COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 10 agosto 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 10 agosto 2017"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 10 agosto 2017

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 10 agosto 2017 Cronaca 09/08/2017 ilrestodelcarlino.it Bologna, miss perde la corona. "Non risulta iscritta" Cronaca... 1 Cultura e turismo 10/08/2017 Corriere di Bologna Pagina 14 Piero Di Domenico Lucevan le stelle la notte di san lorenzo 3 10/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 54 Stelle cadenti all' Osservatorio 5 10/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 61 Paolo Cevoli: «Vi racconto la guerra tra ebrei e filistei» 6 10/08/2017 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 ARENE ESTIVE 8 10/08/2017 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 AL PLANETARIO 9 09/08/2017 altoadige.it GABRIEL MARCIANO «A Cento sto benissimo puntiamo a salire in A2» 10 10/08/2017 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Pagina GIUSEPPE AMISANI PRIME SORPRESE IN NAZIONALE CUSIN E TONUT, NIENTE EUROPEI 12 10/08/2017 corrieredellosport.it Basket Nazionale, Belinelli piega la Finlandia 14 09/08/2017 gazzetta.it MARCO MILANO Basket, Nazionale: Italia Finlandia 78 64, Belinelli 15 punti 15 10/08/2017 La Gazzetta dello Pagina 32 MARIO CANFORA Italia ok con la Finlandia Cusin e Tonut tagliati 16 10/08/2017 Tutto Pagina GLI AZZURRI HANNO PIEGATO IN AMICHEVOLE LA FINLANDIA A CAGLIARI CON /08/2017 tuttosport.com Basket Nazionale, Belinelli piega la Finlandia 19

3 9 agosto 2017 ilrestodelcarlino.it Cronaca Bologna, miss perde la corona. "Non risulta iscritta" Cronaca ilrestodelcarlino.it Bologna, miss perde la corona. "Non risulta iscritta"cronacabologna, miss perde la corona. "Non risulta iscritta"colpo di scena alla selezione di Miss Italia a Monterenzio. La fascia è andata alla seconda classificatadi GIANNI LEONI8 agosto 2017 ore 21:06Indiana Cardoso da Silva: il suo titolo di Miss Bologna è stato revocatoindiana Cardoso da Silva: il suo titolo di Miss Bologna è stato revocato3 minmonterenzio (Bologna), 9 agosto 2017 La fascia di Miss Bologna, gli abbracci e gli applausi, le foto, i complimenti, le interviste e perfino il cadeau di un graditissimo gioiello da conservare come ricordo. Un bel sogno, per Indiana Cardoso da Silva, 24 anni, di Castel San Pietro, assistente alla poltrona di un dentista, eletta a Monterenzio la più bella tra le belle e comunque degna di portare il titolo di numero uno sotto le Due Torri e provincia.ma i sogni non muoiono solo all' alba. C' erano luce piena e un sole bollente, infatti, quando la giuria messa a punto da Marco Pellegrini, esclusivista regionale per il concorso di Miss Italia, si è accorta di una 'anomalia' nella classifica. Un problemino? Mica tanto piccolo, perché la bella Cardoso non risultava presente nell' elenco online delle candidate al titolo. In perfetta buona fede, infatti, pensava che fosse ancora valida l' iscrizione alla puntata di Miss Bologna 2016, alla quale, pur iscritta, aveva dovuto rinunciare per un improrogabile impegno dell' ultima ora.e così, stupore, sconcerto, dibattito, proposte, controlli, giuria nuovamente riunita e scontata decisione finale: pollice verso per la Cardoso e rapido passaggio di fascia, stavolta senza sfilate e senza abbracci, dal suo corpo a quello, ugualmente all' altezza, di Bianca Maria Malagioglio, ballerina ventenne e seconda classificata, che si era comunque messa in tasca, anzi sulla testa, la corona di Miss Rocchetta.Alle spalle di Bianca Maria e ugualmente applaudita, un' altra bolognese, Chiara Melandri, 20 anni, grande passione per le sfilate di moda e titolo di Miss Equilibra.Nel buio di Monterenzio, percorso da luci, flash, voci, applausi convinti, considerazioni, emozioni e chissà, forse rigato anche da qualche lacrima amara, hanno ricevuto meritati riconoscimenti, sempre lungo il filone della bella presenza, anche Daniela Serra, diciottenne biondina di Sala Bolognese, Miss Tricologica, Giulia Politano, Miss Alpitour e Lucrezia Casagrande, 19 anni, di San Giovanni in Persiceto, 'Miss Dermal Institute'. Per Miss Interflora, invece, c' è stato un ex equo in bellezza: titolo da dividere tra Sofia Dondi, di Sala Bolognese e Francesca Carati, di Castel Maggiore.E la bella Cardoso? Giù dalla passerella, ma forse solo temporaneamente perché potrà comunque rifarsi, Continua > 1

4 9 agosto 2017 < Segue ilrestodelcarlino.it Cronaca dopo l' iscrizione online sul sito di Miss Italia, nel prossimo concorso di dopodomani a Vidiciatico. 'Il regolamentto è chiaro, ci dispiace, ma dobbiamo revocare il titolo alla signorina Cardoso', ha sentenziato con tono deciso il dottor Gabrielli, garante della manifestazione.luci spente, quindi, sulla delusa fanciulla di Castel San Pietro, ma tra un paio di lune, riflettori a tutta potenza, e via con altre bellezze.ricevi le news della tua cittàiscriviti. 2

5 Pagina 14 Corriere di Bologna Cultura e turismo Le iniziative La nostra guida per la serata degli astri cadenti: i Cantieri Meticci al Parco della Zucca con la partecipazione dell' arcivescovo Zuppi. E poi «Il cielo capovolto» del Teatro dei Mignoli, l' incontro all' Osservatorio di San Giovanni e il giro in bicicletta a Budrio Lucevan le stelle la notte di san lorenzo Anche se il picco di visibilità delle stelle cadenti quest' anno risulta un po' posticipato, nella notte fra il 12 e il 13 agosto sostengono gli esperti, la Notte di San Lorenzo regalerà innumerevoli occasioni, a Bologna e in regione, di volgere lo sguardo all' insù. Ma non solo visto che, al Parco della Zucca per esempio, alle 21,30 la Compagnia Cantieri Meticci ricorderà la strage di Ustica e presenterà una serie di coreografie e azioni sceniche interpretate da richiedenti asilo, rifugiati e attori migranti, ai quali faranno da controcanto letture di poeti extraeuropei. Con la partecipazione dell' Arcivescovo Matteo Zuppi e di Daria Bonfietti, presidente dell' Associazione Parenti delle Vittime della strage di Ustica. Sempre stasera, alle 21 in via di Casaglia 37, il Teatro dei Mignoli presenta il reading spettacolo Il cielo capovolto, scie luminose a spasso nel cielo raccontano al vita sulla terra. Vitruvio organizza invece alle 20 Lacrime di stelle, visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale per conoscere meglio comete e asteroidi. A seguire, al Battiferro di via della Beverara, alle 21 lo spettacolo Stelle cadenti (io metto dentro la macchina). Il Planetario e l' Osservatorio di San Giovanni in Persiceto rimarranno aperti da stasera a domenica, con ingresso libero dalle 21 in poi, per consentire di seguire le Perseidi. Vale a dire il nome dello sciame meteorico che si manifesta da fine luglio a oltre il 20 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili a occhio nudo ogni ora, almeno in condizioni di buio perfetto. L' Osservatorio astronomico di Loiano sarà aperto da stasera a domenica dalle 21,15 per serate di osservazione e sabato dalle 18 nel planetario proporrà La magia delle stelle cadenti con prenotazione al 366/ Anche all' Abbazia di Monteveglio stasera escursione notturna sui sentieri dell' Area Protetta, costo 5 euro e gratis sotto i 10 anni. Ma si potrà continuare a guardare in alto pure nelle prossime serate, con il telescopio domani dalle 20 a Volta Reno di Argelato, nell' Oratorio del Savignano. A Budrio domani sera passeggiata in bicicletta per osservare le stelle in compagnia di un esperto. In quota, domenica escursione al Corno alle Scale con partenza dalle 21,30 dal rifugio Segavecchia e camminata di 90 minuti fino alla cima per vedere con più nitidezza il cielo stellato. In Romagna la tradizione, salutata stasera con fuochi d' artificio sul mare, vuole che il giorno di San Lorenzo ci si debba immergere sette volte in mare, per Continua > 3

6 Pagina 14 < Segue Corriere di Bologna Cultura e turismo purificarsi e attirare fortuna e felicità. Piero Di Domenico 4

7 Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo Stelle cadenti all' Osservatorio SAN GIOVANNI A CACCIA di stelle cadenti all' Osservatorio di San Giovanni in Persiceto Persiceto che apre le porte al pubblico le sere da oggi a domenica. Il Gruppo astrofili persicetani ha organizzato le 'Persiceteidi', le tradizionali serate ad ingresso gratuito per l' osservazione del fenomeno della pioggia di meteore conosciuto come stelle cadenti o le lacrime di san Lorenzo. Dalle 21 di stasera (non occorre prenotazione) si potrà accedere all' Osservatorio per osservare lo sciame meteorico. Il fenomeno che si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto quest' anno avrà il suo culmine nella notte tra domani e sabato con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora (in condizioni di buio perfetto, ben lontani dall' inquinamento luminoso che caratterizza i cieli di pianura). L' ingresso all' evento è libero; saranno anche effettuate proiezioni del cielo sulla cupola del planetario, in più turni a ciclo continuo per tutta la serata. Pier Luigi Trombetta. 5

8 Pagina 61 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo Paolo Cevoli: «Vi racconto la guerra tra ebrei e filistei» NELLA GUERRA tra ebrei e filistei le forze in campo erano molto diverse. I filistei erano un popolo evoluto, guerriero, lavoravano i metalli; invece all' opposto gli ebrei erano dei pecorai seminomadi e trasandati. CHE tra le altre cose si lavavano anche poco. Anche sul discorso organizzativo erano un bel po' indietro. Difatti per la prima volta nella loro storia avevano un re. Re Saul, primo re d' Israele. Che di solito i re fanno tutta la trafila passando da principe e via via, su fino a che gli muore il babbo o la mamma, come nel caso di Elisabetta d' Inghilterra che poi lì è facile che Carlo salta un giro. Carlo è il suo figlio, di lei, della regina, quello con le orecchie a sventola e la faccia da invornito. Ma nel caso degli ebrei, partendo da zero, ciò non era possibile. Come fare a scegliere un re? Qualcuno magari propose delle libere elezioni, ma vedendo la difficoltà che abbiamo anche noi in Italia a scegliere il sistema elettorale, gli ebrei, forse più pratici, optarono per un sistema più rapido. Estrazione a sorte. Non il mattarellum ma a bottadi culum. E vinse Saul. Che prima cosa, per festeggiare, entra in guerra. Prima contro gli Ammoniti. Tra parentesi il suo nome deriva dal capostipite Ammon e non dal fatto che hanno avuto un cartellino giallo, e poi dopo guerra contro i Filistei. Che è quella che ci interessa a noi. A UN DATO momento probabilmente la battaglia ristagnava. Fin quando, un bel giorno, dall' accampamento dei filistei esce un gigante chiamato Golia. Alto, dice la Bibbia, sei cubiti e un palmo; che in confronto gli ebrei saranno stati alti si e no un cazzo e un barattolo, questo lo dico io, non la Bibbia! Non bastasse, 'sto Golia era bardato di una corazza con piastre di ferro pesantissime, in testa aveva un elmo che sembrava un pentolone per cuocere i fagioli con le cotiche, più spada, lancia e coltellacci vari che avrà avuto addosso un quintale e mezzo di ferramenta. E quindi molto impedito nei movimenti. SECONDO la medicina attuale, probabilmente il povero Golia soffriva di una disfunzione alla ghiandola pituitaria, quella che sovraintende alla crescita della persona, per cui era alto, forte ma non era proprio sveglissimo MORALE, quella mattina Golia si sveglia sull' incazzato e, bardato di tutto punto, si presenta alla linea di ingaggio e fa: "Io lancio una sfida alle schiere d' Israele, datemi un uomo e ci Continua > 6

9 Pagina 61 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo batteremo insieme." Cioè sfida gli ebrei a singolar tenzone che tutto sommato è anche una bella idea. Perché anziché fare una guerra generale di morti ed ammazzamenti tutti contro tutti, che mi può risultare dispendiosa anche dal punto di vista finanziario, si fa uno contro uno, "one to one" e chi vince sottomette il popolo avversario. E poi niente. Basta, finita la guerra, tutti si torna a casina sua e amici come prima. MA alla sfida di Golia nessuno degli ebrei osa rispondere. "Voglio un uomo!" Grida il bestione. E gli ebrei niente. Facevano un po' orecchi da mercante, d' altronde erano ebrei e non era difficile. Anche re Saul, che per la verità non era un coraggiosissimo, rimane nella sua tenda e in preda alla paura pensa: "Vigliacca boia, se non trovo un coglione che raccoglie la sfida mi toccherà di andarci a me, che io il re non lo volevo neanche fare!" (II. continua) 7

10 Pagina 14 La Repubblica (ed. Bologna) Cultura e turismo ARENE ESTIVE Alle 21,45 all' Arena Puccini (Serlio 25/2), "La vendetta di un uomo tranquillo" di Raul Arevalo, 5 6 euro. Oggi e domani alle 21 all' arena del Cinema Tivoli (Massarenti 418), "Vi presento Toni Erdmann" di Maren Ade, 4 5 euro. Alle 21,30 al cinema Gran Reno di Casalecchio, "Sully" di Clint Eastwood, 4 6 euro. Alle 21,15 nella piazzetta del Teatro di Sasso Marconi, "Parigi può attendere" di Eleanor Coppola, 3 euro. Alle 21 in piazza del Popolo a Persiceto, "Kung Fu Panda 3". Alle 21 a Casa Bondi a Castenaso, "La mia vita da zucchina", gratuito. Alle 21,10 alla Corte del cinema di San Lazzaro, "La ragazza del treno". 8

11 Pagina 14 La Repubblica (ed. Bologna) Cultura e turismo AL PLANETARIO Da oggi a domenica tutte le sere dalle 21 all' Osservatorio e al Planetario di Persiceto, sarà presente il Gruppo Astrofili in occasione delle "Persiceteidi" serate di osservazione celeste delle "lacrime di San Lorenzo". 9

12 9 agosto 2017 altoadige.it «A Cento sto benissimo puntiamo a salire in A2» Il 21enne bolzanino cresciuto nei Piani da due anni è un punto di forza del club emiliano. «Siamo un grande gruppo, che emozione allenarmi con Belinelli» BOLZANO. Bolzanino del 1996, Lorenzo D' Alessandro è sempre stato uno dei maggiori talenti del basket altoatesino. Cresciuto nelle giovanili dell' US Piani, a quindici anni era già uno dei migliori giocatori del campionato under 19. La chiamata in prima squadra, in serie C2, arriva prestissimo; in poco tempo 'Lollo' entra nelle rotazioni di coach Minati e scala le gerarchie della squadra, aiutandola a fare il salto di categoria nel 2013, terminando la stagione con quattro partite in doppia cifra ad appena 17 anni. In Divisione Nazionale C, l' ala bolzanina esplode definitivamente confermandosi come uno dei leader della formazione biancoblu: in fase offensiva spicca soprattutto con 19 punti a Firenze, 15 a Mestre e 17 in casa contro il Rucker Sanve, ma il suo punto di forza è la completezza, potendo giocare tre posizioni su cinque in attacco e avendo la rapidità ed il fisico per poter difendere sia su un esterno che su un lungo. A metà della seconda stagione in C Nazionale i Piani sono costretti a ritirarsi a causa di problemi societari e così D' Alessandro termina la stagione a Trento, dove gioca il campionato nazionale under 19. Misurandosi contro i suoi coetanei più forti, al fianco di Diego Flaccadori (ora guardia titolare della Dolomiti Energia Trentino in serie A), si conferma ad ottimi livelli andando in doppia cifra quasi ad ogni allacciata di scarpe, con un massimo di 19 punti a Rimini. Dalla stagione 2015/16, l' esterno bolzanino si trasferisce a Cento, in serie B, dove trova una nuova casa e comincia una nuova vita. D' Alessandro, come ha preso vita la sua carriera lontana da Bolzano? «Tutto è iniziato quando ai Piani le cose andavano male. Giocando con Trento alle finali nazionali sono stato osservato dal direttore sportivo della Baltur Cento e così due estati fa le società hanno trovato l' accordo per farmi giocare in Emilia». Durante la prima stagione ha fatto fatica ad entrare in rotazione. Cosa ha causato questo andamento altalenante che si è poi stabilizzato nella seconda parte del campionato? La seconda stagione doveva essere quella della consacrazione, invece anche all' inizio di quest' anno ci sono state alcune difficoltà... «Abbiamo iniziato il campionato ancora più carichi, con una squadra sulla carta ancora più forte, ma le difficoltà si incontrano sempre. Per quanto mi riguarda, dopo una partenza in sordina, sono riuscito nuovamente a trovare spazio: caso vuole che a gennaio l' allenatore, il quale non sempre mi dava fiducia, si sia dimesso e che il giocatore che sostituivo abbia rescisso il contratto, quindi mi sono Continua > 10

13 9 agosto 2017 < Segue altoadige.it ritrovato nuovamente titolare e ricaricato di fiducia dal nuovo coach (Giovanni Benedetto, ex allenatore della Viola Reggio Calabria in A2, ndr)». Quindi avere in panchina coach Benedetto vi ha fatto fare un notevole salto di qualità? «Sì, senz' altro. Con lui è cambiato veramente tutto: abbiamo fatto subito una striscia di quattro vittorie consecutive vincendo anche contro Orzinuovi, prima in classifica, e ottenendo la quarta testa di serie del girone. Ai playoff siamo riusciti a superare Borgesia 2 0 e Torino, favorita dal tabellone, 3 1. La finale ci è sfuggita di mano anche quest' anno, perdendo 3 gare su 3, ma l' abbiamo persa davvero di pochissimo, giocando un buon basket». Che ambizioni ha per la prossima stagione? «Assolutamente fare il salto di categoria, come per la stagione appena terminata e per quella prima, anzi forse ancora di più. La squadra ha subito un cambiamento per quanto riguarda il roster: siamo stati riconfermati io, Benfatto, Chiara e Vico, mentre la società è riuscita a firmare, tra gli altri, Riziettiello, Cantone e Piunti, tre giocatori davvero forti che quest' anno hanno vinto il campionato. Sulla carta siamo ancora più forti dell' anno scorso, quindi non possiamo proprio sbagliare. Poi, a livello personale, devo dire che iniziata l' esperienza a Cento, in un campionato difficile come la serie B, mi sentivo già arrivato; invece i compagni mi hanno fatto capire che continuando ad impegnarmi potrei riuscire a giocare anche nelle serie superiori, se non altro in A2». Magari il salto di categoria a cui punta come traguardo personale potrebbe avvenire con la maglia della Baltur? «Se dovessimo arrivare in A2 con Cento credo che sarebbe una delle più grandi soddisfazioni per la città, ma di sempre. Nella stagione che verrà, così come in quella appena terminata, avremo tutte le carte in regola per poterlo fare. Non lo si dice mai, ma se dovesse succedere verrebbe fuori una gran festa. Non immagino cosa accadrebbe. L' anno scorso ad esempio abbiamo vinto la semifinale dei playoff (a 12 anni dall' ultima apparizione in finale, ndr) e c' è stata un' invasione di campo; poi hanno illuminato la rocca cittadina con nostri colori... Dovessimo vincere la finale, ci farebbero una statua (ride, ndr)». Nella sua esperienza a Trento ha giocato con Diego Flaccadori, che è rimasto in maglia Aquila e ora gioca in serie A. Cosa le manca per arrivare dov' è lui? «Diego è sempre stato molto bravo, perché già nelle categorie giovanili ha fatto molti raduni con la nazionale e quindi ha mostrato il suo talento fin da piccolo. Quando un club come la Dolomiti Energia ti fa firmare un contratto e investe il suo futuro su di te capisci di essere sulla giusta strada. Allenandoti tutti i giorni con giocatori di Serie A arrivi a fare un indiscutibile salto di qualità. La qualità di Flaccadori che più mi aveva impressionato, andando oltre le capacità fisico tecniche, era il saper stare in campo, la capacità leggere il gioco, di capire cosa dover fare in attacco e saper dove stare in difesa». Quali sono le esperienze che più la hanno segnato da quando è a Cento? «Innanzi tutto va sottolineato che, a livello di legame tra compagni, siamo una squadra clamorosa. Poi posso raccontare di un esperienza che senz' altro porterò con me, magari anche con un sorriso: a inizio anno Marco Belinelli (guardia dei Charlotte Hornets in NBA, originario di San Giovanni in Persiceto, paese poco distante da Cento, ndr) è venuto a Cento ad allenarsi con noi. Mi sono ritrovato a fare un esercizio di tiro in coppia con lui... ai primi quattro tiri avevo la mano che tremava dall' emozione. Allenarmi con un campione come lui è stata un' esperienza unica». GABRIEL MARCIANO 11

14 Pagina Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Mentre ieri l' Italia ha battuto in amichevole la Finlandia il ct Messina ha portato a 17 la rosa attuale degli azzurri PRIME SORPRESE IN NAZIONALE CUSIN E TONUT, NIENTE EUROPEI Ieri, prima dell' amichevole con la Finlandia, ct Messina ha effettuato altri due "tagli" in vista dei prossimi Europei. Si tratta di due esclusioni sorprendenti, perché riguardano Tonut e, soprattutto, Cusin. Il primo, guardia di indubbio talento e neo tricolore con Venezia, è sempre stato peraltro molto stimato dal coach azzurro. E, anche se si parla di un riacutizzarsi dei problemi alla schiena, il taglio pare tecnico, così come quello del cen tro, negli ultimi anni pedina importante della Nazionale ma che nelle ultime uscite non aveva convinto molto, sia per reattività che per ritmi. Evidentemente la follia di Gallinari (il pugno dato ad un olandese e conseguente rottura della mano) sta costringendo il ct a cambiare fisionomia e gioco della squadra: Burns a questo punto sembra quasi sicuro di rientrare tra i 12. Possibile che si punti su ritmi più alti e su centri meno possenti ma più rapidi. ITALIA 78 FINLANDIA 64 (19 8, 40 36, 60 48) ITALIA: Della Valle 2 (0/1, 0/2), Hackett 5 (2/3, 3r), Belinelli 15 (0/5, 3/6), Arador i 9 (1/3, 1/4, 3r), Fil lo y 11 (0/2, 3/4, 2r), Biligha 5 (2/4, 3r), Vitali (0/1, 1r), Melli 13 (5/6, 0/4, 2r), Pascolo 7 (3/6, 3r), Cervi 3 (1/5, 5r), Abass 8 (3/5 3r), Baldi Rossi 0 (0/1, 0/1, 1r), Burns(1r) Cinciarini ne. All. Messina. FINLANDIA :Koivisto8( 1 / 1, 2/4, 4r), Murphy A. 2 (1/1, 4r), Huff 13 (1/3, 3/5, 4r), Lee 6(3/6, 6r), Salin 9 (3/5, 1/3, 4r), Kotti 4 (2/5, 4r), Rannikko 3 (13), Lindbom, Markkanen 12 ( 5/ 7, 3r), Wilson 2(0/6,3 r), Mur phye. 5 (1/3, 0/4, 6r), Nikkarinen; n.e Nuutinen e Caven. All. Dettmann ARBITRI: Begnis, Grigioni, Rudellat. NOTE Tiri liberi Italia 23/28. Finlandia 12/14. Perc. tiro: Italia 24/63 (7/21 da tre, 15 ro, 17 rd) Finlandia 23/53 (6/16 da tre, 13 ro, 27 rd). Spettatori: di Giuseppe Amisani CAGLIARI A Cagliari l' Italia ha battuto senza grandi patemi la Finlandia. Un test giocato non ad altissimi ritmi. A spingere i ragazzi di Messina è stato, come di solito accade nell' Isola, il caloroso pubblico del capoluogo sardo. Ora appuntamento al fine settimana con il triangolare Continua > 12

15 Pagina < Segue Corriere dello Stadio (ed. Bologna) "Sardegna a Canestro" che vedrà l' Italia affrontare ancora la Finlandia e la Turchia. GIUSEPPE AMISANI 13

16 corrieredellosport.it Basket Nazionale, Belinelli piega la Finlandia L' esterno è il miglior realizzatore dell' Italia, che torna in campo nel fine settimana per il torneo che vedrà in campo anche la Turchia. ROMA Nell' amichevole giocata al PalaPirastu di Cagliari l' Italia ha sconfitto la Finlandia Miglior realizzatore è stato Marco Belinelli con 15 punti. In doppia cifra anche Nicolò Melli con 13 punti e Ariel Filloy con 11 punti. «E' stata una partita per noi molto utile ha detto il CT Ettore Messina, una gara fisica e con momenti di buon gioco come testimoniano i 25 assist. Abbiamo capito la direzione che dobbiamo prendere per migliorare la nostra difesa a metà campo». La terza vittoria del periodo di preparazione a EuroBasket 2017 coincide con il successo numero 950 della storia dell' Italbasket (439 su 553 in casa). Si rimpolpa inoltre il bilancio contro i finnici, sconfitti 21 volte in 23 gare. Italia e Finlandia hanno presentato a referto 14 giocatori ciascuno. Tra gli Azzurri non hanno preso parte all' incontro Luigi Datome, Diego Flaccadori e Simone Fontecchio. IL TORNEO L' Italia tornerà in campo nel weekend per il torneo "Sardegna a Canestro". Venerdì 11 agosto nuova sfida proprio contro la squadra di coach Henrik Dettmann (ore 20:45). Domenica 13 agosto gli Azzurri affronteranno la Turchia (ore 20:45). Sabato 12 agosto si incroceranno invece Finlandia Turchia (ore 20:45). La diretta del torneo "Sardegna a Canestro" è su Sky 2 HD (le partite dell' Italia anche su Sky Mix HD). 14

17 9 agosto 2017 gazzetta.it Basket, Nazionale: Italia Finlandia 78 64, Belinelli 15 punti Senza Datome infortunato, il c.t. Messina ne ruota 13, solo Cinciarini risulta tra i non entrati: in tribuna sono rimasti Flaccadori e Fontecchio. Venerdì si bissa, sempre contro i finnici 09 agosto 2017 Milano Marco Belinelli, 31 anni, al tiro. Ciamillo Castoria Non si vedeva da dieci giorni in campo, la Nazionale. Ossia, da quell' infausto 30 luglio in cui Gallinari decise contro l' Olanda di autoeliminarsi dall' Europeo per quel folle pugno dato a Kok. Cancellata l' amichevole con la Nigeria, nazionale allo sbando che ha dato buca, stasera a Cagliari è toccata alla Finlandia fare da sparring partner agli azzurri: con Cusin e Tonut spediti a casa, il c.t. Messina è andato a referto con 14 giocatori, lasciando in tribuna Flaccadori e Fontecchio, mentre Datome è sempre out per i problemi al gomito destro (borsite). Contro i volenterosi finnici in quintetto si sono visti Hackett, Belinelli, Abass, Melli e Cervi. Messina ha ruotato tanto, tenendo comunque tanti minuti in campo Belinelli e Abass (unico a non essere entrato è stato alla fine Cinciarini). La gara non è che abbia offerto tanti spunti tecnici, sicuramente la difesa azzurra, soprattutto della prima parte di gara, avrà fatto arrabbiare tanto il c.t.: all' intervallo lungo, con Belinelli abile finalizzatore e anche a servire buoni assist ai compagni. Nella seconda parte di gara, Italia sempre avanti e Finlandia a rincorrere, che arriva a due minuti dalla sirena anche sul 6 (70 64) per poi mollare definitamente la presa: finisce 78 64, venerdì si bissa per la prima giornata del torneo Sardegna a canestro. Italia: Belinelli 15, Melli 13, Filloy 11 Finlandia: Huff 13, Markkanen 12, Salin 9. MARCO MILANO 15

18 Pagina 32 La Gazzetta dello Italia ok con la Finlandia Cusin e Tonut tagliati Il c.t. Messina: «È stata una gara molto utile, fisica e con buon gioco»ha sorpreso la rinuncia al centro, titolare all' Europeo 2013 e 2015 Dieci giorni dopo l' amichevole con l' Olanda a Trento, diventata famosa per l' autoesclusione di Gallinari, gli azzurri si sono rivisti ieri sera a Cagliari contro la Finlandia: il finale, con Belinelli top scorer a quota 15. Il c.t. Messina è andato a referto con 14 giocatori (Cinciarini il solo a non essere entrato), lasciando fuori Flaccadori e Fontecchio, mentre Datome è ancora out per i problemi al gomito destro (borsite). Contro i finnici in quintetto si sono visti Hackett, Belinelli, Abass, Melli e Cervi, quest' ultimo però apparso in condizioni fisiche non ottimali. Messina ha ruotato tanto, tenendo comunque tanti minuti in campo Belinelli e Abass (unici a restare oltre i 20' sul parquet). La gara non è che abbia offerto tanti spunti tecnici, sicuramente la difesa azzurra, soprattutto della prima parte di gara, avrà fatto arrabbiare tanto il c.t.: all' intervallo lungo, poi azzurri sempre davanti, in allungo nel finale dopo che i finnici si erano portati sul 6. Cifre da dimenticare, comunque, col 40% da due punti (17/42) e il 33% da tre (7/21). «È stata una partita per noi molto utile ha detto Messina, una gara fisica e con momenti di buon gioco come testimoniano i 25 assist. Abbiamo capito la direzione che dobbiamo prendere per migliorare la nostra difesa a metà campo». NOTIZIA Ma in mattinata era arrivata la notizia che non ti aspetti. Una doppia notizia, in verità. «Marco Cusin e Stefano Tonut sono stati autorizzati a lasciare il raduno. Rimangono dunque 17 i giocatori a disposizione del commissario tecnico». Una formula dolce per non usare il termine «taglio». Una doppia bocciatura che ha destato stupore, soprattutto per quel che riguarda il neo lungo di Milano, centro titolare delle edizioni dell' Europeo del 2013 e del Cusin fuori dai 12, tra l' altro con ampio anticipo, è una scelta dura, inaspettata crediamo anche dallo stesso giocatore, che al 99% lancia nei 12 Paul Biligha. Anche il taglio di Tonut non è che fosse così scontato, benché il ragazzo abbia avuto problemi alla schiena. TORNEO Intanto, è cambiato il programma del torneo «Sardegna a Canestro», a Cagliari da domani a domenica. Gli azzurri giocheranno il primo match domani sera contro la Finlandia (inizio ore 20.45), Continua > 16

19 Pagina 32 < Segue La Gazzetta dello riposeranno sabato (sul parquet invece Turchia e Finlandia, sempre alle 20.45) e torneranno in campo nella giornata conclusiva del torneo, domenica, contro la Turchia (20.45). L' ennesimo cambiamento è dovuto a problemi tecnico organizzativi a seguito del forfait della Nigeria, che non è stata in grado di onorare gli impegni presi per la partecipazione al torneo. MARIO CANFORA 17

20 Pagina Tutto GLI AZZURRI HANNO PIEGATO IN AMICHEVOLE LA FINLANDIA A CAGLIARI CON 15 PUNTI DI BELINELLI nella rissa. L' Italia ha vinto 77 64, con 15 punti Belinelli, 13 di Melli, 11 di filloy. Convince il primo quarto difensivo, poi alti e bassi. Bene Belinelli Mel li, Ariel Filloy e pure un intenso Paul Biligha, sempre più candidato a far parte della spedizione. Nella Finlandia mancava Koponen. Agli azzurri mancava Datome (in recupero dalla borsite), in tribuna sono andati i giovani Flaccadori e Fontecchio. Non è entrato invece Cinciarini. Il ct ne ha utilizzati 13. Nei prossimi giorni le ultime verifiche. E' pensabile che il ct liberi altri due giocatori prima di andare in Francia al t torneo di Tolosa. delle azzurrine agli Europei Under 16 a Bourges. Nei quartile l' Italia di coach Riccardi hanno superato la Spagna (50 49, Panzera 19, Gil li 11 e 23 rimbalzi) 18

21 tuttosport.com Basket Nazionale, Belinelli piega la Finlandia ROMA Nell' amichevole giocata al PalaPirastu di Cagliari l' Italia ha sconfitto la Finlandia Miglior realizzatore è stato Marco Belinelli con 15 punti. In doppia cifra anche Nicolò Melli con 13 punti e Ariel Filloy con 11 punti. «E' stata una partita per noi molto utile ha detto il CT Ettore Messina, una gara fisica e con momenti di buon gioco come testimoniano i 25 assist. Abbiamo capito la direzione che dobbiamo prendere per migliorare la nostra difesa a metà campo». La terza vittoria del periodo di preparazione a EuroBasket 2017 coincide con il successo numero 950 della storia dell' Italbasket (439 su 553 in casa). Si rimpolpa inoltre il bilancio contro i finnici, sconfitti 21 volte in 23 gare. Italia e Finlandia hanno presentato a referto 14 giocatori ciascuno. Tra gli Azzurri non hanno preso parte all' incontro Luigi Datome, Diego Flaccadori e Simone Fontecchio. IL TORNEO L' Italia tornerà in campo nel weekend per il torneo "Sardegna a Canestro". Venerdì 11 agosto nuova sfida proprio contro la squadra di coach Henrik Dettmann (ore 20:45). Domenica 13 agosto gli Azzurri affronteranno la Turchia (ore 20:45). Sabato 12 agosto si incroceranno invece Finlandia Turchia (ore 20:45). La diretta del torneo "Sardegna a Canestro" è su Sky 2 HD (le partite dell' Italia anche su Sky Mix HD). 19

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 07/08/2017 Gazzetta di Mantova Pagina 25 Volley femminile Crer C e D: le rivali di

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 Ambiente 20/07/2017 Corriere di Bologna Pagina 9 Gli scarti? Non si buttano 1 Cronaca

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 Cronaca 11/08/2017 Modena Today Ex ferrovia Bologna Verona, nel 2018 i lavori per la

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 Cronaca 11/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 35 Programmazione teatrale

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI SUPERCOPPA 2017 23-24 SETTEMBRE 2017 FORLI OLIMPIA 2017/18: IL ROSTER N. Giocatore Nato il Altezza Ruolo 0 Andrew Goudelock 8/12/89 1.91 Guardia 5 Vladimir Micov 16/4/85 2.01 Ala 7 Davide Pascolo 14/12/90

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto San Benedetto del Tronto, 2017-08-02 La Serie Aon di beach soccer entra nel vivo con le finali del campionato che si giocheranno a partire

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso 10/5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso STORIE Accoglienza e paura: "ricominciamo da qui" Dopo la giornata internazionale per le migrazioni, un esempio che mostra la differenza. Tra

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile 2 Corriere del Trentino (Corriere della Sera) Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 0/04/207 DIATEC A ISTANBUL PER STACCARE IL PASS DELLA FINALE EUROPEA 37 La Gazzetta

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso

UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Progetto Stiamo bene a scuola UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso Mario Amatuzzo IIA, Ivan Bruccola II G Antonino Cambuca IIC, MarioMisseri

Dettagli

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa"

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa" Roberta Vinci entra quasi un ora dopo la storica finale tutta italiana che ha perso contro

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 Cronaca 20/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 53 Ritorna Estate

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada.

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada. CARTE Iscrizioni al torneo entro le ore 21 del giorno precedente l inizio delle gare. Ogni contrada può effettuare al massimo due cambi per torneo entro mezz ora prima dell inizio ufficiale della prima

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche As Bologna notiziario interno anno III n Agosto a e classifiche Serie A federale n risultati girone A partita partita classifica g v p media Bollate ROIO Redipuglia REDIULIA Collecchio.. - JUE CODONO ADOA

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi bamb passare insieme ai

IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi bamb passare insieme ai All interno vi sveliamo tutti i nostri programmi della primavera - estate 2007 IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA

UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA Newsletter Aprile 2016 Premessa del presidente: UN PIZZICO DI FORTUNA E UN PO PIÙ DI COMPETENZA SI PENSA ALLA PROSSIMA PARTITA!!!!!! Ci siamo lasciati con questo slogan, dobbiamo metterci alle spalle i

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007 Ma il Coccodrillo che ci fa? Scuola Municipale dell Infanzia E14 in collaborazione con la Redazione del Centro Multimediale di Documentazione Pedagogica

Dettagli

Un avventura straordinaria

Un avventura straordinaria IL VOLO Un avventura straordinaria La nostra storia Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08348-5 Prima edizione: ottobre 2015 Un avventura straordinaria Parte I Prima

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr Pag. 1 a 15 Cari Amici, innanzi tutto grazie a tutte le formazioni che hanno aderito alla quarta edizione del TORNEO NAZIONALE GIOVANILE PARMA PALLAMANO. In realtà le richieste sono arrivate anche da altre

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! 5 UISP Principali campi in erba sintetica che utilizzeremo: G.S.D. BUSSETO VICOPO MOLETOLO UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! FAIR PLAY CARTELLINO VERDE TIFO CORRETTO TERZO TEMPO 5

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK Art. 1 Modalità di iscrizione 1. L iscrizione, totalmente gratuita, è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. 2. Per iscrivere

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 Cronaca 24/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 I colpi dei 'Bonnie

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016 Cultura e turismo 05/10/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 ESCOBAR 1 Politica locale 05/10/2016 Reggio2000 "Fare impresa in Terre d'

Dettagli

GESTI ARBITRALI UFFICIALI

GESTI ARBITRALI UFFICIALI Fédération Internationale de Tchoukball International Tchoukball Federation GESTI ARBITRALI UFFICIALI ER-02 12.15.2009 E Fédération Internationale de Tchoukball International Tchoukball Federation GESTI

Dettagli

Benvenuti all ultimo numero di Palla da Tennis!!!

Benvenuti all ultimo numero di Palla da Tennis!!! Periodico del Tennis Club Napoli. Anno 9 o - n. 28 - Settembre 2016 - Direttore: Riccardo Fortunati - Grafica: Simona Pescatore l'editoriale di Riccardo Fortunati Benvenuti all ultimo numero di Palla da

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 10/01/2015 Pagina 8 IL BOMBER DI CASA 1 10/01/2015 Pagina 21 Mommy al cinema Giada

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. La Dinamo in campo alle 2.3 a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

REGOLE DEL TORNEO. Scopo del torneo. Prima di iniziare. Come giocare una battaglia.

REGOLE DEL TORNEO. Scopo del torneo. Prima di iniziare. Come giocare una battaglia. Scopo del torneo Prima di iniziare Come giocare una battaglia Diventerai un Maestro di Spinjitzu? Scegli il tuo avversario e preparati a combatterlo in diversi round. Per vincere, dovrai conquistare tutte

Dettagli

NON CI VOLEVO ANDARE

NON CI VOLEVO ANDARE NON CI VOLEVO ANDARE Il Campionato individuale nooooooooooo ma che Bridge è??? A Bridge si gioca in coppia, non da soli. Così, fino a quest anno, non avevo mai voluto partecipare a questo campionato. Oltre

Dettagli

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE VOLLEY A2F - STAGIONE 2016-2017 NON UNA SQUADRA, MA UNA GRANDE FAMIGLIA Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 Cronaca 19/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Vedono la polizia

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) Dal 95 al 2000 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) PRIMA DELLA GIORNATA - Un intervento per classe NELLA GIORNATA - 6 gare (tiro

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Allmir Hasaj in nazionale Albanese

Allmir Hasaj in nazionale Albanese Stagione 2015-2016 Allmir Hasaj in nazionale Albanese 30-05-2016 17:48 - TUTTO FENICE '16 Altra immensa soddisfazione in casa FENICE: Allmir Hasaj e stato convocato dalla nazionale (maggiore) Albanese

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 7 Corriere Adriatico 2/08/207 VOLLEY LA LUBE RIPARTE SENZA TRE ASSI MA CON LA VOGLIA DI VINCERE TANTO A CIVITANOVA RADUNO (G.Pascucci) 54 Corriere Adriatico

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A 1. Che film piacciono a Michela? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

La prossima settimana vi farò un resoconto di questa manifestazione, adesso mi limito a pubblicare i risultati, le foto e il programma di Roma.

La prossima settimana vi farò un resoconto di questa manifestazione, adesso mi limito a pubblicare i risultati, le foto e il programma di Roma. L'OR.SA torna a Roma, ma questa volta non in gita, dopo aver vinto le fasi provinciali del Torneo degli Oratori i nostri ragazzi si sono qualificati per disputare le Finali Nazionali, 16 Squadre in rappresentanza

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi VENERDI 19 GIUGNO : Nel pomeriggio si sono incontrati presso il bagno Giada a Lido Adriano (Ravenna), il CT Beach Volley Fssi Angelini e un consigliere

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

13 Tigna Seven. Sole, mare, rugby! Giugno 2017 Pesaro, campo Toti Patrignani

13 Tigna Seven. Sole, mare, rugby! Giugno 2017 Pesaro, campo Toti Patrignani 13 Tigna Seven Sole, mare, rugby! 09-10-11 Giugno 2017 Pesaro, campo Toti Patrignani Un torneo da vivere Una tre giorni di rugby, mare, birra e buona musica. Dodici anni di Tigna Seven per non dimenticare

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comunicato ufficiale n. 16 del 2 ottobre 2006 Ufficio gare n. 16 Coppa Trentino Alto Adige Memorial Zanelli 1 Fase : 4 gironi unici a 4 squadre con gare di sola andata Fase finale: final four secondo il

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

In questa tabella si possono vedere molti quadrati di quattro caselle:

In questa tabella si possono vedere molti quadrati di quattro caselle: 10 o RALLY MATEMATICO TRANSALPINO - PROVA I - gen. - feb. 2002 /ARMT/2002 p. 1 1. Quadrati di quattro caselle (Cat. 3) /ARMT/2002-10 - I prova 3 14 17 11 14 In questa tabella si possono vedere molti quadrati

Dettagli

PALLACANESTRO PALLACANESTRO PA PALLACANESTRO

PALLACANESTRO PALLACANESTRO PA PALLACANESTRO PA FORMULE DI SVOLGIMENTO 2017/2018 LLACANESTRO Centro Sportivo Italiano Commissione Tecnica Under 12 (2006/2007) NORME ORGANIZZATIVE - ELENCO SQUADRE ISCRITTE Al termine delle iscrizioni, risultano iscritte

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3 L'attacco alla difesa a uomo di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente da

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Perchè lo sport è felicità quando è per tutti e. a tutti si adatta!!!

Perchè lo sport è felicità quando è per tutti e. a tutti si adatta!!! Perchè lo sport è felicità quando è per tutti e a tutti si adatta!!! SQUADRE 4 vs 4 formate da atleti speciali e atleti amici CAMPO DA GIOCO Standing easy volley 9x4,5 h 200-210 Sitting easy 7 x 3 h 0,95-105

Dettagli