IL CNR DT-200/2004 Progettazione di rinforzi con FRP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CNR DT-200/2004 Progettazione di rinforzi con FRP"

Transcript

1 IL CNR DT-200/2004 Progettazione di rinforzi con FRP Una introduzione Giorgio Monti Ordinario di Tecnica delle Costruzioni

2 IL RINFORZO DELLE STRUTTURE CON FRP Giorgio Monti ( giorgio.monti@uniroma1.it it ) Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica 2

3 Testo di riferimento Documento CNR-DT 200/2004 Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l utilizzo di Compositi Fibrorinforzati Materiali, strutture in c.a. ed in c.a.p., strutture murarie Disponibile sul sito del CNR: 3

4 COMPORTAMENTO STRUTTURALE INADEGUATO Taglio nelle travi Taglio nei pilastri Aderenza nei pilastri Sisma di Michoacán, 1985 Taglio nei pilastri

5 COMPORTAMENTO STRUTTURALE INADEGUATO Collasso per taglio dei pilastri Edificio i della Facoltà di Ingegneria dell Università i di Tohoku Sisma di Miyagi-oki, 1968 Foto: cortesia del Prof. Kikuchi K.

6 STUDIO SPERIMENTALE (pilastri corti) Foto: cortesia del Prof. Kikuchi K. Laboratorio dell Università di Oita, Giappone Modello estratto da un edificio con propensione al collasso per taglio dei pilastri

7 STUDIO SPERIMENTALE (pilastri corti) Rinforzo mediante incamiciature metalliche Foto: cortesia del Prof. Kikuchi K.

8 STUDIO SPERIMENTALE (pilastri corti)

9 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Foto: cortesia del Prof. Yoshimura H.

10 PROCEDURA DI RINFORZO Incamiciatura in c.a.: bassi costi?

11 PROCEDURA DI RINFORZO Incamiciatura in acciaio: efficiente?, pratica? Carga Lateral, t C-99 C Articulación plástica Articulación plástica Vc +Vs Vc + Vs C66 C-66 Distorsión de entrepiso, % Distorsión de entrepiso, % C-66* C-66-R 80 Articulación plástica Articulación plástica Vc + Vs +Vjacket Vc + Vs Vc + Vs 0 0 Carga Lateral, t Carga Lateral, t Distorsión de entrepiso, % C66R Carga Lateral, t Carga Lateral, t Distorsión de entrepiso, % Distorsión de entrepiso, %

12 CONTROVENTAMENTI IN ACCIAIO

13 CONTROVENTAMENTI IN ACCIAIO

14 CONTROVENTAMENTI IN ACCIAIO

15 STUDI SPERIMENTALI

16 STUDIO SPERIMENTALE (pilastri) Effetti di diverse strategie di rinforzo di pilastri osservati in vari lavori sperimentali (da: Design and Construction Guideline of Continuos Fiber Reinforced Concrete) Taglio Spostamento relativo (1/100 rad)

17 STUDIO SPERIMENTALE (pilastri) cls FRP per rinforzo a flessione FRP per rinforzo a taglio Intonaco e protezione MODELLO DI PROVA

18 STUDIO SPERIMENTALE CON FRP COMPORTAMENTO DI PILASTRI SOTTO CARICO CICLICO LATERALE CON E SENZA RINFORZO A TAGLIO IN FRP FOR RZA (KN) SCARSA CAPACITÀ DI DEFORMAZIONE PLASTICA ZA (KN) FOR ELEVATA CAPACITÀ DI DEFORMAZIONE PLASTICA SPOSTAMENTO (mm) SPOSTAMENTO (mm) PILASTRO NON RINFORZATO (PROGETTATO CON NORME VECCHIE) PILASTRO CON RINFORZO IN FRP

19 VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ DEFORMATIVA Resistenza a taglio Resistenza a flessione

20 IL MATERIALE FRP 20

21 COSTRUZIONI : Crescita ~ 300% $45 MLD in USA nel 2003 (21% nel rinforzo) m 2 in Cina nel 2003 Consumo annuo ton nel

22 Crescita del mercato 22

23 In Giappone BUILDING RESEARCH INSTITUTE di app plicazio oni mero Nu Building Bridge pier Smokestack Tunnel Others Kobe ) moto di K n ) Terrem ( Gen Anno 23

24 STATO ATTUALE DELL USO DI FRP IN GIAPPONE NUMERO DI INTERVENTI ALTRI CIMINIERE PONTI EDIFICI TUNNEL

25 Il materiale FRP L FRP è un materiale composito E formato da due fasi: Matrice(solitamente una resina) Rinforzo (sempre in fibre. Es: di vetro, di carbonio) Fibre Matrice 25

26 Il materiale FRP L FRP LFRP è un materiale composito E formato da due fasi: Matrice (solitamente una resina) Rinforzo (sempre in fibre. Es: di vetro, di carbonio) Microscopicamente: due fasi distinguibili Macroscopicamente: è un materiale omogeneo Si ottiene impregnando i rinforzi i nella matrice ed attendendo l essiccazione (polimerizzazione) Consente una progettazione multiscala l 26

27 Progettazione multiscala metri

28 Sezione trasversale di un tessuto impregnato TRAMA ORDITO 28

29 Dimensioni dei compositi 29

30 Proprietà delle fibre di rinforzo, delle matrici più comuni e dell acciaio da costruzione (valori indicativi) Modulo elastico E Resistenza Deformazione a rottura Coefficiente di dilatazione termica Densità [GPa] [MPa] [%] [10-6 C -1 ] [g/cm 3 ] fibre di vetro E fibre di vetro S fibre di carbonio (alto modulo) fibre di carbonio (alta resistenza) fibre aramidiche matrice polimerica acciaio da costruzione (snervamento) (rottura)

31 Tipologie di filati 31

32 Tipologie di filati 32

33 I tessuti Si ottengono intrecciando le fibre 33

34 I tessuti Vetro Vetro / Aramide Carbonio Aramide 34

35 Le barre in FRP Preformati precured systems ottenibili mediante pultrusione forma e sezione variabile applicazione mediante adesivi. 35

36 Le barre in FRP 36

37 Tecniche di produzione La pultrusione 37

38 Tecniche di produzione La pultrusione 38

39 Proprietà meccaniche degli FRP Caratteristiche dei componenti Caratteristiche degli FRP ACCIAIO 39

40 Modulo e resistenza Tipi di FRP A base di: Carbonio, Aramide, Vetro 6 σ (GPa) CFRP 4 AFRP GFRP 2 Acciaio FeB44k ε 40

41 Proprietà degli FRP 41

42 Modulo e resistenza Preformati FRP vs. fibre Sistemi preformati CFRP Modulo di Resistenza a Deformazione elasticità [GPa] rottura [MPa] a rottura [%] FRP Fibre FRP Fibre FRP Fibre E f E fib f f f fib ε fu ε fib,u Basso modulo Alto modulo Valori FRP inferiori a fibre Valori comparabili 42

43 Modulo e resistenza Regola delle miscele (preformati) Modulo: E f =V fib EE fib + (1-VV fib ) EE m Resistenza: f f V fib ff fib + (1-V fib) ) ff m V fib èl la frazione volumetrica ti = Volume fibre / Volume composito Stima sufficientemente accurata per FRP unidirezionali i n Modulo elastico 43

44 Modulo e resistenza Frazione di volume Per stimare modulo e resistenza si applica la regola delle miscele con: V fib = % Si ignorano: aderenza fibra-matrice ti presenza difetti interni (vuoti, ecc.) distribuzione fibre non omogenea imperfezioni orientamento fibre Prove sperimentali eseguite dal produttore 44

45 Sistemi di rinforzo 45

46 Materiali base per il rinforzo Lamine in CFRP Lamine a L in CFRP Tessuti monodirezionali Tessuti multidirezionali 46

47 Classificazione dei rinforzi in FRP 1) Tipo di Resina 2) Tipo di Rinforzo (fibre) 3) Tipo di geometria del rinforzo Vetro Carbonio Epossidiche Poliestere Aramidiche Vinilestere (Inorganiche) 47

48 48

49 IL CNR DT-200/2004 Progettazione di rinforzi con FRP Esempi di applicazioni Giorgio Monti Ordinario di Tecnica delle Costruzioni

50 Materiali e tecniche di rinforzo Tecniche di base Rinforzo a flessione di travi Rinforzo a taglio di travi Rinforzo di un impalcato da ponte con lamine 50

51 Materiali e tecniche di rinforzo Tecniche di base Confinamento di pilastri 51

52 Metodi di posa in opera Impregnazione manuale della resina WET LAY-UP Disposizione del composito Eliminazione dell eccesso di resina 52

53 Metodi posa in opera Wet Lay-Up 53

54 Metodi posa in opera Wet Lay-Up di tessuti 54

55 Metodi posa in opera Lamine Lamina pultrusa Taglio in opera di lamine prefabbricate Lamine prefabbricate poste in opera 55

56 Messa in opera di un rinforzo in FRP Protettivo Adesivo FRP Adesivo Rasatura Primer Calcestruzzo 56

57 57

58 58

59 Materiali e tecniche di rinforzo Tecniche speciali Elementi speciali prefabbricati 59

60 resina Avvolgimento automatico Piastra di contrasto Jack Ancoraggi Pretensione CLS TECNICHE SPECIALI Sensore di temperatura FRP Corrente elettrica Heater Power Maturazione accelerata Rinforzi NSM 60

61 Rinforzi NSM 61

62 Materiali e tecniche di rinforzo Tecniche speciali Strisce a L per il rinforzo a taglio 62

63 63

64 Pretensione 64

65 65

66 66

67 Rinforzo di elementi con FRP preteso

68 68

69 69

70 70

71 Rinforzo per impatto 71

72 Adeguamento sismico del Χ.Α.Ν.Θ. Building Salonicco, Grecia 72

73 Situazione pre-intervento 73

74 74

75 75

76 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo di opere civili

77 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo di opere civili

78 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo di opere civili

79 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo di elementi strutturali

80 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo di elementi strutturali

81 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo di elementi con FRP preteso

82 APPLICAZIONE DEI RISULTATI SPERIMENTALI Rinforzo combinato (globale e locale) Barre di acciaio per collegare le pareti di taglio in c.a. L FRP è impiegato per far fronte all incremento di domanda di taglio nel pilastro a seguito dell inserimento delle pareti in c.a.

83 Un ponte sul Piave Costruito nel 1950 Lunghezza 105 m Larghezza 8.70 m Luce centrale 55 m giorgio.monti@uniroma1.it

84 Rinforzo con FRP

85 CARBOSTRU C-System M+ N+ OSPEDALE DI MILANO

86 CARBOSTRU C-System M+ N+ N+ D+

87 380 KN 100 KN CARBOSTRU C-System M+ N+ 100 KN C11 S-A3 70 cm KN C3 S SALERNO UNIV.

88 FIERA DI LATINA

89 Peso ridotto Immunità alla corrosione Nessuna limitazione di lunghezza Facilità e velocità nell applicazione Resistenza elevata Nessun cambiamento di dimensioni Aumento di resistenza e deformabilità senza aumento di rigidezza Costi elevati (non necessariamente i totali!) Scarsa duttilità (ma elevata deformabilità!) Sensibilità alle alte temperature e ai raggi UV Mancanza di educazione (vd. esempi poco edificanti) 89

90

91

92 Tipologie di rinforzo Rinforzo a flessione Rinforzo a taglio Rinforzo per confinamento 92

93 Strategie di rinforzo Car rico Resistenza Elevato rinforzo in FRP Moderato rinforzo in FRP Basso rinforzo in FRP Duttilita` Trave non rinforzata Deformazione Μ Rd 93

94 RINFORZO A FLESSIONE Travi - solette Pilastri 94

95 Rinforzi a flessione Foglio di FRP ε c ε s2 A s2 A s1 εs1 s1 ε 0 ε f 95

96 L ancoraggio nella flessione Meccanismi di collasso F F Rottura a compressione del CLS Rottura a trazione delle barre di armatura Rottura a trazione del rinforzo in FRP! 96

97 Rottura a trazione dell FRP 97

98 L ancoraggio nella flessione Meccanismi di collasso F F Rottura a compressione del CLS Rottura a trazione delle barre di armatura Peeling! Rottura a trazione del rinforzo in FRP Delaminazione in zona fessurata 98

99 Il peeling 99

100 Il peeling 100

101 MECCANISMI DI COLLASSO AZIONE COMPOSITA DELAMINAZIONE 1 Schiacciamento CLS Acciaio snervato 4 Rottura dell ancoraggio 2 Acciaio snervato 5 Delaminazione su fessure intermedie Rottura FRP 3 Schiacciamento CLS Acciaio non snervato 6 Delaminazione su fessure inclinate Rottura di estremità per taglio ROTTURA DI 7 ESTREMITA PER TAGLIO 101

102 ANALISI DI SEZIONE ALLO STATO LIMITE ULTIMO h b A s2 d d 2 ε c o ε s 2 ε c x A s2 E s ε s2 ψ0.85f 085f c d δ G x A s1 t f εs1 A s1 f yd ε f ε fli f,lim ο =min(ε fud d, ε fbd) ) A f ε A f E f ε f rottura debonding Μ Rd (A f ) 102

103 Rinforzo a taglio e torsione Configurazioni di rinforzo S : Side bonding Strisce U : U-jacketing Fogli continui W:Wrapping Wrapping 103

104 RINFORZO A TAGLIO V Dopo il rinforzo V f Prima del rinforzo δ 104

105 105

106 Una prova a taglio 106

107 RINFORZO DEI NODI TRAVE-PILASTRO 107

108 Antonopoulos 2001 (Tesi di PhD) 108

109 109

110 P, δ Attuatore idraulico trave cerniera pilastro zanche martinetto Carico assiale (46 kn) elastomero cerniera 110

111 Prova sperimentale 111

112 Confinamento 112

113 Confinamento Comportamento del cls confinato con FRP Camicia in FRP σ f pf l f p l σ f f l = 1 2 k e ρ Acciaio st f y ρ st = 4 A s d st s Fibre tessute orizzontalmente f l = 2 1 ρ j E FRP j ε j ρ j = 4t d j j 113

114 Prove sperimentali 114

115 Prove sperimentali 115

116 Confinamento Comportamento del cls confinato con FRP LIZZATA TE ENSIONE ASS SIALE NORMA CFRP GFRP ACCIAIO NON CONFINATO TE ENSIONE LATE ERALE NORMA ALIZZATA DEFORMAZIONE ASSIALE NORMALIZZATA CFRP GFRP ACCIAIO DEFORMAZIONE ASSIALE NORMALIZZATA Più resistenza Più duttilità 116

117 Confinamento Incremento della capacità portante Effetto di arrotondamento degli spigoli Confinamento con strisce Influenza della forma della sezione Influenza dell orientamento t delle fibre. 117

118 Confinamento Riduzione dell efficacia efficacia del confinamento k e = k e1 k e2 k e3 1 r c d' d b f d s f / 2 s f α f k e1 = A A e g b' b = 1 3A b g 2 + d 2 A s 1 A g k e2 = d s 1 1 f 2d A s 1 A g 2 Confined concrete k e 3 = ( tan α ) 2 f 118

119 INCREMENTO DUTTILITA IN SPOSTAMENTO 119

120 250 Load v Deflection C2X Control Load v Deflection C2X Control 250 C4_XB Load v Deflection C4_XB Load v Deflection N Load k Load kn Deflection mm C5X Load V Deflection PROVINO DI RIF Deflection mm G6X Load v Deflection STRATI DI CFRP STESSA RIGIDEZZA (n x Ε f x t f ) G6X Load v Deflection Load kn C5X Load V Deflection Load kn Deflection mm 5STRATI DI CFRP Deflection mm 5STRATI DI GFRP Bousias/Triantafillou/Fardis/Spathis/O Regan (2002) 120

121 121

122 Confinamento Zone di sovrapposizione l s 122

123 Confinamento Svergolamento delle armature t f = 0.45nf 4E ds 2 s E k f d e 10nd E k f e n = numero totale di barre d = dimensione della sezione parallela al piano di inflessione E ds = 4E s E ( ) E + E 2 s E i i Doppio modulo di elasticità 123

124 Dettagli costruttivi Flessione > cover < min ( 0.2l, 0.5h, 0.4l c ) max N di strati 1 m 124

125 Dettagli costruttivi Taglio min 20 mm (10 for aramid) min 200 mm Anchorage in compression zone 125

126 Dettagli costruttivi Confinamento Max. possible radius min 200 mm Gap ~15 mm First jacket layer Resin-filled hole FRP-based special anchorage system Concrete Final jacket layer 126

127 Esecuzione e controllo di qualità SURFACE PREPARATION Concrete Remove weak concrete and contaminations, roughen surface, round corners and make dust free Tecniche Requisiti generali Regole di esecuzione Riparazione Preparazione superfici Applicazione FRP Finitura Quality control: strength by pull-off, unevenness, flaws, corrosion, humidity, etc. Repair if needed Externally bonded FRP reinforcement (FRP EBR) If not provided 'application ready' and protected by a peel ply: sandpaper if needed and clean surface Cut to size and check for flaws FRP EXTERNALLY BONDED REINFORCEMENT APPLICATION Type "PREFAB" or "PRE-CURED" Resin (thixotropic) application on the concrete Resin application on the FRP (dome shape) FRP application (squeezing out extra adhesive) Type "WET LAY-UP" or "CURED IN SITU" Primer and putty application (almost no unevenness allowed) (optional) Resin (low viscosity) it application (UNDERCOATING) FRP application FRP impregnation (OVERCOATING) QUALITY CONTROL (BEFORE, DURING AND AFTER APPLICATION) On the supplied materials (standard testing FRP and adhesive/resin) On the application conditions (concrete soundness, unevenness, environmental conditions, etc.) During/at finishing of the application (fibre direction, position, size, unevenness, bond, voids, etc.) FINISHING (OPTIONAL) Painting, shotcrete, etc. (for e.g. aesthetics, U.V. and fire protection) 127

128 Esecuzione e controllo di qualità Controllo di qualità Dei materiali Delle maestranze Dell esecuzione esecuzione Qualità dell aderenza dopo l esecuzione Ispezione e manutenzione Specifiche di applicazione 128

129 Esecuzione e controllo di qualità 1 Bonifica 5 Riparazione 2 Controllo dell aderenza Trattamento superfici 3 4 Applicazione 129

Rinforzi strutturali di opere esistenti

Rinforzi strutturali di opere esistenti "Rinforzi Struttura Sika Itali Rinforzi strutturali di opere esistenti L innovativa tecnologia dei materiali compositi in fibra di carbonio Aspetti storici 1985-1989 Gli FRP hanno fatto la loro prima comparsa

Dettagli

INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO Università di Roma "Tor Vergata", 29 gennaio 2009

INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO Università di Roma Tor Vergata, 29 gennaio 2009 INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO Università di Roma "Tor Vergata", 29 gennaio 2009 IL RINFORZO A TAGLIO DI TRAVI IN C.A. Giorgio Monti Contenuti 4.3.1 Generalità 4.3.2 Configurazioni per

Dettagli

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente Ing. Luca Albertario MAPEI e il rinforzo strutturale Esperienza MAPEI Sisma Assisi

Dettagli

Università della Calabria Dipartimento di Strutture Rende (Cosenza) RINFORZO ESTERNO DI ELEMENTI IN C.A. MEDIANTE COMPOSITI IN FIBRE DI CARBONIO

Università della Calabria Dipartimento di Strutture Rende (Cosenza) RINFORZO ESTERNO DI ELEMENTI IN C.A. MEDIANTE COMPOSITI IN FIBRE DI CARBONIO Università della Calabria Dipartimento di Strutture Rende (Cosenza) RINFORZO ESTERNO DI ELEMENTI IN C.A. MEDIANTE COMPOSITI IN FIBRE DI CARBONIO G. Spadea,, V. Colotti,, N. Totaro, F. Bencardino 1 NECESSITA

Dettagli

Fasciatura in FRP ε ε φ θ θ richiesta,sl capace,sl = K θ = richiesta, SL K θcapace, SL θ u 1 = γ el θ y + 0.5L ( ) pl φ u φ y Lpl 1 L v φ u φ u = ε x cu c x = c N 0.80bf c ε cu ε ccu = 0.0035 + 0.015

Dettagli

WORKSHOP. Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali. Ciro FAELLA, ANNALISA NAPOLI, Roberto REALFONZO, Gianvittorio RIZZANO

WORKSHOP. Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali. Ciro FAELLA, ANNALISA NAPOLI, Roberto REALFONZO, Gianvittorio RIZZANO WORKSHOP Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Salerno 1-13 Febbraio 007 Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali

Dettagli

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004 CNR-DT 200/2004 Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l utilizzo di Compositi Fibrorinforzati Capitolo 3: CONCETTI BASILARI DEL

Dettagli

Analisi teorica di nodi travicolonna esterni in c.a. rinforzati mediante FRP

Analisi teorica di nodi travicolonna esterni in c.a. rinforzati mediante FRP Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Università degli Studi di Salerno Consorzio ReLUIS, 12-13 Febbraio 2007 Analisi teorica

Dettagli

Marco Di Ludovico

Marco Di Ludovico Workshop ALIG MADE EXPO 2017 I Controlli in in cantiere per la sicurezza delle costruzioni LABORATORIO DI PROVA: IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI INNOVATIVI Marco Di Ludovico email: diludovi@unina.it

Dettagli

INTERVENTO DI RINFORZO STRUTTURALE DI MENSOLE IN CALCESTRUZZO ARMATO MEDIANTE APPLICAZIONE DI FRP APPROCCIO AL DIMENSIONAMENTO.

INTERVENTO DI RINFORZO STRUTTURALE DI MENSOLE IN CALCESTRUZZO ARMATO MEDIANTE APPLICAZIONE DI FRP APPROCCIO AL DIMENSIONAMENTO. INTERVENTO DI RINFORZO STRUTTURALE DI MENSOLE IN CALCESTRUZZO ARMATO MEDIANTE APPLICAZIONE DI FRP APPROCCIO AL DIMENSIONAMENTO. A cura dell ing. Alberto Grandi Socio Building Improving s.r.l. Il recupero

Dettagli

Il confinamento con FRP

Il confinamento con FRP Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica Il confinamento con FRP (secondo il DT 200/04 del CNR) Giorgio Monti monti@uniroma1.it Argomenti Metodi di

Dettagli

Materiali compositi FRP SRG nel settore civile, dalla conoscenza dei materiali al collaudo delle opere

Materiali compositi FRP SRG nel settore civile, dalla conoscenza dei materiali al collaudo delle opere Materiali compositi FRP SRG nel settore civile, dalla conoscenza dei materiali al collaudo delle opere Applicazione dei materiali compositi NORMATIVA Sono fornite indicazioni ioni i specifiche che per

Dettagli

Documenti di riferimento:

Documenti di riferimento: Progettazione Intervento di Rinforzo : FRP Documenti di riferimento: CNR DT 200/2004 Linee Guida LL.PP. Approvato il 26 Aprile, 2005 Approvato il 24 luglio, 2009 CONSIGLIO NAZIONALE delle RICERCHE Il documento

Dettagli

L Aquila, 17 luglio 2009 IL DM 14/1/08 E I CRITERI DI RINFORZO DI EDIFICI ESISTENTI CON MATERIALI COMPOSITI

L Aquila, 17 luglio 2009 IL DM 14/1/08 E I CRITERI DI RINFORZO DI EDIFICI ESISTENTI CON MATERIALI COMPOSITI L Aquila, 17 luglio 2009 Convegno Sika IL DM 14/1/08 E I CRITERI DI RINFORZO DI EDIFICI ESISTENTI CON MATERIALI COMPOSITI prof. ing. Ugo Ianniruberto 1 Il DM 14 gennaio 2008 ALCUNE DELLE NOVITA DEL DM

Dettagli

Descrizione della Struttura. Struttura regolare in elevazione

Descrizione della Struttura. Struttura regolare in elevazione Università di Napoli Federico II Criteri progettuali di intervento in zona sismica per il rinorzo di strutture in cemento armato attraverso materiali compositi Ph.D. Student Marco Di Ludovico Seminario

Dettagli

Riabilitazione di strutture in c.a. in zona sismica

Riabilitazione di strutture in c.a. in zona sismica Riabilitazione di strutture in c.a. in zona sismica Riabilitazione Strategie di rinforzo Interventi locali Riparazione di elementi in c.a. Rinforzo con camicie in c.a. 1 Strategie di rinforzo Le strategie

Dettagli

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti Ancona, 29 Marzo 2017 Progettare con Mapei Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti I numeri Mapei 17 linee di prodotto Offerta diversificata Organizzazione Commerciale Manuele Borghi 348 3208898

Dettagli

DI RINFORZO STRUTTURALE DI CLS ARMATI E MURATURE CON MATERIALI COMPOSITI

DI RINFORZO STRUTTURALE DI CLS ARMATI E MURATURE CON MATERIALI COMPOSITI SISTEMI RAZIONALI DI RINFORZO STRUTTURALE DI CLS ARMATI E MURATURE CON MATERIALI COMPOSITI 08 Dal Progetto al Cantiere TECNOFIB (tessuti e reti in fibra di carbonio e fibra di vetro) TECNOPLATE (laminati

Dettagli

GLI EDIFICI ESISTENTI IN CEMENTO ARMATO

GLI EDIFICI ESISTENTI IN CEMENTO ARMATO Corso sulle Norme Tecniche per le costruzioni in zona sismica (Ordinanza PCM 3274/2003) GLI EDIFICI ESISTENTI IN CEMENTO ARMATO Prof. Ing.. Angelo MASI DiSGG, Università di Basilicata Centro di Competenza

Dettagli

SiStemi frp Per il consolidamento Strutturale con fibre di carbonio

SiStemi frp Per il consolidamento Strutturale con fibre di carbonio grande forza massima sicurezza Tecnologia SiStemi frp Per il consolidamento Strutturale con fibre di carbonio Tecnologia di rinforzo strutturale e adeguamento sismico con resine e materiali compositi FRP

Dettagli

PRODOTTI E TECNOLOGIE PER RIPRISTINI E RINFORZI STRUTTURALI AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI DOTT. ING. GIACOMO IANNIS TECNOCHEM ITALIANA SPA

PRODOTTI E TECNOLOGIE PER RIPRISTINI E RINFORZI STRUTTURALI AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI DOTT. ING. GIACOMO IANNIS TECNOCHEM ITALIANA SPA PRODOTTI E TECNOLOGIE PER RIPRISTINI E RINFORZI STRUTTURALI AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI DOTT. ING. GIACOMO IANNIS TECNOCHEM ITALIANA SPA I mix design dei calcestruzzi fibrorinforzati di ultima generazione

Dettagli

COLLASSO PER DELAMINAZIONE

COLLASSO PER DELAMINAZIONE SEMINARIO DI STUDIO sul documento CNR-DT 200/2004 Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l utilizzo di Compositi Firorinorzati COLLASSO

Dettagli

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato Corso di aggiornamento professionale Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato 7 maggio 7 giugno 013 Aula Magna Seminario Vescovile Via Puccini, 36 - Pistoia

Dettagli

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE INDICE STRUTTURA IN ELEVAZIONE Pag. 1. Considerazioni preliminari 9 1.1. Descrizione generale dell opera 9 1.2. Schema strutturale 9 1.3. Durabilità strutturale 10 1.4. Criteri di calcolo 11 1.4.1. Combinazione

Dettagli

Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio

Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio Dalla versione 26.0.0 di FaTAe, effettuando il calcolo della vulnerabilità sismica (PGA) è possibile considerare la presenza di consolidamenti con

Dettagli

Rinforzo a flessione Esempi numerici

Rinforzo a flessione Esempi numerici Rinorzo a lessione Esempi numerici 1 Rinorzo a lessione Il rinorzo a lessione è necessario per elementi strutturali soggetti a momento lettente di calcolo maggiore della corrispondente resistenza Il rinorzo

Dettagli

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi 2 FASCIATURA CON TESSUTI UNIDIREZIONALI E QUADRIASSIALI IN FIBRA DI CARBONIO: NODI TRAVE PILASTRO IN C.A. INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto comprese eventuali iniezioni consolidanti

Dettagli

ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI INDUSTRIALI SECONDO L ORDINANZA : OBIETTIVI TIPOLOGIE DI INTERVENTO

ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI INDUSTRIALI SECONDO L ORDINANZA : OBIETTIVI TIPOLOGIE DI INTERVENTO ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI INDUSTRIALI SECONDO L ORDINANZA 74.2012: OBIETTIVI TIPOLOGIE DI INTERVENTO Adeguamento sismico degli edifici industriali secondo l ordinanza 74/2012 2 SOMMARIO 1 PROBLEMATICHE

Dettagli

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI Responsabilità dei progettisti - Diagnostica - Tecniche di progettazione Marco Boscolo Bielo I N D I C E Capitolo 1 - VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA 1.1 LE COSTRUZIONI ESISTENTI................................

Dettagli

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Adeguamento sismico del patrimonio costruito Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Sicurezza dei fabbricati esistenti VULNERABILITA SISMICA DEL COSTRUITO E STRATEGIE

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale TESI DI LAUREA ANALISI TEORICO SPERIMENTALE DI ELEMENTI MURARI RINFORZATI CON FRP:

Dettagli

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni Dipartimento di Ingegneria Strutturale Università degli Studi

Dettagli

I NUOVI COMPOSITI METALLICI: NATURA E APPLICAZIONI

I NUOVI COMPOSITI METALLICI: NATURA E APPLICAZIONI SALERNO, 16/06/2009 I NUOVI COMPOSITI METALLICI: NATURA E APPLICAZIONI Ph.D. Ing. Andrea Grazini SRP e SRG: Composizione I compositi SRP (o SRG) sono realizzati dall immersione in resina o in malta cementizia

Dettagli

COLLEGAMENTI CNR-DT 206/ strutture di legno. Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria - Università di Udine

COLLEGAMENTI CNR-DT 206/ strutture di legno. Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria - Università di Udine Presentazione del documento CNR-DT 206/ 2007 San Michele all Adige, 17 luglio 2008 CNR-DT 206/ 2007 il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria - Università

Dettagli

CNR-DT 206/ 2007 Istruzioni per il progetto, l esecuzione ed il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI

CNR-DT 206/ 2007 Istruzioni per il progetto, l esecuzione ed il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI Presentazione del documento CNR-DT 206/ 2007 San Michele all Adige, 17 luglio 2008 CNR-DT 206/ 2007 il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI UNIONI INCOLLATE Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria

Dettagli

MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico

MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico Materiali tradizionali Proprietà Metalli Ceramiche Polimeri in massa in fibre Resistenza a trazione Rigidezza Tenacità Resistenza all'impatto Limite di fatica

Dettagli

IL LEGNO COME MATERIALE STRUTTURALE E LE SUE PROPRIETA MECCANICHE

IL LEGNO COME MATERIALE STRUTTURALE E LE SUE PROPRIETA MECCANICHE Corso di formazione: SISTEMI COSTRUTTIVI DI COPERTURA IN LEGNO LAMELLARE Ordine degli Ingegneri di Napoli 5 e 6 maggio 2014 IL LEGNO COME MATERIALE STRUTTURALE E LE SUE PROPRIETA MECCANICHE Parte 2: IL

Dettagli

FRP SYSTEM. Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale

FRP SYSTEM. Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale FRP SYSTEM Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale FRP SYSTEM Sistemi di consolidamento strutturale con compositi in carbonio, vetro AR, aramide, basalto e tessuti in acciaio UHTSS

Dettagli

Consolidamento e Rinforzo delle Strutture con Materiali Compositi. 14 ore Online

Consolidamento e Rinforzo delle Strutture con Materiali Compositi. 14 ore Online Consolidamento e Rinforzo delle Strutture con Materiali Compositi 14 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 14 CFP Architetti - 14 CFP Geometri - 28 CFP P. Industriali - 17 CFP Descrizione

Dettagli

Instabilità delle barre longitudinali al piede delle colonne

Instabilità delle barre longitudinali al piede delle colonne Operazione "Impariamo a ricostruire" rif. PA 2012-2511/RER MATERIALI E TECNOLOGIE: IL CALCESTRUZZO STRUTTURE IN C.A. INTERVENTI SUI NODI CON ESEMPI APPLICATIVI Parte 1: LE STRUTTURE IN C.A. IN OPERA Prof.

Dettagli

Il consolidamento statico e sismico di un ponte degli anni Cinquanta

Il consolidamento statico e sismico di un ponte degli anni Cinquanta Il consolidamento statico e sismico di un ponte degli anni Cinquanta Nella località di Urbania, a pochi chilometri di distanza da Urbino, è stato realizzato un intervento particolarmente significativo

Dettagli

Giovedì 10 marzo 2016 Hotel Globus - Via Traiano Imperatore - FORLI

Giovedì 10 marzo 2016 Hotel Globus - Via Traiano Imperatore - FORLI Giovedì 10 marzo 2016 Hotel Globus - Via Traiano Imperatore - FORLI SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MITIGAZIONE DELLA VULNERABILITA SISMICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE CONSOLIDAMENTO E MITIGAZIONE

Dettagli

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi 3 FASCIATURA CON TESSUTI UNIDIREZIONALI E QUADRIASSIALI IN FIBRA DI CARBONIO: NODI TRAVE PILASTRO IN C.A. INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto comprese eventuali iniezioni consolidanti

Dettagli

Corso breve per ingegneri strutturisti

Corso breve per ingegneri strutturisti ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PESCARA Corso breve per ingegneri strutturisti Il quadro normativo nazionale e le linee guida dei materiali compositi a matrice organica ed inorganica prof. ing. Luigi Ascione

Dettagli

EXPERIMENTAL BEHAVIOUR OF PRESTRESSED CONCRETE BEAMS STRENGTHENED WITH FRP

EXPERIMENTAL BEHAVIOUR OF PRESTRESSED CONCRETE BEAMS STRENGTHENED WITH FRP Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale Università degli Studi di Napoli Federico II Tesi su EXPERIMENTAL BEHAVIOUR OF PRESTRESSED CONCRETE BEAMS STRENGTHENED WITH FRP Relatore: Ch.mo Prof.

Dettagli

Esperienze internazionali di rinforzo strutturale mediante FRP: test a collasso di un ponte in Missouri (USA) Introduzione

Esperienze internazionali di rinforzo strutturale mediante FRP: test a collasso di un ponte in Missouri (USA) Introduzione Esperienze internazionali di rinforzo strutturale mediante FRP: test a collasso di un ponte in Missouri (USA) Tarek Alkhrdaji, Laura De Lorenzis, Antonio Nanni Introduzione Una delle sfide da affrontare

Dettagli

PROVE DI QUALIFICAZIONE PER GLI ACCIAI DA CARPENTERIA

PROVE DI QUALIFICAZIONE PER GLI ACCIAI DA CARPENTERIA CORSO DI SPERIMENTAZIONE, COLLAUDO E CONTROLLO DELLE COSTRUZIONI Facoltà di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II PROVE DI QUALIFICAZIONE PER GLI ACCIAI DA CARPENTERIA Prof. Ing. R.

Dettagli

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Laboratorio di Costruzione dell architettura Laboratorio di Costruzione dell architettura Da circa 20 anni l utilizzo dei materiali compositi nel consolidamento degli edifici in muratura è aumentato notevolmente, sia per le ottime prestazioni offerte

Dettagli

Esempio di calcolo su rafforzamento locale di nodi d angolo con compositi

Esempio di calcolo su rafforzamento locale di nodi d angolo con compositi Allegato alle Linee Guida per la Riparazione e il Raorzamento di Esempio di calcolo su raorzamento locale di nodi d angolo con compositi a cura di M. Dolce, G. Manredi, M. Di Ludovico, G.P. Lignola, C.

Dettagli

GUIDA AI PRODOTTI BETONTEX I CONNETTORI ARDFIX PER IL RINFORZO DI STRUTTURE EDILI LA TECNOLOGIA ARDFIX NELLA PROGETTAZIONE DEI RINFORZI IN FRP

GUIDA AI PRODOTTI BETONTEX I CONNETTORI ARDFIX PER IL RINFORZO DI STRUTTURE EDILI LA TECNOLOGIA ARDFIX NELLA PROGETTAZIONE DEI RINFORZI IN FRP LE GUIDE BETONTEX GUIDA AI PRODOTTI BETONTEX I CONNETTORI ARDFIX PER IL RINFORZO DI STRUTTURE EDILI LA TECNOLOGIA ARDFIX NELLA PROGETTAZIONE DEI RINFORZI IN FRP CONSENTE AL PROGETTISTA DI CREARE IL CONNETTORE

Dettagli

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa Roma, 27 ottobre 2009 Giorgio Monti Ordinario di Tecnica delle Costruzioni GENESI DELLA NORMA ITALIANA 2 Terremoti Normative Terremoti

Dettagli

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE MATERIALI PER L EDILIZIA Prof. L. Coppola MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE Coffetti Denny PhD Candidate Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Università

Dettagli

Lezione Il calcestruzzo armato I

Lezione Il calcestruzzo armato I Lezione Il calcestruzzo armato I Sommario Il calcestruzzo armato Il comportamento a compressione Il comportamento a trazione Il calcestruzzo armato Il cemento armato Il calcestruzzo armato Il calcestruzzo

Dettagli

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali Corso di progetto di strutture in zona sismica Prof. Calvi A. A. 2008-2009 - Corso di progetto di strutture in zona sismica -1 AZIONE SISMICA secondo NTC2008 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

Dettagli

Solai in laterocemento rinforzati trasversalmente mediante tessuto in FRP

Solai in laterocemento rinforzati trasversalmente mediante tessuto in FRP Giovanni Donatone, Francesco Trentadue Ricerca Solai in laterocemento rinforzati trasversalmente mediante tessuto in FRP Si presentano i risultati di una ricerca teorico-sperimentale eseguita su modelli

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa. Cognome e Nome: Matricola: Quesito 1 (14 punti) Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa. Data la struttura in

Dettagli

Sistemi per la Prevenzione Sismica e il Rinforzo Strutturale delle Scuole PRODOTTI PER IL RINFORZO STRUTTURALE

Sistemi per la Prevenzione Sismica e il Rinforzo Strutturale delle Scuole PRODOTTI PER IL RINFORZO STRUTTURALE Sistemi per la Prevenzione Sismica e il Rinforzo Strutturale delle Scuole PRODOTTI PER IL RINFORZO STRUTTURALE 1 Sistema antisfondellamento dei solai mediante MapeWrap EQ System Istituto comprensivo statale

Dettagli

INDICE INDICE 1 RELAZIONE SUI MATERIALI E DOSATURE 2

INDICE INDICE 1 RELAZIONE SUI MATERIALI E DOSATURE 2 COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO Progetto strutturale per il ripristino dell agibilità della Chiesa della Natività di Maria Santissima danneggiata dal sisma del Maggio 2012 Committente: Curia Arcivescovile

Dettagli

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI Normativa, metodologie procedurali e tecniche di intervento per la messa in sicurezza degli edifici esistenti RECUPERARE L ESISTENTE Riqualificazione: Strutturale

Dettagli

Ing. Carlo LUISI. Rinforzi strutturali antisismici. Milano, 9 marzo In collaborazione con

Ing. Carlo LUISI. Rinforzi strutturali antisismici. Milano, 9 marzo In collaborazione con Ing. Carlo LUISI Rinforzi strutturali antisismici Milano, 9 marzo 2017 In collaborazione con RINFORZI STRUTTURALI MATERIALI COMPOSITI ANTISFONDELLAMENTO BETONCINI ARMATI Materiali compositi Con fibre ad

Dettagli

COLLEGAMENTI UNIONI INCOLLATE

COLLEGAMENTI UNIONI INCOLLATE Presentazione del documento CNR-DT 206/ 2007 Venezia, 26 settembre 2008 CNR-DT 206/ 2007 il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI UNIONI INCOLLATE Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria - Università

Dettagli

SISTEMI HFE-tec PER IL RINFORZO STRUTTURALE E L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN MURATURA

SISTEMI HFE-tec PER IL RINFORZO STRUTTURALE E L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN MURATURA MALTE STRUTTURALI PER IL RIPRISTINO, IL RINFORZO E L ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE IN C.A. E MURATURA SISTEMI HFE-tec PER IL RINFORZO STRUTTURALE E L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN MURATURA Ing.

Dettagli

Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI APPROCCIO NORMATIVO PER LA VERIFICA DI ELEMENTI LIGNEI

Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI APPROCCIO NORMATIVO PER LA VERIFICA DI ELEMENTI LIGNEI PROGETTAZIONE STRUTTURALE prof. ing. anna saetta iuav venezia Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI Ph.D. eng. Luca Pozza luca.pozza2@unibo.it Dipartimento

Dettagli

LEZIONE 2. MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione

LEZIONE 2. MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. 2007-2008 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIONE 2 MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione

Dettagli

I materiali nel cemento armato

I materiali nel cemento armato I materiali nel cemento armato Ipotesi alla base del calcolo del cemento armato Metodo TA Conservazione delle sezioni piane Perfetta aderenza acciaio-calcestruzzo Calcestruzzo non reagente a trazione Comportamento

Dettagli

FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO

FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO FRP PROFILES 2008 FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO COSA SONO I PROFILI PULTRUSI? I Profili Pultrusi sono elementi in profilo sottile di materiale composito ottenuti con la tecnica

Dettagli

Tema della tesi: Mix-design standard Agenti espansivi, Additivi SRA e superfluidificanti Casseri chiusi

Tema della tesi: Mix-design standard Agenti espansivi, Additivi SRA e superfluidificanti Casseri chiusi Tema della tesi: Mix-design standard Agenti espansivi, Additivi SRA e superfluidificanti Casseri chiusi Mo.vazioni Vantaggi u.lizzo di armature non convenzionali Miglioramento della duttilità strutturale;

Dettagli

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati 1. STRUTTURA DELL'EC2 - Introduzione - Scopo dell'ec2 - "Struttura" dell'ec2 - Presupposti fondamentali 2. BASI DEL PROGETTO - Requisiti fondamentali - Stati limite - definizioni - Valori caratteristici

Dettagli

Campi di Applicazione dei Materiali Compositi FRP ed FRCM

Campi di Applicazione dei Materiali Compositi FRP ed FRCM IL RINFORZO STRUTTURALE DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI CON MATERIALI COMPOSITI: TECNOLOGIE, QUALIFICAZIONE, CONTROLLI Bologna, 20 Ottobre 2016 Campi di Applicazione dei Materiali Compositi FRP ed FRCM Prof.

Dettagli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Punto 6.2.3_Verifiche statiche: Stati Limite Ultimi (SLU) Stato Limite di resistenza del terreno (GEO) Stato Limite di resistenza

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni 1 Costruzioni civili e industriali (normativa non sismica) 2 Costruzioni di calcestruzzo Formano oggetto delle presenti norme le strutture di: - calcestruzzo armato normale

Dettagli

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Michela Monaco Dipartimento di Cultura del Progetto Seconda Università degli Studi di Napoli LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Le NTC ed il controllo dei Materiali: tecnica, professione e adempimenti

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia Introduzione ai contenuti del corso. Descrizione dell'organizzazione del corso e delle modalità di svolgimento delle lezioni e degli esami. Teoria lineare della trave. Ipotesi di base. Problema assiale:

Dettagli

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A. CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A. Stato limite SLD Per le costruzioni ricadenti in classe d uso I e II si deve verificare che l azione sismica di progetto non produca agli elementi costruttivi senza funzione

Dettagli

RINFORZO DI NODI TRAVE-PILASTRO CON INCAMICIATURA IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO AD ELEVATE PRESTAZIONI

RINFORZO DI NODI TRAVE-PILASTRO CON INCAMICIATURA IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO AD ELEVATE PRESTAZIONI RINFORZO DI NODI TRAVE-PILASTRO CON INCAMICIATURA IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO AD ELEVATE PRESTAZIONI Consuelo Beschi 1, Alberto Meda, Paolo Riva 3, Francesca Simonelli 4 1 Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura Roma 29/11/2012 Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura OPERARE SULL'ESISTENTE QUADRO NORMATIVO - Norme tecniche per le Costruzioni DM n. 14 Gennaio 2008 (Capitolo

Dettagli

COLLEGAMENTI FORATI IN PULTRUSO COLLEGAMENTI FORATI IN PULTRUSO!! NUOVA ERA PER IL MONDO EDILE Giovedì 18 Ottobre 2012 Made Expo - Fiera Milano - Rho

COLLEGAMENTI FORATI IN PULTRUSO COLLEGAMENTI FORATI IN PULTRUSO!! NUOVA ERA PER IL MONDO EDILE Giovedì 18 Ottobre 2012 Made Expo - Fiera Milano - Rho !! NUOVA ERA PER IL MONDO EDILE Giovedì 18 Ottobre 2012 Made Expo - Fiera Milano - Rho SISTEMI DI GIUNZIONE IN PULTRUSO PER ELEMENTI LIGNEI SISTEMI DI AGGANCIO INNOVATIVI - GIUNTI PULT - Relatore Ing.

Dettagli

PROGETTO DI STRUTTURE

PROGETTO DI STRUTTURE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE e AMBIENTALE Sezione di Scienza delle Costruzioni CORSO DI PROGETTO DI STRUTTURE a.a. 2009 / 10 Docente: dott.

Dettagli

IL CERTIFICATO DI IDONEITA TECNICA (CIT) ALL IMPIEGO

IL CERTIFICATO DI IDONEITA TECNICA (CIT) ALL IMPIEGO IL CERTIFICATO DI IDONEITA TECNICA (CIT) ALL IMPIEGO UNA GARANZIA NEGLI INTERVENTI DI RECUPERO, RIQUALIFICAZIONE E CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE 24 Luglio 2017 1- Premessa evoluzione storica e normativa vigente

Dettagli

Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio.

Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio. 5.7 Calcolo a rottura per travi continue in c.a. Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio. Figura 5.104:

Dettagli

GEOMETRIA DEI PROVINI E RESISTENZA A COMPRESSIONE

GEOMETRIA DEI PROVINI E RESISTENZA A COMPRESSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA GEOMETRIA DEI PROVINI E RESISTENZA A COMPRESSIONE Prof. Ing. Luigi Coppola DIMENSIONI DEI PROVINI determinazione della RESISTENZA A COMPRESSIONE

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015) UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE ANNO ACCADEMICO 2014-15 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015) FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE OBIETTIVI DEL CORSO fornire

Dettagli

INFLUENZA DEL SISTEMA DI RINFORZO SUL CONFINAMENTO DI ELEMENTI COMPRESSI IN CALCESTRUZZO RINFORZATO CON FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS)

INFLUENZA DEL SISTEMA DI RINFORZO SUL CONFINAMENTO DI ELEMENTI COMPRESSI IN CALCESTRUZZO RINFORZATO CON FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS) Estratto dagli atti del 16 Congresso C.T.E. Parma, 9-10-11 novembre 2006 INFLUENZA DEL SISTEMA DI RINFORZO SUL CONFINAMENTO DI ELEMENTI COMPRESSI IN CALCESTRUZZO RINFORZATO CON FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS)

Dettagli

Le piastre Progettazione

Le piastre Progettazione Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Progettazione Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ CONTENUTI

Dettagli

RINFORZI STRUTTURE C.A.

RINFORZI STRUTTURE C.A. RINFORZI STRUTTURE C.A. 3 Indice Parte I ET - Engineering Tools 4 1 Area... pulsanti di controllo 6 2 Area... elenco moduli installati 7 3 Area... elenco lavori realizzati 8 4 Area... anteprima relazione

Dettagli

RINFORZO SISMICO EDIFICI IN MURATURA. CORDOLATURA DI PIANO CON TESSUTO IN FIBRA IN CARBONIO O BASALTO

RINFORZO SISMICO EDIFICI IN MURATURA. CORDOLATURA DI PIANO CON TESSUTO IN FIBRA IN CARBONIO O BASALTO RINFORZO SISMICO EDIFICI IN MURATURA. CORDOLATURA DI PIANO CON TESSUTO IN FIBRA IN CARBONIO O BASALTO Descrizione modalità di crisi Crisi per disarticolazione elementi/ribaltamento dovuta a: 1) carenza

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE Pagina 1 PREMESSA La presente Relazione Tecnica Specialistica riguarda la descrizione ed il calcolo (ove previsto) delle strutture da realizzare con il progetto esecutivo relativo ai lavori di Adeguamento,

Dettagli

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI)

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI) INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI) PROVA N. 3662/VR 08 febbraio 2010 Committente: U.L.S.S. 3 Direttore Lavori: Relatore: dott. ing. Filippo Navarra

Dettagli

Il "Soil Mixing" per il consolidamento dei terreni

Il Soil Mixing per il consolidamento dei terreni Corso di aggiornamento professionale Il "Soil Mixing" per il consolidamento dei terreni Criteri di progettazione e dimensionamento Via Sabotino, 46-00195 Roma www.agisingegneria.it info@agisingegneria.it

Dettagli

Corso di Riabilitazione Strutturale

Corso di Riabilitazione Strutturale Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 VALUTAZIONE DIEDIFICI ESISTENTI IN C.A. I PARTE ANALISI E STRATEGIE DI INTERVENTO Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4 III INDICE INTRODUZIONE... p. 1 1. INQUADRAMENTO NORMATIVO... 3 1.1. Normativa italiana... 3 1.2. Normativa europea... 4 2. IL CEMENTO ARMATO... 6 2.1. Calcestruzzo... 7 2.1.1. Resistenza a compressione...

Dettagli

OLY TEX CARBO 400 UNI-AX HR

OLY TEX CARBO 400 UNI-AX HR OLY TEX CARBO 400 UNI-AX HR Tessuto unidirezionale a 0 da 400 g/m 2 in fibra di carbonio ad alta resistenza OLY TEX CARBO 400 UNI-AX HR (alta resistenza) è un tessuto unidirezionale in fibra di carbonio

Dettagli

Ing. Mauro Andreolli RICERCA E SPERIMENTAZIONE SU GIUNTI SEMIRIGIDI CON BARRE INCOLLATE PER GRANDI STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

Ing. Mauro Andreolli RICERCA E SPERIMENTAZIONE SU GIUNTI SEMIRIGIDI CON BARRE INCOLLATE PER GRANDI STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE RICERCA E SPERIMENTAZIONE SU GIUNTI SEMIRIGIDI CON BARRE INCOLLATE PER GRANDI STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE con il patrocinio di: Ing. Mauro Andreolli La progettazione di edifici di grandi dimensioni per

Dettagli

RINFORZO DI NODI IN C.A. CON INCAMICIATURA IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO AD ELEVATE PRESTAZIONI C. Beschi 1, A. Meda 2, P.

RINFORZO DI NODI IN C.A. CON INCAMICIATURA IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO AD ELEVATE PRESTAZIONI C. Beschi 1, A. Meda 2, P. RINFORZO DI NODI IN C.A. CON INCAMICIATURA IN CALCESTRUZZO FIBRO-RINFORZATO AD ELEVATE PRESTAZIONI C. Beschi 1, A. Meda 2, P. Riva 3 1 Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente,

Dettagli

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine Lezione 3 Prova di trazione a cura del prof. ing. Vito Dattoma e dell ing. Riccardo Nobile 1 Prove di caratterizzazione meccanica Prova

Dettagli

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri Travi 4.1.6.1.1 Armatura delle travi armatura minima A s,req > A s,min = 0,26 b t d f ctm / f yk > 0,0013 b t d Negli appoggi di estremità

Dettagli

Prove su elementi in muratura armata mediante tessuto in acciaio da impiegare come cordoli o architravi

Prove su elementi in muratura armata mediante tessuto in acciaio da impiegare come cordoli o architravi Prove su elementi in muratura armata mediante tessuto in acciaio da impiegare come cordoli o architravi Effettuate dal Dipartimento di ingegneria Civile, Facoltà di Ingegneria, Università di Perugia. Con

Dettagli

Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico su Edifici ad Uso Industriale e Produttivo

Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico su Edifici ad Uso Industriale e Produttivo Valutazione del Rischio Sismico negli Edifici Industriali Adempimenti Ed Opportunità Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico Dipartimento di Ingegneria Università di Bergamo

Dettagli

SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE Il rinforzo di pareti in muratura con materiali e sistemi innovativi Alberto Balsamo Università degli Studi

Dettagli

SCHEDA TECNICA FORGED COMPOSITES

SCHEDA TECNICA FORGED COMPOSITES SCHEDA TECNICA FORGED COMPOSITES I COMPONENTI Tutti conoscono la fibra di carbonio. Pochissimi sanno che a partire dalla fibra di carbonio è stato forgiato un nuovo, rivoluzionario, materiale: il Forged

Dettagli