...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative"

Transcript

1 SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO VIII - N. 7 - LUGLIO dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Corsi formazione personale docente riconosciuti e utili ai fini della maturazione dei crediti formativi A.S. 2005/2006: Dal testo all ipertesto ovvero l alfabetizzazione informatica del docente dalla conoscenza dei mezzi a quella degli obiettivi, all interno degli aspetti gestionali della scuola riformata. Tutorship/continuità/orientamento: dalla scuola dell infanzia al lavoro ovvero la figura/funzione del tutor, all interno degli aspetti gestionali della scuola riformata... Corso di formazione personale Ata Assistente Amministrativo/ Collaboratore Scolastico riconosciuto e utile ai fini della maturazione dei crediti formativi A.S. 2005/2006 Protagonista o spettatore un percorso attraverso: - normativa - multimediale/informatica - e-learning. Graduatorie d Istituto docenti per la sistemazione delle situazioni residuali rispetto alla scadenza dell anno passato e/o rispetto al mancato inoltro delle istanze del mese di maggio di quest anno. Posti disponibili per utilizzazioni, assegnazioni provvisorie e supplenze All interno.. 1

2 Agorà Sindacato Nazionale Autonomo Scuola Via Piave 62 Terni Tel./Fax 0744/ Dal testo all ipertesto ovvero l alfabetizzazione informatica del docente.dalla conoscenza dei mezzi a quella degli obiettivi, all interno degli aspetti gestionali della scuola riformata corso di formazione personale docente. Art. 5 direttiva MIUR n. 90/03 e nota 4073/04, riconociuto dalla Direzione regionale Umbria con decreto n /212 del 03/06/2005. Il corso viene organizzato al fine di realizzare un percorso condiviso attraverso un sistema complesso di relazioni che veda il multimediale connotarsi non come disciplina a sé stante, ma come metodo di lavoro: project work,superamento delle divisioni tra disciplina e disciplina, tra scuola e mondo circostante, comunicazione interattiva,uso dell action research I lavori si svolgeranno secondo il seguente schema: - Presentazione del tema, a cura della Prof. Manola Branchinelli, dirigente nazionale Federazione Gilda- Unams, direttore dei lavori; - Multimedialità,ipertestualità,interattività Il sé e l esperienza di un mondo mediato, a cura Prof. Livio Rossetti, docente Università degli Studi di Perugia,Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione, Laboratorio di Informatica delle Facoltà umanistiche ; - La costruzione del sé ed il paradosso riflessività/dipendenza, individualizzazione/ istituzionalizzazione, a cura Prof. Livio Rossetti, docente Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione, Laboratorio di Informatica delle Facoltà Umanistiche; - Diacronico o sincronico? La percezione dello spazio/tempo, a cura del Dott. Vincenzo Policreti, psicologo,psicoterapeuta - Struttura e funzioni del linguaggio.. Dal linguaggio non verbale alla semiotica degli strumenti audiovisivi.. codificazione e decodificazione contenuti e relazioni.., a cura della Prof. Clara Cocci, Dirigente Scolastico I. C. B.Brin di Terni; - Dalla comunicazione unidirezionale alla comunicazione multimediale/interattiva La nascita della interazione mediata, a cura della Prof. Adriana De Francisci, Dirigente Scolastico I.C. Giovanni XXIII di Terni. - L Informatica nei testi della riforma (artt. 5 e 9 Decreto leg,vo 59/2004, artt. 2.6 e 3.6 C.M.29/2004..);Tic e apprendimento a cura Prof. Adriana De Francisci, Dirigente Scolastico I.C. Giovanni XXIII TR - Concetti teorici di base,uso del computer e gestione dei file,elaborazione testi,foglio elettronico,basi di dati,strumenti di presentazione,reti informatiche: un percorso essenziale e flessibile attraverso contenuti e modalità tecniche strumentali alla funzione a cura di: Prof. Paolo Fagiani docente di A042 Informatica presso ITIS di Terni, Sig.Daniele Alcidi Ass.Tec.co AR02 presso I.I.S.Tec.Prof.Geom Orvieto ore 15 - Privacy,sicurezza dei dati,copyright: aspetti legali, a cura Prof. Manola Branchinelli, dirigente nazionale, direttore del corso ore 1 - L action research. Paradigma trasmissivo o paradigma interattivo? Dalle competenze disciplinari a quelle metacomunicative /metacognitive, a cura Prof. Clara Cocci, Dirigente Scolastico I.C. B.Brin TR - Connessione guidata e/ o a tema ai siti web istituzionali (Indire,Puntoedu,SD2, Osservatorio tecnologico, e-didateca..e..altri, a cura del team docente col supporto del team tecnico ore 5 Il corso avrà luogo presso l I.T.I.S.. di Terni a partire da mercoledì 5 ottobre 2005 Destinatari: docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Terni. 2 Il corso si concluderà con una certificazione individuale documentata redatta da docenti / e-tutor e validata dal direttore del corso circa le attività svolte, le relative ore di formazione, gli apprendimenti, Le attività sopra descritte costituiscono credito formativo Libero accesso per iscritti e non. Considerato l esiguo numero di posti a disposizione, si sottolinea l urgenza di una tempestiva adesione Federazione Gilda Unams

3 Agorà Sindacato Nazionale Autonomo Scuola Via Piave 62 Terni Tel./Fax 0744/2797 Tutorship/continuità/orientamento: dalla scuola dell infanzia al lavoro ovvero.. la figura/funzione del tutor, all interno degli aspetti gestionali della scuola riformata. corso di formazione personale docente. Art. 5 direttiva MIUR n. 90/03 e nota 4073/2004, riconosciuto dalla Direzione regionale Umbria con decreto n /212 del 03/06/2005 Il corso viene organizzato al fine far luce sulle opportunità offerte da una tutorship di sistema all interno dei percorsi di istruzione e/o formazione professionale. I lavori si svolgeranno secondo il seguente schema: - Presentazione del tema, a cura della Prof. Manola Branchinelli, dirigente nazionale Federazione Gilda-Unams, direttore dei lavori; - L approccio psicodinamico..ovvero dimensione cognitivo/affettiva e apprendimento, a cura del Dott. Vincenzo Policreti, psicologo, psicoterapeuta; - L approccio connessionista..ovvero frammenti di sapere o unitarietà?, a cura della Prof. Adriana De Francisci, Dirigente Scolastico I.C. Giovanni XXIII di Terni; ore 1 - L approccio educativo/relazionale..ovvero un percorso tra progetto di vita del singolo ed esperienze di apprendimento significativo, a cura della Prof. Clara Cocci, Dirigente Scolastico I.C. B. Brin di Terni; - L approccio strumentale ovvero l organizzazione di spazi,tempi,risorse, a cura della Prof. Adriana De Francisci,Dirigente Scolastico I.C. Giovanni XXIII TR; ore 1 - Continuità ed orientamento dall obbligo scolastico al diritto/dovere all istruzione; dal sistema dei licei a quello della formazione professionale e ritorno: una tutorship anche al superiore?, a cura del Prof. Gaetano Mollo, ordinario di Pedagogia generale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Perugia, Presidente del corso di Laurea in Filosofia. ore 3 - Connessione guidata e/o a tema ai siti web istituzionali (INDIRE, Puntoedu, SD2, altri..), a cura del team docente col supporto del team tecnico: Prof. Paolo Fagiani, docente di A042 Informatica presso ITIS Terni Sig. Daniele Alcidi, Ass. Tecnico AR02 presso I.I.S.Tec. Prof. Geom. Orvieto Sig. Lina Nannarelli, Ass. Tec.co presso ITIS Terni Il corso avrà luogo presso I.T.I.S. di Terni nei mesi di febbraio/ marzo 2006, per n 9 ore di lezione frontale e n 3 ore di utilizzo dei sussidi multimediali. Destinatari: docenti delle scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Terni Il corso si concluderà con una certificazione individuale documentata redatta da docenti / e-tutor e validata dal direttore del corso circa le attività svolte,le relative ore di formazione,gli apprendimenti, Le attività sopra descritte costituiscono credito formativo Libero accesso per iscritti e non. Considerato l esiguo numero di posti a disposizione, si sottolinea l urgenza di una tempestiva adesione Federazione Gilda Unams

4 Agorà Sindacato Nazionale Autonomo Scuola Via Piave 62 Terni Tel./Fax 0744/ Protagonista o spettatore?. corso di formazione personale ATA Coll. Scolastico/Ass. Amministrativo Art. 5 Dir. MIUR n 90/03 e nota 4073/04, riconosciuto dalla Direzione regionale Umbria con decreto n /212 del 03/06/2005 Il corso viene organizzato al fine di rispondere alla crescente domanda di formazione, coniugando l esigenza di conoscere diritti, doveri, prerogative di ciascun profilo alle opportunità offerte dalla dimensione del multimediale e dell informatica. In attesa della globale revisione dei titoli di studio valutabili per l accesso alle varie qualifiche, correlata all intervenuto cambiamento del livello di scolarizzazione degli addetti, l utilizzo dell informatica non può che costituire strumento di lavoro e di snellimento delle procedure per gli uni, strumento di crescita personale e/o progressione professionale per gli altri. Il corso sarà articolato secondo i diversi livelli di competenza informatica che saranno determinati attraverso la somministrazione di un test d ingresso a risposta multipla. Per il livello base saranno organizzati n 6 incontri di 2 ore ciascuno. Per il livello avanzato i 6 incontri di 2 ore ciascuno. La trattazione normativa vedrà riuniti i gruppi secondo i profili professionali di provenienza e riguarderà aspetti contrattuali, diritti, doveri di ciascuna situazione giuridica, nonché specifici aspetti gestionali ; si articolerà in due incontri di 1 ora e 30 ciascuno, salvo possibilità di ulteriori approfondimenti monotematici a richiesta del personale. Attività on line n 2 incontri per un totale di 5 ore con connessione ai siti web istituzionali Indire.. Puntoedu in modalità guidata e/o a tema. I corsi si svolgeranno presso ITIS di Terni nel periodo Nov./Dic. 2005, secondo specifico calendario che avremo cura di inviare. Schema degli interventi: Normativa Multimediale/Informatica E-learning Prof. Manola Branchinelli, Dirigente Nazionale direttore del corso Prof. Paolo Fagiani, Docente A042 ITIS Terni Ass.Tecnico Sig. Daniele Alcidi IIS Tec. Prof. Orvieto Prof. Paolo Fagiani (come sopra) Ass. Tecnico Sig. Daniele Alcidi (come sopra) Ass. Tecnico Sig. Lina Nannarelli ITIS Terni Il corso si concluderà con una certificazione individuale documentata redatta da docenti / e-tutor e validata dal direttore del corso circa le attività svolte,le relative ore di formazione,gli apprendimenti, Le attività sopra descritte costituiscono credito formativo Libero accesso per iscritti e non. Considerato l esiguo numero di posti a disposizione, si sottolinea l urgenza di una tempestiva adesione Federazione Gilda Unams

5 Graduatorie d Istituto docenti Scadenza istanze 18 luglio 2005 L annuale scadenza riguarda normalmente tutti coloro che, privi di abilitazione, desiderano mantenere il diritto ad essere contattati per supplenze brevi e saltuarie di competenza dei Dirigenti scolastici. Ovviamente, essendosi rinnovate tali graduatorie nell annno 2004, l eventuale inserimento, non può che avvenire in coda alle precedenti, al di là del punteggio spettante agli aspiranti. Essendosi rinnovate nel mese di maggio di quest anno le graduatorie permanenti degli aspiranti in possesso di abilitazione, con la clausola della cancellazione del nominativo in caso di mancata conferma della volontà di permanenza in tali graduatorie, un gran numero di aspiranti si trovano ora a ricorrere alla inclusione nelle graduatorie d istituto, onde arginare il danno Al di fuori di casi specifici e particolari, insomma, ed al di fuori altresì di eventuali ipotesi di nuovo inserimento e/o di inserimento per insegnamenti diversi dalla precedente inclusione, tale possibilità risulta arginata ad ambiti di tipo residuale, mentre rimangono confermate le inclusioni dell anno Disponibilità ATA N.B.: i dati sotto riportati sono indicativi, in quanto si riferiscono alla situazione attuale. Le disponibilità al momento delle nomine, potrebbero pertanto risultare mutate. Assistente amministrativo I.C. Allerona 1, Ipsia CT TR 1, C.D. Mazzini TR 3, C.D. San Giovanni 2, C.D. A. Moro 1, C.D. Narni Garibaldi 1, C.D. Narni Scalo 3, I.C. Otricoli 3, I.C. San Venanzo 2, I.C. Attigliano 1, I.C. De Filis 4, I.C. Giovanni XXIII 3, I.C. B. Brin TR 1, I.C. Acquasparta 2, I.C. Alto Orvietano Fabro 2, I.C. Montecastrilli 2, I.C. Orvietano Allegrona 1, Narni Gandhi 3, I.I.Art. Class. Orvieto 1, I.P.S.Art. Geom TR 1, I.I.S. Comm.Ind. Amelia 1, Orvieto Scalza/Signorelli 1, S.M. Da Vinci/Nucula 2, Ist. Magistr. Angeloni TR 1, Lic. Sc. Donatelli TR 4, Ipsia TR 3, Itis TR 5. Collaboratore scolastico C.D. Mazzini TR 14, C.D. San Giovanni TR 11, C.D. A. Moro TR 5, C.D. Campomaggiore TR 4, C.D. Don Dilani TR 12, C.D. Amelia 15, C.D. Narni cap. 2, C.D. Narni scalo 12, C.D. Sette Martiri Orvieto 5, C.D. Orvieto cap. 4, I.C. Arrone 4, I.C. Marconi 5, I.C. Otricoli 10, I.C.Guardea 4, I.C.Baschi 10, I.C. San Venanzo 7, I.C.Oberdan TR 6, I.C. Attigliano 6, I.C.De Filis TR 4, I.C. Giovanni XXIII TR 5, I.C. Brin TR 4, I.C.Acquasparta 7, I.C. Alto Orvietano Fabro 13, I.C. Montecastrilli 7, I.C. Orvietano Allegrona 7, I. I.S.Art/Class. Orvieto 4, I.I.S Tec/Prof. Orvieto 1, I.I.S. Comm/Ind. Amelia 1, S.M. Amelia Vera 2, S.M. Valli 3, S.M. Scalza/Signorelli 1, S.M. Da Vinci/Nucula 4, Liceo Classico TR 3, Ist. Magist. Angeloni TR 6, Liceo sc. Majorana Orvieto 1, Liceo sc. Donatelli TR 2, I.P C. Alb/Rist. Casagrande TR 3, IPSIA TR 2, ITIS 1. Assistenti tecnici - AR01 Meccanica IPSIA TR 3 - AR02 Elettronica I.I.S.Tec/Prof Orvieto 2, I.I.S Art/Geom TR 1, Liceo sc. Galilei TR 1, IPSIA TR 6, ITC F. Cesi 1, ITIS TR 3 - AR10 Edile I.I.S. Art/Geom TR 1 - AR20 Alberghiera I.P.S.Alb/Rist TR Casagrande 8 - AR23 Chimica I.I.S. Comm/Ind. Amelia 2, ITIS TR 1 Direttori Servizi Generali e Amministrativi I.C. Guardea 1, I.C. Baschi 1, I.C. De Filis 1, I.C. Montecastrilli 1, I.I.S. Comm/Ind. Amelia 1, IPSIA TR 1, ITC F. Cesi 1 5

6 Ore residue docenti I grado N.B.: non si dispone -al momento- dell organico di fatto, né dei posti disponibili a valle dei trasferimenti; onde pertanto- non incorrere in errori e/o omissioni, ci limitiamo alla elencazione delle sole ore residue che non sono state utilizzate per la formazione delle cattedre sull organico di diritto. In sede di redazione dell organico di fatto tali ore residue, potranno essere assegnate - in tutto o in parte, a seguito di aggregazione mirata- ai docenti delle classi di concorso in soprannumero - S.M. Fornole h.9 Ed. Tecnica - S.M. Narni Valli h. 6 Lettere, h.6 Francese, h6 Inglese, h.9 tedesco, h. 12 Ed.Tecnica, h. 2 Ed.Musicale - S.M. Scalza/Signorelli h. 7 Lettere, h. 2 Ed. Artistica, h. 3 Ed. Fisica - S.M. Da Vinci/Nucula h.7 Lettere - S.M. Ferentillo h.3 ED. Art., h 6 Ed. Tecnica, h 3 Ed. Fisica - S.M. Marconi h.2 Ed. Musicale - S.M.. Otricoli h.2 Ed. Art. ca, h.3 Ed. Tecnica - S.M Calvi h4 Lettere, h 3 Inglese - S.M. Guardea h.7 Lettere - S.M Alviano h 11 Lettere, h 6 Sc. matematiche, h 2 Ed. Art. ca, h 2 Ed. Fisica - S.M. Lugnano h3 Artistica, h 6 Tecnica, h 2 musicale - S.M. Baschi h 8 Sc. Matematiche - S.M. Montecchio h 11 Lettere, h6 Sc. Matem. H 5 Francese, h 7 Ed. Art. ca, h2 Ed. Musicale - S.M. San Venanzo h 8 Sc. Matem., h8 Ed. Art. Ca, h 9 Ed. Tecnica, h 8 Ed. Musicale, h 8 Ed. Fisica - S.M. Piediluco h 6 Artistica, h9 Ed. Tecnica. H 3 Ed. Musicale - S.m. Attigliano h 9 Ed. tecnica - S.M. Giove h 9 Ed. Tecnica - S.M. De Filis h 7 Lettere - S.M. Giovanni XXIII TR h 3 Francese, h 6 Ed. Musicale - S.M. Stroncone h 7 Lettere, h 3 Francese, h 6 Ed. Tecnica - S.M. Acquasparta h 7 Lettere - S.M. Fabro h 6 Lettere - S.M. Montegabbione h 6 Ed. Art.ca, h 9 Ed. Tecnica, h 6 Ed. Musicale,h 6 Ed.Fisica - S.M. Monteleone h 3 Ed. Tecnica - S.M. Ficulle h 11 Lettere, h 6 Sc. Matem, h 13 Francese, h 8 Ed. Art.,h 9 Ed. Tecnica, h 7 Ed. musicale, h 4 Ed. Fisica - S.M. Allerona h 9 Ed. Tecnica, h 8 Ed. Fisica - S.M. Castelviscardo h 11 Lettere, h 6 Sc. Matem., h 7 Ed. musicale Presso la ns. sede, a giorni, la situazione relativa all organico di fatto di tutti gli ordini di scuola e di tutti i profili/qualifiche, ivi comprese le disponibilità sopravvenute a seguito di part time ed esoneri a vario titolo.. Assicurazione - iscritti Agorà La presente vale come dichiarazione di copertura assicurativa dell iscritto Agorà in indirizzo in regola con la contribuzione per delega. 6 Rammentiamo a tutti gli iscritti - docenti e ATA - numero e natura della polizza assicurativa di cui sono gratuitamente beneficiari: n 157/08/ della Helvetia Assicurazioni. Ramo infortuni con diaria da ricovero ospedaliero sin dal primo giorno - come da polizza - : a scuola; durante il percorso dalla propria abitazione a scuola e viceversa; durante gli spostamenti tra l una e l altra scuola di servizio; durante le visite guidate e le gite scolastiche; caso morte; caso invalidità permanente; spese odontoiatriche a seguito infortunio. Responsabilità civile - come da polizza - : copertura dei rischi inerenti ai danni involontariamente cagionati a terzi da parte del personale docente e ATA durante l esercizio delle proprie funzioni (gite scolastiche comprese) per danni a persone, cose, animali. AGORÀ Rimarrà chiusa per ferie Da sabato 30 luglio a mercoledì 24 agosto

7 LE CONVENZIONI 2005.per gli iscritti.. Pensare al dentista ti procura dolore? Il Dott. Franco Esposito ti aspetta per alleviarti con il 25 % di sconto sulle varie prestazioni (terapia conservativa e terapia chirurgica, protesi mobile o fissa, implantologia) Le condizioni praticate rispettano il tariffario minimo nazionale. Ambulatorio: Vl. C. Battisti, 36/c Terni tel.0744/ / cell Occhiali da vista? Occhiali da sole? Da ANTONELLI OTTICA: a Terni Via Filippo Turati, 22/O a Narni Scalo Via della Libertà, 60; ad Amelia Via delle Rimembranze, 22. Sconto del 40 % sul prezzo di listino (escluse dallo sconto vendite già promozionali e lenti a contatto) Il fisico non è più quello di una volta? Per piacere per continuare a piacerti, anche dopo gli anta, recati presso la palestra della Società Ginnastica Garibaldi Via Angeloni, 24/B. Sconto del 20 %. Per informazioni e/o iscrizioni: Giampaolo 0744/ ore pasti. Identiche condizioni anche per i corsi di ginnastica artistica per ragazzi da 6 a 12 anni. R.C. AUTO Una giungla!! Alla tua automobile alla tua sicurezza provvede Helvetia Assicurazioni (Compagnia Svizzera fondata 1861) Vl. C.Battisti, 25 Terni (chiedere di Francesco) tel. 0744/ Sconto 10 % Guida in stato di ebbrezza guida con patente scaduta comprese nella precedente. Provvede, altresì, per: Furto / incendio e kasco condizioni particolari Sconti fino al 50 % su : Infortuni/Malattia, Multirischi personale Polizze abitazione Sconto 25 % Polizza salute con diaria da ricovero ospedaliero / convalescenza per interventi chirurgici, malattia o parto Hai necessità di un PC per te? per la tua attività quotidiana? per migliorare la tua posizione lavorativa? Per tuo figlio e i suoi studi? Da Lupparelli & Vittori Vl. Curio Dentato 0744/ Sconti su computer, portatili, modem, 10 % Sconti interessanti e variabili per altri articoli (chiedere di Carlo) PENSIONI INTEGRATIVE miracolose? no, di certo I tassi attuali sono tali da escludere ipotesi di tal genere. Pensioni integrative da costruire secondo criteri prevedibilmente corrispondenti alle aspettative, benefici fiscali certi, tasso di rendimento minimo garantito e/o liquidazione del capitale a scadenza si. Condizioni decisamente interessanti e personalizzate presso: HELVETIA Assicurazioni Terni (V.le C. Battisti, / Francesco). L adesione lascia intatti Buonuscita e TFR Un regalo diverso per stupire per stupirti per non farti dimenticare :Tesori d Oriente - Via Roma, 160 (nei pressi de La passeggiata ) a Terni ove il bello è di casa Condizioni particolari e il 25 % di sconto (chiedere di Giovanna 349/ ) Amico libro ma quanto mi costi? Da Alterocca a Terni Corso Tacito 29 Tel sconto del: 10 % su testi di vario -5 % su testi universitari (chiedere di Gianna) Da Libreria Nuova del Liceo a Terni L.go F.Micheli (ex Via della Rinascita) :20 % su cancelleria (materiale di consumo, zaini, ecc. ) 15 % su libri per bambini da 0 a 12 anni Per i libri scolastici non chiedere sconti!! Chiedi la rateizzazione a te spettante!! (contattare Claudio) Per una sana evasione per il benessere di ogni età Palestra Club I Draghi Via delle Mura 1 Tel. 0744/ (vicino a La Passeggiata -TR) ballo latino americano stretching aerobica fitness per tutte le età. step difesa personale...squash e altro ancora 7

8 Gira non gira? Da Lucagomme Via dell Olio n 8/10 sconti particolarmente interessanti su tutti i tipi di pneumatici. Problemi con l INPS, INAIL, INPDAP? Assistenza e tutela, disbrigo pratiche sicurezza, amianto, disoccupazione, indennità di accompagnamento e altro ancora presso il Patronato SIAS di Via Petroni 15 Tel. 0744/ Trattamento particolare per gli iscritti. (Chiedere di Cettina) Apparecchi medicali, protesi, ausili (bastoni, carrozzelle )? Una sanitaria a misura dei tuoi desideri: 10 % su apparecchi ortopedici 5 % su prodotti preconfezionati o da banco (sanitaria) Officina Ortopedica Vergelli Via Mentana 37 Terni Dove i sogni diventano realtà Tabaccheria Daniela Via G.B. Vico 5/C Tel. 0744/ (chiedere di Daniela) Abiti da maschera intimo abiti da cerimonia cancelleria parrucche e accessori vari profumi articoli da regalo giocattoli Consigli gratis!! Tabacchi, lotto e pagamento bolli auto sconto 0 %.Per il resto sconti variabili dal 10 al 20 % Piani di accumulo e fondi pensione a copertura e rivalutazione garantita Presso CARIT Terni, tutto questo e... - per gli iscritti di Agorà un intero pacchetto di sconti e condizioni particolari... su gestione conti correnti, bancomat, carte di credito, deposito titoli e scoperto di conto corrente. E per finire... fondi per i quali puoi decidere - in piena libertà quando e quanto versare. L adesione non intacca buonuscita e/o TFR e inoltre presso i nostri uffici di Via Piave 62 a Terni tutta la consulenza necessaria per: Fondi pensione: lunedì pomeriggio 17.00/19.00 Problemi con la scuola?col vicino?con l assicurazione?col coniuge? con l ICI? col Fisco? contenzioso del lavoro condominio Consulenza legale: martedì e giovedì pomeriggio 17.00/19.00 Per appuntamento 0744/ N.B. : per tutte le convenzioni è necessario esibire la tessera 2005 p e r g l i i s c r i t t i TERNI -VIA PIAVE 64 - TEL 0744/ DENUNCE I.C.I CERTIFICAZIONI ISEE per: assegno m aternità assegno famiglie numerose riduzione canone Telecom borse di studio iscrizione dei bambini agli asili buoni libro altre prestazioni sociali Da anni garanzia di professionalità e competenza...

SCUOLA SECONDARIA I GRADO - A.S. 2016/17 DISPONIBILITA' INIZIALE MOBILITA' ANNUALE

SCUOLA SECONDARIA I GRADO - A.S. 2016/17 DISPONIBILITA' INIZIALE MOBILITA' ANNUALE SECONDARIA I GRADO - A.S. 2016/17 INIZIALE MOBILITA' ANNUALE CLASSE CONCORSO - A028 EDUCAZIONE ARTISTICA INTERNE TRMM02200C Amelia - "A. Vera" TRMM045005 Terni-"da Vinci"-"Nucula" 6 TRMM803013 Arrone TRMM803024

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Ufficio Scolastico Provinciale di Terni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Ufficio Scolastico Provinciale di Terni Terni, 20 AGOSTO 2009 Prot.10834 PERUGIA Oggetto Avvio anno scolastico 2009/10 Calendario delle convocazioni del personale docente per le nomine a tempo determinato Disponibilità Si fa seguito all avviso

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO VIII - N. 10 - NOVEMBRE 2005...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Nuovi concorsi

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO IX - N. 12 - NOVEMBRE 2006...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Corso aggiornamento

Dettagli

Trasferimenti e passaggi...

Trasferimenti e passaggi... SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO VIII - N. 1 - GENNAIO 2005...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Trasferimenti

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE EUROPEO ANNESSO AL CONVITTO - "M.CUTELLI" CATANIA (CT) Titolario

LICEO CLASSICO STATALE EUROPEO ANNESSO AL CONVITTO - M.CUTELLI CATANIA (CT) Titolario LICEO CLASSICO STATALE EUROPEO ANNESSO AL CONVITTO "M.CUTELLI" CATANIA (CT) A ALUNNI A1 Fascicolo personale A1a Scuola elementare A1b scuola media A1c Liceo europeo A10 Credito formativo corsi di recupero

Dettagli

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30 ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30 ASSISTENTI AMM.VI BOCCACCI Cristina da lunedì a sabato 7,30/13,30 BRIANTI Enrica lunedì-martedì-giovedì

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail BOVA ANNAMARIA Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

ELENCO NOMINATI A TEMPO DETERMINATO - A.S. 2015/2016 PERSONALE ATA ASSISTENTI TECNICI

ELENCO NOMINATI A TEMPO DETERMINATO - A.S. 2015/2016 PERSONALE ATA ASSISTENTI TECNICI ELENCO NOMINATI A TEMPO DETERMINATO - A.S. 2015/2016 PERSONALE ATA ASSISTENTI TECNICI PETRELLI GIOVANNI 30/06/2016 I.I.S. "L. ALLIEVI - A. da SANGALLO" - TERNI AREA AR10 MIRAGLIA MARCELLO 30/06/2016 ACCETTAZIONE

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI 96012 AVOLA (SR) Via Labriola, 1 Tel Fax 0931831970 // Tel Fax 0931832231 C.F. 92021320897 E_mail istituzionale: sris02300a@istruzione.it Posta certificata: sris02300a@pec.istruzione.it Prot. N. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI 96012 AVOLA (SR) Via Labriola, 1 Tel Fax 0931831970 // Tel Fax 0931832231 C.F. 92021320897 E_mail istituzionale: sris02300a@istruzione.it Posta certificata: sris02300a@pec.istruzione.it Prot. N. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 LA SCUOLA APERTA PER VEDERE DI PERSONA GLI AMBIENTI E CONOSCERE I DOCENTI Sabato 29 novembre 2014 ore 15.00 Lunedì 15 dicembre 2014 ore 20.00 Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 Sabato 24 gennaio 2015 ore

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ambito Territoriale per la provincia di Perugia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ambito Territoriale per la provincia di Perugia MIUR.AOODRUM.REGISTRO UFFICIALE(U).0011994.27-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti Scolastici della Provincia Loro Sedi All albo - Sede All URP - Sede Alle OO.SS.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAHO GIOVANNI Indirizzo 3, STRADELLO LAGDEI, 43123 PARMA (PR) Telefono 0521 489992 Cellulare 349403403, 3346424478

Dettagli

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 010 518200 Fax E-mail Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/15 16131 Genova giacomo.costa@istruzione.it

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO VIII - N. 11 - DICEMBRE 2005...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI... ovvero

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GAGLIARDI ROBERTO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 08/10/1964 ESPERIENZA

Dettagli

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono 0828 945294 Fax 0828 945294 E-mail dsminella@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella Allegato 1 Elenco delle UO funzionali alla gestione documentale dell AOOUSPBI USPBIarchivio UO DENOMINAZIONE ATTIVITA ISTITUZIONALE Ufficio Protocollo Archivio e Spedizioni 1.Protocollo Informatico 2.Gestione

Dettagli

interventi e partecipazioni:

interventi e partecipazioni: POSIZIONE RICOPERTA Insegnante di scuola primaria a tempo indeterminato in posizione di esonero totale come tutor del tirocinio presso il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Prot. n. 5018/U Savona, 6.9.2012 AI DIRIGENTI delle Istituzioni Scolastiche Statali della Provincia All ufficio Scolastico Regionale per la Liguria GENOVA Al SITO WEB - SEDE ALL URP SEDE ALLE OO.SS. LORO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. del INTESA IN MERITO AI CRITERI DI

Dettagli

Le tue ttime ragioni per stare con noi

Le tue ttime ragioni per stare con noi Le tue ott ttime ragioni per stare con noi Sussidio per protesi odontoiatriche, ortofoniche, ortopediche Il sussidio, che vale anche per ogni membro della famiglia a carico, è pari al 60% della spesa sostenuta

Dettagli

3 agosto 2017 ore 8,30 presso il Liceo classico D Azeglio via Parini n. 8 Torino:

3 agosto 2017 ore 8,30 presso il Liceo classico D Azeglio via Parini n. 8 Torino: b6agina 1 di 6 totf14000a@istruzione.it Da: "FLC CGIL TORINO" Data: martedì 1 agosto 2017 18:08 A: Oggetto: #Procedure di avvio dell anno scolastico 2017/2018-01_08_2017

Dettagli

Il Piano ISS in Umbria

Il Piano ISS in Umbria ROMA, 9 LUGLIO 2008 Il Piano nazionale I.S.S. (Insegnare Scienze Sperimentali) è stato attivato a livello nazionale con protocollo d intesa del 7/11/2005 Lo stesso Piano è stato ratificato nel luglio 2006

Dettagli

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE Ges one del rischio scolas co 1 B C D E F G I J L M O P 2 VOCI DI GARANZIA PER VALUTAZ. OFFERTA DIFFORME O GENERICA. Peso relativo Voce su base 100 Peso relativo Voce

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : EUGENIO MONTALE (PIPM050007)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : EUGENIO MONTALE (PIPM050007) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale LUCIA ORSINI 06/09/1960 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAURA FAUSTI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 1989

Dettagli

ASSOGAL UMBRIA GAL TERNANO PROGETTO UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE Misura 19.3 Cooperazione PAL 2014/2020.

ASSOGAL UMBRIA GAL TERNANO PROGETTO UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE Misura 19.3 Cooperazione PAL 2014/2020. ASSOGAL UMBRIA GAL TERNANO PROGETTO UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE Misura 19.3 Cooperazione PAL 2014/2020. AVVISO PUBBLICO ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALL EVENTO Salone del Turismo

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI Prot. N. 11445/32b Castel S.Pietro Terme, 18/08/2016 VISTO l organico dell autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l a.s. 2016/2017; RICHIAMATA la Legge 13 Luglio 2015 n. 107 recante Riforma

Dettagli

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome PATRIZIO Angelo Data di nascita 4 novembre 1958 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione Comune Di Venezia Incarico attuale Dirigente Settore

Dettagli

CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI

CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI ALLEGATO 1 110811 Servizio per la gestione delle risorse umane della scuola e della formazione Ufficio Concorsi, Assunzioni e Contenzioso Via G. Gilli, 3 38121 TRENTO Tel. 0461-491341- Fax 0461-828550

Dettagli

Segreteria del Dirigente

Segreteria del Dirigente Vicenza, 2 settembre 2014 Prot. n. 11468.SP Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole e Istituti di ogni ordine e grado Statali e paritari della provincia di Vicenza LORO SEDI e, p.c. All Ufficio Scolastico

Dettagli

CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni.

CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni Telefono 0744/630367 3476388884 E-mail sandra.ceccarelli1@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

I SISTEMI FORMATIVI ISTRUZIONE SCOLASTICA (IS) FORMAZIONE PROFESSIONALE (FP) APPRENDISTATO (AP)

I SISTEMI FORMATIVI ISTRUZIONE SCOLASTICA (IS) FORMAZIONE PROFESSIONALE (FP) APPRENDISTATO (AP) I SISTEMI FORMATIVI ISTRUZIONE SCOLASTICA (IS) FORMAZIONE PROFESSIONALE (FP) APPRENDISTATO (AP) I SISTEMI FORMATIVI anni 14 ISTRUZIONE FORMAZIONE 15 APPRENDISTATO 16 17 qualifica 18 diploma qualifica (è

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * *

Dettagli

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOGAVERO LAURA Nazionalità ITALIANA Data di nascita TITOLO AVVOCATO GENNAIO

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (art. 28 comma 4 CCNL 29/11/2007) ATTIVITA DATA INIZIO ANNO SCOLASTICO 02/09/2013 CLASSI 16/09/2013 CHIUSURA ANNO SCOLASTICO CLASSI 10/06/2014 GIORNI

Dettagli

Dirigente: Luciano Rondanini Responsabile del procedimento: Anna Barani Tel. 0523/ Fax: 0523/ e mail:

Dirigente: Luciano Rondanini Responsabile del procedimento: Anna Barani Tel. 0523/ Fax: 0523/ e mail: ISTITUTI D ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO A.S. 2012/2013 DISPONIBILITA PER NOMINE A TEMPO DETERMINATO CL. A007 ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBL.: 8 H IPCT CASALI PC CL. A012 CHIMICA AGRARIA: 1

Dettagli

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COCCIMIGLIO ANTONIO I Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Superiore Statale PITAGORA Liceo Classico/Scientifico/Scienze Umane ITI Informatica e Telecomunicazioni/Elettrico Elettronica / IPIA C.M. NAIS00400C Via Tiberio, 1 80078 Pozzuoli (Na) Ph 0818555372

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

S.M.S. "DE PISIS" FERRARA 27 E 28 AGOSTO 2009 I E II GRADO(VEDI ALLEGATO)

S.M.S. DE PISIS FERRARA 27 E 28 AGOSTO 2009 I E II GRADO(VEDI ALLEGATO) U.O. risorse umane della scuola Ferrara, 21.08.2009 Prot.n. 11342 Alla Direzione Generale Regionale per l Emilia-Romagna Bologna A tutte le autorità scolastiche loro sedi Agli Uffici Scolastici Provinciali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

(questionario consegnato dal MD agli studenti al momento della discussione della tesi) A060 - Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia

(questionario consegnato dal MD agli studenti al momento della discussione della tesi) A060 - Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA INDAGINE SULL OPINIONE DEGLI SPECIALIZZANDI S.S.I.S. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGANMENTO SECONDARIO CON SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona Anno Scolastico 2017-2018 PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI SETTEMBRE Attività di programmazione Giorno Orario Attività Ore

Dettagli

Gli aspiranti inseriti in graduatoria con riserva compresi nelle posizioni di cui a ciascun calendario non devono presentarsi alla convocazione.

Gli aspiranti inseriti in graduatoria con riserva compresi nelle posizioni di cui a ciascun calendario non devono presentarsi alla convocazione. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO UFFICIO X AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI ROMA L ufficio X Ambito territoriale della Provincia

Dettagli

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode.

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode. All. 5 TABELLA 3 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli per l inclusione nelle graduatorie di circolo e d istituto di 3 fascia annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno

Dettagli

MODIFICHE al PTOF per il TRIENNIO 2016/ / /19

MODIFICHE al PTOF per il TRIENNIO 2016/ / /19 C.F. 9001350096 e-mail:svis00700n@istruzione.it - svis00700n@pec.it www.isgiancardigalileiaicardi.com MODIFICHE al PTOF per il TRIENNIO 2016/17-2017/18-2018/19. 1 ALLEGATO AL PTOF 2016/ 2017 Il presente

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Oggetto: Calendario di incontri per l ORIENTAMENTO per l anno scolastico 2011/2012. Il calendario di incontri

Dettagli

Prefettura di Terni Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'asilo

Prefettura di Terni Area IV - Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'asilo Trasferimenti di migranti dalle zone di Sbarco alla Provincia di Terni Con circolare in data 8 gennaio 2014 il Ministero dell Interno ha invitato i Sigg. ri Prefetti della Repubblica ad individuare, con

Dettagli

*** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO *** CLASSE DI CONCORSO : 6/A - ARTE DELLA CERAMICA

*** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO *** CLASSE DI CONCORSO : 6/A - ARTE DELLA CERAMICA *** CLASSE DI CONCORSO : 6/A - ARTE DELLA CERAMICA * A) POSTI VACANTI INIZIO MOVIMENTO (SU SEDE E SU D.O.P.) 0 * * D) DOCENTI DI RUOLO SENZA SEDE DEFINITIVA 1 * * G) G = A - ( B + C1 + C2 + D + E + F )

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail INGARDIA Margherita 80,via Francesco Crispi, 91027, Paceco (TP), Italia Mobile: Ingardia.laura@libero.it

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO FERMI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO FERMI 1 Personale 479.395,49 1 Supplenze brevi e saltuarie 25.971,84 20.014,88 2.424,92 3.532,04 2 Indennità di funzione e amministrazione 31.229,86 20.198,55 2.857,53 8.173,78 3 Ore eccedenti 42.560,00 25.080,47

Dettagli

Ufficio XIV Ambito territoriale per la provincia di Piacenza

Ufficio XIV Ambito territoriale per la provincia di Piacenza ISTITUTI D ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO O.F. 2011/12 DISPONIBILITA COMPLESSIVE dopo utilizzazioni e assegnazioni provvisorie Comprensive dei posti destinati al ruolo LE DISPONIBILITÀ POTRANNO ESSERE

Dettagli

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

MODULO TECNICO PROFESSIONALE MODULO TECNICO PROFESSIONALE ORE: 60 COMPARTO: LAVORI D'UFFICIO STUDI PROFESSIONALI AREA PROFESSIONALE: ADDETTO ALL'UFFICIO TECNICO Modulo formativo/u.f. 1: ORIENTAMENTO 1. Esplorare il livello di conoscenze

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio X Bergamo Prot. n. MIUR -AOOUSPBG-RU-n.25251-C5.a -16/12/2010-U Bergamo, 16 dicembre 2010

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUONO ELISABETTA Nazionalità Italiana Data di nascita 01/03/1962 Date (da a) Dal 1992 al 2014 Tipo di azienda o settore

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado,

Dettagli

Prot. n. 2179/C21 Porto S. Stefano, 26/05/2017 AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA CHIAMATA PER COMPETENZE A.S Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 2179/C21 Porto S. Stefano, 26/05/2017 AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA CHIAMATA PER COMPETENZE A.S Il Dirigente Scolastico Prot. n. 2179/C21 Porto S. Stefano, 26/05/2017 - AI DOCENTI PER INCARICHI TRIENNALI - ALBO ON LINE AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA CHIAMATA PER COMPETENZE A.S. 2017-18 Il Dirigente Scolastico

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono 0376-366221 - 324660 Fax 0376-365287 E-mail sab.mn@fabi.it

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Sardegna 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 Lingua e Civiltà Straniera (Inglese) INDIRIZZO EMAIL: pasqualina.ganga@istruzione.it

Dettagli

ALL. 2 - Risorse specifiche destinate ai docenti. 2 Attività di collaborazione con il D.S. per aspetti gestionali/organizzativi

ALL. 2 - Risorse specifiche destinate ai docenti. 2 Attività di collaborazione con il D.S. per aspetti gestionali/organizzativi ALL. - Risorse specifiche destinate ai docenti.. Le risorse specifiche destinate ai docenti pari a 80.6, lordo dipendente sono relative ai seguenti incarichi : TIPO ATTIVITA Collaboratori D.S. N. Dip DESCRIZIONE

Dettagli

I.I.S. Mattei di Fiorenzuola d Arda

I.I.S. Mattei di Fiorenzuola d Arda ISTITUTO STATALE d ISTRUZIONE SUPERIORE Mattei Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato Istituto Tecnico Economico Istituto Tecnico Tecnologico Liceo Scientifico Liceo Scienze Umane Via P.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ufficio III- Ambito territoriale per la provincia di Campobasso Via Garibaldi n. 25 86100 Campobasso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TE ELESIO GAETANO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

DISPONIBILITA' 2 GRADO

DISPONIBILITA' 2 GRADO A007 - arte della fotografia e grafica pubbl. 1 catt 31.08 1 A012 - chimica agraria 1 A013 - chimica e tecnologie chimiche ITG - biella A016 - costruzioni, tecnol. delle costr e disegno tecnico ITG - biella

Dettagli

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento LICEO ARTISTICO STATALE CARAVAGGIO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.2013/2014 Via Prinetti, 47 20127 MILANO Tel. 02-89078926 SINTESI PROGETTO/ATTIVITA SEZIONE 1 Descrittiva 1.1 Denominazione attività SPORTELLO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) D'Alessandro Filomena Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Femminile Codice Fiscale Esperienza professionale 1984-1985 Docente

Dettagli

Centro Servizi Amministrativi di Latina - Prot. n Latina, 16 giugno 2005

Centro Servizi Amministrativi di Latina -  Prot. n Latina, 16 giugno 2005 Centro Servizi Amministrativi di Prot. n 16260, 16 giugno 2005 IL DIRIGENTE, VISTO il C.C.N.D. sottoscritto il 14/1/2005 e l allegata O.M. n. 6 del 19/1/2005 concernenti le operazioni di mobilità del personale

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari Circolare n. 8 Pachino, 04/09/2017 Ai Docenti Al Personale A.T.A. Al sito web dell Istituto Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari I Dipartimenti disciplinari sono convocati presso la sede centrale

Dettagli

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MORETTI GIOVANNA VIA LAGO DI NEMI, 1 PALESTRINA 00036

Dettagli

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO IX - N. 10 - SETTEMBRE 2006...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI (Via Piave,

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 SETTEMBRE 2010 VENERDI 3 ore 9,30 LUNEDI 6 dalle 9.30 alle 12,30 LUNEDI 6 ore 9.00-10.30

Dettagli

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Bando di ammissione Art. 1 Attivazione del corso L Accademia degli Ufficiali di stato Civile e Anagrafe, in concerto con la Direzione Centrale

Dettagli

formazione ed orientamento

formazione ed orientamento Tirocinio di formazione ed orientamento 04 febbraio - 08 febbraio 2013 Classe IV a.s. 2012/2013 liceo scientifico biologico progetto Aretusa opzione salute Il Liceo Scientifico Biologico (estratto del

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità loredanagarritano@tiscali.it ITALIANA Data di nascita 03/08/1961 Amministrazione Incarico attuale Qualifica E-mail

Dettagli

I nostri servizi ai soci

I nostri servizi ai soci Federazione Nazionale Pensionati I nostri servizi ai soci www.fnp.cisl.it I SERVIZI E LE AGEVOLAZIONI DELLA FNP-CISL SERVIZI GRATUITI AI SOCI La copertura di solidarietà per furti e scippi La Fnp-Cisl,

Dettagli

VERIFICA DI CONFORMITA. Verifica di conformità dei contra

VERIFICA DI CONFORMITA. Verifica di conformità dei contra VERIFICA DI CONFORMITA Verifica di conformità dei contra 1 B E F I J O O 2 VOCI DI GARANZIA / SOMME ASSICURATE Offerta presentata Rischio Massimo Condizioni da sottoscrivere Scostamento Check Validation

Dettagli

Pof_2010 Allegato 1 AREA DELLA PROGETTUALITÀ P01 Nuove Tecnologie 1

Pof_2010 Allegato 1 AREA DELLA PROGETTUALITÀ P01 Nuove Tecnologie 1 Pof_2010 Allegato 1 AREA DELLA PROGETTUALITÀ 2009-2010 P01 Nuove Tecnologie 1 Istituto - territorio Portale dell Istituto Comprensivo www.scuolaspazioper.it Per un accesso immediato ai siti web ed ai servizi

Dettagli

CLASSI DI CONCORSO ISTITUTI DI II GRADO

CLASSI DI CONCORSO ISTITUTI DI II GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ambito Territoriale di Napoli Ufficio VI CALENDARIO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DESTINATARI

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calvosa Maria Rita Data di nascita 22/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff.

Dettagli

UOC Politiche e Gestione del Personale. Direttore Generale 180 gg no. Direttore Generale 18 mesi no. Direttore UOC Politiche e Gestione del Personale

UOC Politiche e Gestione del Personale. Direttore Generale 180 gg no. Direttore Generale 18 mesi no. Direttore UOC Politiche e Gestione del Personale UOC Politiche e termini (si/) Autorizzazione incarichi esterni 15 gg Indizione avviso, mina commissione, svolgimento selezione Direttori di Struttura Complessa Direttore Generale 180 gg Indizione concorso,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI LOCALI DEL DIPARTIMENTO E PER IL LORO UTILIZZO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI LOCALI DEL DIPARTIMENTO E PER IL LORO UTILIZZO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI LOCALI DEL DIPARTIMENTO E PER IL LORO UTILIZZO REGOLAMENTO N.15/2013 Art. 1 Finalità. 1.1. Il presente Regolamento

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE- PROVINCIA DI TERNI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE- PROVINCIA DI TERNI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE- PROVINCIA DI TERNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI E INTERPROVINCIALI PERSONALE DOCENTE ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SOSTEGNO

Dettagli

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100 MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO E TOLLERANZA: MASSIMO PUNTEGGIO 20 RESPONSABILITA CIVILE : MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO PUNTI 15 INFORTUNI

Dettagli

N. 1 posto di A019 (discipline giuridiche ed economiche) cattedra interna presso Istituto Professionale per servizi commerciali turistici U.

N. 1 posto di A019 (discipline giuridiche ed economiche) cattedra interna presso Istituto Professionale per servizi commerciali turistici U. AVVISO di disponibilità di posti nell Organico dell Autonomia (pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82) N. 3 posti di A019 (discipline giuridiche ed economiche) cattedre interne presso

Dettagli

FedUmbria : Elenco degli sportelli

FedUmbria : Elenco degli sportelli FedUmbria : Elenco degli sportelli Comune Sportello Orari Indirizzo Acquasparta Allerona Amelia Ufficio anagrafe Ufficio tributi Ufficio urbanistica allerona URP - Ufficio Relazioni Pubbliche Arrone Ragioneria

Dettagli

7/A ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA CL. 9/A ARTE DELLA STAMPA E DEL RESTAURO DEL LIBRO CL. 13/A CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE

7/A ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA CL. 9/A ARTE DELLA STAMPA E DEL RESTAURO DEL LIBRO CL. 13/A CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PESCARA U.O. I / 1 Istruzione Secondaria di 2 grado PROT. N. 3292/1 Pescara, 6.8.2007 AI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDREA DETTORI VIA BASILICATA 21 09127 CAGLIARI ITALIA Telefono 3311718083 C.F. DTTNDR76D01B354Z

Dettagli