MANUALE MONTAGGIO TARATURE MPX5_PLUS By IZ1PMX Alfredo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE MONTAGGIO TARATURE MPX5_PLUS By IZ1PMX Alfredo"

Transcript

1 MANUALE MONTAGGIO TARATURE MPX5_PLUS By IZ1PMX Alfredo

2 LEGENDA - 2 Prefazione... Note di Montaggio Modulo A... Taratura Modulo A... Misura Potenza e Frequenza Si Note di Montaggio Modulo C ( Filtri BPF, LPF)... Taratura Filtri BPF, LPF... Note di Montaggio Modulo C ( Driver & Finale )... Verifica Assorbimenti Driver... Note di Montaggio MosFet Finale... Impostazione Corrente di Riposo ( Bias ) del MosFet... Verifica Funzionamento Stadio Finale ( MosFet )... Preparazione Filtri a Quarzo... Selezione Quarzi... Collaudo Filtri a Quarzo ( Vedi anche Allegato Plotterate )... Note di Montaggio Modulo B... Taratura Modulo B ( TX )... Taratura Modulo B ( RX )... Taratura S'Meter Digitale... Verifica di Sistema dell'apparato... Verifica Trasmettitore... Prove di Collaudo... Pag.3 Pag.4 Pag.5 Pag.5 Pag.6 Pag.7 Pag.8 Pag.8 Pag.9 Pag.9 Pag.9 Pag.11 Pag.13 Pag.14 Pag.15 Pag.16 Pag.17 Pag.18 Pag.19 Pag.20 Pag.20

3 PROCEDURA DI COLLAUDO RICETRASMETTITORE PMX5_PLUS PREFAZIONE Difficoltà: E' comprensibile che prima di iniziare la costruzione di un Rtx necessita: 1) Avere la strumentazione necessaria a disposizione, propria o di un collega OM. 2) Strumenti necessari: Generatore RF, Analizzatore di Spettro con Tracking(auspicato) o VNA,Oscilloscopio B>=50 MHz, Frequenzimetrro, Analizzatore audio (ottimi quelli da pc, es. VA.exe che si trova su internet ) e carico fittizio. 3) Comunque con un VNA si può sopperire a diversi strumenti sopra indicati vista la sua versatilità. 4) Non per ultimo la capacità di risolvere piccoli problemi che si possono presentare. Costo: Orientativamente la cifra si aggira a poco meno di 300. Questa cifra si è ottenuta acquistando il materiale per tre apparecchiature, è naturale che per quantitativi minori o maggiori o da altri fornitori la cifra può variare. Materiale: Come Unico aiuto verrà indicato il codice ( per componenti particolari ) ed eventuale fornitore da noi utilizzato. Rimane comunque la piena autonomia per la sostituzione dei componenti con equivalenti ed anche del fornitore da parte di chi intende costruire l Rtx. Consigli: L'apparecchiatura si compone di tre schede a) Modulo A, Controller b) Modulo C, P.A. Con filtri Passa Basso e Passa Banda c) Modulo B, Scheda Ricevitore / Trasmettitore Costruire i moduli nell'ordine indicato per facilitare poi le tarature e altro. Nel proseguo verrà indicato quali componenti andranno montati in un secondo momento ed eventualmente se prima o dopo di altri. Queste indicazioni potranno essere presenti sullo schema o nelle note della scheda. Tutto per facilitare il montaggio e la taratura finale. NOTA : 3 Nella descrizione delle tarature i passi indicati non sono l' ABC nel senso che non viene indicato accendi la radio, regola il volume, regola lo strumento per la misura in questo modo piuttosto che in quest'altro per il fatto, e si ripete, che la costruzione richiede una certa conoscenza della materia e una certa autonomia. Come detto sopra l'ideale è creare dei gruppi dove ognuno fornisce il proprio contributo.

4 NOTE di MONTAGGIO MODULO A Si consiglia di montare la parte alimentazioni 5V e 3.3V e verificarne la funzionalità. Per il 7805 è consigliabile mettere un dissipatore, vedi foto. Ricordarsi che se si è acquistato il micro Arduino 328P senza BootLoader va eseguita la procedura di inserimento di quest'ultimo ancora prima di caricare il programma di Alfredo IZ1PMX. A proposito del micro Arduino 328P va detto che la procedura della sua messa in funzione è la seguente : 1) Caricare il BootLoader, se il micro ne è sprovvisto. 2) Eseguire la calibrazione dell'si570 3) Caricare il programma di Alfredo IZ1PMX fornirà una procedura dettagliata dei tre punti sopra indicati. Come nota di montaggio dell'si570 va detto che il foro va leggerissimamente limato sui fianchi e specialmente sugli angoli mentre per il posizionamento e le saldature vedi foto. Per facilitarne le saldature inserire l'integrato nel foro, nella giusta posizione, e fissarlo con della carta adesiva sul lato opposto. 4

5 TARATURA MODULO A ( Controller ) Il controller praticamente non ha tarature. Va solo controllata la sua funzionalità in tutte le sue parti tipo encoder, pulsanti, visore, livello Si570, che deve essere intorno ai 12dBm o 2,7 Volt pp su 50Ω, alle frequenze di lavoro MHz. I comandi non citati verranno testati durante il collaudo finale dell apparato. Va notato che se non è presente il segnale dell' Si570 il micro non gestisce il visore nel senso che appariranno le scritte VFOA, VFOB ecc. ma senza alcun valore numerico frequenza e altro. Esempio Spettro Si570 per la banda dei 14 MHz Misura della potenza e della frequenza. 1) Selezionare la banda dei 14 MHz, VFO_A e impostare la frequenza a Hz. 2) Collegare il contatore al connettore SMA e verificare che l indicazione sia intorno a Hz ( dipende dal modo operativo e dalla frequenza IF impostata nel software ). 3) Sostituire il contatore con l oscilloscopio e verificare che il livello sia > 2,2 50 ohm. 4) Verificare le rimanenti bande ricordando di sommare alla frequenza impostata il valore della IF. 5

6 NOTE DI MONTAGGIO MODULO C ( FILTRI LPF / BPF ) NOTA: I componenti relativi al Driver 2N5109 e al finale MS1307 per il momento non vanno saldati per facilitare la taratura e controllo dei filtri LPF e BPF. 1) Saldare i connettori SMA facendo attenzione di posizionarli sul lato esatto del PCB. NOTA: il connettore SMA di ingresso va montato lato componenti mentre i rimanenti tre lato saldature. In particolare i due SMA intermedi vanno saldati prima dei relè perché altrimenti diventa impossibile in seguito. 2) Saldare tutti i relè presenti sullo schema 3) Saldare gli zoccoli U1 e U2 4) Saldare il connettore a 10 poli NOTA: i connettori P2C e P3C non vanno messi, il collegamento va eseguito con due fili sul retro intrecciati tra loro. 5) Costruire tutti i toroidi seguendo la scheda Costruzione toroidi e lo schema del Modulo C 6) Saldare i toroidi riguardanti i filtri e i relativi condensatori 7) Saldare T3 NOTA: i toroidi relativi al circuito P.A. per il momento non vanno saldati ( vedi T1/T2/L3 ) 8) Eseguire i due collegamenti volanti riguardanti le alimentazioni siglate +RTx e +Tx rispettivamente. 9) Unire, provvisoriamente, sul retro della scheda i due punti siglati +Rtx e +Tx 10) Collegare il cavo di alimentazione NOTA: Avvalersi delle foto allegate 6

7 TARATURA FILTRI BPF e LPF NOTA: Se le operazioni sopra indicate sono state eseguire siamo pronti per il controllo e la taratura Strumenti necessari : -VNA oppure Analizzatore di Spettro con tracking NOTA: Per poter eccitare i relè relativi alle varie gamme, non potendo in questa fase utilizzare il Controller, necessita eseguire,a secondo della banda, dei ponticello/i tra i Pin di U2 siglati da B1 a B6 e la massa, consultare schema. ( Vedi foto filo Arancio) Esempio: per eccitare i relè relativi alla banda 80m dare il negativo a B1 ma se la banda fosse i 15m dobbiamo dare il negativo a B4 e B5 e per i 10m B4 e B6 NOTA: I filtri LPF non sono tarabili, non avendo condensatori variabili nello schema ma si può solo verificarne la curva come Passa Basso e perdita di inserzione. Nulla vieta di modificare la risposta ricalcolando i valori. Diversamente per i filtri BPF è necessaria la taratura. Tutte le curve di riferimento si trovano nel file plotter.rar 1) Collegare lo strumento ai connettori SMA relativi al gruppo dei filtri passa banda, BPF. Fornire la massa/e ai relè relativi alla banda interessata tramite i contatti di U2 e regolare i condensatori al fine di ottenere la risposta voluta (vedi foto). La perdita di inserzione nelle varie bande deve essere <= 1,5dB. 2) Collegare lo strumento ai connettori SMA relativi al gruppo dei filtri passa basso, LPF. Fornire la massa/e ai relè relativi alla banda interessata tramite i contatti di U2 e verificare che la risposta sia quella voluta (vedi foto). La perdita di inserzione nelle varie bande deve essere <= 0,5dB. 3) Eseguiti i controlli e le tarature dei filtri LPF e BPF facendo il ponte tra i due SMA intermedi e posizionando lo strumento tra l'ingresso e l uscita del modulo C è possibile, per ogni banda, vedere il risultato finale come somma del BPF e del LPF. La perdita di inserzione totale deve essere <= 2 db per tutte le bande. 7

8 NOTE di MONTAGGIO MODULO C ( Driver/Finale ) NOTA: Per il momento lasciare il ponte posteriore ( vedi Foto ) tra +Rtx e +Tx ed anche l' uso del cavallotto ( filo arancio ) per gestire i relè delle bande. NOTA: La resistenza R14 e il condensatore C30 ( Controreazione ) vanno saldati tra due test points, questo per facilitare eventuali modifiche in base al Transistor o Fet utilizzato 1) Saldare Tutte le resistenze, condensatori e toroidi 2) Saldare il PreDriver 2N5109, tenere presente che necessita di dissipatore percui è possibile saldarlo sul lato saldature ( vedi foto ), comunque a propria discrezione. 3) NON saldare il Finale 4) Posizionare il cursore del trimmer V1 completamente a massa 5) Togliere qualsiasi ponte su U2 ( vedi B1-B6 ) VERIFICA Assorbimento PreDriver + Varie NOTA: Questa misura viene eseguita per verificare che con il transistor 2N5109 non ci siano problemi ma soprattutto per fare poi la regolazione della corrente di riposo del Fet. Si consiglia di mettere un piccolo dissipatore al 2N5109. Vedi foto 1) NON mettere a massa nessun piedino di uscita di U2 ( Vedi B1-B6 ) 2) In questo modo alimentando il circuito ( 13.5V ) l'assorbimento sarà dato dai due relè K9 e K10 e dal transistor 2N ) Prenderne nota della corrente assorbita che sarà circa di 250mA, se si vuole misurare la Ic del transistor 2N5109 misurare la tensione ai capi di R4... ecc. ( cose da non dire Hi ) 8

9 NOTE DI MONTAGGIO FET FINALE 1) Saldare il Fet MS1307 dal lato saldature 2) Notare che deve essere dissipato opportunamente, ognuno deve ingegnarsi in una sua soluzione. Alfredo IZ1PMX l'ha collegato direttamente al posteriore della radio, Piero I2RJZ ha utilizzato un dissipatore a se stante che però in fase finale è stato collegato rigidamente ancora al posteriore, Claudio I2XJW ha scelto di collegare direttamente al Fet una adeguata piastra di alluminio che poi è stata resa solidale con il modulo C. ( Vedi foto sopra, vale sempre la regola ognuno fa come preferisce ) Notare che a seconda del tipo di transistor finale usato questo va opportunamente isolato del dissipatore. Visionare il datasheets relativo. IMPOSTAZIONE DELLA CORRENTE DI RIPOSO DEL FET 1) Come sopra indicato assicurarsi che il cursore del trimmer V1 sia posto tutto verso massa. 2) Chiudere l ingresso del modulo su 50Ω e collegare l uscita al wattmetro seguito da un carico da 50Ω con potenza dissipabile >20W 3) Ruotare lentamente il cursore in senso orario fintanto che la corrente assorbita sia uguale alla somma di Ibias + Idriver ( 2N relè IK 9/10 ). Esempio: Ibias tr = 200mA, Idriver ( 2N relèik9/10 ) = 250mA, Itotale = 450 ma ( ) NOTA: Si vuole evidenziare che per entrambi, 2N5109 e MS1307, è necessario montarli con dissipatore perchè la loro temperatura di funzionamento diversamente diverrebbe proibitiva ( Vedi foto sopra allegate ). VERIFICA FUNZIONAMENTO DELLO STADIO FINALE ( 2N5109 / MS1307) Per il collaudo del modulo C si possono scegliere due strade, la prima senza l'uso ne del modulo A e nemmemo del modulo B. La seconda usufruendo dei moduli sopra indicati ognuno può decidere come crede. Quì viene descritto come procedere per la prima strada. Strumenti necessari : -Generatore di segnali con una potenza di almeno +10dBm -Wattmetro con fondo scala di almeno 20W e relativo carico fittizio Eseguire collegamenti tra ingresso modulo C e generatore RF, uscita modulo e Wattmetro. Impostare il generatore RF per +10dBm. NOTA: Per poter eccitare i relè relativi alle varie gamme, non potendo utilizzare il Controller, necessita eseguire dei ponticelli/o tra i Pin di U2 siglati da B1 a B6 e la massa, consultare schema. ( Vedi foto filo Arancio). Esempio: per eccitare i relè relativi alla banda 80m dare il negativo a B1 ma se la banda fosse i 15m dobbiamo dare il negativo a B4 e B5 mentre per i 10m B4 e B6 9

10 Foto Filo Arancio per commutazione bande Una indicazione delle potenze in uscita è visibile sotto : Mhz >= 10W Mhz >= 9W Mhz > 6W Mhz > 5W Mhz >= 3,5 W Variando la frequenza del generatore e attuando i relativi ponticelli verificare la potenza nelle varie bande. Se si sceglie la seconda possibilità montare il tutto, Modulo A, B, C e procedere per la verifica delle potenze usando i comandi del modulo A in modalità CW. In ogni caso non ci sono possibilità di tarature. Le foto sotto visualizze sono un esempio e si riferiscono all'uso del RigolTG con amplificatore da 10 db all uscita del traking per arrivare a +10 dbm. All uscita e stato collegato un attenuatore passante di adeguata potenza e con una attenuazione di 40dB. Gli stessi risultati si potranno ottenere con il VNA e adeguate attenuazioni. Nel nostro caso la potenza risultante è stata di +40 dbm (10W) in 80m. Tenerne conto nella lettura del grafico. 10

11 PIASTRA B PREPARAZIONE FILTRI A QUARZO Come si sarà notato sulla scheda B ( Modulo Rtx ) sono presenti diversi filtri a quarzi e precisamente : a) b) c) d) e) Filtro SSB 8 Poli ( Ricezione ) Filtro CW 5 Poli ( Ricezione ) Filtro Roofing IF 2 Poli ( Ricezione ) Filtro IF 2 Poli ( Ricezione ) Filtro Modulatore 5 Poli ( Trasmissione ) Per i primi due filtri, Alfredo IZ1PMX, ha predisposto la possibilità di montarli direttamente su scheda madre oppure su piastrini appositamente studiati per essere poi inseriti sulla piastra tramite connettori a pettine. Ognuno può scegliere come meglio crede, certo è che montando i filtri sul piastrino diventa più facile la taratura ed eventuali modifiche. Inoltre questa scelta permette di sperimentare con facilità altri tipi di filtri. A proposito di modifiche, Alfredo I1PMX nello schema indica il valore dei condensatori di ingresso e uscita ( adattamento di impedenza ) e dei condensantaori di accoppiamento tra i quarzi ( +capacità = filtro + stretto ) che vanno benissimo. Ma essendo noi dei pignolini..hi abbiamo provato ad inserire al posto dei condensatori fissi dei variabili per eseguire delle tarature da pignolini ( non serve ma per chi vuole alleghiamo delle foto ). 11

12 FILTRO SSB 8 POLI FILTRO CW 6 POLI 12

13 SELEZIONE QUARZI Come si può notare per farci stare i compensatori capaciti necessita fare delle modifiche alle schede originali. Per eseguire le misure si può costruire brutalmente un circuito come da foto : Naturalmente TUTTO a discrezione Vostra, i toroidi,4 Spire Bifilare, servono per adattare l'impedenza da 50Ω a 200Ω. Strumenti necessari: -Frequenzimetro -Scheda Prova Quarzi o VNA NOTA: Alfredo IZ1PMX ha eseguito la selezione dei quarzi utilizzando il VNA 1) 2) 3) 4) Collegare il frequenzimetro alla scheda prova quarzi. Selezionare i quarzi in base alla loro frequenza, utilizzare quelli più uguali in frequenza. Assemblare le varie schede filtri SSB, CW ecc. seguendo lo schema. Passare al collaudo degli stessi NOTA: Si consiglia, se si è formato un gruppo di lavoro, di unire tutti i quarzi in modo di averne un numero molto maggiore al necessario per ogni radio ( 22 ). Questo permette di poter formare più gruppi di quarzi con la stessa ( circa ) frequenza. Infatti è importante la stessa frequenza per ogni Rtx, non è importante se uno ha la media a piuttosto che tanto poi il valore trovato va inserito nel software di Alfredo IZ1PMX e tutto si aggiusta. 13

14 COLLAUDO FILTRI A QUARZO Strumenti necessari: -VNA oppure Analizzatore di Reti 1) Verificare la forma della curva risultante, i fianchi, le ondulazioni di testa, il BW a -6dB il centro banda dei filtri di media ( prenderne nota ) ed eventualmente altre cose. 2) Se la larghezza del filtro fosse maggiore o minore del previsto è possibile modificare il valore dei condensatori di accoppiamento ( quelli che vanno verso massa ). Tenendo presente che un aumento di capacità porta ad una minor larghezza, BW e viceversa. ( cose da non dire Hi ) CURVA FILTRO SSB Filtro cw 14

15 NOTE DI MONTAGGIO MODULO B NOTA: La sequenza di montaggio indicata non è obbligatoria ognuno può scegliere come meglio crede. 15

16 1) 2) 3) 4) 5) 6) Montare la parte di alimentazione U3, RL3, P19 e annessi. Eseguire il collauto di quest'ultima, vedi schema. Montare la parte di B.F. e cioè U4, U5, P4, P11 e annessi Eseguire un ponte tra il Pin 4 e 5 di P11. Inserire un altoparlante in P4 Fornire un segnale di B.F. (possibile usare software VA.exe uscendo dalla cuffia del pc e aggingendo un traslatore 600Ω per isolamento galvanico (vedi figura) al Pin 6 di U2 ( SA602 non montato ) Il traslatore si può recuperare da un modem. 7) Verificare il funzionamento dell amplificatore audio 8) Montare tutto ciò che riguarda il BFO da Q11,Q12,Q13, fino a T1 compreso, montare il quarzo su uno zoccolo ( Tipo tulipano ). 9) Con frequenzimetro posto su TS4 eseguire le tarature delle frequenze LSB, USB, CW in base al centro frequenza dei filtri IF della propria media, vedi COLLAUDO FILTRI A QUARZI. Fc = Frequnza centrale filtro IF LSB = Fc - 1,5 KHZ USB = Fc + 1,5 KHz CW = Fc HZ NOTA: Taratura frequenza CW, come si vede dallo schema relativamente a Q13 è possibile montare una bobina oppure un condensatore. La scelta di Piero I2RJZ e Claudio I2XJW è stata di scegliere il condensatore. Scegliere a propria discrezione, importante è spostarsi di 800Hz. 10) Proseguire il montaggio della parte TX fino a C121 NOTA: Si consiglia,relativamente ai filtri Notch presenti in tutto il progetto, vedi L5/CV6, L6/CV7 ( Modulo B ), Z1/CV23 ( Modulo C ) di NON montare le relative induttanze a priori ma solo dopo il collaudo generale e nel caso si notino interferenze presenti nel luogo d'uso della apparecchiatura, vedi Broadcasting. TARATURA MODULO B ( Tx ) NOTA: Il Modulo B va tarato avendo il Modulo A ( Controller ) funzionante e collegato elettricamente allo stesso A) Azzeramento della portante. Strumenti necessari: -Oscilloscopio 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 16 NON cortocircuitare il connettore P1B1 ( Key ) NON utilizzare eventuale Tasto CW Lasciare Ponte tra Cursore V5 e TS8 Regolare trimmer resistivo V5 al centro Collegare oscilloscopio sul test point TS8 Impostare il modo CW sul controller Mettere in trasmissione apparato (PTT on) Regolare V5 e CV3 sequenzialmente per il massimo annulamento

17 B) Taratura Filtro Tx ( 5 Poli X4...X8 ) Strumenti necessari: -VNA oppure Analizzatore di Reti, entrambi in modalità risposta ampiezza- frequenza (S2-1) 1) Togliere il quarzo X1. 2) Collegare il segnale RF, dello strumento in uso, su TS8, Livello -10 dbm 3) Collegare la seconda porta dello strumento in uso, Tramite 10nF al connettore SM2. 4) Regolare potenziometro PWR sul controller tutto in senso orario. 5) Cortocircuitare P1B1 oppure Tasto Cw KeyDown ( l'apparato passa in Tx ) 6) Verrà visualizzata la curva del filtro Tx. 7) Verificare che la banda passante a -6dB sia circa 2.8KHz 8) Rimontare il quarzo X1. C) Visualizzazione del segnale in Trasmissione prima del P.A. Ecc. Strumenti necessari: - Oscilloscopio 1) Togliere ponte sul connettore P1B1 e scollegare il Tasto CW 2) Collegare l Oscilloscopio al connettore CN1B1 e un carico da 50Ω. 3) Immettere un segnale da 1000Hz (possibile uso di pc + software VA.exe + isolatore galvanico ) al connettore microfonico o a P5 ; livello al minimo. 4) Selezionare la banda dei 14 MHz e regolare la frequenza a MHz 5) Mettere in trasmissione l'apparecchiatura e aumentare il livello BF fino a che il livello RF smette di aumentare (saturazione). 6) Il livello dovra essere >=2 Vpp (eq.circa 9 dbm). Ripetere quanto sopra per tutte le gamme rimanenti. TARATURA MODULO B ( Rx ) NOTA: Il Modulo B va tarato avendo il Modulo A ( Controller ) funzionante e collegato elettricamente allo stesso. Vedi schema collegamenti. NOTA: In questa fase si presuppone che i filtri SSB ( 8Poli ) e CW ( 5Poli ) siano già perfettamente tarati [ Vedi Taratura Filtri SSB / CW ]. D) Disattivazione ( Momentanea ) dell'agc per facilitare misure e tarature. Strumenti necessari: -Voltmetro digitale 1) 2) 3) 4) 17 Collegare puntale sul Pin 7 di U2 LM358 Regolare V2 per una tensione di 1V circa Collegare puntale su R24 lato cursore trimmer V1 Regolare V1 per avere una tensione di < 0,5V

18 E) Verifica livello segnale di media prima del filtro a quarzo 8 Poli Strumenti necessari: -Generatore R.F. Oppure VNA 1) Attivare Preamplificatore 2) Selezionare il Modo SSB 3) Collegare VNA TX al connettore antenna (modulo B) 4) Impostare la frequenza di MHz 5) Impostare il livello di -30dBm 6) Collegare VNA-RX a TSD ( IF OUT 11 MHz circa ) 7) Verificare che il guadagno sia di circa 8dB e che la curva del filtro roofing sia corretta F) Verifica filtro SSB & CW Strumenti necessari: - VNA 1) Impostare il livello di -40dBm 2) Collegare VNA-TX a CN1B1 (In RF piastra B) 3) Collegare VNA-RX al condensatore C25, lato T7 e verificare che il guadagno sia di circa 15dB. G) Verifica Catena di Ricezione 1) Impostare livello generatore R.F. a -90dBm 2) Variare leggermente la frequenza del generatore fino ad udire una nota di circa 800 Hz in altoparlante 3) Regolare il potenziometro del volume per un livello adeguato 5) Regolare CV1 per il massimo segnale e migliore rapporto segnale/rumore ( S/N ). 6) Impostare il livello del generatore R.F. a -100dBm 7) Collegare Voltmetro elettronico sul cursore V7 ( Lato anodo D11 ) 8) Regolare V7 per leggere 3,8V 9) Collegare il Voltmetro elettronico su TS2 e annotarsi la tensione ( Lato catodo D11 ) 10) Regolare V7 per aumentare TS2[V] di 150mV 11) Regolare V2 per incrementare ancora la tensione letta di 100mV 12) Regolare V1 fino a che la tensione su TS2 tende a diminuire ( Q23,Q24 Iniziano a lavorare ) 13) Impostare il generatore R.F. a -80dBm e verificare che la tensione su TS2 è aumenta,indice di funzinamento dell AGC L) TARATURA S'METER DIGITALE 1) Impostare il Generatore R.F. a -71dBm (circa 50µV) 2) Regolare V4 per ottenere il cambio colore della barra S'meter. H) ESEGUIRE L ASSEMBLAGGIO ELETTRICO DELLE TRE PIASTRE SECONDO LO SCHEMA CONNESSIONI. 18

19 VERIFICHE DI SISTEMA DELL APPARATO. Dopo aver terminato la connessione elettrica di tutte le piastre secondo la documentazione fornita verificare che tutti i comandi presenti sul modulo controller eseguano la loro funzione sia in Rx che in Tx. VERIFICA DELLA SENSIBILITÀ NOTA: Fare attenzione a non attivate il trasmettitore poichè guasterebbe l uscita RF del generatore Stumenti : - Generatore RF o VNA con serie di attenuatori calibrati (devono poter garantire attenuazioni fino a -130 dbm) - Millivolmetro per segnali di bassa frequenza o PC+ software VA.exe + circuito per isolamento galvanico. 1) Selezionare la banda dei 28 MHz, modo USB, PRE ON e regolare la frequenza a 28,5 2) Collegare il generatore RF all antenna con livello di -107 dbm (1µV) 3) Collegare il millivolmetro in parallelo all altoparlante. Se non è disponibile è possibile usare un pc + il software VA.exe facendo il collegamento tra la presa nicrofono [ PC ] e l altoparlante tramite l isolatore galvanico ( Vedi schema sopra ). Se si usa il software scegliere la funzione spectrum con FFT. 4) Spostare la frequenza del generatore fino ad udire un tono di circa 800 Hz. Il millivolmetro indicherà il livello del tono mentre sul PC vedrete lo spettro di rumore BF e il tono audio. 5) Bloccare l uscita RF del generatore; in entrambi i casi leggeremo il solo livello del rumore. Riattivare l uscita RF e lentamente ridurre il livello verso -120 dbm; il tono diventera sempre più debole. Fermarsi quando sul millivolmetro il livello risulta migliore di circa 10dB rispetto a quello senza segnale. Se si usa il software fermarsi quando il livello del tono è circa 10 db piu alto di quello del rumore. Il valore letto sul generatore RF corrisponderà alla sensibilità in dbm. (es = 0,5µV; -119 = 0,25 µv ; -125= 0,125 µv ) 6) Ripetere la procedura per tutte le Bande. 19

20 VERIFICA TRASMETTITORE Stumenti : - Wattmetro e carico fittizzio da 50Ω 20 W 1) 2) 3) 4) 5) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 15) 16) 17) Collegare il wattmetro all antenna seguito dal carico fittizio Selezionare la banda dei 28 Mhz. Modo CW. Potenziometro power tutto in senso orario. Guadagno microfonico a metà corsa Tasto CW inserito Regolare la frequenza a 28,5Mhz. Prenere sul tasto CW e verificare che la potenza letta sul wattmetro sia >= 3,5 W. Regolare il potenziometro power e verificare la variazione della potenza. Riportarlo all origine. Passare al modo USB, Collegare il microfono Modulare e verificare sul wattmetro che l indicazione segua la modulazione. Ripetere le operazioni sopra citate per le rimanenti bande. Le potenze alle varie frequenze variano da 3,5W a 28,5 Mhz a 10W a 3,65 Mhz PROVE DI COLLEGAMENTO NOTA : Lo scopo della prova è quello di ottimizzare l emissione in termini di centratura delle bande laterali e del CW. Per tale scopo necessita un ricetrasmettitore perfettamente tarato. 1) Scegliere una Banda qualsiasi, la Frequenza e il Modo a piacere. 2) Instaurare il collegamento radio e in funzione del responso sulla modulazione agire con piccoli ritocchi sulle regolazioni del BFO (USB, LSB o CW ) fino ad otttenere il risultato voluto. Ricordarsi che un buon bilanciamento del modulatore fa si che passando da LSB a USB si noti pochissima differenza. Buon lavoro e divertimento. Il gruppo del PMX5_PLUS Agosto

MODULO C ( PA BPF LPF SWR METER) AGGIORNAMENTO DEL

MODULO C ( PA BPF LPF SWR METER) AGGIORNAMENTO DEL MODULO C ( PA BPF LPF SWR METER) AGGIORNAMENTO DEL 10.05.2015 SCHEMA ELETTRICO Attenzione a non confondere la numerazione dei condensatori. Una è la numerazione relativa ai filtri LPF/BPF, l altra è relativa

Dettagli

Verifichiamo il punto esatto nel software RTX dove cambiare le frequenze del BFO per avere la esatta frequenza.

Verifichiamo il punto esatto nel software RTX dove cambiare le frequenze del BFO per avere la esatta frequenza. BFO e modulatore bilanciato In foto sono riportate le principali misure da effettuare per verificare le commutazioni a fondo del documento trovate una nota di I4OMD Angelo che spiega a suo modo come risolvere

Dettagli

Icom IC-7200 RICETRASMETTITORE HF/50MHz

Icom IC-7200 RICETRASMETTITORE HF/50MHz Icom IC-7200 RICETRASMETTITORE HF/50MHz DSP in media frequenza L IC-7200 impiega l ultima tecnologia disponibile nel circuito DSP in media frequenza, nonostante sia un apparato di classe media le sue funzionalità

Dettagli

MANUALE MODULO A Update 08/02/2015

MANUALE MODULO A Update 08/02/2015 MANUALE MODULO A Update 08/02/2015 - SCHEMI - IMMAGINI FOTOGRAFICHE - LISTA COMPONENTI - APPUNTI PER IL MONTAGGIO - DOWNLOAD PROGRAMMA - MENU - MODIFICHE E MIGLIORIE SCHEMA ELETTRICO LISTA COMPONENTI

Dettagli

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz Ricevitore supereterodina FM miniaturizzato ad elevata sensibilità ed elevata selettività. Munito di filtro SAW per ottenere alta immunità ai disturbi. Utilizzato in abbinamento

Dettagli

Rete Sismica Permanente: Analisi e taratura dei sistemi modulatore-demodulatore in esercizio

Rete Sismica Permanente: Analisi e taratura dei sistemi modulatore-demodulatore in esercizio OSSERVATORIO VESUVIANO Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia RETE SISMICA PERMANENTE Ciro Buonocunto Rete Sismica Permanente: Analisi e taratura dei sistemi modulatore-demodulatore in esercizio

Dettagli

Transverter 10 GHz. Il transverter è realizzato su un singolo modulo su substrato RO4003.

Transverter 10 GHz. Il transverter è realizzato su un singolo modulo su substrato RO4003. Transverter 10 GHz Il transverter è realizzato su un singolo modulo su substrato RO4003. La cifra di rumore del ricevitore è di 1.2 db e la potenza di uscita della sezione TX raggiunge i 200 mw. La frequenza

Dettagli

Ricevitore AC-RX2/CS. AC-RX2/CS Manuale d istruzioni. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche. Component Side

Ricevitore AC-RX2/CS. AC-RX2/CS Manuale d istruzioni. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche. Component Side Ricevitore AC-RX2/CS AC-RX2/CS Ricevitore RF dati superreattivo in ASK, economico a basso assorbimento ed elevata sensibilità. Caratteristiche generali ottimizzate per l uso con i decoder/encoder della

Dettagli

AGGIORNATO IL 27/09/2015 M ANUALE ASSEMBLAGGIO VNA 50 e180 MHZ DISPLAY GRANDE 128X64 SONO RIPORTATI SOLO I COMPONENTI NECESSARI AL FUNZIONAMENTO PER

AGGIORNATO IL 27/09/2015 M ANUALE ASSEMBLAGGIO VNA 50 e180 MHZ DISPLAY GRANDE 128X64 SONO RIPORTATI SOLO I COMPONENTI NECESSARI AL FUNZIONAMENTO PER AGGIORNATO IL 27/09/2015 M ANUALE ASSEMBLAGGIO VNA 50 e180 MHZ DISPLAY GRANDE 128X64 SONO RIPORTATI SOLO I COMPONENTI NECESSARI AL FUNZIONAMENTO PER QUESTA VERSIONE A FONDO MANUALE è RIPORTATO ASSEMBLAGGIOMODUOLO

Dettagli

Ricevitore RX-AM8SF. Pin-out. Connessioni

Ricevitore RX-AM8SF. Pin-out. Connessioni Ricevitore RX-AM8SF Il ricevitore supereterodina RX-AM8SF è un ricevitore di dati digitali modulati OOK ed è in grado di fornire un uscita RSSI per indicare l ampiezza del segnale captato: tale indicazione

Dettagli

Lettore di Frequenza per VFO a conversione

Lettore di Frequenza per VFO a conversione Il progetto in sintesi Lettore di Frequenza per VFO a conversione Questa realizzazione è nata dall esigenza di migliorare il sistema di lettura di frequenza del mio transceiver HF autocostruito. Ciò mi

Dettagli

COLLINS KWM-2/2A. NOTE di TARATURA. Mauro Ruzzante IV3UVW (CCAE # 202)

COLLINS KWM-2/2A. NOTE di TARATURA. Mauro Ruzzante IV3UVW (CCAE # 202) COLLINS KWM-2/2A NOTE di TARATURA di Mauro Ruzzante IV3UVW (CCAE # 202) iv3uvw@libero.it Ecco le mie note di taratura ottimizzate e in sequenza, aggiunti punti di misura e doc NON presenti in manuale di

Dettagli

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF ZODIAC Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF Descrizione Il modulatore ZDRF-0811 è destinato a canali TV con standard G/K/I/L/H/M/N nella gamma UHF. Il modulatore ZDRF-0812

Dettagli

Ricevitore RX FM4SF 433,92 MHz

Ricevitore RX FM4SF 433,92 MHz Ricevitore RX FM4SF 433,92 MHz Ricevitore supereterodina FM miniaturizzato ad elevata sensibilità ed elevata selettività. Munito di filtro SAW per ottenere alta immunità ai disturbi. Ottimizzato per la

Dettagli

Prove Strumentali del Ricetrasmettitore Flex Flex-1500: Ser. Num

Prove Strumentali del Ricetrasmettitore Flex Flex-1500: Ser. Num Prove Strumentali del Ricetrasmettitore Flex-1500. Flex-1500: Ser. Num. 2210-0027 Set-up: Hardware: PC HP 6715b. CPU AMD Turion 64X2 Sistema Op: XP professional SP2. Programma: PowerSDR Ver. 2.0.8. Strumenti

Dettagli

Misurare l impedenza di un altoparlante

Misurare l impedenza di un altoparlante Misurare l impedenza di un altoparlante Nel lavoro di riparazione-restauro di una vecchia radio può rendersi necessaria la sostituzione dell altoparlante, vuoi perché guasto irreparabilmente o addirittura

Dettagli

Misure su linee di trasmissione

Misure su linee di trasmissione Appendice A A-1 A-2 APPENDICE A. Misure su linee di trasmissione 1) Misurare, in trasmissione o in riflessione, la lunghezza elettrica TL della linea. 2) Dal valore di TL e dalla lunghezza geometrica calcolare

Dettagli

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Sede legale e punto vendita diretto: via S. G. Bosco n. 22-14100 ASTI sede ufficio e magazzino spedizioni: via Valle n. 24 14033 Castell'

Dettagli

transducers Via Nomis di Cossilla TORINO ITALY Tel. (011) FAX (011)

transducers Via Nomis di Cossilla TORINO ITALY Tel. (011) FAX (011) transducers Via Nomis di Cossilla 12-10137 TORINO ITALY Tel. (011) 3097752 - FAX (011) 3098805 AMPLIFICATORE AC 112 PER CELLE DI CARICO A 6 CANALI MANUALE D USO Questo modello è adatto a contenere fino

Dettagli

Major BOS 1. Competente su sistemi elettronici

Major BOS 1. Competente su sistemi elettronici Major BOS 1 Competente su sistemi elettronici Indice Possibilità di collegamento 3 Elementi di comando e segnalazione 3 Tastiera 3 Indicatore di portante 3 Indicatore di trasmissione attiva 3 Indicatore

Dettagli

Accordatore d antenna per SWL e BCL

Accordatore d antenna per SWL e BCL Accordatore d antenna per SWL e BCL ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo accordatore è adatto solo per ricezione, non

Dettagli

Analizzatore di antenna indutt. capacimetro

Analizzatore di antenna indutt. capacimetro Analizzatore di antenna indutt. capacimetro Progetto di IZ1PMX Alfredo Maggiore con la collaborazione di IW1BEZ Ettore Radici il quale si è occupato della matematica Prima accensione picantan SETTAGGI:

Dettagli

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. radio 08 DESCRIZIONE APPARATO AF WEB

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. radio 08 DESCRIZIONE APPARATO AF WEB RICEVITORE MONITOR PER 40 METRI RIFERIMENTI GENERALITA Genere DATA Generalità Note Distribuzione radio 08 DESCRIZIONE APPARATO AF WEB Progetto per ricevitore monobanda 40 metri di rapida costruzione, per

Dettagli

II.3.1 Inverter a componenti discreti

II.3.1 Inverter a componenti discreti Esercitazione II.3 Caratteristiche elettriche dei circuiti logici II.3.1 Inverter a componenti discreti Costruire il circuito dell invertitore in logica DTL e verificarne il funzionamento. a) Posizionando

Dettagli

Il ricevitore supereterodina RX 4MM5 a 5V di alimentazione è in grado di ricostruire sequenze di dati digitali trasmesse in modalità AM OOK.

Il ricevitore supereterodina RX 4MM5 a 5V di alimentazione è in grado di ricostruire sequenze di dati digitali trasmesse in modalità AM OOK. RICEVITORE RX 4MM5 Il ricevitore supereterodina RX 4MM5 a 5V di alimentazione è in grado di ricostruire sequenze di dati digitali trasmesse in modalità AM OOK. Esso è caratterizzato da un elevata sensibilità

Dettagli

TX 86-T AMPLIFICATORE AD IMPEDENZA NEGATIVA

TX 86-T AMPLIFICATORE AD IMPEDENZA NEGATIVA TX 86-T AMPLIFICATORE AD IMPEDENZA NEGATIVA MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Maggio 2004 MON. 124 REV. 2.0 1 di 6 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 03 3.0 INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO

Dettagli

Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti

Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti ANTENNE di Luigi Premus I1LEP/KI4VWW Antenna portatile per i 144 MHz Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti Foto 1 L antenna che si può vedere nella foto 1 è lunga 1,25 metri ed è predisposta

Dettagli

Filtri a quarzo. 6 febbraio 2010

Filtri a quarzo. 6 febbraio 2010 IZ3NPZ Ferdinando e ARIVERONAEST 6 febbraio 2010 Premessa Un cristallo di quarzo ha un comportamento che viene descritto dal seguente circuito: 0 01 Lm ESR m 01 00 11 01 con m e L m parametri che tengono

Dettagli

Ik6.30A ALIMENTATORE SWITCHING 6 14 VCC 30A

Ik6.30A ALIMENTATORE SWITCHING 6 14 VCC 30A Ik6.30A ALIMENTATORE SWITCHING 6 14 VCC 30A 1 2 Caratteristiche generali: IK6 30A è un alimentatore Switching progettato e realizzato per rispondere alle esigenze tecniche del Radioamatore, le sue caratteristiche

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

..a cura di Cammisuli Chiara

..a cura di Cammisuli Chiara I ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Michelangelo Bartolo di PACHINO..a cura di Cammisuli Chiara Il radiocomando è un dispositivo utilizzato per comandare a distanza un'apparecchiatura usando le onde radio

Dettagli

DEOMECANO - BINGO Per ben costruire il tuo Transceiver mono-banda QRP, SSB o CW

DEOMECANO - BINGO Per ben costruire il tuo Transceiver mono-banda QRP, SSB o CW DEOMECANO - BINGO Per ben costruire il tuo Transceiver mono-banda QRP, SSB o CW 1 TRANSCEIVER BINGO CW 20 M con Super VXO** su circuito stampato di F6BCU Bernard MOUROT 4 Parte I--TARATURE TARATURA DI

Dettagli

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF MANUALE D USO ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF DESCRIZIONE Il modulatore ZDRF-0912C è destinato alla creazione di canali TV da standard B/D/N nella gamma VHF1, standard B/D/I/L/M/N nella

Dettagli

Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici

Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici Laboratorio di Fisica - Liceo Scientifico G.D. Cassini Sanremo 7 ottobre 28 E.Smerieri & L.Faè Progetto Lauree Scientifiche 6-9 Ottobre 28 -

Dettagli

Struttura Analizzatore di Reti

Struttura Analizzatore di Reti ANALIZZATORE DI RETI Struttura Analizzatore di Reti test generazione DUT incidente riflesso trasmesso rivelazione visualizzazione e controllo 1 Sezione di Generazione Oscillatori spazzolati Oscillatori

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI Manuale in lingua italiana Importato da: Paoletti Ferrero srl via Pratese 24 50145 Firenze Tel: 055 319367 319437 Fax: 055 319551 E-mail: info@paolettiferrero.it

Dettagli

Progetto di un preamplificatore per microfono

Progetto di un preamplificatore per microfono Progetto di un preamplificatore per microfono Vogliamo progettare un preamplificatore che amplifichi la tensione di uscita di un microfono, i cui valori tipici non superano i 0 mv, e la porti a circa volt.

Dettagli

Scritto da HVID staff Lunedì 20 Ottobre :13 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre :23

Scritto da HVID staff Lunedì 20 Ottobre :13 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre :23 Da una chiacchierata con l'amico di mrttg.net, è nata l'idea di costruire un amplificatore minimalista che si potesse montare in 10 minuti armati solo di un saldatore e con un costo decisamente esiguo.

Dettagli

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo Generatori di segnale Generatore sinusoidale BF Generatori di funzione Generatori a battimenti Oscillatori a quarzo Generatori di segnale sintetizzati Generatori per sintesi indiretta 2 1 Obiettivi della

Dettagli

Semplice generatore di toni subaudio CTCSS per RTX KT-210EE

Semplice generatore di toni subaudio CTCSS per RTX KT-210EE Saranno in tanti i radioamatori che nel corso degli anni hanno sperimentato le loro radio nelle bande VHF UHF, magari autocostruendo i propri transceiver e sicuramente tanti di loro si sono poi trovati

Dettagli

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 AFTER SCHULTHEISS AGZ

IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI. Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 AFTER SCHULTHEISS AGZ AUDION VON DEUTSCHLAND RIFERIMENTI GENERALITA IZ5AGZ op. ALESSANDRO FREZZOTTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione RADIO DEC. 11 AFTER SCHULTHEISS AGZ Ho trovato in uno scaffale di casa un bellissimo

Dettagli

In questo articolo viene descritto come si è operato e vengono commentati i risultati.

In questo articolo viene descritto come si è operato e vengono commentati i risultati. Valutazione di un trasformatore di impedenza - Un utile impiego per il VNA di N2PK La valutazione di un trasformatore di impedenza può essere effettuata in diversi modi: con l analizzatore vettoriale di

Dettagli

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232 1 Il protocollo RS232 1.1 Introduzione Come noto un dispositivo di interfaccia permette la comunicazione tra la struttura hardware di un calcolatore e uno o più dispositivi esterni. Uno degli obiettivi

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo SCH 32 Convertitore tensione/frequenza Obiettivi Strumenti e componenti Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo R1 = 1,2 KΩ; R2 = 3,6 KΩ; R4 = 180 Ω; R5 =

Dettagli

Termometro digitale. Ivancich Stefano

Termometro digitale. Ivancich Stefano Termometro digitale Ivancich Stefano 11 Gennaio 2015 SOMMARIO Di seguito si illustra il progetto di un termometro digitale. Il progetto è molto utile per capire il funzionamento delle dinamiche interne

Dettagli

BOCCHIGLIERO Sistema di comunicazione ---- Materia: Telecomunicazioni. Serafini Rossella. prof. Ing. Zumpano Luigi

BOCCHIGLIERO Sistema di comunicazione ---- Materia: Telecomunicazioni. Serafini Rossella. prof. Ing. Zumpano Luigi I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO a.s. 2010/2011 -classe III- Materia: Telecomunicazioni ---- Sistema di comunicazione ---- alunna Serafini Rossella prof. Ing. Zumpano Luigi Sistema di comunicazione Messaggi

Dettagli

Verticale 160/80/40 5kw

Verticale 160/80/40 5kw Verticale 160/80/40 5kw Istruzioni per il montaggio Capitolo primo montaggio 1) Nella foto n 1 e 2 possiamo vedere la scatola RF ed il suo alloggiamento. Inserire i bulloni negli appositi fori, dalla parte

Dettagli

Lezione 2: Amplificatori operazionali. Prof. Mario Angelo Giordano

Lezione 2: Amplificatori operazionali. Prof. Mario Angelo Giordano Lezione 2: Amplificatori operazionali Prof. Mario Angelo Giordano L'amplificatore operazionale come circuito integrato è uno dei circuiti lineari maggiormente usati. L'amplificatore operazionale è un amplificatore

Dettagli

Taratura del BFO e modifica della banda passante del filtro a quarzi. E possibile modificare la larghezza di banda del filtro a quarzi

Taratura del BFO e modifica della banda passante del filtro a quarzi. E possibile modificare la larghezza di banda del filtro a quarzi Modifiche al BiTx20 considerazioni circa la taratura e alcune modifiche volte a risolvere alcuni difetti del popolare RTX SSB in 20 metri reperibile in kit, o in semi_kit, di produzione statunitense o

Dettagli

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL 1. Informazioni generali 1.1 Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Verificare il comportamento di un PLL - Determinare

Dettagli

MISURA DELLA PERCENTUALE DI MODULAZIONE IN UN TRASMETTITORE AM

MISURA DELLA PERCENTUALE DI MODULAZIONE IN UN TRASMETTITORE AM MISURA DELLA PERCENTUALE DI MODULAZIONE IN UN TRASMETTITORE AM IØFDH RICCARDO GIONETTI rgionetti@virgilio.it Introduzione Dopo la recente pubblicazione del trasmettitore AM su Radio Rivista (N 3 e 4, 2011)

Dettagli

TX ATV MHZ 900 mw 16 Frequenze a bordo

TX ATV MHZ 900 mw 16 Frequenze a bordo TX ATV 1200 1300 MHZ 900 mw 16 Frequenze a bordo Premessa Questo Tx ATV per i 23 cm è il naturale proseguo del Tx di Elektor pubblicato nel 1994 e che in questi anni ha avuto molto successo. Di quest ultimo

Dettagli

Esercitazione 8 : LINEE DI TRASMISSIONE

Esercitazione 8 : LINEE DI TRASMISSIONE Esercitazione 8 : LINEE DI TRASMISSIONE Specifiche Scopo di questa esercitazione è verificare il comportamento di spezzoni di linea in diverse condizioni di pilotaggio e di terminazione. L'esecuzione delle

Dettagli

RX 4MHCS Ricevitore superreattivo MHz OOK(AM) 4 canali di uscita

RX 4MHCS Ricevitore superreattivo MHz OOK(AM) 4 canali di uscita RX 4MHCS Ricevitore superreattivo 433.92MHz OOK(AM) 4 canali di uscita Descrizione Ricevitore RF in AM a 433.92MHz ad elevata sensibilità e selettività con decodifica HCS* integrata. L HCS utilizza la

Dettagli

Fig.1 Risposta della Jacky Line, entro 3 db da meno di 30 khz ad oltre 100 MHz. Scala verticale 1 db/div.

Fig.1 Risposta della Jacky Line, entro 3 db da meno di 30 khz ad oltre 100 MHz. Scala verticale 1 db/div. 1 Premessa. Su Radio Rivista di gennaio e febbraio del 2004 Angiolo Chiti I5SXN ha pubblicato due interessanti articoli riguardanti la costruzione, l uso e la taratura di loop tipo Stoddart per la rivelazione

Dettagli

CONTA IMPULSI E CONTA SECONDI Realizzato da Roberto M. alias RINGO Data

CONTA IMPULSI E CONTA SECONDI Realizzato da Roberto M. alias RINGO Data Realizzato da Roberto M. alias RINGO Data 12-06-2009 Questo circuito conta impulsi a 4 cifre potrà essere utilizzato come conta pezzi, conta giri, oppure come semplice conta secondi, inoltre può far comprendere

Dettagli

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. MANUALE ISTRUZIONI Rev. 22/04/2010 RIPETITORE DI SEGNALI 2,4GHz - 4810120 Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. Indice dei contenuti Introduzione

Dettagli

3.1 Verifica qualitativa del funzionamento di un FET

3.1 Verifica qualitativa del funzionamento di un FET Esercitazione n. 3 Circuiti con Transistori Rilevamento delle curve caratteristiche Questa esercitazione prevede il rilevamento di caratteristiche V(I) o V2(V1). In entrambi i casi conviene eseguire la

Dettagli

Manuale assemblaggio IT_VNA RL2

Manuale assemblaggio IT_VNA RL2 Manuale assemblaggio IT_VNA RL2 lista componenti: resistenze smd 805 condensatori smd 805 R 49.9 Ohm 5 pz 100nF 17 pz R1K 8 pz 10 nf 4 pz R 2k7 10 pf 2 pz R 2k2 4pz R 4k7 5 pz 22pF 3 pz R 10 R 3 pz 33uF

Dettagli

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. radio 16 Amp.per mike carbone Cornetta SIAE M E af

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. radio 16 Amp.per mike carbone Cornetta SIAE M E af AMPLIFICATORE PER MICROFONO A CARBONE RIFERIMENTI GENERALITA Genere DATA Generalità Note Distribuzione radio 16 Amp.per mike carbone Cornetta SIAE M E af Il microfono a carbone è un invenzione del 1870,

Dettagli

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO 11/10/2005 17.01 Pagina 1 di 9 IGB2 MANUALE DI SERVIZIO Indice 1 Generalità... 2 2 Schema a blocchi... 3 3 Collegamenti elettrici... 3 4 Disposizione componenti di taratura e regolazione... 4 5 Adattamento

Dettagli

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza C. Del Turco 2007 Indice : Cap. 1 I componenti di base (12) 1.1 Quali sono i componenti di base (12) 1.2 I resistori (12)

Dettagli

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Circuiti di accensione per tiristori (Tavole E.1.1 - E.1.2) Considerazioni teoriche Per le debite considerazioni si fa

Dettagli

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita Soluzioni problemi Pagina 1 di 7 A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita 1 Alimentazione: Tensione di alimentazione troppo bassa, specialmente in applicazioni dove i cavi di prolunga sono lunghi o

Dettagli

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD QUALSIASI TIPO DI MODIFICA INVALIDA LA GARANZIA MIDLAND E FA DECADERE L OMOLOGAZIONE RENDENDO L APPARATO INUTILIZZABILE IN BANDA PMR-LPD (ANCHE SE SI POSSIEDE

Dettagli

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE Per amplificatore differenziale si intende un circuito in grado di amplificare la differenza tra due segnali applicati in ingresso. Gli ingressi sono due: un primo ingresso

Dettagli

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590 CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL ASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590 Gruppo n 5 Urbini Andrea Marconi Simone Classe 5C 2001/2002 SPECIFICHE DEL PROGETTO: realizzare un circuito in grado di trasformare una

Dettagli

iw5bms_rev a 12_06_2017 ARDUINO Nano _ CW Decoder

iw5bms_rev a 12_06_2017 ARDUINO Nano _ CW Decoder ARDUINO Nano _ CW Decoder iw5bms_rev a 12_06_2017 Il presente articolo ha lo scopo di fornire suggerimenti ed informazioni non solo sulle modalità di realizzazione del progetto ma fornire anche dei riferimenti

Dettagli

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UF true diversity BPTECNOLOGY UF DIVERSITY RECEIVER T-514 5 10 15 20 25-30 -25-20 -15-10 30-5 35 40 0 PEAK BPTECNOLOGY GENERALITÀ Grazie per aver scelto

Dettagli

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET Elettronica Applicata a.a. 2015/2016 Esercitazione N 4 MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET Elettronica applicata Prof. Ing. Elena Biagi Sig. Marco

Dettagli

ACCORDATORE DAIWA CNW 419

ACCORDATORE DAIWA CNW 419 ACCORDATORE DAIWA CNW 419 Circuito del misuratore di SWR/Potenza 1) Copertura frequenza: 1.8 30 MHz 2) Sensibilità al rilevamento SWR: 5W minimi 3) Impedenza d ingresso: 50 Ohm 4) Misura SWR: 1:1 infinito

Dettagli

Amplificatore Elettronico per magneti proporzionali

Amplificatore Elettronico per magneti proporzionali Amplificatore Elettronico per magneti proporzionali Amplificatore proporzionale retroazionato in corrente per il controllo di valvole proporzionali. Specifiche Rampe salita e discesa lineari e indipendenti

Dettagli

DEOMECANO - BINGO Per costruire bene il tuo Transceiver mono-banda QRP, SSB o CW

DEOMECANO - BINGO Per costruire bene il tuo Transceiver mono-banda QRP, SSB o CW DEOMECANO - BINGO Per costruire bene il tuo Transceiver mono-banda QRP, SSB o CW 1 TRANSCEIVER * * BINGO CW 20 Metri Super VXO * * su circuito stampato di F6BCU Bernard MOUROT 1 Parte In fotografia la

Dettagli

NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA

NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA RESISTENZA La resistenza elettrica è la caratteristica dei materiali ad opporsi al passaggio della corrente elettrica al loro interno. Resistenza è una grandezza fisica

Dettagli

HAM RADIO. BOX AMPLIFICATORE 500 W 432 MHz

HAM RADIO. BOX AMPLIFICATORE 500 W 432 MHz HAM RADIO BOX AMPLIFICATORE 500 W 432 MHz Completo di Filtro Passa Basso e accoppiatore Direzionale CARATTERISTICHE GENERALI Mode FM SSB CW JT 65 Frequency Range 430-434 MHz Power Output (@ 432 MHz ) 500

Dettagli

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 1 Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 Progettata per migliorare la ricezione dei segnali digitali HD Vi ringraziamo per aver acquistato questo modello di antenna da interno. Prima dell installazione

Dettagli

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo il seguente codice:

Dettagli

Telecomando Smart4. Rev. v3.1. Consigli d uso. Lista FAQ. Verifica di compatibilità e lista SmartTV non compatibili

Telecomando Smart4. Rev. v3.1. Consigli d uso. Lista FAQ. Verifica di compatibilità e lista SmartTV non compatibili Telecomando Smart4 Consigli d uso Lista FAQ Verifica di compatibilità e lista SmartTV non compatibili Problemi più frequenti: Il puntatore si muove a scatti Digitazione doppia dei caratteri Non funziona

Dettagli

Interpretare le Caratteristiche Tecniche dei Ricevitori

Interpretare le Caratteristiche Tecniche dei Ricevitori Interpretare le Caratteristiche Tecniche dei Ricevitori ed in chiusura equipotenzialità nello shack Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Loano 21 maggio 2010 IK1HLG Imbesi Francesco 1 Prove nei

Dettagli

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC Versione guida 1.0 Il kit contiene sia il circuito stampato che tutti i componenti necessari per assemblare il modulo. www.dccworld.com 1 L assemblaggio

Dettagli

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM RC1 Blocchi funzionai Motori a corrente continua Generatori Circuiti per il controllo dei motori in CC Motori a corrente alternata Circuiti per il controllo dei motori in CA Motori passo-passo Circuiti

Dettagli

FILTRI in lavorazione. 1

FILTRI in lavorazione. 1 FILTRI 1 in lavorazione. Introduzione Cosa sono i filtri? C o II filtri sono dei quadripoli particolari, che presentano attenuazione differenziata in funzione della frequenza del segnale applicato in ingresso.

Dettagli

Amplificatori B.F. da 5 e 6 W d'uscita realizzati con i nuovi circuiti integrati in contenitore SIL-9

Amplificatori B.F. da 5 e 6 W d'uscita realizzati con i nuovi circuiti integrati in contenitore SIL-9 Amplificatori B.F. da 5 e 6 W d'uscita realizzati con i nuovi circuiti integrati in contenitore SIL-9 Vengono presentati tre nuovi circuiti integrati audio di potenza in contenitore SIL-9: TDA2611, TDA2611A

Dettagli

MISURATORE DI CAMPO PER TV ANALOGICO E DIGITALE MC-577

MISURATORE DI CAMPO PER TV ANALOGICO E DIGITALE MC-577 MISURATORE DI CAMPO PER TV ANALOGICO E DIGITALE MC-577 1. GENERALE 1.1 Descrizione L'MC-577 è uno strumento di misura estremamente compatto e leggero, che offre agli installatori tutte le funzioni base

Dettagli

Generatore di Funzioni

Generatore di Funzioni Generatore di Funzioni Tipo di onda Come impostare una certa frequenza? Hz, khz, MHz. Oscilloscopio CH1 nel tempo CH2 nel tempo XY (CH1 vs. CH2) DUAL entrambi Lettura: Valore/DIVISIONE Ogni quadrato corrisponde

Dettagli

Assistenza SUPPORTO TECNICO SP1166-A. Per supporto e assistenza contattare:

Assistenza SUPPORTO TECNICO SP1166-A. Per supporto e assistenza contattare: Guida Rapida Assistenza SUPPORTO TECNICO Per supporto e assistenza contattare: www.dspmindustria.it SP1166-A FUTEK si riserva il diritto di modificare progetto e specifiche senza preavviso. 1 Indice Assistenza

Dettagli

Operazioni di misura(1) A. Misura di tensione DC e AC (vedi figura 3)

Operazioni di misura(1) A. Misura di tensione DC e AC (vedi figura 3) Operazioni di misura(1) A. Misura di tensione DC e AC (vedi figura 3) Al fine di evitare lesioni personali dovute a scosse elettriche o danni allo strumento, anche se si possono ottenere delle letture,

Dettagli

VU-METER A LED By FABIO FIORAVANZO

VU-METER A LED By FABIO FIORAVANZO VU-METER A LED By FABIO FIORAVANZO DISCLAIMER Il contenuto del presente documento è fornito a solo scopo didattico e senza garanzia alcuna. Il sottoscritto non si ritiene responsabile di alcun danno diretto

Dettagli

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE A BJT AC180 SCHEMA

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE A BJT AC180 SCHEMA ALUNNO: Fratto Claudio CLASSE: IV B Informatico ESERCITAZIONE N : 5 LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE A BJT AC180 SCHEMA DATI: VIn = 20mV

Dettagli

Costruzione del trasmettitore OM

Costruzione del trasmettitore OM Costruzione del trasmettitore OM REALIZZAZIONE DEL TELAIO METALLICO Il trasmettitore è montato su uno chassis d alluminio di dimensioni 12 x 6 cm ed altezza 5 cm; per la sua costruzione si può utilizzare

Dettagli

HF3B by IT9ZMX. Pag. 1 vertical antenna for 1.8 / 3.5 / 7 MHz

HF3B by IT9ZMX. Pag. 1 vertical antenna for 1.8 / 3.5 / 7 MHz Pag. 1 vertical antenna for 1.8 / 3.5 / 7 MHz www.it9zmx.com Caratteristiche / Features Altezza / Height Peso / Weight Impedenza / Impedance Frequenza / Frequency Configurazione / Configuration Banda passante

Dettagli

OGGETTI IN VENDITA. Luogo in cui si trovano gli oggetti: Genova

OGGETTI IN VENDITA. Luogo in cui si trovano gli oggetti: Genova OGGETTI IN VENDITA Palo telescopico Prosistel PST600/2/GR composto da due sezioni quadrate da tre metri cadauna, argano di sollevamento, gabbia rotore, cuscinetto reggispinta, mast e manuale di istruzioni.

Dettagli

WATTMETRO ROSMETRO AD INCROCIO D AGHI SX-40C

WATTMETRO ROSMETRO AD INCROCIO D AGHI SX-40C WATTMETRO ROSMETRO AD INCROCIO D AGHI SX-40C Vi invitiamo a leggere interamente queste note d uso e di seguirle ad evitare un uso errato. Conservatele per poterle anche in seguito consultare. Generali

Dettagli

Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico. Laura Vallone

Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico. Laura Vallone Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico Laura Vallone Strumentazione a banda stretta Un misuratore di campo EM a banda stretta si compone di varie parti: o Sistema di ricezione

Dettagli

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Radio surplus May 17 Da appunti di ripristino

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Radio surplus May 17 Da appunti di ripristino WS19 MK3 RIPRISTINO UNITÀ BASSA FREQUENZA RIFERIMENTI Genere DATA Generalità Note Distribuzione GENERALITA Radio surplus May 17 Da appunti di ripristino Agz-website È sicuramente noto a molti appassionati

Dettagli

VOLTMETRO/AMPEROMETRO DIGITALE (MK3980)

VOLTMETRO/AMPEROMETRO DIGITALE (MK3980) VOLTMETRO/AMPEROMETRO DIGITALE (MK3980) di Giulio Buseghin gpekit@gpekit.com Uno strumento preciso ed avanzato tecnologicamente, indispensabile in mille occasioni, sia in laboratorio per completare professionalmente

Dettagli

Ricevitore RX 4MM5/F. RX 4MM5/F Manuale d uso. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche

Ricevitore RX 4MM5/F. RX 4MM5/F Manuale d uso. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche Ricevitore RX 4MM5/F Ricevitore supereterodina AM OOK miniaturizzato ad elevata sensibilità in ingresso, alta immunità ai campi elettromagnetici interferenti. Questa versione, con il filtro digitale di

Dettagli

MFJ-66 Adattatore Dip Meter. Teoria di funzionamento del dip meter

MFJ-66 Adattatore Dip Meter. Teoria di funzionamento del dip meter MFJ-66 Adattatore Dip Meter Grazie per aver acquistato l adattatore mfj 66 da usare con gli analizzatori mfj 209/ 249/ 259. Il kit mfj 66 comprende 2 induttanze di accoppiamento e un connettore da uhf

Dettagli