casa di vela elba li 2orzaamngeS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "casa di vela elba li 2orzaamngeS"

Transcript

1 casa di vela elba Segnali marzo 2009

2 segnali marzo 2009 SEGNALI di Casa di Vela Elba notiziario dedicato ai suoi ex allievi, ai suoi istruttori ed agli amici * SOMMARIO 2 Vertigini 3 Ieri e domani 4 Attività per ex allievi 5 Formazione istruttori 6 I corsi su misura 6 La scuola 7 I corsi Senior 8 I corsi Junior 10 I corsi Under Casa di Vela Crew : iniziative ed offerte 13 Vieni e fai provare La vetrina Week-end di primavera Pasqua a vela Vieni e prova 14 Sconti e offerte speciali Info line: LIVORNO via del mare, 74 tel fax info@casadivela.it Sailing Centre: Isola d Elba PORTOFERRAIO loc. lo Schiopparello Tel

3 * Questo è il tuo SEGNALI il notiziario della tua, o della tua ex, Scuola. E, per aggiornamenti in tempo reale, iscriviti alla Mailing List della scuola su Buona lettura, TOM.M. & GG.M. (Marzo 2009) 'Vertigine', il cui significato è sensazione di spostamento dell'ambiente circostante o del corpo, ma anche figurativamente ebbrezza, eccitazione, deriva dal verbo latino 'vertere' ovvero volgere, girare. Forse è proprio una vertigine la ritorneranno e incontrerò la mia particolare sensazione che provo prossima stagione, la quarantesiquando, cercando una parte di in ma per Casa di Vela Elba, quelli ricambio in magazzino, incontro per i quali le nostre barche strani oggetti. Oggetti velati dalla scenderanno ancora in mare. polvere, apparentemente ab- Forse è questo il senso della mia bandonati da tempo. vertigine. Spolverati li osservo incuriosito, un po' incredulo. Tommaso. Poi con deferenza li ripongo al loro posto, reliquie di antiquariato nautico, parti dell'attrezzatura di una barca che non naviga più, e ritornano vivi parti di rispetto di una barca che ha i visi degli equipaggi navigato nella scuola. di quelle barche... Perché non fare pulizia di tanti oggetti che, passati, non servono più? Osservando un vecchio bozzello mi è naturale volgermi indietro e pensare agli equipaggi di quelle barche. Rivedo i visi, rivedo le mani salate che stringono le scotte. Li vedo, impegnati a risalire il vento e poi vedo le loro vele aprirsi in una veloce farfalla. Riconosco i volti arrossati dal sole mentre il pensiero va a quelli che VERTIGINI 3

4 segnali marzo 2009 Ieri e domani Promesse da marinaio Ho un programma per quando mollerò; amo il nostro mare e l'italia ha 8000 chilometri di coste. Mollerò quando sarò al traguardo di nuovi appassionati, uno ogni 500 metri di costa. Così navigherò tirando un bordo al Mare ed un bordo all'amico. Scrivevo così nel febbraio poi il tempo è passato e il traguardo superato da un pezzo. Vorrei scusarmi per la promessa non mantenuta, ma voi sapete come i marinai sono volubili. Più di venti anni fa. Ora con Tommaso abbiamo un nuovo programma, vogliamo fare qualcosa di più per coinvolgere i nostri amici, qualcosa di più con voi. Punti di aggregazione. Vorremmo navigare con voi. Non mi accontento più di tirare un bordo al mare ed un bordo all'amico, vorrei tirare dei bordi insieme a voi, nel vostro mare di casa. Come? Anzitutto cominciando a stabilire dei contatti per formare dei gruppi nelle vostre rispettive aree. Dei punti di aggregazione dunque esterni a Casa di Vela ma nella vostra area, là dove vivete, lavorate, studiate. In una località per voi facile da raggiungere dove si possa praticare la Vela. Per riuscire è importante che ogni punto disponga di una persona (almeno una) con un carattere capace di catalizzare il gruppo, dotata anche di iniziativa, pazienza, tenacia e tanta voglia di stare insieme. Dovremo individuare e scegliere, sulla costa che già frequentate, il punto materiale dove il gruppo si potrà incontrare e praticare, un Club già esistente, una pensioncina, perché no la casa al mare di uno di voi od una opportunità che voi stessi saprete segnalare. Il resto viene poi e non sarà un problema. Per come organizzarsi, ma anche per l'attrezzatura e le barche, potrete contare su di noi. E potrebbe anche succedere, là dove ne sussistano gli ingredienti giusti, che si possa arrivare alla realizzazione di una, o più, piccole Case di Vela decentrate nel vostro mare. Case dove, in seno a quello che sarà il vostro Club, fare vela. E, perché no, col nostro supporto svolgere anche una attività di scuola, per iniziare i vostri amici piccoli e grandi e promuovere la Vela nel vostro ambiente. L'obiettivo sono tante realtà che vi aiutino a navigare e a far navigare. E' un progetto ambizioso! ma con il vostro aiuto potremo realizzarlo. GG.M. 4

5 * Casa di Vela CREW raccoglie le iniziative per far tornare gli ex, gli equipaggi di CDV, in barca con noi. La lettera P del Codice Internazionale dei Segnali è già a riva, segno che tutti devono ritornare a bordo, la grande Barca di Casa di Vela ancora una volta è pronta a salpare. Week end per ex allievi È una delle iniziative di Casa di Vela CREW*. L obbiettivo è di far navigare sempre di più e sempre più facilmente gli ex allievi della scuola.. Una serie di Week End dalla primavera a fine estate. La possibilità concreta di tornare in Casa di Vela per uno o, perché no, più week end, per navigare con nuovi e vecchi amici. Saranno giornate impegnative in mare e rilassanti a terra, come sempre è in Casa di Vela. Tu dovrai solo pensare a raggiungere Portoferraio, al resto: transfert dal porto, ospitalità, barca ed organizzazione, penseremo noi. Avrai a disposizione una barca sensazionale, entusiasmante, un singolo tutto per te od un doppio, per te ed il tuo equipaggio se verrete in due o per te ed un altro partecipante che incontrerai in CDV. I week end sono rivolti a tutti gli ex della scuola dal 1970 ad oggi. Per ulteriori informazioni contatta la segreteria della scuola o visita 5

6 segnali marzo 2009 Formazione Istruttori CORSO ISTRUTTORI. Dedicato a marinai competenti, che ritengono di avere attitudine all insegnamento e desiderano formarsi come istruttori. È un programma di formazione organizzato in due distinte fasi. Una prima nel periodo primaverile più, per chi sarà ritenuto idoneo, uno stage di formazione della durata di due settimane nel periodo estivo. L obiettivo è fornire le prime conoscenze e le competenze necessarie per prestare il proprio contributo in un corso di iniziazione su derive. Primo passo per la formazione personale del futuro istruttore. Il corso istruttori è aperto anche ad aspiranti di estrazione esterna a Casa di Vela ma con un livello analogo a chi ha superato il corso Avanzato o. Il corso si svolgerà dal 31 maggio al 6 giugno. La quota di partecipazione è di 600,00, la quota riservata agli ex allievi della scuola è di 490,00 tutto incluso. Nessun esborso per le due settimane di tirocinio estivo, riservato a chi idoneo. Corsi di vela SU MISURA NOVITÀ 2009 I corsi di Vela su Misura ti vengono proposti quando le tue esigenze non collimano con quanto offerto dalla gamma dei tradizionali corsi di Casa di Vela Elba. Puoi costruire il tuo Corso di Vela su Misura, personalizzandolo secondo le tue esigenze. Scegliendone l intensità, decididendone la durata, usufruendo o meno dell ospitalità della foresteria della scuola, partecipando da solo, con uno amico o più amici ed infine scegli il livello tecnico del tuo corso. su 6

7 La scuola La progressione e gli indirizzi minima esperienza richiesta: nessuna buona molto buona settore DERIVE Corso BASE 14 gg Corso PRINCIPIANTE 7 giorni Corso 7 giorni Corso AVANZATO 7 giorni settore DISLOCAMENTO Corso BASE 14 gg Corso PRINCIPIANTE 7 giorni Corso 7 giorni Corso AVANZATO 7 giorni Settore per la CROCIERA Corso PRIMA CROCIERA 2 w.e Corso PRIMO COMANDO 2 w.e. Imparare è facile per l esperienza che la scuola ed i suoi Istruttori ti offrono. Per partecipare ad un corso Principiante o Base non ti è richiesta alcuna esperienza... continua su -> La didattica L'attività è a tempo pieno e non prevede rotazioni di corvée. Ciò significa un esercizio intenso con l 80% del tempo dedicato alla pratica ed il 20% allo studio della teoria. Il numero dei partecipanti è contenuto per una più attenta cura del singolo... continua su Le barche Ciascuna selezionata per una specifica progressione, sono tutte frutto di una scelta che privilegia barche sensibili, marine, innovative. Sensibili, per imporre un attento controllo dell assetto. Marine per operare in condizioni... continua su Gli istruttori Patrimonio della Scuola, lo staff è rappresentativo di tutta Italia. La formazione umana e marinara di ogni istruttore, diversa perché costruita in un ambiente differente, garantisce, un continuo scambio di informazioni che ha rappresentato e rappresenta... continua su 7

8 i corsi Sen CORSI DI 7 GIORNI TURNI DATE: Mese: Aprile dal al /4 25/4 Maggio 26/4 02/5 11 Giugno 12 17/5 23/5 24/5 30/ /5 06/ /6 13/ /6 20/ /6 27/6 c. PRINCIPIANTE Settore DERIVE c. c. AVANZATO Settore DISLOCAMENTO c. PRINCIPIANTE c. c. AVANZATO Quote Scuola Vela Quote Ospitalità * (*) si può frequentare la sola Scuola Vela da ALLIEVO CORSI DI 14 GIORNI TURNI DATE: dal al /4 25/4 26/4 02/ /5 23/5 24/5 30/ /5 06/ /6 13/ /6 20/ /6 27/6 c. BASE derive PRINCIPIANTI Turni: 11+12, 21+22, 31+32, 33+41, 42+43, 51+52, 52+61, 61+62, 71+72, c. BASE dislocamento PRINCIPIANTI Con inizio tutte le settimane, dal Turno 01 al Turno 83. Oppure 8 possibili combinazioni con la opportunità di complementare una progressione su derive con un esperienza nel dislocamento e viceversa. AVANZATO Turni: , 62+71, AVANZATO Turni: , QUOTE per corsi di 14 giorni (corsi BASE) o per iscrizione contemporanea a due corsi di 7 giorni. - Dal turno 01 al 21 e turno Turno oppure turno Dal turno 22 al turno 82 = = =

9 ior 2009 Luglio Agosto Settembre Ottobre 33 28/6 04/ /7 11/ /7 18/ /7 25/ /7 01/ /8 08/ /8 15/8 16/8 22/8 23/8 29/ /8 05/9 06/9 12/9 13/9 19/9 20/9 26/9 consulta su ww w.casadivela.it sconti e offerte speciali 84 27/9 3/10 ESTERNO, provvedendo autonomamente alla ospitalità /6 06/ /7 11/7 Turni: , , , 61+62, 62+71, 72+81, /7 18/ /7 25/7 AVANZATO 51 26/7 01/8 Turni: , /8 08/8 PRINCIPIANTI Turni: , , dal 51 al /8 15/8 16/8 22/8 23/8 29/8 AVANZATO AVANZATO Turni: , /8 05/9 06/9 12/9 13/9 19/9 PRINCIPIANTI PRINCIPIANTI Turni: , , da 51al /9 26/ /9 3/10 PRINCIPIANTI Turni: , , 41+42, dal 43al Scuola Vela, 425 Ospitalità *. 715 Scuola Vela, 510 Ospitalità *. 765 Scuola Vela, 595 Ospitalità *. (*) ALLIEVO ESTERNO, si può frequentare la sola Scuola Vela e provvedere autonomamente alla ospitalità. VEDI a pagina 11 o su nelle Condizioni e Informazioni Generali <Le quote comprendono>.

10 I corsi 2009 per ragazzi Sono corsi organizzati per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni, che rispondono alle esigenze proprie di questa fascia di età. I ragazzi sono seguiti anche oltre l attività nautica, ospiti di Casa di Vela nella sua funzionale ed accogliente base nel tradizionale e marinaro ambiente dell isola d Elba. i corsi Junior Le barche dei corsi Base, Principiante e Intermedio sono: i doppi - Vaurien - Topaz Plus i singoli - Topper, - Topaz Le collettive - Caravelle Il corso Avanzato adotta i Declic di Phileas. Corso PRINCIPIANTE (7 giorni) È un corso di iniziazione. E' adatto a chi non sa, sa poco o ha dimenticato. Corrisponde alla prima fase del corso Base Esperienza minima richiesta: nessuna. Obiettivo: apprendere i fondamentali per portare una deriva con vento medio. Ammissione al corso Intermedio. Turno J11 dal 14/6 al 20/6 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J21 dal 28/6 al 04/7 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J31 dal 19/7 al 25/7 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J41 dal 23/8 al 29/8 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Corso (7 giorni) È un corso di perfezionamento e corrisponde alla seconda fase del corso Base. Esperienza minima richiesta: ammissione dal corso Principiante o buona pratica di derive. Obiettivo: autonomo, consapevole controllo di una deriva con vento medio. Ammissione al corso. Avanzato. Turno J12 dal 21/6 al 27/6 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J22 dal 05/7 al 11/7 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J32 dal 26/7 al 01/8 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J42 dal 29/8 al 05/9 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Nei corsi l equipaggio imbarca su uno schooner di 10 metri con un corredo di 12 sacchi di vele. Corso BASE (14 giorni) È un corso completo, adatto per chi non ha esperienza o per chi vuole verificare e sviluppare la propria pratica. Fornisce le basi fondamentali per vivere il mondo della Vela. Esperienza minima richiesta: nessuna. Obiettivo: autonomo, consapevole controllo di una deriva con vento medio. Ammissione a corso Avanzato. 10

11 Turno J1 dal 14/6 al 27/6 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Turno J2 dal 28/6 al 11/7 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Turno J3 dal 19/7 al 01/8 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Turno J4 dal 23/8 al 05/9 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Corso (7 giorni) È un corso di perfezionamento su un due alberi finalizzato alla navigazione al largo, in crociera o regata. Esperienza minima richiesta: buona esperienza di derive o di crociera. Obiettivo: perfezionarsi ed acquisire autonomia nella condotta di una barca a dislocamento. Turno J22 dal 07/6 al 13/6 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J33 dal 12/7 al 18/7 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J43 dal 23/8 al 29/8 quota vela 400,00 quota ospitalità,00 Turno J71 dal 30/8 al 05/9 quota vela 40s0,00 quota ospitalità,00 Nei Corsi, dopo la teoria del mattino, un istruttore ed i suoi allievi lasciano la casa ed escono in mare per la giornata alternandosi alla manovra ed al governo dell imbarcazione. Pausa per un bagno, approfittando di una manovra di ormeggio in una caletta, e rientro a sera per una seconda teoria prima della cena. Corso AVANZATO (14 giorni) È un corso di specializzazione sui DECLIC, un doppio di nuova generazione derivato dagli skiff anglosassoni. Piacevole di bolina, alle portanti non chiede che di surfare. Issato il gennaker Declic plana e resta docile alla barra. Il vento rinfresca ed il trapezio si impone... Esperienza minima richiesta: ammissione da corso Base, o da corso Intermedio. Oppure: aver frequentato con esito positivo un buon corso, con 80 ore effettive di insegnamento. Per gli autodidatti, si presume valida una reale esperienza di 3-5 stagioni di deriva. Obiettivo: le manovre acquistano disinvoltura. Si ricerca una sempre maggiore velocità dello scafo e la scelta del percorso è ragionata. Turno J1 dal 14/6 al 27/6 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Turno J2 dal 28/6 al 11/7 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Turno J3 dal 19/7 al 01/8 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,00 Turno J4 dal 23/8 al 05/9 quota vela 765,00 quota ospitalità 595,

12 i corsi under 14 I corsi 2009 per bambini CORSI UNDER 14 Ai ragazzi dai 10 ai 13 anni Casa di Vela dedica dei corsi tutti speciali e propedeutici ai suoi successivi Corsi Junior. Sono corsi di una settimana, che rispondono alle specifiche caratteristiche di di questa fascia di età. L'obiettivo dei corsi, attraverso un approccio pedagogicamente adeguato, è raggiungere l'autonomia necessaria per navigare a vela e realizzare una responsabile esperienza di mare con altri ragazzi. I corsi sono divisi in due distinti livelli: livello UNO per i neofiti, livello DUE per chi ha già esperienza. C. Under 14 livelli UNO e DUE Turno dal al scuolavela osp. U1 07/6 13/6 490,00 270,00 U2 21/6 27/6 490,00 270,00 U3 12/7 18/7 490,00 270,00 U4 26/7 01/8 490,00 270,00 U5 23/8 29/8 490,00 270,00 * Nei corsi Under 14 la quota scuola vela è comprensiva della seconda colazione e della merenda anche per gli allievi esterni. Nelle prime uscite i ragazzi imbarcano con l'istruttore. Poi gli equipaggi, non appena acquisita l'autonomia necessaria, imbarcano su un doppio, completo di randa e fiocco. Per la durata del corso i ragazzi vivono in Casa di Vela organizzati dai loro istruttori che li seguono, sia in barca che nel riposo a terra, impegnandoli in una intensa attività prevalentemente marinara e velica. Dopo la prima colazione piccola teoria, navigazione, seconda colazione e riposino. Poi ancora in mare a vela; merenda, doccia e quindi "un nodo" prima del gioco e della cena. Dopo cena svago e quindi l'ascolto del bollettino meteorologico che prelude alla "buona notte" e ad un sano riposo, per un gioioso risveglio. 12

13 13. equipaggi CREW Le iniziative per far tornare gli ex, gli equipaggi di CDV, in barca con noi. Vieni e fai provare Casa di Vela ti offre la possibilità di trascorre, assieme ad un amico, un fine settimana alla scuola. Per fargli provare la vela, e fargli vivere l atmosfera della scuola... continua su -> La vetrina Casa di Vela ti offre l opportunità di venire, provare e scegliere una deriva da acquistare. Attualmente abbiamo disponibili dei Topaz Uno Plus, dei Topaz Trez e dei Vaurien. Il Topaz è una barca veramente formidabile: versatile, sicura e divertente... continua su -> Week-end per ex allievi A tua richiesta nei fine settimana dalla primavera fino a fine estate puoi tornare ospite alla scuola per navigare su una deriva di giorno e vivere il relax e l atmosfera dell isola nei suoi momenti più belli. Per ulteriori informazioni contatta la segreteria della scuola. Pasqua a Vela tra il 10 ed il 16 aprile È il tradizionale appuntamento che apre la stagione di Casa di Vela. È riservato agli ex ed ai loro amici per un incontro di due, tre o più giorni, a piacere, in una settimana di tutta Vela!Forfait vela+vitto+alloggio 65,00 al giorno. Saremo organizzati per coinvolgere con garbo i vostri amici, anche se al loro primo approccio con la Vela; sempre però pronti, se le condizioni meteo risultassero un po sgarbate, ad proporre in alternativa un trekking nella esplosione di colori dell Isola a primavera! È riservato agli ex ed ai loro amici per un incontro di due, tre o più giorni, a piacere in una settimana di tutta Vela!... continua su ->

14 segnali marzo 2009 vieni e prova Casa di Vela ti offre un opportunità unica Sarai ospitè nella esclusiva base della scuola, riservata ad allievi ed istruttori, per immergerti nel fantastico mondo della Vela... continua su -> sconti e offerte speciali Per chi frequenta un corso di una settimana. 50,00 di SCONTO di Booking bonus a chi si iscrive e perfeziona l'iscrizione, mediante il saldo, prima di 90 giorni dalla data di inizio del corso. Per chi frequenta un corso di due settimane. 100,00 di SCONTO di Booking bonus a chi si iscrive e perfeziona l'iscrizione, mediante il saldo, prima di 90 giorni dalla data di inizio del corso. RISERVATO AGLI EX ALLIEVI DI CASA DI VELA ED AI LORO FAMILIARI Per chi frequenta un corso di una settimana. 50,00 di SCONTO riservato ai familiari degli ex od a chi torna per la seconda volta. 75,00 di SCONTO riservato ad ex che torna per la terza volta. 100,00 di SCONTO riservato ad ex che torna per la quarta volta. Per chi frequenta un corso di due settimane. 75,00 di SCONTO riservato ai familiari degli ex od a chi torna per la seconda volta. 100,00 di SCONTO riservato ad ex che torna per la terza volta. 150,00 di SCONTO riservato ad ex che torna per la quarta volta. Offerte speciali, sconti ed iniziative promozionali non sono cumulabili 14

15 Compila ed invia alla segreteria di Casa di Vela Nome Luogo e data di nascita Sesso Indirizzo professione o studi cognome nazionalità CAP città provincia tel. Fax. Ultimo corso frequentato in Casa di Vela: anno non ho oppure ho esperienza di vela. E sei si, indica su che barche, dove ed eventuale appartenenza a Club Velico: Ho conosciuto la Scuola tramite: Intestato a Casa di Vela srl, invio: 200,00 per allievo interno (scuola vela + ospitalità) nei corsi di settimana e Prima Crociera 300,00 per allievo interno (scuola vela + ospitalità) nei corsi di due settimane 100,00 per allievo esterno (solo scuola vela) nei corsi di settimana 150,00 per allievo esterno (solo scuola vela) nei corsi di due settimane ed allego: copia del bollettino di CC/P numero assegno circolare N. della Banca bonifico bancario intestato a Casa di Vela srl presso la Cassa di Risparmi di Livorno Ag. Portoferraio IBAN IT 76 Q Data Firma LIVORNO via del mare, 74 tel fax info@casadivela.it Desidero partecipare al seguente corso: PRINCIPIANTE BASE AVANZATO totale settimane DERIVE DISLOCAMENTO Under14 livello 1 livello 2 PRIMA CROCIERA PRIMO COMANDO Turno N. dal al oppure come: allievo INTERNO / allievo ESTERNO e, se esterno, desidero notizie di possibilità ricettive prossime alla scuola. Informativa ai sensi della legge 196/03. La informiamo che Casa di Vela srl. provvede al trattamento informatizzato dei Suoi dati personali per l'invio di informazioni e documenti per poter partecipare alle sue iniziative, ed all'elaborazione di statistiche anonime. Saranno comunicati solo i dati generali e non quelli anagrafici personali. Titolare dei dati personali è Casa di Vela srl. loc. Schiopparello Portoferraio LI. Tutti i dati sono a Sua disposizione per qualsiasi correzione o modifica relativa al loro utilizzo. Consulta le Condizioni ed informazioni generali su -> scheda di richiesta iscrizione

16 richiedi una documentazione completa della Casa di Vela Elba casa di vela elba SCUOLA VELA dal 1970 Info line: LIVORNO via del mare, 74 tel fax Sailing Centre: ISOLA D ELBA Portoferraio loc. lo Schiopparello Tel Aut. C1/4224/2009 CODICE SAP VALIDA DAL In caso di mancato recapito inviare al CPO di LIVORNO per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT COLLEGIO IPASVI Provincia di Livorno Infermieri Assistenti Sanitarie Vigilatrici d Infanzia Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Dettagli

UNA STAGIONE A TUTTA VELA

UNA STAGIONE A TUTTA VELA (manifestazione n /2014 ) Roma febbraio 2014 UNA STAGIONE A TUTTA VELA Corsi di Vela e campus estivi ragazzi, ragazze e adulti promossi dal Circolo Velico VeleRAI presso il Reale Circolo Canottieri Tevere

Dettagli

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA TROFEO LIONS GUGLIELMO MARCONI Challenge Alto Tirreno MARINA DI PISA - 4 SETTEMBRE 2016 A) ORGANIZZAZIONE Lega Navale Italiana sezione

Dettagli

scuola calendario attività autunno/inverno 2013 CORSO BASE ALTURA

scuola calendario attività autunno/inverno 2013 CORSO BASE ALTURA calendario attività autunno/inverno 2013 scuola CORSO BASE ALTURA per chi desidera perfezionare le manovre Il corso mira a realizzare tutte le manovre in maniera rapida ed efficace, in armonia con gli

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

Noleggio catamarani al lago di Garda

Noleggio catamarani al lago di Garda Noleggio catamarani al lago di Garda Un ampia gamma di moderni catamarani per tutti livelli, disponibili per il noleggio Noleggio catamarani con noi e scegli un catamarano adatto perfetto per il tuo uso.

Dettagli

APPENDICE 1: Brochure promozionale per il corso finale e Formulario

APPENDICE 1: Brochure promozionale per il corso finale e Formulario APPENDICE APPENDICE 1: Brochure promozionale per il corso finale e Formulario Mantieni il tuo impiego sviluppando competenze informatiche Corso Finale VIENI IN ITALIA PER SVILUPPARE LE TUE COMPETENZE INFORMATICHE

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO Addetto al servizio antincendio Attività a rischio di incendio BASSO DURATA 4 ORE Il corso è rivolto a: Agli addetti antincendio designati alla prevenzione incendi

Dettagli

Ascoli Piceno Present

Ascoli Piceno Present Presenta APP Ascoli Piceno Present Un modo nuovo, innovativo ed economico per scoprire il Piceno e partecipare ad APP I Festival delle Arti Sceniche Contemporanee! Tour nel Piceno organizzati da specialisti

Dettagli

PREZZI CAMPUS VELICI ESTIVI PER I RAGAZZI (9-18 ANNI)

PREZZI CAMPUS VELICI ESTIVI PER I RAGAZZI (9-18 ANNI) PREZZI CAMPUS VELICI ESTIVI PER I RAGAZZI (9-18 ANNI) Corso di Navigazione Costiera (due settimane, base Casa del Mare, Palau): La prima settimana sulle derive si approfondisce la teorica e la pratica

Dettagli

GUIDA ALLÊISCRIZIONE AL PLACEMENT TEST DI LINGUA INGLESE

GUIDA ALLÊISCRIZIONE AL PLACEMENT TEST DI LINGUA INGLESE GUIDA ALLÊISCRIZIONE AL PLACEMENT TEST DI LINGUA INGLESE Aggiornata al 18/09/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica)

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica) Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica) Durante le ore notturne, gli stati d'aria inferiori a contatto

Dettagli

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 Titolo del corso "Corso Formazione per Formatori Spazi Confinati". Programma corso PRIMA GIORNATA 28 settembre (1 modulo) Durata: 8 ore Orario 8.30 18.30

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

INCONTRI DI STUDIO VICENZA ANUSCA Con il Patrocinio del Comune di Vicenza Comitato Provinciale ANUSCA di VICENZA INCONTRI DI STUDIO Corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale VICENZA 18 Settembre 2013 3 Ottobre 2013

Dettagli

Corso di formazione ANIMATORE TURISTICO

Corso di formazione ANIMATORE TURISTICO OBIETTIVO DEL PERCORSO CONTENUTI DEL PERCORSO Corso di formazione ANIMATORE TURISTICO TERMINE ISCRIZIONE: 29 Febbraio 2016 Il corso intende formare operatori in grado di realizzare interventi di animazione

Dettagli

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello :

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello : Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base di II livello : analisi pushover, strutture in muratura, acciaio e legno 23/ 910 dicembre 2013 4 giornate fulltime

Dettagli

Spett. Aziende in indirizzo

Spett. Aziende in indirizzo Spett. Aziende in indirizzo Oggetto: INVITO PER CORSI OBBLIGATORI SULLA SICUREZZA D. LGS. 81/2008 Codice progetto: 2016/089/MM/FOR.01 CORSO PER I DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE NELLA PROPRIA

Dettagli

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1575 ore 63 CFU) Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative Master 44 1 TITOLO Diritto in criminologia, criminalistica e metodologie

Dettagli

SCUOLA EUROPEA di VARESE

SCUOLA EUROPEA di VARESE codice fiscale:80009540123 Varese, anno scolastico 2015/16 Agli alunni ed ai genitori delle classi 5 e ESPERIENZE NEL MONDO DEL LAVORO Anche quest anno sarà data la possibilità di far vivere esperienze

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

Richiesta di partecipazione al percorso di selezione per diventare volontario

Richiesta di partecipazione al percorso di selezione per diventare volontario Richiesta di partecipazione al percorso di selezione per diventare volontario Se hai voglia di offrire il tuo tempo, le tue energie e le tue capacità come volontario dell Associazione Peter Pan, ti invitiamo

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VELE D EPOCA

ASSOCIAZIONE ITALIANA VELE D EPOCA ASSOCIAZIONE ITALIANA VELE D EPOCA 34 Anno dalla fondazione REGATA SOCIALE (Open) 10-11 giugno 2016 Bando di Regata PORTOVENERE ISOLA DI CAPRAIA 1) Organizzazione L Associazione Italiana Vele d Epoca con

Dettagli

COME USARE LA PIATTAFORMA PER PREPARARSI AL CONCORSO DOCENTI 2016

COME USARE LA PIATTAFORMA PER PREPARARSI AL CONCORSO DOCENTI 2016 COME USARE LA PIATTAFORMA PER PREPARARSI AL CONCORSO DOCENTI 2016 20/02/2016 TUTORIAL Mipreparo, una piattaforma che accompagna e sostiene lo studio individuale di coloro che vogliono affrontare i concorsi

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web:

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web: VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, 10 56021 CASCINA (Pisa) tel 050 700888 - fax 050 715968 web: www.misericordiacascina.org Informazioni Utili Cosa sono i Servizi Educativi per l Infanzia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

LA KIZOMBA. Pagina 1 di 6

LA KIZOMBA. Pagina 1 di 6 Pagina 1 di 6 QUALIFICATI! Formazione Bronzo sabato 5 luglio (con Diploma ANMB) e Progression domenica 6 luglio. Se frequenti entrambe le giornate paghi solo 249Eu anziché 298Eu Sconto 50% per Assistenti

Dettagli

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI dall anno scolastico 2013/2014 Incontro con i Dirigenti Scolastici del 7 maggio 2013 PERCHE L AUTOMAZIONE RILEVAZIONE

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

ISTRUTTORE NEW CONTACT

ISTRUTTORE NEW CONTACT 1 CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE NEW CONTACT Rilascio Diploma C.S.A.In. Lazio 10-11 gennaio; 17-18 gennaio; 24-25 gennaio; 31 gennaio e 1 febbraio 2015 Lo C.S.A.In. Lazio promuove una nuova disciplina

Dettagli

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

SCUOLA DI 3D E ARCHITETTURA

SCUOLA DI 3D E ARCHITETTURA SCUOLA DI 3D E ARCHITETTURA presentazione corsi Breve presentazione Offerta formativa Materiale didattico Durata e orari Costi e agevolazioni Modalità di pagamento Contatti Calendario corsi via Desiderio

Dettagli

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di (esclusivamente

Dettagli

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE 30 anni di esperienza a disposizione del vostro lavoro Scopri come diventare nostro partner!(cliccabile

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc - 01016, Tarquinia,(VT). ITALIA Telefono +39 0766 843133 Cellulare: +39 3473790455 Fax E-mail

Dettagli

La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto. Percorso di formazione Marzo Giugno 2015 Suzzara (MN)

La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto. Percorso di formazione Marzo Giugno 2015 Suzzara (MN) SS oo ss tt ee gg nn oo nn ee ll ll uu tt tt oo tt rr aa mm ii tt ee cc oo rr rr ii ss pp oo nn dd ee nn zz aa COR- RISPONDENZE La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV. Allegato C TIROCINI FORMATIVI INTERREGIONALI Programma Quadro per l'integrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica Scheda

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI - CORSI IN PROGRAMMA: SETTEMBRE/OTTOBRE -

INFORMAZIONI GENERALI - CORSI IN PROGRAMMA: SETTEMBRE/OTTOBRE - INFORMAZIONI GENERALI - CORSI IN PROGRAMMA: SETTEMBRE/OTTOBRE - Formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per Datore di Lavoro della durata di 16 ore; Formazione del Rappresentante

Dettagli

Calendario corsi 2015/2016

Calendario corsi 2015/2016 CORSI DI FORMAZIONE Sicurezza sul lavoro Antincendio & Primo Soccorso Igiene degli alimenti Calendario corsi 2015/2016 Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva periodicamente [..]

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

I nostri corsi serali

I nostri corsi serali I nostri corsi serali del settore informatica Office Anno formativo 2012-13 L Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro Nord Milano nasce dall unione di importanti e storiche esperienze territoriali.

Dettagli

Professione Orientatore Didattico

Professione Orientatore Didattico Scheda Corso Professione Orientatore Didattico 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011/2012 (CO-023) PRESENTAZIONE RICONOSCIMENTI TITOLI DI AMMISSIONE DURATA E ARTICOLAZIONE DELLA DIDATTICA Ogni studente si trova

Dettagli

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 L Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio organizza due brevi corsi teorici e pratici di aggiornamento su

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

A.S.D. Strambando CORSI BASE MARE GITE EVENTI APERITIVI A. S. D. S T R A M B A N D O. V i a R o m a L i e r n a ( L C )

A.S.D. Strambando CORSI BASE MARE GITE EVENTI APERITIVI A. S. D. S T R A M B A N D O. V i a R o m a L i e r n a ( L C ) A.S.D. Strambando 2013 CORSI BASE MARE GITE EVENTI APERITIVI A. S. D. S T R A M B A N D O V i a R o m a 1 6 4 L i e r n a ( L C ) + 3 9 3 3 4 2 3 8 7 8 8 7 w w w. s t r a m b a n d o. i t Corsi Base Pacchetto

Dettagli

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile Corso per formatori di formatori (Responsabili di eventi di formazione) (Codice: SPC4003/AI-BI

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Prot. n - 24458/4 Cagliari, 29 Febbraio 2008 Ai Dirigenti Scolastici Scuole ed Istituti di I e II Grado loro sedi e, p.c.

Dettagli

Scheda di iscrizione stage Dance inside Livorno2015

Scheda di iscrizione stage Dance inside Livorno2015 Scheda di iscrizione stage Dance inside Livorno2015 Nome e Cognome Nato/a a il Residente a in Via/ Piazza Codice Fiscale Telefono fisso o cellulare E- Mail Scuola di provenienza Livello: Principiante Intermedio

Dettagli

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014

1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014 Il Comitato regionale Toscana, grazie alla sua esperienza ormai pluriennale nell organizzazione di Gymcapus estivi federali e regionali a supporto dell attività addestrativa e formativa di ginnaste e tecnici,

Dettagli

PROGRAMMA CORSI DI VELA

PROGRAMMA CORSI DI VELA PROGRAMMA CORSI DI VELA Corsi Cabinato per Bambini e Ragazzi www.orzaminorescuolavela.it LA DIDATTICA ORZA MINORE Orza Minore crede che la vela sia una fantastica scuola di vita, per gli adulti, ma soprattutto

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 - Livello A1 Scrivere (30 minuti - 30 punti) Nome e numero del Centro Data di svolgimento dell

Dettagli

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016.

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016. Roma, 14 dicembre 2015 Circolare n 20 AI CIRCOLI DI GOLF Loro sedi e, p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati e Delegati Regionali e Provinciali Alle Riviste Specializzate Oggetto: diffusione. 29 Corso

Dettagli

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA 1. OGGETTO Presso gli enti promotori sono aperte le iscrizioni

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO Obiettivo Corso Paghe Il corso paghe base si pone l obiettivo di formare in modo efficace i partecipanti nell area dell amministrazione del personale, dando così agli

Dettagli

& 1 Torneo di Calcio a 5 - ANAP League

& 1 Torneo di Calcio a 5 - ANAP League PRESENTANO Stop & Goal 1 Torneo di Calcio a 5 - ANAP League Sport e Benessere al Villaggio Salinello 12-19 GIUGNO 2016 TORTORETO LIDO (TE) - Abruzzo Dal 12 al 19 giugno 2016 Anap Associazione Nazionale

Dettagli

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' DESIO, 9/11/2011 SALA PERTINI STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' LE ASSOCIAZIONI SI INCONTRANO. Conosciamoci! tempo 0 - BENVENUTI! Primo momento di conoscenza reciproca: Le associazioni si presentano!

Dettagli

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE Sintesi dei moduli AUTISTA DELL ANNO (DRIVER OF THE YEAR) 2013 DOCUMENTI OBBLIGATORI REQUISITI Al premio possono partecipare tutti gli autisti professionisti conduttori di veicoli adibiti al trasporto

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta.

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta. Pagamento Oneri Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta. Per l effettuazione del pagamento a saldo occorre attendere l e-mail di comunicazione dell importo degli oneri

Dettagli

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008. Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008. Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012 Master Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008 Progettare le strutture in legno 27 giugno 2012 Materiale didattico A tutti gli iscritti verrà consegnato il seguente materiale didattico: - Release aggiornata

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO RENDIMAX Consulta la guida per l apertura di un conto MONOINTESTATO Consulta la guida per l apertura di un conto COINTESTATO 2

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

Manuale per la compilazione del modulo Curriculum Vitae Europero (CVE)

Manuale per la compilazione del modulo Curriculum Vitae Europero (CVE) Manuale per la compilazione del modulo Curriculum Vitae Europero (CVE) Premessa L'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ai sensi del D.Lgs 150/09 ed in attuazione della Delibera CIVIT n. 105 del

Dettagli

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza Centro di Formazione FINP Oggetto: Corso di formazione per Istruttore di Nuoto F.I.N.P. Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD

Dettagli

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale Servizio Civile Nazionale Accordo di partenariato tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO allegato A MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO Al Direttore Generale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SEDE Il/ la sottoscritto/a nato/a a il residente a via n. domiciliato/a

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809 TRASMISSIONE DEL 11/03/2014 DESTINATARIO Spett. ditta in indirizzo EMITTENTE Paolo Montecchi - Lodi Elisabetta OGGETTO INVITO CORSI Il presente per informarvi che stiamo organizzando in collaborazione

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

Lettera presentazione: modello e fac simile

Lettera presentazione: modello e fac simile Lettera presentazione: modello e fac simile Nella ricerca del lavoro la lettera di presentazione è il tuo biglietto da visita, il tuo asso nella manica per dimostrare la validità della tua candidatura.

Dettagli

QUANDO DOVE. Circolo Vela Domaso Domaso (CO) CON COSA. L evento è riservato agli H22, monotipi da regata armati con Randa, Fiocco e Gennaker.

QUANDO DOVE. Circolo Vela Domaso Domaso (CO) CON COSA. L evento è riservato agli H22, monotipi da regata armati con Randa, Fiocco e Gennaker. QUANDO Sabato 6 Giugno 10:00 - Ritrovo al Circolo Vela Domaso 18:00 - Rientro 20:30 - Cena Domenica 7 Giugno 10:30 - Ritrovo al Circolo Vela Domaso 15:00 - Rientro 16:00 - Premiazione e Rinfresco DOVE

Dettagli

TAVOLO TECNICO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO SULLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

TAVOLO TECNICO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO SULLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NOVITA SICUREZZA SUL LAVORO E SULLA STRADA CON LE MACCHINE AGRICOLE TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 CODICE DELLA STRADA D.Lgs. n. 285 del 30.04.1992 A - B - C LA FORMAZIONE

Dettagli

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3 PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3 PREMESSARTI L educazione inclusiva è un processo continuo che mira ad offrire educazione di qualità per tutti rispettendo diversità, differenti bisogni ed abilità,

Dettagli

CORSO BASE corpo (2 gg)

CORSO BASE corpo (2 gg) CORSO BASE corpo (2 gg) CORSO BASE CORPO dom. 22/lun. 23 dom. 10/lun. 11 SETTEMBRE NOVEMBRE Teoria Presentazione azienda Bioenergetica in estetica filosofia e visione della cosmetica secondo Piroche Energia

Dettagli

A.A.. (I/II) 20./20.

A.A.. (I/II) 20./20. DOMANDA ISCRIZIONE A.A.. (I/II) 20./20. Il/La sottoscritto/a domanda di essere iscritto/a al.. (I/II) A.A. dell Accademia della Commedia, a tal fine, consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite

Dettagli

ANIMATORE TURISTICO. Format - Corso Garibaldi, LUCERA (FG) IT Tel Fax

ANIMATORE TURISTICO. Format - Corso Garibaldi, LUCERA (FG) IT Tel Fax ANIMATORE TURISTICO 1 INTRODUZIONE L Animatore Villaggi Turistici è una figura Professionale qualificata che tenuto conto delle conoscenze linguistiche, culturali, geografiche, organizzative gestionali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER TUTOR NELL AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO I EDIZIONE a.a. 2012/2013-2013/2014 L Università degli Studi dell Insubria con il Patrocinio

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

del 3 settembre 2003 (Stato 23 settembre 2003)

del 3 settembre 2003 (Stato 23 settembre 2003) Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame presso la Facoltà di medicina dell Università di Zurigo del 3 settembre 2003 (Stato 23 settembre 2003) Il

Dettagli

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione in collaborazione con Invita tutti i bambini delle SCUOLE ELEMENTARI di Villa del Conte e di Abbazia Pisani ed i

Dettagli

Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA Guida Compilazione Questionario Struttura delle schermate Barra degli strumenti Area di lavoro Scuola dell Infanzia Paritaria Esempio Struttura

Dettagli

2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 138/13 del 07.05.2013) PREMESSA Con O.P. 138/133 del 07 maggio 2013, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Regolamento Formatori e Istruttori

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C Società Italiana di Chirurgia REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C (26/09/2013) Art.1 DEFINIZIONE E OBIETTIVI Le Scuole di Riferimento Nazionale SIC sono centri di formazione continua dei

Dettagli

MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PER LABORATORI LINGUISTICI DI ITALIANO L2

MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PER LABORATORI LINGUISTICI DI ITALIANO L2 Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 Annualità 2011 Azione 3 Convenzione di Sovvenzione N. 2011/FEI/PROG-100430 CUP: F33D12000380008 MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE

Dettagli

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013 Corso di memoria, tecniche di apprendimento rapido e metodologie di studio Marco De Fortunati cell.3343114160 Email: marco@mindteam.it www.mindteam.it

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

ORGANIZZA: in collaborazione con A.S.D. COCCODRILLO via S. Massimiliano Kolbe, 9 Thiene (VI) diretta da Master Luigi SCHIFANO

ORGANIZZA: in collaborazione con A.S.D. COCCODRILLO via S. Massimiliano Kolbe, 9 Thiene (VI) diretta da Master Luigi SCHIFANO ORGANIZZA: in collaborazione con A.S.D. COCCODRILLO via S. Massimiliano Kolbe, 9 Thiene (VI) diretta da Master Luigi SCHIFANO 20/21/22 Giugno 2008 21 Giugno 2008 dalle ore 09.30 alle ore 13.00 21 Giugno

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ Uno degli obiettivi principali della nostra Scuola è garantire la gradualità e la personalizzazione del percorso formativo di ogni bambino. La scuola dell infanzia,

Dettagli

CLUB TOPOLINO FIAT TORINO

CLUB TOPOLINO FIAT TORINO Gassino Torinese, 20/02/2015 Carissimo Topolinista Con la presente Ti inviamo la documentazione relativa al 15 raduno LA TOPOLINO SUL LAGO MAGGIORE, organizzato dal nostro Club, che si svolgerà in data

Dettagli