Adolescenza e Psicoanalisi. già Adolescenza e Psicoanalisi rivista fondata da Arnaldo Novelletto ISTITUZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Adolescenza e Psicoanalisi. già Adolescenza e Psicoanalisi rivista fondata da Arnaldo Novelletto ISTITUZIONI"

Transcript

1 AeP Adolescenza e Psicoanalisi già Adolescenza e Psicoanalisi rivista fondata da Arnaldo Novelletto ISTITUZIONI anno XI numero 1 giugno 2016

2 Sommario Istituzioni 11 ARTICOLI ORIGINALI L ADOLESCENTE IN DAY HOSPITAL 17 TERZO SETTORE, PSICOANALISI E GRUPPALITÀ 31 Daniele Biondo LE COMUNITÀ DI TIPO FAMILIARE A ORIENTAMENTO PSICOANALITICO PER ADOLESCENTI «AL LIMITE» 43 VIVERE LE ISITUZIONI. GRUPPO DI LAVORO E ADOLESCENZA 55 Cristiano Curto, Alberto Codazzzi, Anna Maria Dalba, Maria Francesca Natali, Giovanna Montinari AVVIO DI UN ESPERIENZA DI PRIVATO SOCIALE 67 Simone Pilia, Azzurra Aloisi, Angela Giallorenzo, Giuditta Sestu CONVEGNO LA METAFORA ADOLESCENTE. SVILUPPI DEL PENSIERO DI ARNALDO NOVELLETTO Roma, 13 Febbraio 2016 DALLO SVILUPPO DEL SÉ ALLA SOGGETTIVAZIONE E OLTRE 79 L ASCOLTO DELL ADOLESCENTE PSICOTICO 95 Bachisio Carau 7

3 IL MIO PERCORSO DI CONOSCENZA DEL LAVORO DI ARNALDO NOVELLETTO 101 Maria Katiuscia Zerbi ALLA RICERCA DELL IMMAGINE 109 Aaron Henrich RIFLESSIONI SUL RE-ENACTEMENT NEL LAVORO CON L ADOLESCENTE 117 Domenico Scaringi Rubriche CORRISPONDENZA DI PHILIPPE GUTTON PARTIRE FARE LA «JIHAD» (prima parte) 125 Philippe Gutton PER AIUTARLI A CRESCERE IL XXV CONVEGNO INTERNAZIONALE EFPP 141 Maria Antonietta Fenu DAL SÉ AL SELFIE. IDENTITÀ E RELAZIONI NELL ERA 145 DEL VIRTUALE Maria Antonietta Fenu, Azzurra Aloisi, Anna Ambrosino, Giulia Ballarotto, Bianca Biagioli, Cristina Carbonara, Barbara Cardarelli, Ariele Di Gioacchino, Eleonora Evangelisti, Marco Giusti, Aaron Nemu Henrich SCRIVERE PER FORMARSI SMOG 165 Giusy Daniela Spagna LA BIBLIOTECA DI AeP. RECENSIONI Lucantoni C., Catarci P. Il filo di Arianna. Il posto della scrittura nella psicoanalisi 185 8

4 Vanni F. La consultazione psicologica con l adolescente. Il modello psicoanalitico della relazione 193 Patalano R. Cosimo Chiese a Italo 197 (a cura di) Spiniello R., Piotti A., Comazzi D. Il corpo in una stanza. Adolescenti ritirati che vivono di computer 199 9

5 ISTITUZIONI Il lavoro clinico con l adolescente interroga e arricchisce la questione della vita istituzionale. L ambiente esterno è decisivo per liberare dagli impedimenti, originari e pubertari, i processi di appropriazione soggettiva, cruciali in quest epoca dell esistenza. Inoltre, l offerta istituzionale rivolta all adolescente non può prescindere dalla sua nuova condizione di scoprirsi «sotto lo sguardo dell altro». Al centro c è la riflessione sulla fisiologica funzione di referente narcisistico/identitario del gruppo dei pari. L adolescente si scopre come facente parte di una comunità della quale condivide alcuni parametri sociali. L adolescente si appropria di se stesso nel gruppo e a partire dal gruppo. Scopre di non essere solo in casa propria, ma anche di essere immerso nell intersoggettività e di viversi come «singolare plurale». D altra parte quanto si è costruito progressivamente a livello familiare si sposta e si trasferisce sui coetanei, sugli amici. Il rapporto con il gruppo diventa la cartina di tornasole, una sorta di traduzione delle qualità delle vicissitudini relazionali familiari, dalle più precoci a quelle infantili fino a quelle attuali e reali. L essere accolti, ascoltati, valorizzati dal gruppo dei pari assume una grande rilevanza psichica per il consolidamento dell immagine di sé e per l appropriazione soggettiva e per la modificazione di sé. Per affrontare il disagio psichico è oltremodo necessario, di fronte alla complessità del funzionamento psichico di adolescenti che presentano una sofferenza narcisistico/identitaria, costruire e disporre di luoghi istituzionali. Il lavoro nella sola stanza d analisi non può, da solo, garantire gli apporti necessari di holding (Winnicott) e di contenitore/contenuto (Bion). Per di più il lavoro istituzionale ha il vantaggio di favorire l articolazione tra trattamento, formazione personale permanente e ricerca. In questi adolescenti incontriamo un insufficiente interiorizzazione 11

6 AeP Adolescenza e Psicoanalisi Istituzioni. n. 1, giugno 2016 dell holding della continuità del suo essere nei confronti del tempo e del flusso emotivo (il processo onirico) operato dalla madre e la non elaborazione dei pensieri derivati dall esperienza emotiva vissuta. I concetti di holding e di contenimento sono bagagli essenziali della teoria psicoanalitica e fondano il buon funzionamento istituzionale. Inoltre la qualità del transfert dell adolescente, sostanzialmente si tratta di transfert narcisistici, riattualizza le disfunzioni delle primissime fasi dello sviluppo, il riemergere di vissuti di indifferenziazione dall oggetto, segnala la metamorfosi pubertaria in atto e il peso dell impasse identificatoria, rendendo la relazione analitica più affine a quella con la psicosi che a quella con la nevrosi. Pertanto l intervento non può che essere ritagliato e personalizzato sul singolo caso, sulla sua originalità. Spesso è integrato e attento ai processi di sviluppo, al passaggio tra fantasia e realtà, al livello di autosservazione e autoriflessività. Senza dubbio la vita istituzionale confronta con dinamiche complesse, richiede l esercizio dell autorevolezza, genera conflittualità tra gli operatori, fa vivere un intensa e prolungata esposizione a traumi e sofferenza. Il rischio di sovraccarico emotivo e di vissuti di estraniamento va riconosciuto e elaborato. Spesso il valore del proprio impegno non è adeguatamente riconosciuto a livello culturale, sociale ed economico. Un certo vantaggio risiede allora nel riuscire a mantenere un minimalismo istituzionale, che preservi da eccessive costruzioni ideologiche, grandiosità, ricerca di visibilità, individuazione di linee guida di intervento da esportare. D altra parte, però, va tenuto in debito conto che propendere per un apparente aconflittualità può comportare il rischio che alcuni operatori, più predisposti e interessati a lavorare individualmente, vivano la cornice istituzionale come un semplice prolungamento del setting analitico e tendano a occuparsi dei loro pazienti e a considerarli sotto la loro personale responsabilità, svalorizzando il luogo istituzionale e sentendolo come un semplice dato di realtà esterno, eterogeneo e non essenziale. Piuttosto la considerazione del funzionamento gruppale è essenziale così come la possibile elaborazione dei controtransfert dei diversi operatori nella discussione in équipe. Alcune forme di lavoro istituzionale descritte in questo numero di AeP Adolescenza e Psicoanalisi descrivono il fondamentale apporto alla prevenzione di quadri clinici più invalidanti per la singola persona e gravosi per la spesa sanitaria, limitando anche la soluzione estrema del ricovero ospedaliero. 12

7 Istituzioni Il panorama istituzionale fornisce però l impressione prevalente secondo la quale le strutture sanitarie pubbliche rivolgano prevalentemente il loro interesse operativo e la maggior parte delle loro risorse umane ed economiche alla dimensione dell urgenza, ritenuta la priorità a discapito della pensabilità clinica e terapeutica di fronte al disagio psichico. Ma in psicopatologia dell adolescenza il prevalere di risposte nell urgenza può accrescere il rischio di medicalizzazione, il possibile consolidarsi dello stigma della malattia mentale e può finire per ostacolare la necessaria restaurazione delle basi narcisistiche nell adolescente in difficoltà. Il bagaglio concettuale attuale, in realtà, anche grazie alla grande mole di contributi neuroscientifici desunti dalle tecniche di neuroimaging, evidenzia la specificità dello sviluppo cerebrale, dell embriologia e dell epigenetica in adolescenza, tutti aspetti che invitano a lavorare sulle trasformazioni possibili e sull apporto di ambienti terapeutici incentrati sulle potenzialità creative e trasformative della vita psichica. A tal fine l apporto del pensiero e della formazione psicoanalitica sono alla base di progetti di intervento istituzionali. In questo numero di AeP Adolescenza e Psicoanalisi sono esposte alcune iniziative nel pubblico e nel privato sociale che descrivono soluzioni di lavoro istituzionale frutto di decenni di esperienza ma anche esempi di fondazione creativa di nuovi luoghi istituzionali. È in primo piano la continua articolazione di alcune componenti, quali la tradizione, la creatività, la gruppalità, l impegno alla formazione di nuovi operatori essenziali per un vitale funzionamento istituzionale. La vita istituzionale è necessaria per il trattamento di molti adolescenti che sono portati a distribuire il transfert su più persone così da non restare soffocati nell orbita familiare o nell indifferenziazione dalla figura materna. L istituzione si delinea come luogo di umanizzazione, di partecipazione allo scambio con gli altri, di gruppalità e di socialità. L istituzione può configurarsi come un apparato per pensare e i pensieri creano la mente (Bion). Inoltre non va trascurata l importanza di un continuo lavoro di manutenzione dell istituzione attraverso lo scambio del gruppo dei curanti e la sistematica rimessa al centro del proprio operare terapeuticamente la vita psichica dell adolescente e la sua possibilità di soggettivarsi. 13

a cura di Paola Carbone Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici

a cura di Paola Carbone Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici a cura di Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici Indice Presentazione della seconda edizione 11, Silvia Cimino Presentazione della prima edizione 13 Prima parte BASI CLINICHE I VALUTAZIONE

Dettagli

[Tugnoli, 2016] IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI

[Tugnoli, 2016] IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI q Non sempre si capisce chi è il paziente q Importanza dei familiari con il paziente bambino e adolescente q Importanza dei familiari con il paziente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Telefono E-mail ROSSANA GARAU Cittadinanza di nascita Esperienza professionale Da gennaio 2003 a tutt oggi Libera professionista

Dettagli

La prevenzione del disagio psichico lo sguardo della psicoanalisi per la cura e i curanti

La prevenzione del disagio psichico lo sguardo della psicoanalisi per la cura e i curanti IV CICLO DI INCONTRI TEORICO CLINICI La prevenzione del disagio psichico lo sguardo della psicoanalisi per la cura e i curanti Sabato 24/03/2018 Sabato 07/04/2018 Sabato 12/05/2018 Sabato 26/05/2018 ore

Dettagli

CONVEGNO INTERNAZIONALE

CONVEGNO INTERNAZIONALE CONVEGNO INTERNAZIONALE LA CLINICA PSICOANALITICA: TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 25 anni di esperienza di Area G nella cura dell adolescente e dell adulto Milano, 25-26 novembre 2016 Lucina Bergamaschi Laura

Dettagli

La costruzione dell identità in età evolutiva. Influenzo ergo sum

La costruzione dell identità in età evolutiva. Influenzo ergo sum La costruzione dell identità in età evolutiva Influenzo ergo sum GRUPPO DI STUDIO L intervento in età evolutiva Anno 2019 Dal 14 Gennaio al 16 Dicembre 2019 Descrizione Il gruppo di studio Asvegra L intervento

Dettagli

CURA di GRUPPO e GRUPPO che CURA: l intervento clinico nelle strutture residenziali per minori. Dott.ssa Ercolin Daniela (psicologa, psicoterapeuta)

CURA di GRUPPO e GRUPPO che CURA: l intervento clinico nelle strutture residenziali per minori. Dott.ssa Ercolin Daniela (psicologa, psicoterapeuta) CURA di GRUPPO e GRUPPO che CURA: l intervento clinico nelle strutture residenziali per minori Dott.ssa Ercolin Daniela (psicologa, psicoterapeuta) Associazione Tiaré La Comunità Terapeutica (CT) è il

Dettagli

INDICE. Introduzione (G. Lo Verso, M. DiBlasi) 11. Parte prima Basi teoriche

INDICE. Introduzione (G. Lo Verso, M. DiBlasi) 11. Parte prima Basi teoriche INDICE Introduzione (G. Lo Verso, M. DiBlasi) 11 Parte prima Basi teoriche Capitolo I Epistemologia, psicologia clinica e complessità {F. datinone, G. Lo Verso) 17 Epistemologia della complessità, psicologia

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI EDIZIONE ANNUALE 2016

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI EDIZIONE ANNUALE 2016 CORSO DI PERFEZIONAMENTO PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI EDIZIONE ANNUALE 2016 Responsabile scientifico: Claudio Di Lello L individuo è un animale di gruppo in lotta non

Dettagli

Arteterapia e Counseling espressivo

Arteterapia e Counseling espressivo Indice sintetico Capitolo primo... PAG. 21 ARTETERAPIA: STORIA, RADICI, PRIMI PASSI E SVILUPPI Capitolo secondo... 63 IL CAMBIAMENTO DELL IMMAGINARIO CREATIVO E DELL ESPRESSIONE EMOTIVA: ARTETERAPIA E

Dettagli

Cure primarie e malattia cronica: promuovere il benessere possibile Pio E. Ricci Bitti Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna

Cure primarie e malattia cronica: promuovere il benessere possibile Pio E. Ricci Bitti Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna Cure primarie e malattia cronica: promuovere il benessere possibile Pio E. Ricci Bitti Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna FE, 05/05/2018 Rafforzare (non indebolire) il sistema delle cure

Dettagli

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA A.S. 2017/2018 Classe: V I.P.S.S.

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA A.S. 2017/2018 Classe: V I.P.S.S. PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA A.S. 2017/2018 Classe: V I.P.S.S. Ore settimanali: 5 Docente: prof.ssa Angela Giustino Strumenti: libro di testo: La comprensione e l'esperienza, (corso di psicologia generale

Dettagli

Pensare la formazione

Pensare la formazione nuova serie KOINOS Gruppo e Funzione Analitica Pensare la formazione Rivista dell Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo anno I numero 1 giugno-dicembre 2013 Indice Saluto ai lettori 9 Cosimo Maurizio

Dettagli

Adolescenza e Psicoanalisi. già Adolescenza e Psicoanalisi rivista fondata da Arnaldo Novelletto SESSUALITÀ

Adolescenza e Psicoanalisi. già Adolescenza e Psicoanalisi rivista fondata da Arnaldo Novelletto SESSUALITÀ AeP Adolescenza e Psicoanalisi già Adolescenza e Psicoanalisi rivista fondata da Arnaldo Novelletto SESSUALITÀ anno X numero 2 novembre 2015 Sommario Sessualità 9 Gianluigi Monniello ARTICOLI ORIGINALI

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO

PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO 09-10 I ANNO DI CORSO dr.ssa Laura Magnini Infant Observation 30 La consultazione: presa in carico e primi colloqui 0 dr.ssa Patrizia Conti Teoria e tecnica dei test di

Dettagli

SIGMUND FREUD ( )

SIGMUND FREUD ( ) 1. Che cos è la psicoanalisi - La psicoanalisi è al tempo stesso un metodo di cura per le malattie mentali e una teoria di indagine della psiche umana in tutta la sua complessità. - Essa prende le mosse

Dettagli

Sommario. Presentazione di EDOARDO GIUSTI 11

Sommario. Presentazione di EDOARDO GIUSTI 11 Sommario Presentazione di EDOARDO GIUSTI 11 PARTE I: LE BASI DELL APPROCCIO INTEGRATO ALLA PSICOTERAPIA 19 1. L attuale contesto professionale 21 2. Filosofia, valori ed etica alla base della pratica integrata

Dettagli

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 01_143_09_DEAGO_Comprendere.qxp 25-11-2009 11:06 Pagina V XI Presentazione XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 3 PARTE PRIMA La Terza Frustrazione di Narciso. Temi freudiani

Dettagli

LA MADRE SUFFICIENTEMENTE BUONA

LA MADRE SUFFICIENTEMENTE BUONA Ogni genitore si interroga su se stesso, sul suo operato e sulla relazione con il proprio figlio. Il timore di non essere adeguati, di sbagliare, di non dedicare abbastanza tempo, suscita in noi perplessità.

Dettagli

Associazione Italiana di Psicologia Analitica. Calendario eventi A.A. 2013/2014

Associazione Italiana di Psicologia Analitica. Calendario eventi A.A. 2013/2014 Associazione Italiana di Psicologia Analitica Calendario eventi A.A. 2013/2014 Settembre 2013 1 domenica 2 lunedì 3 martedì 4 mercoledì 5 giovedì 6 venerdì 7 sabato 8 domenica 9 lunedì 10 martedì 11 mercoledì

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE

AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE COMUNITA TERAPEUTICA PSICO SOCIO EDUCATIVA PER ADOLESCENTI PUBBLICO E PRIVATO: CLINICA, METODOLOGIA ED ORGANIZZAZIONE IN UNA COMUNITA TERAPEUTICA PER ADOLESCENTI

Dettagli

-conoscere le diverse tipologie di utenza e le problematiche psico sociali connesse.

-conoscere le diverse tipologie di utenza e le problematiche psico sociali connesse. ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI Disciplina: psicologia generale e applicata Classe VA socio-sanitario Prof.ssa Marianna Grasso FINALITA SPECIFICHE -contribuire ad un acquisizione consapevole e a un

Dettagli

L INTERVENTO OSPEDALIERO ALL ESORDIO: PER UN USO CONSAPEVOLE DEL RICOVERO

L INTERVENTO OSPEDALIERO ALL ESORDIO: PER UN USO CONSAPEVOLE DEL RICOVERO L INTERVENTO OSPEDALIERO ALL ESORDIO: PER UN USO CONSAPEVOLE DEL RICOVERO Ferrara, 5 maggio 2017 michele pavanati martina rimondo TEAM ESORDI = PROGRAMMA STRATEGICO «La progettazione, la preparazione e

Dettagli

METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE CORPOREA I

METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE CORPOREA I DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Corso di laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica Anno accademico 2016/2017-2 anno METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CORSO DI PERFEZIONAMENTO PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI EDIZIONE ANNUALE - 2018 Responsabile scientifico: Claudio Di Lello L individuo è un animale di gruppo in lotta non

Dettagli

2019-gruppo o la stanza in-difesa

2019-gruppo o la stanza in-difesa 2019-gruppo o la stanza in-difesa L erosione narcisistica del terapeuta: l Altro ci abita Barbara Volpato Sommario 1. La seduzione nel metodo 2. Contro-transfert e transfert Da 1.37min La stanza del figlio

Dettagli

LAVORARE COME UN GRUPPO

LAVORARE COME UN GRUPPO XXV CONGRESSO NAZIONALE SICP SESSIONE: L ORIZZONTE DELLO PSICOLOGO E IL SUO CONTRIBUTO NELL EQUIPE DI CURE PALLIATIVE LAVORARE COME UN GRUPPO Chiara Mauri Psicologa Psicoterapeuta GRUPPO L etimologia deriva

Dettagli

Il bambino prima del bambino: lo sguardo della psicoanalisi per il lavoro delle ostetriche

Il bambino prima del bambino: lo sguardo della psicoanalisi per il lavoro delle ostetriche Logo sapienza Ministero della Salute- SPI- Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica Programma formazione 2019 Il bambino prima del bambino: lo sguardo della psicoanalisi per il

Dettagli

Robert D. Hinshelwood e Salomon Resnik

Robert D. Hinshelwood e Salomon Resnik UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ALMA UNIVERSITAS TAURINENSIS Scuola di Specializzazione in Psichiatria Centro Torinese di Psicoanalisi C o n v e g n o I n t e r n a z i o n a l e d i S t u d i o G a l

Dettagli

Sommario LE GRAVIDANZE DELLE ADOLESCENTI 9. UNA DOLOROSA INTROMISSIONE NELLA SESSUALITÀ DELLA ADOLESCENTE 15 Daniel Marcelli

Sommario LE GRAVIDANZE DELLE ADOLESCENTI 9. UNA DOLOROSA INTROMISSIONE NELLA SESSUALITÀ DELLA ADOLESCENTE 15 Daniel Marcelli Sommario LE GRAVIDANZE DELLE ADOLESCENTI 9 ARTICOLI ORIGINALI UNA DOLOROSA INTROMISSIONE NELLA SESSUALITÀ DELLA ADOLESCENTE 15 Daniel Marcelli CONCEPIRE E ABORTIRE TRA FANTASIA E REALTÀ 25 Marina Sapio

Dettagli

Adulti autorevoli e nuove emergenze educative

Adulti autorevoli e nuove emergenze educative Adulti autorevoli e nuove emergenze educative Matteo Lancini A LEZIONE DI FUTURO Trento 26 marzo 2018 Adolescenti odierni Internet come ambiente significativo di comunicazione, relazione, scambio, vita

Dettagli

Memoria Tipi di memoria: registri sensoriali, memoria a breve e memoria a lungo termine

Memoria Tipi di memoria: registri sensoriali, memoria a breve e memoria a lungo termine CLASSE PRIMA LA PERSONA AL CENTRO SCIENZE UMANE E SOCIALI LE SCIENZE UMANE E SOCIALI Che cosa sono le scienze umane e sociali I principali caratteri di: Antropologia culturale Psicologia Sociologia IL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI SILVIA Telefono 338/3744262 Fax E-mail silvia.bianchi80@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

Laboratorio di ricerca sul Colloquio Clinico (incontri di studio e ricerca) PROGRAMMA A.A. 2013/2014

Laboratorio di ricerca sul Colloquio Clinico (incontri di studio e ricerca) PROGRAMMA A.A. 2013/2014 Laboratorio di ricerca sul Colloquio Clinico (incontri di studio e ricerca) PROGRAMMA A.A. 2013/2014 IL COLLOQUIO CLINICO NELLA PSICOTERAPIA DI GRUPPO Indirizzato a Psicologi, Psicoterapeuti e laureandi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZOLINI MARILENA ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1992 ad oggi Svolge, presso il proprio Studio Professionale

Dettagli

Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie

Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie Piero Feliciotti, Barbara Pirri, Maurizio Pincherle U.O. Neuropsichiatria infantile Zona 9 ASUR - Macerata Specificità del lavoro con gli adolescenti

Dettagli

Rodolfo Brun Psicologo Psicoterapeuta ASL TO4 Psicologia Ospedaliera - Ciriè

Rodolfo Brun Psicologo Psicoterapeuta ASL TO4 Psicologia Ospedaliera - Ciriè Implicazioni Psicologiche Nelle Patologie Nefrologiche Rodolfo Brun Psicologo Psicoterapeuta ASL TO4 Psicologia Ospedaliera - Ciriè Approfondimento psicologico del paziente con uremia cronica La malattia

Dettagli

PIANO DIDATTICO 2012

PIANO DIDATTICO 2012 PIANO DIDATTICO 01 ANNO ACCADEMICO 01 I ANNO DI CORSO dr.ssa Laura Magnini Infant Observation 30 Consultazione: presa in carico e primi colloqui 40 dr.ssa Patrizia Conti dr.sse: E. Albertini, P. Conti,

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI SOCIO SANITARI Processo Erogazione di interventi nei servizi sociali Sequenza di processo

Dettagli

Comunità terapeutica «Il Melograno»

Comunità terapeutica «Il Melograno» Comunità terapeutica «Il Melograno» Piano nazionale per la salute mentale 2013 Nel documento «Piano Nazionale di A zioni per la SaluteMentale-PANSM- elaborato dal gruppo interregionale salute mentale (GISM)

Dettagli

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1 INDICE Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione XIII XV XXIII Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1 Il pianto al lieto fine 1 Senso di sicurezza, adattamento,

Dettagli

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico Dott.ssa Anna Porta Psicologa - Psicoterapeuta Gruppo Geode CONTESTO TEMPO EQUIPE CP

Dettagli

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale TEMI/ARGOMENTI PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE Parole-chiave Apprendimento Aspetti metodologici della ricerca Comunicazione e linguaggio Comunità e interventi nei contesti sociali Esempi strategie

Dettagli

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM CSM (Centro di Salute Mentale) E il centro di primo riferimento per i cittadini con Disagio Psichico Coordina, nell ambito territoriale, tutti gli interventi di prevenzione,

Dettagli

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno 2016.17 Primo anno di Corso TEORIA DELLA PSICOANALISI 1 - FREUD E LA TEORIA CLASSICA Teoria del sogno (12 ore) Alvarez (Testi

Dettagli

Ripensare il caso clinico. Seminari Clinici di Gruppo per Neuropsichiatri Infantili e Psicologi Psicoterapeuti di Strutture per l infanzia

Ripensare il caso clinico. Seminari Clinici di Gruppo per Neuropsichiatri Infantili e Psicologi Psicoterapeuti di Strutture per l infanzia Ripensare il caso clinico Seminari Clinici di Gruppo per Neuropsichiatri Infantili e Psicologi Psicoterapeuti di Strutture per l infanzia novembre 2016 - giugno 2017 Ritorno al caso clinico L iniziativa

Dettagli

Il Coping (I parte) Conoscere meglio il problema e gli strumenti da utilizzare

Il Coping (I parte) Conoscere meglio il problema e gli strumenti da utilizzare dott. Dante Pallecchi Burnout 1 Il Coping (I parte) Conoscere meglio il problema e gli strumenti da utilizzare 1. Ritardo mentale o complesse e differenziate disfunzioni organiche e/o psicologiche? 2.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Corso: I.P.S.S. Classe V A Anno Scolastico: 2018/2019 Docente: Narda Lavinia

PROGRAMMAZIONE DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Corso: I.P.S.S. Classe V A Anno Scolastico: 2018/2019 Docente: Narda Lavinia PROGRAMMAZIONE DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Corso: I.P.S.S. Classe V A Anno Scolastico: 2018/2019 Docente: Narda Lavinia MODULO 1: TEORIE E METODI DELLA PSICOLOGIA IN AMBITO SOCIO- SANITARIO LE PRINCIPALI

Dettagli

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA Prof.ssa Pia Massaglia Neuropsichiatra Infantile Psicoterapeuta Psicoanalitica dell Infanzia e dell Adolescenza L esordio di una malattia importante nell infanzia

Dettagli

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ogni paziente è fatto a modo suo... PERSONALITA TEMPERAMENTO CARATTERE SIGMUND FREUD (1856-1939) LE TRE FERITE NARCISISTICHE DELL UMANITA COSMOLOGICA

Dettagli

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera ISTITUTO ITALIANO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA (Decreto Ministeriale del 13 Settembre 2016 prot. 1758) www.iipp.palermo.it email: info@iipp.palermo.it Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof

Dettagli

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative

Dettagli

Progetto di collaborazione tra NPI O.I.R.M-CasaOz finanziato da

Progetto di collaborazione tra NPI O.I.R.M-CasaOz finanziato da Progetto di collaborazione tra NPI O.I.R.M-CasaOz finanziato da San Paolo di Torino Percorso di reinserimento sociale degli adolescenti durante o al termine di una presa in carico in NPI UN Adolescenza:

Dettagli

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva Dipartimento di Salute Mentale S.C. di PSICHIATRIA S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva Responsabile Dottor Alfredo Mattioni ( tempo pieno) Due Psicoterapeuti Dottor Davide Perrone ( tempo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Arteterapeuta in strutture socio-sanitarie ed educative 5 Settore Economico

Dettagli

ascolto comunicazione relazione

ascolto comunicazione relazione ascolto comunicazione competenza relazione umanità curare prendersi cura -Significati -Vissuti -Narrazione personale DIAGNOSI PSICODINAMICA RELAZIONE SOGGETTIVO COLLOQUIO ASSESSMENT INTERVISTA STRUTTURATA

Dettagli

LEGGERE AI BAMBINI IN OSPEDALE: DALL INTRATTENIMENTO AL PRENDERSI CURA.

LEGGERE AI BAMBINI IN OSPEDALE: DALL INTRATTENIMENTO AL PRENDERSI CURA. LEGGERE AI BAMBINI IN OSPEDALE: DALL INTRATTENIMENTO AL PRENDERSI CURA. Prof.ssa Pia Massaglia Sezione di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze Pediatriche e dell Adolescenza Università degli

Dettagli

Linguaggi e narrazioni. Nel gruppo a funzione analitica

Linguaggi e narrazioni. Nel gruppo a funzione analitica Linguaggi e narrazioni Nel gruppo a funzione analitica Gruppo a funzione analitica non si costruisce come somma di individui ma come insieme unitario dotato di specifiche attività transindividuali; La

Dettagli

Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 11/05/1956 Nazionalità

Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 11/05/1956 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TIRINDELLI e-mail paolo.tirindelli@ausl.bologna.it Cellulare 3398957487 Sesso Maschio Data di Nascita 11/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEIROLO CLAUDIA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 22/08/1973 ESPERIENZA

Dettagli

Gruppi di elaborazione sull'identità professionale Psicologia clinica

Gruppi di elaborazione sull'identità professionale Psicologia clinica Psicologia clinica Anno accademico: 2012/2013 Ambito disciplinare: cfr. il Portale dei Piani di studio di Ateneo http://offweb.unipa.it Codice: 13335 Articolazione in moduli: no Docente: : Maria Di Blasi

Dettagli

L Onco-ematologia Pediatrica Tra vincoli e possibilità

L Onco-ematologia Pediatrica Tra vincoli e possibilità L Onco-ematologia Pediatrica Tra vincoli e possibilità Prof.ssa Giovanna Russo Onco-Ematologia Pediatrica Azienda Policlinico Vittorio Emanuele Università di Catania Catania Messina 11 Dicembre 2018 L

Dettagli

Esperienze di narrazione con i figli

Esperienze di narrazione con i figli SIPO, 6 NOVEMBRE 2009 Esperienze di narrazione con i figli Dr.ssa Lucia Caligiani S.S.Psiconcologia Dr.ssa Isabella Lapi U.F.Salute mentale infanzia - adolescenza sud est Progetto A.L.B.A Progetto alba

Dettagli

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli L.F. Scalas, M. Meleddu, E. Vacca Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Pedagogia,

Dettagli

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001 Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza S. Marino, 7 Gennaio 2001 1 Modelli concettuali della teoria psicoanalitica Presupposto psichismo inconscio Greenberg e Mitchell (1983): Modello

Dettagli

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015) NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015) Le lezioni teoriche vengono accorpate e svolte insieme per tutti gli anni di corso. I corsi della Formazione Psicosintetica di Base vengono svolti presso la sede della

Dettagli

RACCONTARE E ASCOLTARE IL CASO CLINICO

RACCONTARE E ASCOLTARE IL CASO CLINICO RACCONTARE E ASCOLTARE IL CASO CLINICO Seminari clinici e teorici per operatori della salute mentale Maggio 2017 Dicembre 2017 Brouillet, 1887 00198 Roma - Via Panama 48 Con il Patrocinio della Società

Dettagli

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA DOCENTE SETTORE DISCIPLINARE TITOLO Prof.ssa Barberis Psicologia Clinica Intelligenza emotiva Prof.ssa Barberis Psicologia

Dettagli

INCONTRI DI EDUCAZIONE

INCONTRI DI EDUCAZIONE 1 INCONTRI DI EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ A.S. 2017-2018 DOTT.SSA DILETTA ARZILLI, psicologa psicoterapeuta DOTT.SSA SARA SANTARELLI, ostetrica SIGNA, 27 FEBBRAIO 2018 IL MONDO ADOLESCENTE:

Dettagli

Centro Salute Mentale

Centro Salute Mentale SERVIZIO PSICHIATRICO MIRANO Direttore: Dr.ssa Anna Urbani Centro Salute Mentale MIRANO Via Miranese, 18-30035 Mirano (VE) tel. 041 5795519 fax 041 5795539 Fax segreteria: 041-5795501 BENVENUTI NEL NOSTRO

Dettagli

I Centri Giovani dell ASL 3 Genovese

I Centri Giovani dell ASL 3 Genovese I Centri Giovani dell ASL 3 Genovese L esperienza dei Centri Giovani: crescere nella relazione con l adolescente di oggi I Centri Giovani dell ASL 3 Genovese Paola Bozzo Kielland Responsabile S.S. Centro

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2018 2019 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2018/19 M-PSI/07 7 Psicoterapia dinamica nel ciclo di vita 42 No Classe Corso di studi Tipologia

Dettagli

Ferruccio Demaestri Musicoterapista, Supervisore AIM Associazione Zerocento, Genova Centro Paolo VI, Casalnoceto (Al)

Ferruccio Demaestri Musicoterapista, Supervisore AIM Associazione Zerocento, Genova Centro Paolo VI, Casalnoceto (Al) L integrazione creativa tra Musica in culla e Musicoterapia Ferruccio Demaestri Musicoterapista, Supervisore AIM Associazione Zerocento, Genova Centro Paolo VI, Casalnoceto (Al) Lorenzo - Malformazioni

Dettagli

CORSO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL ETA EVOLUTIVA SEDE DI MILANO I ANNO DI CORSO SEMINARI DI OSSERVAZIONE

CORSO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL ETA EVOLUTIVA SEDE DI MILANO I ANNO DI CORSO SEMINARI DI OSSERVAZIONE I ANNO DI CORSO SEMINARI DI OSSERVAZIONE N. ORE dr.ssa Magda Viola Infant Observation parte prima 34 dr.ssa Laura Magnini Infant Observation parte dr.ssa Laura Magnini dr.ssa Ida Finzi Infant Observation

Dettagli

IL PERCORSO EDUCATIVO NELLA GENITORIALITA. INTERVENTO TERAPEUTICO CASA DI CARLOTTA Dott.sa Sabrina Mori

IL PERCORSO EDUCATIVO NELLA GENITORIALITA. INTERVENTO TERAPEUTICO CASA DI CARLOTTA Dott.sa Sabrina Mori IL PERCORSO EDUCATIVO NELLA GENITORIALITA INTERVENTO TERAPEUTICO CASA DI CARLOTTA Dott.sa Sabrina Mori PREMESSE Aumento significativo dei casi di TD genitori Complessità dei casi Considerare numerose variabili

Dettagli

Ripensare il caso clinico

Ripensare il caso clinico Ripensare il caso clinico Seminari Clinici di Gruppo per psicoterapeuti (psicologi psichiatri e neuropsichiatri) che operano in strutture per adolescenti novembre 2016 - giugno 2017 Ritorno al caso clinico

Dettagli

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi 14 MARZO 2015 CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO, VIA INNSBRUCK, 15 TRENTO DISTURBI

Dettagli

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018 A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018 6-7 Gennaio h 6-7 Gennaio 6-7 Gennaio 6-7 Gennaio 13-14 Gennaio Psicologia dinamica e Psicosintesi Dattilo 14 13-14 Gennaio Il percorso

Dettagli

PADOVA 3 OTTOBRE 2017

PADOVA 3 OTTOBRE 2017 PADOVA 3 OTTOBRE 2017 Premessa Gli adolescenti odierni navigano in acque molto diverse da quelle del passato Famiglia affettiva, relazionale, dove spesso entrambi i genitori lavorano: dal padre simbolico

Dettagli

Curriculum vitae Dott. ssa Nadia Barberis

Curriculum vitae Dott. ssa Nadia Barberis Curriculum vitae Dott. ssa Nadia Barberis Dott.ssa Nadia Barberis, nata a Messina il 05.08.1979; Tel: 346/6483234 Sito: www.nadiabarberis.it e-mail: info@nadiabarberis.it Numero iscrizione all Albo degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

La vita quotidiana in Comunità: un setting per la valutazione delle abilità. Giovanni Roagna DSM ASL CN1 - SC Psichiatria Savigliano

La vita quotidiana in Comunità: un setting per la valutazione delle abilità. Giovanni Roagna DSM ASL CN1 - SC Psichiatria Savigliano La vita quotidiana in Comunità: un setting per la valutazione delle abilità Giovanni Roagna DSM ASL CN1 - SC Psichiatria Savigliano La vita quotidiana Può essere considerata il setting dell intervento

Dettagli

DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1

DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1 DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1 LECCO Circa 30 mila prestazioni ambulatoriali all anno rivolte a pazienti di età compresa tra zero e diciotto anni. Un numero, questo, che raccoglie

Dettagli

Scheda di progetto P

Scheda di progetto P Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali con contributi privati da erogarsi mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Bando di riferimento: P17 deliberazione n. 2156 del

Dettagli

La felicità come cura di sé

La felicità come cura di sé La felicità come cura di sé Rosario Di Sauro Si può insegnare ad essere felici? E quale felicità è degna di essere vissuta? Sono queste la parole con le quali l Autrice apre e affronta, attraverso un percorso

Dettagli

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Calvo Italia Data di nascita 12/01/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA 10-2010

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA LAUREA MAGISTRALE in PSICOPATOLOGIA DINAMICA DELLO SVILUPPO (LM PDS)

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA LAUREA MAGISTRALE in PSICOPATOLOGIA DINAMICA DELLO SVILUPPO (LM PDS) SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA LAUREA MAGISTRALE in PSICOPATOLOGIA DINAMICA DELLO SVILUPPO (LM PDS) DISPONIBILITA TESI DI LAUREA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI LM

Dettagli

ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA

ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative Via Villa Convento n. 24/a 73041 Carmiano (LE) www.artiterapielecce.it info@artiterapielecce.it telefono e fax: 0832.601223 mobile: 329.4226797 PIANO DI STUDIO

Dettagli

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017)

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017) IL DISTURBO MENTALE SALUTE MENTALE capacità di amare e di lavorare (S.Freud) vivere gli affetti e capacità di attraversare il dolore equilibrio psichico in rapporto al contesto relazionale INTRAPSICHICO

Dettagli

Work-shop EMDR livello 1 soddisfazione e ricadute applicative

Work-shop EMDR livello 1 soddisfazione e ricadute applicative Work-shop EMDR livello 1 soddisfazione e ricadute applicative Eye Moviment Desensitization and reprocessing Procedendo sul cammino della vita, vedrai un grande abisso. Salta, non è grande quanto credi!

Dettagli

PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328.

PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328. PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328. D.P.R. 5 giugno 2001, n.328 TITOLO SECONDO DISCIPLINA DEL SINGOLI ORDINAMENTI Capo IV PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE Art. 20. Sezioni

Dettagli

Formazione continua Programma

Formazione continua Programma Formazione continua Programma 2014 2015 L Istituto Ricerche di Gruppo, offre la possibilità di partecipare agli insegnamenti della scuola di psicoterapia, del corso di psicotraumatologia e del corso di

Dettagli

ESSERCI CON L ALTRO. L ESPERIENZA CREATIVA E LA TERAPIA

ESSERCI CON L ALTRO. L ESPERIENZA CREATIVA E LA TERAPIA ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE SCUOLA DI PSICOTERAPIA IN PSICOLOGIA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE ESSERCI CON L ALTRO. L ESPERIENZA CREATIVA E LA TERAPIA

Dettagli

SCUOLA DI MILANO PROGRAMMA, CORSI E DOCENZE 2016

SCUOLA DI MILANO PROGRAMMA, CORSI E DOCENZE 2016 SCUOLA DI MILANO PROGRAMMA, CORSI E DOCENZE 2016 PRIMO ANNO Fondamenti di Psicoanalisi: 12 ore. Elementi di base della psicoanalisi, il pensiero di Freud Docente: Bubbolini Giorgio (16 ore) Fondamenti

Dettagli

A. Carcione, A. Semerari

A. Carcione, A. Semerari APC SPC Roma, R.C. Laura Conti, M. Procacci, G. Pellecchia, G. Nicolò, A. Carcione, A. Semerari METACOGNIZIONE Idee e credenze in base alle quali vengono interpretati e valutati i contenuti e i processi

Dettagli

La struttura formale dell

La struttura formale dell La struttura formale dell esame psicodiagnostico è costituita da una successione sistematica di approfondimenti successivi, una sorta di imbuto che va via via restringendosi (Sanavio e Cornoldi, 2001).

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ALESSANDRA ESPOSITO Italiana Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Novembre

Dettagli

ISTITUTO DI SESSUOLOGIA CLINICA L EDUCAZIONE SESSUALE

ISTITUTO DI SESSUOLOGIA CLINICA L EDUCAZIONE SESSUALE ISTITUTO DI SESSUOLOGIA CLINICA L EDUCAZIONE SESSUALE L Istituto di Sessuologia Clinica è un associazione scientifico-culturale fondata nel 1988, senza fini di lucro con sede centrale in Roma, che si occupa

Dettagli

TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO

TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO Docente: Stefano Tugnoli Sezione di Scienze Neurologiche Psichiatriche e Psicologiche Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche Via Fossato di Mortara,

Dettagli