tue fotografie non sono buone, significa che non eri abbastanza vicino, lo ha detto Robert Capa, uno dei più grandi fotoreporter di tutti i tempi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "tue fotografie non sono buone, significa che non eri abbastanza vicino, lo ha detto Robert Capa, uno dei più grandi fotoreporter di tutti i tempi."

Transcript

1

2 tue fotografie non sono buone, significa che non eri abbastanza vicino, lo ha detto Robert Capa, uno dei più grandi fotoreporter di tutti i tepi. Dunque il segreto è getting closer, accostarsi il più possibile al soggetto che si fotografa, che è anche un iperativo orale del nostro lavoro. Vicinanza eotiva, pria, e oltre, che fisica. Solo se si coprendono le ragioni delle persone alle quali ci ac- Se le costiao, possiao far bene la nostra professione che è, pria di tutto, una issione civile. Proprio per avvicinarvi alla coplessità del nostro lavoro abbiao invitato undici fotografi professionisti a condividere con noi, per qualche giorno, il nostro quotidiano. Il dodicesio scatto è di un poliziotto che ha vinto il concorso, organizzato ad hoc tra i nostri operatori. Dunque, dieci uoini e due donne che provengono dalle realtà più eterogenee, in terini geografici e professionali. Sono gli autori di dodici scatti copletaente diversi tra loro. Foto sapienteente realizzate in studio o rubate nel corso della nostra ordinaria attività operativa, in bianco e nero e a colori. E ciascuna fotografia, nella sua unicità, contribuisce a restituire la poliedricità del nostro lavoro, che presenta un tratto coune: la straordinaria uanità delle donne e degli uoini della Polizia di Stato. Da tutti noi, dunque, un augurio di uno straordinario 2018.

3 Stefano Dal Pozzolo / Contrasto gennaio 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

4 Antonio Di Cecco / Contrasto febbraio 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

5 Lorenzo Maccotta / Contrasto arzo 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

6 Barbara Oizud / Contrasto aprile 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

7 Valeria Scrilatti / Contrasto aggio 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

8 Antonio Milicia / Polizia di Stato giugno 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

9 Alfredo Falvo / Contrasto luglio 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

10 Mattia Zoppellaro / Contrasto agosto l g v s d l 2018 g v s d l g v s d

11 Giulio Piscitelli / Contrasto settebre 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

12 Martino Lobezzi / Contrasto ottobre 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

13 Francesco Anseli / Contrasto n o ve b re l g v s d l 2018 g v s d l g v s d

14 Toaso Ausili / Contrasto dicebre 2018 l g v s d l g v s d l g v s d

15 Tiratori scelti in attività di osservazione dall Altare della Patria. Roa Polizia della ontagna sul crepaccio del ghiacciaio. Marolada (Tn) Cyberattacchi: onitoraggio CNAIPIC (Centro Nazionale Anticriine Inforatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche). Roa Ritratto di faiglia. Roa Esercitazione NOCS (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza) in occasione del G7. Taorina (Me) Lunga esposizione sui viaggiatori della stazione. Milano Cinofili in pausa durante un servizio antidroga. Firenze Scena del criine: sopralluogo della Polizia Scientifica. Milano La Sezione Falchi della Squadra Mobile in azione. Napoli Furto di rae: indagini della Polizia Ferroviaria. Bologna Intervento di una Volante su segnalazione della Sala Operativa. Milano Reparto Mobile in addestraento con idrante. Roa

16 8,00 iagini Francesco Anseli - Toaso Ausili - Stefano Dal Pozzolo - Antonio Di Cecco Alfredo Falvo - Martino Lobezzi - Lorenzo Maccotta - Barbara Oizud - Giulio Piscitelli Valeria Scrilatti - Mattia Zoppellaro / contrasto Antonio Milicia / polizia di stato stapa: istituto poligrafico e zecca dello stato s.p.a. - roa copyright 2017 polizia di stato - è vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione

17 iagini Francesco Anseli - Toaso Ausili - Stefano Dal Pozzolo - Antonio Di Cecco Alfredo Falvo - Martino Lobezzi - Lorenzo Maccotta - Barbara Oizud - Giulio Piscitelli Valeria Scrilatti - Mattia Zoppellaro / contrasto Antonio Milicia / polizia di stato stapa: istituto poligrafico e zecca dello stato s.p.a. - roa copyright 2017 polizia di stato - è vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione

CAPITOLO III LA STAMPA DI UN DOCUMENTO LA FORMAZIONE DEL DOCUMENTO NUMERO DI STAMPATO

CAPITOLO III LA STAMPA DI UN DOCUMENTO LA FORMAZIONE DEL DOCUMENTO NUMERO DI STAMPATO LA FORMAZIONE DEL DOCUMENTO SCHEDA NUMERO DI STAMPATO II numero di stampato viene assegnato al momento della stampa del documento dall'i.p.z.s. (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato). CARTA D IDENTITA

Dettagli

Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione 2015, LA GIOIA È NATURALE

Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione 2015, LA GIOIA È NATURALE Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione 2015, LA GIOIA È NATURALE Il buongiorno si vede dal sorriso! GENNAIO L 5 12 19 26 6 13 20 27 7 14 21 28 G 1 8 15 22 29 V 2 9 16 23 30 S 3 10

Dettagli

COMUNE DI FILIGHERA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FILIGHERA PROVINCIA DI PAVIA TASSI DI E DEL PERSONALE DIPENDENTE GENNAIO 2014 AFFARI GENERALI 1 26 0 1 0 3 4 15,38 22 84,62 1 26 0 2 0 0 2 7,69 24 92,31 POLIZIA LOCALE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 SERVIZI AMBIENTALI 1 26 0 1 0 0 1 3,85 25

Dettagli

STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CALENDARIO 2014 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CESENATICO

STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CALENDARIO 2014 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CESENATICO Farmacia Farmacia GENNAIO 2014 Dal 28 dicembre 2013 al 4 gennaio 2014 Dal 4 al 11 gennaio Dal 11 al 18 gennaio Dal 18 al 25 gennaio Dal 25 gennaio al 1 febbraio Farmacia Farmacia FEBBRAIO 2014 Dal 25 gennaio

Dettagli

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Friuli Venezia Giulia

Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Friuli Venezia Giulia Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Friuli Venezia Giulia Dr.ssa Alessandra Belardini Trieste MIB Trieste School of Management 2 Dicembre 2016 La nostra Organizzazione MINISTERO DELL INTERNO

Dettagli

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO GENNAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 428 74 17,29 82,71 17 428 74 17,29 82,71 FEBBRAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 394 54 13,71 86,29 17 394 54

Dettagli

Il Direttore del Debito Pubblico (Maria Cannata)

Il Direttore del Debito Pubblico (Maria Cannata) Caro Investitore, è con grande piacere che il Tesoro Italiano torna ad offrirle il calendario delle aste dei titoli di Stato per il prossimo anno, che non presenta particolari novità nell impostazione:

Dettagli

NUMERO DEL DOCUMENTO

NUMERO DEL DOCUMENTO NUMERO DEL DOCUMENTO Il numero del documento, da non confondere con il numero di stampato, è solitamente assegnato dall ufficio emittente all atto della stampa del documento. Vediamo le regole di assegnazione

Dettagli

Ufficio ROMA ROMA ROMA

Ufficio ROMA ROMA ROMA ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE. Affari Generali. Servizio Centrale di Protezione. Servizio per il Sistema Informativo Interforze - Divisione 3 a Settore Addestramento. Servizio Affari

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

QUAL COGNOME NOME DA A

QUAL COGNOME NOME DA A SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO DG D'ANGELO Nicolò DELLA P.S. CONSIGLIERE QUESTORE DI ROMA MINISTERIALE DG MAZZA Massimo Maria QUESTORE DI ROMA RISORSE UMANE DIRETTORE DS BIGNARDI Lo retta UFFICIO CENTRALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Claudio Enrico Sebastiani Indirizzi Via G Saragat, 61 Civitanova Marche ( MC ) 62012 Via L. Treggiari, 23 Foggia 71121 Telefono Cellulare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSI MARIA ASSUNTA Indirizzo VIA RAFFAELE LETTIERI, N. 8 84132 SALERNO Telefono 335 7497703 Fax E-mail mariaassunta.rossi@provincia.salerno.it

Dettagli

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G calendario agenzia esecutivo// 17-12-2001 12:35 Pagina 1 G E N N A I O M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G F E B B R A I O 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Dettagli

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE DISTINTI PER MESE DI GENNAIO 2010 Istituzionali 5,39 3,11 8,50 91,50 Territorio 6,03 14,35 20,38 79,62 finanziaria 13,42 5,79 19,21 80,79 Attività Culturali 4,23 0 4,23 95,77 DISTINTI PER MESE DI FEBBRAIO

Dettagli

GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI

GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI Con il patrocinio ORGANIZZA IL CORSO GIOVANI CURATORI FALLIMENTARI MATURA FINO A 48 CFP* 12 INCONTRI DA NOVEMBRE 2016 A MARZO 2017 * Per i soli moduli relativi al sovraindebiamento verranno accreditati

Dettagli

«L attività della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio culturale, artistico e archeologico» Ten.Col. Giampaolo Querqui

«L attività della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio culturale, artistico e archeologico» Ten.Col. Giampaolo Querqui «L attività della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio culturale, artistico e archeologico» Ten.Col. Giampaolo Querqui Milano, 21 Maggio 2015 1 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il Decreto Legislativo

Dettagli

Curriculum Vitae Emanuele Capicci. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Sostituire con sito web personale

Curriculum Vitae Emanuele Capicci. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Sostituire con sito web personale Curriculum Vitae Emanuele Capicci INFORMAZIONI PERSONALI Emanuele Capicci xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxx! xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Sostituire con sito web personale

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 11444 LV/mcs Roma, 14 Ottobre 2013 Ai Giudici Tutor Regionali Formazione Al Giudice Daniela VATTUONE Al Vice Fiduciario Nazionale Pier Luigi DEI E p.c. Al Segretario Generale

Dettagli

POLIZIA DI STATO REPARTO VOLO. Pescara. Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole Ennio Flaiano

POLIZIA DI STATO REPARTO VOLO. Pescara. Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole Ennio Flaiano POLIZIA DI STATO 11 O REPARTO VOLO Pescara Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole Ennio Flaiano 2017 La vertigine non e'paura di cadere, ma voglia di volare. CAPRACOTTA (IS): Addestramento al verricello

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 22 agosto 2016 Rassegna Stampa 22-08-2016 DICONO DI NOI METROPOLIS NAPOLI 22/08/2016 5 Il mare restituisce solo 2 sub un soccorritore rischia la vita Filippo Notari 2 POLITICHE SANITARIE

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK PROMOTORE DEL CONCORSO La Commissione Culturale di Gordola su mandato del Municipio di Gordola propone un concorso fotografico con l intento di coinvolgere la popolazione,

Dettagli

TASSO DI PRESENZA (ferie, malattie, legge 104, maternità, congedi parentali, aspettative, ecc.)

TASSO DI PRESENZA (ferie, malattie, legge 104, maternità, congedi parentali, aspettative, ecc.) TASSI DI DEL PERSONALE Gennaio 2015 aspettative, 157 2937 706 24,04 % 75,96% 223 07,59 % 92,41% TASSI DI DEL PERSONALE Febbraio 2015 aspettative, 157 3108 534 17,18 % 82,82% 318 10,23 % 89,77% TASSI DI

Dettagli

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate ANNO 0 ANNO 0 - Persone tratte in arresto 8 - Persone tratte in arresto su ordine dell'a.g. - Persone denunciate in stato di libertà

Dettagli

L iniziativa ha coinvolto tutte le classi della sez. Chimico. La partecipazione degli studenti nelle diverse fasi realizzative è stata ampia.

L iniziativa ha coinvolto tutte le classi della sez. Chimico. La partecipazione degli studenti nelle diverse fasi realizzative è stata ampia. Dopo la corsa campestre provinciale di Alvito e la finale Regionale di RIETI che hanno visto protagonisti i nostri studenti, l attività sportiva scolastica, nel 2010, è proseguita con lo sci nordico per

Dettagli

Jacques Brel Vi auguro sogni a non finire

Jacques Brel Vi auguro sogni a non finire 2016 Vi auguro sogni a non finire la voglia furiosa di realizzarne qualcuno vi auguro di amare ciò che si deve amare e di dimenticare ciò che si deve dimenticare vi auguro passioni vi auguro silenzi vi

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N ANNO 135 Roma, gennaio 2008

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N ANNO 135 Roma, gennaio 2008 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ANNO 135 Roma, 17-24 gennaio 2008 N. 3-4 BOLLETTINO UFFICIALE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE Poste Italiane S.p.A. - sped. in abb. post. 70% - DCB Roma ISTITUTO

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

Supplemento al Bollettino ufficiale

Supplemento al Bollettino ufficiale Corpo forestale dello Stato Supplemento al Bollettino ufficiale Rinvio della pubblicazione del diario delle prove scritte del concorso, per titoli ed esami, a 3 posti per la nomina a primo dirigente del

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE CIRCOLARE TELEGRAFICA, 5 LUGLIO 2006 333.D/9805.C.C.5 (19 ANTIDROGA) OGGETTO: SELEZIONE DI PERSONALE PER LA FREQUENZA DEL DICIANNOVESIMO CORSO DI QUALIFICAZIONE PER CONDUTTORI CINOFILI ANTIDROGA. -AI SIGG.

Dettagli

3. Occupazione e forze di lavoro

3. Occupazione e forze di lavoro 3. Occupazione e forze di lavoro Indice delle Tabelle 3.1 Indicatori del mercato del lavoro in Italia, nella regione Lazio e nella Provincia di Roma. Serie storica dal 1999 al 2002 e dati trimestrali 2001

Dettagli

IL NUOVO PORTALE DEL SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

IL NUOVO PORTALE DEL SISTEMA STATISTICO NAZIONALE WEBINAR IL NUOVO PORTALE DEL SISTEMA STATISTICO NAZIONALE UN NUOVO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE PER LA STATISTICA UFFICIALE a cura della Redazione Sistan Emilia-Romagna Bologna, 15 gennaio 2014 ore 10.30

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Allegato 1 DISTINTIVI DI ONORE PER FERITI, MUTILATI O DECEDUTI PER CAUSA DI SERVIZIO (art. 2) MUTILATO IN SERVIZIO FERITO IN SERVIZIO ALLA MEMORIA ö 9 ö (a) SCUOLA DEL CORPO (c) NUCLEO INVESTIGATIVO ANTINCENDI

Dettagli

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata 9-13 settembre 2013 Aula 5 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Lunedi 9 settembre STORIA E POLITICA

Dettagli

C O M U N E D I T A V E R N E R I O

C O M U N E D I T A V E R N E R I O PUBBLICAZIONE DATI MENSILI RELATIVI ALLE PERCENTUALI DI DEL DIPENDENTE NON DIRIGENZIALE A TEMPO E DEL DIPENDENTE DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO E MESE DI GENNAIO 2011 AREA SOCIALE 2 37.5 62.5 AREA AFFARI

Dettagli

Esercitazione Rischio Sismico

Esercitazione Rischio Sismico Esercitazione Rischio Sismico Mugello - Val di Sieve 22 e 23 ottobre 2010 Provincia di Firenze premessa Il territorio provinciale è stato interessato da numerosi eventi sismici, alcuni dei quali disastrosi

Dettagli

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario Servizio di assistenza in stazione ai passeggeri con disabilità

Dettagli

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione 164 Anniversario della fondazione Cam pobasso 26 m aggio 2016 INDICE DI DELITTUOSITÀ PERIODO 10 APRILE 2015 9 APRILE 2016 Popolazione Totale generale dei delitti* Quoziente per 100 mila abitanti ITALIA

Dettagli

Le politiche di sicurezza nelle stazioni italiane

Le politiche di sicurezza nelle stazioni italiane Roma, 29 Ottobre 2008 Le politiche di sicurezza nelle stazioni italiane Franco Fiumara Direzione Protezione Aziendale Le MINACCE all infrastruttura e ai treni FURTI RAPINE SABOTAGGIO AGGRESSIONI OCCUPAZIONI

Dettagli

N. 50 crediti formativi ECM

N. 50 crediti formativi ECM N. 50 crediti formativi ECM Consiglio di Presidenza: Presidente: Dott. Claudio Gatti - Parabiago MI Presidente Eletto: Prof. Mario Aimetti - Torino Vice Presidente: Prof. Giulio Rasperini - Milano Piacenza

Dettagli

Tempo determinato annuale e sino al termine delle attività Assenze per malattia retribuite (giorni) 54 0

Tempo determinato annuale e sino al termine delle attività Assenze per malattia retribuite (giorni) 54 0 ANNO SCOLASTICO 2010/2011 RILEVAZIONE MENSILE SULLE ASSENZE DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO APRILE 2011 Assenze per malattia retribuite (giorni) 1 0 Eventi di assenza per malattia (periodi con almeno

Dettagli

SPIRITO DI AGGREGAZIONE

SPIRITO DI AGGREGAZIONE COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Biblioteca Comunale Assessorato alla Cultura ORGANIZZA CON LO SCOPO DI SELEZIONARE IMMAGINI PER IL CALENDARIO COMUNALE 2018 REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Ø La partecipazione

Dettagli

è stato digitalmente sottoscritto, in data 23 dicembre 2015, il Protocollo di intesa in epigrafe,

è stato digitalmente sottoscritto, in data 23 dicembre 2015, il Protocollo di intesa in epigrafe, Gove~ :. ~ ::Jiano ACCORDO ESECUTIVO ai sensi del Protocollo d'intesa sottoscritto dalla ed il Ministero dell'interno in materia di politiche antidroga e di tutela della salute pubblica, attraverso il

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARRA MAURIZIO COMUNE DI NOVARA - POLIZIA MUNICIPALE Telefono 0321459252 Fax 0321471774 E-mail

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale Alcide De Gasperi e l Europa Attività del Comitato Nazionale Mostre Fondazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "FRANCESCO MORANO" - CAIVANO. Ricevimento. Educazione Fisica. Lettere. Diritto ed Economia. Sala/Cucina.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO MORANO - CAIVANO. Ricevimento. Educazione Fisica. Lettere. Diritto ed Economia. Sala/Cucina. ORARIO CLASSE - I F1 (33:00) ORARIO CLASSE - I F2 (33:00) Orario Facile 8 Copyright 1999-2014 mathema software www.orariofacile.com Pag. 1/5 ORARIO CLASSE - I F3 (33:00) ORARIO CLASSE - II F1 (32:00) Orario

Dettagli

SOCCORSO ALPINO TRENTINO

SOCCORSO ALPINO TRENTINO Trento, 10 ottobre 2015 CALENDARIO 2016 SCUOLA QUALIFICA SOCCORRITORE ALPINO SELEZIONE: 15 OTTOBRE SELEZIONE ROCCIA V1 CICLO 2017 ARCO FORMAZIONE: 27 FEBBRAIO FORMAZIONE TERRENO INVERNALE ANDALO 10 APRILE

Dettagli

Mobilità nelle aree metropolitane

Mobilità nelle aree metropolitane Mobilità nelle aree metropolitane 21 e 22 marzo 2013 Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Economia e management Aula magna - scala B Via San Faustino, 74/b con il contributo L Associazione

Dettagli

31-12-2015. Supplemento ordinario n. 72 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 303

31-12-2015. Supplemento ordinario n. 72 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 303 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645

Dettagli

di David Campione da Approfondimenti del 17 dicembre 2006

di David Campione da Approfondimenti del 17 dicembre 2006 Treni all'incrocio da Approfondimenti del 17 dicembre 2006 di David Campione A volte è una questione di secondi. Un secondo prima o dopo e lo scatto non sarebbe possibile! Parliamo della difficoltosa (e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FALVO ANGELINA PIAZZA S.LUCIA,1 88040 MIGLIERINA (CZ) 0961 858404 (UFF.) a.falvo@regcal.it

Dettagli

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione.

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione. Periodo Maggio 2005 ILO - TORINO International Training Center Docente nell'ambito del progetto SIS audit, verso un sistema di controlli FSE Periodo Giugno 2005 ECAP EMILIA-ROMAGNA S.C.A.R.L - BOLOGNA

Dettagli

La pianta e l architetto

La pianta e l architetto La pianta e l architetto A cura di Maurizio Corrado PAPERBACK AS200 Testi di Giuliano Bressa Marco Nieri Stefano Mancuso Francesco Mati Mirco Tugnoli sistemi editoriali Se Professionisti, tecnici e imprese

Dettagli

La Sicurezza nel Territorio Nazionale. Quadro generale e le pertinenti attività della Polizia di Stato

La Sicurezza nel Territorio Nazionale. Quadro generale e le pertinenti attività della Polizia di Stato La Sicurezza nel Territorio Nazionale Quadro generale e le pertinenti attività della Polizia di Stato 1 2 PREVENZIONE : Attività informativa Enti preposti Attività controllo territorio PCCT; Poliziotto/

Dettagli

Metro VLAN Switch e standard 802.1ad

Metro VLAN Switch e standard 802.1ad Metro VLAN Switch e standard 802.1ad Pietro Nicoletti piero[]studioreti.it VLAN-Metro-802.1ad - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito

Dettagli

LINEE GUIDA E ASSISTENZA AL PAZIENTE IN BRONCOSCOPIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

LINEE GUIDA E ASSISTENZA AL PAZIENTE IN BRONCOSCOPIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Forazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Prograa del Corso ECM: R346. Lecce - Polo Didattico Via Miglietta 5 Giorno da ore a ore 23/05/207 5 9 2 26/05/207 5 9 Ore Corso ai fini

Dettagli

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 26 - MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S11 DARIO DI FRANCESCO 16 gennaio 1960 ROMA (RM) 1 MASSIMILIANO TOTI 15 maggio 1965 ROMA (RM) 2 MIRKO BUCCI 29 maggio 1979 ROMA (RM) 3 SIMONE

Dettagli

Direzione Commerciale ed Esercizio Rete

Direzione Commerciale ed Esercizio Rete Direzione Commerciale ed Rete Articolazione Territoriale dalla DO 56/58 alla DO77 Roma, 14 aprile 2011 Evoluzione dei COER verso le direttrici Garantire una visione commerciale univoca sui principali direttrici

Dettagli

International Association of Penal Law

International Association of Penal Law Gruppo Association Internationale de Droit Pénal Italiano ASSOCIATIONINTERNATIONALEDEDROITPENAL InternationalAssociationofPenalLaw GRUPPOITALIANO 1 IMMIGRAZIONE ILLEGALE E DIRITTO PENALE UN APPROCCIO

Dettagli

Scheda di Adesione al concorso Fotografico "Cartoline da Demonte"

Scheda di Adesione al concorso Fotografico Cartoline da Demonte Scheda di Adesione al concorso Fotografico "Cartoline da Demonte" Il/La Sottoscritto/a Nome Cognome Indirizzo - CAP Città Prov Telefono E-mail Luogo di nascita Data Dichiara di voler partecipare al Concorso

Dettagli

Ferdinando Scianna. Allo specchio

Ferdinando Scianna. Allo specchio Ferdinando cianna Allo specchio Ferdinando cianna nasce a Bagheria, in icilia, nel. Compie all Università di Palermo studi, interrotti, di ettere e Filosofia. Nel incontra eonardo ciascia con il quale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PACELLI LUCIA FRASSO TELESINO (BN) Telefono 0824 819323 Fax 0824 863188 E-mail segreteria@comune.faicchio.bn.it

Dettagli

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Non a Milano, a Torino, a Roma, ma in una città dalle stesse dimensioni di Taranto: Padova.Dove dal 1 luglio la Polizia

Dettagli

RIEPILOGO SPESE MINISTRO MAURIZIO MARTINA PERIODO DICEMBRE 2015 FEBBRAIO Mese di Dicembre 2015

RIEPILOGO SPESE MINISTRO MAURIZIO MARTINA PERIODO DICEMBRE 2015 FEBBRAIO Mese di Dicembre 2015 RIEPILOGO SPESE MINISTRO MAURIZIO MARTINA PERIODO DICEMBRE 2015 FEBBRAIO 2016 Mese di Dicembre 2015 eventuale vitto, alloggio e Missioni Nazionali 2.484,13 Missioni Internazionali 3.795,76 TOTALI 6.279,89

Dettagli

LAVIS - VALLE DI CEMBRA ROTALIANA - PAGANELLA TURNI SERVIZI FARMACIE.

LAVIS - VALLE DI CEMBRA ROTALIANA - PAGANELLA TURNI SERVIZI FARMACIE. 2015 TURNI SERVIZI FARACIE LAVIS - VALLE DI CEBRA ROTALIANA - PAGANELLA www.trento.federfarma.it ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARACIA DELLA PROVINCIA DI TRENTO NOTIZIE UTILI SUI TURNI DELLE FARACIE I turni

Dettagli

Vibo Valentia dal 29 al 30 settembre il Congresso Nazionale per le Polizie Locali

Vibo Valentia dal 29 al 30 settembre il Congresso Nazionale per le Polizie Locali Vibo Valentia dal 29 al 30 settembre il Congresso Nazionale per le Polizie Locali A Vibo Valentia dal 29 al 30 settembre il Congresso Nazionale per le Polizie Locali Due giornate di alta formazione gratuite,

Dettagli

CONCORSO FOTOGRAFICO SPAZI EDUCA(T)TIVI PROGETTO COURTYARD PLAYGROUND SCADENZA 30 GIUGNO 2016

CONCORSO FOTOGRAFICO SPAZI EDUCA(T)TIVI PROGETTO COURTYARD PLAYGROUND SCADENZA 30 GIUGNO 2016 CONCORSO FOTOGRAFICO SPAZI EDUCA(T)TIVI PROGETTO COURTYARD PLAYGROUND SCADENZA 30 GIUGNO Conservare lo spirito dell infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere

Dettagli

SQUADRA A1-A2-B SERIE A1-A2-B M F MASCHILE. Trasfer. Class. 2'2 2'3. (8) ore: UNDER30 FEDELE FEDELE

SQUADRA A1-A2-B SERIE A1-A2-B M F MASCHILE. Trasfer. Class. 2'2 2'3. (8) ore: UNDER30 FEDELE FEDELE ESEPIO STANDARD NUERO GIOCATORI SERIE A1-A2-B F ASCHILE ROA straniero 2'1 2) VARIATO ARIO 2'2 T 3) LIITATO ANTONIO 2'2 4) UNDER30 LORENZO 2'4 X 5566778899 1984 FEDELE GIUSEPPE 2'5 X QUARTO TOASO 2'3 4466779911

Dettagli

DENOMINAZIONE SERVIZIO/UFFICIO DIRIGENZIALE DIRIGENTE RESPONSABILE SERVIZIO/UFFICIO

DENOMINAZIONE SERVIZIO/UFFICIO DIRIGENZIALE DIRIGENTE RESPONSABILE SERVIZIO/UFFICIO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI DELLA POLIZIA DI STATO DENOMINAZIONE SERVIZIO/UFFICIO DIRIGENZIALE

Dettagli

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANSELMI MARIA Indirizzo VIA R.DELL ANDRO, N. 15 RUVO DI PUGLIA (BA) Telefono 0803614294 3489257249 E-mail

Dettagli

STEFANO GUARINO. Comune di Aversa (Ce) Comune di Aversa (Ce), Piazza Municipio n. 35

STEFANO GUARINO. Comune di Aversa (Ce) Comune di Aversa (Ce), Piazza Municipio n. 35 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail STEFANO GUARINO Nazionalità Italiana Data di nascita 3 Maggio 1968 ESPERIENZA

Dettagli

Che Potenza! : la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna

Che Potenza! : la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna picchionews.it http://www.picchionews.it/che-potenza-la-vita-al-rifugio-negli-scatti-di-mary-della-giovanna/ Che Potenza! : la vita al rifugio negli scatti di Mary Della Giovanna Picchio News Un racconto

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE "PIETRO BRANCHINA" ADRANO (CT) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 30

ISTITUTO TECNICO STATALE PIETRO BRANCHINA ADRANO (CT) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 30 Istituzione Scolastica: CTTD18000C - ISTITUTO TECNICO STATALE "P. BRANCHINA" - Classe di Concorso: A016 / Costr., tecnol. delle cost. e dis. tec. 1 PASTORELLI SALVATORE ANTONIO 25/11/1953 190,00 180,00

Dettagli

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012 Osservatorio Sicurezza Stradale Anci Upi Piacenza, 12 giugno 2012 L Osservatorio Anci Upi è un ponte tra gli enti locali e il livello nazionale Obiettivi dell Osservatorio 1. Supportare i decisori nazionali

Dettagli

PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE

PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 Obiettivo Specifico 1 Obiettivo nazionale 1 Potenziamento del Sistema di 1 2 Accoglienza Tutela della salute dei richiedenti

Dettagli

Guardia di Finanza SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI. 80 Corso S.Brig. M.O.V.M. Amedeo De Ianni

Guardia di Finanza SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI. 80 Corso S.Brig. M.O.V.M. Amedeo De Ianni Guardia di Finanza SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI 80 Corso S.Brig. M.O.V.M. Amedeo De Ianni Servizi di Polizia Economico Finanziaria e altri servizi del Corpo Docente: Ten. Alessandra Rotondo 7^ Compagnia

Dettagli

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO 188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DA 188 ANNI FORZE DELLA NATURA ROMA PIAZZA DEL POPOLO 15-17 ottobre 2010 Venerdì 15 ottobre 2010 Altare della Patria Ore 09.00-09.15: Deposizione

Dettagli

Diritto Penale Prof. Cavaliere Antonio (Fattispecie oggettiva e soggettiva) Diritto Penale Cons. Giordano Luigi (Fattispecie oggettiva e soggettiva)

Diritto Penale Prof. Cavaliere Antonio (Fattispecie oggettiva e soggettiva) Diritto Penale Cons. Giordano Luigi (Fattispecie oggettiva e soggettiva) Maggio I ora (14,30 15,30) 19 martedì Prof Cavaliere Antonio Tutor: Avv Palmieri Giuseppe UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico

Dettagli

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto Paola Raimondi Mercury Longhi Il contesto ASL di Bologna 6 Distretti 9 Ospedali Popolazione: 836.697 Territorio

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - / Rassegna stampa 13 luglio 2010

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - /  Rassegna stampa 13 luglio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 13 luglio 2010 Poliziotti pugnalati

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore COMUNE DI Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA

Dettagli

GIULIA RICAGNI PORTFOLIO FOTOGRAFICO

GIULIA RICAGNI PORTFOLIO FOTOGRAFICO GIULIA RICAGNI PORTFOLIO FOTOGRAFICO WWW.GIULIARICAGNI.IT Il Portfolio si divide in tre sezioni tematiche, composte di 15 foto ciascuna: fotografia di reportage (Istanbul), fotografia di paesaggi e natura

Dettagli

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 Dipartimento della Pubblica Sicurezza Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 nr. 19/2008 del 6 marzo 2008 Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica

Dettagli

Medievale a Vicopisano

Medievale a Vicopisano Il FotoClub Vicopisano in collaborazione con la Associazione Festa Medievale di Vicopisano e con il patrocinio del Comune di Vicopisano, organizza il 3 Concorso Fotografico Nazionale Medievale a Vicopisano

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 96 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA PROGETTO DI MANUTENZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA TENNIS CLUB - INTERVENTI

Dettagli

presenta Mimmo Jodice Mare

presenta Mimmo Jodice Mare 2005 presenta Mimmo Jodice MIMMO JODICE Ogni giorno vengono scattate centinaia di migliaia di foto di mare. Il mare di Mimmo Jodice è l archetipo di tutte le foto di mare. Ciascuno dei suoi scatti ci scava

Dettagli

Io sottoscritto Francesco Labate informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs 30 Giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici,

Dettagli

A.C. Elicethnos. fotoevo AGOSTO. elice (PE) info ed iscrizioni

A.C. Elicethnos. fotoevo AGOSTO. elice (PE) info ed iscrizioni A.C. Elicethnos fotoevo 9 10 11 12 AGOSTO elice (PE) info ed iscrizioni 347 3525168 335 1022110 info@elicethnos.it lanottenell ilex Il nostro workshop si sviluppa in concomitanza con la rievocazione medievale

Dettagli

Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale. Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca

Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale. Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca TERRORISMO E SISTEMA PENALE. REALTA, PROSPETTIVE E LIMITI Noto, 11-13 NOVEMBRE

Dettagli

Nome TALLARICO DANIELA Indirizzo Viale COLOMBO 74 LAGONEGRO (PZ) 85042 Telefono Fax . Data di nascita MARATEA (PZ) 10 dicembre 1977

Nome TALLARICO DANIELA Indirizzo Viale COLOMBO 74 LAGONEGRO (PZ) 85042 Telefono Fax  . Data di nascita MARATEA (PZ) 10 dicembre 1977 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale COLOMBO 74 LAGONEGRO (PZ) 85042 Telefono Fax E-mail danielatallarico@alice.it dtallarico@asmepec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Abilitazione alla 494/96 Iscrizione elenchi Ministero dell Interno L. 818/84

CURRICULUM VITAE Abilitazione alla 494/96 Iscrizione elenchi Ministero dell Interno L. 818/84 CURRICULUM mirolo ing. gianni CURRICULUM VITAE ing. Gianni MIROLO - S.A.PROGETEC nato a Spilimbergo (PN) il 30.06.1966 Residente in viale Barbacane 43, 33097 Spilimbergo Studio in via Manzoni 20, 33010

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA

SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA informa www.fastferrovie.it SEGRETERIA REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA FOGLIO INFORMATIVO STAMPATO IN PROPRIO - ANNO 3, N. 134 - APRILE 2010 COMUNICAZIONE GESTIONALE N. 32/DPO DEL 25 FEBBRAIO 2010 FAST

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASSARO LUIGI VIA Telefono 089 Fax 089 E-mail A MADONNA DI FATIMA, N. 21-84129 SALERNO 9.335029

Dettagli

Situazione al 1 luglio 2015 Città Metropolitana di Genova

Situazione al 1 luglio 2015 Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova GENERALE Amministrazione Ambiente Territorio e mobilità Sviluppo economico e sociale TORRE Maurizio BELLINA Pietro GENERALE Organi istituzionali ed affari generali Legale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA LOMBARDIA 3, FORLI segreteria@atr.fc.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

Area Nord. Campionato SERIE B MASCHILE Veneto-Friuli V.G. (Gir. B) 2776 ARCOBALENO 3100 CAMISANO SQUADRE PARTECIPANTI 3676 SAN VITO MARANO

Area Nord. Campionato SERIE B MASCHILE Veneto-Friuli V.G. (Gir. B) 2776 ARCOBALENO 3100 CAMISANO SQUADRE PARTECIPANTI 3676 SAN VITO MARANO Area Nord Campionato SERIE B MASCHILE Veneto-Friuli V.G. (Gir. B) Codice Nome Squadra 2776 ARCOBALENO SQUADRE PARTECIPANTI 3100 CAMISANO 3676 SAN VITO MARANO 3679 MONDO SPORT 3693 OPICINA 3887 VIGASIO

Dettagli

25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugn

25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugno 2013 A1 Treviso 25 gennaio giugn 28 novembre 2012 31 gennaio 2013 A1 orale Padova IC CITTADELLA - Borgo Treviso, 7-35013 - CITTADELLA - Tel. 049-5970702 31 gennaio 2013 21 marzo 2013 A1 Padova IC CITTADELLA - Borgo Treviso, 7-35013 -

Dettagli

REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro

REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro #GarofoliAwards 3 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO GRUPPO GAROFOLI 2015-2016 Arrivato alla sua terza edizione, il Golden Door Awards, il contest fotografico organizzato

Dettagli