Trattamento delle acque civili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trattamento delle acque civili"

Transcript

1 2 1 Trattamento delle acque civili 6 6

2 2 Trattamento delle acque civili Introduzione p. 8 Trattamento biologico primario Lipusep mono p. 12 Degrassatori ACO Lipusep Lipusep duplex p. 14 Lipusep triplex p. 16 Lipusep NR duplex p. 18 Lipusep NR triplex p. 20 Septic mono p. 22 Fosse settiche ACO Septic Septic triplex p. 24 Septic Imhoff p. 26 Septic Imhoff N p. 28 Septic Imhoff N-NR p. 30 Trattamento biologico secondario Bioreact aerobico p. 32 Percolatori ACO Bioreact Bioreact anaerobico p. 34 Bioreact anaerobico PLUS p. 36 Bioreact anaerobico NR p

3 1 Trattamento delle acque civili Introduzione Il trattamento delle acque civili Le acque reflue provenienti da scarichi urbani e industriali sono contaminate da sostanze organiche e inorganiche, che rendono le acque pericolose per la salute dell uomo e dell ambiente. Le acque reflue possono essere immesse nell ambiene solamente dopo un adeguato trattamento di depurazione. Normativa di riferimento Il D.lgs. n. 152/2006 rappresenta l attuale normativa vigente in materia ambientale. Essa ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualità della vita umana, da perseguire attraverso la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni dell ambiente. ACO Passavant, da sempre attenta alla qualità dell ambiente, progetta e produce impianti per il trattamento delle acque in ottemperanza alle attuali normative di riferimento: Degrassatori conformi alla norma UNI EN Fosse settiche e vasche biologiche conformi alla norma UNI EN Filtri percolatori conformi alla norma UNI EN Disoleatori conformi alla norma UNI EN Sistemi combinati conformi alla norma UNI EN Esempio di impianto completo per civile abitazione Glossario A Aerobico NG Grandezza Nominale A.E. Abitanti Equivalenti NR Normativa Regionale AN Anaerobico Sup. Captaz. Superficie di captazione Car. Idr. GG Carico Idraulico Giornaliero VE Verticale Car. Org. GG Carico Organico Giornaliero Vol. Digest. Volume del digestore HO Orizzontale Vol. Sedim. Volume del sedimentatore N Nervato 8

4 Trattamento delle acque civili Introduzione 1 Panoramica dei sistemi ACO Trattamento primario Degrassatori I degrassatori vengono utilizzati nel pre-trattamento delle acque grigie di origine civile (provenienti da cucine, lavatrici, lavabi, docce, ecc.) prima del loro recapito nelle fognature pubbliche o a monte di un idoneo impianto di depurazione (ad esempio con filtro percolatore). La separazione dei grassi è un processo fisico di rimozione di tutte le sostanze che hanno peso specifico inferiore a quello del refluo, come ad esempio quelle contenute negli scarichi provenienti dalle cucine. L abbattimento dei grassi si rende necessario perché essi possono portare a gravi inconvenienti nelle diverse fasi dei trattamenti successivi o causare gravi danni alle tubazioni. Fosse settiche Le fosse settiche vengono utilizzate nel pretrattamento delle acque nere e grigie di origine civile, prima del loro recapito nelle fognature pubbliche o a monte di un idoneo impianto di depurazione (ad esempio con filtro percolatore). Nel caso di utenze civili, vengono comunemente impiegate laddove non vi sia separazione tra lo scarico delle acque grigie (provenienti da cucine, lavanderie, docce, ecc.) e quello delle acque nere (provenienti dai W.C.). Le fosse settiche sono vasche di decantazione nelle quali si realizzano condizioni di quiete per cui, per gravità, avviene contemporaneamente la separazione dei solidi più pesanti, che si depositano sul fondo, e del materiale più leggero (oli, grassi e solidi a bassa densità) che forma uno strato galleggiante. La realizzazione di tale processo in fosse settiche a due o tre camere separate migliora notevolmente l efficienza depurativa. In funzione delle caratteristiche dello scarico e del tipo di recapito finale, si possono inoltre prevedere ulteriori trattamenti successivi, che consentono di aumentare la resa depurativa complessiva. Vasche biologiche Imhoff Le vasche biologiche di tipo Imhoff vengono comunemente utilizzate nel pretrattamento delle acque nere di origine civile (provenienti dai W.C.), prima del loro recapito nelle fognature pubbliche o a monte di un idoneo impianto di depurazione (ad esempio con filtro percolatore). Nelle biologiche Imhoff sono nettamente distinti due comparti: uno superiore di sedimentazione e uno inferiore di accumulo e digestione anaerobica dei fanghi sedimentati. I solidi sedimentabili, bloccati nel comparto di sedimentazione, precipitano, attraverso il passaggio di comunicazione tra le due zone, nel sottostante comparto di accumulo e di digestione, dove le sostanze organiche subiscono una fermentazione anaerobica, con conseguente stabilizzazione dei fanghi prodotti. All azione svolta dalle fosse Imhoff si possono associare successivi trattamenti che consentono di migliorare l efficienza depurativa complessiva, in funzione delle caratteristiche dello scarico e del tipo di recapito finale. Trattamento secondario Impianti a filtro percolatore Gli impianti a filtro percolatore vengono utilizzati per scarichi di origine civile che non recapitano in fognatura pubblica. Vengono generalmente installati dopo vasche biologiche di tipo Imhoff. Il processo depurativo è di tipo biologico e si basa sull azione depurativa esercitata dalla flora batterica che si sviluppa su opportuni corpi di riempimento dei manufatti con un elevata e specifica superficie. I microrganismi che si nutrono della sostanza organica contenuta nei liquami in ingresso possono essere di tipo anaerobico (ovvero non necessitano di ossigeno libero) o aerobico (ovvero richiedono la presenza di ossigeno libero); di conseguenza esistono due tipi di impianti con filtro percolatore, anaerobico o aerobico. Questi impianti possono essere corredati da pre-trattamenti che consentono di migliorare l efficienza depurativa complessiva, in funzione delle caratteristiche dello scarico e del tipo di recapito finale. Gli impianti con filtro percolatore sono particolarmente adatti per le piccole e medie comunità in quanto offrono notevoli vantaggi, quali ad esempio: un ridotto numero di elementi costitutivi dell impianto, un basso investimento necessario, una buona costanza delle caratteristiche dell effluente, semplicità di gestione e di manutenzione, nessun consumo elettrico. 9

5 1 Trattamento delle acque civili Introduzione Normative regionali La strada che porta all emissione delle leggi regionali sotto elencate in materia di Disciplina degli Scarichi parte dalla Direttiva Europea 91/271/CEE concernente la raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue generate da agglomerati urbani e da alcuni settori industriali. Sul suolo nazionale, come ricezione di tale direttiva, è stato emanato il D. Lgs.152/99, con il preciso scopo di adeguare la normativa italiana a quelle comunitarie in tema di tutela delle acque. Nel D. Lgs.152/99 è previsto un approccio innovativo nella pianificazione delle risorse idriche, passando dal solo controllo del singolo scarico all insieme delle cause che provocano l inquinamento del corpo idrico, integrando gli aspetti qualitativi e quantitativi, il tutto in un ottica di bacino idrografico. L obiettivo fondamentale del decreto è quindi quello di definire caratteristiche di qualità specifiche. Il successivo Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, denominato Norme in materia ambientale, costituisce formalmente il recepimento della Direttiva Quadro in materia di acque 2000/60/CEE e costituisce a tutti gli effetti il riferimento principale per le tematiche ambientali (acqua, aria, suolo) e quindi per la disciplina degli scarichi e il trattamento acque (Tab. 3 e 4 Allegato 5 D. Lgs. 152/06, limiti di emissione allo scarico). Scopo del D. Lgs. 152/06 è anche quello di responsabilizzare gli Enti Regionali sulla tutela delle risorse ed è da questi presupposti che nascono le Normative Regionali: D. Lgs. 152/06 - Art Piani di Tutela delle Acque. Il Piano di tutela delle acque costituisce uno specifico piano di settore le Autorità di bacino[ ] definiscono gli obiettivi su scala di distretto [...] Con particolare riferimento alla ACQUE REFLUE DOMESTICHE, si attivano le Regioni in modo che: D. Lgs 152/06 - art. 100, comma 3 Per insediamenti, installazioni o edifici isolati che producono acque reflue domestiche [ ] individuano sistemi individuali o altri sistemi pubblici o privati adeguati che raggiungano lo stesso livello di protezione ambientale [..] La gamma di prodotti del Trattamento Acque Civili si riferisce proprio al contesto regionale delineato nell articolo del Decreto ed è quindi nostro scopo aiutare l interlocutore di ACO ad orientarsi nella scelta del prodotto adeguato al territorio ed alle normative in esso vigenti. ABRUZZO L. R. 29 luglio 2010, n. 31 FRIULI VENEZIA GIULIA D.G.R. n del 30 dicembre 2014 Piano regionale di tutela delle acque Norme tecniche di attuazione BASILICATA D.G.R. n del 21 dicembre 2008 Piano regionale di tutela delle acque Norme tecniche di attuazione LAZIO D.G.R. n. 819 del 28 dicembre 2016 Aggiornamento piano regionale di tutela delle acque CALABRIA L. R. 3 ottobre 1997, n. 10 D. G. R. n. 394 del 30 giugno 2009 Piano di tutela delle acque LIGURIA L.R. n. 43 del 16 agosto 1995 D.C.R. 11 del 29 marzo 2016 Piano di tutela delle acque CAMPANIA D. G. R. n del 6 luglio 2007 Piano di tutela delle acque LOMBARDIA D.G.R. 5 aprile 2006 m. 8/2318 Norme tecniche regionali in materia di trattamento di acque reflue [ ] EMILIA ROMAGNA D. G. R. n del 09 Giugno 2003 MARCHE D.G.R. n. 145 del 26 gennaio 2010 Piano di tutela delle acque 10

6 Trattamento delle acque civili Introduzione 1 TOSCANA D.G.P.R. 8 settembre 2008, n. 46/R Regolamento di attuazione Norme per la tutela delle acque dall inquinamento MOLISE D.G.R. n. 139 dell 11 aprile 2016 ARPA Molise - Piano di tutela delle acque R.14 PIEMONTE L. R. n. 13 del 26 marzo 1990 Deliberazione del Consiglio Regionale del 13 marzo 2007, n. 117/ Piano di tutela delle acque TRENTINO ALTO ADIGE BZ - L.P. 18 giugno 2002, n. 8 Disposizioni sulle acque D.P.P. 21 gennaio 2008, n. 61 Circolare n. 3/08 dell Ufficio tutela acque Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche [ ] TN - D.P.G.P. del 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl. - Reg.delib.n. 233 Provincia Autonoma di Trento Piano di tutela delle acque PUGLIA R. R. 12 dicembre 2011, n. 26 Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate UMBRIA D.G.R. n del 9 luglio 2007 Disciplina degli scarichi delle acque reflue SARDEGNA Deliberazione n.25 del 10 dicembre 2008 Disciplina degli scarichi VALLE D AOSTA L.R. Valle d Aosta 24 agosto 1982, n. 59 D.C.R. n. 1788/XII dell 8 febbraio 2006 Piano Regionale di tutela delle acque SICILIA L.R. n. 27 del 15 maggio 1986 Piano di tutela delle acque dicembre 2007 VENETO D. C. R. del 5 novembre 2009, n. 107 Piano di tutela delle acque 11

7 1 ACO Lipusep Mono ACO Lipusep mono Informazioni sul prodotto Degrassatori idonei per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque grigie (contenenti grassi, schiume ed olii di origine animale o vegetale) confluenti nel collettore fognario. L impiego naturale del prodotto è nell intercettazione delle acque provenienti dalla cucina, dalle docce e dalla lavanderia. Realizzati in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Mono camera con zona di calma integrata. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze flottanti: abbattimento ca. 90% Grassi e olii animali/vegetali nell'effluente: <40 mg/l Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali (*) : rispondente alle norme regionali di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] Polietilene , , , , , , , , , , , , , , , ,00 12

8 ACO Lipusep Mono 1 Scheda tecnica ACO Lipusep mono A.E. Dimensioni H Hi Hu Di Du Ø Chiusino A Ø Chiusino B Ø Chiusino C [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]

9 1 ACO Lipusep Duplex ACO Lipusep N duplex Informazioni sul prodotto Degrassatori idonei per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque grigie (contenenti grassi, schiume ed olii di origine animale o vegetale) confluenti nel collettore fognario. L impiego naturale del prodotto è nell intercettazione delle acque provenienti dalla cucina, dalle docce e dalla lavanderia. Realizzati in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Doppia camera con zona di calma realizzata mediante un setto discendente di separazione per il rallentamento del fluido. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze flottanti: abbattimento ca. 90% Grassi e olii animali/vegetali nell'effluente: <40 mg/l Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali (*) : rispondente alle norme regionali di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] Polietilene 302 N , , N , , N , ,50 14

10 ACO Lipusep Duplex 1 Scheda tecnica ACO Lipusep N duplex A.E. Dimensioni H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x200 15

11 1 ACO Lipusep Triplex ACO Lipusep N triplex Informazioni sul prodotto Degrassatori idonei per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque grigie (contenenti grassi, schiume ed olii di origine animale o vegetale) confluenti nel collettore fognario. L impiego naturale del prodotto è nell intercettazione delle acque provenienti dalla cucina, dalle docce e dalla lavanderia. Realizzati in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Mono camera con zona di calma realizzata mediante un setto discendente di separazione per il rallentamento del fluido. Incluso di tubazione inserita nella seconda camera per il prelievo delle acque maggiormente esenti da grassi. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze flottanti: abbattimento ca. 90% Grassi e olii animali/vegetali nell'effluente: <40 mg/l Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali (*) : rispondente alle norme regionali di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] Polietilene 303 N , , N , , N , , N , , N , , N , , N , , N , , N , , N , ,50 16

12 ACO Lipusep Triplex 1 Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] 7003 N-Nervato , , N-Nervato , , N-Nervato , ,50 Scheda tecnica ACO Lipusep N triplex A.E. Dimensioni H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x400 17

13 1 ACO Lipusep Duplex, secondo normativa regionale ACO Lipusep N-NR duplex Informazioni sul prodotto Degrassatori idonei per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque grigie (contenenti grassi, schiume ed olii di origine animale o vegetale) confluenti nel collettore fognario. L impiego naturale del prodotto è nell intercettazione delle acque provenienti dalla cucina, dalle docce e dalla lavanderia. Realizzati in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Mono camera con zona di calma realizzata mediante un setto discendente di separazione per il rallentamento del fluido. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze flottanti: abbattimento ca. 90% Grassi e olii animali/vegetali nell'effluente: <40 mg/l Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche. Norme regionali (*) : rispondente alle norme regionali di: Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Umbria Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] Polietilene 302 N-NR , , N-NR , , N-NR , ,50 18

14 ACO Lipusep Duplex, secondo normativa regionale 1 Scheda tecnica ACO Lipusep N-NR duplex A.E. Dimensioni H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x300 19

15 1 ACO Lipusep Triplex, secondo normativa regionale ACO Lipusep N-NR triplex Informazioni sul prodotto Degrassatori idonei per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque grigie (contenenti grassi, schiume ed olii di origine animale o vegetale) confluenti nel collettore fognario. L impiego naturale del prodotto è nell intercettazione delle acque provenienti dalla cucina, dalle docce e dalla lavanderia. Realizzati in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Mono camera con zona di calma realizzata mediante un setto discendente di separazione per il rallentamento del fluido. Incluso di tubazione inserita nella seconda camera per il prelievo delle acque maggiormente esenti da grassi. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze flottanti: abbattimento ca. 90% Grassi e olii animali/vegetali nell'effluente: <40 mg/l Norme e certificazioni Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche. Norme regionali (*) : rispondente alle norme regionali di: Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Umbria Certificato CE Certificati disponibili su richiesta Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] Polietilene 303 N-NR , , N-NR , , N-NR , , N-NR , , N-NR , , N-NR , , N-NR , , N-NR , ,00 20

16 ACO Lipusep Triplex, secondo normativa regionale 1 Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro N. Cop.ti NG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l/s] 3703 N , , N , , N , , N , , N , ,50 Scheda tecnica ACO Lipusep N-NR triplex A.E. Dimensioni H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x400 21

17 1 ACO Septic Mono ACO Septic mono Informazioni sul prodotto Fosse settiche idonee per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque miste (nere e grigie) confluenti nel collettore fognario. Utilizzabili in tutti i casi in cui sia espressamente indicato l uso di una fossa settica. Conformazione della vasca che obbliga i liquami ad attraversare la massa liquida in essa contenuta. Il rallentamento del flusso consente la separazione dei solidi sedimentabili e delle sostanze con peso specifico inferiore a quello dell acqua. Nella vasca si innesca un processo di fermentazione anaerobica, con conseguente solubilizzazione e sintesi di una parte dei solidi sospesi. In questo modo dalla vasca esce un effluente condizionato, cioè con una limitata concentrazione di solidi, trasformati prevalentemente in solidi disciolti e colloidali. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze sospesi totali: abbattimento ca. 60% BOD 5 : abbattimento ca. 25% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche; è conforme alle indicazioni dettate dal Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall inquinamento (supplemento ordinario alla G.U. n.48 del 21/02/77 par.4) Norme regionali (*) : risponde alle norme regionali di: Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. A.E. Vol. utile Diametro Car. Idr. GG Car. org. GG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l] [l] , , , , ,00 22

18 ACO Septic Mono 1 Scheda tecnica ACO Septic mono Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Ø Chiusino A Ø Chiusino B Ø Chiusino C [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]

19 1 ACO Septic Triplex ACO Septic triplex Informazioni sul prodotto Fosse settiche idonee per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque miste (nere e grigie) confluenti nel collettore fognario. Utilizzabili in tutti i casi in cui sia espressamente indicato l uso di una fossa settica. Conformazione della vasca che obbliga i liquami ad attraversare la massa liquida in essa contenuta. Il rallentamento del flusso consente la separazione dei solidi sedimentabili e delle sostanze con peso specifico inferiore a quello dell acqua. Nella vasca si innesca un processo di fermentazione anaerobica, con conseguente solubilizzazione e sintesi di una parte dei solidi sospesi. In questo modo dalla vasca esce un effluente condizionato, cioè con una limitata concentrazione di solidi, trasformati prevalentemente in solidi disciolti e colloidali. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. Nella versione a tre camere, il volume è suddiviso in uguale proporzione nelle stesse. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze sospesi totali: abbattimento ca. 75% BOD 5 : abbattimento ca. 25% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche; è conforme alle indicazioni dettate dal Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall inquinamento (supplemento ordinario alla G.U. n.48 del 21/02/77 par.4) Norme regionali (*) : risponde alle norme regionali di: Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. A.E. Vol. utile Diametro Car. Idr. GG Car. org. GG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l] [l] , , , , ,00 24

20 ACO Septic Triplex 1 Scheda tecnica ACO Septic triplex Dimensioni A.E. L H Hi Hu Di Du Ø Chiusino A Ø Chiusino B Ø Chiusino C [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]

21 1 ACO Septic Imhoff ACO Septic Imhoff Informazioni sul prodotto Vasche biologiche Imhoff idonee per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario. Utilizzabili in tutti i casi in cui sia espressamente indicato l uso di una vasca Imhoff. Costituite da due scomparti sovrapposti e idraulicamente comunicanti. Nel comparto superiore i solidi sedimentabili raggiungono per gravità il fondo del sedimentatore che ha una opportuna inclinazione per consentire il passaggio dei fanghi nel comparto inferiore dove avviene la digestione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore e sedimentatore monolitici stampati in un unico pezzo senza giunzioni. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze sospesi totali: abbattimento ca. 50% BOD 5 : abbattimento ca. 50% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche; è conforme alle indicazioni dettate dal Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall inquinamento (supplemento ordinario alla G.U. n.48 del 21/02/77 par.4) Norme regionali (*) : risponde alle norme regionali di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio,Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto Certificato CE Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. A.E. Vol. utile Diametro Car. Idr. GG Car. org. GG Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l] [l] , , , , ,50 26

22 ACO Septic Imhoff 1 Scheda tecnica ACO Septic Imhoff Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Ø Chiusino A Ø Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]

23 1 ACO Septic Imhoff nervata ACO Septic Imhoff N Informazioni sul prodotto Vasche biologiche Imhoff idonee per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario. Utilizzabili in tutti i casi in cui sia espressamente indicato l uso di una vasca Imhoff. Costituite da due scomparti sovrapposti e idraulicamente comunicanti. Nel comparto superiore i solidi sedimentabili raggiungono per gravità il fondo del sedimentatore che ha una opportuna inclinazione per consentire il passaggio dei fanghi nel comparto inferiore dove avviene la digestione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore e sedimentatore monolitici stampati in un unico pezzo senza giunzioni. La versione N presenta nervatura superficiale del manufatto. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze sospesi totali: abbattimento ca. 50% BOD 5 : abbattimento ca. 30% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Regioni in cui solo i codici contrassegnati in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche; è conforme alle indicazioni dettate dal Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall inquinamento (supplemento ordinario alla G.U. n.48 del 21/02/77 par.4) Norme regionali (*) : risponde alle norme regionali di: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia (solo codici indicati), Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino A.A., Valle D'Aosta, Veneto (solo codici indicati) Certificato CE fino a 50 A.E. Certificati disponibili su richiesta (*) Per l'elenco delle Norme Regionali vedi l'introduzione a questo capitolo Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. tot. Diametro Car. Idr. GG Car. org. GG Vol. sedim. Vol. Digest. Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l] [l] [l] [l] 900 N , N , N , N , N , N , N ,00 28

24 ACO Septic Imhoff nervata 1 Mod. Tipo A.E. Vol. tot. Diametro Car. Idr. GG Car. org. GG Vol. sedim. Vol. Digest. Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l] [l] [l] [l] 5000 N , N , N , N ,50 Scheda tecnica ACO Septic Imhoff N Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x x x x x X X X X X X400 29

25 1 ACO Septic Imhoff nervata, secondo normativa regionale ACO Septic Imhoff N-NR Informazioni sul prodotto Vasche biologiche Imhoff idonee per il trattamento primario dei reflui domestici e in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario. Utilizzabili in tutti i casi in cui sia espressamente indicato l uso di una vasca Imhoff. Costituite da due scomparti sovrapposti e idraulicamente comunicanti. Nel comparto superiore i solidi sedimentabili raggiungono per gravità il fondo del sedimentatore che ha una opportuna inclinazione per consentire il passaggio dei fanghi nel comparto inferiore dove avviene la digestione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante lo stampaggio rotazionale. Contenitore e sedimentatore monolitici stampati in un unico pezzo senza giunzioni. La versione N presenta nervatura superficiale del manufatto. Informazioni di progetto Efficacia trattamento Sostanze sospesi totali: abbattimento ca. 50% BOD 5 : abbattimento ca. 30% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche; è conforme alle indicazioni dettate dal Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall inquinamento (supplemento ordinario alla G.U. n.48 del 21/02/77 par.4) Norme regionali: risponde alle norme regionali di: Emilia Romagna, Molise, Umbria Certificato CE Certificati disponibili su richiesta Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. tot. Diametro Car. Idr. GG Car. org. GG Vol. Digest. Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [l] [l] [l] 900 N , N , N , N , N , N , N , N , N , N ,00 30

26 ACO Septic Imhoff nervata 1 Scheda tecnica ACO Septic Imhoff N-NR Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x x x x x X X X X X X400 31

27 1 ACO Bioreact Aerobico ACO Bioreact A Informazioni sul prodotto Filtri percolatori aerobici idonei per il trattamento secondario dei reflui domestici in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario mediante digestione aerobica. Il filtro percolatore è un reattore biologico all interno del quale i microrganismi, che svolgono la depurazione del refluo, si sviluppano sulla superficie di appositi corpi di riempimento disposti alla rinfusa. La distribuzione uniforme del liquame attraverso il filtro garantisce il massimo contatto tra il materiale organico da degradare e le pellicole biologiche che ricoprono le sfere di riempimento. Nello specifico, la flora batterica che cresce e si sviluppa all interno del filtro percolatore aerobico consuma il carico organico contenuto nel refluo in presenza di ossigeno, continuamente immesso nella vasca attraverso la condotta di aerazione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante stampaggio rotazionale Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni Informazioni di progetto Efficacia trattamento BOD 5 : abbattimento ca. 80% Norme e certificazioni Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali: risponde alle norme regionali di: Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d'aosta, Veneto Certificati disponibili su richiesta Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro Sup.Filtro Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [mq] 1200 Aerobico , Aerobico , Aerobico , Aerobico , Aerobico , Aerobico ,00 32

28 ACO Bioreact Aerobico 1 Scheda tecnica ACO Bioreact A Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x400 33

29 1 ACO Bioreact Anaerobico ACO Bioreact AN Informazioni sul prodotto Filtri percolatori anaerobici idonei per il trattamento secondario dei reflui domestici in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario mediante digestione anaerobica. Il filtro percolatore è un reattore biologico all interno del quale i microrganismi, che svolgono la depurazione del refluo, si sviluppano sulla superficie di appositi corpi di riempimento disposti alla rinfusa. La distribuzione uniforme del liquame attraverso il filtro garantisce il massimo contatto tra il materiale organico da degradare e le pellicole biologiche che ricoprono le sfere di riempimento. Nello specifico, la flora batterica che cresce e si sviluppa all interno del filtro percolatore anaerobico consuma il carico organico contenuto nel refluo in presenza di ossigeno, continuamente immesso nella vasca attraverso la condotta di aerazione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante stampaggio rotazionale Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni Informazioni di progetto Efficacia trattamento BOD 5 : abbattimento ca. 80% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali: risponde alle norme regionali di: Abruzzo (solo codici indicati), Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d'aosta, Veneto Certificati disponibili su richiesta Regione in cui solo i codici contrassegnati in tabella rispondono alle norme Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro Sup.Filtro Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [mq] 500P Anaerobico X , Anaerobico , Anaerobico , P Anaerobico X , Anaerobico , Anaerobico ,50 34

30 ACO Bioreact Anaerobico 1 Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro Sup.Filtro Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [mq] 2200 Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico ,50 Scheda tecnica ACO Bioreact AN Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x400 35

31 1 ACO Bioreact Anaerobico ACO Bioreact AN Plus Informazioni sul prodotto Filtri percolatori anaerobici idonei per il trattamento secondario dei reflui domestici in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario mediante digestione anaerobica. Il filtro percolatore è un reattore biologico all interno del quale i microrganismi, che svolgono la depurazione del refluo, si sviluppano sulla superficie di appositi corpi di riempimento disposti alla rinfusa. La distribuzione uniforme del liquame attraverso il filtro garantisce il massimo contatto tra il materiale organico da degradare e le pellicole biologiche che ricoprono le sfere di riempimento. Nello specifico, la flora batterica che cresce e si sviluppa all interno del filtro percolatore anaerobico consuma il carico organico contenuto nel refluo in presenza di ossigeno, continuamente immesso nella vasca attraverso la condotta di aerazione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante stampaggio rotazionale Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. La versione PLUS presenta una maggiore superficie dei corpi di riempimento. La gamma è prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN , risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche. Informazioni di progetto Efficacia trattamento BOD 5 : abbattimento ca. 80% Norme e certificazioni Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali: risponde alle norme regionali di: Abruzzo (solo codici indicati), Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d'aosta, Veneto Certificati disponibili su richiesta Regione in cui solo i codici contrassegnati in tabella rispondono alle norme 36

32 ACO Bioreact Anaerobico 1 Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Diametro Sup.Filtro Vol. utile Cod. art. Euro/pz [mm] [mq] [l] 500P Anaerobico 3 780X , Anaerobico , Anaerobico , P Anaerobico X , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico , Anaerobico ,00 Scheda tecnica ACO Bioreact AN Plus Dimensioni A.E. H Hi Hu Di Du Chiusino A Chiusino B [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x400 37

33 1 ACO Bioreact Anaerobico, secondo normativa regionale ACO Bioreact AN-NR Informazioni sul prodotto Filtri percolatori anaerobici idonei per il trattamento secondario dei reflui domestici in generale delle acque nere confluenti nel collettore fognario mediante digestione anaerobica. Il filtro percolatore è un reattore biologico all interno del quale i microrganismi, che svolgono la depurazione del refluo, si sviluppano sulla superficie di appositi corpi di riempimento disposti alla rinfusa. La distribuzione uniforme del liquame attraverso il filtro garantisce il massimo contatto tra il materiale organico da degradare e le pellicole biologiche che ricoprono le sfere di riempimento. Nello specifico, la flora batterica che cresce e si sviluppa all interno del filtro percolatore anaerobico consuma il carico organico contenuto nel refluo in presenza di ossigeno, continuamente immesso nella vasca attraverso la condotta di aerazione. Realizzate in polietilene lineare (LLDPE) mediante stampaggio rotazionale. Contenitore monolitico stampato in un unico pezzo senza giunzioni. La versione NR presenta un maggior numero di corpi di riempimento Informazioni di progetto Efficacia trattamento BOD 5 : abbattimento ca. 80% Norme e certificazioni Norme europee: gamma prodotta in conformità e in ottemperanza del Regolamento UE 305/11 inerente ai prodotti da costruzione e della Direttiva Europea 2004/108/EC, nel rispetto della Norma Armonizzata UNI EN Norme nazionali: risponde alle indicazioni della Tab. 3 dell Allegato 5 del D.Lgs. 152/2006 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche Norme regionali: risponde alle norme regionali di: Emilia Romagna, Molise e Umbria Certificati disponibili su richiesta Regioni in cui tutti gli articoli in tabella rispondono alle norme Nota per superficie filtro - Il pacco filtrante, realizzato con anelli in polipropilene isotattico, consente volumi più ridotti grazie alla sua superficie specifica di contatto: 120 m2/m3 contro circa 60 m2/m3 di un filtro ghiaia con pezzature 0,40-0,60-0,70 cm Informazioni per l'ordine Mod. Tipo A.E. Vol. utile Diametro Sup.Filtro Port.Filtro H Filtro Cod. art. Euro/pz [l] [mm] [mq] [mc/h] [mm] 1200 Anaerobico-NR , , Anaerobico-NR , , Anaerobico-NR , , Anaerobico-NR , ,50 38

Trattamento delle acque civili

Trattamento delle acque civili 2 1 Trattamento delle acque civili 4 4 2 Trattamento delle acque civili Introduzione p. 6 Trattamento biologico primario Lipusep mono p. 8 Degrassatori ACO Lipusep Lipusep duplex p. 10 Lipusep triplex

Dettagli

1. Pretrattamenti. Degrassatori. Fosse settiche. Biologiche IMHOFF. 1. Pretrattamenti

1. Pretrattamenti. Degrassatori. Fosse settiche. Biologiche IMHOFF. 1. Pretrattamenti Degrassatori I degrassatori vengono utilizzati come pretrattamento delle acque grigie di origine civile (provenienti da cucine, lavatrici, lavabi, docce, ecc.), prima del recapito in pubblica fognatura

Dettagli

Trattamento delle acque meteoriche

Trattamento delle acque meteoriche 2 Trattamento delle acque meteoriche 46 46 3 2 Trattamento delle acque meteoriche Introduzione p. 48 Trattamento in continuo Disoleatori ACO Oleosep Oleosep II p. 50 Oleosep I p. 52 Trattamento in discontinuo

Dettagli

Filtro percolatore anaerobico

Filtro percolatore anaerobico Filtri percolatori Anaerobici PROLUNGA MODULARE OPZIONALE Entrata Altezza Tappo PP 75 75 4 6 Uscita Caratteristiche tecniche: Il filtro percolatore è un reattore biologico all interno del quale i microrganismi,

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Fosse Settiche e Fosse Imhoff

Fosse Settiche e Fosse Imhoff Fosse Settiche e Fosse Imhoff Col termine fosse biologiche si intende genericamente sia le tradizionali fosse settiche che le fosse biologiche ideate da Karl Imhoff ( Manuale per il trattamento delle acque

Dettagli

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCE BIOLOGICE TIPO IMOFF A FANGI ATTIVI VASCE SETTICE VASCE BIOLOGICE TIPO IMOFF VASCE BIOLOGICE TIPO IMOFF 21 1. TRATTAMENTO SECONDARIO O RECAPITO NEL SOTTOSUOLO 2. RECAPITO IN PUBBLICA FOGNATURA 3.

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

FILTRI PERCOLATORI. FILTRI PERCOLATORI Divisione Depurazione 49 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE

FILTRI PERCOLATORI. FILTRI PERCOLATORI Divisione Depurazione 49 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE ACCEORI ECONDARI PINTI UB-IRRIGAZIONE VAOI PER TAZIONI DI OLLEVAMENTO A FANGI ATTIVI VAC ETTIC VAC BIOLOGIC TIPO IMOFF DEGRAATORI E DIABBIATORI Divisione Depurazione 49 Degrassatore aerobico Pozzetto prelievo

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

TRATTAMENTO ACQUE REFLUE CIVILI

TRATTAMENTO ACQUE REFLUE CIVILI DEGRASSATORI IMPIEGO PER IL TRATTAMENTO PROMARIO DELLE ACQUE GRIGE CIVILI. IL DEGRASSATORE VIENE INSTALLATO IN PROSSIMITÀ DEGLI SCARICHI DI CUCINA, LAVANDERIA, DOCCE, PER SEPARARE GRAS- SI, SCHIUME, OLI

Dettagli

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I S e r i e V T IMPIANTI COMPATTI DEL TIPO COMBINATO COSTITUITI DA : VANO DI SEDIMENTAZIONE E VANO DI DIGESTIONE ANAEROBICA

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO SEMINARIO TECNICO INFORMATIVO La disciplina degli scarichi delle acque reflue 25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY 1 COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO

Dettagli

RECUPERO E TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE

RECUPERO E TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE TRATTAMENTO ACQUA RECUPERO E TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE RECUPERO ACQUE PIOVANE SERBATOI IN POLIETILENE DA INTERRARE DI CAPACITÀ DA 1.000 A 10.000 LITRI. DALLA CAPACITÀ DI 3.000 LITRI CON ALLE- STIMENTO

Dettagli

Trattamento acque 4. TRATTAMENTO ACQUE. Trattamento acque

Trattamento acque 4. TRATTAMENTO ACQUE. Trattamento acque Trattamento acque 4. TRATTAMENTO ACQUE Trattamento acque 2017 99 Trattamento acque Sistemi e Soluzioni ISEA per il trattamento e la depurazione dei reflui civili ed industriali, e il trattamento delle

Dettagli

Recupero e accumulo delle acque piovane

Recupero e accumulo delle acque piovane Recupero e accumulo delle acque piovane 36 36 Recupero e accumulo delle acque piovane Introduzione p. 38 Recupero delle acque piovane Impianto ACO Raintank Raintank PRO p. 40 Accumulo delle acque piovane

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCE BIOLOGICE TIPO IMOFF FUNZIONE Le acque di rifiuto grezze vengono sottoposte a pretrattamenti di natura meccanica per l eliminazione di materiale che, per le sue dimensioni e le sue caratteristiche,

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

TUTELA DELLE ACQUE. Disciplina degli scarichi. Acque reflue domestiche in zone non servite da pubblica fognatura

TUTELA DELLE ACQUE. Disciplina degli scarichi. Acque reflue domestiche in zone non servite da pubblica fognatura TUTELA DELLE ACQUE Disciplina degli scarichi Acque reflue domestiche in zone non servite da pubblica fognatura P. Ch. Marta Maggioni Provincia di Lecco -Servizio Risorse Idriche Lecco, 17 Maggio 2016 Premessa

Dettagli

Dimensionamento delle vasche di prima pioggia

Dimensionamento delle vasche di prima pioggia Incontro sul tema: Tecnologie innovative per la movimentazione e il trattamento dei fluidi Centro Congressi Fondazione Idis, Città della Scienza - Napoli Giovedì 7 ottobre 2010 Dimensionamento delle vasche

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c)

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c) ¾D.lgs 11 maggio 1999 n. 152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5)

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5) SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5) Materiale: vassoi in polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) per impianto di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale con tubazione

Dettagli

N dal Disegno. Specifiche Tecniche

N dal Disegno. Specifiche Tecniche N dal Disegno Impianto Specifice Tecnice 1 DEGRASSATORE Il volume interno utile espresso in metri cubi risulta individuato dal prodotto del numero degli abitanti equivalenti moltiplicato per il fattore

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

MANUALE TECNICO. Sistemi per il trattamento e recupero acque ISEA

MANUALE TECNICO. Sistemi per il trattamento e recupero acque ISEA MANUALE TECNICO Sistemi per il trattamento e recupero acque ISEA Case History Indice Guida alla scelta... pag. 8 1.Pretrattamenti... pag. 9 Degrassatori Biologiche Imhoff Fosse settiche (mono-bi-tricamerali)

Dettagli

COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara

COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara Marca da Bollo Richiesta scarico 1.2 AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI MESOLA OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER SCARICHI FUORI FOGNATURA DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Dettagli

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori) ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Conformità dei sistemi

Dettagli

2. Depuratori. Impianti a filtro percolatore. Impianti di sub-irrigazione e fitodepurazione a vassoi assorbenti. Impianti a fanghi attivi

2. Depuratori. Impianti a filtro percolatore. Impianti di sub-irrigazione e fitodepurazione a vassoi assorbenti. Impianti a fanghi attivi 2. Depuratori Impianti a filtro percolatore Gli impianti a filtro percolatore vengono utilizzati per scarichi di origine civile che non recapitano in pubblica fognatura. Il processo depurativo è di tipo

Dettagli

SOLUZIONI IMPIANTISTICHE IN FUNZIONE DEL RECAPITO FINALE DELLO SCARICO PUBBLICA FOGNATURA TABELLA 3 SUB-IRRIGAZIONE TABELLA 3 SCARICO.

SOLUZIONI IMPIANTISTICHE IN FUNZIONE DEL RECAPITO FINALE DELLO SCARICO PUBBLICA FOGNATURA TABELLA 3 SUB-IRRIGAZIONE TABELLA 3 SCARICO. SOLUZIONI IMPIANTISTICE IN FUNZIONE DEL RECAPITO FINALE DELLO SCARICO SCARICO Degrassatore biologica Imhoff PUBBLICA FOGNATURA TABELLA 3 SCARICO Degrassatore biologica Imhoff F o percolatore anaerobico

Dettagli

SCHEDA TECNICA FOSSA ECO

SCHEDA TECNICA FOSSA ECO SCHEDA TECNICA FOSSA ECO FUNZIONE E un impianto per il trattamento primario delle acque reflue domestiche o assimilabili adatto a qualsiasi tipo di scarico (abitazioni civili, uffici, attività industriali

Dettagli

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE Materiale: vassoi in polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) per impianto di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale con tubazione di collegamento

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 2003-2004 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale - DIAM LEGISLAZIONE

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Oggetto: Relazione tecnica sullo smaltimento dei liquami mediante fossa. IMHOFF, a servizio di impianto per poligoni di tiro a fuoco 1^ cat.

Oggetto: Relazione tecnica sullo smaltimento dei liquami mediante fossa. IMHOFF, a servizio di impianto per poligoni di tiro a fuoco 1^ cat. Oggetto: Relazione tecnica sullo smaltimento dei liquami mediante fossa IMHOFF, a servizio di impianto per poligoni di tiro a fuoco 1^ cat., aria compressa ed alloggio custode. Ditta : U.I.T.S. T.S.N.

Dettagli

Le aree umide sono sistemi molto complessi che separano e trasformano le sostanze inquinanti utilizzando processi: fisici chimici biologici

Le aree umide sono sistemi molto complessi che separano e trasformano le sostanze inquinanti utilizzando processi: fisici chimici biologici LA FITODEPURAZIONE 1. RIASSUNTO 2. I PROCESSI 3. COME E COMPOSTO L IMPIANTO??? 4. COME SI REALIZZA L IMPIANTO??? 5. I VARI TIPI DI FITODEPURAZIONE 6. I VANTAGGI 7. IMMAGINI RIASSUNTO La fitodepurazione

Dettagli

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno Tabella 5.39 - Estensione delle categorie inventariali del Bosco, ripartite per appartenenza a parchi naturali Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo Totale

Dettagli

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO COSA SONO I FANGHI BIOLOGICI: CARATTERISTICHE, ORIGINE, QUANTITÀ PRODOTTE Milano, 02/05/2017 L IMPEGNO DI A2A CICLO IDRICO SOSTENIBILITÀ EFFICIENZA ECONOMICA PROTEZIONE

Dettagli

Scheda F ACQUE REFLUE

Scheda F ACQUE REFLUE Scheda F ACQUE REFLUE Tab. F 1 Quadro emissivo N totale punti di scarico finale - N Scarico finale (1) (All. 3B) S1 Scarico parziale (2) (All. 3B) Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza Modalità

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO ANNO - NUMERO 1 AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER

Dettagli

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Comparto Blu* Grigie con autista** Altre*** Totale Totale % ASL 169 749 17 900 18 818 31.1% AUTORITÀ TERRITORIALI

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI COMUNE DI ROTTOFRENO Settore Progettazione architettonica e pianificazione territoriale e ambientale Provincia di Piacenza Tel 0523 780361-59 Fax 0523 780358 e-mail: ambiente.rottofreno@sintranet.it home

Dettagli

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ ANALISI QUANTITATIVA LIVELLO NAZIONALE L attività operativa dell anno 2002 in tutto il territorio nazionale ha prodotto 8.760 controlli su 4.612 obiettivi, nel cui ambito sono state accertate 2.925 infrazioni

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate

Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate VII Convegno Attività dell amministrazione pubblica in materia di controllo dei residui di fitofarmaci negli alimenti Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate Alessandro

Dettagli

La gestione dei servizi idrici in Italia al 31 dicembre 2007

La gestione dei servizi idrici in Italia al 31 dicembre 2007 21 Luglio 2008 La gestione dei servizi idrici in Italia al 31 dicembre 2007 Ufficio della comunicazione Tel. 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. 06 4673.3105 Informazioni e chiarimenti:

Dettagli

DEFINIZIONE DI ACQUE REFLUE

DEFINIZIONE DI ACQUE REFLUE DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE: NORMATIVA E FINALITÀ PROF. ANTONIO PANICO Indice 1 DEFINIZIONE DI ACQUE REFLUE ------------------------------------------------------------------------------------- 3 2

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Classificazione sismica La classificazione sismica del territorio nazionale si effettua sulla base di criteri emanati nel 2003, criteri individuati a partire da studi ed elaborazioni relativi alla pericolosità

Dettagli

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017 RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017 ROMA 2017 LA FRAGILITÀ DEL TERRITORIO ITALIANO RISPETTO AL RISCHIO NATURALE 8,2 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO ALTO 11,6 MILIONI A RISCHIO MEDIO-ALTO

Dettagli

Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque

Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque Scopi delle verifiche Conformità dell impianto a limiti di legge o contratto (collaudo o inizio gestione) Verifiche di buon funzionamento rese

Dettagli

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento Dalle città, al depuratore, al fiume. Prelievo dall ambiente Trattamento di potabilizzazione Distribuzione all utente Reimmissione nell ambiente Depurazione

Dettagli

Il Sistema delle indagini sulle acque Anno 2005

Il Sistema delle indagini sulle acque Anno 2005 29 novembre 2006 Il Sistema delle indagini sulle acque Anno 2005 L Istat presenta i principali risultati della rilevazione Sistema delle indagini sulle acque Anno 2005 (SIA2005). La rilevazione, che si

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER LE ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Dettagli

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Nel 2010 la richiesta di energia elettrica sulla rete in Italia è risultata pari a 330,5 TWh, circa il 3% in più rispetto all anno precedente.

Dettagli

Scheda F ACQUE REFLUE

Scheda F ACQUE REFLUE Scheda F ACQUE REFLUE Tab. F 1 Quadro emissivo N totale punti di scarico finale - N Scarico finale (1) (All. 3B) S1 Scarico parziale (2) (All. 3B) Impianto, fase o gruppo di fasi di provenienza Modalità

Dettagli

Depuratori a filtro percolatore per piccole comunità isolate

Depuratori a filtro percolatore per piccole comunità isolate Depuratori a filtro percolatore per piccole comunità isolate Il sistema basato sulla percolazione è uno dei più antichi ed affidabili nel campo del trattamento e depurazione delle acque contenenti inquinanti

Dettagli

CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine

CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DATI SCARICHI IN CORPO IDRICO, SUL SUOLO O NEL SUOLO, DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE 1. Dati anagrafici 1.1 Ditta:.... 1.2

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

NORMATIVA COMUNITARIA

NORMATIVA COMUNITARIA NORMATIVA COMUNITARIA -1979. Direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 02.04.1979. Conservazione degli uccelli selvatici. Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L103, 25 aprile e s. m. i. -1982. Decisione

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Riccardo De Lauretis APAT Inventari gas serra e piani di risanamento Necessità di elaborare inventari di gas serra a livello regionale consistenti

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Marca da bollo 16,00 Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M.

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M. Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo Andrea M. Lanz Produzione RU (1.000*t) 29.863,7 30.033,8 31.150,0 31.663,0 32.510,5 32.541,8

Dettagli

CATALOGO TECNICO settembre stampaggio rotazionale materie plastiche

CATALOGO TECNICO settembre stampaggio rotazionale materie plastiche stampaggio rotazionale materie plastiche CATALOGO TECNICO settembre 0 Trattamento biologico acque Trattamento acque meteoriche Impianti speciali Accumulo Accessori, certificazioni e posa trattamento biologico

Dettagli

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE

FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE 28 settembre 2011 Settembre 2011 Manifatturiero Agosto 2011 Costruzione FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE E DI COSTRUZIONE Nel mese di settembre 2011 l indice destagionalizzato del clima di fiducia

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Trento I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue Principi ed

Dettagli

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Regioni e anno province iniziale di autonome (*) 2012 2014 2016 2018 2020 Abruzzo 5,8

Dettagli

Depurazione piccole comunità

Depurazione piccole comunità Depurazione piccole comunità In Italia nel 2003 rilevati 7.585 IMPIANTI di cui: 2% (50 000 100 000 AE) (10 000 50 000 AE) 7.3% 1.7% (>100 000 AE) 20% (2 000 10 000 AE) 69% (

Dettagli

ISBN:

ISBN: Interventi edilizi e rischio sismico Contenuti: - Schede operative - Normativa - Riferimenti regionali - Formulario ISBN: 978-88-6219-276-7 Interventi edilizi e rischio sismico A cura di: Stefano Margiotta

Dettagli

EU ETS: Analisi settore rifiuti e biomasse in Italia. Ultimo aggiornamento: Febbraio 2011

EU ETS: Analisi settore rifiuti e biomasse in Italia. Ultimo aggiornamento: Febbraio 2011 EU ETS: Analisi settore rifiuti Ultimo aggiornamento: Febbraio 20 A cura del dei Servizi Energetici GSE S.p.A. Il presente approfondimento è stato redatto nell ambito delle attività di supporto al Comitato

Dettagli

Piano degli investimenti in edilizia scolastica

Piano degli investimenti in edilizia scolastica Roma 23 25 maggio 2017 Carlo Gasperini Direttore Centrale Patrimonio Piano degli investimenti in edilizia scolastica Nel corso degli ultimi anni sono state emanate diverse disposizioni normative che prevedono

Dettagli

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA Water Technologies Italia S.p.A. Localizzazione Nuovo depuratore Trieste - Servola Impianto pre-esistente: pretrattamenti / linea fanghi Impianto

Dettagli

Statistica Economica Capitolo 2

Statistica Economica Capitolo 2 Statistica Economica Capitolo 2 Prof. Alessandra Michelangeli a.a. 2013-2014 Argomenti della seconda settimana di lezioni Distribuzione di un carattere e sua rappresentazione grafica Distribuzioni unitarie

Dettagli

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2012 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2012 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori) ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2012 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Conformità dei sistemi

Dettagli

La Rete Ferroviaria FS oggi

La Rete Ferroviaria FS oggi LOMBARDIA Estensione complessiva linee: 1569 km Binario semplice: 57% Binario doppio: 42% Not defined: 1% BEM 16% BCA 46% ALT 4% BA/BAB 34% DC 36% DL 28% CTC 36% Elettrica: 82% Diesel: 18% PIEMONTE Estensione

Dettagli

Catalogo GENERALE. RECUPERO acque piovane. DEPURAZIONE acque reflue. LISTINO PREZZI Marzo 2016

Catalogo GENERALE. RECUPERO acque piovane. DEPURAZIONE acque reflue. LISTINO PREZZI Marzo 2016 Catalogo GENERALE RECUPERO acque piovane LISTINO PREZZI Marzo 2016 DEPURAZIONE acque reflue CATALOGO TECNICO 2016 1. DIVISIONE DEPURAZIONE SC...% p.6 soluzioni impiantistiche p.8 degrassatori e dissabbiatori

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE Marca da bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE (D.Lgs. 152/99 - D.Lgs. 258/00 - Delibera RER n.1053/03 Regolamento Comunale per gli scarichi in rete fognaria pubblica)

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI)

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI) Ing. Alberto Piserchio -società di ingegneria s.r.l.- C.F. 04162410288 P.IVA 04162410288 Studi: via V. Veneto, 12-35042 Este (Pd) tel: 366/4040342 fax 0429/603191 p.za per la Concordia, 21 25010 Desenzano

Dettagli

IMPIANTI AUTOLAV IMPIANTI AUTOLA AGGI V

IMPIANTI AUTOLAV IMPIANTI AUTOLA AGGI V IMPIANTI AUTOLAVAGGI FUNZIONE Il crescente interesse verso la tutela e la salvaguardia dell ambiente si sta focalizzando sempre di più non solo sui trattamenti per le acque reflue domestiche o assimilabili

Dettagli

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue Vasca Settica Subirrigazione Vasca Settica + LP MetA LP, 1893... Vasche Imhoff Vecchio Impianto di

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 161/NP 2 NOVEMBRE 2017 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE OTTOBRE 2017 a cura della Segreteria Nazionale

Dettagli

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 Rank 2012 Regioni Punteggio 1 Trentino Alto Adige 0,944 2 Toscana 0,343 3 Umbria 0,233 4 Emilia Romagna 0,198 5 Valle d'aosta

Dettagli

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO In collaborazione con Caratteristiche strumento di analisi GDO per Metodo Classico nazionale e dettaglio aziende trentine produttrici

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010 LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO Report statistico al 1 giugno 21 Dati forniti dall INPS Dati relativi al mese di maggio 21 Voucher venduti nel mese di maggio 21 per provincia e settore Provincia

Dettagli

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale Punto 5 dell ordine del giorno: Informativa sulle azioni attivate A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale Comitato di Sorveglianza 16 giugno 2010 Roma

Dettagli

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione... ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli