Melfi, li 15 dicembre REGIONE BASILICATA Al Presidente della Giunta Regionale Dott Marcello Pittella. Egregio Presidente,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Melfi, li 15 dicembre REGIONE BASILICATA Al Presidente della Giunta Regionale Dott Marcello Pittella. Egregio Presidente,"

Transcript

1 Melfi, li 15 dicembre 2014 REGIONE BASILICATA Al Presidente della Giunta Regionale Dott Marcello Pittella Egregio Presidente, faccio seguito agli incontri avuti sul tema ambiente, con particolare riferimento al ciclo dei rifiuti, per rivolgerti un particolare apprezzamento per la sensibilità dimostrata e l apertura, che ho già avuto modo di segnalare pubblicamente, a introdurre significativi cambiamenti utili all intera comunità regionale. Per ricambiare l attenzione che hai riservato e che so vorrai mantenere rispetto alle vicende della comunità di Melfi e del Vulture, mi permetto di offrirti un piccolo contributo alle fatiche che stai affrontando nella guida della massima istituzione regionale. Il caso Melfi è un caso concreto su cui, a mio avviso, è possibile costruire una nuova strategia del ciclo dei rifiuti che tenda a massimizzare il recupero dei rifiuti e a incentivare la riduzione della produzione a monte dei rifiuti stessi. Negli ultimi 24 mesi, tra il 2012 e il 2013, nel Comune di Melfi siamo riusciti a produrre un cambiamento notevole. Nei dieci anni precedenti ( ) l insediamento dell attuale governo cittadino (giugno 2011), a Melfi la raccolta differenziata oscillava tra il 4% e il 9,5%, nonostante la presenza del sistema di ritiro porta a porta (che copriva il 40% circa dei residenti); il rifiuto indifferenziato (oltre il 90%) veniva smaltito con il conferimento presso l inceneritore Fenice. A partire dal 2012, con una paziente e determinata variazione nelle modalità organizzative di gestione del servizio (senza cambiare il gestore), abbandonando l inefficiente sistema di raccolta domiciliare, siamo passati dal 9% al 60% di differenziata. Inoltre, grazie alla condivisione con il gestore concessionario, è stato attivato un impianto per il recupero dei rifiuti (il primo autorizzato in Basilicata e oggi l unico impianto in esercizio), dopo la raccolta differenziata, che ci consente di raggiungere risultati notevoli: - differenziata 60%; - recupero dei rifiuti con trasformazione degli stessi in prodotti reimmessi sul mercato; - recupero della frazione indifferenziata con riduzione del rifiuto non recuperato al 20%; - riduzione significativa della tassa rifiuti, con tariffe tra le più basse della Basilicata; - attivazione di nuova occupazione (25 posti di lavoro) per la gestione dell impianto di recupero dei rifiuti, senza alcun costo per la pubblica amministrazione, anzi con un risparmio notevole del costo complessivo di gestione del ciclo dei rifiuti; - eliminazione dell inceneritore dal ciclo dei rifiuti.

2 In ultimo, con l attuale e transitoria produzione di CSS di elevata qualità a scarso impatto ambientale (recuperato dalla frazione indifferenziata che oggi è il 40%), oggi il Comune di Melfi recupera l 80% circa dei rifiuti urbani e non utilizza più l inceneritore presente sul territorio. La condizione raggiunta mantiene ancora notevoli spazi di miglioramento; insieme al gestore pensiamo di poter arrivare a recuperare il 90/92% dei rifiuti e di riuscire a minimizzare fino alla sua definitiva scomparsa anche la quota di CSS, nel medio periodo. Sulla scorta del caso Melfi e di altri esempi presenti sul territorio regionale, anche se si tratta di esempi numericamente limitati ma di notevole interesse, ritengo sia possibile imprimere una accelerazione al processo di cambiamento e di miglioramento del ciclo dei rifiuto dell intera comunità regionale. Si tratterebbe di produrre un articolato meccanismo che si basi sul coinvolgimento di tutti gli attori, dai cittadini, alle comunità locali al sistema industriale. E un cambiamento che può produrre un impatto molto positivo sulla comunità regionale anche attraverso lo stimolo al cambiamento dei processi industriali, su cui la Regione potrebbe incidere con la previsione di incentivi finalizzati alla riduzione dei rifiuti presenti nel processo produttivo e nei prodotti finali. Il messaggio da far passare al mondo produttivo dovrebbe essere: ciò che non è riciclabile e/o compostabile deve essere riprogettato perché il rifiuto residuo (specialmente se a valle di un sistema di raccolta differenziata che deve tendere a superare il 70%) rappresenta l output di un processo produttivo suscettibile di miglioramento, che la stessa industria può essere indotta/incentivata a ripensare. Nel condividere gli obbiettivi della strategia rifiuti zero, la gestione del ciclo, visto nel suo complesso, deve disfarsi necessariamente degli inceneritori; è una conseguenza logica, considerato che l inceneritore non azzera il rifiuto, non elimina la materia, ma la trasforma semplicemente in sostanze dannose per la salute umana che vengono diffuse nell ambiente in altra forma. La presenza dell inceneritore, di per sé, spinge il sistema di gestione dei rifiuti a non tendere verso il recupero, ma ad adagiarsi con l utilizzo di un metodo di trasformazione della materia che risolve la fisiologica inerzia del sistema al cambiamento; ma noi sappiamo che quei cambiamenti sono vitali per una comunità che ambisce a fare della questione ambientale il punto di partenza, la base su cui progettare e costruire lo sviluppo socio-economico dell intera comunità regionale. L esperienza avuta sul caso Melfi mi conferma che un cambiamento concreto sulla materia non solo è possibile ma consente di raggiungere obbiettivi rilevanti sul piano ambientale, di tutela della salute, di sviluppo occupazionale e di risparmi per la pubblica amministrazione e per il cittadino. Recuperare i rifiuti conviene. Per questo ti offro una ipotesi di proposta di legge che sono convinto troverai interessante, almeno come primo spunto di riflessione e che potrebbe essere utilizzata per dare un anima e una filosofia al cambiamento dell intero sistema di gestione dei rifiuti. La proposta contiene: 1. i principi e gli obbiettivi della strategia rifiuti zero 2020 ; 2. gli obbiettivi minimi del prossimo piano regionale di gestione dei rifiuti; 3. la previsione esplicita della dismissione degli inceneritori;

3 4. principi ispiratori di un meccanismo di incentivazione finanziario per il conseguimento concreto degli obbiettivi, con l istituzione di un Fondo regionale strategia rifiuti zero 2020 ; 5. la previsione di un primo obbiettivo per il 2015 (differenziata al 50%) con una misura di incentivazione per i cittadini dei Comuni virtuosi e un fondo complessivo di 10 milioni. Nel ringraziarti per l attenzione dedicata alla problematica, fiducioso nell opera di difficile cambiamento che sono certo vorrai intraprendere, colgo l occasione per porgerti Cordiali saluti Il Sindaco VALVANO

4 BOZZA PROPOSTA DI LEGGE ARTICOLO.. - STRATEGIA RIFIUTI ZERO 2020 Con l obbiettivo di contribuire al riassetto più complessivo, su scala globale, del ciclo di produzione-consumo entro i limiti di compatibilità e sostenibilità ambientale, la Regione Basilicata è impegnata a realizzare un percorso integrato, coinvolgente le comunità locali e il sistema produttivo, definito Strategia Rifiuti Zero L obbiettivo strategico di lungo periodo, che dovrà ispirare la redazione del nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti, consiste: 1. massimizzare la riduzione dei rifiuti, il riuso dei prodotti e dei componenti di prodotti e il riciclaggio, in modo da tendere a zero entro l anno 2020; 2. proteggere l ambiente e la salute prevenendo e riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti; 3. rafforzare la prevenzione primaria delle malattie ascrivibili ai rischi indotti da inadeguate modalità di gestione dei rifiuti; 4. favorire l accesso all informazione e la partecipazione dei cittadini in materia di ambiente e di ciclo di trattamento dei rifiuti; 5. realizzare un programma, a livello regionale, di promozione di nuove iniziative industriali o di innovazioni tecnologiche o di processo che puntino al riutilizzo, al riciclo, al recupero e alla riprogettazione industriale di beni e di prodotti totalmente decostruibili e riciclabili. Per le finalità di cui al presente articolo, si applicano i criteri di priorità nella gestione dei rifiuti di cui all articolo 179 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, nonché le definizioni formulate dall articolo 183 dello stesso decreto legislativo e dall articolo 1 della decisione 2011/753/UE della Commissione in data 18 novembre In attuazione dell art.199 del D.Lgs. n. 03/04/2006 n.152, la Giunta Regionale provvederà alla definizione del Piano regionale di gestione dei rifiuti entro l anno Il piano dovrà tendere a dare concretezza gestionale ai principi indicati alla lettera c e d dell art.179 del D.Lgs. n.152/2006 e dovrà prevedere meccanismi stabili di incentivazione a beneficio delle comunità locali, soprattutto se organizzate in unioni di comuni o in convenzione, incentivi finalizzati a: a) ridurre la produzione di rifiuti; b) promuovere il riuso dei prodotti; c) massimizzare la raccolta differenziata; d) introdurre impianti di recupero dei rifiuti. Il piano regionale dovrà fissare gli obbiettivi di raccolta differenziata e recupero dei rifiuti per le comunità locali e prevedere misure correttive e/o piano di adeguamento per i comuni che non si allineano in tempi ragionevoli agli obbiettivi regionali. Il Piano Regionale dei Rifiuti dovrà stabilire, per i rifiuti urbani, i seguenti obiettivi minimi, validi per ciascun ente locale: a) entro il 2018: 65 per cento di raccolta differenziata; b) entro il 2020: 80 per cento di raccolta differenziata; c) entro il 2050: 20 per cento di riduzione dei rifiuti rispetto al 2013.

5 In applicazione dei principi di precauzione, sostenibilità, efficienza ed economicità, fissati dall art.178 del D.Lgs. n.152/2006, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti sono obbiettivi ritenuti non compatibili in ambito regionale con il sistema di smaltimento per incenerimento, per cui nella definizione del Piano regionale dovrà essere eliminata la presenza degli inceneritori sul territorio della Regione Basilicata e, conseguentemente, dovrà essere definito un piano di dismissione degli impianti esistenti. In relazione alla pericolosità per la salute dell uomo, è sospeso, fino al 2020, il rilascio delle autorizzazioni all esercizio degli impianti di incenerimento/trattamento termico che siano in fase di progettazione, di procedura autorizzativa o, comunque, non ancora entrati in esercizio. Le disposizioni di cui al comma precedente hanno effetto anche rispetto a tutti gli impianti che utilizzano combustibile derivato da rifiuti (CDR) o combustibili solidi secondari (CSS) in sostituzione di carburanti tradizionali, sia per l autorizzazione all esercizio, il rinnovo o per l ampliamento. Decorsi sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, decadono o, comunque, sono revocate le autorizzazioni riguardanti il conferimento in impianti di incenerimento o di discarica, di rifiuti urbani indifferenziati che non siano stati sottoposti a operazioni finalizzate a ricavare ulteriori beni o materiali atti al riuso, al riciclaggio e al recupero di materia, nonché quelle per il conferimento in discarica di rifiuti contenenti sostanze putrescibili non sottoposte a stabilizzazione biologica. A decorrere dalla stessa data, è vietato smaltire in discarica o inviare a incenerimento i rifiuti riciclabili, comprese le biomasse agricole compostabili e inviare a incenerimento le frazioni di rifiuti che possono essere recuperate come materia. Il Piano regionale di gestione dei rifiuti dovrà disciplinare l utilizzo dei fondi derivanti dal gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi, di cui all articolo 3, comma 24 e seguenti, della legge 28 dicembre 1995, n Dovranno essere finanziati i progetti di investimento, nuovi impianti, riconversione di impianti esistenti, innovazioni tecnologiche, innovazioni di processi e le azioni immateriali, promosse da enti locali, imprese e soggetti privati, finalizzate a: a) al riuso, al riciclaggio, al recupero di materia, al compostaggio aerobico e alla digestione anaerobica, compresi i centri per il riuso e i centri di raccolta, gli impianti che recuperano, ai fini del riciclaggio, parte del rifiuto residuale nonché gli scarti delle frazioni differenziate; b) finanziare i comuni per la riconversione dagli attuali sistemi verso la raccolta differenziata, con preferenza per il sistema di raccolta domiciliare; c) premiare i comuni che hanno minimizzato i rifiuti procapite/equivalente inviati a smaltimento o a recupero diverso dal riciclaggio; d) sovvenzionare progetti di riduzione e di riuso, anche attraverso l introduzione di innovazioni dei processi industriali che comportino la riduzione dei rifiuti e/o la crescita dei materiali riciclabili; e) sostenere progetti di nuovo insediamento industriale o di riconversione di imprese che utilizzano come materia prima principale i materiali derivanti dal ciclo dei rifiuti urbani e industriali;

6 f) finanziare centri di ricerca, pubblici e/o privati, promossi anche da comunità locali organizzate in ambiti di raccolta ottimale (ARO), per il recupero spinto di materia dai rifiuti urbani residui (RUR) da raccolte differenziate domiciliari. Le agevolazioni dovranno essere parametrate sulla base del criterio della percentuale di rifiuti non inviati a smaltimento o a recupero energetico rispetto ai rifiuti in entrata, previa formazione di una graduatoria che tiene conto del criterio unico basato sulla riduzione dei rifiuti inviati a smaltimento o a recupero diverso dal riciclaggio. Nelle more della definizione del piano regionale di gestione dei rifiuti, è istituito il Fondo strategia rifiuti zero 2020, con una dotazione iniziale, per l anno 2015, di 10 milioni di euro, finalizzato a stimolare il potenziamento della raccolta differenziata in tutte le comunità locali della Regione Basilicata. Il fondo si alimenta con le risorse derivanti dal tributo speciale e con le risorse ordinarie del bilancio regionale. Costituisce presupposto inderogabile, per beneficiare delle agevolazioni, l approvazione, da parte di ogni singolo Comune, di uno specifico piano di gestione dei rifiuti urbani che, oltre a descrivere l organizzazione, le modalità di conferimento delle diverse frazioni di rifiuti e la implementazione della gestione dell intero ciclo, contenga specifici obbiettivi in ordine alla differenziata, alla riduzione dei rifiuti e al riuso. In via sperimentale, per l anno 2015 il fondo sosterrà i Comuni considerati virtuosi, cioè quelli che si impegneranno a raggiungere almeno il 50% di raccolta differenziata, attraverso l erogazione di un contributo non inferiore a 40,00 e non superiore a 60,00 euro per ogni nucleo familiare residente; a tal fine si terranno in considerazione i dati dello stato civile al 01 gennaio dell anno di riferimento. L incentivo effettivamente riconosciuto a consuntivo, in favore dei soli Comuni che avranno raggiunto l obiettivo fissato, sarà quantificato suddividendo l intera risorsa finanziaria del fondo, messa a disposizione per tale misura, per il numero totale delle famiglie residenti nei comuni che hanno raggiunto l obbiettivo fissato. L agevolazione non potrà essere inferiore a 40,00 e non potrà comunque superare 60,00 euro per ogni nucleo familiare residente. Il contributo sarà riconosciuto a consuntivo, sulla base dei risultati effettivamente conseguiti e dovrà essere destinato: a) in misura pari ad almeno il 50% dovrà essere trasferito in favore dei contribuenti della tassa rifiuti, secondo criteri stabiliti da ogni Comune, attraverso la corrispondente riduzione della tassa per il servizio di smaltimento dei rifiuti; b) la restante parte, stabilita con delibera del Consiglio Comunale, potrà essere destinata a finanziarie investimenti e progetti di implementazione dell organizzazione del ciclo dei rifiuti al fine di massimizzare ulteriormente la differenziata e il recupero. Con specifico provvedimento approvato con delibera della Giunta Regionale saranno definite le procedure per l accesso alle agevolazioni.

Campagna Nazionale www.leggerifiutizero.it RIFIUTI ZERO = SOSTENIBILITA Agricoltura sostenibile Educazione alla sostenibilità Progettazione industriale & occupazione sostenibile Rifiuti Zero 2020 Architettura

Dettagli

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012 RELAZIONE GERBRANDY 24 maggio 2012 LA COMMISSIONE EUROPEA INTRODUCE UNA NUOVA TABELLA DI MARCIA VERSO UN EUROPA EFFICIENTE NELL IMPIEGO DELLE RISORSE ( IMPORTAZIONE MATERIE PRIME PER USO ENERGETICO ) 1

Dettagli

WASTE END L economia circolare e i Raee

WASTE END L economia circolare e i Raee WASTE END L economia circolare e i Raee Duccio Bianchi Lo studio Waste End è stato promosso da Gli obiettivi un sistema di gestione dei rifiuti nella logica dell economia circolare e della dematerializzazione.

Dettagli

Problemi e proposte per lo sviluppo del trattamento biologico della frazione organica del rifiuto urbano Edo Ronchi

Problemi e proposte per lo sviluppo del trattamento biologico della frazione organica del rifiuto urbano Edo Ronchi Problemi e proposte per lo sviluppo del trattamento biologico della frazione organica del rifiuto urbano Edo Ronchi Roma, 24 maggio 2017 I grandi progressi compiuti dal trattamento biologico Considerando

Dettagli

Obiettivi strategici e attese della legge regionale sull economia circolare

Obiettivi strategici e attese della legge regionale sull economia circolare Obiettivi strategici e attese della legge regionale sull economia circolare Cristina Govoni Responsabile Servizio giuridico dell ambiente, rifiuti, bonifica siti contaminati e servizi pubblici ambientali

Dettagli

Il cambio di paradigma della legge regionale 16/2015 e i dati come base per fare scelte consapevoli

Il cambio di paradigma della legge regionale 16/2015 e i dati come base per fare scelte consapevoli Prevenzione e tariffazione puntuale ad un anno dall approvazione della legge regionale sull economia circolare Il cambio di paradigma della legge regionale 16/2015 e i dati come base per fare scelte consapevoli

Dettagli

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata Assemblea Territoriale d Ambito Ambito Territoriale Ottimale 2 ing. Massimo Stella Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 Ancona

Dettagli

FISE Assoambiente: una risposta all emergenza rifiuti

FISE Assoambiente: una risposta all emergenza rifiuti FISE Assoambiente: una risposta all emergenza rifiuti 18 Aprile 2019 Il Rapporto dell associazione, presentato a Roma, evidenzia la necessità di un efficace Strategia Nazionale per la gestione dei rifiuti.

Dettagli

Il recupero dei rifiuti nella Regione Veneto

Il recupero dei rifiuti nella Regione Veneto Il recupero dei rifiuti nella Regione Veneto Giuliano Vendrame - Assessorato Ambiente Regione Veneto Treviso, 10 dicembre 2009 DOVE SIAMO ARRIVATI Raccolta differenziata target conseguiti 1.800.000 1.600.000

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 866 09/12/2014 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 20195 DEL 21/11/2014 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO

Dettagli

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI Cristina Govoni Responsabile Servizio Rifiuti e bonifica siti, servizi pubblici ambientali e sistemi informativi Obiettivo

Dettagli

"Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere"

Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere LEGAMBIENTE ER Comuni Ricicloni 2010 Martedì 14 dicembre ore 14,30 V.le Silvani 6, Bologna "Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere" Potremmo fare molto di più Autorità per la vigilanza dei servizi

Dettagli

La programmazione e la progettazione degli interventi per il PPR. a cura del Settore Piani e Programmi Regione Campania

La programmazione e la progettazione degli interventi per il PPR. a cura del Settore Piani e Programmi Regione Campania La programmazione 2007-2013 e la progettazione degli interventi per il PPR Impatti dei POR sugli Obiettivi di Servizio Il Parco Progetti Regionale è uno strumento di programmazione dei: Fondi Aree Sottoutilizzate

Dettagli

Sviluppo tecnologico e scientifico per la. Roma 16 Giugno 2014 Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria

Sviluppo tecnologico e scientifico per la. Roma 16 Giugno 2014 Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Sviluppo tecnologico e scientifico per la produzione di CSS Combustibile Roma 16 Giugno 2014 Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria CASE STUDY: INQUADRAMENTO Piattaforma per lo smaltimento di RSU

Dettagli

CHE COSA E' COME FUNZIONA

CHE COSA E' COME FUNZIONA CHE COSA E' COME FUNZIONA PERCHE' CONVIENE Gli obiettivi Eliminare incenerimento dei rifiuti e strutturare un sistema di raccolta che aumenti la quantità di materiale differenziabile ed ottimizzi la qualità

Dettagli

Convegno Per una associazione. il collegato ambientale e il compostaggio

Convegno Per una associazione. il collegato ambientale e il compostaggio DIREZIONE GENERALE PER I RIFIUTI E L INQUINAMENTO Convegno Per una associazione italiana compostaggio : il collegato ambientale e il compostaggio Roma, 30 settembre 2016 La raccolta differenziata della

Dettagli

Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di

Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di Martedì 11 aprile le classi 2G e 2H hanno partecipato ad un interessante incontro al centro di ricerca rifiuti zero di Capannori (LU) incontrando personalmente il leader dell iniziativa e premio nobel

Dettagli

La gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti Seminario su La gestione dei rifiuti Perugia, 5 febbraio 2016 Avv. Giorgio Fusco Moffa Ufficio di Staff del Vice sindaco La Legge Regionale dell'emilia Romagna n. 16 del 5 ottobre 2015 Disposizioni a sostegno

Dettagli

PIANO REGIONALE GESTIONE RIFIUTI - ULTERIORI OSSERVAZIONI PROMOSSE DA RETE RIFIUTI ZERO EMILIA ROMAGNA APPROVAZIONE.

PIANO REGIONALE GESTIONE RIFIUTI - ULTERIORI OSSERVAZIONI PROMOSSE DA RETE RIFIUTI ZERO EMILIA ROMAGNA APPROVAZIONE. 1 PIANO REGIONALE GESTIONE RIFIUTI - ULTERIORI OSSERVAZIONI PROMOSSE DA RETE RIFIUTI ZERO EMILIA ROMAGNA APPROVAZIONE. La Giunta sottopone al Consiglio Comunale il partito di deliberazione di seguito riportato:

Dettagli

DELIBERA COMUNALE ANAGRAFE PUBBLICA RELATIVA ALLA RACCOLTA, AL RECUPERO, ALLO SMALTIMENTO E AGLI IMPIANTI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Art.

DELIBERA COMUNALE ANAGRAFE PUBBLICA RELATIVA ALLA RACCOLTA, AL RECUPERO, ALLO SMALTIMENTO E AGLI IMPIANTI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Art. DELIBERA COMUNALE ANAGRAFE PUBBLICA RELATIVA ALLA RACCOLTA, AL RECUPERO, ALLO SMALTIMENTO E AGLI IMPIANTI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Art. 1 (Finalità) Con la presente delibera si dispone la pubblicazione

Dettagli

del PPGR a seguito dell approvazione per la Raccolta Rifiuti nella Provincia di Reggio Emilia

del PPGR a seguito dell approvazione per la Raccolta Rifiuti nella Provincia di Reggio Emilia Atto di indirizzo per l attuazione l del PPGR a seguito dell approvazione del Piano d Ambito d per la Raccolta Rifiuti nella Provincia di Reggio Emilia 1 PROGRAMMAZIONE DEI NUOVI IMPIANTI In questa attività

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3;

LA GIUNTA REGIONALE. la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3; DGR del 18.04.2008, n. 296 Oggetto: Linee guida agli uffici regionali per l utilizzo delle risorse finanziarie 2008-2010 finalizzate allo sviluppo della raccolta differenziata e alla riduzione a monte

Dettagli

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Sabrina Freda Assessore Ambiente, Riqualificazione urbana 1 Il Sistema Emilia-Romagna: demografia regionale 2 A partire dalla metà degli anni novanta

Dettagli

Lo scenario della gestione dei rifiuti secondo il Piano Regionale. Alberto Grosso Sezione Regionale del Catasto Rifiuti ARPAC

Lo scenario della gestione dei rifiuti secondo il Piano Regionale. Alberto Grosso Sezione Regionale del Catasto Rifiuti ARPAC Lo scenario della gestione dei rifiuti secondo il Piano Regionale Alberto Grosso Sezione Regionale del Catasto Rifiuti ARPAC Le prospettive future nella gestione dei rifiuti urbani in Campania Breve richiamo

Dettagli

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento. Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento. Schema dei processi in essere e sviluppi tecnologici. Prof. Roberto Fazioli Roberto.Fazioli@unife.it Dipartimento di Economia e Management, Università

Dettagli

recupero-riciclaggio) ) del ciclo dei

recupero-riciclaggio) ) del ciclo dei La chiusura virtuosa (non disincentivante di riuso-recupero recupero-riciclaggio) ) del ciclo dei materiali post-consumo nella Città a Rete Madonie-Termini Termini SPAZI PUBBLICI E BUONE PRATICHE NELLE

Dettagli

IL NUOVO CONTRATTO DI SVILUPPO

IL NUOVO CONTRATTO DI SVILUPPO IL NUOVO CONTRATTO DI SVILUPPO CARLO CALENDA Ministro dello Sviluppo Economico In uno scenario sempre più concorrenziale e globalizzato si rendono necessarie azioni a supporto della competitività delle

Dettagli

utenze domestiche, La parte fissa componenti il nucleo familiare; utenze non domestiche La parte fissa

utenze domestiche, La parte fissa componenti il nucleo familiare; utenze non domestiche La parte fissa REGOLAMENTO TRANSITORIO PER L APPLICAZIONE DELLA TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI (art. 49 D.Lgs. n. 22 del 5.2.1997 successiva integrazioni e modificazioni) ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

QUALI ALTERNATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE.

QUALI ALTERNATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE. QUALI ALTERNATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE rifiutizerolecco@gmail.com https://rifiutizerolecco.wordpress.com/ La quarta domanda da farsi: - Perché non promuovere sistemi innovativi nella gestione dei

Dettagli

Italia sommersa dai rifiuti, e tra 2 anni le discariche saranno piene

Italia sommersa dai rifiuti, e tra 2 anni le discariche saranno piene Italia sommersa dai rifiuti, e tra 2 anni le discariche saranno piene Prime gravi emergenze arriveranno tra meno di un anno. I primi centri al collasso quelli del Centro e del Sud TiscaliNews "Entro due

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani LA GESTIONE DEI RIFIUTI Prof. Ing.. Gaspare Viviani LA GESTIONE DEI RIFIUTI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO (PVS) LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI Aumento considerevole della produzione di RSU nei Paesi dell OCSE

Dettagli

DOTAZIONE IMPIANTISTICA

DOTAZIONE IMPIANTISTICA DOTAZIONE IMPIANTISTICA Inquadramento del tema La Direttiva 2008/98/CE conferma obiettivo principale di qualsiasi politica in materia di è la riduzione delle conseguenze negative della produzione e della

Dettagli

Chicco Testa Presidente FISE Assoambiente

Chicco Testa Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa Presidente FISE Assoambiente Roma, 16 gennaio 2019 Quanti sono i rifiuti italiani? 30 mln t rifiuti urbani 130 mln t rifiuti speciali Produzione RU procapite in UE (kg/ab/anno) Fonte: ISPRA

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI NELLE MARCHE. Francesca Damiani REGIONE MARCHE Dirigente PF Ciclo rifiuti

ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI NELLE MARCHE. Francesca Damiani REGIONE MARCHE Dirigente PF Ciclo rifiuti ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI NELLE MARCHE Francesca Damiani Dirigente PF Ciclo rifiuti 27 gennaio 2017 UNICAM- Grandinetti srl Progetto LIFE ECO-TILES Civitanova Marche ECONOMIA

Dettagli

Il nuovo ciclo dei rifiuti in Puglia: nuovi indirizzi di Piano e riforma della governance del ciclo integrato

Il nuovo ciclo dei rifiuti in Puglia: nuovi indirizzi di Piano e riforma della governance del ciclo integrato Il nuovo ciclo dei rifiuti in Puglia: nuovi indirizzi di Piano e riforma della governance del ciclo integrato Dott. Giovanni Campobasso Dirigente Servizi Ciclo dei Rifiuti e Bonifica Regione Puglia Rimini

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2 Prof. Salvatore Masi Schematizzazione dei diversi sistemi di raccolta rifiuti solidi urbani RACCOLTA RIFIUTI INDIFFERENZIATA DIFFERENZIATA

Dettagli

Versione della relazione ed articolato del 25 marzo 2013 Pagina 1

Versione della relazione ed articolato del 25 marzo 2013 Pagina 1 ARTICOLATO Art. 1 Obiettivi e finalità 1. La presente legge persegue i seguenti obiettivi e finalità: a) ricondurre il ciclo produzione-consumo all interno dei limiti delle risorse del pianeta, tramite

Dettagli

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Cos è il POR FESR 2014-2020 Il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) 2014-2020, approvato dalla Commissione

Dettagli

Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti

Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Settore Promozione e Difesa Ambientale Ufficio Pianificazione e Programmazione Criteri per la definizione Livello Descrittivo Livello Programmatico Livello Gestionale Livello territoriale Livello Descrittivo

Dettagli

Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna I principi della Direttiva 2008/98/CE e la sua attuazione. - La prevenzione; - L effettivo recupero; - La progressiva riduzione dello smaltimento.

Dettagli

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010 Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società Piero Perron Presidente CONAI Milano, 21 ottobre 2010 1 Chi siamo L attività di prevenzione 2 Chi siamo ONAI E UN SISTEMA PRIVATO, ISTITUITO PER

Dettagli

«L economia circolare: cos è e a cosa serve. E perché ci riguarda tutti»

«L economia circolare: cos è e a cosa serve. E perché ci riguarda tutti» Regional Discussion Forum 2016 «L economia circolare: cos è e a cosa serve. E perché ci riguarda tutti» Venerdì 18 novembre 2016 Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell Università di Ferrara

Dettagli

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Emilia Romagna

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Emilia Romagna La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Emilia Romagna MODULO 2 - APPROFONDIMENTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Regione Emilia Romagna (1/8)

Dettagli

Layman s Report CE Programma LIFE +

Layman s Report CE Programma LIFE + enhanced material recovery and environmental sustainability for small scale waste management systems Layman s Report CE Programma LIFE + Progetto LIFE EMaRES LIFE 12 ENV/IT/000411 Incremento del recupero

Dettagli

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei POR FESR Lazio 2007/2013 Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei Cos'è il POR FESR Lazio 2007/2013 Il Programma Operativo Regionale (POR) Lazio è il documento di

Dettagli

CONCORSO PULIAMO IL FUTURO

CONCORSO PULIAMO IL FUTURO SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI CONCORSO PULIAMO IL FUTURO Domenico Primerano Catanzaro 19 novembre 2012 LA SETTIMANA EUROPEA DEI RIFIUTI Non possiamo continuare a vivere in una società

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CIVATI, GANDOLFI, GIUSEPPE GUERINI, MATTIELLO, PASTORINO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CIVATI, GANDOLFI, GIUSEPPE GUERINI, MATTIELLO, PASTORINO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1872 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CIVATI, GANDOLFI, GIUSEPPE GUERINI, MATTIELLO, PASTORINO Disposizioni concernenti la raccolta

Dettagli

Regione Liguria. Settore Aria, Clima e Gestione integrata rifiuti. Proposta di Piano regionale di gestione rifiuti

Regione Liguria. Settore Aria, Clima e Gestione integrata rifiuti. Proposta di Piano regionale di gestione rifiuti Regione Liguria Settore Aria, Clima e Gestione integrata rifiuti Proposta di Piano regionale di gestione rifiuti 18 marzo 2014 Rifiuti solidi urbani Dati panorama nazionale 2012 (Rapporto Ispra) Produzione

Dettagli

NON RIFIUTI MA RISORSE

NON RIFIUTI MA RISORSE Capannori (LU) studio_girardi@libero.it cell 3890792009 NON RIFIUTI MA RISORSE ECOLOGIA ECONOMIA Francesco Girardi I presupposti ECOLOGIA ECONOMIA 1 CONSUMATORE CONSAPEVOLE con le sue scelte condiziona

Dettagli

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani Deliberazione Giunta regionale n. 69/15 del 23.12.2016 Cagliari, 21 Settembre 2017 Salvatore Pinna Gerarchia dei rifiuti Elemento

Dettagli

M. CRISTINA ODDO UNITÀ ASSISTENZA TECNICA SOGESID S.P.A. DIREZIONE GENERALE PER I RIFIUTI E L INQUINAMENTO

M. CRISTINA ODDO UNITÀ ASSISTENZA TECNICA SOGESID S.P.A. DIREZIONE GENERALE PER I RIFIUTI E L INQUINAMENTO Autocompostaggio, compostaggio di comunità e locale: quadro normativo, aspetti gestionali e strumento per il raggiungimento degli obiettivi di RD e riciclo M. CRISTINA ODDO UNITÀ ASSISTENZA TECNICA SOGESID

Dettagli

Presentazione Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia

Presentazione Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia Presentazione Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia Roma, 10 aprile 2019 ore 9.30-13.00 Sala Cristallo Hotel Nazionale P.zza Montecitorio, 131 Con l approvazione del vigente Piano di Gestione

Dettagli

Il ruolo della frazione organica nel percorso di evoluzione strategica di AMA

Il ruolo della frazione organica nel percorso di evoluzione strategica di AMA Il ruolo della frazione organica nel percorso di evoluzione strategica di AMA Daniele Fortini Roma, 10 Marzo 2016 Agenda La situazione attuale e i risultati raggiunti Il piano industriale di sviluppo 2

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 44/22 DEL

DELIBERAZIONE N. 44/22 DEL Oggetto: Adeguamento dell importo del tributo da applicare ai rifiuti conferiti in discarica a decorrere dall 1.1.2017 in applicazione della Legge n. 221 del 28.12.2015 (green economy). L Assessore della

Dettagli

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Per le imprese che: puntano su rinnovabili ed efficienza aprono un cantiere gestiscono un territorio valorizzano i rifiuti Sostenibilità in tour Incontri sulla sostenibilità ambientale Road show Sviluppo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

PROTOCOLLO D INTESA TRA. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO E COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA GLI AMICI DEL RICICLO PROGETTO SPERIMENTALE DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NEL SETTORE DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Dettagli

COMUNE DI VINCHIO (ASTI)

COMUNE DI VINCHIO (ASTI) COMUNE DI VINCHIO (ASTI) DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE DEL 15/10/2008, N. 47 ATTIVAZIONE DEL PROGETTO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DI PANNOLINI LAVABILI LA GIUNTA COMUNALE - dato atto che il Comune di Vinchio

Dettagli

BOLTIERE prime azioni verso il cambiamento la comunicazione la Tariffa puntuale il Piano Economico Finanziario i risultati nuovi obbiettivi

BOLTIERE prime azioni verso il cambiamento la comunicazione la Tariffa puntuale il Piano Economico Finanziario i risultati nuovi obbiettivi IGIENE URBANA E GESTIONE DEI RIFIUTI BOLTIERE prime azioni verso il cambiamento la comunicazione la Tariffa puntuale il Piano Economico Finanziario i risultati nuovi obbiettivi L INIZIO Nel programma di

Dettagli

Bilancio Ambientale di Previsione 2005

Bilancio Ambientale di Previsione 2005 Provincia di Ferrara Bilancio Ambientale di Previsione 2005 Sergio Golinelli Forum plenario di Agenda 21 Locale Ferrara, 30 marzo 2005 Cosa abbiamo fatto Bilancio ambientale consuntivo 2000/2003 (progetto

Dettagli

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Puglia

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Puglia La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Puglia MODULO 2 - APPROFONDIMENTO REGIONALE - L.R. 4 agosto 2016 n. 20 Disposizioni in materia di

Dettagli

FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano

FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano In Italia rappresenta circa il 35% della produzione complessiva di rifiuti urbani Definizione raccolta differenziata ai sensi del D.Lgs 152/06 «Norme in

Dettagli

«L approccio industriale al recupero di materiali dai rifiuti»

«L approccio industriale al recupero di materiali dai rifiuti» «L approccio industriale al recupero di materiali dai rifiuti» Alberto Ferro Delegato Federambiente per Raccolta Differenziata e Riciclo Napoli 24 marzo 2012 Il riciclo dei materiali è una delle priorità

Dettagli

Contenuti della Conferenza Stampa di presentazione della petizione popolare promossa dalle associazioni del territorio. Orvieto, 16 ottobre 2010

Contenuti della Conferenza Stampa di presentazione della petizione popolare promossa dalle associazioni del territorio. Orvieto, 16 ottobre 2010 Contenuti della Conferenza Stampa di presentazione della petizione popolare promossa dalle associazioni del territorio Orvieto, 16 ottobre 2010 32 comuni fanno parte dell ATI4 Gli ATI dell Umbria Alcuni

Dettagli

L AGGREGAZIONE AMIU IREN

L AGGREGAZIONE AMIU IREN L AGGREGAZIONE AMIU IREN 1 GLI SCOPI DELL OPERAZIONE Dotare Amiu di impianti e patrimonio per il ciclo integrato dei rifiuti da localizzare prioritariamente su aree pubbliche Attuare il piano industriale

Dettagli

Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo. Superammortamento e Iperammortamento

Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo. Superammortamento e Iperammortamento Art 1. (commi 70-72) Credito d imposta ricerca e sviluppo La nuova finanziaria ha reintrodotto una duplice aliquota di incentivazione, proporzionalmente riferibile alle tipologie di spese sostenute. Infatti,

Dettagli

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro Ad integrazione delle News Ance pubblicate in data 24 aprile e 24 luglio, si informa che il 17 agosto la Commissione Europea

Dettagli

LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE

LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE 1 LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE Il contributo del meccanismo dei certificati bianchi Case histories Proposte di miglioramento del quadro normativo Campaniello Giovanni Amministratore

Dettagli

La Governance del sistema

La Governance del sistema La Governance del sistema Dopo il commissariamento, ex legge n. 18/2013, la gestione dei rifiuti in Calabria oggi è così articolata: - I Comuni svolgono le attività di spazzamento, raccolta e trasporto

Dettagli

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003 La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003 Sistema integrato di gestione RSU: analisi e confronto di scenari Ing. Maurizio Zanoni, Ing. Massimo Marena EBX Engineering S.r.l.

Dettagli

Chiudiamo il cerchio. La sfida dell'economia circolare

Chiudiamo il cerchio. La sfida dell'economia circolare Chiudiamo il cerchio La sfida dell'economia circolare costa, protezione civile, politiche ambientali e della montagna Economia circolare La Legge 16/2015 5 ottobre 2015 L'Assemblea Legislativa regionale

Dettagli

I risultati del primo tavolo (17/12/2009) Massimo De Marchi

I risultati del primo tavolo (17/12/2009) Massimo De Marchi I risultati del primo tavolo (17/12/2009) Massimo De Marchi I rifiuti a Verona dal passato ad oggi Le questioni ricorrenti (aspetti positivi e negativi ) La raccolta differenziata Informazione, educazione,

Dettagli

Scheda Obiettivo Strategico per Relazione Previsionale ANNO SOCIETA AZIENDA MUNICIPALE IGIENE URBANA S.p.A.

Scheda Obiettivo Strategico per Relazione Previsionale ANNO SOCIETA AZIENDA MUNICIPALE IGIENE URBANA S.p.A. Scheda Obiettivo Strategico per Relazione Previsionale ANNO 2013 SOCIETA AZIENDA MUNICIPALE IGIENE URBANA S.p.A. Obiettivi strategici formulati in conformità agli indirizzi stabiliti dall Amministrazione

Dettagli

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso Relatori: Stefano Riedi, Elisa Bagolin Consorzio servizi di Igiene del Territorio Autorità

Dettagli

CONTRATTO DI SVILUPPO

CONTRATTO DI SVILUPPO CONTRATTO DI SVILUPPO COS È Il Contratto di Sviluppo sostiene gli investimenti strategici e innovativi di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale. È rivolto alle imprese

Dettagli

che il Piano regionale di Gestione dei Rifiuti prevede, tra le soluzioni finali del ciclo di

che il Piano regionale di Gestione dei Rifiuti prevede, tra le soluzioni finali del ciclo di Approvazione Protocollo d'intesa Regione Liguria - Consorzio Ecocarbon, per lo studio di soluzioni Data di gestionali e 1077 2016 DELIBERAZIONE 25/11 pubblicazione tecniche /2016 su web sull'utilizzo del

Dettagli

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP) Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP) La Politica integrata di prodotto e il GPP come strumenti fondamentali della SCP La Strategia europea La rinnovata strategia

Dettagli

Il Fondo d Ambito per la riduzione e la prevenzione dei rifiuti

Il Fondo d Ambito per la riduzione e la prevenzione dei rifiuti Il Fondo d Ambito per la riduzione e la prevenzione dei rifiuti L esperienza emiliana: i primi risultati del peso e dell utilizzo del fondo Francesca Bellaera Regione Emilia-Romagna DG Cura del Territorio

Dettagli

OGGETTO: CRITERI DI ACCESSO AL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA PER IL PERIODO 01/07/ /06/2016. Il Presidente della Provincia

OGGETTO: CRITERI DI ACCESSO AL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA PER IL PERIODO 01/07/ /06/2016. Il Presidente della Provincia Decreto N.25/2016 OGGETTO: CRITERI DI ACCESSO AL TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA PER IL PERIODO 01/07/2015-30/06/2016. Il Presidente della Provincia Vista la legge 7 aprile 2014 n. 56, recante Disposizioni

Dettagli

Contratto di Sviluppo D.M. 9 dicembre 2014

Contratto di Sviluppo D.M. 9 dicembre 2014 Contratto di Sviluppo D.M. 9 dicembre 2014 Il Contratto di Sviluppo Strumento di politica industriale per: favorire la riqualificazione settoriale, lo sviluppo di filiere e/o di poli di specializzazione

Dettagli

Piacenza, 15 maggio Inquadramento settore depurazione: sfide ed opportunità

Piacenza, 15 maggio Inquadramento settore depurazione: sfide ed opportunità Piacenza, 15 maggio 2018 Inquadramento settore depurazione: sfide ed opportunità I processi di depurazione e la produzione di fanghi Conseguenza di tutti i processi di trattamento delle acque reflue è

Dettagli

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti

Dettagli

Unione Industriali di Ferrara LA SOSTENIBILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE E I RIFIUTI:

Unione Industriali di Ferrara LA SOSTENIBILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE E I RIFIUTI: CONVEGNO Unione Industriali di Ferrara LA SOSTENIBILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE E I RIFIUTI: dalla riduzione al recupero energetico, analisi del ciclo di vita in un ottica di riduzione integrata dell impatto

Dettagli

DOCUMENTO DI PROPOSTA PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

DOCUMENTO DI PROPOSTA PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DOCUMENTO DI PROPOSTA PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Il documento di proposta del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani: Inquadra la gestione dei rifiuti urbani e del loro trattamento

Dettagli

Il recepimento della direttiva 2008/98 possibili scenari. Agata MILONE. Torino 22 novembre 2010

Il recepimento della direttiva 2008/98 possibili scenari. Agata MILONE. Torino 22 novembre 2010 Il recepimento della direttiva 2008/98 possibili scenari Agata MILONE Torino 22 novembre 2010 Iter di approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani Nel 2005 è stato avviato l aggiornamento

Dettagli

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Roberto Murano Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Roma 8 settembre 2009 1 Le opportunità per le bioenergie:

Dettagli

Ambiente, Rifiuti, Energia e Resilienza

Ambiente, Rifiuti, Energia e Resilienza ? POLITICHE E PROGRAMMI PER LA SOSTENIILITA : Com è il patrimonio edilizio di Albano? il 90% del patrimonio risulta in classe G esiste un PAES del 01 con obiettivi raggiunti nel pubblico, ma non ha ancora

Dettagli

Gestione Integrata dei Rifiuti

Gestione Integrata dei Rifiuti Gestione Integrata dei Rifiuti Definizioni e Classificazioni dei Rifiuti Interazione dei rifiuti con l ambiente Dati sulla Produzione e Destino dei Rifiuti Gerarchia delle azioni di gestione Prevenzione

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF

Dettagli

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Lombardia

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Lombardia La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Lombardia MODULO 2 - APPROFONDIMENTO REGIONALE - LOMBARDIA I centri decisionali sul servizio rifiuti

Dettagli

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti Il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti Disegno di legge sulla gestione integrata dei rifiuti urbani Perequazione tariffaria e ottimizzazione impiantistica

Dettagli

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti Il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti Disegno di legge sulla gestione integrata dei rifiuti urbani Perequazione tariffaria e ottimizzazione impiantistica

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI PREVENZIONE RIFIUTI. Prevenzione dello spreco alimentare Bando 2018 DGR 1090 del 15/12/2017 scad. 31/5

PROGRAMMA REGIONALE DI PREVENZIONE RIFIUTI. Prevenzione dello spreco alimentare Bando 2018 DGR 1090 del 15/12/2017 scad. 31/5 PROGRAMMA REGIONALE DI PREVENZIONE RIFIUTI Prevenzione dello spreco alimentare DGR 1090 del 15/12/2017 scad. 31/5 Domenico Oteri - Regione Liguria Obiettivi del Piano regionale rifiuti approvato con D.C.R.

Dettagli

ASSISTENZA PER L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

ASSISTENZA PER L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI I NOSTRI SERVIZI PER L AMBIENTE La nostra esperienza è al servizio dei nostri Clienti per ottenere risultati pratici sempre più utili e vantaggiosi. SOLUZIONI E SERVIZI PER GLI ENTI LOCALI Tecnologia e

Dettagli

DEFINIZIONI. Rifiuto

DEFINIZIONI. Rifiuto DEFINIZIONI Rifiuto? DEFINIZIONI Rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi. ((D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale)

Dettagli

M. Cristina Oddo Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. Direzione Generale per i Rifiuti e l Inquinamento

M. Cristina Oddo Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. Direzione Generale per i Rifiuti e l Inquinamento Autocompostaggio, compostaggio di comunità e locale: quadro normativo, aspetti gestionali e strumento per il raggiungimento degli obiettivi di RD e riciclo M. Cristina Oddo Unità Assistenza Tecnica Sogesid

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO GESTIONE CICLO DEI RIFIUTI

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO GESTIONE CICLO DEI RIFIUTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO GESTIONE CICLO DEI RIFIUTI 6 UNICO AMBITI TERRITORIALI OTTIMALI A.T.O. AMBITO TERRITORIALE REGIONALE (su base provinciale) Economie di scala e di differenziazione

Dettagli

VERSO UN ECONOMIA CIRCOLARE MODELLI, STRUMENTI E PERCORSI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE TERRITORIALE POLICY INTEGRATE PER L ECONOMIA CIRCOLARE

VERSO UN ECONOMIA CIRCOLARE MODELLI, STRUMENTI E PERCORSI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE TERRITORIALE POLICY INTEGRATE PER L ECONOMIA CIRCOLARE VERSO UN ECONOMIA CIRCOLARE MODELLI, STRUMENTI E PERCORSI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE TERRITORIALE Alessandro Giuliano Peru Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.a. presso Ministero dell Ambiente e della

Dettagli