DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA
|
|
- Lucia Conti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA Marca da bollo da 16,00 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSI DI LAUREA QUADRIENNALE V.O. Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Brescia Il/la sottoscritto/a matr. Cell. iscritto/a per l a.a. al corso di laurea quadriennale in ECONOMIA E COMMERCIO CHIEDE di essere ammesso/a a discutere la Tesi di laurea BREVE DI RICERCA nella sessione del mese di dell a.a. DICHIARA di aver presentato il titolo della tesi 3/6 mesi prima della seduta di laurea di aver concluso gli esami previsti dall ordinamento didattico previsto dal proprio corso di laurea di dover sostenere i seguenti esami nelle date di appello indicate: di aver compilato on-line il questionario laureandi AlmaLaurea (leggi la pagina alleg. Orientamento, Stage, Placement) di autorizzare di non autorizzare la verifica dell originalità dell elaborato finale da parte del proprio relatore tramite il servizio informatico Ithenticate (leggi la dichiarazione allegata) Brescia, Firma TITOLO DEFINITIVO DELLA TESI DI LAUREA (scrivere in stampatello): Relatore Prof/Prof.ssa Firma,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,..,,,,,,, Correlatore Prof/Prof.ssa. Firma,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, Eventuali altri relatori o correlatori Firma.. (riportare in stampatello i nominativi dei docenti) ALLEGATI a cura dello studente: Libretto universitario (se gli esami non sono conclusi consegnarlo tempestivamente dopo l ultima verbalizzazione) Ricevuta di avvenuta compilazione del questionario laureandi (obbligatoria) Dichiarazione Ithenticate firmata (è facoltativa, consegnare solo se lo studente ha autorizzato il relatore alla verifica della tesi) Comunicazione dati ultimo recapito FOTOCOPIA di questa pagina per l apposizione del timbro di ricevuta da parte della Segreteria Studenti
2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT COMUNICAZIONE DATI DELL ULTIMO RECAPITO Il/la sottoscritto/a matr. nato/a a prov. il residente in via comune prov CAP telefono fisso cellulare laureando del corso di laurea in: DICHIARA che eventuali future comunicazioni da parte dell Università dovranno essere inviate all indirizzo sopra riportato. Dichiara altresì che nel caso di variazione dei dati provvederà ad informare tempestivamente l Università. Data Firma per esteso dello studente I dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto di quanto stabilito dal T.U. sulla privacy approvato con D.Lgs. 196/03. COPIA PER LA SEGRETERIA - COPIA PER LA SEGRETERIA - COPIA PER LA SEGRETERIA
3 Allegato alla domanda di laurea Il/la sottoscritto/a matr. PRESO ATTO che l Università degli Studi di Brescia ha adottato in via sperimentale un servizio informatizzato di verifica dell originalità degli elaborati denominato Ithenticate ; che tale servizio è previsto a supporto del lavoro di supervisione del docente e non sostituisce in alcun modo la valutazione della qualità e dell originalità dell elaborato; che Ithenticate prevede il caricamento permanente ed il confronto degli elaborati con le banche dati di riferimento; che i propri elaborati non saranno resi visibili a terzi senza specifica autorizzazione rilasciata al Docente; che il fornitore del servizio Ithenticate ha la responsabilità di proteggere rigorosamente la riservatezza dei dati, delle informazioni e dei materiali caricati nel corso dell utilizzo del servizio stesso con l adozione delle necessarie misure tecnologiche di protezione e conformandosi ad elevati standard di sicurezza (1) ; che i propri dati personali potranno essere comunicati con modalità informatizzate al fornitore del servizio Ithenticate, nel rispetto di quanto previsto dalla Direttiva Europea n 95/46/CE e ss.mm.ii., (trattamento attualmente regolato dallo Stato italiano ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali ) al solo fine di consentire il funzionamento del servizio stesso e limitatamente alle esigenze di caricamento e conservazione degli elaborati, con esclusione di qualsiasi altro utilizzo; AUTORIZZA l Università degli Studi di Brescia al caricamento, archiviazione, trasmissione, riproduzione e comunque all utilizzo dei propri elaborati, a tempo indeterminato, nell ambito del servizio Ithenticate al solo fine di consentire il confronto con testi già presenti nella banca dati nonché con testi inseriti successivamente e DICHIARA che gli elaborati non sono soggetti a vincoli di segretezza, divulgazione e/o utilizzo dei risultati, e non sono oggetto di registrazioni di tipo brevettuale; di manlevare e tenere indenne l Università degli Studi di Brescia per qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura che dovesse derivare da pretese e rivendicazioni di terzi in relazione ai contenuti e/o all organizzazione della propria tesi di laurea, ivi comprese eventuali violazioni di proprietà intellettuale di terzi. Brescia, li..... Firma per esteso dello studente. (1) E possibile visionare la documentazione a supporto al sito internet Per informazioni collegarsi alla seguente pagina web: COPIA PER LA SEGRETERIA - COPIA PER LA SEGRETERIA - COPIA PER LA SEGRETERIA
4 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT PROMEMORIA PER GLI STUDENTI LAUREANDI (STRALCIO DEL REGOLAMENTO DI FACOLTÀ APPROVATO NELLE SEDUTE DEL C.D.F. DEL 3/11/2004 E DEL 2/12/ Per essere ammesso all'esame di laurea lo studente deve depositare almeno 3/6 si prima, presso la Segreteria Studenti, il titolo provvisorio della tesi firmato dal Docente Relatore e con l'indicazione del nome del Correlatore utilizzando l'apposito Modulo per deposito titolo tesi disponibile online nella pagina Segreteria studenti on line esami di laurea. 2. Gli studenti che abbiano sostenuto tutti gli esami previsti i dall ordinamento didattico del Corso di laurea quadriennale, dovranno presentare domanda di laurea alla Segreteria Studenti, almeno un mese prima della seduta di laurea (salvo modifiche per particolari esigenze consultare SEMPRE il calendario delle sessioni sulle pagine web della Segreteria Studenti). La domanda (v. allegato) dovrà indicare il titolo della tesi finale scritta e dovrà essere controfirmata da un docente ufficiale o ricercatore della Facoltà che funge da relatore presso la commissione di valutazione e da un correlatore nominato dal Relatore. Il titolo riportato sulla domanda di laurea non sarà più modificabile e dovrà coincidere tassativamente con il titolo della tesi di laurea cartacea e del supporto informatico. 3. La tesi di laurea dovrà essere consegnata a cura dello studente laureando alla Segreteria Studenti almeno 15 giorni prima della seduta di discussione. Il testo della tesi dovrà essere redatto su supporto cartaceo di formato standard A4 opportunamente rilegato, contenente le indicazioni di rito (Corso di laurea, Cognome, Nome, Matricola, Titolo, Relatore e Correlatore, anno accademico). DISCUSSIONE TESI CON UTILIZZO DI SUPPORTI INFORMATICI - I laureandi interessati ad avvalersi di supporti informatici quali presentazioni in powerpoint, presentazioni in pdf, altri supporti multimediali dovranno presentarsi presso l'ufficio Informatico della sede di C.da S. Chiara e consegnare la presentazione nelle giornate di: mercoledì dalle alle giovedì dalle alle nella settimana antecedente alla sessione di laurea. Qualora non fosse possibile presentarsi nei giorni prestabiliti si prega il laureando di inviare entro venerdì mattina (ore 12.00) per mezzo posta elettronica i propri file indicando nel testo della mail il proprio cognome, nome, la data della sessione di laurea, la sede (S.Faustino, S.Chiara, Brixia), l'aula e l'ora. Il destinatario della mail è: Recinella Fabio tel opp Non verranno effettuate correzioni sui file spediti, verrà solamente verificato il corretto funzionamento della presentazione. 4. Per il pagamento della tassa pergamena è possibile scaricare il bollettino mav dalla propria pagina personale (segreteria > pagamenti) dopo l avvenuta registrazione informatica della domanda di laurea da parte della Segreteria Studenti. Il termine ultimo per il pagamento sarà il giorno della consegna della tesi firmata dal relatore. 5. Gli studenti laureandi che non superano tutti gli esami del proprio curriculum entro la data stabilita per la consegna del libretto universitario, o che per qualsiasi altro motivo intendano ritirarsi dall appello di laurea, devono far pervenire almeno 15 gg prima dell appello di laurea il modulo di revoca (disponibile online nella pagina Regolamenti, modulistica e scadenze Economia) della domanda di laurea alla Segreteria studenti di Economia-Giurisprudenza in Via S. Faustino, 74/b anche a mezzo fax (030/ ) corredato dalla copia di un documento di identità personale. Si ricorda agli studenti che dovranno ripresentare una nuova domanda di laurea in bollo per la sessione successiva. ADEMPIMENTI POST-LAUREA Eventuali certificati di laurea in bollo (1 marche da bollo da 16,00 euro sulla richiesta e 1 per ogni certificato richiesto)) potranno essere richiesti una settimana dopo la conclusione degli appelli di laurea di ogni sessione. Sarà disponibile anche un autocertificazione da stampare dalla propria pagina personale in Certificati ) mentre le informazioni relative alla disponibilità dei diplomi di laurea (pergamene) saranno reperibili nel sito internet > segreteria studenti on line > esami di laurea > diplomi e certificati di laurea. COPIA PER LO STUDENTE - COPIA PER LO STUDENTE - COPIA PER LO STUDENTE
5 ORIENTAMENTO STAGE PLACEMENT L U.O.C. Orientamento, Stage, Placement dell'università degli Studi di Brescia si pone come intermediario fra l'università e il mondo del lavoro aiutando laureandi e neolaureati per l inserimento lavorativo. Il servizio è gratuito ed offre: L inserimento del proprio curriculum in ALMALAUREA ) La possibilità di ricevere offerte di Lavoro La possibilità di svolgere tirocini post-laurea Colloqui di orientamento per un supporto nella scelta professionale Incontri di gruppo per la Ricerca Attiva del lavoro Partecipazione a Career Day incontri tra aziende e laureati Banca dati laureati (ALMALAUREA) L'Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con il Consorzio AlmaLaurea mette a disposizione un servizio di inserimento, ricerca e consultazione dei profili professionali dei propri laureati e specializzati in cerca di occupazione, consultabile on-line dalle Aziende interessate. Scopo dell'iniziativa, è di mettere in relazione i laureati della nostra Università con il mondo imprenditoriale, fornendo alle Aziende interessate uno strumento efficace per la ricerca di personale qualificato. Al momento della presentazione della domanda di laurea, viene richiesta allo studente l autorizzazione alla visibilità del proprio curriculum vitae in AlmaLaurea. Si precisa che successivamente al conseguimento della laurea, i laureati possono decidere quali informazioni del curriculum vitae rendere visibili alle aziende e modificarle quando si desidera, a quali offerte di lavoro candidarsi, quali messaggi ricevere Un curriculum aggiornato è il primo passo per entrare più rapidamente e con successo nel mondo del lavoro! Per questo è importante aggiornare costantemente il curriculum con le nuove esperienze di formazione e di lavoro Questionario ALMALAUREA (1) Dal 25 febbraio 2015 l'università degli studi di Brescia e AlmaLaurea consentono a tutti coloro che stanno conseguendo una laurea presso l'ateneo la compilazione online di un questionario che risponde ad un duplice scopo: raccogliere le valutazioni e i giudizi relativi all esperienza universitaria che sta per concludersi, al fine di monitorare i percorsi di studio degli studenti ed analizzare le caratteristiche e le performance dei laureati, migliorando l offerta formativa dell università. I risultati delle ricerche sono consultabili all indirizzo acquisire il curriculum vitae dello studente al fine di agevolarne l ingresso nel mondo del lavoro: in tale prospettiva i dati dello studente che vorrà usufruire di questa opportunità saranno resi disponibili agli Enti e alle Imprese che ne faranno richiesta. Le risposte fornite alle domande del questionario saranno utilizzate esclusivamente a fini statistici, raccolte e trasferite all'ateneo nel rispetto della normativa sulla privacy (D.L. 196/2003). Al termine della compilazione del questionario on line, lo studente stamperà l apposita ricevuta che dovrà essere obbligatoriamente consegnata alla segreteria studenti, contestualmente alla domanda di laurea. Il collegamento per la compilazione del questionario laureandi è disponibile direttamente nella pagina personale dello studente: Laurea> Almalaurea> Accedi ad AlmaLaurea. Durante la registrazione verranno assegnate delle credenziali per accedere direttamente al sito di AlmaLaurea, Verrà inoltre richiesto se inserire e rendere visibile il proprio curriculum alle Aziende ed agli Enti interessati per finalità di avviamento nel mondo del lavoro. ATTENZIONE! Lo studente che consente tale pubblicazione dovrà leggere e firmare la ricevuta del questionario, prima di consegnarla in Segreteria studenti. E possibile tenere aggiornato il curriculum vita e decidere di volta in volta se renderlo o meno visibile, mantenendo la possibilità di rispondere ad annunci di lavoro. Contatti: U.O.C. Orientamento, Stage, Placement Viale Europa, Brescia tel. 030/ (centralino) tel. 030/ (diretto) COPIA PER LO STUDENTE - COPIA PER LO STUDENTE - COPIA PER LO STUDENTE
6 FAC-SIMILE COPERTINA TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IL LOGO NON E' OBBLIGATORIO!! TESI DI LAUREA (INDICARE QUI IL TITOLO DEFINITIVO DELLA TESI DI LAUREA RIPORTATO SULLA DOMANDA DI DISCUSSIONE) RELATORE: CHIAR.MO PROF... CORRELATORE: CHIAR.MO PROF... LAUREANDO: NOME COGNOME MATRICOLA N.... ANNO ACCADEMICO 20 /20... OTA BENE - L'INDICE VA MESSO ALL'INIZIO DEL VOLUME - LA BIBLIOGRAFIA ALLA FINE - LE NOTE POSSONO ESSERE A PIE' DI PAGINA O ALLA FINE DI OGNI CAPITOLO. COPIA PER LO STUDENTE - COPIA PER LO STUDENTE - COPIA PER LO STUDENTE
DOMANDA DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT
Pag 1 di 5 Marca da bollo Valore vigente AL MAGNIFICO RETTORE dell'università degli Il/La sottoscritto/a matr. nato/a a prov. il residente in via comune prov CAP telefono fisso cellulare e-mail personale
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA Marca da bollo da 16,00 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Brescia
Marca da bollo Valore vigente
Pag 1 di 5 Marca da bollo Valore vigente DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Al Magnifico Rettore dell'università degli Il/la sottoscritto/a matr. nato/a a prov. il residente in via comune prov CAP telefono
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA
Marca da bollo da 16,00 DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSI DI LAUREA TRIENNALE Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Brescia Il/la sottoscritto/a
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Marca da bollo da 16,00 DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Brescia Il/la sottoscritto/a matr. cell. iscritto/a per l a.a. al anno/f.c. del seguente
Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Brescia
Marca da bollo da 14,62 DOMANDA DI DISCUSSIONE TESI DI LAUREA CORSI DI LAUREA QUADRIENNALE V.O. ECONOMIA Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Brescia I/la sottoscritto/a Matr. recapito telefonico/cellulare:
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA GIURISPRUDENZA
Marca da bollo da 16,00 DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA GIURISPRUDENZA Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Brescia Il/la sottoscritto/a matr. residente a prov cap in via n recapito
TITOLO DEFINITIVO DELLA TESI DI LAUREA
Marca da bollo da 14,62 DOMANDA DI DISCUSSIONE TESI DI LAUREA CORSI DI LAUREA QUADRIENNALE V.O. ECONOMIA Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Brescia I/la sottoscritto/a Matr. recapito telefonico/cellulare:
PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE
PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE Economia aziendale Classe 84/S, Economia aziendale e management Classe LM 77, Economia aziendale quadriennale Giurisprudenza Classe LMG/01, Giurisprudenza
DOMANDA DI LAUREA QUANDO
DOMANDA DI LAUREA Per il conseguimento della Laurea, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a ciclo unico è necessario superare una prova finale. La modalità di svolgimento è fissata
A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE
A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE Economia aziendale Classe 84/S, Economia aziendale e management Classe LM- 77, Economia aziendale quadriennale Giurisprudenza Classe LMG/01,
Corso di laurea: ( ) Quadriennale ( ) Triennale ( ) Specialistica ( ) Magistrale AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
DOMANDA DI LAUREA Cognome Applicare contrassegno telematico da Euro 14,62 Nome Matricola N. Corso di laurea: ( ) Quadriennale ( ) Triennale ( ) Specialistica ( ) Magistrale in AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITÀ
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE
II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CON SEDE A CESENA NORME PER I LAUREANDI DEI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA SPECIALISTICA DELLA II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CON SEDE A CESENA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE:
LE DOMANDE DI LAUREA DEVONO ESSERE PRESENTATE IN SEGRETERIA AMMINISTRATIVA STUDENTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE M.F.N. ALMENO 60 GIORNI PRIMA DELL INIZIO DELL APPELLO DI LAUREA. DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE:
PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale Classe 17, Economia aziendale Classe L 18 Giurisprudenza Classe 31
PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale Classe 17, Economia aziendale Classe L 18 Giurisprudenza Classe 31 Le istruzioni dettagliate per la compilazione del Paper di laurea e il calendario
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI AGRARIA REGOLAMENTO ELABORATO FINALE LAUREA/TESI DI LAUREA MAGISTRALE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI AGRARIA REGOLAMENTO ELABORATO FINALE LAUREA/TESI DI LAUREA MAGISTRALE Art. 1 Riferimenti Normativi L articolo 21 del Regolamento didattico dell Università degli
SCADENZARIO DELLE LAUREE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Facoltà di Ingegneria Edificio ex-optimes, Via Campo di Pile - Zona industriale di Pile, 67100 L'Aquila (AQ) Tel. 0862-434080 - Fax 0862-431212 -
CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2015/2016 L articolazione del calendario si inquadra in un modello organizzativo delle attività didattiche
CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2015/2016 L articolazione del calendario si inquadra in un modello organizzativo delle attività didattiche tendente a favorire l efficacia degli impegni di apprendimento
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE DOMANDA DI LAUREA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE Matricola n. DOMANDA DI LAUREA AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI MARCA DA BOLLO DA 16 Sarà cura del
WORKFLOW TESI ON-LINE CORSI DI LAUREA TRIENNALI
WORKFLOW TESI ON-LINE CORSI DI LAUREA TRIENNALI Limitatamente ai corsi di laurea triennali dell area sanitaria: "Ai sensi dell'art 53 del D.Lgs. 165/2001, la partecipazione alle commissioni degli esami
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Lettere e Filosofia CALENDARIO TESI. Termini presentazione domande
Sedute di laurea UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Lettere e Filosofia CALENDARIO TESI Termini presentazione domande Scadenza presentazione tesi e tesine (15 giorni prima della
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA PIAZZA DELL'ATENEO NUOVO, 1 MILANO - C.A.P. 20126 DOMANDA DI LAUREA
-------------- Marca da Bollo Euro 14,62 DOMANDA DI LAUREA Al Magnifico Rettore dell'universita' degli Studi di Milano - Bicocca Matricola Il sottoscritto Iscritto per l'a.a. 2005/06 al anno corso del
Prenotazione / Gestione on-line dei verbali d esame
Prenotazione / Gestione on-line dei verbali d esame PREMESSA Il documento ha lo scopo di definire e regolamentare le procedure connesse con la prenotazione degli esami on line in fase di prima applicazione.
DEPOSITO TESI DOPPIA LAUREA
I S T R U Z I O N I ALMENO 5 (CINQUE) SETTIMANE PRIMA DELLA DATA FISSATA PER L ESAME DI LAUREA È NECESSARIO CONSEGNARE AL PRESIDIO DIDATTICO DI SCIENZE (VIA SOMMARIVE, 18 38123 POVO): 1. DOMANDA DI AMMISSIONE
REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL AMBIENTE (ISLA F74 E F001)
REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL AMBIENTE (ISLA F74 E F001) Dicembre 2013 Il presente regolamento è redatto secondo quanto disposto
FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE
FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE DOCUMENTAZIONE PER LA DOMANDA DI LAUREA SPECIALISTICA Gli studenti che intendono sostenere l esame di laurea dovranno presentare all Ufficio di Segreteria la seguente documentazione:
NORME E SCADENZE PER LA REDAZIONE DELLA TESI a.a. 2013/2014
Prot. n. 2668/BD4 del 12/03/2014 NORME E SCADENZE PER LA REDAZIONE DELLA TESI a.a. 2013/2014 Ai sensi del Regolamento Didattico approvato con D.D.G. del 19.12.2013 n. 2967, artt. 62 (comma 5) 63, 68. L
ISTRUZIONI. PASSO 1. Presentazione domanda di laurea on line
ISTRUZIONI PASSO 1. Presentazione domanda di laurea on line Per compilare online la domanda di laurea (entro i 30 gg precedenti l inizio della seduta) occorre accedere alla propria area riservata da https://webstudenti.unica.it/esse3/home.do
SCADENZARIO PRIMA SESSIONE DI LAUREA A.A. 2013/2014
SCADENZARIO PRIMA SESSIONE DI LAUREA A.A. 2013/2014 Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Rimini Per essere ammessi alla prova finale della Prima sessione 2013/2014, è necessario presentare domanda
Anno Accademico 2014/2015 SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA - Sede di Forlì - MODALITA PER ESSERE AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA FINALE -
Anno Accademico 2014/2015 SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA - Sede di Forlì - MODALITA PER ESSERE AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA FINALE - CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN: INGEGNERIA MECCANICA (codice 0208
tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2013/2014
Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online
Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online 1. Collegati a www.univaq.it Dalla voce Studenti seleziona Servizi on line e poi Segreteria virtuale per accedere alla tua area riservata
Workflow Tesi on-line Lauree Specialistiche/Specialistiche a ciclo unico Lauree Magistrali/Magistrali a ciclo unico
Workflow Tesi on-line Lauree Specialistiche/Specialistiche a ciclo unico Lauree Magistrali/Magistrali a ciclo unico Workflow tesi online LS/LS ciclo unico LM/LM ciclo unico Pagina 1/24 IMPORTANTE Limitatamente
DOMANDA DI LAUREA AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
DOMANDA DI LAUREA AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) codice fiscale matricola n. nato/a a Prov. il _/ _/ residente in via n. CAP Comune di Prov.
Norme per l ammissione alla seduta di laurea
Seconda Università degli Studi di Napoli Ufficio Segreteria Studenti Psicologia Norme per l ammissione alla seduta di laurea Per essere ammesso all esame di laurea, lo studente deve aver seguito e superato
Art. 6 Progetti di tutorato
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO E ATTIVITÀ DIDATTICHE- INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO SU FONDI M.I.U.R. (D.M. 198/2003, ART. 2) DA IMPIEGARE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE NORME PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA DI I LIVELLO A) ESAME DI LAUREA Art. 1 Ammissione Lo studente
AVVISO PER I LAUREANDI DELLA SESSIONE AUTUNNALE a.a. 2014/2015
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Segreteria studenti SPORTELLO UNICO Edificio Sperimentale Via Calasso 3/A I 73100 Lecce F +39 0832 295400 E maria.cozza@unisalento.it E cinzia.desimone@unisalento.it
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata in STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata in STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti 1) Copia del documento di identità 2) Copia del codice fiscale 3)
PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA
PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale classe 84/S Economia aziendale classe LM 77 Economia aziendale quadriennale Giurisprudenza classe LMG/01 Giurisprudenza classe 22/S -Giurisprudenza
1) Copia del documento di identità 2) Copia del codice fiscale 3) Autocertificazione del Titolo di Laurea 4) Marca da bollo da 16,00 euro
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata in STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti 1) Copia del documento di identità 2) Copia del codice fiscale 3)
LA DATA DEGLI APPELLI DI LAUREA E L ELENCO DEGLI STUDENTI AMMESSI ALL ESAME DI LAUREA SONO COMUNICATI ALL ALBO
I S T R U Z I O N I ENTRO LA SCADENZA INDICATA NEL CALENDARIO ACCADEMICO PER CIASCUN APPELLO DI LAUREA (VEDERE PORTALE DI FACOLTÀ NEL BOX DI DOWNLOAD NELLA SEZIONE DEL CONSEGUIMENTO TITOLO) È OBBLIGATORIO
Università degli Studi di Camerino. l sottoscritt
Matricola N. ESAME DI LAUREA/ LAUREA MAGISTRALE Imposta di bollo assolta in modo virtuale (ai se si dell art. 15 del D.P.R n. 642/1972) Università degli Studi di Camerino Al Magnifico Rettore Dell U iversità
Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99)
Mod. 6322/triennale Marca da bollo da 16.00 euro Domanda di laurea Valida per la prova finale dei corsi di studio di primo livello Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a
IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p.
Incollare fotografia formato tessera MATRICOLA AL MAGNIFICO RETTORE dell Università degli Studi di Brescia Alla Segreteria Studenti della Facoltà di GIURISPRUDENZA Via S. Faustino, 74/b 25122 BRESCIA CONGEDO
Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI
Errata corrige del 04/12/2013 NORME E SCADENZE PER LA REDAZIONE DELLA TESI a.a. 2012/2013 Prot.. n. 15205/BD4 del 04/12/2013 Modulistica e scadenze L esame di diploma prevede due scadenze, la domanda per
ISTRUZIONI. PASSO 1. Registrazione ad Almalaurea e Presentazione domanda di laurea on line
ISTRUZIONI PASSO 1. Registrazione ad Almalaurea e Presentazione domanda di laurea on line Per compilare online la domanda di laurea (entro i 30 gg precedenti l inizio della seduta) occorre accedere alla
ELENCO ANALITICO DEGLI ONERI DEL LAUREANDO Modulistica da consegnare alla Segreteria Studenti
NOTE IMPORTANTE Rev. 4 del 21/01/2015 ELENCO ANALITICO DEGLI ONERI DEL LAUREANDO Modulistica da consegnare alla Segreteria Studenti Prima scadenza: modulistica relativa alla domanda di laurea 1. ricevuta
AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CATEGORIA GIURIDICA C
AREA ORGANIZZAZIONE Gestione del Personale Tel. 0332 275275/276 - Fax 0332 429035 personale@comune.malnate.va.it Il Responsabile: Antonella Pietri AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO
REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LA PROVA FINALE DEGLI ESAMI DI LAUREA
REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LA PROVA FINALE DEGLI ESAMI DI LAUREA Il Preside, richiamato l art. 35 del regolamento didattico di Ateneo, nonchè l importanza degli esami di laurea e la necessità di addivenire
AVVISO DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI Medico Chirurgo PRIMA SESSIONE ANNO 2012
DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM AVVISO DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI Medico Chirurgo
ISTRUZIONI PER EFFETTUARE LA DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO
ISTRUZIONI PER EFFETTUARE LA DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO Fasi della procedura e tempistica Per la presentazione della domanda di ammissione alla prova finale, gli studenti devono eseguire le attività
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni culturali, Scienze della Formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni culturali, Scienze della Formazione REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLA TESI, LO SVOLGIMENTO E LA VALUTAZIONE DELL ESAME
GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO
ERASMUS LUMSA GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO Pagina 1 di 6 COME IMMATRICOLARSI ALLA LUMSA Troverete qui di seguito i documenti necessari per l immatricolazione 1) APPLICATION FORM
Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE
D. R. n. 3494 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in
TIROCINIO POST LAUREAM VECCHIO ORDINAMENTO
TIROCINIO POST LAUREAM VECCHIO ORDINAMENTO COMPILAZIONE DEI MODULI DI TIROCINIO La domanda di tirocinio corredata dei seguenti documenti: domanda al Magnifico Rettore in marca da bollo vigente (si dovranno
Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.
Prot. nr. 136 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI Largo S. Eufemia, 19 41121 MODENA centralino 059 205 5811 fax 059 205 593 - fax 059 205 5933
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÁ DI ECONOMIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÁ DI ECONOMIA Attività di Stage o Tirocini presso Aziende e Dottori Commercialisti Convenzionati con la Facoltà La Facoltà di Economia dell Università
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER / PERFEZIONAMENTO IN
NORME GENERALI CONSEGNA TESI PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI MASTER E PERFEZIONAMENTI DELL UNIVERSITA DI ROMA I RELATORI devono essere DUE di cui: un Laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
#IomiLaureo Guida alle procedure per la laurea
#IomiLaureo Guida alle procedure per la laurea Cosa fare in Segreteria Studenti: Domanda di Laurea Modulo Come Quando Allegati BARI FOGGIA TARANTO www.poliba.it Didattica Servizi di Segreteria Modulistica
Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2014/2015
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA DIPARTIMENTO DIIES Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2014/ 1 Premessa L offerta formativa del DIIES dell Università degli Studi
ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA Azienda Ospedaliera
ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA Azienda Ospedaliera Vista la determinazione dirigenziale n. 381 del 14/10/2014; visto l art.7 comma 6 del D.Lgs.165/01; visto il regolamento aziendale per il conferimento
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA NORME PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA MAGISTRALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE A) ESAME DI LAUREA Art. 1 Ammissione
REGISTRO di tirocinio curriculare
REGISTRO di tirocinio curriculare Dati del Tirocinante Matr. Cognome Nome Nato a il Codice Fiscale Iscritto a Dipartimento di: Corso di laurea in: Tipo corso: Curriculum: Iscritto per l'anno accademico
BANDO DI AMMISSIONE Corso di perfezionamento ICT Governance Anno accademico 2015/2016 Istituito con decreto rettorale n. 1576/2015 del 18 giugno 2015
BANDO DI AMMISSIONE Corso di perfezionamento ICT Governance Anno accademico 2015/2016 Istituito con decreto rettorale n. 1576/2015 del 18 giugno 2015 Art. 1 Obiettivi formativi Art. 2 A chi si rivolge
Facoltà di Economia Ordinamento quadriennale precedente all A.A. 1994-95
Ordinamento quadriennale precedente all A.A. 1994-95 Economia e commercio (Indirizzi: Economico-amministrativo; Economico-generale; Economico-gestionale; Statutario ) PROCEDURE PER LA DOMANDA DI LAUREA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 4673 Roma, 13 maggio 2014 D.G. per il personale
Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Regolamento per la prova finale dei corsi di laurea magistrale/specialistica
Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Regolamento per la prova finale dei corsi di laurea magistrale/specialistica (approvato nella seduta del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza
Coordinatore educativo nei servizi per l infanzia a.a. 2011-2012
Master di II livello Coordinatore educativo nei servizi per l infanzia a.a. 2011-2012 Obiettivi formativi Il Master si propone come un percorso altamente specializzato, finalizzato a formare professionisti
Dipartimento di Lingue, Letterature straniere e Comunicazione CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2015/2016
Dipartimento di Lingue, Letterature straniere e Comunicazione CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2015/2016 Immatricolazioni per tutti i corsi che non prevedono pre-iscrizione Dal 13 Luglio al 8 Settembre 2015 In
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA INTERNAZIONALE (MIE) anno accademico 2007/2008 Direttore del Master: Prof. Pasquale Scaramozzino Il Master di II livello in Economia Internazionale è un corso
Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online
Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online 1. Collegati a www.univaq.it Dalla voce Studenti seleziona Servizi on line e poi Segreteria virtuale per accedere alla tua area riservata
AVVISO PER I LAUREANDI DELLA SESSIONE ESTIVA a.a. 2014/2015
" FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Segreteria studenti SPORTELLO UNICO AVVISO PER I LAUREANDI DELLA SESSIONE ESTIVA a.a. 2014/2015 Edificio Sperimentale Via Calasso 3/A I 73100 Lecce
Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2015
Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2015 DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Decreto Rep. 1935 Prot. n. 139721
LIPANI & PARTNERS AVVISO DI SELEZIONE PER UNA BORSA DI STUDIO DA ASSEGNARE AD UN PRATICANTE AVVOCATO
LIPANI & PARTNERS AVVISO DI SELEZIONE PER UNA BORSA DI STUDIO DA ASSEGNARE AD UN PRATICANTE AVVOCATO Articolo 1 - Caratteristiche e finalità Lo Studio Lipani & Partners (di seguito, per brevità, solo Studio)
Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/2016
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA DIPARTIMENTO DIIES Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/ 1 Premessa L offerta formativa del DIIES dell Università degli Studi
Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online
Guida dettagliata per la compilazione della domanda di laurea online 1. Collegati a www.univaq.it Dalla voce Studenti seleziona Servizi on line e poi Segreteria virtuale per accedere alla tua area riservata
Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali ebraici epigrafici, archivistici e librari
Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali ebraici epigrafici, archivistici e librari sede di Ravenna codice: Bando A.A. 2005/06 1 Art. 1 Indicazioni
Laurea Magistrale in. SCIENZE PEDAGOGICHE (classe LM-85) Anno Accademico 2014-2015. Bando per l accesso
AREA SOCIETA Laurea Magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE (classe LM-85) Anno Accademico 2014-2015 Bando per l accesso Per immatricolarsi a questa laurea magistrale, TUTTI gli studenti interessati devono preventivamente
Regolamento della prova finale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE FACOLTÀ DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Corso di Studio in Scienze della Comunicazione Regolamento della prova finale 1. CONSIDERAZIONI GENERALI L esame finale rappresenta
Orario. Borsa di studio
Università per Stranieri di Siena Avviso per la costituzione di una graduatoria per l assegnazione di n. 5 Borse di studio per Assistente di Lingua Italiana nelle scuole del Victoria (Melbourne e Provincia
Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale
Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale (Approvato CdF 13-6-2012) 1. Elaborazione della tesi e presentazione del titolo 1.1 La prova
I L P R E S I D E N T E
Proroga dei termini di tutti i bandi per il conferimento - nell'anno 2015 e con scadenza 18 marzo 2015 - di borse di studio, borse di studio per tesi di laurea all estero e per premi di laurea, destinati
Dipartimento di Ingegneria dell Informazione
Norme relative alle attività formative dei Corsi di Laurea in Ingegneria dell informazione per il conseguimento di una migliore conoscenza del mondo del lavoro 1 Tali norme, nella loro versione preliminare,
Art. 4 - Relatore della tesi di laurea e assegnazione del correlatore Art. 5 Commissione di laurea e discussione dell elaborato
Indicazioni a cura del Consiglio di Corso di Studio di Scienze della Formazione Primaria concernente la tesi, le attività di tirocinio e l esame finale. Art. 1 Oggetto Il presente documento disciplina
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, FILOSOFICO-SOCIALI, DEI BENI CULTURALI E DEL TERRITORIO MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN SONIC ARTS (in modalità didattica
BANDO PER CONCORRERE AL FINANZIAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA 62 A EDIZIONE DELL HARVARD NATIONAL MODEL UNITED NATIONS
D.D. N. 666 Prot. N. 33342-III/13 BANDO PER CONCORRERE AL FINANZIAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA 62 A EDIZIONE DELL HARVARD NATIONAL MODEL UNITED NATIONS Art. 1 - Indizione 1. L Università Ca Foscari
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Decreti DAIS Repertorio n. 669/2014 Prot n. 38398 V/1 del 16/09/2014 Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE,
Corso di formazione per Amministratori di Condominio
Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
ANNO ACCADEMICO 2011/2012 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE E DELLA SICUREZZA SIPS Direttore - Prof. Giorgio Spangher 1 Finalità Il Corso di Perfezionamento
Università degli studi di Palermo
Università degli studi di Palermo Prot. N. 7451 del 04.02.2010 IL RETTORE VISTA la delibera del Senato Accademico del 9 novembre 2004; Decreto N. 371/2010 VISTO il D.M. 509 del 3 novembre 1999 ed in particolare
PROFESSIONE Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore
PROFESSIONE Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore Link Ordinanza Ministeriale: http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/marzo/om-27032015.aspx La data della prima prova degli esami di
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 REQUISITI PER L AMMISSIONE
-Ministero dello Sviluppo Economico ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE SCUOLA SUPERIORE DI SPECIALIZZAZIONE IN TELECOMUNICAZIONI BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL
Domanda di iscrizione. Ai fini dell iscrizione al master dovrà essere fornita la seguente documentazione:
CSF - Centro Servizi e Formazione srl Via Signorelli, 27-80017 Melito di Napoli (NA) Tel. 081 7110703 - e-mail:info@csf-online.it P.IVA: 05124921213 - REA NA: 734362 Ente di formazione accreditato Regione
Gestione Tesi Online
Gestione Tesi Online Guida docente Versione 2.0 Autore Gruppo di lavoro Esse3 Stato Approvato Fase Sperimentazione Revisore Prof. V. Auletta Data 07/03/2016 Distribuito a: Docenti dell Ateneo Sommario
6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?
6 - LAUREANDI 1. Quali sono le sessioni previste per l esame di laurea? Le sessioni sono quattro; quella estiva che si svolge nel mese di Luglio, la 1^ autunnale con sedute nel mese di Ottobre, la 2^ autunnale
REGOLAMENTO - TESI DI LAUREA Valido per: CDL QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA (VECCHIO ORDINAMENTO) Articolo 1
REGOLAMENTO - TESI DI LAUREA Valido per: CDL QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA (VECCHIO ORDINAMENTO) INTRODUZIONE Articolo 1 Il Corso di laurea si conclude con la presentazione e discussione di una tesi progettuale,
Depliant informativo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA SEGRETERIA GENERALE Corso di Laurea Telematico in FUNZIONARIO GIUDIZIARIO E AMMINISTRATIVO ANNO ACCADEMICO 2007/2008
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXX CICLO SCADENZA: 9 GIUGNO 2014 Art. 1
BANDO PREMIO DI LAUREA TSRM SVILUPPO E PROGRESSO SANITA 2014-1 E I IONE-
BANDO PREMIO DI LAUREA TSRM SVILUPPO E PROGRESSO SANITA 2014-1 E I IONE- Riservato ai laureati in Tecniche di radiologia medica, per Immagini e Radioterapia Anni accademici 2010/2011-2011/2012-2012/2013