CONDIZIONI CONTRATTUALI
|
|
- Italo Carboni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 - Prestazioni assicurate In base al presente contratto, alla scadenza contrattuale la Società si impegna a corrispondere ai Beneficiari, designati secondo quanto previsto al successivo Articolo 12, il capitale assicurato, rivalutato secondo quanto stabilito al successivo Articolo 7. Il capitale assicurato è dato dal cumulo del capitale assicurato iniziale derivante dal premio unico corrisposto al perfezionamento del contratto e dei capitali assicurati iniziali derivanti dai premi integrativi eventualmente versati nel corso della durata contrattuale, al netto dei riscatti parziali effettuati. Il capitale assicurato iniziale derivante da ciascun premio versato è dato dal premio medesimo depurato dei caricamenti precisati nella tabella di seguito riportata. Tipologia Importo Caricamento fisso prelevato dal premio unico: Euro 50,00 Caricamento fisso prelevato da ciascun premio integrativo: Euro 25,00 Caricamento, in % di ciascun Cumulo premi netti < ,00 4% premio al netto del caricamento ,00 Cumulo premi netti < ,00 3% fisso, funzione del Cumulo premi netti (*) ,00 Cumulo premi netti < ,00 Cumulo premi netti ,00 2% 1% (*) ammontare dei premi versati, compreso quello oggetto del calcolo, al netto del capitale già riscattato parzialmente Il capitale assicurato iniziale derivante dal premio unico, la data di decorrenza del contratto, la durata e la scadenza contrattuali sono riportati sul modulo di proposta/certificato di assicurazione. Articolo 2 - Premio A fronte delle prestazioni assicurate di cui al precedente Articolo 1, il Contraente verserà un premio unico, indicato sul modulo di proposta/certificato di assicurazione, non frazionabile, il cui importo dovrà risultare non inferiore ad EUR 5.000,00. Sui contratti in vigore potranno altresì essere corrisposti, in qualunque momento, premi integrativi ciascuno di importo non inferiore ad EUR 500,00. Il pagamento del premio deve essere effettuato presso il Soggetto distributore, mediante bonifico bancario a favore della Società. La relativa scrittura di addebito costituisce la prova dell avvenuto pagamento del premio. La data di valuta dell accredito sul conto corrente intestato alla Società coincide con la data di valuta dell addebito sul conto corrente intestato/cointestato al Contraente. Il Contraente che intenda successivamente estinguere il conto corrente utilizzato per l addebito del premio potrà proseguire i versamenti, con la modalità già precisata, tramite il competente soggetto che verrà appositamente indicato dalla Società. L357.1.RispAzien_cc Pagina 1 di 6
2 Il Contraente potrà altresì scegliere di versare il premio presso la Sede Secondaria della Società; in tal caso il pagamento potrà essere effettuato con assegno bancario o circolare non trasferibile, tratto o emesso all ordine della Società. E comunque fatto divieto all intermediario incaricato di ricevere denaro contante a titolo di pagamento del premio. PARTE II - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO Articolo 3 - Conclusione, entrata in vigore, durata e risoluzione del contratto Il presente contratto è concluso nel giorno in cui il modulo di proposta/certificato di assicurazione, firmato dalla Società, viene sottoscritto dal Contraente. Il contratto entra in vigore, a condizione che sia stato pagato il premio unico dovuto, dalle ore 24 del giorno della sua conclusione o del giorno, se successivo, indicato sul modulo di proposta/certificato di assicurazione quale data di decorrenza. La durata del contratto, espressa in anni interi, non potrà risultare inferiore ad anni 5 o superiore ad anni 30 ed è indicata sul modulo di proposta/certificato di assicurazione. Il contratto si risolve alla scadenza contrattuale oppure, qualora venga richiesto il riscatto totale (di cui al successivo Articolo 8 ), alla data di richiesta dello stesso. Articolo 4 - Revocabilità della proposta e diritto di recesso dal contratto Il Contraente può revocare la proposta fino a quando il contratto non sia stato concluso, o recedere dal contratto entro 30 giorni dal momento in cui è informato della sua conclusione, tramite comunicazione scritta effettuata presso i Soggetti distributori o con lettera raccomandata indirizzata alla Sede Secondaria della Società. Il recesso ha l effetto di liberare entrambe le Parti da qualsiasi obbligazione derivante dal contratto a decorrere dalle ore 24 del giorno della comunicazione effettuata direttamente presso i Soggetti distributori o di spedizione della raccomandata quale risulta dal timbro postale di invio. Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione della revoca della proposta o della comunicazione del recesso, la Società, previa consegna dell originale del modulo di proposta/certificato di assicurazione e delle eventuali appendici contrattuali, rimborsa al Contraente un importo pari alle somme da questi eventualmente corrisposte. Articolo 5 - Obblighi della Società e del Contraente Gli obblighi della Società e del Contraente risultano esclusivamente dal contratto ed appendici da Essi firmati. Articolo 6 - Dichiarazioni del Contraente Le dichiarazioni del Contraente devono essere esatte e complete, secondo le norme di legge. PARTE III - REGOLAMENTAZIONE NEL CORSO DEL CONTRATTO Articolo 7 - Modalità di rivalutazione delle prestazioni assicurate Al presente contratto la Società riconosce una rivalutazione del capitale assicurato sulla base del rendimento medio annuo ottenuto dalla Gestione Separata PRES NOVARA EURO2002. a) Misura annua di rivalutazione Ad ogni ricorrenza annuale del contratto, la Società determina il rendimento annuo attribuito al contratto moltiplicando il rendimento medio annuo, definito al punto 2. del Regolamento della Gestione Separata PRES NOVARA EURO2002, per un'aliquota di partecipazione dipendente dal cumulo dei premi versati, eventualmente diminuito a seguito di riscatti parziali come stabilito al successivo Articolo 8, pari a: L357.1.RispAzien_cc Pagina 2 di 6
3 90% quando il cumulo dei premi è inferiore ad EUR ,00; 95% quando il cumulo dei premi è superiore od uguale ad EUR ,00. L attribuzione di detta aliquota di partecipazione verrà accordata purché la differenza tra il rendimento medio annuo ed il rendimento annuo attribuito al contratto sia almeno pari a 0,50 punti percentuali. Qualora detta differenza sia inferiore a mezzo punto percentuale, l aliquota di partecipazione da applicare risulterà pari al rapporto tra il rendimento medio annuo diminuito di mezzo punto percentuale ed il rendimento medio annuo stesso. La misura annua di rivalutazione è pari al rendimento annuo attribuito al contratto e non può risultare inferiore alla misura annua di rivalutazione minima garantita pari al 2,00%. b) Rivalutazione del capitale assicurato La data di calcolo della rivalutazione coincide con la ricorrenza annuale del contratto, convenzionalmente stabilita al 31 dicembre di ogni anno, salvo che, in caso di riscatto, la relativa richiesta non coincida con tale data. In tale ipotesi la data di calcolo coinciderà con la data di richiesta riscatto. b.1) Alla prima ricorrenza annuale del contratto, il capitale assicurato rivalutato sarà ottenuto sommando i seguenti valori: il cumulo dei capitali assicurati iniziali derivanti dal premio unico e da ciascun premio integrativo eventualmente corrisposto tra la data di decorrenza del contratto ed il giorno che precede la prima ricorrenza annuale del contratto; il cumulo degli importi che si ottengono moltiplicando ciascun capitale assicurato iniziale, derivante dal premio unico e dai premi integrativi eventualmente corrisposti tra la data di decorrenza del contratto ed il giorno che precede la prima ricorrenza annuale del contratto, per la misura annua di rivalutazione di cui alla precedente lettera a), ridotta rispettivamente in proporzione alla frazione d'anno compresa tra la data di incasso di ciascun premio e la prima ricorrenza annuale del contratto. b.2) Ad ogni ricorrenza annuale del contratto successiva, precedente la scadenza contrattuale, il capitale assicurato rivalutato sarà ottenuto sommando al valore da esso raggiunto alla ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8, i seguenti valori: il cumulo dei capitali assicurati iniziali derivanti da ciascun premio integrativo eventualmente corrisposto tra la ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa ed il giorno che precede la data di calcolo della rivalutazione in corso, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8 ; un importo ottenuto moltiplicando il capitale assicurato rivalutato alla ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8, per la misura annua di rivalutazione, di cui alla precedente lettera a); il cumulo degli importi che si ottengono moltiplicando ciascun capitale assicurato iniziale, derivante dai premi integrativi eventualmente corrisposti tra la ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa ed il giorno che precede la data di calcolo della rivalutazione in corso, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8, per la misura annua di rivalutazione di cui alla precedente lettera a), ridotta rispettivamente in proporzione alla frazione d'anno compresa tra la data di incasso di ciascun premio e la data di calcolo della rivalutazione in corso. L357.1.RispAzien_cc Pagina 3 di 6
4 b.3) Tra due ricorrenze annuali del contratto consecutive ed alla scadenza contrattuale, il capitale assicurato rivalutato sarà ottenuto sommando al valore da esso raggiunto alla ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8, i seguenti valori: il cumulo dei capitali assicurati iniziali derivanti da ciascun premio integrativo eventualmente corrisposto tra la ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa e la data di calcolo della rivalutazione in corso, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8 ; un importo ottenuto moltiplicando il capitale assicurato rivalutato alla ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8, per la misura annua di rivalutazione, di cui alla precedente lettera a), ridotta in proporzione alla frazione d'anno compresa tra la ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa e la data di calcolo della rivalutazione in corso; il cumulo degli importi che si ottengono moltiplicando ciascun capitale assicurato iniziale, derivante dai premi integrativi eventualmente corrisposti tra la ricorrenza annuale del contratto ultima trascorsa e la data di calcolo della rivalutazione in corso, eventualmente diminuito in caso di riscatto parziale secondo quanto precisato al successivo Articolo 8, per la misura annua di rivalutazione, di cui alla precedente lettera a), ridotta rispettivamente in proporzione alla frazione d'anno compresa tra la data di incasso di ciascun premio e la data di calcolo della rivalutazione in corso. La predetta misura di rivalutazione sarà calcolata sulla base del rendimento medio annuo della Gestione Separata PRES NOVARA EURO2002 relativo al terzo mese precedente la data di calcolo della rivalutazione in corso. Per i contratti in vigore, la Società invierà annualmente al Contraente la comunicazione del valore raggiunto dal capitale assicurato in seguito al calcolo della rivalutazione. Articolo 8 - Riscatto Nel corso della durata contrattuale, ma non prima che sia trascorso un anno dalla data di decorrenza del contratto, il Contraente può richiedere, per iscritto, il riscatto totale o parziale del contratto. La richiesta deve essere effettuata per il tramite dei Soggetti distributori oppure alla Sede Secondaria della Società tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Per data di richiesta si intende la data di richiesta effettuata presso i Soggetti distributori o la data di ricezione da parte della Società della comunicazione, quale risulta dalla ricevuta di ritorno della lettera raccomandata. a) Riscatto totale La richiesta di riscatto totale determina la risoluzione del contratto con effetto immediato dalla data di richiesta stessa. Il valore di riscatto è pari al capitale assicurato rivalutato secondo quanto previsto al punto b.3) del precedente Articolo 7, utilizzando come data di calcolo per la rivalutazione la data di richiesta di riscatto. b) Riscatto parziale Il riscatto parziale può essere effettuato più volte nel corso della durata contrattuale e non determina la risoluzione del contratto. Il Contraente può richiedere riscatti parziali a condizione che: l importo di ciascun riscatto parziale, al netto del costo fisso pari ad EUR 5,00 e delle eventuali imposte dovute, sia almeno pari ad EUR 1.500,00; il valore di riscatto totale, calcolato al netto del riscatto parziale erogabile a seguito dell ultima richiesta inoltrata alla Società, risulti almeno pari ad EUR 2.500,00. L357.1.RispAzien_cc Pagina 4 di 6
5 A seguito dell'operazione di riscatto parziale: il contratto resta in vigore per un capitale assicurato pari alla somma dei seguenti importi: - il capitale assicurato rivalutato alla data di calcolo della precedente rivalutazione; - il cumulo dei capitali assicurati iniziali derivanti da ciascun premio integrativo eventualmente corrisposto tra la data di calcolo della precedente rivalutazione e la data di richiesta del riscatto parziale. Ciascuno dei predetti importi verrà diminuito di un ammontare pari allo stesso importo moltiplicato per il rapporto tra il valore di riscatto parziale concesso (al lordo del costo fisso e delle eventuali imposte dovute) ed il valore di riscatto totale calcolato alla data di richiesta del riscatto parziale; il cumulo dei premi corrisposti prima della data di richiesta di riscatto parziale, ai fini della determinazione dell aliquota di partecipazione di cui al precedente Articolo 7, viene diminuito di un importo pari allo stesso cumulo moltiplicato per il rapporto tra il valore di riscatto parziale concesso (al lordo del costo fisso delle eventuali imposte dovute) ed il valore di riscatto totale calcolato alla data di richiesta del riscatto parziale. La Società, a seguito di riscatto parziale, emette apposita appendice contrattuale. Articolo 9 - Prestiti Sul presente contratto non sono concedibili prestiti. Articolo 10 - Cessione, pegno e vincolo Il Contraente può cedere ad altri il contratto, così come può darlo in pegno o comunque vincolare le somme assicurate. Tali atti diventano efficaci solo quando la Società ne faccia annotazione sull'originale del modulo di proposta/certificato di assicurazione o su appendice contrattuale. In caso di cessione del contratto, il Contraente perde ogni diritto o facoltà derivante dalla polizza e solo il Cessionario potrà chiedere il riscatto. Nel caso di pegno o vincolo, l operazione di riscatto richiede l'assenso scritto del creditore pignoratizio o del vincolatario. Articolo 11 - Duplicato del contratto In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione dell'originale del contratto, il Contraente o gli aventi diritto possono ottenerne un duplicato a proprie spese e responsabilità. PARTE IV - BENEFICIARI E PAGAMENTI DELLA SOCIETA' Articolo 12 - Beneficiari Il Contraente designa i Beneficiari e può in qualsiasi momento revocare o modificare tale designazione mediante comunicazione scritta alla Società. La designazione dei Beneficiari non può essere revocata o modificata nei seguenti casi: dopo che il Contraente ed il Beneficiario abbiano dichiarato per iscritto alla Società, rispettivamente, la rinuncia al potere di revoca e l'accettazione del beneficio; a scadenza, dopo che il Beneficiario abbia comunicato per iscritto alla Società di volersi avvalere del beneficio. In tali casi le operazioni di riscatto, pegno o vincolo, richiedono l'assenso scritto dei Beneficiari. La designazione dei Beneficiari ed eventuali revoche o modifiche devono essere comunicate per iscritto tramite i Soggetti distributori o alla Sede Secondaria della Società. L357.1.RispAzien_cc Pagina 5 di 6
6 Articolo 13 - Pagamenti della Società Per tutti i pagamenti della Società, devono essere preventivamente consegnati ai Soggetti distributori o alla Sede Secondaria della Società, unitamente alla richiesta di liquidazione, i documenti necessari a verificare l effettiva esistenza dell'obbligo di pagamento e ad individuare con esattezza gli aventi diritto. In particolare, la Società richiede la seguente documentazione: per i pagamenti conseguenti il riscatto: originale del modulo di proposta/certificato di assicurazione ed eventuali appendici contrattuali; fotocopia di un regolare documento di identità del Contraente (persona fisica); per i pagamenti conseguenti la scadenza contrattuale: originale del modulo di proposta/certificato di assicurazione ed eventuali appendici contrattuali; fotocopia di un regolare documento di identità e codice fiscale del Beneficiario (persona fisica). Ulteriore documentazione potrà essere richiesta dalla Società in relazione a particolari esigenze istruttorie. Ogni pagamento viene effettuato presso i Soggetti distributori o presso la Sede Secondaria della Società, contro rilascio di regolare quietanza. Verificata la sussistenza dell'obbligo di pagamento, la Società mette a disposizione la somma dovuta entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione completa. Decorso tale termine, ed a partire dal medesimo fino alla data dell effettivo pagamento, sono riconosciuti ai Beneficiari gli interessi calcolati, secondo i criteri della capitalizzazione semplice, al tasso annuo più elevato tra il saggio legale in vigore ed il rendimento attribuito a norma dell Articolo 7 lettera a). Quest ultimo è calcolato in base all aliquota di partecipazione in vigore alla data di richiesta di riscatto o di scadenza ed al rendimento medio annuo della Gestione Separata PRESS NOVARA EURO2002 relativo al terzo mese precedente la predetta data dell effettivo pagamento. PARTE V - LEGGE APPLICABILE E FISCALITA' Articolo 14 - Rinvio alle norme di legge Il contratto è regolato dalla legge italiana. Per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni valgono le norme di legge. Articolo 15 - Imposte Le imposte relative al contratto sono a carico del Contraente o dei Beneficiari ed aventi diritto. Articolo 16 - Variazioni contrattuali La Società si riserva di apportare alle presenti Condizioni Contrattuali quelle modifiche che si rendessero necessarie a seguito di interventi normativi. Le nuove condizioni verranno applicate alle prestazioni assicurate derivanti dai premi versati successivamente all entrata in vigore delle modifiche. L357.1.RispAzien_cc Pagina 6 di 6
Allianz Special Capital
Allianz Special Capital Condizioni contrattuali Tariffa AZ SC Mod. 5504 - Edizione Marzo 2008 ALLIANZ Special Capital Sommario 1 Disciplina del contratto 2 Condizioni Contrattuali NEUTROV - D05 pagina
Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale
Alleanza Assicurazioni S.p.A. appartenente al Gruppo Generali Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale Condizioni Contrattuali Regolamento Gestione interna separata
Nota Informativa. Distribuito da
Nota Informativa Distribuito da MOD. 50.3183.44 Sede Legale e Direzione Generale: Via Università, 1-43100 PARMA - Tel. 0521 912018 - Fax 0521 912023 Sede Amministrativa: Via C. Marenco, 25-10123 TORINO
CONDIZIONI CONTRATTUALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI ASSICURAZIONE DI CAPITALE DIFFERITO INDEX LINKED A PREMIO UNICO CON CONTROASSICURAZIONE SPECIALE TARIFFA 386 Articolo 1. Prestazioni assicurate 1.1. PRESTAZIONI IN CASO DI VITA
LIFE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA TEMPORANEA CASO MORTE
LIFE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA TEMPORANEA CASO MORTE Il presente fascicolo informativo contente: Nota informativa Condizioni contrattuali Glossario deve essere consegnato al Contraente prima
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione Nota Informativa Pag. 3 Disposizioni Generali Pag. 9 Disposizioni Speciali Pag. 11 Regolamento della Gestione Pag. 12 pagina 1 pagina 2 Terminologia 1) Compagnia:
Offerta al pubblico di. Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50002)
Offerta al pubblico di Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50002) Scheda Sintetica Condizioni di contratto si raccomanda la lettura della Parte I (informazioni sull investimento), della
C U. COMMERCIAL UNION Previdenza ASSICURAZIONI VITA CONTRATTI IN FORMA DI: CAPITALE DIFFERITO CAPITALIZZAZIONE
C U COMMERCIAL UNION Previdenza ASSICURAZIONI VITA CONTRATTI IN FORMA DI: CAPITALE DIFFERITO CAPITALIZZAZIONE Edizione 2004 SOMMARIO Guida all uso del Suo Contratto IL CONTRATTO parte I I TERMINI PIÙ USATI
nota informativa 1) Informazioni relative alla Società 2) Informazioni relative al contratto
nota informativa La presente Nota informativa vuol contribuire a far conoscere le informazioni preliminari necessarie al Contraente per poter sottoscrivere il contratto di assicurazione sulla vita denominato
Offerta al pubblico di. Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50005) Scheda Sintetica Condizioni di Contratto
Offerta al pubblico di Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50005) Scheda Sintetica Condizioni di Contratto Si raccomanda la lettura della Parte I (informazioni sull investimento), della
RisparmiSicuro. Il presente Fascicolo Informativo contenente:
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10003) RisparmiSicuro programma RISPARMIO
le norme imperative di diritto italiano.
nota informativa Informazioni relative alla Società La Zurich Investments life S.p.A. con Sede legale a Milano in Piazza C. Erba n. 6, è una Società per azioni di diritto italiano, autorizzata all esercizio
IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa US10025) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10025K) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10025) Il presente Fascicolo Informativo
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA SPECIALE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA SPECIALE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE OPEN FREE (Tariffa 35UCF) Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica; b) Nota
Condizioni contrattuali e Nota Informativa. Distribuito da
Condizioni contrattuali e Nota Informativa Distribuito da Introduzione Definizioni Nota Informativa Premessa Presentazione della Società Informazioni relative al contratto Informazioni in corso di contratto
Tutti i soci sono tenuti alla massima e più scrupolosa osservanza delle norme in esso contenute.
REGOLAMENTO DEI DEPOSITI DEI SOCI PREMESSA Il presente regolamento interno ha come scopo la disciplina dei conferimenti in denaro, a titolo di prestito, effettuati dai soci per il conseguimento dell oggetto
NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014
Offerta al pubblico di NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014 Prodotto finanziario di capitalizzazione PARTE III (Mod. V944GPIII - 0714) Pagina 1 di 6 PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10022) Il presente Fascicolo Informativo
CONDIZIONI CONTRATTUALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI Polizza BNL Revolution Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili e Unit Linked Pagina 1 di 7 Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Oggetto del contratto Polizza
POLIZZA Dl ASSICURAZIONE SULLA VITA IN FORMA Dl CAPITALE DIFFERITO A PREMIO UNICO CON CONTROASSICURAZIONE E CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE
Sommario Definizioni pag. 4 Relative all assicurazione in generale... pag. 4 Relative all assicurazioni vita in particolare pag. 4 Condizioni generali di assicurazione pag. 6 Condizioni speciali di assicurazione
Offerta al pubblico di CBA CAPITALIZZAZIONE II SERIE prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 930)
C.B.A V I T A S.p.A. COMPAGNIA DI BANCHE E ASSICURAZIONI PER LE ASSICURAZIONI SULLA VITA Iscritta alla Sezione I dell Albo delle Imprese n. 1.00106 e capogruppo del Gruppo assicurativo Gruppo CBA iscritto
REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE
REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Articolo 1 - Oggetto 1.1. Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci in conformità all'articolo 7 dello statuto sociale. 1.2. Tale
Nuova Tariffa U100 - Assicurazione a vita intera a premio unico con versamenti aggiuntivi - Vitattiva Carati
DIREZIONE GENERALE CIRCOLARE N. 38/2006 ASSICURATIVA Bologna, 20 Luglio 2006 A tutte le Agenzie A tutti gli Ispettori della Direzione Centrale Commerciale e Marketing Agli Ispettori della Revisione Agenzie
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (tariffa u10032) Il presente Fascicolo Informativo
QUADRIFOGLIO PROTEZIONE KEY MAN
408 QUADRIFOGLIO PROTEZIONE KEY MAN POLIZZA VITA MISTA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO
EXCLUSIVE. Linea Investimento. Assicurazione mista rivalutabile a premio unico con facoltà di versamenti aggiuntivi
EXCLUSIVE Assicurazione mista rivalutabile a premio unico con facoltà di versamenti aggiuntivi Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Linea Investimento - Scheda Sintetica - Nota Informativa -
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA A PREMIO UNICO CON CEDOLE FISSE E BONUS DI PREMORIENZA (TARIFFA N. 846) LAMPO DI BIM VITA
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA A PREMIO UNICO CON CEDOLE FISSE E BONUS DI PREMORIENZA (TARIFFA N. 846) LAMPO DI BIM VITA Il presente Fascicolo Informativo, contenente: la Scheda Sintetica;
PLUS. Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa
PLUS Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10011) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO
Nota Informativa e Condizioni di assicurazione
Nota Informativa e Condizioni di assicurazione Nota Informativa Pag. 3 Disposizioni Generali Pag. 11 Disposizioni Speciali Pag. 13 Regolamento della Gestione Pag. 16 pagina 1 pagina 2 CRESCO NEW Terminologia
FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE NOVARA VITA TFR-TFM
FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE NOVARA VITA TFR-TFM Assicurazione collettiva per il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) o per il Trattamento di Fine Mandato (TFM) nella forma
CONDIZIONI DI CONTRATTO DI AZ STYLE
CONDIZIONI DI CONTRATTO DI AZ STYLE Edizione: 1 marzo 2012 ART. 1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE ART. 2 - PLURALITA DI CONTRAENTI ART. 3 - PRESTAZIONI DEL CONTRATTO ART. 4 - DICHIARAZIONI DELL INVESTITORE-
VEROVALORE ASSIMOCO. Linea Investimento. Assicurazione mista con bonus a premio unico. Il presente Fascicolo Informativo, contenente:
VEROVALORE ASSIMOCO Assicurazione mista con bonus a premio unico Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Linea Investimento - Scheda Sintetica - Nota Informativa - Condizioni Contrattuali - Glossario
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA SPECIALE A PREMIO PERIODICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA SPECIALE A PREMIO PERIODICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE OPEN RISPARMIO (Tariffa 35R) Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica; b)
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA A PREMIO UNICO CON CEDOLE FISSE E BONUS DI PREMORIENZA VALORE CERTO 4,40% (Tariffa AS1202) Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica;
Contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale a premio unico con controassicurazione
Contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale a premio unico con controassicurazione Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa
Contratto di assicurazione di rendita immediata rivalutabile a premio unico (Tariffe U70004/U70005/U70006/U70007/U70008)
Contratto di assicurazione di rendita immediata rivalutabile a premio unico (Tariffe U70004/U70005/U70006/U70007/U70008) Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa
BIM VITA S.p.A. Gruppo FONDIARIA-SAI
. BIM VITA S.p.A. Gruppo FONDIARIA-SAI FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALLA ASSICURAZIONE SULLA VITA Investimento Protetto di BIM ASSICURAZIONE DI CAPITALE DIFFERITO A PREMIO UNICO CON CONTROASSICURAZIONE
EXCLUSIVE Ed. 03/2012
EXCLUSIVE Ed. 03/2012 Assicurazione mista rivalutabile a premio unico Linea Investimento Il presente Fascicolo Informativo, contenente: - Scheda Sintetica - Nota Informativa - Condizioni Contrattuali comprensive
SASA NoLoad. Il presente Fascicolo Informativo, contenente i seguenti documenti:
SASA NoLoad CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO E PREMI AGGIUNTIVI E RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE Tariffa H1U.NL Il presente Fascicolo Informativo, contenente
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO DURATA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI QUESTIONARI PRESTAZIONE IN CASO DI VITA DELL ASSICURATO (capitale a scadenza) PRESTAZIONE IN CASO DI DECESSO DELL
INVESTIRE SICURO Contratto di assicurazione a capitale differito rivalutabile con controassicurazione speciale a premi liberi (Tariffa 60020)
INVESTIRE SICURO Contratto di assicurazione a capitale differito rivalutabile con controassicurazione speciale a premi liberi (Tariffa 60020) Il presente fascicolo informativo contenente i seguenti documenti
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE SCACCO MATTO GARANTITO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE SCACCO MATTO GARANTITO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Art. 1 Prestazioni Assicurate Il presente contratto prevede, a fronte del
Capitale Con Cedola. Il presente Fascicolo Informativo, contenente i seguenti documenti:
Capitale Con Cedola CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO E PREMI AGGIUNTIVI E RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE Tariffa H35U Il presente Fascicolo Informativo,
FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA Risparmio Più
FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA Risparmio Più Assicurazione a vita intera a premio unico e premi integrativi con rivalutazione annua del capitale assicurato Tariffa 399 Il presente
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
CITTA DI VITTORIO VENETO Provincia di Treviso Comando Polizia Locale e Protezione Civile CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA LOCALE ART. 1 OGGETTO
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione Nota Informativa Pag. 3 Condizioni di Assicurazione Pag. 10 Regolamento della Gestione Pag. 13 pagina 1 Terminologia Assicurato: la persona sulla cui vita
PREVIDENZA VIP a premio ricorrente
PREVIDENZA VIP a premio ricorrente Nota Informativa 2004 Mod. 16016 ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO RICORRENTE E A PREMI UNICI AGGIUNTIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE E PRESTAZIONE ADDIZIONALE
Condizioni di Contratto. Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM SYNERGY. prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked
Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM SYNERGY prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked Condizioni di Contratto E' un prodotto di Distribuito da Prodotto distribuito da Banca Mediolanum
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI BENE VALORE BENEVALORE. Il presente fascicolo informativo contenente:
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI BENEVALORE BENE VALORE Il presente fascicolo informativo contenente: a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa c) Condizioni di Assicurazione
BelDomani Rendita Sicura
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA IN FORMA DI RENDITA VITALIZIA IMMEDIATA RIVALUTABILE ANNUALMENTE, A PREMIO UNICO CON CONTROASSICURAZIONE A CAPITALE DECRESCENTE (TARIFFA 535) BelDomani Rendita Sicura
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota informativa. (Tariffa 330)
LIGURIA CONTO APERTO ASSICURAZIONE SULLA VITA MISTA SPECIALE A PREMIO PERIODICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE (Tariffa 330) Il presente Fascicolo Informativo, contenente i seguenti documenti, deve essere
BericaNewPower Unico
Berica Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni Offerta al pubblico di BericaNewPower Unico prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 403) Le parti Informazioni Generali e Informazioni
POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol
POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol Offerta al pubblico di BelDomani Gestione Protetta 2011 prodotto finanziario di capitalizzazione (T558.10611) Si raccomanda la lettura della Parte I (Informazioni
Assicurazione rivalutabile a vita intera a premio unico / VenItas Gestione Garantita
Assicurazione rivalutabile a vita intera a premio unico / VenItas Gestione Garantita Il presente Fascicolo Informativo, contenente Scheda sintetica, Nota informativa, Condizioni contrattuali, Regolamento
Assicurazione a vita intera a premio unico/securdieci
Assicurazione a vita intera a premio unico/securdieci Il presente fascicolo informativo contenente Scheda sintetica, Nota informativa, Condizioni contrattuali, regolamento del fondo Forever, Glossario
FONDIARIA-SAI S.p.A. Fascicolo relativo all assicurazione sulla vita
FONDIARIA-SAI S.p.A. Fascicolo relativo all assicurazione sulla vita Assicurazione mista speciale a premio unico con rivalutazione del capitale ( Tariffa 35UCF ) Il presente Fascicolo Informativo, contenente
PENSIONE INTEGRATIVA Contratto di assicurazione a capitale differito rivalutabile con controassicurazione speciale a premi liberi (Tariffa 60025)
AZURITALIA VITA S.p.A. PENSIONE INTEGRATIVA Contratto di assicurazione a capitale differito rivalutabile con controassicurazione speciale a premi liberi (Tariffa 60025) Il presente fascicolo informativo
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
Contratto di Assicurazione caso morte a Vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffe U10023 - U10023R) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO
CONDIZIONI CONTRATTUALI IFB ONE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA DI TIPO UNIT LINKED
CONDIZIONI CONTRATTUALI IFB ONE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA DI TIPO UNIT LINKED Le definizioni utilizzate nelle presenti Condizioni Contrattuali sono riportate nel Prospetto d Offerta, Parte
PROGETTO INDEX LINKED INTERNATIONAL 3 INDICE. Cod. I003. NOTA INFORMATIVA pag. 1
PROGETTO INDEX LINKED INTERNATIONAL 3 Cod. I003 INDICE NOTA INFORMATIVA pag. 1 ANDAMENTO DEGLI INDICI BORSISTICI DI RIFERIMENTO CUI E COLLEGATA LA MAGGIORAZIONE DEL CAPITALE pag. 8 CONDIZIONI DI POLIZZA
Starpremium formula plus Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili
Investimento Per la famiglia Starpremium formula plus Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda sintetica Nota informativa
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U16001). IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE
QUADRIFOGLIO NUOVA MELODIA
615 QUADRIFOGLIO NUOVA MELODIA POLIZZA VITA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO Il contratto
PROGETTO INDEX LINKED PACIFIC / USD INDICE. Cod. I103. NOTA INFORMATIVA pag. 3. CONDIZIONI DI POLIZZA pag. 13
PROGETTO INDEX LINKED PACIFIC / USD Cod. I103 INDICE NOTA INFORMATIVA pag. 3 CONDIZIONI DI POLIZZA pag. 13 PREMESSA La presente Nota Informativa ha lo scopo di fornire tutte le informazioni preliminari
Contratto di Assicurazione Mista Speciale con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa US30005 US30005R)
Contratto di Assicurazione Mista Speciale con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa US30005 US30005R) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO, CONTENENTE: a) Scheda sintetica; b) Nota informativa;
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
Contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale con bonus a premio annuo costante con controassicurazione e con coefficiente garantito di rendita vitalizia controassicurata
SCHEDA TECNICA SETTE MASSIMA CLIENT LUGLIO 2013
TARIFFA 7S09C - Assicurazione di capitale differito con controassicurazione a premio annuo rivalutabile con facoltà di versare premi unici aggiuntivi, con rivalutazione annua del capitale collegate alla
Offerta al pubblico di CBA CAPITALIZZAZIONE III SERIE prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 931)
C.B.A V I T A S.p.A. COMPAGNIA DI BANCHE E ASSICURAZIONI PER LE ASSICURAZIONI SULLA VITA Iscritta alla Sezione I dell Albo delle Imprese n. 1.00106 e capogruppo del Gruppo assicurativo Gruppo CBA iscritto
FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA
FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico con rivalutazione annuale del capitale assicurato Il presente Fascicolo
Condizioni contrattuali e Nota Informativa. Distribuito da
Condizioni contrattuali e Nota Informativa Distribuito da Introduzione Definizioni Nota Informativa Premessa Presentazione della Società Informazioni relative al contratto Informazioni in corso di contratto
Linear Life Se6Prudente
Linear Life S.p.A. Linear Life Se6Prudente CONTRATTO ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTILL190)
Consiglio Regionale del Piemonte COPERTURA ASSICURATIVA VITA
Consiglio Regionale del Piemonte COPERTURA ASSICURATIVA VITA 1 PREMESSO che con Legge Regionale 17/6/97 n. 35 all'art. 2 il Consiglio Regionale del Piemonte ha dato facoltà all'ufficio di Presidenza "di
Naiopen Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili
Gestione del risparmio Per la famiglia Naiopen Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda sintetica Nota informativa Condizioni
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta
Assicurazione rivalutabile a premi unici o unici ricorrenti/sìcresce Sereno
Assicurazione rivalutabile a premi unici o unici ricorrenti/sìcresce Sereno Il presente fascicolo informativo contenente Scheda Sintetica, Nota informativa, Condizioni contrattuali, regolamento del fondo
2. Il conto di risparmio cooperativo è nominativo ed intestato al Socio che ne ha richiesto l apertura.
Articolo1 (Istituzione del servizio) 1. In esecuzione dell articolo 4, comma 5, punto e) e dell articolo 34 dello Statuto Sociale della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi S.c.r.l. viene istituito
ALTOVALORE Ed. 03/2012
ALTOVALORE Ed. 03/2012 Assicurazione a vita intera a premio unico con facoltà di versamenti aggiuntivi Linea Investimento Il presente Fascicolo Informativo, contenente: - Scheda Sintetica - Nota Informativa
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO DURATA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI QUESTIONARI PRESTAZIONI IN CASO DI VITA DELL ASSICURATO (capitale a scadenza) PRESTAZIONE IN CASO DI DECESSO DELL
RISPARMIO PLUS COUPON
RISPARMIO PLUS COUPON NOTA INFORMATIVA 2005 ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE, PRESTAZIONE ADDIZIONALE PER IL CASO DI MORTE E CEDOLA ANNUALE DI IMPORTO COSTANTE Leggere
Risparmio RiCorrente
Risparmio RiCorrente CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CASO MORTE A VITA INTERA A PREMI RICORRENTI E PREMI AGGIUNTIVI E RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE Tariffa H1U.RIS08 Il presente Fascicolo Informativo,
Assicurazione rivalutabile a premi unici o unici ricorrenti/sìcresce Sereno
Assicurazione rivalutabile a premi unici o unici ricorrenti/sìcresce Sereno Il presente fascicolo informativo contenente Scheda Sintetica, Nota informativa, Condizioni contrattuali, regolamento del fondo
New Cedola. Linea Investimento Garantito. Contratto di Assicurazione mista a premio unico. Il presente Fascicolo Informativo contenente:
Linea Investimento Garantito BG New Cedola Contratto di Assicurazione mista a premio unico Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda Sintetica Nota Informativa Condizioni di Assicurazione Glossario
QUADRIFOGLIO CRESCITA
617 QUADRIFOGLIO CRESCITA POLIZZA VITA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO Il contratto
FORMULA VITA EXTRA VANTAGGIO
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI - MISTA EDIZIONE DICEMBRE 2010 FORMULA VITA EXTRA VANTAGGIO Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Scheda Sintetica b) Nota
Offerta al pubblico di Lombarda Vita - Capital Top ed. 2015 prodotto finanziario di capitalizzazione
Lombarda Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni Offerta al pubblico di Lombarda Vita - Capital Top ed. 2015 prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 727) Le parti Informazioni Generali
Global Unit BPN Condizioni contrattuali
NOVARA VITA ASSICURAZIONI Novara Vita S.p.A. Sede Legale: Via Negroni, 12 28100 Novara Sede secondaria (Direzione Generale ed Amministrativa): Via V Dicembre, 3 16121 Genova Telefono 010 5546.1 Telefax
Depositi a risparmio "Conto Con Te Junior" INFORMAZIONI SULLA BANCA
aggiornamento 1-ott-15 Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.p.A. Sede Legale e Dir. Generale P.za L. Pianciani - 06049 Spoleto (PG). Codice Fiscale,
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale con bonus a premio annuo costante con controassicurazione e con coefficiente garantito di rendita vitalizia controassicurata
FONDIARIA-SAI S.p.A. Fascicolo relativo all assicurazione sulla vita
FONDIARIA-SAI S.p.A. Fascicolo relativo all assicurazione sulla vita Assicurazione mista speciale a premio unico con rivalutazione del capitale ( Tariffa 35UCF ) Il presente Fascicolo Informativo, contenente
Scheda Sintetica Nota informativa Condizioni di Polizza comprensive del Regolamento della Gestione Separata Glossario Fac-simile modulo di proposta
TFR TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI AGGIUNTIVI CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE Tariffa 1602 - IN FORMA COLLETTIVA Il presente Fascicolo Informativo, contenente i
Naiwin Polizza di assicurazione mista a premio unico con rivalutazione annua del capitale
Naiwin Polizza di assicurazione mista a premio unico con rivalutazione annua del capitale Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda sintetica Nota informativa Condizioni di assicurazione comprensive
Assicurazione rivalutabile a vita intera a premio unico / VenItas Gestione Garantita
Assicurazione rivalutabile a vita intera a premio unico / VenItas Gestione Garantita Il presente Fascicolo Informativo, contenente Scheda sintetica, Nota informativa, Condizioni contrattuali, Regolamento
COVER INVESTIMENTO SICURO_NM 24-06-2008 10:53 Pagina 1 C M Y CM MY CY CMY K 08-07/2008 IS IS V X. A D O M Colori compositi
COVER INVESTIMENTO SICURO_NM 24-06-2008 10:53 Pagina 1 MOD. AXV IS IS08-07/2008 C Colori compositi M Y CM MY CY CMY K CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI AXA MPS INVESTIMENTO
Contratto di Assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U10024 - U10024R)
Contratto di Assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U10024 - U10024R) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE a) Scheda Sintetica b) Nota
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA L AVVISO RIGUARDA LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI DISCIPLINATA DAL D.LGS.385/1993 (TESTO UNICO BANCARIO T.U.B.) E DALLE ISTRUZIONI
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.
Contratto di assicurazione mista con rivalutazione annua del capitale a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa US30008 US30008R) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE: a)
POPOLARE VITA RISPARMIO SERENO RAMO I - VITA INTERA A PREMI RICORRENTI
POPOLARE VITA RISPARMIO SERENO RAMO I - VITA INTERA A PREMI RICORRENTI INFORMAZIONI GENERALI NOME PRODOTTO POPOLARE VITA RISPARMIO SERENO TIPOLOGIA PRODOTTO Assicurazione per il caso di morte a vita intera
Crescita più Minimo. nella polizza assicurativa sulla vita. Refund 100% Crescita più Minimo
Trasformazione della polizza assicurativa di tipo index linked Crescita più Minimo nella polizza assicurativa sulla vita Refund 100% Crescita più Minimo DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE