LE PROBLEMATICHE E LE CRITICITÀ DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EIDFICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE PROBLEMATICHE E LE CRITICITÀ DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EIDFICI"

Transcript

1 1/93 - Verona 21 Ottobre LE PROBLEMATICHE E LE CRITICITÀ DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EIDFICI Parte 2: Criticità e aspetti pratici ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico

2 2/93 SOMMARIO Criticità della certificazione energetica: - La certificazione energetica - Procedure di calcolo - Il ruolo del certificatore - Trasparenza e informazione Aspetti pratici della raccolta dati: - Panoramica sulla strumentazione

3 3/93 IL PROBLEMA ENERGETICO-AMBIENTALE Dicembre 2002 DIRETTIVA 2002/91/CE Rendimento energetico edifici Ricetta: Dare una risposta al problema dei consumi legati per il 40% al settore edilizio Definizione di una metodologia di calcolo integrata Applicazione di requisiti minimi per le nuove costruz. e ristrutturaz. Certificazione energetica degli edifici Ispezioni periodiche agli impianti

4 4/93 CERTIFICAZIONE E MERCATO

5 5/93 CERTIFICAZIONE e CLASSIFICAZIONE ENERGETICA ACE TARGA

6 6/93 CERTIFICAZIONE e QUALIFICAZIONE ENERGETICA ACE Attestato di Certificazione Energetica AQE Attestato di Qualificazione Energetica Il Certificatore Il Tecnico abilitato

7 CERTIFICAZIONE ENERGETICA Definizione: CERTIFICARE = CERTUS + FACERE 7/93 fare certo, assicurarsi di, garantire Bolletta kwh? Attestato kwh/m 2

8 8/93 AFFIDABILITA DEL RISULTATO Attestato kwh/m 2 PROCEDURA DI CALCOLO RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO CERTIFICATORE Norme tecniche Norme regionali Controlli in cantiere Trasparenza Informazione Esperienza Formazione Aggiornamento

9 9/93 PROCEDURE DI CALCOLO: il sistema edificio impianto

10 10/93 LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO

11 11/93 IL SISTEMA EDIFICIO - IMPIANTO EDIFICIO IMPIANTO bilancio in regime semi-stazionario analisi rendimenti

12 12/93 Fabbisogno energetico dell involucro Apporti interni Apporti solari EDIFICIO Livello temperatura di progetto Dispersioni per trasmissione Dispersioni per ventilazione

13 Q EPH η P η D η E η C P D E C 13/93 Q NH REGOLAZIONE PRODUZIONE DISTRIBUZIUONE EMISSIONE

14 14/93 PROCEDURA DI CALCOLO BOZZA DEI DECRETI ATTUATIVI (vers. Febbraio 2008) Metodo di calcolo di progetto Dati di input: progetto UNI TS Metodo da rilievo o diagnosi Dati di input: diagnosi energetica o abachi UNI TS Docet (Sup<300m 2 ) Metodo semplificato (Sup<1000m 2 ) REPLICABILITÀ????

15 15/93 PROCEDURA DI CALCOLO LA SITUAZIONE IN ITALIA:

16 16/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUTITO: la certificazione sostanziale e non formale

17 17/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO

18 18/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO Il ruolo del certificatore energetico Il proprietario (o chi ne ha titolo) deposita in Comune la relazione di L.10/91 Nomina di un tecnico certificatore TERZO Il certificatore esegue i calcoli e le necessarie verifiche in cantiere Consegna della documentazione in Comune per il rilascio dell agibilità Il Comune timbra il certificato e rilascia la targa energetica Ente di controllo regionale riceve i dati della certificazione Archivio dei dati nel catasto energetico regionale Controlli a campione

19 19/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO LOMBARDIA: Circolare interna sul ruolo del certificatore

20 20/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO La formazione del certificatore: COMPROVATA ESPERIENZA Iscrizione albo professionale e anni di esperienza CORSO DI FORMAZIONE CON ESAME FINALE Regole regionali (circa 80 ore)

21 21/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO La formazione del certificatore: ROUND ROBIN TEST

22 22/93 RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO La formazione del certificatore: ROUND ROBIN TEST

23 23/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: gli strumenti per l utente finale

24 24/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe I LIMITI DEL DLgs 311 EPi Verificare: Energia Primaria riscaldamento EPi Rendimento globale medio stagionale ηg Trasmittanza termica strutture U ηg U

25 25/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe INDICATORI di CLASSE in PROVINCIA DI BOLZANO: Fabbisogno energ. specifico dell involucro Qh Qh

26 26/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe INDICATORI di CLASSE in LOMBARDIA: EPh Fabbisogno energia primaria per il riscaldamento invernale EPh

27 27/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe EPtot INDICATORI di CLASSE in EMILIA ROMAGNA: Fabbisogno globale di energia primaria EPtot = EPi + EPacs ACS

28 28/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe EPtot INDICATORI di CLASSE in LIGURIA: Fabbisogno globale di energia primaria EPtot = EPi + EPacs Rendimento globale medio stagionale ηg Fabbisogno energ. specifico Qh ACS Qh ηg

29 29/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione EN 15217

30 30/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione EN 15217

31 31/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione DLGS LIMIITI DA TABELLA (Allegato C) Limiti sul Fabbisogno Per edifici residenziali in kwh/m 2 anno Per gli altri edifici in kwh/m 3 anno Limiti sempre più severi:

32 32/93 fabbisogno annuo energia primaria invernale per m 3 volume lordo: kwh/m 2 anno

33 33/93 Gradi Giorno I gradi giorno rappresentano la sommatoria delle differenze fra temperatura esterna media giornaliera e i 20 C di temperatura di progetto interna, estesa per il periodo di riscaldamento T me 20 C 14 GG 10 GG 18 GG 6 C 10 C 20 Dic. 21 Dic. 2 C 22 Dic. Giorni di riscaldamento

34 34/93 Calcolo S/V Superficie disp.= 1388 m 2 Volume = 2493 m 3 S/V = 1388/2493 = 0.557

35 35/93 Interpolazione lineare: 2652 GG (Varese) S/V = EP EP lim S/V=0.9 S/V=0.557 S/V= GG Varese

36 36/93 Fonte: Arch. Stefani Regione Emilia Romagna

37 37/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione LIGURIA: classi variabili legate al limite di legge

38 38/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione LOMBARDIA: classi fisse suddivise in 3 zone climatiche

39 39/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione EMILIA ROMAGNA: classi fisse

40 40/93 TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione Edificio residenziale da 68kWh/mq LIGURIA LOMBARDIA EMILIA ROMAGNA S/V=0.3 S/V=0.45 S/V=0.65 Fonte: Quale Energia Maggio/Giugno 2008 Patricia Ferro, Kyoto Club

41 AUSTRIA 41/93

42 DANIMARCA 42/93

43 GERMANIA 43/93

44 Provincia di Bolzano Confronto fra procedure di certificazione in Italia Regione Lombardia Regione Liguria Regione Emilia Romagna 44/93 Fonte legislativa (scaricabile da - DGR 5018 VIII (26 giugno 2007) e succ. modifiche Regolamento Regionale 8 novembre 2007 N.6 e DGR 954 del 3 Agosto DGR febbraio 2008 Delibera 1730 (17 novembre 2007) Entrata in vigore della certificazione settembre luglio 2008 Parametro sul quale si basa la classificazione: Fabbisogno energetico specifico dell involucro Fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale 3 classi: Fabbisogno totale di energia primaria (riscaldamento + ACS), dispersioni dell involucro, rendimento impianti di climatiz.invernale Fabbisogno totale di energia primaria (per ora riscaldamento + ACS) Tipo di classificazione: Classi fisse Classi in funzione della destinazione d uso e della zona climatica Classi calcolate su un confronto con gli EP limite del DLgs 311 Classi in funzione della destinazione d uso e della zona climatica Ente per il coordinamento della certificazione energetica Agenzia CasaClima Puntienergia scarl A.R.E. Liguria spa Ancora da nominare Titolo di studio del certificatore Solo tecnici dell agenzia CasaClima Ingegneri, architetti, periti industriali, geometri, laureati in chimica o in scienze ambientali Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali meccanici, termotecnica o edili,agrari,diplomi di laurea in agronomia e in scienze forestali Ingegneri, architetti, periti industriali, geometri, laureati in scienze ambientali, società dotate di tecnici qualificati, organismi accreditati da Sincert Obbligo d iscrizione albo professionale - Sì Sì Sì Requisiti del certificatore Dipendente dell agenzia CasaClima 3 anni di esperienza nel settore energetico o partecipazione corso formazione accreditato 3 anni di esperienza nel settore energetico e partecipazione corso formazione accreditato Titoli preferenziali 1 anno di esperienza nel settore energetico o partecipazione corso riconosciuto dalla regione o da altre

45 45/93 LINEE GUIDA: PROPOSTA NAZIONALE EFFICACE????

46 46/93 ASPETTI PRATICI: L ACQUISIZIONE DATI

47 47/93 BILANCIO ENERGETICO: Il metodo di calcolo è basato su un bilancio energetico in regime semi stazionario

48 48/93 PRESCRIZIONI ESTIVE: SFASAMENTO E ATTENUAZIONE Caso invernale T esterna =costante Φ T interna =20 C Regime Stazionario Φ/A = U (T e,m T i ) trasmittanza

49 49/93 Strutture opache Valutazione U [W/m2K] Abaco di riferimento Calcolo UNI EN ISO 6946 Misura ISO 9869 Acquisizione dati della stratigrafia della struttura Progetto - Relazione /91 e impianti Foro nella parete Abachi Termoflussimetro Carotaggio Endoscopio TRASMITTANZA U [W/m2K]

50 50/93 Strutture opache esempio di valutazione con abachi Muratura in mattoni e pietra

51 51/93 Strutture opache: abaco Dove per struttura isolata si intende costruita dopo il 1978.

52 52/93 Strutture opache: abaco e calcolo Dati: epoca tipo di struttura - località

53 53/93 Strutture opache: abaco e calcolo

54 54/93 Strutture opache esempio di valutazione con abachi Esempio di: spessore della parete in esame = 45 cm 1) abaco delle strutture U = W/m²K 2) abaco delle caratteristiche U = W/m²K

55 55/93 Strutture opache: carotaggio e calcolo Carotaggi con raccolta di campione di materiale (λ in accordo UNI 10351) Bilancia di precisione (0.1g)

56 56/93 Esercitazione: Calcolo della trasmittanza termica di una struttura U = 1 R = R si + s λ sn λ n 1 + R n + R a + R se R si s/λ R n R a R se resistenza superficiale interna in m²k/w resistenza termica di uno o più strati di materiale omogeneo in m²k/w in cui s è lo spessore dello strato misurato in metri e l è la conduttività termica utile del materiale in W/mK (ricavabile dalla norma UNI o da dichiarazione del produttore se il prodotto è soggetto a marcatura CE e corretto per tener conto delle reali condizioni di impiego) resistenza termica di strati di materiale non omogeneo in m²k/w resistenza termica di eventuali intercapedini in m² K /W resistenza superficiale esterna in m²k/w

57 57/93 Gli strumenti per il calcolo delle dispersioni

58 58/93 Strutture opache: misura in opera Misura in opera con termoflussimetro e sonde di temperatura (norma ISO 9869) termoflussimetro, acquisitore e sonde di T

59 59/93 Applicazione della piastra Distanza minima dai serramenti e da possibili ponti termici: SI SI NO NO SI SI NO SI NO

60 60/93 Applicazione della piastra Alcuni dei casi più frequenti possono essere studiati: 60 cm

61 61/93 Applicazione della piastra Alcuni dei casi più frequenti possono essere studiati: 50 cm

62 62/93 Le condizioni stazionarie in una struttura opaca Esempio di misure eseguite per valutare conduttività termica di pannello di materiale isolante di spessore s = 0.05 m C = 1,046 W/mqK Rt = 1/C = mqk/w λ = s/rt λ = 0.05/0.956 = W/mK Conduttanza istantanea misurata Conduttanza media progressiva

63 63/93 Esempio di applicazione della misura in opera Parete edificio 1982 Milano Nr. misurazioni = 201 Passo temporale = 15 min Tempo di misura = 2.1 giorni Risultati istantanei di flusso termico specifico e della temperatura superficiale esterna e interna Elaborazione grafica del software SUBB

64 64/93 Esempio di applicazione della misura in opera Conduttanza istantanea non restituisce valori affidabili Elaborazione grafica del software SUBB

65 65/93 Esempio di applicazione della misura in opera Metodo delle medie progressive Valutazione: U = W/mqK

66 66/93 L energia nell edificio: la termografia

67 67/93 I ponti termici: Le superfici disperdenti degli edifici I ponti termici - pietra Fonte: TEP srl

68 68/93 Il riconoscimento della tipologia costruttiva Fonte: TEP srl

69 69/93 Il rendimento di emissione Fonte: TEP srl

70 70/93 Fonte: TEP srl

71 71/93 Fonte: TEP srl

72 72/93 Elementi trasparenti: dispersioni e guadagni solari

73 73/93 Elementi finestrati Vetro Telaio Connessione

74 74/93 Elementi finestrati: trasmittanza del vetro Misuratore dello spessore della lastra e delle intercapedini

75 75/93 Elementi finestrati: trattamenti basso emissivi Riflessione sulla faccia 3 Riflessione sulla faccia 4 Riflessione sulla faccia 2 Riflessione sulla faccia 1

76 76/93 Determinazione delle caratteristiche termiche dell involucro Rs delle intercapedini Le caratteristiche principali sono l emissività e lo spessore

77 77/93 L influenza dell emissività delle superfici trattate nella trasmittanza della stratigrafia trasparente

78 78/93 Elementi finestrati: trasmittanza del telaio TELAIO IN: Metallo Legno PVC

79 79/93 Perdite per aerazione: l anemometro

80 80/93 Le perdite energetiche per ventilazione i serramenti Indicazioni qualitative sui giunti del serramento Misura della portata d aria media dispersa dai giunti del serramento (m/s) e di quelle giunzioni dove si ipotizzano esserci flussi d aria Anemometro a filo caldo

81 81/93 Fonte: TEP srl

82 82/93

83 83/93 Le perdite energetiche per ventilazione i serramenti Misura di un giunto ovvero della ventilazione naturale non controllata

84 84/93 Temperature e umidità: il termoigrometro

85 85/93 Comportamento dell utenza Si registrano temperatura dell aria e umidità relativa interna ed esterna e si interpreta la gestione dell ambiente in esame Valutazione del comportamento dell utenza: ventilazione degli ambienti e accensione e spegnimento degli impianti Termoigrometri registratori

86 86/93 Andamento di umidità relativa e temperatura UR% Ti C

87 87/93 Comportamento dell utenza: interpretazioni Apertura di finestre

88 88/93 Blower door test La permeabilità all aria dell involucro: La misura secondo la norma UNI EN 13829

89 89/93 Strumenti per la valutazione della permeabilità dell involucro edilizio blower door

90 90/93 La valigetta del certificatore: conclusioni

91 91/93 Apporti solari: Centralina climatica Dati climatici da norma Costruzione anno tipo Sempre: Sopralluogo Ventilazione: Abaco ricambi Anemometro Blower door test Termocamera Apporti interni: Abachi impianti Misura apporti elettrici Utenza: Termoigrometro Disperioni: Termoflussimetro Termocamera Abachi stratigrafie Dispersioni: Calcolo spessore vetro Temperatura serramento Dichiaraz. produttore Apporti solari: Abachi fattore solare Impianto: Termocamera Termoigrometro

92 92/93 La valigetta del certificatore Panoramica dei costi: strumenti Ordine di grandezza Misura in opera Termoigrometri registratori Termocamera Misuratore di temperatura Blower door test 5800 Anemometro 500

93 93/93 Grazie per l attenzione

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, 23 09124 CAGLIARI I CORSO 2011

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, 23 09124 CAGLIARI I CORSO 2011 I CORSO 2011 FORMAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL SOGGETTO CERTIFICATORE ENERGETICO IN EDILIZIA SECONDO LINEE GUIDA NAZIONALI Soggetto organizzatore: Collegio Periti Industriali e Periti Industriali

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: M1 - NORMATIVA EUROPEA E NAZIONALE Introduzione Problema economico/problema politico/problema ambientale NORMATIVA COMUNITARIA - DIRETTIVA 2002/91/CE Punti cardine/attestato

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 COMMITTENTE : EDIFICIO : Casa a schiera BOLOGNA INDIRIZZO : COMUNE : BOLOGNA Rif.: C:\Users\manuel.canella\Desktop\BOLOGNA

Dettagli

Calendario corso: AA090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AA090.8 Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AA090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia" G L Data Argomento Descrizione Docente Codocente Luogo Aula 1 1 Lun 24/02/2014 Il certificatore. Inquadramento legislativo. Ruolo e funzione

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La certificazione energetica degli edifici IL DECRETO LEGISLATIVO 192/2005 Tipologie di intervento TIPOLOGIA 1 Edifici di nuova costruzione; Ristrutturazione

Dettagli

Certicazione Energetica degli Edifici

Certicazione Energetica degli Edifici Certicazione Energetica degli Edifici Accreditato ERMES ENERGIA - Emilia Romagna Obiettivi Fornire una panoramica della legislazione e normativa vigente sulla qualificazione e certificazione degli edifici

Dettagli

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Dott. Ing. Paolo Cocchi Coordinatore Regione Emilia Romagna per SACERT Ferrara, 27/09/2007 contatto: 349 / 18 68 488 PROBLEMATICHE ENERGETICHE

Dettagli

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Convalidato da SACERT e riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna*

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Convalidato da SACERT e riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna* KYOTO CLUB in collaborazione con organizzano a Roma CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Convalidato da SACERT e riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna* Coordinatore scientifico: arch. Patricia

Dettagli

CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO

CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO P.G. Comune di Montorfano Provincia di Como Area Tecnica - Ufficio Tecnico CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO (allegato obbligatorio alla relazione tecnica di cui all art. 28 della L. 10/91 come definita dall

Dettagli

Corso di aggiornamento 1

Corso di aggiornamento 1 REGIONE LOMBARDIA - Accompagnamento e formazione degli Enti Locali nella predisposizione di Piani d Azione Locali per l attuazione del Protocollo di Kyoto nell ambito dei processi di Agenda 21 Locale Certificazione

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1 Codice Certificato 2011_06_21-80016450480-001 Validità Riferimenti catastali Foglio: 16 Particella: 9,10,46,143

Dettagli

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il decreto legislativo n. 311 del 29.12.2006 (che modifica il precedente decreto n. 192/2005), pubblicato sulla

Dettagli

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552 La Finestra sul PVC La Finestra sul PVC n. 80 del 08/10/2014 PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552 Il 2 ottobre sono state pubblicate da UNI le nuove versioni della UNI/TS

Dettagli

Ludovico Danza, Lorenzo Belussi

Ludovico Danza, Lorenzo Belussi DOCET pro 2010 Ludovico Danza, Lorenzo Belussi ITC - CNR Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche via Lombardia n. 49-20098 San Giuliano Milanese (MI) www.itc.cnr.it

Dettagli

STRUTTURE TRASPARENTI. Arch. Luca Berra LEZIONE DEL 15.04.2015

STRUTTURE TRASPARENTI. Arch. Luca Berra LEZIONE DEL 15.04.2015 STRUTTURE TRASPARENTI Arch. Luca Berra LEZIONE DEL 15.04.2015 1 NORMATIVA TECNICA NAZIONALE UNI EN 410:2000. Vetro per edilizia - Determinazione delle caratteristiche luminose e solari delle vetrate. UNI

Dettagli

arch. Carlo Romeo 2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club

arch. Carlo Romeo 2 Workshop Progetto Europeo Eco-Building Club 2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club" Collaborazione ITC-CNR / ENEA Sviluppo di un approccio metodologico e di calcolo semplificato per la certificazione energetica degli Edifici Residenziali

Dettagli

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici Confcooperative - Federabitazione Bergamo Corso erogato secondo quanto previsto dal D.G.R. del 7 giugno

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

Costituiscono una discontinuità geometrica o di materiale dell involucro edilizio Rappresentano una «via preferenziale» di trasmissione del calore

Costituiscono una discontinuità geometrica o di materiale dell involucro edilizio Rappresentano una «via preferenziale» di trasmissione del calore I PONTI TERMICI Costituiscono una discontinuità geometrica o di materiale dell involucro edilizio Rappresentano una «via preferenziale» di trasmissione del calore Il loro contributo sulla quota di energia

Dettagli

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI 16.03.2010 01.06.2010

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI 16.03.2010 01.06.2010 APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI (PARAGRAFO 4.2 DELL ALLEGATO ALLA D.G.R. N. 43-11965) SEDE CORSO : ORARIO 18,00 22,00 soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI

Dettagli

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio ALLEGATO E (Allegato I, comma 15) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici 2 Linee guida per l efficienza energetica degli edifici n Premessa Le linee guida per l efficienza energetica degli edifici in attuazione del decreto di modifica del D.Lgs. 192 del 2005 sono in corso

Dettagli

Efficienza energetica degli edifici: strategie operative

Efficienza energetica degli edifici: strategie operative Attività di di FORMAZIONE tecnici comunali Efficienza energetica degli edifici: strategie operative Arch. Arianna Palano Dipartimento BEST, Politecnico di Milano 1. TECNICHE PER LA VAUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

Edificio di classe: B

Edificio di classe: B TI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI ALLEGATO 6 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali Codice Certificato 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità Riferimenti

Dettagli

Edificio di classe: B

Edificio di classe: B TI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI ALLEGATO 7 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali Codice Certificato 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità Riferimenti

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ED ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI NEL NUOVO QUADROLEGISLATIVO politiche, procedure, buone pratiche Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

C ERTIFICATORE E NERGETICO DEGLI E DIFICI

C ERTIFICATORE E NERGETICO DEGLI E DIFICI Il COLLEGIO DEI GEOMETRI della Provincia di Bologna in collaborazione con AFOR organizza il C ORSO C ERTIFICATORE E NERGETICO DEGLI E DIFICI requisiti Tecnici qualificati, singoli o associati, con diploma

Dettagli

METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA LE PROCEDURE DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA Prof. Ing. Costanzo Di Perna Confronto teorico tra metodi di calcolo DOCET, UNITS 11300 e metodi semplificati sabato 29 maggio 2010 ore 11:45 Dipartimento di

Dettagli

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo 1-Efficaci elementi di schermatura delle superfici vetrate ( esterni o interni) 2-Ottimizzare la ventilazione naturale 3-Eventuale ventilazione

Dettagli

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET 1 di 5 27/12/2014 21.13 Sito aggiornato il 30/10/2014 IVA: 02118311006 Download Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PANORAMA EUROPEO E NAZIONALE ARCHITETTO BRUNO SALSEDO

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PANORAMA EUROPEO E NAZIONALE ARCHITETTO BRUNO SALSEDO LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PANORAMA EUROPEO E NAZIONALE ARCHITETTO BRUNO SALSEDO OBIETTIVI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Fornire degli indicatori di prestazione energetica che

Dettagli

INCONTRO TECNICO DI AGGIORNAMENTO: Il nuovo decreto legislativo 311/06 Efficienza energetica dell involucro

INCONTRO TECNICO DI AGGIORNAMENTO: Il nuovo decreto legislativo 311/06 Efficienza energetica dell involucro Treviso - 24 Giugno 2009 Ing. Alessandro Panzeri 1/107 INCONTRO TECNICO DI AGGIORNAMENTO: Il nuovo decreto legislativo 311/06 Efficienza energetica dell involucro 24 Giugno 2009 Treviso Ing. Alessandro

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO mod QT rev 00 del 2011-11-16

QUESTIONARIO TECNICO mod QT rev 00 del 2011-11-16 Data della verifica: Certificatore Verificato (specificare nome e cognome) Certificato Verificato (numero certificato, revisione e data rilascio) Responsabile del Gruppo di Verifica (specificare nome e

Dettagli

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del 28.07.09 n 373

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del 28.07.09 n 373 CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORE ENERGETICO DELLA REGIONE LIGURIA Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del 28.07.09 n 373 Docente: Prof. Ing Paolo CAVALLETTI 1/41 Software di Diagnosi

Dettagli

Prestazione energetica degli edifici

Prestazione energetica degli edifici Prestazione energetica degli edifici Perugia 31/03/11 Park Hotel, Ponte San Giovanni Ing. Alessandro Canalicchio Valutazione energetica Sono previsti due modi per la valutazione energetica secondo la EN

Dettagli

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008 REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008 Ing. Laurent SOCAL Clausola di cedevolezza La Liguria sta applicando la clausola di cedevolezza (art. 17 del Dlgs

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 001 Validità 01/11/2019 Riferimenti catastali Foglio: 000 Particella: 000 Subalterno: 000 edificio

Dettagli

Certicazione Energetica degli Edifici

Certicazione Energetica degli Edifici Certicazione Energetica degli Edifici Accreditato CENED - Regione Lombardia Obiettivi Fornire una panoramica della legislazione e normativa vigente sulla qualificazione e certificazione degli edifici nella

Dettagli

IL SISTEMA DELLE QUALIFICHE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN EMILIA-ROMAGNA 1. SOGGETTI CERTIFICATORI 2.

IL SISTEMA DELLE QUALIFICHE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN EMILIA-ROMAGNA 1. SOGGETTI CERTIFICATORI 2. LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA IN EMILIA-ROMAGNA FORMAZIONE QUALIFICA IL SISTEMA DELLE QUALIFICHE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN EMILIA-ROMAGNA 1. SOGGETTI CERTIFICATORI 2. ISPETTORI LA

Dettagli

Edificio di classe: E

Edificio di classe: E ALLEGATO 5 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI Codice Certificato Riferimenti catastali edificio - GENOVA (GENOVA) 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità

Dettagli

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ALLEGATO A - REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale A.1.1 Per gli edifici residenziali della classe E.1, esclusi collegi, conventi, case

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI Il Collegio dei Geometri della Provincia di Pescara in collaborazione con la Società S.Z.S. s.n.c. organizza CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI (ai sensi della DGR VIII/5018 del 26 giugno

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA

Dettagli

Fattori di incertezza nella certificazione energetica

Fattori di incertezza nella certificazione energetica Incrementare il valore degli edifici civili e industriali Il valore dell affidabilità delle misure, prove e certificazioni nella Diagnosi Energetica 18 Aprile 2012 Fattori di incertezza nella certificazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI Il Collegio dei Geometri della Provincia di Pescara in collaborazione con la Società S.Z.S. s.n.c. organizza CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI (ai sensi della DGR VIII/5018 del 26 giugno

Dettagli

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 Come prevista dall allegato 4 della delibera di Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna n.156/2008, atto di indirizzo e

Dettagli

La certificazione energetica

La certificazione energetica La certificazione energetica A cura di Dott. Ing. Neri Manuela Software CENED per la regione Lombardia http://www.cened.it/software Indice della presentazione Certificazione energetica: cos è e perché?

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 20/09/2023 Riferimenti catastali Indirizzo edificio Nuova costruzione X Passaggio di proprietà

Dettagli

EDIFICIO DI CLASSE A

EDIFICIO DI CLASSE A Pratica n: 489/11 LOTTO 3 Cliente: Bodo Costruzioni Srl, Via Bagnoli, 31/A 35010 Vigonza (PD) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Ai sensi

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Edificio di classe: F

Edificio di classe: F ATTESTATO DI ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato 2013-11-18-00934190521-273 Validita' 10 anni Riferimenti catastali NCEU fgl. 60; p.lla 89; sub. 7 edificio Via del

Dettagli

Impianti tecnici nell edilizia storica

Impianti tecnici nell edilizia storica Impianti tecnici nell edilizia storica Docente: Prof. Francesca Cappelletti Collaboratore: Arch. Chiara Tambani 1 Programma 1) INVOLUCRO EDILIZIO: caratterizzazione termica e verifiche Resistenza termica

Dettagli

INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO

INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO Allegato B CHECK LIST INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO Il/ La sottoscritto/a (*) codice fiscale residente /con sede in via n. CAP tel. con domicilio presso via CAP tel. fax e-mail

Dettagli

TRASMITTANZA TERMICA DEI SERRAMENTI

TRASMITTANZA TERMICA DEI SERRAMENTI TRASMITTANZA TERMICA DEI SERRAMENTI In Italia, il 19 agosto 2005 è sstato disposto il Decreto Legislativo n. 192 in attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell edilizia,

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

Edificio di classe: B

Edificio di classe: B ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali Codice certificato Riferimenti catastali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nessuno Validità Indirizzo edificio Piazza Della Repubblica 1, Varese

Dettagli

Edificio di classe: E

Edificio di classe: E ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato certificazione energetica Validita' Riferimenti catastali foglio 15 part. 331 sub 3 edificio loc.

Dettagli

Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET ABSTRACT

Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET ABSTRACT Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET arch. Consuelo Nava A cura di R. Astorino ABSTRACT NORMATIVE TECNICHE DI RIFERIMENTO D.Lgs 19 agosto 2005, n 192 Attuazione della direttiva 2002/91CE

Dettagli

Edificio di classe: E

Edificio di classe: E ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 001 Validità 03/11/2019 Riferimenti catastali Foglio: 6 Particella: 1430 Subalterno: 1 edificio

Dettagli

Certificazione Energetica degli Edifici - Linee Guida Nazionali

Certificazione Energetica degli Edifici - Linee Guida Nazionali Durata del corso 40 ore DESTINATARI Periti Industriali, Laureati in chimica, Periti Agrari, Geometri, Architetti e Ingegneri, Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e

Dettagli

CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione

CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione Comune di Udine CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione 26 giugno 2009 www.ape.ud.it 1 CLASSI ENERGETICHE E FABBISOGNO TERMICO + + = perdite di calore per trasmissione (attraverso l involucro) perdite

Dettagli

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna Ente Certificatore delle Competenze e CESVIP in collaborazione con SACERT organizzano in Regione Emilia Romagna CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 05/02/2014 Riferimenti catastali VICENZA Sez.: Foglio: Part.: Sub.: Indirizzo edificio

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 17/12/2013 Riferimenti catastali Particella 2174 - Sub. 36 edificio via Rossini, 92-80027

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 01/08/2014 Riferimenti catastali Indirizzo edificio Via Piccinni Nuova costruzione

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici COMUNE DI PERANO (CH) CERTIFICAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA NEGLI EDIFICI RELAZIONE TECNICO INDICE

Dettagli

G 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

G 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2) ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Poliambulatorio_SI Validità 10 anni Riferimenti catastali Foglio 52, Particella 249 Indirizzo

Dettagli

Isolamento termoriflettente per la coibentazione termica Ing. Francesco Cosentino

Isolamento termoriflettente per la coibentazione termica Ing. Francesco Cosentino Unedificiocon con unità abitative in classe energetica A: l esperienza di Montemarciano (AN) Unedificiocon con unità abitative in classe energetica A: l esperienza di Montemarciano (AN) Indice argomenti:

Dettagli

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente Antonio Ciccarelli Chi siamo SEA Servizi Energia Ambiente S.r.l. E.S.Co. Energy

Dettagli

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO 15833 DEL

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO 15833 DEL CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO IN REGIONE LOMBARDIA ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO 15833 DEL 13/12/2007 Gabriele Masera Nota:

Dettagli

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI accreditato in Regione Lombardia

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI accreditato in Regione Lombardia e in collaborazione con SACERT organizzano a Milano nei giorni 19, 20, 21, 23, 24, 25 giugno - 4, 5, 7, 8, luglio 2008 CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI accreditato in Regione Lombardia

Dettagli

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa:

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa: Simulazione tema d esame S_002 1. Indicare l affermazione errata: a. la superficie utile è la superficie netta calpestabile degli ambienti a temperatura controllata o climatizzati dell edificio; b. la

Dettagli

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design Fundamentals (MF) Exercises (ME) Applications (MA) Caratteristiche e comportamento dei

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLE NORME TRANSITORIE DI CUI AL D.LGS. N.192 DEL 19 AGOSTO 2005 E AL D.LGS. N.311 DEL 29 DICEMBRE 2006 INTRODUZIONE Allegato al Regolamento

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione energetica Riferimenti catastali 1.

1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione energetica Riferimenti catastali 1. ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 2005,n. 192 e successive mm.e ii.) Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nuova

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE

RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE secondo la norma internazionale UNI EN ISO 1379 PREMESSA Scopo della presente relazione tecnica è la determinazione della riduzione del fabbisogno di

Dettagli

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT 2 Giornata Sull uso razionale dell Energia Negli edifici civili e del terziario Associazione Italiana Economisti dell Energia Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

Dettagli

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula NUOVA PRESTAZIONE ENERGETICA IN EDILIZIA Requisiti e modalità di calcolo, relazione di progetto e linee guida per la redazione dell APE in vigore dal 1 ottobre 2015 Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

Dettagli

EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO

EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO 1 CONFERENZA STAMPA DIPRESENTAZIONE DEL PROGETTO BIOCASA 2012: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edificio di classe: F

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edificio di classe: F ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edifici residenziali 1. Informazioni generali Codice certificato 100210 Validità:

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive

IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive Regione Lombardia IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive REGIONE LOMBARDIA Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile I CONSUMI DEL

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edificio di classe: F

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edificio di classe: F ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edifici residenziali 1. Informazioni generali Codice certificato 100228 Validità:

Dettagli

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico FIERA NUOVA BERGAMO Alta efficienza e basso consumo: analisi economiche e soluzioni intelligenti Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico D.Lgs n.

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : Appartamento VICENZA INDIRIZZO : COMUNE : VICENZA INTERVENTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

CERTIFICAZIONE ENERGETICA I.T.I.S A. PACINOTTI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Per un mondo migliore! Bianco Francesco Musarò Matteo Cantore Gianluca Portulano Giuseppe Attestato di Certificazione Energetica (Gruppo2) Il presente Attestato

Dettagli

La Legge finanziaria 2007

La Legge finanziaria 2007 La Legge finanziaria 2007 Prevede detrazioni dall imposta lorda per una quota pari al 55% delle spese effettivamente rimaste a carico del contribuente, da ripartire in 3 quote annuali di pari importo.

Dettagli

DIAGNOSI E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

DIAGNOSI E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE Convegno DIAGNOSI E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE Ferrara, Castello Estense, Sala Imbarcadero - 20 giugno 2008 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Dettagli

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO Allegato parte integrante Allegato A ALLEGATO A REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO Pag. 1 di 6 All. 002

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

CORSO SUL CALCOLO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO SUL CALCOLO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO SUL CALCOLO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI MAGGIO-GIUGNO 2014 L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, in collaborazione con l Associazione Ingegneri e Architetti della Provincia

Dettagli

MANUALE D USO SOFTWARE CENED Versione 1.2

MANUALE D USO SOFTWARE CENED Versione 1.2 + MANUALE D USO SOFTWARE CENED Versione 1.2 Il presente manuale d uso è uno strumento di supporto all utilizzo del software CENED+ curato e realizzato da CESTEC SpA. Autori: Giacomo Di Nora Clara Pistoni

Dettagli