Milano, 28 novembre 2013!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Milano, 28 novembre 2013!"

Transcript

1 Milano, 28 novembre 2013!

2 ISA100.11a (IEC62734) Wireless for Industrial Automation Francesco Zucca Product Manager

3 Introduzione alle ISA100.11a (IEC62734) Il comitato ISA100 è parte di ISA costituito nel 2005 stabilisce gli standard e si occupa dell'implementazione di sistemi wireless per l'automazione e controllo. Ha 400 associazioni di categoria e oltre 250 aziende producono/supportano ISA100.11a ISA100.11a definiscono le specifiche relative agli strumenti wireless per applicazioni a livello campo, queste si basano secondo standard IEEE (global standard per frequenze di banda 2.4GHZ ) Page 2

4 Yokogawa Wireless Installationi nel mondo 2,314 Transmitters 186 Projects Proprietary info goes here

5 Perchè la scelta del Wireless? Aumenta la produttivita e la qualità Risparmio dei tempi, diagnostiche avanzate Riduce i costi operativi e di manutenzione cablaggi, cavi, infrastrutture Basso costo per sicurezza intrinseca Cavi, barriere, calcoli Aiuta a soddisfare i requisiti normativi 300k$ 250k$ 200k$ Wired Ciclo di progettazione veloce 150k$ Wireless Administration 100k$ Engineering 50k$ Installation Material **Source: Apprion survey Wireless Economics

6 ISA100 Technology

7 Architettura protocollo OSI 7498 l'open Systems Interconnection (modello ISO/OSI) è uno standard per reti di calcolatori stabilito nel 1978, che stabilisce per l'architettura logica di rete una struttura a strati composta da una pila di protocolli di comunicazione suddivisa in 7 livelli, i quali insieme espletano in maniera logico-gerarchica tutte le funzionalità della rete. Page 6

8 Architettura protocollo IEEE Institute of Electrical and Electronic Engineers IETF/RFC Internet Engineering Task Force / Request For Comments MAC - Media Access Control Page 7

9 Sicurezza Due livelli di sicurezza Link layer security : mediante autentificazione o criptata EAS 128 Trasport layer security:autenticazione end-to-end e invio pacchetti criptati EAS 128 EAS128 può essere simmetrica (unica chiave) e assimetrica (doppia chiave) Page 8

10 Protocolli comunicazione Supporto multiprotocollo mediante tunneling / object oriented permette di utilizzare DTM, diagnostiche avanzate, allarmi etc. Page 9

11 Trasmissione dati ISA100.11a utilizza lo standard IEEE a, utilizza una modulazione a banda ultra larga 2.4 GHz su 16 canali con un approccio di tipo TH (time hopping) - Each time slot (10 to 14 msec) & can transmit 8 PV s & status 250 kbit/sec (HART 1.2 kbit/sec & FF H kbit/sec Hopping : Il mittente manda dei pacchetti dati in base a delle frequenze casuali, l algoritmo delle frequenze viene trasmesso al ricevente cosi che questo si sincronizzi ( Cambio frequenza ad determinato tempo) Vantaggi : - Immune ad interference - Robusta le inferferenze vengono evitate grazie al salto di canale - Possibilità di blacklist canali Page 10

12 Topologie di rete Star Mesh 1 salto Singolo salto minore latenza Aggiornamento veloce fino ad 1 sec Deterministico ok per il controllo Ottima efficenza - no routing Possibilità di gateway ridondate - futuro 2 salti Salti multipli - latenze Ponti su grandi distanze routing Minore efficienza - routing Non deterministico solo monitoraggio Comunicazione ridondata Page 11

13 Topologie di rete Mixed Salti multipli - latenze Ponti su grandi distanze routing Minore efficienza - routing Non deterministico solo monitoraggio Comunicazione ridondata 2 salti Page 12

14 Caratteristiche delle topologie Tipologia Star Mesh Tempo/ Numero di Device SI NO 1 second : 10 SI NO 2 seconds : 20 Veloce SI NO 3 seconds : 30 SI NO 4 seconds : 40 SI NO 5 to 10 seconds : 50 Lento SI SI 10 to 60 seconds : 50 Page 13

15 Antenne Distanze 2dBi Field Device Access Point 2dBi 600m 6dBi 2dBi 720m 6dBi 6dBi 1500m (*) * : In test secondo la legislazione dei vari paesi

16 High Sensitivity Radio Improved Technology ISA100 covers 3x the range of wirelesshart maintaining the regulatory 10mW / 10dbm output Increased range with reduced errors The radio and protocol have a greater sensitivity and reliability built upon proven technology **Empirical test data at reference site

17 Distanze 1.5km raggio (no mesh), 6km raggio (4-salti mesh) 15dBi 9dBi 15dBi 8 (km) dBi 9dBi 9dBi 9dBi 15dBi 9dBi 15dBi

18 Scalabilità Process Overview Graphics Field Control Station MW100 DATA LOGGER Field Wireless Access Point Field Wireless Management Station 20 Access points Preliminary

19 La proposta ISA100.11a Page 18

20 Yokogawa Products & ISA100 Role Page 19

21 Provisioning & Communication Flow Device Provisioning FieldMate Provisioning Tool Join key, device info & network ID The Key is the Key Field Wireless Configurator Provisioning file saved to gateway Join Procedure Checks network ID Sends join request with network ID, join key & device info Device joins network ISA100.11a ISA100.11a ISA100.11a Advertises packet with network ID Checks device info Accepts join request Network Operation Sets publish rate ISA100.11a Sends network info Publishes data ISA100.11a Page 20

22 Applicazioni Monitoraggio high speed (0.5 sec) Classe ¾ Open loop control (Classe 2 / 3) Closed loop ( Classe 1) ALE111 Update time 0.5 sec Mesh + Multi-AP Star 10 trx. High Speed Output module オープンループコントロール Open loop control Duocast+Star Closed loop control

23 Configurazione e Manutezione

24 Tools di configurazione e manutenzione Interfaccia user-friendly Configurazioni operatività e manutezione Caratteristiche dei tools Web based online tool Easy and Expert mode

25 Configurazione wireless Design grafico Configurazione automatica con auto-path

26 Tool verifica / manutenzione PER (packet error rate) verifica il paccheti ricevuti dallo strumento Log viewer : - consente di rintracciare/registrare e identificare la causa dei problemi. - Identificare utente e modifiche effettuati sulla rete e sugli strumenti. Device list Log Viewer

27 FIELD DEVICE MONITORING RSSI: Received Signal Strength Indication Desresce all aumentare della distanza PER (Packed Error Rate): deve essere < 15%

28 Check delle batterie strumenti Monitoraggio di 140 strumenti per finestra 27

29 Battery Pack Batterie di tipo commeriale Tipo D da 3.6V al litio Facilmente reperibili Design Design compatto con un unico battery pack Possibilita di cambiare le batterie in zona pericolosa Area pericolosa Batteria a basso costo Design del Battery pack, per aree pericole Ex Cambio delle batterie si fa in area sicura Cambio del battery pack in zona pericolosa Page 28

30 Manutezione Durata batterie Tempo agg. 1 sec. 1.6 anni 5 sec. 3.6 anni 10 sec. 6 anni EJX 60 sec. (anni) anni 9 10 Tempo agg. 1 sec. 5 sec. 3.7 anni 9 anni 10 sec. YTA 30 sec. Temperatura di riferimento 23 C 10 anni Page 29

31 Yokogawa History and commitment in Wireless Total Wireless Solution Field Digital Innovation ISA100 Full Functional (Large scale & Reliable wireless networks) The worlds first ISA100.11a..... compliant products (Reliable Radio) devices, 20 subnets - Full Redundant - Flexible Topology YTMX: 8ch Temperature MUX - Reliable Radio (600m) - 1 Sec Update - Open Battery Concept xtensive field trials First proprietary wireless devices Page 30

32 Prodotti ISA100.11a Field Wireless Media Converter YFGW610 Temperature Transmitter YTA510 Field Wireless Access Point YFGW510 Field Wireless Management Station YFGW410 Field Wireless Access Point YFGW510 Pressure transmitter EJX110L/EJX430L/EJX310L EJX210L Flange mounted Differential Transmitter Temperature Multiplexer YTMX580 Pressure transmitter EJX510L EJX118L/EJX438L Differential Transmitt With Diaphragm Sea

33 Soluzioni Field Wireless

34 Ottimizzazione della rete wireless Routing device with clear passage. Topologia di rete senza ottimizzazione del layout ( Maggiori latenze, Strumenti non funzinanti, manutezioni future). Topologia di rete ottimizzata ( Minori lantente, migliore efficienza, riduzione consumi batteria, miglior segnale, facile manutezione)

35 Sky mesh (Topologia mista) Implementazione Comunicazione lunga distanza 600m e in aree dense di tubazioni e attrezzature metalliche 50m. AP Communicate from a height Router Router Router Max 600 m Router I/O Max 50 m I/O I/O *: 1-salto :dino a 600m con atenna standard (2dBi) I/O I/O I/O

36 I benefit della topologia sky mesh Minimizza le latenze Semplice Manutezione Facilmente espandibile Massimizza la durata batterie AP Router Router Router Router I/O I/O I/O I/O I/O I/O

37 Field experience In open terrain In tank farm In pipe lines No obstacles Line-Of-Sight No obstacles Line-Of-Sight Higher antenna position improves communication quality >500m expected >500m expected m expected Nearby plant steelwork Complex pipe network Inside infrastructure No obstacles Line-Of-Sight Higher antenna position improves communication quality Inside plant steelwork >50m expected >50m Gain = 10mW «50m expected Photos do not represent actual test sites Page 36

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net ISA100.11a (IEC62734) Wireless for Industrial Automation Product Manager I Francesco Zucca Introduzione

Dettagli

ISA100.11a (IEC62734) Soluzioni wireless ISA100.11a Oil & gas upstream / downstream

ISA100.11a (IEC62734) Soluzioni wireless ISA100.11a Oil & gas upstream / downstream ISA100.11a (IEC62734) Soluzioni wireless ISA100.11a Oil & gas upstream / downstream Francesco Zucca - Product Marketing Manager - francesco.zucca@it.yokogawa.com Introduzione 02 alle ISA100.11a (IEC62734)

Dettagli

Wireless IoT e per ottimizzazione

Wireless IoT e per ottimizzazione Wireless ISA100 & IoT per ottimizzazione di processo Wireless IoT e per ottimizzazione Francesco Zucca Marketing Manager Milano 27/09/2016 1 Evoluzione della strumentazione Analog Digital Wired 2 IoT e

Dettagli

2013 Fieldbus Foundation

2013 Fieldbus Foundation 1 Punti salienti del seminario Sono oggi presenti alcuni dei massimi esperti di Foundation Fieldbus in Italia in rappresentanza dei vari produttori. Sfruttate l occasione! Il seminario vuole dare informazioni,

Dettagli

LE RETI INFORMATICHE. Parte seconda. Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1

LE RETI INFORMATICHE. Parte seconda. Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1 LE RETI INFORMATICHE Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s. 2014-15 Parte seconda Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1 Verso lo standard IEEE 802 A causa delle caratteristiche peculiari

Dettagli

MIMO OAP Serie. Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor. Passive PoE 24V. Board CPU: Qualcomm Atheros QCA MHz

MIMO OAP Serie. Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor. Passive PoE 24V. Board CPU: Qualcomm Atheros QCA MHz MIMO OAP Serie Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor Model: BR-OAP11 KEY FEATURES Qualcomm Atheros 600MHz Processor QCA9344 IEEE 802.11b/g/n compliant 2.4GHz 24dBm aggregate power Data rates

Dettagli

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone.

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Soluzioni RFID Rfid Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Reader Antenna Calcolatore Transponder Transponder

Dettagli

IIOT field applications and cybersecurity

IIOT field applications and cybersecurity AIS ISA Italy Section IIOT field applications and cybersecurity Francesco Zucca Wireless Expert Tecnimont 26 Ottobre 2017 1 Agenda Iiot Introduzione Applicazioni IIot Monitoraggio Asset e Controllo Remoto

Dettagli

Cyber Security. Milano, 30 novembre 2017

Cyber Security. Milano, 30 novembre 2017 Petrolchimico Alimentare Cyber Security Milano, 30 novembre 2017 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net MCT Petrolchimico Wireless Sensor Network and IIot cybersecurity Francesco

Dettagli

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode 275 DATASHEET / SCHEDE TECNICHE DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

Dettagli

Soluzioni ABB per il fotovoltaico

Soluzioni ABB per il fotovoltaico ABB VIRTUAL EVENT, OTTOBRE 2017 Soluzioni ABB per il fotovoltaico Massimo Migliorini, Global Business Development Manager EPPE PG Solar Una grande base installata Oltre 26 GW nel mondo MW installati 46%

Dettagli

Innovazione per integrazione di sistemi

Innovazione per integrazione di sistemi Innovazione per integrazione di sistemi PERFORMANCE MADE SMARTER Backplane di PR Una soluzione di montaggio intuitiva e affidabile tra i sistemi DCS/PLC/SIS e gli isolatori/interfacce I.S. TEMPERATURA

Dettagli

MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo 5GHz Outdoor Directive CPE

MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo 5GHz Outdoor Directive CPE MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo Outdoor Directive CPE Model: BR-CPE42 KEY FEATURES Qualcomm Atheros AR9342 MIPS 74Kc 560MHz CPU IEEE 802.11a/n compliant up to 26dBm aggregate transmit power

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Padova A.A. 2005/2006

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Padova A.A. 2005/2006 Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Padova A.A. 2005/2006 Tesi di Laurea GESTIONE A MINIMA POTENZA DEL TRAFFICO DATI DI UNA RETE DI SENSORI WIRELESS Relatore: Ch.mo Dott.

Dettagli

Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani. Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2

Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani. Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2 Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2 2 1. Introduzione alle WLAN 2. 802.11: Lo strato fisico 3. 802.11: I protocolli

Dettagli

Unidata e LoRaWAN. La rete LPWA per l Internet Delle Cose. LoRa e LoRaWAN sono marchi depositati di proprietà di Semtech corp.

Unidata e LoRaWAN. La rete LPWA per l Internet Delle Cose.  LoRa e LoRaWAN sono marchi depositati di proprietà di Semtech corp. 1 Unidata e LoRaWAN La rete LPWA per l Internet Delle Cose 2 Unidata Spa oltre 30 anni di esperienza ed innovazione 3 LoRaWAN la rete Low Power Wide Area per l Internet delle Cose Costi ridotti Nessuna

Dettagli

Alessandro Arcuri Temperature Product specialist 17 Settembre 2015

Alessandro Arcuri Temperature Product specialist 17 Settembre 2015 Alessandro Arcuri Temperature Product specialist 17 Settembre 2015 Agenda Introduzione Trasmettitori di Temperatura Single point measurement Trasmettitori di Temperatura High Density Tecnologia WirelessHart

Dettagli

MIMO CPE Series Access-Point Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz Outdoor Directive CPE

MIMO CPE Series Access-Point Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz Outdoor Directive CPE MIMO CPE Series Access-Point Wireless 2x2 MiMo Long Range Outdoor Directive CPE Model: BR-CPEJ31 KEY FEATURES Qualcomm Atheros 650MHz Processor QCA9531 IEEE 802.11b/g/n compliant 26dBm aggregate power

Dettagli

RELIABILITY MADE EASY

RELIABILITY MADE EASY RELIABILITY MADE EASY Grazie alla tecnologia Profinet MRP e stata introdotta la semplicita per la realizzazione delle architetture di controllo ad alta disponibilita DOMENICO VINCI Responsabile Divisione

Dettagli

Testbed geografico con infrastruttura di. di applicazioni e di servizi innovativi di pubblica utilità e di infomobilità

Testbed geografico con infrastruttura di. di applicazioni e di servizi innovativi di pubblica utilità e di infomobilità Testbed geografico con infrastruttura di rete wireless mesh per l ottimizzazione di applicazioni e di servizi innovativi di pubblica utilità e di infomobilità Scopo del Testbed Scopo del Testbed Coordinare

Dettagli

Modello OSI (Open System Interconnection) Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Modello OSI (Open System Interconnection) Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Modello OSI (Open System Interconnection) Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Il Modello ISO-OSI L ISO (International Standard Organization) ha proposto il modello di riferimento

Dettagli

Capitolo 1. Reti di Calcolatori e loro importanza. Introduzione e concetti generali. Definizione. Importanza:

Capitolo 1. Reti di Calcolatori e loro importanza. Introduzione e concetti generali. Definizione. Importanza: Capitolo 1 Introduzione e concetti generali Reti di Calcolatori e loro importanza Definizione Importanza: Raccolta, elaborazione e distribuzione dell informazione 2 1 Scopi delle reti nelle aziende Condivisione

Dettagli

Corso di Reti di Calcolatori

Corso di Reti di Calcolatori Consorzio Nettuno Corso di Reti di Calcolatori Indice degli argomenti Introduzione alle reti locali (LAN) Cenni storici PABX e LAN Le LAN Ethernet reti locali e Ethernet Argomenti trattati nel Capitolo

Dettagli

ADVANTEC WIRELESS SECURITY DAY, TORINO 28 SETTEMBRE MOTOROLA WLAN WiNG5. SANDRO CAVALIERI FOSCHINI Sales Engineer ADVANTEC SRL

ADVANTEC WIRELESS SECURITY DAY, TORINO 28 SETTEMBRE MOTOROLA WLAN WiNG5. SANDRO CAVALIERI FOSCHINI Sales Engineer ADVANTEC SRL ADVANTEC WIRELESS SECURITY DAY, TORINO 28 SETTEMBRE 2012 MOTOROLA WLAN WiNG5 SANDRO CAVALIERI FOSCHINI Sales Engineer ADVANTEC SRL MOTOROLA E L INFRASTRUTTURA WiFi POSIZIONAMENTO NEL MERCATO MOTOROLA and

Dettagli

Introduzione (parte II)

Introduzione (parte II) Introduzione (parte II) Argomenti della lezione Ripasso degli argomenti del primo corso: reti locali, internetworking, reti geografiche e applicazioni Reti locali Nascono come sistemi broadcast Tutte le

Dettagli

Soluzioni Smart Wireless Emerson. Convegno AIS/ISA Verona (Italy) 28 Ottobre 2015

Soluzioni Smart Wireless Emerson. Convegno AIS/ISA Verona (Italy) 28 Ottobre 2015 Soluzioni Smart Wireless Emerson Convegno AIS/ISA Verona (Italy) 28 Ottobre 2015 Standard Wireless IEEE 802.11 a/b/g/h/n IEEE 802.15.4 IEC 62591:2010 IEC62591 (WirelessHART ) INTEROPERABILE STANDARD GLOBALE

Dettagli

WirelessHART Il Wireless dedicato al Processo

WirelessHART Il Wireless dedicato al Processo Products Solutions Services WirelessHART Il Wireless dedicato al Processo Workshop Anipla AIS Milano 6 Maggio 2015 Ing. Product Manager Fieldbus Technology & System Integration Endress+Hauser Italia SPA

Dettagli

Il progetto IEEE 802 viene generalmente indicato con il nome Ethernet, anche se il nome inizialmente era associato soltanto al progetto 802.

Il progetto IEEE 802 viene generalmente indicato con il nome Ethernet, anche se il nome inizialmente era associato soltanto al progetto 802. IEEE 802 - Ethernet Il progetto IEEE 802 viene generalmente indicato con il nome Ethernet, anche se il nome inizialmente era associato soltanto al progetto 802.3 Indica una famiglia di tecnologie per reti

Dettagli

Dispositivi di comando e controllo. Reti di sicurezza

Dispositivi di comando e controllo. Reti di sicurezza Dispositivi di comando e controllo Reti di sicurezza Reti di Sicurezza Consentono di gestire le funzioni di Sicurezza con la stessa tecnologia che è oggi tipica dell Automazione Standard => Soluzione Integrata

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Cogenerazione Bio-Gas Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Luca Braga, ABB Measurement & Analytics - mcter 25-06-2015 Trasmettitori di pressione e temperatura WirelessHART

Dettagli

Micaela Caserza Magro Università degli Studi di Genova

Micaela Caserza Magro Università degli Studi di Genova Micaela Caserza Magro Università degli Studi di Genova La SAFETY è la protezione contro i malfunzionamenti di componenti e sistemi in un impianto E necessario considerare i rischi in modo globale in modo

Dettagli

Introduzione alle reti per il controllo di processo

Introduzione alle reti per il controllo di processo Introduzione alle reti per il controllo di processo Davide Quaglia Electronic Systems Design Group Università di Verona Seminari Distretti Produttivi, Verona, 27 Maggio 2008 3 Giornata della Sintesi Log

Dettagli

Corso di Reti di Calcolatori

Corso di Reti di Calcolatori Politecnico di Torino Corso di Reti di Calcolatori Il modello ISO/OSI Indice degli argomenti... Il modello di riferimento ISO/OSI Sistemi, Applicazioni e Mezzi Trasmissivi Architettura a Livelli I Sette

Dettagli

INTERFACCIA DI SENSORI

INTERFACCIA DI SENSORI + - INTERFACCIA DI ENORI Loop 4-20 ma 0-5 V ITEMA DI MIURA + - mc RETE ITEMA DI MIURA IEEE1451(TED) R 485 CANbus, ProfiBus, WorldFIP Ethernet TCP/IP + - mc Connettività senza fili ITEMI WIRELE e ENORI

Dettagli

ISO OSI. International Standard Organization Open System Interconnection

ISO OSI. International Standard Organization Open System Interconnection ISO OSI International Standard Organization Open System Interconnection Open System Interconnection Verso gli anni '80 l'iso promuove un'azione volta alla definizione di un modello di riferimento a strati

Dettagli

SIMATIC NET: Wireless

SIMATIC NET: Wireless Industry Automation USO ESTERNO Nr. 2012/5.1/20 Data: 10.8.12 SIMATIC NET: Wireless Rilascio nuovo IWLAN Controller e nuovi Scalance W-C Con la presente si comunica che, con effetto immediato, la famiglia

Dettagli

Architetture a livelli

Architetture a livelli Architetture a livelli Stratificazione Protocolli di rete Famiglie e pile di protocolli Messaggi in una pila di protocolli Modello di riferimento ISO/OSI Architettura tt di Internet t Stratificazione (layering)

Dettagli

Wireless LAN IEEE

Wireless LAN IEEE Reti non cablate Wireless LAN IEEE 802.11 Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi WLAN - 1 M. Baldi: si veda pagina 2 Nota di Copyright Questo insieme di

Dettagli

Difesa perimetrale di una rete

Difesa perimetrale di una rete Muro tagliafuoco per: Evitare accessi indesiderati Controllare traffico di dati in uscita Tagliare i flussi di I/O generati da malware Filtrare i segmenti di una VLAN azione Tipi di firewall: Ingress firewall

Dettagli

Reti di Calcolatori. Lo Stack ISO-OSI

Reti di Calcolatori. Lo Stack ISO-OSI Reti di Calcolatori Lo Stack ISO-OSI Modello ISO-OSI ISO International Standard Organization OSI Open System Interconnection (Day e Zimmermann, 1983) Livello: viene introdotto un certo grado di astrazione

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP 2.1 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti

Dettagli

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM)

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM) 1 INFO-COM Dpt. Dipartimento di Scienza e Tecnica dell Informazione e della Comunicazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Comunicazioni Mobili 2 Roberto Cusani Laurea Specialistica in: Ingegneria

Dettagli

Versatilità delle soluzioni POWERLINK di ABB

Versatilità delle soluzioni POWERLINK di ABB Motiflex E180 Versatilità delle soluzioni POWERLINK di ABB Marcello.Capolongo@it.abb.com Legenda : Un po di storia Rete tradizionale Ethernet e rete POWERLINK Conclusioni Le soluzioni POWERLINK in ABB

Dettagli

Antonio Cianfrani. L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016

Antonio Cianfrani. L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016 Antonio Cianfrani L emulatore Packet Tracer A.A. 2015/2016 Packet Tracer (1/2) Che cosa è Packet Tracer? Cisco Packet Tracer è un software didattico per l emulazione di apparati di rete CISCO A cosa serve

Dettagli

Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET

Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET Paolo Ferrari Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università di Brescia Via Branze 38-25123 Brescia (Italy) e-mail: paolo.ferrari@unibs.it CSMT

Dettagli

Reti PROFINET nell era Industry 4.0

Reti PROFINET nell era Industry 4.0 Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET Paolo Ferrari Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università di Brescia Via Branze 38-25123 Brescia (Italy) e-mail: paolo.ferrari@unibs.it CSMT

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

Milano, 24 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Milano, 24 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Milano, 24 novembre 2016 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net McT Petrolchimico FOUNDATION FIELDBUS, HART COMMUNICATION E FDI TROVANO CASA COMUNE NELLA FIELDCOMM ORGANISATION

Dettagli

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio:

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio: Introduzione Obiettivo: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio: descrittivo uso di Internet come esempio Sommario: Introduzione Cos è Internet Cos è un protocollo? network edge network core

Dettagli

MIMO CPE Serie CPE/Base-Station Outdoor High-Power Wireless 2x2 MiMo 5GHz AC867

MIMO CPE Serie CPE/Base-Station Outdoor High-Power Wireless 2x2 MiMo 5GHz AC867 MIMO CPE Serie CPE/Base-Station Outdoor High-Power Wireless 2x2 MiMo AC867 Modello: BR-CPEJ44 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Qualcomm Atheros 560MHz AR9344 Standard IEEE 802.11ac/a/n @30dBm di Potenza di Trasmissione

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

TRF. Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless

TRF. Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless Trasmettitore di peso RF 868 MHz Weight transmitter RF 868 MHz Selezione canale RF e indirizzo di comunicazione tramite DIP- SWITCH Selecting

Dettagli

Gruppo ACEA: standardizzazione dei processi. Alessia Delle Site Raffaele D Auria Pietro Marta

Gruppo ACEA: standardizzazione dei processi. Alessia Delle Site Raffaele D Auria Pietro Marta Gruppo ACEA: standardizzazione dei processi Alessia Delle Site Raffaele D Auria Pietro Marta Il Gruppo ACEA Evoluzione tecnologica Il Gruppo ACEA con la conclusione nel 2017 del Programma ACEA 2.0 ha raggiunto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni GSM 2+

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni GSM 2+ GSM 2+ Estensioni dell architettura GSM HSCSD: High-Speed Circuits-Switched Data Service Modalità di affasciamento di canali dati sulla stessa portante in frequenza Per usare più di 4 slot è necessario

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria dell Informazione. WLAN e PAN. Reti Radiomobili

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria dell Informazione. WLAN e PAN. Reti Radiomobili Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione WLAN e PAN Reti Radiomobili Wireless LAN Il mondo delle reti dati wired è dominato nell accesso dalle LAN Ethernet (IEEE 802.3) Il meccanismo

Dettagli

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

wentronic1 CATALOGO NETWORKING CATALOGO NETWORKING ROUTER WI-FI GIGABIT ROUTER WI-FI HIGH POWER ROUTER WI-FI N EASY SETUP ADATTATORI WIRELESS USB ROUTER PORTATILI 3G / 4G ACCESS POINT MODEM ROUTER ADSL2+ / 3G SWITCH ETHERNET UNMANAGED

Dettagli

Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software):

Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software): Introduzione Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software): Accesso alla rete: end-systems, applicazioni, mezzi trasmissivi Nucleo: commutazione, struttura della rete,

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 4 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Lo Standard TCP/IP: 1 Nasce dall esigenza di creare uno standard per le reti a livello mondiale che si possa adattare

Dettagli

Safety & Security: quando una buona interazione e progettazione rende una rete Profinet... praticamente perfetta

Safety & Security: quando una buona interazione e progettazione rende una rete Profinet... praticamente perfetta Logo Safety & Security: quando una buona interazione e progettazione rende una rete Profinet... praticamente perfetta Micaela Caserza Magro - GFCC PI è la più grande community al mondo nel settore della

Dettagli

Rilascio Nuovi Switch Ruggedcom RSG907R e RSG909R

Rilascio Nuovi Switch Ruggedcom RSG907R e RSG909R Siemens ha ampliato il proprio portafoglio con gli Switch Managed Compatti RUGGEDCOM RSG907R e RSG909R multiporta con supporto del protocollo IEEE 1588v2 e dei protocolli di ridondanza HSR e PRP. Gli switch

Dettagli

MIMO CPE Serie CPE Direttiva Outdoor Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz a 300Mbps

MIMO CPE Serie CPE Direttiva Outdoor Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz a 300Mbps MIMO CPE Serie CPE Direttiva Outdoor Wireless 2x2 MiMo Long Range a 300Mbps Modello: BR-CPEJ31 Modello: BR-CPE42 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Qualcomm Atheros 650MHz QCA9531 Standard IEEE 802.11b/g/n @26dBm

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

INFORMATICA 2015/2016 RETI WIRELESS

INFORMATICA 2015/2016 RETI WIRELESS INFORMATICA 2015/2016 RETI WIRELESS 1 COSA E Wireless vuol dire letteralmente senza fili (in contrapposizione a wired) Una Rete Wireless è quindi un sistema di telecomunicazione (insieme di dispositivi,

Dettagli

Scheda di rete Wireless-AC a doppia banda AC600 - Adattatore PCI Express WiFi ac

Scheda di rete Wireless-AC a doppia banda AC600 - Adattatore PCI Express WiFi ac Scheda di rete Wireless-AC a doppia banda AC600 - Adattatore PCI Express WiFi 802.11ac Product ID: PEX433WAC11 Consente di aggiornare il PC desktop o server alle potenti rete wireless l 802.11ac. Questa

Dettagli

2 OVERVIEW DEL PROTOCOLLO IEE E DEL PROTOCOLLO DI ROUTING USATO

2 OVERVIEW DEL PROTOCOLLO IEE E DEL PROTOCOLLO DI ROUTING USATO Indice 1 LA TESI IN BREVE... 10 1.1 IN CHE AMBIENTE SI INSERISCE QUESTA TESI?... 10 1.2 IL LAVORO OGGETTO DELLA TESI... 12 1.3 LA NOSTRA RETE WIRELESS... 14 1.3.1 L installazione della rete MANET passo

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA INDETTA AI SENSI DEL D.LGS

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA INDETTA AI SENSI DEL D.LGS GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA INDETTA AI SENSI DEL D.LGS. 50/2016, PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DELLA REGIONE LIGURIA LOTTO CIG:

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Protocolli di trasmissione 2 Introduzione Un protocollo di trasmissione è un insieme di regole

Dettagli

Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2009/2010

Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2009/2010 Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2009/2010 Un. of Rome La Sapienza Chiara Petrioli Prof.ssa Chiara Petrioli Ufficio: Dip. di Informatica Via Salaria 113 3 piano stanza 311 Tel: 06

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Wi-Next, Everything Can Be Part of a Network Wi-Next, nata dalla Ricerca e Sviluppo del Politecnico di Torino, è un Vendor italiano di prodotti e soluzioni innovative per la creazione

Dettagli

BR-QCA31LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz N300 Indoor

BR-QCA31LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz N300 Indoor BR-QCA31LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo N300 Indoor Modello: BR-QCA31LR CARATTERISTICHE PRINCIPALI Qualcomm Atheros 650MHz Processore QCA9531 Standard IEEE 802.11b/g/n @26dBm di

Dettagli

ICT e SmartGrid. Massimiliano Chiandone mchiandone@units.it

ICT e SmartGrid. Massimiliano Chiandone mchiandone@units.it ICT e SmartGrid Massimiliano Chiandone mchiandone@units.it Sommario Introduzione Nuove Architetture dei Sistemi Elettrici Motivazioni, requisiti, caratteristiche Comunicazioni Dispositivi Un esempio Applicazioni

Dettagli

SIMATIC PCS 7 Principali novità della versione 8.0

SIMATIC PCS 7 Principali novità della versione 8.0 SIMATIC PCS 7 Principali novità della versione 8.0 SIMATIC PCS 7 performance you trust SIMATIC PCS 7.0 Novità in breve Hardware Profinet per Process Automation Il primo DCS con Profinet ridondante per

Dettagli

Dispositivi per il controllo

Dispositivi per il controllo Dispositivi per il controllo ordini di comando PARTE DI COMANDO PARTE DI POTENZA Controllori monolitici Controllori con architettura a bus Controllori basati su PC informazioni di ritorno PLC (Programmable

Dettagli

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE Il ricetrasmettitore Bluetooth TM opera nella banda ISM a 2.4 GHz. Le seguenti specifiche definiscono i requisiti che devono soddisfare i ricetrasmettitori Bluetooth TM

Dettagli

Reti e Protocolli rassegna (II)

Reti e Protocolli rassegna (II) Reti e Protocolli rassegna (II) Francesco Dalla Libera francesco@dallalibera.org Prestazioni di un sistema di comunicazione: metriche Throughput (larghezza di banda) analogico: range di frequenze ammissibili

Dettagli

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Matteo Bambini Technical Marketing Manager Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 Agenda

Dettagli

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo Gigabit Indoor Modello: BR-QCA34LR CARATTERISTICHE PRINCIPALI Chipset Qualcomm Atheros 560MHz AR9344 Standard IEEE 802.11b/g/n @ di Potenza

Dettagli

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Le Reti LAN: componenti attivi Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Componenti di una rete Nelle reti informatiche alcuni apparati hanno funzionalità esclusivamente orientate

Dettagli

websrl.com 1 WF2411D - 150Mbps Wireless N Router con antenna staccabile Cod. WF2411D E Mbps Wireless N Range Extender Cod. E1+ 9.

websrl.com 1 WF2411D - 150Mbps Wireless N Router con antenna staccabile Cod. WF2411D E Mbps Wireless N Range Extender Cod. E1+ 9. websrl.com 1 WF2411D - 150Mbps Wireless N Router con antenna staccabile Il Netis WF2411D è un dispositivo combinato con funzionamento wireless e via cavo per applicazioni di 150Mbps, offrendo ottime performance

Dettagli

PROGETTO PRIN. Simulazioni di protocolli di rete wireless per la trasmissione video robusta

PROGETTO PRIN. Simulazioni di protocolli di rete wireless per la trasmissione video robusta PROGETTO PRIN Simulazioni di protocolli di rete wireless per la trasmissione video robusta Obiettivi Studio dei protocolli IEEE 802.11 per la trasmissione wireless nelle reti locali Studio del protocollo

Dettagli

I protocolli di rete. Mauro Gaspari

I protocolli di rete. Mauro Gaspari I protocolli di rete Mauro Gaspari 1 La comunicazione in rete è basata sul concetto di Standard Definizione: uno standard di rete è costituito da un insieme di regole e convenzioni che specificano come

Dettagli

Introduzione. Informazione, rete, connettività

Introduzione. Informazione, rete, connettività Introduzione Terminologia e concetti fondamentali La struttura di Internet (hardware e software): Accesso alla rete: end-systems, applicazioni, mezzi trasmissivi Nucleo: commutazione, struttura della rete,

Dettagli

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK CONTROLLO IN TEMPO REALE DI PRESSIONI, PORTATE, PERDITE E TRANSIENTI DI PRESSIONE RIDUZIONE PERDITE

Dettagli

FOUNDATION TM Fieldbus technology

FOUNDATION TM Fieldbus technology Fieldbus Foundation Freedom to choose. Power to integrate Italia FOUNDATION TM Fieldbus technology Relatore : Fieldbus Foundation TM : Reti H1 e HSE Definizione di Fieldbus Foundation La tecnologia Fieldbus-Foundation

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Reti di calcolatori al corso Samuel Rota Bulò DAIS Università Ca Foscari di Venezia Informazioni generali Docente: Samuel Rota Bulò @mail: srotabul@dais.unive.it Homepage: http://www.dsi.unive.it/~srotabul/reti2013.html

Dettagli

Smart Grid: la rete elettrica diventa intelligente

Smart Grid: la rete elettrica diventa intelligente Smart Grid: la rete elettrica diventa intelligente Alessandro Miotti Alessio Rubini Siemens ENERGY Distribution Energy Automation Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009

Dettagli

2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Reti Radiomobili. Prof. Ing. Gennaro Boggia. telematics.poliba.it/boggia

Reti Radiomobili. Prof. Ing. Gennaro Boggia. telematics.poliba.it/boggia Reti Radiomobili Prof. Ing. Gennaro Boggia gennaro.boggia@poliba.it telematics.poliba.it/boggia Generalità sulle reti cellulari Generalità sulle reti cellulari Una rete cellulare è: una infrastruttura

Dettagli

Zigbee. Corso di Comunicazioni Wireless. Sensor/Control Network Requirements

Zigbee. Corso di Comunicazioni Wireless. Sensor/Control Network Requirements Zigbee Corso di Comunicazioni Wireless large sizes Sensor/Control Network Requirements operate for years without manual intervention extremely long battery life (years) low infrastructure cost (low device

Dettagli

Tecnologie di Campo nell Automazione Industriale

Tecnologie di Campo nell Automazione Industriale Tecnologie di Campo nell Automazione Industriale Reti per l Automazione Stefano Panzieri Lan e Bus di Campo - 1 Stefano Panzieri Al livello più basso Misura e acquisizione delle grandezze di interesse

Dettagli

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Marco Caliari Phoenix Contact Gruppo Rilevamento Misura e Analisi e Gruppo PLC e I/O distribuiti Agenda Trend nell automazione industriale; Perchè

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 2 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Commutazione di Circuito Le reti telefoniche utilizzano la tecnica della commutazione di circuito. I commutatori

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Ele6ronica A.A. 2010/2011. Nnn

Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Ele6ronica A.A. 2010/2011. Nnn Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Ele6ronica A.A. 2010/2011 Roma, 21/12/2011 1 Sommario Introduzione alle VANET (Vehicular Ad hoc NETworks) Safety applicacons Comunicazioni V2V e V2I Stato

Dettagli

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor Modello: BR-QCA44 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Chipset Qualcomm Atheros 700MHz QCA9558 Standard IEEE 802.11ac/a/b/g/n @28dBm & @25dBm

Dettagli

Sistemi di elaborazione delle informazioni

Sistemi di elaborazione delle informazioni Sistemi di elaborazione delle informazioni Univ. degli studi Federico II di Napoli Ing. Antonio Fratini Reti di Telecomunicazione Una Rete di Telecomunicazione può essere definita come un sistema distribuito

Dettagli

Reti radio di sensori robuste e di facile installazione per il monitoraggio integrato di frane (PRIN 2009)

Reti radio di sensori robuste e di facile installazione per il monitoraggio integrato di frane (PRIN 2009) Reti radio di sensori robuste e di facile installazione per il monitoraggio integrato di frane (PRIN 2009) Andrea Giorgetti Emanuele Tavelli, Matteo Lucchi Davide Dardari, Marco Chiani Department of Electrical,

Dettagli

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori Reti geografiche e locali Topologia delle reti Struttura

Dettagli

Fieldbus. Introduzione terminologia. Industrial network systems. A short introduction to fieldbus for industrial applications. Systems interconnection

Fieldbus. Introduzione terminologia. Industrial network systems. A short introduction to fieldbus for industrial applications. Systems interconnection Fieldbus Industrial network systems A short introduction to fieldbus for industrial applications Introduzione terminologia Systems interconnection Es. The OSI model (not mandatory) LAYER FUNCTION EXAMPLES

Dettagli

Marco Listanti. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017. DIET Dept

Marco Listanti. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017. DIET Dept Marco Listanti TELECOMUNICAZIONI Anno accademico 2016/2017 Obiettivi Introduzione generale alle problematiche delle telecomunicazioni Sistemistica i ti generale ed evoluzione delle reti di telecomunicazione

Dettagli