A cura di: Dr. Mario Bertoli ANCE LIVORNO e Dr. Giuseppe Grillotti USL 6 PISLL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A cura di: Dr. Mario Bertoli ANCE LIVORNO e Dr. Giuseppe Grillotti USL 6 PISLL"

Transcript

1 Aggiornamento n. 27 A cura di: Dr. Mario Bertoli ANCE LIVORNO e Dr. Giuseppe Grillotti USL 6 PISLL 03 aprile Diagramma di flusso esposizione amianto L amianto 1 è un materiale molto comune in natura. La sua accertata nocività per la salute ha portato a vietarne l uso in molti Paesi. Le polveri contenenti fibre d amianto, respirate, possono causare gravi patologie, l asbestosi per importanti esposizioni, tumori della pleura, ed il carcinoma polmonare. L inalazione anche di una sola fibra può causare il mesotelioma ed altre patologie mortali, tuttavia un esposizione prolungata nel tempo o ad elevate quantità aumenta esponenzialmente le probabilità di contrarle. L'amianto è stato utilizzato per produrre la miscela cemento-amianto per la coibentazione di edifici e come materiale per l'edilizia (tegole, pavimenti, tubazioni, vernici, canne fumarie). In Italia l impiego dell'amianto è fuori legge dal La legge n. 257 del , oltre a stabilire termini e procedure per la dismissione delle attività inerenti all estrazione e la lavorazione dell'asbesto, è stata la prima ad occuparsi anche dei lavoratori esposti all amianto. Fondamentale per i lavoratori, ancora oggi esposti alle fibre di amianto, è l osservanza delle norme in materia di utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Spetta al datore di lavoro informare il personale sui rischi dai quali proteggono i diversi DPI, addestrare all uso dei DPI di terza categoria,verificare sulle modalità di impiego dei DPI e sul loro stato e la manutenzione periodica per mantenere i dispositivi efficienti. I DPI per esposizioni all'amianto sono: tuta di protezione copri scarpe o stivali di gomma guanti da lavoro protettori delle vie respiratorie La tuta deve essere intera, possedere un cappuccio, essere priva di tasche, chiusa ai polsi e alle caviglie con elastici e realizzata con un tessuto idoneo a non trattenere le fibre. Sono disponibili tute monouso in tyvek oppure in tessuto lavabile in cotone trattato o in gore- tex. Le calzature devono essere costituite da materiali lavabili e possedere un gambale sufficientemente alto da essere coperto dai pantaloni della tuta. I dispositivi di protezione delle vie aeree possono essere suddivisi in: isolanti e non isolanti. I dispositivi isolanti permettono al lavoratore di utilizzare aria proveniente da una sorgente non inquinata. Si usano quando: c è un elevato quantitativo di inquinamento ambientale, con concentrazione di ossigeno nell'aria molto bassa oppure se vi è la presenza di gas o vapori al di sopra dei limiti di sicurezza. I dispositivi non isolanti filtrano l aria attraverso opportuni filtri, specifici per ogni tipo di sostanza, che sono in grado di trattenere gli inquinanti dispersi nell'aria. I dispositivi per le vie aeree possono essere inoltre a semimaschera o a maschera facciale intera e il loro utilizzo dipende dalla concentrazione delle fibre di amianto in aria. L operazione di bonifica dell'amianto deve rispettare tre macro fasi specifiche: 1 D.lgs 81 del 9 aprile Attuazione dell art 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - con particolare riferimento al Capo III "Protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto" articoli da 246 al 265; 2 Legge 27 marzo 1992 Norme relative alla cessazione dell impiego dell amianto. (pubblicata sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile1992); 1

2 rimozione 3 : eliminazione materiale della fonte di rischio; incapsulamento: trattamento del materiale con l uso di prodotti penetranti e ricoprenti; confinamento: realizzazione di barriere in modo da isolare l inquinante dall ambiente. Per aiutare i Datori di Lavoro e i Dirigenti nell attività di rimozione, smaltimento e bonifica amianto a gestire tutti gli aspetti che compongono le tre macro fasi è stato realizzato un Diagramma di flusso che consentirà di verificare i vari passaggi per tutelare la salute degli operatori in questo delicato processo di lavoro. Oltre al Diagramma abbiamo avvertito l esigenza di inserire un Glossario allo scopo di condividere le definizioni che riguardano questo pericoloso materiale che genera apprensione e preoccupazione in considerazione dei rischi per la salute che possono derivare dall esposizione a fibre di amianto in essi contenute. 3 Circolare Regione Toscana 18 ottobre 2006 relativa ad indicazioni per l iscrizione delle ditte che trattano amianto all albo imprese di smaltimento rifiuti; Delibera 10 luglio 2006 Ministero Ambiente Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto; Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale (G.U. n. 88 del 14/04/ S.O. n. 96) detto "Codice dell ambiente" modificato dal Decreto Legislativo 8 novembre 2006, n. 284 e dal Decreto Legislativo 16 gennaio 2008, n. 4); D.M. 3 agosto Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica; DM 14 dicembre 2004 Ministero della salute - Divieto di installazione di materiali contenenti amianto intenzionalmente aggiunto. (Gazzetta Ufficiale n. 31 del 8/2/2005); D.M. n. 248 del 29 luglio 2004 Ministero dell' Ambiente e della tutela del territorio - Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto. (Gazzetta ufficiale italiana n. 234 del 5 ottobre 200); Delibera del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio "Criteri e requisiti per l'iscrizione all'albo nella categoria 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto" (Gazzetta Ufficiale italiana n. 88 del 15 aprile 2004);D.lgs. 36/03 - Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti; D.M. n. 101 del 18 marzo 2003 Ministero Ambiente - Regolamentazione mappatura amianto; Decreto Ministeriale del 20/08/ Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l amianto, previsti dall art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell impiego dell amianto. (Gazzetta Ufficiale Italiana n. 249 del 22/10/1999); Delibera Consiglio Regionale della Toscana n. 102 dell 8 aprile Piano di protezione dell 'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall amianto; D.M. 14 maggio Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l amianto previsti dall art. 5, comma 1, lett. f, della L257/92, recante: norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto; D.M. 6 settembre 1994 Ministero della Sanità - Decreto di applicazione della L. 257/92 - Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto. 2

3 Glossario Albo albo nel quale sono iscritte le imprese che esercitano attività di trasporto e smaltimento rifiuti nonché di bonifica di beni e siti contenenti amianto la presenza di fibre di amianto nelle acque destinate ad uso umano, per Amianto nelle acque cessione da parte di tubazioni e serbatoi in amianto-cemento, utilizzati per il trasporto e il deposito delle acque stesse. Può derivare dall estrusione di fibre dai minerali dell area di provenienza Amianto - Cemento miscela costituita dall 85-90% di cemento Portland e dal 10-15% di amianto malattia dell apparato respiratorio caratterizzata da fibrosi diffusa del Asbestosi tessuto polmonare, provocata dall inalazione di polvere di amianto in concentrazioni elevate interventi tecnici sui materiali contenenti amianto finalizzato ad eliminare Bonifica il pericolo di rilascio di fibre di amianto nell ambiente; usualmente si riferisce alla rimozione Confinamento intervento di bonifica realizzato mediante l installazione di una barriera permanente, atta a segregare i materiali contenenti amianto intervento di rimozione dell amianto da tubazioni, mediante l utilizzo di Glove- bag mini-confinamenti realizzati con celle di polietilene munite di guanti interni intervento di bonifica di un materiale contenente amianto, mediante Incapsulamento trattamento superficiale con prodotti aventi la capacità di consolidare la matrice e/o realizzare un rivestimento protettivo insieme degli atti volti a decontaminare un area o un bene bonificato e Restituzione verificarne la rispondenza a standard prefissati di qualità dell aria, al fine di consentirne il riutilizzo Rimozione intervento di bonifica consistente nell asportazione ed eliminazione dei materiali contenenti amianto intervento di confinamento di una copertura in amianto-cemento, Sopracopertura realizzato installando una nuova copertura al di sopra di quella preesistente che viene lasciata in opera campionamento di aria effettuato in un punto all interno dell ambiente di Campionamento lavoro, allo scopo di determinare la concentrazione di amianto presente in ambientale quell ambiente campionamento di aria effettuato in prossimità della zona respiratoria di Campionamento personale un lavoratore, allo scopo di determinare la concentrazione di amianto a cui è direttamente esposto quello stesso lavoratore identificazione delle situazioni di potenziale pericolo determinate Censimento dall amianto, quali edifici, imprese, siti estrattivi di amianto o minerali contaminati, siti industriali dismessi inquinati da amianto, pietre verdi Committente soggetto per conto del quale viene realizzata un opera edile o un altro tipo di intervento il programma comprendente specifiche pratiche lavorative mirate al Controllo e manutenzione mantenimento dei materiali contenenti amianto in buone condizioni e alla prevenzione di ulteriore rilascio di fibre, mediante la minimizzazione ed il controllo delle azioni di disturbo e di danneggiamento Deposito temporaneo il raggruppamento dei rifiuti presso il luogo dove sono stati prodotti, prima del conferimento al trasportatore Dichiarazione ambientale la comunicazione effettuata ai fini della raccolta dei dati relativi alla gestione dei rifiuti, secondo le modalità previste dal DPCM Dismissione cessazione della produzione e impiego dell amianto dispositivo di protezione individuale, utilizzato da un singolo operatore a DPI fini di difesa da possibili agenti esterni pericolosi per l incolumità fisica o per la salute Emergenza anomala situazione di pericolo, tale da richiedere l attuazione tempestiva di un azione correttiva Etichettatura simboli ed indicazioni da riportare obbligatoriamente sui materiali Fibre/millilitro (f/ml) o fibre/centimetro cubo (f/cm 3 ) contenenti amianto al fine della loro corretta identificazione unità di misura della concentrazione di fibre aerodisperse nell aria. 1 f/cm 3 = 1f/ml = f/l = f/m 3 3

4 Floccato Formazione lavoratori Formulario di identificazione Laboratori Latenza Macrofagi MCA Amianto- cemento (compatto) Friabili Rivestimenti isolanti Analisi fibre Analisi materiali in massa Campionamento fibre aerodisperse Dispersione cromatica Drx Indice di rilascio Mocf Sem Monitoraggio ambientale MMMF MMVF Omologazione Piani regionali Placche pleuriche Produttore Protezione lavoratori Allontanamento, deposito temporaneo, imballaggio smaltimento RCA allontanamento, deposito temporaneo, imballaggio rivestimento superficiale di amianto applicato mediante sistemi a spruzzo (negli usi edilizi è generalmente costituito da amosite, anche in percentuale prossima o pari al 100%) informazione obbligatoria e certificata sul rischio e addestramento a lavorare in sicurezza per i lavoratori professionalmente esposti ad amianto il documento che accompagna il rifiuto durante il trasporto le strutture abilitate ad effettuare analisi qualitative e quantitative sull amianto Tempo in anni, che intercorre tra l inizio dell esposizione ad amianto e la comparsa di una malattia causata dall amianto stesso cellule mobili prodotte dal sistema immunitario deputate ad inglobare e dissolvere le particelle di polvere penetrate nei polmoni o i microrganismi materiali contenenti amianto (in percentuale superiore all 1% in peso) materiale costituito da una miscela di cemento e amianto materiale contenente amianto che può essere sbriciolato o ridotto in polvere mediante la semplice pressione delle dita (D.M ) materiale contenente amianto utilizzato per il rivestimento isolante di tubazioni o serbatoi per il deposito e il trasporto di fluidi ad alta o bassa temperatura Metodi analitici determinazione qualitativa e quantitativa delle fibre di amianto nell aria aerodisperse determinazione qualitativa e quantitativa dell amianto in un materiale in massa prelevamento di campioni di aria al fine della determinazione delle fibre di amianto aeroaerodisperse disperse tecnica per l identificazione qualitativa delle fibre di amianto mediante microscopia ottica diffrattometria a raggi X indice sintetico basato sulla concentrazione di amianto in un materiale e sulla sua capacità di rilasciare fibre microscopia ottica a contrasto di fase microscopia elettronica a scansione rilevazioni periodiche per la determinazione della concentrazione di fibre di amianto aerodisperse fibre minerali artificiali (Man Made Mineral Fibers) fibre vetrose artificiali (Man Made Vitrous Fibers) procedura prevista dal D.M per i materiali sostitutivi dell amianto I piani operativi predisposti dalle regioni per il censimento e controllo delle situazioni di pericolo causate dall amianto e/o per lo smaltimento dei rifiuti lesioni benigne (non tumorali) causate dall amianto, costituite da zone di ispessimento della pleura il produttore del rifiuto, cioè il soggetto la cui attività ha prodotto rifiuti o che ha effettuato operazioni di pretrattamento o di miscuglio che hanno mutato la natura o la composizione dei rifiuti (D.Lgs. 22/97). Insieme di misure tecniche, organizzative e procedurali volte a ridurre i rischi per la salute causati dall esposizione professionale ad amianto RCA disposizioni specifiche per i rifiuti contenenti amianto con riguardo all'allontanamento dell'area di bonifica, al deposito temporaneo presso il luogo di produzione, all'imballaggio e allo smaltimento in discarica indica le disposizioni specifiche per i rifiuti contenenti amianto con riguardo all allontanamento dall area di bonifica, al deposito temporaneo presso il luogo di produzione e all imballaggio 4

5 Recupero rifiuti pericolosi Registro Carico-Scarico Rifiuti: urbani - speciali - pericolosi Detentore Gestione Luogo di produzione dei rifiuti Stoccaggio Siti dismessi Siti estrattivi Sorveglianza sanitaria Sostituti Stoccaggio TLV - TWA Tubazioni Unità di decontaminazione le procedure previste dall allegato D del D.Lgs. 22/97, relative al riutilizzo dei rifiuti al fine pericolosi di ottenerne materie od energia (D.M. n.248 del ) il documento su cui vengono annotate le informazioni relative alle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti qualsiasi sostanza od oggetto che rientri nelle categorie indicate nell allegato A del D.Lgs.22/97 e di cui il detentore si disfi, o abbia deciso, o abbia l obbligo di disfarsi (D.Lgs. 22/97). Per la definizione di rifiuti urbani, speciali e pericolosi vedi il D.Lgs. 22/97. il produttore o la persona fisica o giuridica che detiene i rifiuti. la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti compreso il controllo di queste operazioni area delimitata in cui si svolgono le attività di produzione dalle quali originano i rifiuti le attività di smaltimento consistenti nelle operazioni di deposito preliminare di rifiuti di cui al punto D 15 dell allegato B e le attività di recupero consistenti nelle operazioni di messa in riserva di materiali di cui al punto R13 dell allegato C industrie di produzione dell amianto che hanno cessato l attività o strutture abbandonate in cui sono presenti materiali di amianto cave e miniere per la coltivazione di amianto o di minerali contaminati da amianto (pietre verdi) il controllo preventivo e periodico dello stato di salute dei lavoratori esposti ad amianto, consistente in visite mediche ed accertamenti diagnostici effettuati dal medico competente materiali impiegati in alternativa all amianto nella produzione di manufatti deposito dei rifiuti, in luogo diverso da quello di produzione, preliminare alle successive fasi di smaltimento (Treshold Limit Value Time Weighted Average) Valore limite di soglia ad un agente chimico, fisico o biologico presente sui luoghi di lavoro, inteso come valore medio ponderato nel tempo (in genere sulle 8 ore lavorative) condotte in amianto-cemento per il trasporto di fluidi sistema di sicurezza per l ingresso e l uscita da aree di lavoro fortemente inquinate da amianto. E costituita generalmente da almeno tre locali posti in sequenza adibiti a spogliatoio per gli indumenti contaminati, spogliatoio per gli indumenti personali puliti, con interposta una doccia Valori limita valori di riferimento relativi a: Ambiente di lavoro l esposizione dei lavoratori a fibre di amianto nell ambiente di lavoro Amianto nei rotabili la concentrazione di fibre di amianto aerodisperse nei rotabili ferroviari Emissioni la concentrazione di fibre di amianto aerodisperse nelle emissioni convogliate in atmosfera Scarichi la concentrazione di fibre di amianto negli effluenti liquidi Amianto negli edifici la concentrazione di fibre di amianto aerodisperse negli edifici contenenti materiali di amianto Controllo bonifica la concentrazione di fibre di amianto aerodisperse all esterno della zona di lavoro confinata in cui si effettua la bonifica la concentrazione di fibre di amianto aerodisperse consentita in un area Restituzione bonificata, al termine dell intervento, al fine della restituzione della stessa Minerali contenenti amianto Siti inquinanti Valutazione del rischio Vinil- amianto la concentrazione di amianto presente in un minerale diverso, che può contenere amianto tracce di amianto la concentrazione di amianto nelle acque e/o in terreni di un sito al fine di definirlo sito inquinato stima della probabilità del verificarsi di un danno, causato da una potenziale fonte di pericolo materiale per pavimentazioni, generalmente sotto forma di mattonelle, costituito da resina vinilica /PVC) contenente fibre di amianto 5

6 Obbligo di valutazione del rischio (ripetuta ogni qualvolta si verifichino modifiche che possono comportare un mutamento significativo dell esposizione dei lavoratori) e di adottare ogni misura necessaria volta ad individuare la presenza di materiali a potenziale contenuto d amianto Manutenzione Sorveglianza aria Campionamento Incapsulamento Confinamento Rimozione senza deterioramento Controllo dell esposizione Manutenzione e Trattamento Incapsulamento Confinamento Smaltimento Tutte le imprese che hanno lavoratori dipendenti Nessun obbligo di Notifica o di Piano di lavoro Nessun obbligo di Notifica o di Piano di lavoro Obbligo di Piano di Lavoro Obbligo di Notifica Obbligo di Notifica NO NO Obbligo di informazione + eventuali procedure comportamentali in presenza di amianto Nessun obbligo di Sorveglianza Sanitaria o di Iscrizione nel Registro degli esposti Obbligo di Sorveglianza Sanitaria. Obbligo di Iscrizione nel Registro degli esposti solo in casi particolari * La notifica è necessaria qualora si effettuino operazioni non sporadiche di: manutenzione, trattamento, incapsul/confinamento, smaltimento. ** Il Piano di Lavoro quando si effettuino operazioni di: demolizione o rimozione. Obbligo di Informazione Formazione ai sensi degli artt. 36 e 37 Obbligo di Informazione Formazione ai sensi degli artt. 257 e 258 OBBLIGO DI NOTIFICA: prima dell inizio dei lavori OBBLIGO DI PIANO DI LAVORO: almeno 30 gg. prima dell inizio dei lavori Il datore di lavoro mette a disposizione dei lavoratori adeguati indumenti di lavoro e adeguati D.P.I. I DPI devono essere in grado di garantire che al loro interno vi sia una concentrazione di fibre < 10 fibre/l. Il loro uso deve essere intervallato a periodi adeguati di riposo Manutenzione: Il complesso delle operazioni necessarie a conservare la conveniente funzionalità ed efficienza. Rimozione: Asportazione o dislocamento di un oggetto. In senso lato si può intendere ogni operazione ad esso collegata. Smaltimento: Deflusso, evacuazione totale. Trattamento: Applicazione di metodi o procedimenti variamente determinabili, allo scopo di conseguire particolari effetti. Bonifica: Risanamento, recupero. Liberazione da elementi o residui inquinanti Demolizione: Il complesso dei lavori diretti ad abbattere una costruzione e a rimuoverne i materiali Rimozione e Demolizione Obbligo di Piano di Lavoro

Dal greco perpetuo. Dal greco incorruttibile. Amianto o asbesto

Dal greco perpetuo. Dal greco incorruttibile. Amianto o asbesto Dal greco incorruttibile Amianto o asbesto Dal greco perpetuo E un minerale naturale a struttura fibrosa appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino e degli

Dettagli

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia Bonifiche Amianto e attività di vigilanza Bonifica Amianto schema decisionale (D.M. 20/8/1999) metodi di bonifica Amianto Incapsulamento Confinamento / sovracopertura Rimozione Materiali matrice compatta

Dettagli

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE 1 Consumi di amianto in Italia per diversi settori industriali (migliaia di tonnellate) *Fonte ISTAT **Fonte Retiflex S.p.A. 2 PRESENZA DI AMIANTO OGGI IN ITALIA 3 1. Riconoscimento

Dettagli

Centro di Geologia e Amianto Direttore dott.ssa Teresa Oranges

Centro di Geologia e Amianto Direttore dott.ssa Teresa Oranges AMIANTO TECNICHE DI CAMPIONAMENTO E ANALITICHE Relatori dott. Francesco De Vincenti e ing. Luisa Ferro Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Centro di Geologia e Amianto Direttore

Dettagli

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO Campo di applicazione art. 246 La legge 257/1992 Vieta l utilizzo dell amianto, pertanto, le attuali attività lavorative

Dettagli

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto La normativa di riferimento La Direttiva 67/548 CE regolamenta l emissione

Dettagli

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO Corso per addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica: RISCHIO AMIANTO Titolo IX Capo III del D.Lgs 81/08 IL PIANO DI LAVORO Tricarico, 28.12.2013 Medico del Lavoro dr.sergio Mangia D.Lgs.

Dettagli

Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto Associazione tra consulenti, operatori nell ambito della rimozione, smaltimento e bonifica dell amianto e quanti sensibili alle problematiche ambientali inerenti assoamianto@assoamianto.it info@assoamianto.it

Dettagli

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto Associazione tra consulenti, operatori nell ambito della rimozione, smaltimento e bonifica dell amianto e quanti sensibili alle problematiche ambientali inerenti assoamianto@assoamianto.it info@assoamianto.it

Dettagli

Modulo NA/1 - NOTIFICA PRESENZA DI AMIANTO IN STRUTTURE O LUOGHI

Modulo NA/1 - NOTIFICA PRESENZA DI AMIANTO IN STRUTTURE O LUOGHI ALLEGATO N. 3 CENSIMENTO AMIANTO, REGISTRI E SISTEMA INFORMATIVO Modulo NA/1 - NOTIFICA PRESENZA DI AMIANTO IN STRUTTURE O LUOGHI SCHEDA N. Stemma del comune Al Dipartimento di Prevenzione Medica della

Dettagli

Via Panfilo Tedeschi L'Aquila (AQ) Tel./Fax

Via Panfilo Tedeschi L'Aquila (AQ) Tel./Fax Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 www.zedprogetti.it NOTE INFORMATIVE - 13/07/2012 IL TERMINE AMIANTO DESIGNA I SEGUENTI SILICATI FIBROSI: ACTINOLITE D AMIANTO (CAS 77536-66-4)

Dettagli

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato Dal greco incorruttibile Amianto o asbesto Amianto o asbesto Dal greco perpetuo Eun minerale naturale a struttura fibrosa appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO & Ban Asbestos Network Via dei Carracci Milano

ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO & Ban Asbestos Network Via dei Carracci Milano L AMIANTO: COS É AMIANTO Ufficio: Ecologia Che cos'è l'amianto? L amianto è un minerale della famiglia dei silicati, molto utilizzato in passato in vari impieghi: in edilizia sotto forma di lastre piane

Dettagli

REGISTRO LEGISLATIVO S.G.A.

REGISTRO LEGISLATIVO S.G.A. Pg.1/11 OGGETTO LEGISLAZIONE Direttiva 2009/148/Ce recante Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro ARTICOLI E OBBLIGHI IMPOSTI DALLA LEGGE Tutto

Dettagli

«Tecniche e regolamenti per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto»

«Tecniche e regolamenti per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto» UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa in materia di amianto deriva sostanzialmente dall attuazione e recepimento delle relative direttive CEE ed è articolata secondo l elenco sottoscritto che per maggior

Dettagli

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA)

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) CHE COSA È L AMIANTO? L'amianto, chiamato asbesto, è un minerale naturale a struttura microcristallina di aspetto fibroso appartenente alla

Dettagli

"SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO E LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO (MCA) IN EDIFICI E IMPIANTI"

SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO E LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO (MCA) IN EDIFICI E IMPIANTI SCHEDA N. A cura dell ufficio ricevente Stemma del comune Al Dipartimento di Prevenzione dell'asp di... All'Arpacal, Centro di Geologia e Amianto "SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO E LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA

Dettagli

COMUNE DI BISIGNANO. ALL UFFICIO TECNICO SERVIZIO AMBIENTE SPORTELLO AMIANTO COMUNE DI BISIGNANO (Cs)

COMUNE DI BISIGNANO. ALL UFFICIO TECNICO SERVIZIO AMBIENTE SPORTELLO AMIANTO COMUNE DI BISIGNANO (Cs) SCHEDA N. A cura dell ufficio ricevente COMUNE DI BISIGNANO ALL UFFICIO TECNICO SERVIZIO AMBIENTE SPORTELLO AMIANTO COMUNE DI BISIGNANO (Cs) "SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO E LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI

Dettagli

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2 La gestione delle bonifiche VIRGINIO BERGAMASCO A.A.S. n. 2 Monfalcone, 19 giugno 2017 Seminario di formazione per gli Enti locali Con l entrata in vigore della legge 257/92 Norme relative alla cessazione

Dettagli

PROCEDURE DI SICUREZZA

PROCEDURE DI SICUREZZA RIMINI, 9 Novembre 2016 Sergio Bellagamba Tel. +39/06/54876417 Fax +39/06/54876413 E-mail: s.bellagmba@inail.it WORKSHOP: La gestione in sicurezza di tubature interrate in cemento-amianto ISTRUZIONI OPERATIVE

Dettagli

La gestione del rischio amianto

La gestione del rischio amianto La gestione del rischio amianto Ruolo dell organo di vigilanza e controllo Chi sono e quanti sono Dipartimento della Prevenzione della ASL territoriale UOC PISLL UOC ISP (sanità pubblica) ARPAT Carabinieri

Dettagli

Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree. Titolo IX capo III D.Lgs 81/08

Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree. Titolo IX capo III D.Lgs 81/08 Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree Titolo IX capo III D.Lgs 81/08 Decreti d attuazione alla L. 257/92 BONIFICA MEDIANTE CONFINAMENTO O RIVESTIMENTO

Dettagli

AMIANTO. sull applicazione delle normative

AMIANTO. sull applicazione delle normative AMIANTO Convegno sull applicazione delle normative Cos è l amianto? Vengono indicati come AMIANTO o Vengono indicati come AMIANTO o ASBESTO dei silicati idrati di magnesio, ferro ed altri elementi Gli

Dettagli

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili Ente NO PROFIT fondato dall e dall Università della Calabria Accreditato Decreto n.1168 del 03/02/2012 6 edizione - Corso di Formazione Gestionale di 50 ore destinato a professionisti, amministratori e

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD AMIANTO

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD AMIANTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD cpantanali@units.it AMIANTO definizione Che cos è l amianto? L amianto è un minerale che si trova in natura, in diverse parti del

Dettagli

Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree. Titolo IX capo III D.Lgs 81/08

Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree. Titolo IX capo III D.Lgs 81/08 Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree Titolo IX capo III D.Lgs 81/08 Decreti d attuazione alla L. 257/92 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE IND.LE Matera, Dic.

Dettagli

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Arezzo, 25 agosto 2016 Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Mozione in merito: censimento, bonifica e smaltimento dei manufatti contenenti amianto VISTO: La Legge n. 257 del 27 marzo 1992 :

Dettagli

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Mondovì 17 maggio 2019

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Mondovì 17 maggio 2019 Misurare l amianto Albino Defilippi Arpa Piemonte Contro Regionale Amianto Ambientale AMIANTO ARIA ACQUA MANUFATTI SUOLI Crisotilo Crocidolite Nel 1965 la comunità scientifica internazionale conferma

Dettagli

Orientamenti pratici per la determinazione delle Esposizioni Sporadiche e di Debole Intensità (ESEDI) all amianto

Orientamenti pratici per la determinazione delle Esposizioni Sporadiche e di Debole Intensità (ESEDI) all amianto elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Lettera Circolare Ministero del Lavoro Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro prot.15/segr/1940

Dettagli

UTILIZZO NELL EDILIZIA

UTILIZZO NELL EDILIZIA 1. Intonaco 2. Guarnizioni stufe 3. Pannelli 4. Coibentazione tubi 5. Rivestimento camini 6. Elettrodomestici 7. Tubazioni idriche 8. Materiali Isolanti 9. Lastre di copertura 10. Canne fumarie 11. Serbatoi

Dettagli

Amianto Incorruttibile

Amianto Incorruttibile Amianto Incorruttibile Orientamenti pratici per la determinazione delle Esposizioni Sporadiche e di Debole Intensità (ESEDI) all amianto elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente per la Salute

Dettagli

Flavio Gabrielcig. Direttore Servizio rifiuti e siti inquinati Regione Friuli Venezia Giulia LA RIMOZIONE DELL AMIANTO IN ITALIA

Flavio Gabrielcig. Direttore Servizio rifiuti e siti inquinati Regione Friuli Venezia Giulia LA RIMOZIONE DELL AMIANTO IN ITALIA Flavio Gabrielcig Direttore Servizio rifiuti e siti inquinati LA RIMOZIONE DELL AMIANTO IN ITALIA Ajdovščina 13 novembre 2018 Inquadramento normativo nazionale Legge 257/1992 Norme relative alla cessazione

Dettagli

Piano Regionale Amianto Scheda per la comunicazione della presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della L.R. 30/2008.

Piano Regionale Amianto Scheda per la comunicazione della presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della L.R. 30/2008. Mappatura amianto antropico - allegato 2 Piano Regionale Amianto 2016-2020 Parte 1 Dati generali del sito Data compilazione scheda Provincia Indirizzo del sito nel quale sono ubicati i manufatti contenenti

Dettagli

L amianto nella Regione Lazio

L amianto nella Regione Lazio L amianto nella Regione Lazio la mappatura dei MCA, le bonifiche. 10 dicembre 2014 dott. Fulvio Cavariani direttore Centro Regionale Amianto Regione Lazio La Legge 257 del 1992 ha avviato in Italia un

Dettagli

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 1. DITTA BONIFICATRICE Ragione sociale Tel Sede legale Fax Albo Nazionale Gestori Ambientali: n. autorizzazione

Dettagli

DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO NORMATIVA NAZIONALE

DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO NORMATIVA NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO

Dettagli

Aspetti di sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti alla bonifica amianto Evoluzione norme regionali- Sportello PASS

Aspetti di sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti alla bonifica amianto Evoluzione norme regionali- Sportello PASS WORKSHOP SPORTELLO PROVINCIALE SULL AMIANTO 31 maggio 2016 Aspetti di sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti alla bonifica amianto Evoluzione norme regionali- Sportello PASS Dr. Luigi Mauro UF PISLL

Dettagli

NORME E DECRETI LEGISLATIVI

NORME E DECRETI LEGISLATIVI Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree Titolo IX capo III D.Lgs 81/08 Decreti d attuazione alla L. 257/92 NORME E DECRETI LEGISLATIVI Matera, Dic. 2013

Dettagli

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Barbara Giuliani e Roberta Santini Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Pianura Dipartimento di Sanità Pubblica di Bologna 1 L amianto Amianto: un

Dettagli

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative COS E L AMIANTO?

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative COS E L AMIANTO? AMIANTO: aggiornamenti normativi AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative Modena aprile 2011 Dr.ssa Anna Ricchi Tecnico della Prevenzione Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di

Dettagli

IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO PERCORSO FORMATIVO IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO AMIANTO COME LAVORARE PROTETTI DAL RISCHIO AMIANTO ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza Cosenza, 7 Marzo 2018 ALLESTIMENTO

Dettagli

PROTEZIONE DA AGENTI CHIMICI Capo II. PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI Capo III PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO

PROTEZIONE DA AGENTI CHIMICI Capo II. PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI Capo III PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 Titolo IX SOSTANZE PERICOLOSE Capo I PROTEZIONE DA AGENTI CHIMICI Capo II PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI Capo III PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL'ESPOSIZIONE

Dettagli

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/ CORSO GESTIONALE AMIANTO VR GEST direttore scientifico dott.ssa C. Fiorini organizzato da SPISAL ULSS 0 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/0/01 al 0/0/01 01 Data - Orario - Docente Modulo Obiettivi formativi

Dettagli

Il ruolo dell Amministrazione Comunale

Il ruolo dell Amministrazione Comunale Comune di Samarate Assessorato alle politiche Ambientali Il ruolo dell Amministrazione Comunale Pierangelo Trognacara Responsabile settore Ambiente Emergenza Amianto tra difesa bonifica e rimozione Villa

Dettagli

Il programma di controllo e manutenzione

Il programma di controllo e manutenzione Il programma di controllo e manutenzione Dal momento che viene determinata la presenza di amianto in un edificio è necessario mettere in atto un programma di controllo e manutenzione al fine di ridurre

Dettagli

Il quadro normativo AMMA. Giovanni Monti

Il quadro normativo AMMA. Giovanni Monti D.Lgs. 257/2006 Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro Il quadro normativo Giovanni Monti AMMA

Dettagli

"Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto".

Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto. LEGGE REGIONALE 29 settembre 2003, N. 17 "Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto". (BURL n. 40, 1º suppl. ord. del 03 Ottobre 2003 ) urn:nir:regione.lombardia:legge:2003-09-29;17

Dettagli

Durata minima. Prescrizioni e indicazioni. Segmenti/UFC e loro articolazione in moduli

Durata minima. Prescrizioni e indicazioni. Segmenti/UFC e loro articolazione in moduli Standard di Percorso Formativo B1. finalizzato all Abilitazione dei dirigenti di aziende che svolgono attività di bonifica e rimozione amianto ai sensi della D.G.R. n.361/2002 e del D.P.R. 8 agosto 1994,

Dettagli

RISCHIO AMIANTO - METODOLOGIE DI ANALISI - TECNICHE E STRUMENTAZIONE PER RILIEVI AMBIENTALI. Dott. Pierfrancesco Ponzuoli

RISCHIO AMIANTO - METODOLOGIE DI ANALISI - TECNICHE E STRUMENTAZIONE PER RILIEVI AMBIENTALI. Dott. Pierfrancesco Ponzuoli RISCHIO AMIANTO - METODOLOGIE DI ANALISI - TECNICHE E STRUMENTAZIONE PER RILIEVI AMBIENTALI Dott. Pierfrancesco Ponzuoli 1 METODOLOGIE DI ANALISI (QUALITATIVE E QUANTITATIVE) PER RICERCA AMIANTO TECNICHE

Dettagli

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 1. IMPRESA Ragione sociale Tel Sede legale Fax Codice Fiscale Partita IVA (se diversa) Albo Nazionale Gestori Ambientali:

Dettagli

e c o l s e a s r l. i t

e c o l s e a s r l. i t e c o l s e a s r l. i t Iscrizioni all Albo Nazionale Gestori Ambientali Categoria 1F: raccolta e trasporto rifiuti urbani Categoria 4C: raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi Categoria

Dettagli

06 NOVEMBRE 2017 INDICE

06 NOVEMBRE 2017 INDICE II 06 NOVEMBRE 2017 INDICE Materiali contenenti amianto Amianto nelle condotte idriche Amianto nei rotabili ferroviari e nei natanti Lavorazione dell amianto Aspetti sanitari Dispositivi di protezione

Dettagli

Stefano Massera. Il rischio di esposizione a fibre nelle operazioni di bonifica. 12 maggio 2017 NH Villa Carpegna -Roma. w w w. v e r a m.

Stefano Massera. Il rischio di esposizione a fibre nelle operazioni di bonifica. 12 maggio 2017 NH Villa Carpegna -Roma. w w w. v e r a m. Stefano Massera Il rischio di esposizione a fibre nelle operazioni di bonifica w w w. v e r a m. i t 12 maggio 2017 NH Villa Carpegna -Roma Cosa trovo Cosa devo fare Come devo farlo Quali fibre? Amianto

Dettagli

Descrizione del percorso formativo. Caratteristiche e finalità. Ammissione,durata,articolazione e frequenza corsi. Durata. Licenza elementare

Descrizione del percorso formativo. Caratteristiche e finalità. Ammissione,durata,articolazione e frequenza corsi. Durata. Licenza elementare Descrizione del percorso formativo Caratteristiche e finalità Sono previsti: corsi di formazione operativi destinati ai lavoratori addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti

Dettagli

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO ISTITUTO SICUREZZA SOCIALE Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell ambiente naturale e costruito Dott. Omar Raimondi Cos è l AMIANTO? Miniera di

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1390_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1390_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1390_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono EUROBIC s.c.a.r.l. 01545630855 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Gli aspetti ambientali del Piano Regionale Amianto

Gli aspetti ambientali del Piano Regionale Amianto Il Piano Regionale Amianto. Aspetti ambientali e sanitari Gli aspetti ambientali del Piano Regionale Amianto ing. Giorgio Schellino Regione Piemonte Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio

Dettagli

COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO (Provincia di Milano)

COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO (Provincia di Milano) OGGETTO: Piano Amianto Regione Lombardia (L.R. 17/2003) - Censimento amianto. L amianto è un minerale naturale con struttura fibrosa, molto comune in natura e molto utilizzato in passato per la sua elevata

Dettagli

CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO

CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO Prot. 1829/2017 del 02/02/2017 ORDINANZA SINDACALE n. 02 del 02/02/2017 CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO VISTO l'art. 10 comma 1 della Legge 27.03.92, n. 257, "Norme relative alla cessazione

Dettagli

Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti. 15 aprile 2015 Silvia Storace

Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti. 15 aprile 2015 Silvia Storace Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti 15 aprile 2015 Silvia Storace Cosa sono i rifiuti Rifiuto (oggetto o sostanza di cui il detentore voglia o abbia l obbligo di disfarsi) Urbano Speciale

Dettagli

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO I DIVERSI TIPI DI AMIANTO Serpentino Silicato di "magnesio" Crisotilo (amianto bianco) Mg 3 (Si 2 0 5 )(OH) 4 dal greco: fibra d oro Amianto o Asbesto Anfiboli Silicati di calcio e magnesio" Actinolite

Dettagli

TITOLO CORSO. Percorso formativo e di addestramento regionale per operatori delle Aziende Sanitarie Provinciali -

TITOLO CORSO. Percorso formativo e di addestramento regionale per operatori delle Aziende Sanitarie Provinciali - Ente NO PROFIT fondato dall e dall Università della Calabria TITOLO CORSO Interventi urgenti per la salvaguardia della salute dei cittadini: norme relative all eliminazione dei rischi derivanti dall esposizione

Dettagli

I rischi dell AMIANTO. Novembre 2010

I rischi dell AMIANTO. Novembre 2010 I rischi dell AMIANTO Sala convegni ENTI BILATERALI via M. Pacifico - BENEVENTO A cura di: Ing. Giacomo PUCILLO Novembre 2010 SOMMARIO 1. INDIVIDUAZIONE DEL PERICOLO 2. IL RISCHIO AMIANTO 3. COSA FARE

Dettagli

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA CATALOGO DEI SERVIZI STRIKE S.r.l. - Via Bovini 41-48123 RAVENNA Tel.Fax. 0544 465294 Email: info@strikeconsulenze.it http://www.strikeconsulenze.it Cap. Soc. 20.000,00 i.v. P.IVA e C.F. 02317130397 R.E.A.:

Dettagli

composizione dimensione bio-persistenza respirabilità

composizione dimensione bio-persistenza respirabilità Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) hanno differenti proprietà fisiche e chimiche; ai fini della tutela della salute, le più importanti sono la composizione e la dimensione delle fibre. La prima determina

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE Il controllo degli agenti di rischio in ambiente di lavoro si realizza dopo aver eseguito la valutazione dei rischi e si attua

MISURE DI PREVENZIONE Il controllo degli agenti di rischio in ambiente di lavoro si realizza dopo aver eseguito la valutazione dei rischi e si attua MISURE DI PREVENZIONE Il controllo degli agenti di rischio in ambiente di lavoro si realizza dopo aver eseguito la valutazione dei rischi e si attua con misure sull ambiente e sui lavoratori: - Sull ambiente

Dettagli

Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche. Senigallia 14/5/2016

Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche. Senigallia 14/5/2016 Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche Senigallia 14/5/2016 Dott.ssa Barbara Scavolini ARPAM Dipartimento di Pesaro Piano Amianto D.G.R. Marche n 3496 del 30/12/1997

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Informazione e formazione dei lavoratori dipendenti o equiparati e degli occupanti degli occupanti Ing. Pasquale D Alconzo Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli

Un altro IMPORTANTE servizio erogato da Edilformas Abruzzo

Un altro IMPORTANTE servizio erogato da Edilformas Abruzzo Lettera circolare n. 03 del 1/01/2018 CORSI OBBLIGATORI SMALTIMENTO E BONIFICA AMIANTO (Secondo il DPR 8.8.1994 e Delibera GR 95 del 17-02-2014 ) Un altro IMPORTANTE servizio erogato da Edilformas Abruzzo

Dettagli

INFORMATIVA SUI RISCHI CAUSATI DAI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SOVICO, FEBBRAIO 2014

INFORMATIVA SUI RISCHI CAUSATI DAI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SOVICO, FEBBRAIO 2014 INFORMATIVA SUI RISCHI CAUSATI DAI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SOVICO, FEBBRAIO 2014 COS E / DOVE SI TROVA L amianto èun minerale naturale a struttura microcristallinicae di aspetto fibroso appartenente

Dettagli

RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI

RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI VIA SAN COLOMBANO, 8 - MILANO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA n. prog. 304 A-B Redatta da: Dott. Ruggero

Dettagli

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1 CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1 Obiettivi: Informare ed avvicinare la popolazione verso un argomento poco conosciuto Censimento dei manufatti in cemento-amianto presenti

Dettagli

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto ASSOAMIANTO Seminario Nazionale Problema Amianto Stato dell arte e aspettative L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto Milano 29/4/2004 a cura di Emanuele Lauria I RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

Unità didattica Rischio amianto" Parte teorica

Unità didattica Rischio amianto Parte teorica Unità didattica Rischio amianto" Parte teorica Situazione iniziale Le patologie legate all'amianto sono un problema che va preso sul serio. L'inalazione di fibre di amianto comporta lo sviluppo di malattie

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Allegato 3 Scheda di autonotifica

Allegato 3 Scheda di autonotifica Allegato 3 Scheda di autonotifica DOMANDA PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A BENEFICIO DI PRIVATI PER INTERVENTI DI BONIFICA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO (L.R. 22/2005, D.G.R. R.A.S. N. 32/5 DEL 4/8/2008)

Dettagli

CAPITOLO R.00 OPERAZIONI DI BONIFICA E SMALTIMENTO DI AMIANTO RIFERIMENTI NORMATIVI

CAPITOLO R.00 OPERAZIONI DI BONIFICA E SMALTIMENTO DI AMIANTO RIFERIMENTI NORMATIVI 309 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 SPECIALE DEL 9 FEBBRAIO 2009 CAPITOLO R.00 OPERAZIONI DI BONIFICA E SMALTIMENTO DI AMIANTO RIFERIMENTI NORMATIVI - LEGGE 29 maggio 1974, n. 256 (Classificazione

Dettagli

CAPO III - PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

CAPO III - PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO CAPO III - PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO SEZIONE I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 246 - Campo di applicazione 1. Fermo restando quanto previsto dalla Legge 27 marzo 1992,

Dettagli

Modulo B. Obiettivi generali:

Modulo B. Obiettivi generali: Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 3 Estrazioni minerali - Altre industrie estrattive - Costruzioni Questo modulo si

Dettagli

D.P.I. e A.P.V.R. 1. I Dispositivi di Protezione Individuale si dividono in : a. tre categorie ; b. quattro categorie ; c.

D.P.I. e A.P.V.R. 1. I Dispositivi di Protezione Individuale si dividono in : a. tre categorie ; b. quattro categorie ; c. 1. I Dispositivi di Protezione Individuale si dividono in : a. tre categorie ; b. quattro categorie ; c. sei tipi ; 2. I Dispositivi di Protezione Individuale di prima categoria : a. sono i D.P.I. che

Dettagli

Le misure di prevenzione

Le misure di prevenzione Prevenzione del rischio cancerogeno Piano mirato di prevenzione Applicazione del vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura di acciai inox

Dettagli

Incontro Informativo rivolto alle imprese di bonifica dell amianto

Incontro Informativo rivolto alle imprese di bonifica dell amianto Incontro Informativo rivolto alle imprese di bonifica dell amianto 4 dicembre 2018 Sala Conferenze, Via Anguissola, 15 - Piacenza Il programma di oggi I principali obiettivi del Piano Amianto RER e la

Dettagli

BONIFICA DEL TERRITORIO

BONIFICA DEL TERRITORIO BONIFICA DEL TERRITORIO COS E L AMIANTO? L amianto è un minerale che si trova in natura, in diverse parti del globo terrestre, e si ottiene facilmente, dopo macinazione, dalla roccia madre estratta in

Dettagli

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente Citta' Metropolitana di Firenze ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017 SERVIZIO Tutela dell'ambiente Oggetto: Progetto CAMPI BISENZIO COMUNE LIBERO DA AMIANTO, procedure e tempistiche per censimento coperture

Dettagli

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna Adriana Giannini Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto

Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto 4 giugno 2013 Roma - ISA Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto Dott. Fulvio Cavariani www.prevenzioneonline.net Dove è stato utilizzato l amianto Si conoscono oltre 3500 prodotti

Dettagli

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna Conferenza Regionale Amianto Bologna 28 aprile 2017 La Prevenzione del rischio amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute Il Piano Amianto

Dettagli

SALVANS NATURALHAIR BALSAMO CAPELLI NORMALI RIVITALIZZANTE

SALVANS NATURALHAIR BALSAMO CAPELLI NORMALI RIVITALIZZANTE Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale SALVANS NATURALHAIR BALSAMO CAPELLI NORMALI RIVITALIZZANTE Data di compilazione: 19 aprile 2011 Data e numero di revisione: 1 febbraio 2012 1.

Dettagli

FACCIALI FILTRANTI NORME TECNICHE UNI EN 149 RIF. LEGISLATIVI MARCATURA CE (D.P.R. 475/92) CATEGORIA III (D.P.R. 475/92)

FACCIALI FILTRANTI NORME TECNICHE UNI EN 149 RIF. LEGISLATIVI MARCATURA CE (D.P.R. 475/92) CATEGORIA III (D.P.R. 475/92) PVR-1 Pag. 1 di 6 TIPO A: respiratore per polveri nocive TIPO B: respiratore per fibre di amianto RIFERIMENTI NORMATIVI NORME TECNICHE UNI EN 149 RIF. LEGISLATIVI art. 21 D.P.R. 33/56 art. 387 D.P.R. 547/55

Dettagli

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3 Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3 Rischio Chimico D.Lgs 626/94 Titolo VII-bis Protezione da agenti chimici (inserito

Dettagli

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO Data di compilazione: 18 aprile 2011 Data e numero di revisione: 01 febbraio 2012 1. IDENTIFICAZIONE

Dettagli