@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!
|
|
- Sabrina Cosentino
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! IL MANUALE! PRIMO ACCESSO MODIFICARE LA PASSWORD LEGGERE LA POSTA CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA ELETTRONICA INOLTRARE LA POSTA AD UN ALTRO INDIRIZZO DA NOI GESTITO ASSISTENZA PRIMO ACCESSO Per accedere la prima volta all indirizzo di posta elettronica attivato gratuitamente dall I.T.C.S. Primo Levi : 1. Dal sito cliccando (per il verbo cliccare o per la parola click si intende: pigiare una volta con il tasto sinistro del nostro mouse) sul menu in basso a destra alla voce posta Levi Il link da 2. Si raggiunge il sito a sostegno del progetto di posta elettronica del nostro Istituto (comunque raggiungibile a questo indirizzo web: Poi click su il menu Collegati come indicato nella figura qui sotto. 1
2 Dal sito dedicato all assistenza del progetto 3. A questo punto basterà inserire, come indicato nell immagine qui sotto, l indirizzo di posta elettronica contenuto nella lettera che è stata consegnata dalla Segreteria Alunni del nostro Istituto e la password. Naturalmente sarà possibile accedere direttamente al sistema di lettura tramite browser, a questo indirizzo web: Webmail 2
3 4. Siamo ora all interno del sistema per leggere e gestire il nostro indirizzo mail! 2. MODIFICARE LA PASSWORD Una volta entrati all interno del sistema di gestione della posta elettronica, dovrete modificare la password. Questa non è un operazione obbligatoria, ma è fortemente consigliata! 1. Nel menu a destra click su Opzioni 2. Click su su Password 3. Inserire i dati nell ordine richiesto come nel riquadro 3 dell immagine qui sotto 4. Salvare il tutto Modifica della password 3
4 3. LEGGERE LA POSTA Se abbiamo ricevuto un messaggio di posta elettronica, una volta entrati tramite browser all interno dello spazio web come indicato nel primo paragrafo di questa guida il sistema ci avvertirà tramite un messaggio (come indicato nell immagine qui sotto). Click dunque sul link Vai a posta in arrivo >. Notifica della posta in arrivo Saremo indirizzati ad un link per leggere quanto abbiamo ricevuto: click sulle informazioni del messaggio. Possiamo leggere ora quanto ricevuto. Abbiamo ricevuto un messaggio Il contenuto del messaggio 4
5 4. CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA ELETTRONICA Di seguito i parametri da impostare nel Client di Posta (per esempio Outlook della Microsoft) per leggere la posta con software apposito. Posta in arrivo(pop3): pop3.itcsprimolevibollate.it Posta in uscita(smtp): smtp.itcsprimolevibollate.it (Oppure: mantenere quello del proprio fornitore della connessione internet) Nome account: (attenzione: inserite l indirizzo di posta elettronica che avete ricevuto dalla Segreteria) Password: quella che avete ricevuto dalla Segreteria o, se l avete già modificata, quella che avete scelto. Inoltre, sarà necessario impostare l Autenticazione del server necessaria* (per il server della posta in uscita) utilizzando gli stessi parametri della posta in arrivo, ovvero il nome account e la password della casella configurata. Per la configurazione delle caselle di posta, sono disponibili delle apposite video guide a cura dell azienda che ci ha fornito il servizio: * N.B. Secondo il Client di Posta che si utilizza, la voce autenticazione necessaria del server così denominata in Outlook, potrà avere nomi diversi, comunque similari, come ad esempio Il server della posta richiede l autenticazione oppure Impostazioni server SMTP in uscita etc ATTENZIONE!!! Alcuni fornitori di connessione (ad esempio Tele2, Tre, ecc.. ) impediscono l invio della posta elettronica qualora non venga utilizzato il loro server SMTP. 5. INOLTRARE LA POSTA AD UN ALTRO INDIRIZZO DA NOI GESTITO Per indirizzare la posta ad un altro indirizzo , entriamo nello spazio web mail come descritto nel primo paragrafo. A questo punto click su Opzioni e su Inoltro/Risposta Automatica e seguire i passi indicati nell immagine qui sotto Inoltrare la posta 5
6 6. ASSISTENZA Lo spazio web a noi disposizione tramite la procedura descritta al paragrafo 1, permette una serie di altre funzioni come quelle di inviare posta elettronica, gestire i nostri indirizzi , inserire appuntamenti e altro ancora. Il tutto è descritto nell apposita pagina raggiungibile dal link in alto a destra click su Aiuto - come evidenziato nell immagine qui sotto. Accedere alla pagina dell assistenza Nel sito sono poi a disposizione delle brevi guide per rispondere ad altre esigenze o quesiti che possono sorgere (per esempio lo smarrimento dei propri dati ecc ) 6
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA
A tutti i clienti MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA Gentile Cliente, come ho comunicato alcuni giorni orsono abbiamo in queste settimane operato la migrazione dei nostri sistemi su nuovi server, al
Programma Servizi Centralizzati s.r.l.
Via Privata Maria Teresa, 11-20123 Milano Partita IVA 09986990159 Casella di Posta Certificata pecplus.it N.B. si consiglia di cambiare la password iniziale assegnata dal sistema alla creazione della casella
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8
Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la
Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest
Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest Configurazione posta elettronica Ogni indirizzo di posta elettronica associato al dominio sbi.nordovest.bg.it viene fornito di userid e password provvisoria.
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Mozilla Thunderbird. Prima di proseguire
Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:
1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso
3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)
CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser
Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012
Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE
posta elettronica federativa
posta elettronica federativa Questa guida si compone di tre sezioni. La prima è dedicata alla prima impostazione della password a seguito dell'adesione alla Federazione, della necessità di modifica semestrale
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it
Centro Servizi Informatici
Centro Servizi Informatici Guida all attivazione del nuovo indirizzo di posta istituzionale La presente guida ha la finalità di fornire le indicazioni per: Attivazione automatica di una casella di posta
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Guida al servizio dis.email
Guida al servizio dis.email Introduzione In questo documento troverai le informazioni necessarie per: configurare il servizio di posta dis.email sul tuo client di posta accedere alla tua casella email
Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011
Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Indirizzo web = https://webmail.pec.leonet.it/ E possibile accedere anche dal nostro sito www.agriro.net (alias
Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa
Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa A cura del Centro Elaborazione Dati Amministrativi 1 INDICE 1. Accesso ed utilizzo della Webmail
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL
MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL Sommario: COME LEGGERE LE MAIL... 2 REGOLE ANTISPAM Su Outlook... 4 COME IMPOSTARE L OPZIONE LASCIA I MESSAGGI SUL SERVER (Outlook)... 11 IPhone problemi con la ricezione
Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC
Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC Informazioni sul documento Revisioni 06/06/2011 Andrea De Bruno V 1.0 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 17/11/2014 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2 Client di Posta
Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]
Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...
GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO
GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista
Portale SharePoint 66 Martiri. Caricamento materiale Manuale utente
SharePoint 66 Martiri Caricamento materiale Manuale utente TABLE OF CONTENTS 1 AGGIORNAMENTO DEL PORTALE... 3 1.1 INSERIMENTO/MODIFICA/ELIMINAZIONE DI DOCUMENTI... 4 1.2 AGGIORNAMENTO DI ELENCHI... 7 1.3
nome.cognome@asmepec.it
C O M U N E D I O L I V A D I Provincia di Catanzaro C.F.850000330796 P.I. 00362830796 E-mail: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it E.mail: comune.olivadi@asmepec.it info@asmepec.it www.comune.olivadi.cz.it
POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL
POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata
Configurazione Client di Posta Elettronica
Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet
Proprietà 1. Apri Outlook Express e seleziona dal menù principale la voce "Strumenti" 2. Dal menù "Strumenti" clicca su "Account."
Parametri per la configurazione delle caselle mail sul Client di Posta Configurare Outlook Express (POP3) Nome del dominio: tuodominio.it Indirizzo Email: info@tuodominio.it Nome utente o nome account:
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;
GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI)
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI) 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA La condizione necessaria per poter accedere per la prima volta al servizio di posta elettronica è il cambio della propria password di accesso al Portale dello
Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S.
Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S. Premessa: La Federazione Italiana Biliardo Sportivo dalla stagione 2013/2014 si avvarrà per l organizzazione dell attività sportiva sul territorio nazionale
1. Il Client Skype for Business
1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare
Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009
Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 LEGGERE CON ATTENZIONE Il C. P. Ancona ha trasferito su un server dedicato tutta la gestione dei Campionati Provinciali 2008-2009, come già avvenuto
Attivazione mailbox Procedura di configurazione
Attivazione mailbox Procedura di configurazione Questo documento aiuta a configurare il proprio client di posta elettronica, impostando correttamente i parametri del server della posta in arrivo (POP3)
Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC
COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella POP3 utilizzando come client di posta Microsoft Outlook. E possibile in ogni
Guida configurazione e-mail con Outlook Express proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia
Pag. 1/5 Benvenuti nella guida per la Configurazione della posta elettronica con: Outlook Express (in 10 steps) Per configurare la posta elettronica è consigliabile avere a portata di mano due cose: 1.
nuovo sistema di mail per le comunità
nuovo sistema di mail per le comunità manualetto di istruzioni L obiettivo è: migliorare il servizio di invio di mail ai magister e alle comunità come? uniformando il sistema delle mail. Non usare più
Posta elettronica certificate (PEC)
Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server
LanMessage. s o f t w a r e house a Reggio Emilia dal 1988. Software CABER. servizi informatici per l azienda
Software CABER Materiale informativo soggetto a modifica senza preavviso. Questo documento è stato redatto con la massima cura e il suo utilizzo è limitato all ambito e all utente cui è stato trasmesso.
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope"
Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope" Immettere i dati così indicati: Indirizzo di posta elettronica : nome.cognome@studenti.uniparthenope.it
RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS
RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente
Client Email: manuale d uso Versione 2010.05af Ottobre 2010
Versione 2010.05af Ottobre 2010 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. 1. Client Email Alla funzionalità Client Email, integrata a Wingesfar, sono state applicate revisioni grafiche e funzionali
Guida alla registrazione on-line di un DataLogger
NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1
Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura
Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Outlook
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito
Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata
Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata - 1 - Indice: Come gestire la propria casella di P.E.C. tramite il servizio web... p. 3 Come cambiare la propria password dopo il primo accesso p.
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 Microsoft Outlook 2007 (evoluzione della precedente versione Outlook 2003) fa parte della suite Microsoft Office. Possiede funzionalità complete
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
A tutte le Società affiliate LORO INDIRIZZI. attivazione della casella di posta elettronica certificata (PEC) federale
Roma, 16 settembre 2015 Segreteria Federale Circolare n. 91/2015 RACCOMANDATA A tutte le Società affiliate LORO INDIRIZZI e, per conoscenza: Organi Centrali e Territoriali OGGETTO: attivazione della casella
Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale
1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Outlook. Prima di proseguire oltre assicurati
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it
Dipartimento di Ingegneria Industriale SERVIZIO E-MAIL Istruzioni per i dottorandi
Dipartimento di Ingegneria Industriale SERVIZIO E-MAIL Istruzioni per i dottorandi Come specificato nella prima comunicazione inviata ai dottorandi, il mail server del DII non è attualmente dimensionato
COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)
COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella
1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10
Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1
Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)
Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare
PROCEDURA CED ANC ANC PROC3
PROCEDURA CED ANC ANC PROC3 CONTROLLO POSTA ELETTRONICA DELLA SEZIONE Accedere ad internet tramite un qualsiasi browser web ( google crome, mozilla firefox, explorer, ecc.), digitare www.sezioni-anc.it
Mail Cube Guida utente
Mail Cube Guida utente Mail Cube è il software esclusivo di 3 che permette di inviare e ricevere le email in tempo reale direttamente dal tuo videofonino e complete di allegati. Mail Cube è disponibile
IFInet Secure Webmail
IFInet Secure Webmail Questo documento contiene le semplici istruzioni per l uso della nuova interfaccia Web di IFInet alle caselle di posta elettronica dei clienti. IFInet, al fine di offrire ai propri
Il Fax per Mail: Manuale di utilizzo
Il Fax per Mail: Manuale di utilizzo Sommario 1) Come connettersi all interfaccia online? 2) Come configurare il tuo fax? 4) Come ricevere un fax? 5) Cosa fare in caso di problemi? Fax per Mail Axiatel.com
L amministratore di dominio
L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un
Manuale Amministratore bloodmanagement.it
1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si
LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente
Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla
GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.
GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.
Guida alla configurazione dell account di posta Collabra per l invio tramite webmail da indirizzi di spedizione alternativi
Guida alla configurazione dell account di posta Collabra per l invio tramite webmail da indirizzi di spedizione alternativi Versione 0.1 Collabra Professional Email è un iniziativa I.NET2 I2 S.R.L. - Via
GUIDA AL SOCIAL CARE
1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere
Introduzione. Configurazione Applicazione. Logo Outlook Express
Tecnologie informatiche CONFIGURARE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS 6 Introduzione Logo Outlook Express Dopo aver installato il sistema operativo Microsoft Windows (Windows 98/Me/2000/Xp), all'avvio del sistema
A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it. Loro sedi. Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616
A tutti i possessori di un indirizzo e-mail @avis.it Loro sedi Milano, 18 Luglio 2011 VS/PP/lg prot. 11\00616 AVIS Nazionale, in un ottica di miglioramento continuo dei suoi servizi, in seguito a delibera
Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola
Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Versione 1 del 26-11-2015 Indice Premessa Registrazione al sito (creazione di un account riservato al personale della scuola) Accesso ai contenuti
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3
Guida Mozilla Thundebird
Guida Mozilla Thundebird Thunderbird è un client per la gestione delle e-mail gratuito ed open-source realizzato da Mozilla. Se il programma non è installato sul computer si potrà scaricare gratuitamente
MAIL UNINSUBRIA. Per l elenco dei browser supportati visita il sito: http://help.outlook.com/it it/140/bb899685.aspx
MAIL UNINSUBRIA A chi è rivolto: studenti, dottorandi, specializzandi, iscritti ai master di I e II livello Che cosa offre 25 Gbyte di spazio per la posta accesso web e tramite client di posta calendario
Prot. n. 2606 C/35 Santeramo in Colle, 12 maggio 2015
Prot. n. 2606 C/35 Santeramo in Colle, 12 maggio 2015 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA AL SITO WEB SEDE OGGETTO: Consegna delle credenziali di accesso alla nuova mail personale istituzionale Si comunica alle
Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.
Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it @pec.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.1 Data: 2/2/2015 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2013 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Comune di Pulsano Provincia di Taranto
Comune di Pulsano Provincia di Taranto GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AUTISTA DI SCUOLABUS CATEGORIA
Guida di Pro Spam Remove
Guida di Pro Spam Remove 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) FILTRO 5) ARCHIVIO E-MAIL 6) NOTE CONCLUSIVE 1) SOMMARIO Pro Spam Remove è un software che si occupa di bloccare tutto lo
Manuale di configurazione per iphone
Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 6 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Accesso tramite Webmail Pag. 2 di 6 INDICE 1.MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2.ACCESSO TRAMITE WEBMAIL...4 2.1. CAMBIO PASSWORD...5