Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
|
|
- Gaetano Calo
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Pag. 1 di 6 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Accesso tramite Webmail
2 Pag. 2 di 6 INDICE 1.MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO ACCESSO TRAMITE WEBMAIL CAMBIO PASSWORD...5 INDICE DELLE FIGURE FIGURA 1: ACCESSO CASELLA DI POSTA ELETTRONICA TRAMITE WEBMAIL...4 FIGURA 2: HOME PAGE WEBMAIL...5 FIGURA 3: OPZIONI WEBMAIL...6 FIGURA 4: CAMBIO PASSWORD...6
3 Pag. 3 di 6 1. Modalità di accesso al servizio L accesso alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) necessita di una preventiva procedura di registrazione al servizio, già descritta nel manuale operativo, nella quale vengono forniti l indirizzo e la password. L utilizzo del sistema di Posta Elettronica Certificata è semplice e non richiede competenze specifiche. Il sistema PEC di Ancitel è strutturato in modo da consentire agli utenti del servizio di accedere alle caselle di posta elettronica certificata nelle seguenti due modalità: 1. utilizzando il servizio webmail 2. utilizzando un client di posta. Nel primo caso è sufficiente disporre di un collegamento ad internet utilizzando i più comuni browser e conoscere i principi della navigazione internet; nel secondo caso l utente per poter accedere alla casella, oltre al collegamento ad internet deve disporre di un client di posta debitamente configurato. Per utilizzare l account di posta PEC è necessario, come primo step, effettuare il primo accesso dalla webmail in modo da poter cambiare la password fornita al momento della registrazione al servizio. Seguire i passi descritti nel seguente manuale.
4 Pag. 4 di 6 2. Accesso tramite Webmail Per poter accedere alla casella di posta certificata in modalità webmail non è necessario alcun tipo di configurazione: basta avere a disposizione un collegamento ad internet, un browser (requisiti minimi: Internet Explorer 5.5, o prodotti equivalenti/superiori, per utilizzare le funzionalità complete di firma, crittografia con il protocollo sicuro https) e digitare il seguente indirizzo: specificato nella commissione di adesione ad es:pec.ancitel.it>/webmail Per una migliore e quanto più realistica descrizione, tutte le immagini riportate nel manuale sono state prodotte con il nome Valeria Del Monte a puro scopo dimostrativo. L autenticazione al server Web per la consultazione della casella di posta elettronica certificata via https avviene con userid e password. Come riportato in FIGURA 1, dopo essersi collegati all indirizzo webmail è necessario: 1. inserire nel campo Casella PEC la userid definita al momento di attivazione del servizio; 2. inserire nel campo Password la password attribuita al momento di attivazione del servizio; 3. premere il pulsante login. FIGURA 1: ACCESSO CASELLA DI POSTA ELETTRONICA TRAMITE WEBMAIL Una volta effettuato il login sarà possibile procedere con le normali attività di consultazione/invio di posta.
5 Pag. 5 di Cambio password Per motivi di sicurezza al primo accesso è necessario cambiare la password fornita a seguito della richiesta di registrazione. La nuova password deve avere almeno 8 caratteri, non deve essere simile né all account (es. nome.cognome) né all ultima password impostata. Si ricorda inoltre che la password avrà scadenza semestrale. Indipendentemente dalla scadenza semestrale, è possibile cambiare la propria password accedendo alla sezione Opzioni di webmail. FIGURA 2: HOME PAGE WEBMAIL
6 Pag. 6 di 6 Dopo aver cliccato sul tasto opzioni comparirà la seguente schermata: cliccare su Cambia Password. FIGURA 3: OPZIONI WEBMAIL Inserire quindi prima la vecchia password e poi la nuova. FIGURA 4: CAMBIO PASSWORD Se l inserimento della nuova password sarà andato a buon fine verrà visualizzerà un messaggio di conferma cambio password.
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser
Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica
Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
Centro Servizi Informatici
Centro Servizi Informatici Guida all attivazione del nuovo indirizzo di posta istituzionale La presente guida ha la finalità di fornire le indicazioni per: Attivazione automatica di una casella di posta
Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC
COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella POP3 utilizzando come client di posta Microsoft Outlook. E possibile in ogni
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2007 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT EXPRESS Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 17/11/2014 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2 Client di Posta
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it @pec.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.1 Data: 2/2/2015 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2013 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo
Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo Modalità di Accesso al Servizio e istruzioni per configurazione client Outlook Express PEC @certemail.it Posta Elettronica Certificata
Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC
Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC Posta Elettronica Certificata Il presente documento illustra i possibili metodi di accesso alle caselle di Posta Elettronica Certificata, successivamente
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione
Manuale di configurazione per iphone
Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere
Manuale Operativo. Firma Elettronica COD. PROD. D.9.3
Manuale Operativo Firma Elettronica COD. PROD. D.9.3 Indice Firma elettronica- Descrizione.3 Utilizzo della firma digitale..4 Avvio e configurazione 4 Login di accesso 4 Apposizione della firma digitale.5
Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC
Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC Informazioni sul documento Revisioni 06/06/2011 Andrea De Bruno V 1.0 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere
Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata
del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata Postecom S.p.A. Pagina 1 di 26 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. CONFIGURAZIONE TRAMITE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS... 4 3. CONFIGURAZIONE
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. 1/17 1 INTRODUZIONE....3 2 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...8 4 INVIA/RICEVI....14 4.1 Ricevuta di Accettazione...15
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD. Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della
www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su MICROSOFT OUTLOOK
www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su MICROS SOFT OUTLOOK COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di
COME LEGGERE LA CASELLA PEC
www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su Mozillaa Thunderbird COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione
Configurazione client in ambiente Windows XP
Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare
Posta Elettronica Certificata
Stato: Rilasciato Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di IT Telecom Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 30 Stato: Rilasciato REGISTRO DELLE MODIFICHE REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE
IFInet Secure Webmail
IFInet Secure Webmail Questo documento contiene le semplici istruzioni per l uso della nuova interfaccia Web di IFInet alle caselle di posta elettronica dei clienti. IFInet, al fine di offrire ai propri
Configurazione Client di Posta Elettronica
Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet
GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI
1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI Introduzione Dal 24 ottobre è possibile per i consulenti effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo
Posta elettronica certificate (PEC)
Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server
3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)
CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei
GUIDA PER CREARE, AGGIORNARE E CONFIGURARE LE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA
GUIDA PER CREARE, AGGIORNARE E CONFIGURARE LE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA INDICE CREAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLE CASELLE DI POSTA 4 UTILIZZO DELLE CASELLE DI POSTA 9 CONFIGURA SU OUTLOOK 11 CONFIGURA
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE.
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE Sommario Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema ExportVoucher...
Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di TI Trust Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 33 Indice degli argomenti 1 Scopo del documento... 3 2 Primo accesso e cambio password... 4
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso
Indice. Pannello Gestione Email pag. 3. Accesso da Web pag. 4. Configurazione Client: Mozilla Thunderbird pagg. 5-6. Microsoft Outlook pagg.
POSTA ELETTRONICA INDICE 2 Indice Pannello Gestione Email pag. 3 Accesso da Web pag. 4 Configurazione Client: Mozilla Thunderbird pagg. 5-6 Microsoft Outlook pagg. 7-8-9 Mail pagg. 10-11 PANNELLO GESTIONE
Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :
Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo
Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest
Sistema bibliotecario intercomunale Area Nordovest Configurazione posta elettronica Ogni indirizzo di posta elettronica associato al dominio sbi.nordovest.bg.it viene fornito di userid e password provvisoria.
Accesso alle risorse elettroniche SiBA da reti esterne
Accesso alle risorse elettroniche SiBA da reti esterne Chi può accedere? Il servizio è riservato a tutti gli utenti istituzionali provvisti di account di posta elettronica d'ateneo nel formato nome.cognome@uninsubria.it
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:
1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso
Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO
Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO A) Premere sul pulsante Start e selezionare la voce Pannello di Controllo dal menù di avvio di Windows (vedi figura 1) [verrà aperta la finestra Pannello di controllo]
MANUALE OPERATIVO PlainPay per l autenticazione e la sicurezza dell Internet Banking
MANUALE OPERATIVO PlainPay per l autenticazione e la sicurezza dell Internet Banking 1. Introduzione Alla luce della necessità di dover sviluppare delle tecnologie sempre più innovative, sicure ed affidabili,
ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0
ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare
Guida all accesso alla documentazione
Sommario 1. Prerequisiti 1 2. Accesso alla documentazione 2 2.1 Procedura di primo accesso 3 2.2 Procedura di cambio password 4 3. Pagina di riepilogo 6 1. Prerequisiti Per accedere alla documentazione
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK Lo scopo di questa guida è quello di permettere l utilizzo
Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata
Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata - 1 - Indice: Come gestire la propria casella di P.E.C. tramite il servizio web... p. 3 Come cambiare la propria password dopo il primo accesso p.
Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo
GUAW_ManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlboManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlbo.docx Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI
Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura
Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Outlook
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird. 1/18 1 INTRODUZIONE...3 2 AVVIO DI MOZILLA THUNDERBIRD E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT....3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...12 4 SCARICA POSTA....14
1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti
Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico
1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica
www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su PPLE MAIL
www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su APPLE MAIL COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella
Guida all uso dei servizi Mail:
Guida all uso dei servizi Mail: - Install. certificato digitale - Outlook Web Access (OWA) - Configurazione di Outlook - Configurazione palmare V 1.0 Installazione del Certificato Digitale Fare doppio
Primo accesso al sistema, vincoli nuova password 5. Esempio di accesso attraverso Interfaccia Webmail 7
Sommario Introduzione alle novità 2 PREREQUISITI Porte di comunicazione da abilitare 2 PREREQUISITI - Installazione del certificato 2 Primo accesso al sistema, vincoli nuova password 5 Modalità di accesso
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l.
Pagina: 1 di 65 Manuale per la configurazione PECmail E.R.WEB s.r.l. Pagina: 2 di 65 Indice generale Premessa...3 Outlook Express...4 Windows Mail...17 Outlook 2000/XP...28 Outlook 2002/2003...38 Outlook
Guida al primo accesso alla casella PEC
- Posta Elettronica Certificata - Guida al primo accesso alla casella PEC Codice Documento: LI-PEC-MES-002 Revisione del Documento: 1 Data revisione: 20-03-2014 Pagina 1 di 6 Guida al primo accesso alla
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...
Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa
Seconda Università degli studi di Napoli Servizi agli studenti Servizio di Posta Elettronica Guida estesa A cura del Centro Elaborazione Dati Amministrativi 1 INDICE 1. Accesso ed utilizzo della Webmail
Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi 144. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot
Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi 144 144 - Ve.Net.energia-edifici Manuale Utente Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot Nome doc.: Manuale Utente 144 Ve.Net. Energia-edifici
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della
Proprietà 1. Apri Outlook Express e seleziona dal menù principale la voce "Strumenti" 2. Dal menù "Strumenti" clicca su "Account."
Parametri per la configurazione delle caselle mail sul Client di Posta Configurare Outlook Express (POP3) Nome del dominio: tuodominio.it Indirizzo Email: info@tuodominio.it Nome utente o nome account:
Guida alla configurazione
Requisiti I parametri principali di configurazione sono: user: fornita da servizi e tecnologie password: fornita da servizi e tecnologie Le configurazioni base della posta in entrata e in uscita sono pop:
Configurazione account di posta elettronica certificata per Apple Mail
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@dompecgenerico.it Client di posta: Apple Mail Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email, per
POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL
POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata
Manuale servizio Email
Manuale servizio Email Introduzione ai protocolli di ricezione della posta elettronica... 2 POP3 (Post Office Protocol 3)... 2 IMAP (Internet Mail Access Control)... 2 Quale protocollo utilizzare?... 2
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella
Vodafone PDA. La comunicazione aziendale tascabile. Per conoscere e attivare i servizi Vodafone ti aspettiamo su www.190.it. Tutto intorno a te
Febbraio 2004 Vodafone PDA Per conoscere e attivare i servizi Vodafone ti aspettiamo su www.190.it Tutto intorno a te La comunicazione aziendale tascabile. Complimenti! Hai appena acquistato Vodafone PDA
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. 1/21 AVVIO DI MOZILLA E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 12 SCARICA MESSAGGI. 15 APERTURA DI UN MESSAGGIO DI PEC. 15 RICEVUTA
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi
FUNZIONE PASSWORD FIPmail. Ad ogni Centro Minibasket è stata assegnata una casella di posta elettronica.
1 FUNZIONE PASSWORD FIPmail Ad ogni Centro Minibasket è stata assegnata una casella di posta elettronica. L utente cliccando sul link può conoscere l indirizzo e nome utente della propria casella di posta
INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE
INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE Guida alla Registrazione Ver. 1.2 Edizione del 21/07/2014 Innovativi Industria 2015-Biomasse - Guida alla Registrazione 1 INDICE Premessa 3 Informazioni
nome.cognome@asmepec.it
C O M U N E D I O L I V A D I Provincia di Catanzaro C.F.850000330796 P.I. 00362830796 E-mail: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it E.mail: comune.olivadi@asmepec.it info@asmepec.it www.comune.olivadi.cz.it
MANUALE OPERATIVO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI DEPOSITO DEI PROSPETTI DEGLI OICR
MANUALE OPERATIVO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI DEPOSITO DEI PROSPETTI DEGLI OICR 1 Indice 1. Premessa... 3 2. Regole generali... 3 3. Accesso al Sistema e Autenticazione... 3 3.1. Utilizzo delle credenziali
Guida Firma e cifratura delle mail
Guida Firma e cifratura delle mail 1 Indice Indice... 2 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Applicabilità... 3 3 Configurazione di Outlook 2007... 3 4 - Configurazione di Outlook
Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso il
Guida Descrittiva portale
portale 1. Modalità di accesso Con il portale RetipiùinComune, accessibile dal sito internet www.retipiu.it, vogliamo dare la possibilità agli operatori delle Amministrazioni dei Comuni nei quali gestiamo
Manuale di Registrazione
Manuale di Registrazione Versione del 20/04/2016 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi per la registrazione...
1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express
1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express In questo capitolo vengono descritte le operazioni per la configurazione dell account di posta su MS Outlook Express. 1.1 Configurazione
Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale
1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata
Per inviare le pratiche in modalità digitale è necessario essere iscritti al sistema.
Registrazione Per inviare le pratiche in modalità digitale è necessario essere iscritti al sistema. La Provincia di Ferrara e i Comuni del territorio, grazie ad un accordo con Postecom, rilascia gratuitamente
Programma Servizi Centralizzati s.r.l.
Via Privata Maria Teresa, 11-20123 Milano Partita IVA 09986990159 Casella di Posta Certificata pecplus.it N.B. si consiglia di cambiare la password iniziale assegnata dal sistema alla creazione della casella
Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio
Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.
Portale Attuazione DGIAI Supporto alla registrazione al sito https://attuazionedgiai.mise.gov.it V 1.0
Portale Attuazione DGIAI Supporto alla registrazione al sito https://attuazionedgiai.mise.gov.it V 1.0 Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema Attuazione DGIAI... 3 Come accedere al sistema
SISM Sistema Informativo Salute Mentale
SISM Sistema Informativo Salute Mentale Manuale per la registrazione al sistema Versione 1.0 12/01/2012 NSIS_SSW.MSW_PREVSAN_SISM_MTR_Registrazione.doc Pagina 1 di 25 Scheda informativa del documento Versione
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Configurazione con Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Requisiti di
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...