COMUNE DI PARMA Settore Controlli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PARMA Settore Controlli"

Transcript

1 Mod. COSAPTEMP v D COMUNE DI PARMA Settore Controlli RICHIESTA DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE Modello unico per occupazioni temporanee di suolo pubblico finalizzate a cantieri edili, traslochi, lavori di manutenzione in genere con richiesta di modifica della viabilità ordinaria (Quadro A) Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972, n. 642 e successive modifiche e integrazioni Marca da bollo del valore di 14,62 Protocollo n Fascicolo n * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A p DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / *a Prov. *Nazione *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Cittadinanza *Residente nel Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/B DOMICILIO (o studio professionale) Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza *Comune Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/C RECAPITO TELEFONICO / Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare Fax Nominativo e Cellulare Referente di cantiere 1/D IN QUALITA DI: privato cittadino legale rappresentante avente titolo quale ^ (^possessore di altro diritto reale) 2/A DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA * Denominazione *Con sede legale in: *Nazione *Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / *Partita I.V.A / / / / / / / / / / *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Iscritta alla C.C.I.A.A. di Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 1 di 10

2 2/B SEDE OPERATIVA Da compilare qualora la sede legale NON coincida con la sede operativa Con sede operativa nel: Nazione Comune di Provincia Codice Avviamento Postale / / / / Indirizzo N / 2/C RECAPITO TELEFONICO / Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare Fax (spuntare una ed una sola scelta) CHIEDE Nuova concessione all occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche L ampliamento delle misure della precedente concessione Prot. n. * del * La riduzione delle misure della precedente concessione Prot. n. * del * (per le tipologie sotto indicate, dopo avere effettuato la scelta passare al quadro 3b e al quadro 5) La proroga della precedente concessione Prot. n. * del * (la durata complessiva dell occupazione in caso di proroga non può essere superiore a 365 gg) Il rinnovo della precedente concessione Prot. n. * del * Avente i seguenti estremi: 3/A DOVE - In caso di occupazione per trasloco, compilare appositi campi nel blocco 4/A *Indirizzo * N / *Nel tratto da *a *Indirizzo * N / *Nel tratto da *a *Indirizzo * N / *Nel tratto da *a Note: L occupazione insiste su: area pubblica area privata gravata da servitù di pubblico passaggio Nota: nel caso in cui l occupazione insista su area privata (non gravata da servitù di pubblico passaggio) non è necessaria la concessione rilasciata dal Comune 3/B QUANDO Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 2 di 10

3 3/C DATI GEOMETRICI DELL OCCUPAZIONE Lunghezza (metri lineari) Larghezza (metri lineari) Superficie (metri quadrati) 1. ml. X ml. = mq. 2. ml. X ml. = mq. 3. ml. X ml. = mq. 4. ml. X ml. = mq. 5. ml. X ml. = mq. Totale mq. E possibile specificare qui in calce eventuali dettagli delle differenti aree occupate: A tal fine, 4 DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 1 ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA 4/A FINALITA DELL OCCUPAZIONE l occupazione è finalizzata a: Trasloco Indicare indirizzo, data e ora di partenza) *Indirizzo * N / / *il giorno * *dalle ore *alle ore Indicare indirizzo, data e ora di destinazione *Indirizzo * N / / *il giorno * *dalle ore *alle ore Interventi su patrimonio arboreo (spuntare una ed una sola scelta) con autorizzazione rilasciata dal Settore Mobilità e Ambiente Prot. n. del con comunicazione presentata in data Lavori Edili di cui al titolo abilitativo: (spuntare una ed una sola scelta) con concessione edilizia n. rilasciata il oppure: con D.I.A. edilizia n. rilasciata il oppure: con Permesso di costruire n. n. rilasciata il 1 Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 3 di 10

4 (spuntare una ed una sola scelta) Altro, specificare: _ Breve descrizione dell attività svolta: 4/B DETTAGLIO DELL OCCUPAZIONE Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione (spunta le scelte che ti riguardano è possibile non spuntare alcuna scelta è possibile spuntarne più di una) Per lavori edili, l occupazione sarà: (spuntare una ed una sola scelta) con ponteggio normale con ponteggio in parte aereo con ponteggio a sbalzo completamente aereo ad uso cantiere L occupazione interverrà su aree di sosta Non occupa stalli di sosta Di occupare stalli di sosta (compilare quadro A, pag.8) e precisamente n. stallo sosta libera (righe bianche) n. stallo sosta pagamento (righe blu) n. stallo sosta riservato residenti ore serali (righe bianche/blu) n. stallo sosta riservata carico /scarico (righe gialle) n. stallo sosta riservata disabili (righe gialle) n. stallo sosta riservata car sharing (righe gialle) L occupazione interverrà su marciapiede e/o pista ciclopedonale (N.B. vedi Quadro A, Pag. 8) (spuntare una ed una sola scelta) rimane uno spazio di m. (non inferiore a m.2 art.20 C.d.S.); non rimane uno spazio di m.2 bensì di m. ma esistono passaggi pedonali a meno di m.20 utilizzabili dai pedoni; non rimane uno spazio di m.2 bensì di m. e non esistono passaggi pedonali a meno di m.20 utilizzabili dai pedoni; saranno quindi indicati con opportuna segnaletica provvisoria percorsi alternativi E prevista l occupazione con veicolo ( se il mezzo è superiore ai 35 q.li è necessario richiedere l autorizzazione al Settore Mobilità compilando l apposito modello a parte) Tipologia * targa */ Massa c.p.c. t.* dimensioni larg. mt x lung. mt x alt. mt* è previsto l utilizzo di stabilizzatori SI NO 5 DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE DICHIARA INOLTRE SI NO - che l occupazione implica modifiche temporanee alla circolazione stradale (N.B. compilare Quadro A, parte integrante del presente modello, per cui fa fede quanto ivi dichiarato); di essere a conoscenza che qualora la concessione richieda modifiche alla viabilità, l occupazione di marciapiede o pista ciclabile, il rilascio della stessa è subordinato al parere del Settore Mobilità e Ambiente e relativa emissione di ordinanza di modifica della viabilità; che qualora l occupazione interessi il marciapiede sarà assicurato il passaggio pedonale e, quanto ciò non sia possibile, predisporrà percorsi protetti alternativi con l eventuale superamento di barriere architettoniche; Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 4 di 10

5 SI NO - che l occupazione è finalizzata ad attività imprenditoriale; SI NO - di essere esente dal pagamento del canone per l occupazione di spazi ed aree pubbliche ai sensi dell art. 49 del Regolamento Comunale per l applicazione del canone per l occupazione di spazi ed aree pubbliche in quanto: di essere esente dal pagamento del canone ai sensi del Regolamento per l occupazione di spazi ed aree pubbliche e l applicazione del canone, art. 49, comma 1, lettera: a) in quanto rientra tra le occupazioni effettuate dallo Stato, dalle Regioni, Province, Comuni e loro Consorzi, da Enti religiosi per l'esercizio di culti ammessi nello Stato e connesse esclusivamente all'esercizio del culto medesimo, nonché le occupazioni realizzate dagli Enti pubblici, di cui all'art. 87, comma 1, lett. c), del T.U.I.R., approvato con D.P.R. n. 917 del , per finalità specifiche di assistenza, previdenza, sanità, educazione, cultura e ricerca scientifica; i) in quanto occupazione relativa ad iniziative promosse ed organizzate dal Comune con altri Enti, Associazioni e/o privati e viceversa, autorizzate dalla Giunta Comunale; j) in quanto occupazione non superiore a 10 mq. effettuata da partiti politici, Associazioni Politiche e Organizzazioni Sindacali; k) in quanto richiesto da Organizzazione non lucrativa di utilità Sociale-ONLUS, di cui all'art. 10 del Decreto Legislativo n. 460 del , iscritta nell'anagrafe unica delle ONLUS, istituita presso il Ministero delle Finanze, in data k) in quanto richiesto da Associazione di volontariato e di promozione sociale iscritte nell'apposito albo, esclusivamente per le attività statutarie. l) in quanto arredo urbano di proprietà comunale. rastrelliere, portabiciclette, fioriere, lampioncini e simili, bacheche, grate, balconi, bow windows, botole, luminarie, panchine e simili; altra esenzione da regolamento (specificare ) : MODALITA DI PAGAMENTO in caso di cifra inferiore a 2.500,00, il pagamento è in unica soluzione In caso di cifra superiore a 2.500,00, comunica di optare : per pagamento in un'unica soluzione per pagamento in quattro rate trimestrali, di cui la prima dovrà essere versata al rilascio della concessione SI NO che è previsto l utilizzo di veicolo con m.c.p.c. superiore a 35 qli. e che a tal fine: (da compilare solo in caso di occupazioni di suolo pubblico da effettuarsi con m.c.p.c. superiore a 35 qli) (spuntare una ed una sola scelta) si è in possesso dell autorizzazione del Settore Mobilità e Ambiente n. rilasciata il è stata presentata apposita domanda di autorizzazione al settore Mobilità e Ambiente in data Prot. n. per un periodo compreso dal al di conoscere e di sottostare a tutte le condizioni previste nel Regolamento Comunale per l applicazione della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche e per il rilascio delle concessioni e delle autorizzazioni; che l'occupazione richiesta è conforme da quanto disposto dall'art. 20 del D.lgs n. 285 e successive modificazioni (Codice della Strada) e si impegna inoltre al rispetto del disciplinare tecnico di cui al Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002; che il carico unitario medio trasmesso all area d impronta sul suolo non sarà superiore a 8 N/cm2 anche in fase di manovra; che al momento del posizionamento sui marciapiedi, sia in pietra che in asfalto, saranno disposte tavole di legno (o altro materiale adatto all uso) sufficientemente ampie per il superamento dei cordoli stradali e per la ripartizione dei carichi concentrati, soprattutto all appoggio di eventuali stabilizzatori; che qualora l occupazione implichi l ausilio di un automezzo, lo stesso percorrerà le strade e sosterà nei luoghi e negli orari indicati sull autorizzazione, usando tutte le cautele per la salvaguardia dei manufatti stradali e delle pavimentazioni lapidee; Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 5 di 10

6 di impegnarsi a sostenere le eventuali spese di sopralluogo e di istruttoria, con deposito di cauzione, se richieste dal Comune; di essere a conoscenza che la domanda deve essere normalmente presentata almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'occupazione. Per i Partiti politici e Organizzazioni sindacali, il termine è stabilito in giorni 10. di essere a conoscenza che la mancata presentazione degli allegati e dei dati necessari per individuare l'esatta ubicazione e le reali dimensioni dell'area occupata, comporterà la sospensione dell'istruttoria fino al completamento della documentazione necessaria. di essere a conoscenza che la concessione si intende rilasciata, a pena di decadenza, all'atto del ritiro presso gli uffici comunali competenti e subordinatamente alla dimostrazione dell'avvenuto pagamento della somma dovuta a titolo di corrispettivo del canone nella misura prefissata. di essere a conoscenza che l importo dell occupazione sarà comunicato all interessato prima del ritiro della concessione. di essere a conoscenza che ai sensi dell art. 27 c. 10 del D. Lgs n. 285 e successive modificazioni (Codice della Strada) la concessione deve essere tenuta sul luogo del lavoro e presentata a richiesta degli incaricati al controllo. che, alla scadenza della concessione, provvederà immediatamente a ripristinare le condizioni precedentemente esistenti (a titolo esemplificativo: eliminare qualsiasi residuo di cantiere evitando così l abbandono dei rifiuti ai sensi del D.Lgs. 22/97, eliminare tutta l eventuale segnaletica provvisoria installata, ripristinare quella eventualmente esistente in vigore prima dell intervento); 6 e TENIAMOCI IN CONTATTO! Spuntare le caselle secondo la propria preferenza Dichiaro inoltre di voler essere informato dell avvenuta predisposizione della concessione attraverso: Fax N.B. - Qualora non sia stata selezionata alcuna opzione, il Comune si riserva l utilizzo della posta ordinaria come mezzo per eventuali comunicazioni. (! a seconda della scelta è necessario che siano compilati gli appositi campi nella sezione dei dati anagrafici 1/C o 2/C) 7 LA TUA PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 L Amministrazione Comunale informa 2 che: a) il trattamento dei dati conferiti con dichiarazioni / richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate; b) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; c) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione / l annullamento dei procedimenti amministrativi; d) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni / richieste ad altri Enti competenti; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art.7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati; f) il titolare della banca dati è il Comune di Parma, responsabili del trattamento dei dati sono i Direttori dei Settori interessati. 8 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA ALLEGATI OBBLIGATORI Ricevuta del versamento di 5,00 per diritti di segreteria (escluso il Comune di Parma) Planimetria in scala adeguata evidenziante l'ubicazione dell'area con indicazione degli ingombri delle occupazioni e degli spazi viari che restano transitabili da veicoli e pedoni ALLEGATI OBBLIGATORI SOTTO CONDIZIONE 2 Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003. Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 6 di 10

7 Copia fotostatica del documento d identità del firmatario [da presentare qualora la firma dell intestatario non venga apposta alla presenza dell addetto incaricato a ricevere la pratica] Copia fotostatica del permesso di soggiorno o carta di soggiorno [se cittadino extracomunitario] 1 Marca da bollo di euro 14,62 [esclusi il Comune di Parma, le Associazioni ONLUS, associazioni di volontariato, partiti politici e sindacati con occupazione sotto i 10mq.] Iscrizione all'albo regionale [solo in caso di Associazione di volontariato] Iscrizione all'anagrafe unica delle ONLUS, istituita presso il Ministero delle Finanze [solo in caso di ONLUS] Parere del competente ufficio della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici in caso di vincoli di tutela ambientale e monumentale ai sensi del D.lgs 42 del 22/01/2004. Altra documentazione da consegnare in una fase successiva alla presentazione del modello per il ritiro della concessione Ricevuta del versamento relativamente all importo dovuto per l occupazione, l importo sarà comunicato all interessato prima del ritiro della concessione. Il pagamento può essere effettuato: -con assegno circolare (intestato Parma Gestione Entrate S.p.A.); -con bonifico bancario (intestato Parma Gestione Entrate S.p.A.) Banca Monte sede Cod. IBAN IT70K ; - con bonifico presso gli sportelli Poste Italiane sul c.c.p. n intestato a Parma Gestione Entrate S.p.A. Comune Parma canone occupazione spazi ed aree pubbliche temporanea; presso: - sportello di Parma Gestione Entrate S.p.A. nel Centro Servizi al Cittadino presso il DUC Largo Torello de Strada n. 11/A -la sede di Parma Gestione Entrate S.p.A. - viale Fratti, 56 IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d identità in corso di validità. 9 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello La presente non va autenticata e sostituisce in via definitiva, per tutti gli effetti, i certificati richiesti o destinati alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi ed ai privati che vi consentono. Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 10 COMPILAZIONE A CURA DELL ADDETTO ALLA RICEZIONE Timbro Attesto che, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000, la presente richiesta è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Firma e timbro Addetto ricezione 11 MODALITA DI PRESENTAZIONE Come e dove consegnare questo modello IL PRESENTE MODELLO PUO ESSERE: Inviato a mezzo posta 3 all indirizzo: Comune di Parma L.go Torello de Strada, 11/a Parma Presentato presso gli Sportelli Polifunzionali del DUC (Piano -1) L.go Torello de Strada, 11/a Parma 3 Per avere certezza dell avvenuta consegna è consigliata la spedizione tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno; per la data di spedizione fa fede il timbro postale. Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 7 di 10

8 Mod. COSAPTEMP v D COMUNE DI PARMA Settore Servizi alla Persona e alle Imprese RICHIESTA DI MODIFICA VIABILITA ORDINARIA Richiesta di modifica temporanea della viabilità stradale (Quadro A) * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A p DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome 1/B RECAPITO TELEFONICO / Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare Fax Nominativo e Cellulare Referente di Cantiere 1/C IN QUALITA DI: privato cittadino legale rappresentante dell impresa avente titolo quale ^ (^possessore di altro diritto reale) 1/D DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI * Denominazione **Comune di *Provincia *Indirizzo * N / 2/A MODALITA DELL INTERVENTO *Al fine di realizzare i lavori così definiti: *Nella seguente strada comunale : *VIA nel tratto da a 2/B QUANDO 2/C DATI GEOMETRICI DELL OCCUPAZIONE Lunghezza (metri lineari) Larghezza (metri lineari) Superficie (metri quadrati) 1. ml. X ml. = mq. Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 8 di 10

9 2. ml. ml. = mq. X E possibile specificare qui in calce eventuali dettagli delle differenti aree occupate: 4 LA TUA PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 L Amministrazione Comunale informa 4 che: g) il trattamento dei dati conferiti con dichiarazioni / richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate; h) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; i) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione / l annullamento dei procedimenti amministrativi; j) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni / richieste ad altri Enti competenti; k) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art.7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati; l) il titolare della banca dati è il Comune di Parma, responsabili del trattamento dei dati sono i Direttori dei Settori interessati. Allo scopo di poter occupare secondo quanto chiesto nel modello di cui questo Quadro è parte integrante, si richiede inoltre: 5 TIPOLOGIA DI INTERVENTO SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE - Spuntare a seconda della propria situazione (spunta le scelte che ti riguardano è possibile non spuntare alcuna scelta è possibile spuntarne più di una) Chiusura totale della strada Divieto di sosta dal civico al ambo i lati SI NO Divieto di fermata dal civico al ambo i lati SI NO Chiusura alla circolazione del marciapiede dal civico al ambo i lati SI NO Chiusura alla circolazione della pista ciclabile dal civico al ambo i lati SI NO Destituzione stalli di sosta in numero di n. stalli di sosta in via n. Divieto di circolazione in via Restringimento carreggiata Senso unico alternato (spuntare una ed una sola scelta) con movieri con semaforo Altro l intervento comporta la deviazione degli autobus di linea come segue: *Nel caso in cui il cantiere sia limitrofo a linee filoviarie Tep il soggetto richiedente la concessione dovrà contattare il gestore del servizio di trasporto pubblico per verificare la possibile interferenza degli impianti con le opere che si andranno a realizzare per l eventuale disattivazione della linea elettrica. A tal fine, ad integrazione di quanto già precedentemente dichiarato nel modello, 6 DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 5 4 Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003. Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 9 di 10

10 ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA ALTRESI che provvederà a predisporre la segnaletica provvisoria relativa alle eventuali deviazioni e agli itinerari alternativi previsti; che comunicherà tempestivamente il mancato inizio dei lavori nella data prevista al Servizio Mobilità che provvederà all emanazione degli atti conseguenti; che concorderà con l azienda ENIA Parma SRL (numero di telefono o fax 0521/297290) gli eventuali spostamenti di cassonetti RSU necessari; che provvederà al posizionamento dei cartelli stradali di divieto di sosta almeno 48 ore prima, utilizzando proprio personale, nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti per l installazione della segnaletica di divieto di sosta (art. 21 del C.d.S. e artt del relativo Regolamento di esecuzione). Al momento del posizionamento dovrà richiedere al comando di Polizia Municipale (tel. 0521/ ), il controllo della segnaletica. Il richiedente è tenuto al ripristino dello stato dei luoghi al termine delle operazioni. 7 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA INOLTRE ALLEGATI OBBLIGATORI Planimetria quotata ed in scala adeguata con l indicazione della superficie da occupare indicando la superficie di strada o marciapiede che resta libera. Planimetria quotata ed in scala adeguata con l indicazione del posizionamento della segnaletica temporanea, delle deviazioni e della segnaletica oscurata. IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d identità in corso di validità. 8 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello La presente non va autenticata e sostituisce in via definitiva, per tutti gli effetti, i certificati richiesti o destinati alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi ed ai privati che vi consentono. Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 9 COMPILAZIONE A CURA DELL ADDETTO ALLA RICEZIONE Timbro Attesto che, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000, la presente richiesta è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Firma e timbro Addetto ricezione 11 PER AVERE INFORMAZIONI E CHIARIMENTI A volte basta un click Per avere informazioni sui servizi del Comune di Parma chiama il nostro Contact Center al numero , (dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19,30 orario continuato, sabato dalle 7,30 alle 13,00), oppure visita il nostro sito all indirizzo Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. Comune di Parma Settore Servizi alla Persona e alle Imprese Pag. 10 di 10

COMUNE DI ROSÀ Provincia di Vicenza

COMUNE DI ROSÀ Provincia di Vicenza COMUNE DI ROSÀ Provincia di Vicenza Prot. Polizia Locale NEVI distaccamento di Rosà (VI) * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI Dom derog. Orario P.E. 6.0 D COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE VARIAZIONE ORARIO PER SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN DEROGA ALLE DISPOSIZIONI COMUNALI (art. 16 L.R. n.14

Dettagli

COMUNE DI BUGGERRU PROVINCIA CARBONIA- IGLESIAS

COMUNE DI BUGGERRU PROVINCIA CARBONIA- IGLESIAS COMUNE DI BUGGERRU PROVINCIA CARBONIA- IGLESIAS 1/A p DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome * Nato a Prov. *Nazione *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Cittadinanza

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

COMUNE DI TARANTO Direzione Sviluppo Economico e Produttivo U.O. nr. 3 Servizio Licenze

COMUNE DI TARANTO Direzione Sviluppo Economico e Produttivo U.O. nr. 3 Servizio Licenze COMUNE DI TARANTO Direzione Sviluppo Economico e Produttivo U.O. nr. 3 Servizio Licenze Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972, n. 642 e successive modifiche e integrazioni

Dettagli

*Nato il / / a Residente a in via. *Dell impresa

*Nato il / / a Residente a in via. *Dell impresa ORD.VIAB.TEMP - D P.M. cascina - Al SINDACO DEL Comune di CASCINA UFFICIO TRAFFICO RICHIESTA ORDINANZA PER LA MODIFICA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DA USARE DA PARTE DELLE DITTE APPALTATRICI

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT SPORTELLO DELLO SPORT SCHEDA ATTIVITA Protocollo n. Fascicolo n. Data prot la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A DATI ANAGRAFICI Compili

Dettagli

RICHIESTA NULLA-OSTA ALLA

RICHIESTA NULLA-OSTA ALLA NOmez>3.5 v.1.0 - D COMUNE DI PARMA Settore/servizio (Responsabile del procedimento) (Eventuale Settore progettante ) RICHIESTA NULLA-OSTA ALLA CIRCOLAZIONE IN DEROGA DEI MEZZI PESANTI (OLTRE 3,5 T) NELLE

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE AMBIENTE E MOBILITA

COMUNE DI PARMA SETTORE AMBIENTE E MOBILITA 0AAA v.1.0 - D COMUNE DI PARMA SETTORE AMBIENTE E MOBILITA Protocollo n. Fascicolo n. RICHIESTA DI PERMESSO DI TRANSITO/SOSTA AUTO AMICA AMBIENTE (PER SOLI RESIDENTI NEL COMUNE DI PARMA) Per autovetture

Dettagli

COMUNE DI PARMA SERVIZIO SPORT

COMUNE DI PARMA SERVIZIO SPORT Contributi_Sport v.2.0 - D COMUNE DI PARMA SERVIZIO SPORT PROGETTO DIRITTO ALLO SPORT ALLEGATO B RICHIESTA DI EROGAZIONE CONTRIBUTI Data di Protocollo Protocollo n. Fascicolo n. * la compilazione dei campi

Dettagli

Comune di Meldola. (Provincia di Forlì Cesena) Area Tecnica Opere Pubbliche, Gestione e Programmazione del Territorio

Comune di Meldola. (Provincia di Forlì Cesena) Area Tecnica Opere Pubbliche, Gestione e Programmazione del Territorio Comune di Meldola (Provincia di Forlì Cesena) Marca da Bollo. 16,00 Area Tecnica Opere Pubbliche, Gestione e Programmazione del Territorio RICHIESTA NULLA-OSTA ALLA CIRCOLAZIONE IN DEROGA DEI MEZZI PESANTI

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette D. Retta Rist. Scuole.V. 1.0 - D COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI -------------------------------------------- Ufficio Rette MODULO DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA - PRIMO

Dettagli

Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015

Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015 Esenzione ticket v.2.0 - D COMUNE DI PARMA Settore Servizi al Cittadino e all Impresa e SUEI S.O. Controllo Servizi Educativi Sportivi Sociali e Culturali Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015 Protocollo

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ESERCIZI DI VICINATO

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ESERCIZI DI VICINATO COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI VAR. SOC. VIC. v. 1.0 2010 - D ATTIVITA COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE (art. 7 del D.Lgs 31 marzo 1998, n. 114) ESERCIZI DI VICINATO Comunicazione per variazioni

Dettagli

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO COMUNE DI CATANZARO SETTORE N.6 Pubblica Istruzione- Sport- Politiche Giovanili N. Protocollo LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli AUT. VENDITA STAMPA ESCL. DISTR. AUT. V.1 D. COMUNE DI PARMA Settore Controlli VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA IN FORMA ESCLUSIVA A MEZZO DISTRUBUTORI AUTOMATICI NUOVA ATTIVITA / TRASFERIMENTO DI

Dettagli

Protocollo n. Com. pericolo imminente COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO

Protocollo n. Com. pericolo imminente COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO Protocollo n. Com. pericolo imminente verde privato - V.2.0 - D COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO Fascicolo n. COMUNICAZIONE ABBATTIMENTO/

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO COMUNE DI CATANZARO SETTORE N.8 Pubblica Istruzione- Sport- Cultura N. Protocollo LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DOMANDA

Dettagli

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01. ALLEGATO A) COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.02/47 Il sottoscritto, in relazione all Avviso pubblico di cui alla

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli / Servizio Servizi alla Persona

COMUNE DI PARMA Settore Controlli / Servizio Servizi alla Persona Fam num - v. 2.0 - D COMUNE DI PARMA Settore Controlli / Servizio Servizi alla Persona DOMANDA DI CONTRIBUTO A CONTRASTO DELLA CRISI ECONOMICA A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE CON FIGLI DI ETA INFERIORE AD

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette D.Retta NIDO. V. 1.0-D COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI -------------------------------------------- Ufficio Rette MODULO PER LA DETERMINAZIONE DELLA RETTA NIDI D INFANZIA E SPAZIO BAMBINI Anno

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE ALLEGATO A) Marca da bollo 16,00 COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio Al Sindaco di Moncalieri Ufficio Patrimonio Piazza Vittorio Emanuele II MONCALIERI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI AUT.. AAPP IT.. - v.1.0 D - 2010 COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ATTIVITA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (art. 28 del D.Lgs 31 marzo 1998, n. 114 - L.R.E.R. 25 giugno 1999, n. 12) DOMANDA di autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO

COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO Autor. Abbattimento/capit. Verde privato v.1.0 - D COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive COMUNE DI Sportello Unico Attività Produttive COMUNICAZIONE DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA O DEFINITIVA DELL ATTIVITA IN LOCALI CONFORMI AI REQUISITI URBANISTICI ED EDILIZI DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE

Dettagli

NOMINA DI RESPONSABILE TECNICO

NOMINA DI RESPONSABILE TECNICO SCIA_nomina resp. V. 1.0 2015 D COMUNE DI PARMA ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI TINTOLAVANDERIA (legge 22 febbraio 2006, n. 84 e s.m.i.) NOMINA DI RESPONSABILE TECNICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Welfare - Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Welfare - Settore Controlli Fam. Numerose v.1.0 COMUNE DI PARMA Settore Welfare - Settore Controlli Protocollo n. Fascicolo n. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER FAMIGLIE NUMEROSE CON FIGLI DI ETA INFERIORE AD ANNI 26: CONTRIBUTI SUI CONSUMI

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI AUT.. AAPP POST..1.0 D - 2010 COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ATTIVITA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (art. 28 del D.Lgs 31 marzo 1998, n. 114 - L.R.E.R. 25 giugno 1999, n. 12) DOMANDA di autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI PARMA. Settore Sociale S.O. Controllo Istruttorio. DOMANDA DI ESENZIONE TICKET Anno 2017

COMUNE DI PARMA. Settore Sociale S.O. Controllo Istruttorio. DOMANDA DI ESENZIONE TICKET Anno 2017 Esenzione ticket v.2.0 COMUNE DI PARMA Settore Sociale S.O. Controllo Istruttorio DOMANDA DI ESENZIONE TICKET Anno 2017 ai sensi della delibera di C.C. n. 14 del 02/02/2016 Le domande possono essere presentate

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli Mod. AUTVENDITA STAMPA NON ESC.1.0 - D COMUNE DI PARMA Settore Controlli VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA IN FORMA NON ESCLUSIVA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Modello da presentare in duplice copia firmato

Dettagli

ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI

ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI SCIA NOLSCON v. 1.0 2010 - D COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE (D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 481) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Modello

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Lavori Pubblici e Manutenzione Servizio Patrimonio

COMUNE DI PARMA Settore Lavori Pubblici e Manutenzione Servizio Patrimonio Mod. 2. Servizio Patrimonio COMUNE DI PARMA Settore Lavori Pubblici e Manutenzione Servizio Patrimonio Domanda per la Concessione/Locazione/Affitto di beni immobili comunali o nella disponibilità del Comune

Dettagli

Richiesta per l'occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche

Richiesta per l'occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche Mod. richiesta Cantieri 1.3 Pagina 1 di 8 Il Richiedente Cognome Nome Luogo di Nascita Data di Nascita Luogo di residenza Indirizzo Civico CAP Prov. Codice Fiscale Telefono 1 Telefono 2 Fax Partita IVA

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli MOD. SOC. DOM. CONSUM. V.2.2010 D COMUNE DI PARMA Settore Controlli ATTIVITA DI VENDITA AL DOMICILIO DEI CONSUMATORI (art. 19 D.lgs. n. 114 del 31 marzo 1998 e s.m.) Modifiche compagine/ragione sociale

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Sociale. Da presentare dal 26/02/2018 al 17/03/2018

COMUNE DI PARMA Settore Sociale. Da presentare dal 26/02/2018 al 17/03/2018 Una casa in più COMUNE DI PARMA Settore Sociale DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI LAVORO E CURA UNA CASA IN PIU Anno 2018 Protocollo n.. Fascicolo n. Da presentare

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Mobilità ed Energia

COMUNE DI PARMA Settore Mobilità ed Energia mez>3.5 v.1.0 - D COMUNE DI PARMA Settore Mobilità ed Energia RICHIESTA NULLA-OSTA ALLA CIRCOLAZIONE IN DEROGA DEI MEZZI PESANTI (OLTRE 3,5 T) NELLE AREE SOGGETTE A LIMITAZIONI Protocollo n. Fascicolo

Dettagli

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: "AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE IN USO NON GRATUITA DELL'IMMOBILE DENOMINATO EX CLINICA NIGRO - PELLETTIERI" Il sottoscritto,... in relazione all Avviso

Dettagli

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso Marca da bollo 16,00 Al SETTORE PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO Servizio Demanio e Occupazione suolo pubblico COMUNE DI PESCARA DOMANDA RELATIVA ALL AUTORIZZAZIONE / PROROGA DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI

Dettagli

Ricovero permanente o provvisorio

Ricovero permanente o provvisorio Ricovero permanente o provvisorio * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA DATI ANAGRAFICI DEL RESIDENTE Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / DATI ULTERIORI

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE MOBILITA ED ENERGIA

COMUNE DI PARMA SETTORE MOBILITA ED ENERGIA 0AAA v.1.0 - D COMUNE DI PARMA SETTORE MOBILITA ED ENERGIA Protocollo n. Fascicolo n. RICHIESTA DI PERMESSO DI TRANSITO/SOSTA AUTO AMICA AMBIENTE (PER SOLI RESIDENTI NEL COMUNE DI PARMA) Per autovetture

Dettagli

1) [ ] DOMANDA CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEO (1 copia in bollo con firma in originale da consegnare all Ufficio Protocollo)

1) [ ] DOMANDA CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEO (1 copia in bollo con firma in originale da consegnare all Ufficio Protocollo) Marca da bollo 14,62 spazio per la protocollazione AL COMUNE DI: BUCINE Prov. (AR) UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via del Teatro, 6 52021 BUCINE (AR) PRIVACY: Nel compilare questo modello le chiederemo

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT TEMPO LIBERO E SALUTE

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT TEMPO LIBERO E SALUTE Contributi_Sport v.1.0 - D COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT TEMPO LIBERO E SALUTE PROGETTO DIRITTO ALLO SPORT RICHIESTA DI EROGAZIONE CONTRIBUTI Le domande possono essere presentate dal 11/11/2010 al 11/12/2010

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità

COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità Ecolgistics veicoli v.1.0 - DD COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO VEICOLI AL PROGETTO ECOLOGISTICS Protocollo n. Fascicolo n. N.B. La presente

Dettagli

Oggetto: Richiesta occupazione TEMPORANEA / PERMANENTE DI SUOLO/SOTTOSUOLO PUBBLICO IN VIA...

Oggetto: Richiesta occupazione TEMPORANEA / PERMANENTE DI SUOLO/SOTTOSUOLO PUBBLICO IN VIA... AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI MONTEBELLUNA (TV) all attenzione del Servizio Patrimonio Demanio Settore lavori pubblici c/o sede municipale marca da bollo Oggetto: Richiesta occupazione TEMPORANEA / PERMANENTE

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Sociale e Servizi Educativi Servizio Servizi Educativi S.O. Controllo Servizi Educativi Sportivi Sociali e Culturali

COMUNE DI PARMA Settore Sociale e Servizi Educativi Servizio Servizi Educativi S.O. Controllo Servizi Educativi Sportivi Sociali e Culturali Buoni s 6-14 2014 COMUNE DI PARMA Settore Sociale e Servizi Educativi Servizio Servizi Educativi S.O. Controllo Servizi Educativi Sportivi Sociali e Culturali DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI Buoni di servizio

Dettagli

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE/ESTETISTA COMUNICAZIONI MODIFICHE/CESSAZIONE/SOSPENSIONE

ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE/ESTETISTA COMUNICAZIONI MODIFICHE/CESSAZIONE/SOSPENSIONE Area Economia e Lavoro U.I. Attività Produttive e Commercio U.O. Somministrazione, manifestazioni, artigianato e ricettive Piazza Liber Paradisus, 10, torre A - tel. 051/2194013 40129 Bologna ATTIVITÀ

Dettagli

Le domande possono essere presentate dal 10/05/2018 ed entro le ore 12,00 del 31/05/2018, Data di prot. Protocollo n. comune DI BORGO VAL DI TARO

Le domande possono essere presentate dal 10/05/2018 ed entro le ore 12,00 del 31/05/2018, Data di prot. Protocollo n. comune DI BORGO VAL DI TARO Data di prot. Protocollo n. comune DI BORGO VAL DI TARO PROVINCIA DI PARMA PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA E LAVORO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Mobilità ed Energia

COMUNE DI PARMA Settore Mobilità ed Energia Ecolgistics veicoli v.1.0 - DD COMUNE DI PARMA Settore Mobilità ed Energia RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO VEICOLI AL PROGETTO ECOLOGISTICS Protocollo n. Fascicolo n. N.B. La presente richiesta è da presentarsi

Dettagli

SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Dichiarazioni di adesione alle condizioni per il rilascio del marchio Slot free-r (L.R. n. 5/2013) agli esercenti di esercizi commerciali,

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina Tel. 06-96834227 - Fax 06-96834336 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI: ACCONCIATORE ED

Dettagli

DSU presentata in data / / / Prot. n..

DSU presentata in data / / / Prot. n.. D Sconto sui consumi COMUNE DI PARMA Settore Sociale S.O. Controllo Istruttorio DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SCONTO SUI CONSUMI ai sensi della delibera di C.C. n. 14 del 02/02/2016 Le domande possono essere

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

COMUNE DI PARMA Settore Controlli SCIA VEN. STAMPA ESER. INTE. v. 1.0 2010 - D COMUNE DI PARMA Settore Controlli VENDITA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA IN ESERCIZI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) Modello da presentare

Dettagli

Il/Lasottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale tel. n. cell. . residente a via n.c.

Il/Lasottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale tel. n. cell.  . residente a via n.c. DOMANDA INSTALLAZIONE ELEMENTI DISSUASORI E/O SPECCHI PARABOLICI IN PROSSIMITA DI PASSO CARRABILE (Art. 38 D.P.R. 445 del 28/12/2000 e ss.mm.ii.) MOD. C AL COMUNE DI SESTO FIORENTINO MARCA DA BOLLO Il/Lasottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE COMMERCIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE COMMERCIO SCIA RIMESSA VEICOLI. v. 1.0 2010 - D COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE COMMERCIO ATTIVITA DI RIMESSA DI VEICOLI (D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 480) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

Dettagli

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C. Marca da bollo da.16,00 Spett. Le AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. UNIPERSONALE Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso Marca da bollo 16,00 Al SETTORE PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO Servizio Demanio e Occupazione suolo pubblico COMUNE DI PESCARA DOMANDA RELATIVA ALL AUTORIZZAZIONE / PROROGA DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità

COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità INVALIDI v.1.0 - D COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità Protocollo n. Pratica n. Rilasciato il Scade il RICHIESTA DI RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE DI CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI

Dettagli

COMUNE DI CASALGRANDE

COMUNE DI CASALGRANDE Mod.1 0 - DMODELLO DI DOMANDA Allegato n. 1 COMUNE DI CASALGRANDE SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Istanza di accesso alle misure di sostegno per le inziative imprenditoriali di

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA. SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COMUNE DI BOLOGNA. SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna spazio per marca da bollo vigente DA APPORRE SOLO IN CASO DI DOMANDA DI APERTURA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO AUT.. AAPP IT...1.3 D - 2012 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO ATTIVITA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (art. 28 del D.Lgs 31 marzo 1998, n. 114 e s.m.i.- L.R.E.R. 25 giugno 1999, n. 12) DOMANDA di Autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza Settore Politiche Sociali e Culturali Servizio Istruzione Piazza Biraghi n. 3 Bovisio Masciago (MB) Protocollo interno n. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL

Dettagli

L SOTTOSCRITT richiedente

L SOTTOSCRITT richiedente Marca da bollo DOMANDA DI CONCESSIONE E/O AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE E/O MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI L SOTTOSCRITT richiedente SE PERSONA FISICA: l sottoscritt nat

Dettagli

COMUNE di SOGLIANO AL RUBICONE SPORTELLO SUAP

COMUNE di SOGLIANO AL RUBICONE SPORTELLO SUAP COMUNE di SOGLIANO AL RUBICONE SPORTELLO SUAP ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE (art. 4 Legge 4/8/2006, n. 248) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) Modello da presentare in triplice copia firmato

Dettagli

Da presentare in Tre copie comprensiva dei documenti da allegare. Codice fiscale Cittadinanza nato a Prov. il. tel cell

Da presentare in Tre copie comprensiva dei documenti da allegare. Codice fiscale Cittadinanza nato a Prov. il. tel cell COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO Piazza Liber Paradisus n. 10 torre A piano 5-40129 Bologna Tel. 051-2194082 - 2194013 - Fax 051-2194870 COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE: FORMA GIURIDICA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90) Al Suap Comune di Al Responsabile dello Sportello Unico SERVIZIO RICREATIVO LUDOTECA BABY PARKING SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90) Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome

Dettagli

Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / /

Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / Emerg. Abitat. v.1.0 -D COMUNE DI PARMA Settore Servizio Gestione Patrimonio Mobiliare e Immobiliare Servizio Gestione Patrimonio Immobiliare Responsabile del procedimento Paola Ferrari DOMANDA DI ASSEGNAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONOPOLI SERVIZI P.S. Amministrativa

COMUNE DI MONOPOLI SERVIZI P.S. Amministrativa COMUNE DI MONOPOLI SERVIZI P.S. Amministrativa ATTIVITA DI RIMESSA DI VEICOLI (D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 480) ESENTE DA MARCA DA BOLLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) Modello da presentare

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER APERTURA ATTIVITA' GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI. cittadino appartenente all U. E. cittadino non appartenente all U. E.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER APERTURA ATTIVITA' GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI. cittadino appartenente all U. E. cittadino non appartenente all U. E. spazio per marca da bollo COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI Piazza Liber Paradisus n. 10 - Torre A - Piano 5 tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 - ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette D.Retta NIDO. V. 1.0-D COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI -------------------------------------------- Ufficio Rette MODULO PER LA DETERMINAZIONE DELLA RETTA NIDI D INFANZIA E SPAZIO BAMBINI Anno

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO MARCA DA BOLLO Al Dirigente del SERVIZIO PROGETTI DI AREA VASTA E MOBILITA DI SISTEMA UFFICIO TRASPORTI PROVINCIA DI RIMINI Via Dario Campana 64 47900 RIMINI (RN) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel. Al SINDACO del Comune di CALCINAIA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO Il sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Luogo di nascita: Comune (prov.

Dettagli

PUBBLICITA PROVVISORIA

PUBBLICITA PROVVISORIA PUBBLICITA PROVVISORIA Domanda di nuova installazione, mantenimento in opera. Marca da Bollo da 16,00 COMUNE DI CALENZANO Area Vigilanza Servizio Controllo del Territorio Pubblicità temporanea Cartelli

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE SERVIZI

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE SERVIZI SCIA prod.agricoli. v. 1.1 2012 - D COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO SETTORE SERVIZI PRODUTTORI / IMPRENDITORI AGRICOLI VENDITA DIRETTA AL DETTAGLIO di PRODOTTI AGRICOLI (D.Lgs 28 maggio 2001, n. 228

Dettagli

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento Al Comune - Sportello Autorizzazioni Commerciali Via Foresio, 5 21100 - VARESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER LA PRODUZIONE, LA DISTRIBUZIONE E LA GESTIONE ANCHE INDIRETTA DI

Dettagli

S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente

S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Castrovillari S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / e residente in alla Via in qualità

Dettagli

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune Vibo Valentia OGGETTO: S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO PER ATTIVITA ARTIGIANALE Il/la

Dettagli

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA Marca da bollo o estremi di esenzione MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA Ai sensi del Regolamento per la concessione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE E RESIDENZE TURISTICO-ALBERGHIERE

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE E RESIDENZE TURISTICO-ALBERGHIERE D.I.A. A 0 GG. TITOLAZIONE 10.02.04 Tipo doc. 439 Proc. 1848 AREA VIVIBILITÀ URBANA P.zza Liber Paradisus, 10 - Torre A - Piano 5 40129 Bologna Tel. 051.2194082 051.2194013 Fax 051.2194870 ZIONE DI INIZIO

Dettagli

Tel. fisso... Tel. cellulare Se titolare di impresa individuale: nome impresa...p.iva... Sede: Via/piazza, numero, città...cap...

Tel. fisso... Tel. cellulare Se titolare di impresa individuale: nome impresa...p.iva... Sede: Via/piazza, numero, città...cap... Bollo Domanda di occupazione suolo pubblico per passo carrabile nuovo (1) D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 Regolamento T.O.S.A.P. (Delibera di Consiglio Comunale n.84/1994 e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli

Tel. fisso. Tel. cellulare Email

Tel. fisso. Tel. cellulare Email Bollo Domanda di occupazione suolo pubblico per regolarizzazione di passo carrabile esistente (1) D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 Regolamento T.O.S.A.P. (Delibera di Consiglio Comunale n.84/1994 e successive

Dettagli

COMUNE DI NOCETO SERVIZIO PATRIMONIO

COMUNE DI NOCETO SERVIZIO PATRIMONIO MARCA DA BOLLO DA 16,00 AL UFFICIO VIABILITA RICHIESTA ORDINANZA PER MODIFICA PROVVISORIA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE E DELLA SOSTA - nuova ordinanza, proroga e revoca (La richiesta deve essere presentata

Dettagli

FIERA DELLA MADONNA DEI TORDI: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA SU AREA PUBBLICA

FIERA DELLA MADONNA DEI TORDI: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA SU AREA PUBBLICA COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia AREA FINANZIARIA Piazza Europa, 16 25050 Brescia Tel. 030 6850557 Fax 030 653454 email: ragioneria@comune.passirano.bs.it SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO: RICEVUTO

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di MARSCIANO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA MERCATO DEL LUNEDI Segnalazione certificata di

Dettagli

imposta di bollo 14,62 DOMANDA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO PERMANENTE 1 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo

imposta di bollo 14,62 DOMANDA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO PERMANENTE 1 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo imposta di bollo 14,62 DOMANDA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO PERMANENTE 1 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo Spazio per apporre il protocollo All Ufficio Tecnico

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Educativo Settore Servizi Al Cittadino e all Impresa e Suei

COMUNE DI PARMA Settore Educativo Settore Servizi Al Cittadino e all Impresa e Suei Buoni s 6-14 2014 COMUNE DI PARMA Settore Educativo Settore Servizi Al Cittadino e all Impresa e Suei DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI Buoni di servizio per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni per la frequenza

Dettagli

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano Data prot. Protocollo n. DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE PROGETTO REGIONALE FAMIGLIA NUMEROSA,

Dettagli

Richiesta di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi: (barrare la casella di interesse)

Richiesta di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi: (barrare la casella di interesse) Protocollo COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Area Servizi al Territorio U.O. SUAP e Servizi Amministrativi Piazza XX Settembre n. 3 40024 Castel San Pietro Terme PEC: suap@pec.cspietro.it Richiesta di

Dettagli