Tesseramento Online e Servizi web federali Mercoledì 12 Ottobre :12

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tesseramento Online e Servizi web federali Mercoledì 12 Ottobre :12"

Transcript

1 TOL e Servizi WEB: date le ultime applicazioni dei servizi web della FIR, il nome TOL è stato sostituito con SERVIZI WEB, nella pagina del sito FEDERUGBY.it corrispondente, raggiungibile da menù FIR>ServiziWeb trovate informazioni relative allo stato del servizio, i link per raggiungere i servizi per le società, i link per raggiungere i servizi allenatori e arbitri, il materiale di istruzioni d uso e di sottoscrizione dei servizi e relativa modulistica. Tesseramenti: Ricordiamo che il TOL è uno strumento tecnologico che può subire vari tipi di problemi, quando dovuto al sito internet, quando dovuti all as400, quando alle di risposta e, molto spesso,ai computer delle società stesse e/o vari livelli di incapacità all uso della tecnologia da parte dei fruitori. I Codici Fiscali: Ancora oggi sussistono problematiche di Codici Fiscali formalmente corretti (poiché generati su internet) ma errati per la persona. Accade che creando un CF su internet con i dati a disposizione, spesso supposti come il luogo di nascita, avremo il CF corretto per i dati errati, chiaramente la correzione dei dati comporterà l immissione di un nuovo CF, operazione che richiede la fotocopia dei documenti fornita al CED o Ufficio tesseramenti, il vaglio dell operatore, spesso l intervento della ditta per una correzione. L iter evidenzia quanto, quello che sembra un piccolo escamotage, crei perdite di tempo, pazienza, soldi e generino confusione. Si sottolinea che il CF rappresenta l unico modo per identificare una persona in modo univoco in Italia. Considerato ciò, aggiungiamo che tutti coloro che hanno sospensioni,interdizioni etc. avranno le sanzioni comunicate al CONI che usa il CF allo stesso modo, la resa dei dati errata è già punita dal codice penale, ma il CONI perseguirà coloro che hanno fatto l errore. Quindi le società devono rendere dati corretti; allo stesso tempo è intollerabile che lo pratiche illegali siano adottate all interno dei comitati e della FIR. 1 / 7

2 Il sistema informatico: è lo strumento con il quale la FIR assolve alle proprie esigenze di organizzazione,verifica e archiviazione. Si chiama SISTEMA poiché ricrea l iter lavorativo per ogni reparto e per ogni attività, in modo che ognuno possa pianificare, verificare, svolgere e archiviare le attività per future verifiche. Quindi i dati all interno del sistema DEVONO ESSERE CORRETTI; il sistema informatico va usato per pianificare e non per annotare, per questo lo stesso sistema ha blocchi che impediscono alcuni passaggi se altri non sono completi. Tutti i blocchi a sistema sono imposti da regole all interno del nostro regolamento, anche alcune verifiche. L utente al Terminale, non è solo un inseritore di dati ma, attraverso le predisposizioni a sistema, diventa un garante della correttezza delle operazioni, delle pianificazioni, dell applicazione della giustizia sportiva. Comunicare con il CED: il CED della FIR consiste in 1 persona che coordina il lavoro di 4 società oltre a svolgere un lavoro di supporto su 60 persone interne alla FIR, 15 comitati e 1000 (circa) società, Dai numeri si evince che non può rispondere al telefono, ne si può dilungare in risposte dettagliate, ne si può occupare dei problemi dei computers delle singole società. E importante che le società, allenatori, Arbitri etc. imparino a comunicare nel modo giusto al giusto reparto FIR, senza passare per persone interposte o mandare a tutta la Fir creando confusione e perdita di tempo a tutti. Il CED risponde solo tramite , aspettandosi delle domande complete con dati di riferimento completi per poter evadere rapidamente ed efficientemente le richieste. Per questo anche sul sito ho chiesto che nelle comunicazioni sia sempre riportato il codice affiliazione della società in oggetto e il nome e numero di tessera del presidente, oltre a, magari, usare gli account federali assegnati. Il pressappochismo è impraticabile data la mole di lavoro. Societarie: La FIR mette a disposizione di ogni società un account federale. I nuovi account sono attivi, generalmente, entro 30gg. Dalla affiliazione della nuova società, la password iniziale è sempre il codice di affiliazione FIR (es: ASD RUGBY ROMA 1949= password: 19230). La è visibile sul sito FIR entro gli stessi 30gg. Le società non hanno la scelta di usare l account o meno, tutta la FIR deve usare quegli accounts per le comunicazioni importanti e riservate. L uso di tali accounts consente lo scambio di dati ed informazioni sensibili/riservate poiché consente il superamento dei limiti imposti dalla legge sulla privacy individuando con certezza l interlocutore. 2 / 7

3 Anche i comitati sono tenuti all invio di su tali accounts presenti a sistema informatico, evitando così il problema di abbandonate o cambiate o non più di pertinenza, arrivando quindi con certezza al giusto interlocutore e soprattutto, trattandosi dello stesso server FIR, avere una consegna sicura. Le società DEVONO utilizzare esclusivamente gli accounts federali; le nuove società devono appropriarsi del loro account e capire come usarlo. ATTENZIONE: coloro che sulla loro anagrafica hanno una federale da allenatore-arbitro-consigliere etc. non possono imporre una diversa. Soprattutto se si tratta di presidente di società che invia a noi un modulo con la dichiarazione e la richiesta diricevere la posta su quell account specifico. L account di posta a sistema, di un Presidente di società non può essere sostituito senza l invio dell apposito modulo di sostituzione password del presidente reperibile nell area servizi WEB. DOMANDE e RISPOSTE più FREQUENTI: Problematiche TOL, come ovviare: Alcuni utenti hanno segnalato un problema di raggiungimento del TOL come anche del sito internet FIR. nel caso, per qualsiasi motivo, non riusciate a raggiungere i SERVIZI WEB attraverso il nostro sito internet, potete accedere direttamente usando il seguente link: 3 / 7

4 per la posta elettronica potete fare altrettanto tramite il seguente link: Vi Ricordiamo che l applicazione è compatibile solo con Microsoft Explorer e di usare solo i tasti dell applicazione quando entrati, l uso dei tasti del browser può dare strani problemi fino alla caduta di connessione, al che riceverete un messaggio di connessione impegnata da altro utente fino a che il server non riconoscerà la connessione inattiva (tra 10 e 30 minuti) e la terminerà consentendo la vs riconnessione. Sul sito, alla pagina Servizi Web, vengono pubblicati : istruzioni, avvisi e lo stato del servizio. Sono abilitabili al servizio TOL solo i presidenti di società affiliate o dirigenti responsabili (anche per sola adesione), che ne fanno richiesta tramite il modulo a piè di pagina trasferito su carta intestata o con timbro societario. Esistono figure di commissario e fecente funzione che possono essere abilitate al TOl nel caso il presidente sia interdetto/commissariato/rinunciatario/deceduto etc. Per le nuove e vecchie società Come verifico la avvenuta affiliazione? Normalmente, se la società ha inviato la documentazione di affiliazione in triplice copia, ricevono un plico dall ufficio affiliazioni con la conferma, altrimenti, in modo non immediato ma entro 30 gg. Possono trovare la loro società inserita nell elenco delle società sul nostro sito FIR e su quello del CONI. Come posso fruire dei servizi on-line? 4 / 7

5 La domanda di adesione ai servizi on line è una procedura personale del presidente di società, va inoltrata domanda su modulo specifico reperibile sul nostro sito internet all accesso dei Servizi Web sotto la voce FIR>Servizi Web, nello stesso file sono disponibili tutte le istruzioni necessarie. La password TOL che ho non funziona più La password per il tesseramento, a fine stagione passa in modalità di sola consultazione, in attesa della riaffiliazione, a seguito della quale verrà spedita la nuova password sulla del presidente. E possibile richiedere al CED l invio di una nuova password, scrivendo una con l account federale e quotando i codici di affiliazione della società e il n di tessera del presidente, ogni nuovo invio ren de nulle le password precedenti, le password verranno sempre recapitate sulla del presidente. NON TROVO LA CON LA PASSWORD TOL Il nostro server, invia la password in modo completamente riservato (le password sono note solo a chi le riceve) tramite l account : fir.tol@gisa.net, nel caso non si riceva la password sull del presidente, controllate che non si trovi nella cartella di SPAM, e di inserire questo indirizzo tra quelli dei mittenti attendibili prima di richiedere un nuovo invio al CED. ATTENZIONE: allenatori e arbitri, come qualunque titolare di un account federale, nel caso di abilitazione al TOL è obbligato ad usare tale account. IL Tesseramento On Line non Funziona, non apre la pagina, da APPLICATION ERROR : WF0095: WebFacing requires Internet Explorer 5.5 or greater. In questo caso si sta usando un browser (programma di navigazione internet) diverso da Microsoft explorer, il Tesseramento on-line non è compatibile con altri browser, se si sta usando Microsoft Explorer e non si apre la finestra si deve controllare la abilitazione dei POP-UP (molte barre aggiuntive di explorer hanno questa funzionedi prevenzione, anche explorer la possiede all interno ma non è generalmente attiva). 5 / 7

6 Come posso contattare il CED? L ufficio CED risponde solo alle , le devono essere quelle federali e deve sempre essere quotata la società con il codice di affiliazione FIR ed il nome del presidente con il codice di tessera. In quanto tempo vengo abilitato al TOL? Normalmente entro 48 ore dall invio del FAX o della se la società e affiliata ed il presidente tesserato. Quando si tessera, Si ricorda che il codice fiscale che inserite deve essere originale, qualora non venga accettato dal sistema si deve individuare il dato non corretto in anagrafica (tra quelli che concorrono alla formazione del cf che sono: nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, sesso) e chiederne la correzione fornendo i dati completi (tra cui n tes sera e CF) all ced@federugby.it Le correzioni di indirizzi di abitazione, numeri di telefono e , sono gestibili tramite tol e/o comitato regionale, tutte le altre correzioni sono da richiedere all ufficio CED, le correzioni di codici fiscali già inseriti a sistema richiedono la fotocopia del tesserino del CF o della tessera sanitaria. Le richieste di correzione vanno inviate via a ced@federugby.it tramite l account di posta elettronica che la federazione attribuisce ad ogni società affiliata (nel caso non l aveste ancora ricevuta contattate l ufficio CED). Le Cancellazioni di TESSERAMENTI: possono essere richieste al CED, o tramite comitato, dalle società stesse presentando domanda ufficiale firmata dal presidente e completa di dati anagrafici FIR usando l account federale della società e fornendone la motivazione. La cancellazione di un tesseramento, nel caso di un nuovo tesserato, lascia una anagrafica nel 6 / 7

7 DATABASE, per cui il ri-tesseramento, eventuale, dovrà essere fatto tramite comitato e non più con il TOL. La documentazione relativa ai dati inseriti tramite TOL, e relativo modulo anti-doping, va conservata sotto la responsabilità legale del presidente della società e che i moduli devono essere firmati dai tesserati ogni anno. 7 / 7

There are no translations available. Chiusura stagione 2018/2019 e Apertura nuova stagione 2019/2020

There are no translations available. Chiusura stagione 2018/2019 e Apertura nuova stagione 2019/2020 There are no translations available. Chiusura stagione 2018/2019 e Apertura nuova stagione 2019/2020 Le password operative per i servizi web delle società (se attive nella passata stagione) vengono inviate

Dettagli

GUIDA ALL USO DEGLI ACCOUNTS FEDERALI COSE DA SAPERE PRIMA DELL USO

GUIDA ALL USO DEGLI ACCOUNTS FEDERALI COSE DA SAPERE PRIMA DELL USO GUIDA ALL USO DEGLI ACCOUNTS FEDERALI COSE DA SAPERE PRIMA DELL USO La F.I.R. mette a disposizione di ogni società, Allenatore, Arbitro e componente dello staff un account di posta federale. Per Gli allenatori

Dettagli

Registro CONI 2.0. Linee pratiche per l accesso e l utilizzo (aggiornato al 28/03/2018)

Registro CONI 2.0. Linee pratiche per l accesso e l utilizzo (aggiornato al 28/03/2018) Registro CONI 2.0. Linee pratiche per l accesso e l utilizzo (aggiornato al 28/03/2018) Sul sito del CONI è possibile consultare il Manuale per le Associazioni e Società sportive. Per facilitare le ASD

Dettagli

I presidenti di società, sulla registrata sul loro profilo FIR, riceveranno delle credenziali da usare esclusivamente per la riaffiliazione.

I presidenti di società, sulla  registrata sul loro profilo FIR, riceveranno delle credenziali da usare esclusivamente per la riaffiliazione. STATO DEI SERVIZI WEB: ATTIVI RIAFFILIAZIONI ON LINE: CHIUSE per decorrenza termini stagionali TESSERAMENTI ARBITRI ON LINE : APERTI TESSERAMENTI ALLENATORI ON LINE : ATTIVI STATO TESSERAMENTO PREPARATORI

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 1.0 APRILE 2013 Sistema Affiliazione e Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova

Dettagli

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0 FISIONLINE GUIDA OPERATIVA Versione 1.0 8 Settembre 2016 1 Sommario RAGGIUNGERE LA PIATTAFORMA FISIONLINE... 3 LOGIN DI ACCESSO... 4 HOME PAGE FISIONLINE... 5 Le Voci del Menù Principale... 6 ANAGRAFICA...

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD REVISIONE 1.0 SETTEMBRE 2015 INTRODUZIONE Gentile Presidente, Siamo contenti di annunciarti che finalmente è on line la nuova area riservata di

Dettagli

AIB - Associazione italiana biblioteche

AIB - Associazione italiana biblioteche AIB - Associazione italiana biblioteche Anagrafica soci - Guida utente Versione documento: 1.1 Data: 05/06/2012 Sommario Introduzione... 2 Interfaccia web... 2 Scheda anagrafica... 2 Comandi disponibili:...

Dettagli

GUIDA ALLA CANDIDATURA

GUIDA ALLA CANDIDATURA GUIDA ALLA CANDIDATURA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO, IN QUALITA DI AUSILIARIO DEL TRAFFICO - CATEGORIA C1 DEL CCNL AUTORIMESSE VIGENTE.

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL A.I.M.C. PER LA STAGIONE 2019/2020 IL MILAN CLUB

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL A.I.M.C. PER LA STAGIONE 2019/2020 IL MILAN CLUB RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL A.I.M.C. PER LA STAGIONE 2019/2020 Codice Milan Club n. : IL MILAN CLUB nella persona del suo Presidente CHIEDE l iscrizione all A.I.M.C. per la stagione sportiva 2019/2020

Dettagli

Manuale Associazioni e Società sportive Registro CONI. Linee pratiche per l utilizzo

Manuale Associazioni e Società sportive Registro CONI. Linee pratiche per l utilizzo Manuale Associazioni e Società sportive Registro CONI. Linee pratiche per l utilizzo Sul sito del CONI è possibile consultare il Manuale per le Associazioni e Società sportive, che riassume le operazioni

Dettagli

Area Riservata Squadre. Manuale d uso

Area Riservata Squadre. Manuale d uso Manuale d uso Premessa Dalla stagione 2018/19 abbiamo deciso di dare alle società che partecipano alle nostre manifestazioni uno strumento per migliorare la gestione dei tesseramenti degli atleti e dirigenti

Dettagli

TRASMISSIONE DIGITALIZZATA DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AFFILIAZIONE VERSAMENTI

TRASMISSIONE DIGITALIZZATA DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AFFILIAZIONE VERSAMENTI TRASMISSIONE DIGITALIZZATA DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AFFILIAZIONE VERSAMENTI La richiesta di rinnovo affiliazione o di prima affiliazione, comporta la trasmissione di documentazione cartacea tra società

Dettagli

guida all iscrizione Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche parte 2 (pagg. 1,2,3,4,5, 22-32)

guida all iscrizione Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche parte 2 (pagg. 1,2,3,4,5, 22-32) Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche guida all iscrizione parte 2 (pagg. 1,2,3,4,5, 22-32) a cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi 1 novembre 2008 4 dicembre

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007

COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 Microsoft Outlook 2007 (evoluzione della precedente versione Outlook 2003) fa parte della suite Microsoft Office. Possiede funzionalità complete

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Gestione Affiliazioni

Gestione Affiliazioni La nuova procedura è presente al seguente link http://fisb.org:8080/fisb. L utente e la password sono le stesse utilizzate durante la registrazione sul sito www.fisb.it, i nuovi utenti registrati saranno

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata CARTE PETROLIFERE E SERVIZI

Guida all utilizzo dell area riservata CARTE PETROLIFERE E SERVIZI Guida all utilizzo dell area riservata CARTE PETROLIFERE E SERVIZI 1 Abilitazione ed accesso al sito Quando si richiedono le credenziali di accesso all Area Riservata, si riceve una mail di «PRIMO ACCESSO».

Dettagli

RI - Affiliazione Società Sportiva

RI - Affiliazione Società Sportiva Federazione Italiana Sport Invernali Indicazioni operative per le procedure informatiche online RI - Affiliazione Società Sportiva Scopo del documento Questo documento intende fornire veloci e semplici

Dettagli

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

Tesseramento FIT 2019 Tutorial Tesseramento FIT 2019 Tutorial Versione 1.0 Aggiornamento al 20 novembre 2018 1 Indice FAQ: Domande frequenti Processo per utente già tesserato Processo per nuovo tesserato Processo per minorenne Processo

Dettagli

Copyright 2018 Ales srl. Tutti i diritti riservati.

Copyright 2018 Ales srl. Tutti i diritti riservati. QuestioBuilderX Crea, somministra ed elabora questionari, test e quiz in formato cartaceo Copyright 2018 Ales srl. Tutti i diritti riservati. Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2018 www.alesinformatica.com

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Trani Piazza Duomo Trani (BA) Telefono Fax:

Ordine degli Avvocati di Trani Piazza Duomo Trani (BA) Telefono Fax: MODALITA DI REGISTRAZIONE ALL AREA POSTA ELETTRONICA L accesso alla casella di posta elettronica del sito dell Ordine degli Avvocati di Trani è protetto da un sistema di autenticazione basato su username

Dettagli

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE www.fipav.re.it GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE Aprire l area riservata, premendo sulla scritta AREA RISERVATA (ultima voce del menu di sinistra) RICHIESTA PASSWORD DI ACCESSO (Procedura da

Dettagli

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN NEWS 07-12-2016 GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN Oggetto : Gestione Registrazione Utenti per richiesta dati di accesso al B2B - L attivazione delle funzioni di Registrazione

Dettagli

Servizio C è Posta per te. Manuale d uso e configurazione

Servizio C è Posta per te. Manuale d uso e configurazione Servizio C è Posta per te Manuale d uso e configurazione Indice: sez. 1 Uso dell interfaccia web (WEBMAIL) sez. 2 Accesso alla casella con un client di posta (POP3) sez. 3 Configurazione della casella

Dettagli

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI Revisione 1 Sistema Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 1.1 LUGLIO 2016 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione

Dettagli

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione. Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 1 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione

Dettagli

PORTALE NdR. L architettura del sistema

PORTALE NdR. L architettura del sistema PORTALE NdR L accesso al Portale NdR è garantito attraverso una procedura di accreditamento della singola ws che avviene attraverso l impiego di certificati digitali. Non sono richiesti requisiti tecnici

Dettagli

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario

GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario GESTIONE ONLINE F.I.R. Sommario Tesseramento On-Line... 2 Prerequisiti... 2 Nuovo Tesseramento... 3 Conferma Nuovo Tesseramento... 4 Rinnovo Tesseramento Collettivo... 5 Rinnovo Tesseramento Singolo...

Dettagli

PROCEDURA DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO

PROCEDURA DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO PROCEDURA DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Ver. 1 pag. 1/8 04/12/2017 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. REGISTRAZIONE AL PRIMO ACCESSO... 3 3. AFFILIAZIONE... 4 3.1. Prima Affiliazione... 4 3.2. Rinnovo Affiliazione...

Dettagli

Comunicazioni Obbligatorie

Comunicazioni Obbligatorie Comunicazioni Obbligatorie Sistema informatico on-line di supporto Guida alla compilazione del form di accreditamento 1 Indice dei contenuti 1. GUIDA ALL ACCREDITAMENTO... 3 1.1. CREDENZIALI DI ACCESSO

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 11 Data Aggiornamento 08/07/2015 1/26 SOMMARIO 1. Il sistema di inoltro telematico delle domande...

Dettagli

GAD Terza Area Sistema di Gestione e Archiviazione Documenti Corsi di Terza Area

GAD Terza Area Sistema di Gestione e Archiviazione Documenti Corsi di Terza Area GAD Terza Area Sistema di Gestione e Archiviazione Documenti Corsi di Terza Area Guida rapida all uso Simucenter Veneto c/o IIS C. Anti - Villafranca di Verona 1 Sommario Effettuare il login... pag. 4

Dettagli

Sistema Gestionale CTC 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici

Sistema Gestionale CTC 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Sistema Gestionale CTC 2 Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Firenze, 11 Ottobre 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti CTC 2 L utente presentatore: diritti

Dettagli

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A S P O R T I N V E R N A L I

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A S P O R T I N V E R N A L I CENTRO ELABORAZIONE DATI Ns.Rif.Prot. 2996 / SG / gb Alle Società FISI Milano, 5 giugno 2012 Ai GSNMS Ai Comitati Regionali FISI Ai Comitati Provinciali FISI e, p.c. Ai Consiglieri Federali Alle Direzioni

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO ON-LINE

AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO ON-LINE Stagione Sportiva 2015/2016 AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO ON-LINE Per l accesso al sistema è necessario essere in possesso del nome utente (username) e della password, che garantiscono la sicurezza e la

Dettagli

Assolombarda Le problematiche relative alla trasmissione dei modelli INTRA

Assolombarda Le problematiche relative alla trasmissione dei modelli INTRA Assolombarda Le problematiche relative alla trasmissione dei modelli INTRA Milano 14 febbraio 2018 Giovanni Natale Ufficio Relazione per il Pubblico Ufficio delle Dogane di Milano 1 I pareri espressi impegnano

Dettagli

Sistema Gestionale FIPRO 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici

Sistema Gestionale FIPRO 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Sistema Gestionale FIPRO 2 Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Firenze, 28 Settembre 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti FIPRO 2 Gli utenti: definizione

Dettagli

Dott. Enea Belloni. Venturina, 14 ottobre 2010

Dott. Enea Belloni. Venturina, 14 ottobre 2010 Sistema Gestionale FIPRO 2 fase II Dott. Enea Belloni Venturina, 14 ottobre 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti FIPRO 2 fase II L utente presentatore: diritti

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. I Dipendenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Sistema Gestionale Avviso Maplab Sistema Gestionale Avviso Maplab Guida al sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della guida Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Corsi. Segnapunti associato. Arbitro associato

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Corsi. Segnapunti associato. Arbitro associato STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Corsi Segnapunti associato Arbitro associato Gennaio/febbraio 2019 PROGRAMMA Corso Segnapunti Associati Corso Arbitri Associati (Per questo corso è necessaria l abilitazione

Dettagli

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI 2018 GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI l accesso al sistema VERSIONE 03 Luglio 2018 l accesso al sistema Pag. 2 Sommario 1 Glossario e Definizioni... 2 2 Premessa... 3 3 Accesso al sistema...

Dettagli

Guida all utilizzo dei servizi

Guida all utilizzo dei servizi Guida all utilizzo dei servizi Abilitazione ed Accesso al sito 1 Ricezione della mail di abilitazione ai servizi Quando vengono richieste le credenziali di accesso a TotalErg Cards online viene inviata

Dettagli

Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica.

Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica. Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica. Valida solo per la casella di posta fornita da STUDIO INFORMATICO TOSCANO Ver. 0.40.417 Si ricorda che STUDIO INFORMATICO

Dettagli

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 544 (rendicontazione)

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 544 (rendicontazione) Sistema Gestionale Bando Ordinanza 544 (rendicontazione) Guida al Sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande La pagina iniziale

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 91/2017 Roma, 10 novembre 2017 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

Per problemi tecnici di accesso alla piattaforma online di tesseramento FIPE scrivere a

Per problemi tecnici di accesso alla piattaforma online di tesseramento FIPE scrivere a SOFTWARE di TESSERAMENTO ONLINE FIPE LEONARDO Fase1: Modalità Consultazione/Visualizzazione Cari utenti, Leonardo vi ricorda che siamo in modalità Visualizzazione e che una volta effettuato l accesso tramite

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

con la Società

con la Società DICHIARA Di aver ricevuto, letto e accettato l informativa sull utilizzazione dei propri dati personali, secondo la vigente normativa sulla Privacy. DICHIARA Di aver preso visione e di accettare che i

Dettagli

Frequently Asked Questions (risposte nelle pagine successive)

Frequently Asked Questions (risposte nelle pagine successive) Frequently Asked Questions (risposte nelle pagine successive) 1) Ero un iscritto FOXPOL ma non ho le credenziali di accesso, come le recupero? 2) Ho completato l iscrizione all Associazione ma è arrivata

Dettagli

Sistema Gestionale Voucher Alta Formazione Estero 2013

Sistema Gestionale Voucher Alta Formazione Estero 2013 Sistema Gestionale Voucher Alta Formazione Estero 2013 Guida al Sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della guida Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore:

Dettagli

Campionati Territoriali

Campionati Territoriali Campionati Territoriali Stagione Sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n 01 Commissione Organizzativa Gare del 10 Agosto 2016 Affisso all albo il 10 Agosto 2016 Alle Affiliate della Provincia di Salerno

Dettagli

CONSERVATORIO O. RESPIGHI - LATINA

CONSERVATORIO O. RESPIGHI - LATINA CONSERVATORIO O. RESPIGHI - LATINA CONFIGURAZIONE CASELLA EMAIL DOCENTI Versione 1.1.4 Casella Email docenti del Conservatorio di Latina Il Conservatorio fornisce ai docenti una casella email con indirizzo

Dettagli

versione WEB il Comunicato Ufficiale del CP FIPAV di Como è affisso all albo della sede

versione WEB il Comunicato Ufficiale del CP FIPAV di Como è affisso all albo della sede FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Territoriale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

dal 1984 Riaffiliazione / Affiliazione Dart Club Euro 70,00 Tessere F.I.G.F. / C.S.A.In. Euro 35,00 MODULI da compilare

dal 1984 Riaffiliazione / Affiliazione Dart Club Euro 70,00 Tessere F.I.G.F. / C.S.A.In. Euro 35,00 MODULI da compilare Prot. 19/13 Tv, 17/09/13 Ai PRESIDENTI DEI DART CLUB AFFILIATI Loro Sedi e, p.c. ai PRESIDENTI dei Comitati Regionali e, p.c. ai COORDINATORI REGIONALI Loro Sedi Oggetto: Affiliazione e Tesseramento 2014

Dettagli

Sistema IAM REGISTRAZIONE UTENZA GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE. 23 dicembre 2016

Sistema IAM REGISTRAZIONE UTENZA GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE. 23 dicembre 2016 2016 Sistema IAM REGISTRAZIONE UTENZA GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE 23 dicembre 2016 INDICE INDICE... 2 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 3 2 REGISTRAZIONE NUOVA

Dettagli

Cerchiamo di fare più cose da casa

Cerchiamo di fare più cose da casa NUOVO PORTALE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO 2018/19 http://portale.federnuoto.it Cerchiamo di fare più cose da casa Risparmiamo tempo Siamo più rilassati Inquiniamo meno Devi richiedere la riaffiliazione

Dettagli

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application Sommario MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI... 3 Accesso alla web application... 3 Pulsante Nuova Pratica... 3 Diritti di segreteria... 4 Blocco diritti di segreteria...

Dettagli

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2017/2018

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2017/2018 PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2017/2018 - LEGGERE CON ATTENZIONE Inviamo in allegato la modulistica di affiliazione NSI/ & D.A. CNSLibertas. per l'anno 2017/2018, modulistica scaricabile dal sito www.wkakarateitalia.it,

Dettagli

Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani

Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani Sistema Gestionale TC2012 Dott. Enea Belloni Ing. Andrea Montagnani Firenze, 30 gennaio 2012 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione TC2012 L utente presentatore: diritti e

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL Istruzioni operative per le procedure informatiche online. Riaffiliazione Società Sportiva

FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL Istruzioni operative per le procedure informatiche online. Riaffiliazione Società Sportiva FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL Istruzioni operative per le procedure informatiche online Riaffiliazione Società Sportiva 1 Scopo del documento Questo documento intende fornire veloci e semplici

Dettagli

PERCHE ADERIRE ALL AICS

PERCHE ADERIRE ALL AICS Guida Affiliazione PERCHE ADERIRE ALL AICS All atto dell adesione i circoli sono automaticamente assicurati per la responsabilità civile verso terzi; i soci per la responsabilità civile verso terzi e gli

Dettagli

Alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale PUGLIA. OGGETTO: Iscrizione al Corso di Formazione per Motostaffette e autocertificazione

Alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale PUGLIA. OGGETTO: Iscrizione al Corso di Formazione per Motostaffette e autocertificazione Corsi di Formazione per Motostaffette Alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale PUGLIA AlIegato 2 OGGETTO: Iscrizione al Corso di Formazione per Motostaffette e autocertificazione Il Sottoscritto

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

AEIT SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA. Guida per la configurazione del client MS OUTLOOK. Indice. Parametri base Parametri base del server mail.aeit.

AEIT SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA. Guida per la configurazione del client MS OUTLOOK. Indice. Parametri base Parametri base del server mail.aeit. 1 AEIT SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA Guida per la configurazione del client MS OUTLOOK Indice Parametri base Parametri base del server mail.aeit.it pag. 2 1. Outlook 2010 Creazione di un nuovo account

Dettagli

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente Pag. 1 di 11 Portale Sielte Manuale Utente Sommario 1 Introduzione 3 1.1 Domande frequenti 3 1.2 Supporto tecnico 4 1.3 Requisiti minimi 4 2 Uso del Portale 5 2.1 Accesso all area riservata 5 2.2 Cambio

Dettagli

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DELEGATO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Microsoft Edge Mozilla

Dettagli

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

Tesseramento FIT 2019 Tutorial Richiesta utente già tesserato Indice Tesseramento FIT 2019 Tutorial Processo per utente già tesserato Processo per nuovo tesserato Processo per minorenne FAQ: Domande frequenti Processo per utente già

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2016-2017 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Scritto da Giulia Giannesi Giovedì 23 Dicembre :10 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo :27

Scritto da Giulia Giannesi Giovedì 23 Dicembre :10 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo :27 Cari Associati siamo a scrivervi per comunicarvi alcune importanti informazioni riguardo alle procedure che il Coni ha deciso di mettere in atto per avere una maggiore trasparenza sui circoli affiliati

Dettagli

Il Test d ammissione. Questo sconosciuto. Facoltà a numero programmato Prepararsi ai Test Universitari

Il Test d ammissione. Questo sconosciuto. Facoltà a numero programmato Prepararsi ai Test Universitari Il Test d ammissione Questo sconosciuto. Facoltà a numero programmato Prepararsi ai Test Universitari Istruzioni Come eseguire il test di simulazione 1. Registrarsi al sito (sezione Registra nuovo utente);

Dettagli

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006 Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006 Client Posta - Microsoft Outlook Express 2006 Pag. 1 di 20 Indice 1 Introduzione a Microsoft Outlook Express 2006...3 2 Scheda account

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 57 del 10 giugno 2013

COMUNICATO UFFICIALE n. 57 del 10 giugno 2013 COMUNICATO UFFICIALE n. 57 del 10 giugno 2013 DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI IN MATERIA DI AFFILIAZIONE/RIAFFILIAZIONE E TESSERAMENTO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/14 Il Commissario Straordinario, - Considerato

Dettagli

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Il nuovo server Internet learning dell Istituto Galileo Galilei di Roma è raggiungibile digitando http://lnx.itisgalileiroma.it/moodle nella barra degli indirizzi

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di Marca da Bollo da euro 16,00 Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Palazzo Sceriman Cannaregio, 168 30121 VENEZIA OGGETTO: Domanda di partecipazione al Bando per la concessione

Dettagli

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

Tesseramento FIT 2019 Tutorial Tesseramento FIT 2019 Tutorial Versione 1.0 Aggiornamento al 20 novembre 2018 1 Indice FAQ: Domande frequenti Processo per utente già tesserato Processo per nuovo tesserato Processo per minorenne 2 Tesseramento

Dettagli

Quick Reference Sheet

Quick Reference Sheet Istruzioni per utilizzare gli indirizzi di posta AOSR. Per accedere a tutte le funzioni AOSR è necessario seguire la seguente procedura di primo accesso. Primo Accesso Accesso alla posta AOSR: Andare su:

Dettagli

SE POSSIEDI TESSERA Associativa ASC in corso di validità (2019)

SE POSSIEDI TESSERA Associativa ASC in corso di validità (2019) COME RICHIEDERE IL RINNOVO DEL TESSERINO TECNICO: Fac Simile Tessera Associativa ASC Fac Simile Tessera Albo Nazionale dei Tecnici e Formatori ASC SE POSSIEDI TESSERA Associativa ASC in corso di validità

Dettagli

Gestionale Fitetrec-Ante (G.E.T.)

Gestionale Fitetrec-Ante (G.E.T.) Gestionale Fitetrec-Ante (G.E.T.) Tessere a Tempo Informazioni e istruzioni Pagina 1 di 8 Introduzione Gentili membri della Federazione e responsabili degli Enti, siamo lieti di comunicare che da questa

Dettagli