I TRATTAMENTI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I TRATTAMENTI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE I TRATTAMENTI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI Anno 2012 N. 02/2013

2 2/37

3 Indice PREMESSA 5 1 L OFFERTA DI SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO I TRATTAMENTI RESIDENZIALI A FAVORE DELL UTENZA IN CARICO AI SER.T PROVINCIALI 11 3 UTENZA TRATTATA DALLE UNITÀ D OFFERTA RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI ACCREDITATE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO 23 A cura di Lara Marchesi Elvira Beato con la collaborazione di Chiara Cattaneo 3/37

4 4/37

5 PREMESSA Il presente rapporto, in continuità con il lavoro avviato gli anni scorsi, vuole rappresentare uno strumento di lettura della domanda e dell offerta riferite ai trattamenti residenziali e semiresidenziali del 2012 in provincia di Bergamo. Esso, ben lontano dal voler essere esaustivo, è stato pensato principalmente come strumento interno al Dipartimento delle Dipendenze e al Tavolo degli Enti Accreditati, per consentire, a partire da dati disponibili, una riflessione condivisa in merito all utilizzo di questa risorsa e per orientare sempre meglio l offerta e la programmazione degli interventi in quest ambito. In analogia con i precedenti report il rapporto è suddiviso in tre parti: nella prima vengono presentati i dati riferiti all offerta residenziale e semiresidenziale provinciale. nella seconda parte vengono presentati i dati relativi ai trattamenti residenziali e semiresidenziali riferiti all utenza inviata dai SerT dell ASL di Bergamo, indipendentemente dal luogo di attuazione del trattamento. nella terza vengono presentati i dati relativi alle strutture dell'offerta residenziale e semiresidenziale nell'area delle dipendenze presenti sul territorio provinciale alla data del Le fonti utilizzate, per la raccolta e l analisi dei dati, sono: B.U.R.L. Regione Lombardia, per la prima parte, riguardante le strutture dell'offerta accreditata nell'area del trattamento residenziale e semi residenziale a livello provinciale; l archivio dei trattamenti residenziali e semiresidenziali utilizzato dalla direzione del Dipartimento la stessa utilizzata anche nei precedenti rapporti. Tale fonte è stata utilizzata per la seconda e la terza parte presente rapporto; Si tratta de un data base che raccoglie tutti i dati, comunicati dalle strutture attraverso la modalità concordata del flusso di cortesia (non istituzionale), relativi sia a bergamaschi inseriti in strutture provinciali e extra provinciali previa certificazione dei SerT, sia soggetti inseriti nelle strutture accreditate provinciali. Tale fonte è stata utilizzata in particolare per l analisi dei dati riferiti a ingressi, uscite, esiti e ad alcune caratteristiche dei soggetti inseriti. Non è stato possibile utilizzare i dati dei flussi istituzionali, in quanto non consentivano il dettaglio necessario a descrivere le caratteristiche della domanda I dati forniti dal NAPSS (Nucleo Acquisto Prestazioni Sanitarie e Socio-sanitarie) dell ASL di Bergamo per i dati riferiti ai volumi di attività (giornate prodotte) e di produzione. La prospettiva è quella di poter contare unicamente sui flussi istituzionali trasmessi dalle strutture al NAPSS e per i dati riferiti all utenza certificata dai SerT il software gestionale piattaforma mfp in uso nei SerT del Dipartimento delle Dipendenze. 5/37

6 6/37

7 1 - L OFFERTA Al in provincia di Bergamo sono presenti 15 strutture accreditate, afferenti a 7 Enti, di cui 13 residenziali e 2 semiresidenziali, per un totale di 21 tra servizi e moduli e 8 tipologie diverse di offerta: - residenziale - Modulo specialistico comorbilità psichiatrica residenziale - Specialistica nuclei familiari residenziale - Modulo Specialistico alcol e polidipendenti - Modulo Pronta Accoglienza residenziale - Pedagogico - residenziale - Pedagogico - semiresidenziale - semiresidenziale Ubicazione La mappa seguente ne evidenzia la collocazione: Castione della Presolana 2 Rogno 2 Cisano Bergamasco 1 Bergamo 2 Chiuduno 2 Urgnano1 Pontirolo 1 Cologno al Serio 1 Romano di Lombardia 2 Fara Olivana con Sola 1 7/37

8 Tipologia di Offerta Tab. 1- Unità di offerta del privato accreditato provinciale suddivisi per denominazione dell Ente Legale, denominazione delle Unità di Offerta, tipologia e numero di posti accreditati ENTI ACCREDITATI STRUTTURE SERVIZI-MODULI N. TIPOLOGIE POSTI ACCREDITATI TR/R 36 Modulo specialistico MSPCP/R Associazione Genitori Antidroga Comunità Cascina Nuova comorbilità psichiatrica 9 Comunità per nuclei Specialistica nuclei SCNF/R Cooperativa di Bessimo familiari familiari 20 TR/R 16 Comunità terapeutica Modulo Specialistico MSAP/R Cooperativa di Bessimo maschile alcol e polidipendenti 6 Comunità San TR/R Cooperativa di Bessimo Giovanni 20 Centro diurno Pedagogico - PR/SR Comunità Emmaus Coop. Arocbaleno - Cascina Soc. Battaina semiresidenziale 13 Comunità Emmaus Coop. TR/R Soc. Comunità Emmaus 20 TR/SR Comunità Emmaus Coop. Soc. Comunità Emmaus semiresidenziale 10 TR/R 19 Famiglia Nuova Cooperativa Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra Opera Bonomelli Opera Bonomelli Cooperativa Sociale Promozione Umana Cooperativa Sociale Promozione Umana Comunità Kairos Casa Aurora Comunità terapeutica Gasparina Comunità per il reinserimento Nuovo Albergo Popolare Nuovo Albergo Popolare Comunità Baita S. Luigi Comunità Maria Madre della vita Totale enti: 7 Totale strutture: 15 Osservatorio delle Dipendenze/ASL di Bergamo Modulo specialistico comorbilità psichiatrica Modulo Pronta Accoglienza Modulo Pronta Accoglienza Modulo Pronta Accoglienza Pedagogico - Specialistica alcol e polidipendenti Totale servizi moduli: 21 MSPCP/R 4 MPA/R 6 TR/R 15 MPA/R 8 TR/R 16 MPA/R 6 TR/R 18 PD/R 10 SAP/R 13 TR/R 23 TR/R 17 Totale tipologie: La tabella seguente sintetizza i dati riferiti al numero di servizi/moduli e ai corrispondenti posti accreditati per ogni tipologia 8/37

9 Tab. 2 - Distribuzione della tipologia strutture o moduli residenziali per tipologia di offerta numeri assoluti Tipologia N. strutture N. posti Terapeutico (TR) Pedagogico (PR) 1 10 Servizi o moduli specialistici per poliassuntori o alcol dipendenti 2 19 (SPAD/MSPAD/R) Servizio per nuclei familiari (SPNF) 1 20 Modulo specialistco per comorbilità psichiatrica (MSCP/R) 2 13 Modulo Pronta Accoglienza (MPA) 3 20 TOTALE RESIDENZIALE Terapeutico semiresidenziale (TR/SR) 1 10 Pedagogico semiresidenziale (PR/SR) 1 13 TOTALE SEMIRESIDENZIALE 2 23 TOTALE RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE Osservatorio delle Dipendenze/ASL di Bergamo Graf Distribuzione delle strutture o moduli residenziali e semiresidenziali per tipologia di offerta numeri assoluti TR/R PD/R SPAD/MSPAD/R SPNF MSCP/R MPA/R TR/SR PD/SR Osservatorio delle Dipendenze/ASL di Bergamo Graf. 2- Distribuzione percentuale dei posti residenziali per tipologia di offerta Modulo specialistico comorbilità psichiatrica/r 4% Modulo Pronta Accoglienza/R 7% riabilitativ o/sr 3% Pedagogico - /SR 4% Specialistica nuclei familiari/r 7% Specialistica alcol e polidipendenti/r 4% Pedagogico - /R 3% riabilitativ o/r 68% Osservatorio delle Dipendenze/ASL di Bergamo La modifica nel tempo dell offerta, descritta dai grafici che seguono, evidenzia dal 2003 al 2010: - un aumento dell 11,7% dei posti disponibili (da 273 del 2003 a 305 del 2013); - una maggior articolazione e ricchezza dal punto di vista della diversificazione delle tipologie (4 tipologie di servizio nel 2003, a fronte di 8 tipologie nel 2010 e 2013); - una riduzione dell offerta di trattamento terapeutico, a fronte di un ampliamento dei servizi specialistici. 9/37

10 Graf. 3 - L evoluzione della rete dell offerta residenziale e semiresidenziale - anni 2003, 2010, semiresidenziale Pedagogico - semiresidenziale 9 Enti 14 strutture (12R e 2 SR) 4 tipologia di offerta Pedagogico Tot.273 (251 R e 22 SR) 2010 Modulo specialistico comorbilità psichiatrica/r 4% Modulo Pronta Accoglienza/R 7% /SR 3% Pedagogico - /SR 4% 9 Enti 15 strutture (13R e 2 SR) 8 tipologia di offerta Specialistica nuclei familiari/r 7% Tot.305 (282 R e 23 SR) Specialistica alcol e polidipendenti/r 4% Pedagogico - /R 3% /R 68% 2013 Modulo specialistico comorbilità psichiatrica/r 4% Modulo Pronta Accoglienza/R 7% /SR 3% Pedagogico - /SR 4% 7 Enti 15 strutture (13R e 2 SR) 8 tipologia di offerta Specialistica nuclei familiari/r 7% Specialistica o Modulo alcol e polidipendenti/r 6% Pedagogico - /R 3% Tot.305 (282 R e 23 SR) /R 66% Osservatorio delle Dipendenze/ASL di Bergamo 10/37

11 2 - I TRATTAMENTI RESIDENZIALI A FAVORE DELL UTENZA IN CARICO AI SER.T PROVINCIALI Nel 2012 sono stati 618 i trattamenti residenziali a favore dell utenza alcol e tossicodipendente in carico ai SerT della provincia di Bergamo (tabella 3), trattamenti che hanno coinvolto 508 soggetti (tabella 4), con una media di 1,2 trattamenti per ciascun soggetto. Il 52,4% dei trattamenti risulta avviato nel 2012 ( Nuovi trattamenti ), mentre il 47,6% era in corso dall anno precedente. Tab. 3 - I trattamenti residenziali a favore dell utenza in carico ai Ser.T provinciali suddivisi per data di avvio Anno 2012 Valori assoluti e percentuali Nuovi Già avviati Totale Nuovi Già avviati Totale N. % ,4 47,6 100 La tabella seguente evidenzia i trattamenti residenziali in corso nell anno 2012 suddivisi per SerT. Tab. 4 - I trattamenti residenziali a favore dell utenza in carico ai Ser.T provinciali suddivisi per SerT inviante Anno 2012 Valori assoluti e percentuali SERT inviante N. % Bergamo ,9 Gazzaniga 78 12,6 Lovere 34 5,5 Martinengo 78 12,6 Ponte San Pietro 95 15,4 Treviglio 80 12,9 Totale ,0 La tabella seguente mostra i trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendente in carico dal 2002 al 2012, evidenziando, dopo un calo dal 2003 al 2005, un progressivo aumento sino al 2008 ed un successivo lieve calo. Nell ultimo anno si registra un nuovo aumento. Graf. 4 - I trattamenti residenziali a favore dell utenza in carico ai Ser.T provinciali. Serie storica Valori assoluti 11/37

12 I soggetti in trattamento residenziale Come mostra la tabella seguente i 508 soggetti che nel 2012 hanno usufruito di un trattamento residenziale costituiscono il 13% dell utenza alcol e tossicodipendente in carico ai SerT provinciali. Tale percentuale sale al 13,6% tra l utenza tossicodipendente, mentre si riduce all 11,7% tra gli alcol dipendenti. Tab. 5 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per tipologia Anno 2012 Valori assoluti e percentuali SERT inviante Alcol Tossicodipendente Totale Bergamo Gazzaniga Lovere Martinengo Ponte San Pietro Treviglio Totale n. soggetti in carico % Soggetti in TR sui soggetti in carico 11,7 13,6 13,0 La tabella seguente evidenzia come il 42,7% de soggetti abbia avviato il trattamento residenziale nel corso del 2012, mentre il 57,3% lo abbia avviato precedentemente. Tab. 6 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per tipologia e per SerT Anno 2012 Valori assoluti e percentuali SERT inviante Nuovi Già inseriti Totale Nuovi Già inseriti N. % Bergamo ,0 56,0 100 Gazzaniga ,0 63,0 100 Lovere ,4 51,6 100 Martinengo ,0 53,0 100 Ponte San Pietro ,1 53,9 100 Treviglio ,9 66,1 100 Totale ,7 57,3 100 Totale Tab. 7 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale in rapporto all utenza in carico suddivisi per SerT Anno 2012 Valori assoluti e percentuali n. soggetti inviati in SERT inviante trattamento N. soggetti in residenziale carico % Bergamo ,2 Gazzaniga ,2 Lovere ,6 Martinengo ,6 Ponte San Pietro ,1 Treviglio ,8 Totale ,0 La tabella/grafici seguenti mostrano, come relativamente ai soggetti che hanno ricevuto un trattamento residenziale, un trend analogo a quello già considerato per i trattamenti: si evidenzia, 12/37

13 infatti, dopo un calo dal 2003 al 2005, un progressivo aumento sino al 2008 ed un successivo lieve calo, con un nuovo aumento nell ultimo anno. Tab. 8 - Soggetti tossico e alcol dipendenti in carico ai SerT dell Asl di Bergamo che hanno usufruito di un trattamento residenziale. Serie storica Valori assoluti e percentuali Anno n. soggetti % sui soggetti in carico 12,55 12,24 10,32 11,57 12,19 14,67 15,63 14,52 12,66 12,26 13,04 Graf. 5 - Soggetti tossico e alcol dipendenti in carico ai SerT dell ASL di Bergamo che hanno usufruito di un trattamento residenziale. Serie storica Valori assoluti Graf. 6 Percentuale dei soggetti tossico e alcol dipendenti in carico ai SerT dell Asl di Bergamo che hanno usufruito di un trattamento residenziale sul totale degli utenti in carico. Serie storica Valori percentuali 13/37

14 Alcune caratteristiche dei soggetti inseriti in Strutture residenziali Il 16,5% dei soggetti inseriti in Servizi residenziali e semiresidenziali i è costituito da femmine e l 83,5% da maschi (Graf. 7). Graf. 7 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per genere Anno 2012 Valori percentuali Il rapporto tra soggetti inviati in trattamento residenziale e semiresidenizale e soggetti alcol e tossicodipendenti in carico al Sert evidenzia percentuali di utilizzo di questa tipologia di trattamento lievemente superiori nei maschi. Tab. 9 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale in rapporto ai soggetti in carico ai SerT, suddivisi per genere Anno 2012 Valori assoluti e percentuali Femmine Maschi Totale n. soggetti in trattamento residenziale n. soggetti in carico % 12,6 13,1 13,0 La tabella seguente offre il dettaglio dei soggetti inviati in trattamento residenziale o semiresidenziale suddiviso per genere, per ciascun SerT. Tab. 10 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per genere e SerT inviante Anno 2012 Valori assoluti e percentuali SERT inviante Femmine Maschi Totale % Bergamo ,4 Gazzaniga ,4 Lovere ,1 Martinengo ,0 Ponte San Pietro ,0 Treviglio ,2 Totale ,0 % 16,5 83,5 100 L età media dei soggetti inviati in trattamento residenziale è pari a 38,8 anni, con differenze tra i generi: le femmine sono mediamente più giovani, con 35,8 anni vs i 38,8 anni dei maschi. L età media si differenzia anche in relazione alla tipologia di utenza: è infatti pari a 37,1 anni tra i tossicodipendenti e 44,1 anni tra gli alcol dipendenti. La tab. 10 mostra come le fasce di età maggiormente rappresentate siano quelle tra i 25 e i 49 anni, che costituiscono il 79% dell utenza. Si evidenzia tuttavia la presenza: 14/37

15 di una quota, pur ridotta, di soggetti giovanissimi (1,6% under 20, di cui 3 minorenni); di un 12,8% di soggetti over 50 anni. Tab. 11 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per tipologia e fasce di età Anno 2012 Valori assoluti e percentuali Tipo Utenza Alcoldipendenti Tossicodipendenti Totale % Minore di , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni ,5 maggiore di 60 anni ,8 Totale ,0 La tabella seguente evidenzia i soggetti inviati in trattamento residenziali, in rapporto ai soggetti in carico per fasce di età, mostrando come un ricorso maggiore alle strutture residenziali trai 20 e i 39 anni. Tab. 12 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale in rapporto all utenza in carico per fasce di età Anno 2012 Valori assoluti e percentuali Tipo Utenza N. soggetti in trattamento residenziale N. soggetti in carico ai SerT % in trattamento residenziale anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni ,6 over 50 anni ,9 Totale ,0 Come mostra il grafico seguente il 4,1% dell utenza a favore della quale è stato attivato un trattamento residenziale è costituito da cittadini stranieri. Graf. 8 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per cittadinanza Anno 2012 Valori percentuali 15/37

16 La tabella seguente mostra come in rapporto al numero di soggetti alcol e tossicodipendenti in carico ai SerT provinciali, il ricorso al trattamento residenziale sia molto più contenuto tra l utenza straniera (5,2%) rispetto a quella italiana (14%). Tab. 13 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per cittadinanza in rapporto agli utenti alcol e tossicodipendenti in carico ai SerT Anno 2012 Valori assoluti e percentuali Cittadinanza Soggetti alcol e tossicodipendenti in carico ai SerT provinciali Soggetti in trattamento residenziale % Cittadinanza straniera ,2 Cittadinanza italiana ,0 Totale ,0 Il grafico che segue dettaglia la sostanza d uso primaria dei soggetti in trattamento residenziale: il 46,7% è costituito da consumatori di oppiacei, seguito dal 26,8% di cocainomani, dal 25% di alcol dipendenti e dall 1,4% di consumatori di cannabis. Graf.9 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per sostanza d uso primaria Anno 2012 Valori percentuali La tabella seguente mostra come il 9,6% abbia una qualche misura restrittiva della liberà personale, in prevalenza arresto o detenzione domiciliare. Tale dato è presumibilmente sottostimato per mancata compilazione di questa informazione nella comunicazione di avvio del trattamento residenziale. Tab. 14 Soggetti che hanno usufruito di un trattamento residenziale suddivisi per presenza di misure restrittive della libertà personale Anno 2012 Valori assolti e percentuali Situazione penale N. % Affidamento in prova 18 3,5 Arresti/detenzione domiciliare 27 5,3 Libertà vigilata 3 0,6 Obbligo di dimora 1 0,2 Nessuna misura penale ,4 Totale complessivo ,0 16/37

17 Caratteristiche dei trattamenti attivati Vengono di seguito descritte alcune caratteristiche dei trattamenti residenziali erogati. I dati sono stati analizzati tenendo in considerazione la prima unità d offerta di inserimento per ciascun trattamento. La tabella seguente descrive le tipologie di trattamenti residenziali attivati, evidenziando come il 93,2% sia costituito da trattamenti residenziali e il 6,8% da semiresidenziali. La tipologia di trattamento maggiormente utilizzata è il servizio terapeutico (il 69,4% dei trattamenti residenziali e semiresidenziali). L 8,9% degli inserimenti è avvenuto invece in Pronta accoglienza. L inserimento in servizi e moduli specialistici costituisce l 11,2% dei trattamenti. Tab. 15 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisa per tipologia Anno Valori assoluti e percentuali Tipologia Alcol Tossicodipendenti Totale % Pronta accoglienza ,9 Pedagogico ,8 Terapeutico ,5 Specialistico alcolpolidipendenti ,3 Specialistico comorbilità psichiatrica ,1 Specialistico nuclei familiari ,6 Totale trattamenti residenziali ,2 Pedagogico SR ,7 Terapeutico SR ,9 specialistico comorbilità psichiatrica SR 1 1 0,2 totale trattamenti semiresidenziali ,8 TOTALE L analisi per tipologia di utenza evidenzia, oltre ad un maggior ricorso a servizi o moduli specialistici per alcoldipendenti e poliassuntori per soggetti con diagnosi di alcoldipendenza, un maggior utilizzo di pronte accoglienze e di servizi terapeutico riabilitativi tra i tossicodipendenti. Tab. 16 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisa per tipologia Anno Valori assoluti e percentuali Tipologia % alcoldipendenti % tossicodipendenti Pronta accoglienza 6,1 9,8 Pedagogico 2,7 8,1 Terapeutico 63,5 67,4 Specialistico alcolpolidipendenti 16,9 1,7 Specialistico comorbilità psichiatrica 4,1 2,8 Specialistico nuclei familiari 0,0 3,4 Totale trattamenti residenziali 93,2 93,2 Pedagogico SR 4,7 3,4 Terapeutico SR 2,0 3,2 specialistico comorbilità psichiatrica SR 0,0 0,2 totale trattamenti semiresidenziali 6,8 6,8 TOTALE La tabella seguente evidenzia gli invii effettuati da ciascun SerT per tipologia di servizio. 17/37

18 Tab. 17 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per tipologia e SerT inviante Anno Valori assoluti e percentuali Tipologia Bergam o Gazzanig a Lover e Martinengo Ponte San Pietro Treviglio Totale Pronta accoglienza Pedagogico Terapeutico Specialistico alcolpolidipendenti Specialistico comorbilità psichiatrica Specialistico nuclei familiari Totale trattamenti residenziali Pedagogico SR Terapeutico SR specialistico comorbilità psichiatrica SR totale trattamenti semiresidenziali TOTALE % trattamenti residenziali 88,9 98,7 91,2 91,0 97,9 98,8 93,2 % trattamenti semiresidenziali 11,1 1,3 8,8 9,0 2,1 1,3 6,8 TOTALE La tabella seguente evidenzia le tipologie di servizio utilizzate nel tempo. Tab. 18 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per tipologia Anni Valori assoluti e percentuali Tipologia /37 N. % Pronta accoglienza ,7 13,2 10,3 8,9 Pedagogico ,3 6,8 7,0 6,8 Terapeutico ,3 68,5 68,1 66,5 Specialistico alcolpolidipendenti ,9 4,1 3,3 5,3 Specialistico comorbilità psichiatrica ,7 2,5 2,7 3,1 Specialistico nuclei familiari ,8 1,5 2,2 2,6 Totale trattamenti residenziali ,8 96,6 93,5 93,2 Pedagogico SR ,2 3,0 3,9 3,7 Terapeutico SR ,0 0,3 2,5 2,9 specialistico comorbilità psichiatrica SR 1 0,0 0,0 0,0 0,2 totale trattamenti semiresidenziali ,2 3,4 6,5 6,8 TOTALE Le tabelle seguenti mostrano come il 61,8% dei trattamenti residenziali sia stato attuato in strutture fuori provincia, mentre una percentuale esigua (1,6%) fuori regione. Tab. 19 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per provincia di inserimento Anno Valori assoluti e percentuali Tipologia BG Fuori Provincia Fuori Regione Totale complessivo Pronta accoglienza Pedagogico Terapeutico Specialistico alcolpolidipendenti Specialistico comorbilità psichiatrica Specialistico nuclei familiari

19 Tipologia BG Fuori Provincia Fuori Regione Totale complessivo Totale trattamenti residenziali Pedagogico SR Terapeutico SR specialistico comorbilità psichiatrica SR totale trattamenti semiresidenziali TOTALE % trattamenti residenziali 36,3 62,0 1,7 100 % trattamenti semiresidenziali 88,1 11,9 100 TOTALE 39,8 58,6 1,6 100 Il maggior ricorso a strutture extraprovinciali riguarda i servizi specialistici per nuclei familiari (100%) e quello pedagogico (76%), seguito dal terapeutico (65,7%). Tab. 20 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per provincia di inserimento Anno Valori assoluti e percentuali Tipologia Totale inserimenti n. fuori provincia o regione % fuori provincia o regione Pronta accoglienza ,5 Pedagogico ,2 Terapeutico ,7 Specialistico alcolpolidipendenti ,4 Specialistico comorbilità psichiatrica ,9 Specialistico nuclei familiari ,0 Totale trattamenti residenziali ,7 Pedagogico SR ,0 Terapeutico SR ,2 Specialistico comorbilità psichiatrica SR ,0 totale trattamenti semiresidenziali ,9 TOTALE ,2 La tabella seguente analizzando le tipologie di servizi residenziali utilizzati a seconda del SerT inviante, evidenzia il maggior ricorso a strutture extraprovinciale nei SerT di Lovere e Gazzaniga. Viceversa la percentuale più elevata di invii in strutture provinciali si evidenzia tra gli utenti del SerT di Martinengo. Tab. 21 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per provincia di inserimento e per SerT inviante Anno Valori assoluti e percentuali Provincia Provincia di Fuori Fuori di Fuori Fuori SerT Bergamo Provincia Regione Totale Bergamo Provincia Regione Totale N. % Bergamo ,1 60,1 0,8 100 Gazzaniga ,6 71,8 2,6 100 Lovere ,6 73,5 5,9 100 Martinengo ,4 33,3 1,3 100 Ponte San Pietro ,8 60,0 3,2 100 Treviglio ,5 57,5 0,0 100 Totale ,8 58,6 1,6 100 La tabella seguente analizzando l andamento negli anni del ricorso a strutture provinciali o extra provinciali. 19/37

20 Tab. 22 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per provincia di inserimento Anni Valori assoluti e percentuali Tipologia N. % Provincia di Bergamo ,4 74,1 44,7 39,8 Extra Provincia ,6 25,9 55,3 60,2 Totale Esiti La tabella seguente descrive gli esiti dei trattamenti residenziali e semiresidenziali attivati per tipologia di utenza. Complessivamente emerge che il 20,7% dei trattamenti si conclude per completamento del programma, il 26,5% viene interrotto per volontà dell utente, il 3,7% per decisione della struttura di accoglienza. Il 44,7% dei trattamenti risulta in corso alla fine dell anno solare. Percentuali maggiori di interruzioni da parte dell utente si registrano tra i soggetti tossicodipendenti. Tab. 23 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per tipologia di utenza e esito Anno Valori assoluti e percentuali Alcol Tossicodipendente Totale Alcol Tossicodipendente Totale Esito N. % Completato ,9 21,3 20,7 in corso ,9 44,3 44,7 Interrotto per volonta dell'utente ,0 27,7 26,5 Interrotto per volontà della struttura ,8 2,8 3,7 Trasferito in un altro Ente ,1 2,1 2,6 Incarcerato ,7 1,5 1,3 Deceduto ,7 0,2 0,3 Nr 1 1 0,0 0,2 0,2 Totale La tabella seguente descrive gli esiti dei trattamenti residenziali e semiresidenziali attivati per tipologia di servizio. Tab. 24 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico, suddivisi per tipologia di utenza e esito Anno Valori assoluti e percentuali Pronta Peda Tera Spec. Spec. comorbil ità Spec. Total e tr. resid Peda gogi Terap Spec. comorbilità totale tr.semir accogli gogi peuti alcolpolid psichiatri nuclei enzial co r. eutico psichiatrica esiden Esito enza co R. co R. ipendenti ca familiari i SR r. SR SR ziali Tot. Completato In corso Interrotto per volonta dell'utente Interrotto per volontà della struttura Trasferito in un altro Ente Incarcerato Deceduto nr Totale N. 20/37

21 Esito Pronta accogli enza Peda gogi co R. Tera peuti co R. Spec. alcolpolid ipendenti Spec. comorbil ità psichiatri ca Spec. nuclei familiari Total e tr. resid enzial i Peda gogi co r. SR Terap eutico r. SR Spec. comorbilità psichiatrica SR totale tr.semir esiden ziali Completato 49,1 14,3 17,5 15,2 10,5 43,8 20,7 21,7 22,2 0,0 21,4 20,7 In corso 14,5 50,0 45,5 51,5 68,4 31,3 43,6 56,5 61,1 100,0 59,5 44,7 Interrotto per volonta dell'utente 29,1 23,8 29,2 18,2 15,8 18,8 27,4 13,0 16,7 0,0 14,3 26,5 Interrotto per volontà della struttura 7,3 2,4 3,2 9,1 0,0 6,3 3,8 4,3 0,0 0,0 2,4 3,7 Trasferito in un altro Ente 0,0 4,8 2,9 3,0 5,3 0,0 2,8 0,0 0,0 0,0 0,0 2,6 Incarcerato 0,0 4,8 1,2 0,0 0,0 0,0 1,2 4,3 0,0 0,0 2,4 1,3 Deceduto 0,0 0,0 0,2 3,0 0,0 0,0 0,3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 nr 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 0,2 Totale Il grafico seguente evidenzia la durata dei trattamenti residenziali e semiresidenziali attuati a favore dell utenza alcol e tossicodipendente in carico ai SerT, conclusi nel corso del 2012 (esclusi i trattamenti in corso alla fine dell anno). Il 33,1% dei trattamenti ha una durata inferiore ai 3 mesi, il 31% tra i 3 e i 12 mesi, il 14% tra uno e due anni. Il 10,3% dei trattamenti di protrae oltre i 36 mesi. Graf. 10a Durata dei trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico ai SerT Anno Valori percentuali % Tot. Graf. 10b Durata dei trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico ai SerT Anno Valori assoluti 21/37

22 La tabella seguente dettaglia invece la durata dei trattamenti residenziali e semiresidenziali attuati suddivisi per esito e durata. Oltre la metà dei trattamenti interrotti per volontà dell utenza, l abbandono del trattamento avviene nei primi 3 mesi. Il 47,6% dei trattamenti completati ha invece avuto una durata superiore ai 36 mesi. Si registra tuttavia la presenza di trattamenti completati di durata inferiore ai 3 mesi. Tab. 25 Trattamenti residenziali erogati a favore dell utenza alcol e tossicodipendenti in carico ai SerT, suddivisi per esito e durata Anno Valori assoluti e percentuali Meno di 1 mese 1-3 mesi 3 6 mesi 6 12 mesi mesi mesi mesi Maggiore di 36 mesi Tot. Esito N. In corso Completato Deceduto Incarcerato Interrotto per volontà della struttura Interrotto per volontà dell'utente Trasferito in un altro Ente Totale % In corso Completato Deceduto Incarcerato Interrotto per volontà della struttura Interrotto per volontà dell'utente Trasferito in un altro Ente Totale /37

23 3 - UTENZA TRATTATA DALLE UNITÀ D OFFERTA RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI ACCREDITATE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Le caratteristiche dei soggetti inseriti e dei trattamenti nelle strutture residenziali e semiresidenziali provinciali ed i volumi di attività. Anno 2012 I dati di seguito riportati si riferiscono alle strutture residenziali e semiresidenziali accreditate provinciali. Nel 2012 sono stati realizzati nelle strutture residenziali e semiresidenziali della provincia di Bergamo 763 trattamenti (tabella 1), a favore di 654 soggetti (tabella 2), con una media di 1,2 trattamenti per ciascun soggetto. Il 62,8% dei trattamenti è stato attivato nel 2012, mentre il restante 37,2% era in corso dagli anni precedenti. Tab Soggetti e Trattamenti realizzati in U.d.O. residenziali e semiresidenziali della provincia di Bergamo, inviati da SerT provinciali ed extraprovinciali Valori assoluti e percentuali Anno 2012 Tipologia N % N. % Nuovi inserimenti , ,8 Già in corso , ,2 Totale ,0 Caratteristiche dei soggetti inseriti Il grafico seguente evidenzia come il 16% dei soggetti inseriti nelle strutture provinciale sia costituito da donne e l 84% da uomini. Graf 11 - Soggetti inseriti nelle U.d.O. residenziali e semiresidenziali della provincia di Bergamo, inviati da SerT provinciali ed extraprovinciali, suddivisi per genere Valori percentuali Anno 2012 L età media dei soggetti inviati in trattamento residenziale nelle strutture della provincia di Bergamo è pari a 35,9 anni, con differenze tra i generi: le femmine sono mediamente più giovani, con 34,3 anni vs i 36,2 anni dei maschi. La tabella seguente mostra come le fasce di età maggiormente rappresentate siano quelle tra i 25 e i 49 anni, che costituiscono il 80% dell utenza. Si evidenzia tuttavia la presenza: di una quota, pur ridotta, di soggetti giovanissimi (3,3% under 20, di cui 6 minorenni); di un 6,3% di soggetti over 50 anni. 23/37

24 Tab Soggetti inseriti nelle U.d.O. residenziali e semiresidenziali della provincia di Bergamo, inviati da SerT provinciali ed extraprovinciali, suddivisi tipologia e fascia di età Valori percentuali Anno 2012 Fascia di età Nuovi inserimenti Già inseriti Totale % Meno di , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni , anni ,1 over ,5 Totale Il 7,6% dei soggetti inseriti è di cittadinanza straniera. Graf Distribuzione percentuale dei soggetti per nazionalità Anno 2012 Valori percentuali Caratteristiche dei trattamenti La tabella seguente descrive le tipologie di trattamenti residenziali attivati, evidenziando come il 94,5% sia costituito da trattamenti residenziali e il 5,5% da semiresidenziali. Coerentemente con le tipologie di offerta presenti in provincia, la tipologia di trattamento maggiormente utilizzata è il servizio terapeutico (il 66,8% dei trattamenti residenziali). Il 12,8% degli inserimenti è avvenuto invece in Pronta accoglienza. L inserimento in servizi e moduli specialistici costituisce il 12,7% dei trattamenti. 24/37

25 Tab Distribuzione dei trattamenti per tipologia di Offerta. Anno Valori assoluti e percentuali Tipologia Totale % Pronta accoglienza 98 12,8 Pedagogico 16 2,1 Terapeutico ,8 Specialistico alcolpolidipendenti 36 4,7 Specialistico comorbilità psichiatrica 26 3,4 Specialistico nuclei familiari 35 4,6 Totale trattamenti residenziali ,5 Pedagogico SR 24 3,1 Terapeutico SR 18 2,4 totale trattamenti semiresidenziali 42 5,5 TOTALE La tabella seguente evidenzia invece come il 40,9% degli inserimenti nelle strutture accreditati provinciali sia effettuato da servizi (SerT o SMI) della provincia di Bergamo, mentre il 59,1% da servizi extraprovinciali. Tab Trattamenti attivati suddivisi per servizi provinciali o extraprovinciali Anno 2012 Valori assoluti e percentuali N. SerT Provincia SMI Provincia Extra provincia Totale % 40,9 59,1 100 Le tabelle seguenti descrivono rispettivamente il dettaglio dei trattamenti attivati da servizi provinciali e extraprovinciali suddiviso per tipologia di servizio (tab. 29) e per singola Unità d Offerta (tab. 30). Tab Trattamenti attivati suddivisi per servizi provinciali o extraprovinciali e per tipologie di offerta - Anno 2012 Tipologia Provincia extra provincia Totale Provincia extra provincia Totale N. % Pronta accoglienza ,6 69,4 100 Pedagogico ,5 37,5 100 Terapeutico ,8 62,2 100 Specialistico alcolpolidipendenti ,9 36,1 100 Specialistico comorbilità psichiatrica ,2 30,8 100 Specialistico nuclei familiari ,0 100 Totale trattamenti residenziali ,0 62,0 100 Pedagogico SR ,0 0,0 100 Terapeutico SR ,8 22,2 100 totale trattamenti semiresidenziali ,5 9,5 100 TOTALE ,9 59, /37

26 Tab Trattamenti attivati suddivisi per servizi provinciali o extraprovinciali e per tipologia di Struttura - Anno 2012 Valori assoluti e percentuali UdO Provincia Extra provincia Totale Provincia Extra provincia Totale N. % AGA ,7 12,3 100 Bessimo ,6 77,4 100 Bessimo - Fara Olivana ,6 91,4 100 Bessimo - Rogno ,0 100,0 100 Emmaus - CD Arcobaleno ,0 0,0 100 Emmaus - Semiresidenziale ,8 22,2 100 Emmaus Comunità ,2 61,8 100 Gasparina - Casa Aurora ,3 64,7 100 Gasparina - Comunità ,3 66,7 100 Gasparina - Reinserimento ,4 70,6 100 Kairos ,3 76,7 100 Nap - Arcobaleno ,4 29,6 100 Nap Turbo Diesel ,5 37,5 100 Promozione Umana - Baita S. Luigi ,5 72,5 100 Promozione Umana - Maria Madre della vita ,6 67,4 100 Totale ,9 59,1 100 Le tabelle seguenti mostrano le tipologie di servizi e le Unità d offerta utilizzate, rispettivamente per i trattamenti attivati da servizi provinciale (tab. 31) e dai servizi extraprovinciali (tab. 32). Tab Distribuzione della domanda proveniente dalla provincia di Bergamo per tipologie di Offerta e di Struttura- Anno 2012 UdO MAP/R MCP/R MPA/R PR/R PR/SR SAP/R TR/R TR/SR Totale AGA Bessimo Bessimo - Fara Olivana 3 3 Emmaus - CD Arcobaleno Emmaus Semiresidenziale Emmaus Comunità Gasparina - Casa Aurora Gasparina - Comunità Gasparina - Reinserimento Kairos Nap - Arcobaleno Nap Turbo Diesel Promozione Umana - Baita S. Luigi Promozione Umana - Maria madre della vita Totale complessivo /37

27 Tab. 33 distribuzione della domanda extra provinciale per tipologie di Offerta e di Struttura- Anno 2012 UdO MAP/ R MCP/ R MPA/ R SCNF/ PR/R SAP/R R TR/R TR/SR Totale AGA Bessimo Bessimo - Fara Olivana Bessimo - Rogno Emmaus - Semiresidenziale 4 4 Emmaus Comunità Gasparina - Casa Aurora Gasparina - Comunità Gasparina - Reinserimento Kairos Nap - Arcobaleno 8 8 Nap - Turbo Diesel 6 6 Promozione Umana - Baita S. Luigi Promozione Umana - Maria madre della vita Totale complessivo La tabella e i grafici seguenti mostrano l andamento nell ultimo quinquennio dei trattamenti attivati su invio di servizi provinciali e extraprovinciali. Complessivamente i trattamenti attivati su invio dei servizi provinciali rimangono pressoché stabili, con percentuali che variano dal 38,8% al 41,8% (graf. 13). Emergono invece rispetto a questo aspetto differenze significative tra i singoli enti (tabella 33 e grafico 14). Tab Trattamenti attivati suddivisi per servizi provinciali o extraprovinciali e oer Unità d offerta Serie storica Valori assoluti e percentuali Unità d'offerta SerT prov SerT Altri SerT altri altri SerT SerT altri altri serv. Tot. prov serv. Tot. prov serv. Tot. prov serv. Tot. prov serv. Tot. N. AGA Bessimo Bessimo - Fara Olivana Bessimo - Rogno Emmaus - CD Arcobaleno Emmaus - Semiresidenziale Emmaus Comunità Gasparina - Casa Aurora Gasparina - Comunità Gasparina - Reinserimento Kairos Nap - Arcobaleno Nap - Turbo Diesel /37

28 Unità d'offerta SerT prov SerT Altri SerT altri altri SerT SerT altri altri serv. Tot. prov serv. Tot. prov serv. Tot. prov serv. Tot. prov serv. Tot. N. Promozione Umana Baita S. Luigi Promozione Umana - Maria Madre della vita Totale AGA Bessimo Bessimo - Fara Olivana Bessimo - Rogno Emmaus - CD Arcobaleno Emmaus - Semiresidenziale Emmaus Comunità Gasparina - Casa Aurora Gasparina - Comunità Gasparina - Reinserimento Kairos Nap - Arcobaleno Nap - Turbo Diesel Promozione Umana Baita S. Luigi Promozione Umana Maria Madre della vita % ,8 48, ,6 36, ,1 10, ,5 11, ,7 86, ,6 84, ,0 81, ,6 80, ,0 71, ,7 77, ,6 82, , ,0 95, ,3 91, , , , , ,0 100, , , , , , ,0 20, ,9 11, ,0 25, ,7 33, ,5 62, ,9 57, ,7 64, ,9 42, , ,7 77, ,4 65, ,6 40, ,0 52, ,2 52, ,8 63, ,8 67, ,3 58, ,0 44, ,1 45, ,1 67, ,3 71, ,1 75, ,4 92, ,1 90, ,5 86, ,6 68, ,0 50, ,4 28, ,0 40, ,4 28, ,8 22, ,0 20, ,9 11, ,6 44, ,6 71, ,3 67, ,3 66, ,0 67, ,6 72, ,9 70, ,8 63, ,0 100, ,9 77, ,7 68, ,1 75,9 100 Totale 40,1 59, ,7 59, ,8 58, ,8 61, ,0 61,0 100 Graf. 13 Percentuale trattamenti attivati su invio di provinciali sul totale dei trattamenti attivati Serie storica Valori percentuali 28/37

29 Graf Percentuale trattamenti attivati su invio dei SerT provinciali sul totale dei trattamenti attivati suddivisi per Unità d Offerta Serie storica Valori percentuali Esiti Vengono di seguito descritti gli esiti dei trattamenti attivati in Unità d offerta della provincia, suddivisi per tipologia. Il 22,3% dei trattamenti risulta completato, mentre il 21,6% interrotto per volontà dell utente e il 4,2% allontanato dalla struttura. Il 32,2% dei trattamenti risulta essere ancora in corso alla fine dell anno. Percentuali maggiori di interruzioni si rilevano nella Pronta Accoglienza. Tab. 35 Esiti dei trattamenti attivati in Udo provinciali suddivisi per ipologia di Struttura - Anno 2012 Valori assoluti e percentuali in corso completato interrotto allontanata trasferito incarcerato deceduto Esito N. Tot. Pronta accoglienza Pedagogico Terapeutico Specialistico alcolpolidipendenti Specialistico comorbilità psichiatrica Specialistico nuclei familiari Totale trattamenti residenziali Pedagogico SR Terapeutico SR totale trattamenti semiresidenziali TOTALE /37

30 % Pronta accoglienza 11,2 51,0 30,6 6,1 1,0 100 Pedagogico 62,5 12,5 6,3 6,3 12,5 100 Terapeutico 30,8 16,7 22,4 3,7 24,9 1,6 100 Specialistico alcolpolidipendenti 50,0 16,7 13,9 13,9 2,8 0,0 2,8 100 Specialistico comorbilità psichiatrica 42,3 23,1 23,1 7,7 3,8 100 Specialistico nuclei familiari 45,7 28,6 11,4 14,3 100 Totale trattamenti 100 residenziali 30,9 22,1 22,2 4,3 19,1 1,2 0,1 Pedagogico SR 54,2 20,8 16,7 4,2 4,2 100 Terapeutico SR 55,6 33,3 5,6 5,6 100 totale trattamenti 100 semiresidenziali 54,8 26,2 11,9 2,4 2,4 2,4 TOTALE 32,2 22,3 21,6 4,2 18,1 1,3 0,3 100 Il grafico seguente evidenzia la durata dei trattamenti residenziali e semiresidenziali attuati nelle strutture residenziali e semiresidenziali presenti in provincia, conclusi nel corso del 2012 (esclusi i trattamenti in corso alla fine dell anno). Il 36,9% dei trattamenti ha una durata inferiore ai 3 mesi, il 44,1% tra i 3 e i 12 mesi, il 10,3% tra uno e due anni. Il 2,9% dei trattamenti di protrae oltre i 36 mesi. Graf. 15a Durata dei trattamenti residenziali erogati nelle Unità d Offerta provinciali Anno Valori percentuali 30/37

31 Graf. 15b Durata dei trattamenti residenziali erogati nelle Unità d Offerta proviniciali Anno Valori assoluti La tabella seguente dettaglia invece la durata dei trattamenti residenziali e semiresidenziali attuati nelle Unità di Offerta provinciali, suddivisi per esito e durata. Nel 60,6% dei trattamenti interrotti per volontà dell utenza, l abbandono del trattamento avviene nei primi 3 mesi. L 8,2% dei trattamenti completati ha invece avuto una durata superiore ai 36 mesi. Si registra tuttavia la presenza tra i trattamenti completati di un 22% di inserimenti di durata inferiore ai 3 mesi. Tab. 36 Trattamenti residenziali erogati nelle Unità di Offerta provinciali suddivisi per esito e durata Anno Valori assoluti e percentuali Maggiore Meno di da 1 a 3 da 3 a 6 da 6 a 12 da 12 a 18 tra i 18 e o 24 tra i 24 e i 36 di 36 un mese mesi mesi mesi mesi mesi mesi mesi Totale Esito N. in corso allontanato completato deceduto incarcerato interrotto trasferito Totale % in corso 11,0 19,9 19,9 19,1 13,4 7,7 6,5 2,4 100 allontanato 12,5 18,8 34,4 15,6 12,5 3,1 3,1 0,0 100 completato 5,9 16,5 21,8 16,5 9,4 8,8 12,9 8,2 100 deceduto 50,0 0,0 50,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 100 incarcerato 20,0 30,0 30,0 20,0 0,0 0,0 0,0 0,0 100 interrotto 29,7 30,9 17,6 12,1 6,1 0,0 3,0 0,6 100 trasferito 2,9 23,9 49,3 17,4 2,9 2,2 1,4 0,0 100 Totale 13,5 23,4 28,8 15,3 6,6 3,7 5,8 2, /37

32 Indice di turn over e di saturazione La tabella seguente mostra come in ciascun posto accreditato presente in provincia siano tranistati in media 2,4 soggetti. Complessivamente i servizi residenziali e semiresidenziali presenti in provincia hanno prodotto giornate, pari al 93% delle giornate complessivamente accreditate 1. Le giornate prodotte su invio di servizi extraprovinciali costituiscono il 3.6% delle giornate complessive. Tab. 37 Descrizione dei posti accreditati, soggetti inseriti, giornate prodotte e indice di saturazione Anno 2012 Valori assoluti Posti N. accreditati soggetti Indice di turn over N. giornate annue accreditate n. giornate prodotte a favore dell'utenza lombarda n. giornate prodotte a favore dell'utenza extralombarda Totale giornate prodotte Indice di saturazione Su sola utenza lombarda Indice di saturazione complessivo , Dipartimento delle Dipendenze/NAPSS/ASL di Bergamo 0,90 0,93 La tabella seguente evidenzia l indice di turn over per tipologia di offerta. L indice di turn over maggiore si evidenzia sulla Pronta Accoglienza, mentre quello inferiore sui servizi pedagogico riabilitativi. Tab. 38 Soggetti inseriti e indice di turn over per tipologia di servizio Anno 2012 Valori assoluti Tipologia Udo N. Posti accreditati N. Soggetti Inseriti N. Trattamenti Indice di turn over ,4 Modulo specialistico comorbilità psichiatrica ,0 Pedagogico ,6 Specialistica nuclei familiari ,7 Specialistico alcol e polidipendenti ,9 Modulo Pronta Accoglienza ,6 Totale ,5 semiresidenziale ,8 Pedagogico - semiresidenziale ,8 Totale ,8 Totale ,4 La tabella seguente descrive il dettaglio delle giornate prodotte su invio di servizi lombardi e extralombardi e l indice di saturazione di ciascuna Unità d Offerta presente in provincia di Bergamo. 1 I dati relativi alle giornate prodotte su invio di servizi lombardi è stato fornito dal NAPSS (Nucleo Acquisto Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie) dell Asl di Bergamo. È pertanto un dato tratto da una fonte ufficiale. I ldato relativo alle giornate accreditate prodotte su invio di servizi extralombardi è invece stato calcolato utilizzando l archivio dei trattamenti residenziali e semiresidenziali, flusso di cortesia descritto in premessa. 32/37

33 Tab Dettaglio indice di saturazione per Ente Anno 2012 ENTI ACCREDITATI STRUTTURE SERVIZI-MODULI TIPOLOGIE POSTI ACCREDITATI N. gg accreditate per struttura anno bisestile (R=366, SR=304) N. giornate annue coperte utenza lombarda (fonte NAPSS) Indice di saturazione sola utenza lombarda N. giornate annue coperte utenza extralombarda (fonte Archivio TR e SR) N. giornate annue totale (utenza lombarda + extralombarda) Indice di saturazione complessivo TR/R 36 Associazione Genitori Antidroga Comunità Cascina Nuova Modulo specialistico comorbilità psichiatrica MSPCP/R ,99 Cooperativa di Bessimo Comunità per nuclei familiari Specialistica nuclei familiari SCNF/R ,88 TR/R 16 Cooperativa di Bessimo Comunità terapeutica maschile Modulo Specialistico alcol e polidipendenti MSAP/R ,93 Cooperativa di Bessimo Comunità San Giovanni TR/R ,74 33/37

34 ENTI ACCREDITATI STRUTTURE SERVIZI-MODULI TIPOLOGIE POSTI ACCREDITATI N. gg accreditate per struttura anno bisestile (R=366, SR=304) N. giornate annue coperte utenza lombarda (fonte NAPSS) Indice di saturazione sola utenza lombarda N. giornate annue coperte utenza extralombarda (fonte Archivio TR e SR) N. giornate annue totale (utenza lombarda + extralombarda) Indice di saturazione complessivo Comunità Emmaus Coop. Soc. Centro diurno Arocbaleno - Cascina Battaina Pedagogico - semiresidenziale PR/SR ,98 Comunità Emmaus Coop. Soc. Comunità Emmaus TR/R ,98 Comunità Emmaus Coop. Soc. Comunità Emmaus semiresidenziale TR/SR ,98 TR/R 19 Famiglia Nuova Cooperativa Comunità Kairos Modulo specialistico comorbilità psichiatrica MSPCP/R ,92 34/37

35 ENTI ACCREDITATI STRUTTURE SERVIZI-MODULI TIPOLOGIE POSTI ACCREDITATI N. gg accreditate per struttura anno bisestile (R=366, SR=304) N. giornate annue coperte utenza lombarda (fonte NAPSS) Indice di saturazione sola utenza lombarda N. giornate annue coperte utenza extralombarda (fonte Archivio TR e SR) N. giornate annue totale (utenza lombarda + extralombarda) Indice di saturazione complessivo Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra Casa Aurora Modulo Pronta Accoglienza MPA/R 6 TR/R ,83 Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra Comunità terapeutica Gasparina Modulo Pronta Accoglienza MPA/R 8 TR/R ,94 Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra Comunità per il reinserimento Modulo Pronta Accoglienza MPA/R 6 TR/R ,89 Opera Bonomelli Nuovo Albergo Popolare Pedagogico - PD/R ,00 35/37

La presa in carico dell utenza dei Servizi Ambulatoriali per le Dipendenze della provincia di Bergamo Anno 2015

La presa in carico dell utenza dei Servizi Ambulatoriali per le Dipendenze della provincia di Bergamo Anno 2015 La presa in carico dell utenza dei Servizi Ambulatoriali per le Dipendenze della provincia di Bergamo Anno 2015 N. 06/2016 Servizio Multidisciplinare Integrato Indice Premessa 1 L utenza afferita ai Servizi

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERT DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Anno 2012

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERT DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Anno 2012 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERT DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Anno 2012 N. 01/2013 1 Indice 1 L utenza afferita ai Ser.T. della provincia di Bergamo 4 2 L utenza tossicodipendente 14 3 L utenza

Dettagli

Cooperativa di Bessimo ONLUS.

Cooperativa di Bessimo ONLUS. Comunità femminile di Gottolengo BS Dott.ssa Anna Schiavone Cooperativa di Bessimo ONLUS. Siamo una cooperativa sociale che dal 1976 opera nell'area delle dipendenze con una rete di comunità e servizi

Dettagli

Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)

Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERT DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Anno 2013

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERT DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERT DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Anno 2013 N. 04/2014 1 Indice 1 L utenza afferita ai SerT della provincia di Bergamo 4 2 L utenza tossicodipendente 18 3 L utenza

Dettagli

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA Dott.ssa Paola Sacchi - Dott. Marco Tosi - Dott. Franco Milani Struttura «Salute mentale e penitenziaria e interventi socio sanitari" U.O. Programmazione rete territoriale

Dettagli

Indice. 1 L utenza afferita ai Servizi Ambulatoriali della provincia di Bergamo (SerD e SMI) Pag. 8

Indice. 1 L utenza afferita ai Servizi Ambulatoriali della provincia di Bergamo (SerD e SMI) Pag. 8 L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2017 1 Indice Premessa Pag. 4 Sintesi Pag. 5 PARTE 1 - ANALISI DELL UTENZA COMPLESSIVA Pag. 8 1 L utenza afferita

Dettagli

ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

Dettagli

L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2016

L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2016 L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2016 Servizio Multidisciplinare Integrato 1 Premessa Sintesi PARTE 1 - ANALISI DELL UTENZA COMPLESSIVA Indice 4 5

Dettagli

OSSERVATORIO TERRITORIALE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2012

OSSERVATORIO TERRITORIALE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2012 OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2012-1 - Dipendenza da sostanze illegali: monitoraggio epidemiologico 2002-2012 pag. 3 Dipendenza

Dettagli

L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2015

L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2015 L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriale Anno 2015 N. 05/2016 Servizio Multidisciplinare Integrato Indice Premessa 3 PARTE 1 - ANALISI DELL UTENZA COMPLESSIVA

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI - monitoraggio epidemiologico 2002-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2010 Luglio 2011 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese

Dettagli

Le vecchie e nuove dipendenze

Le vecchie e nuove dipendenze Le vecchie e nuove dipendenze La rete e le progettualità della cooperazione nel territorio bresciano Conferenza Annuale della Salute Mentale 13 dicembre 2017 Dott. Alberto Festa Oltre 40 anni di impegno

Dettagli

Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna

Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna BAMBINI E RAGAZZI FUORI FAMIGLIA (IN AFFIDAMENTO A TEMPO PIENO E IN COMUNITA' RESIDENZIALE) IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI

Dettagli

Il Centro di Solidarietà di Genova

Il Centro di Solidarietà di Genova Il Centro di Solidarietà di Genova e la realtà della FICT Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 6 maggio 2009 1 CENNI STORICI Il Centro di Solidarietà di Genova nasce nel

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2008 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

Rapporto estrazione dati Giugno 2015 Dipartimento Dipendenze di Bergamo

Rapporto estrazione dati Giugno 2015 Dipartimento Dipendenze di Bergamo Direzione Sociale Dipartimento delle Dipendenze REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA MULTICENTRICO PER IL MONITORAGGIO DEI TRATTAMENTI E VALUTAZIONE DELL OUTCOME IN RELAZIONE ALLE PRESTAZIONI RICEVUTE Rapporto

Dettagli

1. Il Dipartimento Dipendenze: organizzazione e rete dei servizi Sert. 3. Inquadramento del fenomeno dipendenze: il trend

1. Il Dipartimento Dipendenze: organizzazione e rete dei servizi Sert. 3. Inquadramento del fenomeno dipendenze: il trend 1. Il Dipartimento Dipendenze: organizzazione e rete dei servizi Sert p. 3-4 2. Osservatorio Dipendenze p. 6 3. Inquadramento del fenomeno dipendenze: il trend 29-211 p. 8-13 3. Inquadramento generale

Dettagli

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO Allegato INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE 8 Trend popolazione residente negli ultimi anni nel Distretto Popolazione suddivisa per genere (M/F) negli ultimi anni nel

Dettagli

Piani di Zona

Piani di Zona Direzione Sociosanitaria UOC Integrazione della Domanda con l Offerta Piani di Zona 2018 2020 Domanda e Offerta area sociosanitaria 2017 Il contributo dell Osservatorio per la programmazione Bergamo 18.04.2018

Dettagli

Allegato h3 Protocollo di verifica dell appropriatezza e dell efficacia dell inserimento

Allegato h3 Protocollo di verifica dell appropriatezza e dell efficacia dell inserimento Allegato h3 Protocollo di verifica dell appropriatezza e dell efficacia dell inserimento MODULO 1 - PROPOSTA INSERIMENTO IN COMUNITÀ O SERVIZIO PER PERSONE DIPENDENTI DA SOSTANZE Cognome: Nome: Sesso M

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Seriate. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Seriate. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale di Seriate Anno 2013 Anno 2014 1 Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL Aggiornamento dei dati - Anno 2009 Maggio

Dettagli

AREA SERVIZI SOCIALI

AREA SERVIZI SOCIALI AREA SERVIZI SOCIALI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) SERVIZIO PASTI SERVIZIO LAVANDERIA I servizi di assistenza domiciliare, pasti caldi a domicilio e lavanderia sono dei servizi che consentono

Dettagli

Programma operativo annuale 2017 Le attività in numeri

Programma operativo annuale 2017 Le attività in numeri Allegato B POA 2017 Programma operativo annuale 2017 Le attività in numeri Tabella 1: Assistenti sociali sul territorio e utenti in carico al 31.12.2016 COMUNE n. As.Soc. n. utenti n. utenti 2016 2015

Dettagli

SINTESI DELLA RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANNO 2008

SINTESI DELLA RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANNO 2008 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Tel. 030.3838448 Fax 030.3838280 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA STAMPA DEL 27/07/2010 SINTESI DELLA

Dettagli

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO Relatore: Dr.ssa Maria Angela Abrami Psicologa, Psicoterapeuta Servizio Alcologia - Responsabile U.O.NOA 4 - Leno Convegno: Alcologia Moderna. Attuali trend

Dettagli

L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE. Dati per Ambito Territoriali

L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE. Dati per Ambito Territoriali 2 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE L UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI PER LE DIPENDENZE Dati per Ambito Territoriali Anno 2014 N. 05/2015 1 Indice Premessa 4 PARTE 1 - ANALISI DELL UTENZA COMPLESSIVA 1 L

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione 0 Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE SALUTE MENTALE E SANITÀ

Dettagli

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno 2011 - - Gennaio 2013 - U.O. Tecniche Epidemiologiche e gestionali per l'organizzazione sanitaria, Dipartimento PAC Malattia di Parkinson nell ASL di Brescia

Dettagli

Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna

Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza Regione Emilia-Romagna BAMBINI E RAGAZZI FUORI FAMIGLIA (IN AFFIDAMENTO A TEMPO PIENO E IN COMUNITÀ RESIDENZIALE) IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI DELLA

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

Gli interventi a favore di famiglie e minori a Bologna nel 2013

Gli interventi a favore di famiglie e minori a Bologna nel 2013 Gli interventi a favore di famiglie e minori a Bologna nel 2013 Il profilo demografico e sociale dell utenza delle principali tipologie di interventi Giugno 2014 La presente nota è il frutto di una collaborazione

Dettagli

DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO

DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO 23-213 Nell'anno 213, 339 persone, l' 84,7 % delle quali di sesso maschile, hanno ricevuto prestazioni per problemi correlati all'uso personale

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati statistici - Anno 2006 (Elaborazione dati e grafica a cura dell

Dettagli

Decessi droga correlati

Decessi droga correlati DECESSI DROGA-CORRELATI I seguenti dati sui decessi droga correlati, che rappresentano uno dei cinque indicatori chiave rilevati dall Osservatorio Europeo di Lisbona, si riferiscono alle informazioni rilevate

Dettagli

Osservatorio Politiche

Osservatorio Politiche Osservatorio Politiche Servizio Pianificazione, Programmazione e Controllo Comune di Reggio Emilia Anno 2016 1. DATI DEMOGRAFICI Popolazione residente nel comune di di Reggio Emilia al 31.12.2015 171.345

Dettagli

Microcredito FWA. Report 17 Luglio Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1

Microcredito FWA. Report 17 Luglio Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1 Microcredito FWA Report 17 Luglio 2012 Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1 1.1 Le pratiche caricate sulla piattaforma Al 17/07/2012 il totale delle pratiche caricate

Dettagli

Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico. I minori fuori famiglia nella Provincia di FOGGIA

Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico. I minori fuori famiglia nella Provincia di FOGGIA Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico I minori fuori famiglia nella Provincia di FOGGIA 1 INDICE CAPITOLO PRIMO I MINORI FUORI FAMIGLIA NELLA PROVINCIA DI FOGGIA CAPITOLO SECONDO

Dettagli

Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico. I minori fuori famiglia nella Provincia di LECCE

Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico. I minori fuori famiglia nella Provincia di LECCE Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico I minori fuori famiglia nella Provincia di LECCE 1 INDICE CAPITOLO PRIMO I MINORI FUORI FAMIGLIA NELLA PROVINCIA DI LECCE CAPITOLO SECONDO I

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 22 Novembrre 2013 1/15 Indice

Dettagli

Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico. I minori fuori famiglia nella Provincia Barletta Andria Trani

Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico. I minori fuori famiglia nella Provincia Barletta Andria Trani Osservatorio Regionale Politiche Sociali Rapporto Statistico I minori fuori famiglia nella Provincia Barletta Andria Trani 1 INDICE CAPITOLO PRIMO I MINORI FUORI FAMIGLIA NELLA PROVINCIA BARLETTA - ANDRIA

Dettagli

ATS INSUBRIA SINTESI REPORT OSSERVATORIO DIPENDENZE. Anno 2015

ATS INSUBRIA SINTESI REPORT OSSERVATORIO DIPENDENZE. Anno 2015 ATS INSUBRIA SINTESI REPORT OSSERVATORIO DIPENDENZE Anno 2015 Il report dell Osservatorio Dipendenze del 2016 propone un analisi dei pazienti in carico ai SerT del territorio afferente all ATS Insubria,

Dettagli

macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE

macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE 1 Giovanni Serpelloni Introduzione In questo capitolo vengono analizzati i principali costi dell assistenza alle

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Comunicazioni Obbligatorie anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Comunicazioni Obbligatorie anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Comunicazioni Obbligatorie anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

5. I servizi socio-sanitari

5. I servizi socio-sanitari Osservatorio economico,coesione sociale, legalità 3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia 5. I servizi socio-sanitari COMUNE DI REGGIO EMILIA Utenti in carico ai servizi psichiatrici

Dettagli

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano Città Metropolitana di Ufficio Statistica Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano A cura dell Ufficio Statistica della Città Metropolitana

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti Si ricorda ai lettori che da marzo 2010 l INPS ha effettuato la rilettura degli archivi statistici e nella rilettura della CIG, quella straordinaria, viene proposta

Dettagli

La revisione della D.G.R. n del

La revisione della D.G.R. n del La revisione della D.G.R. n. 41-12003 del 15.03.2004 TIPOLOGIA, REQUISITI STRUTTURALI E GESTIONALI DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PER MINORI Programmazione azioni per l area minori Prevenzione

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Segreteria Regionale Sanità e Sociale Direzione Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze Ufficio Dipendenze 2009 RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO

SCHEDA DI MONITORAGGIO SCHEDA DI L.r. 8/2005 - Dgr 1004 del 29 novembre 2013 BIENNIO 2014-2015 Dati identificativi del progetto Ente titolare del progetto: Associazione Carcere Territorio Bergamo Data convenzione con ASL: 10/06/2014

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 3 trimestre 211 a cura del GRUPPO MULTIREGIONALE DI ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Comunicazioni Obbligatorie anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Comunicazioni Obbligatorie anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Comunicazioni Obbligatorie anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Febbraio 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N. 14 ROMANO DI LOMBARDIA L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI

AMBITO TERRITORIALE N. 14 ROMANO DI LOMBARDIA L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI 1 AMBITO TERRITORIALE N. 14 ROMANO DI LOMBARDIA Servizi e progetti per l infanzia L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI TIPOLOGIE DI SERVIZI N. 4 Asili nido / Micro Nidi N. 0 Baby Parking N.

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE COMPILARE PER CIASCUNA SEDE OPERATIVA

AUTOCERTIFICAZIONE COMPILARE PER CIASCUNA SEDE OPERATIVA Pagina 1 di 7 ALLEGATO C SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PER IL TRATTAMENTO DI SOGGETTI DIPENDENTI DA SOSTANZE DI CUI ALL ATTO DI INTESA STATO-REGIONI DEL 5 AGOSTO 1999 SPERIMENTAZIONE REGIONALE

Dettagli

ANALISI MERCATO DEL LAVORO EST MILANO

ANALISI MERCATO DEL LAVORO EST MILANO ANALISI MERCATO DEL LAVORO EST MILANO CONFRONTO PRIMO TRIMESTRE 2009 CON STESSO PERIODO DELL ANNO PRECEDENTE A CURA DI: OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO PROVINCIA DI MILANO 1. PREMESSA...3 2. L ASPETTO

Dettagli

Offerta e domanda area sociosanitaria anno Dati provinciali e per Ambito Territoriale

Offerta e domanda area sociosanitaria anno Dati provinciali e per Ambito Territoriale Offerta e domanda area sociosanitaria anno 2017 Dati provinciali e per Ambito Territoriale UOC Integrazione della domanda con l offerta Osservatorio per la Programmazione dell ATS di Bergamo Aprile 2018

Dettagli

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. GLI INCENTIVI ALL ASSUNZIONE,, ALLA STABILIZZAZIONE OCCUPAZIONALE E ALLO SVILUPPO DI ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI PREVISTI DAGLI ARTICOLI 30-33 LEGGE REGIONALE 18/2005 Rapporto dii moniitoraggiio 2 triimestre

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale 2 pubblicato dall ISTAT per l anno 2017 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.483.973 unità, di cui

Dettagli

Indagine sui presidi residenziali socio assistenziali e socio sanitari anno 2014

Indagine sui presidi residenziali socio assistenziali e socio sanitari anno 2014 ATTENZIONE: Per le strutture CESSATE durante l' il questionario NON DEVE essere compilato. 1. Dati anagrafici del Presidio: Nel caso in cui i dati anagrafici del Presidio non fossero corretti, riportare

Dettagli

Provincia di Bergamo. Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo attraverso analisi Comunicazioni obbligatorie

Provincia di Bergamo. Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo attraverso analisi Comunicazioni obbligatorie Provincia di Bergamo SETTORE ISTRUZIONE, FORMAZIONE, LAVORO E SICUREZZA LAVORO Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo attraverso analisi Comunicazioni obbligatorie Fonte dati: COB Sintesi - PROVINCIA

Dettagli

Alla Cortese attenzione del DSM/CSM

Alla Cortese attenzione del DSM/CSM Alla Cortese attenzione del DSM/CSM Proposta di inserimento in SRP da parte di Professionisti Privati Ove presenti più risposte, selezionarne SOLO UNA se non altrimenti indicato Nome e Cognome A. DATI

Dettagli

Report accessi registrati agli sportelli PUA/PIT Ambito BA10 Modugno Bitetto Bitritto

Report accessi registrati agli sportelli PUA/PIT Ambito BA10 Modugno Bitetto Bitritto Programma Sviluppo Report accessi registrati agli sportelli PUA/PIT Ambito BA1 Modugno Bitetto Bitritto Aprile Dicembre 215 A cura dello staff PUA (Vito Belladonna Chiara Casella Giuseppina Colasuonno

Dettagli

Descrittiva del percorso integrato. DI-DEPI Rev. 0 del 20/10/2008 INDICE

Descrittiva del percorso integrato. DI-DEPI Rev. 0 del 20/10/2008 INDICE Settore Pag. 1 di 10 INDICE DESCRITTIVA DEL PERCORSO INTEGRATO... 2 NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE... 3 OBIETTIVI PER L INVIO... 5 OBIETTIVI GENERALI DELL INVIO IN SRTR/ CD/ SRMB/ SDP... 5 OBIETTIVI

Dettagli

IL SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI 0/3 ANNI NEL TERRITORIO PROVINCIALE 1

IL SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI 0/3 ANNI NEL TERRITORIO PROVINCIALE 1 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA Servizio politiche sociali e per la salute IL SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI 0/3 ANNI NEL TERRITORIO PROVINCIALE 1 alcuni dati di sfondo - Novembre 2007-1 a

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Treviglio. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Treviglio. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale di Treviglio Anno 2013 Anno 2014 Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento

Dettagli

POLITICHE E INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ESCLUSIONE. La sperimentazione del progetto Rolling Stones: Soggetti accolti e primi esiti

POLITICHE E INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ESCLUSIONE. La sperimentazione del progetto Rolling Stones: Soggetti accolti e primi esiti POLITICHE E INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ESCLUSIONE La sperimentazione del progetto Rolling Stones: Soggetti accolti e primi esiti 24 MAGGIO 2013 Lara Marchesi Lara Granelli Alcuni dati: i soggetti inseriti

Dettagli

Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse

Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse [SINTESI RAPPORTO SULLE POVERTÀ] Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse Dati Centro Ascolto diocesano

Dettagli

Demografia e Mercato del lavoro in rosa Focus

Demografia e Mercato del lavoro in rosa Focus ENTE BILATERALE TERZIARIO E VERBANO CUSIO OSSOLA ENTE BILATERALE TERZIARIO DI PROGETTO ITREND CENTRO STUDI SUL TERZIARIO DEL PIEMONTE NORD Demografia e Mercato del lavoro in rosa Focus Documento di ricerca

Dettagli

CAPITOLO III.3. REINSERIMENTO SOCIALE E MISURE ALTERNATIVE

CAPITOLO III.3. REINSERIMENTO SOCIALE E MISURE ALTERNATIVE CAPITOLO III.3. REINSERIMENTO SOCIALE E MISURE ALTERNATIVE III.3.1. Progetti di reinserimento sociale III.3.1.1 Strategie e programmazione di interventi di reinserimento sociale III.3.2. Misure alternative

Dettagli

Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla

Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è il modello organizzativo più idoneo a garantire alla popolazione dell ASL l'unitarietà degli interventi e la continuità

Dettagli

COMUNE DI APPIGNANO DEL TRONTO

COMUNE DI APPIGNANO DEL TRONTO COMUNE DI APPIGNANO DEL TRONTO (Provincia di Ascoli Piceno) Comune di Appignano del Tronto Prot. n.3344 del 27-05-2017 partenza Cat. 10 AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI STRUTTURA SANITARIA 01/2017 L.R.21/2016-DGR

Dettagli

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni tossicodipendenti assistiti per Azienda ULSS, provincia di Vicenza e Veneto. Anni 2005 2009. 2005 2006 ULSS 3 Bassano 383 368 406 457 486 ULSS 4 Thiene 513 537 588 635 629 ULSS 5 Arzignano 382 411 389

Dettagli

I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale

I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale Este, 16 dicembre 2015 Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale A.ULSS 17 SERVIZI SOCIALI (art. 128 Decreto

Dettagli

Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2008

Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2008 Osservatorio Nazionale Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2008 I prestiti personali Le prestazioni in caso di infortunio sul lavoro La Tutela Sanitaria Integrativa 1 I prestiti

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto 2010-2011 Osservatorio sulle dipendenze Parma, 01/08/2012

Dettagli

Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse SILOE. Servizi Integrati Lavoro Orientamento Educazione

Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse SILOE. Servizi Integrati Lavoro Orientamento Educazione Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse SILOE Servizi Integrati Lavoro Orientamento Educazione DATI 2015 Il SILOE è un servizio diocesano promosso da Caritas Ambrosiana e dall'ufficio per

Dettagli

[SINTESI RAPPORTO SULLE POVERTÀ] Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse

[SINTESI RAPPORTO SULLE POVERTÀ] Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse 2017 [SINTESI RAPPORTO SULLE POVERTÀ] Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse Caritas Benevento Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse Dati Centro Ascolto diocesano

Dettagli

Offerta e domanda area sociosanitaria anno _ Valle Brembana

Offerta e domanda area sociosanitaria anno _ Valle Brembana Offerta e domanda area sociosanitaria anno 2017 10_ Valle Brembana UOC Integrazione della domanda con l offerta Osservatorio per la Programmazione dell ATS di Bergamo Aprile 2018 1 Indice Premessa pag.

Dettagli

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAICHE. Indicatori SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAICHE N. Indicatore Trend ultimi anni nel Distretto suddivisa per genere (M/) negli ultimi anni nel Distretto ultimi anni < ultimi

Dettagli

Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse SILOE. Servizi Integrati Lavoro Orientamento Educazione

Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse SILOE. Servizi Integrati Lavoro Orientamento Educazione Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse SILOE Servizi Integrati Lavoro Orientamento Educazione DATI 2016 Il SILOE è un servizio diocesano promosso da Caritas Ambrosiana e dall'ufficio per

Dettagli

DATO NAZIONALE UEPE - gennaio ottobre 2015 MISURE ALTERNATIVE

DATO NAZIONALE UEPE - gennaio ottobre 2015 MISURE ALTERNATIVE DATO NAZIONE UEPE - gennaio ottobre 2015 MISURE TERNATIVE AFFIDAMENTO IN PROVA 12.013 10.710 22.723 11.918 SEMILIBERTA' 734 540 1.274 687 DETENZIONE DOMICILIARE 9.401 12.706 22.107 9.615 TOTE 22.148 23.956

Dettagli

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza La scarsità della documentazione sul fenomeno delle nascite senza riconoscimento e la

Dettagli

Report accessi registrati agli sportelli PUA/PIT Ambito BA10 Modugno Bitetto Bitritto

Report accessi registrati agli sportelli PUA/PIT Ambito BA10 Modugno Bitetto Bitritto Programma Sviluppo Report accessi registrati agli sportelli PUA/PIT Ambito BA10 Modugno Bitetto Bitritto Anno 2016 A cura dello staff PUA (Vito Belladonna Chiara Casella Giuseppina Colasuonno Valentina

Dettagli

GLI ACCESSI AI PRONTO SOCCORSO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ATS DELL INSUBRIA - ANNO 2016

GLI ACCESSI AI PRONTO SOCCORSO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ATS DELL INSUBRIA - ANNO 2016 GLI ACCESSI AI PRONTO SOCCORSO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ATS DELL INSUBRIA - ANNO 2016 A cura di: DIREZIONE SANITARIA U.O.S Registri - U.O.C. Epidemiologia 1 PREMESSA Con

Dettagli

Dati di sintesi sul consumo di ammortizzatori sociali in deroga nella Provincia di Siena

Dati di sintesi sul consumo di ammortizzatori sociali in deroga nella Provincia di Siena Dati di sintesi sul consumo di ammortizzatori sociali in deroga nella Provincia di Siena I RAPPORTO INTERMEDIO MARZO 2012 INDICE 1. Premessa...3 2. La Platea dei percettori...4 2.1 La cassa integrazione

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011 Rev.. 03 08 novembrre 2011

Dettagli

Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze

Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze Analisi delle caratteristiche dell utenza nei servizi per le tossicodipendenze ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELL UTENZA

Dettagli

Report semestrale INDICE

Report semestrale INDICE 1 1-2012 Report semestrale Il presente report è stato redatto dal Servizio Economia locale e alle Imprese Settore istruzione Formazione, lavoro, Sicurezza Lavoro e Pari opportunità della Provincia di Bergamo

Dettagli

PERSONE SEGNALATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA PER DROGHE DAL 1973 AL 2008

PERSONE SEGNALATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA PER DROGHE DAL 1973 AL 2008 PERSONE SEGNALATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA PER DROGHE DAL 1973 AL 28 Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero dell'interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Direzione

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Cittadini stranieri e condizione sociale in provincia di Bologna (Parte terza) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali in affidamento e in comunità. Dati e 2012 (Dati provvisori)

Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali in affidamento e in comunità. Dati e 2012 (Dati provvisori) Sisam - Sistema informativo socio-assistenziale minori Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali in affidamento e in comunità Dati 2010-2011 e 2012 (Dati provvisori) Bologna, 05 giugno 2014 Antonio

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI (a) TOSCANE CHE ACCOLGONO BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 21 ANNI - DATI AL 31/12/2010 -

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI (a) TOSCANE CHE ACCOLGONO BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 21 ANNI - DATI AL 31/12/2010 - Regione Toscana Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Centro Regionale di Documentazione per l infanzia e l adolescenza Istituto degli Innocenti SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Disoccupazione

Dettagli