REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa"

Transcript

1 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 17 settembre 2015

2 Rassegna del 17/09/2015 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 16/09/15 GONEWS.IT 1 [ Firenze ] Sanità, medici e dirigenti delle quattro Asl insieme due giorni per conoscersi gonews.it /09/15 LAVOCEDIPISTOIA.IT 1 Uniti contro la violenza si può²: seminari formativi a Pistoia, un progetto cofinanziato dalla Regione Toscana..:: La Voce di Pistoia ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della provincia di Pistoia /09/15 LAVOCEDIPISTOIA.IT 1 Dirigenti sanitari di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia a confronto in vista della nascita dell'asl di area vasta..:: La Voce di Pistoia ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della provincia di Pistoia 16/09/15 LINEEFUTURE.IT 1 SANITA'. MEDICI E MANAGER DI QUATTRO ASL TOSCANE A CONFRONTO Linee Future 16/09/15 MET.PROVINCIA.FI.IT 1 MET - Da Buggiano a Milano, presentato nell'ambito dell'expo il progetto "Verso il superamento dei Centri Diurni Psichiatrici" 16/09/15 MET.PROVINCIA.FI.IT 1 MET - Medici e manager delle 4 Asl 2 giorni insieme per conoscersi 17/09/15 Nazione Pistoia- Montecatini 3 Residenza per anziani del Villone Puccini, rischio batteri nei rubinetti /09/15 VALDINIEVOLEOGGI.IT 1 Biscioni e Pieraccini: "E' vero che a Pescia non ci sono strutture convenzionate con il Servizio sanitario nazionale?"..:: Valdinievole Oggi ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della Valdinievole /09/15 VALDINIEVOLEOGGI.IT 1 Presentato dagli utenti del centro "Mah, Boh!" all'expo di Milano un innovativo percorso sulla salute mentale..:: Valdinievole Oggi ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della Valdinievole 16/09/15 VALDINIEVOLEOGGI.IT 1 In 200, tra medici e manager di 4 Asl, passeranno due giorni insieme per conoscersi meglio e interagire..:: Valdinievole Oggi ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della Valdinievole 17/09/15 Nazione Pistoia- Montecatini 17/09/15 Nazione Pistoia- Montecatini 17/09/15 Nazione Pistoia- Montecatini 17/09/15 Nazione Pistoia- Montecatini CRONACA LOCALE 17 MIGRANTI «Per i profughi presenti a Pontito si stanno cercando delle alternative» 17 LA PROTESTA UN ALTRO EPISODIO DI DEGRADO Discarica abusiva sotto il ponte sul Nievole «Togliete le gomme usate e la sporcizia» 3 «Troppa acqua a Prato, poca a Pistoia» Problemi idrici, cresce il disagio Nuovo Ceppo, Bertinelli mette il turbo: - lavori a febbraio... 32

3 art RASSEGNA WEB GONEWS.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Ultimo aggiornamento: 17 settembre :34 Pagine visualizzate ieri: (Google Analytics) TOSCANA HOME EMPOLESE VALDELSA ZONA DEL CUOIO FIRENZE E PROVINCIA CHIANTI VALDELSA PONTEDERA VOLTERRA PISA CASCINA PRATO PISTOIA SIENA AREZZO LUCCA VERSILIA LIVORNO GROSSETO HOME FIRENZE E PROVINCIA << INDIETRO Sanità, medici e dirigenti delle quattro Asl insieme due giorni per conoscersi gonews.tv Photogallery RADIO live 16 settembre :23 Sanità Firenze Altri articoli di Firenze e Provincia :05 Firenze Ricercato in Argentina per un caso di omicidio: in campo l Interpol [Cerreto Guidi] #Vorreiprendereiltreno diventa #cantoanchio con Iacopo Melio e Lorenzo Baglioni Due giorni di confronto, scambio e reciproca conoscenza che i vertici e i livelli direttivi della Aziende sanitarie di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia terranno a metà ottobre per mettere sul tavolo le questioni da chiarire in vista della nascita della nuova Azienda sanitaria di area vasta che le raggrupperà tutte e quattro sotto un unico tetto secondo la riforma della sanità toscana varata dalla Giunta regionale. Quasi 200 persone fra dirigenti di strutture mediche, infermieristiche e amministrative che si confronteranno dando ognuna il proprio contributo alla definizione delle ipotesi delle modalità organizzative e relazionali da attuare al momento della fusione delle Asl 3, 4, 10 e 11, stando ai tempi fissati dalla legge all inizio del prossimo anno. Condivideranno all incirca per 36 ore, un venerdì e un sabato mattina, momenti di discussione, confronto, suddivisi in gruppi che nei 12 ospedali delle 4 Asl svolgono le medesime funzioni, si occupano delle stesse patologie, curano le stesse malattie, oppure che, negli uffici, trattano affari economici o burocratici identici, mettendo a confronto le attività e i punti di forza nonché gli ambiti da potenziare in parole povere quali modalità impiegano i colleghi della porta accanto. La riunione mirata a far crescere lo spirito di squadra, gettare le basi di un senso di appartenenza, trovare il passo comune di quasi dipendenti a tanto ammonta il personale impiegato nelle 4 realtà si terrà il 16 e il 17 ottobre su terreno neutro, in una località fuori dai confini della nuova super Asl: il residence Renaissance Tuscany Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli, Barga, in provincia di Lucca: nella Valle del Serchio, tra le Alpi Apuane e l Appennino Tosco Emiliano, immerso tra boschi di castagni. Sono inoltre già in fase di organizzazione altre iniziative, di una singola giornata di lavoro, rivolte ai dipartimenti della prevenzione, della salute mentale e delle cure primarie che verranno fissate dopo gli incontri :22 Firenze Nicchi (Sel) sulle prefetture: Non si riducono i presidi della legalità :54 Pistoia AnsaldoBreda: incontro a a Roma tra Hitachi e sindacati :33 Borgo San Lorenzo La situazione dei lavori sulla rete stradale della Città Metropolitana :28 Rignano sull'arno Il saluto del sindaco e dell assessore Cipro alle scuole Ultime dalla Toscana :34 Montaione La Misericordia compie 70 anni: grande festa con i volontari di tutte le età :05 Firenze Ricercato in Argentina per un caso di omicidio: in campo l Interpol :01 Fucecchio Colpo da 80mila euro in semilavorati alla conceria Coripel: almeno tre i ladri :40 Empolese Valdelsa Calcio Uisp, on line il comunicato n. 3 Sondaggio 'Fotografo seriale' in centro a Empoli, qual è la tua opinione? gosocial I tweets di Radio Lady Tweets Tempo Libero Toscana [ San Miniato ] Raffaele De Rosa espone a San Miniato [ Firenze ] Musica d organo in San Lorenzo con Simone Stella [ Lucca ] Giornate Europee del Patrimonio 2015: aperture straordinarie dei Musei nazionali di Lucca SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 1

4 art RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 IN EVIDENZA: 08:09-17/9/ utenti online visite ieri [protetta] Cerca: VAI Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Sei giorni con la Fiera di Casalguidi, dal 17 al 22 settembre LE ATTIVITA' CONSIGLIATE CRONACHE PISTOIA Uniti contro la violenza si può: seminari formativi a Pistoia, un progetto cofinanziato dalla Regione Toscana 16/9/ :35 (0 commenti) SPONSORS PISTOIA Il prossimo 19 settembre l'associazione Nazionale Stress e Salute di Pistoia dà il via ad un ciclo di seminari di formazione dedicati al tema della violenza e dell'abuso. Ci illustra nel dettaglio il progetto la D.ssa Antonella Gramigna, esperta in comunicazione e promozione della salute e membro di Anses nazionale: "Anses ha partecipato al Bando emesso dalla Regione Toscana in seno al progetto mirato alle politiche sociali, pari opportunità e welfare. Abbiamo avuto il riconoscimento come Associazione impegnata nel territorio sui temi legati allo stress e alla salute, pertanto avranno finalmente inizio dei seminari formativi ad hoc. Il nostro progetto, di forte interesse sociale, è stato cofinanziato dalla Regione Toscana. I seminari organizzati sono diretti a tutti, ma in special modo a chi, per vari motivi, può venire a contatto con i fenomeni di violenza, di genere e non. Ringraziamo il Presidente di Uniser, Prof.Alessandro Pagnini, che ci ha accolto nella sede e che aprirà il seminario del 19 settembre. Il taglio che avrà questo percorso sarà di alto livello scientifico e vedrà la partecipazione di esperti come la D.ssa Sabrina Ulivi, presidente Anses, psicoterapeuta e psiconeuroimmunologa: starà a lei presiedere i lavori sia come docente che come supervisore nei gruppi e per le varie tematiche. Tra gli altri relatori avremo il Dr. Giovanni Cozzolino, già dirigente Educazione alla salute dell'asl3, sociologo, epigenetista; il Dr. Alessandro Bertirotti, antropologo della mente, docente di psicologia generale all'università di Genova; la D.ssa Vittoria Doretti, medico ASL Grosseto, responsabile "codice rosa" "Ass. 365 giorni al femminile". Questo progetto nasce con l'esigenza di creare momenti formativi ed informativi per poter comprendere quali strumenti e quali metodi usare per contrastare l'emersione della violenza, a tutti i livelli, familiare, lavorativa e sociale in genere. Un fenomeno che è andato aumentando nel tempo e che, se non debitamente trattato, produrrà sempre più vittime. Una maggiore consapevolezza da parte dei cosiddetti "deboli" ed un maggiore supporto e coordinamento tra i vari settori ed ordini professionali può essere un modello da usare per invertire la tendenza. La Consigliera delle Pari Opportunità, on. Giovanna Martelli, nel Piano Antiviolenza, bene pone in evidenza la necessità di sinergia tra operatori, professionisti esperti ed associazioni. Una consilienza di saperi per una maggiore area di azione, preventiva e di supporto". - In allegato il calendario dei seminari Per informazioni Associazione Nazionale Stress e Salute SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 2

5 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 MENU VOCE Tutte le Sezioni Redazione SCRIVI... Un'opinione Un annuncio Una poesia UTILITA' Giornali Servizi Tempo Libero Per Viaggiare SCUOLE Istituto Pacini Liceo artistico Petrocchi ENTI Provincia di Pistoia COMUNI Abetone Agliana Cutigliano Montale Pistoia Piteglio Quarrata Sambuca San Marcello Serravalle CATEGORIE CNA Coldiretti Confartigianato Confcommercio Confesercenti Confindustria CGIL PISTOIA CISL PISTOIA Vicolo Malconsiglio Pistoia Tel Fax Clicca qui per visualizzare il documento allegato leggi gli altri articoli di Cronache ARTICOLI CORRELATI "I meccanismi della violenza e dell'abuso": seminari di formazione di Anses, partecipazione gratuita Un regalo per i più piccoli e i loro genitori: inaugurato a Serravalle il nuovo asilo "Buca delle Fate" Presentato il progetto SISTeMARe: aiuterà le donne vittime di violenza a riconquistare la propria autonomia INSERISCI IL TUO COMMENTO Nome: Titolo: Testo: Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Minimo 0 - Massimo 50 caratteri Minimo 3 - Massimo 50 caratteri L'opinione Lettera aperta al signor Giorgio Federighi Il signor Giorgio Federighi, che non ho il piacere di conoscere, né di persona né per le opere compiute... Locali parrocchiali, sagre e feste di partito Locali parrocchiali, sagre paesane e feste di partito: abbiamo letto che il sig. Scannella intende... la 2 risposta di Rossi presidente!! Gentile Signora Gori, sono nuovamente a risponderle perché ritengo importante fare chiarezza e darle... Tutti i commenti - clicca qui Ottanta multe al giorno con il nuovo autovelox verso il Ponte Europa. Il Comune: "Serve per la sicurezza" [5] Arrestato per truffa ai danni dello Stato marocchino di 48 anni. Era viceimam a Pistoia e Capannori [1] Acqua a singhiozzo in molti quartieri. I cittadini: "Il sindaco faccia sentire la sua voce a Publiacqua" [1] Falso made in Italy, Coldiretti apre i tir al valico del Brennero e scopre mozzarelle polacche marchiate col tricolore [1] Il dramma della moglie del fungaiolo precipitato nel bosco: "Quella frana poteva essere segnalata" [1] Incidenti sulla Porrettana, i residenti vogliono più controlli e autovelox [1] ASSOCIAZIONI ARCI Croce Verde Misericordia "Moreno Vannucci" Vivaisti ASS.SPORTIVE FERRUCCI LIBERTAS SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3

6 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 ASD Tennistavolo Pistoia ATTIVITA' ViBanca Giorgio Tesi Group Minimo 5 - Massimo caratteri Inserisci qui il codice di sicurezza riportato sopra: Invia I COMMENTI DEI LETTORI SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 4

7 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015. Sport PODISMO Corsa degli Zombi (competitiva e non da 8,1 km) BASKET Pistoia Basket City: entrano cinque nuovi consorziati BASKET Campagna abbonamenti dal 16 settembre al 3 ottobre BASKET Pistoia Basket in amichevole con gli Shanghai Sharks BASKET Campagna Abbonamenti 2015/2016 Giorgio Tesi Group MTB 6 Gimkana Memorial Ballerini dell Avis Bike Pistoia MOUNTAIN BIKE Granfondo da Torri a Torri, vince Maddaloni BASKET Pistoia Basket, test match con Valentina's Bottegone Agenda Tutti gli eventi di oggi Farmacie di turno I cinema a Pistoia I cinema a Quarrata e Valdinievole I cinema a Lucca e Prato Le mostre in corso Spettacoli teatrali Numeri utili Cultura ESTASI VISIVE di Simone Magli Orizzonti di periferia SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 5

8 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Dopo averci offerto una panoramica su Pistoia, la nostra città, Simone Magli sceglierà e vi proporrà delle foto più generiche scattate nel suo quotidiano: dettagli e immagini associati a un titolo che avrà il compito di definirle e rafforzarle ASSOCIAZIONI Amici di Groppoli, tante iniziative in autunno Per info Associazione Amici di Groppoli c/o studio legale Ballotti, corso Gramsci 46. Telefono GEMELLAGGI Gemellaggi, delegazione pistoiese nella città francese di Pau L inaugurazione della mostra delle sculture dell artista Jorio Vivarelli, presentata dal presidente della Fondazione Ugo Poli, è stato il momento più alto del ricordo del protocollo di gemellaggio firmato nel 1975 ESTASI VISIVE di Simone Magli Antica pieve Dopo averci offerto una panoramica su Pistoia, la nostra città, Simone Magli sceglierà e vi proporrà delle foto più generiche scattate nel suo quotidiano): dettagli e immagini associati a un titolo che avrà il compito di definirle e rafforzarle IL RACCONTO La Fiera di Casalguidi: origini e storia di Roberto Daghini Come ogni anno, la terza settimana di settembre a Casalguidi, si svolgerà la tradizionale Fiera di Casalguidi. Appuntamento importante che estende la sua notorietà anche a livello regionale e nazionale MOSTRA Gustavo Vélez: la poesia della scultura Gustavo Vélez nasce il 4 ottobre 1975 a Medellín, Colombia. Poco prima di terminare la scuola media, si dedica agli studi d arte nella sua città d origine e in seguito continua alla Scuola Lorenzo de Medici a Firenze ESTASI VISIVE di Simone Magli Orizzonte candido Dopo averci offerto una panoramica su Pistoia, la nostra città, Simone Magli sceglierà e vi proporrà delle foto più generiche scattate nel suo quotidiano: dettagli e immagini associati a un titolo che avrà il compito di definirle e rafforzarle. PISTOIA Prorogata al 13 settembre la mostra Roma/Santiago- Santiago/Roma C 'è tempo fino a domenica 13 settembre per visitare la mostra Roma/Santiago- Santiago/Roma: itinerari, segni e memoria dell 'Europa del pellegrinaggio allestita nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia in piazza del Duomo Poesie e racconti Sapere della marcia degli uomini scalzi... L'amore è la capacità di avvertire il simile nel... Utopia che può salvare Cosa potrà salvarci, cosa ci sarà che possa sbocciare... Venti contrari Tu pensi che possa cambiare qualcosa?.... Una... Il sorriso del Monaco SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 6

9 art RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 IN EVIDENZA: 08:09-17/9/ utenti online visite ieri [protetta] Cerca: VAI Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Sei giorni con la Fiera di Casalguidi, dal 17 al 22 settembre LE ATTIVITA' CONSIGLIATE CRONACHE PROVINCIA Dirigenti sanitari di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia a confronto in vista della nascita dell'asl di area vasta 16/9/ :42 (0 commenti) SPONSORS Due giorni di confronto, scambio e reciproca conoscenza che i vertici e i livelli direttivi della Aziende sanitarie di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia terranno a metà ottobre per mettere sul tavolo le questioni da chiarire in vista della nascita della nuova Azienda sanitaria di area vasta che le raggrupperà tutte e quattro sotto un unico tetto secondo la riforma della sanità toscana varata dalla Giunta regionale. Quasi 200 persone fra dirigenti di strutture mediche, infermieristiche e amministrative che si confronteranno dando ognuna il proprio contributo alla definizione delle ipotesi delle modalità organizzative e relazionali da attuare al momento della fusione delle Asl 3, 4, 10 e 11, stando ai tempi fissati dalla legge all inizio del prossimo anno. Condivideranno all incirca per 36 ore, un venerdì e un sabato mattina, momenti di discussione, confronto, suddivisi in gruppi che nei 12 ospedali delle 4 Asl svolgono le medesime funzioni, si occupano delle stesse patologie, curano le stesse malattie, oppure che, negli uffici, trattano affari economici o burocratici identici, mettendo a confronto le attività e i punti di forza nonché gli ambiti da potenziare in parole povere quali modalità impiegano i colleghi della porta accanto. La riunione mirata a far crescere lo spirito di squadra, gettare le basi di un senso di appartenenza, trovare il passo comune di quasi dipendenti a tanto ammonta il personale impiegato nelle 4 realtà si terrà il 16 e il 17 ottobre su terreno neutro, in una località fuori dai confini della nuova super Asl: il residence "Renaissance Tuscany Il Ciocco" a Castelvecchio Pascoli, Barga, in provincia di Lucca: nella Valle del Serchio, tra le Alpi Apuane e l Appennino Tosco Emiliano, immerso tra boschi di castagni. Sono inoltre già in fase di organizzazione altre iniziative, di una singola giornata di lavoro, rivolte ai dipartimenti della prevenzione, della salute mentale e delle cure primarie che verranno fissate dopo gli incontri previsti con i dirigenti di queste strutture in tutte e quattro le realtà territoriali. La due giorni al Ciocco, pertanto, è solo uno dei momenti che, prima della fine dell anno, verranno organizzati per sviscerare tutte le questioni utili a far partire la nuova macchina che gestirà la salute di più di un milione e mezzo di abitanti all incirca il 41% di quanti vivono in Toscana residenti in 71 Comuni e su una superficie di quasi chilometri quadrati, il 21% del territorio regionale. L incontro, afferma il commissario Paolo Morello Marchese «è necessario per la futura convivenza, conoscenza e condivisione dell'ipotesi organizzativa da sottoporre alla valutazione dell'assessorato regionale». Il costo dell iniziativa rientra nei piani annuali di formazione finanziato dai fondi già stanziati per l aggiornamento e la riqualificazione del personale dipendente delle 4 aziende, e quindi non ci sono spese aggiuntive che vadano a gravare sui capitoli destinati a garantire i livelli assistenziali e il mantenimento del quadro occupazionale che, per il commissario in primo luogo, restano priorità irrinunciabili. Fonte: Asl3 MENU VOCE L'opinione SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 7

10 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Tutte le Sezioni Redazione SCRIVI... Un'opinione Un annuncio Una poesia UTILITA' Giornali Servizi Tempo Libero Per Viaggiare SCUOLE Istituto Pacini Liceo artistico Petrocchi ENTI Provincia di Pistoia COMUNI Abetone Agliana Cutigliano Montale Pistoia Piteglio Quarrata Sambuca San Marcello Serravalle CATEGORIE CNA Coldiretti Confartigianato Confcommercio Confesercenti Confindustria CGIL PISTOIA CISL PISTOIA leggi gli altri articoli di Cronache ARTICOLI CORRELATI Sicurezza sul lavoro, al via un piano di assunzioni: 24 tecnici nell'area Empoli, Firenze, Pistoia Il commissario Area vasta sul comitato tecnico: "Né funzioni direttive né altri costi. E Pistoia non verrà esclusa" Centrali operative del 118, da 12 diventano 6: al via la fase di transizione, Empoli confluisce su Pistoia INSERISCI IL TUO COMMENTO Nome: Titolo: Testo: Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Minimo 0 - Massimo 50 caratteri Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Lettera aperta al signor Giorgio Federighi Il signor Giorgio Federighi, che non ho il piacere di conoscere, né di persona né per le opere compiute... Locali parrocchiali, sagre e feste di partito Locali parrocchiali, sagre paesane e feste di partito: abbiamo letto che il sig. Scannella intende... la 2 risposta di Rossi presidente!! Gentile Signora Gori, sono nuovamente a risponderle perché ritengo importante fare chiarezza e darle... Tutti i commenti - clicca qui Ottanta multe al giorno con il nuovo autovelox verso il Ponte Europa. Il Comune: "Serve per la sicurezza" [5] Arrestato per truffa ai danni dello Stato marocchino di 48 anni. Era viceimam a Pistoia e Capannori [1] Acqua a singhiozzo in molti quartieri. I cittadini: "Il sindaco faccia sentire la sua voce a Publiacqua" [1] Falso made in Italy, Coldiretti apre i tir al valico del Brennero e scopre mozzarelle polacche marchiate col tricolore [1] Il dramma della moglie del fungaiolo precipitato nel bosco: "Quella frana poteva essere segnalata" [1] Incidenti sulla Porrettana, i residenti vogliono più controlli e autovelox [1] ASSOCIAZIONI ARCI Croce Verde Misericordia "Moreno Vannucci" Vivaisti ASS.SPORTIVE FERRUCCI LIBERTAS ASD Tennistavolo Pistoia SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 8

11 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 ATTIVITA' ViBanca Giorgio Tesi Group Minimo 5 - Massimo caratteri Inserisci qui il codice di sicurezza riportato sopra: Invia I COMMENTI DEI LETTORI SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 9

12 RASSEGNA WEB LAVOCEDIPISTOIA.IT Data pubblicazione: 16/09/2015. Sport PODISMO Corsa degli Zombi (competitiva e non da 8,1 km) BASKET Pistoia Basket City: entrano cinque nuovi consorziati BASKET Campagna abbonamenti dal 16 settembre al 3 ottobre BASKET Pistoia Basket in amichevole con gli Shanghai Sharks BASKET Campagna Abbonamenti 2015/2016 Giorgio Tesi Group MTB 6 Gimkana Memorial Ballerini dell Avis Bike Pistoia MOUNTAIN BIKE Granfondo da Torri a Torri, vince Maddaloni BASKET Pistoia Basket, test match con Valentina's Bottegone Agenda Tutti gli eventi di oggi Farmacie di turno I cinema a Pistoia I cinema a Quarrata e Valdinievole I cinema a Lucca e Prato Le mostre in corso Spettacoli teatrali Numeri utili Cultura ESTASI VISIVE di Simone Magli Orizzonti di periferia Dopo averci offerto una panoramica su Pistoia, la nostra città, Simone Magli sceglierà e vi proporrà delle foto più generiche scattate nel suo quotidiano: dettagli e immagini associati a un titolo che avrà il compito di definirle e rafforzarle ASSOCIAZIONI SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 10

13 art RASSEGNA WEB LINEEFUTURE.IT Data pubblicazione: 16/09/ in evidenza: PASSERELLA SUL QUADRELLI, DOPPIO SENSO A FINE-SETTEMBRE 13 ore fa Cerca nel sito... PRIMO PIANO CITTÀ PROVINCIA REGIONE CULTURA PESTE&CORNA OSPITE LETTORI CONTENITORE ECONOMIA SPORT CHI SIAMO REDAZIONE PRIVACY SCRIVETECI QUARRATA/NEWS QUARRATA E DINTORNI PUBBLICITÀ HOME CITTÀ SANITÀ. MEDICI E MANAGER DI QUATTRO ASL TOSCANE A CONFRONTO SANITÀ. MEDICI E MANAGER DI QUATTRO ASL TOSCANE A CONFRONTO Articolo inserito in data: 17 settembre 2015 alle 7:48 0 commenti di REDAZIONE L incontro, il 16 e 17 ottobre, al residence Renaissance Tuscany Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli di Barga Stampa PDF PISTOIA. Due giorni di confronto, scambio e reciproca conoscenza che i vertici e i livelli direttivi della Aziende sanitarie di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia terranno a metà ottobre per mettere sul tavolo le questioni da chiarire in vista della nascita della nuova Azienda sanitaria di area vasta che le raggrupperà tutte e quattro sotto un unico tetto secondo la riforma della sanità toscana varata dalla Giunta regionale. Quasi 200 persone fra dirigenti di strutture mediche, infermieristiche e amministrative che si confronteranno dando ognuna il proprio contributo alla definizione delle Paolo Morello Marchese ipotesi delle modalità organizzative e relazionali da attuare al momento della fusione delle Asl 3, 4, 10 e 11, stando ai tempi fissati dalla legge all inizio del prossimo anno. Condivideranno all incirca per 36 ore, un venerdì e un sabato mattina, momenti di discussione, confronto, suddivisi in gruppi che nei 12 ospedali delle 4 Asl svolgono le medesime funzioni, si occupano delle stesse patologie, curano le stesse malattie, oppure che, negli uffici, trattano affari economici o burocratici identici, mettendo a confronto le attività e i punti di forza nonché gli ambiti da potenziare in parole povere quali modalità impiegano i colleghi della porta accanto. La riunione mirata a far crescere lo spirito di squadra, gettare le basi di un senso di appartenenza, trovare il passo comune di quasi dipendenti a tanto ammonta il personale impiegato nelle 4 realtà si terrà il 16 e il 17 ottobre su terreno neutro, in una località fuori dai confini della nuova super Asl: il residence Renaissance Tuscany Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli, Barga, in provincia di Lucca: nella Valle del Serchio, tra le Alpi Apuane e l Appennino Tosco Emiliano, immerso tra boschi di castagni. Sono inoltre già in fase di organizzazione altre iniziative, di una singola giornata di lavoro, rivolte ai dipartimenti della prevenzione, della salute mentale e delle cure primarie che verranno fissate dopo gli incontri previsti con i dirigenti di queste strutture in tutte e quattro le realtà territoriali. La due giorni al Ciocco, pertanto, è solo uno dei momenti che, prima della fine dell anno, verranno organizzati per sviscerare tutte le questioni utili a far partire la nuova macchina che gestirà la salute di più di un milione e mezzo di abitanti all incirca il 41% di quanti vivono in Toscana residenti in 71 Comuni e su una superficie di quasi chilometri quadrati, il 21% del territorio regionale. L incontro afferma il commissario Paolo Morello Marchese è necessario per la futura convivenza, conoscenza e condivisione dell ipotesi organizzativa da sottoporre alla valutazione dell assessorato regionale. Il costo dell iniziativa rientra nei piani annuali di formazione finanziato dai fondi già stanziati per l aggiornamento e la riqualificazione del personale dipendente delle 4 aziende, e quindi non ci sono spese aggiuntive che vadano a gravare sui capitoli destinati a garantire i livelli assistenziali e il mantenimento del quadro occupazionale che, per il commissario in primo luogo, restano priorità irrinunciabili. [ponticelli usl 3] SPECIALE ELEZIONI REGIONALI 2015 GUARDA I RISULTATI IN TEMPO REALE POPOLARI COMMENTI TAGS «FAR.COM.? IO STO IN VIETNAM» 3 settimane fa 13 LA BRACIA. IL SINDACO CORMIO: «BENE LE INIZIATIVE, MA NEL RISPETTO DELLE REGOLE» 2 settimane fa 11 SFORAMENTO DELLA LINEA 1: IL COMUNICATO DEI SINDACI 2 settimane fa 9 OGGI LA CACCIA NON È PER TUTTI 2 settimane fa 9 «SI STA USCENDO DALLA CRISI PER LEGGE» 2 settimane fa 9 L ISDS, IL TTIP, MASSIMO BALDI & I SOLITI FESSI DEGLI ITALIANI 4 settimane fa 9 ci fa senso. «DAI PICCINI? BEN VA SE NON TI BECCHI UNA QUERELA!» 1 settimana fa 8 ci fa senso. LA MONTAGNA RIPARTE COL PIF(FERO) 2 settimane fa 7 MANGONI IN TV A ELEMOSINARE 60 ALBERI E QUATTRO BANCHI DI SCUOLA 1 settimana fa 7 QUARRATA, COMUNE E ASSOCIAZIONI PER L INSERIMENTO DEI MIGRANTI 2 settimane fa 6 Tags: Azienda sanitaria di area vasta, commissario Paolo Morello Marchese, Empoli, Firenze, pistoia, prato, Renaissance Tuscany Il Ciocco" a Castelvecchio Pascoli Luigi Scardigli Mostra tutti gli articoli di Luigi Scardigli Articoli correlati Parlane sui Social Network INFANZIA E CITTÀ TERZA EDIZIONE 1 minuto fa 0 MONTEMURLO, VA IN SCENA RESISTERE PER L ARTE 12 minuti fa 0 VERSO IL SUPERAMENTO DEI CENTRI DIURNI PSICHIATRICI 17 minuti fa 0 CERCASI PERCORSO PEDONALE PER CSI. DICIOTTESIMO CAMPIONATO NAZIONALE DI Condividi questo articolo su Twitter PISTE CICLABILI ATLETICA LEGGERA 25 minuti fa 0 Condividi questo articolo su Facebook PISTOIA, TORNA L ATTESO RIDE FRIENDS SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 11

14 art RASSEGNA WEB MET.PROVINCIA.FI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Login News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze Area Fiorentina Chianti Empolese Valdelsa Mugello Piana Val di Sieve Valdarno Prato Pistoia Cerca: Vai Home Primo piano Agenzia Archivio Top News Redattori NewsLetter Rss Edicola Chi siamo [Sanità] Azienda Asl 3 Pistoia Facebook Twitter Da Buggiano a Milano, presentato nell ambito dell EXPO il progetto Verso il superamento dei Centri Diurni Psichiatrici Resoconto di una giornata particolare Primo piano Toscana Finanza Sport Primo Piano News di Topnews - ANSA.it Ansa Top News - Tutti gli Rss VIABILITÀ METEO SPETTACOLI EVENTI Servizi e strumenti Offerte di lavoro DA BUGGIANO A MILANO Foto Gadgets PRESENTATO ALL EXPO DAGLI UTENTI DEL MAH, BOH! INNOVATIVO PERCORSO SULLA SALUTE MENTALE Da Buggiano a Milano, invitati dall organizzazione KIP International School, gli utenti del centro di Buggiano in Valdinievole Mah, Boh!, hanno presentato domenica scorsa (13 settembre) nell ambito dell EXPO, il progetto Verso il superamento dei Centri Diurni Psichiatrici. Il Mah,Boh! rappresenta infatti una innovativa esperienza a livello nazionale dove l isolamento del centro diurno è stato trasformato in uno spazio attraversato dall intera comunità locale: una sorta di centro sociale frequentato da tutti i cittadini. Gli utenti insieme ai familiari delle associazioni, Rosa Spina e Albatros, ai volontari, agli operatori per l intero pomeriggio hanno illustrato il progetto ai visitatori e rilasciato interviste. Il padiglione che li ha accolti, pensato per essere un luogo d'incontro internazionale tra istituzioni, associazioni e settore privato sui temi dello sviluppo evocava l idea del Villaggio del Mondo: c era anche Marco Cavallo, il cavallo azzurro, il simbolo, della cosiddetta riforma Basaglia, la legge 180 che ha trasformato l istituzione manicomiale. Momento centrale della giornata l iniziativa a carattere internazionale che ha affrontato il tema della marginalità dalle persone con disturbo mentale ai bambini di strada brasiliani. Organizzata con "Progetto AXE' " del Brasile, sono intervenute diverse associazioni di salute mentale della Lombardia e molti rappresentanti di amministrazioni comunali. L'incontro è stato coordinato da Iris Caffelli, di ForMattArt, alla presenza del console brasiliano a Milano e da Francesco Cappelli, assessore all'educazione del Comune di Milano. Mobile Rss Edicola imobi Facebook Twitter Accessibilità Scelta rapida Notizie Cantieri Eventi Tweets Incontro Domanda Offerta di Lavoro Met Trova C.P.I. Archivio news Archivio Toscana 2013 Città Metropolitana Città Metropolitana Comunicati stampa U.R.P. Newsletter Met Sport Non-profit Il dottor D Anza commentando la giornata l ha definita intensa e particolare, rilevando che il motivo conduttore dell Expo è nutrire il pianeta anche con altri nutrimenti : i diritti delle persone e la lotta all'esclusione 16/09/ Azienda Asl 3 Pistoia Reg. Tribunale Firenze n del 20/01/2003 Met Città Metropolitana di Firenze Via Cavour, Firenze tel , fax Direttore responsabile: Gianfrancesco Apollonio Web designer: Claudia Nielsen Coordinamento redazionale: Loriana Curri ^ inizio pagina Content editor: Antonello Serino, Paolo Ciulli Ufficio Stampa: Michele Brancale, Salvatore Lagaccia SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 12

15 RASSEGNA WEB MET.PROVINCIA.FI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 a cura di: Città Metropolitana di Firenze - Direzione Urp, E-Government COPYRIGHT E LICENZA D'USO INFORMAZIONI SUL SITO CLAUSOLA DI ESCLUSIONE RESPONSABILITÀ SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 13

16 art RASSEGNA WEB MET.PROVINCIA.FI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Login News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze Area Fiorentina Chianti Empolese Valdelsa Mugello Piana Val di Sieve Valdarno Prato Pistoia Cerca: Vai Home Primo piano Agenzia Archivio Top News Redattori NewsLetter Rss Edicola Chi siamo [Sanità] Asl 10 Firenze Facebook Twitter Medici e manager delle 4 Asl 2 giorni insieme per conoscersi Primo piano Toscana Finanza Sport Primo Piano News di Topnews - ANSA.it Ansa Top News - Tutti gli Rss Quasi 200 persone fra dirigenti di strutture mediche, infermieristiche e amministrative che si confronteranno Due giorni di confronto, scambio e reciproca conoscenza che i vertici e i livelli direttivi della Aziende sanitarie di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia terranno a metà ottobre per mettere sul tavolo le questioni da chiarire in vista della nascita della nuova Azienda sanitaria di area vasta che le raggrupperà tutte e quattro sotto un unico tetto secondo la riforma della sanità toscana varata dalla Giunta regionale. Quasi 200 persone fra dirigenti di strutture mediche, infermieristiche e amministrative che si confronteranno dando ognuna il proprio contributo alla definizione delle ipotesi delle modalità organizzative e relazionali da attuare al momento della fusione delle Asl 3, 4, 10 e 11, stando ai tempi fissati dalla legge all inizio del prossimo anno. Condivideranno all incirca per 36 ore, un venerdì e un sabato mattina, momenti di discussione, confronto, suddivisi in gruppi che nei 12 ospedali delle 4 Asl svolgono le medesime funzioni, si occupano delle stesse patologie, curano le stesse malattie, oppure che, negli uffici, trattano affari economici o burocratici identici, mettendo a confronto le attività e i punti di forza nonché gli ambiti da potenziare in parole povere quali modalità impiegano i colleghi della porta accanto. La riunione mirata a far crescere lo spirito di squadra, gettare le basi di un senso di appartenenza, trovare il passo comune di quasi dipendenti a tanto ammonta il personale impiegato nelle 4 realtà si terrà il 16 e il 17 ottobre su terreno neutro, in una località fuori dai confini della nuova super Asl: il residence "Renaissance Tuscany Il Ciocco" a Castelvecchio Pascoli, Barga, in provincia di Lucca: nella Valle del Serchio, tra le Alpi Apuane e l Appennino Tosco Emiliano, immerso tra boschi di castagni. Sono inoltre già in fase di organizzazione altre iniziative, di una singola giornata di lavoro, rivolte ai dipartimenti della prevenzione, della salute mentale e delle cure primarie che verranno fissate dopo gli incontri previsti con i dirigenti di queste strutture in tutte e quattro le realtà territoriali. La due giorni al Ciocco, pertanto, è solo uno dei momenti che, prima della fine dell anno, verranno organizzati per sviscerare tutte le questioni utili a far partire la nuova macchina che gestirà la salute di più di un milione e mezzo di abitanti all incirca il 41% di quanti vivono in Toscana residenti in 71 Comuni e su una superficie di quasi chilometri quadrati, il 21% del territorio regionale. L incontro, afferma il commissario Paolo Morello Marchese «è necessario per la futura convivenza, conoscenza e condivisione dell'ipotesi organizzativa da sottoporre alla valutazione dell'assessorato regionale». Il costo dell iniziativa rientra nei piani annuali di formazione finanziato dai fondi già stanziati per l aggiornamento e la riqualificazione del personale dipendente delle 4 aziende, e quindi non ci sono spese aggiuntive che vadano a gravare sui capitoli destinati a garantire i livelli assistenziali e il mantenimento del quadro occupazionale che, per il commissario in primo luogo, restano priorità irrinunciabili. 16/09/ Asl 10 Firenze VIABILITÀ METEO SPETTACOLI EVENTI Servizi e strumenti Foto Mobile Edicola Facebook Gadgets Rss imobi Twitter Accessibilità Scelta rapida Notizie Cantieri Eventi Tweets Reg. Tribunale Firenze n del 20/01/2003 Met Città Metropolitana di Firenze Via Cavour, Firenze Offerte di lavoro Incontro Domanda Offerta di Lavoro Met Trova C.P.I. Archivio news Archivio Toscana 2013 Città Metropolitana Città Metropolitana Comunicati stampa U.R.P. Newsletter Met Sport tel , fax Non-profit Direttore responsabile: Gianfrancesco Apollonio Web designer: Claudia Nielsen Coordinamento redazionale: Loriana Curri Content editor: Antonello Serino, Paolo Ciulli ^ inizio pagina Ufficio Stampa: Michele Brancale, Salvatore Lagaccia SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 14

17 art Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: Lettori Ed. II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis 17-SET-2015 da pag. 3 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 15

18 art RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Cerca: VAI 08:09-17/9/ utenti online visite ieri [protetta] Home Buggiano Chiesina Uzzanese Larciano Lamporecchio Marliana Massa e Cozzile Valdinievole Monsummano Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano CRONACHE SPONSORS PESCIA Biscioni e Pieraccini: "E' vero che a Pescia non ci sono strutture convenzionate con il Servizio sanitario nazionale?" 16/9/ :41 (0 commenti) I consiglieri comunali Luca Biscioni e Gianpaolo Pieraccini interrogano il sindaco in tema di sanità. "Raccogliamo lamentele da parte di molti nostri concittadini che necessitano di terapie fisiche: "A Pescia non vi sono strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, così per eseguire le fisioterapie dobiamo rivolgersi a strutture private a pagamento oppure spostarsi in altre città, fonte quindi, il tutto, di disagi e spese". Dato che ella è anche titolare della delega alla sanità la interroghiamo: Corrisponde al vero che nel comune di Pescia non esistono strutture direttamente gestite dal Servizio Sanitario Nazionale oppure strutture private accreditate dove i cittadini possano rivolgersi per sottoporsi a forme di terapie fisiche quali ultrasuoni, varie forme di elettro-terapia, mobilizzazioni etc. come da legge regionale 595/2005, senza alcuna spesa se non quella dell'eventuale ticket di partecipazione alla stessa? Corrisponde al vero che in altri Comuni della Valdinievole, della Piana Pistoiese e del capoluogo stesso esistono centri privati accreditati dove i cittadini possono rivolgersi per ottenere le prestazioni? E' sua intenzione adoperarsi nelle idonee sedi (Conferenza dei sindaci, Asl e Regione Toscana) affinchè anche i cittadini di Pescia possano usufruire delle prestazioni di cui lamentano la mancanza? Qualora non vi sia intenzione da parte della Asl e della Regione Toscana di aumentare il budget di spesa per le terapie fisiche accreditate nel territorio pistoiese è sua intenzione agire nelle sedi di c.p. per far ridistribuire le quote di spesa in atto in modo che di parte di esse possano usufruire i cittadini di Pescia? Sperando in un suo fattivo e subitaneo interessamento per risolvere queste problematiche inerenti la salute dei nostri concittadini, chiediamo che questa nostra interrogazione venga nel prossimo consiglio comunale". leggi gli altri articoli di Cronache ARTICOLI CORRELATI I consiglieri Biscioni e Pieraccini si rivolgono al sindaco: "Richiediamo interventi urgenti nelle frazioni di Pescia" Biscioni e Pieraccini: "E' vero che il servizio di emodinamica all'ospedale è sospeso dal 1 agosto?" SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 16

19 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Biscioni e Pieraccini: "Nel 2014 avevamo proposto una commissione consiliare sull'ospedale ma il Pd ci ostacolò" IN EVIDENZA LE ATTIVITA' CONSIGLIATE INSERISCI IL TUO COMMENTO OPINIONI Scrivi un'opinione Scrivi un annuncio Scrivi una poesia ENTI Nome: Titolo: Testo: Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Minimo 0 - Massimo 50 caratteri Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Provincia di Pistoia MENU Attualità Cosa accade Magazine Redazione UTILITA' Giornali Servizi Tempo Libero Per Viaggiare Minimo 5 - Massimo caratteri I COMMENTI DEI LETTORI Inserisci qui il codice di sicurezza riportato sopra: Invia L'OPINIONE Chiude bar alla stazione Segnalo che il gestore del bar annesso alla stazione ferroviaria di Montecatini Centro ha cessato la locazione, altro contributo per il degrado di quella stazione che attualmente ha completamente vuoti... Sindaco alla riscossa Scrivo in merito agli incontri programmati del sindaco Vanni con la popolazione che saranno l'ennesimo spot politico. Non ci vuole molto a vedere i problemi. Marciapiedi inesistenti come sulla via Francesca... TUTTI I COMMENTI AGLI ARTICOLI Ex Del Magro, Confcommercio: "Parcheggi e spazi d'incontro per riqualificare l'area" [2] Tognarelli (Movimento Tricolore): "Striscioni esposti per Giornata della Memoria hanno macchiato muri scuole medie" [4] Sequestrato il terreno venduto in passato dal Comune a un consigliere comunale: accuse di abuso d'ufficio [3] Furti e danneggiamenti alle auto in sosta: identificati nella notte e allontanati dal territorio due bulgari [1] Casa Babbo Natale, stop a prevendita biglietti (poi parte l'attacco alla neo-assessora) [2] Primo giorno di scuola con il sindaco alle De Amicis: "Metteremo in sicurezza ogni situazione critica" [1] SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 17

20 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 18

21 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 L'ANGOLO DELLE OCCASIONI PISTOIA E PROVINCIA Fallimenti Clicca qui TUTTE LE OCCASIONI Auto e moto usate Clicca qui SPORT CALCIO Montecatini espugna S.Giovanni Valdarno, decide Ferrari CALCIO A 5 Murialdo, vittoria in amichevole alla prima uscita RALLY Jolly Racing Team porta in Valdinievole titolo Renault CALCIO Monsummano, oltre 180 bambini iscritti a scuola calcio CICLISMO Inpa Giusfredi, il bilancio del Giro della Toscana TIRO A SEGNO SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 19

22 art RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Cerca: VAI 08:09-17/9/ utenti online visite ieri [protetta] Home Buggiano Chiesina Uzzanese Larciano Lamporecchio Marliana Massa e Cozzile Valdinievole Monsummano Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano CRONACHE SPONSORS BUGGIANO Presentato dagli utenti del centro "Mah, Boh!" all'expo di Milano un innovativo percorso sulla salute mentale 16/9/ :07 (0 commenti) Da Buggiano a Milano, invitati dall organizzazione Kip International School, gli utenti del centro Mah, Boh! hanno presentato domenica scorsa nell ambito dell Expo, il progetto Verso il superamento dei Centri diurni psichiatrici. Il Mah,Boh! rappresenta infatti una innovativa esperienza a livello nazionale dove l isolamento del centro diurno è stato trasformato in uno spazio attraversato dall intera comunità locale: una sorta di centro sociale frequentato da tutti i cittadini. Gli utenti insieme ai familiari delle associazioni, Rosa Spina e Albatros, ai volontari, agli operatori per l intero pomeriggio hanno illustrato il progetto ai visitatori e rilasciato interviste. Il padiglione che li ha accolti, pensato per essere un luogo d'incontro internazionale tra istituzioni, associazioni e settore privato sui temi dello sviluppo evocava l idea del Villaggio del Mondo: c era anche Marco Cavallo, il cavallo azzurro, il simbolo, della cosiddetta riforma Basaglia, la legge 180 che ha trasformato l istituzione manicomiale. Momento centrale della giornata l iniziativa a carattere internazionale che ha affrontato il tema della marginalità dalle persone con disturbo mentale ai bambini di strada brasiliani. Organizzata con "Progetto Axé " del Brasile, sono intervenute diverse associazioni di salute mentale della Lombardia e molti rappresentanti di amministrazioni comunali. L'incontro è stato coordinato da Iris Caffelli, di ForMattArt, alla presenza del console brasiliano a Milano e da Francesco Cappelli, assessore all'educazione del Milano. Il dottor D Anza commentando la giornata l ha definita intensa e particolare, rilevando che il motivo conduttore dell Expo è nutrire il pianeta anche con altri nutrimenti : i diritti delle persone e la lotta all'esclusione In foto: utenti e operatori del centro Mah, Boh? Fonte: Asl leggi gli altri articoli di Cronache ARTICOLI CORRELATI Il "Mah, boh" a Expo 2015: l'innovativo percorso sulla salute mentale presentato al padiglione Kip International Venerdì 19 appuntamento al Mah Boh con il ciclo di incontri Salute Mentale come Bene Comune SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 20

23 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Centro culturale "Mah, boh!": al via una lunga estate di eventi nella prima realtà in Toscana per "inclusione" IN EVIDENZA LE ATTIVITA' CONSIGLIATE INSERISCI IL TUO COMMENTO OPINIONI Scrivi un'opinione Scrivi un annuncio Scrivi una poesia ENTI Nome: Titolo: Testo: Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Minimo 0 - Massimo 50 caratteri Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Provincia di Pistoia MENU Attualità Cosa accade Magazine Redazione UTILITA' Giornali Servizi Tempo Libero Per Viaggiare Minimo 5 - Massimo caratteri I COMMENTI DEI LETTORI Inserisci qui il codice di sicurezza riportato sopra: Invia L'OPINIONE Chiude bar alla stazione Segnalo che il gestore del bar annesso alla stazione ferroviaria di Montecatini Centro ha cessato la locazione, altro contributo per il degrado di quella stazione che attualmente ha completamente vuoti... Sindaco alla riscossa Scrivo in merito agli incontri programmati del sindaco Vanni con la popolazione che saranno l'ennesimo spot politico. Non ci vuole molto a vedere i problemi. Marciapiedi inesistenti come sulla via Francesca... TUTTI I COMMENTI AGLI ARTICOLI Ex Del Magro, Confcommercio: "Parcheggi e spazi d'incontro per riqualificare l'area" [2] Tognarelli (Movimento Tricolore): "Striscioni esposti per Giornata della Memoria hanno macchiato muri scuole medie" [4] Sequestrato il terreno venduto in passato dal Comune a un consigliere comunale: accuse di abuso d'ufficio [3] Furti e danneggiamenti alle auto in sosta: identificati nella notte e allontanati dal territorio due bulgari [1] Casa Babbo Natale, stop a prevendita biglietti (poi parte l'attacco alla neo-assessora) [2] Primo giorno di scuola con il sindaco alle De Amicis: "Metteremo in sicurezza ogni situazione critica" [1] SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 21

24 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 22

25 RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 L'ANGOLO DELLE OCCASIONI PISTOIA E PROVINCIA Fallimenti Clicca qui TUTTE LE OCCASIONI Auto e moto usate Clicca qui SPORT CALCIO Montecatini espugna S.Giovanni Valdarno, decide Ferrari CALCIO A 5 Murialdo, vittoria in amichevole alla prima uscita RALLY Jolly Racing Team porta in Valdinievole titolo Renault CALCIO Monsummano, oltre 180 bambini iscritti a scuola calcio CICLISMO Inpa Giusfredi, il bilancio del Giro della Toscana TIRO A SEGNO SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 23

26 art RASSEGNA WEB VALDINIEVOLEOGGI.IT Data pubblicazione: 16/09/2015 Cerca: VAI 08:09-17/9/ utenti online visite ieri [protetta] Home Buggiano Chiesina Uzzanese Larciano Lamporecchio Marliana Massa e Cozzile Valdinievole Monsummano Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano CRONACHE SPONSORS VALDINIEVOLE In 200, tra medici e manager di 4 Asl, passeranno due giorni insieme per conoscersi meglio e interagire 16/9/ :07 (0 commenti) Due giorni di confronto, scambio e reciproca conoscenza che i vertici e i livelli direttivi della aziende sanitarie di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia terranno a metà ottobre per mettere sul tavolo le questioni da chiarire in vista della nascita della nuova Azienda sanitaria di area vasta che le raggrupperà tutte e quattro sotto un unico tetto secondo la riforma della sanità toscana varata dalla giunta regionale. Quasi 200 persone fra dirigenti di strutture mediche, infermieristiche e amministrative che si confronteranno dando ognuna il proprio contributo alla definizione delle ipotesi delle modalità organizzative e relazionali da attuare al momento della fusione delle Asl 3, 4, 10 e 11, stando ai tempi fissati dalla legge all inizio del prossimo anno. Condivideranno all incirca per 36 ore, un venerdì e un sabato mattina, momenti di discussione, confronto, suddivisi in gruppi che nei 12 ospedali delle 4 Asl svolgono le medesime funzioni, si occupano delle stesse patologie, curano le stesse malattie, oppure che, negli uffici, trattano affari economici o burocratici identici, mettendo a confronto le attività e i punti di forza nonché gli ambiti da potenziare in parole povere quali modalità impiegano i colleghi della porta accanto. La riunione mirata a far crescere lo spirito di squadra, gettare le basi di un senso di appartenenza, trovare il passo comune di quasi dipendenti a tanto ammonta il personale impiegato nelle 4 realtà si terrà il 16 e il 17 ottobre su terreno neutro, in una località fuori dai confini della nuova super Asl: il residence "Renaissance Tuscany Il Ciocco" a Castelvecchio Pascoli, Barga, in provincia di Lucca: nella Valle del Serchio, tra le Alpi Apuane e l Appennino Tosco Emiliano, immerso tra boschi di castagni. Sono inoltre già in fase di organizzazione altre iniziative, di una singola giornata di lavoro, rivolte ai dipartimenti della prevenzione, della salute mentale e delle cure primarie che verranno fissate dopo gli incontri previsti con i dirigenti di queste strutture in tutte e quattro le realtà territoriali.la due giorni al Ciocco, pertanto, è solo uno dei momenti che, prima della fine dell anno, verranno organizzati per sviscerare tutte le questioni utili a far partire la nuova macchina che gestirà la salute di più di un milione e mezzo di abitanti all incirca il 41% di quanti vivono in Toscana residenti in 71 Comuni e su una superficie di quasi chilometri quadrati, il 21% del territorio regionale. L incontro, afferma il commissario Paolo Morello Marchese «è necessario per la futura convivenza, conoscenza e condivisione dell'ipotesi organizzativa da sottoporre alla valutazione dell'assessorato regionale». Il costo dell iniziativa rientra nei piani annuali di formazione finanziato dai fondi già stanziati per l aggiornamento e la riqualificazione del personale dipendente delle 4 aziende, e quindi non ci sono spese aggiuntive che vadano a gravare sui capitoli destinati a garantire i livelli assistenziali e il mantenimento del SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 24

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia Premessa: I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia Le schede seguenti si basano sui dati ufficiali forniti dal Gestore Servizi Elettrici alla data del 08/04/2011: questi dati sono da considerarsi

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO CENSIMENTO DENOMINATO "CONOSCERE CHI HA BISOGNO DI AIUTO" NECESSARIO AL COMPLETAMENTO DATI DEI PIANI DI PROTEZIONE CIVILE E DELLE PROCEDURE DELLA CENTRALE

Dettagli

Unità 15. Muoversi nel territorio. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 15. Muoversi nel territorio. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 15 Muoversi nel territorio CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui servizi relativi al trasporto urbano parole relative all uso dei trasporti urbani ed agli

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Università per Stranieri di Siena Livello 1 Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1 GUIDA AL PORTALE PARTE 1 1 L HOME PAGE Al primo ingresso nel portale www.farmaciefvg.it è visualizzata l Home page (letteralmente pagina di casa ma meglio conosciuta come pagina iniziale ) la cui parte

Dettagli

ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA

ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA CULTURA E TURISMO Navigando s impara 17 www.italia.it ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA 39 Questo portale è il punto di riferimento ufficiale di chi vuole scoprire le bellezze naturali e storiche

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

27 Giugno 2014 Z2120.6 AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

27 Giugno 2014 Z2120.6 AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION REPUTAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 9 luglio 2015 Rassegna del 09/07/2015 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 08/07/15 GONEWS.IT 1 Caldo record: in provincia

Dettagli

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a CRESCIT per promuovere il SERVIZIO CIVILE REGIONALE nelle Associazioni foto di

Dettagli

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG Questa è come si presenta la Home page del sito. in questo documento vengono descritte le varie sezioni e come utilizzare alcune funzionalità Pagina 1 di 19 Menù principale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Cga capofila del progetto Genitori in rete

Cga capofila del progetto Genitori in rete Cga capofila del progetto Genitori in rete 09 dicembre 2015 - Prende il via il progetto Genitori in rete, con il quale il Comitato Genitori, che è capofila dei promotori, punta a realizzare una rete di

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

GIULIO VALESINI FUORI CAMPO

GIULIO VALESINI FUORI CAMPO BIKE TO WORK Di Giulio Valesini FUORI CAMPO Se andate a lavoro in bicicletta il comune vi paga. L ha proposto ai suoi cittadini il sindaco di Massarosa. Un paese in provincia di Lucca, che indossa di diritto

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Cos è una pagina Facebook? E la pagina gratuita dedicata alle attività che Facebook mette a disposizione di chi vuole far conoscere il proprio

Dettagli

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni; Internet è ormai universalmente riconosciuto come il nuovo mezzo di comunicazione di massa la cui diffusione cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Questa vera e propria rivoluzione della comunicazione

Dettagli

La App. La app S.H.A.W è scaricabile gratuitamente dai principali market (App Store e Google Play Market.

La App. La app S.H.A.W è scaricabile gratuitamente dai principali market (App Store e Google Play Market. E! L obiettivo La App S.H.A.W. è stata ideata per la sicurezza delle donne, ma anche pensata e realizzata per rispondere alla richiesta di informazioni e strumenti efficaci per la prevenzione della violenza

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE

COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE Dare visibilità alla campagna significa PORTARE GENTE IN PIAZZA Attività di ufficio stampa 1 Pubblicazione e condivisione online 2 Qual è il nostro obiettivo? Far sì che

Dettagli

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL ALFA PORTAL La struttura e le potenzialità della piattaforma Alfa Portal permette di creare, gestire e personalizzare un Portale di informazione in modo completamente automatizzato e user friendly. Tramite

Dettagli

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa In collaborazione con l iniziativa edilportale tour 2010 PIANO CASA le istituzioni viaggiano in ordine sparso Con questa iniziativa intendiamo fare il punto della situazione operando un monitoraggio dell

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Schio (VI) GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI Nel foglio che ti è stato consegnato sono indicate le credenziali per accedere all area riservata ad ogni

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE Navigando s impara SALUTE E BENESSERE 49 www.salute.gov.it MINISTERO DELLA SALUTE 78 Questo è il sito ufficiale del Ministero della Salute. Nella parte centrale della home page trovi le notizie In primo

Dettagli

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia CHI SIAMO Telepaviaweb.tv, la prima vetrina televisiva sul mondo della provincia di Pavia che grazie alle potenzialità della rete abbatte limiti e confini dei mezzi di comunicazione tradizionali. Telepaviaweb.tv

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

A Prato il confronto tra i rappresentanti di Centria e sindacati sul futuro dei 42 lavoratori. USB Toscana pronta a dare il proprio sostegno alla mobilitazione. Firenze riparte a sinistra e Sì Toscana

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Per i diritti dei cittadini. una rete a sostegno dei più deboli

Per i diritti dei cittadini. una rete a sostegno dei più deboli Per i diritti dei cittadini una rete a sostegno dei più deboli Una rete per i diritti un servizio per i cittadini Cesvot e Difensore civico regionale hanno siglato nel 2011 un protocollo d intesa con l

Dettagli

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 In farmacia CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

uidu.org uidu.org Il network socialmente utile

uidu.org uidu.org Il network socialmente utile uidu.org uidu.org Il network socialmente utile uidu è comunità e territorio Una piattaforma web geolocalizzata per favorire l incontro tra realtà a km zero 90 % delle organizzazioni non profit ha un raggio

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

Il social network per segnalare il degrado nella tua città

Il social network per segnalare il degrado nella tua città Il social network per segnalare il degrado nella tua città Stati Uniti, Nord Europa, Asia. Sono tantissimi i paesi che in questi ultimi anni hanno adottato gli strumenti del web 2.0 per creare un filo

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Struttura della Manifestazione

Struttura della Manifestazione 2/3/4 ottobre 2015 Struttura della Manifestazione GREEN CENTER Gli antichi Giardini della Guastalla, a due passi dall Università Statale, nel cuore di Milano, saranno la casa nel verde della manifestazione.

Dettagli

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Marketing di Successo per Operatori Olistici Marketing di Successo per Operatori Olistici Impostazione della Pagina Business Facebook Guida Passo a Passo 1. Vai su Facebook.com/pages CLicca il pulsante verde in alto a destra + Crea una Pagina Nota:

Dettagli

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più GIOCHI MATEMATICI ANNO SCOLASTICO PER 2009 SCUOLA - 2010 PRIMARIA Il di Centro Gruppo Matematica di ricerca F. Enriques sulla didattica dell'università della matematica degli Studi nella scuola di Milano,

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO

GUIDA RAPIDA ALL USO GUIDA RAPIDA ALL USO IN BREVE COME FUNZIONA/CHE COS E PITSHOP? Pitshop è una piattaforma di ricerca di capi di abbigliamento e calzature. Il plus di Pitshop, rispetto a strumenti già presenti sul mercato,

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS Dedicato alle organizzazioni partner 1 1. INSIEME SUI SOCIAL MEDIA... 3 2. FACEBOOK... 5 2.1 MI PIACE FONDAZIONE CARIPLO!... 5 2.2 FAR CONOSCERE LA PAGINA FACEBOOK

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 La Nostra gente, la grande ricerca di mercato sulla Serie B Quanti sono gli italiani interessati alla Serie B? Qual è il loro identikit? Quali le abitudini,

Dettagli

Cos è? www.soccerpass.com

Cos è? www.soccerpass.com Cos è? www.soccerpass.com È la nuova e innovativa piattaforma di servizi nata per supportare gli operatori del mondo del calcio professionista negli spostamenti Laboratorio di Servizi In continua evoluzione,

Dettagli

SITO PACK NO LIMIT. Sviluppiamo il Business on line delle aziende dal 2002. Esci dagli schemi: entra nella nuova era dell Internet Marketing

SITO PACK NO LIMIT. Sviluppiamo il Business on line delle aziende dal 2002. Esci dagli schemi: entra nella nuova era dell Internet Marketing Sviluppiamo il Business on line delle aziende dal 2002 SITO PACK NO LIMIT Esci dagli schemi: entra nella nuova era dell Internet Marketing Abbiamo scelto il colore giallo perché rappresenta il cambiamento,

Dettagli

Provincia Regionale di Trapani

Provincia Regionale di Trapani Intervento di saluto del Commissario Straordinario dott. Salvatore Rocca al seminario Esperienze di qualità per lo sviluppo del turismo culturale nei centri storici della Provincia di Trapani. Aula del

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Cari Colleghi, ho il piacere di illustrarvi un nuovo ed innovativo servizio dell ORGS.

Cari Colleghi, ho il piacere di illustrarvi un nuovo ed innovativo servizio dell ORGS. Portale geologi di Sicilia - a cura di Roberto Torre- Cari Colleghi, ho il piacere di illustrarvi un nuovo ed innovativo servizio dell ORGS. Si tratta di un sistema informatico (parte integrante in un

Dettagli

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente 24.09.2013 h 09:02 Di Redazione L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente Paolo Mariani alla guida de L'Unione da 28 anni: poesia in suo onore SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) - Festa grande ieri,

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

Questo è riservato all Organizzazione Nazionale per la sistemazione delle parrocchie negli alberghi e per controlli contributi

Questo è riservato all Organizzazione Nazionale per la sistemazione delle parrocchie negli alberghi e per controlli contributi Questa è la schermata iniziale che appare dopo essere andati su internet e scritto www.cogeri.it, quindi cliccare Gestione Parrocchia. In questa pagina si trova una finestra con notizie utili che vengono

Dettagli

http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori

http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014 1 Suggerimenti per la divulgazione tra i genitori Le opportunità del portale Fase di iscrizione Iscrizione

Dettagli

BANDO PER LA RICERCA DI COMPONENTI PER IL SOCIAL MEDIA TEAM. Pisa, 4-7 ottobre 2012

BANDO PER LA RICERCA DI COMPONENTI PER IL SOCIAL MEDIA TEAM. Pisa, 4-7 ottobre 2012 BANDO PER LA RICERCA DI COMPONENTI PER IL SOCIAL MEDIA TEAM Pisa, 4-7 ottobre 2012 Scadenza presentazione domande: giovedì 20 settembre ore 12.00 Internet Festival lancia la selezione per costituire il

Dettagli

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino La Regione Toscana contro il dolore Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino Indice Insieme per curare il dolore inutile Misurare il dolore Controllare il dolore La morfina non è una

Dettagli

Unità 2. La licenza di venditore ambulante. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Commercio CHIAVI

Unità 2. La licenza di venditore ambulante. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Commercio CHIAVI Unità 2 La licenza di venditore ambulante CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni su come ottenere la licenza di venditore ambulante parole relative ai tipi di documenti

Dettagli

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina INDICE 1. In Brasile nasce il Sindacato nazionale dei pensionati di Força Sindical 2. Si

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con Il nostro Personal Fundraiser sei tu! Hai a cuore la missione di, ne condividi gli obiettivi e sei fortemente motivato a condividerne la bontà con la sua cerchia sociale Non hai timore di metterti in gioco

Dettagli

Student Central Prato. Il sito per studenti fatto da studenti

Student Central Prato. Il sito per studenti fatto da studenti Student Central Prato Il sito per studenti fatto da studenti Il Team Alessandro Conti Gianluca Ermanno Simone Farinelli Francesca Fiorilli Carlotta Pasquinelli Azzurra Rapezzi Il Nome Student Central Prato

Dettagli

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare NONA edizione 2014 2015 C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Certifica la tua professionalità, scopri come Anno accademico 2014-2015 Nona edizione Università

Dettagli

Risultati sondaggio Sito Internet. Coordinamento insegnanti Biodanza di Brescia e Provincia

Risultati sondaggio Sito Internet. Coordinamento insegnanti Biodanza di Brescia e Provincia Risultati sondaggio Sito Internet Coordinamento insegnanti Biodanza di Brescia e Provincia Qualche altra osservazione? ti ricordo che oltre brescia c'è anche provincia Tre risposte alle domande sono tante,

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Modulo richiesta di patrocinio

Modulo richiesta di patrocinio Modulo richiesta di patrocinio da presentare almeno 30 giorni prima dell iniziativa Al Comune di Sesto San Giovanni Al Sindaco e per conoscenza Dati anagrafici Chi richiede nome telefono cognome email

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande villaggio mondiale dell artigianato

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

Seminario di Aggiornamento e Studio

Seminario di Aggiornamento e Studio Seminario di Aggiornamento e Studio Varese Villa Recalcati lunedi 13 Ottobre 2008 IL SAPERE, TUTELA... REDATTO DA : MARIO BUCCIANTI IN COLLABORAZIONE CON FANNY BECCHERLE La Federpol nella nostra Provincia

Dettagli

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 Formazione Interaziendale 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2013 Brogi & Pittalis Srl LA GESTIONE DEL MARKETING AI TEMPI DEL WEB 3.0 Il corso di 3 pomeriggi

Dettagli

LA STRUTTURA DEL SITO

LA STRUTTURA DEL SITO LA STRUTTURA DEL SITO è molto semplice: Nella parte superiore c è il logo di Radio Maria il tasto per ASCOLTARE la diretta online - il link a World Family dove troverete le Radio Maria sparse in tutto

Dettagli

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso Il Liceo Economico Sociale IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso I LES nel progetto nazionale: voi siete parte di questo! 2 I numeri del progetto 360 Licei Economico- sociali coinvolti

Dettagli

www.unioneindustriali.roma.it info@unioneindustriali.roma.it A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna

www.unioneindustriali.roma.it info@unioneindustriali.roma.it A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna www.unioneindustriali.roma.it info@unioneindustriali.roma.it A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna Calendario Eventi Parte Istituzionale Motore di Ricerca Parole per l impresa Sezioni

Dettagli