INFLUENZA STAGIONALE E INFLUENZA A (H1N1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFLUENZA STAGIONALE E INFLUENZA A (H1N1)"

Transcript

1

2 INFLUENZA STAGIONALE INTRODUZIONE AL CAPITOLO SESTO A cura di Prof. Americo Cicchetti Università Cattolica Sacro Cuore Prof. Francesco Saverio Mennini CEIS - Tor Vergata Ogni anno in Italia, secondo i dati della rete di sorveglianza nazionale (INFLUNET), circa 5 milioni di persone (con picchi che arrivano fino ad 8 milioni) contraggono il virus dell influenza. Dai dati presenti in questo capitolo si evince come ci sia poca attenzione al fenomeno, sia esso riferito all influenza stagionale piuttosto che l influenza A (H1N1), in particolare da parte degli operatori sanitari. Alla luce dei dati presenti in questo volume, appare necessaria una revisione dei piani vaccinali utilizzando metodologie che permettano un ampliamento della copertura vaccinale che verrebbe ripagato con i risparmi conseguenti dalla riduzione delle giornate di lavoro perse (vedi interventi INPS), accompagnata da una ricaduta positiva in termini di efficacia dell intervento sulla collettività. Le epidemie influenzali, sempre come mostrato dai dati presenti nel capitolo, se da un lato, e fortunatamente, non hanno caratteristiche letali tali da generare una forte preoccupazione (anche se una sola vita salvata dovrebbe/potrebbe giustificare interventi preventivi più massicci), dall altra evidenziano come una larga fetta della popolazione ne viene colpita con conseguenze negative tanto in termini di qualità della vita quanto e soprattutto in termini di perdita di produzione. Conseguentemente si può affermare che le epidemie di influenza rappresentano una fonte di notevole assorbimento di risorse, sia dal punto di vista del sistema sanitario (ospedalizzazioni, numero di visite del MMG, consumo di farmaci) che sociale, soprattutto con riferimento ai costi indiretti legati principalmente al numero di giornate di assenza dal lavoro. Studi recenti (Cicchetti et al., 2010) hanno mostrato come un estensione della vaccinazione, rispetto alla strategia consigliata nel PNV che prevede la vaccinazione del 25% della popolazione consentirebbe un risparmio notevole di risorse. Ancora, si è dimostrata la possibilità di risparmiare giornate lavorative da un minimo di (Cicchetti et al., 2010) ad un massimo di (Gasparini et al., 2007), con conseguente impatto complessivo in termini di spesa pubblica (giornate di lavoro risparmiate) che verrebbe garantito da una estensione dell attuale copertura vaccinale. Per quanto riguarda le considerazioni di policy, i risultati desumibili dalle analisi recentemente pubblicate in letteratura indicano come il maggiore risparmio per il sistema, a cui condurrebbe un estensione della copertura vaccinale, consisterebbe nella riduzione delle giornate di assenza dal lavoro. In Italia la maggior parte delle aziende è soggetta ad un regime assicurativo tale che le prime tre giornate di malattia vengono pagate dall azienda e le restanti dall INPS, con conseguente aggravio per il sistema di welfare nel suo complesso

3 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale INCIDENZA [ Tab. 1.6 NUMERO TOTALE DI CASI DI INFLUENZA (PER 1000 ASSISTITI) ] E INCIDENZA SETTIMANALE NUMERO DI SINDROMI INFLUENZALI Settimana Totale Totale Totale Incidenza e oltre Medici Casi Assistiti Totale Casi Inc. Casi Inc. Casi Inc. Casi Inc , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Graf. 1.6 INCIDENZA DELL INFLUENZA PER CLASSI DI ETÀ NELLA STAGIONE E e oltre Settimane Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità Totale Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Rete italiana sorveglianza Influenza [ Tab. 1.6 ] La tabella mette in evidenza che il valore dell incidenza nella 18esima settimana è stato pari a 0,61 casi per mille assistiti. In particolare ci sono stati 1,92 casi per 1000 assistiti nella fascia 0-4 anni, 1,18 casi nella fascia 5-14 anni, 0,49 casi nella fascia e 0,23 casi nella fascia 65 anni e oltre. ( Graf. 1.6 ) Suddivisione dell incidenza per classi d età. [ Tab. 2.6 ] La tabella riporta la copertura vaccinale per categoria e le percentuali somministrate rispetto alla popolazione eleggibile

4 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale INCIDENZA [ Tab. 2.6 COPERTURA VACCINALE PER CATEGORIA ] (9 MAGGIO SETTIMANA) Categoria Dosi Popolazione Copertura somministrate eleggibile vaccinale % a1 Personale sanitario e sociosanitario a2 Forze di pubblica sicurezza e della protezione civile Vigili del fuoco e Ministero Interni Forze armate Servizi pubblici essenziali a3 Donatori di sangue periodici b1 Donne al secondo o al terzo trimestre di gravidanza b2 Donne che hanno partorito da meno di sei mesi o persona che assiste il bambino c1 Portatori di almeno una delle condizioni di rischio di età compresa tra i 6 mesi e i 65 anni c2 Portatori di almeno una delle condizioni di rischio di età superiore ai 65 anni d1 Bambini di età superiore a sei mesi che frequentano l asilo nido (non inclusi nei precedenti punti) d2 Minori che vivono in comunità o istituzionalizzati (non inclusi nei precedenti punti) e Soggetti sani di età compresa tra 6 mesi e 17 anni f Soggetti sani di età compresa tra 18 e 27 anni Subtotale altro Altri soggetti non inclusi TOTALE Numero accessi ai Pronto Soccorso , , , , , , , , , , , , Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità Graf. 2.6 ACCESSI E RICOVERI PER SINDROME RESPIRATORIA ACUTA AL PS E INCIDENZA DELLE SINDROMI SIMILINFLUENZALI PER SETTIMANA (9 MAGGIO SETT.) N degli accessi per sindrome respiratoria acuta N dei ricoveri per sindrome respiratoria acuta Casi di sindrome influenzale per assistiti Settimane 2009/2010 Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità Casi di sindrome influenzale per assistiti Campioni (N.) Graf. 3.6 DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEI CAMPIONI POSITIVI PER VIRUS RESPIRATORI CAUSA DI INFLUENZA-LIKE ILLNESS RILEVATI DAL LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI GENOVA, SETTIMANE 18/ OGGI Coronavirus Rhinovirus Metapneumovirus Adenovirus Virus Parainfluenzali Virus Resp. Sinciziale Influenza Settimane Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità ( Graf. 2.6 ) Gli accessi e ricoveri rappresentati nel grafico evidenziano che nelle settimane i picchi influenzali salgono esponenzialmente. ( Graf. 3.6 ) Il grafico riporta la distribuzione dei campioni positivi per virus respiratori

5 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale INCIDENZA Graf. 4.6 DISTRIBUZIONE DEI CAMPIONI POSITIVI PER VIRUS INFLUENZALI E NON RILEVATI DAL LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI GENOVA, CIRCOLANTI NEL PERIODO EPIDEMICO - POST EPIDEMICO Coronavirus Rhinovirus Metapneumovirus Adenovirus Virus Parainfluenzali Virus Resp. Sinciziale Influenza Settimane 42-50/2009 Settimane 51/ /2010 Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità [ Tab. 3.6 POPOLAZIONE DI ASSISTITI SUDDIVISA PER FASCIA DI ETÀ ] Settimana Assistiti Assistiti Assistiti Assistiti Totale e oltre Assistiti Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Rete italiana sorveglianza Influenza ( Graf. 4.6 ) Principali campioni per virus antiinfluenzali con rispettive percentuali. [ Tab. 3.6 ] Valori assoluti per la popolazione di assistiti

6 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale INCIDENZA Graf. 5.6 INCIDENZA DELL INFLUENZA DALLA STAGIONE ALLA Influenza stagionale DECESSI Graf. 6.6 DISTRIBUZIONE DEI DECESSI PER SETTIMANA DI ESITO (9 MAGGIO SETTIMANA) Decessi per A H1N1 Casi di sindrome influenzale Casi per assistiti Numero decessi non noto Settimana di decesso Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità Casi di influenza per assistiti Settimane Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità ( Graf. 5.6 ) Il livello del picco epidemico come riportato nel grafico, raggiunto nell attuale stagione influenzale risulta superiore a quello osservato in molte stagioni influenzali precedenti, tranne che nelle stagioni e , in quest ultima delle quali è stato raggiunto il livello maggiore di incidenza mai raggiunto negli ultimi 10 anni. ( Graf. 6.6 ) Evidenziazione dei decessi per H1N1 e per casi di sindrome antinfluenzale

7 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale VACCINAZIONI [ Tab. 4.6 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: STAGIONE COPERTURE ] VACCINALI (PER 100 ABITANTI) STIMATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE, SULLA BASE DEI RIEPILOGHI INVIATI DA REGIONI E PROVINCE AUTONOME Regione Classi di età < 5 anni 5-14 anni anni anni > = 65 anni Totale Piemonte 1,7 1,9 1,5 6,7 60,7 17,9 Valle d'aosta 1,0 1,0 0,8 5,9 54,5 14,8 Lombardia 2,4 2,3 1,2 4,9 61,7 15,5 Prov. Aut. Bolzano 1,3 1,1 1,8 2,5 47,5 10,7 Prov. Aut. Trento 1,8 1,7 1,2 5,3 68,0 16,3 Veneto 3,3 3,4 2,0 8,1 71,6 19,3 Friuli Venezia Giulia 1,4 1,8 1,7 8,2 68,1 20,7 Liguria 5,4 4,2 4,2 8,7 65,7 23,2 Emilia Romagna 2,6 4,2 3,7 11,5 73,7 23,9 Toscana 9,9 6,5 3,3 9,7 69,5 22,8 Umbria 1,8 1,5 1,3 7,6 74,7 21,8 Marche 4,5 3,9 2,6 9,0 66,9 20,8 Lazio 2,7 3,5 2,8 10,4 67,9 19,9 Abruzzo 6,2 5,3 2,0 7,6 68,4 19,7 Molise 8,9 7,4 3,4 11,3 72,3 23,4 Campania 6,7 6,2 3,9 10,9 72,2 18,8 Puglia 18,7 13,8 4,4 12,1 73,8 22,7 Basilicata 2,3 3,1 1,4 3,7 72,2 19,4 Calabria 4,2 2,9 1,8 7,5 69,8 17,7 Sicilia 3,0 2,9 4,4 10,4 61,0 17,7 Sardegna 6,2 5,0 2,9 7,1 49,6 14,2 ITALIA 4,6 4,0 2,5 8,1 66,2 19,1 Aggiornamento 31 agosto 2009 Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute [ Tab. 5.6 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COPERTURE VACCINALI NEGLI ANZIANI ] (ETÀ > = 65 ANNI) (PER 100 ABITANTI) - STAGIONI / Regione Piemonte 33,8 44,7 48,3 51,5 55,7 55,9 58,8 59,3 58,9 60,7 Valle d'aosta 35,8 56,6 54,5 56,0 55,3 54,4 63,1 54,2 61,0 54,5 Lombardia 39,6 46,7 53,8 58,7 60,9 65,3 64,0 63,1 58,6 61,7 Prov. Aut. Bolzano n.p. 43,3 38,8 46,8 51,1 52,0 55,2 48,0 50,5 47,5 Prov. Aut. Trento 42,4 48,3 50,5 54,6 57,8 60,0 67,6 69,2 64,6 68,0 Veneto 47,3 60,7 63,5 n.p. 70,9 n.p. 73,2 74,1 70,3 71,6 Friuli Venezia Giulia 63,5 70,0 71,1 72,2 72,4 72,5 72,1 n.p. 64,4 68,1 Liguria 37,7 42,3 54,2 59,6 62,5 66,1 65,3 67,5 65,6 65,7 Emilia Romagna 46,2 58,4 61,9 66,5 70,3 73,0 75,1 76,1 73,6 73,7 Toscana 36,0 51,9 51,7 56,7 61,5 62,2 67,6 70,3 68,5 69,5 Umbria 45,5 51,7 58,1 59,3 62,2 61,9 65,9 69,0 70,5 74,7 Marche 53,5 60,8 62,9 65,3 67,1 68,0 68,0 67,1 65,4 66,9 Lazio 26,7 46,5 60,5 67,5 69,5 71,5 73,3 74,1 68,0 67,9 Abruzzo 42,5 50,2 53,7 64,0 67,9 70,0 69,9 78,1 72,8 68,4 Molise 46,7 61,4 61,4 66,9 73,7 72,3 71,4 72,6 73,3 72,3 Campania 38,1 62,3 n.p. 75,6 72,3 71,9 72,9 73,2 68,2 72,2 Puglia 38,0 49,0 62,9 64,8 68,4 70,5 75,4 71,5 68,7 73,8 Basilicata 45,6 42,3 46,7 61,8 69,9 66,4 64,5 71,2 70,7 72,2 Calabria 23,6 29,7 n.p. 43,9 55,1 59,9 66,3 68,4 65,6 69,8 Sicilia 41,4 47,8 47,4 61,2 63,8 69,7 67,5 56,4 n.p. 61,0 Sardegna 30,0 39,4 46,9 52,4 43,9 59,2 56,1 49,3 39,8 49,6 ITALIA (Medie) 40,7 50,7 55,2 60,3 63,4 66,6 68,3 66,6 64,9 66,2 Aggiornamento al 31/08/2009 Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute [ Tab. 4.6 ] Coperture stimate dal ministero salute per 100 abitanti. [ Tab. 5.6 ] Andamento delle coperture vaccinali negli anziani

8 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale VACCINAZIONI [ Tab. 6.6 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COPERTURE VACCINALI NELLA ] POPOLAZ. GENERALE (PER 100 AB.) - STAGIONI / Regione Piemonte 8,7 11,3 12,4 13,9 15,5 15,4 17,2 17,2 17,2 17,9 Valle d'aosta 9,0 13,1 13,3 13,8 13,9 13,9 18,0 13,4 15,3 14,8 Lombardia 9,1 10,4 12,2 13,5 14,7 15,7 16,2 15,3 14,7 15,5 Prov. Aut. Bolzano n.p. 8,7 8,2 9,6 10,9 9,5 12,4 10,7 11,2 10,7 Prov. Aut. Trento 9,3 10,4 10,8 12,4 n.p. 13,4 15,8 15,8 15,1 16,3 Veneto 11,3 12,1 14,8 n.p. 17,4 n.p. 19,4 17,4 18,5 19,3 Friuli Venezia Giulia 17,4 18,2 18,8 19,3 23,6 19,7 21,0 n.p. 17,9 20,7 Liguria 11,7 13,0 17,5 20,0 22,0 22,4 24,1 23,8 22,5 23,2 Emilia Romagna 13,8 16,8 18,0 20,2 21,8 22,3 24,8 24,6 23,4 23,9 Toscana 10,2 14,6 14,4 16,6 19,4 19,3 22,9 22,9 22,3 22,8 Umbria 13,1 14,4 15,6 17,2 18,6 18,5 21,2 20,3 20,5 21,8 Marche 15,0 16,4 17,4 18,5 19,6 19,7 20,8 20,3 19,7 20,8 Lazio 5,3 10,1 13,9 16,4 17,9 18,3 20,7 20,6 19,4 19,9 Abruzzo 11,4 12,6 13,8 16,3 18,7 18,5 20,0 20,7 20,4 19,7 Molise 14,4 17,2 17,9 20,2 22,7 22,4 24,0 23,8 23,3 23,4 Campania 7,5 10,8 n.p. 16,6 17,0 16,9 18,9 18,8 17,4 18,8 Puglia 8,7 n.p. 13,0 14,6 16,7 17,5 21,3 21,0 21,0 22,7 Basilicata n.p. 14,3 14,2 15,4 18,3 17,8 19,9 19,5 20,6 19,4 Calabria 5,7 6,7 n.p. 10,4 13,8 13,5 16,4 16,7 16,5 17,7 Sicilia n.p. n.p. 10,7 14,5 16,4 16,7 18,9 16,0 n.p. 17,7 Sardegna 7,7 8,9 10,8 12,4 11,8 23,7 15,1 13,3 11,9 14,2 ITALIA (Medie) 10,5 12,6 14,1 15,6 17,5 17,7 19,4 18,6 18,4 19,1 Aggiornamento al 31/08/2009 Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute Regioni e Province Autonome Graf. 7.6 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: COPERTURE VACCINALI NEGLI ANZIANI (PER 100 ABITANTI). CONFRONTI TRA LE STAGIONI / Piemonte Valle d Aosta Lombardia P. A. Bolzano P. A. Trento Veneto Friuli V. G. Liguria Emilia R. Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise [ Tab. 6.6 ] Coperture vaccinali nella popolazione generale. ( Graf. 7.6 ) Confronti regionali degli ultimi 10 anni per le coperture vaccinali negli anziani. ( Graf. 8.6 ) Confronti regionali degli ultimi 10 anni per le coperture vaccinali nella popolazione generale. ( Graf. 9.6 ) Confronti nazionali degli ultimi 10 anni per le coperture vaccinali negli anziani. ( Graf ) Confronti nazionali degli ultimi 10 anni per le coperture vaccinali nella popolazione generale. Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 0 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute

9 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale VACCINAZIONI Graf. 8.6 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: COPERTURE VACCINALI NELLA POPOLAZIONE GENERALE (PER 100 ABITANTI). CONFRONTI TRA LE STAGIONI / Graf. 9.6 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: COPERTURE VACCINALI NEGLI ANZIANI (PER 100 ABITANTI). CONFRONTI TRA LE STAGIONI / Piemonte Valle d Aosta Lombardia 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 50,7 55,2 60,3 63,4 66,6 68,3 66,6 64,9 66,2 P. A. Bolzano 30,0 40,7 P. A. Trento 20,0 Veneto 10,0 Regioni e Province Autonome Friuli V. G. Liguria Emilia R. Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo 0 25, Stagioni Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute Graf VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: COPERTURE VACCINALI NELLA POPOLAZIONE GENERALE (PER 100 ABITANTI). CONFRONTI TRA LE STAGIONI / Molise 20,0 19,4 Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia 15,0 10,0 5,0 10,5 12,6 14,1 15,6 17,5 17,7 18,6 18,4 19,1 Sardegna 0 5% 10% 15% 20% 25% 30% Stagioni Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Dg Prevenzione Sanitaria - Ufficio V - Malattie Infettive dell'ex Ministero della Salute

10 INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale VACCINAZIONI [ Tab. 7.6 ANTIVIRALI ] Influenza A (H1N1) INCIDENZA Graf INCIDENZA DELL INFLUENZA PER CLASSI DI ETÀ NELLA STAGIONE Principio Classe Tipo Virus Via di Età minima Età minima attivo Influenza inibiti somministrazione per cui è autorizzato per cui è autorizzata il trattamento la profilassi Amantidina Inibitori della M2 A Orale = 1 anno (compresse) Zanamivir Inibitori della NA A e B Inalatoria = 12 anni non approvato (aspirazione) per profilassi in Italia Oseltamivir Inibitori della NA A e B Orale = 1 anno > 1 anno (capsule) Fonte: Elaborazione Federanziani su dati del Ministero della Salute Casi per assistiti e oltre Totale Settimane Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità ( Graf ) Il grafico riporta l incidenza del virus H1N1 per fascia d età. ( Graf ) Distribuzione regionale dei campioni A/H1N1. ( Graf ) Casi confermati di A (H1N1) dalla rete influenet. ( Graf ) Distribuzione settimanale dei campioni influenzali positivi e negativi pervenuti al laboratorio di riferimento. ( Graf ) Distribuzione percentuale dei campioni influenzali positivi. ( Graf ) Distribuzione settimanale. [ Tab. 7.6 ] Antivirali a disposizione. ( Graf ) Confronti tra influenza stagionale e influenza A (H1N1)

11 INFLUENZA STAGIONALE Influenza A (H1N1) INCIDENZA Graf DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEI CAMPIONI DI A/H1N1 SWL IDENTIFICATI E/O ISOLATI - AGGIORNAMENTO DEL 18 NOVEMBRE 2009 Graf A (H1N1) V CASI CONFERMATI DA RETE INFLUNET A (H1N1) 2009 Incidenza Torino 455 Milano Pavia Genova Pisa Sassari Bolzano Parma 480 Firenze 14 Roma Padova Bologna Perugia 1579 Trieste Ancona 143 Napoli Pescara 41 Larino Bari Numero campioni positivi aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Rete italiana sorveglianza Influenza Influnet Graf DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEI CAMPIONI INFLUENZALI POSITIVI E NEGATIVI PERVENUTI AI LABORATORI DI RIFERIMENTO Incidenza totale (casi per assistiti - ILI) Cosenza Negativi per Influenza Positivi per Influenza Casi Casi Casi 316 Palermo Casi Casi Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Rete italiana sorveglianza Influenza - Influnet Fonte: Elaborazione Federanziani su dati CIRI-IV - Centro Interuniversitario Ricerca Influenza e Infezioni Virali

12 - - INFLUENZA STAGIONALE Influenza A (H1N1) INCIDENZA Graf DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEI CAMPIONI INFLUENZALI POSITIVI Graf CONFRONTI TRA INFLUENZA STAGIONALE A (H3N2) B A (H1N1) Campioni (N.) Graf DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEI CAMPIONI POSITIVI E NEGATIVI PER VIRUS INFLUENZALE PANDEMICO H1N1 PERVENUTI AL LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI GENOVA, SETTIMANE 18/2009 OGGI 50 93% Negativi per H1N1 Pandemico 6% 1% Fonte: Elaborazione Federanziani su dati CIRI-IV - Centro Interuniversitario Ricerca Influenza e Infezioni Virali Positivi per H1N1 Pandemico Anno 2009 Anno Settimane n Raccolti FLU A A H3N2 H1N1 H1N1 v FLU B Settimane Fonte: Elaborazione Federanziani su dati CIRI-IV - Centro Interuniversitario Ricerca Influenza e Infezioni Virali Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Rete italiana sorveglianza Influenza - Influnet

13 INFLUENZA STAGIONALE Numero decessi ( Graf ) Evidenziazione dei decessi per H1N1. Le fasce d età più colpite sono quelle tra i anni (32,4% dei decessi) e quella tra i anni (34%). La regione più colpita è risultata la campania, il 77,2% dei decessi è avveuto in persone che presentavano almeno una condizione di rischio. [ Tab. 8.6 ] Decessi in Italia per il virus A/H1N1. Influenza A (H1N1) DECESSI Graf DISTRIBUZIONE DEI DECESSI PER SETTIMANA DI ESITO (21 MARZO SETTIMANA) Decessi per A H1N1 Casi di sindrome influenzale non noto Settimana di decesso Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto Superiore di Sanità [ Tab. 8.6 SITUAZIONE VITTIME IN ITALIA ] Regione Vittime Abruzzo 3 Basilicata 3 Calabria 15 Campania 52 Emilia Romagna 12 Friuli Venezia Giulia 5 Lazio 14 Liguria 3 Lombardia 13 Marche 4 Molise 4 Piemonte 22 Puglia 35 Sicilia 21 Toscana 6 Umbria 3 Veneto 11 Prov. Aut. Bolzano 1 Prov. Aut. Trento 1 TOTALE VITTIME 228 Alla settimana 5 il dato complessivo dei decessi è 228. Tale numero comprende i casi per i quali le autorità sanitarie regionali hanno confermato l accertamento dell infezione da nuovo virus A/H1N1 Elaborazione Federanziani su dati del Ministero della salute - Settimana 5 (1-7 febbraio 2010) Casi di influenza per assistiti Influenza A (H1N1) VACCINAZIONI [ Tab. 9.6 DOSI SOMMINISTRATE PER REGIONE, ALLE ] CATEGORIE CONSIDERATE PRIORITARIE NELLA PRIMA FASE DI VACCINAZIONE (7 FEBBRAIO 2010) Regione Totale Piemonte Valle d'aosta Lombardia Prov. Aut. Bolzano Prov. Aut. Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Altre amministrazioni TOTALE Fonte:Elaborazione Federanziani su dati Cnesps Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Iss [ Tab. 9.6 ] Dosi somministrate per regione

14 INFLUENZA STAGIONALE Influenza A (H1N1) VACCINAZIONI [ Tab DISTRIBUZIONE DEI VACCINI A COPERTURA VACCINALE, ] PER CATEGORIA (9 MAGGIO 2010) Categoria Dosi Popolazione Copertura somministrate eleggibile vaccinale % Personale sanitario e socio sanitario Personale delle forze di pubblica sicurezza e della protezione civile Personale del corpo dei Vigili del fuoco Ministero Interno Personale delle forze armate Personale che assicura i servizi pubblici essenziali Donatori di sangue periodici Donne al secondo o al terzo trimestre di gravidanza Donne che hanno partorito da meno di sei mesi o persona che assiste il bambino Portatori di almeno una delle condizioni di rischio di età compresa tra i 6 mesi e i 65 anni Portatori di almeno una delle condizioni di rischio di età superiore ai 65 anni Bambini di età superiore a sei mesi che frequentano l'asilo nido (non inclusi nei precedenti punti) Minori che vivono in comunità o istituzionalizzati (non inclusi nei precedenti punti) Soggetti con meno di 24 mesi nati gravemente pretermine Soggetti sani di età compresa tra 6 mesi e 17 anni Soggetti sani di età compresa tra 18 e 27 anni Subtotale Soggetti non inclusi TOTALE Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Ministero della Salute , , , , , , , , , , , , , [ Tab RIEPILOGO DELLE DOSI DI VACCINO PANDEMICO CONSEGNATE ] ED IN CONSEGNA ALLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Regione Totale complessivo 8 Distribuzione Totale complessivo periodo a partire al termine 12 ottobre - 8 dicembre 2009 dal 18 dicembre della 8 distribuzione (1-7 distribuzione) Piemonte Valle d'aosta Lombardia Prov. Aut. Bolzano Prov. Aut. Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna TOTALE Fonte: Elaborazione Federanziani su dati Ministero della Salute [ Tab ] Distribuzione dei vaccini a copertura vaccinale, suddivisi per categoria. [ Tab ] Riepilogo delle dosi consegnate per regione

15 INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Capitolo PRIMO DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI Dati demografici POPOLAZIONE TABELLA 1.1 Indicatori di struttura della popolazione italiana al 31/12/2008 per ripartizione geografica 28 GRAFICO 1.1 Distribuzione % della popolazione italiana anno GRAFICO 2.1 Popolazione residente in Italia dal 1958 al TABELLA 2.1 Indicatori demografici nazionali - anno TABELLA 3.1 Indicatori di struttura della popolazione - anni TABELLA 4.1 Indicatori demografici regionali - anno TABELLA 5.1 Bilancio demografico della popolazione residente per regione - anno TABELLA 6.1 Speranza di vita alla nascita per sesso e regione NATI-MORTALITÀ GRAFICO 3.1 Nati vivi e morti dal 1992 al TABELLA 7.1 Movimento anagrafico naturale della popolazione residente nel corso del 2008 e variazioni rispetto al 2007 per ripartizione geografica 34 TABELLA 8.1 Tavole di mortalità per sesso ed età - confronti retrospettivi 35 TABELLA 9.1 Matrimoni, nati vivi, morti della popolazione presente per regione - anno FECONDITÀ TABELLA 10.1 Tassi di fecondità per età della madre - confronti retrospettivi (per donne) 37 Dati epidemiologici CAUSE DI MORTE TABELLA 11.1 Morti per classe di età, sesso e gruppo di cause - anno ABORTO GRAFICO 4.1 Tassi e rapporti di abortività - Italia 1978/ TABELLA 12.1 Interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) nel Valori assoluti: dati 2008 e confronti con il TABELLA 13.1 Interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) nel Rapporti di abortività: dati 2008 e confronti con il TABELLA 14.1 Interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) nel Tassi di abortività: dati 2008 e confronti con il TABELLA 15.1 N IVG per area geografica, TABELLA 16.1 Tassi di abortività per area geografica, TABELLA 17.1 Tassi di abortività per classi di età, GRAFICO 5.1 Tassi di abortività - Anno GRAFICO 6.1 Tassi di abortività per classi di età TABELLA 18.1 IVG (%) per stato civile, cittadinanza e area geografica, AIDS TABELLA 19.1 Distribuzione annuale dei casi di aids, dei casi corretti per ritardo di notifica, dei decessi e del tasso di letalità 46

16 GRAFICO 7.1 Casi di aids in Italia per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica e tasso annuale di incidenza al 31/12/ GRAFICO 8.1 Tasso di incidenza di aids per regione di residenza (per abitanti) per i casi notificati tra gennaio e dicembre TABELLA 20.1 Distribuzione annuale dei casi prevalenti di aids per regione di residenza - Anni TABELLA 21.1 Distribuzione dei casi di aids per regione di residenza e per anno di diagnosi 49 TABELLA 22.1 Distribuzione percentuale dei casi di aids per fasce di età e per sesso negli anni 1990, 1995, 2005 e nel totale dei casi 50 TABELLA 23.1 Casi cumulativi di aids da contatto eterosessuale in adulti per tipo di rischio e sesso 50 TABELLA 24.1 Distribuzione dei casi pediatrici di aids in Italia per regione di residenza e per anno di diagnosi 51 TABELLA 25.1 Tempo intercorso tra il 1 test hiv+ e la diagnosi di aids 52 GRAFICO 9.1 Età mediana delle nuove diagnosi di infezione da hiv, per genere e anno, TABELLA 26.1 Differenze percentuali ( ) dei casi aids per regione di segnalazione e anno di notifica 54 TRAPIANTI GRAFICO 10.1 Andamento donazioni e trapianti - anni ) 55 TABELLA 27.1 Donatori 2009 per regione 55 TABELLA 28.1 Numero di organi prelevati e trapiantati nel 2009 per regione 56 TABELLA 29.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Cuore numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 30.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Fegato numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 31.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Intestino numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 32.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Pancreas numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 33.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Polmone numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 34.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Polmone Doppio numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 35.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Rene numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 36.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Rene - Cuore numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 37.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Rene - Fegato numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 38.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Rene - Pancreas numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 39.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Rene Doppio numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 40.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Cuore - Polmone numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 41.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Pancreas - Intestino numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 42.1 Centri trapianti raggruppati per trapianto - Fegato- Polmone Doppio numero trapianti effettuati - Anno TABELLA 43.1 Numero trapianti da vivente raggruppati per trapianto - Anno TABELLA 44.1 Liste di attesa pediatriche - Anno TABELLA 45.1 Liste di attesa standard - Anno TABELLA 46.1 Dichiarazioni di volontà all espianto - Anno TUMORI TABELLA 47.1 Tutti i tumori (icd escl. 173): numero di nuovi casi, tasso grezzo di incidenza per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 48.1 Tutti i tumori (icd escl. 173): numero di decessi, tasso grezzo di mortalità per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 49.1 Tutti i tumori (icd escl. 173): numero di casi prevalenti, proporzione grezza di prevalenza per , proporzione standardiz. (standard europeo) per età: anno TABELLA 50.1 Tumore della mammella (icd-9 174): numero di nuovi casi, tasso grezzo di incidenza per , tasso standardiz. (standard europeo) per età: anno TABELLA 51.1 Tumore della mammella (icd-9 174): numero di decessi, tasso grezzo di mortalità per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 52.1 Tumore del polmone (icd-9 162): numero di nuovi casi, tasso grezzo di incidenza per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 53.1 Tumore del polmone (icd-9 162): numero di decessi, tasso grezzo di mortalità per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 54.1 Tumore del colon-retto (icd ): numero di nuovi casi, tasso grezzo di incidenza per , tasso standardizzato standard europeo) per età: anno TABELLA 55.1 Tumore del colon-retto (icd ): numero di decessi, tasso grezzo di mortalità per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 56.1 Tumore dello stomaco (icd-9 151): numero di nuovi casi, tasso grezzo di incedenza per , tasso standardiz. (standard europeo) per età: anno TABELLA 57.1 Tumore dello stomaco (icd-9 151): numero di decessi, tasso grezzo di mortalità per , tasso standardiz. (standard europeo) per età: anno TABELLA 58.1 Tumore della prostata (icd-9 185): numero di nuovi casi, tasso grezzo di incidenza per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno TABELLA 59.1 Tumore della prostata (icd-9 185): numero di decessi, tasso grezzo di mortalità per , tasso standardizzato (standard europeo) per età: anno

17 Capitolo SECONDO ORGANIZZAZIONE DEL SSN Struttura e distribuzione sul territorio STRUTTURE LOCALI TABELLA 1.2 Caratteristiche organizzative delle aziende sanitarie locali - anno TABELLA 2.2 Strutture di ricovero pubbliche per tipo struttura - anno STRUTTURE DI RICOVERO TABELLA 3.2 Strutture sanitarie pubbliche e private accreditate per tipo struttura - anno TABELLA 4.2 Strutture di ricovero pubbliche - servizi per le emergenze - anno TABELLA 5.2 Case di cura (accreditate e non) - anno TABELLA 6.2 Case di cura accreditate - servizi per le emergenze - anno TABELLA 7.2 Strutture di ricovero pubbliche altri servizi - anno TABELLA 8.2 Case di cura accreditate - altri servizi - anno TABELLA 9.2 Attività di guardia medica - anno TABELLA 10.2 attività di pronto soccorso delle strutture di ricovero pubbliche e delle case di cura private accreditate - anno STRUTTURE OPERATIVE - RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI TABELLA 11.2 Strutture sanitarie pubbliche e private accreditate per tipo di assistenza - anno TABELLA 12.2 Strutture sanitarie - assistenza psichiatrica - dati di attività - anno TABELLA 13.2 Strutture sanitarie - assistenza ai disabili psichici - dati di attività - anno TABELLA 14.2 Strutture sanitarie - assistenza agli anziani - dati di attività - anno TABELLA 15.2 Strutture sanitarie - assistenza ai disabili fisici - dati di attività - anno TABELLA 16.2 (A) Assistenza domiciliare integrata - Casi trattati - anno TABELLA 16.2 (B) Assistenza domiciliare integrata - Ore e accessi - anno TABELLA 17.2 Istituti o centri di riabilitazione - anno TABELLA 18.2 Attività di assistenza riabilitativa - anno TABELLA 19.2 Attività di assistenza riabilitativa - anno TABELLA 20.2 Attività di assistenza riabilitativa - anno TABELLA 21.2 Ore di lavoro prestato per tipo di assistenza e figura professionale - anno STRUTTURE OPERATIVE - AMBULATORI E LABORATORI TABELLA 22.2 Ambulatori e laboratori - strutture pubbliche per tipo di assistenza - anno TABELLA 23.2 Ambulatori e laboratori - strutture private per tipo di assistenza - anno TABELLA 24.2 Ambulatori e laboratori - strutture private accreditate - titolari del rapporto - anno TABELLA 25.2 Attività clinica, di laboratorio, di diagnostica per immagini e strumentale delle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate - prestazioni per branca specialistica - anno TABELLA 26.2 Attività clinica, di laboratorio, di diagnostica per immagini e strumentale delle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate - prestazioni per branca specialistica - anno POSTI LETTO TABELLA 27.2 Strutture sanitarie residenziali e semiresidenziali - Posti letto - anno TABELLA 28.2 Posti letto previsti nelle strutture di ricovero pubbliche e posti letto accreditati - anno TABELLA 29.2 Posti letto previsti nelle strutture di ricovero pubbliche e posti letto accreditati - Distribuzione per acuti/non acuti - anno TABELLA 30.2 Strutture di ricovero pubbliche e case di cura accreditate - posti letto previsti - anni TABELLA 31.2 Posti letto delle strutture pubbliche e posti letto accreditati utilizzati per l attività di ricovero distinti per tipo di struttura - anno TABELLA 32.2 Posti letto effettivamente utilizzati per disciplina - anno TABELLA 33.2 Posti letto effettivamente utilizzati per disciplina - anno STRUTTURE PER TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURE TABELLA 34.2 Apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura presenti nelle strutture sanitarie pubbliche extra ospedaliere - anno TABELLA 35.2 Apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura presenti nelle strutture di ricovero pubbliche anno TABELLA 36.2 Apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura presenti nelle case di cura accreditate - anno TABELLA 37.2 Apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura presenti nelle strutture di ricovero pubbliche ed extraospedaliere pubbliche - indicatore per di abitanti - anno TABELLA 38.2 Apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura presenti nelle nelle case di cura accreditate ed extraospedaliere accreditate - indicatori per di abitanti - anno TABELLA 39.2 Apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura presenti nelle strutture sanitarie private extraospedaliere - anno Il personale TABELLA 40.2 Dipendenti del SSN (anni ) 122 TABELLA 41.2 Personale dipendente del SSN - anno TABELLA 42.2 Personale dipendente del servizio sanitario nazionale per sesso (aziende sanitarie locali e aziende ospedaliere) - anno TABELLA 43.2 Personale dipendente del SSN - anni 2007, 2006, 2005 e differenze tra gli anni 125 TABELLA 44.2 Personale del SSN (asl e ao) per profilo professionale - anno GRAFICO 1.2 Personale dipendente del SSN (distribuzione percentuale per ruolo) - anno GRAFICO 2.2 Distribuzione percentuale per figure professionali 127 TABELLA 45.2 Personale dipendente delle aziende sanitarie locali - anno TABELLA 46.2 Personale dipendente delle aziende sanitarie locali per sesso - anno TABELLA 47.2 Personale delle strutture di ricovero e cura pubbliche - anno

18 TABELLA 48.2 Personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate per ruolo - anno TABELLA 49.2 Personale delle aziende ospedaliere - anno TABELLA 50.2 Personale delle aziende ospedaliere per sesso - anno TABELLA 51.2 Personale degli istituti di ricovero e cura gestiti direttamente dalle asl - anno TABELLA 52.2 Personale delle strutture di ricovero equiparate pubbliche - anno TABELLA 53.2 Personale delle strutture di ricovero equiparate pubbliche - anno TABELLA 54.2 Personale dei policlinici universitari - anno TABELLA 55.2 Personale degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - anno TABELLA 56.2 Personale degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - anno TABELLA 57.2 Personale degli ospedali classificati o assimilati ai sensi dell art. 1, ultimo comma, della l. 132/68 - anno TABELLA 58.2 Personale degli istituti di ricovero e cura privati qualificati presidio della asl - anno TABELLA 59.2 Personale degli enti di ricerca - anno TABELLA 60.2 Istituti o centri di riabilitazione - personale - anno MEDICI TABELLA 61.2 Distribuzione dei medici generici per classi di scelte e numero scelte per medico generico - anno INFERMIERI TABELLA 62.2 Infermieri dipendenti del SSN (anni ) 145 Attività di ricovero TABELLA 63.2 Composizione dell attività per tipologia e regime di ricovero - dimessi e giornate di ricovero - anno TABELLA 64.2 Distribuzione dei dimessi per regione, tipo di attività e regime di ricovero - anno TABELLA 65.2 Distribuzione delle giornate di degenza per regione, tipo attività e regime di ricovero - anno TABELLA 66.2 Tassi di ospedalizzazione per fasce di età, per tipo attività e regime di ricovero (x abitanti) - anno TABELLA 67.2 Distribuzione dei dimessi per regione, per tipo drg (versione 19), regime di ricovero e durata della degenza - ricoveri per acuti - anno TABELLA 68.2 Descrizione dell attività per mdc. - Ricoveri per acuti in regime ordinario - anno TABELLA 69.2 Primi 30 DRG per numerosità di dimissioni - Ricoveri per acuti in regime ordinario - anno TABELLA 70.2 Descrizione dell attività per mdc. - Ricoveri per acuti in day hospital - anno TABELLA 71.2 Indicatori di complessità per regione - Ricoveri per acuti - anno TABELLA 72.2 Indicatori di efficienza per regione - Ricoveri per acuti in regime ordinario - anno TABELLA 73.2 Degenza media per regione, per tipo attività e per istituti pubblici e privati in regime ordinario - anno TABELLA 74.2 Indicatori di efficacia e appropriatezza per regione - Ricoveri per acuti in regime ordinario - anno TABELLA 75.2 Modalità di dimissione - Ricoveri per acuti in regime ordinario - anno Capitolo TERZO SPESA SANITARIA La spesa sanitaria in Italia DATI GENERALI TABELLA 1.3 Spesa sanitaria corrente dal 1996 al 2006 per regione (migliaia di euro) 162 GRAFICO 1.3 Evoluzione spesa sanitaria dal 1996 al 2006 (migliaia di euro) 163 TABELLA 2.3 Distribuzione della spesa del SSN per funzioni di spesa (miliardi di euro) - anno SPESA GRAFICO 2.3 Ripartizione percentuale per funzioni di spesa anni 2001 e TABELLA 3.3 Spesa del SSN (milioni di euro) - anni COSTI TABELLA 4.3 (A) Costi e ricavi del SSN (milioni di euro) - anni TABELLA 4.3 (B) Costi e ricavi del SSN (milioni di euro) - anni TABELLA 5.3 Costi del SSN per funzioni di spesa totale funzioni di spesa (milioni di euro) - anni TABELLA 6.3 (A) Costi del SSN per funzioni di spesa (milioni di euro) - anno TABELLA 6.3 (B) Costi del SSN per funzioni di spesa (milioni di euro) - anno TABELLA 6.3 (C) Costi del SSN per funzioni di spesa (milioni di euro) - anno TABELLA 7.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Personale (milioni di euro) - anni GRAFICO 3.3 Evoluzione della spesa per il personale del SSN (migliaia di euro) - anni TABELLA 8.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Altra assistenza convenzionata e accreditata (milioni di euro) - anni TABELLA 9.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Integrativa e protesica convenzionata e accreditata (milioni di euro) - anni TABELLA 10.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Riabilitativa accreditata (milioni di euro) - anni GRAFICO 4.3 Evoluzione della spesa per altre prestazioni (integrativa e protesica, riabilitativa e altra assistenza) del SSN - anni TABELLA 11.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Beni e altri servizi (milioni di euro) - anni GRAFICO 5.3 Evoluzione della spesa per beni e servizi del SSN (migliaia di euro) - anni TABELLA 12.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Farmaceutica convenzionata (milioni di euro) - anni

19 TABELLA 13.3 Costi del SSN per funzione di spesa ospedaliera accreditata (milioni di euro) - anni TABELLA 14.3 Costi del SSN per funzione di spesa Medicina generale convenzionata (milioni di euro) - anni TABELLA 15.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Specialistica convenzionata e accreditata (milioni di euro) - anni GRAFICO 6.3 Evoluzione della spesa specialistica del SSN (migliaia di euro) - anni TABELLA 16.3 Costi del SSN per funzione di spesa - Costi straordinari, stimati e variazione delle rimanenze (milioni di euro) - anni TABELLA 17.3 Spesa pro-capite per regione - anni 1995 e GRAFICO 7.3 Spesa pro-capite per regione- anni 1995 e RICAVI TABELLA 18.3 Ricavi del SSN (milioni di euro) - anni TABELLA 19.3 Ricavi del SSN IRAP e addizionale regionale IRPEF (milioni di euro) - anni TABELLA 20.3 Ricavi del SSN (milioni di euro) - anno TABELLA 21.3 Ricavi del SSN fabbisogno sanitario ex d. L.vo 56/00 (iva e accise) (milioni di euro) - anni TABELLA 22.3 Ricavi del SSN ulteriori trasferimenti dal settore pubblico e privato (milioni di euro) - anni TABELLA 23.3 Ricavi del SSN ricavi e entrate proprie varie delle aziende sanitarie (milioni di euro) - anni TABELLA 24.3 Ricavi del SSN ricavi straordinari delle aziende sanitarie (milioni di euro) - anni TABELLA 25.3 Ricavi del SSN fsn e quote vincolate a carico dello stato (milioni di euro) - anni TABELLA 26.3 (A) Ricavi del SSN ulteriori trasferimenti, ricavi e entrate proprie varie, ricavi straordinari (milioni di euro) - anno TABELLA 26.3 (B) Ricavi del SSN ulteriori trasferimenti, ricavi e entrate proprie varie, ricavi straordinari (milioni di euro) - anno TABELLA 26.3 (C) Ricavi del SSN ulteriori trasferimenti, ricavi e entrate proprie varie, ricavi straordinari (milioni di euro) - anno L.E.A. TABELLA 27.3 Presidi residenziali socioassistenziali, posti letto e ospiti presenti al 31 dicembre per classe di età e sesso 199 TABELLA 28.3 Presidi residenziali socioassistenziali, posti letto e ospiti presenti al 31 dicembre 2005 per classe di età, sesso e regione 200 GRAFICO 8.3 Persone accolte nei presidi residenziali socioassistenziali per classe di età e ripartizione geografica - anno TABELLA 29.3 Conto delle spese e delle entrate degli enti di previdenza (valori di competenza e cassa in milioni di euro) - anni TABELLA 30.3 Prestazioni e contributi sociali degli enti di previdenza per funzione e regione - impegni/accertamenti (milioni di euro) - anni TABELLA 31.3 Prestazioni e contributi sociali degli enti di previdenza per funzione e regione impegni/accertamenti (in milioni di euro) - anno TABELLA 32.3 Spesa per salari e stipendi e acquisto di beni e servizi degli enti di previdenza per funzione (milioni di euro) - anni TABELLA 33.3 Spesa per salari e stipendi e acquisto di beni e servizi degli enti di previdenza per funzione e regione - impegni (milioni di euro) - anno TABELLA 34.3 Costo dei livelli di assistenza - anno GRAFICO 9.3 Ripartizione percentuale della spesa sanitaria nazionale tra i macro livelli di assistenza 207 ASSISTENZA SANITARIA COLLETTIVA IN AMBIENTE DI VITA E DI LAVORO TABELLA 35.3 Coperture vaccinali nei bambini in età inferiore ai 24 mesi 208 TABELLA 36.3 Percentuale di aziende usl dotate di dipartimento di prevenzione 209 TABELLA 37.3 Costo pro capite del servizio di igiene e sanità pubblica (euro) 210 TABELLA 38.3 Costo pro capite del servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione (euro) 211 TABELLA 39.3 Costo del servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro sulla popolazione attiva (euro) 212 ASSISTENZA OSPEDALIERA GRAFICO 10.3 (A) Tasso di ospedalizzazione standardizzato e grezzo in regime ordinario (per abitanti) - anno GRAFICO 10.3 (B) Tasso di ospedalizzazione standardizzato e grezzo in day hospital (per abitanti) - anno GRAFICO 11.3 (A) Posti letto per acuti in degenza ordinaria (per abitanti) - anno GRAFICO 11.3 (B) Posti letto per acuti in day hospital (per abitanti) - anno TABELLA 40.3 Posti letto di degenza ordinaria e a pagamento nelle discipline per acuti (per abitanti) - anni TABELLA 41.3 Posti letto di day hospital nelle discipline per acuti (per abitanti) - anni TABELLA 42.3 Posti letto di degenza ordinaria e a pagamento nelle discipline di riabilitazione e lungodegenza (per abitanti) - anni TABELLA 43.3 Giornate di degenza sulla popolazione residente pesata in regime ordinario (per abitanti) - anni TABELLA 44.3 Costo percentuale del livello di assistenza ospedaliera - anni TABELLA 45.3 Costo pro-capite dell assistenza ospedaliera - anni TABELLA 46.3 Incidenza percentuale del costo del personale ospedaliero sul costo totale del personale - anni TABELLA 47.3 Incidenza percentuale del costo del personale ospedaliero sul costo del livello di assistenza ospedaliera - anni TABELLA 48.3 Percentuale di dimessi da reparti chirurgici con drg medici - anni TABELLA 49.3 Peso medio del ricovero degli anziani in regime ordinario - anni TABELLA 50.3 Peso medio del ricovero degli anziani in day hospital - anni TABELLA 51.3 Peso medio del ricovero dei bambini (età 0-6 anni) - Regime ordinario - anni

20 TABELLA 52.3 Percentuale di ricoveri brevi - anni TABELLA 53.3 Percentuale di ricoveri lunghi (durata degenza oltre 60 gg.) - anni TABELLA 54.3 Tasso di ospedalizzazione nella popolazione anziana per cataratta - degenza ordinaria e day hospital (per abitanti) - anni TABELLA 55.3 Tasso di ospedalizzazione nella popolazione anziana per sostituzione anca - Degenza ordinaria e day hospital (per abitanti) - anni TABELLA 56.3 Tasso di ospedalizzazione nella popolazione anziana per by pass coronarico - Degenza ordinaria e day hospital (per abitanti) - anni ASSISTENZA DISTRETTUALE TABELLA 57.3 Disponibilità dei medici di medicina generale (per abitanti di età >14 anni) - anni TABELLA 58.3 Disponibilità dei pediatri di libera scelta (per abitanti di età < 7 anni) - anni TABELLA 59.3 Costo pro-capite per la medicina generale - anni TABELLA 60.3 Numero medio di ricette farmaceutiche prescritte dai medici di base e pediatri di libera scelta del SSN - anni TABELLA 61.3 Numero medio di ricette farmaceutiche pro-capite - anni TABELLA 62.3 Costo percentuale dell assistenza farmaceutica nell ambito dell assistenza distrettuale - anni TABELLA 63.3 Costo pro-capite per l assistenza farmaceutica nell ambito dell assistenza distrettuale - anni TABELLA 64.3 Percentuale di aziende usl dotate di CUP - Centro Unificato di Prenotazione - anni TABELLA 65.3 Utenti SERT trattati nell anno sulla popolazione di età compresa anni (per abitanti) - anni TABELLA 66.3 Giornate di assistenza ai tossicodipendenti nelle comunità t erapeutiche (per abitanti di età compresa tra 14 e 44 anni) - anni TABELLA 67.3 Costo pro-capite per l assistenza territoriale semiresidenziale e residenziale rivolta al recupero della tossicodipendenza e alcooldipendenza - anni TABELLA 68.3 Giornate di assistenza riabilitativa semiresidenziale e residenziale presso strutture ex art. 26 l. 833/1978(ogni abitanti) - anni TABELLA 69.3 Costo pro-capite per l assistenza territoriale semiresidenziale e residenziale ai disabili - anni TABELLA 70.3 Costo percentuale dell assistenza specialistica nell ambito dell assistenza distrettuale - anni TABELLA 71.3 Costo pro-capite dell assistenza specialistica nell ambito dell assistenza distrettuale - anni TABELLA 72.3 Percentuale di donne sottoposte a screening per la diagnosi precoce dei tumori dell apparato genitale femminile - pap-test - anni TABELLA 73.3 Percentuale di donne sottoposte a screening per la diagnosi precoce dei tumori dell apparato genitale femminile - mammografia - anni TABELLA 74.3 Giornate in strutture semiresidenziali e residenziali per l assistenza psichiatrica (ogni abitanti di età > 18) - anni TABELLA 75.3 Percentuale di anziani trattati in ADI - Assistenza Domiciliare Integrata - anni TABELLA 76.3 Giornate in strutture semiresidenziali e residenziali per l assistenza agli anziani (ogni abitanti di età > 65 anni) - anni TABELLA 77.3 Costo pro-capite dell assistenza territoriale, semiresidenziale e residenziale agli anziani - anni TABELLA 78.3 Costo percentuale del livello di assistenza distrettuale - anni TABELLA 79.3 Percentuale di ricoveri in trattamento sanitario obbligatorio (TSO)- anni TABELLA 80.3 Ricoveri prevenibili per diabete - Degenza ordinaria (per abitanti) - anni TABELLA 81.3 Ricoveri prevenibili per scompenso cardiaco (per abitanti) - anni Capitolo QUARTO SPESA FARMACEUTICA Spesa farmaceutica in Italia DATI GENERALI DEI CONSUMI TABELLA 1.4 Dati generali di consumo farmaceutico territoriale 2000 e TABELLA 2.4 Variabilità regionale dei consumi farmaceutici territoriali di classe A-SSN 261 TABELLA 3.4 Distribuzione per età e sesso della spesa e dei consumi territoriali di classe A-SSN 262 GRAFICO 1.4 Andamento delle DDD/1000 AB DIE territoriali di classe A-SSN per età e sesso 262 GRAFICO 2.4 Andamento della prevalenza d uso dei farmaci territoriali di classe A-SSN per età e sesso 263 TABELLA 4.4 Composizione della spesa farmaceutica Settore farmaceutico territoriale CONSUMI E SPESA GRAFICO 3.4 Spesa farmaceutica territoriale in Italia nel periodo TABELLA 5.4 Spesa farmaceutica SSN - Gennaio/Dicembre TABELLA 6.4 Spesa farmaceutica SSN - Gennaio/Dicembre TABELLA 7.4 Spesa farmaceutica SSN - Gennaio/Dicembre TABELLA 8.4 Composizione della spesa farmaceutica territoriale per regione GRAFICO 4.4 Composizione percentuale della spesa farmaceutica territoriale 2008 per I livello ATC 269 TABELLA 9.4 Spesa farmaceutica territoriale di classe A-SSN: confronto TABELLA 10.4 Spesa farmaceutica territoriale e volume di consumi: confronto TABELLA 11.4 Consumo nazionale territoriale di classe A-SSN 2008 per I livello ATC 271 TABELLA 12.4 Effetto consumi, prezzi e mix sulla variazione della spesa farmaceutica territoriale regionale di classe A-SSN (2008 vs 2009) 272

21 GRAFICO 5.4 Spesa pro-capite e scostamento dalla media nazionale TABELLA 13.4 Spesa farmaceutica territoriale pro capite pesata di classe A-SSN e privata: confronto 2008 e Spesa farmaceutica CONSUMO FARMACI GRAFICO 6.4 Confezioni dei medicinali in commercio secondo le modalità di vendita TABELLA 14.4 Variazione dei consumi nei gruppi ATC di I livello 275 TABELLA 15.4 Rapporto farmacie/abitanti in italia (Aprile 2010) 276 TABELLA 16.4 Margini effettivi delle farmacie 277 TABELLA 17.4 Margini e sconti 277 TABELLA 18.4 Consumo nazionale territoriale (% DDD/1000 AB DIE) di classe A-SSN per I livello ATC: confronto PRINCIPI ATTIVI TABELLA 19.4 Primi trenta principi attivi per consumo territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e TABELLA 20.4 Primi trenta principi attivi per spesa territoriale di classe A-SSN: confronto CONFRONTI TABELLA 21.4 (A) Effetto consumi, prezzi e mix sulla variazione della spesa farmaceutica territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e TABELLA 21.4 (B) Effetto consumi, prezzi e mix sulla variazione della spesa farmaceutica territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e TABELLA 21.4 (C) Effetto consumi, prezzi e mix sulla variazione della spesa farmaceutica territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e TABELLA 21.4 (D) Effetto consumi, prezzi e mix sulla variazione della spesa farmaceutica territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e TABELLA 21.4 (E) Effetto consumi, prezzi e mix sulla variazione della spesa farmaceutica territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e TABELLA 22.4 Primi venti principi attivi equivalenti per spesa territoriale di classe A-SSN: confronto 2008 e SPESA PER ATC TABELLA 23.4 Distribuzione regionale per I livello ATC della spesa lorda territoriale pro-capite per i farmaci di classe A-SSN (popolazione pesata) 287 TABELLA 24.4 Distribuzione regionale per I livello ATC delle DDD/1000 AB DIE territoriali per i farmaci di classe A-SSN (popolazione pesata) 288 TABELLA 25.4 Spesa per atc 289 TABELLA 26.4 Sistema cardiovascolare (dicembre 2009) 290 TABELLA 27.4 Apparato gastrointestinale e metabolismo (dicembre 2009) 290 TABELLA 28.4 Sistema nervoso (dicembre 2009) 291 TABELLA 29.4 Antimicrobici generali per uso sistemico (dicembre 2009) 291 TABELLA 30.4 Sistema respiratorio (dicembre 2009) 291 TABELLA 31.4 Sangue ed organi emopoietici (dicembre 2009) 292 TABELLA 32.4 Sistema muscolo-scheletrico (dicembre 2009) 292 TABELLA 33.4 Farmaci antineoplastici ed immunomodulatori (dicembre 2009) 293 TABELLA 34.4 Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali (dicembre 2009) 293 TABELLA 35.4 Preparati ormonali sistemici, escl., ormoni sess. e insuline (dic. 2009) 293 TABELLA 36.4 Organi di senso (dicembre 2009) 294 TABELLA 37.4 Dermatologici (dicembre 2009) 294 TABELLA 38.4 Vari (dicembre 2009) 295 TABELLA 39.4 Farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti (dicembre 2009) 295 PRESCRIZIONI TABELLA 40.4 Elenco delle 20 specialità più prescritte in Italia (dicembre 2009) 296 TABELLA 41.4 Elenco dei 20 principi attivi più prescritti in Italia (dicembre 2009) 297 TABELLA 42.4 (A) Spesa e consumi territoriali 2009 di farmaci di classe A-SSN con nota Aifa 298 TABELLA 42.4 (B) Spesa e consumi territoriali 2009 di farmaci di classe A-SSN con nota Aifa 299 FARMACI EQUIVALENTI TABELLA 43.4 Spesa territoriale regionali dei farmaci equivalenti di classe A-SSN: confronto TABELLA 44.4 Consumo territoriale regionale dei farmaci equivalenti di classe A-SSN: confronto TABELLA 45.4 Spesa e consumo a carico SSN dei farmaci equivalenti: confronto GRAFICO 7.4 Volumi dei consumi sul totale mercato farmaceutico italiano (tutte le classi di farmaci) - anno GRAFICO 8.4 Valori di spesa sul totale mercato farmaceutico italiano (tutte le classi di farmaci) - anno GRAFICO 9.4 Prime 10 molecole generiche a valori (sell out tutte le classi) - anno GRAFICO 10.4 I farmaci generici - Numeri e dimensioni - anno GRAFICO 11.4 Sell out eur/pub 2009 (MIO ) prime 10 ATC del mercato farmaceutico classe A e A con nota e % di generici presenti nell ATC 305 GRAFICO 12.4 Sell out eur/pub 2009 (MIO ) prime 10 ATC del mercato farmaceutico classe C e % di generici presenti nell ATC 306 GRAFICO 13.4 Sell out eur/pub 2009 (MIO ) prime 10 ATC del mercato farmaceutico dei farmaci da automedicazione e % di generici presenti nell ATC 307 GRAFICO 14.4 I farmaci generici in Italia - Gli indici fondamentali del mercato dei farmaci generici/equivalenti in Italia: la classe A - anni GRAFICO 15.4 I farmaci generici in Italia - Gli indici fondamentali del mercato dei farmaci generici/equivalenti in Italia: la classe C - anni Capitolo QUINTO CONTI ECONOMICI REGIONALI Conto economico nazionale delle strutture sanitarie pubbliche TABELLA 1.5 CONSUNTIVO NAZIONALE (Dati in migliaia di euro) 311 Conto economico delle strutture sanitarie pubbliche C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - PIEMONTE TABELLA 2.5 Regione Piemonte - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 312 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - VALLE D AOSTA TABELLA 3.5 Regione Valle D Aosta - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 340 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - LOMBARDIA TABELLA 4.5 Regione Lombardia - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 343

22 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - Provincia Autonoma BOLZANO TABELLA 5.5 Provinvia Autonoma di Bolzano - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 371 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - Provincia Autonoma TRENTO TABELLA 6.5 Provincia Autonoma di Trento - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 375 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - VENETO TABELLA 7.5 Regione Veneto - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 379 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - FRIULI VENEZIA GIULIA TABELLA 8.5 Regione Friuli Venezia Giulia - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 393 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - LIGURIA TABELLA 9.5 Regione Liguria - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 400 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - EMILIA ROMAGNA TABELLA 10.5 Regione Emilia Romagna - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 407 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - TOSCANA TABELLA 11.5 Regione Toscana - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 421 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - UMBRIA TABELLA 12.5 Regione Umbria - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 435 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - MARCHE TABELLA 13.5 Regione Marche - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 442 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - LAZIO TABELLA 14.5 Regione Lazio - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 449 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - ABRUZZO TABELLA 15.5 Regione Abruzzo - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 464 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - MOLISE TABELLA 16.5 Regione Molise - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 470 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - CAMPANIA TABELLA 17.5 Regione Campania - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 474 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - PUGLIA TABELLA 18.5 Regione Puglia - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 488 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - BASILICATA TABELLA 19.5 Regione Basilicata - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 496 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - CALABRIA TABELLA 20.5 Regione Calabria - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 503 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - SICILIA TABELLA 21.5 Regione Sicilia - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 517 C. E. DELLE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE - SARDEGNA TABELLA 22.5 Regione Sardegna - Consuntivo (Dati in migliaia di euro) 538 Capitolo SESTO INFLUENZA STAGIONALE Influenza stagionale INCIDENZA TABELLA 1.6 Numero totale di casi di influenza (per assistiti) e incidenza settimanale numero di sindromi influenzali 556 GRAFICO 1.6 Incidenza dell influenza per classi di età nella stagione e TABELLA 2.6 Copertura vaccinale per categoria (9 maggio settimana) 558 GRAFICO 2.6 Accessi e ricoveri per sindrome respiratoria acuta al PS e incidenza delle sindromi similinfluenzali per settimana (9 maggio settimana) 558 GRAFICO 3.6 Distribuzione settimanale dei campioni positivi per virus respiratori causa di influenza-like illness rilevati dal laboratorio di riferimento di Genova, settimane 18/ Oggi 559 GRAFICO 4.6 Distribuzione dei campioni positivi per virus influenzali e non rilevati dal laboratorio di riferimento di Genova, circolanti nel periodo epidemico - Post epidemico 560 TABELLA 3.6 Popolazione di assistiti suddivisa per fascia di età 561 GRAFICO 5.6 Incidenza dell influenza dalla stagione alla DECESSI GRAFICO 6.6 Distribuzione dei decessi per settimana di esito (9 maggio settimana) 563 VACCINAZIONI TABELLA 4.6 Vaccinazione antinfluenzale: stagione coperture vaccinali (per 100 abitanti) stimate dal Ministero della Salute, sulla base dei riepiloghi inviati da regioni e province autonome 564 TABELLA 5.6 Vaccinazione antinfluenzale: coperture vaccinali negli anziani (età > = 65 anni) (per 100 abitanti) - stagioni / TABELLA 6.6 Vaccinazione antinfluenzale: coperture vaccinali nella popolazione generale (per 100 abitanti) - stagioni / GRAFICO 7.6 Vaccinazione antinfluenzale in Italia: coperture vaccinali negli anziani (per 100 abitanti). Confronti tra le stagioni / GRAFICO 8.6 Vaccinazione antinfluenzale in Italia: coperture vaccinali nella popolaz. generale (per 100 abitanti). Confronti tra le stagioni / GRAFICO 9.6 Vaccinazione antinfluenzale in Italia: coperture vaccinali negli anziani (per 100 abitanti). Confronti tra le stagioni / GRAFICO 10.6 Vaccinazione antinfluenzale in italia: coperture vaccinali nella popolaz. generale (per 100 abitanti). Confronti tra le stagioni / TABELLA 7.6 Antivirali 570 Influenza A(H1N1) INCIDENZA GRAFICO 11.6 Incidenza dell influenza per classi di età nella stagione GRAFICO 12.6 Distribuzione geografica dei campioni di A(H1N1) SWL identificati e/o isolati - Aggiornamento del 18 novembre GRAFICO 13.6 A(H1N1) v casi confermati da rete influnet 573 GRAFICO 14.6 Distribuzione settimanale dei campioni influenzali positivi e negativi pervenuti ai laboratori di riferimento 573 GRAFICO 15.6 Distribuzione percentuali dei campioni influenzali positivi 574 GRAFICO 16.6 Distribuzione settimanale dei campioni positivi e negativi per virus influenzale pandemico H1N1 pervenuti al laboratorio di riferimento di Genova, settimane 18/ Oggi 574 GRAFICO 17.6 Confronti tra influenza stagionale e influenza A(H1N1) 575

23 DECESSI GRAFICO 18.6 Distribuzione dei decessi per settimana di esito (21 marzo settimana) 576 TABELLA 8.6 Situazione vittime in Italia 576 VACCINAZIONI TABELLA 9.6 Dosi somministrate per regione, alle categorie considerate prioritarie nella prima fase di vaccinazione (7 febbraio 2010) 577 TABELLA 10.6 Distribuzione dei vaccini a copertura vaccinale, per categoria (9 maggio 2010) 578 TABELLA 11.6 Riepilogo delle dosi di vaccino pandemico consegnate ed in consegna alle regioni e province autonome 579 Note

24 ...La pubblicazione del compendio può rappresentare per il nostro sistema sanitario un valido strumento di conoscenza e confronto tra le varie esperienze regionali presenti nel nostro paese, favorendo l esplicitazione delle migliori prassi quale strumento che favorisca il progressivo allineamento delle regioni in difficoltà rispetto a quelle più virtuose... Il Ministro della Salute - Prof. Ferruccio Fazio...È quindi ovvio che in un contesto di tale complessità avere a disposizione dati attendibili diventa uno strumento indispensabile per poter elaborare strategie di intervento, per confrontare sistemi e soluzioni diverse al fine di operare le scelte migliori e valutare l impatto delle azioni intraprese... Il coordinatore degli Assessori alla Sanità - Dr. Luca Coletto...Le analisi contenute nel Rapporto SIC, che ha raccolto in maniera organica e strutturata un imponente quantità di dati originati da varie fonti (Istat, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, AIFA-OsMED, Federfarma, ecc) hanno una importante funzione conoscitiva e di sintesi... Il Direttore Generale Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) - Prof. Guido Rasi...gli studi di FederAnziani, che con prestigiose Università analizza da tempo i bilanci di tutte le strutture pubbliche sanitarie, rappresentano un punto di riferimento e uno strumento prezioso per i policymakers... Il Presidente di Farmindustria - Dr. Sergio Dompé...Confido che il SIC possa costituire un utile contributo a diffondere la cultura della trasparenza in tutti gli ambiti della sanità italiana e cambiare il modo di ragionare e intervenire sui problemi della sanità, passando da una logica di interventi contingenti a una logica di riforme strutturali... Il Presidente di Federfarma - Dott.ssa Annarosa Racca ISBN ,

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Capitolo PRIMO DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI Dati demografici POPOLAZIONE TABELLA 1.1 Indicatori di struttura della popolazione italiana al 01/01/2014

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Risultati Nazionali Rapporto Epidemiologico InfluNet 2015-10 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2013-06 Il rapporto presenta

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale Assetto organizzativo, attività e fattori produttivi del SSN Anno 2013 Direzione Generale della Digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2011-42 2011-44 2011-46 2011-48 2011-50 2011-52 2012-02 2012-04 2012-06 2012-08 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-03 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2011-42 2011-44 2011-46 2011-48 2011-50 2011-52 2012-02 2012-04 2012-06 2012-08 2012-10 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-02 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-01 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-51 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2011-42 2011-44 2011-46 2011-48 2011-50 2011-52 2012-02 2012-04 2012-06 2012-08 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-05 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2015-49 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-44 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage)

INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage) INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage) Aggiornamento del 18 novembre 2009 Durante l ultima settimana di sorveglianza virologica sono stati segnalati 2.062 casi dai laboratori afferenti

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Capitolo PRIMO DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI Dati demografici POPOLAZIONE TABELLA 1.1 Indicatori di struttura della popolazione italiana al 31/12/2009

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto N. 10 del 4 gennaio 2017 Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-52 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-12 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-17 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali,

Dettagli

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto superiore di sanità FluNews AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero 2 2-8 novembre 2009 45 settimana A colpo

Dettagli

Il resoconto è stato chiamato FluNews per facilitarne una rapida identificazione anche rispetto ad altre fonti di informazione.

Il resoconto è stato chiamato FluNews per facilitarne una rapida identificazione anche rispetto ad altre fonti di informazione. FluNews AGGIORNAMENTO SETTIMANALE SU INFLUENZA STAGIONALE E A/H1N1v numero 1, 26 ottobre-1 novembre 2009 (44 settimana) Una delle caratteristiche principali della sorveglianza epidemiologica è la flessibilità.

Dettagli

ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE. Report 2018

ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE. Report 2018 ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Report 28 Organi da pagina a pagina 5 Donazioni Donazioni e trapianto Opposizioni Attività di trapianto Liste d attesa

Dettagli

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto superiore di sanità FluNews AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero 3 9-15 novembre 2009 46 settimana A colpo

Dettagli

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Capitolo PRIMO DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI Dati demografici POPOLAZIONE TABELLA 1.1 Indicatori di struttura della popolazione italiana al 31/12/2010

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 24 gennaio 2010 Numero 3 In breve Influnet - Centro Interuniversitario di Ricerca sull Influenza (CIRI) I nuovi casi

Dettagli

Attività donazione. al 31 dicembre 2006*

Attività donazione. al 31 dicembre 2006* Attività donazione al 31 dicembre 2006* FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR Donatori utilizzati ed effettivi Anni 1992/2006* Donatori Effettivi Utilizzati P.M.P. 5,8 6,2 7,9 11,0 11,612,3 10,1 15,3

Dettagli

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Milano, 8 Giugno 2011

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Milano, 8 Giugno 2011 Progetto di ricerca del CERGAS Bocconi per Assolombarda e AIOP Lombardia Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Milano, 8 Giugno 2011 Osservatorio sanità privata Obiettivo dell Osservatorio

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 7 febbraio 2010 Numero 5 In breve Influnet - Centro interuniversitario di ricerca sull influenza (CIRI) I nuovi casi

Dettagli

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Outline della presentazione 1. Inquadramento dell attività 2. Obiettivi

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 14 febbraio 2010 Numero 6 In breve Influnet - Centro interuniversitario di ricerca sull influenza (CIRI) Influnet

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 31 gennaio 2010 Numero 4 In breve Influnet - Centro Interuniversitario di Ricerca sull Influenza (CIRI) I nuovi casi

Dettagli

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Basilicata - Via Anzio, Potenza Ricoveri ospedalieri e day hospital riconosciuto contestato 010 - Piemonte 639 4.024.428.600 639 4.024.428.600 559 3.337.311.200 80 687.117.400 020 - Valle d'aosta 7 29.503.000 7 29.503.000 5 16.599.000

Dettagli

ELENCO FIGURE E TABELLE

ELENCO FIGURE E TABELLE ELENCO FIGURE E TABELLE Cap.2 Il contesto demografico e sociale Figura 1: Territorio ASL e dei Distretti 6 Figura 2: Distribuzione percentuale della popolazione residente nell anno 2006, per Distretto.

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 21 marzo 2010 Numero 11 In breve Influnet - Centro interuniversitario di ricerca sull influenza (CIRI) Nella 11 a

Dettagli

Attività donazione. al 31 dicembre 2007*

Attività donazione. al 31 dicembre 2007* Attività donazione al 31 dicembre 2007* Focus sulla Campania FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR Donatori utilizzati ed effettivi Anni 1992/2007* Donatori Effettivi Utilizzati P.M.P. 5,8 6,2 7,9 11,0

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale L epidemia influenzale da A/H1N1 nella Regione Campania Rapporto n. 19 Napoli 1 APRILE 20 Il rapporto è visibile e scaricabile

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Comunicato n. 612 21 dicembre 2009 Ministero della Salute UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 21 dicembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti i nuovi casi stimati delle

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero 2/2015 FluNews : aggiornamento alla 5 settimana del 2015 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza delle sindromi

Dettagli

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Rapporto di ricerca 2013 SC 15 Aprile 2013 0 Osservatorio Sanità Privata

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 10 gennaio 2010 Numero 1 A partire dal mese di Aprile 2009, in diversi Paesi sono stati segnalati casi di Influenza

Dettagli

L incidenza dell epidemia influenzale: la sorveglianza Influnet

L incidenza dell epidemia influenzale: la sorveglianza Influnet Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto superiore di sanità FluNews AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero 20 8-14 marzo 2010 10 settimana L incidenza

Dettagli

Progetto di ricerca del CERGAS Bocconi per Assolombarda e AIOP Lombardia. Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Progetto di ricerca del CERGAS Bocconi per Assolombarda e AIOP Lombardia. Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Progetto di ricerca del CERGAS Bocconi per Assolombarda e AIOP Lombardia Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Osservatorio sanità privata Obiettivi della ricerca Sviluppare l osservatorio

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 14 marzo 2010 Numero 10 In breve Influnet - Centro interuniversitario di ricerca sull influenza (CIRI) Nella 10 a

Dettagli

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive SDO e malattie trasmissibili Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive Utilità delle SDO nel campo delle malattie trasmissibili Ottenere informazioni non disponibili da altre

Dettagli

Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore (e la peggiore) performance

Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore (e la peggiore) performance Rapporto Osservasalute 2012 Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore (e la peggiore) performance Piemonte La Regione con la quota più alta di ricoveri con degenza di un solo giorno Ma è

Dettagli

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

2.L assistenza pediatrica ospedaliera 2.L assistenza pediatrica ospedaliera Prof.ssa Maria Pia Fantini Dott.ssa Lorenza Luciano Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Percorso di aggiornamento

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato n. 546 29 novembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 29 novembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato stampa n. 524 22 novembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 22 novembre 2009 Aggiornamento ore 17.00

Dettagli

Stagione Influenzale Settimana dal 17 al 23 dicembre 2018

Stagione Influenzale Settimana dal 17 al 23 dicembre 2018 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2018-51 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali,

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale L epidemia influenzale da A/H1N1 nella Regione Campania Rapporto n. 19 Napoli 1 APRILE 2010 Il rapporto è visibile e scaricabile

Dettagli

L incidenza dell epidemia influenzale: la sorveglianza Influnet

L incidenza dell epidemia influenzale: la sorveglianza Influnet Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto superiore di sanità FluNews AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero 28 3-9 maggio 2010 18 settimana A seguito

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 21 febbraio 2010 Numero 7 In breve Influnet - Centro interuniversitario di ricerca sull influenza (CIRI) I nuovi

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini F. Spandonaro CREA Sanità - Univ. di Roma Tor Vergata Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese F.Spandonaro L. Piasini Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità Conferenza Stampa

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. Caterina Rizzo e Antonino Bella (Istituto Superiore di Sanità) Premessa L influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa

Dettagli

Rapporto Osservasalute 2013 Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore performance Regione per Regione

Rapporto Osservasalute 2013 Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore performance Regione per Regione Rapporto Osservasalute 2013 Atlante della salute nelle Regioni italiane La migliore performance Regione per Regione Piemonte: la Regione con il tasso maggiore di gravidanze con procreazione assistita La

Dettagli

Epidemiologia dell influenza pandemica in Italia: situazione attuale e previsione di impatto di interventi di controllo

Epidemiologia dell influenza pandemica in Italia: situazione attuale e previsione di impatto di interventi di controllo Influenza A H1N1. Tra Dubbi e Certezze Istruzioni per l Uso 18 settembre 2009 Roma Epidemiologia dell influenza pandemica in Italia: situazione attuale e previsione di impatto di interventi di controllo

Dettagli

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) Camera dei deputati Roma,

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero, del 2 Dicembre 212 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 5 settimana del 212 (1-16 Dicembre) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

A colpo d occhio. vai a pagina 4

A colpo d occhio. vai a pagina 4 A colpo d occhio Sorveglianza Influnet Il sistema di sorveglianza Influnet permette di stimare la settimana di inizio, la durata e l intensità dell epidemia influenzale i nuovi casi stimati delle sindromi

Dettagli

I Comuni italiani 2012

I Comuni italiani 2012 I Comuni italiani 2012 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Laura Chiodini Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci eletti

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL SSN

ORGANIZZAZIONE DEL SSN introduzione al capitolo Secondo A cura di Prof. Americo Cicchetti Università Cattolica Sacro Cuore Prof. Francesco Saverio Mennini CEIS - Tor Vergata Nell ultimo decennio tutte le leggi finanziarie hanno

Dettagli

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI

INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI INDICE ANALITICO DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Capitolo PRIMO DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI Dati demografici POPOLAZIONE TABELLA 1.1 Indicatori di struttura della popolazione italiana al 31/12/2012

Dettagli

Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare

Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare Istituto Superiore di Sanità Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare Flavia Mayer Centro Nazionale di Prevenzione e Promozione della Salute CNaPPS

Dettagli

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN LE EVIDENZE DEL RAPPORTO OASI 2015 TITOLO RACCONTARE E RENDICONTARE IL SSN (2) Eventuale sottotitolo Clara Carbone CERGAS Nome e SDA Cognome Bocconi Carica istituzionale

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2015 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva 1 Aspettativa di vita in Italia (2014) 87 85 83 81 79 Women Men 77 75 % con disabilità nelle attività del vivere quotidiano Copertura e intensità dei servizi

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino PIEMONTE VARIAZIONE SCENARIO POPOLAZIONE 2013-2017 Lombardia Lazio Trentino ALto Adige Emilia Romagna Valle d'aosta Molise Basilicata Umbria Toscana

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA'

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2008 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2016 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2013 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** 55 ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero 11, del 1 Febbraio 213 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 6 settimana del 213 ( - 1 Febbraio 213) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA'

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2009 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Sorveglianza Influnet Il sistema di sorveglianza Influnet permette di stimare la settimana di inizio, la durata e l intensità dell epidemia

Sorveglianza Influnet Il sistema di sorveglianza Influnet permette di stimare la settimana di inizio, la durata e l intensità dell epidemia Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto superiore di sanità FluNews AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero 9 21-27 dicembre 2009 52 settimana A colpo

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero 19, del 11 Aprile 213 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 1 settimana del 213 (1-7 Aprile 213) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI

DATI DEMOGRAFICI ED EPIDEMIOLOGICI INTRODUZIONE AL CAPITOLO PRIMO A cura di Dr. Roberto Messina Presidente FederAnziani Dr. Giuseppe Pozzi Presidente FederAnziani Solidarietà I dati contenuti nel primo capitolo del nostro compendio intendono

Dettagli

Gli outcome indicatori principali della organizzazione in rete degli ospedali

Gli outcome indicatori principali della organizzazione in rete degli ospedali Gli outcome indicatori principali della organizzazione in rete degli ospedali Luigi Pinnarelli Da un sistema ospedalo-centrico ad un sistema di reti di ospedali sicuri Focus sull organizzazione delle sale

Dettagli

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana

FluNews. A colpo d occhio. AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero novembre settimana Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute - Istituto superiore di sanità FluNews AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO SETTIMANALE numero 5 23-29 novembre 2009 48 settimana A colpo

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Comunicato n. 22 28 gennaio 2010 Ministero della Salute UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione alla settimana 3 (18-24 gennaio 2010) Aggiornamenti I nuovi casi stimati delle sindromi

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA.

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA. LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA. Contesto italiano e scenari possibili Elisabetta Notarnicola, Giovanni Fosti, Francesco Longo, Agnese Pirazzoli, Andrea Rotolo CERGAS Bocconi, Università Bocconi

Dettagli