Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA"

Transcript

1 Circ. 176 Prot.164/a.03 Modena, 15/01/2018 Oggetto: VERBALE INTERCLASSE DOCENTI-GENITORI SCUOLA M.L.KING Il giorno 9 novembre 2017, alle ore 18.45, presso i locali della scuola secondaria Mattarella, si è tenuto l interclasse docenti/genitori con il seguente ordine del giorno: 1. Insediamento nuovo Consiglio d interclasse 2. Laboratori e progetti in verticale del plesso 3. Varie ed eventuali. Sono presenti: Margherita Artioli, Lucia Boldini, Marilù Caldo, Anna Cassanelli, Elena Guidotti, Paola Ori, Agatino Paolillo, Anna Picci, Silvana Romano, Monica Zanetti. Sono assenti giustificati i docenti Paola Barbieri, Alessandro Caroppo, Sara Condemi, Marzia Tollari. Sono presenti i seguenti rappresentanti di classe dei genitori: Per la classe I: Federica Cagliari e Francesca Manna Per la classe II: Laura Riccò Per la classe III: Susy Grementieri e Daniela Bertoli Per la classe IV: Stefania Lungari e Paolo Amato Per la classe V: Elena Martinelli Presiede l incontro l insegnante Lucia Boldini e segretaria è Anna Cassanelli. Dopo una breve presentazione da parte dei partecipanti, Boldrini espone i progetti di plesso in verticale. Progetto lettura # Io leggo perché (per arricchire le biblioteche della scuola). L Insegnante Guidotti interviene per evidenziare l iniziativa con la libreria CASTELLO DI CARTA di Vignola che il giorno 23 ottobre, con l inizio della settimana della lettura, ha predisposto nel cortile della scuola, una istallazione per l acquisto di libri, che su indicazione dei bambini, i genitori hanno acquistato per la biblioteca scolastica. Le altre librerie coinvolte sono state UBIK ed EMILY BOOK SHOP, entrambe di Modena. Quest ultima si è complimentata con la nostra scuola perchè si è rivelata quella che ha acquistato il maggior numero di libri. Durante la

2 settimana della lettura sono state realizzate, da parte di insegnanti e bambini, sculture di libri, l'iniziativa di Caccia al libro (classe V), la realizzazione in IV di un maxilibro di fotografie che ritraggono bambini che leggono in ogni spazio, dal titolo UN LIBRO.OVUNQUE. In altre classi sono stati realizzati due pannelli dai seguenti titoli: LEGGERE MI FA VOLARE e LEGGERE CREA IDENTITA. Si è svolto IL SALOTTO DEL THE e, nel corso della settimana, i bambini di IV e V hanno letto un libro ai compagni più piccoli. Sono previste iniziative anche in seguito, in particolare, nella seconda parte dell anno come precisato dall insegnante Zanetti, come pure durante la Festa di Natale con REGALO UN LIBRO AD UN AMICO Progetto teatro: si attende l approvazione del bando PON (presumibilmente nel mese di dicembre p.v.) attraverso il quale l esperta Magda Siti, interverrebbe in tutte le classi, nel secondo quadrimestre, per 10 ore più 5 ore per l' installazione finale. Nel caso il bando non fosse approvato, il progetto verrebbe finanziato al 50% dai genitori rimanendo, il restante 50%, a carico della scuola; in ogni caso, il bando sarebbe pagato per intero solo per le quarte e le quinte e, per il resto delle classi, il comitato dei genitori dovrà comunque contribuire per il 50 per cento. Progetto Madrelingua Inglese: l esperto Richard interverrà quindicinalmente su tutte le classi, svolgendo 10 ore complessive in V e 8 ore in ciascuna delle altre classi. Progetto Affettività: si tratta di uno sportello per supporto psicologico rivolto a tutti i genitori dell IC3: in seguito verranno comunicate le modalità. Progetto Musica: l insegnante Zanetti spiega che l esperto Reggiani interverrà per 7 ore nella I, 8 ore nella II, 9 nella III. L esperto musicale Diegoli sarà presente in V per tutto l anno scolastico, per un ora alla settimana; viene richiesto di cambiare orario (2 ore ogni 15 giorni). Per quanto riguarda il CORO, l esperta Cattani ha iniziato il percorso, in orario extrascolastico, al venerdi dalle alle 17.45, con 20 adesioni e proseguirà per tutto l anno, dal 27 ottobre e quindicinalmente. A tale riguardo i rappresentanti dei genitori Manna e Martinelli, molto soddisfatte dell iniziativa, chiedono che la stessa possa essere svolta in orario scolastico. L insegnante Boldini ricorda che il coro si esibirà il 20 dicembre alle ore 18 presso la scuola Mattarella e il 22 novembre, alle ore 18, nella stessa sede si svolgerà un concerto in onore di Santa Cecilia con gli esperti Vaccari, Diegoli, Cattani. Nell'ambito di una offerta formativa più ampia il preside, intervenuto alle ore 19,15, illustra brevemente le iniziative di maggior valore, volte a tenere coese le comunità scolastiche ed extrascolastiche, ancorché distanti tra loro. In particolare cita l'incontro di venerdì 10 novembre con Antonio Ferrara, scrittore per ragazzi, che farà letture ed uno spettacolo per bambini, il 22 novembre il concerto musicale

3 già menzionato, il 5 dicembre Luca Lombroso parlerà del clima, il 18 dicembre lo spettacolo di Jek Tessaro con luci, ombre e musica ed il 20 dicembre con il coro dell' IC3. Iniziativa alla quale il preside annette particolare importanza, è quella che vedrà prossimamente coinvolto il plesso King : si tratterà in sostanza di trasformare, per quanto possibile, gli ambienti di apprendimento in spazi specifici tematici, come già realizzato per il laboratorio di scienze, curato a tempo pieno dall'insegnante Paola Barbieri. Inoltre ciò servirà, proprio partendo dalle esperienze già in corso riguardanti i laboratori a classi aperte, a riappropriarsi del concetto di scuola aperta, consentendo ai bambini di vivere la scuola come fosse casa propria. Maggiori e più approfondite informazioni saranno condivise con i genitori quando il progetto e la sua realizzazione saranno meglio definiti. Il preside anticipa che verrà riproposta, a dicembre l'iniziativa Dona un libro alla tua scuola ; chi vi parteciperà, avrà diritto ad accedere gratuitamente all'edicola on line dell'ic3 (MLOL) che contempla oltre 500 testate giornalistiche. Il preside invita a consultare frequentemente il sito della scuola per poter avere tutte le informazioni relative alla vita scolastica, nella sua accezione più ampia, diramate anche sui social di maggiore diffusione. Per quanto attiene la richiesta di una possibile specifica applicazione, vengono fornite indicazioni sul come trasformare la visione del sito scolastico in una sorta di applicazione stessa. Anticipa che il giorno seguente si recherà presso la scuola con i tecnici di Acantho per potenziare la connessione che oggi non è presente in tutte le aule, mediante l'installazione di altri access point. Non essendoci richieste particolari, la rappresentante Bertoli, informa che la festa di Natale si svolgerà il 19 dicembre, presso la polisportiva di Portile, con uno spettacolo teatrale nella palestra poi il rinfresco nella polisportiva. La stessa rappresentante fa presente la sorpresa dei genitori e dei bambini, ad inizio anno, per la presenza di una nuova insegnante; la rappresentante Martinelli, dal canto suo, manifesta sorpresa per l'inserimento di nuovi bambini che hanno elevato, in tal modo, il numero di alunni nella classe a 23 unità anche se sottolinea che l'inserimento è avvenuto in modo positivo, grazie all'ambiente che risulta essere moto accogliente: parere condiviso anche da Manna. All'uscita del preside, avvenuta alle ore 19,30, le insegnanti proseguono nell'esporre i progetti in corso ed i laboratori a classi aperte. L'insegnante Zanetti spiega che, anche quest'anno, sarà presentato lo spettacolo teatrale ACLE in lingua inglese e, per quanto riguarda L2, sarà probabilmente anticipata a giugno l'iniziativa SUMMER CAMP, in cui i ragazzi comunicheranno esclusivamente in lingua inglese. Viene poi specificato che il laboratorio di scienze e di matematica si svolgeranno per due ore settimanali per ogni classe, con predisposizione adeguata di ambiente e materiali.

4 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca L'insegnante Boldini interviene per spiegare che lo scorso anno le classi II e IV hanno partecipato al concorso Giovani Scienziati ricevendo, in cambio, molti libri di scienze e materiale per esperimenti. L'insegnante Guidotti espone il progetto di GIORNALISMO con Berti che coinvolge la classe V e le scuole secondarie: si tratta di un'attività in verticale che prevede 4 ore in classe. Gli alunni scrivono articoli che saranno successivamente pubblicati dai ragazzi delle secondarie che, con un'esperta, realizzeranno anche una web radio; il tutto sarà collegato al giornalino dell'ic3. Interviene nuovamente Boldini per anticipare che anche quest'anno sarà realizzato il Progetto SOLIDARIETA' in date e modalità ancora da definirsi. A tal proposito le rappresentanti Lungari e Martinelli, chiedono che, contrariamente a quanto avvenuto lo scorso anno, sia determinata una giornata fissa per l'iniziativa, affinchè sia più facile da memorizzare. L'insegnante Boldini annuncia che in III e IV, inizierà il progetto di ROBOTICA con MAKEITMODENA. Il progetto si articolerà in 12 incontri di 2 ore ciascuna e la data di inizio non è stata ancora fissata. Al fine di meglio tutelare il patrimonio costituito dagli strumenti informatici, è stato deciso di istituire un maggior controllo riguardante l'utilizzo del laboratorio di Informatica/Inglese mediante un foglio/firma delle presenze degli utilizzatori. Si vorrebbe personalizzare il laboratorio con murales: a tal riguardo si richiede la collaborazione anche dei genitori. L'insegnante Zanetti illustra i laboratori a classi aperte di III e IV. I laboratori coinvolgono quattro discipline quali scienze, matematica arte e narrazione e sono strutturati da quattro gruppi di 12 bambini. Hanno preso avvio tre settimane fa e termineranno il 16 maggio pv. L'insegnante Boldini spiega che, da questi laboratori, sono esclusi gli alunni di V che lavoreranno con i ragazzi delle scuole medie. In particolare, attraverso un gemellaggio con la scuola Oltrarno di Firenze, si articoleranno esperienze in campo linguistico, artistico e scientifico. Obiettivo è la realizzazione di una guida turistica cartacea ed interattiva di Modena con particolare riguardo all'aspetto artistico del Duomo, grazie al supporto dell'insegnante Elisabetta Giacobazzi. In campo motorio, ha avuto luogo un torneo sportivo con Mattarella presso la scuola Rodari. L'insegnante Ori illustra i progetti di I e II che inizieranno a febbraio 2018 ed avranno come filo conduttore il BOSCO, già introdotto con l'uscita didattica a Zocca. Si struttureranno quattro gruppi: musica, arte, tecnologia, narrazione. L'esperienza verrà conclusa con la restituzione degli elaborati prodotti e la preparazione di attività e giochi, volti all'accoglienza dei bambini della scuola materna. Un altro progetto è promosso dalla Coldiretti e Campagna

5 Amica ed ha come titolo Un tempo per ogni cosa ; l'obiettivo è quello di far conoscere ed apprezzare in modo più approfondito i prodotti stagionali, tenuto conto del rispetto dei tempi della natura e di una buona educazione alimentare. A tal proposito, la rappresentante Lungari ricorda che, la recente inaugurazione del Parco agro alimentare FICO a Bologna, potrebbe rappresentare un'ottima opportunità di approfondimento e conoscenza, realizzata anche in modo giocoso. L'insegnante Boldini informa che venerdì 22 dicembre, all'interno del plesso ed in occasione degli auguri natalizi, avverrà lo scambio dei regali da parte dei bambini nell'ambito della già citata iniziativa Regala un libro ad un amico. La rappresentante Lungari fa richiesta di far installare un cartello che inviti a non parcheggiare sul marciapiede, davanti all'ingresso secondario della scuola, per evitare che i bambini, al rientro dalla palestra, siano costretti a camminare sulla carreggiata stradale anziché sul marciapiede. La rappresentante Martinelli si fa portavoce del responsabile della palestra Righi, il quale sollecita una tempestiva informazione da parte della scuola, sull'utilizzo o meno della struttura, per poter adeguatamente ottemperare per tempo a tutte le incombenze del caso. Viene confermato dai docenti che tale attenzione è posta già in essere, unico disguido avvenuto, il caso dove non è stato possibile avvisare perchè la polisportiva era chiusa. La rappresentante Lungari, in quanto anche Referente Volontaria dell'associazione Italiana Celiachia, segnala di essere in grado di fornire, a titolo totalmente gratuito, strumenti mirati ad una più ampia e corretta informazione da veicolarsi nelle scuole affinchè non abbiano a crearsi episodi di discriminazione nei confronti dei bambini intolleranti. Il Consiglio di Interclasse apprezza tale iniziativa che tuttavia deve essere autorizzata dal preside al quale la rappresentante potrà rivolgersi per meglio illustrare metodi e finalità. Esauriti gli argomenti all'ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 20,15. Modena 11/11/17 La segretaria Anna Cassanelli Il dirigente Daniele Barca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi art. 3 comma 2 Dlgs 39/93)

Tabella Progetti in verticale SCUOLA PRIMARIA KING

Tabella Progetti in verticale SCUOLA PRIMARIA KING SCUOLA DELL INFANZIA RODARI SCUOLA PRIMARIA KING SCUOLA PRIMARIA RODARI SCUOLA SECONDARIA MATTARELLA Progetto Lettura #ioleggoperchè (per arricchire le biblioteche delle scuole) Sì Sì Sì Sì Libriamoci

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA Modena, 9 novembre 2016 Consiglio Interclasse n.1 SCUOLA PRIMARIA M.L.KING Anno Scolastico 2016-2017 Presenti: Maestri e Maestre della scuola M.L. King Rappresentanti classi: 1 Laura Riccò 2 Daniela Bertoli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA RODARI. Potenziamento di MLOL Media library on line per personale, famiglie e studenti

SCUOLA PRIMARIA RODARI. Potenziamento di MLOL Media library on line per personale, famiglie e studenti Progetti verticali per lo sviluppo delle competenze L accertamento dei finanziamenti necessari alla realizzazione di tali progetti sarà condiviso con i comitati genitori a inizio settembre COMPETENZE SCUOLA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019 Prot. 839/2.2.c/1187 Modena, 4 marzo 2019 VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019 A.S. 2018/2019 Alle ore 18,00 presso la Scuola secondaria di primo grado P. Mattarella, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA Prot.4200/6.9.d/1210 Modena 15 novembre 2018 VERBALE N. 3 collegio docenti IC3 Il giorno 15 Novembre 2018 alle ore 16.45 presso la scuola Mattarella si è riunito il collegio docenti dell Istituto Comprensivo

Dettagli

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n.3/2018 Il giorno 21 maggio 2018 alle ore 20.30 presso la scuola secondaria di 1 gradi di Renate si è riunito il Consiglio d Istituto per discutere il seguente ordine

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora 1 063 Cantù (Como) Tel. 031730494 E-mail:coic83900t@istruzione.it - coic83900t@pec.istruzione.it C.F. 9000540135 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A9 - Cod. Min.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N. 4 Collegio docenti nell articolazione dei Dipartimenti delle competenze del 22 febbraio 2017 Oggi 22 febbraio 2017 alle ore 16.45 presso l aula Non uno di meno della scuola secondaria di I grado

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI)

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via Dante Alighieri, 4 36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 - Fax n. 0444/799098 SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) SPAZI E STRUTTURE L

Dettagli

Verbale del 12/06/2018 N 5

Verbale del 12/06/2018 N 5 CONSIGLIO DI ISTITUTO (Triennio 2016/2019) Anno scolastico 2017/2018 Verbale del 12/06/2018 N 5 Alle 20.00 di martedì 12 giugno 2018 presso la Scuola Primaria di Ombriano si tiene la seduta del Consiglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N.2 Collegio Docenti del 21 settembre 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N.2 Collegio Docenti del 21 settembre 2016 VERBALE N.2 Collegio Docenti del 21 settembre 2016 Oggi 21 settembre 2016 alle ore 16.45 presso l aula Non uno di meno della scuola secondaria di I grado Mattarella, si è riunito il Collegio Docenti dell

Dettagli

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 MINI P.O.F dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 Il nostro Istituto Comprensivo è nato con la Delibera n.364 dell 08/02/2000 della Giunta Regionale Veneta, su

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. Prot. n. 4031/a.03 Modena, 30 novembre 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. Prot. n. 4031/a.03 Modena, 30 novembre 2017 Prot. n. 4031/a.03 Modena, 30 novembre 2017 VERBALE N. 2 del Consiglio d Istituto A.S. 2017/2018 Il giorno giovedì 30 novembre 2017 alle ore 18:00 presso l aula Ermione della scuola secondaria di primo

Dettagli

PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO GIANBURRASCA

PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO GIANBURRASCA PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO PROGETTI ISTITUTO Sportello Psicopedagogico Sportello DSA Intercultura SCUOLA INFANZIA SASSETTA Progetti proposti infanzia con S.Vincenzo S.Vincenzo basket S.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19 PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ primaria e secondaria TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria e 1^ Secondaria Dicembre - marzo Marzo Due sedi Approccio

Dettagli

VERBALE N 3 del Consiglio di Istituto a.s

VERBALE N 3 del Consiglio di Istituto a.s VERBALE N 3 del Consiglio di Istituto a.s.2017-18 Il giorno martedì 22 novembre 2017 alle ore 17.30 presso la sede principale dell I.C. di Cadeo si è riunito il Consiglio d Istituto per discutere il seguente

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2013 2014 SPAZI E STRUTTURE Situata al centro del paese ed adiacente alla sede dell Istituto Comprensivo l edificio scolastico è funzionale

Dettagli

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento 2016-17 Le priorità e i traguardi del RAV Le priorità che l istituto si è posto per il triennio 2016-19 sono state definite nel RAV 2016 e focalizzate

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07 6. ALLEGATI 6.1 Piano annuale delle attività Novembre Gennaio Marzo Maggio 6.1.2 Impegni Consigli di Interclasse/sezione (per scuola dell infanzia e primaria) Presentazione dell offerta formativa (progetti,

Dettagli

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua:

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua: Sc. Primaria Comune di Gorlago - a.s. 13/14 Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua: ACCOGLIENZA : OBIETTIVO EDUCATIVO COMUNE Attuato nei primi giorni, prevede la scelta di uno sfondo integratore

Dettagli

POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO. Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II

POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO. Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO LETTURA SCRITTURA Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II Io leggo perché Infanzia Andersen, Primaria Libriamoci

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA Prot. 4172/1 a.03 VERBALE N. 4 collegio docenti IC3 Modena, 6 dicembre 2017 Il giorno 6 dicembre 2017 alle ore 17.00 presso la scuola Mattarella si è riunito il collegio docenti di settore secondaria di

Dettagli

PROGETTI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MODENA SCUOLA PRIMARIA GALILEI

PROGETTI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MODENA SCUOLA PRIMARIA GALILEI PROGETTI A.S. 2016-17 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MODENA SCUOLA PRIMARIA GALILEI PROGETTI PON LA SCUOLA CHE ACCOMPAGNA: progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1 L'anno 2017, il giorno 27 ottobre alle ore 18.45, nei locali della Scuola secondaria di primo grado

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017 L anno duemiladiciassette, addì 21 del mese di settembre alle ore 15,30 nella sala docenti dell Istituto Comprensivo Castel Gandolfo con sede in Castel Gandolfo, via

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via Savona 135, Sesto San Giovanni (Milano) tel. 02 3657501 fax. 02 36575050 email: calasesto@gmail.com pec: miic8a700r@pec.istruzione.it sito: www.icmarzabotto.gov.it La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via Savona 135, Sesto San Giovanni (Milano) tel. 02 3657501 fax. 02 36575050 email: calasesto@gmail.com pec: miic8a700r@pec.istruzione.it sito: www.icmarzabotto.gov.it La

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI PROGETTO PROGETTI DI ISTITUTO 2017-2018 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ prim. e sec. TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria 1^Marsilio CERTIFICAZIONI L2 TRINITY GOETHE Sì Gruppi di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14 Oggi 12 Giugno 2017 presso l aula 2ª D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Almenno San Salvatore,

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Scuola secondaria I grado - Maniago e Tesis Le sedi Maniago Via Dante, 39 33085 Maniago (Pn) Tesis Via F.lli Del Moro 33099

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 LA SCUOLA SECONDARIA LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCLUDE IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE CHE RICOPRE UN ARCO DI TEMPO FONDAMENTALE PER

Dettagli

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020 Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020 Istituto Maria Consolatrice Il nostro Istituto è gestito dalla Congregazione delle suore di Maria Consolatrice. sul territorio dal 1934

Dettagli

PROGETTI A. S / 20 (Validati dalla commissione PTOF e presentati al Collegio dei docenti nella seduta del 28 giugno 2019)

PROGETTI A. S / 20 (Validati dalla commissione PTOF e presentati al Collegio dei docenti nella seduta del 28 giugno 2019) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - USR LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CANTÙ 2 PROGETTI A. S. 2019 / 20 (Validati dalla commissione PTOF e presentati al Collegio dei docenti

Dettagli

«A. GOBBATO» A VOLPAGO «L. VISENTIN» A VENEGAZZU PRESENTAZIONE OPEN DAY DEL 15/12/2018

«A. GOBBATO» A VOLPAGO «L. VISENTIN» A VENEGAZZU PRESENTAZIONE OPEN DAY DEL 15/12/2018 SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLPAGO DEL MONTELLO «A. GOBBATO» A VOLPAGO «L. VISENTIN» A VENEGAZZU PRESENTAZIONE OPEN DAY DEL 15/12/2018 ORARIO SCOLASTICO A.S. 2019/2020 SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA La scuola Primaria deve favorire lo sviluppo sia culturale che sociale dell alunno e deve valorizzarne le capacità. Per

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015 Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado 17 gennaio 2015 1 SCOPO E ARTICOLAZIONE DELL INCONTRO: Prima attività inserita nell ambito del Progetto Continuità, che ha come protagonisti

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 PROGETTI SCUOLA dell INFANZIA SETTIMANA LIBERO ANDREOTTI! SULLE NOTE DELL AMICIZIA : musica/teatro/cinema CONTINUITA! Scambi didattici con la scuola primaria!

Dettagli

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA Gambellara 80 - Vicenza 888 VESCOVO, FONDATORE DELLA SCUOLA Fin dal 8 la scuola voluta dal Santo Giovanni Antonio Farina pone al centro di tutta la sua opera la persona in una

Dettagli

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito: VIA SPOLETO 73013 GALATINA PEC: leic89300d@istruzione.it sito: www.polo3galatina.it SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Spoleto SCUOLA SECONDARIA Via San Lazzaro 1 GRADO La nostra Scuola è: SCUOLA

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

Scuola Primaria BORGO ARAGNO

Scuola Primaria BORGO ARAGNO Unica in città a tempo pieno per esperienze a 360 Scuola Primaria BORGO ARAGNO Corso Milano 32 - tel 0174/ 554071 I NOSTRI SPAZI Laboratorio informatico Attuiamo una didattica che prevede l utilizzo regolare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/ DELIBERA N. 221 del 29 ottobre 2018 2) Aggiornamento prefestivi: chiusura 24 aprile La DS informa che a seguito di una riunione ATA ha raccolto la richiesta della chiusura della scuola nella giornata prefestiva

Dettagli

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 COD. MINISTERIALE BSIC8AG00P CODICE FISCALE

Dettagli

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI 175 - ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO QUANDO INIZIANO LE ISCRIZIONI? Iscrizioni on line al via dal 16 gennaio 2018. Ci sarà tempo fino al 6 febbraio Non c

Dettagli

Scuola Primaria BORGO ARAGNO

Scuola Primaria BORGO ARAGNO Scuola Primaria BORGO ARAGNO Corso Milano 32 - tel 0174/ 554071 Unica in città a tempo pieno per esperienze a 360 I NOSTRI SPAZI Laboratorio informatico Attuiamo una didattica che prevede l utilizzo regolare

Dettagli

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA La scuola Primaria deve favorire lo sviluppo sia culturale che sociale dell alunno e deve valorizzarne le capacità. Per

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO 2008/2009

AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO 2008/2009 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO 8/9 Obiettivo dell autovalutazione interna è quello di esaminare i giudizi espressi su alcuni aspetti del nostro Istituto dai principali attori che lo animano (alunni in primo

Dettagli

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico 2015-2016 NOME PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO UTENTI COINVOLTI Educazione alimentare Paola Cassani Assumere atteggiamenti

Dettagli

Settembre Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I gr. Altro. Collegio docenti plenario ore

Settembre Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I gr. Altro. Collegio docenti plenario ore Settembre 2018 1 S 2 D 3 L Collegio docenti plenario ore 8.30-12.30 4 M Collegio docenti ore 8.30-12.30 5 M Giornata formativa Commissioni ore 14.00 6 G Inserimento nuovi iscritti ore 9.30-11.30 7 V Inserimento

Dettagli

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 L impegno del Comitato Genitori I. C. Gozzano, anche quest anno, si è concretizzato nella promozione di attività volte agli alunni e alle loro famiglie realizzando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Il giorno 05 Ottobre 2017, alle ore 18.00, presso i locali dell Istituto Comprensivo 3 Ceschelli,

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2014/2015 VERBALE N.4 DEL 04/12/2014

CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2014/2015 VERBALE N.4 DEL 04/12/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANERBIO Via Galliano, 10-25025 Manerbio - Brescia Tel./Fa 390309938984 - C.F. 88003350175 C.M. BSIC89800B e.mail: bsic89800b@istruzione.it - bsic89800b@pec.istruzione.it CONSIGLIO

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Una scuola al passo coi tempi Una scuola integrata nel territorio

Dettagli

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta, VERBALE N 2 Il giorno 27 ottobre 2016, alle ore 16:45, nei locali dell I.C. VIA MARELLI, si è riunito il Consiglio d Istituto per discutere il seguente O.d.g. 1) Lettura ed approvazione verbale seduta

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CALENDARIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CALENDARIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Scuola Pontificia Paolo VI Via Ercolano 11, 00073 Castel Gandolfo (RM) CF 06941611003 Tel..06/9361347 fax 06/9360370 Cod. Mecc. RM1E13800G e-mail segreteria@scuolapontificia.it

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME OFFERTA FORMATIVA A S 2017-2018 - C P Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME IL MANDATO DEL NOSTRO ISTITUTO Plesso Francesco d Assisi UNA SCUOLA APERTA A DIVERSE ESPERIENZE FORMATIVE, PER VALORIZZARE LE

Dettagli

Questionario Autovalutazione - Genitori. Numero di domande esportate:25 Totale intervistati:190 famiglie di 267 alunni

Questionario Autovalutazione - Genitori. Numero di domande esportate:25 Totale intervistati:190 famiglie di 267 alunni Questionario Autovalutazione - Genitori Numero di domande esportate:25 intervistati:190 famiglie di 267 alunni 1. Quanti dei suoi figli sono iscritti in questo Istituto Comprensivo? 1 59.47% 113 2 34.74%

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI PROGETTO DI UTILIZZO DELL ORGANICO DI POTENZIAMENTO SCUOLA PRIMARIA L Istituto Comprensivo di Luserna S. Giovanni è composto da 4 plessi di scuola dell infanzia,

Dettagli

Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTUALITA - ANNO SCOLASTICO PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE

Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTUALITA - ANNO SCOLASTICO PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE Progetto Yoga giocando GIORNATA SPORT-YOGA CON I GENITORI Progetto Psicomotricità Salto,rotolo ed esploro Bambini

Dettagli

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole DOVE SIAMO L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole. 1. Scuola dell Infanzia Statale Broglie 2. Scuola Primaria Statale G. Carducci San Benedetto

Dettagli

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi Pag. 1 di 5 VERBALE N: SCUOLA: PLESSO DI: Tipo riunione: COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Classe: Data: 29/06/2017 Dalle ore: 16:30 Alle ore: 1900 Ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti

Dettagli

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE L Istituto realizza nelle classi/sezioni dei diversi plessi uscite didattiche, visite e viaggi di istruzione. I Consigli di classe operano verificando la fattibilità

Dettagli

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U. Ruini 16,45/18,45 Collegio docenti 2h

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U. Ruini 16,45/18,45 Collegio docenti 2h ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 3 SUD Presidenza e segreteria: telefono 0536/880601 fax 0536/880609 via Mercadante, 4 41049 Sassuolo- C.F. 93036680366 MOIC82800C@ISTRUZIONE.IT MOIC82800C@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI ALANO DI PIAVE. ogni bambino aiuta a tessere la trama di una buona scuola

SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI ALANO DI PIAVE. ogni bambino aiuta a tessere la trama di una buona scuola SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI ALANO DI PIAVE ogni bambino aiuta a tessere la trama di una buona scuola La Scuola Primaria promuove, nel rispetto delle diversità individuali lo sviluppo della personalità

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015 Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015 L anno 2015, il giorno 28 del mese di novembre alle ore 10.15 presso la Scuola Secondaria di San Zeno, convocato nei modi previsti dalla legge,

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Orario LUN MAR MER GIO VEN 8:00-9:00 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 9:00-10:00 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 10:00-10:55 3^ ora 3^

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N. 5 Collegio docenti nell articolazione dei Dipartimenti delle competenze del 27 aprile 2017 Oggi 27 aprile 2017 alle ore 18.00 presso l aula Non uno di meno della scuola secondaria di I grado

Dettagli

Progetti offerta formativa

Progetti offerta formativa Progetti offerta formativa Aggiornamento 2018/19 AREA CONTINUITA E ORIENTAMENTO Scuola insieme INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA Tutti gli alunni Favorire momenti di continuità e accoglienza per gli alunni

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2013-2014 Scuola Primaria

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

Gli insegnanti della scuola B. Luini da anni attuano un percorso interdisciplinare trasversale su un tema comune alle cinque classi.

Gli insegnanti della scuola B. Luini da anni attuano un percorso interdisciplinare trasversale su un tema comune alle cinque classi. LE MANI PER 1 TRASVERSALITÁ L esigenza di trasversalità tra ambiti disciplinari e materie, sia per una migliore programmazione didattica sia per la conformazione del nostro plesso ci porta a programmare

Dettagli

PROGETTI A.S

PROGETTI A.S PROGETTI A.S. 2017-18 La scuola amplia l offerta formativa con progetti descritti nel Piano Triennale dell offerta formativa ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MODENA SCUOLE PRIMARIE GALILEI - EMILIO PO - SAN GEMINIANO

Dettagli

O.d.g. 1. Proposte relative a progetti di plesso, acquisti, progetti con esperti 2. Preparazione assemblee di sezione 3. Varie ed eventuali

O.d.g. 1. Proposte relative a progetti di plesso, acquisti, progetti con esperti 2. Preparazione assemblee di sezione 3. Varie ed eventuali 27/09/2018 16.30-18.30 Tutti i docenti COLLEGIO DOCENTI UNITARIO M E S E di O T T O B R E 03/10/2018 PROGRAMMAZIONE mercoledì 16.00-18.00 Tutti i Docenti Scuola 1. Proposte relative a progetti di plesso,

Dettagli

L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre

L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre sedi di Scuola Primaria e una sede di Scuola Secondaria

Dettagli

Mensile di informazione per le famiglie della Sms Don Milani Colombo

Mensile di informazione per le famiglie della Sms Don Milani Colombo Buone Notizie Mensile di informazione per le famiglie della Sms Don Milani Colombo Cari genitori, finalmente ci siamo. L'anno scolastico che è cominciato ha visto la nascita del nuovo Istituto Omnicomprensivo,

Dettagli

La scuola secondaria "Mazzi" si presenta

La scuola secondaria Mazzi si presenta La scuola secondaria "Mazzi" si presenta L Istituto Comprensivo Mazzi include ben 8 scuole. 2 scuole dell infanzia (S. Tomaso e Orio al Serio). 4 scuole primarie Don Bosco (Malpensata), Dante (Orio al

Dettagli

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE ALDO MORO via Martiri della Liberta, 2 21058 Solbiate Olona (VA) tel. 0331 640143 fax. 0331 377005 mail: VAIC84600P@istruzione.it PEC: vaic84600p@pec.it web: www.istitutomoro.net

Dettagli

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ )

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ ) PROSPETTO DI SINTESI DEI PROGETTI RIFERITI AL TRIENNIO SCOLASTICO 2016-17 / 17-18 / 18-19 Per PROGETTO si intende una proposta educativo/didattica che presenti alcune delle seguenti caratteristiche: Ampliamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO Presente Assente ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Il giorno 30 del mese di giugno dell anno DUEMILASEDICI alle ore 18.00 in Pasian di Prato, presso la sede

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI ALANO DI PIAVE. ogni bambino tesse la trama di una buona scuola

SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI ALANO DI PIAVE. ogni bambino tesse la trama di una buona scuola SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI ALANO DI PIAVE ogni bambino tesse la trama di una buona scuola La Scuola Primaria promuove, nel rispetto delle diversità individuali lo sviluppo della personalità di ogni

Dettagli

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria Spazi esterni Il grande parco di 10.000 mq, con campi da calcio, pallavolo, pallacanestro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016 Il team docente individua la programmazione educativa e didattica per il gruppo classe. Riguardo

Dettagli

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

IDENTITÀ DELL ISTITUTO LE LINEE DEL POF Il Piano dell Offerta Formativa è il documento con il quale ogni scuola dichiara la propria identità, offrendo alle famiglie degli alunni uno strumento di conoscenza dell Istituto. Esso

Dettagli

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano di Studi Anno scolastico 2019 /2020 Vincoli del nostro progetto Adeguarsi

Dettagli

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Carlo Ederle Denominazione Un sorriso che contagia Docente Responsabile Classi IV Collaborazioni Esterne Associazione VIP (Viviamo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO 3.10. ORGANIZZAZIONE CURRICULARE DEL TEMPO SCUOLA CLASSI PRIME SECONDE - TERZE Nel nostro Istituto è presente il modello orario del tempo normale; gli/le

Dettagli

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA Del. N. 43 seduta Collegio Docenti del 26/06/2018 Del. N. 48 seduta Consiglio di Istituto del 28/06/2018 Area tematica PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON BOSCO MANDURIA ATTIVITÀ COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON BOSCO MANDURIA ATTIVITÀ COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON BOSCO MANDURIA ATTIVITÀ COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2015/2016 DELIBERA N 11 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DELL 11/09/2015

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi ISTITUTO COMPRENSIVO CLARA LEVI di Bonate Sotto SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO Alcide De Gasperi Dirigente: Dott.ssa Marta Bonacina Scuola Primaria Statale A.De Gasperi" Largo Farina, 1-24040 Bonate Sotto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO ISCRIZIONI a.s. 2019-2020 SCUOLA PRIMARIA TEMPO SCUOLA VOLPAGO 27 ore dal lunedì al sabato: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 rientro pomeridiano : il lunedì fino

Dettagli

Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel

Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano Via San Ciriaco - Genola Tel. 0172-68232 www.icsacco.it Scuola primaria statale Lidia Rolfi I.C. Sacco - Fossano GIORNATA SCUOLA APERTA

Dettagli

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 27 00 78, Fax +39 0471 27 34 02 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria La scuola è il luogo ESINE dove SACCA nasce il tarlo della lo stupore della curiosità, PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA conoscenza la voglia PIAMBORNO PIANO TRIENNALE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO Iscrizioni anno scolastico 2019/2020 CLASSI PRIME La scuola primaria La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base [ ]. Ai bambini e alle bambine

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli