IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE TOSCANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE TOSCANA"

Transcript

1 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE TOSCANA Dott. Alessandro Santucci ANNO ACCADEMICO 2006/07 Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile

2 Argomenti Il Sistema Informativo Territoriale Inquadramento normativo (Regione Toscana) Definizioni Peculiarità dei S.I.T. Perché è necessaria una fase di pianificazione I S.I.T. sono un innovazione tecnologica Benefici attesi e investimenti necessari 2

3 I S.I.T. come Sistemi Cosa è un Sistema REGOLE ORGANIZZAZIONE Normativa di riferimento Finanziarie Organizzative Es. LR 5/95, poi 1/05 ATTIVITA Lista delle attività Es. Use Case 3

4 I S.I.T. Inquadramento normativo RT Istituzione dei S.I.T. negli Enti Locali Legge Regione Toscana n. 5 - Norme per il governo del territorio Articolo 4 1. La Regione, le Province e i Comuni singoli e associati partecipano alla formazione e gestione del Sistema Informativo Territoriale 2. Il S.I.T. costituisce il riferimento conoscitivo fondamentale per la definizione degli atti di governo del territorio e per la verifica dei loro effetti 4

5 I S.I.T. Inquadramento normativo RT Istituzione dei S.I.T. negli Enti Locali Legge Regione Toscana n. 1 - Norme per il governo del territorio Art La Regione, le Province e i Comuni concorrono alla formazione ed alla gestione integrata del sistema informativo geografico regionale,., che costituisce il riferimento conoscitivo fondamentale per l elaborazione e la valutazione degli strumenti della pianificazione territoriale, nonché per la verifica dei loro effetti, 5

6 I S.I.T. Inquadramento normativo RT Legge Regione Toscana n. 1 Art Ai fini della presente legge, per informazione geografica si intende il complesso delle informazioni, localizzate geograficamente, relative ai fenomeni naturali e antropici, con particolare riferimento a quelle che costituiscono l insieme delle conoscenze inerenti lo stato di fatto e di diritto del territorio e delle sue risorse 6

7 I S.I.T. Inquadramento normativo RT Art Formazione e gestione del sistema informativo geografico regionale Componenti della base informativa geografica regionale le basi informative topografiche, geologiche, le ortofotocarte, le riprese aeree e satellitari, le cartografie storiche le basi informative tematiche sullo stato delle risorse essenziali del territorio le basi informative sullo stato di fatto e di diritto risultante dagli strumenti della pianificazione territoriale e dagli atti di governo del territorio 7

8 I S.I.T. - Definizione Definizione di Sistema Informativo Territoriale Un Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) può essere definito come... un sistema informativo basato su computer che cerca di catturare, immagazzinare, manipolare, analizzare e visualizzare dati spaziali con associati degli attributi, al fine di risolvere ricerche complesse, pianificare e gestire problemi (Fischer and Nijkamp, 1992) 8

9 I S.I.T. - Definizione Definizione di Sistema Informativo Territoriale Dal nostro punto di vista, il S.I.T. non è altro che un particolare sistema informativo (cioè un insieme di hardware, software, dati, procedure aziendali, conoscenze, persone che raccolgono, gestiscono, elaborano, distribuiscono informazioni) in cui la maggior parte delle informazioni gestite hanno contenuto spaziale geo-referenziato 9

10 I S.I.T. - Definizione Definizione di Sistema Informativo Territoriale I S.I.T. sono molto utili come supporto alla pianificazione, alla gestione e alla ricerca e hanno innumerevoli applicazioni a partire dalla gestione del territorio, come ad esempio lo studio dell ambiente fino ad arrivare all archeologia 10

11 I S.I.T. - Campi di applicazione Esempi di campi di applicazione di un S.I.T. Sviluppo economico Pianificazione uso del suolo Infrastrutture e trasporti Localizzazione residenze Monitoraggio ambientale Gestione emergenze Strumenti di governo del territorio (PTC, PRG, ecc.) Informazioni utili per i cittadini (Web GIS) Archeologia. 11

12 I S.I.T. In sintesi, i S.I.T. sono sistemi che hanno come scopo l analisi, la gestione, l elaborazione e la diffusione di informazioni riguardanti il territorio Accurata conoscenza di tutti le entità che costituiscono il territorio Strumento a supporto delle attività di gestione, di programmazione e di pianificazione del territorio 12

13 I S.I.T. Informazioni riguardanti il territorio in senso stretto (es. strade, edifici, idrografia, quartieri, ecc.): insieme di ELEMENTI Informazioni riguardanti il territorio in senso lato (es. popolazione, tipo di attività, n. di automobili, qualità dell ambiente, flussi pendolari, ecc.): ATTRIBUTI degli ELEMENTI 13

14 I S.I.T. Un Sistema Informativo Territoriale, può fornire accurate indicazioni nella forma più sintetica: l IMMAGINE Nelle immagini viene utilizzato il colore per migliorare la percezione dei fenomeni del territorio e per meglio interpretare la comprensione dei trends (es. morfologia, distribuzione della popolazione, ecc.) 14

15 Peculiarità dei S.I.T. Perché è necessaria una fase di pianificazione I S.I.T. appartengono alla categoria di sistemi informativi che per divenire realmente utili richiedono la presenza di un sistema informatico che gestisca una base di dati A differenza di molte applicazioni per personal computer, per le quali un utente può cominciare ad utilizzare il sistema subito dopo l acquisizione dell hardware e del software, l uso del sistema informatico di un S.I.T. richiede: la preventiva creazione di un grande database spaziale; l acquisto di hardware e software appropriato; lo sviluppo di alcune applicazioni I S.I.T. 15

16 I S.I.T. I S.I.T. sono un innovazione tecnologica I S.I.T. hanno tratto vantaggio nel rapido sviluppo della tecnologia degli ultimi decenni, per affrontare la sfida di memorizzare e analizzare dati spaziali. Attualmente i sistemi informatici che gestiscono S.I.T. sono essi stessi un innovazione tecnologica, e per questo motivo il loro uso non è semplice come altri sistemi che sono stati studiati e testati per molto tempo 16

17 I S.I.T. sono un innovazione tecnologica Eventuali problematiche: il personale non riesce a capire adeguatamente la tecnologia, se non dopo lunghi periodi di formazione; la stima del tempo necessario allo sviluppo differisce dal tempo realmente necessario; grande incertezza relativamente ai costi; buone probabilità che siano necessari cambiamenti programmatici durante le fasi di sviluppo, etc. I S.I.T. 17

18 I S.I.T. Benefici attesi e investimenti necessari I benefici che un organizzazione dovrebbe ottenere utilizzando un SIT sono: efficienza e efficacia L efficienza si riconduce ad una diminuzione di tempo e di personale necessario per l esecuzione delle operazioni per cui è stato progettato il sistema (interrogazioni, produzione di mappe, etc.) L efficacia è più difficile da misurare, ma può essere vista come la possibilità di poter effettuare nuove operazioni, che precedentemente erano ritenute troppo complesse o addirittura non erano neanche prese in considerazione (ad esempio analisi spaziali, ricerche di informazioni territoriali ) 18

19 I S.I.T. Benefici attesi e investimenti necessari Efficacia: alcuni esempi. 19

20 I S.I.T. Benefici attesi e investimenti necessari In generale si ottiene un miglioramento nella pianificazione delle attività dell organizzazione e aumenta notevolmente il supporto alle decisioni (di conseguenza aumenta l efficacia delle decisioni intraprese) 20

21 I S.I.T. L efficacia INTERRELAZIONI tra elementi e tra attributi (es. distanze tra due edifici o tra due città, ecc.) INTERDIPENDENZE tra elementi ed attributi (es. quartiere-attività commerciali) 21

22 I S.I.T. L efficacia L analisi spaziale è il processo attraverso il quale i dati grezzi vengono trasformati in informazioni utili, aggiungendovi un contenuto informativo maggiormente comprensibile (es. collocazione nello spazio di attributi socio-demografici) In sostanza, l analisi spaziale può rilevare cose che altrimenti potrebbero essere invisibili e rendere esplicito ciò che è implicito (P.A. Longley et al.) 22

23 I S.I.T. L efficacia 23

24 I S.I.T. L efficacia Analisi spaziale - esempi Distanza d Map Overlay Map Query Buffering.? 24

25 I S.I.T. Benefici attesi e investimenti necessari Sviluppare un S.I.T. comporta investimenti in cinque aree: hardware, software di base, dati geografici, software applicativo e formazione del personale L acquisto dell hardware e del software sono visti spesso erroneamente come l attività più dispendiosa nello sviluppo del S.I.T. Tuttavia, i costi maggiori nello sviluppo del S.I.T. sono dovuti alla costruzione del geodatabase (dal 60% all 80% dell intera spesa); anche i costi successivi di mantenimento sono dominati dal costo relativo all aggiornamento dei dati 25

26 I S.I.T. - Composizione Un Sistema Informativo Territoriale è composto essenzialmente da: Hardware Software di base applicativo Dati Risorse umane Regole 26

27 I S.I.T. Le regole Regole: procedure standardizzate nella creazione di nuove informazioni territoriali che permettono una immediata decodifica del dato stesso Esempi sistemi di riferimento da usare data di creazione scala di acquisizione (scala nominale) creazione del metadato uniformità dei formati 27

28 I S.I.T. Le regole Esempio di metadato Dato: Quadro di unione CTR Sezione 1: Sezione Volo Edizione Definizione Sist_rif dpi GB dpi GB dpi GB dpi GB dpi GB 28

29 I S.I.T. Le regole Esempio di metadato Dato: Perimetrazione Ambiti Idraulici 29

30 I S.I.T. -Applicativi di base ESRI ArcView 3.x (desktop) ArcInfo (workstation) ArcGIS 8.x, 9 (ArcMap( ArcMap, ArcCatalog, ArcToolbox) AUTODESK AutoCAD Map INTERGRAPH GeoMedia MAPINFO MapInfo Professional 30

31 Finalità di un S.I.T. Finalità principali di un Sistema Informativo Territoriale acquisizione di dati geografici analisi spaziali trattamento del dato (aggiornamento, correzione, ecc.) produzione di cartografia 31

32 Finalità di un S.I.T. Tipologie (principali) di dati geografici Immagini (carte topografiche, foto aeree, immagini satellitari, ecc.) Dati vettoriali (dati costituiti da una componente spaziale ed una tabellare), che possono essere importati da altri sistemi (es. CAD) Archivi alfanumerici (tabelle).. 32

33 Finalità di un S.I.T. Relazioni dati geografici - GIS 33

34 Finalità di un S.I.T. Negli esempi citati e in molti altri ancora risulta evidente come il Sistema Informativo Territoriale costituisca un supporto per prendere decisioni Tuttavia l ultimo giudizio, la decisione finale, spetta sempre all uomo, o meglio a quella squadra di professionisti di varia formazione culturale (geologi, ingegneri, architetti, informatici, ecc.) che deve costituire l anima del S.I.T. e che dovrà essere quindi in grado di analizzare il territorio sotto tutti gli aspetti possibili 34

35 Finalità di un S.I.T. Per effettuare analisi spaziali in modo corretto, si richiede un utente intelligente e non solo un computer potente (P.A. Longley et al.) 35

36 Finalità di un S.I.T. PRODUZIONE DI CARTOGRAFIA tramite i seguenti tipi di dati: Dati Map Oriented - Acquisiti per il solo scopo di produrre carte e dunque restano organizzati in modo adeguato alle esigenze delle elaborazioni finalizzate alle operazioni di vestizione grafica e di restituzione Dati GIS Oriented - devono sottostare ad una organizzazione più complessa in cui i dati grafici sono collegati ad altri dati di tipo alfanumerico che ne descrivono le caratteristiche 36

Che cosa è e a cosa serve un GIS?

Che cosa è e a cosa serve un GIS? Che cosa è e a cosa serve un GIS? Dare una definizione di GIS non è immediato. Può essere utile analizzare l acronimo GIS per capire di cosa stiamo parlando: italianizzando la sigla, otteniamo SIG, da

Dettagli

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del STA II ANNO: AA 2016-2017 Ecologia e Fondamenti dei Sistemi Ecologici Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici Lezione del 29.05.2017 GIS: INTRODUZIONE Sistemi Informativi (S.I.) Nelle scienze territoriali

Dettagli

La consultazione e l uso dei dati territoriali corso operativo per il tecnico 2.0

La consultazione e l uso dei dati territoriali corso operativo per il tecnico 2.0 BIELLA 30 maggio 2017 ore 14,30 sala Becchia palazzo della Provincia di Biella La consultazione e l uso dei dati territoriali corso operativo per il tecnico 2.0 relatori dott. Marco Baietto, arch. Mattia

Dettagli

Il Portale SIRA della Toscana Le basi geografiche: strumento di integrazione delle informazioni territoriali ed ambientali Mario Desideri Servizio Geografico Regionale Firenze 14-2-2005 www.geografia.toscana.it

Dettagli

Pianificazione e sviluppo SIT. Corso: Progettazione di SIT. Lezione 1: Corso: Progettazione di SIT. Progettazione SIT

Pianificazione e sviluppo SIT. Corso: Progettazione di SIT. Lezione 1: Corso: Progettazione di SIT. Progettazione SIT Progettazione SIT Giorgio Ghelli Corso: Progettazione di SIT Argomenti delle lezioni Pianificazione e sviluppo di SIT Analisi dei requisiti Rassegna sorgenti dati e strumenti Modellazione concettuale Modellazione

Dettagli

PROVINCIA TERAMO IL S.I.T. DEL 5 SETTORE URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA TERAMO IL S.I.T. DEL 5 SETTORE URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DIFESA DEL SUOLO PROVINCIA TERAMO IL S.I.T. DEL 5 SETTORE URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DIFESA DEL SUOLO CONCETTI E FUNZIONI Per Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) si intende l'insieme delle procedure

Dettagli

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti Software in commercio. Cartografia numerica e GIS

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti Software in commercio. Cartografia numerica e GIS Introduzione ai GIS Potenzialità e limiti Software in commercio Cartografia numerica e GIS Cos è un GIS (Geographic Information System)? [SIT Sistema Informativo Territoriale] [LIS Land Information System]

Dettagli

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio Nicola Nicola Gilio Gili GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE Dott. Nicola Gilio Un sistema informatizzato in grado di immagazzinare dati descrittivi della superficie terrestre Definizioni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI GEOGRAFIA. Biennio - 2 Anno

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI GEOGRAFIA. Biennio - 2 Anno REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

Fabrizio Civetta. Fonte dati: ESRI Italia

Fabrizio Civetta. Fonte dati: ESRI Italia I SISTEMI GIS Fabrizio Civetta Fonte dati: ESRI Italia Geodatabase: un GIS è un database spaziale, contenente dataset che comprendono l'informazione geografica. Geovisualizzazione: un GIS consente di costruire

Dettagli

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento. Introduzione ai GIS. Introduzione ai GIS

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento. Introduzione ai GIS. Introduzione ai GIS Paolo Zatelli Università di Trento 1/22 Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 2/22 Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata.

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata. GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata. Irene Oppo Responsabile trattamento del dato geografico Cagliari, 06 06 2016 Cos'è un

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA MARIA TERESA MELIS SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA titimelis@unica.it ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017 LEZIONE 2 INTRODUZIONE AL GIS Corso di Sistemi Informativi Geografici in Geologia a cura di

Dettagli

Il punto di vista del settore privato: Perché l ECDL-GIS può essere importante.

Il punto di vista del settore privato: Perché l ECDL-GIS può essere importante. Luca Rigano G.I.S. 2000 S.r.l. Il punto di vista del settore privato: Perché l ECDL-GIS può essere importante. L esperienza di una piccola impresa di Torino specializzata nel Settore GIS 25/05/2009 1 G.I.S.

Dettagli

Innovazione tecnologica per la gestione dei dati territoriali: l'esperienza del Portale Cartografico Nazionale (PCN)

Innovazione tecnologica per la gestione dei dati territoriali: l'esperienza del Portale Cartografico Nazionale (PCN) Innovazione tecnologica per la gestione dei dati territoriali: l'esperienza del Portale Cartografico Nazionale (PCN) Fisciano (SA) 24/09/2007 Il Sistema Informativo per la difesa del suolo della Regione

Dettagli

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania brevi cenni normativi.. Legge Regionale n.16 del dicembre 2004 all art. 17 - istituzione del Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DEL PROGETTO IASP

IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DEL PROGETTO IASP Provincia Regionale di Catania Unione Europea DICA Università degli Studi di Catania PROJECT TREN-03-ST-S07.31286 Identification of Hazard Location and Ranking of Measures to Improve Safety on Local Rural

Dettagli

Sistemi Informativi Geografici concetti di base

Sistemi Informativi Geografici concetti di base Sistemi Informativi Geografici concetti di base G.I.S. (Geographic Information System) Il GIS è composto da una serie di strumenti software per acquisire, memorizzare, estrarre, trasformare e visualizzare

Dettagli

Comune di Siracusa Nodo 31 SITR

Comune di Siracusa Nodo 31 SITR Comune di Siracusa Nodo 31 SITR Fornitura di attrezzature e servizi per la infrastrutturazione informatica e L implementazione del nodo SITR del Comune di Siracusa, denominato «SIT Comunale» Corsi di formazione

Dettagli

Magg. Co. Ing. Giuseppe Sabatino Responsabile Servizio GIS.

Magg. Co. Ing. Giuseppe Sabatino Responsabile Servizio GIS. titolo Roma 9 maggio 2005 L IGM per la realizzazione di un GIS dell'area governativa per i XX giochi olimpici invernali Torino 2006 Magg. Co. Ing. Giuseppe Sabatino Responsabile Servizio GIS casezdb250@geomil.esercito.difesa.it

Dettagli

IL QUADRO CONOSCITIVO E IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

IL QUADRO CONOSCITIVO E IL SISTEMA DI MONITORAGGIO IL QUADRO CONOSCITIVO E IL SISTEMA DI MONITORAGGIO Mestre 14 Novembre 2006 LA LEGGE REGIONALE 11/2004 I PRINCIPI INNOVATIVI Art. 10 Quadro conoscitivo e basi informative 1. Il quadro conoscitivo è il sistema

Dettagli

Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati

Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati Comunicazioni a cura di Andrea Azzini Filippo Carlo Pavesi Centro Studi sul Territorio Lelio Pagani Università degli Studi di Bergamo L

Dettagli

Geografia - Classi Prime, Seconde, Terze

Geografia - Classi Prime, Seconde, Terze ISTITUTO COMPRENSIVO ELISABETTA Betty PIERAZZO NOALE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Geografia - Classi Prime, Seconde, Terze La programmazione sotto indicata fa riferimento ai traguardi di

Dettagli

Il sistema ArcGis si compone di tre moduli fondamentali, parzialmente integrati in un unica interfaccia

Il sistema ArcGis si compone di tre moduli fondamentali, parzialmente integrati in un unica interfaccia ArcCatalog La struttura di ESRI ArcGis Il sistema ArcGis si compone di tre moduli fondamentali, parzialmente integrati in un unica interfaccia ArcCatalog, per la gestione e la previsualizzazione dei dati

Dettagli

Sistemi Territoriali per la P.A. ForumPA 2007

Sistemi Territoriali per la P.A. ForumPA 2007 Sistemi Territoriali per la P.A. dott. Michele Colangelo Michele.Colangelo@aspnet.roma.it ForumPA 2007 SIT Sistema Informativo Territoriale SIT: Strumento Informativo Territoriale IL SIT COME STRUMENTO

Dettagli

Il SIT della Provincia di Milano

Il SIT della Provincia di Milano Il SIT della Provincia di M Provincia di M Struttura e organizzazione del SIT Attività e servizi Dr. Franco Comelli Servizio Gestione Definizioni SIT ( ) Complesso di uomini, strumenti e procedure (spesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Codice Fiscale E-mail Giovanni Lupo Via Magellano 15 90010 Ficarazzi (Prov. Palermo) LPUGNN78S10F158M

Dettagli

L implementazione delle banche dati cartografiche

L implementazione delle banche dati cartografiche L implementazione delle banche dati cartografiche Arch. Margherita Fellegara Sig.ra Concetta Rapino Fornire una sintetica descrizione dell iter costitutivo del SIT di Ortona in termini di tempi, costi

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI TAFI CINZIA ROSA ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA M_D GCIV REG

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI TAFI CINZIA ROSA ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA M_D GCIV REG F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAFI CINZIA ROSA ANGELA Indirizzo FIRENZE, VIA DEL RONCO CORTO 35 50143 Telefono 0552732619-3281615596 3666486820

Dettagli

Open Day GIS e modellazione idraulica per il rischio idrogeologico

Open Day GIS e modellazione idraulica per il rischio idrogeologico Open Day GIS e modellazione idraulica per il rischio idrogeologico 9 luglio 2012 Perugia Facoltà di Ingegneria Il SIRDIS Sistema Informativo Regionale per la Difesa del Suolo per la gestione dei dati GIS

Dettagli

ArcGIS - ArcView ArcCatalog

ArcGIS - ArcView ArcCatalog ArcGIS - ArcView ArcCatalog Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 04/04/06 - v 1.1 2 ArcCatalog ArcCatalog: strumento

Dettagli

Donata Dal Puppo Provincia di Brescia 5 febbraio 2009

Donata Dal Puppo Provincia di Brescia 5 febbraio 2009 Regione Lombardia L Infrastruttura per l Informazione territoriale regionale Donata Dal Puppo Provincia di Brescia 5 febbraio 2009 Componenti della Infrastruttura Informazione Territoriale STANDARD DATI

Dettagli

Paesaggio Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.

Paesaggio Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. GEOGRAFIA CLASSI PRIME Competenze chiave europee Comunicazione della madre lingua. Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche. Competenza digitale. Consapevolezza delle espressioni culturali. Traguardi

Dettagli

Regione Toscana. Diritti Valori Innovazione Sostenibilità REPERTORIO CARTOGRAFICO PREPRINT

Regione Toscana. Diritti Valori Innovazione Sostenibilità REPERTORIO CARTOGRAFICO PREPRINT Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità REPERTORIO CARTOGRAFICO PREPRINT FOGLIO 14o48 Raster Tiff Georeferito S.I.R.T.A. Sistema Informativo Regionale del Territorio e dell'ambiente CARTOGRAFIA

Dettagli

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO ore DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE GIS Systems Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL GIS Modulo 2 Sistemi GIS. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo di apprendimento,

Dettagli

IL GEODATABASE DEI DELIVERABLES DEL PROGETTO S1 M. Pignone, R. Moschillo Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sede Irpinia

IL GEODATABASE DEI DELIVERABLES DEL PROGETTO S1 M. Pignone, R. Moschillo Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sede Irpinia IL GEODATABASE DEI DELIVERABLES DEL PROGETTO S1 M. Pignone, R. Moschillo Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sede Irpinia Nell ambito della convenzione INGV-DPC 2007-2009 il progetto S1 (Determinazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUDICI MICHELE Indirizzo 46, VIA CARACCIOLO, 21100, VARESE, ITALIA Telefono 0332/255719 Fax 0332/255750

Dettagli

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI PROFILO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo

Dettagli

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli PROMETEO Servizi Tecnici Napoli Rilievo Dati Territoriali Censimento delle Utenze Rilievo Tubazioni Interrate Rilievi Topografici Gps Cartografia Numerica Sistemi GIS Reti Informatizzate Elaborazione Dati

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : GEOGRAFIA DISCIPLINE CONCORRENTI:

Dettagli

Presentazione del portale Decimetro, dei servizi DBT e dei Sistemi di Concertazione

Presentazione del portale Decimetro, dei servizi DBT e dei Sistemi di Concertazione PON GOVERNANCE: Progetto DESK Strumenti di conoscenza del territorio a disposizione dei decisori pubblici e delle comunità locali Martedì 22 Gennaio 2019, ore 9:00-13:30 Presentazione del portale Decimetro,

Dettagli

Un GIS dei casali storici dell Agro Romano

Un GIS dei casali storici dell Agro Romano Un GIS dei casali storici dell Agro Romano AUTORI 15a Conferenza Utenti Esri Marina Marcelli - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Laboratorio di Cartografia marina.marcelli@comune.roma.it Gianluca

Dettagli

Moduli di ArcGIS. Tre moduli principali: ArcCatalog ArcMap ArcToolbox. ArcScene ArcGlobe

Moduli di ArcGIS. Tre moduli principali: ArcCatalog ArcMap ArcToolbox. ArcScene ArcGlobe Overview su ArcGIS Moduli di ArcGIS Tre moduli principali: ArcCatalog ArcMap ArcToolbox ArcScene ArcGlobe ArcCatalog ArcCatalog è l applicazione che permette di gestire il trattamento dei dati spaziali,

Dettagli

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA GEOGRAFIA Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI ORIENTAMENTO COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA Riconoscere la propria posizione e quella degli oggetti nello spazio Orientarsi e utilizzare

Dettagli

Amministrazione, Finanza e Marketing è l indirizzo generale che si articola in:

Amministrazione, Finanza e Marketing è l indirizzo generale che si articola in: GLI INDIRIZZI DI STUDIO: L ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (ITE) Amministrazione, Finanza e Marketing è l indirizzo generale che si articola in: Amministrazione, finanza e marketing (AFM) Relazioni internazionali

Dettagli

Il SIT della Provincia di Brescia è costituito dai seguenti elementi:

Il SIT della Provincia di Brescia è costituito dai seguenti elementi: Il presente documento ha per oggetto la disciplina e l utilizzo del Sistema Informativo Territoriale (di seguito denominato SIT) fornito e gestito dalla Provincia di Brescia. Con il termine SIT viene inteso

Dettagli

* Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Rappresentazione ** Consiglio Nazionale delle Ricerche COFIN 2004

* Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Rappresentazione ** Consiglio Nazionale delle Ricerche COFIN 2004 * Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Rappresentazione ** Consiglio Nazionale delle Ricerche COFIN 2004 Strutture evolute della cartografia numerica per i GIS e l ambiente WEB Unità di Palermo:

Dettagli

I Sistemi Informativi Territoriali. Nella Pubblica amministrazione

I Sistemi Informativi Territoriali. Nella Pubblica amministrazione I Sistemi Informativi Territoriali Nella Pubblica amministrazione Che cos è un GIS Un GIS (Geographic Information System) è un insieme di tecnologie di informazione, dati e procedure utilizzati per raccogliere,

Dettagli

LETTURA, RAPPRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO

LETTURA, RAPPRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO LETTURA, RAPPRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO Dott. Alessandro Santucci ANNO ACCADEMICO 2005/06 Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile TEMI DEL CORSO LETTURA, RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

L integrazione dell Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA

L integrazione dell Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA L integrazione dell Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA AUTORI Carla Iadanza ISPRA - carla.iadanza@isprambiente.it Giuseppe Gigante - ESRI Italia info@esriitalia.it Parole chiave:

Dettagli

Geografia al termine della classe prima

Geografia al termine della classe prima Ordine di scuola Campo di esperienza - disciplina Competenza chiave europea di riferimento Traguardi per lo sviluppo della competenza (Indicazioni Nazionali) Orientamento Scuola Secondaria Statale di Primo

Dettagli

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale SITR-IDT

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale SITR-IDT SITR-IDT Roma, 22 Settembre 2009 Banca dati ufficiale della Regione Sardegna e relativa infrastruttura per la gestione dei dati territoriali e la loro esposizione attraverso servizi di pubblicazione standard

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : GEOGRAFIA DISCIPLINE CONCORRENTI:

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

LA LOMBARDIA VOLA ALTO L INFORMAZIONE GEOGRAFICA DIGITALE A SUPPORTO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO

LA LOMBARDIA VOLA ALTO L INFORMAZIONE GEOGRAFICA DIGITALE A SUPPORTO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO LA LOMBARDIA VOLA ALTO L INFORMAZIONE GEOGRAFICA DIGITALE A SUPPORTO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO Roberto Laffi Milano, 22 gennaio 2018 Definizione di Dato Territoriale Per dato territoriale si intende qualunque

Dettagli

Il servizio INSPIRE dell'idrografia di ISPRA

Il servizio INSPIRE dell'idrografia di ISPRA Il servizio INSPIRE dell'idrografia di ISPRA AUTORI Francesca Piva ISPRA - francesca.piva@isprambiente.it Gianni Campanile - ESRI - campanile@esriitalia.it Parole chiave: Idrografia; INSPIRE; Bacino idrografico

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG Manuale Consultazione Dati Progetto CARG e altri dati geologici Scopo di questo manuale è aiutare l utente a reperire tutti i documenti, gli elaborati e i dati che Regione Lombardia mette a disposizione

Dettagli

Applicazioni di cartografia numerica in Biogeografia

Applicazioni di cartografia numerica in Biogeografia GIS e analisi dell areale Applicazioni di cartografia numerica in Biogeografia Raccolta ed immagazzinamento di dati distributivi Organizzazione di dati distributivi Costruzione di rappresentazioni cartografiche

Dettagli

Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia

Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia Conferenza Tematica AMFM2006 21-22 settembre 2006 Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia (a cura di Apat Dipartimento Difesa Suolo ) Roma: CNR Piazzale Aldo Moro Il Portale come punto di

Dettagli

Applicazioni dei gis e del telerilevamento alla cartografia territoriale

Applicazioni dei gis e del telerilevamento alla cartografia territoriale Applicazioni dei gis e del telerilevamento alla cartografia territoriale Prof. Paolo Ciavola Dr. Andrea Ninfo Introduzione Il corso offre agli studenti l opportunità di apprendere le modalità di gestione

Dettagli

RenderCAD S.r.l. Formazione

RenderCAD S.r.l. Formazione Descrizione Un sistema informativo territoriale o geografico (SIT o GIS) e' uno strumento computerizzato che permette di posizionare ed analizzare oggetti ed eventi che esistono e si verificano sulla terra.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing TITOLO DI STUDIO Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni

Dettagli

Anna Facello * Seminario 18 Marzo 2016 Torino «L'educazione al e con il paesaggio» * TriM - Translate into Meaning

Anna Facello * Seminario 18 Marzo 2016 Torino «L'educazione al e con il paesaggio» * TriM - Translate into Meaning Mappare e comprendere il territorio Anna Facello * Seminario 18 Marzo 2016 Torino «L'educazione al e con il paesaggio» * TriM - Translate into Meaning SOMMARIO Introduzione al GIS Modellazione della realtà

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA Orientamento Collocare se stessi, oggetti e persone nello spazio. Seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Linguaggio Utilizzare

Dettagli

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Anno accademico 2012/2013 Corso di Topografia e Geomatica II TEMA D'ANNO: I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI OGGETTO: COSTRUZIONE DELLA

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO

RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI PISTOIA COMMISSIONE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO CORSO GIS BASE Corso di GIS livello base, della durata di 28 ore Obiettivi del corso:

Dettagli

Istruttore Direttivo Informatico Posizione Organizzativa: "SISTEMI INFORMATIVI"

Istruttore Direttivo Informatico Posizione Organizzativa: SISTEMI INFORMATIVI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARTOLI ENRICO Data di Nascita 18 ottobre 1970 Qualifica Incarico Telefono Ufficio 0573 374258 E-mail Istruttore Direttivo Informatico

Dettagli

Il Sistema Informativo Territoriale

Il Sistema Informativo Territoriale Il Sistema Informativo Territoriale m. rumor I N D I C E La struttura La tecnologia Le applicazioni territoriali La storia SISTEMA INFORMATIVO La struttura TECNOLOGIA CONTESTO ORGANIZZATIVO TECNOLOGIA

Dettagli

Sistemi Informativi e Territoriali GIS. 16/05/2017 Copyright 2017 DiGid

Sistemi Informativi e Territoriali GIS. 16/05/2017 Copyright 2017 DiGid Sistemi Informativi e Territoriali GIS Sistemi Informativi Territoriali DIGID opera nell ambito dei sistemi territoriali sin dal 1979. GIS - Geographic Information System (o SIT - Sistema Informativo Territoriale)

Dettagli

Via San Colombano 41, Scandicci, FI Telefono

Via San Colombano 41, Scandicci, FI Telefono F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via San Colombano 41, Scandicci, FI Telefono 3397794021 E-mail Nazionalità Data di nascita 29/01/1984

Dettagli

REGIONE SARDEGNA. Servizio Informativo e Cartografico Regionale

REGIONE SARDEGNA. Servizio Informativo e Cartografico Regionale REGIONE SARDEGNA Servizio Informativo e Cartografico Regionale Indirizzo Viale Trieste n. 186, angolo Via S. Paolo 09125 Cagliari Telefono/Fax 070 606 4206 / 070 606 5813 E-Mail geoportale@regione.sardegna.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA Cl 1^ e Cl 2^ INDICATORI DI COMPETENZA 1. Conoscenza dell ambiente fisico ed umano 2. Uso degli strumenti e del

Dettagli

Applicazioni GIS distribuite

Applicazioni GIS distribuite Applicazioni GIS distribuite Laura Muscas OR7 Applicazione dimostrativa (AGISGRID) di Sistemi Informativi Geografici Partner: CRS4, DIGITA, DISTER DIGITA DISTER Applicazioni GIS CRS4 Obiettivo: rendere

Dettagli

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE Il Sistema Informativo Regionale Ambientale (S.I.R.A.) della Regione Autonoma della Sardegna a cura di: ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE Servizio sostenibilità ambientale e valutazione impatti e

Dettagli

è una società che opera nel campo dei sistemi informativi territoriali, dello

è una società che opera nel campo dei sistemi informativi territoriali, dello è una società che opera nel campo dei sistemi informativi territoriali, dello sviluppo software e dei servizi di ingegneria civile integrata, rivolgendosi ad enti pubblici e privati. Per lo svolgimento

Dettagli

Le fonti di aggiornamento del Piano Paesaggistico Regionale

Le fonti di aggiornamento del Piano Paesaggistico Regionale Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia Servizio pianificazione paesaggistica e urbanistica Le

Dettagli

The Public Property Cartography

The Public Property Cartography Copertina Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Trasformazione Urbana U.O. Riqualificazione di Ambito - Qualità The Public Property Cartography Carta della Città Pubblica di Roma

Dettagli

Strumenti della Regione Lombardia per diffondere la conoscenza del territorio. Donata Dal Puppo 30 gennaio 2012

Strumenti della Regione Lombardia per diffondere la conoscenza del territorio. Donata Dal Puppo 30 gennaio 2012 Strumenti della Regione Lombardia per diffondere la conoscenza del territorio Donata Dal Puppo 30 gennaio 2012 IIT per la condivisione dei dati geografici Cittadini Aziende Private e Professionisti Legge

Dettagli

Sistemi informativi territoriali

Sistemi informativi territoriali Sistemi informativi territoriali Introduzione a Qgis Analisi del territorio e degli insediamenti università degli studi di Firenze _ dipartimento di architettura ABC http://www.qgis.org ABC http://www.qgis.org

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : GEOGRAFIA DISCIPLINE CONCORRENTI:

Dettagli

Una direttiva che abbraccia tre aspetti del mondo geografico. DATI, METADATI e SERVIZI

Una direttiva che abbraccia tre aspetti del mondo geografico. DATI, METADATI e SERVIZI INSPIRE Infrastructure for Spatial Information in the European Community Approvata dal Parlamento Europeo il 14/03/2007 Una direttiva che abbraccia tre aspetti del mondo geografico DATI, METADATI e SERVIZI

Dettagli

LA QUALITA ED I METADATI

LA QUALITA ED I METADATI I PRINCIPI DELLA DIRETTIVA REGIONALE 484/2003 - A27 (le specifiche regionali sui prodotti cartografici digitali a supporto della pianificazione) & LA GESTIONE / FRUIZIONE DEI DATI CARTOGRAFICI DIGITALI

Dettagli

Il Progetto di riordino del Catasto Strade. Impianti pubblicitari, passi carrabili, segnaletica

Il Progetto di riordino del Catasto Strade. Impianti pubblicitari, passi carrabili, segnaletica Il Progetto di riordino del Catasto Strade. Impianti pubblicitari, passi carrabili, segnaletica Introduzione Molte amministrazioni locali hanno deciso, in questi ultimi mesi, di procedere al complesso

Dettagli

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA Dipartimento Politiche Territoriali e Ambientali - Settore Sistema Informativo Territoriale e Ambientale Indirizzo Via di Novoli, 26, 50127 Firenze Telefono/Fax

Dettagli

Sistema WebGIS per l accesso a dati geografici eterogenei distribuiti su internet, l elaborazione GIS e la restituzione online.

Sistema WebGIS per l accesso a dati geografici eterogenei distribuiti su internet, l elaborazione GIS e la restituzione online. Sistema WebGIS per l accesso a dati geografici eterogenei distribuiti su internet, l elaborazione GIS e la restituzione online. Luciano Fortunati, Giulio Massei ISTI-CNR luciano.fortunati@isti.cnr.it,

Dettagli

Fonti di dati rilievi del terreno rilievi fotogrammetrici telerilevamento + digitalizzazione o scansione di carte stampate

Fonti di dati rilievi del terreno rilievi fotogrammetrici telerilevamento + digitalizzazione o scansione di carte stampate Cartografia numerica Fonti di dati rilievi del terreno rilievi fotogrammetrici telerilevamento + digitalizzazione o scansione di carte stampate Digitalizzazione (manuale) Rilevamento di linee (sequenze

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA INFORMATIZZAZIONE E DIFFUSIONE DEI CATASTI STORICI REGIONALI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA INFORMATIZZAZIONE E DIFFUSIONE DEI CATASTI STORICI REGIONALI ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA INFORMATIZZAZIONE E DIFFUSIONE DEI CATASTI STORICI REGIONALI FRA REGIONE TOSCANA Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali Servizio Geografico Regionale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 389

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 389 268 8.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 389 Approvazione del documento Realizzazione della Base Informativa Geografica Regionale e dell Infrastruttura

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1BA Materia GEOGRAFIA Docente LULLINI ILARIA LIVELLO DI PARTENZA La classe è eterogenea, alcuni allievi

Dettagli

Elaborazione dati dati e costruzione della cartografia georeferenziata

Elaborazione dati dati e costruzione della cartografia georeferenziata AGENZIA REGIONALE Elaborazione dati dati e costruzione della cartografia georeferenziata Acque superficiali: attività di prevenzione per l ambiente, la salute, il tempo libero. Ancona, 17 ottobre 2003

Dettagli

Indice Generale. Indice Generale... 3 Premessa... 6

Indice Generale. Indice Generale... 3 Premessa... 6 Indice Generale Indice Generale... 3 Premessa... 6 1. I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: INTRODUZIONE... 8 1.1. Nascita dei Sistemi Informativi Territoriali... 11 1.2. Cosa è un SIT... 20 1.3. Componenti

Dettagli

Linea di intervento LQS1 Valutazioni ambientali Azioni per il

Linea di intervento LQS1 Valutazioni ambientali Azioni per il Progetto CReIAMO PA Competenze e Reti per l Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA Linea di intervento LQS1 Valutazioni ambientali Azioni per il miglioramento dell

Dettagli

LEGGI REGIONALI in materia di cartografia e sistemi informativi territoriali Regione BASILICATA

LEGGI REGIONALI in materia di cartografia e sistemi informativi territoriali Regione BASILICATA LEGGI REGIONALI in materia di cartografia e sistemi informativi territoriali Regione BASILICATA BASILICATA / L. n.17 del 04.03.1994 (Cartografia) Norme per la formazione della cartografia regionale di

Dettagli

PROGRAMMA 2017/ 2018 SISTEMI INFORMATIVI GEO- GRAFICI IN GEOLOGIA

PROGRAMMA 2017/ 2018 SISTEMI INFORMATIVI GEO- GRAFICI IN GEOLOGIA PROGRAMMA 2017/ 2018 SISTEMI INFORMATIVI GEO- GRAFICI IN GEOLOGIA MARIA TERESA MELIS titimelis@unica.it tutor Francesco Dessì fdessi@unica.it Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle ore 15

Dettagli

Livello intermedio-avanzato

Livello intermedio-avanzato GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE 1^ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA: IMPARARE A IMPARARE, RISOLVERE PROBLEMI, INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI, ACQUSIRE

Dettagli

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE:

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: Competenze sociali e civiche, Imparare ad imparare, Il senso di iniziativa e imprenditorialità. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Applica i passi dell indagine

Dettagli

I dati geografici per lo sviluppo sostenibile

I dati geografici per lo sviluppo sostenibile I dati geografici per lo sviluppo sostenibile Giovanni Biallo Presidente Associazione OpenGeoData Italia Geodati e sviluppo sostenibile Creative Commons BY 3.0 IT 1 Sviluppo sostenibile è un processo di

Dettagli

Il Gis per la gestione dell emergenza_l applicativo ERIKUS

Il Gis per la gestione dell emergenza_l applicativo ERIKUS Creare una cultura della prevenzione sismica Bibbiena (AR), Centro Creativo Casentino, 25 maggio 2017 La Funzione Censimento danni ed agibilità post evento delle costruzioni Il Gis per la gestione dell

Dettagli