E MESTERI DEL XXI SECOLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E MESTERI DEL XXI SECOLO"

Transcript

1 - ARTI E MESTERI DEL XXI SECOLO - Massimiliano D Amico - 2 marzo 2018

2 XX sec. Artigiano Arti e mestieri del XX sec.

3 XX sec. Artigiano Modello classico creatività abilità manuale rapporto personale

4 Influenze digitali & tecnologiche Nuova rivoluzione industriale

5 XXI sec Artigiano Digitale (aka Maker) Nuovo Modello creatività abilità manuale rapporto personale innovazione tecnologie digitali globalizzazione

6 Nuovo Modello XXI sec Artigiano Digitale (aka Maker)

7 XXI sec Artigiani Digitali Casi di successo - Global - Etsy è un sito web dedicato all'e-commerce, all'interno del quale gli iscritti possono vendere prodotti artigianali oppure oggetti vintage: il sito può essere paragonabile ad Amazon.com ed ebay ma operante nel mondo dell'artigianato. Etsy è stato fondato nel 2005, a Brooklyn, e a oggi unisce oltre 1,7 milioni di venditori e quasi 30 milioni di acquirenti in tutto il mondo e dal 2015 è quotata al Nasdaq.

8 XXI sec Artigiani Digitali Casi di successo - Global - Kickstarter a piattaforma di crowdfunding più famosa al mondo, dove si può raccogliere il denaro necessario per lanciare sul mercato un progetto innovativo, offre idee originali, divertenti e insolite. Kickstarter è stato fondato nel 2009 a NYC e a oggi vanta di aver raccolto oltre 3,5 $ bln da oltre 14 mio backer, finanziando così più di 139 mila progetti.

9 XXI sec Artigiani Digitali Casi di successo - Italia - Velasca, marchio italiano di calzature artigianali 100% made in Italy, nato da un'idea di Enrico Casati e Jacopo Sebastio. Prima solo boutique online, ora anche negozio fisico (con botteghe a Milano, Roma e Torino), la produzione di Velasca è focalizzata su calzature da uomo. Velasca è stata fondata nel 2013 a Milano e ad oggi vanta un volume di affari di circa 3 milioni di Euro.

10 XXI sec Artigiani Digitali Casi di successo - Italia - Lanieri, è il primo e-commerce 100% Made in Italy dedicato all abbigliamento maschile con un servizio su misura interamente online che ha creato una piattaforma omni-channel e un innovativo algoritmo per l analisi delle misure anatomiche. Lanieri oggi consegna in più di 50 nazioni al mondo capi realizzati con i migliori tessuti italiani (Zegna, Loro Piana, Reda, Vitale Barberis Canonico ). Alla vendita online affianca 8 atelier fisici in Italia e all estero.marchio italiano di calzature artigianali 100% made in Italy, nato da un'idea di Enrico Casati e Jacopo Sebastio. Fondata nel 2013 a Biella a ha chiuso il 2017 con un fatturato di 3.5 milioni di euro, in crescita del 65% rispetto il 2016

11 XXI sec Nuove sfide What s Next? Coniugare tradizione e innovazione Sviluppare imprenditorialità preservando la qualità

12 XXI sec Nuove sfide Tips Coniugare tradizione e innovazione Cambiamento incrementale porta da 1 a n Cambiamento trasformativo porta da 0 a 1 Sviluppare imprenditorialità preservando la qualità Curva di valore dell innovazione a S sustaining innovation vs disruptive innovation Incumbent sized deal la nuova impresa che entra nel mercato non ha vincoli di fatturato

13 XXI sec Nuove sfide Macroscenario Piccole e medie imprese 145 mila Rapporto Cerved PMI 2017 Player Internazionali

14 Davide vs. Golia XXI sec Nuove sfide

15 XXI sec S-Curve Ciclo di vita dell innovazione tecnologica La performance non è una funzione lineare dell impegno/tempo: per tecnologie mature, sforzi sempre più intesi possono portare a risultati sempre più modesti. Inoltre la performance è limitata da vincoli fisici

16 XXI sec Disurptive Innovation Ciclo di vita dell innovazion e tecnologica Viceversa, i miglioramenti delle tecnologie emergenti possono essere sorprendentemente veloci, soddisfando nuovi bisogni di nicchia Sharing Economy

17 La Soluzione? XXI sec Nuove sfide

18 XXI sec Artigiano Digitale Snapshot del futuro creatività abilità manuale rapporto personale innovazione tecnologie digitali globalizzazione

19 XXI sec Creativita & Innovazione Centro internazionale di menti creative con sede a Copenhagen, che mira a creare impatto attraverso la progettazione di prodotti, servizi e ambienti innovativi Snapshot del futuro

20 XXI sec Abilita Manuale & Tecnologie Digitali Snapshot del futuro Tomorrow Lab è uno studio innovativo basato a NY che utilizza la scienza e il design per inventare e progettare prodotti hardware rivoluzionari Un esempio: RaceYA macchina giocattolo per insegnare ai bambini principi di Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica VIDEO -

21 Snapshot del futuro XXI sec Rapporto Personale & Globalizzazione

22 Start-up & Imprenditorialità

23 FOOLS, FAMILY & FRIENDS Revenue ANGEL INVESTORS VENTURE CAPITAL PUBLIC MARKET, BANKS PRIVATE EQUITY Ciclo di vita di un impresa Start-Up Maturity Decline TURN-AROUND Death Time Valley of Death

24 Ideation Validation Roll-out Growth Expansion Maturity Stadio di investimento Valley of Death

25 - FOCUS - EU Impact Accelerator powered by

26 Acceleratore impact che mira a sostenere e promuovere l imprenditorialità a livello europeo di changemaker e start-up ad impatto sociale Gli Irragionevoli 2.602,00

27 Metriche in 12 mesi Gli Irragionevoli Unreasonable Lab Italy Domande Start-up Selezionate Mentors Capital Advisers Financial Advisors Partners Supporters Eventi di Networking I edizione ottobre 2016 II edizione maggio Domande Start-up selezionate Mentors Capital Advisers Partners Supporters Eventi di networking Gli Irragionevoli IP Lab

28 Metriche in 12 mesi Gli Irragionevoli domande progetti ammissibili 2 borse di studio 87% ancora attive +500K Euro raccolti 39% fundraising

29 Q&A

30

31 2018

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015. Ing. Laura Tassinari Direttore Generale BIC Lazio SpA FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI Roma, 26 maggio 2015 BIC Lazio Spa Via Casilina, 3/T 00182 Roma T 06803680 bic@biclazio.it www.biclazio.it

Dettagli

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE 29-30 OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA PER FARE BUSINESS COME? Beneficiando di un esclusiva OVERVIEW sull ITALIA Approfondimento sul mondo dell

Dettagli

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE TORINO, 25 FEBBRAIO 2014 Chi siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere

Dettagli

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST OPEN INNOVATION e JOB CONTEST PREMESSA Una nuova mentalità che fa la differenza. Gli attori della nostra Community. Come funziona. Il Coinvolgimento delle aziende per i giovani I Job Contest. Il ruolo

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA 1.Contesto Regionale 1.a) I punti di forza Il Lazio ha un patrimonio di Pmi e StartUp rapida crescita. di alto livello tecnologico molto sviluppato e in Gli ultimi dati

Dettagli

TECHNOLOGY FORUM 2017 The Next Revolution

TECHNOLOGY FORUM 2017 The Next Revolution TECHNOLOGY FORUM 2017 The Next Revolution IL PARADIGMA DELL OPEN INNOVATION Gli elementi chiave di una strategia di Open Innovation Henry Chesbrough, 2003 Open Innovation: The new imperative for creating

Dettagli

OPPORTUNITÀ IN CORSO PER START UP INNOVATIVE E NON. 5 Luglio 2016

OPPORTUNITÀ IN CORSO PER START UP INNOVATIVE E NON. 5 Luglio 2016 OPPORTUNITÀ IN CORSO PER START UP INNOVATIVE E NON 5 Luglio 2016 START UP INNOVATIVE Supporto per la presentazione di domande per il Bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per favorire la nascita

Dettagli

I FORUM IMPRESA&FINANZA

I FORUM IMPRESA&FINANZA I FORUM IMPRESA&FINANZA Finanziare le Start-up attraverso strumenti alternativi al credito bancario Roberto Del Giudice Partner Fondo Italiano d Investimento SGR Brescia, 16 Marzo 2017 INVESTIMENTI IN

Dettagli

Sharing Innovation for Growth XI PREMIO BEST PRACTICES. per l innovazione dicembre 2017 Stazione Marittima Salerno

Sharing Innovation for Growth XI PREMIO BEST PRACTICES. per l innovazione dicembre 2017 Stazione Marittima Salerno Sharing Innovation for Growth XI PREMIO BEST PRACTICES per l innovazione 12 13 dicembre 2017 Stazione Marittima Salerno Che cos è Il Premio Best Practices per l Innovazione nasce nel 2006, su iniziativa

Dettagli

Sharing Innovation for Growth XI PREMIO BEST PRACTICES. per l innovazione dicembre 2017 Stazione Marittima Salerno

Sharing Innovation for Growth XI PREMIO BEST PRACTICES. per l innovazione dicembre 2017 Stazione Marittima Salerno Sharing Innovation for Growth XI PREMIO BEST PRACTICES per l innovazione 12 13 dicembre 2017 Stazione Marittima Salerno Che cos è Il Premio Best Practices per l Innovazione nasce nel 2006, su iniziativa

Dettagli

SME Instrument in Horizon 2020 Caratteristiche principali

SME Instrument in Horizon 2020 Caratteristiche principali SME Instrument in Horizon 2020 Caratteristiche principali OVERVIEW Work programme concepito esclusivamente per le PMI all interno del programma Horizon 2020 Partecipazione della singola PMI è ammessa e

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

italian investment showcase

italian investment showcase italian italian investment showcase showcase Milano // 11-12 Aprile [Scheda progetto riservata] 01 // CONTESTO L Italia presenta un sistema integrato di innovazione tecnologica di alto livello ancora poco

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

Il finanziamento delle imprese innovative: nuovi modelli e strumenti

Il finanziamento delle imprese innovative: nuovi modelli e strumenti La valutazione degli asset immateriali delle imprese Il finanziamento delle imprese innovative: nuovi modelli e strumenti Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Roma, 17 aprile 2018 Expedia Uber Esempi

Dettagli

Creare, progettare, valorizzare.

Creare, progettare, valorizzare. Creare, progettare, valorizzare. La tua guida verso nuove opportunità ed innovazione. P&F TECHNOLOGY Chi siamo Ideare, progettare, crescere. Il nostro obiettivo è quello di affiancare i partner nella propria

Dettagli

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup.

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup. - Apertura nuovo Ufficio Commerciale Clhub a Siena Il 9 giugno presso l Auditorium del Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1, Siena, è stato presentato il nuovo ufficio commerciale di Clhub a Siena. L

Dettagli

L Evoluzione industriale

L Evoluzione industriale Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Trame di idee, oggetti e relazioni

Trame di idee, oggetti e relazioni Trame di idee, oggetti e relazioni La mission I principi ispiratori Dall idea alla realizzazione Modello organizzativo Stakeholders e users Attività e Prodotti Spazio L idea Il contesto di riferimento

Dettagli

Nico Saraceno Ernst & Young

Nico Saraceno Ernst & Young 3 Nico Saraceno Ernst & Young 4 ASSEPRIM: Le PMI e le nuove frontiere del credito L'innovazione nei servizi finanziari: Banche, FinTech e Clienti Milano, 28 Novembre 2017 Indice 5 1 L Italia e le PMI 2

Dettagli

Dalla catena alle reti del valore

Dalla catena alle reti del valore Dalla catena alle reti del valore Strategia e valore Lo studio delle strategie d impresa consente di individuare i fattori alla base dei differenziali di performance delle imprese L analisi dei diversi

Dettagli

MISURE A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI

MISURE A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI MISURE A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI Castel Goffredo (MN), 25/10/2017 INDICE VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE- MISE EXPORT 4.0- REGIONE LOMBARDIA VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

nell economia della conoscenza

nell economia della conoscenza Il futuro del made in Italy nell economia della conoscenza di Stefano Micelli Università Ca Foscari di Venezia Venice International University Bologna 18 maggio 2010 Economia della conoscenza le ragioni

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Chi è Agenzia per il Green

Chi è Agenzia per il Green Chi è Agenzia per il Green L Agenzia per il Green nasce dal felice incontro di persone dai percorsi professionali diversi che hanno trovato un identità comune nella condivisione di esperienze, conoscenze

Dettagli

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Quadrivio SGR: Private Equity Group (1/2) QUADRIVIO SGR opera sul mercato del Private Equity da oltre 15 anni con lo stesso

Dettagli

LA FARM DELLA SMART SOCIETY

LA FARM DELLA SMART SOCIETY LA FARM DELLA SMART SOCIETY LA FARM DELLA SMART SOCIETY L analisi e lo sviluppo della nostra Società, dei contesti umani, lavorativi, urbani, industriali e della loro relazione è inseparabile dall analisi

Dettagli

laboratorio creativo GEPPETTO

laboratorio creativo GEPPETTO laboratorio creativo GEPPETTO Uniamo la produzione dei maestri artigiani italiani e le potenzialità della tecnologia interattiva e dell Internet of Things per dare vita a oggetti di design unici, caratterizzati

Dettagli

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Torino, 15 Marzo 2019 1 Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence Center: centri di alta

Dettagli

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione I numeri della nostra regione Numero di imprese: 3.500 (7% del totale nazionale) Fatturato nazionale: 11.000.000.000 Numero di addetti: 4.500 (6% del totale nazionale) Export regionale: 400.000.000 (2%

Dettagli

C O N T A M I N A T I O N L A B. UNITE Università degli Studi di Teramo

C O N T A M I N A T I O N L A B. UNITE Università degli Studi di Teramo C O N T A M I N A T I O N L A B UNITE Università degli Studi di Teramo / Cos è? C / LAB UniTe è un ambiente universitario di contaminazione interdisciplinare dove creatività, vocazione e talento degli

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii direttore ASTER San Patrignano, 17/12/2018 Di cosa stiamo parlando? Innovazioni sociali sono le nuove idee (prodotti, servizi e modelli)

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo www.campaniacompetitiva.it Nuovi bandi CRESCITA COMPETITIVITA DEL TERRITORIO FESR Asse

Dettagli

THE GLAMOUROUS_MIPEL 114

THE GLAMOUROUS_MIPEL 114 THE GLAMOUROUS_MIPEL 114 THE GLAMOUROUS, progetto nato con il supporto ed il patrocinio di CAMERA ITALIANA BUYER MODA, è da alcune edizioni una delle aree più interessanti della manifestazione. Quattro

Dettagli

INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO

INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO Bando Pubblico Articolo 1 Presentazione Geodetica Italian Stars Geodetica Italian Stars è un fondo di private equity

Dettagli

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING Rapporto annuale e congiuntura Struttura e performance Due leve per la crescita Rapporto annuale e congiuntura L economia mondiale nel 2015 e le previsioni

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL PRIVATE EQUITY

AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL PRIVATE EQUITY AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL Gli operatori di PRIVATE EQUITY COSA FANNO Gli operatori di private equity ACQUISTANO PARTECIPAZIONI nel capitale di rischio di IMPRESE NON

Dettagli

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE Presidente Fausto Bianchi Attività Biennio 2017/2018 Nell attuale contesto nazionale e locale è di vitale importanza, per il

Dettagli

CONFETRA EU Financial business connect

CONFETRA EU Financial business connect CONFETRA EU Financial business connect 2018-2020 PRESENTAZIONE DEI SERVICE POINT CONFETRA 12 Novembre 2018 «La Connettività ha sostituito la divisione come nuovo paradigma dell organizzazione globale.

Dettagli

@ Digital Magics 2019 All rights reserved.

@ Digital Magics 2019 All rights reserved. 1 2 DIGITAL MAGICS PER t STARTUP E SCALEUP DIGITALI SELEZIONE E INGRESSO ACCELERAZIONE INCUBAZIONE GESTIONE EXIT Finanziamento Seed (Club Deal) Raccolti oltre 52 milioni di euro dal 2011 fino al 30 giugno

Dettagli

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT Europa Creativa 2014-2020 Istituito dal Regolamento n. 1295/2013 del Parlamento

Dettagli

Società per la Gestione dell Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell Università degli Studi di Torino Scarl 2i3T

Società per la Gestione dell Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell Università degli Studi di Torino Scarl 2i3T Società per la Gestione dell Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell Università degli Studi di Torino Scarl 2i3T L Incubatore 2i3T Fondatori SOCIETÀ PER LA GESTIONE DELL INCUBATORE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. YOOX S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA. YOOX S.p.A.: COMUNICATO STAMPA ai sensi dell art. 84-bis, comma 5, del Regolamento Consob del 14 maggio 1999 n. 11971, come successivamente modificato ed integrato S.p.A.: Assegn relative al Piano di Stock Option S.p.A.

Dettagli

VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE

VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE 12 luglio 2019 VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE si tratta di un nuovo intervento che sostiene con contributi a fondo perduto i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti

Dettagli

I numeri del Punto Impresa Digitale. Conferenza stampa - Lunedì 11 febbraio 2019

I numeri del Punto Impresa Digitale. Conferenza stampa - Lunedì 11 febbraio 2019 I numeri del Punto Impresa Digitale Conferenza stampa - Lunedì 11 febbraio 2019 Diffondere le conoscenze SERVIZI INFORMATIVI E FORMATIVI PER LE MPMI Creare «consapevolezza attiva» nelle imprese ASSESSMENT

Dettagli

Benvenuti. Shop-o-rama chi?

Benvenuti. Shop-o-rama chi? Udine, Luglio 2017 Shop-o-rama chi? Benvenuti Shop-o-rama è la piattaforma online dedicata a tutte le realtà professionali medio/piccole artigiane, commerciali, creative e produttive del territorio italiano.

Dettagli

Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia

Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia In occasione del suo settantesimo anniversario la confederazione ha deciso di lanciare una campagna di attenzione alla cultura d impresa

Dettagli

Strategic Partnerships for vocational education and training EIBI European Incubator for Business Ideas Project ID: RO01-KA

Strategic Partnerships for vocational education and training EIBI European Incubator for Business Ideas Project ID: RO01-KA Strategic Partnerships for vocational education and training EIBI European Incubator for Business Ideas Project ID: 2015-1-RO01-KA202-015150 This project has been funded with support from the European

Dettagli

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE Fondo europeo di sviluppo regionale Progettare il futuro Il sostegno alle imprese STRATEGIA EUROPA 2020

Dettagli

Industria MedTech Come finanziare la crescita Private Equity e Venture Capital come leve di crescita accelerata

Industria MedTech Come finanziare la crescita Private Equity e Venture Capital come leve di crescita accelerata Industria MedTech Come finanziare la crescita Private Equity e Venture Capital come leve di crescita accelerata Alessia Muzio Responsabile Ufficio Studi AIFI Milano, 24 maggio 2018 Il ruolo di AIFI e i

Dettagli

Global Business e logiche partecipative

Global Business e logiche partecipative Global Business e logiche partecipative Le Reti di Impresa e l internazionalizzazione La globalizzazione e il nanismo del tessuto aziendale italiano Le barriere tra i paesi si abbassano: più mercati a

Dettagli

Il futuro riparte da qui

Il futuro riparte da qui Il futuro riparte da qui Recuperare le tradizioni per costruire il futuro. Questo è ciò che sta accadendo al n.14 di Viale Crispi, nella città di Cava de Tirreni (Sa). Per innovare non è necessario abbandonare

Dettagli

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE Fondo europeo di sviluppo regionale Progettare il futuro STRATEGIA EUROPA 2020 La strategia di crescita

Dettagli

Il Progetto PMI di Torino Wireless

Il Progetto PMI di Torino Wireless Il Progetto PMI di Torino Wireless Alessia Costa IL DISTRETTO ICT PIEMONTESE: capacità di innovazione, dinamiche di sviluppo e ruolo della Fondazione Torino Wireless Torino, 4 maggio 2005 AGENDA ACCELERAZIONE

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO CON DOBOT

PERCORSO DIDATTICO CON DOBOT PERCORSO DIDATTICO CON DOBOT Dobot Magician è uno strumento per insegnare agli studenti i concetti base della robotica, dell hardware open source, far conoscere la programmazione grafica e a esercitarsi

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa Ingegneria e Scienze Informatiche Cesena, aprile 2017 Amadori Nato a San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) Uno dei principali leader nel settore agro alimentare italiano Azienda innovativa

Dettagli

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio 2018 Evento Annuale Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20 Gli obiettivi della Commissione UE per la ricerca, lo sviluppo tecnologico

Dettagli

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Informazioni preliminari Profilo aziendale La società è un azienda multi-business che opera anche nel ramo della moda. La società vuole inserirsi nel mercato dell abbigliamento in una categoria definita

Dettagli

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Convegno Nazionale La Blue Economy - opportunità e prospettive per l Italia 3 aprile 2014 Senato della Repubblica Fondi Strutturali e di investimento Fondo

Dettagli

Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent

Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent Paola Valandro ASTER S. Cons. p. A. Bologna, 26 giugno 2014 2 Capitale umano un bene prezioso La crisi economica

Dettagli

Politica Industriale e Piano Industria 4.0

Politica Industriale e Piano Industria 4.0 Politica Industriale e Piano Industria 4.0 24 febbraio Stati Generali 2017 - Distretto33 Collegium Rhaudense On. Vinicio Peluffo X Commissione Attività Produttive 15% del P.I.L. 900 miliardi di fatturato

Dettagli

Fondo Europeo per gli Investimenti

Fondo Europeo per gli Investimenti JEREMIE Calabria e il ruolo del Fondo Europeo per gli Investimenti Catanzaro Cittadella Regionale 26 febbraio 2016 Alberto M. Schiavone, Regional Business Development European Investment Fund Il Fondo

Dettagli

Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità. Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017

Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità. Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017 Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017 SI PARLA SEMPRE PIÙ SPESSO DI INNOVAZIONE CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO UBER La più grande

Dettagli

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital Indice 1. Il ciclo degli investimenti 2. Il ciclo virtuoso del private equity 3. Il coinvolgimento del PE nell attività d impresa 4. L impatto

Dettagli

Corso di Gestione dell Innovazione e dei Progetti Prof. Sergio Campodall Orto. Presentazione del corso a.a. 2007/2008

Corso di Gestione dell Innovazione e dei Progetti Prof. Sergio Campodall Orto. Presentazione del corso a.a. 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Innovazione e dei Progetti Prof. Sergio Campodall Orto Presentazione del corso a.a. 2007/2008 L innovazione Che cosa è l innovazione? Prof. S. Campodall

Dettagli

Anteprima risultati. 10 Luglio In partnership con. A cura di. Pagina 1

Anteprima risultati. 10 Luglio In partnership con. A cura di. Pagina 1 Anteprima risultati 10 Luglio 2018 A cura di In partnership con Pagina 1 Introduzione Giunto alla XII edizione, l Osservatorio Nazionale ISNET sull Impresa sociale offre una fotografia accurata delle dinamiche

Dettagli

VERSO UNASTRATEGIA DI

VERSO UNASTRATEGIA DI VERSO UNASTRATEGIA DI PECIALIZZAZIONEINTELLIGENTE PER LACALABRIA CLAUDIA MICHELA PAESE Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecnologica, Alta formazione Regione Calabria Claudiamichela.paese@regcal.it

Dettagli

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA Blend, Bizplan and Boost your idea - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - ORIGINE DEL PROGETTO Università di Pavia, Polo Tecnologico di Pavia

Dettagli

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking 11-13 OTTOBRE 2017 TORINO ITALIA IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA

Dettagli

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese?

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? Santo Romano Direttore Area Capitale Umano e Cultura Regione del Veneto 10.00 13.00 06 marzo 2017 Vicenza FABLAB c/o

Dettagli

In occasione del suo settantesimo anniversario la confederazione ha deciso di lanciare una campagna di attenzione alla cultura d impresa con un

In occasione del suo settantesimo anniversario la confederazione ha deciso di lanciare una campagna di attenzione alla cultura d impresa con un In occasione del suo settantesimo anniversario la confederazione ha deciso di lanciare una campagna di attenzione alla cultura d impresa con un particolare focus sulla nuova imprenditoria, ai giovani e

Dettagli

CASE STUDY SHAREMINE

CASE STUDY SHAREMINE CASE STUDY SHAREMINE SHAREMINE, LA PIATTAFORMA ONLINE DI SHARED MOBILITY PER CREARE COMMUNITY DI CAR SHARING / RIDE SHARING RIVOLTA A PICCOLI E MICRO OPERATORI 2 IL CLIENTE Omoove è leader europeo nella

Dettagli

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA SCELTE DI stile ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza design senza tempo arredi ed accessori garden SU MISURA 1 1 Nel 2014 dopo più di vent anni di storia propria Il Ceppo è entrato

Dettagli

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione Economia dell innovazione (SSD SECS P/01)

Dettagli

tecnologieciviche.eu

tecnologieciviche.eu tecnologieciviche.eu info.civictech@top-ix.org 1 L ARGOMENTO Le definizioni di civic tech / tecnologie civiche sono tante e spesso in contraddizione. Il fenomeno riguarda esempi e modelli molto diversi:

Dettagli

E-Commerce Revolution COME E PERCHE VENDERE ONLINE

E-Commerce Revolution COME E PERCHE VENDERE ONLINE E-Commerce Revolution COME E PERCHE VENDERE ONLINE Fabrizio Giornet IMPRENDITORE DIGITALE E-COMMERCE SPECIALIST www.giornet.com E-COMMERCE REVOLUTION 1) E-commerce: dati di mercato e trend 2) Come cambiano

Dettagli

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

E-COMMERCE IN ITALIA 2016 E-COMMERCE IN ITALIA 2016 X Edizione #ecommerce2016 AGENDA 1 G 2 3 Lo Stato dell E-commerce Strategie & Marketing Internazionalizzazione 4 5 6 Mobile F 5 Social Media 6 i Market Trends #Ecommerce2016 G

Dettagli

PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.

PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI. PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI. 1 Private Equity e Venture Capital: una definizione Al contrario di quanto avviene negli USA, dove l attività di investimento nel capitale di rischio

Dettagli

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano Informazioni preliminari Azienda 4 Via dell'annunciata 21, 20121 Milano Profilo aziendale La Società è una start-up innovativa che opera nel settore dei social media, specializzata nel fornire soluzioni

Dettagli

startuplab@unina2.it www.economia.unina2.it/startuplab 1 AGENDA 1. Introduzione 3 2. Mission 4 3. I settori target 5 4. I servizi offerti 6 5. Il bacino di utenza 8 6. I promotori 9 7. L organizzazione

Dettagli

competenze, professionalità, organizzazione

competenze, professionalità, organizzazione competenze, professionalità, organizzazione Smart Industry Treviso 29 giugno 2016 LUIGI SERIO ICRIM UNIVERSITA CATTOLICA ISTUD BUSINESS SCHOOL Incaricato di Economia e Gestione delle Imprese Facoltà Economia

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Allegato alla Delib.G.R. n. 66/6 del 13.12.2016 IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Progetto preparatorio all

Dettagli

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION FORUM 2017 19-20 Aprile 2017 Teheran, Iran Call per la partecipazione alla 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE,

Dettagli

L azienda. Totem of Design

L azienda. Totem of Design MONNALISA L azienda Nemes viene fondata nel 2002 a seguito dell esperienza in ambito consulenziale dei soci fondatori nell ambito dell ICT. Nel 2004 viene creata una nuova divisione con il brand Gesto,

Dettagli

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi. CLOUD FOR IOT Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi. REPLY 2 CLOUD FOR IOT L Internet of Things sta cambiando il modo in cui le aziende concepiscono i propri

Dettagli

Start Cup Challenge. Call Contamination Lab Torino. Impara a dar vita ad un idea di start up vincente.

Start Cup Challenge. Call Contamination Lab Torino. Impara a dar vita ad un idea di start up vincente. Call Contamination Lab Torino Start Cup Challenge Impara a dar vita ad un idea di start up vincente. Se sei uno studente di UniTO o PoliTO partecipa alla nuova Challenge in collaborazione con I3P e 2i3T!

Dettagli

L Europa e l Italia nell economia della conoscenza. Lo European Innovation Scoreboard

L Europa e l Italia nell economia della conoscenza. Lo European Innovation Scoreboard L Europa e l Italia nell economia della conoscenza Lo European Innovation Scoreboard Indice della presentazione La strategia di Lisbona: un obiettivo per l Unione Europea Indicatori sullo stato dell economia

Dettagli

Il Capitale di Rischio in Europa

Il Capitale di Rischio in Europa Il Capitale di Rischio in Europa Finanziamenti per l innovazione Jacques BARDOUIN Europe Innovation 2000 Il problema? L accesso al finanziamento! COSTO DEL FINANZIAM ENTO SCARSITA' DI FINANZIAM ENTO SCARSITA'

Dettagli

POSSIBILITA DI FRUIZIONE DEL CI PER INNOVAZIONI DI PRODOTTO/PROCESSO E SVILUPPO SOFTWARE. Dott. Roberto Guerrini

POSSIBILITA DI FRUIZIONE DEL CI PER INNOVAZIONI DI PRODOTTO/PROCESSO E SVILUPPO SOFTWARE. Dott. Roberto Guerrini POSSIBILITA DI FRUIZIONE DEL CI PER INNOVAZIONI DI PRODOTTO/PROCESSO E SVILUPPO SOFTWARE Dott. Roberto Guerrini Tipologie di aziende CASO 1 - Azienda produttrice di Software (medie dimensioni, mercato

Dettagli

Industria 4.0. Capital Optimization UniCredit SpA. Torino, 20 Marzo 2017

Industria 4.0. Capital Optimization UniCredit SpA. Torino, 20 Marzo 2017 Industria 4.0 Capital Optimization UniCredit SpA Torino, 20 Marzo 2017 INDUSTRIA 4.0: LA 4 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ITALIA 2 PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0: Il Piano Industria 4.0 rappresenta una grande

Dettagli

VERI SARTI LA STORIA MISSION SISTEMA DI BUSINESS PUNTI DI FORZA OFFERTA

VERI SARTI LA STORIA MISSION SISTEMA DI BUSINESS PUNTI DI FORZA OFFERTA C O M P A N Y P R O F I L E VERI SARTI LA STORIA MISSION SISTEMA DI BUSINESS PUNTI DI FORZA OFFERTA LA STORIA 2007-2008 Veri Sarti nasce da un idea di William Parmesani come servizio door to door a privati

Dettagli

Profilo aziendale. I valori del brand sono: viaggio, vità attiva, comunità, ambiente, libertà e divertimento.

Profilo aziendale. I valori del brand sono: viaggio, vità attiva, comunità, ambiente, libertà e divertimento. Profilo aziendale La Società (fondata nel 2015) si occupa dello sviluppo e commercializzazione di mezzi di trasporto portabili e a propulsione elettrica, in particolare ha sviluppato un modello di skateboard

Dettagli