CURRICULUM VITAE Laura Innocenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE Laura Innocenti"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Laura Innocenti Formazione e titoli 2015 Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia Settore disciplinare SECS-P/ PhD in Human Resource Management, King s College, London 1987 Laurea in Sociologia, Università di Roma Sapienza Attività didattica Corsi di laurea - a.a Università Europea di Roma. Docente a contratto per l insegnamento del corso Organisational Behaviour and Leadership (SECS-P/10), nell Ambito di Economia (in inglese) SECS-P/10. - a.a Università Europea di Roma. Docente a contratto per l insegnamento del corso Organisational Behaviour and Leadership (SECS-P/10), nell Ambito di Economia (in inglese) - a.a Università Europea di Roma. Docente a contratto per l insegnamento del corso Organisational Behaviour and Leadership (SECS-P/10), nell Ambito di Economia (in inglese). - a.a Università LUISS Guido Carli. Docente a contratto per il corso Sistemi di remunerazione e gestione delle risorse umane (SECS-P/10), Dipartimento di Impresa e Management - a.a Università LUISS Guido Carli. Docente a contratto per il corso Sistemi di remunerazione e gestione delle risorse umane (SECS-P/10), Dipartimento di Impresa e Management - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università LUISS Guido Carli. Docenza a contratto per il corso Organizzazione e - a.a Università dell Aquila. Docenza a contratto per l insegnamento del corso Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, Facoltà di Economia SECS-P/10. Corsi post laurea - Dal 2008 ad oggi: Gestione delle Risorse Umane (SECS-P/10), Master Universitario di II livello in Legal Advisor e Human Resource Management, LUISS Guido Carli. - Dal 2008 ad oggi: Gestione delle Risorse Umane (SECS-P/10), Master post-laurea in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione, LUISS Business School.

2 - Dal 2008 ad oggi: Docenze sui temi della gestione delle risorse umane e del comportamento organizzativo in corsi di specializzazione e formazione manageriale promossi dalla LUISS Business School Attività di ricerca In ambito accademico 2010 ad oggi LUISS Business School. Attività di ricerca sui temi della gestione delle risorse umane e del comportamento organizzativo. In particolare: , Multi-cultural Study on Generational and Age-Related Diversity at Work, progetto di ricerca promosso dall University of Wisconsin che vede il coinvolgimento di Università e Business School in Cina, Portogallo, Germania, Irlanda oltre che ovviamente USA Progetto di ricerca "Age Diversity e mix generazionale. Un cantiere per l'hrm" svolto dall'area Executive Education & People Management della LUISS Business School su incarico di BNL BNP Paribas; Progetto di ricerca "Processi di comunicazione organizzativa e di condivisione della conoscenza all'interno del sistema camerale romano" svolto dall'area Executive Education & People Management della LUISS Business School su incarico di Asset Camera, Camera di Commercio di Roma. - dal 2011 Membro del team di ricerca di ALLab, laboratorio della LUISS Business School che svolge attività di ricerca e intervento sul tema dell'age management nelle organizzazioni; In altri ambiti Great Place to Work. Coordinamento di progetti di ricerca sui temi dell Employee Satisfaction e del clima aziendale, per i quali ha curato la progettazione e la realizzazione delle iniziative individuate, impiegando metodologie di indagine sia quantitative che qualitative. I progetti hanno riguardato aziende nazionali ed internazionali, operanti in diversi settori quali servizi, farmaceutico e pubbliche amministrazioni Hay Group Italia. Collaborazione alla realizzazione di Employee Survey finalizzate alla rilevazione e all analisi della soddisfazione dei dipendenti e del clima aziendale S3 Studium. Collaborazione alla realizzazione di ricerche su tematiche organizzative impiegando metodologie di indagine sia quantitative che qualitative LABOS, Istituto di Ricerche e Formazione. Nel corso di tale collaborazione ha partecipato a progetti di ricerca e formazione nell ambito delle politiche sociali. Altre attività scientifiche, di coordinamento e di ricerca - CO-FONDATRICE DELLA TRACK Human Resource Management (Organizational Behaviour SIG), 15th EURAM Conference ( - CO-CHAIR DELLA TRACK Human Resource Management, 16th EURAM Conference (17-20 June 2015, Poland). - CO-CHAIR DELLA TRACK Human Resource Management, 17th EURAM Conference (1-4 June 2016, France). - AD HOC REVIEWER Journal: " International Journal of Human Resource Management" (ISSN: ), "Personnel Review" (ISSN: ), "Human Resource Management" (ISSN: X), "Frontiers in Organizational Psychology" (ISSN: X), European Management Review (ISSN: ). 2

3 Altre esperienze professionali 2001 Seat Pagine Gialle S.p.A. Consulenza per l unità di business Tin.it, per la quale ha ricoperto temporaneamente il ruolo di responsabile delle Risorse Umane. Nel corso della collaborazione ha gestito un progetto di pianificazione, incremento e mobilità di risorse di alto potenziale che ha richiesto la definizione di un nuovo sistema di profili professionali in linea con le principali competenze organizzative Mythos S.p.A. Ha assicurato l introduzione della funzione Risorse Umane ed Organizzazione, curando la definizione di strategie e politiche di people management. Ha, inoltre, gestito un progetto di integrazione delle diverse funzioni aziendali e l introduzione di un sistema di valutazione delle performance Telecom Italia, Divisione Servizi Internazionali - Risorse Umane - Organizzazione e Processi. Ha svolto attività di analisi organizzativa rivolta prevalentemente alle iniziative internazionali, supportando le società partecipate nell individuazione della struttura organizzativa più consona a perseguire i risultati di business e assicurando la stesura dei principali processi e profili professionali. Ha partecipato alla realizzazione di un progetto di mappatura e valutazione delle competenze del personale expat. Ha, inoltre, seguito direttamente le fasi di reperimento e selezione del personale locale per le sedi estere (Europa, Estremo Oriente, America), curando la predisposizione di un apposita strumentazione Telecom Italia, Direzione Personale e Organizzazione - Sviluppo Quadri. Ha svolto attività di reperimento e selezione di risorse di alto potenziale. Nelle attività di selezione ha avuto modo di consolidare la propria esperienza nell utilizzo di metodologie diverse, quali il colloquio individuale e l Assessment Center. Pubblicazioni: Monografie e capitoli di libro - Profili S., Sammarra A., Innocenti L. (2017), Age Diversity in the workplace - An Organizational Perspective, Advanced Series in Management, Emerald Group Publishing, WA, UK. - Profili S., Sammarra A., Innocenti L. (2017), An organisational perspective on ageing and age diversity at work, in Profili S., Sammarra A., Innocenti L. (Eds.), Age Diversity in the workplace. An Organizational Perspective, Advanced Series in Management, Emerald Group Publishing, WA, UK. - Profili S., Innocenti L., Sammarra (2017), A conceptual framework of age diversity climate, in Profili S., Sammarra A., Innocenti L. (Eds.), Age Diversity in the workplace. An Organizational Perspective, Advanced Series in Management, Emerald Group Publishing, WA, UK. - Sammarra A., Innocenti L., Profili S. (2017) Quando la diversità fa la differenza? Diversità di età e identificazione organizzativa nella scuola, in Sammarra A., Profili S., La diversità di età nei contesti di lavoro: sfide organizzative e implicazioni per il people management, Franco Angeli, Milano - Innocenti L., Profili S., Sammarra A. (2017) Il caso Pharma Italia, in Sammarra A., Profili S., La diversità di età nei contesti di lavoro: sfide organizzative e implicazioni per il people management, Franco Angeli, Milano - Innocenti L., Sammarra A., Profili S. (2017) La sfida dell age management: il caso di una banca italiana, in Sammarra A., Profili S., La diversità di età nei contesti di lavoro: sfide organizzative e implicazioni per il people management, Franco Angeli, Milano - Innocenti L., Profili S., Sammarra A. Gabrielli G. (2017) L age diversity management nelle imprese italine: i risultati di un indagine, in Sammarra A., Profili S., La diversità di età nei contesti di lavoro: sfide organizzative e implicazioni per il people management, Franco Angeli, Milano 3

4 - Innocenti L., Sammarra A., Profili S. (2016), From control to commitment work systems. The role of HRM in the post-bureaucratic transition, in Malizia P., Cannavale C., and Maimone F. (Eds) Evolution of the post bureaucratic organization, The Advances in Human Resources Management and Organizational Development Book Series, IGI Global, ISSN: Profili S., Sammarra A., Innocenti L., Gabrielli G. (2016), Performance Appraisal at Telespazio: Aligning Strategic Goals to People Development, in Serio L. (Ed.), The Italian Model of Management. A selection of case studies, Greenleaf Publishing. - Innocenti L. (2013), Clima organizzativo e gestione delle risorse umane, FrancoAngeli, Milano, ISBN Innocenti L. (2012) Pianificazione e ricerca in G. Gabrielli, S. Profili, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Isedi, Torino, ISBN Innocenti L. (2012) Scegliere le persone attraverso la selezione in G. Gabrielli, S. Profili, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Isedi, Torino, ISBN Profili S., Innocenti L. (2012) Valorizzare la diversità in G. Gabrielli, S. Profili, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Isedi, Torino, ISBN Anibaletti D., Innocenti L., Costa M.S., Faravelli M. e Sudano E.M. (2010). Unicredit Personal Development Plan. I processi di gestione e sviluppo: dai giovani talenti al Top Management, in G. Gabrielli, O. Chinotti, S. Profili, A. Sammarra (a cura di) Development Factory. Casi e percorsi aziendali di leadership e valorizzazione delle risorse umane, Franco Angeli, Milano, ISBN Innocenti L. e Pilati M. (2009). Pratiche di gestione delle risorse umane e fiducia nel management. Cosa rende efficaci le pratiche HR in persone con bassi livelli di fiducia? in M.C. Di Guardo, R. Pinna, D. Zaru (a cura di) Per lo sviluppo, la competitività e l innovazione del sistema economico, Franco Angeli, ISBN Pilati M. e Innocenti L. (2008). Pratiche di gestione delle risorse umane, performance individuali e comportamenti organizzativi, in A. Comacchio, A. Pontiggia (a cura di) L organizzazione fa la differenza?, Carocci Editore, Roma ISBN Articoli scientifici - Peluso A.M., Innocenti L., Pilati M. (2017). Pay is not everything: differential effects of monetary and non-monetary rewards on employees attitudes and behaviours, Evidence-based HRM: a Global Forum for Empirical Scholarship, forthcoming - Profili S., Sammarra A., Innocenti L. (2017). Exploring organisational citizenship behaviour through the lens of age, International Journal of Business Administration, 8(1): doi: /ijba.v8n1p22. ISSN (Print) - ISSN (Online). - Profili S., Sammarra A., Innocenti L. (2016). Can age make a difference? A moderated model of altruistic organizational citizenship behaviour antecedents, Journal of Business Science and Applied Management, 11(1): Profili S., Innocenti L., Sammarra A., Gabrielli G. (2016), Il mio capo è più giovane di me! Implicazioni della diversità di età nel rapporto capo-collaboratore, Prospettive Organizzative, 4, testo disponibile al sito: prospettiveinorganizzazione.assioa.it/. - Profili S., Sammarra A., Innocenti L., Gabrielli G. (2014), Performance Appraisal at Telespazio: Aligning Strategic Goals to People Development, The International Journal of Case Studies in Management, Vol.12 (1) - ISSN Innocenti L., Profili S., Sammarra A. (2013) Age as moderator in the relationship between HR development practices and employees' positive attitudes, Personnel Review,42, 6: , ISSN Innocenti L., Peluso A.M., Pilati, M. (2012) The interplay between HR practices and perceived behavioural integrity in determining positive employee outcomes Journal of Change Management, 12, 4: , ISSN

5 - Sammarra A, Profili S, Innocenti L (2012). Do external careers pay-off for both managers and professionals? The effect of inter-organizational mobility on objective career success. The International Journal of Human Resource Management, Innocenti L., Pilati M., Peluso A.M. (2011). Trust as Moderator in the Relationship between HRM Practices and Employee Attitudes, Human Resource Management Journal, 21, 3: , ISSN: Pilati M. and Innocenti L. (2009). Worker Participation, Organisational Climate and Change, Bulletin of Comparative Labour Relations, 70: , ISSN: Proceedings - Innocenti L., Sammarra A., Profili S., From control to commitment work systems: the role of HRM in the post-bureaucratic transition, 16th EURAM Conference, Paris, June 2016, ISSN : The European Academy of Management Conference, Paris (France), June 1-4, Sammarra A., Innocenti L., Profili S., Disentangling the relationship between age dissimilarity and organizational identification: the moderating role of age diversity climate, WOA 2015 Conference, Padova, May Innocenti L., Profili S., Sammarra A. (2015) Disentangling the relation between HRM practices and individual job performance: the role of engagement and age diversity climate. In: BAM2015 Conference Proceedings. London: The British Academy of Management, ISBN: , Portsmouth, 8-10 September Sammarra A., Profili S., Innocenti L. (2014) Do antecedents of altruism change at different career stages? A multilevel analysis. In: BAM2014 Conference Proceedings. London: The British Academy of Management, ISBN: , Belfast 9-11 September Innocenti L., Sammarra A., Profili S. (2014) Does a positive age diversity climate enhance organizational citizenship behaviours?, In: BAM2014 Conference Proceedings, The British Academy of Management, ISBN: , Belfast 9-11 September Innocenti L., Profili S., Sammarra A. (2013). Comportamenti di cittadinanza organizzativa alla prova dell età: evidenze da un analisi multilivello. In: Organizing in turbulent times: the challenges ahead, ISBN: Innocenti L., Profili S., Sammarra A. (2012) Age and Line managers attitudes as moderators between HR development practices and employees related outcomes. In Desperately seeking performance in organizations, ISBN Innocenti L., Sammarra A., Profili S. (2011) Exploring the influence of age diversity in Employees reactions to HR practices, in S. Albertini, M. Bergami, A. D Atri, M. De Marco, P. De Vita, M. Ferrara, C. Rossignoli, S. Salvemini (a cura di) Generazioni e Ri-generazioni nei processi organizzativi, ISBN Conference papers - Disentangling the relationship between age dissimilarity and organizational identification: the Moderating role of age diversity climate, Workshop di Organizzazione Aziendale, Padova, May 2015 (con S. Profili, A. Sammarra). - Disentangling the relation between HRM practices and individual job performance: the role of engagement and age diversity climate, European Academy of Management (EURAM) Annual Conference, Warsaw, June 2015 (con S. Profili, A. Sammarra). - Exploring organizational citizenship behaviour through the lens of age: the role of age diversity climate and focus on opportunities, European Academy of Management (EURAM) Annual Conference, Valencia. June 4-7, 2014 (con S. Profili, A. Sammarra). 5

6 - Exploring the antecedents of organizational citizenship behaviour through the lens of age. A multilevel analysis, "Age in the Workplace", Meeting, November 2013 Rovereto (con S. Profili, A. Sammarra). - Pay is not everything: Differential effects of monetary and non monetary rewards on employees attitudes and behaviours, International Conference of the Dutch HRM Network, 2013 (con M. Pilati, A.M. Peluso) - Age inequality and employees engagement and performance: the role of HR practices and managers attitudes, 28th EGOS Colloquium, Helsinki, luglio 2012 (con S. Profili, A. Sammarra). - Line managers attitudes as moderator between HR development practices and employees engagement and performance, Workshop di Organizzazione Aziendale, Verona, May (con S. Profili, A. Sammarra). - Uncovering boundaries for older employees: Age as moderator between Development HR practices and employees affective commitment and job satisfaction, 27th EGOS Colloquium, Gothenburg, june 2011 (con S. Profili, A. Sammarra). - Managerial and professional careers in the boundaryless era: the effect on objective career success, 26th EGOS Colloquium, Lisbon, June 2010 (con Profili S., Sammarra A.). - Traditional and new careers in the boundaryless era: the effect on objective career success and organizational justice, European Academy of Management (EURAM) Annual Conference, Rome, may 19-22, 2010 (con S. Profili, A. Sammarra). - Age, HR experiences and employee positive attitudes: A test of alternative models, International Conference of the Dutch HRM Network, November, 2011, Groningen (con R. Peccei) - Trust and Management Behaviour in the relationship between employees and organization. Paper presented to the 26th EGOS Colloquium, 1-4 July 2010, Lisbon (con M. Pilati, A.M. Peluso). - Employee work beliefs, Trust and Human Resources Management Practices, European Academy of Management (EURAM) Annual Conference, May 2009, Liverpool (con M. Pilati). - Human Resource Practices and Employee s Attitudes: do work experiences mediate?, British Academy of Management, September 2008, Harrogate (con M. Pilati). - Climate level, Consensus, and Strength as mediators of the relationship between HRM and employee outcomes: an occupational group analysis, Work, well-being & Performance Symposium Institute of Work Psychology, 20-21June 2008, University of Sheffield (con R. Peccei). - The impact of Human Resource practices on employee work experiences, attitudes and behaviour: an occupational group analysis, International Conference of the Dutch HRM Network, 9-10 November 2007, Tilburg, The Netherlands (con R. Peccei). 6

SILVIA PROFILI. European University of Rome: Associate Professor of Management and Vice Dean of the Department of Economics

SILVIA PROFILI. European University of Rome: Associate Professor of Management and Vice Dean of the Department of Economics SILVIA PROFILI European University of Rome Via degli Aldobrandeschi, 190 00163 Rome, Italy Tel. (+39) 06 66 54 31 Email: silvia.profili@unier.it Skype: sprofili Current job position European University

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

Customer Experience e Workforce Experience: esiste un legame e può essere misurato? Francesca Tassistro Silvia Soccol

Customer Experience e Workforce Experience: esiste un legame e può essere misurato? Francesca Tassistro Silvia Soccol Customer Experience e Workforce Experience: esiste un legame e può essere misurato? Francesca Tassistro Silvia Soccol MAG 2013 2015 Avanade Inc. All Rights Reserved. Tre canali di preventivazione (telefono,

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope

14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope C U R R I C U L U M V I T A E R A F F A E L E F I O R E N T I N O RICERCATORE IN ECONOMIA AZIENDALE PROFESSORE AGGREGATO DI STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE FACOLTÀ DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development CHANGE MANAGEMENT 2015 People & Organizational Development Z1132 Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015 REFERENTI SCIENTIFICI Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

Ricercatrice a tempo determinato presso Management, Università degli Studi di Torino.

Ricercatrice a tempo determinato presso Management, Università degli Studi di Torino. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Nome TRUANT ELISA Indirizzo CORSO UNIONE SOVIETICA 218BIS TORINO ITALIA Telefono 011/6706139 Fax 011/6706012 E-mail elisa.truant@unito.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Berdicchia Domenico Via Saragozza 58, Bologna domenico.berdicchia@unife.it

CURRICULUM VITAE. Berdicchia Domenico Via Saragozza 58, Bologna domenico.berdicchia@unife.it CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Berdicchia Domenico Via Saragozza 58, Bologna domenico.berdicchia@unife.it FORMAZIONE 2011 Ph.D in Economia all Università degli Studi di Ferrara,

Dettagli

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. L u c a G i o v a n n e t t i e. luca@brinc.it m. +39 3496342485 Via Accademia Albertina, 34 10123 Torino (TO) P. IVA 05701680968 Aiutiamo i nostri clienti

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Tommaso Fabbri Education Didattica:

Tommaso Fabbri Education Didattica: Tommaso Fabbri Born: Bondeno (Ferrara, Italy), 26/11/1965 Home: Largo S. Eufemia 30, 41121, Modena, Italy Office 1: Dipartimento di Economia Università di Modena e Reggio Emilia, Viale Berengario 51, 41121,

Dettagli

SUGGERIMENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE

SUGGERIMENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE SUGGERIMENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE A cura di MARIO PEZZILLO IACONO PROCEDURA DI SVOLGIMENTO DELL ELABORATO Scrivere la tesi rappresenta una delle prime occasioni nelle quali

Dettagli

E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu

E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu BARBARA SVEVA MAGNANELLI E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu Attuale Posizione Accademica Precedente Posizione Accademica Da Maggio 2013 Assistant Professor in

Dettagli

Best Workplaces Italia

Best Workplaces Italia Benchmark Survey Consulenza Best Workplaces Italia 2017 La metodologia e la nostra offerta COME POSSIAMO AIUTARVI La ricerca Great Place to Work Italia Coinvolgimento dei collaboratori La ricerca Great

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Daniela Di Berardino Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara, Viale Pindaro, 42 Cap 65127 - Pescara daniela.diberardino@unich.it,

Dettagli

Creating Your Future. Linee guida

Creating Your Future. Linee guida Creating Your Future IL CICLO DEL PERFORMANCE MANAGEMENT Un approccio sistematico Linee guida Il focus si sta spostando dal personale inteso come un costo al personale come fonte di valore 35% 30% 25%

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA

Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA 1 SCHEDA PERSONALE Nome e cognome: Michele Antonio REA Luogo e data di nascita: Bonefro (CB), 12 aprile 1965 Attuale posizione universitaria: Afferenza: Recapiti

Dettagli

PEOPLE MANAGEMENT COME MOTIVARE E GESTIRE I PROPRI COLLABORATORI

PEOPLE MANAGEMENT COME MOTIVARE E GESTIRE I PROPRI COLLABORATORI - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA EXECUTIVE EDUCATION & PEOPLE MANAGEMENT

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI English version INFORMAZIONI PERSONALI Affiliazione: Università Europea di Roma Indirizzo: Via Aldobrandeschi, 190 00163 Roma Tel.: 06/66543866 (ufficio) E-mail: emanuela.delbufalo@unier.it POSIZIONE LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2016

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2016 ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2016 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 20 luglio 1981 Amministrazione Responsabilità attuali RESPONSABILE presso ACRN - SETTORE USD - SERVIZI AGLI

Dettagli

RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO GLI INTERVENTI

RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO GLI INTERVENTI Sabato 30 novembre 2013, ore 9.00-13.00 Ordine degli Psicologi della Sardegna Via Sonnino 33 Cagliari RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO GLI INTERVENTI Ø Il quadro normativo - Davide Floris Ø La progettazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

CURRICULUM VITAE STEFANO GARZELLA. Settore Scientifico Disciplinare dal 01/04/2001 SECS- P/07 - ECONOMIA AZIENDALE

CURRICULUM VITAE STEFANO GARZELLA. Settore Scientifico Disciplinare dal 01/04/2001 SECS- P/07 - ECONOMIA AZIENDALE CURRICULUM VITAE STEFANO GARZELLA Settore Concorsuale dal 31/10/2011 13/B1 - ECONOMIA AZIENDALE Settore Scientifico Disciplinare dal 01/04/2001 SECS- P/07 - ECONOMIA AZIENDALE Qualifica Professore Ordinario

Dettagli

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it FPA - Summer 2014 UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano > ucscinternational.unicatt.it Focused Programs Abroad - Summer 2014 Tutti i programmi FPA prevedono il riconoscimento di crediti CFU

Dettagli

Curriculum vitae di ELINA DE SIMONE

Curriculum vitae di ELINA DE SIMONE Curriculum vitae di ELINA DE SIMONE Contatti: Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Via Generale Parisi, 13, 80132, Napoli POSIZIONE ATTUALE Università

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Ordinario di Economia Aziendale Dipartimento di Economia e Management Università di Ferrara Percorso Universitario Dal 1 Novembre 2012, Vice Direttore del

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

ADVISORY. People & Change. Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane. kpmg.com/it

ADVISORY. People & Change. Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane. kpmg.com/it ADVISORY People & Change Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane kpmg.com/it La Soluzione P&C in Italia In contesti di mercato fortemente competitivi e

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA della Prof.ssa Filomena Buonocore

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA della Prof.ssa Filomena Buonocore CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA della Prof.ssa Filomena Buonocore Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Economia Dipartimento di Studi Aziendali Via Medina, 40 80133,

Dettagli

Nato a Treviso il 16 gennaio 1976 Stato civile: Coniugato. Ricercatore in Organizzazione Aziendale (SECS- P/10) Dipartimento di Scienze Aziendali

Nato a Treviso il 16 gennaio 1976 Stato civile: Coniugato. Ricercatore in Organizzazione Aziendale (SECS- P/10) Dipartimento di Scienze Aziendali GABRIELE MORANDIN Abilitazione Nazionale Professore Associato di Organizzazione Aziendale Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Aziendali Via Capo di Lucca, 34 40126 Bologna

Dettagli

Giovanni Moro Curriculum

Giovanni Moro Curriculum Giovanni Moro Curriculum Dicembre 2011 Giovanni Moro è nato a Roma nel 1958. Si è laureato in filosofia teoretica all Università La Sapienza di Roma nel 1981 e successivamente si è specializzato in epistemologia

Dettagli

L empowering leadership del coordinatore infermieristico nella ASL 9 di Grosseto: uno studio tramite l Empowering Leadership Questionnaire

L empowering leadership del coordinatore infermieristico nella ASL 9 di Grosseto: uno studio tramite l Empowering Leadership Questionnaire L empowering leadership del coordinatore infermieristico nella ASL 9 di Grosseto: uno studio tramite l Empowering Leadership Questionnaire Gruppo di ricerca: Sabrina Cerasaro, Graziella Bizzarri, Rosemarie

Dettagli

HR e CSR: Una sinergia con significativi impatti sulla sostenibilità dell organizzazione. Matteo Barone Livia Piermattei

HR e CSR: Una sinergia con significativi impatti sulla sostenibilità dell organizzazione. Matteo Barone Livia Piermattei HR e CSR: Una sinergia con significativi impatti sulla sostenibilità dell organizzazione Matteo Barone Livia Piermattei CSR Management Network Milano, 10 novembre 2009 Economica Corporate Governance 6.0%

Dettagli

Catalogo Premium ETAss Corsi Interaziendali

Catalogo Premium ETAss Corsi Interaziendali Anno 2014 Catalogo Premium ETAss Corsi Interaziendali Management Lingue Informatica Proposta Formativa Giugno-Settembre Milano Indice Corsi e date SOCIAL MEDIA FOR PROFESSIONAL CONTEXT LinkedIn e i Social

Dettagli

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016 Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza Messina, 10 Marzo 2016 Dall indirizzo strategico alla programmazione integrata Il ruolo del Nucleo di Valutazione. Dall

Dettagli

CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI

CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI Obiettivo: identificare le potenzialità di giovani assunti e assegnarli nelle aree di lavoro dall impresa con la posizione di Junior Manager.

Dettagli

Indice. Parte I Strategia, organizzazione, persone

Indice. Parte I Strategia, organizzazione, persone V XI XIII XV 3 5 9 9 12 13 16 17 22 24 26 26 26 27 29 32 33 36 38 40 42 44 45 48 49 dei casi Gli autori Prefazione Parte I Strategia, organizzazione, persone Capitolo 1 Strategia d impresa, risorse umane

Dettagli

Laurea Triennale, Scienze Politiche Università degli Studi di Milano Via Conservatorio, 7 20122 Milano (Italy)

Laurea Triennale, Scienze Politiche Università degli Studi di Milano Via Conservatorio, 7 20122 Milano (Italy) FABIO GASPANI (Magenta, 13 giugno 1985) Istruzione e formazione Novembre 2011 Doctoral Researcher, Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca Sociale Scuola di dottorato di ricerca in Studi Comparativi

Dettagli

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program Industrial Management School Executive program Organizzazione emanagement.ª edizione Sviluppare le competenze manageriali di Sviluppo Organizzativo e Change Management per r-innovare il funzionamento delle

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LEGA FEDERICO. federico.lega@unibocconi.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LEGA FEDERICO. federico.lega@unibocconi.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEGA FEDERICO Indirizzo VIA MARTESANA 9, 20090, VIMODRONE (MI) Telefono 3478785444 Fax 0270034454 E-mail Nazionalità federico.lega@unibocconi.it

Dettagli

SCHEDA BIOGRAFICA STUDI UNIVERSITARI E POST-UNIVERSITARI

SCHEDA BIOGRAFICA STUDI UNIVERSITARI E POST-UNIVERSITARI SCHEDA BIOGRAFICA Corso di Laurea: Psicologia Insegnamento/i: Sociologia generale e Sociologia del lavoro Nome: Maurizio Cognome: Catino e-mail: maurizio.catino@unimib.it Curriculum (in italiano) STUDI

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Formazione

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERDICCHIA DOMENICO Indirizzo VIA SARAGOZZA 58, 40123 BOLOGNA, ITALIA Telefono 3666227794 Email domenico.berdicchia@unife.it domenico.berdicchia@uniurb.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE CONCETTA METALLO

CURRICULUM VITAE CONCETTA METALLO CURRICULUM VITAE CONCETTA METALLO Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Centro Direzionale Isola, C4 80143 Napoli tel. 0815476552 e-mail: metallo@uniparthenope.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SEBASTIANO ANTONIO Indirizzo VIA L. POMINI 9BIS, 21053 CASTELLANZA (VA) Telefono 0331 572466 347-0465653

Dettagli

PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST

PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST ROMA, 29 OTTOBRE 2012 Presentazione MASTER 2012 1 PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST Professionisti per le Risorse Umane Giuditta Alessandrini Università degli Studi di Roma Tre g.alessandrini@uniroma3.it

Dettagli

Ernesto De Nito. Curriculum vitae et studiorum

Ernesto De Nito. Curriculum vitae et studiorum Ernesto De Nito Curriculum vitae et studiorum curriculum vitæ DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Ernesto De Nito Luogo e data di nascita: Napoli 13 luglio 1974 Residenza: Via Cappella Vecchia n 11-80121 Napoli

Dettagli

Master of Business Administration Programma MBA Collège des Ingénieurs Italia

Master of Business Administration Programma MBA Collège des Ingénieurs Italia Master of Business Administration Programma MBA Collège des Ingénieurs Italia NetworkNetwor erpreneurship Enterpreneu Network L Enterpreneurship Passion Leadership Istituzione indipendente per la formazione

Dettagli

Modina Silvio. Indirizzo VIA MOSCHINI, 17 37129 VERONA Telefono 045 8352075 348 3017886 silvio.modina@unimib.it

Modina Silvio. Indirizzo VIA MOSCHINI, 17 37129 VERONA Telefono 045 8352075 348 3017886 silvio.modina@unimib.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita Codice Fiscale Modina Silvio Indirizzo VIA MOSCHINI, 17 37129 VERONA Telefono 045 8352075

Dettagli

Curriculum Vitae DR FABRIZIO MAIMONE (PHD) INFORMAZIONI PERSONALI QUALIFICAZIONI ACCADEMICHE ELENCO DEI TITOLI

Curriculum Vitae DR FABRIZIO MAIMONE (PHD) INFORMAZIONI PERSONALI QUALIFICAZIONI ACCADEMICHE ELENCO DEI TITOLI Curriculum Vitae DR FABRIZIO MAIMONE (PHD) INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e data di nascita: 03.02.1969, Roma; E-mail: f.maimone@lumsa.it QUALIFICAZIONI ACCADEMICHE 2004 Dottorato di ricerca (Università

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza

Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza Company Profile Our Job? Your Success Top Recruiting BU HR Service Strategica BU Consulenza chi siamo Smart Work è una società di consulenza Sales e Marketing che ha sede a Milano. La missione: essere

Dettagli

2015 People & Organizational Development PEOPLE MANAGEMENT. Come motivare e gestire i propri collaboratori Z3139 1 2 3 LUGLIO

2015 People & Organizational Development PEOPLE MANAGEMENT. Come motivare e gestire i propri collaboratori Z3139 1 2 3 LUGLIO PEOPLE MANAGEMENT Come motivare e gestire i propri collaboratori 2015 People & Organizational Development Z3139 1 2 3 LUGLIO REFERENTE SCIENTIFICO Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

Lo Psicologo del lavoro, dell organizzazione e delle risorse umane

Lo Psicologo del lavoro, dell organizzazione e delle risorse umane Area di pratica professionale PSICOLOGIA PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELL ORGANIZZAZIONE E DELLE RISORSE UMANE Lo Psicologo del lavoro, dell organizzazione e delle risorse umane Classificazione EUROPSY Work

Dettagli

Lo Psicologo in Azienda (20.09.2008) Opportunità di sviluppo professionale

Lo Psicologo in Azienda (20.09.2008) Opportunità di sviluppo professionale Lo Psicologo in Azienda (20.09.2008) Opportunità di sviluppo professionale Curriculum Vitae Massimiliano Coppa PERSONAL DATA Surname & First name: Coppa Massimiliano Age : 39 EDUCATION University Degree:

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio - 1 -

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio - 1 - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MAZZITELLI Andrea Indirizzo VIA DEI BUONVISI 150-00148 - ROMA ( RM) E-mail a.mazzitelli@unimercatorum.it Cittadinanza ITA nascita 17/12/1971 Titoli di studio

Dettagli

Materiale didattico slides cap. 1 Costa Gianecchini pagg. 3-13 Marchiori M. Le persone nelle imprese. Gli approcci di governo

Materiale didattico slides cap. 1 Costa Gianecchini pagg. 3-13 Marchiori M. Le persone nelle imprese. Gli approcci di governo Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane Terza lezione 15102014 Le origini storico- teoriche: I debi2 nei cfr delle teorie dell impresa Le relazioni tra ambiente- strategia- stru;ura- ges2one risorse umane

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BONOMETTI STEFANO Via Donatori di sangue, 10 25080 Mazzano (BS) Italia Telefono(i) +39 0302122171 Cellulare: +39 3475097923

Dettagli

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011

CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile

Dettagli

CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI

CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI CURRICULUM VITAE di ALEX ALMICI TITOLO DI STUDIO E ACCADEMICI Assegnista di ricerca in Economia Aziendale Dottore di ricerca in Economia Aziendale, titolo conseguito l 11.03.2004 presso la Facoltà di Economia

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Francesca Sgobbi CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Data di nascita: 13 Maggio 1968 Luogo di nascita: Milano Posizione attuale: professoressa associata confermata presso la Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

Curriculum of Concetta Laurita

Curriculum of Concetta Laurita Curriculum of Concetta Laurita PERSONAL DATA Cognome e nome : Laurita Concetta Birthdate: July 2, 1971 Birthplace: Potenza Italy Pregnancy and maternity leave: 19/08/2005-28/02/2006, 16/07/2008-23/02/2009

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO

Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO Curriculum attività scientifica e didattica MARIO PEZZILLO IACONO Posizione Accademica Professore Associato di Organizzazione Aziendale (s.s.d. SECS-P/10) presso il Dipartimento di Economia della Seconda

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore

Dettagli

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale CURRICULUM VITAE FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FERRARI FILIPPO VIA FRAMELLO 17 40026 IMOLA BO Telefono 0542 25418 3209185000 Fax 0542 061126 E-mail

Dettagli

Progetto di Rete Tematica AEHESIS

Progetto di Rete Tematica AEHESIS Progetto di Rete Tematica AEHESIS Aligning a European Higher Education Structure In Sport Science Rapporto del Terzo Anno - Sommario - (translated by the Italian Olympic Committee, CONI) 2006 SINTESI DEL

Dettagli

Approccio metodologico adottato per il Journal Rating AIDEA 2015

Approccio metodologico adottato per il Journal Rating AIDEA 2015 Journal Rating AIDEA 2015 in collaborazione con le società scientifiche dell'area economico-aziendale (ADEIMF, AISME, ASSIOA, SIDREA, SIM, SIMA, SISR) Bozza 10 novembre 2015 Approccio metodologico adottato

Dettagli

pilar tozzi Curriculum Vitae D.ssa Maria del Pilar Tozzi via dei mille, 25 napoli, 80121 telefono: 3356931161 pilar.tozzi@gmail.

pilar tozzi Curriculum Vitae D.ssa Maria del Pilar Tozzi via dei mille, 25 napoli, 80121 telefono: 3356931161 pilar.tozzi@gmail. Curriculum Vitae D.ssa Maria del Pilar Tozzi via dei mille, 25 napoli, 80121 telefono: 3356931161 pilar.tozzi@gmail.com Formazione universitaria, post universitaria e professionale 1992 Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction

Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction Performance Evaluation of Complex Systems: Techniques, Methodologies and Tools Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction S. Balsamo, M. Marzolla, M. Simeoni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona

CURRICULUM VITAE. Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona CURRICULUM VITAE Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona Professione: Consulente Aziendale; Libero Professionista Attività svolta: Consulenza di Marketing

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Prof. Ernestina Giudici Curriculum vitae Informazioni personali Nome e Cognome: Ernestina Giudici Luogo e data di nascita: Cagliari,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA: 12 MAGGIO 1981 RESIDENZA: MESSINA INDIRIZZO: PIAZZA CATALANI N. 6 CAP 98122 TELEFONO: 090/712848 MAIL: carlo.vermiglio@unirc.it

Dettagli

Curriculum Vitae. tamara.fioroni@univr.it. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona, dal 1 ottobre 2011.

Curriculum Vitae. tamara.fioroni@univr.it. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona, dal 1 ottobre 2011. Curriculum Vitae Tamara Fioroni Dati Personali Nome e Cognome: Tamara Fioroni Luogo e data di nascita: Rieti, 7 agosto 1978 Nazionalità: Italiana E-mail: tamara.fioroni@univr.it Posizione Attuale Ricercatore

Dettagli

Associate Scholar European Institute for Advances Studies in Management, Bruxelles. Prof. Fabrizio Panozzo

Associate Scholar European Institute for Advances Studies in Management, Bruxelles. Prof. Fabrizio Panozzo Prof. Fabrizio Panozzo Recapito: Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Economia e Direzione Aziendale F.ta San Giobbe, Cannaregio, 873, 30121 Venezia Tel 0412348749, fax 0412348701, email: f.panozzo@unive.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO Note biografiche CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO Luogo di nascita: Napoli Data di Nascita: 22.04.1969 Contatti: (email: riccardo.vigano@unina.it) (tel: +39 081 7614491) (fax: +39 081 669987) (skype:

Dettagli

Angelo Gasparre 31 dicembre 1974, Rapallo (Ge) Via priv. del Ferrain, 4/2 16035 Rapallo angelo.gasparre@economia.unige.it Italiana

Angelo Gasparre 31 dicembre 1974, Rapallo (Ge) Via priv. del Ferrain, 4/2 16035 Rapallo angelo.gasparre@economia.unige.it Italiana NOME E COGNOME DATA E LUOGO DI NASCITA RESIDENZA E-MAIL NAZIONALITÀ CURRICULUM STUDI LAUREA ALTRO POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE UNIVERSITARIA PRINCIPALI INCARICHI INCARICHI ACCADEMICI RICERCA

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di ALESSANDRA GHI. alessandra.ghi@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di ALESSANDRA GHI. alessandra.ghi@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di ALESSANDRA GHI alessandra.ghi@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Assegnista di ricerca - - presso il Dipartimento di Management Sapienza Università

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Claudio Becagli Xxx, Lastra a Signa (FI), Italia Telefono(i) Xxx Cellulare: Xxx Fax E-mail Xxx consigliere.becagli@gmail.com

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale CHRISTIAN FAVINO Foggia, 12 settembre 1975 christian.favino@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Ricercatore confermato in Economia Aziendale presso

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

International Institute of Business Analysis

International Institute of Business Analysis International Institute of Business Analysis Evento RETI D IMPRESA Prassede Colombo, IIBA Italy Chapter President Carrara, 4 Novembre 2011 1 Agenda The IIBA & IIBA Italy Chapter Business Analysis & Business

Dettagli