Agli Assessori della Giunta Comunale. A Tutti i Consiglieri Comunali A HERAMBIENTE. A ARPA Veneto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Agli Assessori della Giunta Comunale. A Tutti i Consiglieri Comunali A HERAMBIENTE. A ARPA Veneto"

Transcript

1 Beniamino Sandrini Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna T Cell Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE Caselle d Erbe, D.Lgs Art. 3 ter - Principio dell'azione ambientale. La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale. A Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna sommacampagna.vr@cert.ip-veneto.net e per conoscenza: e per conoscenza: Agli Assessori della Giunta Comunale A Tutti i Consiglieri Comunali A HERAMBIENTE herambiente@pec.gruppohera.it A Daniele Poiani Presidente Comitato per Caselle danielepoiani72@gmail.com A ARPA Veneto Dipartimento Provinciale di Verona dapvr@pec.arpav.it Oggetto: RICHIESTA ACCESSO ATTI inerenti alla Discarica Comunale [detta delle Siberie, ora gestita da Herambiente ] e relativa agli odori maleodoranti e nauseabondi che da mesi il sottoscritto è costretto ad annusare.. E noto che, dal 2009, il sottoscritto sia un assiduo frequentatore dell intorno della Discarica Siberie e da quando, dal 2011, è iniziato il conferimento dei rifiuti ho avuto modo di annusare le diverse qualità odorigine del Biogas che tutti i giorni produce la Discarica, odore che in questo ultimo anno è cresciuto sia in quantità ma anche nella qualità, quale odore nauseabondo e vomitevole. Se oggi scrivo questa Richiesta di Accesso agli Atti questa mia azione è conseguente al fatto che durante l ultimo Consiglio Comunale del 21 Settembre 2016, in risposta a Interrogazioni sull odore emesso dalla Discarica Siberie, l Assessore all Ecologia e Ambiente quale concausa dell odore nauseabondo e vomitevole che tutti i giorni noi cittadini di Caselle siamo costretti a subire avrebbe dichiarato che il suddetto odore sarebbe conseguente all utilizzo di innovative tecniche agronomiche utilizzate dai coltivatori di kiwi che utilizzerebbero il Compost come emmendante (e medicina) dei loro terreni agricoli. E evidente che questa ufficiale dichiarazione dell Assessore (come altre relative all argomento in oggetto) merita dei dovuti e degli urgenti approfondimenti e pertanto il sottoscritto ha la necessità di poter accedere a documenti vari - che ritengo siano agli Atti del Comune - al fine di poter in tutte le sedi che riterrò utile e necessario arrivare a poter tutelare e salvaguardare la nostra pessima qualità di vita. La qualità della vita della popolazione di Caselle è in costante incremento PEGGIORATIVO al quale da qualche mese si è anche aggiunto il fatto che da quando hanno modificato la posizione di sosta degli aerei dell Aeroporto Catullo (con i motori rivolti verso Caselle) accade sempre più spesso di essere svegliato, alle 2, alle 3, alle 4 e all alba a causa dei rumori provenienti dall Aeroporto di Verona e questo disturbo ora diventa insopportabile visto che oltre allo svegliarsi male succede che quando ti svegli ti trovi che la Camera è IMPREGNATA dall odore nauseabondo e vomitevole della Discarica Siberie.

2 Ti svegli apri la porta per ventilare le stanze e la devi richiudere subito perché fuori l odore della Discarica è ancora fortissimo e ti crea altro fastidio oltre aver avuto interrotto un diritto fondamentale quale sarebbe il poter dormire. L immagine a lato riprende dei campioni del Compost concessomi gentilmente dal Contadino campioni che verranno inviati all Amministrazione Comunale in modo che abbiano da rendersi conto che se il Compost usato come emmendante per i terreni coltivati a Kiwi ha un leggerissimo odore di humus questo odore di sottobosco è ben diverso dall odore nauseabondo e vomitevole che da mesi ormai è prodotto ed emesso dalla Discarica Comunale che è molto diverso del Compost che il sottoscritto ha ben odorato. Ovviamente - dopo aver ascoltato le dichiarazioni dell Assessore Bertolaso in merito alle concause degli inquinamenti odorigeni che i cittadini di Caselle sopportano da mesi - ho effettuato i dovuti approfondimenti e queste immagini sono quelle relative al sopraluogo effettuato sabato nell intorno della Discarica Siberie su un terreno che è ad ovest della stessa e quindi aree ancora più lontane da Caselle. Cumulo residuo del Compost Cumulo residuo del Compost DISCARICA SIBERIE con BIOGAS Cumuli di Compost già interrati Il sottoscritto abita a circa 1800 metri dalla Discarica Siberie Come assicurato anche dal contadino, entro oggi anche l ultimo Cumulo residuo di Compost verrà interrato e pertanto dalla data odierna per il Comune di Sommacampagna - non sarà più possibile utilizzare la scusante che tra le concause degli odori molesti e maleodoranti ci sia quella generata dal Compost.

3 In attesa di prendere visione delle Delibere in risposta alle Interrogazioni con oggetto la Discarica con ovviamente allegati anche i documenti utilizzati a sostenere la tesi della concausa degli odori molesti e maleodoranti che i miei concittadini sentono da mesi ormai scrivo ulteriori brevi considerazioni. Tra le immagini illustrate in Consiglio Comunale mi sembrava di aver riconosciuto l area dove avevano indicato esserci uno dei cumuli di Compost e cosi giovedi mattina ho effettuato il sopraluogo ma il cumulo non c era più e sul terreno che era appena stato arato non c era alcun odore percepibile. Sempre ad ovest della Discarica c era un altra area agricola sulla quale forse prima c era del Compost.

4 Se già giovedi mattina la maggior parte del Compost era stata già interrata nella campagna adibita alla coltivazione del Kiwi, va ricordato che la sera alla fine del Consiglio Comunale transitando in prossimità di Via Rezzola non c era alcun odore, ma quando poi arrivato alla rotonda dove inizia Via Ceolara da li ho iniziato a percepire il classico odore caratteristico della Discarica Siberie che si sente fino a Caselle. Ma conoscendo bene quali sono alcuni proprietari di quei terreni, mi sono spostato in un altra area (sempre a nord di Via Rezzola) al fine di vedere se vi erano ed erano rimasti altri accumuli di compost vicino a impianti di Kiwi e con piacevole sorpresa sono riuscito a scoprire che c era ancora un consistente accumulo di compost, ma che come immaginavo NON AVEVA ALCUN ODORE se non un leggero profumo di sottobosco e quindi odore da humus percepibile solo a 10 cm dal naso e pertanto senza odore.

5 E se la situazione del cumulo di compost giovedi mattina era come sopra, questa sottostante immagine rappresentata è la situazione del cumulo di compost come era nel pomeriggio di sabato 24 settembre ed è pertanto possibile che da oggi nell intorno della Discarica Siberie non vi siano più cumuli di compost. Tra qualche giorno, appena terminata la raccolta del granoturco inizieranno altre pratiche agronomiche finalizzate alla concimazione dei terreni e sicuramente andremmo a sentire e a odorare odori di Pollina e/o di Letame di mucca e di maiali, che noi cittadini a differenza degli Uffici Comunali riusciamo a distinguere dagli odori nauseabondi e maleodoranti che continuamente escono dalla Discarica Siberie. A differenza di quanto illustrato in Consiglio Comunale che tra le concause degli odori molesti e maleodoranti che i Cittadini percepiscono a Caselle ci sarebbe quella generata da accumuli di compost alla quale concausa il sottoscritto non crede assolutamente - è evidente che il sottoscritto a tutela della sua

6 qualità di vita gravemente lesa dagli odori della Discarica Siberie - ha la necessità di dover accedere ad una serie di documenti, verbali, allegati, schede e quant altro possa essere utilizzato in tutte le sedi al fine che sia IMPEDITO immediatamente questo tipo di inquinamento che si somma all esistente. Evidenziato quanto sin qui riportato ed in attesa che siano pubblicate all Albo Pretorio del Comune le Delibere con le risposte alle Interrogazioni presentate con argomento Discarica Siberie contenenti anche gli allegati utilizzati dall Assessore Bertolaso - con la presente si inoltra una formale: RICHIESTA ACCESSO ATTI inerenti alla Discarica Comunale [detta delle Siberie, ora gestita da Herambiente] e relativa agli odori maleodoranti e nauseabondi che da mesi il sottoscritto è costretto ad annusare. Prima di riportate l elenco dei documenti richiesti si evidenziano alcuni paragrafi tratti dal DECRETO del DIRETTORE del DIPARTIMENTO AMBIENTE n. 30 del 15/04/2016 (BUR n. 46 del 17/05/2016) avente ad oggetto: Voltura a favore della Ditta HERAmbiente S.p.A., C.F , con sede legale in Viale Carlo Alberto Pichart n. 2/4 Bologna, dell'autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata con DDR n. 1 del 22 gennaio 2014 e ss.mm.ii. alla Ditta GEO NOVA S.p.A. con sede legale in Via Feltrina 230/232 - Treviso. Discarica per rifiuti non pericolosi sottocategoria per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile, ubicata in località Siberie in Comune di Sommacampagna (VR). (20) VISTI gli esiti dell ispezione integrata ambientale effettuata presso l impianto di discarica di cui trattasi dal Dipartimento ARPAV di Verona, trasmessi dalla medesima Agenzia con nota n del 15 febbraio (21) CONSIDERATO che dalla succitata ispezione sono emerse alcune criticità in merito alle rilevazioni periodiche di metano effettuate sulla superficie della discarica, nonché in merito alle modalità di verifica dei rifiuti con CER legate alla sua eventuale qualificazione di rifiuto speciale assimilabile agli urbani (RSAU). (22) RITENUTO di far sostanzialmente proprie, per quanto concerne le criticità relative alle emissioni diffuse della discarica, le proposte di adeguamento di ARPAV contenute nella relazione allegata alla succitata nota n del (23) RILEVATO che, per quanto riguarda invece le criticità relative alle modalità di verifica dei rifiuti con CER , si ritiene più congruo prescrivere al gestore di eseguire, anche per tale codice CER, qualora non provenga da un impianto dedicato al pre-trattamento dei rifiuti urbani, i campionamenti previsti dall art. 4, co. 4 del DM e ss.mm.ii. (Verifica in loco) con frequenza almeno semestrale e comunque ogni t di rifiuti conferiti da ciascun produttore, tenuto conto che: il rifiuto proveniente da un impianto di trattamento in conto terzi, classificato dal CER , può avere origine da diversi tipi di operazioni meccaniche (quali selezione, triturazione, miscelazione) effettuate, anche in maniera combinata, su molteplici tipologie di rifiuti; tali rifiuti possono derivare a loro volta da svariati tipi di cicli produttivi (come nel caso dei carichi di rifiuti esaminati da ARPAV); il CER è un codice a specchio, per il quale devono essere prodotte (e quindi eventualmente verificate) specifiche evidenze analitiche atte a dimostrarne la non pericolosità. Ricordando che in data 4 Gennaio 2016 il sottoscritto aveva inviato una Richiesta di Accesso agli Atti relativi alla Delibera di Giunta n 229 del 17 Dicembre 2015 e di tutti i documenti citati-connessi a detta deliberazione e ad oggi nessuno di detti documenti è stato ancora messo a disposizione. Ricordando che la Discarica è un Project Financing la cui gestione è stata assegnata all ATI GEO NOVA Ricordando alcuni articoli della Convenzione sottoscritta dal Gestore della Discarica Comunale Siberie:

7 Tutto ciò premesso, nel seguito, si riporta l ELENCO dei documenti di cui si richiede l Accesso agli Atti. 1 Documenti della Volturazione tra Geo Nova e Herambiente (visto che l A.T.I. Geo Nova è il Gestore) 2 I Verbali dei sopraluoghi come effettuati da ARPA Veneto negli ultimi due anni a partire da Atti attestanti la qualità e della quantità dei rifiuti come già conferiti in Discarica a partire dal Esiti della analisi dei campionamenti eseguiti sui rifiuti conferiti nella Discarica Comunale Siberie. 5 Copia delle contestazioni emesse dall Ufficio Ecologia in merito alla gestione della Discarica Siberie 6 Copia di sanzioni somministrate in ottemperanza a quanto disposto dall art. 13 della Convenzione. 7 Copia di sanzioni somministrate ai Contadini per eventuali violazioni delle tecniche agronomiche In attesa almeno - di un cenno di riscontro, si porgono distinti saluti. Un cittadino nativo di Caselle: Beniamino Sandrini beniamino.sandrini@legalmail.it Si segnala che n 4 vaschette contenenti il compost utilizzato come emmendanti per i terreni coltivati a Kiwi e ubicati ad ovest della Discarica Siberie verranno depositati presso gli Uffici del Comune di Sommacampagna al fine che questi siano a disposizione del Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali.

8 Situazione della Discarica Comunale gestita in Project Financing denominata Discarica Siberie.

9 Viste queste immagini ci si chiede se viene rispettato l obbligo previsto nella Convenzione del Project Financing: La ricopertura giornaliera, che dovrà avere come obiettivo l assenza di dispersioni di odori e polveri sarà realizzata con terre, terre di bonifica e di fonderia, ceneri pesanti di centrale termoelettrica, inerti e altri materiali solidi non odorigeni e se viene rispettato anche l altro obbligo: Le aree con rifiuti a cielo aperto, scarpate e viabilità compresi, saranno coperte temporaneamente con manti impermeabili ai gas e se non rispettate, vanno applicate le penali dell Art. 13.

10

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi)

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT PROTECT TO COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 07

Osservazione-Proposta n 07 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Trasmissione solo via e_mail Caselle d Erbe, 24.03.2010 C.E. Dossier:

Dettagli

Osservazione-Proposta n 05

Osservazione-Proposta n 05 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 09.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Osservazione-Proposta n 04

Osservazione-Proposta n 04 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto:

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M.

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0024967.13-10-2016 Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT

Dettagli

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Prof. Roberto Adam

Al Prof. Roberto Adam Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 22.04.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.?

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.? Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 26.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 21.01.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

A ENAC Direzione Operativa

A ENAC Direzione Operativa Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Dott. Gianluigi Soardi

Al Dott. Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 25.01.2011 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

A tutti i Consiglieri

A tutti i Consiglieri Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

INTEGRAZIONE alla Osservazione-Proposta n 02

INTEGRAZIONE alla Osservazione-Proposta n 02 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

B-1049 BRUXELLES (Belgio)

B-1049 BRUXELLES (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.11.2011 AEROPORTO: Valerio Catullo (VR) C.E.

Dettagli

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio)

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

COME SALVARE CASELLE PARCO URBANO A Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

COME SALVARE CASELLE PARCO URBANO A Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott: Marco Renso S.P.I.S.A.L. dell U.L.S.S. 22 Via Citella,

Dettagli

Osservazione-Proposta n 01

Osservazione-Proposta n 01 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 08

Osservazione-Proposta n 08 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare Nelle OSSERVAZIONI alla VIA della TAV come già presentate, sono già state riportate una serie di considerazioni relativamente alla necessità in presenza di una Procedura di VIA di dover valutare gli effetti

Dettagli

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458580003 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 02

Osservazione-Proposta n 02 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL Pagina 1 REPORT DIVULGATIVO NON TECNICO in ottemperanza ALL ALLEGATO F ALLA DGRV N. 242 DEL 09 FEBBRAIO 2010 AGGIORNAMENTO SEMESTRALE - 1 SEMESTRE ANNO 2015 DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL IMPIANTO

Dettagli

Il P.A.T. e le emergenze ambientali

Il P.A.T. e le emergenze ambientali PROJECT to PROTECT progettare per proteggere Il P.A.T. e le emergenze ambientali.mitigazione?.ricostruzione? www.vivicaselle.eu Beniamino Sandrini Un P.A.T. da rifare?.compensazione?.restauro? Progettare

Dettagli

Estremi dei principali documenti dell istruttoria:

Estremi dei principali documenti dell istruttoria: DECRETO N. 8 DEL 01.02.2016 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata con DSR n. 88 del 28 dicembre 2009 e ss.mm.ii. Presa d atto Piano di Monitoraggio e Controllo aggiornato Rettifica DDR

Dettagli

COME SALVARE C A S E L L E. Oggetto: Autorizzazione dell ENAC mancante alla Discarica Siberie? Premessa:

COME SALVARE C A S E L L E. Oggetto: Autorizzazione dell ENAC mancante alla Discarica Siberie? Premessa: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2014 Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi Recupero Ambientale ex-cava Siberie

Dettagli

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO 6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO RAPPORTO CONCLUSIVO DI VISITA ISPETTIVA AIA 2013 CHECK LIST ANNO 2013 ALL

Dettagli

Al Dott. Mariano Grillo. Alla Dott.ssa Daniela Sandroni. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott: Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Al Dott. Mariano Grillo. Alla Dott.ssa Daniela Sandroni. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott: Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 13.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 15.02.2011 Caselle d Erbe, 11.11.2011 C.E. Dossier:

Dettagli

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015 Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015 1 Recupero ambientale dell ex cava

Dettagli

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0069406.29-08-2016.h.11:55 Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016 Redatto da:

Dettagli

Autostrada A 4 EMERGENZA AMBIENTALE per Caselle?

Autostrada A 4 EMERGENZA AMBIENTALE per Caselle? PROJECT to PROTECT progettare per proteggere Autostrada A 4 EMERGENZA AMBIENTALE per Caselle?.MITIGAZIONE?.RICOSTRUZIONE?.COMPENSAZIONE?.RESTAURO? www.vivicaselle.eu Beniamino Sandrini Un intervento per

Dettagli

I SOTTOSCRITTI: (riquadro per il richiedente) Cognome Nome Nato a il Residente in c.a.p. via Codice Fiscale

I SOTTOSCRITTI: (riquadro per il richiedente) Cognome Nome Nato a il Residente in c.a.p. via Codice Fiscale Allegato alla richiesta di Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA ESCAVAZIONE E UTILIZZO DI TERRE E ROCCE ESCLUDIBILI DAL REGIME DEI RIFIUTI. (art. 186 del D.Lgs.

Dettagli

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 gennaio 2010, n. 23

6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 gennaio 2010, n. 23 4404 6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. Il Segretario della Giunta Dott. Romano Donno Il Presidente della Giunta Dott. Nichi Vendola DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 19.10.2009. e p e r c o n o s c e n z a. Dossier: CHAP

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL Oggetto: Procedura di verifica, ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e della Delib.G.R. 23.4.2008 n. 24/23, relativa alla Campagna di trattamento dei rifiuti urbani non differenziati tramite impianto

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 22 dicembre 2009, n. 2560

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 22 dicembre 2009, n. 2560 2268 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 22 dicembre 2009, n. 2560 Presa d atto delle Linee Guida per la valutazione del rischio applicata alle discariche ai sensi dell art. 7 del DM 3 agosto 2005.

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Il numero di protocollo è indicato nell'allegata minuta accompagnatoria Provvedimento N. 5810/EC/2018 del 20/04/2018 Ditta n. 2028 - Pratica n. 2017-1498 ECOLOGIA RF/PZ AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI

Dettagli

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO Riva del Garda (TN) MODULO DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE DEI RIFIUTI Caratterizzazione di base del rifiuto (ai sensi dell art. 11, comma 1 e 2 del D. Legisl. n. 36/2003 e dell

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0003794 / 2014 Atto N. 205 OGGETTO: COLLE ECOLOGICO S.R.L. - P.D.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 156 del 03/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 156 del 03/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 156 del 03/12/2015 ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 settembre 2015, n. 8 Ciclo di trattamento dei rifiuti urbani prodotti dai comuni della

Dettagli

SCHEDA DI OMOLOGA CARATTERIZZAZIONE DI BASE RIFIUTO MD_CT009

SCHEDA DI OMOLOGA CARATTERIZZAZIONE DI BASE RIFIUTO MD_CT009 1. IDENTIFICAZIONE RICHIEDENTE Richiedente:... Indirizzo:... Referente:...n tel:...e-mail:... Tipologia richiedente Titolare dell autorizzazione Lavori per conto del Titolare dell autorizzazione Lavori

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1705 del 07/06/2016 Oggetto A.I.A. - D.Lgs.

Dettagli

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale Francesco Loro - ARPAV Contenuti Situazione nel Veneto (numero aziende IPPC, autorità

Dettagli

Oggetto: OSSERVAZIONI inerenti l ISTANZA di V.I.A. avente ad oggetto: Aeroporto Internazionale di Venezia Tessera - Master Plan

Oggetto: OSSERVAZIONI inerenti l ISTANZA di V.I.A. avente ad oggetto: Aeroporto Internazionale di Venezia Tessera - Master Plan Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 16.12.2009 Al Sindaco: Gianluigi Soardi del Comune

Dettagli

ELABORATO 1 Relazione tecnica

ELABORATO 1 Relazione tecnica Discarica di rifiuti non pericolosi Cordenons (PN) Valutazione di Impatto Ambientale D.G.R n. 1181 del 24/06/2011 e s.m.i. ISTANZA DI VARIAZIONE PRESCRIZIONE Prescrizione n. 3 DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento dirigenziale N 228/EC del 15/07/2015 pagina 1 di 8 Prot. n. 136020 \ 41 01 01 35 Arezzo, li 17/07/2015 Servizio: Pianificazione Terr.le Valorizzazione Ambiente OGGETTO: D.Lgs. 152/2006 L.R.T. 10/2010 T.B. S.p.A. Via

Dettagli

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale Cagliari, 25-26 marzo 2010 Caesar s Hotel Sala conferenze Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale a cura di Elena Vescovo

Dettagli

STABILIMENTO DI TARANTO. Ulteriore Documentazione per la Gestione Rifiuti

STABILIMENTO DI TARANTO. Ulteriore Documentazione per la Gestione Rifiuti STABILIMENTO DI TARANTO Ulteriore documentazione per la gestione rifiuti Febbraio 2007 STABILIMENTO DI TARANTO Ulteriore Documentazione per la Gestione Rifiuti Febbraio 2007 1 Gestione Rifiuti I rifiuti

Dettagli

Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA. Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA

Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA. Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA Piano di Monitoraggio e Controllo L.R. 3/2000, D.lgs36/2003, Dlgs152/06 DSRA Regione

Dettagli

Iscrizione N: VE01139 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: VE01139 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione N: VE01139 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell' Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; Visto, in particolare, l articolo 212, comma 5, del decreto legislativo

Dettagli

Iscrizione N: VE01139 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: VE01139 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione N: VE01139 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; Visto, in particolare, l articolo 212,

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Dirigente Ufficio Urbanistica Oggetto: Al Dott. Lucio Parente Commissario Straordinario

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Dirigente Ufficio Urbanistica Oggetto: Al Dott. Lucio Parente Commissario Straordinario Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T 0458581200 Cell 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilioit PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento Oggetto: Autorizzazione provvisoria, ai sensi del comma 1-quater dell art. 32-bis della legge n. 31/08, alla messa in esercizio dell impianto di preselezione e riduzione volumetrica degli RSU denominato

Dettagli

Settori del diritto nazionale dell ambiente

Settori del diritto nazionale dell ambiente Settori del diritto nazionale dell ambiente A) TUTELA DELLA NATURA Norme fondamentali 1. legge quadro 394 del 1991 sulle aree protette 2. legge 157 del 1992 sulla caccia 3. DPR 357 del 1997 che recepisce

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali Relazione conclusiva dell attività di verifica del Piano di Monitoraggio e controllo (Articolo

Dettagli

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

DICHIARAZIONE PER RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

DICHIARAZIONE PER RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO Spett.le ARPA UMBRIA PEC: protocollo@cert.arpa.umbria.it Spett.le ARPA. (compilare anche questo campo nel caso in cui l utilizzo avvenga fuori regione) e p.c. Al Comune di Monte S. Maria Tiberina Servizio

Dettagli

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE Sabato 24 settembre 2011 Dalla Venezia Fabiano CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA Conegliano (TV) Progetto: Produzione di energia e sostanza

Dettagli

PROVINCIA DI NUORO SETTORE AMBIENTE DETERMINAZIONE N 966 DEL 26/07/2017 OGGETTO: IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI NUORO SETTORE AMBIENTE DETERMINAZIONE N 966 DEL 26/07/2017 OGGETTO: IL DIRIGENTE PROVINCIA DI NUORO SETTORE AMBIENTE DETERMINAZIONE N 966 DEL 26/07/2017 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale per l'impianto di condizionamento fanghi e per la discarica per rifiuti non pericolosi

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GEOLOGIA.&.INGEGNERIA Studio di geologia applicata ed ingegneria ambientale Via Cascina Verde n. 2 37069 Villafranca di Verona _ tel. 045 6302114 fax 045 9698375 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0018735.26-02-2015.h.09:47

Dettagli

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 08.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.09:09

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.09:09 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0063596.13-07-2015.h.09:09 Relazione non tecnica divulgativa I semestre 2015 DISCARICA PER RIFIUTI INERTI SITA IN LOCALITA MIRABEI NEL COMUNE DI CAPRINO VERONESE (VR). IMPIANTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-16 del 22/01/2016 Oggetto Dlgs 152/06 e smi

Dettagli

Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA. Anno 2016 RELAZIONE NON TECNICA

Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA. Anno 2016 RELAZIONE NON TECNICA Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA Anno 2016 RELAZIONE NON TECNICA Piano di Monitoraggio e Controllo L.R. 3/2000, D.lgs36/2003, Dlgs152/06 DSRA Regione

Dettagli

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA n. 41 del 04/03/2010 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST- OPERATIVA, DI

Dettagli

Iscrizione N: VE00890 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: VE00890 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione N: VE00890 della Sezione regionale del Veneto dell' Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; Visto, in particolare, l articolo 212, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006,

Dettagli

Al PRESIDENTE della PROVINCIA DI TREVISO via Cal di Breda, TREVISO. e p.c.: Al COMUNE di...

Al PRESIDENTE della PROVINCIA DI TREVISO via Cal di Breda, TREVISO. e p.c.: Al COMUNE di... MARCA DA BOLLO Al PRESIDENTE della PROVINCIA DI TREVISO via Cal di Breda, 116 31100 TREVISO valore vigente e p.c.: Al COMUNE di............ All'A.R.P.A.V., Dipartimento Provinciale di Treviso via Santa

Dettagli

IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI Provenienti dallo spazzamento stradale

IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI Provenienti dallo spazzamento stradale IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI Provenienti dallo spazzamento stradale Agno Chiampo Ambiente srl Agno Chiampo Ambiente srl è una società a capitale pubblico che si occupa della gestione del

Dettagli

PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO RELAZIONE NON TECNICA PERIODICA PERIODO: GENNAIO GIUGNO 2009

PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO RELAZIONE NON TECNICA PERIODICA PERIODO: GENNAIO GIUGNO 2009 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI ILLASI ditta CONSORZIO MARMISTI DELLA VAL D ILLASI con sede legale in Badia Calavena (VR), Via Calcare n 1 DISCARICA PER RIFIUTI INERTI sita in località Cisolino

Dettagli

Iscrizione N: VE24043 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: VE24043 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione N: VE24043 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; Visto, in particolare, l articolo 212,

Dettagli

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO ALLEGATO 1 LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO A) I materiali,industrialmente utilizzabili, derivanti da scavi, effettuati da soggetti pubblici e privati, con caratteristiche

Dettagli

PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) NELLE FONTI DI PRESSIONE DELLA REGIONE VENETO ANNO 2017

PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) NELLE FONTI DI PRESSIONE DELLA REGIONE VENETO ANNO 2017 PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) NELLE FONTI DI PRESSIONE DELLA REGIONE VENETO ANNO 2017 Relazione finale di sintesi 30 agosto 2018 ARPAV Direttore Generale Nicola Dell

Dettagli

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008 MODENA, 04/07/2008 RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008 DISCARICA DI II CATEGORIA TIPO B, PER RIFIUTI SPECIALI ANCHE TOSSICO NOCIVI, SITA NEL COMUNE DI VILLAFRANCA, VERONA, IN GESTIONE POST-OPERATIVA

Dettagli

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5) Determinazione n. B2520 del 31 marzo 2011 OGGETTO: AMA S.p.A. Salaria. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del Titolo III-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Impianto integrato di recupero e valorizzazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 26/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 26/10 DEL DELIBERAZIONE N. 26/10 DEL 11.5.2016 Oggetto: Ammissibilità dei rifiuti conferiti in impianti di discarica per rifiuti non pericolosi ai sensi del D.M. Ambiente 27.10.2010, come modificato dal D.M. Ambiente

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. Consiglieri Comunali. Mozione: Emissioni odorigene in zona industriale

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. Consiglieri Comunali. Mozione: Emissioni odorigene in zona industriale CONSIGLIO COMUNALE DEL 20.07.2018 Interventi dei Sigg. Consiglieri Comunali Mozione: Emissioni odorigene in zona industriale Andiamo avanti. Ci sono due mozioni presentate dal Movimento 5 Stelle, la prima

Dettagli

Di seguito il testo dell'ordinanza: Ordinanza n 09/2013

Di seguito il testo dell'ordinanza: Ordinanza n 09/2013 Con Ordinanza Sindacale n 9/2013, dopo aver allertato NAS dei Carabinieri, ASL Servizio Veterinario, ASL UOPC, ARPAC, si è provveduto alla chiusura dell'azienda Avicola, causa di continue emissioni nauseabonde.

Dettagli

Project to Protect Come salvare Caselle Progettare per Proteggere

Project to Protect Come salvare Caselle Progettare per Proteggere SOMMACAMPAGNA e l C O M E S A L V A R E C A S E L L E SOMMACAMPAGNA e l C O M E S A L V A R E C A S E L L E Dal MASTER PLAN PAESISTICO AMBIENTALE del COMUNE DI SOMMACAMPAGNA a PROJECT TO PROTECT Decreto

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E del 08/4/2010 n. 213 D I P A R T I M E N T O I I I G o v e r n o d e l T e r r i t o r i o SETTORE I - TUTELA E VALORIZZA ZIONE DELL AMBIENTE A r e a

Dettagli

Iscrizione N: VE00509 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

Iscrizione N: VE00509 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art. Iscrizione N: VE00509 Il Presidente della Sezione regionale del Veneto dell' Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; Visto, in particolare, l articolo 212, comma 5, del decreto legislativo

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Proposta n. 1237 Anno 2018 Atto dirigenziale Direzione Ambiente Atto N. 1085/2018 Oggetto: COMUNE DI SESTRI LEVANTE. DISCARICA PER RSU SITA NEL COMUNE DI SESTRI LEVANTE IN LOCALITÀ CA' DA MATTA. D.LGS.

Dettagli