PIANO MEDIA 2013 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO MEDIA 2013 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE"

Transcript

1 PIANO MEDIA 2013 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE FIERE ITALIA CS / TE programma 2013 VINITALY CS /TE VINITALY: CS /TE Finale CASA IDEA CS / TE MOA CASA Acquisizione pubblicità su Roma MOA CASA MOA CASA CS /TE Progettazione grafica Annuncio, e acquisizione spazio Realizzazione pubblicitario pieghevole; ARTI e MESTIERI: CS/TE INTERNAZIONA LIZZAZIONE CS/TE Salone Sirha Agroalim. Promozione Azerbaijan e Ucraina SIAFT CS/TE lancio FIERE e MISSIONI CS/TE Annuncio SPRINTUSCIA: CS/TE Annuncio Attività Pieghevole CS/TE su Desk per internazionalizzazi one CS/TE Summer Fancy Food SPRINTUSCIA: Supporto per riprogettazione sito CS/TE Anuga CS/TE Big Five Show TURISMO BTSA INTCatalogo / 4 Pagine pubblicitaria/ Partecipazione a Conf. Stampa a Roma; partecipazione a BTSA CS/TE Annuncio BUY LAZIO Interv Presid Progettaz Pagine catalogo BUY LAZIO: CS/TE Annuncio; CS Educational VISITUSCIA Pubblicità Catalogo VISITUSCIA: CS/TE Annuncio TUSCIA WELCOME Definizione naming, linea grafica e immagine coordinata; Supporto per revisione Bando del Premio e Progetto; Report su azioni di comunicazione del 2012; Individuazione adeguamenti tecnici del portale; gestione e. Progettazione Carta delle attività del Progetto;Realizzazio ne targhe per Premio; CS e TE Premiazione; adeguamento format widget con nuova denominazione;mon itoraggio e gestione portele; gestione e Realizzazione Carta delle attività del Progetto; CS, TE, banner, ufficio stampa nazionale, pubblicitarie su nuovo bando; Affisione fissa su transenne e Ufficio turistico a Viterbo; incarico per adeguamenti tecnici del portale; Aggiornamento dei statici del portale; Assegnazione incarico per aggiornamenti widget; gestione e Produzione espositori e vetrofanie; Programma distribuzione materiale informativo; Invio materiale informativo e supporti espositivi; Progettazione e di un pieghevole sul progetto in italiano e inglese; Pianificazione pubblicitarie su riviste sul turismo nazionali e rubriche dedicate ai viaggi di testate nazionali con particolare attenzione ai siti internet ;Azioni di webmarketing Individuazione aggiornamenti mappa del territorio;monitoraggi o e gestione Progettazione della cartina geograficastradale Aggiornamento dei statici del portale; Realizzazione del portale in inglese;aggiornamenti mappa del territorio;monitoraggio e gestione e Aggiornamenti mappa del territorio;monitora ggio e gestione portele; gestione e Realizzaion e della cartina geografica stradale; gestione portele; gestione e Azioni di webmarketing Aggiornamento dei statici del portale; CS e TE portale in inglese;monitoraggio e gestione e gestione e gestione e Aggiornamento dei statici del portale; gestione e Azioni di webmarketing

2 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE MARCHIO TUSCIA VITERBESE Supporto per programmazione eventi promozionali Pianificazione eventi promozionali Realizzazione strumenti per FIORDIGUSTO: Brochure, banner, supporti logistici, pubblicitarie, stampa, CS, Tuscia Realizzazione strumenti di comunicazione per PROFUMI E SAPORI: Brochure, banner, supporti logistici, pubblicitarie, stampa, Realizzazione strumenti di comunicazione per PROFUMI E SAPORI: Brochure, banner, supporti logistici, pubblicitarie, stampa, CS, Tuscia Realizzazione strumenti di comunicazione per GUSTOSE FESTE: Brochure, banner, supporti logistici, pubblicitarie, stampa, AGRICOLTURA ORII DEL LAZIO CS/ TE Annuncio ORII DEL LAZIO CS/ TE Lancio e Assegnaz. Premio PREMIO ROMA CS Domande CS/TE Organismo di controllo patata STATISTICA, QUALITA', SVILUPPO Campagna incentivare DOP: banner + CS PREMIO ROMA CS/TE Annuncio CS Lancio CS/TE Chiusura IMPRENDITORI A FEMMINILE Aggiornamento CS Corso di inglese e-learning ; CS DATI 2012; CS iniziativa in materia creditizia; CS organizzazione BIC iniziative informative; CS e TE Premio CSR dedicato all imprenditoria femminile; CONTRIBUTI SOA e QUALITA' CS/ TE contributi per certificazione attestati qualità CONFIDI CS/ TE su erogazione di contributi

3 STATISTICA, QUALITA', SVILUPPO GIORNATA ECONOMIA Produzione del volume, invito, manifesto; affissione; pubblicitarie su testate locali; banner su testate on line; supporti logistici per l evento Save the date, CS e TE di lancio e finale; schede informative; Intervento del prsidente; SERVIZI ON LINE CS e TE attivazione servizi on line OSSERVATORIO ECONOMICO CS e TE Movimprese CS e TE Excelsior REGOLAZIONE DEL MERCATO MARCHI E BREVETTI Proprietà industriale CS/TE banca dati delle imprese locali potenzialmente interessate alla P.I. Proprietà industriale CS/TE seminari dedicati alle imprese e ai professionisti in tema di P.I. Proprietà industriale Ridefinizione Guida al Deposito Proprietà industriale Stampa Guida pratica al deposito Proprietà industriale CS/TE Istituzione di uno sportello dedicato e prestazione di attività di consulenza ed assistenza alle imprese. MEDIAZIONE CS/TE annuncio Settimana della Conciliazione

4 RAGIONERIA DIRITTO ANNUALE Revis Art. TE Diritto annuale; CS Diritto annuale; REGISTRO IMPRESE CS Potenziamento servizio per assegnazione Firma Digitale Economia su semplificazioni Economia su nuova Guida e modulistica degli adempimenti UFFICIO STAMPA PREMIO GIORNALISTICO ENOGASTRONO MICO Individuazione nome e marchio, progettazione dei supporti grafici. Elaboraz. Bando, progettaz. evento e coinvolgimento personalità della comunicazione specializzati sull enogastronomia Pubblicaz. BANDO su testate locali e nazionali; scuole di giornalismo e università; rete addetti stampa Camerali Implementaz Sezione sul portale Tuscia Vit dedicata al Premio e raccolta segnalazione articoli. Pubblicaz. BANDO su testate locali e nazionali; scuole di giornalismo e università; rete addetti stampa Camerali Implementaz Sezione sul portale Tuscia Vit dedicata al Premio e raccolta segnalazione articoli. Pubblicaz. BANDO su testate locali e nazionali; scuole di giornalismo e università; rete addetti stampa Camerali Implementaz Sezione sul portale Tuscia Vit dedicata al Premio e raccolta segnalazione articoli. Composizione giuria e preparazione evento premiazione. Promozione dell evento su testate giornalistiche attraverso ufficio stampa e social Composizione giuria e preparazione evento premiazione. Promozione dell evento su testate giornalistiche attraverso ufficio stampa e social Composizione giuria Svolgimento e preparazione Premiazione evento premiazione. Promozione dell evento su testate giornalistiche attraverso ufficio stampa e social RS conclusiva e postproduzione UFFICIO STAMPA CS Intesa Google Unioncamere CS Big Blu CS Distretti sul web Richiamo Elaborazione e approvazione Piano Media RS Vino RS Castagna RS Olio RS MTV RS Tuscia Welcome

5 UFFICIO STAMPA COMUNICAZ. corretto uso dei TUSCIA implementazione Rassegna stampa con WEB corretto uso dei 2 CS Focus Impresalavor marchi istituzionali redazione e Indicazione parametri e materiali tipografici al provvedit.richiesta preventivo per aggiornamenti e comprendere anche GUIDA TESTATE ON LINE Affidamento PREMIO GIORNALISTICO Indizione Gara / Indagine per Grafica: MARHIO + INVITO.+ MANIFESTO + BANNER + PG PUBBLICITARIE + SAVE the DATE + TARGA PREMIO marchi istituzionali marchi istituzionali redazione e marchi istituzionali coordinata - marchi istituzionali marchi istituzionali PUBBLICITA' Pagine Cat BTSA Transenne e Affiissione Cine Tuscia Village Pagina Pagine su Guida Enogastronomica; Pagine Catalogo Visituscia Acquisto pazi Pagine gialle (on line e elenco) PORTAVOCE INT Conf Stampa Nuoto INT Premiazione Interventi presidente CSR; INT Conf. Stampa Roma BTSA;; Presentazione catalogo Sagra del pecorino di Nepi; Presentazione Mostra mercato macchine agricole Tarquinia REL Giornata Economia; INT Conf. Stampa Viterbo in fiore; Presentazione catalogo Buy Lazio; Presentazione Presentazione Cat. Transum; Presentaziobne Feste del Vino; Int Buy Lazio Presentaz. INT Feste della GuidaEnogastronomi Castagna; INT ca; Presentazione Feste dell'olio; volume Visituscia; INT Conf stampa Roma Visituscia; Interventi presidente Interventi presidente

6 UFFICIO STAMPA FESTE DELLA TUSCIA Verbale commissione chiusura e liq Coinvolg di Organizzat e Ristorat, albergat, produtt MTV e WT disponibili ad accogliere giornalisti specializzati Cartella Stampa a giornalisti del turismo ed enogastr. Invito ai giornalisti nei Comuni Data Base giornalisti spec. Concorso di Idee nuova immagine + predisposizione Bando + Premio Ricerca Sponsor e approvazione in Giunta Adesioni Feste 2013: Invio modulistica ai Comuni VT Istrutt e Commiss Comunicaz ai ammissione/ non ammiss Contatti con Comuni per definizione piano media Richiesta patrocini ad Ass. Città del Vino, Cast e Olio Avvio richiesta preventivi spazi pubblicitari; Prenotazioni affissioni Comune VINO-CAST- OLIO Richiesta patrocini ad Ass. Città del Vino, Cast e Olio Avvio richiesta preventivi spazi pubblicitari; Prenotazioni affissioni Comune VINO-CAST- OLIO VINO: Pubblicità Stampata - Pubblicità Web- SMS Comuni Distribuzione materiali/ Conferenza stampa / Cs avvio / CS weekend; Banner / Invio Piano media ai Comuni; Invio RS Vino ai richiesta Comuni rendicontazione CASTAGNA: Feste Vino Pubblicità / SMS Comuni / Conf. Feste casagna: Stampa/ Cs avvio; distribuzione CS weekend; materiali ai Comuni e Melting Pot/ CS Invito / CS annuncio/ Banner/ SC Annuncio/ OLIO richiesta Pubblicità / rendicontazione SMS ComuniConf. Feste della Stampa/ Castagna e Olio ; distribuzione RS Olio materiali ai Comuni e Melting Pot/ CS Invito / CS annuncio/ CS weekend; Banner/ SC Annuncio/ RS Feste della Castagna informativi per siti camerali e social informativi per siti informativi per siti informativi per siti informativi per siti camerali e social informativi per siti informativi per siti informativi per siti camerali e social informativi per siti camerali e social informativi per siti informativi per siti camerali e social informativi per siti camerali e social INTERNET

7 SEGRETERIA GENERALE RETI d'impresa. Realizzazione editoriale pieghevole CS e TE Promozione dei contratti di rete. nell ambito delle Realizzazione progettualità editoriale pieghevole dedicate allo sviluppo del Turismo Integrato, della internazionalizzazio ne e TV. Realizzazione editoriale pieghevole SOST.EGNO INOZIATIVE/EN TI/ORGAN. per la valorizzazione del territorio widget Tuscia widget Tuscia monitoraggio per la pubblicazione dei marchi camerali. monitoraggio per la pubblicazione dei marchi camerali. monitoraggio per la pubblicazione dei marchi camerali. monitoraggio per la pubblicazione dei marchi camerali. PROMOZIONE AGROALIMENT. BILANCIO SOCIALE Indagine di mercato per realizzazione VIDEO Progettazione VOLUME Cura dela realizzazione editoriale del Bilancio Sociale: editing e grafica Video per Consiglio camerale CS Presentazione PREMIO PROGRESSO ECONOMICO CS Premio Progresso economico: CS Richiamo

8 CEFAS TUSCIA SOSTENIBILE - CSR - GREEN ECONOMY CSR CS /TE Premiazione Pianificazione pubblicità vincitori - Interv Presidente / pubblicità quotidiani locali CS per CSR e GREEN ECONOMY Green Economy: CS risultati taggiunti / CS manifestazione pubblica SCUOLA LAVORO CS Premio Creatività CS/TE Job Day Lancio CS /TE Job Day Pubblicità, Manif+ affissione, Inviti, logistica di lancio del progetto di lancio del progetto di lancio del progetto SPIV INNOVAZ e TRASF. TECNIOLOGICO dello Sportello CS SUAP dello SportelloCS SUAP dello SportelloCS SUAP Corylus cura editoriale dello SportelloCS dello SportelloRendiconto SUAP e Tuscia SUAP dello SportelloRendiconto e Tuscia SUAP INNOVAZIONE CS diffusione Risultati CS sulle iniziative di filera Castagno e nocciolo SUAP INNOVAZIONE CS diffusione Risultati CS e TE sulle atività dello SportelloRendic onto e Tuscia SUAP; CS/ TE Sportello EEN INNOVAZIONE CS diffusione Risultati dello Sportello SUAP dello Sportello Rendiconto e Tuscia SUAP CS e TE sulle atività dello Sportello Corylus Rendiconto e Tuscia SUAP CS e TE sulle atività dello SportelloCS conclusivo FilieraRendiconto e Tuscia SUAP

9 MARCHIO TUSCIA DISCIPLINARI CS aggiornamento disciplinari media della del Diffusione linee guida sulla applicazione Diffusione linee guida sulla applicazione del media della del applicazione grafica del applicazione grafica applicazione grafica del applicazione grafica del CS prodotti biologici e nuovi licenziatari GUIDE Pianifcazione pubblicitarie informativa ai licenziat. Per pubblicità uscite nel 2013

PIANO MEDIA 2014 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE

PIANO MEDIA 2014 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE PIANO MEDIA 2014 MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO m, LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE FIERE ITALIA BIG BLU VINITALY CS /TE VINITALY: CS /TE CIBUS:

Dettagli

Piano di Comunicazione PSR Veneto 2007 2013

Piano di Comunicazione PSR Veneto 2007 2013 Piano di Comunicazione PSR Veneto 2007 2013 28 giugno 2012 RAE 2011 Target PdC PSR Veneto Beneficiari potenziali beneficiari Portatori d interesse Collettività cittadinanza della regione 1 Sistemi Informativi

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

PROGETTO TUSCIA WELCOME

PROGETTO TUSCIA WELCOME PROGETTO TUSCIA WELCOME Valorizzazione e promozione del turismo integrato e sostenibile nella Tuscia Viterbese (Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 96 del 24/03/2014) Art. 1 Progetto

Dettagli

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori 1 2016 Il Piano promozionale Come nel 2015 anche il 2016 grazie allo Sblocca Italia (DL n. 133 del 12 settembre 2014) gode

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato Tipologia di Intervento Voce Servizio o attività Importo finanziato (a base d asta) Determina indizione gara Avviso di gara prot. e data CUP e CIG Determina di aggiudica Importo di aggiudica A Percorso

Dettagli

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI al servizio dei propri ASSOCIATI RAPPRESENTANZA Interlocuzione a livello istituzionale nazionale GOVERNO CENTRALE MIBACT MINISTERI, ENTI, INVESTITORI,

Dettagli

AGENDA. BIC Viterbo 10.00-13.00 FabLab Lazio - Tutorial «Modellazione 3D» Tutorial dedicato agli studenti del Liceo Scientifico «Paolo Ruffini»

AGENDA. BIC Viterbo 10.00-13.00 FabLab Lazio - Tutorial «Modellazione 3D» Tutorial dedicato agli studenti del Liceo Scientifico «Paolo Ruffini» Lunedì 9 maggio 2016 pag. 1 di 5 BIC Ferentino 09.00-13.00 Startupper tra i banchi di scuola Erogazione del modulo GET READY agli studenti dell IIS Martino Filetico sezione tecnico-economico BIC Colleferro

Dettagli

Fenicia Eventi il tuo meeting

Fenicia Eventi il tuo meeting Fenicia Eventi il tuo meeting congressi medico-scientifici meeting convegni seminari workshop editoria scientifica convention aziendali viaggi congressuali, incentive e delegazioni relazioni pubbliche

Dettagli

Obiettivi e risultati

Obiettivi e risultati Obiettivi e risultati Obiettivi specifici Il denominato Valorizzazione turistico-ambientale dell area di Permet e dei suoi prodotti tipici intende contribuire alla lotta alla disoccupazione e alla sub-occupazione

Dettagli

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA Diventa un content marketer professionista. PERCORSO SPECIALISTICO PROFESSIONALIZZANTE IN PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA SEDE DI SVOLGIMENTO: Actomedia Srl, Pescara

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

Sviluppo competitivo del Mezzogiorno attraverso il Dialogo Sociale ABSTRACT K Piano Export Calabria (PEC) Favorire un percorso di internazionalizzazione delle imprese calabresi A CURA DI: UNINDUSTRIA CALABRIA

Dettagli

Sostegno alla creazione di modelli di governance. CDR 5 - Studi, formazione, informazione e promozione economica.

Sostegno alla creazione di modelli di governance. CDR 5 - Studi, formazione, informazione e promozione economica. MISSIONE COMPETITIVITA' E SVILUPPO DELLE IMPRESE PROGRAMMA DI SPESA Regolamentazione, incentivazione dei settori imprenditoriali, riassetti industriali, sperimentazione tecnologica, lotta alla contraffazione,

Dettagli

Scheda di sintesi Belgio

Scheda di sintesi Belgio VI. Programma promozionale 2006: B E L G I O SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazioni fieristiche FIERE TURISTICHE 4 1.2 Partecipazione a seminari/eventi/conferenze

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 SCHEDA MOSTRA Nome e sottotitolo AGRIMARCHE Agricoltura, Zootecnia e Agroalimentare Merceologie

Dettagli

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013 III Rassegna Urbanistica Regionale Città come motore di sviluppo del Paese Tradizione urbanistica e risposta alle nuove questioni: rigenerazione, cultura, turismo, cambiamenti climatici, smart city Salerno,

Dettagli

The great Art. of Decoration

The great Art. of Decoration The great Art of Decoration Welcome Content Da anni leader nel settore della stampa digitale di grande formato in Alto Adige, con tecnologie sempre all avanguardia. Imagink oggi rappresenta ciò che di

Dettagli

OBIETTIVI STRATEGICI PER IL SOSTEGNO DELL'ECONOMIA LOCALE PER L'ANNO 2011

OBIETTIVI STRATEGICI PER IL SOSTEGNO DELL'ECONOMIA LOCALE PER L'ANNO 2011 PRIORITA' (A): FAVORIRE IL CONSOLIDAMENTO E LO SVILUPPO DELLA STRUTTURA DEL SISTEMA ECONOMICO LOCALE 2.890.500,00 Obiettivo strategico (A1): Iniziative per l attuazione di nuovi distretti /sistemi produttivi

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1 Riepilogo gg/uu di Progetto 1.092 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 3 002 Sindaco capofila (Sponsor) 18 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi Informativi capofila)

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

Mostra l essenza del cliente e ciò chi vuole essere oggi e domani, realizzando un immagine forte, attraente, memorabile.

Mostra l essenza del cliente e ciò chi vuole essere oggi e domani, realizzando un immagine forte, attraente, memorabile. SferaGrafica si occupa dell ideazione e realizzazione grafica di tutti i supporti di comunicazione, curandone le fasi progettuali, l impaginazione, l integrazione dei contenuti e la messa in stampa, consegnando

Dettagli

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale ARGOMENTI ELENCO DOCENTI - Allegato 3 N. AMBITI OPERATIVI E/O AREE DISCIPLINARI MATERIE (selezionare al max 3 materie) Gestione dei collaboratori Gestione riunioni Motivazione e performance 1 ABILITA'

Dettagli

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI DATI ANAGRAFICI: Sabina Granieri Roma, 04/06/1977 Cittadinanza: italiana Stato Civile: Coniugata Residenza: Piazza San Sebastiano 3,00017 Nerola Roma. FORMAZIONE: 1996

Dettagli

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE A. LAVORI B. FORNITURE C. SERVIZI D. INCARICHI PROFESSIONALI E CONSULENZE *********************** A. LAVORI A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 Edifici

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Pagina 1/5 - Curriculum vitae di 32, via Marco Cirillo 56019, Vecchiano (PI), Italia Telefono(i) 050 512362 Cellulare:

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

CATALOGO SERVIZI CAMERA di COMMERCIO ITALIANA di Monaco di Baviera.. sintesi dei principali servizi

CATALOGO SERVIZI CAMERA di COMMERCIO ITALIANA di Monaco di Baviera.. sintesi dei principali servizi CATALOGO SERVIZI CAMERA di COMMERCIO ITALIANA di Monaco di Baviera.. sintesi dei principali servizi 1 INTRODUZIONE CHE COSA E Il Catalogo Servizi della Camera di Commercio Italiana di Monaco di Baviera

Dettagli

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di L Associazione Culturale Lambda Italia nasce nel 1996 quale ente senza fine di lucro per la progettazione ed l erogazione di progetti formativi di qualificazione e riqualificazione professionale finanziati

Dettagli

PON 2014-2020 PER LA SCUOLA Competenze e ambienti per l apprendimento STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

PON 2014-2020 PER LA SCUOLA Competenze e ambienti per l apprendimento STRATEGIA DI COMUNICAZIONE PON 2014-2020 PER LA SCUOLA Competenze e ambienti per l apprendimento STRATEGIA DI COMUNICAZIONE Sonia Schirato Roma, 11 Aprile 2016 LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ La Strategia

Dettagli

Ab servizi e consulenze

Ab servizi e consulenze Ab servizi e consulenze Assistenza alle imprese, ricerca e stesura di progetti per bandi e finanziamenti; realizzazione di campagne pubblicitarie e promozionali; comunicazione integrata; ufficio stampa;

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days 3 edizione Stoccolma 23 e 25 NOVEMBRE 2013 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia www.ecocityexpo.it EcoCity Expo, festival internazionale dell ambiente e dell ecologia, è un evento che si terrà a Pisa dal 21 al 24 Novembre 2013.

Dettagli

Burc n. 32 del 14 Luglio 2014 REGIONE CALABRIA

Burc n. 32 del 14 Luglio 2014 REGIONE CALABRIA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PRESIDENZA Settore Cooperazione, Internazionalizzazione, Politiche di Sviluppo Euro-mediterranee POR FESR CALABRIA 2007-2013 ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI Linea di Intervento

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli

La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR. Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche

La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR. Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche Il Programma Marittimo Italia- Francia 2007-2013 Rete di tutela

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO REGIONE PUGLIA Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO IMPLEMENTAZIONE DEL MARCHIO REGIONALE E ASSISTENZA TECNICA ALLO SPORTELLO UNICO

Dettagli

CELLULARE +39 328 599 9820. E-MAIL linda.melchio@icloud.com

CELLULARE +39 328 599 9820. E-MAIL linda.melchio@icloud.com CELLULARE +39 328 599 9820 E-MAIL linda.melchio@icloud.com Il percorso di studi che ho seguito mi ha dato la possibilità di intraprendere esperienze con il mondo del lavoro, di essere produttiva ed apprendere

Dettagli

PROG RAMMA SPONSORIZZ AZIO NE Salone Internazi onale dell Arte e del Restauro di Firenze

PROG RAMMA SPONSORIZZ AZIO NE Salone Internazi onale dell Arte e del Restauro di Firenze PROG RAMMA SPONSORIZZ AZIO NE Salone Internazi onale dell Arte e del Restauro di Firenze Stazi one Leopolda 11-13 novembre 2010 Con il patrocinio di: Con la collaborazione di: Ministero dei Beni e delle

Dettagli

Proposte di partecipazione per sponsor ed espositori

Proposte di partecipazione per sponsor ed espositori Proposte di partecipazione per sponsor ed espositori 4 Dicembre 2012 Sofitel München Bayerpost Forum Italo-Tedesco sulla Logistica Importanza dell evento nel settore m Confronto dedicato unicamente allo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/84 ARTICOLO 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, in attuazione di quanto

Dettagli

1-4. maggio. Mostra mercato del. Country. Tenuta Valle Cento SS 2 Cassia km 37,800

1-4. maggio. Mostra mercato del. Country. Tenuta Valle Cento SS 2 Cassia km 37,800 1-4 maggio 2014 Mostra mercato del vivere Country Tenuta Valle Cento SS 2 Cassia km 37,800 località Settevene Arti e Horti è organizzata da Ville&Casali, in collaborazione con Antonella e Maria Rita Nori,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo COMUNE DI NUORO Dirigente - in posizione

Dettagli

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati

Dettagli

DESCRIZIONE. Circuito Samex. Osteria 100 Italie

DESCRIZIONE. Circuito Samex. Osteria 100 Italie PROMOTORE: Circuito Samex PARTNER OPERATIVO: Osteria 100 Italie PARTNERS TECNICI: Telemolise, Radio Città, TV7, Tema (Media Partners); Gropiux (Video maker); Curiosity CC Studio (design grafico) DESCRIZIONE

Dettagli

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza MODULO A Unità didattica A7.1a CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom.

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom. GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom 11 novembre 2014 CHI E UNICOM Unicom Unione Nazionale Imprese di Comunicazione,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012 Oggetto: Organizzazione di un convegno sulla mediazione. Prenotazione di spesa. IL DIRIGENTE

Dettagli

Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2014 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2014 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2014 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE da inviare entro e non oltre il 15 aprile 2014 alla segreteria organizzativa presso: ATL Distretto Turistico dei Laghi, Via dell'industria

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 ALLEGATO 4 BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 CAMERA DI: Valuta del Paese: RICAVI PREVISTI IN VALUTA LOCALE 2012 A) QUOTE ASSOCIATIVE 1 - Importo quote riscosse soci residenti nel Paese 2 - Importo quote

Dettagli

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di From: scrittoridomani@libero.it Sent: Saturday, February 27, 2016 3:28 PM To: undisclosed-recipients: Subject: CONCORSO SCRITTORI DOMANI Alla o tese atte zio e della P eside za dell Istituto, della seg

Dettagli

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO 1) Affidamento servizi alberghieri e di organizzazione eventi legati alla rassegna Wine Top Londra Con determinazione del Segretario Generale n. 461 del 19 ottobre 2011, i servizi alberghieri e di organizzazione

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 Il sottoscritto/la sottoscritta, in qualità di, della società, con sede in, capitale sociale euro, iscritta presso il Registro delle

Dettagli

Manifestazione d interesse Fish Fest 2015 Rassegna del pesce azzurro del Golfo di Castellammare (ristoratori)

Manifestazione d interesse Fish Fest 2015 Rassegna del pesce azzurro del Golfo di Castellammare (ristoratori) COMUNE DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO LIBERO CONSORZIO COMUNALE TRAPANESE Manifestazione d interesse Fish Fest 2015 Rassegna del pesce azzurro del Golfo di Castellammare (ristoratori) IL Comune di Castellammare

Dettagli

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO CORSO TECNICO DEL SUONO dal 25 ottobre 2010 ogni lunedì a Cassano delle Murge. Iscrizioni entro il 17 ottobre 2010, Via Vincenz o Ruffo (nei pressi del palazzo municipa le) CORSO TECNICO DEL SUONO DESCRIZIONE

Dettagli

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione Seminario Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione 18 marzo 2014 Foggia La Legge istitutiva dell ONB (L. 396/1967), il D.M. n. 362 del 22.07.1993

Dettagli

COSA SI PUÒ FARE CON UN QR CODE?

COSA SI PUÒ FARE CON UN QR CODE? QR CODE MARKETING COSA SI PUÒ FARE CON UN QR CODE? COSA: Il QR Code è un codice bi-dimensionale in grado di memorizzare al suo interno indirizzi e URL facilmente raggiungibili con una semplice fotografia

Dettagli

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica Anno accademico 2006/2007 Laboratorio Marketing della salute Chi sono? Un ente locale il programma di mandato del Sindaco eletto prevede che le

Dettagli

Servizi offerti da Studio Pixel

Servizi offerti da Studio Pixel Ci occupiamo di comunicazione e design, giovani ed effervescenti, uniamo la freschezza delle idee al rigore del metodo di lavoro. Siamo partner di aziende, enti pubblici, associazioni, professionisti e

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Andrea Lamperti 28 Maggio 2015 Forum PA Il mercato complessivo del Turismo L incidenza del digitale 49 mld +1% 49,5 mld ** * Dati stimati 2014* ** Elaborazione dell

Dettagli

GLI ORGANIZZATORI LA FIERA ON-LINE DELLA MECCANICA, DEL FILO, DEL TUBO E DELLA SUBFORNITURA

GLI ORGANIZZATORI LA FIERA ON-LINE DELLA MECCANICA, DEL FILO, DEL TUBO E DELLA SUBFORNITURA GLI ORGANIZZATORI Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Lecco: La Camera di Commercio di Lecco, nata nel 1992 in seguito all istituzione della nuova Provincia, nella sua pur breve

Dettagli

www.expobit.it expobit.3cube.it

www.expobit.it expobit.3cube.it www.expobit.it expobit.3cube.it Presentazione Expobit 2007 si svolgerà dal 22 al 25 novembre al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania. Sarà strutturata in tre dimensioni: :: Business :: Consumer ::

Dettagli

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING BORSA DEL TURISMO SPORTIVO, ATTIVO E DEL BENESERE TERMALE 13/14 OTTOBRE STABILIMENTO TETTUCCIO MONTECATINI TERME BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING Gala Dinner BTS Premio BTS 2011 Area Agenda

Dettagli

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale Roma, 7 giugno 2016 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Sala Massimo D Antona 1. LA SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE: OBIETTIVI E AZIONI PRINCIPALI

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

I compiti. del OPEN DAY ISS VIGANÒ GRAFICA E COMUNICAZIONE

I compiti. del OPEN DAY ISS VIGANÒ GRAFICA E COMUNICAZIONE I compiti del Grafico ISS VIGANÒ GRAFICA E COMUNICAZIONE OPEN DAY La comunicazione aziendale Il grafico progetta i sistemi dei simboli, dei marchi e dell identità aziendale. Definisce le potenzialità comunicative

Dettagli

Studio Grafico Stampa Offset Stampa Digitale

Studio Grafico Stampa Offset Stampa Digitale Studio Grafico Stampa Offset Stampa Digitale Stampa Offset La massima qualità per le grandi quantità Stampiamo qualsiasi lavoro commerciale, fiscale e pubblicitario, dal modulo continuo alle etichette,

Dettagli

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine LISTINO PREZZI Androguide S.N.C. Corso Mediterraneo, 245 Scalea (CS), 87029, Italia Listino prezzi in vigore dal 01/01/2016 e valido fino al 01/07/2016 Se hai già un sito web Tu vuoi... Noi facciamo I

Dettagli

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

il panorama delle opportunità Lella Bassignana Giovani imprenditori in Agricoltura: il panorama delle opportunità Lella Bassignana Vicepresidente O.I.G.A. Enti che gestiscono gli strumenti a favore dei giovani agricoltori Ministero politiche agricole

Dettagli

PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione 14 17 dicembre 2014

PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione 14 17 dicembre 2014 PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione 14 17 dicembre 2014 Piazza Sallustio 9 Roma Tel. 06.4817254 Fax: 06.93379128 - www.seadam.it - info@seadam.it PERCHE DIVENTARE SPONSOR Se il vostro lavoro e i vostri interessi

Dettagli

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa.

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa. Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Giovanni di Bari Italiana Data di nascita Esperienza professionale Comunicazione aziendale Date novembre 2010 Amgas SpA via

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI 8

CORSI PROFESSIONALI 8 CORSI PROFESSIONALI 8 CORSO PROFESSIONALE LE MATERIE Il progetto di comunicazione e l agenzia pubblicitaria Dal lancio del prodotto alla campagna pubblicitaria toccando tutti gli aspetti creativi e strategici.

Dettagli

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti. L Europrogettazione, rappresenta il volano per lo sviluppo dei territori. Nel contesto attuale, caratterizzato da una forte contrazione delle fonti di finanziamento, i fondi europei rappresentano un imprescindibile

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02

CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02 CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02 La presente Carta della Qualità ha lo scopo di esplicitare e comunicare ai committenti, ai beneficiari ed agli operatori coinvolti, gli impegni che Phidia

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

Progetto Voucher Formativi. Firenze, 10 ottobre 2008

Progetto Voucher Formativi. Firenze, 10 ottobre 2008 Progetto Voucher Formativi Firenze, 10 ottobre 2008 Cosa sono i Voucher I voucher Formativi sono dei titoli di spesa emessi solitamente dalle Pubbliche Amministrazioni (Regioni e Province) che consentono

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI 2007-2013. Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI 2007-2013. Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità CUP: J11B14000180006 N. GARA: 5706363 Gara per l appalto denominato Affidamento del servizio di formazione, orientamento e sostegno alla creazione d impresa nel settore agricolo ed agroalimentare, per

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Settore Amministrativo Date Ottobre 2003-Maggio 2004 Contratto di subordinato a tempo determinato con incarico D3 Referente tecnico progetto Articolo 6 del FSE e riconversione Monitoraggio dell occupazione

Dettagli

chi siamo cartelli grafica e web allestimenti arredamento alluminio e ferro car wrapping stampa eventi totem expo insegne

chi siamo cartelli grafica e web allestimenti arredamento alluminio e ferro car wrapping stampa eventi totem expo insegne chi siamo Mondographia Laboratorio d Immagine è una agenzia di servizi dedicati al mondo della comunicazione. Una realtà giovane, dinamica e flessibile che negli anni si è affermata per la qualità dei

Dettagli

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONISTI PER LA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER GLI ALLESTIMENTI DEGLI SPAZI DI

Dettagli

presenta L Albergatore Day 2015

presenta L Albergatore Day 2015 presenta L Albergatore Day 2015 Cos è L unico evento dell anno dedicato al mondo degli Alberghi, curato ed organizzato da oltre 10 anni da Federalberghi Roma, con l obiettivo di favorire occasioni d incontro

Dettagli

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP Progetto INTERREG - P.O. Formazione partecipata: Saper imparare a vivere sostenibile id. 13773993 Pagina 1 di 5 P.I.T SAPALP - Progetto P.O. Formazione

Dettagli

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Roma, marzo 2010 Si avvicina al termine il conto alla rovescia per semplificare la vita

Dettagli

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma 2 La giornata del 14 maggio Presentazione del V Rapporto Annuale UNIREC. Appuntamento istituzionale

Dettagli

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE 2014-2020 LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ La Strategia

Dettagli

Le Camere di Commercio Italiane all Estero (CCIE) e Assocamerestero (1a parte) Assocamerestero

Le Camere di Commercio Italiane all Estero (CCIE) e Assocamerestero (1a parte) Assocamerestero Le Camere di Commercio Italiane (CCIE) e Assocamerestero (1a parte) Sergio Sgambato Responsabile Area Comunicazione e prodotti informativi Assocamerestero Firenze, venerdì 11 novembre 2005 Le Camere di

Dettagli

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica 1. OGGETTO DEL CONCORSO DI IDEE Il concorso, in attuazione della delibera di G.C. n. 58 del 17/03/2016, intende

Dettagli

Corso di formazione sul Collegato ambientale

Corso di formazione sul Collegato ambientale Corso di formazione sul Collegato ambientale (Legge 221 del 28 dicembre 2015) Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo di risorse

Dettagli

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 A13 A14 A15 74.30.00 - Traduzione e interpretariato 82.30.00 - Organizzazione di convegni e fiere barrare la casella corrispondente al codice

Dettagli

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E DI SENSIBILIZZAZIONE PER LO START-UP DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE PORTA A PORTA

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E DI SENSIBILIZZAZIONE PER LO START-UP DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE PORTA A PORTA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E DI SENSIBILIZZAZIONE PER LO START-UP DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE PORTA A PORTA 1. TARGET I target, ovvero i pubblici di riferimento del progetto, sono

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli