I Certificati Bianchi Risultati raggiunti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Certificati Bianchi Risultati raggiunti"

Transcript

1 I Certificati Bianchi Risultati raggiunti Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Seminario FIRE 19 e 20 marzo 2015

2 Il gruppo GSE Autorità per l energia elettrica, il gas ed il sistema idrico Attuazione degli indirizzi attraverso la pubblicazione di delibere GSE S.p.A AU S.p.A GME S.p.A RSE S.p.A - 2 -

3 Le principali attività del GSE Incentivazione delle fonti rinnovabili nel settore elettrico e della cogenerazione; gestione del CIP6 per l incentivazione delle rinnovabili e delle fonti assimilate. Qualifica e Verifica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e di co-generazione. Erogazione di Servizi Energetici nel settore elettrico (scambio sul posto «SSP», ritiro dedicato «RID», previsione della produzione di energia elettrica rinnovabile e vendita dell energia elettrica nel mercato). Incentivazione rinnovabili nel settore termico e promozione dell efficienza energetica: Conto Termico e Certificati Bianchi. Mercato dello stoccaggio del gas; collocamento all asta delle quote di emissione italiane nei settori energivori (EU ETS). Studi, statistiche e monitoraggio dello sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica; supporto specialistico alla PA. Partecipazione ad organizzazioni internazionali: IEA, OME, IRENA. Attività di prossimo avvio: incentivazione del biometano, incentivazione dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SEU e SEESEU) - 3 -

4 LE PRINCIPALI ATTIVITA SVILUPPATE DAL GSE NEL 2014 NELL AMBITO DEI CB Nell ambito di applicazione del decreto Certificati Bianchi il GSE, nel corso del 2014, ha sviluppato le seguenti principali attività: Valutazione e gestione, con il supporto di ENEA e RSE, di progetti di efficienza energetica (PPPM e RVC), attività di monitoraggio del meccanismo e semplificazione e/o potenziamento delle procedure gestionali. attività di supporto al MiSE per le attività di valutazione dei grandi progetti, la verifica preliminare di conformità (RVP); analisi delle nuove schede tecniche; comunicazione ai soggetti obbligati (DE e DG) degli obblighi di risparmio di energia primaria per l anno d obbligo 2014 verifiche documentali e ispezioni in sito per interventi realizzati

5 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB NEL 2014: GLI OPERATORI ACCREDITATI Al 31 dicembre 2014 risultano accreditati al portale Efficienza Energetica operatori; le diverse tipologie di soggetti ammessi al meccanismo sono così ripartiti: 78,6% società di servizi energetici (SSE); 14,5% società di distribuzione di energia elettrica (DE) e gas naturale (DG); 3,8% società con obbligo di nomina dell energy manager (SEM); 2,8% imprese che hanno provveduto alla nomina del responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia (EMV); 0,3% imprese ed enti che si sono dotati di un sistema di gestione dell energia ISO (SSGE). I soggetti attivi al 2014 sono 996, pari al 22% dei soggetti accreditati Nel 2014 si è registrato un aumento dei soggetti accreditati. Risultano, infatti, 641 nuovi operatori, di cui l 83% SSE

6 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB NEL 2014: I PROGETTI PRESENTATI Nel corso dell anno 2014 sono stati presentati, progetti, così ripartiti: Proposte di Progetto e di Programma di Misura (PPPM) che rappresentano 7% dei progetti presentati nel 2014; Richieste di Verifica e Certificazione standard (RVC-S) pari al 52%; Richieste di Verifica e Certificazione analitica (RVC-A), pari al 27%; Richieste di Verifica e Certificazione a consuntivo (RVC-C) pari al 14%. In termini di numero di progetti (PPPM e RVC) presentati nel 2014 si registra una flessione rispetto all anno precedente in cui si registravano progetti inviati. Tale riduzione trova origine dall entrata in vigore nel corso del 2013 di due rilevanti aggiornamenti: i) il divieto di cumulo con altri strumenti di incentivazione, introdotto a partire dal 3/01/2013 e operativo a partire dal 3/07/2013, che ha interessato prevalentemente interventi del settore civile; ii) la possibilità di richiedere l incentivo solo per progetti nuovi o ancora da realizzarsi

7 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB NEL 2014: TEE EMESSI E RISPARMI CONSEGUITI il GSE ha rilasciato 7,5 milioni di TEE nel I risparmi di energia primaria conseguiti sono pari a 2.7 Mtep. L 82% dei TEE complessivamente emessi per l anno 2014 si riferiscono a RVC a consuntivo (pari a c.a. 6,1 milioni di TEE), il 15% alle RVC standard (pari a c.a. 1,1 milioni di TEE) e il 3% alle RVC analitiche (pari a c.a TEE). Il 70% dei TEE rilasciati riguarda progetti presentati da società di servizi energetici (SSE) mentre il 25% dei progetti è stato presentato da società con obbligo di nomina dell energy manager

8 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB NEL 2014: ANALISI SERIE STORICHE Nel periodo sono stati complessivamente contabilizzati risparmi addizionali di energia primaria pari a 20,4 Mtep ed emessi 31,1 milioni di titoli di efficienza energetica. L incremento percentuale registrato tra il 2014 e il 2013 è risultato pari a circa al : 32% in termini di TEE e 17 % in termini di risparmio cumulato. Viene confermata la tendenza alla crescita del numero di TEE rilasciati avviata dal 2012 (dovuto all introduzione del fattore di durabilità tau)

9 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB NEL 2014: ANALISI SERIE STORICHE Il numero di TEE rilasciati nel 2014 (7,5 milioni di TEE) è superiore di circa il 23% rispetto al volume di titoli conseguito nel 2013 ( 6,2 milioni di TEE). Il risparmio di energia primaria conseguito nell anno 2014 pari a 2,7 Mtep registrano un incremento del 10% rispetto al valore conseguito nell anno precedente (2,45 Mtep)

10 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB NEL 2014: ANALISI SERIE STORICHE Tra i trend più significativi che caratterizzano il sistemi dei CB al 2014 si evidenziano: il marcato aumento del numero dei TEE rilasciati per le RVC a consuntivo (RVC-C), relative alle certificazione dei risparmi delle PPPM; il progressivo decremento del numero dei TEE rilasciati per le RVC standard (RVC-S) e la conferma della ridotta incidenza delle RVC-A. TEE rilasciati dal 2006 al 2014 per tipologia di RVC

11 I RISULTATI RAGGIUNTI NELL ANNO 2014: DISTRIBUZIONE SETTORIALE DEI TEE EMESSI 1/2 il settore civile rappresenta circa il 18% dei TEE rilasciati nel 2014; il settore dell illuminazione rappresenta circa il 3%; il maggior numero dei TEE rilasciati si riferisce al comparto industriale, per una quota pari al 79% dei TEE complessivamente rilasciati nel Il 54% dei TEE afferisce a titoli di tipo II relativi a risparmi conseguiti mediante la riduzione dei consumi di gas naturale

12 I RISULTATI RAGGIUNTI NELL ANNO 2014: DISTRIBUZIONE SETTORIALE DEI TEE EMESSI 2/2 Per il settore industriale: circa il 50% si riferisce al settore IND-T, interventi relativi alla generazione e recupero di calore; il 41% si riferisce al settore IND-FF, interventi di ottimizzazione energetica dei processi produttivi e dei layout di impianto. Per il settore civile: l 8% si riferisce al settore CIV-FC, interventi relativi all involucro edilizio e agli interventi finalizzati alla riduzione del fabbisogno di energia per la climatizzazione; l 8% si riferisce al settore CIV-T, interventi relativi alla generazione di calore/freddo per la climatizzazione e per la produzione di ACS in ambito residenziale, terziario e agricolo. Per il settore illuminazione: il 60% è relativo interventi di retrofit di impianti di illuminazione pubblica (IPUB-RET). IND-T: processi industriali: interventi di generazione o recupero di calore per raffreddamento, essicazione, ecc. IND-GEN: processi industriali: generazione di energia elettrica da recuperi, da FER o cogenerazione IND-E: processi industriali: sistemi di azionamenti efficienti, automazione e rifasamento IND-FF: processi industriali: ottimizzazione energetica dei processi produttivi e dei layout di impianto IPUB-NEW: illuminazione pubblica: nuovi impianti efficienti IPUB-RET: illuminazione pubblica: applicazione di dispositivi per l efficientamento di impianti esistenti; IPRIV-NEW: illuminazione privata: nuovi impianti efficienti IPRIV-RET: illuminazione privata: applicazione di dispositivi per l efficientamento di impianti esistenti; CIV-T: settore residenziale, agricolo, terziario: generazione di calore/freddo per climatizzazione e produzione di acqua calda CIV-FC: settore residenziale, agricolo, terziario: interventi di edilizia passiva e interventi sull involucro edilizio CIV-GEN: settore residenziale, agricolo, terziario: piccoli sistemi di generazione elettrica e cogenerazione CIV-ICT: settore residenziale, agricolo, terziario: elettronica di consumo CIV-ELET: settore residenziale, agricolo, terziario: elettrodomestici per il lavaggio e la conservazione dei cibi CIV-FA: settore residenziale, agricolo, terziario: riduzione dei fabbisogni di acqua calda CIV-INF: settore residenziale, agricolo, terziario: riduzione dei fabbisogni di energia con e per applicazione

13 I RISULTATI RAGGIUNTI DEL SISTEMA DEI CB NEL 2014: RIPARTIZIONE TERRITORIALE DEI TEE EMESSI E DEI RISPARMI CONSEGUITI TEE rilasciati Risparmi conseguiti [tep] La maggiore concentrazione dei TEE rilasciati si riferisce ad interventi effettuati in Lombardia (1,8 ktee), Emilia Romagna (1 ktee) e Veneto ( TEE), Puglia ( TEE ). La localizzazione dei risparmi di energia primaria certificati nel medesimo periodo di riferimento, indica che i maggiori volumi si sono concentrati in Lombardia ( tep) e Emilia Romagna ( tep)

14 I RISULTATI RAGGIUNTI NELL ANNO 2014: Proposte di Progetto e Programma di Misura (PPPM) Nel 2014 sono state inviate proposte di progetto e programma di misura (PPPM), pari al 7% delle richieste totali presentate nel Circa il 74% di questi progetti riguarda interventi di miglioramento dell efficienza energetica in ambiti industriali, per un totale di 765 PPPM. Il settore dell illuminazione rappresenta quasi il 15% e il settore civile circa il 10% delle PPPM presentate nel Il settore dei trasporti rappresenta l 1% per un totale di 10 PPPM. Il numero delle PPPM inviate nel 2014 è inferiore del 32% rispetto a quello dell anno 2013 in cui si registravano progetti, equivalenti al 5% dei progetti presentati nel 2013;

15 I RISULTATI RAGGIUNTI NELL ANNO 2014: Richiesta di Verifica e Certificazione a consuntivo (RVC-C) Ripartizione percentuale dei TEE rilasciati dal GSE ripartiti per categoria di intervento Per le RVC-C, pari al 14% delle richieste presentate nel 2014 il GSE ha rilasciato 6,1 milioni di TEE, corrispondenti a 2,1 Mtep di risparmi addizionali di energia primaria. Oltre l 85% dei TEE rilasciati per i progetti a consuntivo è generato da interventi di miglioramento dell efficienza energetica realizzati nel settore industriale: il 48% per interventi IND-T (interventi relativi alla generazione e recupero di calore) e il 40% per progetti afferenti al settore IND-FF (interventi di ottimizzazione energetica dei processi produttivi e dei layout di impianto). il settore civile rappresenta il 10% delle RVC-C presentate. Circa il 2% dei progetti si riferisce al settore CIV-INF (interventi relativi alla riduzione del fabbisogno di energia e per applicazione ICT), l 1,5% al settore CIV-T (interventi relativi la climatizzazione e la produzione di acs). L illuminazione rappresenta circa il 4% dei progetti a consuntivo presentati

16 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL MECCANISMO NEL 2014: Richiesta di Verifica e Certificazione standard (RVC-S) 6T Isolamento termico 40E Impianto a biomassa legnosa nel settore della serricoltura 36E UPS 29T-A Nuovi sistemi di illuminazione (traffico motorizzato) 29T-B Retrofit illuminazione esistenti (traffico motorizzato) 5T Doppi vetri 3T Caldaia unifamiliare a condensazione Per le RVC-S, pari al 52% dei progetti presentati nel 2014, il GSE ha rilasciato al ,1 milioni di TEE per le RVC-S, (di cui TEE per i progetti standard presentati nel 2014) per un risparmio addizionale di energia primaria pari a tep (risparmio netto contestuale). Circa il 53% dei TEE rilasciati si riferiscono a schede standard applicabili al settore civile e agricolo, il 12% dei TEE rilasciati per le RVC-S si riferisce al settore illuminazione pubblica, relativamente alle schede 29Ta e 29Tb per interventi relativi ai sistemi di illuminazione stradale T Solare termico 9T Inverter in motori per pompaggio con P< 22 kw 37E Impianto di riscaldamento a biomassa P < 35 kwt 43E Auto a trazione ibrida termoelettrica 7T Fotovoltaico P < 20 kw 20T Isolamento termico 17T Regolatori di flusso luminoso

17 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL MECCANISMO NEL 2014: Richiesta di Verifica e Certificazione analitica (RVC-A) 22T TLR per la climatizzazione e acs 26T Sistemi centralizzati per la climatizzazione 21T CHP per la climatizzazione e acs 32E Inverter in motori elettrici per ventilazione 31E Inverter in motori per aria compressa con Pn > 11kW 35E Refrigeratori per applicazioni in ambito industriale 10T R.E. decompressione del gas naturale 16T Inverter in motori per pompaggio con potenza > 22kW Per le RVC-A, pari al 27% delle richieste presentate nel 2014 il GSE ha rilasciato 217 milioni di TEE, corrispondenti a tep di risparmi addizionali di energia primaria. Il 94% dei progetti analitici si riferisci ad interventi realizzati nel settore civile e il restante 6% delle schede è applicato al settore industriale. In particolare, l 87% dei progetti analitici presentati si riferiscono alla scheda 26T, relativa all installazione di sistemi centralizzati per la climatizzazione, per un numero di schede pari a I progetti analitici relativi ad applicazione di sistemi di teleriscaldamento (scheda 22T) presentati sono 274, pari a circa il 7% progetti analitici

18 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL MECCANISMO NEL 2014: VERIFICA ASSOLVIMENTO DELL OBBLIGO 2014 Per l anno d obbligo 2014, l Autorità ha individuato 64 imprese di distribuzione di energia elettrica e gas naturale soggette agli obblighi, di cui : 13 DE che operano nel settore dell energia elettrica, a cui è assegnato un obiettivo di 3,71 ktee 51 DG nel settore del gas naturale, con un obiettivo pari a 3,04 ktee Al 31 maggio 2014 risultano annullati TEE per un ammontare pari al: 99,9% delle compensazioni relative all anno d obbligo 2012 ( TEE); 79,9% dell obiettivo 2013 ( TEE) Al 1 giugno 2014 risultano circa TEE disponibili sui conti proprietà degli operatori. La compensazione da ottemperare entro il 31 maggio 2016 è pari a TEE

19 GLI OBIETTIVI: STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE La SEN prevede un obiettivo nazionale di riduzione dei consumi primari al 2020 pari a 20 Mtep (corrispondenti a circa 15 Mtep/a di consumi finali). Si prevede che il sistema dei certificati bianchi debba contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi nazionali di riduzione dei consumi energetici al 2020, con un obiettivo di risparmio di energia finale pari a 5,45 Mtep (pari a circa 7,0 Mtep di energia primaria). Fonte: PAEE 2014 elaborazione MiSE su dati ENEA Con il sistema dei CB, nell anno 2014, sono stati conseguiti circa 2,7 Mtep di risparmi in energia primaria, a cui vanno sommati circa 0,7 Mtep relativi ai Certificati Bianchi rilasciati alla CAR, per un risparmio totale pari a 3,4 Mtep, valore superiore agli obiettivi da conseguire al 2014 secondo l art. 4 del DM 28/12/2012 (pari a circa 2,7 Mtep)

20 I RISULTATI RAGGIUNTI DAL SISTEMA DEI CB AL 2014 SINTESI PRINCIPALI RISULTATI marcata tendenza utilizzo del meccanismo incentivante per interventi realizzati nel settore industriale, che complessivamente hanno generato circa il 79% dei TEE emessi nel 2014, con particolare riferimento all ottimizzazione dei processi produttivi e dei layout degli impianti industriali nei settori più energivori; progressivo decremento del numero dei titoli rilasciati per le Richieste di Verifica e Certificazione standard (RVC-S) rispetto alle RVC a consuntivo (RVC- C), conferma la tendenza degli operatori a ricorrere al meccanismo incentivante per interventi strutturati, sfruttando la possibilità di avere l approvazione della proposta (attraverso la PPPM) prima della messa in opera del progetto, con certificazione dei risparmi tramite le RVC a consuntivo; l aumento dei soggetti accreditati al sistema, con 641 nuovi operatori, per un numero totale pari a soggetti accreditati; l 83% dei nuovi soggetti accreditati nel 2014 si riferisce alle società di servizi energetici (SSE) che anche quest anno rappresentano i soggetti più attivi nella presentazione dei progetti

21 EVOLUZIONI DEL SISTEMA DEI CB Principali considerazioni Evoluzione migliorativa del meccanismo: a) armonizzazione degli esistenti strumenti di incentivazione sull efficienza energetica (TEE, CAR, CET, ecc); b) razionalizzazione del sistema delle schede tecniche (modifica e/o aggiornamento di quelle esistenti); c) metodo di calcolo dell incentivo e del risparmio addizionale imputabile agli interventi nei differenti settori; d) affidabilità delle misure in sito per la rendicontazione del risparmio; e) sviluppo delle verifiche sugli impianti incentivati; ecc. Correlazione tra risparmio conseguito e investimento sostenuto: possibile introduzione di una correlazione tra il risparmio conseguito, l investimento sostenuto e l incentivo, anche al fine di eliminare eventuali rischi di sovra-remunerazione, in coerenza con la disciplina degli Aiuti di Stato energia-ambiente; Risparmi comportamentali: individuazione dei metodi da utilizzare per la valutazione dei risparmi connessi a misure comportamentali strutturate. Grandi Progetti: focalizzazione sulla definizione di infrastruttura e intervento infrastrutturale e predisposizione di una procedura per la trasmissione e la valutazione delle richieste, analogamente a quanto previsto per i progetti a consuntivo. Efficacia e sostenibilità degli incentivi all efficienza energetica: spesa complessiva a valere sulle bollette dell anno 2015 pari a circa 710 M (riferita all anno d obbligo 2013); spesa di riferimento indicata nella SEN 2013 per i CB, dal 2016 in poi, pari a 1 miliardo di euro)

22 Grazie per l attenzione

Il meccanismo dei certificati bianchi. Risultati ottenuti. Ing. Davide Valenzano

Il meccanismo dei certificati bianchi. Risultati ottenuti. Ing. Davide Valenzano Il meccanismo dei certificati bianchi Risultati ottenuti Ing. Davide Valenzano Rimini, 8 novembre 2013 Agenda Il ruolo del GSE nel meccanismo dei Certificati Bianchi Risultati ottenuti nei primi 10 mesi

Dettagli

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici Certificati Bianchi 2015 Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici Certificati Bianchi I dati 2015 I PROGETTI 2015 Dall analisi dei rilievi emersi per l anno 2015, escludendo i progetti

Dettagli

I Certificati Bianchi: la gestione del meccanismo e i risultati ottenuti

I Certificati Bianchi: la gestione del meccanismo e i risultati ottenuti STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR Fiera Milano 9 maggio 2014 I Certificati Bianchi: la gestione del meccanismo e i risultati ottenuti Domenico

Dettagli

Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi

Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi 2014 Gestore dei Servizi Energetici Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A Divisione Operativa Direzione Efficienza e Energia Termica Unità Certificati

Dettagli

Guida ai Titoli di Efficienza Energetica o Certificati Bianchi. Luglio 2013 - Confidenziale

Guida ai Titoli di Efficienza Energetica o Certificati Bianchi. Luglio 2013 - Confidenziale Guida ai Titoli di Efficienza Energetica o Certificati Bianchi Luglio 2013 - Confidenziale Cosa sono i titoli di efficienza energetica I TEE sono un meccanismo di incentivazione introdotto in Italia a

Dettagli

DM Certificati bianchi 2013-2016

DM Certificati bianchi 2013-2016 DM Certificati bianchi 2013-2016 Certificati bianchi Bilanci e proposte a sette anni dall avvio ENEA 20 dicembre 2012 Div. Efficienza Energetica - DGENRE Dipartimento per l Energia Ministero dello Sviluppo

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI Attuazione del Piano di Efficienza Energetica del Porto di Venezia Linea d azione 3, Task 3.1.d Workshop 2 - Tecnologie per l efficienza energetica INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

L incentivo che ha funzionato: i certificati bianchi verso il 2020

L incentivo che ha funzionato: i certificati bianchi verso il 2020 L incentivo che ha funzionato: i certificati bianchi verso il 2020 Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE Monitoraggio PAEE ENEA ha sempre sostenuto che il meccanismo dei CB riveste un importanza cruciale

Dettagli

Incontro con le aziende del settore industriale e terziario

Incontro con le aziende del settore industriale e terziario Comuni di Airuno, Brivio Incontro con le aziende del settore industriale e terziario Brivio, 25 giugno 2015 Sportello Energia Dal mese di maggio 2015 è aperto lo sportello energia : lo Sportello Energia

Dettagli

EFFICIENZ@ ENERGETICA OGGI E DOMANI. finanziamenti, tecnologie per l efficienza energetica: focus industria

EFFICIENZ@ ENERGETICA OGGI E DOMANI. finanziamenti, tecnologie per l efficienza energetica: focus industria Anie Energia - EnergiaMedia Modena 29 aprile 2014 EFFICIENZ@ ENERGETICA OGGI E DOMANI finanziamenti, tecnologie per l efficienza energetica: focus industria Marco De Min Direzione Mercati Unità Produzione

Dettagli

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014 Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014 [ktee] 1 cumulati [ktee] feb-13 0 0 mar-13 40 40 apr-13 474 515 mag-13 1.376 1.891 giu-13 142 2.033 lug-13

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici Bolzano 28.03.2015 sulla strada dell efficienza energetica Molti concetti! Energia sostenibile Energy Management Aziendale

Dettagli

Gli incentivi per l efficienza energetica

Gli incentivi per l efficienza energetica Gli incentivi per l efficienza energetica Il recepimento della Direttiva sull efficienza energetica FIRE 2014 Ing. Emanuela Peruzzi Milano, 25 giugno 2014 Agenda Il Gestore dei Servizi Energetici-GSE S.p.A.

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA BIOENERGY ITALY - 05 MARZO 2014 - CREMONA EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA Fiorenzo Rainone Romano CHI SIAMO Elettrogreen Power Fondata a Genova nel 2006; qualificata

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

I TEE come strumento per riqualificare i processi industriali

I TEE come strumento per riqualificare i processi industriali I TEE come strumento per riqualificare i processi industriali Domenico Santino ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica 3 a Conferenza annuale FIRE Roma 10 aprile 2014 Sommario Evoluzione dei TEE

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMMISSIONE ENERGIA CORSO: TEE- TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DATA: 08 LUGLIO 2015 DOCENTI: ING. BELOTTI GIORGIO ING. BERARDI MARA ING. GAGLIOTTI GIOVANNA

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

Progettare un mondo migliore

Progettare un mondo migliore La Energy Service Company soci del sole srl è una società di servizi energetici operante su tutto il territorio nazionale. Grazie alla collaborazione di ingegneri esperti nel settore, la E.S.Co. soci del

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico

Ministero dello sviluppo economico Efficienza Energetica e FER termiche: le politiche. 8 febbraio 2013 Enrico Bonacci Obiettivi SEN al 2020: Fonti Rinnovabili Obiettivo sviluppo rinnovabili al 2020 Incidenza energia rinnovabile su consumi

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato Commissione Attività Produttive della Camera Roma,

Dettagli

I recenti sviluppi nella disciplina dei titoli di efficienza energetica

I recenti sviluppi nella disciplina dei titoli di efficienza energetica Efficienza energetica, cogenerazione e TEE: novità normative e opportunità manageriali, 9 Workshop TACEC Milano, 26 gennaio 2012 I recenti sviluppi nella disciplina dei titoli di efficienza energetica

Dettagli

Question time con gli operatori professionali

Question time con gli operatori professionali Convegno nazionale & Question time Fire I nuovi certificati bianchi per gli investimenti in efficienza energetica Verona, Solarexpo 9 maggio 2012 Question time con gli operatori professionali Marco De

Dettagli

Università di Pavia gruppo di ricerca in Energetica Elettrica

Università di Pavia gruppo di ricerca in Energetica Elettrica Università di Pavia gruppo di ricerca in Energetica Elettrica Pavia, 18 dicembre 2014 Efficienza Energetica e Certificati Bianchi per interventi nell ambito del servizio aria compressa Inquadramento generale

Dettagli

Il meccanismo dei certificati bianchi Il ruolo del GSE, i risultati e le opportunità. Ing. Davide Valenzano

Il meccanismo dei certificati bianchi Il ruolo del GSE, i risultati e le opportunità. Ing. Davide Valenzano Il meccanismo dei certificati bianchi Il ruolo del GSE, i risultati e le opportunità Ing. Davide Valenzano Roma 27 novembre 2013 AGENDA La politica energetica nazionale: incentivi all efficienza energetica

Dettagli

I Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) Domenico Santino Gruppo di Lavoro ENEA sui CB ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica Roma 26/03/2012 Decreti efficienza energetica Prima emanazione aprile

Dettagli

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18985 ITALIA-Ultime-notizie-paee-efficienza-energetica-Efficienza-energetica-online-il-Pianodazione-2014-PAEE.-IL-TESTO-.html Efficienza energetica, online il

Dettagli

Decreto di recepimento della Direttiva 27/2012 Principali strumenti di incentivazione

Decreto di recepimento della Direttiva 27/2012 Principali strumenti di incentivazione Decreto di recepimento della Direttiva 27/2012 Principali strumenti di incentivazione Davide Valenzano Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Roma, 22

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

Industria, occupazione, efficienza energetica: normativa, tecnologie e buone pratiche

Industria, occupazione, efficienza energetica: normativa, tecnologie e buone pratiche Anie Energia Napoli, Energy Med - 28 marzo 2014 Industria, occupazione, efficienza energetica: normativa, tecnologie e buone pratiche I certificati bianchi per l efficienza energetica in ambito industriale

Dettagli

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Pasquale Monti Responsabile Efficienza Energetica Rozzano(MI) 21 Febbraio 2013 Enel.si srl Unità Sviluppo ed Efficienza Energetica

Dettagli

Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi

Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi Gennaio-Dicembre 2013 SOMMARIO GLOSSARIO PREMESSA EXECUTIVE SUMMARY 6 8 11 1 Evoluzione del contesto normativo di riferimento e responsabilità gestionali

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI DAVIDE FRACCARO / 328 9489871 MATTEO SCANTAMBURLO / 393 2010250

CERTIFICATI BIANCHI DAVIDE FRACCARO / 328 9489871 MATTEO SCANTAMBURLO / 393 2010250 CERTIFICATI BIANCHI DAVIDE FRACCARO / 328 9489871 MATTEO SCANTAMBURLO / 393 2010250 mitigazione efficientamento mitigazione adattamento mitigazione rinnovamento mitigazione adattamento Divisione Energia

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili Direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici SOLAREXPO Verona, 5 Maggio 2010 www.gse.it 2 Indice Le attività

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI 1 Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Workshop Fondazione idi Milano, 11 Novembre 2010 www.gsel.it1

Dettagli

L andamento del valore dei titoli

L andamento del valore dei titoli L andamento del valore dei titoli Anna Autore Gestione Mercati per l Ambiente FIRE Roma, 10 aprile 2014 Dal progetto ai TEE Definizione del progetto 0 1 2 3 4 5 Approvazione del progetto da parte di GSE*

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

Il meccanismo dei Certificati Bianchi e il ruolo del GSE. Ing. Davide Valenzano

Il meccanismo dei Certificati Bianchi e il ruolo del GSE. Ing. Davide Valenzano Il meccanismo dei Certificati Bianchi e il ruolo del GSE Ing. Davide Valenzano Roma, 27 novembre 2013 www.gse.it Agenda Cosa sono i titoli di efficienza energetica Contesto normativo di riferimento Le

Dettagli

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica Dott.ssa Valeria Paoletti I certificati bianchi sono stati istituiti per raggiungere gli OBIETTIVI NAZIONALI di risparmio energetico, finalizzati all

Dettagli

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA L offerta di E.ON Energia Titoli di Efficienza energetica: COSA SONO Definizione I Titoli di Efficienza Energetica (TEE), detti anche Certificati Bianchi attestano il risparmio

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2015 Pubblicato in data 3 febbraio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 Il vigente Piano d Azione italiano per l Efficienza Energetica ( 2007- PAEE),in recepimento della Direttiva 2006/32/CE, prevede un obiettivo di

Dettagli

COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA 1 COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Il meccanismo dei TEE è stato introdotto con i Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 e recentemente modificato con il Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012 che

Dettagli

5 PARTE I - 7 1.1 I 7 1.2 I 8 1.3 10 PARTE II - 14 PARTE III

5 PARTE I - 7 1.1 I 7 1.2 I 8 1.3 10 PARTE II - 14 PARTE III Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi) dal 1 giugno al 31 dicembre 2009 Primo Rapporto Statistico Intermedio relativo all anno d obbligo 2009, predisposto ai sensi dell

Dettagli

Certificati Bianchi Bilanci e proposte a sette anni dall avvio

Certificati Bianchi Bilanci e proposte a sette anni dall avvio Certificati Bianchi Bilanci e proposte a sette anni dall avvio 1 Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE Ing. Domenico Santino domenico.santino@enea.it Roma ENEA Sede 20/12/2012 Sommario Attività ENEA

Dettagli

LE NOVITA NEL SISTEMA DEI CERTIFICATI BIANCHI TEE

LE NOVITA NEL SISTEMA DEI CERTIFICATI BIANCHI TEE LE NOVITA NEL SISTEMA DEI CERTIFICATI BIANCHI TEE 22.02.2013 Rupert Rosanelli Legale rappresentante SYNECO srl Offerta: consulenza - progettazione - servizi Team interdisciplinare CONSULTING Team TECNICO

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Corso di Impatto ambientale Modulo Pianificazione Energetica a.a. 2012/13 Prof. Ing. Francesco

Dettagli

TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE

TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE 01 Ottobre 2015 TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE Il gruppo GSE I CERTIFICATI BIANCHI Lo stato dell arte Certificati Bianchi I Titoli di Efficienza

Dettagli

Il meccanismo dei certificati bianchi

Il meccanismo dei certificati bianchi KEY ENERGY RIMINI 9 NOVEMBRE 2012 Il meccanismo dei certificati bianchi Ing. Luigi De Sanctis, luigi.desanctis@enea.it ENEA-UTEE/IND ENEA - UTEE 1 Il meccanismo dei certificati bianchi L uso razionale

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN 11352. EnergyPie Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: - 20% di incremento dell efficienza energetica - 20% di riduzione delle emissioni di gas serra

Dettagli

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 Principali innovazioni negli strumenti di policy

Dettagli

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti o Legge

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili

Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Convegno Cooperative Elettriche Italiane Storiche Pozza di Fassa (TN), 7 e 8 giugno 2013 Il ruolo

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici 30 settembre

Dettagli

AEIT. sez. Trentino Alto Adige Sudtirol. Marco De Min direzione Mercati Elettricità e Gas Autorità per l Energia Elettrica il Gas ed i Sistemi Idrici

AEIT. sez. Trentino Alto Adige Sudtirol. Marco De Min direzione Mercati Elettricità e Gas Autorità per l Energia Elettrica il Gas ed i Sistemi Idrici AEIT sez. Trentino Alto Adige Sudtirol Efficienza energetica e Conto Termico nuovi obiettivi per i certificati bianchi il DCO dell AEEG sul rimborso in tariffa Marco De Min direzione Mercati Elettricità

Dettagli

Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità

Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità Fare impresa con l efficienza energetica: il decreto legislativo 102/2014. Smart Energy Expo Verona -8 ottobre 2014 Mauro

Dettagli

PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni

PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni Incentivazione del risparmio energetico nell industria tramite i Certificati Bianchi Linea Guida per accedere al contributo PREMESSA La legislazione

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMMISSIONE ENERGIA CORSO: TEE CASE STUDY DATA: 08 LUGLIO 2015 DOCENTI: ING. BELOTTI GIORGIO ING. BERARDI MARA ING. GAGLIOTTI GIOVANNA CORSO TEE - TITOLI

Dettagli

Politiche e programmi per promuovere gli investimenti in efficienza energetica

Politiche e programmi per promuovere gli investimenti in efficienza energetica Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell efficienza energetica per le Imprese Politiche e programmi per promuovere gli investimenti in efficienza energetica

Dettagli

ESCo Energy Service Company

ESCo Energy Service Company ESCo Energy Service Company Chi sono le ESCo. Le ESCo. (Energy Service Company) sono Società di Servizi Energetici (SSE) che realizzano progetti di ristrutturazione energetica finalizzati a ridurre al

Dettagli

3 PARTE I - 5 1.1 I 5 1.2 I 6 1.3 8 PARTE II - 12 PARTE III

3 PARTE I - 5 1.1 I 5 1.2 I 6 1.3 8 PARTE II - 12 PARTE III PAS 18/11 Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi) dal 1 gennaio al 31 maggio 2011 Secondo Rapporto Statistico Intermedio relativo all anno d obbligo 2010, predisposto ai

Dettagli

Insieme per crescere

Insieme per crescere Insieme per crescere La gestione dei TEE. Aspetti contrattuali e criticità per ESCO ed Energy Manager Alessandra Mari Rödl & Partner Smart Energy Expo - Verona, 9.10.2014 Rödl & Partner 11.03.2013 1 I

Dettagli

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia Gerardo Montanino ALTHESYS Presentazione dell IREX International Report Solarexpo Milano, 7 maggio 2014 Non solo energia elettrica INDICE L energia rinnovabile

Dettagli

Efficienza energetica nell edilizia: focus strumenti di incentivazione

Efficienza energetica nell edilizia: focus strumenti di incentivazione Efficienza energetica nell edilizia: focus strumenti di incentivazione Davide Valenzano 1a GIORNATA NAZIONALE DELL ENERGIA EFFICIENZA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO Roma, 19 giugno 2015 Agenda

Dettagli

ÖFFENTLICHE BELEUCHTUNG ILLUMINAZIONE PUBBLICA

ÖFFENTLICHE BELEUCHTUNG ILLUMINAZIONE PUBBLICA ÖFFENTLICHE BELEUCHTUNG ILLUMINAZIONE PUBBLICA SÜDTIROL AUF DEM WEG ZUM KLIMALAND Bolzano 20.03.2015 ALTO ADIGE sulla strada dell efficienza energetica Molti concetti! Energia sostenibile Comuni energeticamente

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica) Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri Polo Tecnologico per l Energia l srl - Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Dettagli

La politica energetica della Provincia di Torino

La politica energetica della Provincia di Torino La politica energetica della Provincia di Torino il Programma Energetico Provinciale Sommario: La politica energetica provinciale: il quadro delle competenze Il percorso seguito nella definizione del Programma

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità. FederUtility Valeria Zingarelli

Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità. FederUtility Valeria Zingarelli Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità FederUtility Valeria Zingarelli Sintesi delle principali modifiche al meccanismo dei TEE Aumento obiettivi esistenti (anni 2008/2009); Introduzione

Dettagli

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Matteo Giannì Unità Studi e Statistiche - 1 - GSE: monitoraggio e informazione Attività di monitoraggio previste dalla normativa assegnate al GSE

Dettagli

Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali

Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali ALLEGATO INCENTIVI E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali Programmi UE: ELENA (European Local

Dettagli

INCENTIVI: Titoli di Efficienza Energetica, Conto Termico, altri strumenti finanziari

INCENTIVI: Titoli di Efficienza Energetica, Conto Termico, altri strumenti finanziari INCENTIVI: Titoli di Efficienza Energetica, Conto Termico, altri strumenti finanziari Strumenti di incentivazione a favore delle P.A. Ing. Francesco Pradella Direttiva 2012/27/UE Formulare obiettivo nazionale

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Emilio Cremona Presidente www.gse.it www.gsel.it 2 Indice Il GSE Le fonti rinnovabili: presente e futuro CORRENTE GSE a supporto delle amministrazioni pubbliche 3

Dettagli

Consulenza e Gestione TEE - Generare valore economico dall efficienza energetica

Consulenza e Gestione TEE - Generare valore economico dall efficienza energetica JPE2010 ha ottenuto la certificazione secondo la UNI CEI 11352, la norma italiana che stabilisce i requisiti per le società che svolgono il ruolo di Energy Service Company Jpe 2010 S.c.r.l. E.S.Co. Via

Dettagli

Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 91

Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 91 Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 91 Audizione del Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato Roma, 3 luglio 2014 Indice Il Gruppo GSE Decreto-Legge 24

Dettagli

QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014

QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014 QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014 Rif. OBBLIGO SOGGETTO OBBLIGATO DESTINATARIO FINALE SCADENZA Art.4 Art. 4 comma 4 Art.5 comma 3 Elaborazione proposta di interventi di medio- lungo termine per il miglioramento

Dettagli

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) CAMPAGNA COMUNE EFFICIENTE www.carolloimpianti.it/teecomune Molte domande, una sola risposta: Energy Service Company noi siamo ESCo La società F.lli

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI Roberto Malaman Direttore Direzione Consumatori e qualità del servizio Questa presentazione non è un documento ufficiale dell AEEG GESTIONE DELLA

Dettagli

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Assoutility srl - Assolombarda Arch. Daniela Colalillo Comune di Settala, 08 novembre 2006 Efficienza energetica e mercato liberalizzato:

Dettagli

llx.l68 G,3 KbJbMLb É.8vv 999.yÉx lyl.ly6 8.É63 4xT W h H I G H L I G H T S Tariffe Onnicomprensive Contact Center Scambio sul Posto Conto Termico

llx.l68 G,3 KbJbMLb É.8vv 999.yÉx lyl.ly6 8.É63 4xT W h H I G H L I G H T S Tariffe Onnicomprensive Contact Center Scambio sul Posto Conto Termico SINTESI DEL Rapporto Attività 2015 4xT W h H I G H L I G H T S Conto Energia llx.l68 I M P I A N T I Monitoraggio quota FER Biocarburanti Gv,y 0 /0 G,3 KbJbMLb C I C Tariffe Onnicomprensive É.8vv I M P

Dettagli

Le opportunità dei Certificati Bianchi per gli installatori

Le opportunità dei Certificati Bianchi per gli installatori Applicazione delle Direttive europee in materia di efficienza degli impianti termici Adempimenti e opportunità per gli installatori Lunedì 14 settembre 2015, Modena Le opportunità dei Certificati Bianchi

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI Fondazione Cariplo Area Ambiente bando 2012 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all

Dettagli

Ing. Marco Giuseppe Ferruccio. Padova, 10 settembre 2014 - FLORMART

Ing. Marco Giuseppe Ferruccio. Padova, 10 settembre 2014 - FLORMART L incentivazione i del comparto agroindustriale i tramite il meccanismo dei TEE Ing. Marco Giuseppe Ferruccio Unità Certificati Bianchi Padova, 10 settembre 2014 - FLORMART Non sol o energia el ettrica

Dettagli

Le responsabilità gestionali del GSE nell ambito del meccanismo dei certificati bianchi

Le responsabilità gestionali del GSE nell ambito del meccanismo dei certificati bianchi Le responsabilità gestionali del GSE nell ambito del meccanismo dei certificati bianchi Davide Valenzano Responsabile Unità Attività Regolatorie e Monitoraggio 14 Workshop del Programma T.A.C.E.C.: Come

Dettagli

19 giugno 2013. Vittorio Chiesa Politecnico di Milano, Energy & Strategy Group www.energystrategy.it

19 giugno 2013. Vittorio Chiesa Politecnico di Milano, Energy & Strategy Group www.energystrategy.it 19 giugno 2013 Vittorio Chiesa Politecnico di Milano, Energy & Strategy Group Il trend dei consumi Gli obiettivi stabiliti dalla SEN per l efficienza energetica: - 24% sui consumi primari (-20 Mtep); -

Dettagli

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro Manuela Angeloni Vendor Lease & Rent srl 1/N Chi siamo Vendor dal 2007 promuove servizi alle imprese nel settore finanziario e a partire dal 2010

Dettagli

Il meccanismo dei certificati bianchi

Il meccanismo dei certificati bianchi Villafranca 22 ottobre 2014 Il meccanismo dei certificati bianchi Ing. Daniele Ranieri, daniele.ranieri@enea.it ENEA-UTEE-EEAP ENEA - UTEE 1 Il meccanismo dei certificati bianchi L uso razionale dell energia

Dettagli

3 PARTE I - 5 1.1 I 5 1.2 I 6 1.3 8 PARTE II - 12 PARTE III

3 PARTE I - 5 1.1 I 5 1.2 I 6 1.3 8 PARTE II - 12 PARTE III PAS 9/11 Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi) dal 1 giugno al 31 dicembre 2010 Primo Rapporto Statistico Intermedio relativo all anno d obbligo 2010, predisposto ai sensi

Dettagli

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico:

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico: 10 QM I 5 1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico: 75% en. consumata; 22,3% costo d'acquisto; 2,3% costi di manutenzione 80% en. consumata;

Dettagli

Il recepimento della Direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica e il ruolo del GSE

Il recepimento della Direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica e il ruolo del GSE Il recepimento della Direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica e il ruolo del GSE Audizione del Gestore dei Servizi Energetici Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato Roma, 06

Dettagli