Approvato il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Approvato il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2017"

Transcript

1 dalla Città Approvato il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2017 Su proposta dell assessore al bilancio Andrea Traini, la Giunta comunale ha approvato stamane il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2017 che ora dovrà passare al vaglio dei revisori dei conti che dovranno fornire il loro parere entro 20 giorni prima dell approdo in Consiglio comunale, previsto entro un massimo di 20 giorni dal rilascio di tale parere. L avanzo di amministrazione con cui si chiude il 2017 ammonta a circa 11,5 milioni di euro, di cui circa 10,4 sono a destinazione vincolata (fondo crediti di dubbia esigibilità, fondo rischi contenzioso, rinnovi contrattuali, ecc.). Il resto, circa 1,1 milioni, è disponibile e quindi da destinare con successivi atti. Mi preme rilevare dice l assessore Traini come nel complesso il bilancio del Comune sia rispettoso dei parametri ministeriali in tema di equilibri. Questo, unitamente al parere favorevole dei revisori dei conti in tema di riaccertamento dei residui, ci consentirà di presentare al Consiglio un documento che certifica come i nostri conti siano in ordine. Arte per arte, omaggio a Massimo Cappetti alla Palazzina Azzurra Sabato 7 aprile, alle ore 17,30,

2 s inaugura alla Palazzina Azzurra la mostra Arte per arte omaggio a Massimo Cappetti che resterà aperta fino al 18 aprile con orario : 10/13-17/20 (chiuso lunedì) La mostra delle opere di Massimo Cappetti, omaggio ad un artista prematuramente scomparso, oltre ad essere una personale narrazione emozionale, si Arte per arte, omaggio a Massimo Cappetti alla snoda Palazzina Azzurra attraverso i temi dei classici della pittura. L abilita nel disegno e l uso sapiente del colore

3 permettono a Massimo Cappetti di rappresentare la magica atmosfera del mare e del suo continuo agitarsi in un turbinio vorticoso di luce e di colore che tutto coinvolge. Il mare in tempesta, le nubi dense e scure, le onde che avviluppano i galeoni, gli eventi storici e di carattere sacro diventano veicolo di forte impatto visivo e di coinvolgimento emotivo. Alcune opere sono studi, omaggio ai grandi maestri del disegno e della pittura

4 , quali Leonardo, Raffaello, Caravaggio, Tiepolo, Bruegel, dai quali apprende la luce, la plasticita delle forme e le sfumature varie. Presentazione a cura di Edoardo Vecchiola. Corri con noi alla Milano Marathon LE WINX SOSTENGONO LA ONLUS MICHELEPERTUTT I ALLA MILANO MARATHON michelepertutti winx Milano marathon AL FIANCO DEI BIMBI CON PROBLEMI ALLO SVILUPPO DOMENICA 8 APRILE 2018

5 San Benedetto del Tronto, L 8 aprile ci saranno anche le Winx alla Milano Marathon, per una nobile causa. Le 6 fatine più famose della tv, infatti, sosterranno la Onlus Michelepertutti, nata per aiutare i bambini con ritardo allo sviluppo e per dare supporto alle loro famiglie. A tutti i runners che correranno per Michelepertutti verranno consegnate le ali delle Winx che potranno essere indossate per correre e per la parata al termine della staffetta proprio insieme alle Winx. Dalle ore 10.00, presso lo stand dell associazione, all interno del Charity Village, vi aspetta l attività di magico make up in collaborazione con MBA Making Beauty Academy di Milano per trasformarsi in vere fate in attesa del meet & greet con le Winx per divertirsi insieme, chiedere un autografo e fare tante foto e a fronte di una piccola donazione, potrete ricevere le bellissime ali proprio come quelle delle Winx! Ma le sorprese non sono finite, non perdete la performance del Winx Club sul palco del Charity Village! La Onlus Michelepertutti di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) si occupa di diagnosi precoce dei ritardi dello sviluppo e terapie riabilitative dei bambini, contando sul supporto dei migliori medici specialisti d Italia. Per promuovere la loro attività benefica e per raccogliere fondi, Michelepertutti partecipa alla prossima Milano Marathon, un evento Internazionale che unisce Sport e Solidarietà correndo alla staffetta benefica in cui i corridori nel momento dell iscrizione devolvono automaticamente una parte della somma ad una delle onlus che sono state selezionate, come appunto Michelepertutti onlus. Per informazioni

6 on Michele per tutti Michelepertutti MICHELEPERTUTTI ONLUS è stata fondata nel 2013 da Cristiana Carniel e Marco Sorrentino genitori di Michele, bimbo con una grave sindrome genetica, con l aiuto ed il sostegno di molti Amici. La Sede si trova a San Benedetto del Tronto (AP) presso il Centro Medico Forum struttura di primo livello, un luogo accessibile ed accogliente, a misura di bambino. L intenzione dei fondatori è di essere un sostegno reale, pratico e fattivo, per i Bambini con problemi allo sviluppo e le loro Famiglie, imparando dai successi e dagli errori vissuti in prima persona. Oggi l associazione è composta da 15 soci volontari. Nei nostri ambulatori effettuiamo, grazie ad una

7 Segreteria con accoglienza ed ai nostri terapisti dedicati, tutte le terapie ed attività riabilitative per i bambini: terapia F.S.C. (Facilitazione Sviluppo Cerebropotenzialita ), diagnosi precoce, terapia rieducativa del suono A.I.T. (Auditory Integrated Training), osteopatia, visita neurologica, e per le famiglie più in difficoltà prevediamo visite a domicilio. Periodicamente inoltre invitiamo Medici e Specialisti esterni per visitare i nostri Bambini, senza costringere le famiglie a costosi e faticosi viaggi. Per i Genitori, viene fatto sostegno psicologico e consulenza legale. Infine, proponiamo seminari e convegni di approfondimento di temi legati allo sviluppo psicomotorio. Seguiamo circa 50 famiglie provenienti da tutto il centro sud: il numero è in continua modifica perché i bambini hanno spesso miglioramenti rapidi e quindi non li vediamo più. Siamo fortemente integrati nella realtà locale, grazie anche alla partecipazione all Osservatorio Permanente dell Infanzia ed Adolescenza e alla Consulta Disabilità del Comune di San Benedetto del Tronto (AP). Rainbow Il Gruppo Rainbow è stato fondato nel 1995 da Iginio Straffi, che è tutt ora Presidente e Amministratore Delegato, e trova la sua fama mondiale grazie allo straordinario successo delle fatine Winx. Il Gruppo è attivo nel segmento dell intrattenimento per bambini e teenager ed è una delle principali realtà di riferimento a livello internazionale nella creazione e nello sviluppo di contenuti sia animati sia live action nella realizzazione di prodotti televisivi e cinematografici ad essi ispirati, nella loro successiva commercializzazione, anche tramite concessione di licenze, nonché nell attività di produzione animata per società terze che è stata integrata nel 2015 con l acquisizione della società canadese Bardel Entertainment Inc. Dal 2017 il Gruppo Rainbow, a seguito dell acquisizione del Gruppo Iven, ha

8 inoltre ampliato la propria offerta prodotti televisivi e cinematografici dedicata ad adulti e famiglie, con i format TV e film library di proprietà di Colorado Film Production S.r.l. (società del Gruppo Iven) attiva sul mercato da oltre 30 anni. Nel corso di oltre 20 anni di storia il Gruppo ha creato e sviluppato diverse property e oggi può contare su un portfolio di prodotti trasmesso in oltre 100 Paesi, attraverso le diverse piattaforme di broadcasting. Rainbow è un fenomeno riconosciuto di licensing, ricopre l undicesima posizione nella classica internazionale Top Global Licensor con più di 500 licenziatari attivi su scala mondiale.

michelepertutti NEWS

michelepertutti NEWS Quante attività negli ultimi mesi 2016! TRASFERTA FUORI SEDE 8 settembre Siamo stati invitati dalla associazione "Il Cerchio della Vita" di Ancona di Beatrice Roscioni ed abbiamo presentato a 20 neo-mamme

Dettagli

Dichiarazione di Identità e missione

Dichiarazione di Identità e missione A S S O C I A Z I O N E d i V O L O N T A R I A T O Dichiarazione di Identità e missione Il gruppo di lavoro Il presente documento è stato redatto con la partecipazione di un gruppo di lavoro composto

Dettagli

Attività e progetti settembre 2014

Attività e progetti settembre 2014 Attività e progetti 2014-2015 27 settembre 2014 Chi siamo Siamo un associazione di genitori, che dal 1981 opera per l integrazione, il rispetto, la dignità, la maggior autonomia possibile delle persone

Dettagli

Charity Program 2017

Charity Program 2017 Charity Program 2017 Benvenuti PERCHÉ PARTECIPARE? 2000 2016 6 anni corsi con il cuore 3 MILIONI 340 NON PROFIT COINVOLTE RACCOLTA FONDI: OLTRE 3.000.000 RETE DEL DONO 2012-2016 1.124.000 1.089 Runner

Dettagli

VILLAGGIO PER LA TERRA

VILLAGGIO PER LA TERRA 48a GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA VILLAGGIO PER LA TERRA ROMA 21/25 aprile 2018 Villa Borghese Villaggio dello Sport Earth Day nel mondo Il più importante evento globale sulla tutela del pianeta: 193 Paesi

Dettagli

corri la Milano Relay Marathon con SPORT SENZA FRONTIERE

corri la Milano Relay Marathon con SPORT SENZA FRONTIERE corri la Milano Relay Marathon con SPORT SENZA FRONTIERE CHI SIAMO L educazione, l inclusione sociale e il benessere attraverso lo sport rappresentano il cuore della onlus. SSF, sotto la guida di operatori

Dettagli

ONLUS Il Melograno Civitavecchia; 23 Gennaio 2018

ONLUS Il Melograno Civitavecchia; 23 Gennaio 2018 ONLUS Il Melograno Civitavecchia; 23 Gennaio 2018 L Idea Progettuale Il progetto: Viviamo la Vita nasce dal desiderio di consentire a bambini - ragazzi diversamente abili di vivere esperienze di vita come

Dettagli

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA NOI ABBIAMO DECISO DI LOTTARE PER I BAMBINI, SENZA I QUALI NON VARREBBE LA PENA DI VIVERE. L Osservatore Romano FAEDESFA: IL GRUPPO E LA GRANDE FAMIGLIA La storia di Faedesfa

Dettagli

I centri di riferimento: quali sono e quali supporti offrono. Centro di Diagnostica e Riabilitazione Visiva

I centri di riferimento: quali sono e quali supporti offrono. Centro di Diagnostica e Riabilitazione Visiva IPSSS Edmondo De Amicis 17 Marzo 2018 I centri di riferimento: quali sono e quali supporti offrono Centro di Diagnostica e Riabilitazione Visiva per Bambini con Deficit Plurisensoriali (Ce.Di.Ri.Vi) Daniela

Dettagli

L offerta di Fondazione Piatti e Anffas Varese nella rete dei servizi del territorio per le persone con autismo e le loro famiglie

L offerta di Fondazione Piatti e Anffas Varese nella rete dei servizi del territorio per le persone con autismo e le loro famiglie Tradate, 12 dicembre 2017 L offerta di Fondazione Piatti e Anffas Varese nella rete dei servizi del territorio per le persone con autismo e le loro famiglie Seminario: «Darsi la mano sportello autismo

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 323

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 323 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 323 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa delle senatrici GRANAIOLA, GATTI, SILVESTRO, AMATI, PADUA e SPILABOTTE COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 MARZO 2013 Norme per

Dettagli

Autismo e tecnologie informatiche: il progetto touch for Autism

Autismo e tecnologie informatiche: il progetto touch for Autism Corso di Tecnologie per la Disabilità Politecnico di Torino Autismo e tecnologie informatiche: il progetto touch for Autism Torino 30 maggio 2012 Giuseppe Maurizio Arduino Psicologo Responsabile Centro

Dettagli

L esperienza di ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO PROTEZIONE GIURIDICA

L esperienza di ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO PROTEZIONE GIURIDICA L esperienza di ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO PROTEZIONE GIURIDICA 1 ANFFAS Onlus Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale Associazione di genitori, familiari

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nata a Trescore Balneario (BG) il 04/05/1980. Residente in Via Italo Calvino, Sorisole (BG)

CURRICULUM VITAE. Nata a Trescore Balneario (BG) il 04/05/1980. Residente in Via Italo Calvino, Sorisole (BG) ! CURRICULUM VITAE Dott.ssa Giulia Traini Educatrice e terapista specializzata per bambini con problematiche connesse all aspetto emotivo, abilità comportamentali e cognitive dovute a disturbi dello sviluppo

Dettagli

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA Anno 2009 I presupposti teorici: G.G.Valtolina Famiglia e Disabilità Franco Angeli, 2002 La nascita di un figlio con disabilità provoca sconvolgimenti all interno di tutta

Dettagli

FENIX STUDIOS è una casa di produzione di cartoni animati, con sede nel centro di Firenze, fondata nel I soci e il team lavorano nel business

FENIX STUDIOS è una casa di produzione di cartoni animati, con sede nel centro di Firenze, fondata nel I soci e il team lavorano nel business FENIX STUDIOS è una casa di produzione di cartoni animati, con sede nel centro di Firenze, fondata nel 2015. I soci e il team lavorano nel business dell animazione dal 1997. I clienti sono principalmente

Dettagli

è un marchio via Jucker, Legnano (MI) Italia - Tutti i diritti riservati - -

è un marchio via Jucker, Legnano (MI) Italia - Tutti i diritti riservati - - I NOSTRI LIBRI SONO SICURI! Hanno il marchio di conformità dei requisiti standard di fabbricazione previsti dalla Comunità Europea. REALIZZATO SENZA L UTILIZZO DI MANODOPERA INFANTILE Per i libri stampati

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA Deliberazione N. 39 del 11.04.2019 OGGETTO: Rendiconto finanziario 2018. L'anno duemiladiciannove addì undici del mese di aprile alle ore 15.10

Dettagli

L'ASSOCIAZIONE GERMI D'ARTE PRESENTA LA SECONDA EDIZIONE DI TROIA CITTA' APERTA

L'ASSOCIAZIONE GERMI D'ARTE PRESENTA LA SECONDA EDIZIONE DI TROIA CITTA' APERTA TROIA CITTA APERTA II EDIZIONE 1 / 5 Collettiva artistica Musica Cinema Laboratori Dal 20 al 30 luglio Chiostro di San Benedetto Troia (Fg) Vernissage 20 luglio ore 19.30 Al via l edizione 2014 di Troia

Dettagli

Sabato 8 e Domenica 9 ottobre anche a BARI torna UNA MELA PER LA VITA FERMA LA SCLEROSI MULTIPA. FAI ANDARE AVANTI LA RICERCA

Sabato 8 e Domenica 9 ottobre anche a BARI torna UNA MELA PER LA VITA FERMA LA SCLEROSI MULTIPA. FAI ANDARE AVANTI LA RICERCA Sabato 8 e Domenica 9 ottobre 2011 anche a BARI torna UNA MELA PER LA VITA FERMA LA SCLEROSI MULTIPA. FAI ANDARE AVANTI LA RICERCA E per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla fino al 16 ottobre

Dettagli

RUNCHALLENGE. Domenica 5 aprile 2020

RUNCHALLENGE. Domenica 5 aprile 2020 RUNCHALLENGE Domenica 5 aprile 2020 corri LA MARATONA DI MILANO insieme a noi PROGETTO SPORTIVO E SOCIALE aperto a runner amatoriali (dipendenti di aziende e privati) e atleti con disabilità, tutti uniti

Dettagli

È una filosofia e un approccio allo sviluppo dei servizi per bambini con bisogni speciali e i loro genitori che enfatizza la realizzazione di una

È una filosofia e un approccio allo sviluppo dei servizi per bambini con bisogni speciali e i loro genitori che enfatizza la realizzazione di una È una filosofia e un approccio allo sviluppo dei servizi per bambini con bisogni speciali e i loro genitori che enfatizza la realizzazione di una forte partnership tra genitori e fornitori dei servizi,

Dettagli

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di, 08 ottobre 2018 Expo per lo Sport è un grande evento gratuito di promozione sportiva dedicato ai ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dal 4 al 7 ottobre l

Dettagli

RASSEGNA. Comunicati Stampa. A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017

RASSEGNA. Comunicati Stampa. A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017 RASSEGNA Comunicati Stampa A Grottammare un Convegno dedicato alla salute della mano - Grottammare (AP), 10 gennaio 2017 A Grottammare una giornata dedicata alla salute della mano - Grottammare (AP), 30

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 Premessa Signori Soci, come a Voi noto, la nostra Associazione si è costituita in data 21 ottobre 2017, con lo scopo di favorire,

Dettagli

RASSEGNA. Run Smile Live Hand : il progetto dell Associazione La Mano del Bambino alla Milano Marathon 2018

RASSEGNA. Run Smile Live Hand : il progetto dell Associazione La Mano del Bambino alla Milano Marathon 2018 RASSEGNA Comunicato Stampa Run Smile Live Hand : il progetto dell Associazione La Mano del Bambino alla Milano Marathon 2018 Milano, 3 aprile 2018 Aggiornamento 9 aprile 2018 Sommario TESTATA DATA LETTORI

Dettagli

RASSEGNA. Run Smile Live Hand : il progetto dell Associazione La Mano del Bambino alla Milano Marathon 2018

RASSEGNA. Run Smile Live Hand : il progetto dell Associazione La Mano del Bambino alla Milano Marathon 2018 RASSEGNA Comunicato Stampa Run Smile Live Hand : il progetto dell Associazione La Mano del Bambino alla Milano Marathon 2018 Milano, 3 aprile 2018 Aggiornamento 10 aprile 2018 AGENZIE Sommario TESTATA

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

CITTA METROPOLITANA DI TORINO CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO RESOCONTO STENOGRAFICO DELL ADUNANZA XXII 19 aprile 2016 ore 9.00 Presidenza: Piero FASSINO Il giorno 19 del mese di aprile dell'anno duemilasedici,

Dettagli

Insieme per fare del bene

Insieme per fare del bene Insieme per fare del bene Dal 1999 eccellenza del volontariato bergamasco Chi siamo A.O.B. onlus è un Associazione costituita da VOLONTARI quotidianamente impegnati per migliorare la qualità della vita

Dettagli

LEGGE REGIONALE CONCERNENTE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE APPROVAZIONE.

LEGGE REGIONALE CONCERNENTE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE APPROVAZIONE. Regione Molise -95- Resoconti Consiliari LEGGE REGIONALE CONCERNENTE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019. APPROVAZIONE. Punto numero 5, proposta di legge regionale numero 220 concernente

Dettagli

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto - TIZIANO TINTORETTO e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto [nella foto: «Sebastiano Venier» di J. Tintoretto] 1 15 ARTISTI CONTEMPORANEI IN BREVE 5 ARTISTI RINASCIMENTALI

Dettagli

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Presentazione per I Commissione CRONOPROGRAMMA APPROVAZIONE RENDICONTO 12/04 Riaccertamento residui DUP 12 aprile 2018, n. 52 20/04 Trasmissione all UDP dello Schema

Dettagli

L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre

L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre Fiorenzo. Dal 2002 ad oggi attraverso vari eventi e iniziative

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 2 DIPARTIMENTO SERVIZI FINANZIARI SETTORE BILANCIO, CONTABILITA' E SOCIETA' PARTECIPATE UFFICIO BILANCIO E CONTABILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

in viaggio verso il futuro

in viaggio verso il futuro in viaggio verso il futuro il problema In Italia 100.000 minori sono oggetto di maltrattamento,un problema molto grave ma poco conosciuto dall opinione pubblica. 100.000 vittime, in prevalenza bambine,

Dettagli

La collaborazione genitori-professionisti nel processo di Cura della persona con DSA

La collaborazione genitori-professionisti nel processo di Cura della persona con DSA Disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi all intervento educativoriabilitativo integrato Carbonia 20.04.2012 e 03.05.2012 La collaborazione genitori-professionisti nel processo di Cura della persona

Dettagli

LA DANZA DELLA VITA. Allattamento e puerperio: le buone pratiche. Ost. Mariacristina Lottici. Parma, 19 maggio 2018

LA DANZA DELLA VITA. Allattamento e puerperio: le buone pratiche. Ost. Mariacristina Lottici. Parma, 19 maggio 2018 LA DANZA DELLA VITA Allattamento e puerperio: le buone pratiche Parma, 19 maggio 2018 Ost. Mariacristina Lottici DONNA NEONATO COPPIA PUERPERIO VISSUTO DEL PARTO MEDICALIZZAZIONE CONSAPEVOLEZZA DISAGIO

Dettagli

CASA DELL ANZIANO S.CAMILLO Convegno 25 maggio 2019 LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO

CASA DELL ANZIANO S.CAMILLO Convegno 25 maggio 2019 LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO CASA DELL ANZIANO E APERTURA AL TERRITORIO : - Centro Riabilitativo - RSA Aperta - Cafè Alzheimer - Cafè Parkinson - Accordo di

Dettagli

G! COME GIOCARE-PROGRAMMA VENERDì 17 NOVEMBRE

G! COME GIOCARE-PROGRAMMA VENERDì 17 NOVEMBRE G! COME GIOCARE-PROGRAMMA VENERDì 17 NOVEMBRE 10:00-10:30 Spettacolo di magia 10:00-11:00 Come nasce un palloncino Stand Gemar pad. 3 D05 10:30-11:00 Leo di Leolandia 10:30-12:30 Lab di giornalismo Stand

Dettagli

Corsi e-iearning a cura del CNDCEC. in materia di Revisione degli Enti Locali. Anni

Corsi e-iearning a cura del CNDCEC. in materia di Revisione degli Enti Locali. Anni Corsi e-iearning a cura del CNDCEC in materia di Revisione degli Enti Locali Anni 2017-2018 Ente: CNOCEC Data: Oa 25/10/2017 a 30/11/2017 Titolo: REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI 2017:IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport MP 1 CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport MP 1 CITTÀ DI TORINO Direzione Servizi Amministrativi 2016 06591/010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 22 dicembre 2016 Convocata la Giunta presieduta

Dettagli

VIVI CON NOI LE EMOZIONI DI UN GRANDE EVENTO. 10 novembre 2019

VIVI CON NOI LE EMOZIONI DI UN GRANDE EVENTO. 10 novembre 2019 VIVI CON NOI LE EMOZIONI DI UN GRANDE EVENTO 10 novembre 2019 GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO COINVOLGERE TUTTE LE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT/ONLUS CHE DESIDERANO SFRUTTARE IL «CONTENITORE MARATONA» PER FARSI

Dettagli

CORRI CON NOI LA MILANO MARATHON 7 APRILE 2019

CORRI CON NOI LA MILANO MARATHON 7 APRILE 2019 CORRI CON NOI LA MILANO MARATHON 7 APRILE 2019 2018 UN'EDIZIONE DA RECORD 29500 RUNNER 42 km, divisi in staffette da 4, con 3123 STAFFETTE suggestivi percorsi da 7 a 13 km 60 PAESI RAPPRESENTATI attraverso

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 Servizio Risorse e Sistema Informativo Sezione Bilancio e Ragioneria IL IN 8 PUNTI 1)RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

All.1) ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA (Art. 50 comma 3, D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.)

All.1) ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA (Art. 50 comma 3, D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.) All.1) ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 NOTA INTEGRATIVA (Art. 50 comma 3, D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.) Come previsto dal Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, ai sensi dell articolo

Dettagli

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria CARTA DEI SERVIZI - 2018 - 1 La Fenice INDICE La Carta dei Servizi pag. 2 Principi Fondamentali pag. 2 Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

Dettagli

G! COME GIOCARE-PROGRAMMA VENERDì 17 NOVEMBRE

G! COME GIOCARE-PROGRAMMA VENERDì 17 NOVEMBRE G! COME GIOCARE-PROGRAMMA VENERDì 17 NOVEMBRE ORARIO EVENTO LUOGO STAND NOTE 10:00-10:30 Spettacolo di magia 10:00-11:00 Come nasce un palloncino Stand Gemar pad. 3 D05 10:30-11:00 Leo di Leolandia turno.

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n.4298/c12a Ancona, 10 marzo 2009

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n.4298/c12a Ancona, 10 marzo 2009 Prot. n.4298/c12a Ancona, 10 marzo 2009 e, p.c.: Al Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali di Ascoli Piceno e Macerata Loro Sedi Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado statali

Dettagli

Progetto teatrale della Fondazione ADVENTUM e dell Ambulatorio Antiusura sul tema del sovraindebitamento e dell usura.

Progetto teatrale della Fondazione ADVENTUM e dell Ambulatorio Antiusura sul tema del sovraindebitamento e dell usura. Progetto teatrale della Fondazione ADVENTUM e dell Ambulatorio Antiusura sul tema del sovraindebitamento e dell usura. Premessa Il fenomeno dell'usura sta diventando un problema con risvolti di carattere

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008

PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008 PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008 Iniziativa realizzata con il patrocinio di Provincia di Padova Comune di Padova Comune di Piove di Sacco PORTE APERTE: I volti della solidarietà,

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2009

BILANCIO SOCIALE 2009 BILANCIO SOCIALE 2009 MESSAGGIO DEL PRESIDENTE Questo è il nostro primo bilancio sociale (anno 2009) dell Associazione Andrea San- chioni Onlus. Non è chiaramente un bilancio complesso, ma per un Associazione

Dettagli

Prima Lezione: 27 ottobre 2017 Dalle ore 09:30 alle ore 14:30. Seconda Lezione: 15 novembre 2017 Dalle ore 09:30 alle ore 14:30

Prima Lezione: 27 ottobre 2017 Dalle ore 09:30 alle ore 14:30. Seconda Lezione: 15 novembre 2017 Dalle ore 09:30 alle ore 14:30 Prima Lezione: 27 ottobre 2017 Dalle ore 09:30 alle ore 14:30 Seconda Lezione: 15 novembre 2017 Dalle ore 09:30 alle ore 14:30 Il Master riconosce n 10 crediti formativi validi per l anno 2017 La Formazione

Dettagli

I rilievi della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria Individuazione dei casi e richiamo della normativa

I rilievi della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria Individuazione dei casi e richiamo della normativa I rilievi della Corte dei Conti sulla gestione Individuazione dei casi e richiamo della normativa 4 ottobre 2018, ore 9.00 14.00 Torino, Best Western Hotel Genio, c.so Vittorio Emanuele II 47 Presentazione

Dettagli

LIUC - Castellanza 30 novembre 2016

LIUC - Castellanza 30 novembre 2016 LIUC - Castellanza 30 novembre 2016 G. Fornaroli-Magenta S.S. Benedetto e Gertrude -Cuggiono C. Cantù - Abbiategrasso Medicina di genere: ambiti di impegno della nostra azienda: TEMI PSICOLOGICI- EMOZIONALI

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4/5/6 Febbraio Sclerosi multipla, la malattia ha colpito circa 250 pazienti (04/02/2017)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4/5/6 Febbraio Sclerosi multipla, la malattia ha colpito circa 250 pazienti (04/02/2017) Pagina 1 di 5 rassegna stampa 4/5/6 Febbraio 2017 IL CITTADINO Malati di cancro, se è il colore che può curare (04/02/2017) Sclerosi multipla, la malattia ha colpito circa 250 pazienti (04/02/2017) IL

Dettagli

LEVANTENEWS.IT (WEB2)

LEVANTENEWS.IT (WEB2) LEVANTENEWS.IT (WEB2) -05-207 / 2 Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo

Dettagli

DIRITTI AL TRAGUARDO. 06 Aprile 2014. Corri alla SuisseGas Milano Marathon con l Associazione Avvocato di strada Onlus

DIRITTI AL TRAGUARDO. 06 Aprile 2014. Corri alla SuisseGas Milano Marathon con l Associazione Avvocato di strada Onlus DIRITTI AL TRAGUARDO 06 Aprile 2014 Corri alla SuisseGas Milano Marathon con l Associazione Avvocato di strada Onlus Per il secondo anno l Associazione Avvocato di strada partecipa alla Milano City Marathon:

Dettagli

Dalla Convenzione alla prassi: l esperienza di un associazione di famiglie a Milano

Dalla Convenzione alla prassi: l esperienza di un associazione di famiglie a Milano Bambini, fino in fondo! Milano, 26 febbraio 2010 Dalla Convenzione alla prassi: l esperienza di un associazione di famiglie a Milano Laura Borghetto L abilità onlus Diritti sanciti non vuol dire esigibili

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015/00137 DEL 09/04/2015 N. PROG.: 693 L anno 2015, il giorno nove del mese di aprile, alle ore 16.00 presso la sede del Palazzo Comunale

Dettagli

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016 Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio finanziario 2016 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l esercizio finanziario

Dettagli

Charity Program 2017 GUIDA

Charity Program 2017 GUIDA Charity Program 2017 GUIDA CHARITY PROGRAM 2017 MILANO MARATHON 1. I PACCHETTI DEL CHARITY PROGRAM 2017 2. LE WILD CARD 3. COME ISCRIVERSI ALLA STAFFETTA DI MILANO MARATHON 4. CLICK DAY 5. IL MARKET PLACE

Dettagli

Relazione. Art. 1. Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2017

Relazione. Art. 1. Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2017 Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio finanziario 2017 e del Rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l esercizio finanziario

Dettagli

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza Natale con A.B.C. 2018 A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus da 13 anni

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GP CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GP CITTÀ DI TORINO Divisione Servizi Culturali e Amministrativi 2018 06832/010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GP 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 27 dicembre 2018 Convocata la Giunta

Dettagli

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza Incontri Riunioni Workshop Seminari Convegni Feste Eventi Celebrazioni Presentazioni Cerimonie Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza IL CLUB: Lo Sporting Club Monza è un circolo privato dove i soci

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RENDICONTO 2016 1 LA STRUTTURA DEL RENDICONTO RENDICONTO FINANZIARIO CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

COMUNE DI MACELLO. Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MACELLO. Città Metropolitana di Torino COMUNE DI MACELLO Città Metropolitana di Torino RELAZIONE SULLA GESTIONE RENDICONTO 2017 PREMESSA E RIFERIMENTI NORMATIVI Articolo 227 d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Articolo 11 d.lgs. 23 giugno 2011, n.

Dettagli

Bilancio al

Bilancio al TI DO UNA MANO ONLUS Via Manzoni 11 20052 MONZA Bilancio al 31.12.2005 Premessa generale Non essendoci precise disposizioni in materia di rendicontazione per ONLUS come la nostra, si ritiene di dare un

Dettagli

ArchivioWWFItalia / M. Angelici. Alcune imprese le compie la natura. Alcune Imprese lavorano per lei.

ArchivioWWFItalia / M. Angelici. Alcune imprese le compie la natura. Alcune Imprese lavorano per lei. ArchivioWWFItalia / M. Angelici Alcune imprese le compie la natura. Alcune Imprese lavorano per lei. CHE COS É IL CLUB Il WWF ha un sogno: costruire un futuro in cui l uomo possa vivere in armonia con

Dettagli

CONCORSO DI ARTI VISIVE: InfermierArte 2011 PER INFERMIERI E OPERATORI SANITARI. Indetto dal

CONCORSO DI ARTI VISIVE: InfermierArte 2011 PER INFERMIERI E OPERATORI SANITARI. Indetto dal CONCORSO DI ARTI VISIVE: SEZIONE: FOTOGRAFIA DIGITALE SEZIONE: PITTURA TECNICA LIBERA InfermierArte 2011 PER INFERMIERI E OPERATORI SANITARI Indetto dal COLLEGIO I.P.A.S.V.I. FERRARA In occasione delle

Dettagli

Presentazione del Bilancio di previsione finanziario per gli anni per il funzionamento del Consiglio regionale 8 novembre 2018

Presentazione del Bilancio di previsione finanziario per gli anni per il funzionamento del Consiglio regionale 8 novembre 2018 Presentazione del Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2019-2020-2021 per il funzionamento del Consiglio regionale 8 novembre 2018 A cura del Servizio Programmazione finanziaria e Sviluppo ICT

Dettagli

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11 L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio riferisce che il Rendiconto generale della Regione per l esercizio finanziario 2016, deve essere presentato alla Corte dei Conti,

Dettagli

Un progetto che aiuta Una riflessione sulla vita Una opportunità di dare forza ai valori e alla speranza

Un progetto che aiuta Una riflessione sulla vita Una opportunità di dare forza ai valori e alla speranza Un progetto che aiuta Una riflessione sulla vita Una opportunità di dare forza ai valori e alla speranza La nascita di un bambino con disabilità è come l arrivo in un Paese estraneo SENZA VALIGIE? Oppure

Dettagli

56 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

56 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini 56 A EDIZIONE 09-11 Ottobre 2019 Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini TTG Travel Experience è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia

Dettagli

Associazione Scientifica

Associazione Scientifica Associazione Scientifica orientarsi nell infanzia Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsicologiche, neurologiche, neurocognitive, psicologiche e psichiatriche dell età

Dettagli

Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati

Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati La proposta della Associazione Angelman Onlus è quella di creare un database dei malati di Sindrome di Angelman a beneficio dei ricercatori

Dettagli

Per questo Natale contiamo su imprese di grande valore

Per questo Natale contiamo su imprese di grande valore Per questo Natale contiamo su imprese di grande valore Progetto per le aziende Chi siamo e cosa facciamo Intervita Onlus è un Organizzazione Non Governativa che da 10 anni lavora a fianco delle popolazioni

Dettagli

L accademia delle professioni tecniche dello spettacolo

L accademia delle professioni tecniche dello spettacolo L accademia delle professioni tecniche dello spettacolo Più di 30 filiali presenti sul territorio italiano About us Doc Servizi è la cooperativa di professionisti dello Spettacolo attiva a Verona dal 1990.

Dettagli

Mademoiselle C., Dachez J. (2018), La differenza invisibile, Ed. LSWR

Mademoiselle C., Dachez J. (2018), La differenza invisibile, Ed. LSWR Mademoiselle C., Dachez J. (2018), La differenza invisibile, Ed. LSWR Gesti immutabili Marguerite senza particolari problemi di salute con un lavoro, degli interessi, un compagno. Eppure i suoi gesti sono

Dettagli

D.Lgs. 118/11 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI

D.Lgs. 118/11 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI D.Lgs. 118/11 RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI (testo aggiornato al 12/02/2015) A CURA DI: MARCO SIGAUDO PAOLO GROS Sommario RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI... 3 RESIDUI PASSIVI... 5 RESIDUI

Dettagli

SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016

SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016 SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016 Ricorderò ogni giorno questa Casa, quanto si fa qui, gli ospiti, i volontari, gli operatori, perché questa Casa merita davvero. Cardinale Carlo Maria Martini, Fondatore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. VIOLA GUIDO D.O. Indirizzo VIA ROCCABRUNA 72 CAP 00166 ROMA Telefono 3277320704 0683083544 Sito internet E-mail www.mondoriabilitazione.com

Dettagli

TUTTI INSIEME PER GIOCARE Laboratorio alla scoperta e all incontro con la disabilità, per riflettere sul significato della diversità individuale.

TUTTI INSIEME PER GIOCARE Laboratorio alla scoperta e all incontro con la disabilità, per riflettere sul significato della diversità individuale. TUTTI INSIEME PER GIOCARE Laboratorio alla scoperta e all incontro con la disabilità, per riflettere sul significato della diversità individuale. I laboratori TUTTI INSIEME PER GIOCARE sono condotti dagli

Dettagli

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti Finello Giuseppe Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti VERBALE N.10 DEL 18/07/2018 COMUNE DI CUORGNÉ Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

Dettagli

Parco agricolo Sud Milano

Parco agricolo Sud Milano Parco agricolo Sud Milano 1 Le Camminate della Solidarietà per conoscere il Territorio 2 La Camminata da Casa Jannacci a Cascina Brandezzata (venerdì 27 aprile 2018) 3 La camminata da Cascina Brandezzata

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2019 ATTIVITA PROGRAMMATE

BILANCIO DI PREVISIONE 2019 ATTIVITA PROGRAMMATE 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2019 ATTIVITA PROGRAMMATE 1 2 BILANCIO PREVISIONALE 2019 USCITE ORDINARIE somme a bilancio 31/12/2019 Disavanzo anno precedente Imposte, tasse, assicurazione - 7.450 Spese personale,

Dettagli

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Disturbi Cognitivi e della Memoria distretto sud treviso Disturbi Cognitivi e della Memoria CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Disturbi Cognitivi e della Memoria Centro per i Disturbi Cognitivi

Dettagli

Taping NeuroMuscolare Convegno Internazionale Taping NeuroMuscolare La clinica

Taping NeuroMuscolare Convegno Internazionale Taping NeuroMuscolare La clinica Taping NeuroMuscolare Convegno Internazionale Taping NeuroMuscolare La clinica Progetto Volontariato AFRICA formazione professionale, Etiopia 2015/2016 Giulia Tizzano Progetto Africa Il progetto Etiope

Dettagli

TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA

TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA PRINCIPI E INTERVENTI TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI E ADOLESCENTI PERCORSO DI AUTO-TERAPIA PER PSICOTERAPEUTI Docente: Dr. Dan Hughes Per il Progresso nella Pratica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes WORKSHOP 9-10 APRILE 2016 MILANO DESCRIZIONE I bambini e i giovani che hanno

Dettagli

cui hanno fatto parte membri del Consiglio d Amministrazione della Fondazione Nord Milano e da esperti delle specifiche tematiche trattate.

cui hanno fatto parte membri del Consiglio d Amministrazione della Fondazione Nord Milano e da esperti delle specifiche tematiche trattate. La Fondazione Comunitaria del Nord Milano ha pubblicato l elenco dei Progetti selezionati tra quelli pervenuti nell ambito dei Bandi del II semestre 2010: 2010.5 Oratori, 2010.6 Inclusione sociale, 2010.7

Dettagli

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO edizione 2011 diretto dal prof. Oliviero Rossi in collaborazione

Dettagli

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel Associazione Centri del VCO Onlus Riabilitazione Neuropsicomotoria, Neuropsichiatria Infantile, Riabilitazione Specialistica, Assistenza Associazione accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale Regione

Dettagli

PROGETTO ONLUS Report novembre 2018

PROGETTO ONLUS Report novembre 2018 PROGETTO ONLUS Report 9-10-11 novembre 2018 OBIETTIVO DEL PROGETTO COINVOLGERE TUTTE LE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT/ONLUS CHE DESIDERANO SFRUTTARE IL «CONTENITORE MARATONA» PER FARSI CONOSCERE E RACCOGLIERE

Dettagli

N Legislatura 16º - Disegno di legge N Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA

N Legislatura 16º - Disegno di legge N Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA Legislatura 16º - Disegno di legge N. 727 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 727 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice BIANCHI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 MAGGIO 2008 Istituzione di

Dettagli