Uff consiglio e commissioni. Nicola Cefali. Oggetto: Consegna Redditi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uff consiglio e commissioni. Nicola Cefali. Oggetto: Consegna Redditi"

Transcript

1 Nicola Cefali Uff consiglio e commissioni Oggetto: Consegna Redditi Con la presente il sottoscritto Nicola Cefali, dichiara che i redditi sono quelli attestati dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal cud del Comune di Roma. P.S. si allegano alla presente copia dell'unico 2015 relativo all'anno 2014 del Ministero Sviluppo Economico, copia dei cud Comune di Roma con i redditi 2015 relativi all'anno 2014, si allegano inoltre i cedolini dello stipendio relativi ai mesi di, Gennaio,Febbraio, Marzo 2015.

2 _.... CERTFCAZONE CERTFCAZONE D CU Au.'ART. 4, COMM 6-ter e 6-quater, _ UNlCA2015 DEL D.P.R. 22 LUGLO 1998, n. 322, RELATVA ALL'ANNO f""--j. f.qenzla '\'.Y...,;:;,.ntrate.1j;; Codice fiscale ognome o Denominazione Nome DAT ANAGRAFC 3 DATRELATlY ROMA CAPTALE "8 AL DATORE D LAYORO, c;;omune ro\'. ap dirizzo E ENTEPENSONSTCO ROMA RM LARGO LAMBERTO LORA, 3,; o ALTRO SOSTMO g D'MPOSTA Tolefono, fox ndirizzo di PO'''' eleffronica Codice ohiviiò Codice,ede (n B prefisso mod730@comune.roma.it DATl-R-E-LA-Y-Y ,.c;odi,ce:.tl;,sc:::o,:ie: cogno;m=:eo:"D80om;,n;a:::z;:,one::=:':"::';:=::":'':'';=-----''N:T.o:'::m:'::e--'::''::':'==:''::'' ;:o AL DPENDENTE, 'ec...1 a 2 3 e PENSONATO O _ () CEFAL NCOLA ALTRO PERCmORE DELLE SOMME Sesso Provincia Crie Eventi CO$i di esclusione m 1M ofl Dato di nascita Comune {o Stato esterol di nascita di nascita (sigla) particolari eccezionali dalla precompilata O 4 5 giorno me 6 l e 9 ld i :::h'------'.=----'-'.-.lj...:... """""!!!L--=.====--p ----"'.!!!:: DOMCLO FSCALE AL 1/1/2014 Z Comune Provincia (,;glo) Codice comune w ' ROMA RM H501 DOMCLO FSCALE ALl' 1/1/201 5 «Comune Provincia (,iglol Codice comune N z w -DA-T-R--E-LA--Y-Y g AL RAPPRESENTANTE Codice fiocale Z 30 W ::;: fii ::R::SE::R::YA::Y=O ?: A PERCPENT ESTER Codice di identificazione Fi5Cole estero Localitò di residenza 8$tera :? a ;i w ::;: Via e numero civico Codice Stato estero o:: 42 4.' O.:::.0 _ O (J DATA FRMA DEL SOSTTUTO D MPOSTA a.. giorno me'-e 8...:: :.2...:.2.::..0:.15::... LS:.;::.:ND=AC::..:O::...:::.:GN=A.::Z::.::.:OR.:.:O::.::B::.::E;:.:R.:..:T:..:O:...:.MA=R:.:::.A:...:;MA=R:.::::N:..::O: ljl ii: c.i V ':> <l; a. ui C1l C1l

3 Codice fiscale del percipiente C?,'.,..., Mod. N. Ll!J CERTFCAZONE LAVORO DPENDENTE, ASSMLAT ED ASSSTENZA FSCALE DAll FSCAU DATl PER LA EVENlVAlE COMPLAZONE DElLA DCHARAZONE DE REDDT REDDT Reddi di lavoro dipendente e assimilati determinato! indeterminato Reddi di ponsione Altri redditi assimilati ,03 Numero di giorni,,", i quolispettono le detrazioni RAP=PORT!l.OL.!DLJ>:'!ORO _ Assegni periodici corrisposti dal coniuge lavoro dipendente Pensione Doto di cessazione Con interruzione 5 6 Dato di inizio gior'llo 10 RTENUTE 11 rpel Addizionale regionale all'lrpof ,49 196,81 Acconto ,20 ADDZONALE COMUNAlE ALrlRPEF 17 Saldo ,18 19 Ao:::onlO ,71 20 rpel so.pese 21 Addizionale regionale all'lrpel sospesa 23 ADDZONALE COMUNALE ALRPEF SOSPESA Acconto Saldo 201. ACCONT 2014 DCHARANTE Primo acconto rpef trollet1uto nell'anno 31 Secondo o unica acconto rpef lrattenlj10 nell'anno 32 A«onlo oddil.ionale comunoleall'lrpef 33 Prima rola di oo:onlo cedolare socco Seconda o unica rala di acconto cedolare a Acconto addizionale comunale Acconti rpef $Ospe$i all'lrpef tospea Acconti cedolare secco spesi ACCONT 2014 CONUGE Primo ixeonto ttpef ttattenuto nell'anno Si Secondo O unico occonto rpef lrotlenuto nell'anno 52 Acoonlo addizionale comunale oll'lrpef S3 Primo rola di occonto eedolare ca Seconda o un ica rata di accanto cedolare ca Acconto addizionale comunale Acconti frpcl tospe!.i all'lrpef sospeso Acoonti cedolare iocca!'oi CREDT NON RMBORSAT Credito di addizionale regionale Credito di oddìz:ionale comunole Credito cedolare secco Credito Jrpel non rirnborto owlrpcf noo rimbo all'lrpef non rimbor5c1o non rimborsato DCHARANTE Credi", di odd;zjono regiono CREDT NON RMBORSAT Credito di addizionale oomunole Credilo cedolare)0cco Credito rpef non rimborsate oll'lrpei non rimborsato all'lrpef non rimborsato non rimborsato CONUGE ONER DETRABU COdice onere mporto Codice onere mporto COdice onere mporto Codice onere mpor1o Codice onere mporto Codice onere mporto DETRAZON ECREDT 101 O. mposta bn:lo 2.616,49 Crtita riconom:iuta per miglie numero5e Detrazioni per corichi di fomil:dia S Credito non riconosciuto per fomiglie numerose Detrazioni per famiglie numerose 103 Credilo per fomiglie numerose recuperoto 106 Detrozionì per lamro dipenrc:nte, pensioni e red ili ossimi oli Totale detrazioni per oneri Detrazioni per canoni di locazione Credito ricol'lokiuta per canoni di locazione 115 Credita non riconom:ilrto per canoni di locazione Codice stato estero Credito per canoni di locazione recuperato Anno di percezione reddito estero blale detrozioni Reddito prodotto all'es_ Credito d'imposte per le imposte paaate 011' estero mposto estera definitiva ll Bonus erogai:> CREDTO BONUS RPEF 121 Bonu. non erogato PREVDENZA ContributiJ:tt3aioemel'ltare Contributi p""idezp mplmentore COMPlEMENTARE Previdenza non dedotti dal redditi complementare di cui ai punti l, 3,.d e 5 di cvi ai punti 1,3, Ae 5 TFR deslinoto 01 fondo Doto iscrizione al fondo giorno.. CONT...RBU11 PREVDENZA COMPLEMENTARE LAVORATOR D PRMA OCCUPAZONE..... mporti eccedem esclusi Vèr1Qti nell'anno dai reddi dì cui (li punti 1, 3, Ae 5 mporlo totole Differenziale Anni residui CONTRBUT PREVDENZA COMPlEMENTARE PER FAMLAR A CARCO Vsati Dedotti Non dedotti ONER DEDUCBL Totale oneri deducibili esclusi coi Tatola oneri deducibili non esclu.\i do; Contributi YOrsatì a enti e caue O'ieOi Contributi rsati (l enti G cas (lventi AS5icurozioni redditi indicoti nei punti 1,3,.405 redditi indiajti nei punti 1,3, 4e5 ule fini os,lstenz.ìali dedotti esc!usivomenfe tini aslistenziali non dedotti sanilarie ALTR DAT CONTRBUTO D SOUDARlETÀ CONTllBUTO TRAnAMENT PENSONSTC 171 Trattenuto 172 Sospeso 173 Reddito netlo 174 Trattenuto Reddito frontalieri 175 NCAPENZA N SEDE D CONGUAGUO l'pel da trattenere dal 'osluto successivamente al 28 febbraio rpef da V8f5Qre all'erario da parte del dipendente Applicazione moggio ritenuta 191 Casi particolari 192

4 Codice Fiscale del percipiente [- Mod. N.."lJ'D Ll!J SOMME EROGATE PER NCREMENTO DELLA PRODUTTVTA DEL LAVORO SOMM ROGAT PR NCRMNTO DLLA PRODumVTÀ DLLAVORO Redditi non imponibili Totale redditi 2014 Totale ritenute operate $Ospese i art. 51, comma 6 del Tuìr REDDT ASSOGGETTAT A RTENUTA A TTOLO D MPOSTA 221 Totale redditi 222 REDDT ASSOGGETAT A RTENUTA A TTOLO D MPOSTA Tola'. ritenutelrpel Totol. rilenule rpel sospese 223 LAVOR SOCAlMENTE UTU 241 Quoto esente 242 Quoto imponibile 243 Rilenule rpel Addizionale regionale oll'lrpel Totole ritenute irpef spese Totole addizionale regionale diell'irpel sospeso 246 COMPENS RELATV AGL ANN PRECEDENT COMPENS RELATV AGU ANN PRECEDENT SOGGET A TASSAZONE SEPARATA da non indicare nello dichiarazion. diei redditi) Totale compensi arretrati Totale compensi orretmi per i quali è possibile per i quali non è posibile fruiredelle dielrozioni lruire dielle dietrozioni Totole rilenule op.rate Totale ritenute sospe5e DAT RELATV A CONGUAGL N CASO D REDDT EROGAT DA ALTR SOGGETT 301 Totole redditi co(l9uagliati già ccmpresi nel punto REDDT ASSOGGETAT A TASSAZONE ORDNARA Talal. redditi co(l9uagliali già compresi nel punlo Totol. redditi conguagliati già compresi nel punto Total. redditi conguagliati già compresi nel punto 5 Codice fiscale Reddito conguagliato già compreso nel punto Reddito conguagliato giò compreso nel punto Reddito conguagliato già comp11lso nel punta Reddito conguagliato già compreso nel punto Straordinaria conguagliato mposta sostitutiva 315 Addizionale regionale 316 Addizìonole camunole acconto Addizionale comunale solda 2014 SOMME EROGATE PER NCREMENTO DElLA PRODUTVTÀ DEL LAVORO 323 Redditi 324 operate Op'zlone ordinaria 326 Redditi non im_ibili art. 51, comma odel luir 327 t:e,gjà LAVOR SOCAlMENTE UTU Quota esente Quota imponibile Ritenule rpel Addizionale regionale all'lrpel EQUPOUENT, ALTRE TRATAMENTO D FlN RAPFORTO, AlTRE NDENNTÀ ESOMME SOGGETE A TASSAZONE SEPARATA NDENNTA EPRESTAZON ndennità, acconti, anticipazioni Acconti ed anticipazioni N FORMA D CAPTALE e somme erogale nell'anno erogati in anni prececlenti Detrazione R.itenuto netta operaia nell'anno sospese SOGGETTE A TASSAZONE SEPARATA operate di anni QuofO sqnte per indennità TFR molurafo fino 0131/12/2000 TFR mourdodait 1/1/2001 in anni precedenti precedenti wspese erogate ai sensi art c.c. e rimoslo in aziéndo e rimasto in azienda AlO ll'rmaun:do6no,"31/12/'jjxjj ll'r -..abdali l l ll'r maun:do dal/l/200l '" e """"o 01 fondo 31/12/2006.",,_dfoodo versoo 01 fondo DAT RELATV AL CONUGE EA FAMUAR A CARCO WARE la CASEilA: C '" (ONUGf Fl "PillMO figlio F ::. FGLO / =Alno FAMUAiE 1 Relazione di parentela C Coniuge 2 F Primo F;glio D 3 A ' D 4 A D D :: FGL.lOCON DSABLTA 5 A D 6 A D 7 A D 8 A D 9 A D Codice 6scole 10 Percentuale di detrazione spetlanta per famiglie numerose 0,00% N.mesi (] corica, Minore di tre anni Percentuale di detrazione spef1tlnle Detrazione 100% affidamento figli

5 Codice fi,cale del percipiente Mod.N. Ll!J DAT PREVDENZAU ED ASSSTENZAL NPS SEZONE 1 lavolator SUBORDNAT SEZONE 2 COLlAB. COORDNATE ECONTNUATVE Matricota azienda NPS 2 Compensi coni,po,h 01 coloborotml 9 lo Altro 3 Contribuii dovuh mponibile previdenziale 11 mponibil. oi fini VS Coohibuli o corico dellavorotore o1enuh MES PER QUAL ÈSTATA PRESENTATA LA DENUNCA Uniemen, Tutti Tutti con l'esclusione di 7 8 Li] 0000[D0@]0 Contributi a carico del collobo<olore trottenuti 17 Conh"ibuli ve..ah MES PER' QUAL ÈSTATA PRESENTATA LA DENUNCA Uniemen, Tutti Tutti con l'esclusione di SEZONE 3 NPS GESTONE DPENDENT PUBBLC EX NPDAP) 15 Codice scale Amministrazione 16 Progreuivo Azienda Codice identificativo ottribuilo do SPT del MEF 17 Penso Geshone Prtw. Credo çnpdep Enarn Anno di riferimento 22 Totole imponibile pen'ionishco 23 Totale contributi pen,jonìstid lotaie imponibili TFS 26 To1oe conhibuh TFS Toiol. imponibil. TFR 28 Telale conhibuh TFR To1o. imponibile Gestione Credilo 29 Telale conhibuio Geshone Credilo 30 Tolale imponibile ENPDfP/ENAM 31 TOlale conhibuli ENPDEP/ENAM 32 MES PER QUAL ÈSTATA PRESENTATA LA DENUNCA Uniemen, Tutti Tutti con l'esclusione di DAT Personale ASSCURATV viaggiante Quolifico Posizione ossicurohvo territoriol. C. C. Dala inizio Dola ne Codice comune _N_A_L o 37 mo " 1 """ 3_ JLLLLlLUlJ 38" "" 1_"'_ " 3_9 40"""''''-_ DESCRZONE ANNOTAZON D

6 Codice fiscale del percipiente ANNOTAZON COD.A: NFORMAZON RELATVE AL REDDTO CERTFCATO: REDDTO DA ESERCZ O D PUBBLCHE FUNZON, AMMONTARE DE REDDT PUBBLCHE FUNZON: ,03. giorno DATA mese FRMA DEL DATORE D LAVORO L SNDACO GNAZO ROBERTO MARA MARNO

7 CERTFCAZONE UNlCA2015 Scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell'lrpef PERODO D'MPOSTA 2014 Da utilizzare esclusivamente nei casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione (per le modalità di presentazione vedasi il paragrafo 3.41 f5. SOSTTUTO D'MPOSTA -============= E CODCE FSCALE g (obbligatorio) "'-=.:..::..:..: '"' CONTRBUENTE ========= ' CODCE FSCALE (obbligatorio) _r Z COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (MoF) W j DAT w ANAGRAFC CEFAL NCOLA M N DATA D NASCTA COMUNE (O STATO ESTERO) D NASCTA PROVNCA (siglo) GORNO, MESE '. w ;; : LA SCELTA PER LA DESTNAZONE DELL'OnO PER MLLE, DEL CNQUE PER MLLE E DEL DUE PER MLLE D.. DELL'RPEF NON SONO N ALCUN MODO ALTERN.6;nVE FRA LORO. --' cl: W et: PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE TUnE ETRE LE SCELTE o u.. cl:8 ii: O u SCELTA PER LA DESTNAZONE DELL'OTTO PER MillE DELl'RPEF (in caso di scelta FRMARE in UNO degli spazi sottostanti) e STATO CHESA CATTOLCA UNONE CHESE CRSTANE AWENnSTE ASSEMBLEE D DO N TALA DEL 7" GORNO D.. '" lo <; 1'l '" c:!'ì ii: CHESA EVANGELCA VALDESE CHESA EVANGELCA LUTERANA UNONE COMUNTA' EBRACHE SACRA ARCDOCES ti 11l :> eç c cii cn cn (Unione dede Chiese metodiste e Valclesij N TALA TALANE ORTODOSSA D'TAlA ED ESARCATO PER L'EUROPA MERDONALE CHESA APOSTOLCA N TALA UNONE CRSTANA EVANGELCA UNONE BUDDHSTA TALANA UNONE NDUSTA TALANA BArnSTA D'TALA AWERTENZE Per esprimere lo scelta a favore di una delle istituzioni beneficiarie della quota dell'otto per mille dell'rpef, il contribuente deve apporre lo propria firma nel riquadro corrispondente. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle isti tuzioni beneficiarie. La mancanza della firma in uno dei riquadri previsti costituisce scelta non espressa da parte del contribuente. n tal caso, lo ripartizione della quota d'imposta non attribuita è stabilita in proporzione alle scelte espresse. La quota non attribuita spettante alle Assemblee di Dio in talia e alla Chiesa Apostolica in talia è devoluta alla gestione statale.

8 CODCE FSCALE SCElTA PER LA DESTNAZONE DEl CNQUE PER MLLE DElL'RPEF (in caso di scelta FRMARE in UNO degli spazi sottostanti) SOSTEGNO DEL VOLONTARATO E DELLE ALTRE ORGANZZAZON NON LUCRATVE D UTLTA' SOCALE, DELLE ASSOCAZON D PROMOZONE SOCALE EDELLE ASSOCAZON EFONDAZON RCONOSCUTE CHE OPERANO NE SETTOR D CU ALL'ART. lo, C. l, LETT Al, DELD.LGS. N. 460 DEL 1997 FNANZAMENTO DELLA RCERCA SCENTFCA EDELLA UNVERSTA' FRMA Codice fiscale del beneliciario (eventuale) L--"---'------'------'--'----'----"------"--- ' '_ FRMA Codice fiscale del beneficiario (eventuale) L---"---'----L-----'-_'-----'-----'-----'-----'--_ FNANZAMENTO DELLA RCERCA SANTARA FNANZAMENTO A FAVORE D ORGANSM PRVAT DELLE ATTVTA' D TUTELA, PROMOZONE EVALORZZAZONE DE BEN CULTURAL EPAESAGGSTC FRMA FRMA Codice fiscole del LL!! beneficiario (eventuale) -'----'-----'_'------'---'------' '-, SOSTEGNO DELLE ATTVTA' SOCAL SVOLTE DAL COMUNE D RESDENZA SOSTEGNO ALLE ASSOCAZON SPORTVE DLETTANTSTCHE RCONOSCUTE A FN SPORTV DAL CON A NORMA D LEGGE CHE SVOLGONO UNA RLEVANTE ATTVTA' D NTERESSE SOCALE FRMA FRMA Codice liscole del beneficiario (eventuole) AWERTENZE Per esprimere lo scelta a favore di una delle finalità destinatarie della quota del cinque?er mille del'rpef, il contribuente deve apporre lo propria firma nel riquadro corrispondente. l contribuente ha inoltre lo facoltà di indicare anche il codice fiscale di un soggetto beneficiario. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una sola delle finalità beneficiarie. SCELTA PER LA DESTNAZONE DEl DUE PER MLLE DElL'RPEF (in caso di scelta FRMARE nello spazio sottostantel PARTTO POLTCO CODCE '---- FRMA AWERUNZE Per esprimere lo scelta a favore di uno dei partiti politici beneficiari del due per mille del'rpef, il contribuente deve apporre lo propria firma nel riquadro, indicando il codice del partito prescelto. La scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari. n aggiunta a quanto indicato nell'informativa sul trattamento dei dati, contenuta nelle istruzioni, si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall'agenzia delle Entrate per attuare la scelta. i N CASO D UNA O PU' SCELTE E' NECESSARO APPORRE LA FRMA ANCHE Nel RQUADRO SOTTOSTANTE. l sottoscritto dichiara, sotto lo propria responsabilità, che non è tenuto né intende avvalersi della facoltà di presentare lo dichiarazione dei redditi (Mod. 730 o UNCO Persone fisiche). Per le modalità di invio della scheda, vedere il poragrafo 3.4 "Modalità di invio della scheda". FRMA

9 Certificazione di cui all'art.4, commi 6-ter e 6-quater, del D.P.R. 22 Luglio 1998, n.322, RELATVA ALL'ANNO 2014 scrizione: DATORE D LAVORO, ENTE PENSONSTCO O ALTRO SOSTnJTO D'MPOSTA Codice FSCale (1) Denominazione (2) -,M,-"N,-,,-,S,-"T,""E",R""O,----",S,",-V-",-",L",-U",-P"-,PO>L.-.!E""C""O",N"-,O,,,-M:;.;,-,C,,,O,-- _ Comune(4), Provincia(5), Cap(6), ndirizzo(7), Telefono. Fax (8), ndirizzo di posta elettron ics (9) UFFCO AFFAR GENERAL E RSORSE - DV V (RM) VA MOLSE, 2..., CEFAL DPENDENTE, PENSONATO, O ALTRO PERCETTORE DELLE SOMME Codice Fiscale (1) Cognome (2) Nome (3) NCOLA Sesso (4) Data di nascia (5) Prw. nasc.(7) Btenti (9) (M Comune (o stato estero) di nascita (6) O F) (gglmmlaaaa) (siilla) e(x:ezìonali M RM (X)MClLO F1SCA.E ALL' V12014 DOMCLO FSCALE ALL' 1/ Comune (20), PrOllincia (21) e Codiceoomune (22) Comune (23), PrCHincia (24) e Codice comune (25) ROMA RM H501 DAT FSCAU DAT PER LA EVENTUALE COMPLAZONE DELLA DCHARAZONE DE REDDT REDDT Reddrtl di lavoro dipendente e assimilati (1), , 17 Dete<minatDl1ndeterminato (2) l Albi redditi assirilati (4) Numero di giorni per i quali spellano le detrazioni per lavoro dipendente (6) 365 RTENUTE Addizionale comunale alflrpe4' rpef (di cui ""(20"'J'-- ---'sospese ) (11)'---_-='3-'-"",-O",-59,'--'8"_'1=--- Acconto 2014 Saldo 2014 A«:orto 201S Addizionale regionale ah'lrpef n 323,96 n6) 45,05 (1n 123,48 (19) $0,56 ACCONT 2014 DCHARANTE Primo ac<:onto rpeftrattenuto nell'anno Seoondo o unico acconto rpel' trattenuto nell'anno Aoconlo addizionale oomunale alflrpef Prime rata di acconto cedolare secca (31) (32) (33) (34) Aoconti rpef sospesi Aoconto addizionale oomunale alflrpef sospe$o Seconda o unica rata di aoconto cedolare seoca (36) (37) (35) ACCONT 2014 CONUGE Primo acconto rpef trattenuto nell'anno Secondo O unico aoconto rpeftjattenuto nelfanno Aoconto addizionale comunale alflrpe/ Prima rata di aoconto cedolare secca (51) (52) (53) (54) Aoconti rpef sospesi Aoconlo addizionale oomunale alrlrpef sospeso Seconda o unica rata di aoconto ceclolare seoca (56) (57) (55) DE1MZON E CREDn mposta lorda (101) / O7 Detrazione per carichi di famiglia (102) Detrazioni per famiglie numerose (103) Credito non rkxlnoscìulo per famiglie numerose (105) Detrazioni per lavoro dipendente, pen&ione e redditi a&&imilali (107) l " 396/ 2 6 Detrazioni per canoni di locazione (109) Credito non riconosciuto per canoni di locazione (111) Totale detrazioni (113) 1.396,26 CREDTO BONUS RPEF Codice 8onu& (119) l Bonu& erogato (120) 64O, OO Bonu& non erogato (121) PREVDENZA CO't'PLEMENTARE Previdenza oomplementare ( Contributi p"",qenza complementare clecotti dai redditi di cui ai punti 1, 3, 4 e 5 (142) Contributi P""'idenza oomplementare non dedolli dai redditi di cui ai punti 1, 3, 4 e 5 (143) TFR destinato al fondo (144) ONER DEDUCBL Totale oneri sostenuti escu&ì dai redditi indicati nei punti 1, 3, 4 e 5 (161) Contributi ver&ati a enti e casse aventi esclusivamente fini assi&tenziali dedotti (163) ALTR DAT rpel' da tralenere dal sostituto!òljcoessivamente al 28 febbraio (184) rpef da ver&are all'erario da parte del dipendente (166) Applicazione maggiore riten uta (191) casi particolari (1921 COMPENS RELATM AGL ANN PRECEDENT SOGGETT A TASSAZONE SEPARATA (Da non indicare nella dichiarazione dei redditi) Totale oompensi arretrati per i quali è possibile (261) 1.383,73 Totale operate (di cui (,_264---=--) &o&pese).:..-(263---=--1 3,-,1,-*:.L,-"O=--9 fruire delle detrazioni TRATTAMENTO D FNE RAPPORTO, NDENNTA' EQUPOLLENT, ALTRE NDENNTA' E PRESTAZON N FORMA D CAPTALE SOGGETTE A TASSA210NE SEPARATA ndennità, acconti, anticipazioni e somme (401) Aoconti ed anticipazioni erogati erogate nelf anno _ in anni precedenti (402) Detrazione (403) Ritenuta operata nell' anno (404) (406) operate in anni precedenti B25COV Pago DJ di rn

10 Codice fiscale del perçipiente Relazione di parentela DAT RELATV AL CONUGE E A FAMLAR A CARCO N.mesi Minore di Percentuale di Detrazione 100 % Codice fscale a carico tre anni detrazione 5pe1tante affidamento rigli BARRARé LACASEUA: c _CQNJGE Fl' PRNO FGUO F -FGLO A ALTRO FAMUl'RE D =- FGLO CX)N DSABLTA lc (_H 2Fl 3F Coniuge Primofi9o A (_2) 0(3_) D (4) (5) (6) (T) (8) 4F A O 5F A O 6F A D 7F A 0 6F A 9F A O D Percentuale di detrazione spettante per famiglie numerose (10) % DAT PREVDENZAL EDASSSTENZALNPS Contributi a carico Matricola azienda (1) NPS (2) Mro (3) mponibile previlenziaje (4) tlellavoraldretratlienuti (6) SEZONE 1 LAVORATOR SUBORDNAT MES PER QUALJ E' STATA PRESENTATA LA DENUNCA. Gniemens (7) Tulli (8) Tulli con e&cusionedi SEZONE 2 COLLAB. COORDNATE E CONTNUATVE Compensi corrisposti Contributi a carco MES PER QUALJ E' STATA PRESENTATA LA DENUNCA. niemens al collaboratore Contributi d<wuti del collaboratore trattenuti Contributi versati (13) Tulli (14) Tulli con esckjsione di! (9) (10) (11) (12) SEZONE 3 NPS GESTONE DPENDENT PUBBLC (EX NPDAP) Codice fiscale Codice identificativo Gestione Anno di Totale imponibile Totale contributi Totale imponiili AmminiStraZione attrib<ito da SPT del MEF (18)Pens'l (19)prev'l (20)Cred'l (21 )EnpdeplEnam riferimento pensionislioo pensionislici TFS (15) (17) O (22) 2014 (23) ,00 (24) 7 458, 61 (25_)_-,,1,-,,6-,-.:!.-'93"-,2,,-,,--,,0,,,0 Totale contributi Totale imponibile Totale contributi Totale imponibile Totale contributo Tàale imponibile Totale contribljti TFS TFR TFR Gestione Crvdito Gestione Credito ENPDEPfENAM ENPDEPENAM (26) 1.625,47 (27) 0,00 (28) 0,00 (29) ) 79,19 (31) 0,00 (32,) 0,00 CERTFCAZONE LAVORO AUTONOMO, PROWGON E REOOn DVERS DAT RELATV ALLE SOMME EROGATE TlPOLOGA REDDTUALE DAT FSCAL Causale (1) Ammontare lordo corrisposto (4) mponibile (8) RilenUl8 a titolo d'acconto (9) DESCRZONE ANNOTAZON dati prev.li ed assist. li di cui alla sez.3, se presenti, comprendono anche eventuali retribuzioni riferite ad anni precedenti DATA FRMA DEL SOSTTUTO D MPOSTA 14/02/2015 FERLAZZO MlRELLA B25COV Pag. O] di O]

11 l 'C , Scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell'lrpef Da utilizzare esclusivamente nei casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione (per le modalità di presentazione vedasi il paragrafo 3.4) PERODO D'MPOSTA 2014 SOSnTUTO D'MPOSTA CODCE FiSCALE (obbligcltorio) LA SCELTA DELLA DESTNAZONE DELL'OnO PER MLLE, DEL CNQUE PER MLLE E DEL DUE PER MLLE DELL'RPEF NON SONO N ALCUN MODO ALTERNATVE FRA LORO. PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE TUnE E TRE LE SCELTE SCELTA PER LA DESTNAZONE DELL'OTTO PER MLLE DELL' RPEF(in caso di scelta FRMARE in UNO degli spazi sottosfanti) Stato Chiesa ccjtt()i-.."cl Unione- Chiese C'.Miolle OVWntistO del r giorno Assemblee di Dio in alia Chiesa EYangeiicQ Vaidese (Unione den" Chiasa Evungelico Luterano in talia Unio... Comunità Ebraiche Maliane SOCU arcidioc8oì ariadassa d'ltaa od Eso"",lo Chiose rretodste e VakiessiJ per reuropa Meridionale Chi_ Apostolica in talia Unione CriMiono :vongelko Battista d'talia Unione Buddhi>1a talillna Unio... rduistllltaliana AWERTENZE Per esprime... la scelta a favore di una delle nove i.tituzioni ben.fiiari. d.lla quota dell'otto per mill. dell'rpef, il QO'ltribuente d... apporre la propria firma n.l riquadro oorrispondente ad una di d..tte istituzioni. la scelta dev... falia.sclusivamente per una dell. istituzioni beneliiari. La manmnza d.lla firma in uno dei nove riquadri previ.ti a>stitui.ce.celta non..pressa da parte d.1 contribu.nte. n tal caso, lo ripartizione della quota d'imp"'ta non attribuita.. stabilita in propoe<ion scelte espres... la quota non attribuita spettante 011. Assembl_ di Dio in talia. alla Chi.sa Apostoolim in talia...oluta alla gestione statal. SCELTA PER LA DESTNAZONE DEL CNQUE PER MLLE DELL' RPEF (in caso di scelta FRMARE in UNO degli spazi sottostanti) f)()stegno del volontariato e dene altre organizzazioni non lucrative di,utilit.a socale,! Finanziamento della ricerca delle associazioni di promozion sociale e deile associazioni e fondazoni riconosciute che operano n"; sello,; di CU ali art. 10, c. 1, ell al. del D.Lgo. n. 460 dol1 997 FRMA scientifica e dei1'univeità FRM codiee. fiscale do-,! Codice fisc,(] del beneficiario (eventuale) l l t.".dario {eventu'jletì Finan,jamento della ricerca sanitaria So.'>iegno delle attività, di tutela, prom07.ione e valorizzazione dei bem culturali e paesagg,aici FRMA odì<:e fikole del i beneficjcrio (eventuale)! i Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza da! contnbuente ---._ FRMA Sostegno alle associazioni sportive dilettanttstic:he riconosciute ai fini sportivi da! CON El norma di legge, che svolgor.o una rilevante attività di interesse sexia'e FRM" FRMA l Codice fi,coie del beneficiario (eventuale} AVVERTENZE P..r e.primere lo.c..lta a favore di un" delle fin"li!" do.tinotario d.lla quota d..1cinqu. per mill. d.'rpef, il contribuente d..ve appon... lo propria firma nel riquadro corrispondente. l contribuonte ha inoltre lo facoltà di indicaro anche il odice fisale di un so9getto ben.ficiario. la.celta d... e.ser.. fatta esclusivam..nte p.r una delle finali!à benefici"rie. SCELTA PER LA DESTNAZONE DEL DUE PER MLLE DELL' RPEF (in caso di scelta FRMARE nello spaio sottostante) CODiCE FRMA PARTTO POLTCO AWERTENZE P... esprim.rela swlta a favore di uno dei partiti politici benefiiari del due per mil. per mill. dooll'rpef. il c;ontribuente deve apporr.la propria firma.. riquadro, indimndo il codice del partito prvsoelto. La.celta d..ve e...r.. fatta eklusivam.nt. per uno solo dei partiti politici beneficiari. n aggiunta a quanto indicato nell'informativa sul trattamento del dati, contenuta nelle struzioni, si precisa che i dati penlonali del contribuente verranno utilizzati solo dall'agenzia delle Entrate per attuare la scelta. N C/>SO D UNA OPU' SCELTE E' NECESSARO APPORRE LA FRMAANCHE NEL RQUADRO SOTTOSTANTE. l.otto.critto dichiara,.otto lo propria respon.abilità. che non è tenuto né intend.. avvalersi d..lla facoltà di pr...entare lo dichiarazione dei redditi Mod. 730 o UNCO Persone fisiche). Per.. modalità di invio della scheda, vedere il paragrafo 3.4 "Modalità di invio della licheda"... FRMA l

12 1 RATA: Gennaio 2015 Cognome: CEFAL Nome: NCOLA Codice fiscale: li, Domiciliofiscale: ROMA W pari1a: nquad.: MNSTER AREA" F1 Tipo Liquidaz.: TFS Lavoro dipend.: 115,00 Altri fam. n.: Anagrafica del dipendente - #'if'.jt DREZONE CENTRALE DE SSTEM NFORMATV E DELL'NNOVAZONE Noi PA -ServiPA. PeriOnePA P Data di nascita:... Ufficio responsabile: Codice fiscale: Ufficio servizio: Posizione giuridico-economica Tipo rapporto: Tempo indeterminato Dettaglio detrazioni Coniuge: Figli n.: Figli min. 3 anni n.: Detr. altri fam.: D CEDOLNO: Ente di appartenenza Amn.ne apparlenenza: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO MSE-DP.TO COMUNCAZON -D.G. R EGOL. SETTORE POSTAL Qualifica: XXB1 Cassa previdenza: NPDAP Detr. figli: Totale: 115,00 Pagamento tramite accredito su CC bancario/postale Coord. BAN: UNCREDT SPA i Estremi di pagamento VA NAZONALE, ROMA ValutatEsigibilita': 23 Gennaio 2015 Competenze fisse Stipendio Altri assegni Descrizione DAri R1EPLOGA1lVl DELLA RE'rRBUZONE Ce>rr(Jetenze , 7!4 270,8 Previdenziali Fiscali Altre ritenute 183,29 229,20 868,24 i mponibile AC: mponibile AP: Totale: Totale netto: Quinto cedibile: mporti progressivi ,43 RPEF AC: 229,20 0,00 RPEF AP: 0, , , 72 Aliquota massima: 442,99 262,24 27,do i Aliquota media: 23,06 OO A15FA50001V... pag.l di 2

13 ' ei ;,k-i-j/ew#..$'gf? y '1\.' - DREZONE CENTRALE DE SSTEM NFORMATV E DELL'NNOVAZO!'E, NoiPA S,rvlziPA,Por>onePA RATA: Gennaio 2015 D CEDOLNO: 0818D75D f ::c:-----=--=--=-:------:----, t-i Anagrafica del dipendente _ Cognome: CEFAL Nome: NCOLA Codice fiscale: P Data di nascita: Domicilio fiscale: ROMA NDparnm: Ente di appartenenza Mm.ne appartenenza: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO UffCio responsabile: Codice fiscale: UffCio servizio: MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO 3008-MSE-DP.TO COMUNCAZON-D.G. R EGOL. SETTORE POSTAL DAT D DEnAGLO DELLA RETRiBUZOt-E i Cod. Descrizione Corrpetenze i Competenze fisse STPENDO XXB1 STPENDO TABELLARE 918,8b 750/319 S CONGLOBATA XXB1 523,13 aaax03 ND.vACANZA CONTRATUALE 10,81 ALTR ASSEGN 667/M04 ND. AMM. MN.COMUNCAZON AREA l F1 190,98 Credito Art. 1 D.L. 66/ ,OP PREVDENZAL mponibile Aliquota mporto FONDO CREDTO 1.643,72 0,350 su 100 5,76 OPERA D PREVDENZA 1.643,72 2,500 su 80 32,88 NPDAP 1.643,72 8,800 su ,65 Totale ritenute previdenziali 183,29 FSCAL mponibile Aliquota mporto RPEF ad aliquota massima 27,000 RPEF ad aliquota media 23,060 RPEF ad aliquota progressiva l. 460, ,20 Totale detrazioni 115,00 Totale ritenute fiscali al netto delie detrazioni 229,20 ALTRE RTENUTE aoo/6ay ASSEGNO ALlM.FGL 428,22 aoo/6ax. ASSEGNO ALiM. CONUGE 428,22 aoo/s2 RTENUTA SNDACALE 10,25 aoo/2a3 CRAL MNSTERO P.T. l,55 i : Totale: 1.280, ,7f Totale netto: 442,9$ mporti progressivi mponibile AC: , 43 RPEFAC: 229,20 Aliquota massima: 27,O mponibile AP: 0,00 RPEF AP: 0,00 Aliquota media: 23,O : i A15FA50001V pag.2 di 2

14 '.:i-.u.,,çp c;r '(.'';..'è'b'./ù>v!j-...t U;l; ;,..,.' d DREZONE CENTRALE DE SSTEM NfORMAT." E DELLlNNOVAZONE - Nei PA- Ser'ut2i PA li Pel"Sone PA -""':-. : RATA: Gennaio 2015 D CEDOLNO: 0818D75D Anagrafica del dlpenderte Entedlappaenenza COg1OOle: CEFAL Amm.ne appartenea: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO Norre: NCOLA Ufficio responsabile: MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO Codice fiscale d-!!jli 2 Data di nascita l U Domicilio fiscale: ROMA Codice fi scale: N partita: UffiCO servizio: 3008-MSE-DP.TO COMUNCAZON-D.G. R EGOL. SETTORE POSTAL MESSAGG NORMATVA SEPA: ONER COMUNCATV A CARCO DEL BENEFCARO D PAGAMENT NOPA Una delle principali novita' introdotte con il passaggio alla normativa SEPA e' quella che prevede il codice BAN come unico identificativo del conto corrente del beneficiario, escludendo qualunque altro controllo da parte della banca destinataria del bonifico. Pertanto dopo l'entrata in vigore della sopracitata normativa e' fatto onere a ciascuna banca comunicare tempestivamente al proprio cliente l'ban corretto/variato, cosi' come sono totalmente a carico del beneficiario (dipendente, pensionato, ente creditore) l'onere e la responsabilita' nel comunicare tempestivamente il nuovo codice al sistema NoiPA, allo scopo di evitare storni delle somme spettanti da parte del circuito interbancario. La comunicazione della nuova coordinata bancaria al sistema NoiPA potra' avvenire mediante l'apposito self service Modalita' Di Riscossione disponibile sul portale NoiPA ovvero attraverso gli altri canali comunicativi normalmente utilizzati. La necessita' di una tempestiva comunicazione del nuovo BAN da parte del beneficiario e' rafforzata anche dal fatto cha la Banca d'talia, conseguentemente all'adozione della normativa comunitaria SEPA, ha comunicato la imminente dismissione del processo interbancario denominato Clessidra, posto in essere nel 2004 proprio per consentire un allineamento automatico delle coordinate bancarie (BAN) a seguito di cessioni e/o fusioni. da parte di istituti bancari. Processo interbancario, Clessidra, che in questi 10 anni ha consentito di limitare notevolmente gli storni di pagamenti motivati da codice BAN errato.

15 @.hw'',.5drezone CENTRALE DE SSTEMNFORM'\TV E DELL'NNOVAZON:.. - NoiPA ServlziPABPellonePA, RATA: Febbraio 2015 Anagrafica del dipendente Cognome: CEFAL Nome: NCOLA Codice fiscale:., D 1111 Data di nascita: Domicilio fiscale: ROMA N" partila: nquad.: MNSTER AREA l F1 Tipo Liquidaz.: TFS D CEDOLNO: 0842FA10 Ente di appartenenza Amm.ne apparlenenza: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO Ufficio responsabile: MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO Codice fiscale: Ufficio servizio: Posizione giuridico-economica Tipo rapporto: Tempo ndeterminato Dettaglio detrazioni 3008-MSE - D.G. REGOL. SETTORE POSTAL Qualifica: XXB1 Cassa previdenza: NPDAP Lavoro dipend.: 116,00 Coniuge: Figli n.: Figli min. 3 anni n.: Oetr. figli: Altri fam. n.: Oetr. altri fam.: Totale: 116,00 Pagamento tramite accredito su CC bancario/postale UNCREOT SPA Coord. BAN: n.a ne Estremi di pagamento VA NAZONALE, ROMA DAT RlEPLOGATV DELLA RETRBUZONE ValutalEsigibilita': 23 Febbraio 2015 Competenze fisse Stipendio Altri assegni Arretrati a debito Descrizione Corrpetenze, 5, , ,98 Previdenziali Fiscali Altre ritenute 183,29 226,85 868,24 Conguagli fiscali e previdenziali Totale, 18,0 mponibile AC: mponibile AP: Totale: 1.284, ,7 Totale netto: 457,7 Quinto cedibile: 262,7J. mporti progressivi 2.915,20 RPEF AC: 456,05 Aliquota massima: 27,0 0,00 RPEF AP: 0,00 Aliquota media: 23,6 OO B15FB50001V ' pag.! di 2

16 - e ij/ew#a?'g'y DREZONE CENTRALE DE SSTEM NFORW\TV E DELL'NNOVAZOfE NoiPA ServizìPAa Per>onePA RATA: Febbraio 2015 D CEDOLNO: 0842FA : _._ Anagrafica del dipendente Ente di appartenenza Cognome: CEFAL Nome: NCOLA Codice fiscale: "._.,P'.nl'.7.'P' Domicilio fiscale: ROMA N" partita: Amn.ne appartenenza: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO Data di nascita: l1li:1 Ufficio responsabile: MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO ice fiscale: cio servizio: :-:-OA-c-::r,-,--D\::::-:-:--=OETAGLO DELLA RETRlBUZJO Cod. Descrizione Competenze fisse STPENDO XXB1 STPENDO TABELLARE 750/319 S CONGLOBATAXXB1 8881X03 NDVACANZA CONTRATUALE 008-MSE - D.G. REGOlo SETTORE POSTAL COfll)etenze i 918,80 523,13 10,81 ALTR ASSEGN 667/M04 ND. AMM. MN.COMUNCAZON AREA l F1 Credito Art. 1 D.L. 66/ , 98 80,00 ARRETRAT A DEBTO 800/4D RMB. ASSENZA D.L.112/2008 ANNO PRECED. scad.02/2015 5,66 800/6AX 800/6AY aoo/s2 aoo/2a3 PREVDENZAL mponibile Aliquota mporto FONDO CREDTO 1.643,72 0,350 su 100 5,76 OPERA D PREVDENZA 1.643,72 2,500 su 80 32,88 NPDAP 1.643,72 8,800 su ,65 Totale ritenute previdenziali FSCAL mponibile Aliquota mporto RPEF ad aliquota massima 27,000 RPEF ad aliquota media 23,610 RPEF ad aliquota progressiva , ,85 Totale detrazioni 116,00 Totale ritenute fiscali al netto delle detrazioni ALTRE RTENUTE ASSEGNO ALiM. CONUGE ASSEGNO ALlM.FGL RTENUTA SNDACALE CRAL MNSTERO P.T. 183,29 226,85 428,22 428,22 10,25 1,551 Conguagli fiscali e previdenziali a06/008 RMBORSO CONGUAGLO FSCALE 18'0 Totale: Totale netto: mporti progressivi 1.284, , 7E 457,74 mponibile AC: 2.915,20 RPEF AC: 456,05 Aliquota massima: 27, DC mponibile AP: 0,00 RPEF AP: 0,00 Aliquota media: 23, B15FB50001V pag.2 di 2

17 '...;". (. U./ c';!t,. //.., / //'<:P. / // a,/.(}.i,'.:i-./u> <ù!u e>8tuu6 J_ DREZONE CENTRALE DE SSTEMNFORMAT'v1 E DELLlNNOVAZONE. NoPA.5er\o'lZi PA PertonePA.., "...,-. RATA: Febbraio 2015 D CEDOL NO: 0842FA10 CognOOle: CEFAL Nome NCOLA Anagrafica del dipendente Codcefiscale...,.- 11 Dorricilio fiscale ROMA N partita Ente di appartenenza Amm.ne appartenel1la: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO Data di nascita:.- Ufficio responsabile MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO Codice fiscale ' MESSAGG Ufficio servizio: 3008-MSE - D.G. REGOL. SETTORE POSTAL AVVSO DEBTO: Si informa che la ritenuta identificata con il codice BOO/4DH-4D si riferisce al debito accertato per i seguenti periodi di assenza: Dal 11/12/2014 al 11/12/2014 per MALATTA DL112/0B Si informa la S.V. che il debito verra' recuperato con ritenuta mensile fino al 02/

18 RATA: Marzo 2015 Cognome: CEFAL Nome: NCOLA Anagrafica del dipendente Codice fiscale: 1 p Domicilio fiscale: ROMA N" partita: nquad.: MNSTER AREA l F1 Tipo Liquidaz.: TFS Lavoro dipend.: 115,00 Coniuge: Altri fam. n.: Detr. altri fam.: Pagamento tramite accredito su CC bancario/postale Coord. SAN: UNCREDT SPA Competenze fisse Stipendio Altri assegni - " -d"ffccife- DREZONE CENTRALE DE SSTEM NFORM'lTV E DELL'NNOV'ZO Noi PA S""lzi PA. Pero.no PA Data di nascila:... UffCio responsabile: Codice fiscale: Ufficio sefvizio: Posizione giuridico-economica Tipo rapporto: Tempo indeterminato Qualifica: XXB1 Cassa previdenza: NPDAP ; Descrizione Dettaglio detrazioni Figli n.: Estremi di pagamento Figli min. 3 anni n.: DAT RlEPLOGATV DELLA RETRBUZONE D CEDOL NO: 0848B682 Ente di appartenenza Amm.ne appar1enenza: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO MSE - DREZONE GENERALE PER LE ATTVTA' TERRTORAL VA NAZONALE, ROMA ValutalEsigibilita': 23 Marzo 2015 Detr. figli: Totale: 115,00 Cc>rrpetenze 1.452, 4 270, 8 Previdenziali Fiscali Altre ritenute 183,29 229,20 868,24 i Conguagli fiscali e previdenziali Totale 55,34 mponibile AC: 4.375,63 mponibile AP: 0,00 Totale: Totale netto: Quinto cedibile: mporti progressivi RPEFAC: 685,25 RPEF AP: 0, , , 2 387, 5 251, 7 27'O Aliquota media: 23, 1 Aliquota massima: OO C15FC50001V pag.! di 2

19 -' 1Q#A'Efe-Y 1\- DREZONE CENTRALE DE SSTEM NFORMATV E DELL'NNOVAZlO: ) Noi PA -Servizim.i Pel'$One:PA r-- RATA: Marzo 2015 D CEDOLNO: 0848B682 f c---, c Anagrafiça del dipendente Ente di appartenenza Cognome: CEFAL Nome: NCOLA Ccdicefiscale:..._...1?1i Data di nascita: _ F Ufficio responsabile: MNSTERO SVLUPPO ECONOMCO Codice fiscale: Domicilio fiscale: ROMA N : Cod Descrione Competenze fisse STPENDO XXB1 STPENDO TABELLARE 750/319 S CONGLOBATA XXB1 8881X03 NDVACANZA CONTRATUALE ATrn.ne appartenenza: MNSTERO DELLO SVLUPPO ECONOMCO UffCio servizio: DAT D DETAGLO DELLA RETRiBUZOtE 3005-MSE - DREZONE GENERALE PER LE ArnVTA' TERRTORAL CorJ1)etenze 918, ,13 10,81 ALTR ASSEGN 667/M04 ND. AMM. MN.COMUNCAZON AREA" F1 Credito Art. 1 D.L. 66/ ,98 80,00 PREVDENZAL mponibile Aliquota mporto FONDO CREDTO 1.643,72 0,350 su 100 5,76 OPERA D PREVDENZA 1.643,72 2,500 su 80 32,88 NPDAP 1.643,72 8,800 su ,65 Totale ritenute previdenziali FSCAL mponibile Aliquota mporto RPEF ad aliquota massima 27,000 RPEF ad aliquota media 23,610 RPEF ad aliquota progressiva , ,20 Totale detrazioni 115,00 Totale ritenute fiscali al netto delle detrazioni 183,29 229,20 ALTRE RTENUTE 800/6AX ASSEGNO ALM. CONUGE 800/6AY ASSEGNO ALlM.FGL 800/S2 RTENUTA SNDACALE 800/2A3 CRAL MNSTERO P.T. 428,22 428,22 10,25 1,55 Conguagli fiscali e previdenziali 800/A11 ADDlZ.REG.RPEF(COD.FN.08 LAZO) scad.11/2015 aoo/cc1 ADDZONALE COMUNALE - SALDO scado 11/ /CCO ADDZONALE COMUNALE - ACCONTO scado 11/ '001 13,72 5,62 Totale: , , 7P Totale netto: 387,6 mporti progressivi mponibile AC: 4.375,63 RPEF AC: 685,25 Aliquota massima: 27,0 mponibile AP: 0,00 RPEF AP: 0,00 Aliquota media: 23, C15FC50001V pag.2 di 2

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2012

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2012 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. LUGLIO 998, N. 3 RELATIVA ALL'ANNO 0 Pagina AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA Codice fiscale Cognome

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014 CERTIICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 204 DATI ANAGRAICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA. Prov. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORESTIPENDI@UNIPR.IT

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA. Prov. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORESTIPENDI@UNIPR.IT Progr. 5 - PO 00480 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 04 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

Cognome o Denominazione 2. Cap. CZ Indirizzo di posta elettronica 9. DIRGEN@UNICZ.IT Cognome o Denominazione 2 BRUZZICHESI

Cognome o Denominazione 2. Cap. CZ Indirizzo di posta elettronica 9. DIRGEN@UNICZ.IT Cognome o Denominazione 2 BRUZZICHESI Progr. - RU 0804 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 04 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

Denominazione 80078750587 ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Indirizzo di posta elettronica. Cognome 2 PRNCGS59A54E379V PERINI CADIGIA ESTER

Denominazione 80078750587 ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Indirizzo di posta elettronica. Cognome 2 PRNCGS59A54E379V PERINI CADIGIA ESTER CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2013 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA Codice fiscale

Dettagli

Cognome o Denominazione 2. Prov. 5. Cap. Indirizzo di posta elettronica 9 DIRGEN@UNICZ.IT. Cognome o Denominazione 2 MASTROROBERTO

Cognome o Denominazione 2. Prov. 5. Cap. Indirizzo di posta elettronica 9 DIRGEN@UNICZ.IT. Cognome o Denominazione 2 MASTROROBERTO Progr. 0 - PA 000 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIICAZIONE UNICA0 CERTIICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, n., RELATIVA ALL ANNO 0 Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - Copia conforme al Provvedimento Agenzia

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2014

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2014 CERTIFICAZIONE I CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater EL.P.R. LUGLIO 99, N. 3 RELATIVA ALL'ANNO 04 Mod.N. ATI ANAGRAFICI AL ATORE I LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO 'IMPOSTA Codice fiscale

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2014. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)

SEMPLIFICATO. Anno 2014. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003) SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali (art. d.lgs. n. 9/00) Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERIFICAZIONE UNICA 0 copia azienda CERIFICAZIONE I CUI ALL AR., COMMI -ter e -quater, EL.P.R. LUGLIO, N., RELAIVA ALL'ANNO 0 AI ANAGRAFICI fiscale Cognome o enominazione Nome AL AORE I 0000 MOVEMEN ENERAINMEN

Dettagli

La certificazione unica CUD

La certificazione unica CUD La certificazione unica CUD Il datore di lavoro sostituto d'imposta dei propri dipendenti: il CUD Entro il 28 febbraio di ogni anno (fino al 2007 il termine era il 15 marzo) il sostituto deve rilasciare

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2016

CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE UNICA2016 TIPO I COMUNICAZIONE ATI RELATIVI AL SOSTITUTO Annullamento Sostituzione Cognome o enominazione Nome Telefono o fax prefisso numero Indirizzo di posta elettronica ATI RELATIVI

Dettagli

Nicola Cefali. Uff consiglio e commissioni. Oggetto: Consegna Redditi

Nicola Cefali. Uff consiglio e commissioni. Oggetto: Consegna Redditi Nicola Cefali Uff consiglio e commissioni Oggetto: Consegna Redditi Con la presente il sottoscritto Nicola Cefali, dichiara che i redditi sono quelli attestati dal Ministero dello Sviluppo Economico e

Dettagli

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24 INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE INTRODUZIONE...pag. 14 Lo schema del CUD 2009 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2012. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno 2012. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede un

Dettagli

SEMPLIFICATO. BOZZA INTERNET del 9/12/2013. Anno 2013. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n.

SEMPLIFICATO. BOZZA INTERNET del 9/12/2013. Anno 2013. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. BOZZA INTERNET del 9//0 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014

INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014 INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE Introduzione... pag. 14 Lo schema del CUD 2014 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322 RELATIVA ALL'ANNO 2012. Cognome o Denominazione

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322 RELATIVA ALL'ANNO 2012. Cognome o Denominazione Progr. 276 - PA 00806 - Fg. di 9 - Copia : di - Pag. di 4 CUD 203 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, N.322 RELATIVA ALL'ANNO 202 EURO DATI RELATIVI AL DATORE

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2010. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

SEMPLIFICATO. Anno 2010. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 SEMPLIFICATO 0 Anno 00 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede

Dettagli

MODELLO 730/2012 redditi 2011 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2012 redditi 2011 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale CONTRIBUENTE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza genzia ntrate Dichiarante Coniuge dichiarante Soggetto

Dettagli

SEMPLIFICATO. Anno 2014. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)

SEMPLIFICATO. Anno 2014. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003) SEMPLIFICATO 205 Anno 204 Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 3 d.lgs. n. 9/2003) Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti

Dettagli

Guida alla consultazione del cedolino NoiPA

Guida alla consultazione del cedolino NoiPA Guida alla consultazione del cedolino NoiPA Il cedolino di stipendio è composto da una struttura standard che prevede tre pagine logiche, ovvero composte da una o più pagine fisiche a seconda della quantità

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti

Dettagli

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA punto 94: ammontare corrisposto nel 2007: - al netto di quanto corrisposto in anni precedenti casella 95; - ridotto

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti

Dettagli

Cognome o Denominazione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORETRATTAMENTIECONOMICI@UNIFG.

Cognome o Denominazione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORETRATTAMENTIECONOMICI@UNIFG. Progr. 5 - PO 03084 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, N.3, RELATIVA ALL'ANNO 04 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE la comunicazione richiede tutti i dati già presenti nelle certificazioni rilasciate ai dipendenti. In particolare i

Dettagli

ELENCO MEMORIE PER CUD 2014

ELENCO MEMORIE PER CUD 2014 ELENCO MEMORIE PER CUD 2014 MEMORIE NUMERICHE 1 Redditi lavoro dipendente e assimilati (Cas. 1) 2 Assegni periodici corrisposti dal coniuge (Cas. 5) 3-18 Caselle da 11 a 26 19 Altri datori - Imponibile

Dettagli

MODELLO 730/2009 redditi 2008

MODELLO 730/2009 redditi 2008 CONTRIBUENTE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) MODELLO 70/009 redditi 008 Modello N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Coniuge dichiarante

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

Erbaioli Carla INFORMAZIONI PER IL CONTRIBUENTE. Fraz. La Bruna Via Gramsci N. 6044 - Castel Ritaldi (PG) RBLCRL75S59I921V 1/8

Erbaioli Carla INFORMAZIONI PER IL CONTRIBUENTE. Fraz. La Bruna Via Gramsci N. 6044 - Castel Ritaldi (PG) RBLCRL75S59I921V 1/8 Erbaioli Carla Fraz. La Bruna Via Gramsci N. 6044 - Castel Ritaldi (PG) INFORMAZIONI PER IL CONTRIBUENTE La certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati deve essere consegnata,

Dettagli

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF La Finanziaria 2007, con il comma 142 dell articolo 1, ha introdotto il versamento in acconto dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013 Realizzato con tecnologia SMART FORMS - www.smtforms.com - DATA PRINT GRAFIK AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONI- STICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA PARTE A AL DIPENDENTE, PENSIONATO O ALTRO PERCETTORE DELLE

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 EPI RM1 777 017 0800/1 1/7 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 1998, n., RELATIVA ALL'ANNO DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti

1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti 1 1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI All Azienda. Io sottoscritto/a (cognome) (nome) al fine di una eventuale stipulazione con codesta

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel 730: Reddito lavoro dipendente Punto

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA2015 Codice fiscale TIPO DI COMUNICAZIONE DATI RELATIVI AL SOSTITUTO Annullamento Codice fiscale Sostituzione Cognome o Denominazione Nome Telefono o fax prefisso numero Indirizzo di

Dettagli

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014 CASI DI ESONERO È esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente che possiede esclusivamente i redditi indicati nella prima colonna, se si sono verificate le condizioni descritte nella

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322, RELATIVA ALL'ANNO 2016 Progr. - D8 00 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2016

CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE UNICA2016 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2015 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

Prot. n. 50 - Ufficio V

Prot. n. 50 - Ufficio V Prot. n. 50 - Ufficio V Data Roma, 23 febbraio 2015 Messaggio 023/2015 Destinatar Utenti NoiPA i Tipo Messaggio Area NoiPA Oggetto: Modello Certificazione unica 2015 Conguaglio contributivo e fiscale relativo

Dettagli

Fiscal Flash N. 41. Entro fine mese la consegna della certificazione unica (CUD) La notizia in breve 20.02.2014. Premessa

Fiscal Flash N. 41. Entro fine mese la consegna della certificazione unica (CUD) La notizia in breve 20.02.2014. Premessa Fiscal Flash La notizia in breve N. 41 20.02.2014 Entro fine mese la consegna della certificazione unica (CUD) Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: CUD La certificazione unica dei redditi di lavoro

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DEL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DATI IDENTIFICATIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del CAF o del professionista abilitato

Dettagli

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO LUNEDI 15 GIUGNO 2015 MESTRE - HOTEL AI PINI Mestre, lì 15 giugno 2015 Approfondimento NASpI e fiscalità a cura di Graziano De Munari

Dettagli

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze 31 gennaio

Dettagli

Prot. Circolare n. 003/2015 Milano, 28 gennaio 2015 ALLE SOCIETA IN INDIRIZZO LORO SEDI. Oggetto: LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

Prot. Circolare n. 003/2015 Milano, 28 gennaio 2015 ALLE SOCIETA IN INDIRIZZO LORO SEDI. Oggetto: LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 STUIO COMMERCIALISTA BUSCEMI Viale Monte Nero, 17 20135 MILANO Tel. 02/54.100.190 (R.A.) Fax 02/54.100.511 www.studiobuscemi.it e-mail: info@studiobuscemi.it pec: studiobuscemi@legalmail.it Prot. Circolare

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone: Prot n. 5131/2014 Approvazione dello schema di certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati CUD 2014, con le relative istruzioni, nonché definizione delle modalità di

Dettagli

IL PRESIDENTE. Codice fiscale. Cognome o Denominazione. Nome Comune Prov. Cap Indirizzo

IL PRESIDENTE. Codice fiscale. Cognome o Denominazione. Nome Comune Prov. Cap Indirizzo 207 Cognome o Denominazione Nome 2 3 0309668027 AVM S.P.A. Comune Prov. Cap Indirizzo 4 5 6 7 VENEZIA VE 3035 ISOLA NOVA DEL TRONCHETTO 33 Telefono, fax Codice attività Codice sede 8 prefisso numero 0

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: 1. Approvazione del modello 770/2015 Semplificato.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: 1. Approvazione del modello 770/2015 Semplificato. Prot.2015/4793 Approvazione del modello 770/2015 Semplificato, relativo all anno 2014, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta dei dati delle

Dettagli

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive Direzione centrale delle Entrate contributive Roma, 30 Aprile 2008 Circolare n. 55 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2017

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2017 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2017 05113927 DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA Codice Fiscale

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO CERTIFICAZIONE UNICA 06 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA

Dettagli

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE.0003990.11-01-2013-U

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE.0003990.11-01-2013-U Approvazione dello schema di certificazione unica CUD 2013, con le relative istruzioni, nonché definizione delle modalità di certificazione dei redditi diversi di natura finanziaria. IL DIRETTORE DELL

Dettagli

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater,

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, CUD 000010/0319171/0000000000094944 Pag. 1 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2013 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

RICHIESTA TRASFERIMENTO FONDO PENSIONE APERTO E PIP

RICHIESTA TRASFERIMENTO FONDO PENSIONE APERTO E PIP Spettabile Via Imperia, 35 20142 Milano RICHIESTA TRASFERIMENTO FONDO PENSIONE APERTO E PIP Richiesta inoltrata personalmente Richiesta inoltrata tramite la Filiale, oppure l Ufficio del Personale di:

Dettagli

Come leggere la busta paga

Come leggere la busta paga Come leggere la busta paga Indice Che cosa è pag. 3 A cosa serve pag. 4 La struttura della busta paga pag. 5 Intestazione (dati ditta dati anagrafici e contrattuali lavoratore) pag. 6 Corpo della Busta

Dettagli

000001/ /MARNIC000002

000001/ /MARNIC000002 000001/0002445/MARNIC000002 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO Indirizzo di posta elettronica

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO Indirizzo di posta elettronica CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2013 24 ORE SOFTWARE S.p.A. - Via Monte Rosa 91, 20149 Milano - Copia conferme al

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO CERTIFICAZIONE UNICA 06 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA

Dettagli

Roma, 27 dicembre 2005

Roma, 27 dicembre 2005 DIREZIONE GENERALE Roma, 27 dicembre 2005 ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE UFF. I NORMATIVA Uff. II - DENUNCE CONTRIB. E

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n.3, RELATIVA ALL'ANNO 05 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL DIPENDENTE,

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DEL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DATI IDENTIFICATIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del CAF o del professionista abilitato

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro CONTRIBUENTE Dichiarante

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE N. 2010/ 151122 Ripresa degli adempimenti tributari non eseguiti per effetto della sospensione disposta in seguito agli eventi sismici del 6 aprile 2009 che hanno colpito il territorio della regione Abruzzo

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO Comune Prov.

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO Comune Prov. CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2013 2013 EURO DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica. Cognome 2. Comune (o Stato estero) di nascita 6 DOMICILIO FISCALE ALL 1/1/2012

Indirizzo di posta elettronica. Cognome 2. Comune (o Stato estero) di nascita 6 DOMICILIO FISCALE ALL 1/1/2012 CUD 2013 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica

Indirizzo di posta elettronica CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI -ter e-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2013 24 ORE SOFTWARE S.p.A. - Via Monte Rosa 91, 20149 Milano - Copia conferme al provvedimento

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO Indirizzo di posta elettronica

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO Indirizzo di posta elettronica CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI -ter e-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2013 24 ORE SOFTWARE S.p.A. - Via Monte Rosa 91, 20149 Milano - Copia conferme al provvedimento

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Certificazione di cui all'art.4, commi 6-ter e 6-quater del D.P.R. 22 luglio 1998, n.322 relativa all' 2014 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

MODELLO 730/2011 redditi 2010 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2011 redditi 2010 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale CONTRIBUENTE CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Modello N. MODELLO 0/0 redditi 00 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Dichiarante

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Comunicazione. Roma, 17-07-2012. Messaggio n.

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Comunicazione. Roma, 17-07-2012. Messaggio n. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Comunicazione Roma, 17-07-2012 Messaggio n. 12007 OGGETTO: Sisma Abruzzo del 6 aprile 2009 - ripresa degli adempimenti

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 206 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 99, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 205 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO

Dettagli

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 La Gestione Separata Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 1 2 L iscrizione E a carico del lavoratore o del professionista Deve essere presentata entro 30 giorni dall inizio dell attività.

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 06 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 99, N., RELATIVA ALL'ANNO 05 DATI ANAGRAFICI fiscale Cognome o Denominazione Nome DATI RELATIVI 9094007

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 MARZO 2008 Informativa n. 25 QUADRO C: MODALITÀ

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2018

CERTIFICAZIONE UNICA2018 Pag. 1/5 CERTIFICAZIONE UNICA2018 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2017 DATI ANAGRAFICI Cognome o Denominazione Nome AL DATORE

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 06 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 6 / / 4 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

MCADNL61S01M088T 01/11/1961

MCADNL61S01M088T 01/11/1961 Gennaio 2016 09545638 MACI DANIELE MCADNL61S01M088T 01/11/1961 VITTORIA 08801402 GUARDIA DI FINANZA C.I.A.N. - GUARDIA DI FINANZA 97780410581 Inquad.: BRIGADIERE Tipo rapporto: Tempo indeterminato Qualifica:

Dettagli

Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016

Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016 Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016 Erogazioni liberali a favore delle ONLUS effettuate nel 2016: le agevolazioni per le persone fisiche Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, a decorrere

Dettagli

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale BOZZA INTERNET del //0 Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate CONTRIBUENTE Dichiarante DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

COME SI LEGGE IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO. ProfessionistiScuola.it

COME SI LEGGE IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO. ProfessionistiScuola.it COME SI LEGGE IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO Numero Partita = è il numero identificativo di Partita di Spesa Fissa del dipendente. È importante indicare tale numero identificativo ogni volta che si debba

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, n.3, RELATIVA ALL'ANNO 05 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA AL DIPENDENTE,

Dettagli

000001/ / Pag MANPOWER S.r.l. Comune Prov. Cap MILANO MI 20122

000001/ / Pag MANPOWER S.r.l. Comune Prov. Cap MILANO MI 20122 000001/0001536/0000000000000670 Pag. 1 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale CONTRIBUENTE CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Modello N. MODELLO 70/00 redditi 009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Dichiarante

Dettagli

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

MANTOVA MN Via Roma, 39. BSCPLG77L09E897Q BASCHIERI PIER LUIGI Sesso (M o F) Data di nascita Comune (o Stato estero) di nascita 4 5 6

MANTOVA MN Via Roma, 39. BSCPLG77L09E897Q BASCHIERI PIER LUIGI Sesso (M o F) Data di nascita Comune (o Stato estero) di nascita 4 5 6 CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322 RELATIVA ALL'ANNO 2014 DATI ANAGRAFICI Fiscale Cognome o Denominazione 00189800204 Comune

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 205 DATI ANAGRAFICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 CERTIFICAZIONE UNICA 06 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. LUGLIO, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ARO SOSTITUTO D IMPOSTA

Dettagli

INDICE. Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI

INDICE. Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI INDICE Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI Definizione di TFR... pag. 10 Fonti normative...» 10 Soggetti beneficiari... pag. 12 Decesso del dipendente...» 12 Cessione e pignoramento del TFR...» 13 Calcolo

Dettagli

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE BYBLOS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE

Dettagli