Allegato 4.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l _VST-RA_Allegato 4A_rev_01-00.doc

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato 4.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l _VST-RA_Allegato 4A_rev_01-00.doc"

Transcript

1 Allegato 4.A Piano di Monitoraggio AMBITER s.r.l. 1

2 Componente: ARIA valore soglia valore attuale Concentrazione di NO 2 μg/m 3 D.Lgs. n.155/2010 Concentrazione di PM10 μg/m 3 D.Lgs. n.155/2010 Concentrazione di CO μg/m 3 D.Lgs. n.155/2010 Verificare che i livelli di emissione medi orari dell NO 2 siano inferiori ai limiti normativi vigenti Verificare che i livelli di emissione medi giornalieri del PM10 siano inferiori ai limiti normativi vigenti Verificare che i livelli di emissione medi giornalieri del PM10 siano inferiori ai limiti normativi vigenti Tramite campionamento Tramite campionamento Tramite campionamento Annuale Annuale Annuale 200 μg/m 3 (limite in vigore dal 2010) 50 μg/m 3 (limite in vigore dal 2005) 10 mg/m 3 (limite in vigore dal 2005) Stazione Fidenza - Mazzini: 41 μg/m 3 (media oraria) Stazione Fidenza - Marzabotto: 44 μg/m 3 (media oraria) (dati al 2007) Stazione Fidenza - Leopardi: 25 μg/m 3 (media oraria) (dati al 2011) Stazione Fidenza - Leopardi: 30 μg/m 3 (media oraria) (dati al 2011) Stazione Fidenza - Mazzini: 0,7 mg/m 3 (media oraria) Stazione Fidenza - Marzabotto: 0,7 mg/m 3 (media oraria) (dati al 2007) Componente:RUMORE Obiettivo di Superficie territoriale edificata interessata da ciascuna classe acustica ha L.R. 15/2001 L. 447/95 Quantificare la superficie di territorio edificato interessata da ciascuna classe acustica definita dalla ZAC Utilizzo del GIS Contestualmente all aggiornamento della ZAC Comune - n.d. AMBITER s.r.l. 2

3 Componente: RISORSE IDRICHE Applicazione della metodologia prevista dalla legge vigente Ogni 3 anni T. Ghiara: stato sufficiente entro fine 2008 e stato buono entro fine T. Stirone: stato buono entro fine SECA - T. Ghiara (Ponte Ghiara) Classe 4 (anno 2009); - T. Stirone (Fidenza): Classe 4 (anno 2005); - T. Stirone (Soragna): Classe 4 (anno 2005); - T. Stirone (S. Secondo): Classe 4 (anno 2009). (PTA) SACA - T. Stirone (S. Secondo): Sufficiente (anno 2009). Stato ecologico ed ambientale per le stazioni di lungo il T. Stirone e il T. Ghiara classi D.Lgs 152/2006 e Piano Tutela delle acque (PTA) Valutazione dello stato di chimico biologico delle acque superficiali LIMECO ( ) - T. Ghiara (Ponte Ghiara): scarso; - T. Stirone (Fidenza): elevato; - T. Stirone (Soragna): sufficiente; - T. Stirone (S. Secondo): sufficiente. Applicazione della metodologia prevista dai decreti attuativi del D.Lgs. 152/06 e Ogni 3 anni Stato Ecologico buono al 2016 Stato chimico ( ) - T. Ghiara (Ponte Ghiara): buono; - T. Stirone (Fidenza): buono; - T. Stirone (Soragna): buono; - T. Stirone (S. Secondo): buono. Stato ecologico ( ) - T. Ghiara (Ponte Ghiara): scarso; - T. Stirone (Fidenza): sufficiente; - T. Stirone (Soragna): sufficiente; - T. Stirone (S. Secondo): sufficiente. AMBITER s.r.l. 3

4 Componente: RISORSE IDRICHE Stato Quantitativo e Qualitativo delle acque sotterranee classi D.Lgs 152/2006 e Piano Tutela delle acque (PTA) Valutare lo stato qualiquantitativo delle acque sotterranee Applicazione della metodologia prevista dai decreti attuativi del D.Lgs. 152/06 e Ogni 3 anni Stato Quantitativo buono al 2015 Stato Chimico buono al 2015 Stato Quantitativo (al 2012) - PR 19-01: buono; - PR 20-00: buono. Stato Chimico ( ) - PR 09-01: buono; - PR 17-01: buono; - PR 19-01: buono; - PR 20-00: buono; - PRF 11-01: scarso. Prelievi idrici m 3 /anno Volumi d acqua prelevata Fornire indicazioni sui quantitativi di risorsa idrica prelevata Dai dati Ogni 3 anni ATO/ - n.d. Consumi idrici m 3 /ab*an no l/ab*gg - Quantificare i consumi di acqua pro capite Dai dati Ogni 2 anni ATO/ 150 l/ab*gg al 2016 (PTA) n.d. Perdite della rete acquedottistica DPCM 04/03/1996 Fornire un indicazione dell efficienza del sistema acquedottistico Differenza tra i volumi prelevati dai punti di approvvigionamento e l acqua venduta dal gestore Ogni 2 anni ATO/ Obbiettivo PTA al 2016: 20 all anno 17* (al 2008) *stima Emiliambiente al netto di prelievi abusivi, errori di dei contatori e dei volumi dispersi per manutenzione e scarichi di troppopieno. Percentuale di AE serviti da rete fognaria - Valutare la percentuale degli abitanti allacciati alla fognatura Dai dati ATO Ogni 2 anni ATO - n.d. AMBITER s.r.l. 4

5 Componente: RISORSE IDRICHE Percentuale di AE serviti da adeguati impianti di depurazione D.Lgs. n.152/2006 e Valutare la percentuale degli abitanti serviti da depurazione Dai dati ATO Ogni 2 anni ATO - n.d. Capacità residua degli impianti di depurazione A.E. - Valutare la capacità residua degli impianti di abbattimento reflui a servizio del territorio comunale Dai dati ATO Annuale ATO - - Fossa Imhoff di Bastelli: 0 A.E. - Impianto di Fornio: 0 A.E. - Fossa Imhoff di Rimale: 0 A.E. - Fossa Imhoff di Santa Margherita: 156 A.E. (non adeguato) - Impianto di Chiusa Ferranda: 0 A.E. - Impianto di Castione Marchesi: 113 A.E. - Impianto di Fidenza: A.E. (in corso di ampliamento fino a A.E. complessivi) (dati Emiliambiente 2012) Percentuale di abitanti serviti dalla rete acquedottistica - Fornire un indicazione del grado di copertura territoriale del sistema acquedottistico Dai dati ATO Ogni due anni ATO - n.d. AMBITER s.r.l. 5

6 Componente: SUOLO E SOTTOSUOLO Consumo di suolo 1 ha/ha - Consumo di suolo 2 ha/ha - Indice di frammentazione perimetrale (per ciascun centro abitato) km/km - Valutare lo stato di avanzamento del consumo di suolo generato dalle trasformazioni urbanistiche Valutare il consumo di suolo urbano rispetto alla superficie del territorio comunale Valutare il grado di frammentazione di ciascun centro abitato Rapporto tra la superficie edificata (territorio consolidato) e il territorio consolidato e urbanizzabile generato dalle trasformazioni urbanistiche Rapporto tra il territorio consolidato e urbanizzabile e la superficie del territorio comunale Perimetro territorio urbanizzato e urbanizzabile / perimetro cerchio di superficie equivalente ogni 5 anni Comune - n.d. ogni 5 anni Comune - n.d. ogni 5 anni Comune - - Capoluogo: 3,18 - Pieve di Cusignano: 3,65 - S. Margherita: 1,55 - Ponte Ghiara: 1,39 - Rimale: 2,01 - Chiusa Ferranda: 2,29 - Bastelli: 1,87 - Castione Marchesi: 1,91 - Fornio: 2,55 - Castelletto (Marconi): 1,22 - Lodispago: 1,75 - Ospedale: 1,16 (dati da TU PRG) AMBITER s.r.l. 6

7 Componente: BIODIVERSITÀ E PAESAGGIO Aree tutelate sul totale del territorio ha - Superficie forestale ha - Superficie complessiva di aree naturali e paranaturali ha - Aree edificate ha - Realizzazione degli interventi di rinaturazione lungo gli mq/m elementi del reticolo idrografico n.d.: dato non disponibile allo. Valutare l estensione delle aree protette rispetto alla superficie comunale complessiva Valutare la superficie forestale presente all interno del territorio comunale e la sua evoluzione nel tempo Valutare l estensione delle aree naturali e paranaturali (aree boscate, ambienti con vegetazione arbustiva e/o erbacea in evoluzione,acque continentali) Valutare l estensione della superficie edificata Valuta l estensione degli interventi realizzati Superficie aree protette / Superficie comunale *100 Superficie coperta da boschi / superficie totale comunale *1 00 Utilizzo GIS, dalla tavola dell uso reale del suolo Calcolo della superficie mediante utilizzo del GIS Superficie impegnata dagli interventi / lunghezza del corsi d acqua (nel territorio comunale) Ogni 5 anni ogni 5 anni ogni 5 anni Comune Comune Comune L indicatore non deve diminuire (7,4 > ) L indicatore non deve diminuire (>9,8) L indicatore non deve diminuire (>9,6 ) ogni 5 anni Comune - ogni 5 anni Comune L indicatore deve tendere all aumento 7,4 9,8 915 ha, pari al 9,6 della superficie comunale ha pari al 12,8 del territorio comunale - Componente: CONSUMI E RIFIUTI Produzione annua rifiuti urbani (RU) totale e procapite Percentuale di raccolta differenziata annua t/anno, kg/ab.*anno D.Lgs 152/2006 e D.Lgs 152/2006 e Valutare l andamento negli anni della produzione totale di rifiuti urbani Valutare l incidenza della raccolta differenziata e fornire un indicazione sulle politiche di gestione dei rifiuti Dai dati dell Osservatorio Provinciale sui rifiuti Dai dati dell Osservatorio provinciale sui rifiuti annuale Comune - annuale Comune 45 al 2008 e 65 al t/anno 422,6 kg/abitante (anno 2011) 68,5 289,5 kg/ab.*anno (anno 2011) AMBITER s.r.l. 7

8 Componente: CONSUMI E RIFIUTI Percentuale di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento annualmente kg/ab.*anno D.Lgs 152/2006 e Valutare la quantità di rifiuti indifferenziati smaltiti annualmente Dai dati dell Osservatorio provinciale sui rifiuti annuale Comune - 133,1 kg/ab.*anno 31,5 (anno 2011) Produzione di RS pericolosi (RSP) annua t/anno D.Lgs 152/2006 e Valutare l andamento negli anni della produzione totale di rifiuti speciali Dai dati dell Osservatorio provinciale sui rifiuti ogni 5 anni Comune ,4 t/anno (anno 2009) Componente: ENERGIA ED EFFETTO SERRA Potenza installata da fonti rinnovabili kw installati L. n.10/91 Valutare la quota di energia prodotta da fonti di energia rinnovabile (solare fotovoltaico, idroelettrico, biomasse) Indagine specifica ogni 5 anni Comune - 7,2 MW (solare fotovoltaico, al 2011) (dati da PAES) Consumi di energia tep - Estensione rete di teleriscaldamento km - Valutare l andamento negli anni dei consumi energetici del Comune di Fidenza Valutare lo stato di avanzamento della realizzazione della rete di teleriscaldamento (Quartiere Europa) Indagine specifica ogni 5 anni Comune - Calcolo della lunghezza dei tratti realizzati ogni 5 anni Comune - Energia elettrica: tep prodotti petroliferi (benzina, gasolio, oli combustibili): tep (anno 2011) (dati da PAES) 2 km (Quartiere Europa) (dato al 2013) AMBITER s.r.l. 8

9 Componente: MOBILITÀ Dotazione di piste ciclabili km - Valutare il livello di diffusione di infrastrutture per il trasporto sostenibile Calcolo della lunghezza dei percorsi ciclabili realizzati ogni 5 anni Comune - n.d. Componente: SISTEMA INSEDIATIVO Numero di residenti n. - Dotazione di servizi di livello comunale m 2 /ab. - Valuta l evoluzione demografica del comune Valutare il livello dei servizi ai cittadini, escludendo quelli di livello sovracomunale Tramite censimento Ogni cinque anni comune - Somma delle superfici per abitante destinate a: scuole, chiese, cimiteri, associazioni e circoli, servizi amministrativi e civili, strutture culturali e stazioni ecologiche ogni 5 anni comune 30 m 2 /ab (2002) (2012) (+15) (dati da Comune) m 2 23,9 m 2 /ab. (dato al 2012) Componente: TURISMO Offerta recettiva n. strutture - Valutare la ricettività turistica del territori comunale Conteggio posti letto disponibili in strutture alberghiere ed extraalberghiere ( Annuale comune - 6 hotel/alberghi 4 B&B 3 agriturismi AMBITER s.r.l. 9

10 Componente: INDUSTRIA APEA istituite n. - Valutare il numero di aree produttive ecologicamente attrezzate istituite ai sensi della Del. Reg. E-R 118/2007 Conteggio ogni 5 anni comune - 0 Componente: AGRICOLTURA Superficie Agricola Utile (SAU) totale ha - Misurare l incremento o la diminuzione di territorio agricolo utile o terreno arabile Dati dei censimenti dell agricoltura Nazionali e/o regionali ogni 10 anni comune ha (dati ISTAT al 2010) Componente: RADIAZIONI valore soglia Numero di impianti radio-tv e di SRB n. - Quantificare le fonti principali di pressione sull ambiente per quanto riguarda i campi elettromagnetici ad alta frequenza Conteggio da comunicazione degli enti gestori Ogni 5 anni Comune - 21 Stazioni Radio Base 0 antenne radio TV Edifici a destinazione residenziale e produttiva interessati dalle fasce di rispetto degli elettrodotti AT (Terna e RFI) n. DPCM 8 luglio 2003 D.M. 29 maggio 2008 Verificare le situazione di rischio da inquinamento elettromagnetico Utilizzo del GIS ogni 5 anni Comune - 25 edifici (o porzioni di edifici) a destinazione residenziale 10 edifici (o porzioni di edifici) a destinazione produttiva AMBITER s.r.l. 10

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 5.A. Allegato 5.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l.

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 5.A. Allegato 5.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l. Allegato 5.A Piano di Monitoraggio AMBITER s.r.l. 1 Componente:RUMORE Obiettivo di Superficie territoriale edificata interessata da ciascuna classe acustica m 2 L.R. 15/2001 L. 447/95 Quantificare la superficie

Dettagli

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 5.A. Allegato 5.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l.

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 5.A. Allegato 5.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l. Allegato 5.A Piano di Monitoraggio AMBITER s.r.l. 1 Componente: ARIA valore soglia valore attuale Emissioni di NO 2 μg/m 3 DM 60/2002 Emissioni di PM10 μg/m 3 DM 60/2002 Emissioni di ozono μg/m 3 DM 60/2002

Dettagli

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 5.A. Allegato 5.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l.

Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) Val.S.A.T. Rapporto Ambientale Allegato 5.A. Allegato 5.A. Piano di Monitoraggio. AMBITER s.r.l. Comune di Rottofreno 1003_VSTRA_Allegato 5A_rev0100.docx Allegato 5.A Piano di Monitoraggio AMBITER s.r.l. 1 Componente: ARIA Emissioni di NO2 μg/m 3 DM 60/2002 Verificare che i livelli di emissione medi

Dettagli

Allegato 4.A Piano di Monitoraggio

Allegato 4.A Piano di Monitoraggio Allegato 4.A Piano di Monitoraggio I Componente:ARIA Numero di superamenti dei limiti di dell aria (NO 2,, PM 10, SO 2,, CO, O 3.) n. giorni D.M. 60/2002 D.Lgs. 183/2004 Verificare la frequenza con cui

Dettagli

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura Scheda n.1 ARIA Aspetti climatici Qualità dell'aria Rete di monitoraggio Inquinamento da ossidi di zolfo Condizioni anemometriche μg/m Stazioni di rilevamento n. concentrazione Inquinamento da ossidi di

Dettagli

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018 ELABORATO Adozione 2018 Rapporto Ambientale Monitoraggio 13.3 7 Monitoraggio Il monitoraggio costituisce l attività di controllo degli effetti del Piano Operativo, prodotti durante il suo periodo di validità

Dettagli

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica 1 PARTE I - INTRODUZIONE 1. INTRODUZIONE. pag. 9 1.1. Il concetto di sostenibilità e la sua valutazione... pag. 9 1.2.

Dettagli

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche REGIONE MOLISE Servizio Programmazione Politiche Energetiche Valutazione Ambientale Strategica (Direttiva 42/2001/CE) del Piano Energetico Ambientale Regionale MISURE PER IL MONITORAGGIO D. Lgs. n. 152/2006

Dettagli

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti)

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti) SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI Gli indicatori di seguito riportati sono una parte dell intero set pubblicato nel XIII Rapporto Qualità dell ambiente urbano. I dati presentati in queste

Dettagli

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE Gli indicatori di seguito riportati sono una parte dell intero set pubblicato nel XIII Rapporto Qualità dell ambiente urbano. I dati presentati in queste schede

Dettagli

Quadro Strategico Nazionale Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL)

Quadro Strategico Nazionale Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL) Progetto RETE AMBIENTALE Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL) Riunione Plenaria della Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione

Dettagli

Codice Istat Comune: Comune: Prestazione degli indicatori della capacità di risposta. Valore Comune. nd Tasso di attività % pop.

Codice Istat Comune: Comune: Prestazione degli indicatori della capacità di risposta. Valore Comune. nd Tasso di attività % pop. raccolta differ. rifiuti spostamenti sist. residenti con bici, piedi, altro spostamenti sist. residenti con TPL autoveicoli euro 2, 3 piste ciclabili azzonamento acustico I-II-III solare fotovoltaico aree

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2016 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Acqua fatturata totale nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana - Anni 2012-2016 (litri per abitante al giorno)

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5)

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) ECOSISTEMA URBANO - I edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) Iicatori CITTA NO2 Media** PM1 Media** Ozono (O3) Consumi idrici % Perdite di rete Depurazione R.S.U. Raccolta Differenziata

Dettagli

Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007)

Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007) ALLEGATI Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007) raccolta differ. rifiuti spostamenti sist. residenti con bici, piedi, altro spostamenti sist. residenti con TPL autoveicoli euro 3, euro 4 piste

Dettagli

Fonte. Indicatore. Centraline monitoraggio qualità dell aria Numero Arpa Centraline di monitoraggio meteo Numero Arpa

Fonte. Indicatore. Centraline monitoraggio qualità dell aria Numero Arpa Centraline di monitoraggio meteo Numero Arpa Comune di Ravenna Rapporto sullo Stato dell Schede sintetiche aggiornate 2004-2006 ARIA Centraline monitoraggio qualità dell aria Numero 13 13 6 Arpa Centraline di monitoraggio meteo Numero 2 2 2 Arpa

Dettagli

ALLEGATO N 3. Tabella: Indicatori di valutazione degli Ambiti di Possibile Trasformazione

ALLEGATO N 3. Tabella: Indicatori di valutazione degli Ambiti di Possibile Trasformazione ALLEGATO N 3 Tabella: Indicatori di valutazione degli Ambiti di Possibile Trasformazione Indicatori Derivati dagli obiettivi specifici 1) Risorse energetiche e protezione dell atmosfera (ricadute a scala

Dettagli

La suddivisione della VAS del PTCP di Varese prevede le seguenti tematiche:

La suddivisione della VAS del PTCP di Varese prevede le seguenti tematiche: Allegato Aspetti conoscitivi di area vasta e confronto con la situazione locale 407 Per un raffronto di area vasta tra il e il territorio provinciale, si riportano di seguito una rielaborazione dei dati

Dettagli

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013 SISTEMA INSEDIATIVO Orientare la localizzazione delle espansioni insediative verso zone a maggiore compatibilità ambientale Sup. espansione in aree compatibili (rif. A carte compatibilità del PTCP) / totale

Dettagli

PGT del Comune di Grosio Valutazione Ambientale Strategica

PGT del Comune di Grosio Valutazione Ambientale Strategica PGT del Comune di Grosio Valutazione Ambientale Strategica Rapporto ambientale Allegato 3 Indicatori di settore elenco e calcoli Arch. M. Gioia Gibelli Prof. Ing. Gianluigi Sartorio Collaboratori: dott.

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2017 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Adozione di misure di razionamento nell erogazione dell acqua per uso domestico nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana

Dettagli

3.2 Mappa della metainformazione

3.2 Mappa della metainformazione 3.2 Mappa della metainformazione Di seguito, vengono elencati gli indicatori di pressione, stato e risposta, relativamente ai sistemi di monitoraggio operanti alla data odierna nel territorio regionale.

Dettagli

TEMI AMBIENTALI ATTIVITA SVOLTE DA UFFICIO AMBIENTE E ALTRI UFFICI

TEMI AMBIENTALI ATTIVITA SVOLTE DA UFFICIO AMBIENTE E ALTRI UFFICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 3 PIANIFICAZIONE STRATEGICA, AMBIENTE, SIT E MOBILITA URBANA Largo Cavallotti, 1-58022 Follonica (GR) Tel. 0566-59215 - Fax 0566 59218 Arch. Domenico Melone dmelone@comune.follonica.gr.it

Dettagli

Unità di misura. Numero di ore in cui è stata superata la concentrazione media oraria di 180 µg/mc (centraline Rocca, Carole)

Unità di misura. Numero di ore in cui è stata superata la concentrazione media oraria di 180 µg/mc (centraline Rocca, Carole) Comune di Ravenna Rapporto sullo Stato dell Ambiente Schede sintetiche aggiornate 2006-2008 ARIA Centraline monitoraggio qualità dell aria 13 13 13 Arpa Centraline di monitoraggio meteo 2 2 2 Arpa NO2

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA

COMUNE DI PIETRASANTA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: Variante Generale al P.R.G.C. vigente ai sensi della L.R. 5/95. RELAZIONE TECNICA AREA VIA VERSILIA (Marina di Pietrasanta) La Variante urbanistica si

Dettagli

Life SIAM - Analisi di Sostenibilità Valutazione Significatività rev. 01 VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA

Life SIAM - Analisi di Sostenibilità Valutazione Significatività rev. 01 VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA Premessa VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA Per l analisi e la valutazione dell area industriale ci ispireremo all approccio DPSIR. Gli indicatori ambientali/socio-economici saranno suddivisi secondo le

Dettagli

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile 212 I principali dati degli indicatori chiave Conferenza stampa 21 ottobre 213 1. VERDE URBANO E SISTEMI NATURALI Parchi

Dettagli

COMUNE DI ARDORE. Il Piano Strutturale Comunale DOCUMENTO PRELIMINARE DEL P.S.C.

COMUNE DI ARDORE. Il Piano Strutturale Comunale DOCUMENTO PRELIMINARE DEL P.S.C. DOCUMENTO PRELIMINARE DEL P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO Elenco elaborati Slide di presentazione 1. RELAZIONI INTRODUTTIVE Q.C.1.1. Q.C.1.2. Documento programmatico del P.S.C. 1.1.a. 1.1.b. 1.1.c. 1.1.d. 1.1.e.

Dettagli

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art. PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO (Misure adottate in merito al monitoraggio art. 10) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (Dir. 42/2001/CE) 1 SISTEMA DI MONITORAGGIO

Dettagli

I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015

I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015 I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015 I016 I017 I018 I019 I020 I021 I022 I023 I024 I025 I026 I027 I028 I029 I030 I031 I032 I033 I034 Parcheggi di interscambio Aree

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO. comune di montevarchi - provincia di arezzo

REGOLAMENTO URBANISTICO. comune di montevarchi - provincia di arezzo comune di montevarchi - provincia di arezzo avvio del procedimento Del.C.C. n.55 del 15.05.2008 valutazione iniziale Del.G.C. n.171 del 17.07.2008 valutazione intermedia e rapporto ambientale preliminare

Dettagli

Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali

Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali Giovanni Barca Direttore generale ARPAT Convegno su indicatore Benessere Equo e Sostenibile (BES) Firenze,

Dettagli

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014)

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014) Comune di Piandiscò PROVINCIA DI AREZZO Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014) Arch. Giovanni Parlanti Progettista Arch. Gabriele Banchetti Responsabile GIS Pian. r. Emanuele Bechelli

Dettagli

: 20 anni di RSA

: 20 anni di RSA 2019 1999 2019: 20 anni di RSA Ieri Oggi 1999 2019: 20 anni di RSA Ieri: Cartaceo + CD 1999 2019: 20 anni di RSA le tappe 1999 Primo RSA: CD 2001-2009 Documento cartaceo 2010-2013 Documento sfogliabile

Dettagli

Il Rapporto sullo Stato dell Ambiente di Capannori

Il Rapporto sullo Stato dell Ambiente di Capannori Il Rapporto sullo Stato dell Ambiente di Capannori Forum di Agenda 21 24 febbraio 2011 Orsola Bolognani RSA di CAPANNORI: la struttura del Rapporto 10 aree tematiche: I sistemi ambientali (Aria, Acqua,

Dettagli

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile 212 Giugno 213 Presentazione del documento e principali indicatori Conto consuntivo ambientale 212 chiude il ciclo della

Dettagli

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.) ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.) DOCUMENTAZIONE PTCP Volume A Il sistema economico sociale ed istituzionale Euro 9,67 Euro 3,38 Allegato A

Dettagli

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale del Piano energetico regionale 2017-2030 e del suo Piano triennale attuativo 2017-2019 dell Emilia-Romagna Arpae Emilia-Romagna - 05/07/2016 1

Dettagli

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018 Annuario 2018 dei dat ambientali della Toscana Firenze, 13 settembre 2018 1 Lo stato dell ambiente toscano attraverso l analisi di 70 indicatori, classificati secondo i 5 elementi del modello DPSIR e suddivisi

Dettagli

Piano energetico provinciale

Piano energetico provinciale Piano energetico provinciale Bilancio energetico provinciale. L analisi del bilancio energetico è premessa essenziale per la pianificazione del piano. Individuare i punti di forza, e le criticità per attuare

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1 Piano di e controllo territoriale del Comune di Molfetta Comune di Molfetta Progetto Life SIAM PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1 Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO

COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO RAPPORTO AMBIENTALE Modificato ed integrato in recepimento del

Dettagli

Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli

Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica omica Toscana Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli Prato 25 settembre 28 ECONOMIA E AMBIENTE Il

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2017

Bilancio energetico cantonale 2017 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Antonietta D Ottavio Nerio

Dettagli

INDICE. PUA DI INIZIATIVA PRIVATA Borgo Giardino Verifica di assoggettabilità alla VAS Rapporto ambientale. Foglio 2 di 15. Geom.

INDICE. PUA DI INIZIATIVA PRIVATA Borgo Giardino Verifica di assoggettabilità alla VAS Rapporto ambientale. Foglio 2 di 15. Geom. Foglio 2 di 15 INDICE 1.0 Premessa... 3 2.0 Inquadramento territoriale del piano particolareggiato... 3 3.0 Sintesi dello stato di fatto... 5 3.1. Aria e clima... 5 3.2. Rumore... 5 3.3. Idrografia superficiale

Dettagli

ENTE/SOGGETTO GESTORE. Persona di riferimento: Ruolo:.. Questionario compilato a cura di:.

ENTE/SOGGETTO GESTORE. Persona di riferimento: Ruolo:.. Questionario compilato a cura di:. QUESTIONARIO DI RACCOLTA DATI SUGLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO DEI DATI AMBIENTALI DA PARTE DELLE AUTORITA' LOCALI E COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI AMBIENTALI ENTE/SOGGETTO GESTORE Persona di riferimento:

Dettagli

MONITORAGGIO PTCP VARIANTE2007. REPORT 2014 Parte I

MONITORAGGIO PTCP VARIANTE2007. REPORT 2014 Parte I MONITORAGGIO PTCP VARIANTE2007 REPORT 2014 Presidente Provincia di Piacenza a cura di dott. Francesco Rolleri Settore Sviluppo economico. Pianificazione e programmazione territoriale. Ambiente. Urbanistica

Dettagli

Stima delle pressioni da fonte di inquinamento puntuale

Stima delle pressioni da fonte di inquinamento puntuale Stima delle pressioni da fonte di inquinamento puntuale Fonti di inquinamento puntuali: scarichi ACQUE REFLUE URBANE scarichi da SCOLMATORI di piena scarichi da SETTORE PRODUTTIVO/INDUSTRIA LE Carichi

Dettagli

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 A seguito del lavoro di impostazione metodologica del sistema di contabilità ambientale del Comune di Lucca attraverso la predisposizione del Piano del Conti

Dettagli

Esercizi commerciali virtuosi

Esercizi commerciali virtuosi Esercizi commerciali virtuosi per il risparmio energetico Udine, 17 dicembre 2012 1 2 3 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors L impegno del Comune di Udine a seguito dell adesione al Covenant of Mayors

Dettagli

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!!# /#,2.2 3 44%2 /#12 1/2 /,, 4 % %43 3 3!1#!2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! ! # #$$!%   #$!$$!% 01!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!! &'( &'()*+, --../# '4 # $ %& &'& &)*+6()788('-- ) *+++ *++++ '*++++ *+++++, $% # #$$% #$ $$%, ) ' - - $. % %/ 01'1 1$ # 012 '' 3 5 $ /,, 5 '3 ' 6'' 665 36 3 44%2 /#12 1/2 ( #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$%

Dettagli

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

!! 0 /10 10 2 44$0 +30 10 +/-! 4 $ $42 2 2!3+.330 # #95:&'( %&'()* +! !! # $ #$$% ./0 #$$%! #$$%3! #$$%#4& !#+'!! &'"( %&'()* +,, " " -- &('4 1 % &'(#(( #$ "# $ #$$"% #$"$$"%,)"' "- -"'% "$.%" %"/ 1'1 1$ " '."/ 2 5 # +1+ 5'"3'" 6''665"36 2 44$ +"3 "1 ') #$$"%" #$$"% #$$"%"3" #$$"%#4& #$$"%" +/- 2"3" )"'$ "$" "#4&

Dettagli

0",1 /"1 2 33%1! 3 %!% " # #849&'"(" &'()*+, - -!""" &)*+ 6()788('- - "# $ #$$"%" !!!! /0"1 #$$"%! #$$"%"2"! #$$"%#3& !#+'"!"!" &"!!

0,1 /1 2 33%1! 3 %!%  # #849&'( &'()*+, - -! &)*+ 6()788('- - # $ #$$% !!!! /01 #$$%! #$$%2! #$$%#3& !#+'!! &!! &'"" &')*+, - -. " " '3. % &'# ' ' &)*+ 6)788'- - ) * * * * + $% "# $ #$$"% #$"$$"% )"' ",,"'% "$ -%" %". /' $ & "# /"1 2 4 $ 55 4'"2'" 5''554"25 2 33%1 ".1 /"1 & #$$"%" #$$"% #$$"%"2" #$$"%#3& #$$"%",#

Dettagli

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

.+20,0 2,0,0 3 44$0! 4 $!$ 2 /,0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- -  # $ #$$!%  #$!$$!%  /. &( %&()* +, - -. &4,+1 %()* 6(788&- - (% %) )% ) ) *% #$ # $ #$$% #$ $$%, ) - -% $. % %/ 11 1$ %%& % /. 3 5 # 2+ 5 3 6 665 36 3 44$ %%&.+2, #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$% +, 23 ) $ $ #4& ) 33 3 %%& 2,, 4

Dettagli

PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC

PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC 1. DESCRIZIONE FONDATIVA 1.1 Relazione generale della Descrizione Fondativa con aggiornamento 1.2 Aspetti geologici - relazione 1.3 Carta

Dettagli

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio 1 Comune RIVALTA DI TORINO 2 Provincia TORINO 3 Regione PIEMONTE 4 Abitanti residenti: al 8.10.2011 19.496 Anagrafe _ Istat al 31.12.2011 19.570 Anagrafe _ al 31.12.2001 17.621 Istat _ Anagrafe Indicare

Dettagli

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

% & !#$ //!2 2 #.2 2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!$ 102  849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! # $ ##!$ #!##!$ ( 1$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!! %' ')*+, $ --./0 4 0# % ' ) '*+,6)*788)-- +,---,----,----,-----. % "# $ "##$ "# ##$, ) - -$ #. $ $/ 011 1# "#$ 1"$2 3 5 % 00. 4 2 5 554 25 3 442 //"2 "2 * "##$ "##$ "##$2 "##$"3% "##$ #$ '2 ) # # "3% )

Dettagli

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

#$ 0#2 2 3 44&2! $2 0-2 --# 4 &!&  2 # #849&'!&' !!!!!!!!   '*+, 6)*788)(.. # $ #$$!%  #$!$$!% 1#2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!! &'&' '()*+, -.. /0-/$- (4 '*+, 6)*788)(.. ( ) ) %) ) * # $ #$$% #$ $$% + ( ',,'% $ - % %. /0'0 0$ #$ % 1#2 3 5 % -0$ 4 '2 ' 5'' 554 25 3 44&2 $2 0-2 ' #$$% #$$% #$$%2 #$$%#3& #$$% --# 12 ( '$ $ #3& ( 22

Dettagli

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE. L atmosfera SISTEMA AMBIENTALE. Paolo Lega

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE. L atmosfera SISTEMA AMBIENTALE. Paolo Lega CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale,, 12 febbraio 2008 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE L atmosfera Paolo Lega Servizio Pianificazione Territoriale

Dettagli

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /#1 $#1 ! #$ 2 44&1! $$$/ 4 &!& /#3.#1  )6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - # $ ##!$ % #!##! &'($)$ '()*+, - -./ (4 ". '*+, 6)*788)(- - ' ( ( ( ( ) & "# $ "##$ "# ##$ - * '..'$ # / $ $ 12'2 2# "#"$ #/1 2 5 $3$ 6 '4 ' 7'' 776 47 2 44&1 $#1 /#1 & "##$ "##$ "##$4 "##$"5& "##$ $"$$/ 34 * '# # "5&

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2015

Bilancio energetico cantonale 2015 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell Energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Nerio Cereghetti Coordinamento

Dettagli

PRESSIONI SULLE RISORSE IDRICHE Derivazioni Infrastrutture Idriche - Scarichi

PRESSIONI SULLE RISORSE IDRICHE Derivazioni Infrastrutture Idriche - Scarichi SIRA per le IMPRESE DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Seconda sessione: DATI E INFORMAZIONI INERENTI I FATTORI DI PRESSIONI SULL AMBIENTE PRESSIONI SULLE RISORSE IDRICHE Derivazioni

Dettagli

PGT VIDIGULFO PIANO DI MONITORAGGIO. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio. del DdP COMUNE DI. urbanistica architettura ingegneria

PGT VIDIGULFO PIANO DI MONITORAGGIO. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio. del DdP COMUNE DI. urbanistica architettura ingegneria COMUNE DI VIDIGULFO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 3 Valutazione Ambientale StrategicaVAS del DdP Fascicolo PGT 2010 PIA DI MONITORAGGIO

Dettagli

Allegato 8.A. Valutazione specifica degli impatti e delle criticità derivanti dai poli produttivi presenti nel Comune di Rottofreno

Allegato 8.A. Valutazione specifica degli impatti e delle criticità derivanti dai poli produttivi presenti nel Comune di Rottofreno Allegato 8.A Valutazione specifica degli impatti e delle criticità derivanti dai poli produttivi presenti nel AMBITER s.r.l. 1 Polo produttivo di San Nicolò Codice PTCP identificativo ambito: 39.01 Denominazione:

Dettagli

VALSAT - Sintesi non Tecnica

VALSAT - Sintesi non Tecnica PROVINCIA DI PARMA comune di TRAVERSETOLO PSCPIANO STRUTTURALE COMUNALE ai sensi della L.R. 20/2000 VALSAT - Sintesi non Tecnica Tecnici incaricati CAIRE - Cooperativa Architetti e Ingegneri - Urbanistica

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio 7.5 I consumi energetici ENERGIA Comune di Rapporto Ambientale L'energia nella sua complessità è determinante per la ricerca e lo sviluppo sostenibile le indagini sul consumo energetico permette di valutare

Dettagli

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 Rank 2012 Regioni Punteggio 1 Trentino Alto Adige 0,944 2 Toscana 0,343 3 Umbria 0,233 4 Emilia Romagna 0,198 5 Valle d'aosta

Dettagli

(Allegato al documento sull Analisi di Sostenibilità)

(Allegato al documento sull Analisi di Sostenibilità) MACROLOTTO INDUSTRIALE DI PRATO SCHEDE DI VALUTAZIONE (Allegato al documento sull Analisi di Sostenibilità) VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITÀ DEGLI ASPETTI AMBIENTALI ACQUA Test N OGGETTO DELLA VERIFICA

Dettagli

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE GERARCHIA DELLE FONTI NORMATIVA VIGENTE E DI RIFERIMENTO PROTOCOLLO DI KYOTO Trattato

Dettagli

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono Acque sotterranee, lo stato chimico è buono Il monitoraggio dell'ispra ha rilevato uno stato buono delle acque sotterranee e superficiali, mentre la situazione è meno confortante per quelle di bacini e

Dettagli

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica 02 2017 Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica Scheda quantitativa dei dati urbani (art.1, 1 comma, lettera 2, c della

Dettagli

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVII edizione - DI LEGAMBIENTE

ECOSISTEMA URBANO - XVII edizione - DI LEGAMBIENTE ECOSISTEMA URBANO edizione DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO capoluoghi Posizione XV edizione Posizione edizione Posizione edizione edizioni / 27 32 7 7 62 5 1 1 5 4 4 1 4 punteggio capoluoghi edizioni

Dettagli

Ambito AC 42a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI

Ambito AC 42a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI Ambito AC 42a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI Localizzazione: l ambito di studio è situato nel settore Ravadese a nord rispetto all asse Autostrada del Sole, oltre il settore Produttivo Lineare

Dettagli

Ab x anno. (anagrafe) Regione Ufficio. Comune. Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077

Ab x anno. (anagrafe) Regione Ufficio. Comune. Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077 Indicatori per il monitoraggio del PRGR Territo riale dato Valore Aggiunto per Settore Economico Agricoltura D Regione Regione Mio 403 Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077 Servizi, Turismo

Dettagli

Report monitoraggio indicatori Comune di Chiari - anno 2016

Report monitoraggio indicatori Comune di Chiari - anno 2016 Indicatori di contesto ("n.p".=non pervenuto; "-" = dato non disponibile) u. m. 2013 2014 2015 popolazione residente (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo naturale (fonte: Osservatorio Sociale

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba Piano d Azione per l Energia Sostenibile Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Nicole Del Linz 11 aprile 2013 Con il contributo di 1 BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO DELLE EMISSIONI

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONFORMITA

RELAZIONE SULLA CONFORMITA RELAZIONE SULLA CONFORMITA Doc. numero: REL-B3246 03 Relazione Conformità Progetto: Impianto Trattamento Halon - Verifica di Assoggettabilità Screening Cliente: Tema Sistemi S.p.A., Ravenna Note/Oggetto:

Dettagli

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 6/11/2014 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 27 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventunesima edizione.

Dettagli

$#21 #%1 ! "#$% 3 44'1! %#1.#"1 "2. 4 '!' "#$.#1 # #(59&'"( ()*+,-. !""" (+,- 6*+788*)/ / "# $ #$$"%" 0#.1 #$$"%! #$$"%"3"!

$#21 #%1 ! #$% 3 44'1! %#1.#1 2. 4 '!' #$.#1 # #(59&'( ()*+,-. ! (+,- 6*+788*)/ / # $ #$$% 0#.1 #$$%! #$$%3! &'"( ()*+,-. / / " " "$" )4." (+,- 6*+788*)/ / ( ) ) ) ) * &' "# $ #$$" #$"$$",)"' "- -"' "$." "/ 01'1 1$ "#$ 0#.1 3 5 & "$ 5'"3'" 6''665"36 3 44'1 #1.#"1 '& #$$ #$$" #$$3" #$$"#4& #$$ "2. 2"3" )"'$ "$"

Dettagli

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c)

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c) ¾D.lgs 11 maggio 1999 n. 152 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE

Dettagli

Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente.

Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente. METODOLOGIA 1. Fonti Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente. Tabella n. 73 Fonti dei dati per indicatore Sostenibilità socio-economica

Dettagli

Rapporto Ambientale - Misure apportate in merito al monitoraggio

Rapporto Ambientale - Misure apportate in merito al monitoraggio INDICE 1. MONITORAGGIO... 3 1.1. Indicatori descrittivi... 3 1.2. Cronoprogramma... 6 Rev. Gen. 2016 Rapporto Ambientale - Misure apportate in merito al monitoraggio 2 1. MONITORAGGIO 1.1. Indicatori descrittivi

Dettagli

Il monitoraggio nella pianificazione territoriale delle province

Il monitoraggio nella pianificazione territoriale delle province Unione Province d Italia - Provincia di Pistoia Pistoia, Palazzo Puccini, 10 febbraio 2011 Il monitoraggio nella pianificazione territoriale delle province Provincia di Milano, Marco Felisa sommario Storia

Dettagli

Principali indicatori ambientali. ( estratto dal Conto Consuntivo Ambientale 2011)

Principali indicatori ambientali. ( estratto dal Conto Consuntivo Ambientale 2011) Principali indicatori ambientali 211 ( estratto dal Conto Consuntivo Ambientale 211) 1 LEGENDA PRINCIPALI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI INDICATORI CHIAVE Indicatori consideranti più rilevanti per la rendicontazione

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 3. RISORSE IDRICHE 3.1. Inquadramento Il sistema idrografico del territorio della Provincia di Bari è caratterizzato dalle lame, incisioni carsiche che, ormai del tutto prive di acque, costituiscono impluvi

Dettagli

,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo

,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo Risorse energetiche Consumo di combustibili per conduzione mezzi Gestione e manutenzione ordinaria rete viaria Generazione rumore mezzi meccanici 1 1 1 2 4,0 Non significativo Gestione e manutenzione ordinaria

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2014

Bilancio energetico cantonale 2014 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell Energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Nerio Cereghetti Coordinamento

Dettagli

INDICATORI AMBIENTALI ENERGIA INDICATORE DESCRIZIONE FONTE FORNITORE. Andamento dei consumi energetici complessivi

INDICATORI AMBIENTALI ENERGIA INDICATORE DESCRIZIONE FONTE FORNITORE. Andamento dei consumi energetici complessivi SET DI INDICATORI Il set di indicatori rappresenta un elenco di informazioni che possono servire a dare una rappresentazione del territorio. Non è detto che siano sempre disponibili tutti i dati relativi

Dettagli

ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO EcoSistema Metropolitano Un Atlante della sostenibilità Siamo arrivati alla seconda edizione di questa iniziativa della Provincia

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di Ambiente Anno 217 Ufficio di Statistica di Ambiente - Consumo di suolo Suolo consumato e non (%) Anno 217 24,7 Roma ha circa un quarto di suolo coperto artificialmente ben 31.696,9 ettari di

Dettagli

Report monitoraggio indicatori Comune di Berlingo - anno 2016

Report monitoraggio indicatori Comune di Berlingo - anno 2016 Indicatori di contesto dinamico ("n.p".=non pervenuto; "-" = dato non disponibile) u. m. 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 popolazione residente (fonte: Osservatorio

Dettagli

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO Dott. Roberto Cariani Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 1 Introduzione Attraverso le presenti slides si intende presentare il percorso

Dettagli

Report monitoraggio indicatori Comune di Longhena - anno 2016

Report monitoraggio indicatori Comune di Longhena - anno 2016 Indicatori di contesto dinamico ("n.p".=non pervenuto; "-" = dato non disponibile) u. m. 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 popolazione residente (fonte: Osservatorio

Dettagli

Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m

Indicatori di contesto (n.p.=non pervenuto) u. m Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m. 21 popolazione residente (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo naturale (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo migratorio (fonte:

Dettagli

Report monitoraggio indicatori Comune di Torbole Casaglia - anno 2016

Report monitoraggio indicatori Comune di Torbole Casaglia - anno 2016 Indicatori di contesto dinamico ("n.p".=non pervenuto; "-" = dato non disponibile) u. m. 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 popolazione residente (fonte: Osservatorio

Dettagli

Ambito AC 15a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI

Ambito AC 15a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI Ambito AC 15a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI Localizzazione: l ambito AC 15a è collocato nella fascia immediatamente a sud rispetto alla città a fianco di strada Martinella. Caratteri morfologici

Dettagli

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA REGIONE VENETO SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE DIREZIONE TUTELA DELL AMBIENTE PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA

Dettagli