Il Direttore dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Direttore dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie,"

Transcript

1 Bando di mobilità volontaria per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001, di n. 1 posizione dirigenziale di seconda fascia nell ambito del settore autorizzazioni e certificazioni, presso l Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie Il Direttore dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, visto il D.Lgs. 10 agosto 2007, n. 162 "Attuazione delle direttive 2004/49/CE e 2004/51/CE relative alla sicurezza e allo sviluppo delle ferrovie comunitarie" che, all art. 4, istituisce l Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (nel seguito anche Agenzia o ANSF), nonché l ulteriore normativa che ha ampliato le competenze dell Agenzia stessa; visti i D.P.R. n. 34/2009, n. 35/2009, n. 36/2009 e n. 224/2011, inerenti rispettivamente lo Statuto, l organizzazione, la gestione amministrativa e contabile ed il reclutamento delle risorse umane dell Agenzia; vista la dotazione organica del personale dell Agenzia individuata nella Tabella A dello Statuto approvato con il citato D.P.R. n. 34/2009, pari a 300 unità; visto il D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 ed, in particolare, l art. 2, che ha disposto la riduzione delle dotazioni organiche delle pubbliche amministrazioni; a_nlsdf.a_nlsdf.registro UFFICIALE.Int visto il D.P.C.M. 22 gennaio 2013 che, in attuazione del citato art. 2 del D.L. n. 95/2012, ha ridotto la dotazione organica dell ANSF a 265 unità e che, al punto 8, ha previsto che le successive rideterminazioni delle dotazioni organiche per gli enti pubblici non economici, tra cui I ANSF, debbano essere adottate secondo i rispettivi ordinamenti; vista la Delibera n. 1/2013 del 17 luglio 2013 approvata con il decreto interministeriale n. 3 dell 8 gennaio 2014, con la quale I ANSF, in accordo all art. 4, comma 10 del D. Lgs. n. 162/2007 e tenuto conto delle effettive esigenze di funzionamento, ha provveduto alla rideterminazione e ripartizione della propria dotazione organica, nell ambito delle complessive 265 unità di personale indicate dal citato D.P.C.M. 22 gennaio 2013; considerato che, allo stato attuale, il numero di risorse umane effettivamente nei ruoli dell Agenzia risulta inferiore a quello previsto sia dalla pianta organica che, già in fase di prima applicazione, dal D.Lgs. n. 162/2007, e che al fine di garantire lo svolgimento delle attività istituzionali e, comunque, il presidio della sicurezza del sistema ferroviario, è necessario procedere quanto prima alla copertura dei posti vacanti; vista la Delibera n. 4/2013 del 30 dicembre 2013 che, in attuazione dell articolo 2, comma 7, del D.L. n. 101/2013, ha definito la nuova organizzazione dell Agenzia e in particolare ha individuato i compiti degli uffici e le posizioni dirigenziali; VISTA la Delibera ANSF n. 21/2016 del 22 dicembre 2016 recante il Programma del fabbisogno di personale e piano delle assunzioni, in aggiornamento del precedente Piano triennale delle assunzioni, a suo tempo elaborato e approvato nel rispetto di quanto previsto all art. 9, comma 36 del D.L. 78/2010, approvata da parte del pag. 1 di 30

2 Dipartimento della Funzione Pubblica, dal Ministero dell Economia e delle Finanze- Ragioneria Generale dello Stato e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione gli affari generali ed il personale, rispettivamente con note: i) DFP prot P del 8/06/2017; ii) prot MEF RGS prot del 27/06/2017 U, iii) DGTIF prot. M_INF.TFE RU ; CONSIDERATO che il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell ambito dell autorizzazione di competenza tenuto conto del mancato decorso del quinquennio di cui all articolo 9, comma 36 del decreto-legge n. 78 del 2010, il cui dies a quo è fatto coincidere con l entrata in vigore del DPR n. 224/2011 (pubblicato in data 19 gennaio 2012), e dell impossibilità per l Agenzia, a seguito delle previsioni di cui all art. 1, comma 425 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, di portare a compimento le procedure di reclutamento previste per gli anni ha ritenuto di prorogare l autorizzazione per l attuazione del piano per un ulteriore biennio oltre la scadenza originariamente prevista e, pertanto, entro e non oltre il 31 dicembre 2018 ; vista la Delibera n. 9/2017 del 22 dicembre 2017, con la quale è stato adottato il Piano triennale del fabbisogno del personale ANSF e la rideterminazione della dotazione organica dell Agenzia, in corso di approvazione, che lascia invariate le assunzioni delle unità dirigenziali già autorizzate previste nel precedente Piano; visto il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, ed in particolare l art. 30 che disciplina il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse, secondo cui, tra l altro, viene previsto il riconoscimento al dipendente trasferito per mobilità esclusivamente del trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nei contratti collettivi vigenti nel comparto dell amministrazione di destinazione; considerato che, ai sensi dell art. 30, comma 2 bis, del menzionato D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, le amministrazioni prima di procedere all espletamento di procedure concorsuali, finalizzati alla copertura di posti vacanti in organico, devono attivare le procedure di mobilità di cui al comma 1 del medesimo articolo; vista la L. 7 agosto 1990, n. 241, recante disposizioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi; visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; visto il D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, recante il codice in materia di protezione dei dati personali, nonché il Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali; visti i D.Lgs. nn. 215/2003 e n. 216/2003, concernenti rispettivamente, l attuazione della Direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone, indipendentemente dalla razza e dall origine etnica, e l attuazione della Direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento tra le persone, senza distinzione di religione, di convinzioni personali, di handicap, di età e di orientamento sessuale; pag. 2 di 30

3 vista la Legge 11 aprile 2006, n. 198, recante il codice delle pari opportunità tra uomo e donna, nonché il D.Lgs. n. 5/2010, in attuazione della Direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego; visto l art. 2, comma 2, del D.L. 25 settembre 2009, n. 135, convertito, con modificazioni, in L. 20 novembre 2009, n. 166, che stabilisce che, nelle more della definizione del comparto di contrattazione collettiva, al personale dell ANSF si applica il trattamento giuridico ed economico del personale dell Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ciò anche alla luce del CCNL relativo al personale del comparto funzioni centrali Triennio ); considerato che ai sensi dell art. 8, comma 5, del D.Lgs. 25 febbraio 1999, n. 66, al personale dell Agenzia nazionale per lo sicurezza del volo è attribuito il trattamento giuridico ed economico stabilito per le corrispondenti qualifiche dell Ente nazionale per l aviazione civile (ENAC); visto il vigente CCNL del personale dirigente dell ENAC; vista, in ogni caso, ogni ulteriore disposizione dettata dalla normativa di interesse per la procedura in oggetto; sentito il Comitato direttivo che ha espresso, da ultimo, il parere favorevole all avvio delle procedure di mobilità volontaria esterna nella riunione del 26 giugno 2018, DELIBERA Art. 1 Oggetto È indetta, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, una procedura di mobilità per la copertura di n. 1 posto dell uno o dell altro sesso di funzione dirigenziale di seconda fascia, nell ambito del settore autorizzazioni e certificazioni, dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (nel seguito anche solo Agenzia o ANSF o Amministrazione ), per il profilo di cui all Allegato A. La sede di lavoro è Firenze, fatta salva la facoltà dell Agenzia di individuare, in base alle esigenze dell Amministrazione, una sede di lavoro diversa tra le altre sedi dell ANSF presenti sul territorio nazionale. Art. 2 Requisiti di ammissione per la partecipazione Per l ammissione alla selezione è richiesto, pena l esclusione, il possesso dei seguenti requisiti minimi: 1. essere dipendente a tempo indeterminato della Pubblica Amministrazione (ex art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001) da almeno 10 anni; pag. 3 di 30

4 2. essere inquadrato nel ruolo della dirigenza da almeno 5 anni, di cui almeno 3 anni con incarico dirigenziale conferito per la direzione di unità organizzative competenti in materia di sistemi di trasporto collettivo; 3. del diploma di Laurea (DL), oppure della laurea magistrale (LM) o specialistica (LS) in ingegneria, rilasciati da Università statali e non statali accreditate dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Per coloro che abbiano conseguito il titolo di studio all estero è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli indicati, secondo la vigente normativa; gli estremi del provvedimento di equipollenza dovranno essere dichiarati dal candidato nella domanda di partecipazione alla mobilità a pena di esclusione; 4. essere iscritto all Ordine professionale degli ingegneri da almeno 5 anni; 5. di trovarsi, alla data di scadenza della presentazione delle domande con riferimento alle disposizioni normative vigenti, a non meno di 60 mesi rispetto alla maturazione dei requisiti pensionistici; 6. essere in possesso, al momento di presentazione della domanda, dell assenso (nulla osta preventivo) incondizionato alla mobilità dell amministrazione di appartenenza, di cui all art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001; il nulla osta deve essere allegato alla domanda di partecipazione in originale o in copia dichiarata conforme ai sensi del D.P.R. 445/2000; con riferimento all applicazione del disposto di cui al terzo periodo del comma 1, del citato art. 30, si precisa che la sede centrale (sede legale) di ANSF è in Firenze; 7. di non aver riportato condanne penali per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, accertati con sentenza di condanna passata in giudicato o con decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale divenuto definitivo, nonché comunque di non trovarsi in una delle fattispecie di cui all art. 9, comma 9, del CCNL personale dirigente dell ENAC per le quali è prevista la sanzione disciplinare del licenziamento né essere sottoposto a misura cautelare restrittiva della libertà personale; 8. non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi 2 (due) anni precedenti la pubblicazione del presente Bando e nel corso della presente procedura; in caso sussista un procedimento disciplinare pendente alla data di presentazione della domanda di partecipazione, il candidato dovrà fornire con la domanda stessa ogni utile informazione e/o documentazione ed informare prontamente ANSF sugli esiti del procedimento pendente; pertanto, qualora venga comminata una sanzione disciplinare nel corso della presente procedura, il candidato interessato sarà escluso dalla procedura medesima; 9. fare parte dell elettorato politico attivo e, quindi, godere dei diritti politici e non trovarsi nelle seguenti condizioni: i) essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, pag. 4 di 30

5 a libertà vigilata o a misure di prevenzione; ii) avere subìto l interdizione dagli uffici pubblici; 10. essere fisicamente idoneo a svolgere i compiti per il profilo per il quale si concorre; 11. di non trovarsi in alcune delle condizioni di inconferibilità e incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013. Per le classi di laurea, si applica quanto stabilito nei decreti di equiparazione D.M. 9 luglio 2009 e D.M. 26 aprile I requisiti sopra elencati devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura fissata nel presente Bando e mantenuti sino alla data di stipula del contratto di lavoro e della immissione in ruolo, ad esclusione unicamente del requisito di cui al precedente punto 5, per il quale è sufficiente che il requisito sia rispettato alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande. Nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti i candidati partecipano con riserva alle fasi della procedura; in ogni momento della procedura può essere disposta, con provvedimento motivato, l esclusione per difetto dei requisiti di ammissione. Art.3 Presentazione della domanda di partecipazione alla selezione La domanda di partecipazione alla procedura deve essere redatta in carta semplice (senza apposizione o pagamento di marca da bollo) utilizzando l apposito modello allegato al presente Bando (Allegato B) e sottoscritta dal candidato; per sottoscrizione si intende la firma autografa o la firma digitale. La domanda, completa dei relativi allegati, dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 14:00 del 3 settembre 2018, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo agenzia.reclutamento@pec.ansf.gov.it. Il messaggio di trasmissione dovrà recare nell oggetto la seguente dicitura: "Mobilità dirigente tecnico". Il candidato potrà utilizzare la propria casella PEC (PEC personale, il cui indirizzo contenga le generalità del candidato e, comunque, le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del candidato), ovvero la casella PEC valida di un altro soggetto (es: amministrazione o ufficio di appartenenza). In particolare, ai fini della validità della domanda di partecipazione e dei documenti allegati alla stessa: se la domanda è trasmessa dal candidato utilizzando la propria PEC personale, la domanda medesima e i relativi allegati: o potranno essere formati e trasmessi mediante sottoscrizione con firma digitale (nei formati.p7m, pades o equivalente); ovvero pag. 5 di 30

6 o potranno essere formati mediante sottoscrizione con firma autografa ed essere trasmessi in copia in formato.pdf; in tale caso ANSF si riserva di richiedere in qualsiasi momento della procedura la produzione del documento originale; qualora, invece, la domanda è trasmessa tramite una casella PEC non personale (non intestata al candidato o, comunque, le cui relative credenziali di accesso siano state rilasciate senza previa identificazione del candidato), la domanda medesima e i relativi allegati dovranno necessariamente essere sottoscritti digitalmente (nei formati.p7m, pades o equivalente). Agli effetti dell osservanza del termine stabilito farà fede la data di presentazione della domanda attestata dalla ricevuta telematica di accettazione. In ogni caso le PEC che perverranno successivamente alla data e all ora di cui al predetto termine perentorio saranno ritenute valide se ne risulterà l invio in una data o ora antecedente a quella della scadenza. Non sono ammesse altre forme di invio delle domande di partecipazione alla presente procedura. Nella domanda di partecipazione il candidato deve eleggere domicilio ai fini della ricezione delle comunicazioni inerenti la presente procedura; si precisa che l indicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), quale domicilio eletto, ha validità ed efficacia, ai fini delle presente procedura, esclusivamente qualora l indirizzo di posta elettronica certificata indicata sia un indirizzo PEC con credenziali rilasciate personalmente al candidato e ad uso esclusivo del candidato medesimo (e non già, ad esempio, dell ufficio dell Amministrazione di appartenenza). I candidati, inoltre, nel corso della procedura sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni variazione di indirizzo e/o domicilio eletto, presso il quale si intende ricevere le comunicazioni della procedura che sia intervenuta successivamente all inoltro della domanda, al seguente indirizzo PEC: agenzia.reclutamento@pec.ansf.gov.it ANSF non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione e/o ritardata ricezione da parte dei candidati di comunicazioni e/o di avvisi di convocazione, derivanti da inesatte od incomplete indicazioni o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telematici o altre cause non imputabili a colpa dell Agenzia stessa o cause di forza maggiore. Alla domanda di partecipazione alla procedura di mobilità dovranno essere pertanto allegati, pena l esclusione, i seguenti documenti: 1. copia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, dal quale peraltro risulti la cittadinanza, e/o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e/o documentazione attestante la titolarità dello status di rifugiato, e/o dello status di protezione sussidiaria; pag. 6 di 30

7 2. assenso (nulla osta preventivo) incondizionato alla mobilità dell amministrazione di appartenenza, di cui all art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001, con riferimento al presente bando di mobilità o, in alternativa, al ricorrere dei presupposti di cui al terzo periodo del comma 1, del citato art. 30, dichiarazione dell amministrazione di appartenenza in ordine alla percentuale di posti vacanti; 3. curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto, contenente l indicazione: a) dei titoli di studio universitari e post-universitari, b) del percorso professionale e dell esperienza lavorativa maturata, degli incarichi ricoperti, dell attività svolta, con particolare riguardo all area di competenza e responsabilità per la quale il candidato concorre e alla rispondenza con le attività proprie del posto da ricoprire, nonché l esperienza, anche internazionale, con competenza in materia di trasporti, con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza; c) del percorso formativo e didattico; d) della conoscenza delle lingue straniere e delle applicazioni informatiche più diffuse; e) delle pubblicazioni di libri o articoli a firma su riviste specializzate inerenti la materia dei trasporti; f) degli altri titoli ritenuti utili o, comunque, delle informazioni utili ai fini della valutazione. Il curriculum vitae dovrà, inoltre, contenere tutte le informazioni e gli elementi necessari per consentire all Amministrazione un controllo sulla loro veridicità e dovrà essere corredato: i) della dichiarazione di veridicità delle informazioni in esso contenute, resa ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000; ii) del consenso al trattamento dei dati per le finalità della procedura utilizzando l apposito modello allegato al presente bando(allegato D); 4. un certificato di servizio, di data recente (massimo 6 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda), reso dall amministrazione di appartenenza, ovvero una dichiarazione resa dal candidato ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, recante l indicazione dei seguenti elementi: i) la data di immissione nei ruoli della pubblica amministrazione, ii) iii) l attuale inquadramento del dipendente, con l indicazione della relativa decorrenza, gli incarichi dirigenziali ricoperti e le relative durata e decorrenza. pag. 7 di 30

8 La domanda di partecipazione dovrà, altresì, essere corredata da un elenco dei documenti presentati, numerato, datato e firmato. Il presente bando di mobilità è pubblicato sul sito web dell ANSF nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorso e ne sarà dato avviso con pubblicazione di un estratto sulla Gazzetta Ufficiale e su un quotidiano a diffusione nazionale. Le comunicazioni dell Agenzia inerenti il presente bando verranno effettuate con pubblicazione sul sito web dell ANSF, nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorso. Le comunicazioni effettuate tramite sito web hanno valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati che hanno presentato domanda di ammissione per il presente bando. Art.4 Esclusioni dalla selezione L ammissione alla procedura avviene con la più ampia riserva di accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dai candidati e, nel caso in cui dovessero emergere ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, oltre alla esclusione ed alla decadenza dell interessato dai benefici eventualmente conseguiti, sono applicabili le sanzioni penali previste dalla normativa vigente. Resta ferma la riserva di ANSF di procedere alla verifica in qualsiasi momento, anche successivo all eventuale instaurazione del rapporto di servizio: - della veridicità delle dichiarazioni rilasciate ai fini della partecipazione alla procedura, con ogni conseguenza, anche sotto il profilo penale, civile e amministrativo, in caso di dichiarazioni false o mendaci, ai sensi e per gli effetti degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, ivi compresa la perdita di eventuali benefici conseguiti sulla base delle dichiarazioni non veritiere; - la sussistenza dei requisiti prescritti dall art. 2 e dichiarati alla data di presentazione della domanda; - del possesso dei titoli attestati nella Domanda di partecipazione e nel curriculum vitae, con obbligo per il candidato di produrre materialmente i titoli posseduti. Pertanto, verranno valutati soltanto i titoli posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura e dichiarati nella medesima domanda di partecipazione (o relativi allegati). Il candidato accetta che potrà essere richiesto di produrre materialmente l originale o copia autentica dei titoli dichiarati; in caso di mancata produzione del/i titolo/i richiesto/i entro il termine perentorio che verrà attribuito, non inferiore a 10 (dieci) giorni solari, il/i titolo/i dichiarato/i non sarà/saranno oggetto di valutazione. pag. 8 di 30

9 Comportano l esclusione dalla procedura: - le domande di partecipazione spedite o presentate con modalità diverse o pervenute oltre il termine perentorio stabilito dal precedente art. 3; si precisa che chiunque avesse già avanzato candidatura spontanea, qualora tuttora interessato, deve presentarla nuovamente secondo le modalità e le tempistiche di cui al presente bando; - le domande di partecipazione ed i documenti allegati privi di sottoscrizione, in tale ultima ipotesi laddove richiesto, salvo in ogni caso le domande e/o i documenti trasmessi attraverso la PEC personale del candidato (il cui indirizzo contenga le generalità del candidato e, comunque, le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del candidato); - le domande di partecipazione prive di uno dei documenti da allegare alla stessa, di cui al precedente art. 3, nn. 3 e 4; - assenza nella documentazione prodotta di copia del documento di identità del candidato, salvo in ogni caso le domande e/o i documenti trasmessi attraverso la PEC personale del candidato (il cui indirizzo contenga le generalità del candidato e, comunque, le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del candidato). Fermi i predetti casi di esclusione, ANSF si riserva di procedere chiedendo al candidato di completare gli ulteriori documenti mancanti e/o di completare la domanda di partecipazione; l Amministrazione, infatti, si riserva di invitare il candidato a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti presentati, ai sensi e nelle ipotesi di cui all art. 6, lettera b, della Legge 7 agosto 1990, n Qualora il documento mancante o da completare non venga fornito dal candidato nel termine perentorio non inferiori a 10 (dieci) giorni solari) indicato da ANSF nella relativa richiesta, il candidato verrà escluso dalla presente procedura. La mancanza anche di uno solo dei requisiti di ammissione alla selezione di cui all art. 2 del presente Bando, comporta, in qualunque tempo, l esclusione dalla procedura di mobilità e dalla relativa graduatoria. L esclusione è disposta, in ogni momento, con provvedimento motivato. Art.5 Valutazione e commissione esaminatrice Le domande di partecipazione di cui sia riconosciuta la regolarità e completezza, sono valutate da una Commissione appositamente nominata con provvedimento del Direttore dell Agenzia. Le funzioni di segretario verbalizzante sono affidate ad un dipendente dell Agenzia, individuato con lo stesso provvedimento di nomina della Commissione. pag. 9 di 30

10 La Commissione valuta, a suo insindacabile giudizio, le candidature in base ai seguenti elementi: A. curriculum vitae formativo e professionale dei candidati, per il quale la Commissione potrà attribuire sino a massimo 20 punti. B. colloquio tecnico - attitudinale dei candidati, per il quale la Commissione potrà attribuire sino a massimo 30 punti. L attività della Commissione di preliminare definizione delle modalità di attribuzione del punteggio di ogni criterio verrà svolta nel rispetto di quanto stabilito nel presente Bando. La valutazione dei curriculum vitae (Elemento A) sarà effettuata in base ai seguenti criteri: 1. titoli di studio universitari e post-universitari, pubblicazioni di libri o articoli su riviste specializzate inerenti la materia dei trasporti - fino a massimo 4 punti. 2. esperienza lavorativa e professionale maturata presso pubbliche amministrazioni, con particolare riguardo all area di competenza e responsabilità per la quale il candidato concorre e alla rispondenza con le attività proprie del posto da ricoprire, nonché l esperienza, anche internazionale, acquisita presso amministrazioni pubbliche con competenza in materia di trasporti - fino a massimo 10 punti; 3. valutazione generale del percorso formativo, didattico e professionale del curriculum vitae - fino a massimo 6 punti. Per ciascuno dei criteri da 1 a 3 sopra indicati, che sono tutti relativi ad elementi qualitativi di valutazione del curriculum vitae, ogni componente della Commissione attribuirà un coefficiente discrezionale compreso tra 0 e 1. Nel caso in cui si verifichi la comparsa nel calcolo di cifre decimali, è stabilito di arrotondare per eccesso o per difetto alla seconda cifra decimale (se la terza cifra decimale è compresa fra 0 e 4 l arrotondamento è per difetto, mentre se è compresa fra 5 e 9 si arrotonda per eccesso, sicché, ad esempio, 6,723 diventa 6,72 mentre 6,758 diventa 6,76). Quindi la commissione calcolerà la media dei coefficienti attribuiti dai componenti per ogni criterio; il punteggio per ciascun criterio sarà ottenuto moltiplicando la media dei coefficienti per il corrispondente valore massimo. Il punteggio complessivo del candidato, relativo al criterio A, sarà dato dalla somma dei punteggi ottenuti per ciascuno dei criteri da 1 a 3; pertanto, all esito della valutazione del curriculum vitae sarà attribuito un punteggio complessivo (per detto Elemento A) da 0 a 20. L Agenzia, ad esito della valutazione dei curricula vitae, convocherà al colloquio tecnico attitudinale diretto ad accertare il possesso di una adeguata cultura tecnica per il profilo richiesto, nonché della capacità ed attitudine all analisi, sintesi e risoluzione dei problematiche afferenti le funzioni dirigenziali, unitamente alla conoscenza della lingua inglese e dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più pag. 10 di 30

11 diffuse i primi 10 (dieci) candidati ed i candidati a parità di punteggio con il decimo. In ogni caso, inoltre, non saranno ammessi al colloquio tecnico-attitudinale i candidati che avranno raggiunto un punteggio relativo alla valutazione del curriculum vitae inferiore a 12/20. La valutazione del colloquio tecnico attitudinale (Elemento B) sarà effettuata in base ai seguenti criteri: 1. competenze specifiche e settoriali, ivi incluse quelle maturate in materia di sistemi di trasporto collettivo, con particolare riferimento all ambito del trasporto ferroviario - fino a massimo 8 punti; 2. conoscenza della normativa del settore del trasporto ferroviario e approfondimento dei percorsi formativi inerenti l area di responsabilità del profilo per il quale il candidato concorre, ed eventuali attestati e certificazioni posseduti - fino a massimo 8 punti; 3. competenze comportamentali, capacità organizzative e gestionali funzionali al profilo da ricoprire - fino a massimo 8 punti. 4. conoscenza della lingua inglese; il colloquio inerente i precedenti punti 1, 2 e 3, verrà svolta in parte in lingua inglese - fino a massimo 6 punti. Per ciascuno dei criteri sopra indicati, che sono tutti relativi ad elementi qualitativi di valutazione del colloquio, ogni componente della Commissione attribuirà un coefficiente discrezionale compreso tra 0 e 1. Nel caso in cui si verifichi la comparsa nel calcolo di cifre decimali, è stabilito di arrotondare per eccesso o per difetto alla seconda cifra decimale (se la terza cifra decimale è compresa fra 0 e 4 l arrotondamento è per difetto, mentre se è compresa fra 5 e 9 si arrotonda per eccesso, sicché, ad esempio, 6,723 diventa 6,72 mentre 6,758 diventa 6,76). Quindi la Commissione calcolerà la media dei coefficienti attribuiti dai componenti per ogni criterio; il punteggio per ciascun criterio sarà ottenuto moltiplicando la media dei coefficienti per il corrispondente valore massimo. Il punteggio complessivo del candidato, relativo all Elemento B, sarà dato dalla somma dei punteggi ottenuti per ciascuno dei criteri 1, 2, 3 e 4; all esito del colloquio pertanto sarà attribuito un punteggio complessivo (per detto Elemento B) da 0 a 30. In ogni caso saranno esclusi dagli elenchi di cui al successivo articolo, i candidati che avranno raggiunto un punteggio relativo alla valutazione del colloquio tecnicoattitudinale inferiore a 18/30, e, comunque, che avranno raggiunto un punteggio relativo al criterio n. 4 (conoscenza della lingua inglese) inferiore a 4 punti. Per sostenere il colloquio tecnico-attitudinale, i candidati devono essere muniti di un valido documento d identità. pag. 11 di 30

12 Art. 6 Elenchi di mobilità La Commissione esaminatrice formerà un elenco dei candidati che hanno superato il colloquio tecnico-attitudinale secondo l ordine derivante dal punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato. Il punteggio complessivo è dato dalla somma del punteggio relativo al curriculum vitae e del punteggio riportato a seguito dell espletamento del colloquio. A parità di valutazione costituisce titolo di precedenza la minore età. In caso di ulteriore parità ha titolo di precedenza il candidato con maggiore anzianità di servizio nella qualifica dirigenziale. Gli elenchi di mobilità, una volta approvati dal Direttore dell Agenzia, saranno pubblicati sul sito istituzionale dell ANSF nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorso. Art. 7 Immissione in servizio e sottoscrizione del contratto individuale di lavoro L immissione in servizio è subordinata alla verifica dei requisiti previsti dalle disposizioni vigenti e dall art. 2 del presente Bando. Il dirigente selezionato, previa sottoscrizione del relativo contratto individuale di lavoro in conformità alle norme previste dal vigente CCNL ENAC personale dirigente, sarà inquadrato nel ruolo dei dirigenti di seconda fascia dell Agenzia, conservando l anzianità maturata in servizio. Il trattamento economico fisso, iniziale, annuo, lordo, comprensivo della tredicesima mensilità, è quello previsto dal CCNL per il personale dirigente dell ENAC. Al dirigente selezionato, inquadrato nel ruolo dell Agenzia, verrà conferito un incarico dirigenziale ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. n. 165/2001 e dal Regolamento per il conferimento degli incarichi dirigenziali adottato con Decreto ANSF prot /2017 del 22/06/2017. L Agenzia provvederà, all atto del conferimento dell incarico dirigenziale, alla verifica della sussistenza di eventuali condizioni ostative al conferimento dell incarico, richiedendo, tra l altro, la sottoscrizione di una dichiarazione in cui il concorrente a cui si intende conferire l incarico dichiara l insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità, ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013. In caso di mancata presentazione alla data di convocazione per la stipula del contratto, senza giustificato motivo, il candidato selezionato sarà considerato rinunciatario. L elenco di mobilità cessa di avere validità ed efficacia con l immissione in ruolo, l inquadramento e la presa in servizio del candidato selezionato. pag. 12 di 30

13 Art. 8 Trattamento dei dati personali e Responsabile del procedimento Ai sensi del del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, i dati forniti dai candidati saranno raccolti e trattati per le sole finalità di gestione della presente procedura di concorso e per l eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, sia mediante supporto cartaceo, sia mediante supporto informatico, tutto come meglio precisato nella Informativa sulla privacy allegata al presente Bando (Allegato C). I partecipanti potranno esercitare i propri diritti previsti dalla predetta normativa. Titolare del trattamento è l Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie via Alamanni n Firenze. Responsabile del procedimento è il Dott. Rex De Bono. Art. 9 Riserve dell Amministrazione - Norme di salvaguardia Il presente bando non vincola in alcun modo ANSF, né fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto all assunzione nei ruoli dell Agenzia. Per quanto non espressamente previsto dal presente Bando, si applicano le vigenti disposizioni normative e contrattuali in materia di mobilità e reclutamento. La procedura, salve eventuali proroghe, si concluderà nel termine di sei mesi decorrenti dal termine ultimo di presentazione delle domande. L Agenzia si riserva in ogni caso la possibilità, in qualsiasi momento, di modificare, prorogare, sospendere, annullare o revocare il presente bando, o, comunque, di non dare seguito alla procedura, ove sopravvengano circostanze che, a suo insindacabile giudizio, siano valutate ostative al prosieguo della procedura stessa, ivi compresa la sopravvenuta indisponibilità dei posti, senza che per i concorrenti insorga alcun diritto o pretesa; in particolare l Agenzia si riserva di modificare, fino alla data di assunzione dei vincitori, il numero dei posti in aumento o in decremento, sospendere l assunzione del vincitore in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, anche in applicazione di disposizioni di contenimento della spesa pubblica che impedissero, in tutto o in parte, o imponessero di differire o ritardare assunzioni di personale. L assunzione sarà comunque subordinata alla compatibilità, al momento della sottoscrizione del contratto e del conferimento dell incarico dirigenziale, con i vigenti vincoli assunzionali e in ogni caso con le norme, anche sopravvenute, che regolano la materia. pag. 13 di 30

14 Avverso il presente bando è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana entro 60 giorni dalla pubblicazione ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione. Art. 10 Accesso agli atti Ai sensi dell art. 24, comma 6, della Legge n. n. 241/1990, l accesso agli atti amministrativi attinenti la presente procedura è consentito in relazione alla conclusione delle varie fasi del procedimento, ai cui fini gli atti stessi sono preordinati. Fino a quando la procedura concorsuale non sia conclusa, l accesso è limitato ai soli atti che riguardino direttamente il richiedente, con esclusione degli atti relativi ad altri candidati. L Agenzia può disporre il differimento al fine di assicurare la riservatezza dei lavori della Commissione esaminatrice, la tutela dell anonimato e la speditezza delle operazioni concorsuali. Il Direttore Ing. Amedeo Gargiulo pag. 14 di 30

15 ALLEGATO A - PROFILO PROFILO B1 (FIRENZE) - Dirigente nell ambito del settore autorizzazioni e certificazioni Sede di lavoro: FIRENZE Titolo di studio e abilitazione richiesti: vedi art. 2, punti 3 e 4 del Bando di mobilità. Principali area di responsabilità: Coordinamento delle attività di rilascio, rinnovo e revoca dei certificati di sicurezza alle imprese ferroviarie e delle autorizzazioni di sicurezza ai gestori dell infrastruttura; Coordinamento delle attività di rilascio, revoca e sospensione della Qualificazione Tecnica del Responsabile Sistema Gestione Sicurezza; Coordinamento delle attività finalizzate alla predisposizione e all aggiornamento delle Linee Guida sulla modalità e sulla documentazione per ottenere la certificazione di sicurezza e l autorizzazione di sicurezza. Conoscenze ed esperienze richieste: Specifica conoscenza ed esperienza in materia di legislazione e regolamentazione tecnica, italiana e comunitaria, dei sistemi di trasporto, con particolare riferimento alle norme e procedure per l autorizzazione e la certificazione di imprese ferroviarie e gestori dell infrastruttura; Specifica conoscenza delle principali norme di riferimento che permettono di organizzare un Sistema di Gestione (fasi logiche relativamente a: politica; obiettivi da raggiungere; responsabilità; procedure operative; verifica dei risultati ottenuti attraverso audit programmati;) Specifica conoscenza ed esperienza in attività connesse alla concezione, valutazione e verifica de sistemi di gestione della sicurezza per l autorizzazione e certificazione nell ambito dei sistemi di trasporto ferroviario; Specifica conoscenza ed esperienza in materia di pianificazione e progettazione di sistemi di trasporto ferroviario; Specifica conoscenza della sicurezza applicata ai sistemi di trasporto, con particolare riferimento ai sistemi di trasporto ferroviari; pag. 15 di 30

16 Specifica conoscenza delle norme di riferimento per l elaborazione di una procedura di valutazione dei rischi nonché di metodologie utilizzate per la valutazione quantitativa o qualitativa del livello di rischio; Conoscenza dei principi di funzionamento delle amministrazioni pubbliche ed in particolare per gli aspetti relativi all organizzazione e gestione delle attività e competenze dell Agenzia; Conoscenza della normativa e delle modalità di valutazione del personale; Conoscenza delle norme in materia di prevenzione della corruzione; Buona conoscenza della lingua inglese, (pari ad almeno il livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento, o equivalente). Buona conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse. pag. 16 di 30

17 ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie via Alamanni, n Firenze DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Al SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001 E SS.MM.II., DI N. 1 POSIZIONE DIRIGENZIALE DI SECONDA FASCIA NELL AMBITO DEL SETTORE AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI PRESSO L AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE II/la sottoscritto/a, nato a il codice fiscale CHIEDE di essere ammesso a partecipare alla procedura di mobilità volontaria per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001, di n. 1 posizione dirigenziale di seconda fascia nell ambito del settore autorizzazioni e certificazioni dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, per il profilo riportato nell Allegato A di cui al medesimo bando. A tal fine lo/la scrivente, consapevole, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente domanda e/o della documentazione alla stessa allegata, decadrà dagli effetti per i quali la stessa è presentata, nonché consapevole che l ANSF è tenuta ad effettuare, ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. n. 445/2000, idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, ai sensi dei citati artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA pag. 17 di 30

18 SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA a) di essere nato/a a Prov. il / / ; b) il seguente stato civile ; c) di essere residente nel Comune di, Prov., Via/Piazza n., CAP, recapiti telefonici, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale 1 : ; d) di voler ricevere le comunicazioni relative al bando in oggetto (barrare solo una tra le seguenti opzioni di interesse) e, pertanto, di eleggere domicilio presso: l indirizzo di posta elettronica certificata PEC personale riportato alla precedente lettera c); all indirizzo di residenza riportato alla precedente lettera c) in quanto titolare di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non personale o come tale riconosciuta da ANSF; al seguente indirizzo diverso dall indirizzo di residenza riportato alla precedente lettera c), a valere quale elezione di domicilio, in quanto titolare di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non personale o come tale riconosciuta da ANSF: Via/Piazza n. Comune di Prov. CAP ; al contempo il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente, al seguente indirizzo PEC: agenzia.reclutamento@pec.ansf.gov.it, ogni variazione di indirizzo e/o domicilio eletto, presso il quale intende ricevere le comunicazioni della procedura, che sia intervenuta successivamente all inoltro della domanda; 1 Per casella di posta elettronica certificata (PEC) personale si intende una casella con credenziali rilasciate personalmente al candidato e ad uso esclusivo del candidato medesimo pag. 18 di 30

19 e) di essere consapevole che l elezione di domicilio di cui alla precedente lettera d) è valida ed efficace unicamente qualora l indirizzo di posta elettronica certificata indicata sia un indirizzo PEC personale o come tale riconosciuto da ANSF e non ad esempio dell Amministrazione di appartenenza; f) di essere attualmente inquadrato, con contratto di lavoro a tempo presso la seguente pubblica amministrazione (ex articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001): Nome della Pubblica Amministrazione: a decorrere dal con la seguente qualifica Ufficio/Direzione g) di essere dipendente a tempo indeterminato della Pubblica Amministrazione (ex articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001) da almeno 10 anni e segnatamente dal ; h) di essere inquadrato nel ruolo della dirigenza da almeno 5 anni e segnatamente da ; i) di aver svolto per almeno 3 anni e/o di svolgere da almeno 3 anni un incarico dirigenziale conferito per la direzione di unità organizzative competenti in materia di sistemi di trasporto collettivo, presso la seguente pubblica amministrazione (ex articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001): Nome della Pubblica Amministrazione: dal al Ufficio/Direzione j) di essere in possesso del seguente titolo di studio (barrare con una X uno solo tra i corsi di laurea): Diploma di Laurea in pag. 19 di 30

20 Laurea Magistrale in Laurea Specialistica in conseguita presso l Università sede di in data, con votazione k) di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito all estero: presso in data, con votazione, e del quale si riportano gli estremi del provvedimento di equipollenza: ; l) di essere iscritto all Ordine professionale degli Ingegneri in, dal,n. ; m) di possedere una buona conoscenza della lingua inglese; n) di trovarsi, alla data di scadenza per la presentazione della presente domanda, con riferimento alle disposizioni normative vigenti, a non meno di 60 mesi rispetto alla maturazione dei requisiti pensionistici e di impegnarsi su richiesta dell Amministrazione a fornire l estratto conto contributivo aggiornato rilasciato dall INPS; o) di: essere non essere in possesso dell assenso (nulla osta) incondizionato alla mobilità dell amministrazione di appartenenza, di cui all art. 30, comma 1, del D. Lgs. n. 165/2001, con riferimento al presente bando di mobilità, che per le finalità si produce in allegato alla presente domanda; p) di: essere pag. 20 di 30

21 non essere dipendente presso la sede centrale di uno tra gli enti (ministeri, agenzie ed enti pubblici non economici nazionali) per i quali, ai sensi dell art. 30, comma 1, terzo periodo, del D. Lgs. n. 165/2001, in via sperimentale non è richiesto l assenso dell amministrazione di appartenenza, la quale dispone il trasferimento entro due mesi dalla richiesta dell amministrazione di destinazione, fatti salvi i termini per il preavviso e a condizione che l amministrazione di destinazione abbia una percentuale di posti vacanti superiore all amministrazione di appartenenza; e segnatamente presso la sede centrale di, ubicata in ; per le finalità, in allegato si produce la dichiarazione dell amministrazione di appartenenza in ordine alla percentuale di posti vacanti; q) di: non avere riportato condanne penali per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità, che incidono sulla moralità professionale, accertati con sentenza di condanna passata in giudicato o con decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale divenuto definitivo; avere riportato condanne penali per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità, che incidono sulla moralità professionale, accertati con sentenza di condanna passata in giudicato o con decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale divenuto definitivo e si riportano di seguito gli estremi delle sentenze di condanna: Tribunale, sentenza n. del, per i seguenti reati Tribunale, sentenza n. del, per i seguenti reati ; r) di: trovarsi non trovarsi in una delle fattispecie di cui all art. 9, comma 9, del CCNL personale dirigente dell ENAC per le quali per le quali è prevista la sanzione disciplinare del licenziamento; in caso positivo, in ragione del seguente provvedimento ; pag. 21 di 30

22 s) di: essere non essere sottoposto a misura cautelare restrittiva della libertà personale; in caso positivo, in ragione del seguente provvedimento ; t) di: avere non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi 2 anni precedenti la data di pubblicazione del presente Bando di mobilità; u) di: avere non avere in corso, alla data di presentazione della presente domanda, procedimenti per la l applicazione di sanzioni disciplinari; in caso positivo, si forniscono le seguenti informazioni e si allegano i seguenti documenti ; v) di: fare parte dell elettorato politico attivo (per gli stranieri, relativamente allo Stato di appartenenza o di provenienza) e, quindi, di godere dei diritti politici, ovvero avere raggiunto la maggiore età e non trovarsi nelle seguenti condizioni: i) essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a libertà vigilata o a misure di prevenzione; ii) avere subìto l interdizione dagli uffici pubblici; e, in particolare, di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di non godere dei diritti civili e politici in quanto: e, pertanto, dichiara non essere iscritto o essere stato cancellato dalle liste elettorali del Comune di per i seguenti motivi: pag. 22 di 30

23 w) di: essere non essere fisicamente idoneo a svolgere i compiti per il profilo per il quale si concorre; x) di: non trovarsi in alcune delle condizioni di inconferibilità e incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013; trovarsi in una delle condizioni di inconferibilità e incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013 e, in particolare, quella di cui all art. di detto decreto legislativo, in quanto e a tale fine si dichiara ; y) di aver preso visione e accettare tutte le disposizioni del Bando di mobilità in oggetto; z) di prendere atto della Informativa sul trattamento dei dati personali di cui all Allegato C del Bando di mobilità ed esprimere il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento UE 2016/679; aa) di essere consapevole ed accettare che verranno valutati soltanto i titoli posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura e dichiarati nella medesima domanda di partecipazione (o relativi allegati). Il candidato accetta che potrà essere richiesto di produrre materialmente l originale o copia autentica dei titoli dichiarati; in caso di mancata produzione del/i titolo/i richiesto/i entro il termine perentorio che verrà attribuito, non inferiore a 10 (dieci) giorni solari, il/i titolo/i dichiarato/i non sarà/saranno oggetto di valutazione. bb) di essere consapevole che, qualora venga accertata in ogni momento la non veridicità del contenuto della presente domanda e della documentazione alla stessa allegata, verrà escluso/a dalla presente procedura di concorso; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della presente domanda e della documentazione alla stessa allegata verrà accertata dopo la stipula del contratto individuale di lavoro, lo stesso sarà risolto ai sensi delle disposizioni di legge e della contrattazione collettiva applicabile. Al contempo, il sottoscritto si impegna a: pag. 23 di 30

24 cc) obbligarsi a fornire tempestivamente ad ANSF, nei termini previsti dalla richiesta, ogni eventuale informazione e/o ulteriore documentazione richiesta dalla stessa Agenzia, dd) comunicare all Agenzia ogni eventuale variazione di indirizzo o di recapito dichiarati alle lettere c) e d) della presente domanda. Si allega alla presente domanda, la seguente documentazione: 1. copia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, nonché eventuali ulteriori documenti; 2. assenso (nulla osta preventivo) incondizionato alla mobilità dell amministrazione di appartenenza, di cui all art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001, o, in alternativa, dichiarazione dell amministrazione di appartenenza con sede centrale in Firenze in ordine alla propria percentuale di posti vacanti; 3. curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto, contenente l indicazione: a) dei titoli di studio universitari e post-universitari, b) del percorso professionale e dell esperienza lavorativa maturata, degli incarichi ricoperti, dell attività svolta, con particolare riguardo all area di competenza e responsabilità per la quale il candidato concorre e alla rispondenza con le attività proprie del posto da ricoprire, nonché l esperienza, anche internazionale, acquisita presso amministrazioni pubbliche con competenza in materia trasporti con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza; c) del percorso formativo e didattico; d) della conoscenza delle lingue straniere e delle applicazioni informatiche più diffuse; e) delle pubblicazioni di libri o articoli a firma su riviste specializzate inerenti la materia dei trasporti; pag. 24 di 30

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

Comune di Gualdo Tadino

Comune di Gualdo Tadino Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ PER N. 2 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE CATEGORIA GIURIDICA C - PART/TIME 50% RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE DI

Dettagli

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA SCADENZA _14/08/2015 BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 468 del 13/07/2015 è indetto avviso pubblico di mobilità volontaria,

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA Avviso pubblico per posti di Infermiere. AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarichi temporanei

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO Art. 1 Premessa La mobilità è uno strumento gestionale aziendale che può

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore ALLEGA T0 A PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi AWISO di selezione pubblica per il conferimento dell'incarico con rapporto di lavoro a tempo determinato,

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE La domanda di ammissione all avviso indirizzata al Direttore Generale dell Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.) I.R.C.C.S., Via Gattamelata 64 35131 PADOVA, redatta su carta semplice e firmata dall interessato,

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE C O M U N E D I C U G G I O N O PROVINCIA DI MILANO Partita I.V.A. 00861770154 - Codice Fiscale 00861770154 Telefono (02) 97263.1 - Fax (02) 97240569 AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA,

Dettagli

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Area Risorse Umane Ufficio Personale tecnico-amministrativo Settore Concorsi personale TAB universitario e CEL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI TECNOLOGI

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA Modena, il 20.12.2012 Prot. N 648 (Avviso al pubblico) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA VISTO il

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007 Prot. n.3764/a1a Roma, 24.02.2014 Decreto n.32 IL DIRETTORE Vista la Legge n.508 del 21/12/1999 di Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, Accademie Nazionali di Arti

Dettagli

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari In esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66 del 24.11.2015. con la quale è stato approvato il presente

Dettagli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016 SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME CUI VA APPLICATA UNA MARCA DA BOLLO DA 16,00 (NON COMPLETARE QUESTO FAC-SIMILE E TRASCRIVERE ESCLUSIVAMENTE LA PARTE CHE RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE SENZA RIPORTARE

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE Prot. n. 9 Varese, 15/1/2004 AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 INCARICO CONNESSO AL PROGETTO DI RICERCA Architetture e tecnologie informatiche per lo sviluppo ed evoluzione di software open-source

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di: Modulo da compilare per la domanda (BARRARE LE CASELLE CHE INTERESSANO E COMPILARE LE TABELLE E GLI SPAZI A DISPOSIZIONE) Al Comune di Genova Direzione Gestione del Personale Settore Selezioni, Problematiche

Dettagli

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 1 Al Direttore Generale Azienda ASL n. 1 Imperiese Via Aurelia, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (IM)...l sottoscritt (COGNOME E NOME)... nat a..... prov. il... residente

Dettagli

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA (vedi art. 4 Bando Regione Sicilia del 30 maggio 2016 e relative note esplicative)

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di: SCADENZA del BANDO: 16 maggio 2016 REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Avviso di mobilita E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di: n. 1 Collaboratore Amministrativo

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Articolo 2 Requisiti di ammissione AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI NORME ANTICORRUZIONE E CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI.

Dettagli

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi Allegato B Regolamento per lo svolgimento delle prove selettive per la mobilità verticale del personale tecnico amministrativo per l anno 2005 Articolo1 - Ambito di applicazione e principi 1. Il presente

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE Concorso pubblico, per esami, ad un posto di ruolo della sesta qualifica funzionale, profilo professionale di ragioniere. IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE Visto l'articolo

Dettagli

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONISTI PER LA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER GLI ALLESTIMENTI DEGLI SPAZI DI

Dettagli

ARTICOLO 1 - PREMESSA

ARTICOLO 1 - PREMESSA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER FUTURE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI OPERATORI DI ESERCIZIO PAR.140 CCNL AUTOFERROTRANVIERI INTERNAVIGATORI

Dettagli

Prot. n. 7278 Modena, il 21.01.2016

Prot. n. 7278 Modena, il 21.01.2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione e Sviluppo Risorse Umane Via Università 4, Modena Tel.: 059/2056503-6075; Fax: 059/2056507 e-mail : ufficio.selezioneassunzione@unimore.it

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, 95 20024 Garbagnate Milanese (MI)

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, 95 20024 Garbagnate Milanese (MI) Allegato n.1 alla deliberazione n. 302/2016/DG del 23.06.2016 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, 95 20024 Garbagnate Milanese (MI) AVVISO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI

Dettagli

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A ALLEGATO 3 Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A Spazio riservato al protocollo dell ufficio accettante Al (1)*

Dettagli

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: MIIC89000V@istruzione.it Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 CIG

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 04/02/2015

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un z ItA\.14 (llîía' lnìlitlnazlot{rllli Dl;l lì"'{lslii'jl Associazione Pavia città internazionale dei saperi AVVISO PIIBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ESTERNO DI PRESTAZIONE AI]TONOMA PROFESSIONALE

Dettagli

CUP: J16J15001230007 Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

CUP: J16J15001230007 Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIERO DELLA FRANCESCA VIA G. BUGIARDINI 25 50143 FIRENZE (FI) tel. 0557320404/7322724

Dettagli

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive 1 COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA Area Polizia Locale ed Attività Produttive N. 3495 di prot. del 17 Giugno 2013 SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA

Dettagli

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac- AVVISO DI SELEZIONE Finalità della selezione L Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze ha la necessità di affidare un incarico di natura libero-professionale ad un soggetto

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE GENERALE DELL AUTORITA IDRICA TOSCANA Ai sensi della Legge Regione Toscana n.69/2011, l Autorità Idrica Toscana indice

Dettagli

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13 AVVISO DI MOBILITA REGIONALE ED INTERREGIONALE TRA AZIENDE ED ENTI DEL COMPARTO DEL SSN PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO NEL PROFILO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO 172/2015 1657 10/11/2015 2015 III 13 21 BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Visto Visto Vista l art. 66 dello Statuto dell Autonomia

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Liceo Artistico Enrico e Umberto NORDIO Distretto scolastico n. XVII - 34143 TRIESTE Via Calvola, 2 - Tel. 040 300660 - Fax 040 3798960 - Cod. fisc. 80019860321 www.isanordio.gov.it e-mail : tssd01000l@istruzione.it

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati -87100 Cosenza

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati -87100 Cosenza PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati -87100 Cosenza AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PER AFFIDAMENTO INCARICO OCCASIONALE PER ELABORAZIONE, ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali: Arezzo Telematica SpA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI DIECI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE A PROGETTO (ART. 61 DEL D.LGVO 276/2003)

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE Il Presidente della Marina di Balestrate S.r.l. RENDE

Dettagli

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (DM 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO

Dettagli

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità di nomina dei cultori della materia

Dettagli

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE Albo n. 602 Civitanova Marche, lì 19 novembre 2010 SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE Si rende noto che in applicazione dell art. 4 del C.C.N.L.

Dettagli

PROT. N. 0003621/GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

PROT. N. 0003621/GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013 Ufficio Risorse Umane Unità Sviluppo Risorse Umane Pag. 1 di 5 PROT. N. 0003621/GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013 Avviso di pubbliche selezioni, per titoli e prova orale, per la formazione di graduatorie relative

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni AL DIRIGENTE SCOLASTICO Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... nato/a a il e residente in Via...... cap.città....tel... cell..... e-mail......

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA Il Comune di Bordighera richiede una manifestazione di interesse finalizzata

Dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA Spa Via S. Euplio n. 168, 95125 - CATANIA Tel 095/7519111 Fax 095/509570 P. IVA e C. Fis. 04912390871 Email www.amt.ct.it AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE Per il

Dettagli

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE ALLEGATO A COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE Avviso di Bando di Selezione, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria da utilizzare ai fini di un eventuale

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E. FERMI Visto il regolamento dell Università di Pisa per l assegnazione di borse di studio e ricerca

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo Il dirigente scolastico - Visto l'art. 40 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44 del 2001 ai sensi del quale le istituzioni scolastiche possono stipulare

Dettagli

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA DI UN COLLABORATORE DA INCARICARE PER PROMUOVERE E ORGANIZZARE EVENTI SUI TEMI DELLA SALUTE, PREVENZIONE

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI Prot. n. 18 del 12/1/2016 SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI 2 EDUCATORI/EDUCATRICI ASILO NIDO A TEMPO INDETERMINATO di cui 1 TEMPO PIENO (38 ore settimanali) e 1 PART-TIME (20 ore settimanali)

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

www.firenzenergia.it info@firenzenergia.it

www.firenzenergia.it info@firenzenergia.it REGOLAMENTOPERILRECLUTAMENTODELPERSONALEDI AGENZIA FIORENTINA PER L ENERGIA S.R.L. AdottatoaisensidelDL.25/6/2008,n.112esuccessivaleggediconversione,art.18,comma2. INDICE Art.1 OggettoefinalitàdelRegolamento

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

La società Geosystems Group Srl

La società Geosystems Group Srl BANDO DI SELEZIONE 01 Bando di Selezione per l'assegnazione di un Contratto di consulenza specialistica per lo sviluppo di Sistemi di supporto alle decisioni per il trattamento dei dati georiferiti finalizzati

Dettagli

Il Dirigente Scolastico. indice

Il Dirigente Scolastico. indice ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 13 DI BOLOGNA Via dell Angelo Custode, 1/3 - Bologna 051/471998 - Fax 051/478227 C.F.91201430377 e-mail: BOIC85700E@pec.istruzione.it - BOIC85700E@istruzione.it - ictredici@libero.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ASSISTENTE DI POLIZIA PROVINCIALE - AGENTE - CAT. C1 L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI

Dettagli

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES DISPOSIZIONI GENERALI La Provincia autonoma di Trento offre la possibilità

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A FAVORE DI PSICOLOGO SPECIALIZZATO IN PSICOTERAPIA INDIRZZO TERAPIA SISTEMICA E RELAZIONALE. In attuazione della determinazione

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE Prot. n. 3380 C14-g Santerano in Colle, 30/05/2016 Al Personale Docente SEDE Al Sito WEB BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA SCUOLA IN RETE codice progetto: 10.8.1.a1-FESRPON-PU-2015-413 CUP: D86J15000680007

Dettagli

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI IN AMBITO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI A cura di Alessandro Grassi Con l entrata in vigore del DPR 16 aprile 2013 n. 70 è stato emanato il regolamento attuativo delle

Dettagli