GiovinBacco a Ravenna: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione del 27, 28, 29 ottobre 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GiovinBacco a Ravenna: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione del 27, 28, 29 ottobre 2017"

Transcript

1 GiovinBacco a Ravenna: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione del 27, 28, 29 ottobre 2017 Martedì 24 Ottobre 2017 Mancano pochi giorni, anzi poche ore a GiovinBacco in Piazza, la più grande manifestazione enologica della Romagna, che nel 2017 giunge alla XV edizione e per il terzo anno consecutivo conquista il cuore di Ravenna, dopo il grande successo delle ultime edizioni. Il 27, 28 e 29 ottobre il centro della città per tre giorni diventa teatro del buon vino e del buon cibo di Romagna. E quest anno si arricchisce di nuovi luoghi e proposte per il pubblico. Vediamoli dunque, nel dettaglio. Partendo dai luoghi. PIAZZA DEL POPOLO - LA PIAZZA DEI VINI DI ROMAGNA Quest anno a GiovinBacco tutti i vini di Romagna sono in degustazione in Piazza del Popolo: il pubblico può assaggiare i vini romagnoli - Sangiovese, Albana e tanti altri vini locali a scelta delle diverse cantine - con un nuovo allestimento che lascia più spazio a tutti; in questo modo la degustazione è facilitata e il contatto fra pubblico, produttori e sommelier è ancora più agevole. Sono 50 le cantine romagnole presenti, con circa 200 etichette in degustazione. Inoltre, MTV Emilia-Romagna Movimento del Turismo del Vino è presente con uno spazio autonomo e con una buona selezione di vini dei suoi 70 associati. Quindi accanto ai vini romagnoli in Piazza del Popolo gli appassionati troveranno nache molti vini emiliani, a partire dal Lambrusco. Piazza del Popolo ospita poi il banco di vendita del vino per beneficienza gestito grazie al service del Lions Club Ravenna Bisanzio. Qui sono in vendita i vini romagnoli e il pubblico può pagare sia con bancomat che con carta di credito. Parte del ricavato verrà devoluto a progetti sociali legati al nostro territorio. Qui è allestita infine la postazione del Sert per illustrare al pubblico i pericoli legati all abuso di alcol, in particolare se associato alla guida.

2 In Piazza del Popolo anche il Capanno del Piatto Stuzzichino e la postazione del concorso Vieni al GiovinBacco e Vinci che mette in palio tante bottiglie di vino e anche una settimana di test drive Mercedes. Naturalmente in Piazza del Popolo si terrà l'inaugurazione della festa con la presenza del Sindaco e delle autorità e con il taglio del nastro insieme al concerto della banda, venerdì 27 ottobre alle 17. PIAZZA KENNEDY - LA PIAZZA DEI VINI ITALIANI, DEL CIBO DI STRADA E DI SLOW FOOD Nella nuova grande Piazza Kennedy trovano posto altri importanti vini per il pubblico: grandi e ottimi vini italiani premiati con la chiocciolina di Slow Food dalla Guida Slow Wine: ovvero etichette italiane di alta e media gamma segnalate per la qualità o per il miglior rapporto qualità/prezzo. Inoltre nello stan del vino italiano ci sono tanti vini del bere quotidiano segnalati da Slow Food e Slow Wine, vini per tutte le tasche e per tutte le tavole, eccellenti, ma con un prezzo al pubblico che non supera i 10 euro in enoteca. In totale sono 27 le etichette italiane in degustazione. Piazza Kennedy ospita anche gli stand di Slow Food e dell Associazione Il Lavoro dei Contadini con prodotti, incontri, laboratori e degustazioni. L Associazione Il Lavoro dei Contadini propone prodotti agricoli, artigianato artistico e piatti cucinati al momento. Slow Food propone una selezione di grandi formaggi e poi libri, informazioni e incontri sul movimento e sul cibo oltre ai famosi Presìdi Slow Food. Una parte della grande piazza è dedicata al cibo di strada proposto da ristoranti romagnoli e dall Alleanza Slow Food dei Cuochi con la presenza di: Osteria del Gran Fritto di Stefano Bartolini Osteria La Campanara I Passatelli 1962 Osteria del Mariani Osteria dei Frati Ristorante Casa Spadoni Ristorante Amarissimo Ristorante Marè Vecchia Canala Bistrot Molino Benini con la pizza de Il Cerchio è Tratto Venerdì 27 ottobre dalle 17 sulla piazza si terrà anche il Trofeo Piadina d Oro di Romagna 2017 organizzato da CNA e Confartigianato Ravenna (IX edizione). I piadinari si sfidano a tenzone per sfornare la piadina più buona e la giuria presieduta da Franco Chiarini farà la sua scelta. Invece sabato 28 ottobre da Piazza Kennedy partirà il Percorso Cicloturistico organizzato da Slow Food in collaborazione con FIAB Amici della bici e Circolo Matelda Legambiente: alle 9 partenza da Piazza Kennedy per Santo Stefano dove Egidio Miserocchi presenterà il laboratorio artigianale di tele stampate. Si proseguirà per Gambellara con sosta all agriturismo Cà Ridol per uno spuntino. Ritorno a Ravenna con arrivo allo spazio Slow Food per una bevuta di ne percorso e un piccolo spuntino. Costo Euro. 8,00 / Iscrizioni: / amicidellabici.mlr@gmail. com

3 PIAZZA XX SETTEMBRE - LA PIAZZA DELLA PIADINA, DEL BARTOLACCIO, DEL BURLENGO E DELLA BIRRA Nel percorso ideale che collega Piazza del Popolo e Piazza Kennedy ci si può fermare in Piazza XX Settembre. Qui sono allestiti i chioschi con la piadina di Romagna della Piadineria Luna di Ravenna, con il bartolaccio delle nostre colline della Proloco di Tredozio e con il burlengo e la crescentina di Pavullo dell Emilia, oltre alle birre artigianali di due birrifici locali: la M.59 (birra golden ale ambrata), l'alba (birra blanche), la Corsini West (american pale ale) e la Pilota (birra stile Kölsch) della azienda ravennate Bizantina srl. E la Birra DeliRA (lager bionda, lager rossa e birra ad alta fermentazione) della ICB Italian Craft Brewery. VIE GORDINI E RICCI - LE VIE DEL MERCATO DI MADRA E GIOVINBACCO Anche quest anno sabato 28 e domenica 29 ottobre GiovinBacco è affiancato da MADRA, il Mercato Agricolo Domenicale di Ravenna, che per l occasione si tiene per due giorni. Il mercato agricolo di MADRA e dei produttori agricoli e artigiani di GiovinBacco si tiene nelle vie Mario Gordini e Corrado Ricci dalle 10 alle 20. Sono 34 le bancarelle presenti con ogni ben di dio: salumi, formaggi, olio, miele, pane, biscotti, frutta, verdura, confetture e altro. PIAZZETTA SERRA E GIARDINO RASPONI O DELLE ERBE DIMENTICATE Per due giorni, il sabato 28 e la domenica 29 ottobre questa sarà la Piazzetta degli Artigiani, uno spazio dedicato all'artigianato di qualità, a cura di CNA Ravenna.

4 PIAZZETTA DELL'UNITÀ D'ITALIA Sabato 28 ottobre alle ore si terrà sulla piazzetta a fianco di Piazza del Popolo un Evento speciale: lo spettacolo teatrale di Giorgio Comaschi Secondo lui. L amore ai tempi del valzer con Giorgio Comaschi e Giuliano Ciabatta. Lo spettacolo racconta la storia di Secondo Casadei e il mondo delle balere. Nell occasione, sarà presentata in anteprima la canzone ri-arrangiata per GiovinBacco Romagna e Sangiovese di Casadei Sonora con ballo in piazza. Seguirà l esibizione di Christian Ravaglioli con la sua fisarmonica per la presentazione del disco Il Respiro della mia gente (Casadei Sonora). CIRCOLO RAVENNATE E DEI FORESTIERI Sabato 28 ottobre alle ore al Circolo Ravennate e dei Forestieri in via C. Ricci 22 è in programma Transumanze, storie di uomini, animali e paesaggi". Viaggio tra parole, sapori, suoni ed immagini. A cura di Slow Food. MAR MUSEO D'ARTE DELLA CITTÀ DI RAVENNA Domenica 29 ottobre alle ore al MAR Museo d Arte della città di Ravenna, GiovinBacco al MAR per la mostra Montezuma, Fontana, Mirko: Aperitivo e visita guidata a 14. LE ALTRE INFO IMPORTANTI ORARI - Venerdì 27 ottobre dalle 17 alle 23. Sabato 28 ottobre dalle 11 alle 23. Domenica 29 ottobre dalle 11 alle 22. CARNET DEGUSTAZIONI VINO E PREZZI - I carnet dei tagliandi per la degustazione dei vini sono in vendita sia in Piazza

5 del Popolo sia in Piazza Kennedy nelle apposite casse, presso gli stand dei vini. I carnet sono da 4 tagliandi (8 euro con il calice, 6 euro senza calice), da 6 tagliandi (11 euro con il calice e 9 euro senza calice) e da 10 tagliandi (15 euro con il calice e 13 euro senza calice). Per degustare i vini più importanti (riserve, passiti, vini italiani Slow Wine) servono due tagliandi, per tutti gli altri vini basta un solo tagliando. Per ogni degustazione è prevista la mescita di 30 ml di vino. SCONTI - Per i soci Slow Food, AIS, AIES, ONAV, COOP Alleanza 3.0, per i possessori della Romagna Visit Card e dei tagliandi Il Piatto GiovinBacco, è previsto 1 tagliando degustazione vini gratuito per ogni carnet da 4 consumazioni acquistato; i tagliandi gratuiti sono 2 con l acquisto di carnet da 6 e 10 degustazioni. I soci devono esibire la tessera valida. Le riduzioni non sono cumulabili. VINO VM 18 ANNI - A GiovinBacco è vietata la mescita e la vendita del vino ai minori di 16 anni. GIOVINBACCO CONTINUA ANCHE DOPO LA CHIUSURA - I possessori dei carnet degustazioni dei vini potranno consumarli non solo a GiovinBacco in Piazza del Popolo e in Piazza Kennedy, ma anche dopo la chiusura degli Stand dalle ore 22 di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 ottobre presso questi locali 5 convenzionati con GiovinBacco: Baldovino Enoteca - Via Tombesi dall Ova Casa Spadoni - Via San Vitale Costa Cafè - Piazza Andrea Costa Vineria Nuova - Via Pellegrino Matteucci Taberna Boaria - Via Mentana, LE BANDE - Grazie alla collaborazione con Ravenna Festival anche quest'annno le bande cittadine di Ravenna e Russi allieteranno il pubblico con incursioni musicali sulle piazze e nelle vie del centro di Ravenna. IL CARNET CULTURA - Per chi vuole associare i piaceri del vino e della tavola al piacere della cultura è stato studiato il Carnet Cultura che prevede per chi acquista i carnet degustazioni a GiovinBacco sconti o agevolazioni agli spettacoli della Trilogia d Autunno di Ravenna Festival al Teatro Alighieri, al MAR per la mostra Montezuma, Fontana, Mirko nell'ambito di RavennaMosaico 2017, al Museo TAMO e alla Cripta Rasponi di RavennAntica, e alle proiezioni del Ravenna Nightmare Film Fest. LA CENA CONCLUSIVA DI SLOW FOOD - Slow Food Cibo locale? Si, grazie! Lunedì 30 ottobre presso l Agriturismo Martelli in via Spinelli 10 a Borgo Montone (RA) cena a sei mani con i prodotti della pastorizia: più freschi, più buoni e fanno bene alla salute! Con Osteria La Campanara, Osteria dei Frati e Agriturismo Martelli. Consegno del Premio Pidocchio d Oro a Franco Lecca. Prenotazioni: / slowfoodravenna@gmail.com INFO: / Appuntamenti, Enogastronomia

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Domenica 29 Ottobre 2017 Il programma di oggi domenica 29 ottobre Venerdì, sabato e domenica. Terza intensa

Dettagli

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo Giovedì 28 Settembre 2017 L'evento è alla XV edizione ed è sempre più romagnolo - La presentazione oggi a

Dettagli

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo Giovedì 28 Settembre 2017 L'evento è alla XV edizione ed è sempre più romagnolo - La presentazione oggi a

Dettagli

Venerdì 26 ottobre a Ravenna si alza il sipario su GiovinBacco in Piazza edizione 2018

Venerdì 26 ottobre a Ravenna si alza il sipario su GiovinBacco in Piazza edizione 2018 Venerdì 26 ottobre a Ravenna si alza il sipario su GiovinBacco in Piazza edizione 2018 Mercoledì 24 Ottobre 2018 Fino al 28 ottobre il centro storico di Ravenna ospita la grande festa del vino e cibo di

Dettagli

GiovinBacco 2016: domani, sabato, parte il concorso "Il Piatto GiovinBacco" in 46 ristoranti

GiovinBacco 2016: domani, sabato, parte il concorso Il Piatto GiovinBacco in 46 ristoranti GiovinBacco 2016: domani, sabato, parte il concorso "Il Piatto GiovinBacco" in 46 ristoranti Venerdì 30 Settembre 2016 L'iniziativa promuove il Romagna Sangiovese di qualità sulle tavole e in cucina. All

Dettagli

GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GIOVINBACCO IN FESTA 2009 . GIOVINBACCO IN FESTA 2009 L'Evoluzione del Sangiovese di Romagna È il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna.

Dettagli

A tu per tu con Nevio Ronconi, mister GiovinBacco, che domani taglia il nastro della XVI edizione

A tu per tu con Nevio Ronconi, mister GiovinBacco, che domani taglia il nastro della XVI edizione A tu per tu con Nevio Ronconi, mister GiovinBacco, che domani taglia il nastro della XVI edizione Giovedì 25 Ottobre 2018 Nevio Ronconi Domani - venerdì 26 ottobre - si apre l'edizione 2018 di GiovinBacco

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari Redazionale Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari L eccellenza enogastronomica della Puglia sarà protagonista dal 27 al 30 gennaio presso Eata ly Bari in occasione del

Dettagli

Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale

Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale 3/12/2018 Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale Eventi a Cesena Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale Mercato coperto Indirizzo non disponibile Dal

Dettagli

MareDiVino V edizione, novembre 2014

MareDiVino V edizione, novembre 2014 MareDiVino V edizione, 29-30 novembre 2014 Piazzale dei Marmi Varco Fortezza PROGRAMMA GRANDE DEGUSTAZIONE AL BANCO Sabato 29 novembre 2014 dalle 15.00 alle 19.30 Domenica 30 novembre 2014 dalle 11.30

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012 Programma Generale A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei Aggiornato al 18 Settembre 2012 Venerdì 12 ottobre 2012 - PIAZZA DEL POPOLO Dalle ore 10.00 alle 20.00 -

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011 ANDORA (SV) PORTO TURISTICO 21-22 MAGGIO 2011 ore 10.00-19.00 INGRESSO LIBERO esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA FOOD& NAUTICA RASSEGNA GASTRONOMICA DI PRODUZIONI ITTICHE E SALATE

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

ESERCENTI CONVENZIONATI CON L ASSOCIAZIONE ARTEVINO MALEO 2018

ESERCENTI CONVENZIONATI CON L ASSOCIAZIONE ARTEVINO MALEO 2018 ESERCENTI CONVENZIONATI CON L ASSOCIAZIONE ARTEVINO MALEO 2018 Sconto: 10 per l iscrizione ai nuovi corsi Indirizzo: Via Madre Teresa di Calcutta, 1 Maleo LO 26847 Tel. 370 303 33 33 ALBERGO DEL SOLE Ristorante

Dettagli

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI EATALY PER AZIENDE E PRIVATI GLI EVENTI PRIVATI CON EATALY TRIESTE EATALY TRIESTE Riva tommaso gulli, 1 34123 Trieste UFFICIO EVENTI: EVENTItrieste@eataly.IT - 040 2465703 WWW.trieste.EATALY.it LO SAPEVI

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

GLI EVENTI DE IL BONTA'

GLI EVENTI DE IL BONTA' GLI EVENTI DE IL BONTA' Venerdì 11 Novembre 2016 ORE 15,00-17,00: AREA DEGUSTAZIONI ARTUSI SHOW COOKING E DEGUSTAZIONE Sabato 12 Novembre 2016 ORE 10,00-13,00: AREA DEGUSTAZIONI ARTUSI A TAVOLA CON I PIATTI

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel Sagra D AUTUNNO Ottobre 2018 PANDINO 21-22 OTTOBRE 2018 PANDINO NEL PIATTO 15^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL BORGO OSTERIA DEGLI AMICI

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i

D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i MareDiVino è la grande vetrina dei vini della Provincia di Livorno, proposti in degustazione al pubblico di operatori e di appassionati. E un

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco 47 INCONTRO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA 13 FESTIVAL DELLA CHIOCCIOLA IN CUCINA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE VENERDÌ 28 SETTEMBRE 2018 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto

Dettagli

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo PARMA MALVASIA EXPO 2-3-4 giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio Racconti di MALVASIE dal mondo la Malvasia aromatica di Candia Il progetto nasce dall idea di valorizzazione della viticoltura parmense e del

Dettagli

Visite guidate alle cantine de La Montina

Visite guidate alle cantine de La Montina Visite guidate alle cantine de La Montina Da sempre una cantina aperta La Montina per le visite guidate garantisce i seguenti servizi: Apertura 7 giorni su 7: Dal Lunedì al Venerdì: Inizio tour ore 10,00

Dettagli

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018 FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla 15-16-17 Giugno 120 bancarelle, artigianato locale e prodotti tipici, fattoria degli animali, area giochi con canoa, discesa con carrucola, jeep park, spettacoli serali,

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

sei tu il re dei vini

sei tu il re dei vini y sei tu il re dei vini Un mese di degustazioni e incontri con i produttori, escursioni e cene a tema per festeggiare il Barolo 2008. Con Io, Barolo gli appassionati di vino sono i protagonisti di un esperienza

Dettagli

164 FIERA DI SAN ROCCO

164 FIERA DI SAN ROCCO IL COMUNE DI FIORANO MODENESE E L ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN ROCCO A SCOPO BENEFICO VI PRESENTANO 164 FIERA DI SAN ROCCO SPEZZANO (MO) 15-16 AGOSTO 2012 La lavorazione del legno Associazione Fiera di San

Dettagli

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone Pro Loco Sogliano Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone 23-30 Novembre 7 Dicembre 2014 Sabato 22 Novembre Ore 10.00 Sentieri in Musica - É Zîr dal Fòsi : trekking enogastronomico lungo un percorso

Dettagli

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino Terra Madre Salone del Gusto voler bene alla terra 22-26 settembre in Torino www.slowfood.it Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano pr e s e n t an o presenta

Dettagli

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE -

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE - MULTIFIERA 6-14 SETTEMBRE 2008 PROGRAMMA EVENTI DEL SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE - PADIGLIONE 5 Appuntamenti Stand Expo Economia Pordenone 6 sabato al termine della cerimonia

Dettagli

TORNARECCIO REGINA DI MIELE PROGRAMMA. Sabato 26 settembre

TORNARECCIO REGINA DI MIELE PROGRAMMA. Sabato 26 settembre TORNARECCIO REGINA DI MIELE PROGRAMMA Sabato 26 settembre Ore 10.00 - Monumento ai caduti Taglio del nastro e inaugurazione della rassegna Ore 11.00 - Sala conferenze Belvedere "Turismo rurale... nuove

Dettagli

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel. 030.2520077 - Fax 030.2521036 www.aliprandi.com Con grandissimo piacere, anche quest anno mi ritrovo a scrivere queste poche righe per

Dettagli

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Ore 15,00 Coordinamento delle Città del Bio" alla presenza del Presidente Nazionale Antonio Ferrentino e del Coordinatore Regionale Alfredo

Dettagli

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2017 VENERDÌ 27 GENNAIO Apertura Stand e vendita Radicchio Rosso Ore 18.30 OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE DEL RADICCHIO ROSSO Il sostegno di BCC di Monastier e del Sile

Dettagli

Funzione importante della Pro Loco è

Funzione importante della Pro Loco è Antichi sapori Funzione importante della Pro Loco è di vivacizzare il territorio, valorizzarne e promuoverne le tradizioni. La Pro Loco collabora con tutte le associazioni di volontariato del territorio

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

USTICA GIUGNO 2015

USTICA GIUGNO 2015 USTICA 13-20 GIUGNO 2015 A Ustica dal 13 al 20 Giugno 2015 si svolgerà l evento Anticchia i linticchia, III edizione di Ustica Isola Slow. Tra mare e terra, una settimana alla scoperta dell enogastronomia

Dettagli

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati.

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati. Consulta Cultura Biagini restate A RIO 2017 Comune di Rio Saliceto Domenica 11 giugno ATTIVITÀ PER BAMBINI E GENITORI: SPUNTIni di MINDFULNESS ore 17.00 Costruiamo insieme il barattolo della calma, portare

Dettagli

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA castelvieto _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA - SOLOMEO 2. 1 1 Piazza 2. Parcheggio 3. Asse matrice scalinato chiugiana _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA

Dettagli

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Ritorna il rosa sul Lago di Garda Ritorna il rosa sul Lago di Garda Dal 10 al 12 giugno 2016 arriva la nona edizione dell «Italia in Rosa», la vetrina dei rosè organizzata dal Consorzio Valtènesi a Moniga del Garda (Bs). A questa manifestazione

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. CULINARY TOURS DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. Pane di Patate, Farro e Birra All interno di uno dei bellissimi villaggi della Valle

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Programma Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Venerdì 30 Settembre h. 19:00 Anteprima Il Giallo della Malvasia Presentazione della nuova edizione della guida VITIGNI

Dettagli

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi Festa di S. Antonio VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO 2014 Due giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. 120 bancarelle, stand di artigiani e prodotti tipici, mercatino di hobbisti,

Dettagli

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo.

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo. Dal 30 maggio al 7 novembre i week end di Scandicci sono più golosi grazie a Itinera 2015, la rassegna dedicata alla scoperta delle colline scandiccesi e delle loro bontà enogastronomiche. Ultimo appuntamento

Dettagli

Gli eventi di febbraio Fiesole February events

Gli eventi di febbraio Fiesole February events DAGLI ULTIMI MEDICI AI LORENA: LA CULTURA COME BALUARDO DI PACE E DI PROGRESSO Una conversazione tenuta da Rita Tambone ripercorrerà la storia della Famiglia Lorena Ore 10.00 ingresso libero, prenotazione

Dettagli

PIANO TECNICO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI

PIANO TECNICO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI PIANO TECNICO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI DITTA PROMOTRICE COCCINELLA DI ANTONIOLI AMEDEO Sede legale: 48123 Ravenna - Via Faentina, 63 tel. 0544/463582 Fax 0544/467367 REA RA 139062 CF NTNMDA54B07E730H

Dettagli

Calendario escursioni/eventi camper club 3C Febbraio

Calendario escursioni/eventi camper club 3C Febbraio Calendario escursioni/eventi camper club 3C 2019 per l anno Febbraio Il mese di febbraio è destinato interamente all organizzazione del consueto e famoso raduno camper in occasione del Carnevale Cremasco

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt Visita guidata del birrificio Mercoledì alle ore 17.00, venerdi e sabato alle ore 18.00

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

L evento si svolge nelle piazze e per le vie di Bra che accolgono il meglio della produzione

L evento si svolge nelle piazze e per le vie di Bra che accolgono il meglio della produzione Paolo Properzi Cheese 2019 La tredicesima edizione di Cheese si svolge a Bra, dal 20 al 23 settembre 2019. L evento si svolge nelle piazze e per le vie di Bra che accolgono il meglio della produzione 2

Dettagli

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival:

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival: EVENTI A FIRENZE MARZO 2013. BI CI FI 2013 - Florence bike Festival: Sarà la più grande festa che Firenze e la Toscana abbiano mai dedicato alla bicicletta, proprio nell anno in cui la regione ospita i

Dettagli

Festa del Formaggio Edizione

Festa del Formaggio Edizione 1 Gruppo Festeggiamenti Malnisio Il Gruppo Festeggiamenti Malnisio Vi invita a partecipare alla Festa del Formaggio 2014 12 Edizione I Formaggi della Tradizione Friulana La festa del formaggio si è contraddistinta

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

Dal 1 al 4 Novembre 2012

Dal 1 al 4 Novembre 2012 Nell ambito della 18 Mostra Convegno di Micologia ANTICAMENTE LE ERBE un evento tutto da da gustare Dal 1 al 4 Novembre 2012 Spoleto - Complesso Monumentale San Nicolò Giovedì 1 Novembre Conferenza Anticamente

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro Cioccolato e piadina gratis Russi 23 e 24 febbraio 2013 per le vie del centro Quest auto sta cercando te. Fatti trovare. Nuova Classe A. Linee che imprigionano l energia del vento. Tecnologie all avanguardia

Dettagli

Programma Montagnana in Festa 2016

Programma Montagnana in Festa 2016 Programma Montagnana in Festa 2016 VENERDÌ 13 MAGGIO Convegno: Tutela e promozione delle DOP nella comunicazione digitale dalle ore 14.00 alle 18.00, sala Veneziana di Castel San Zeno a Montagnana Inaugurazione

Dettagli

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Venerdì 20 Settembre Inaugurazione Enologica 34 Dalle ore 11.30 alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle ore

Dettagli

Sabato 1 e domenica 2 ottobre va in scena Il Giallo della Malvasia alla scoperta di misteri, segreti e aromi custoditi tra il Po e l Appennino.

Sabato 1 e domenica 2 ottobre va in scena Il Giallo della Malvasia alla scoperta di misteri, segreti e aromi custoditi tra il Po e l Appennino. Sabato 1 e domenica 2 ottobre va in scena Il Giallo della Malvasia alla scoperta di misteri, segreti e aromi custoditi tra il Po e l Appennino. Due giorni alla Corte Agricola La Faggiola sulle orme della

Dettagli

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale Sabato 22 Settembre Ore 18.00 Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale Ore 19.00 Casa del Vendemmiatore Apertura Mostre

Dettagli

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19 ! 1 Comune di Pamparato VIA MARCONI, 43 12087 PAMPARATO e-mail: pamparato@ruparpiemonte.it TEL. 0174351113 FAX 0174351532 PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato

Dettagli

Aspettando Fior d Albenga

Aspettando Fior d Albenga Aspettando Fior d Albenga Dal 12 Aprile al 5 Maggio Flo Mostra personale di Massimo Barlettani Palazzo Oddo dalle ore 10.30 alle ore 18.00 tutti i giorni chiuso il lunedì Sabato 13 Aprile Aspettando Fior

Dettagli

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017 SERVIZI PRODUTTORI 2017 18-19 NOVEMBRE 2017 TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO 2000 DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI LA GRANDE VETRINA DEI VINI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI PRODOTTI DEL

Dettagli

Sauro Sarti. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Grazia Nardi. 5. Referente sito web. Laura Mazzavillani

Sauro Sarti. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Grazia Nardi. 5. Referente sito web. Laura Mazzavillani [26] 1. Servizio / Ufficio Attività produttive: agricoltura, commercio, artigianato, industria, pesca. Attività venatoria e gestione del Piano faunistico 2. Dirigente Sauro Sarti 3. Account Vincenzo Terlizzi

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

PROSCIUTTI DAL MONDO 2013

PROSCIUTTI DAL MONDO 2013 Norcia 1,2,3 Novembre 2013 TRADIZIONE E GUSTO DELL ALTA NORCINERIA PROSCIUTTI DAL MONDO 2013 prosciuttidalmondo.com PROSCIUTTI DAL MONDO Dici Umbria e pensi al prosciutto e alle norcinerie, l arte antica

Dettagli

Calici di Stelle Giovedì 12 Agosto al Teatro delle Rocce: tra Cantine, Produttori e Ristoranti. Ultimo aggiornamento venerdì 13 agosto 2010

Calici di Stelle Giovedì 12 Agosto al Teatro delle Rocce: tra Cantine, Produttori e Ristoranti. Ultimo aggiornamento venerdì 13 agosto 2010 Calici di Stelle Giovedì 12 Agosto al Teatro delle Rocce: tra Cantine, Produttori e Ristoranti. Ultimo aggiornamento venerdì 13 agosto 2010 Calici di Stelle a Gavorrano al Teatro delle Rocce Giovedì 12

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SU VINO, BIRRA E ALTRI ALCOLICI A cura di Roberto Argenta, Guido Dellagiacoma, Alessandro Sbarbada

RASSEGNA STAMPA SU VINO, BIRRA E ALTRI ALCOLICI A cura di Roberto Argenta, Guido Dellagiacoma, Alessandro Sbarbada RASSEGNA STAMPA SU VINO, BIRRA E ALTRI ALCOLICI A cura di Roberto Argenta, Guido Dellagiacoma, Alessandro Sbarbada LIFESTYLEBLOG I signori del Vino, su Rai 2 dal 27 ottobre 2018 Dal 27 ottobre 2018 torna

Dettagli

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

AGOSTO / 1SETTEMBRE

AGOSTO / 1SETTEMBRE 26-27-28-29-30-31 AGOSTO / 1SETTEMBRE GASTRONOMIA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI, ARTE, MUSICA, SPETTACOLI Una iniziativa del Promosso da Con il patrocinio del Comune di Organizzato da Centro Commerciale Naturale

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE FAMILY WEEK - KIDS GO FREE La promozione "family week - kids go free" prevede una settimana (dal 9.07.2016 al 16.07.2016 o dal 10.07.2016 al 17.07.2016) all'insegna della famiglia. tutti i bambini potranno

Dettagli

Domenica alla ''Sagra della Valdarbia'' tra mercatini e giochi popolari in strada http://www.sienafree.it/buonconvento/39772-domenica-alla-sagra-della-valdarbia-tra-mercatini-e-gioc... 1 di 6 24/09/2012

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 SABATO 6 gennaio PIGNARUL 26^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

SPESSO SONO LE FIABE A CONQUISTARE IL MONDO

SPESSO SONO LE FIABE A CONQUISTARE IL MONDO SPESSO SONO LE FIABE A CONQUISTARE IL MONDO RACCONTARE IL VINO È LA NOSTRA FIABA CHE DIVENTA REALTÀ. A SAN PATRIGNANO. DUEMILAVINI DUEMILAVINI IN MILLEOTTOCENTO PAGINE SONO 15.000 I VINI, 1.500 LE AZIENDE

Dettagli

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi e feste arc ell atesi on amici d in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate presenta MEDIA PARTNER: ARCONATEFORUM GRUPPO LIBERA STAMPA

Dettagli

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE 2017 & B. Week La vita è troppo breve per bere vini mediocri Bevi Bene / Bevi Binu Binu: cibo, vino e tradizione. È il concorso che valorizza i vini di qualità, favorendone

Dettagli

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Author : Francesca Date : 10 maggio 2017 Questo week end nel pieno centro di Verona si svolgerà Bollicine in Torre, un evento imperdibile

Dettagli