A tu per tu con Nevio Ronconi, mister GiovinBacco, che domani taglia il nastro della XVI edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A tu per tu con Nevio Ronconi, mister GiovinBacco, che domani taglia il nastro della XVI edizione"

Transcript

1 A tu per tu con Nevio Ronconi, mister GiovinBacco, che domani taglia il nastro della XVI edizione Giovedì 25 Ottobre 2018 Nevio Ronconi Domani - venerdì 26 ottobre - si apre l'edizione 2018 di GiovinBacco - Sangiovese in Festa a Ravenna. La manifestazione rappresenta una punta di eccellenza dell'offerta enogastronomica di Ravenna che per tre giorni si trasforma in capitale del buon vino e del buon cibo di Romagna. L'anfitrione di questa grande kermesse è Nevio Ronconi, 62 anni, pubblicitario, organizzatore di eventi, Presidente di Tuttifrutti e responsabile di Federpubblicità nazionale. Non solo, per hobby ama cucinare ed è un appassionato gastronomo. Di lui si ricorda una presenza anche alla trasmissione di Davide Mengacci Ricette all'italiana dove difendeva i colori di Ravenna. A GiovinBacco si potrebbe dire che Ronconi è "casa e bottega". L'INTERVISTA L'evento GiovinBacco è ormai giunto alla 16^ edizione, un risultato importante. Qual è il segreto della longevità e del successo della manifestazione? "Sicuramente aver azzeccato una formula che piace al pubblico: una festa conviviale che punta sulla qualità, che la gente ama frequentare per stare in compagnia, assaggiando buon vino e buon cibo. Ma credo che abbia funzionato molto anche la capacità di saper far rete con tutte le realtà del territorio, rendendo GiovinBacco un evento partecipato da tutti i principali protagonisti della città e oltre: dal Comune di Ravenna ai Comuni romagnoli alla Regione, fino alle cantine e alle associazioni del commercio, dell artigianato, senza dimenticare il Lions Club Ravenna Bisanzio. Siamo riusciti a creare attorno alla festa un coinvolgimento, una passione e una collaborazione, che sicuramente sono una delle chiavi del successo di GiovinBacco." Parliamo infatti di una festa molto amata, che unisce e vede partecipare tutta la città, addirittura il Ravenna Festival. "Sì, consenso e collaborazione per noi sono due fattori molto importanti. Durante GiovinBacco abbiamo 45 ristoranti che propongono il Piatto GiovinBacco, 54 cantine che portano il loro vino in degustazione, ma anche regalano tanto vino per fare azioni benefiche insieme ai Lions. Poi ci sono le enoteche, i fornai, le gelaterie, i wine bar che propongono aperitivi, torte e

2 piatti al Sangiovese: questo significa che abbiamo creato un clima di vero coinvolgimento di tutta la città. Anche il Ravenna Festival, il più importante evento culturale della città, apprezzato a livello internazionale, partecipa alla festa gioiosa di GiovinBacco con le bande musicali, che tutte le sere, dalle in avanti, suoneranno per le vie del centro storico arie bandistiche o che si ispirano alle opere proposte dalla Trilogia d Autunno." Parlando di Trilogia d Autunno, anche quest anno proponete il carnet cultura: una proposta interessante per i turisti, ma anche per i ravennati, per il collegamento enogastronomia e cultura, che è un binomio sempre vincente. "Senza dubbio. Il carnet cultura anche quest anno proporrà sconti per assistere agli spettacoli della Trilogia (Nabucco, Otello, Rigoletto), per le proiezioni del Ravenna Nightmare Film Fest, per l ingresso ai siti gestiti da RavennAntica come la Domus dei Tappeti di Pietra e la Cripta Rasponi, ma anche al MAR che in questi giorni propone la mostra?war is over. Enogastronomia e cultura: secondo me è proprio un bel binomio." Stretta è anche la collaborazione con Madra e con gli agricoltori e gli artigiani del mercato di prodotti tipici del territorio, che sempre voi organizzate per conto delle associazioni agricole. "Sì, in occasione di GiovinBacco il mercato di Madra raddoppia: le oltre 30 bancarelle degli agricoltori e degli artigiani ospitate sotto i portici di via Corrado Ricci e via Gordini resteranno allestite infatti sia il sabato che la domenica, dalle 10 alle 19. Ciò rimarca lo spirito di GiovinBacco, che unisce cantine da un lato e artigiani e agricoltori, non solo della vigna, dall'altro. La novità quest anno riguarda proprio gli artigiani, ai quali abbiamo dedicato una piazza, Piazza Unità d Italia: qui, gli associati CNA proporranno quattro chioschi di piadina e due di pasta fresca ripiena, oltre ad un gazebo con le birre artigianali. Sarà la piazza dello street food più classico della Romagna, la piadina appunto, che incontra il cappelletto e le paste asciutte ripiene, un must della nostra tradizione locale."

3 L'inaugurazione dell'edizione 2017 Entriamo ora nelle due piazze principali della festa, il piatto forte della manifestazione: Piazza del Popolo con i vini di Romagna e Piazza Kennedy con i vini italiani di Slow Wine. La formula resta sempre la stessa? "Sì, è una formula collaudata e apprezzata. Il pubblico avrà a disposizione un carnet da 4, 6 o 10 degustazioni per il vino: per intendersi, verrà servito un bicchiere per degustare, quindi meno pieno di quello che di solito viene servito al ristorante, per permettere di assaggiare molti vini in tutta tranquillità. Basterà un tagliando a degustazione per tutti i vini, due tagliandi solo per i passiti e i Riserva. Chi si trova in Piazza del Popolo, potrà cominciare la degustazione del vino da lì, dai vini di Romagna, con il Sangiovese in testa, usufruendo del piatto stuzzichino di GiovinBacco, che costerà 3 euro. In degustazione qui ci saranno i vini di 54 cantine del territorio più quelle della Strada della Romagna e del Movimento Turismo del Vino. Probabilmente ci sono più di 200 etichette di vini per l assaggio." A suo parere, quanto ha contribuito GiovinBacco a migliorare la reputazione del Sangiovese e a portare più Sangiovese sulle tavole dei nostri ristoranti? "Quando partì l esperienza di GiovinBacco, nei ristoranti di Ravenna e della Romagna molto spesso il Sangiovese non appariva nemmeno nella carta dei vini. Andavano di moda altri vini provenienti da tutta Italia. Il che non è un male: è bello che le carte siano ricche, con vini italiani e anche dal mondo. Ma sicuramente occorre proporre i vini del territorio e questo spesso in passato non avveniva o era molto raro. Oggi non esiste un ristorante che non abbia in carta più Sangiovesi o l Albana o altri vini tipici del territorio. Questo è molto importante. Il problema ora è esportare i nostri vini nel resto d Italia, dove non sono ancora conosciuti. Per questo, assieme a Slow Food, cerchiamo di collegare GiovinBacco alle Osterie d Italia presenti nella guida di Slow Food: nella settimana di GiovinBacco 45 osterie italiane propongono un vino Sangiovese proveniente da una delle cantine partecipanti al nostro evento. Siamo ambasciatori del Sangiovese ed è un gran bel risultato per la promozione del prodotto e della Romagna." Veniamo a Piazza Kennedy con i vini Slow Wine e con la gastronomia di qualità. Entriamo nel suo terreno, perché lei è un esperto gastronomo, oltre che un ottimo cuoco, come ormai tutti sanno. "Mi piace cucinare, non direi esperto gastronomo, si tratta di un hobby (ride, ndr)." Non faccia il modesto: si è cimentato anche in pubblico, ha molti seguaci su Instagram per i suoi piatti e molti la conoscono come ottimo cuoco oltre che come organizzatore di eventi enogastronomici. Quanto c è di passione e quanto di professionalità, nella ricerca della proposta giusta da dare anche al grande pubblico? "La mia professione principale, quella di pubblicitario e comunicatore, è fondamentale perché questo è quello che ci consente di comunicare bene quello che facciamo. Il mio lavoro di account mi porta ad essere un coordinatore, che crea connessioni tra il cliente e l agenzia, e questo mi ha sicuramente aiutato nella parte organizzativa degli eventi. L essere poi, nel tempo libero, un grande appassionato di cucina, mi ha aiutato a stringere relazioni anche con grandi cuochi e chef stellati, senza timori reverenziali." È vero che Uliassi ha messo mi piace ad alcuni suoi piatti pubblicati su Instagram? "È capitato una volta o due. Però mi ha fatto molto piacere." Lei viaggia molto e frequenta ristoranti in tutta Italia: conosce il buon cibo, ama cucinarlo e gustarlo, per questo sa scegliere per il pubblico cose di qualità? "Io sono un appassionato di cucina, ma non vado così spesso al ristorante, è più il tempo che passo a casa mia a cucinare. Diciamo che una o due visite all anno ad un ristorante stellato probabilmente le faccio, di più non potrei. Penso sia qualcosa di bello da concedersi, come una bella prima fila a teatro. Quello che a me piace, comunque, è la buona cucina, che si può trovare in un ottima osteria, con prodotti selezionati e di qualità, dove spendi euro, o in un ristorante stellato. La differenza sta nel tipo di cucina che viene proposta ma la qualità e la bontà non cambiano." La qualità si può trovare anche nello street food, allora. Non è solo cibo da battaglia o "da baracca" come spesso si dice. "Certo. Noi lo chiamiamo più volentieri cibo di strada, all italiana, perché con l idea di street food si può intendere che tutto va bene, purché si mangi per strada. Non è ovviamente così. Il nostro approccio al cibo di strada tra l altro è molto mitigato, perché collochiamo comunque tavolini, sedie, ecc... Ma soprattutto GiovinBacco e la sua proposta di cibo e vino sono legati alla qualità e ad un progetto di promozione del territorio, Ravenna e la Romagna, aperto al mondo e che si presenta dicendo: venite da noi perché qui trovate eccellenze importanti e uniche. Tanti territori italiani e stranieri hanno peculiarità d eccellenza, a me non piace dire che siamo i migliori in assoluto: ci sono cose buone in tutto il mondo, noi mettiamo in evidenza le nostre, che sono ottime e, a volte, addirittura poco conosciute."

4 La vostra collaborazione con Slow Food è strettissima fin dall inizio e quest anno, grazie a Slow Food, c è la novità di Formaggi a Palazzo. Palazzo Rasponi dalle Teste nel suo piano nobile ospiterà produttori di formaggi regionali, italiani e anche internazionali. Una proposta che ha fatto capolino l anno scorso ma che quest anno si rafforza e si radica. "I formaggi e i mercatini sono sempre stati presenti a GiovinBacco, ma quest anno, su proposta di Slow Food, li proponiamo proprio come evento a sé, collegato a GiovinBacco per amplificarne gli effetti e usufruire della sua scia. Si tratta di un evento che, se decollerà come speriamo, potrebbe diventare una sorta di biennale del formaggio, allestita a Ravenna negli anni in cui non si tiene la manifestazione Cheese a Bra, di Slow Food, che è l evento di riferimento per il settore caseario." GiovinBacco è un evento fortemente sostenuto dagli enti pubblici, oltre che da una rete di collaborazioni con soggetti privati, non è vero? "Sì, è così, anche perché il rischio d impresa è molto elevato nell organizzazione di questo tipo di eventi, per il rischio maltempo e molti altri fattori. Non si potrebbero realizzare senza il sostegno pubblico. Quello che però mi sento di dire è che gli eventi pubblici hanno una marginalità di guadagno molto inferiore rispetto alle altre attività che svolgiamo come agenzia. Per noi è lavoro, ma non ci fa certo diventare ricchi. Il motivo invece per cui un ente pubblico può avere interesse a sostenere queste iniziative è il ritorno che c è per il territorio. Il fatto che a Ravenna arrivi tanta gente, che magari soggiorna in città e mangia nei ristoranti, trasformando Ravenna per qualche giorno nella capitale della Romagna dell enogastronomia, è un fatto di grande rilevanza. Tra l altro il food è il primo fattore di attrattività in campo turistico, l elemento più ricercato dai turisti. Noi con GiovinBacco possiamo dire di essere già impegnati su questo fronte, anticipando addirittura gli obiettivi di Destinazione Romagna. Mi sento di dire che con GiovinBacco siamo di fronte all iniziativa di un impresa che svolge anche una funzione di servizio pubblico, perché quando ci sono i ristoranti del centro pieni, che fanno anche il doppio turno, stiamo parlando di qualcosa che lascia segni, anche economici, molto importanti sul territorio." E per chiudere in bellezza, ci sarà anche quest anno la cena finale, lunedì 29 ottobre. Ce ne parla? "GiovinBacco chiuderà formalmente con l ultimo evento di lunedì 29 ottobre, con la cena alla Ca' del Pino. Si tratta di una proposta gastronomica di grandissimo livello organizzata da Slow Food, che è riuscito a mettere in contatto due grandi chef come Maria Grazia Soncini della Capanna di Eraclio, una stella Michelin, e Marco Cavallucci, lo chef di Casa Spadoni, che è già stato stellato con 2 stelle Michelin. Il filo conduttore sarà quello dei prodotti di caccia e valle, quindi pescato e selvaggina, un binomio molto gustoso. Durante la serata, presenteremo un libro di Pier Ottavio Daniele, coordinatore delle guide delle Osterie d Italia di Slow Food per il Piemonte. Verrà poi consegnato il pidocchio o cozza d oro, un riconoscimento pensato per una personalità che è stata capace in questi anni di tenere alto il nome della gastronomia romagnola." Chi premierete quest'anno? "Lo si saprà solo quella sera. Deve essere una sorpresa, poi a tempo debito lo comunicheremo." A cura di Claudia Folli

5 Enogastronomia, Le interviste

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro Domenica 29 Ottobre 2017 Il programma di oggi domenica 29 ottobre Venerdì, sabato e domenica. Terza intensa

Dettagli

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo Giovedì 28 Settembre 2017 L'evento è alla XV edizione ed è sempre più romagnolo - La presentazione oggi a

Dettagli

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo

GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo Giovedì 28 Settembre 2017 L'evento è alla XV edizione ed è sempre più romagnolo - La presentazione oggi a

Dettagli

Venerdì 26 ottobre a Ravenna si alza il sipario su GiovinBacco in Piazza edizione 2018

Venerdì 26 ottobre a Ravenna si alza il sipario su GiovinBacco in Piazza edizione 2018 Venerdì 26 ottobre a Ravenna si alza il sipario su GiovinBacco in Piazza edizione 2018 Mercoledì 24 Ottobre 2018 Fino al 28 ottobre il centro storico di Ravenna ospita la grande festa del vino e cibo di

Dettagli

GiovinBacco a Ravenna: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione del 27, 28, 29 ottobre 2017

GiovinBacco a Ravenna: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione del 27, 28, 29 ottobre 2017 GiovinBacco a Ravenna: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione del 27, 28, 29 ottobre 2017 Martedì 24 Ottobre 2017 Mancano pochi giorni, anzi poche ore a GiovinBacco in Piazza, la più grande manifestazione

Dettagli

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI EATALY PER AZIENDE E PRIVATI GLI EVENTI PRIVATI CON EATALY TRIESTE EATALY TRIESTE Riva tommaso gulli, 1 34123 Trieste UFFICIO EVENTI: EVENTItrieste@eataly.IT - 040 2465703 WWW.trieste.EATALY.it LO SAPEVI

Dettagli

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari Redazionale Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari L eccellenza enogastronomica della Puglia sarà protagonista dal 27 al 30 gennaio presso Eata ly Bari in occasione del

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017 SERVIZI PRODUTTORI 2017 18-19 NOVEMBRE 2017 TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO 2000 DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI LA GRANDE VETRINA DEI VINI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI PRODOTTI DEL

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GIOVINBACCO IN FESTA 2009 . GIOVINBACCO IN FESTA 2009 L'Evoluzione del Sangiovese di Romagna È il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna.

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Author : Francesca Date : 10 maggio 2017 Questo week end nel pieno centro di Verona si svolgerà Bollicine in Torre, un evento imperdibile

Dettagli

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel Sagra D AUTUNNO Ottobre 2018 PANDINO 21-22 OTTOBRE 2018 PANDINO NEL PIATTO 15^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL BORGO OSTERIA DEGLI AMICI

Dettagli

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1 pag. 1 MANTOVA Dal 23 giugno fino a settembre, Palazzo Tè ospita #EATMANTUA, con un programma ricco di eventi, tavole rotonde, conferenze e cene-evento. #EATMANTUA si colloca all interno del cartellone

Dettagli

BORDERWINE: IDEE PER UN WEEKEND

BORDERWINE: IDEE PER UN WEEKEND BORDERWINE: IDEE PER UN WEEKEND IL SALONE TRANSFRONTALIERO DEL VINO NATURALE NEL CUORE DELLA CIVIDALE LONGOBARDA Vino Naturale BorderWine Cividale del Friuli, Udine UNICO EVENTO DEDICATO A QUESTA TIPOLOGIA

Dettagli

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte.

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte. Una città italiana 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika Krymsky Val, 10 Agenzia viaggi Università Galleria d arte Cinema Mercato Area giochi Libreria Trattoria Sala concerti Il giornale Mosca

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days a 4 edizione Stoccolma 22 e 24 NOVEMBRE 2014 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

Enoteche di Alta Qualità. per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino

Enoteche di Alta Qualità. per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino Enoteche di Alta Qualità per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino Una missione che BIBENDA, con i suoi prodotti editoriali e le sue iniziative, persegue da sempre con grande successo,

Dettagli

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via I Tipici Locorotondo: Un Paese tutto da Mangiare. Da oggi Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici" LOCANDINA 2016 I TIPICI E finalmente arrivato, a Locorotondo (dopo le l ultima forte ondata di maltempo), il via

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

VIII Edizione di Passione Italia

VIII Edizione di Passione Italia VIII Edizione di Passione Italia Passione Italia 2016 Il più importante evento promozionale del Made in Italy in Spagna 2-5 di Giugno 2016 Patio della scuola italiana di Madrid Cancelleria Consolare dell

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore A Perugia dal 28 ottobre al 2 dicembre 2014 presso l Hotel La Meridiana in via del Discobolo, 42 l'associazione

Dettagli

A cura del Marketing Piemme presentano

A cura del Marketing Piemme presentano A cura del Marketing Piemme - 2018 - e presentano 1 Presentazione stampa 2 ALICE Il piacere della Cucina Il sistema stampa ALICE è articolato su tre testate e un collezionabile: - Il Magazine ALICE CUCINA

Dettagli

GiovinBacco 2016: domani, sabato, parte il concorso "Il Piatto GiovinBacco" in 46 ristoranti

GiovinBacco 2016: domani, sabato, parte il concorso Il Piatto GiovinBacco in 46 ristoranti GiovinBacco 2016: domani, sabato, parte il concorso "Il Piatto GiovinBacco" in 46 ristoranti Venerdì 30 Settembre 2016 L'iniziativa promuove il Romagna Sangiovese di qualità sulle tavole e in cucina. All

Dettagli

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI Barolo & Friends Event - 1 edizione GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI La scelta del mercato Il mercato svizzero rappresenta un target

Dettagli

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco

F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto e Bricco 47 INCONTRO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA 13 FESTIVAL DELLA CHIOCCIOLA IN CUCINA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE VENERDÌ 28 SETTEMBRE 2018 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 F-HELICICULTURA per le scuole di Roreto

Dettagli

Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior.

Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior. Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior. L AD di Elior Rosario Ambrosino: mettiamo l ispirazione degli chef stellati e la nostra esperienza

Dettagli

Gli chef di "Bologna lifestyle" La Cna punta sul web Un sito per sostenere l'eccellenza culinaria della città. Curato dai titolari di sei tra i principali ristoranti bolognesi DI SABRINA CAMONCHIA Qualcuno

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

Obiettivo: promuovere le risorse naturalistiche e storico-culturali per potenziare l attrattività turistica dell area cratere

Obiettivo: promuovere le risorse naturalistiche e storico-culturali per potenziare l attrattività turistica dell area cratere Titolo del progetto: Paesaggi Lenti Soggetto Capofila: Comune di Fontecchio Soggetti Partners: Comune di Acciano, Comune di Fagnano Alto, Comune di San Demetrio né Vestini, Comune di Tione degli Abruzzi,

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris Da domenica 7 dicembre a mercoledì 10 dicembre 2014 Scopri i profumi e i colori delle feste nel più bel Mercatino di Natale della Carnia. Giungere a Sauris

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

Teatro 7 Lab, spettacolo culinario

Teatro 7 Lab, spettacolo culinario Teatro 7 Lab, spettacolo culinario Milano, via Thaon di Revel, nel cuore del quartiere Isola; un unica stanza affacciata sulla strada, una sola grande cucina al centro e un lungo tavolo per una ventina

Dettagli

I NOSTRI APPUNTAMENTI SONO PROPOSTI DI MARTEDI MERCOLEDI E VENERDI :

I NOSTRI APPUNTAMENTI SONO PROPOSTI DI MARTEDI MERCOLEDI E VENERDI : LE NOVITA E GLI APPUNTAMENTI FINO A PASQUA IL BAR ENOTECA TUMEDEI RIMANE APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 6 ALLE 23. I NOSTRI BARMAN VI ASPETTANO CON PROFESSIONALITA E CORTESIA PER PRESENTARVI I PREZIOSI CALICI

Dettagli

Edizione XI MAGGIO 2018

Edizione XI MAGGIO 2018 Edizione XI 18-19-20 MAGGIO 2018 Edizione XI Diffondere creatività e condividere esperienze: sono questi i motivi che ispirano le iniziative promosse dall Associazione Distretto A di Faenza e che culminano

Dettagli

INAUGURAZIONE BABBI CAFFÈ - GELATERIA. C.so Mazzini angolo P.zza Almerici, C ESENA. -

INAUGURAZIONE BABBI CAFFÈ - GELATERIA. C.so Mazzini angolo P.zza Almerici, C ESENA.  - INAUGURAZIONE BABBI CAFFÈ - GELATERIA C.so Mazzini angolo P.zza Almerici, C ESENA www.gelateriababbi.it - gelateria@babbi.it . BABBI e il suo territorio, la Romagna. "Il territorio per noi è da sempre

Dettagli

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo PARMA MALVASIA EXPO 2-3-4 giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio Racconti di MALVASIE dal mondo la Malvasia aromatica di Candia Il progetto nasce dall idea di valorizzazione della viticoltura parmense e del

Dettagli

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 sagradelpesce international sea food festival e v e n t i c o l l a t e r a l i Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 Pozzallo a tavola: sapori della nostra terra / sapori del (il gusto di stare insieme) Oggetto:

Dettagli

Aperitivo letterario a Locanda Manzoni : via al festival manzoniano 1. L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni.

Aperitivo letterario a Locanda Manzoni : via al festival manzoniano 1. L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni. 1 L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni Simona Piazza LECCO Inaugurato ufficialmente il tradizionale festival lecchese Lecco città dei Promessi Sposi, ad alzare il sipario è stato l aperitivo

Dettagli

Barolo & Friends Event

Barolo & Friends Event Barolo & Friends Event 2 edizione GINEVRA 30 SETTEMBRE 2013 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI La scelta del mercato Il mercato svizzero rappresenta un target

Dettagli

ALASSIO / GIUGNO 2018

ALASSIO / GIUGNO 2018 VI EDIZIONE ALASSIO / 17 18 GIUGNO 2018 DIANA GRAND HOTEL & RESORT VI EDIZIONE UN MARE DI CHAMPAGNE 2018 ALASSIO Lo Champagne, un Vino che più di ogni altro evoca momenti di festa, di gioia, di allegria

Dettagli

Calendario escursioni/eventi camper club 3C Febbraio

Calendario escursioni/eventi camper club 3C Febbraio Calendario escursioni/eventi camper club 3C 2019 per l anno Febbraio Il mese di febbraio è destinato interamente all organizzazione del consueto e famoso raduno camper in occasione del Carnevale Cremasco

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt Visita guidata del birrificio Mercoledì alle ore 17.00, venerdi e sabato alle ore 18.00

Dettagli

Mediterranea. XXXIV Edizione luglio 2019 ore Porto turistico Marina di Pescara. con il patrocinio di

Mediterranea. XXXIV Edizione luglio 2019 ore Porto turistico Marina di Pescara. con il patrocinio di Eccellenze d Abruzzo Mediterranea XXXIV Edizione 12-13 - 14 luglio 2019 ore 18.30-00.30 Porto turistico Marina di Pescara con il patrocinio di Slow Food Abruzzo - Molise Mediterranea Mediterranea, giunta

Dettagli

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Novembre 2010 Giovedì 4 Novembre h. 20.30 Porcini e Vino Un Men all insegna dei profumi e dei sapori. Si inaugura la

Dettagli

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI CONCEPT DELL EVENTO I Migliori Vini Italiani selezionati da Luca Maroni, in libera degustazione al pubblico, accompagnati da assaggi di prodotti gastronomici d eccellenza. EVENTI COLLATERALI NOVITA 2015:

Dettagli

VANESSA HELD: LA MAMMA DI MAMA FLORENCE

VANESSA HELD: LA MAMMA DI MAMA FLORENCE VANESSA HELD: LA MAMMA DI MAMA FLORENCE Intervista a Vanessa Held, ideatrice e proprietaria insieme a Filippo Bartolotta della scuola di cucina MaMa Florence, centro enogastronomico dove si tramanda e

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Food & Book 6 Il Messaggero 0/0/207 I GRANDI CHEF INSIEME PER AMATRICE 3 2 Avvenire 4/0/207 CENA DELLA LEGALITA' DELLO CHEF COGLIANDRO AL FESTIVAL "FOOD&BOOK" DI MONTECATINI 3 La Nazione - Ed.

Dettagli

14-15 maggio Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI)

14-15 maggio Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI) 14-15 maggio 2011 Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI) Un brindisi al turismo Veneto Già il titolo di questo gustoso evento mette in luce una delle eccellenze che il Veneto può vantare: il Vino. Re incontrastato

Dettagli

Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno

Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno Abraxas Osteria, Nando Salemme Abraxas a Pozzuoli Via Scalandrone 15 Tel. 081.8549347 Chiuso il martedì Aperto la sera, festivi a pranzo, chiuso

Dettagli

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI Sagra D AUTUNNO Ottobre 2019 GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO 20-21 OTTOBRE 2019 PANDINO NEL PIATTO 16^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 5 ottobre al 27 ottobre 2019 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE TERRITORIO AGRICOLTURA TURISMO - Stretto rapporto esistente fra territorio, agricoltura e turismo nell ottica di uno sviluppo delle aree rurali - La possibilita di

Dettagli

DESCRIZIONE DELL'EVENTO: TERRAMOSSA, ESPERIENZE DA GUSTARE A CA' DELLA NAVE

DESCRIZIONE DELL'EVENTO: TERRAMOSSA, ESPERIENZE DA GUSTARE A CA' DELLA NAVE CHI E' TERRAMOSSA? Terramossa rappresenta una piazza virtuale dove scoprire i locali del circuito, imparare le ricette della tradizione del territorio, restare aggiornati sul calendario degli eventi. Partecipare

Dettagli

La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello

La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello Lecco Notizie La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello lecconotizie.com/attualita/la-sfilata-di-moda-chiude-in-bellezza-il-festival-al-lavello-332057/ CALOLZIO Aveva aperto col botto,

Dettagli

Entra nella Campionaria delle meraviglie visitatori ti aspettano!

Entra nella Campionaria delle meraviglie visitatori ti aspettano! INGRESSO GRATUITO Entra nella Campionaria delle meraviglie. 300.000 visitatori ti aspettano! Anteprima CENTENARIO CAMPIONARIA 2019 99 A EDIZIONE www.campionaria.it 300.000 visitatori e 99 anni di esperienza

Dettagli

Cartella Stampa #girodelnizza 2017

Cartella Stampa #girodelnizza 2017 ! Condotta delle Colline Astigiane! Tullio Mussa! Cartella Stampa #girodelnizza 2017 La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food Colline Astigiane Tullio Mussa in collaborazione con la Associazione

Dettagli

O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra

O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra O Romano a Sarno, Gaetano Cerrato O Romano a Sarno Via Diego De Liguori 67 Tel.081.5136488 o 329.6117283 Aperto

Dettagli

Introduzione milioni di persone più di 150 Paesi soci

Introduzione milioni di persone più di 150 Paesi soci Introduzione Slow Food è un organizzazione internazionale che si impegna affinchè tutti possano conoscere e apprezzare il buon cibo: buono per chi si nutre, per chi coltiva e per l ambiente. Associazione

Dettagli

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia ARTI & MESTIERI EXPO Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia Arti & Mestieri Expo è il consueto appuntamento pre-natalizio della Fiera di Roma, la festa del regalo doc ma anche del palato

Dettagli

Acquistando questo pacchetto a prezzo agevolato, avrai diritto alle seguenti attività:

Acquistando questo pacchetto a prezzo agevolato, avrai diritto alle seguenti attività: IN COSA CONSISTONO I LABORATORI. Mercato Mondiale del Tartufo:rappresenta la più grande esposizione mondiale di tartufi provenienti dalle colline piemontesi di Langhe, Roero e Monferrato. Sono presenti

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

DOSSIER Lunedì, 05 settembre 2016

DOSSIER Lunedì, 05 settembre 2016 DOSSIER Lunedì, 05 settembre 2016 DOSSIER Lunedì, 05 settembre 2016 Articoli 02/09/2016 SetteSere Qui Pagina 8 CENTRO STORICO Dal 2 al 4 torna «Giardini&terrazzi» 1 01/09/2016 Ravenna e Dintorni Pagina

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

CORSI DI CUCINA IN LANGHE ROERO

CORSI DI CUCINA IN LANGHE ROERO CORSI DI CUCINA IN LANGHE ROERO ASSOCIAZIONI Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero Piazza Risorgimento, 2 12051 Alba (CN) Tel. +39.0173.362562 Fax +39.0173.220237 Web: www.tartufoevino.it E-mail:

Dettagli

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino Terra Madre Salone del Gusto voler bene alla terra 22-26 settembre in Torino www.slowfood.it Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano pr e s e n t an o presenta

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale

Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale 3/12/2018 Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale Eventi a Cesena Al mercato arriva Gilda, la fiera dedicata alla birra artigianale Mercato coperto Indirizzo non disponibile Dal

Dettagli

Data Pagina 22 Foglio 01/01

Data Pagina 22 Foglio 01/01 Data 18.12.2008 Pagina 22 Data 10.01.09 Pagina Edizione Ravenna, pag. 5 Data 10.01.09 Pagina Edizione Ravenna, prima di Copertina Foglio 01/02 Data 10.01.09 Pagina Edizione Ravenna, pag. 13 Foglio 02/02

Dettagli

Le condizioni di successo di una Rete di operatori per lo sviluppo sostenibile del territorio

Le condizioni di successo di una Rete di operatori per lo sviluppo sostenibile del territorio Le condizioni di successo di una Rete di operatori per lo sviluppo sostenibile del territorio Progetto Terragir Prof. Giancarlo Dall Ara Nuoro 16 ottobre 2009 Premessa L esperienza italiana non è priva

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Siti Web che Parlano di Noi

Siti Web che Parlano di Noi Siti Web che Parlano di Noi Inviato da Alex ed Elisa Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2012 I Giornali che Parlano della Festa Del Gnocco 8ª Festa del Gnocco Successo annunciato per l ottava Festa

Dettagli

SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo

SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo Nell'ambito dell'iniziativa" I gusti del territorio Isontino con il tempo", finanziata con fondi regionali, la Provincia di Gorizia ha organizzato

Dettagli

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30

SAGRA DEL VINO 2011, UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30 L edizione 2011 della Sagra del vino casamassimese, organizzata dall associazione Tradizioni Puglia, che quest anno torna nella cornice storica e suggestiva del borgo antico, si preannuncia ricca di appuntamenti

Dettagli

SCIROCCO GIBELLINA / GIUGNO / 2019 WINE FEST III EDIZIONE

SCIROCCO GIBELLINA / GIUGNO / 2019 WINE FEST III EDIZIONE un progetto in collaborazione con COS È LO Quattro giorni di appuntamenti culturali, wine tasting, masterclass, degustazioni, musica e spettacoli. Un evento internazionale che mette a confronto, attraverso

Dettagli

D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i

D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i MareDiVino è la grande vetrina dei vini della Provincia di Livorno, proposti in degustazione al pubblico di operatori e di appassionati. E un

Dettagli

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2017 VENERDÌ 27 GENNAIO Apertura Stand e vendita Radicchio Rosso Ore 18.30 OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE DEL RADICCHIO ROSSO Il sostegno di BCC di Monastier e del Sile

Dettagli

AUTUMN RURAL MARKET, UNA PERFETTA DOMENICA DI OTTOBRE

AUTUMN RURAL MARKET, UNA PERFETTA DOMENICA DI OTTOBRE AUTUMN RURAL MARKET, UNA PERFETTA DOMENICA DI OTTOBRE Domenica 28 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00, nella bellissima Serra La Quercia a Lastra a Signa si tiene l Autumn Rural Market, una Mostra-mercato

Dettagli

ROMA NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE

ROMA NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE ROMA 25 26 27 28 NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE L EVENTO Manifestazione in cui le eccellenze enogastronomiche italiane sono protagoniste assolute di degustazioni aperte ai

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41 "Il mio viaggio è iniziato solo due mesi fa, parte da Viterbo per approdare in una ridente cittadina ove sono stato accolto con stupore ma tanto calore. Non avrei mai immaginato di trovare un Castello

Dettagli

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016 Il Salento a tavola Gallipoli, 10 13 novembre 2016 Onofrio Terrafino e Massimo de Matteis incontreranno le eccellenze gastronomiche a Salexpo Salexpo è il salone del gusto dedicato alle prelibatezze gastronomiche

Dettagli

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019 LIGURIA TRAVEL SHOW Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019 Il Format Genova e la Liguria si presentano: un format unico, una fiera evento per far conoscere, attraverso le eccellenze turistiche

Dettagli

GEOCOOKING. la scuola di cucina. programma dei corsi

GEOCOOKING. la scuola di cucina. programma dei corsi GEOCOOKING la scuola di cucina programma dei corsi Cucinare è un piacere che tutti possono imparare Per questo Geocooking ha creato a Sondrio la prima scuola di cucina curata direttamente da Chefs professionisti.

Dettagli

GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI. èarea I 2011 gusto

GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI. èarea I 2011 gusto GUSTO di Giusy Ferraina FABIO CAMPOLI, ARTE E PASSIONE AI FORNELLI 74 75 I Il grande pubblico lo conosce come lo chef di Rai Uno. Da dieci anni è, infatti, consulente e chef di trasmissioni televisive.

Dettagli

Lo Street-Food Festival al Lavello conquista tutti i palati 1

Lo Street-Food Festival al Lavello conquista tutti i palati 1 Lo Street-Food Festival al Lavello conquista tutti i palati 1 CALOLZIO Ce n era davvero per tutti i gusti, venerdì sera, a Calolzio, dove, nella suggestiva cornice del Monastero di Santa Maria del Lavello,

Dettagli

FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS

FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS ECCELLENTO Il lusso di provare l esperienza della più alta qualità gastronomica italiana è una fortuna riservata a pochi nel mondo. La mission di Eccellento è trasmettere

Dettagli

«Le Barchesse del vino Gambellara»

«Le Barchesse del vino Gambellara» «Le Barchesse del vino Gambellara» Sabato 12 Aprile 2014 COSA «Le Barchesse del Vino Gambellara» ospiteranno la nuova sede Consorzio Tutela Vini Gambellara e la Strada del Recioto e dei Vini Gambellara.

Dettagli

Rassegna fotografica Dicembre2008 CALICI D INVERNO Domus Bernardiniana - Massa Marittima GR

Rassegna fotografica Dicembre2008 CALICI D INVERNO Domus Bernardiniana - Massa Marittima GR Rassegna fotografica 6-7-8 Dicembre2008 CALICI D INVERNO 2008. Domus Bernardiniana - Massa Marittima GR Calici D Inverno realizzato da Slow Food Monteregio e dal Comune di Massa Marittima negli anni è

Dettagli

L imprenditore fondatore di Eataly a Lecco ospite di Confcommercio

L imprenditore fondatore di Eataly a Lecco ospite di Confcommercio 1 L imprenditore fondatore di Eataly a Lecco ospite di Confcommercio Oscar Farinetti incontra imprenditori e studenti. Tavola rotonda su turismo ed enogastronomia LECCO Il turismo? Non è soltanto la grande

Dettagli

VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE

VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE Oramai da circa un due anni e mezzo organizza manifestazioni di questo tipo riscuotendo sempre più successo in Piemonte ed in altre regioni italiane

Dettagli

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00 Presentazione Tre giorni di iniziative ed eventi creati per solleticare tutti e cinque i sensi: il visitatore potrà farsi coinvolgere in gare e laboratori di cucina, cooking show, degustazioni guidate,

Dettagli

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi Festa di S. Antonio VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO 2014 Due giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. 120 bancarelle, stand di artigiani e prodotti tipici, mercatino di hobbisti,

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI METTI IN MOSTRA I TUOI VINI TRE GRANDI EVENTI DUE LOCATION D ECCEZIONE PIU DI 1500 OSPITI UNA GRANDE OCCASIONE DI METTERE IN MOSTRA L ECCELLENZA PUGLIESE I NOSTRI OBIETTIVI Puglia in Rosé, lavorando in

Dettagli