GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo"

Transcript

1 GiovinBacco in Piazza. Dal 27 al 29 ottobre Ravenna ospita la grande festa del vino e del cibo Giovedì 28 Settembre 2017 L'evento è alla XV edizione ed è sempre più romagnolo - La presentazione oggi a Palazzo Merlato a Ravenna - Due le novità più importanti: Piazza Kennedy e il Carnet Cultura La presentazione di GiovinBacco 2017 oggi in Municipio GiovinBacco. Sangiovese in Festa, la più grande manifestazione enologica del Romagna Sangiovese e degli altri vini romagnoli, nel 2017 giunge alla XV edizione e per il terzo anno consecutivo conquista il cuore di Ravenna, dopo il grande successo delle ultime edizioni. Il 27, 28 e 29 ottobre il centro della città per tre giorni diventa teatro del buon vino e del buon cibo di Romagna. E quest anno si arricchisce di nuovi luoghi e proposte per il pubblico. L evento, realizzato con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Ravenna, nonché con la collaborazione di numerosissimi soggetti pubblici e privati, in Municipio a Ravenna è stato presentato questa mattina dal Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, dall Assessore comunale al Turismo Giacomo Costantini, dall'assessore al Commercio e alle attività produttive del Comune Massimo Cameliani, dal Presidente dell agenzia Tuttifrutti Nevio Ronconi e da Maria Angela Ceccarelli e Mauro Zanarini della Condotta Slow Food di Ravenna. Il Sindaco Michele de Pascale ha dichiarato: Con GiovinBacco Ravenna diventa vetrina di eccellenze enogastronomiche di tutta la Romagna. È un evento importante nell ottica di concepire la Romagna come unica grande destinazione turistica, con tante attrattività e opportunità, come l enogastronomia e il buon vivere. Inoltre, ci sono tutte le condizioni affinché gli effetti benefici di richiamo della manifestazione non si esauriscano nella tre giorni di fine ottobre: essa si sposa perfettamente alle altre attrattività e può essere stimolo per valorizzare maggiormente le nostre eccellenze tutto l anno. L Assessore regionale al Turismo Andrea Corsini - all'estero per impegni istituzionali - motiva così il sostegno alla manifestazione della Regione: Due stranieri su tre considerano la cultura e il cibo la principale motivazione del viaggio in Italia e, nel complesso, la spesa dei turisti italiani e stranieri in prodotti tipici vale ben 12 miliardi nel nostro Paese, ovvero un terzo della spesa del comparto. Valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio come fattore di autenticità e di appeal, dunque, è strategico per aumentarne ulteriormente attrattività e competitività. L Emilia-Romagna guida la classifica italiana delle eccellenze a marchio europeo con 44 prodotti tra Dop e Igp, a cui vanno aggiunti 24 vini Dop e 9 Igp (nuova denominazione che sostituisce la precedente Igt), 15 Presidi Slow Food e oltre 200 prodotti tradizionali iscritti nell Atlante ministeriale: una regione da record, dove ben si collocano dunque eventi come GiovinBacco. L Assessore comunale al Turismo Giacomo Costantini ha affermato: Dopo una primavera e un estate dagli esiti molto positivi per quanto riguarda le presenze turistiche, GiovinBacco è uno dei grandi eventi che caratterizzano il nostro autunno e rendono Ravenna viva, interessante e attrattiva tutto l anno, consentendoci di coniugare più motivazioni di viaggio alla città

2 d'arte sapendo quanto per la scelta della destinazione sia determinante anche la proposta enogastronomica. Perché Ravenna è una città che ha sempre qualcosa di bello e di buono da vedere e da scoprire o da assaggiare. Ravenna è bellezza da vivere tutto l anno. L Assessore al Commercio e alle attività produttive Massimo Cameliani ha sottolineato: La presenza di GiovinBacco nel cuore della città costituisce un importante fattore di attrazione di cittadini e turisti nel nostro centro storico, tale da renderlo sempre più bello e accogliente. La manifestazione è importante perché sa valorizzare i produttori, gli agricoltori e gli artigiani del territorio e sa integrarsi con la rete commerciale del centro, che a sua volta ne trae importanti benefici. PIAZZA DEL POPOLO - LA PIAZZA DEI VINI DI ROMAGNA Quest anno GiovinBacco si rinnova ancora nella dislocazione delle cantine e dei vini offerti al pubblico. Tutti i vini delle cantine di Romagna sono in degustazione in Piazza del Popolo: il pubblico può assaggiare i vini romagnoli - Sangiovese, Albana e tanti altri vini locali a scelta delle diverse cantine - con un nuovo allestimento che lascia più spazio a tutti; in questo modo la degustazione è facilitata e il contatto fra pubblico, produttori e sommelier è ancora più agevole. Inoltre, MTV Emilia- Romagna Movimento del Turismo del Vino è presente con uno spazio autonomo e con una buona selezione di vini dei suoi 70 associati. Piazza del Popolo ospita poi il banco di vendita del vino per beneficienza gestito grazie al service del Lions Club Ravenna Bisanzio (parte del ricavato è a scopo benefico). Qui è allestita infine la postazione del Sert per illustrare al pubblico i pericoli legati all abuso di alcol, in particolare se associato alla guida. PIAZZA KENNEDY - LA PIAZZA DEI VINI ITALIANI, DEL CIBO DI STRADA E DI SLOW FOOD Nella nuova grande Piazza Kennedy trovano posto altri importanti vini per il pubblico: grandi e ottimi vini italiani premiati con la chiocciolina di Slow Food dalla Guida Slow Wine: ovvero tante etichette italiane di alta e media gamma segnalate per la qualità o per il miglior rapporto qualità/prezzo. Piazza Kennedy ospita anche gli stand di Slow Food e dell Associazione Il Lavoro dei Contadini con prodotti, incontri, laboratori e degustazioni. L Associazione Il Lavoro dei Contadini propone prodotti agricoli, artigianato artistico e piatti cucinati al momento. Slow Food propone una selezione di grandi formaggi e poi libri, informazioni e incontri sul movimento e sul cibo oltre ai famosi Presìdi Slow Food. In programma anche un importante

3 convegno regionale su transumanza e pastorizia. Una parte della grande piazza è dedicata al cibo di strada proposto da ristoranti romagnoli e dall Alleanza Slow Food dei Cuochi con la presenza di: Osteria del Gran Fritto, Osteria La Campanara, I Passatelli 1962 Osteria del Mariani, Osteria dei Frati, Ristorante Casa Spadoni, Ristorante Amarissimo, Ristorante Marè, Ristorante Vecchia Canala, Molino Benini con la pizza de Il Cerchio è Tratto. PIAZZA XX SETTEMBRE - LA PIAZZA DELLA PIADINA, DEL BARTOLACCIO, DEL BURLENGO E DELLA BIRRA Nel percorso ideale che collega Piazza del Popolo e Piazza Kennedy occorre fermarsi in Piazza XX Settembre. Qui sono allestiti i chioschi con la piadina di Romagna, con il bartolaccio delle nostre colline e con il burlengo e la crescentina dell Emilia, oltre alle birre artigianali. IL MERCATO DI MADRA E GIOVINBACCO Anche quest anno sabato 28 e domenica 29 ottobre GiovinBacco è affiancato da MADRA, il Mercato Agricolo Domenicale di Ravenna, che per l occasione si tiene per due giorni. Il mercato agricolo di MADRA e dei produttori agricoli e artigiani di GiovinBacco si tiene nelle vie Mario Gordini e Corrado Ricci. IL TROFEO PIADINA D ORO Venerdì 27 ottobre si svolge nella Piazzetta Serra all angolo con Piazza Kennedy il Trofeo Piadina d Oro di Romagna: una giuria seleziona la migliore piadina romagnola 2017 preparata dagli artigiani locali. La proclamazione e la premiazione dei vincitori avviene nella stessa serata di venerdì, alle ore 20 circa. Il trofeo, giunto alla nona edizione, è a cura di CNA e Confartigianato Ravenna. I PREMI GIOVINBACCO: SANGIOVESE RISERVA E ALBANA Nella giornata di venerdì 27 ottobre in mattinata si riunisce la Giuria presieduta da Fabio Giavedoni (curatore della Guida Slow Wine) che stabilisce i vincitori 2017 del Premio Romagna Albana e del Premio Romagna Sangiovese Riserva di GiovinBacco. Nel pomeriggio, la premiazione dei vini vincitori. RAVENNA FESTIVAL, LA TRILOGIA, LE BANDE E IL LISCIO Grazie alla collaborazione con Ravenna Festival e con la sua Trilogia d Autunno dedicata all opera italiana (Cavalleria Rusticana - Pagliacci - Tosca), durante le giornate di GiovinBacco le bande musicali di Ravenna e Russi portano musica, festa e allegria per le vie e le piazze del centro. Mentre sabato 28 ottobre alle ore in Piazza Unità d'italia è in programma un evento speciale, lo spettacolo teatrale di Giorgio Comaschi - Secondo me, l Amore ai tempi del valzer - che racconta attraverso un monologo la storia di Secondo Casadei e il mondo delle balere. Nell occasione, presentazione in anteprima della canzone ri-arrangiata per GiovinBacco Romagna e Sangiovese di Casadei Sonora e ballo in piazza.

4 LA FORMULA A GiovinBacco in Piazza 2017 l ingresso è libero. Per gli assaggi di vino sono a disposizione carnet di tagliandi per le degustazioni, che si acquistano in Piazza del Popolo e in Piazza Kennedy. I carnet sono da 4, 6 e 10 degustazioni. Il costo dei carnet è popolare, va da un minimo di 8 a un massimo di 15 euro con il calice, e da un minimo di 6 a un massimo di 13 euro senza calice. Ai soci Slow Food, AIS, AIES, Onav, Romagna Visit Card, Coop Alleanza 3.0 e ai possessori dei tagliandi Il Piatto GiovinBacco è riservato 1 tagliando degustazione gratuito per ogni acquisto di un carnet da 4 consumazioni; 2 tagliandi gratuiti per ogni acquisto di carnet da 6 e 10 consumazioni. A GiovinBacco è vietata la degustazione del vino per i minori di 16 anni. I biglietti per l assaggio del cibo di strada si acquistano presso i singoli stand o i chioschi e gli acquisti alle bancarelle del mercato agricolo e artigianale si fanno direttamente al banco vendita. Anche quest anno c è la possibilità di pagare con l app di Satispay usufruendo di agevolazioni e sconti sulle consumazioni con il semplice utilizzo di un cellulare. TURISMO E CARNET CULTURA A chi visita Ravenna durante il GiovinBacco è riservato il pacchetto turistico che ha lo stesso nome della manifestazione, proposto da Ravenna Incoming. Inoltre, per chi vuole associare i piaceri del vino e della tavola al piacere della cultura è stato studiato il Carnet Cultura che prevede per chi acquista a GiovinBacco sconti o agevolazioni al MAR per RavennaMosaico 2017, al Museo TAMO e alla Cripta Rasponi, agli spettacoli della Trilogia d Autunno del Ravenna Festival e alle proiezioni del Ravenna Nightmare Film Fest. ALTRE INIZIATIVE E COLLABORAZIONI GiovinBacco, in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti e con i ristoranti del territorio, propone anche quest anno

5 Il Piatto GiovinBacco, iniziativa volta a promuovere il Romagna Sangiovese di qualità sulle tavole e in cucina. Sono 42 i ristoranti aderenti che dall 1 al 29 ottobre presentano ai loro clienti piatti a base di Sangiovese o abbinamenti di pietanze con bottiglie di Sangiovese. All iniziativa è legato un concorso che mette in palio bottiglie di ottimo vino. Anche nel 2017 GiovinBacco è ambasciatore del Romagna Sangiovese in Italia, portando il nostro vino di eccellenza in molti ristoranti e osterie della Guida Slow Food delle varie regioni. Continua poi la collaborazione di GiovinBacco con wine bar, forni e pasticcerie, gelaterie ed enoteche sempre all insegna del Sangiovese. Per i visitatori della manifestazione c è un concorso a premi - Vieni al GiovinBacco e Vinci - che mette in palio tante bottiglie di vino. Per partecipare all estrazione occorre compilare il modulo d iscrizione presso la postazione di Piazza del Popolo. INFO / / facebook.com/giovinbacco Appuntamenti, Enogastronomia, Società

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA DAL 6 ALL 8 MAGGIO TRE GIORNI DI FESTA, INCONTRI, DEGUSTAZIONI, GASTRONOMIA E TANTI OSPITI A NIZZA MONFERRATO. GRAN FINALE CON NIZZA E PIZZA E IL

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days 3 edizione Stoccolma 23 e 25 NOVEMBRE 2013 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici Comune di Reggiolo Protezione Civile San Venerio Comitato Genitori Confraternita della Zucca AVIS Pro Loco Reggiolo Brugneto C è Ati Mercato Terra dei Gonzaga CRI Reggiolo 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio Giugno 2005, 1 edizione de il Mercatale mercato mensile nella piazza del Comune 2 sabato del mese Progetto promosso da Comune di Montevarchi e

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

DESCRIZIONE. Circuito Samex. Osteria 100 Italie

DESCRIZIONE. Circuito Samex. Osteria 100 Italie PROMOTORE: Circuito Samex PARTNER OPERATIVO: Osteria 100 Italie PARTNERS TECNICI: Telemolise, Radio Città, TV7, Tema (Media Partners); Gropiux (Video maker); Curiosity CC Studio (design grafico) DESCRIZIONE

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno...

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno... 11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno... Escursioni In Mountain Bike Canoa Sup Cavallo Aloha Slow Park: a style of life Tutti i week end di

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

ENTRATA GRATUITA PRESSO I MUSEI CITTADINI:

ENTRATA GRATUITA PRESSO I MUSEI CITTADINI: Durante il Festival i tesserati Rinascimento2.0 avranno a disposizione i seguenti vantaggi: ENTRATA GRATUITA PRESSO I MUSEI CITTADINI: CASTELLO DEI BURATTINI www.castellodeiburattini.it VIA MELLONI,3 -

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP

Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP Chardonnay Cuvée Bois Vda DOP 2 Vinitaly 5 Star Wine 2016 93/100 2014 Rivista Gentleman 2016 653 punti 2013 (2 classificato) Tasted 100% BLIND Andreas Larsson 2016 88/100 2014 Robert Parker's Wine Advocate

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE La RACCOLTA è l itinerario del risparmio SPESA Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. 1e di spesa* nei punti vendita 1 *Escluso: edicola, libri, Iperottica, farmaci

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

ANDORA (SV) FOOD & NAUTICA. saleepesce.org PORTO TURISTICO 19-20 MAGGIO 2012 ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI ITTICI E SALATI PROGRAMMA

ANDORA (SV) FOOD & NAUTICA. saleepesce.org PORTO TURISTICO 19-20 MAGGIO 2012 ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI ITTICI E SALATI PROGRAMMA RASSEGNA GASTRONOMICA DI PRODUZIONI ITTICHE E SALATE ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI ITTICI E SALATI PROGRAMMA ANDORA (SV) PORTO TURISTICO 19-20 MAGGIO 2012 FOOD & NAUTICA PORTO TURISTICO - ANDORA (SV)

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Fiera di Barcellona 20 23 ottobre 2014 www.forumgastronomicbarcelona.com www.expoconsulting.it

Fiera di Barcellona 20 23 ottobre 2014 www.forumgastronomicbarcelona.com www.expoconsulting.it Fiera di Barcellona 20 23 ottobre 2014 www.forumgastronomicbarcelona.com www.expoconsulting.it I piatti e sapori più innovativi Incontri tra produttori, enologi, chef, ricercatori e nutrizionisti Laboratori

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO

L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO L Associazione Provinciale Cuochi Cosentini CON IL PATROCINIO Assessorato Attività Economiche e Produttive L UNIONE CHI L ASSOCIAZIONE PROVINCIALE IALE COSENTINI E LA DELEGAZIONE CHI DI PAOLA (CS CS) Organizzano

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero GIOVEDÌ 12 giugno Proiezione: RIVIVIAMO LA FESTA DEI POPOLI 2014 Associazioni Onlus, Ahlan e Gruppo Fotografico Agratese Venerdì 13 giugno

Dettagli

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009 PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009 In questo anno di difficoltà per tutti la PRO LOCO ha ritenuto di fare ogni sforzo possibile per cercare di non far pagare l ingresso al centro storico, in nessuno

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 205 OGGETTO: Iniziativa Prezzi pazzi dell Estate Novarese nella settimana da Lunedì 2 a Venerdì 6 Luglio

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore 71ª Sagra del Mandorlo in Fiore e 61 Festival internazionale del folklore ** 16 Festival internazionale I bambini del mondo European Dance Caravan 5ª edizione 3 Corteo delle bande musicali Festa dei carretti

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Gonnosfanadiga Provincia del Medio Campidano Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 32 OGGETTO: Linas da Vivere maggio giugno 2013 Del 03.04.2013 L anno Duemilatredici il giorno tre

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

vini doc dei colli piacentini in val tidone esperienza e passione da più di 20 anni

vini doc dei colli piacentini in val tidone esperienza e passione da più di 20 anni vini doc dei colli piacentini in val tidone esperienza e passione da più di 20 anni controllo diretto di tutta la filiera di produzione profumi della nostra terra L AZIENDA 41 ettari di vigneti di proprietà

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Ente Bilaterale Turismo Toscano Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano 2010 Formativo Pubblichiamo l elenco dei corsi di formazione riservati agli associati. I corsi di formazione sono gratuiti e sono svolti presso le sedi dei centri

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNITA MONTANA APPENNINO REGGIANO CASINA 30-31 Luglio 1 Agosto 2011 45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO Benvenuti alla Fiera La fiera del formaggio

Dettagli

Concorso / Festival di Teatro e delle arti integrate In contemporanea Teatralia, la fiera dell arte e delle attrezzature teatrali

Concorso / Festival di Teatro e delle arti integrate In contemporanea Teatralia, la fiera dell arte e delle attrezzature teatrali Concorso / Festival di Teatro e delle arti integrate In contemporanea Teatralia, la fiera dell arte e delle attrezzature teatrali Il progetto Il progetto ha portata triennale e prevede: Un festival-concorso

Dettagli

Comunicato Stampa. Edizione 2014

Comunicato Stampa. Edizione 2014 Comunicato Stampa Edizione 2014 Gli appassionati pinerolesi di vini e prodotti tipici possono prepararsi, anche quest'anno sta per animarsi con le iniziative dalla ormai classica manifestazione di primavera

Dettagli

Cesena Today. Anteprima per l' Expo: a Cesenatico torna "Azzurro come il pesce"

Cesena Today. Anteprima per l' Expo: a Cesenatico torna Azzurro come il pesce 20 marzo 205 Cesena Today Anteprima per l' Expo: a Cesenatico torna "Azzurro come il pesce" Dal 27 al 29 marzo Cesenatico ospita "Azzurro come il pesce Anteprima per l' Expo", kermesse culinaria dedicata

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

I vini di Veronelli Seminario permanente L. V. Ed.

I vini di Veronelli Seminario permanente L. V. Ed. Riconoscimenti I vini di Veronelli Seminario permanente L. V. Ed. GUIDA ORO 2015 Pignolo Riserva 2005 94/100 PREMIO GRANDE ESORDIO e PREMIO SOLE (il premio Sole viene assegnato dai degustatori unicamente

Dettagli

Preparati a guardare il mondo con i suoi occhi. Prezzi intesi per persona in camera doppia/ matrimoniale, compresi di Iva e prima colazione.

Preparati a guardare il mondo con i suoi occhi. Prezzi intesi per persona in camera doppia/ matrimoniale, compresi di Iva e prima colazione. Preparati a guardare il mondo con i suoi occhi 26/11/2014-6/04/2015 Fruttiere di Palazzo Te, Mantova Mantova Miró Card Prenotando una camera a tariffa Miró presso una delle strutture alberghiere convenzionate,

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

ESSENTIA LOUISE MADE IN ITALY SAN GIMIGNANO, PIAZZA DELLA CISTERNA, 6 Su due articoli: sconto del 5% Su tre articoli e oltre: sconto del 10%

ESSENTIA LOUISE MADE IN ITALY SAN GIMIGNANO, PIAZZA DELLA CISTERNA, 6 Su due articoli: sconto del 5% Su tre articoli e oltre: sconto del 10% 53037 San Gimignano (SI) Piazza Duomo, 1 Tel. +39 0577 940008 - Fax +39 0577 940903 - info@sangimignano.com Lista Operatori convenzionati con la "Easy Card San Gimignano " ABBIGLIAMENTO ESSENTIA LOUISE

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

SABATO 25 OTTOBRE / DOMENICA 26 OTTOBRE SABATO 6 DICEMBRE / DOMENICA 7 DICEMBRE LUNEDÌ 8 DICEMBRE DUEMILA QUATTORDICI

SABATO 25 OTTOBRE / DOMENICA 26 OTTOBRE SABATO 6 DICEMBRE / DOMENICA 7 DICEMBRE LUNEDÌ 8 DICEMBRE DUEMILA QUATTORDICI con il patrocinio del Busseto (PR) 4 Fiera agroalimentare e della migliore norcineria con stand gastronomici SABATO 25 OTTOBRE / DOMENICA 26 OTTOBRE SABATO 6 DICEMBRE / DOMENICA 7 DICEMBRE LUNEDÌ 8 DICEMBRE

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL 2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL Preg.mi P R E S I D E N T I d e i C L U B S del 2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL L O R O S E D E O G G E T T O : 1 MEETING ROTARIANO NAZIONALE STREET's FOODS

Dettagli

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno Sport I^ tappa Trofeo Velico dei Rioni Mar Piccolo La città vecchia dall interno e dal Mare visite guidate periplo citta vecchia

Dettagli

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva Festival dell Economia Sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016 Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva * titolo provvisorio Le parole chiave Ben-essere

Dettagli

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 1 Castello di Radda Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 2 Donatella Cinelli Colombini Az. Agr. «musica e vino» un voucher per 2 persone per un tour del Casato Prime

Dettagli

Favignana 1/6 luglio 2015 THE DJOON EXPERIENCE

Favignana 1/6 luglio 2015 THE DJOON EXPERIENCE Favignana 1/6 luglio 2015 THE DJOON EXPERIENCE DESCRIZIONE Evento musicale internazionale che coinvolge Dj produttori provenienti da diverse parti del mondo che interpretano sonorità, ritmi e stili musicali

Dettagli

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica 1. OGGETTO DEL CONCORSO DI IDEE Il concorso, in attuazione della delibera di G.C. n. 58 del 17/03/2016, intende

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI. Comune di Vestenanova. Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero

CALENDARIO MANIFESTAZIONI. Comune di Vestenanova. Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero Val d Alpone Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo CALENDARIO 2016 MANIFESTAZIONI Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero Vestenavecchia - Bolca - Castelvero - Vestenanova - Vestenavecchia

Dettagli

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves 1943-1945 2013-2015. anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves 1943-1945 2013-2015. anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento Città di Boves Sabato 25 aprile 2015 ore 16.00 SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza Manifestazione regionale di corsa su strada oro 10KM 14ª EDIZIONE Percorso 4 giri da 2500 m 1ª PROVA valida

Dettagli

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile Città di Melegnano Provincia di Milano 452^ FIERA DEL PERDONO PROGRAMMA FESTA DEL PERDONO 2 Aprile ore 9.00 Vie cittadine Visita delle autorità alle esposizioni ore 9.30 Inaugurazione Padiglione espositivo

Dettagli

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 24-25-26 APRILE 2015 FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO GROTTAMMARE (AP) 24-25-26- APRILE 2015

Dettagli

IPSSAR "MASSIMO ALBERINI" a.s. 2013-14. Stage Aziendali classi QUARTE a.s. 2013/2014 3 GIUGNO 13 LUGLIO 2014

IPSSAR MASSIMO ALBERINI a.s. 2013-14. Stage Aziendali classi QUARTE a.s. 2013/2014 3 GIUGNO 13 LUGLIO 2014 Stage Aziendali classi QUARTE a.s. 2013/2014 3 GIUGNO 13 LUGLIO 2014 La relazione DI STAGE: INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA INDICAZIONI La relazione dovrà essere realizzata in formato digitale e salvata in formato

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O Concessione patrocinio e uso gratuito della Sala Flumina presso il Museo dei Grandi Fiumi alla UISP per la

Dettagli

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons] Io faccio i regali con il cuore [Natale a cormons] da sabato 15 novembre a domenica 18 gennaio Mostra: Laura Grusovin Alle fronde dei salici Museo Civico del Territorio Palazzo Locatelli, Piazza XXIV Maggio

Dettagli

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini Esperienze Gustose ! Esperienze Gustose Esperienze Gustose! La II edizione di Esperienze Gustose sarà ospitata nel cuore della Franciacorta, presso l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini,

Dettagli

37^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE

37^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE 37^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE (dal 25 Marzo al 17 Aprile 2006) PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI - dal 18 Marzo al 2 Aprile MOSTRA DI PITTURA di GRAZIA SARCINA presso Salotto Muratori a cura Amici dell Arte

Dettagli

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 1 Campagna abbonamenti 2014/2015 Dal 20 maggio al 1 Agosto e dal 25 agosto al 19 Ottobre 2014 Rinnovi entro il 13 Settembre 2014 SPECIALE CRAL, ASSOCIAZIONI, GRUPPI TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 Cari

Dettagli

TOSCANA. Arcobaleno. d estate. Da un evento d Estate alla proposta di tantissime suggestioni per tutto l anno

TOSCANA. Arcobaleno. d estate. Da un evento d Estate alla proposta di tantissime suggestioni per tutto l anno R Da un evento d Estate alla proposta di tantissime Da un evento alla proposta di tantissime Dall idea di cogliere l occasione dell Estate per lanciare una proposta innovativa, in grado di valorizzare

Dettagli

Rassegna Stampa. Da la Stampa Imperia del 25/09/2015

Rassegna Stampa. Da la Stampa Imperia del 25/09/2015 Rassegna Stampa Da la Stampa Imperia del 25/09/2015 Da il Secolo XIX 25/09/2015 DA SANREMONEWS: ATTUALITÀ GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE 2015, 12:49 http://www.sanremonews.it/2015/09/24/leggi notizia/argomenti/altre

Dettagli

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con La prima iniziativa del Consorzio Turismo Servizi per il mercato turistico sardo in partnership con Il Consorzio STS Il Consorzio Turismo Servizi (STS) si è costituito di recente. Sono soci fondatori del

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

19-20. settembre. Con il Patrocinio di: Città di Gorgonzola

19-20. settembre. Con il Patrocinio di: Città di Gorgonzola XI 19-20 settembre Con il Patrocinio di: Città di Gorgonzola 19 e 20 SETTEMBRE 2009 Dal 12 Settembre 2009 Sabato 12 settembre III TROFEO SAGRA DEL GORGONZOLA Corsa podistica competitiva e non di Km. 6

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE MATERA, 27-30 DICEMBRE 2012 Il Presepe della Pace Un evento organizzato da CONFAPI MATERA e patrocinato da: COMUNE DI MATERA REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI MATERA

Dettagli

IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE Definire la futura clientela Definire l arredamento e lo stile del futuro locale è uno strumento utile a: Indicare il tipo di attrezzature necessarie Aiutare nella

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 1 COMUNE DI OTRICOLI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 Presso il centro storico di Otricoli dal 07 al 09 settembre 2012 si terrà OTRICOLI MUSIC FESTIVAL Eventi e Antiche Tradizioni, in Terra di Otricoli,

Dettagli

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

2008 MOLTITUDINE di EVENTI 2008 MOLTITUDINE di EVENTI dall 8 dicembre 2007 al 5 febbraio Piazza Venerio GHIACCIO SOTTO LE STELLE Pista di pattinaggio sul ghiaccio dal 31 gennaio al 5 febbraio CARNEVALE UDINESE Spettacoli, sfilate

Dettagli

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI GustoTrentino GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI GustoTrentino vi guiderà alla scoperta della ricchezza enogastronomica e culturale del territorio tracciato dalle Strade del Vino e

Dettagli

La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione

La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione Relatore: Emilio Francioso, presidente della Comunità del cibo dell'oltrepò pavese Centro Regionale Riccagioia 8 novembre 2013 Torrazza Coste

Dettagli

CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013

CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 sabato 25 maggio 2013 ore 16,00 P.zza del Popolo - sicurezza stradale e legalità : attività formativa rivolta agli alunni delle scuole elementari della

Dettagli

ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti

ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti PROGRAMMA VACANZA DAL 24 AL 31 AGOSTO SABATO 24 AGOSTO Mattina: partenza dai luoghi di residenza. Pomeriggio: arrivi e logistica dalle ore 17.00 alle

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica BEVERFOOD.COM 300203 CON SLOW FOOD ANCHE ALLA BIENNALE DEL GUSTO 2 DISTRIBUZIONEMODERNA.INFO 300203 PROTAGONISTA ALLA OEBIENNALE DEL GUSTO 3 Infocommercio.it

Dettagli

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni Viale 1 Maggio, snc 85020 Filiano (PZ) C.F. 96009700764 Tel. 0971.1895337 Cell. 345.4697351 www.prolocofiliano.it info@prolocofiliano.it Prot. n 66/2014 Filiano, 21/08/2014 Agli Organi di Stampa e di Informazione

Dettagli

Le nostre prestigiose immagini

Le nostre prestigiose immagini PARTNERSHIP Le nostre prestigiose immagini a sostegno della solidarietà italiana operante nel mondo CHARITY Fondazione Roberto Granata Sede legale: Via della vite, 13 00187 - Roma - C. F. 97558480584 -

Dettagli

Città del Gusto: Locarno in festa Dal 17 al 27 settembre enogastronomia, cultura, artigianato, prodotti del territorio e musica

Città del Gusto: Locarno in festa Dal 17 al 27 settembre enogastronomia, cultura, artigianato, prodotti del territorio e musica Città del Gusto: Locarno in festa Dal 17 al 27 settembre enogastronomia, cultura, artigianato, prodotti del territorio e musica Locarno è capitale svizzera dell enogastronomia nell anno di Expo Milano.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI

RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI Sono stati stampati 3.000 volantini e distribuiti presso i negozi del Centro Storico, le scuole primarie del Comune di Modena, Memo e Biblioteca Delfini

Dettagli

Comune di Spilamberto, Piazza Caduti per la Libertà n 3 del datore di lavoro Tipo di azienda o

Comune di Spilamberto, Piazza Caduti per la Libertà n 3 del datore di lavoro Tipo di azienda o F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome QUARTIERI CRISTINA Indirizzo COMUNE DI SPILAMBERTO PIAZZA CADUTI LIBERTÀ 3 41057 SPILAMBERTO RESPONSABILE

Dettagli