QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE"

Transcript

1 Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse Disponibili (in Euro) Grado Nuova costruzione Recupero Ristrutturazione Manutenzione straordinaria Nuova costruzione Recupero Ristrutturazione Ristrutturazione Manutenzione straordinaria Ampliamento 01 Stradali A0101 Trattasi di nuove opere stradali che consentiranno una maggiore sicurezza al transito veicolare e ai pedoni, nonché la realizzazione di intervent finalizzati alla messa in sicurezza di alcuni incroc e tratti di strada a elevato rischioi 03 Stradali A0101 Trattasi di interventi di recupero e riqualificazione del corso Trieste e cortili e ciò consentirà di ottimizzare l'uso degli spazi e di adeguarli alle esigenze dei residenti 04 Stradali A0101 Si tratta di interventi di ristrutturazione del sistema viario del centro cittadino e delle zone periferiche, prevedendo la creazione di spazi per parcheggio e la sistemazione di alcuni tratti stradali per un efficace collegamento tra alcune zone 07 Stradali A0101 Trattasi di interventi di straordinaria manutenzione del patrimonio stradale eseguiti per stralci successivi e di adeguamento e potenziamento dell'impianto di pubblica illuminazione 01 Opere di protezione dell'ambiente A0211 Costruzione di isola ecologica utilizzata per il conferimento differenziato dei rifiuti 03 Opere di protezione dell'ambiente A0211 Messa in sicurezza area interessata ai cumuli di fanghi provenienti dal drenaggio del canale Bottaro in via Zara ex Monopoli di Stato 04 Opere di protezione dell'ambiente A0211 Si tratta di procedere al recupero del quartiere "Vetrai". Il progetto, di grande valenza architettonica e sociale,fruirà di capitali privati e contributi regionali 04 Risorse idriche A0215 Trattasi di procedere alla costruzione di un tratto di rete idrica in via Rotondelle. Ciò consentirà di migliorare i servizi per i residenti 07 Risorse idriche A0215 Trattasi di manutenzione straordinaria del patrimonio idrico e fognario e potenziamento delle rete cittadina 09 Risorse idriche A0215 Trattasi di eseguire un tratto di condotta idrica in via , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 100

2 Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse Disponibili (in Euro) Grado Ristrutturazione Completamento Ristrutturazione Manutenzione straordinaria Ortalonga e traverse, vic.monacelle,vic.de Riso 04 Altro A0299 Trattasi di rifacimento e riquaificazione urbanistica degli spazi antistanti le chiese "S.M.delle Grazie" e la nuova "S.Francesco di Paola" 08 Altro A0299 Trattasi di completare la rete fognaria della SS.18 con la installazione del gruppo di pompe per il sollevamento dei reflui nell'ambito della costruzione dei collettori fognari 04 Produzione e distribuzione di energia A0306 Trattasi di un programma di installazione di pannelli elettrica fotovoltaici per la produzione di energia elettrica connessi alla rete elettrica pubblica 07 Produzione e distribuzione di energia A0306 Trattasi di potenziamento e adeguamento della elettrica pubblica illuminazione in varie strade cittdine , , , , , , , , Nuova costruzione Nuova costruzione Ristrutturazione Manutenzione straordinaria Completamento 01 Infrastrutture per attivita' industriali A0439 Trattasi di procedere per stralci successivi alla costruzione delle opere di urbanizzazione primaria dell'area P.I.P. e consentirà di dare avvio al programma di industrializzazione dell'area 01 Edilizia sociale e scolastica A0508 Trattasi di costruzione di nuove sezioni di scuola elementare e materna a servizio di una vasta area del territorio comunale altamente urbanizzata e carente di strutture scolastiche 04 Edilizia sociale e scolastica A0508 Intervento per stralci successivi di ristrutturazione e ampliamento degli attuali edifici, con la creazione di sezioni di scuola materna e palestra e di spazi polifunzionali idonei allo svolgimento delle attività scolastiche,nonché di adeguamento della normativa vigente degli impianti tecnologici 07 Edilizia sociale e scolastica A0508 Si tratta di interventi di manutenzione e di verifiche strutturali per la messa in sicurezza degli edifici scolastici 08 Edilizia sociale e scolastica A0508 Trattasi di costruire una sala polifunzionale nella , , , , , , , , , ,00 89

3 Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse Disponibili (in Euro) Grado Ristrutturazione Completamento Nuova costruzione Nuova costruzione Manutenzione straordinaria Completamento Ampliamento Ristrutturazione scuola media di via M.d'Ungheria per garantire lo svolgimento di attività parascolastiche e di costruzione di una scuola materna e di palestra annesse all'edificio principale 04 Altra edilizia pubblica A0509 Trattasi di finalizzato ad adeguare alla normativa vigente gli impianti tecnologici comunali 08 Altra edilizia pubblica A0509 Si tratta di proseguire i lavori già ultimati con un primo stralcio con il completamento delle opere di sistemazione delle aree a parcheggio e arredo urbano in piazza Gaibaldi 01 Edilizia abitativa A0510 Trattasi della realizzazione di complessi residenzialicommerciali nelle sottozone C27 e C28 del P.R.G. con finanziamento regionale, nonché della costruzione di n.10 alloggi nella sottozona C23l 01 Sport e spettacolo A0512 Trattasi di costruire altre strutture sportive sul territorio comunale nonché dotare l'attuale stadio di un adeguato impianto di illuminazione per eventi sportivi notturni, di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso ed infine costruire la copertura sulle due tribune lateral per migliorarne la funzionalità 07 Sport e spettacolo A0512 Trattasi di interventi di manutenzione straordinaria al patrimonio destinato ad attività sportive nel territorio comunale 08 Sport e spettacolo A0512 Trattasi di completamento dei lavori di costruzione del centro sportivo in via della Resistenza per consentire la fruizione della infrastruttura per svago e tempo libero 09 Sport e spettacolo A0512 Trattsi di ampliare l'attuale struttura per renderla adeguata alle norme tecniche e fruibile ad una platea che fortemente richiede luoghi per svolgere attività sportive anche a livello agonistico 04 Culto A0531 Si tratta di ristrutturare la chiesa cimiteriale, , , , , , , , , , , , , , , , ,

4 Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse Disponibili (in Euro) Grado Manutenzione straordinaria Completamento Nuova costruzione Nuova costruzione Ristrutturazione Recupero attualmente inagibile, onde renderla fruibile alla collettività 07 Culto A0531 Trattasi di manutenzione straordinaria al locale nicchiaio del cimitero. 08 Culto A0531 Si tratta di portare a compimento un'opera già iniziata con un primo stralcio.ciò consentirà di rendere fruibile l'opera alla comunità 01 Igienico sanitario A0535 Trattasi di procedere alla costruzione del canile municipale, una struttura che purtroppo manca e che servirebbe a risolvere in parte il fenomeno del randagismo 01 Pubblica sicurezza A0536 Trattasi di realizzare interventi finalizzati alla messa in sicurezza di alcuni incroci e tratti di strada a rischio elevato 04 Pubblica sicurezza A0536 Si tratta di interventi atti a eliminare le barriere architettoniche che costituiscono fonti di disagio per i portatori di handicaps fisici 03 Altre infrastrutture pubbliche non A0690 Trattasi del recupero di parte del territorio comunale altrove classificate incluso nella zona"a" , , , , , , , , , , , ,00 99 IL RESPONSABILE... 4

5 Scheda 2 QUADRO DELLE DISPONIBILITA' FINANZIARIE: SEZIONE A Arco temporale di validità del programma RISORSE DISPONIBILI Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziaria Disponibilità Finanziaria Disponibilità Finanziaria Entrate aventi destinazione vincolata per legge Entrate acquisite mediante contrazione di mutuo Entrate acquisite mediante apporti di capitali privati Trasferimento di immobili ex art. 19, c. 5-ter L. 109/94 e s.m.i. Stanziamenti di bilancio Altro TOTALI Accantonamenti fondo art.31 bis , , , ,00 0, , , , , , , ,00 0,00 0,00 0,00 0, , , , , ,00 0,00 0,00 0,00 Altri accantonamenti 0,00 0,00 0,00 IL RESPONSABILE... 5

6 Scheda 2 QUADRO DELLE DISPONIBILITA' FINANZIARIE: SEZIONE B Arco temporale di validità del programma ELENCO DEGLI IMMOBILI DA TRASFERIRE Anno 2003 Anno Anno 2005 Valore stimato Valore stimato Valore stimato Id Catastale Id Catastale Id Catastale Piena Proprietà F P ,00 TOTALI ,00 0,00 0,00 IL RESPONSABILE... 6

7 Scheda 3 ELEMENTI FINANZIARI Codice identificatico dell' (allegato 3A) Stima del Costo Complessivo (in Euro) Indicare eventuali apporti di capitale privato o cessioni di immobili A Lavori di costruzione di isola ecologica , , A Bonifica Area di via Zara ex Monopoli di Stato ,00 0, A Manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e comunali ,00 0, A Manutenzione edifici scolastici e comunali e verifiche strutturali ,00 0, A Ristrutturazione e ampliamento del plesso scolastico "Pisacane"con annessa palestra ,00 0, A Adeguamento locali,uffici servizi pubblici D.Lgs.626/ ,00 0, A Lavori di adeguamento normativo degli impianti degli edifici comunali ,00 0, A Lavori costruzione scuola elementare via della Resistenza II lotto , , A Manutenzione straordinaria Palazzo APEGA ed altri appartamenti comunali ,00 0, A Lavori costruzione strada collegamento via L.Cavallaro-via D.Catalano e area di parcheggio- I stralcio ,00 0, A Lavori di costruzione strada collegamento via Torino con via della Resistenza- I stralcio ,00 0, A Lavori manutenzione straordinaria rete viaria e delle piazze ,00 0, A Lavori sistemazione via Tora-via S.A.Abate-I stralcio ,00 0, A Lavori costruzione piste ciclabili ,00 0, A Lavori di costruzione strada collegamento via Cioffi con via Mariconda ,00 0, A Progetto sostitutivo del sottovia per soppressione dei PP.LL.di via Salice ,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria dei sottoservizi ,00 0, A Lavori di recupero urbano del quartiere "IACP"Mariconda , , A Lavori adeguamento parte della rete idrica cittadina: Berardinetti-Marra ecc ,00 0, A Programma integrato di L.R.n.3 del "Quartiere Vetrai" ,00 0, A Lavori potenziamento rete idrica di via Ortalonga e relative traverse ,00 0, A Lavori di potenziamento rete idrica di via Bonifica e relative traverse ,00 0, A Lavori di rifacimento di piazza S.Maria delle Grazie ,00 0, A Lavori di sistemazione area INA CASA di via M.D'Ungheria-I stralcio ,00 0, A Lavori completamento piazza Sansone ,00 0,00 7

8 Scheda 3 ELEMENTI FINANZIARI Codice identificatico dell' (allegato 3A) Stima del Costo Complessivo (in Euro) Indicare eventuali apporti di capitale privato o cessioni di immobili A Lavori di costruzione del canile municipale di via G.B.Casciello ,00 0, A Lavori di qualificazione urbanistica dell'area afferente la nuova Chiesa di S.Francesco ,00 0, A Lavori di costruzione delle infrastrutture nell'area P.I.P.-I stralcio ,00 0, A A Programma edil.resid.convenz.agev.-costruzione complesso residenz.commerc. comparto C28 ED.RE.PU.DELIB.REG. N.4863 del per la costruzione di n.10 alloggi per eliminaz.alloggi precari-comparto C ,00 0, ,00 0, A Lavori di costruzione di un centro sociale polivalente per anziani in località "S:Pietro" ,00 0, A Lavori di completamento dell'auditorium ,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria impianti sportivi comunali ,00 0, A Lavori di completamento del centro sportivo di via della Resistenza ,00 0, A Lavori di completamento della Chiesa di "S.Francesco di Paola" ,00 0, A Interventi per la sicurezza stradale ,00 0, A Programma di Edilizia Residenziale convenzionata agevolata.costruzione di un complesso residenziale-commerciale comparto C27-loc-Bagni ,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria del nicchiaio del Cimitero ,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria della rete viaria e delle piazze ,00 0, A Lavori di costruzione di strutture destinate a parcheggi , , A Viabilità provvisoria strada di collegamento via delle Industrie-vic.le Calabrese , , A Lavori di costruzione rete idrica via Rotondelle ,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria del nicchiaio del cimitero comunale , , A Lavori costruzione strutture sportive sul territorio comunale , , A Progetto laboratorio di architettura.convenzione Università di Napoli, verde attrezzato, impianti sportivi e attrezzature , , A Lavori costruzione edificio scolastico via Iossa- vi Acquavitari ,00 0, A Costruzione palestra a servizio scuola elementare plesso "Bagni" ,00 0, A Costruzione strada di collegamento via Macello-via Statale ,00 0,00 8

9 Scheda 3 ELEMENTI FINANZIARI Codice identificatico dell' (allegato 3A) Stima del Costo Complessivo (in Euro) Indicare eventuali apporti di capitale privato o cessioni di immobili A Nuova strada di collegamento area P.I.P.e strada S.S.268 del Vesuvio ,00 0, A Lavori sistemazione via C.Battisti e via B.Accardi ,00 0, A Lavori ristrutturazione via M.D'Ungheria,via Giovanni XXIII e corso Nazionale tra via Diaz e via P.Vitiello ,00 0, A Lavori sistemazione viaria Marra-Zaffaraneli ,00 0, A Lavori costruzione strada collegamento di via Tora a seguito soppressione PP.LL ,00 0, A Lavori costruzione cavalcavia pedonale INA-CASA-via L.Cavallaro e viale di collegamento ,00 0, A Lavori di costruzione marciapiedi via dedlla Resistenza ,00 0, A Lavori costruzione opere viarie sostitutive dei passaggi a livello ,00 0, A Lavori sistemazione via Acquavitari e potenziamento impianto P.I ,00 0, A Sistemazione strade rurali via Acquavitari-via Castagno-via Berardinetti ,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria sistemazione esterna largo Nappi ,00 0, A Lavori di costruzione condotta idrica e fognaria di via Budi ,00 0, A Lavori di completamento di Piazza Garibaldi ,00 0, A Lavori di potenziamento dell'impianto P.I. in varie strade ,00 0, A Completamento dell'impianto di sollevamento della fognatura di via Statale ,00 0, A Programma di installazione sugli edifici comunali di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica pubblica ,00 0, A Lavori di costruzione del nuovo palazzo comunale , , A Costruzione di n.15 case protette per n.30 posti letto ,00 0, A Costruzione copertura delle tribune laterali dello stadio comunale ,00 0, A A Lavori di costruzione dell'impianto di illuminazione dello stadio comunale e sistema di videosorveglianza a circuito chiuso Lavori di ampliamento palasport area ex del Gaizo con realizzazione di tribuna,spogliatoi e servizi ,00 0, ,28 0, A Area di verde attrezzato via D.Catalano-via Passanti-Bagni-Cappelle ,00 0, A Lavori di ristrutturazione della Chiesa cimiteriale ,00 0,00 9

10 Scheda 3 ELEMENTI FINANZIARI Codice identificatico dell' (allegato 3A) Stima del Costo Complessivo (in Euro) Indicare eventuali apporti di capitale privato o cessioni di immobili A Lavori sistemazione e qualificazione dell'area afferente al centro di quartiere S.M.delle Grazie ,00 0, A Manutenzione edifici scolastici e comunali e verifiche strutturali ,00 0, A A Ristrutturazione e ampliamento del plesso scolastico "Pisacane" con annessa palestra II stalcio Lavori costruzione strada collegamento tra via L.Cavallaro e via D.Catalano e dell'area di parcheggio adiacente II stralcio ,80 0, ,00 0, A Lavori costruzione della strada di collegmento tra via della Resistenza e via Torino II stralcio ,00 0, A Lavori manutenzione straordinaria della rete viaria e delle piazze ,00 0, A Lavori di sistemazione di via Tora-via S.A.AbateII stralcio ,00 0, A Lavori di costruzione infrastrutture nell'area P.I.P , , A Lavori manutenzione straordinaria impianti sportivi comunali ,00 0, A Lavori di ristrutturazione della scuola elementare di via M.Nappi ,00 0, A Lavori per la eliminazione delle barriere architettoniche ,00 0, A Riqualificazione e recupero corso Trieste e cortili ,00 0, A A Lavori di realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra svincolo NA-SA, via Nazionale,via Lepanto e bretella di collegamento Nuova strada di collegamento tra via D.Catalano e nuovo accesso a lato est dello stadio comunale ,00 0, ,79 0, A Lavori di ristrutturazione della scuola elementare di via Martiri d'ungheria ,00 0, A Lavori sistemazione area INA CASA in via M.D'Ungheria II stralcio ,00 0, A Lavori di ristrutturazione di Palazzo Budi per centro di aggregazione giovanile ,00 0, A Lavori sistemazione di via Tricino ,00 0, A Lavori di costruzione nuova viabilità di P.R.G. tra via D.Catalano e via Passanti ,00 0, A Lavori costruzione nuova viabilità P.R.G. fra via della Resistenza e via Tricino ,00 0, A Lavori costruzione strada collegamento fra via Lo Porto e via Fosso dei Bagni ,00 0, A Lavori manutenzione straordinaria rete viaria e delle piazze ,00 0, A Lavori costruzione iinfrastrutture nell'area P.I.P , ,00 10

11 Scheda 3 ELEMENTI FINANZIARI Codice identificatico dell' (allegato 3A) Stima del Costo Complessivo (in Euro) Indicare eventuali apporti di capitale privato o cessioni di immobili A Lavori di costruzione della rete idrica ,00 0, A Costruzione di una scuola elementare "Area P.E.E.P. S.Pietro ,00 0, A Lavori di costruzione sala polifunzionale scuola media via M.D'Ungheria ,00 0, A Lavori di sistemazione viaria via Avigliano ,00 0, A Lavori di costruzione delle opere di urbanizzazione del quartiere "Vetrai" ,00 0, A Lavori di sistemazione di via C,Battisti e via B.Accardi ,00 0, A Lavori sistemazione viaria Marra Zaffaranelli ,00 0, A Sistemazione strade rurali-via Acquavitari-via Castagno-via Berardinetti ,00 0, A Lavori manutenzione straordinaria impianti sportivi comunali ,00 0, A Lavori costruzione nuova viabilità di P.R.G.da via Budi a via Fosso dei Bagni ,00 0, A Lavori di realizzazione delle aree verdi in località Bagni,c.so Nazionale e lungo il fiume Sarno ,00 0, A Programma di installazione sugli edifici comunali di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica pubblica per la produzione di energia elettrica ,00 0,00 IL RESPONSABILE... 11

12 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie A Lavori di costruzione di isola ecologica ,00 0,00 0, A Bonifica Area di via Zara ex Monopoli ,00 0,00 0,00 di Stato A Manutenzione straordinaria degli ,00 0,00 0,00 edifici scolastici e comunali A Manutenzione edifici scolastici e ,00 0,00 0,00 comunali e verifiche strutturali A Ristrutturazione e ampliamento del ,00 0,00 0,00 plesso scolastico "Pisacane"con annessa palestra A Adeguamento locali,uffici servizi ,00 0,00 0,00 pubblici D.Lgs.626/ A Lavori di adeguamento normativo degli ,00 0,00 0,00 impianti degli edifici comunali A Lavori costruzione scuola elementare ,00 0,00 0,00 via della Resistenza II lotto A Manutenzione straordinaria Palazzo ,00 0,00 0,00 APEGA ed altri appartamenti comunali A Lavori costruzione strada collegamento via L.Cavallaro-via D.Catalano e area di parcheggio- I stralcio ,00 0,00 0, A Lavori di costruzione strada ,00 0,00 0,00 collegamento via Torino con via della Resistenza- I stralcio A Lavori manutenzione straordinaria ,00 0,00 0,00 rete viaria e delle piazze A Lavori sistemazione via Tora-via ,00 0,00 0,00 S.A.Abate-I stralcio A Lavori costruzione piste ciclabili ,00 0,00 0,00 12

13 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie A Lavori di costruzione strada ,00 0,00 0,00 collegamento via Cioffi con via Mariconda A Progetto sostitutivo del sottovia per ,00 0,00 0,00 soppressione dei PP.LL.di via Salice A Lavori di manutenzione straordinaria ,00 0,00 0,00 dei sottoservizi A Lavori di recupero urbano del ,00 0,00 0,00 quartiere "IACP"Mariconda A Lavori adeguamento parte della rete ,00 0,00 0,00 idrica cittadina: Berardinetti-Marra ecc A Programma integrato di ,00 0,00 0,00 L.R.n.3 del "Quartiere Vetrai" A Lavori potenziamento rete idrica di via ,00 0,00 0,00 Ortalonga e relative traverse A Lavori di potenziamento rete idrica di ,00 0,00 0,00 via Bonifica e relative traverse A Lavori di rifacimento di piazza S.Maria ,00 0,00 0,00 delle Grazie A Lavori di sistemazione area INA CASA ,00 0,00 0,00 di via M.D'Ungheria-I stralcio A Lavori completamento piazza Sansone ,00 0,00 0, A Lavori di costruzione del canile ,00 0,00 0,00 municipale di via G.B.Casciello A Lavori di qualificazione urbanistica ,00 0,00 0,00 dell'area afferente la nuova Chiesa di S.Francesco A Lavori di costruzione delle ,00 0,00 0,00 infrastrutture nell'area P.I.P.-I stralcio A Programma edil.resid.convenz.agev ,00 0,00 0,00 13

14 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Costruzione complesso residenz.commerc. comparto C A ED.RE.PU.DELIB.REG. N.4863 del per la costruzione di n.10 alloggi per eliminaz.alloggi precaricomparto C ,00 0,00 0, A Lavori di costruzione di un centro ,00 0,00 0,00 sociale polivalente per anziani in località "S:Pietro" A Lavori di completamento dell'auditorium ,00 0,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria ,00 0,00 0,00 impianti sportivi comunali A Lavori di completamento del centro ,00 0,00 0,00 sportivo di via della Resistenza A Lavori di completamento della Chiesa ,00 0,00 0,00 di "S.Francesco di Paola" A Interventi per la sicurezza stradale ,00 0,00 0, A Programma di Edilizia Residenziale convenzionata agevolata.costruzione di un complesso residenzialecommerciale comparto C27-loc-Bagni ,00 0,00 0, A Lavori di manutenzione straordinaria ,00 0,00 0,00 del nicchiaio del Cimitero A Lavori di manutenzione straordinaria ,00 0,00 0,00 della rete viaria e delle piazze A Lavori di costruzione di strutture ,80 0,00 0,00 destinate a parcheggi A Viabilità provvisoria strada di ,00 0,00 0,00 collegamento via delle Industrie-vic.le Calabrese A Lavori di costruzione rete idrica via ,00 0,00 0,00 14

15 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Rotondelle A Lavori di manutenzione straordinaria ,00 0,00 0,00 del nicchiaio del cimitero comunale A Lavori costruzione strutture sportive ,35 0,00 0,00 sul territorio comunale A Progetto laboratorio di architettura.convenzione Università di Napoli, verde attrezzato, impianti sportivi e attrezzature ,35 0,00 0, A Lavori costruzione edificio scolastico 0, ,00 0,00 via Iossa- vi Acquavitari A Costruzione palestra a servizio scuola 0, ,00 0,00 elementare plesso "Bagni" A Costruzione strada di collegamento 0, ,00 0,00 via Macello-via Statale A Nuova strada di collegamento area 0, ,00 0,00 P.I.P.e strada S.S.268 del Vesuvio A Lavori sistemazione via C.Battisti e via 0, ,00 0,00 B.Accardi A Lavori ristrutturazione via M.D'Ungheria,via Giovanni XXIII e corso Nazionale tra via Diaz e via P.Vitiello 0, ,00 0, A Lavori sistemazione viaria Marra- 0, ,00 0,00 Zaffaraneli A Lavori costruzione strada 0, ,00 0,00 collegamento di via Tora a seguito soppressione PP.LL A Lavori costruzione cavalcavia 0, ,00 0,00 pedonale INA-CASA-via L.Cavallaro e viale di collegamento 15

16 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie A Lavori di costruzione marciapiedi via 0, ,00 0,00 dedlla Resistenza A Lavori costruzione opere viarie 0, ,00 0,00 sostitutive dei passaggi a livello A Lavori sistemazione via Acquavitari e 0, ,00 0,00 potenziamento impianto P.I A Sistemazione strade rurali via 0, ,00 0,00 Acquavitari-via Castagno-via Berardinetti A Lavori di manutenzione straordinaria 0, ,00 0,00 sistemazione esterna largo Nappi A Lavori di costruzione condotta idrica e 0, ,00 0,00 fognaria di via Budi A Lavori di completamento di Piazza 0, ,00 0,00 Garibaldi A Lavori di potenziamento dell'impianto 0, ,00 0,00 P.I. in varie strade A Completamento dell'impianto di 0, ,00 0,00 sollevamento della fognatura di via Statale A Programma di installazione sugli edifici 0, ,00 0,00 comunali di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica pubblica A Lavori di costruzione del nuovo 0, ,00 0,00 palazzo comunale A Costruzione di n.15 case protette per 0, ,00 0,00 n.30 posti letto A Costruzione copertura delle tribune 0, ,00 0,00 laterali dello stadio comunale A Lavori di costruzione dell'impianto di 0, ,00 0,00 illuminazione dello stadio comunale e 16

17 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie sistema di videosorveglianza a circuito chiuso A Lavori di ampliamento palasport area 0, ,28 0,00 ex del Gaizo con realizzazione di tribuna,spogliatoi e servizi A Area di verde attrezzato via 0, ,00 0,00 D.Catalano-via Passanti-Bagni- Cappelle A Lavori di ristrutturazione della Chiesa 0, ,00 0,00 cimiteriale A Lavori sistemazione e qualificazione 0, ,00 0,00 dell'area afferente al centro di quartiere S.M.delle Grazie A Manutenzione edifici scolastici e 0, ,00 0,00 comunali e verifiche strutturali A Ristrutturazione e ampliamento del 0, ,80 0,00 plesso scolastico "Pisacane" con annessa palestra II stalcio A Lavori costruzione strada collegamento tra via L.Cavallaro e via D.Catalano e dell'area di parcheggio adiacente II stralcio 0, ,00 0, A Lavori costruzione della strada di 0, ,00 0,00 collegmento tra via della Resistenza e via Torino II stralcio A Lavori manutenzione straordinaria 0, ,00 0,00 della rete viaria e delle piazze A Lavori di sistemazione di via Tora-via 0, ,00 0,00 S.A.AbateII stralcio A Lavori di costruzione infrastrutture 0, ,00 0,00 nell'area P.I.P 17

18 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie A Lavori manutenzione straordinaria 0, ,00 0,00 impianti sportivi comunali A Lavori di ristrutturazione della scuola 0, ,00 0,00 elementare di via M.Nappi A Lavori per la eliminazione delle 0, ,00 0,00 barriere architettoniche A Riqualificazione e recupero corso 0, ,00 0,00 Trieste e cortili A Lavori di realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra svincolo NA-SA, via Nazionale,via Lepanto e bretella di collegamento 0, ,00 0, A Nuova strada di collegamento tra via 0, ,79 0,00 D.Catalano e nuovo accesso a lato est dello stadio comunale A Lavori di ristrutturazione della scuola 0, ,00 0,00 elementare di via Martiri d'ungheria A Lavori sistemazione area INA CASA in 0, ,00 0,00 via M.D'Ungheria II stralcio A Lavori di ristrutturazione di Palazzo 0, ,00 0,00 Budi per centro di aggregazione giovanile A Lavori sistemazione di via Tricino 0,00 0, , A Lavori di costruzione nuova viabilità di 0,00 0, ,00 P.R.G. tra via D.Catalano e via Passanti A Lavori costruzione nuova viabilità 0,00 0, ,00 P.R.G. fra via della Resistenza e via Tricino A Lavori costruzione strada 0,00 0, ,00 collegamento fra via Lo Porto e via Fosso dei Bagni 18

19 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie A Lavori manutenzione straordinaria 0,00 0, ,00 rete viaria e delle piazze A Lavori costruzione iinfrastrutture 0,00 0, ,00 nell'area P.I.P A Lavori di costruzione della rete idrica 0,00 0, , A Costruzione di una scuola elementare 0,00 0, ,00 "Area P.E.E.P. S.Pietro A Lavori di costruzione sala 0,00 0, ,00 polifunzionale scuola media via M.D'Ungheria A Lavori di sistemazione viaria via 0,00 0, ,00 Avigliano A Lavori di costruzione delle opere di 0,00 0, ,00 urbanizzazione del quartiere "Vetrai" A Lavori di sistemazione di via C,Battisti 0,00 0, ,00 e via B.Accardi A Lavori sistemazione viaria Marra 0,00 0, ,00 Zaffaranelli A Sistemazione strade rurali-via 0,00 0, ,00 Acquavitari-via Castagno-via Berardinetti A Lavori manutenzione straordinaria 0,00 0, ,00 impianti sportivi comunali A Lavori costruzione nuova viabilità di 0,00 0, ,00 P.R.G.da via Budi a via Fosso dei Bagni A Lavori di realizzazione delle aree verdi 0,00 0, ,00 in località Bagni,c.so Nazionale e lungo il fiume Sarno A Programma di installazione sugli edifici 0,00 0, ,00 comunali di impianti fotovoltaici 19

20 Scheda 4 ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA CODICE ISTAT Regione Provincia Comune Priorità art. 14 c.3 L.109/94 Priorità di categoria Ulteriori priorità Priorità Assoluta Arco temporale di validità del programma Anno 2003 Anno Anno 2005 Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie Disponibilità Finanziarie connessi alla rete elettrica pubblica per la produzione di energia elettrica TOTALI , , ,00 IL RESPONSABILE... 20

21 Scheda 5 Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Riferimenti legislativi attuativi della pianificazione di settore ALTRO A A A A A A A A A A NO Variante urbanistica previa dichiarazione di pubblico interesse ai sensi dell'art.1, cc. 4 e 5, L. 3 gennaio 1978, n. 1 L. 17 agosto 1942 n A A A A A NO Variante urbanistica previa dichiarazione di pubblico interesse ai sensi dell'art.1, cc. 4 e 5, L. 3 gennaio 1978, n. 1 NO Altro (specificare nella casella "altro") D.L.180/1998,conv.in legge n.267/98,dl 279/2000 Area sottoposta a vincolo idrogeologico e rischio idraulico A NO Variante urbanistica mediante accordo di programma ai sensi dell'art. 27, c. 5, L. 8 giugno 1990, n. 142 NO Altro (specificare nella casella "altro") D.L.180/1998,conv.in legge n.267/98,dl 279/2000 Vincolo idrogeologico e rischio idraulico A A NO Variante urbanistica mediante accordo di programma ai sensi dell'art. 27, c. 5, L. 8 giugno 1990, n. NO Altro (specificare nella casella "altro") D.L.180/1998,conv.in legge Vincolo idrogeologico- 21

22 Scheda A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Riferimenti legislativi attuativi della pianificazione di settore ALTRO 142 n.267/98,dl 279/2000 Rischio idraulico NO Altro (specificare nella casella "altro") 22 D.L.180/1998,conv.in legge n.267/98,dl 279/2000 Rischio Idrogeologico

23 Scheda 5 Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Riferimenti legislativi attuativi della pianificazione di settore ALTRO A A NO Altro (specificare nella casella "altro") D.L.180/1998,conv.in legge n.267/98,dl 279/2000 Rischio idrogeologico A A A A NO Variante urbanistica mediante accordo di programma ai sensi dell'art. 27, c. 5, L. 8 giugno 1990, n. 142 NO Redazione studio di inserimento ambientale D.L.180/1998,conv.in legge n.267/98,dl 279/ A A A A A A A A A A A A A A A A A

24 Scheda 5 Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Riferimenti legislativi attuativi della pianificazione di settore ALTRO A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A

25 Scheda 5 Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Conforme Problematiche di ordine Azioni da intraprendere Riferimenti legislativi attuativi della pianificazione di settore ALTRO A A A A A A A A A A A A A A IL RESPONSABILE... 25

26 Scheda 6 Tempo stimato per appalto e realizzazione lavori Progetto Preliminare Progettazione Progetto Definitivo Progetto Esecutivo Gara di Appalto Appalto ed esecuzione lavori Contratto di Appalto Consegna Lavori Esecuzione Lavori Collaudo Tecnico Amministrativo (massimo 6 mesi) NOTE A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A

27 Scheda 6 Tempo stimato per appalto e realizzazione lavori Progetto Preliminare Progettazione Progetto Definitivo Progetto Esecutivo Gara di Appalto Appalto ed esecuzione lavori Contratto di Appalto Consegna Lavori Esecuzione Lavori Collaudo Tecnico Amministrativo (massimo 6 mesi) NOTE A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A

28 Scheda 6 Tempo stimato per appalto e realizzazione lavori Progetto Preliminare Progettazione Progetto Definitivo Progetto Esecutivo Gara di Appalto Appalto ed esecuzione lavori Contratto di Appalto Consegna Lavori Esecuzione Lavori Collaudo Tecnico Amministrativo (massimo 6 mesi) NOTE A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A

29 Scheda 6 Tempo stimato per appalto e realizzazione lavori Progetto Preliminare Progettazione Progetto Definitivo Progetto Esecutivo Gara di Appalto Appalto ed esecuzione lavori Contratto di Appalto Consegna Lavori Esecuzione Lavori Collaudo Tecnico Amministrativo (massimo 6 mesi) NOTE A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio 2015-2017 Comune di Pergine Valsugana PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2015-2017 IL DIRIGENTE F..tto -- Luca Paollii -- DIREZIONE SERVIZI TECNICI TEAM AMMINISTRATIVO UNICO PROGRAMMA GENERALE DELLE

Dettagli

Bagnolo Cremasco (CR)

Bagnolo Cremasco (CR) Comune di Bagnolo Cremasco (CR) Pagina 1 Comune di Bagnolo Cremasco (CR) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2010-2012) Comune di Bagnolo Cremasco (CR) Pagina 2 SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI Comune di Gallipoli (LE) Pagina 1 Comune di Gallipoli (LE) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2009-2011) Comune di Gallipoli (LE) Pagina 2 SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2009/2011

Dettagli

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 55 SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > 150.000 SEZIONE 2 Elenco dei lavori suddivisi per categorie di opere 56 Supplemento straordinario n. 2

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

Allegati al bilancio - anno:2013

Allegati al bilancio - anno:2013 04-06- 1 Allegati al bilancio - anno: Mutui contratti con: CASSA DEPOSITI E PRESTITI 1 1979 19980000004 Ampliamento scuole elementari di Brugnera 300223400 6,50 25.822,84 1.996,80 2.094,68 97,87 1.996,81

Dettagli

VALUTAZIONE DI MASSIMA delle Opere Pubbliche e di Urbanizzazione

VALUTAZIONE DI MASSIMA delle Opere Pubbliche e di Urbanizzazione VALUTAZIONE DI MASSIMA delle Opere Pubbliche e di Urbanizzazione SEZIONE 1 Opere Stradali* *La stima dei costi è stata dedotta da interventi analoghi realizzati dall amministrazione, o almeno alla fase

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale 2013 2015. Elenco annuale 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale 2013 2015. Elenco annuale 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Roccastrada Settore n. 4 Lavori Pubblici SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE Piano Triennale 2013 2015 Elenco annuale 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ottobre 2012 Il Funzionario

Dettagli

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5. Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.000 abitanti opere di urbanizzazione primaria sistema viario pedonale e

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione Curriculum GRILLANTINI CLAUDIO nato a Ancona il 25/09/1951 GRL CLD 51P25 A271L Residenza: via San Biagio 14 60027 Osimo (Ancona) Studio: via San Biagio 14 60131 Ancona Tel e Fax 0717108886/3315691813 e

Dettagli

2010-2015. Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

2010-2015. Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale Elaborato prescrittivo POC.4c 2010-2015 PRG 2003 PSC POC POCRUE POC.4c Città di nuovo impianto Integrazione alla Scheda M02 relativa all Avamporto di Porto Corsini per la realizzazione di servizi alla

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA Budrio, lì 12 Luglio 2013 IL PROFESSIONISTA ( Geom. Roberto Roda ) INFORMAZIONI GENERALI Sono nato a Budrio ( BO ) il 3 Agosto 1959. Ho conseguito il diploma

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE /2005 Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA PRG 85: CONVERSIONE DEGLI USI IN ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO (NORME DI PRINCIPIO) febbraio 2004

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00 PIANO DELLE ALIENAZIONI IMMOBILI VALORE INIZIALE INVENTARIO PLUS VALENZA FINANZIARIA Comune di Pesaro Porzione immobile Via d acquisto 270.641,59 26.958,41 297.600,00 Area ed. ex carcere minorile 3.258.438,84

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

Programma delle opere pubbliche 2014-2016. Bilancio triennale investimenti per tipo di finanziamento - Esercizio 2014 (importi in Euro)

Programma delle opere pubbliche 2014-2016. Bilancio triennale investimenti per tipo di finanziamento - Esercizio 2014 (importi in Euro) Bilancio triennale investimenti per tipo di finanziamento - Esercizio 2014 Contabilità finanziaria Denominazione investimento Contributi in C/Capitale della Regione - - - - Capitolo Articolo 9150 0 Manutenzione

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Piano Urbanistico di Attuazione inoltrato è relativo alla piccola Area di Trasformazione Tipo AT3 n. 12/17 sita in località Case Gentili di Cesena, lungo la via Passo Corelli,

Dettagli

M A S T E RP L A N 2 0 1 4-2 0 2 9 RELAZIONE TECNICA GENERALE

M A S T E RP L A N 2 0 1 4-2 0 2 9 RELAZIONE TECNICA GENERALE 11. IL QUADRO ECONOMICO E LE FASI DI ATTUAZIONE 11.1 LE FASI DI ATTUAZIONE DEL PIANO Il nuovo piano definisce i caratteri generali del futuro assetto aeroportuale, le principali opere che lo compongono

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 0 Funzion 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio 0. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di

Dettagli

AREA EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1. PALESTRA I.I.S. PORRO-ALBERTI Viale Kennedy 30, Pinerolo

AREA EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1. PALESTRA I.I.S. PORRO-ALBERTI Viale Kennedy 30, Pinerolo HC3_Testalin_DOC.rev00.doc AREA EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1 PALESTRA I.I.S. PORRO-ALBERTI Viale Kennedy 30, Pinerolo Interventi di adeguamento funzionale e messa a norma finalizzati allo sviluppo

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso ORIGINALE Deliberazione n. 167 Data 15.10.2009 Prot. n. COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI;

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA DEGLI AURUNCI ED AUSONI XXII DEL LAZIO (Provincia di Latina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - AREA TECNICA URBANISTICA AGRICOLTURA E FORESTE - ORIGINALE DETERMINAZIONE n.

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

Comune di Valentano Provincia (VT) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

Comune di Valentano Provincia (VT) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria per Categoria Altra edilizia pubblica 5 - Completamento museo 420.000,00 0,00 0,00 8 - Museo, messa a norma e antincendio 0,00 103.550,00 0,00 22 - Museo, riscaldamento 0,00 0,00 60.000,00 37 - Ristrutturazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato POR CALABRIA FONDO EUROPEO

Dettagli

https://sviluppo.toscana.it/pasl/print.php?quadro=1&id_pasl=5&id... PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

https://sviluppo.toscana.it/pasl/print.php?quadro=1&id_pasl=5&id... PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO Modulo per la presentazione di progetti (Infrastrutture) inseriti nei Patti per lo Sviluppo Locale (PASL) PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO SCHEDA PROGETTUALE n. 2009AR0698 Alla Regione Toscana Area

Dettagli

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum breve Nome e cognome GINO TAVERNELLI Luogo e data nascita Città di Castello - 24/01/70

Dettagli

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X INDICAZIONI UTILI PER LA LETTURA DELLE SCHEDE La scheda è divisa in due parti. Nella prima parte sono elencati gli interventi realizzati nei quartieri interessati tra

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA D'INTERVENTO (TABELLA 1) CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) RISORSE DISPONIBILI

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA D'INTERVENTO (TABELLA 1) CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) RISORSE DISPONIBILI PROGRAMMA TRIENNALE 20152017 QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 TIPOLOGIA D'INTERVENTO (TABELLA 1) CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) RISORSE DISPONIBILI RISTRUTTURAZIONE COMPLETAMENTO COMPLETAMENTO

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 Data : 03-09-2015 Pagina 1 COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 ENTRATE RESPONSABILE 1 AFFARI GENERALI - LIUZZI FILOMENA Data : 03-09-2015 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod. Bilancio Descrizione

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE VAS Rapporto Ambientale Allegato 1 Schede di valutazione ambientale ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE D.R.E.Am. Italia 2014 LE PREVISIONI NEL SISTEMA INSEDIATIVO Centro abitato San Martino 1

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MASSA MARITTIMA

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MASSA MARITTIMA SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MASSA MARITTIMA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE

Dettagli

COMUNE DI PULFERO. : Elenco beni di proprieta' x subcentro, tipo possesso, cat. ed intr. : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/epa708.ist

COMUNE DI PULFERO. : Elenco beni di proprieta' x subcentro, tipo possesso, cat. ed intr. : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/epa708.ist COMUNE DI ULFERO Stampa : Nome file : /home2/ascotweb/tmp/ascotweb/ea708.ist Eseguito da : CEDARMASL Data della stampa : 02/10/2013 +----------------------------------------------------------+ Valori dei

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

COMUNE DI FLAIBANO. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE

COMUNE DI FLAIBANO. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 1a Data: 27/10/2014 COMUNE DI FLAIBANO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE L.R.5/2007 e s.m.i. RICOGNIZIONE

Dettagli

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A. Comune di Tradate E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A I Sottoscritt nato/a a prov. il con studio a via/p.zza

Dettagli

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO Via Emilia Est n.575, 41122 Modena (MO) - Tel./Fax 059/364477 - Cell. 335/5241284 Mail: studio.panini@gmail.com - Pec: giuliano.panini@pec.eppi.it - www.studiopanini.it

Dettagli

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Page 1 of 1 Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Sala Consilina QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIE RISORSE Arco temporale di validità del

Dettagli

Elenco per priorità generale

Elenco per priorità generale Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità generale Triennio di riferimento 2009-2011 Reti distribuzione energia elettrica e gas Interventi volti all'autoproduzione energetica per i seguenti edifici

Dettagli

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni 1.050 mq 1.800 mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni 1.050 mq 1.800 mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3 N 101: EX SCUOLA SAN PROSPERO (ADOTTATA) Strumento di attuazione: Permesso di costruire Descrizione e obiettivi delle trasformazioni PARTE I - DISPOSIZIONI GENERALI Realizzare una nuova zona Bc, completando

Dettagli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC ATTREZZATURE DI INTERESSE - AIC SCHEDA AIC 1 Attrezzatura socio-assistenziale - centro anziani... 1 SCHEDA AIC 2-3-4-5 Municipio Biblioteca Comando Polizia Locale - sede del Corpo Bandistico... 2 SCHEDA

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE ADOZIONE 2011 Il Programma di intervento per l'abbattimento delle Barriere Architettoniche ed Urbanistiche (L.R. 1/2005

Dettagli

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio step 19 aprile 2016 Recupero del patrimonio edilizio esistente Riduzione del consumo di suolo Valorizzazione del paesaggio Ridefinizione

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 1- DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE 1.1- Per i nuovi edifici il costo di costruzione al mq di superficie

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano COMUNE DI URGNANO Via C. Battisti, 74 24059 URGNANO (BG) UFFICIO POLIZIA LOCALE Tel. 035.4871540 Fax 035.896746 polizialocale@urgnano.eu Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO DI GARBATOLA INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON REALIZZAZIONE DI NUOVI VIALETTI

Dettagli

COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE DI UN' AREA VERDE NEL QUARTIERE DELLA LIZZA

COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE DI UN' AREA VERDE NEL QUARTIERE DELLA LIZZA 1 ' " COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO II - SERVIZI TECNICI e OO.PP. C.D.R.Ol PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIA PUBBLICA E MONUMENTALE COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE

Dettagli

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica. Università degli Studi di Sassari P.zza Università 21 07100 Sassari (SS) Partita I.V.A.: 00196350904 OGGETTO: PARCELLA PROFESSIONALE (D.M. 4 aprile 2001). Lavori di ristrutturazione, restauro conservativo

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio L Italia si fa strada Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Varese, 15 ottobre 2015

Dettagli

RELAZIONE SULLE FOGNATURE

RELAZIONE SULLE FOGNATURE RELAZIONE SULLE FOGNATURE La lottizzazione in oggetto, sita a Milano Marittima, si sviluppa in un area posta al termine di Via del Giorgione, racchiusa fra l abitato esistente posto sul confine est del

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE A) OBIETTIVI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ASSEGNATI A TUTTA LA STRUTTURA: - Migliorare la qualità dei servizi

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della Scuola per l'europa di Parma SCHEDA N. 182 PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Edilizia scolastica

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Provincia di Verona PROGETTO 3 STRALCIO: MESSA A NORMA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI MEDIANTE L'INSTALLAZIONE DI UN ELEVATORE PER DISABILI NEL VANO SCALA DEL CORPO SUD CON DEMOLIZIONE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dati Anagrafici Nome e Cognome DOMENICO MATACCHIONI Nato a LATINA il 8 Novembre 1964 Residente in SAN FELICE CIRCEO Via A. Carlo Blanc n 4 Stato civile CONIUGATO Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV)

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV) Variante di PRG Redatta ai sensi del DPR 447/98 S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV) Luglio 2009 VIA SCOPOLI, 12 27100 PAVIA

Dettagli

Quadro Generale dei Mutui - Esercizio 2014 del 30/07/2014

Quadro Generale dei Mutui - Esercizio 2014 del 30/07/2014 Pag. 1 / 14 Importo Mutui contratti nel 1996 428,38 6,50000 1996 2015 3010303 3010303-30200/0 35,53 1040206 1040206-11176/0 4,21 39,74 37,87 1491300/1996 PRIMO STRALCIO SCUOLE 0,00 73,40 ELEMENTARI 2 CASSA

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855 DICEMBRE 2015 39.000 automazione del sistema di apertura ponte della Colombiera 780.000 per interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico 300.000 rimozione dall alveo del fiume magra

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Erice

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Erice SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria

Dettagli

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento Allegato A AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti LA LOCAZIONE DI SPAZI PER RISTORAZIONE ESERCIZI PUBBLICI COMMERCIALI LA CESSIONE

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 in data 09/11/2009 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: RIQUALIFICAZIONE CENTRI STORICI: P.ZZA REPUBBLICA

Dettagli

Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale stanziamento impegni pagamenti % di realizzazione

Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale stanziamento impegni pagamenti % di realizzazione Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale Segreteria manutenzione straordinaria palazzo municipale 8.000,00 8.000,00 2.500,00 100% acquisto mobili,macchine,attrezzature ecc 13.000,00

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo;

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo; SCHEMA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE Finalizzato alla determinazione di previsioni del contenuto discrezionale degli atti di pianificazione territoriale ed urbanistica, ai sensi dell art. 7, della L.R.

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

Pista VENTO LungoPo Argine

Pista VENTO LungoPo Argine Inquadramento cartografico Pista VENTO LungoPo Argine Descrizione/introduzione Itinerario parallelo al fiume Po che attraversa da ovest a sud-est tutto il territorio comunale e facente parte della dorsale

Dettagli

professionale ing. massimo de vidi via cavalleggeri treviso 14 31100 treviso tel. - fax. 0422 421061 cell. 348 3221135

professionale ing. massimo de vidi via cavalleggeri treviso 14 31100 treviso tel. - fax. 0422 421061 cell. 348 3221135 curriculum professionale ing. massimo de vidi via cavalleggeri treviso 14 31100 treviso tel. - fax. 0422 421061 cell. 348 3221135 marzo 2014 DATI IDENTIFICATIVI Cognome e Nome De Vidi Massimo Luogo e data

Dettagli

Auchan S.p.A - Gallerie Commerciali Italia S.p.A. Estensione localizzaione L2 C.so Romania Torino AUCHAN S.P.A. - GALLERIE COMMERCIALI ITALIA S.P.A.

Auchan S.p.A - Gallerie Commerciali Italia S.p.A. Estensione localizzaione L2 C.so Romania Torino AUCHAN S.P.A. - GALLERIE COMMERCIALI ITALIA S.P.A. Auchan S.p.A - Gallerie Commerciali Italia S.p.A. Estensione localizzaione L2 C.so Romania Torino AUCHAN S.P.A. - GALLERIE COMMERCIALI ITALIA S.P.A. ZONA URBANA DI TRASFORMAZIONE 2.8 AMBITO ROMANIA VARIANTE

Dettagli

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- SOGGTTI PARTIPANTI AL P.I.I. PAG. 1 INTIFIATIVI ATASTALI LL AR I PROPRITA PAG. 1 STINAZION URANISTIA MOALITA INTRVNTO AI SNSI L P.G.T PAG. 1 UIAZION PAG. 3 INTRVNTI PRVISTI PAG. 3 TRMINAZION L VALOR LL

Dettagli

LA CITTA DEI CITTADINI

LA CITTA DEI CITTADINI LA CITTA DEI CITTADINI Spazi di socialità, comunità (reali e virtuali), micro nidi, assistenza, banca del tempo, internet of things, internet of everything. MUDEC 9.4.2016 1 CHI È MM Luglio 1955 Giugno

Dettagli

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario Codice Operazione 3.2 Titolo Operazione Efficientamento energetico scuola media Soggetto beneficiario/attuatore Comune di Bormio Tipologia del soggetto beneficiario Pubblico Tipologia dell operazione infrastruttura

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO ELENCO DI APPALTO CODIFICA Tipologia Descrizione elaborato Emissione C0126001 Architettonico Relazione generale C0127001 Architettonico Relazione specialistica - indagini geologiche e geotecniche REV0

Dettagli

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE. Determinazione. Dirigenziali.

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE. Determinazione. Dirigenziali. B012 - Servizio Economato e Provveditorato B012 - Servizio Economato e Provveditorato B063 - Servizio Asili Nido e Servizi alla Prima Infanzia Interna ed Esterna B076 - Servizio Tutela Ambientale B012

Dettagli

abitanti min 1.155 1.466 max 1.950 Superficie utile per tipologia commerciale attrezzature collettive St (COL) 71.932 94.186

abitanti min 1.155 1.466 max 1.950 Superficie utile per tipologia commerciale attrezzature collettive St (COL) 71.932 94.186 codice struttura insediativa denominazione struttura insediativa descrizione 16 struttura insediativa Porporana, Ravalle, Casaglia struttura insediativa costituita da insediamenti sviluppati in adiacenza

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221 OGGETTO: Piano esecutivo convenzionato in D.U. 1.5 S.U.E. 41 "P.E.C. BORNARESIO" - Approvazione del progetto

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno; Corsi di formazione professionale: 2011 Convegno "Affidamento e Gestione dei Servizi Pubblici alla luce del Regolamento Attuativo", organizzato dalla società Paradigma S.r.l.; 2010 Corso di aggiornamento

Dettagli

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST Assessorato Sviluppo del Territorio CITYLIFE LA LINEA 5

Dettagli

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C. COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C. DELLE NTA SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE

Dettagli

Renato Ramponi diploma di maturità tecnica : geometra ISTITUTO TECNICO E COMMERCIALE C. FERRINI - VERBANIA PALLANZA 1974

Renato Ramponi diploma di maturità tecnica : geometra ISTITUTO TECNICO E COMMERCIALE C. FERRINI - VERBANIA PALLANZA 1974 RAMPONI STUDIO ASSOCIATO viene costituito il 18 giugno 2008 con la fusione di due studi professionali, quello dei geometri Fabrizio Leonardi e Mirko Silvio Nesi operante dal giugno 2006 e quello del geom.

Dettagli

SCARFì LORENZO- SCARFI'SERENA- FONTANELLI ANDREA BARONTI CRISTIANA MALTINTI RITA - MALTINTI FRANCO

SCARFì LORENZO- SCARFI'SERENA- FONTANELLI ANDREA BARONTI CRISTIANA MALTINTI RITA - MALTINTI FRANCO MESE Numero Provvedimen to COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA SETTORE 3 SERVIZI TECNICI ELENCO DEI PERMESSI A COSTRUIRE E VARIANTI A PERMESSI A COSTRUIRE RILASCIATI NELL'ANNO 015 Pratica Edilizia

Dettagli

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bertulu Alessandra Data di nascita 09/02/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Architetto COMUNE DI NULVI Posizione Organizzativa -

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2005-2007

COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2005-2007 COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2005-2007 Programma 1 SERVIZI GENERALI Acquisto II tranche vecchio ospedale per attività comunali e circondariali mutuo 594.000 Acquisto III tranche

Dettagli