Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata"

Transcript

1 Laboratorio di Economia applicata 7 maggio 2018 Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Arianna Silvestrini Biblioteca di Area di Scienze Economiche «Pierangelo Garegnani»

2 Le banche dati del nostro Ateneo per la ricerca di informazioni economico-finanziarie, delle quali vedremo oggi i contenuti e modalità d uso sono: Business Source Complete LexisNexis Academic Press reader Contengono principalmente informazioni testuali, utili ad analisi di tipo qualitativo Solo in alcuni documenti sono presenti dati. Aida Amadeus R&S online Eikon including Datastream for Office Contengono principalmente dati, utili ad analisi di tipo quantitativo Solo in alcuni documenti sono presenti informazioni testuali. Nella pagina Risorse elettroniche del sito SBA sono elencate tutte le banche dati con le modalità per accedere da Ateneo e da remoto (p.e.da casa) Solo R&Sonline e Eikon-Datastream sono consultabili esclusivamente in Biblioteca

3 Business Source Complete Banca dati specializzata nelle discipline economiche. Oltre ad essere fonte di letteratura scientifico-accademica, contiene informazioni e dati economico finanziari Company reports e dossier SWOT analysis Country Report Industry profiles Market Research Report Newspaper Documenti governativi Legislazione internazionale La maggior parte delle informazioni sono disponibili in full-text

4 Business Source Complete Tra questi documenti hanno particolare rilievo company profiles, industry profiles e country profiles di Marketline - ex Datamonitor per: Qualità dei dati Organizzazione delle informazioni Analisi Grafici Tabelle con dati storici o di previsione

5 Company report e SWOT Analysis I company report o profiles sono documenti che riportano informazioni e dati relativi al business di una Company o di un Gruppo: Company Overview : dati anagrafici e alcuni dati finanziari Descrizione del Business Storia Dirigenti Prodotti e servizi Analisi dei ricavi Concorrenti Datamonitor Marketline correda spesso i company report con la SWOT analysis Strenghts Weaknesses Opportunities Threats

6 Executive Summary: dati salienti del report: valore di mercato, previsione del valore di mercato, segmentazione geografica e segmentazione per tipologia, competitività tra le aziende del settore Market Overview: offre una panoramica più ampia: definizione del mercato e analisi dettagliata dei dati indicati nell executive summary in sezioni dedicate: Market analysis, Market Data, Market value, Market Segmentation, Category segmentation, Geography segmentation Market Outlook: analizza la previsione del valore del mercato Analisi delle 5 forze: grado di competitività, potere contrattuale dei fornitori, potere contrattuale dei clienti, concorrenza derivata da prodotti sostitutivi, concorrenti che potrebbero entrare Principali Companies del settore Indicatori macroeconomici: Country Data Methodologia Industry profile

7 Schede paese - Country Report Le schede paese sono rapporti che riferiscono informazioni e dati macroeconomici relativi ad uno Stato o Nazione: PIL, prezzi costanti; Tasso di crescita del PIL; PIL, prezzi costanti del 20, pro capite; Inflazione; Esportazioni totali, in percentuale del PIL; Importazioni totali, in percentuale del PIL; Popolazione a metà anno; Tasso di disoccupazione, e altri dati. Spesso si trovano disponibili gratuitamente in rete presso fonti autorevoli e siti ufficiali i report di Paesi americani ed Europei. Business source complete può essere utile soprattutto per i Paesi meno rappresentati nella documentazione di fonte pubblica ufficiale I country report sono prodotti da diverse fonti. Le schede paese di Marketline sono dotate di PESTLE analysis, che evidenzia i punti di forza e le sfide nella situazione attuale, le prospettive e i rischi che si prevedono per il futuro considerando i vari aspetti: politico, economico, sociale, tecnologico, legislativo e ambientale

8 Alcuni esempi di ricerca Business Source Complete

9 Lexis Nexis Academic Gruppo Reed - Elsevier Aggregatore di informazioni a testo pieno di ambito giuridico, economico-finanziario e news, provenienti da oltre fonti internazionali: Periodici Quotidiani internazionali Trasmissioni televisive e radio Blog Profili societari Informazioni finanziarie Documenti governativi Legislazione internazionale Sentenze

10 Lexis Nexis - News 2065 Quotidiani newspapers, in full-text, disponibili il giorno stesso della pubblicazione (quasi tutti) con l archivio degli ultimi 25 anni: El Pais, Le Figaro, Los Angeles Time, The Guardian, The New York Post, The New York Times, The Mirror, The Washington Post, Financial Times -London, The Economic Times, Die Welt 1633 Periodici e riviste internazionali Forbes, American Journalism Review, Consumer reports, Der Spiegel, Glamour, Newsweek, U.S. news & World report, Vanity Fair, The Lancet Inoltre: Trascrizioni di trasmissioni televisive e radiofoniche: di circa 107 emittenti: ABC News, BBC monitoring, CNN, EuroNews, NBC, Fox, Al jazeera Agenzie di stampa: oltre 700, Agence France Press, PR Newswire, ANSA, CNN, Business Wire Newsletters: oltre 550, American Journalism Review, Business & Finance Week Web-based Publications: news gratuite nel web, selezionate e integrate con quelle a pagamento. Blogs, Videoblogs e canali Twitter: Washington Post Blogs, The New York Times, Newstex, Medline blogs.

11 Lexis Nexis - News Sono presenti anche fonti in lingua non inglese: spagnolo, italiano, francese, tedesco, portoghese, russo La Stampa Corriere della sera La Nazione Il Giorno Il Resto del Carlino La Gazzetta dello Sport Marketing Oggi MF Milano Finanza Italia Oggi e Italia Oggi 7 ANSA Business News e ANSA Financial News (news Wires) ANSA Notiziario Generale italiano ANSA Med Euro News Italian (Trascrizioni) MF Fashion, magazine

12 Lexis Nexis Business Business news: newspapers, newswires, trade journals, magazines in inglese, francese, spagnolo, italiano, russo, danese, arabo. Tra le fonti: BMI research, SeeNews emerging markets reports Informazioni finanziarie: Standard & Poor s, Marketline exdatamonitor, Hoover, WorldScope, Dun & Bradstreet, Morningstar Mergers&Acquistions: Reports da Mergerstat Country analysis: report su rischi economici e politici, relazioni internazionali, news di 190 Paesi Business sources: 40 business journal Elsevier: accounting, organizations & society, advances in accounting ABI\INFORM: articoli in full-text dal 1990 in vari settori: finanza, farmaceutico, produzione.. RDS Business & industry database Gale group: articoli, spesso in full-text, di pubblicazioni business o commerciali. Accurato indice di termini marketing, settori, prodotti Informazioni sulle companies. Profili di: companies di Asia, Europa, MedioOriente, Africa, Nord e Sud America aziende pubbliche e private U.S.A. Confronti basati su: Volume delle vendite (sales) - Utili (income) - Numero di dipendenti

13 Lexis Nexis Business Company Dossier 80 milioni di aziende internazionali, pubbliche e private, quotate e non quotate, di cui circa 8 milioni Europee Informazioni finanziarie Ultime notizie Competitors Biografie dei dirigenti Brevetti e marchi registrati Contenziosi legali in corso Le fonti: Hoovers, D&B, ICC International Chamber of Commerce, Martindale Hubbel, Investext, Standard & Poors, SunGard, SEC Annual Reports

14 Lexis Nexis Fonti interdisciplinari Ecologia: Environmental studies Politico- governative Medicina: MEDLINE National Library of Medicine Reference: The World Almanac and Book of Facts, raccolta di fatti politici, economici e sportivi di rilevanza mondiale e nazionale. Profili di Paese Biografie dei personaggi di maggior rilievo internazionale

15 Alcuni esempi di ricerca

16 Analisi su una grande impresa internazionale Volkswagen AG

17 Analisi su una grande impresa internazionale: Volkswagen AG In Business source complete è possibile: Individuare il company profile di Marketline nella sezione More/Company profiles Cercare in company information il dossier e le informazioni relative: Financials Subsidiaries Products Executives Industry Related information: academic journals, trade publications, magazines, newspapers, books, swot analyses, country reports, industry profiles, market research reports, product review Related companies Per visualizzare tutte le informazioni disponibili è possibile anche usare la maschera di ricerca generale e il field Company entity

18 Analisi su una grande impresa internazionale: Volkswagen AG In LexisNexis è possibile: Individuare il company dossier tramite Get company info: per le companies più grandi è possibile integrare le informazioni di Business source complete: stock quotes and charts yearly financials mergers and acquisition analyst reports I dati sono esportabili in pdf

19 Analisi di settore: Automobile industry - Italy

20 Analisi di settore: Automobile industry - Italy La ricerca per settore implica una maggiore complessità, dovuta a diversi fattori: Uno stesso settore può essere identificato con termini diversi L analisi può essere focalizzata su diversi livelli: p.e. intero settore o suo segmento Altre variabili dipendenti dalla specificità del settore Per ottimizzare la ricerca nelle risorse elettroniche può essere utile in fase preliminare: Delimitare il campo dell analisi e individuare: le parole chiave e sinonimi in inglese che identificano il settore i limiti geografici: per es. vogliamo riferirci ad un paese o ad un area geografica o al mercato globale la segmentazione o l aspetto specifico che si vuole analizzare: per es. vogliamo riferirci alla vendita all ingrosso o alla produzione o ad altre specifiche Individuare il codice della classificazione corrispondente al settore che si vuole analizzare, direttamente nei siti: NAICS: SIC: sia Business source complete che LexisNexis usano i sistemi NAICS e SIC

21 Analisi di settore: Automobile industry - Italy NAICS: Automobile Manufacturing oppure NAICS: Automobile merchant wholesalers SIC: 3711 Motor Vehicles and Passenger Car Bodies Business source complete e LexisNexis offrono diverse possibilità di ricerca attraverso la classificazione di settore. In linea generale è importante considerare che si tratta di fonti di ambito prevalentemente americano e pur essendo presenti informazioni relative ad altri paesi, non sempre la classificazione viene applicata con correttezza alle società non americane.

22 Analisi di settore: Automobile industry - Italy Esempio di percorso di ricerca in Business Source complete: Ricerca generica: automobile e filtro Source type: industry profiles. La ricerca evidenzia diversi tipi di report, specialmente ordinando i risultati anche in ordine cronologico Aggiungendo alla ricerca precedente la parola chiave Italy ottengo 185 report per l Italia Se alla precedente strategia di ricerca tolgo la parola chiave Italy ed utilizzo il filtro geografico corrispondente, ottengo 144 report: il numero dei report è minore rispetto a prima ed inoltre i report sono meno recenti, tuttavia la strategia è utile sia come contro-prova sia per evidenziare report prima non emersi. Un altra strategia possibile è la ricerca per NAICS code: P.e.IC NAICS filtro Industry profile: 3035 risultati Nelle ricerche per settore, non avendo una terminologia univoca come per le companies, è necessario utilizzare la ricerca avanzata per parole chiave. Per ottenere i documenti maggiormente rilevanti è necessario mettere in atto più strategie di ricerca e analizzare i risultati confrontandoli. Non esiste una strategia di ricerca valida in assoluto.

23 Analisi di settore: Automobile industry - Italy In Business Source complete è possibile anche: Visualizzare, attraverso il link company information, l elenco delle companies del settore presenti nella banca dati con l indicazione di Paese e fatturato: Le informazioni sono esportabili in un file.csv importabile in.excel. Non si possono selezionare più di 100 società per volta. Il file contiene ulteriori informazioni testuali o dati, soprattutto nel caso delle companies più grandi: employees, dividend, gross profit, net profit Dalla ricerca avanzata si può limitare un campione di società attraverso i filtri: country, fatturato, employees. E possibile anche fare elaborazioni quantitative sui dati disponibili. Esempio: Possiamo individuare le prime 100 imprese del settore in Italia e in Germania, calcolare il fatturato medio con excel e la differenza tra Italia e Germania

24 Analisi di settore: Automobile industry - Italy In LexisNexis è possibile: In Get Company info, selezionando il link Company dossier, entro nella ricerca avanzata e seleziono «Industry». Qui recupero i report con analisi e studi di settore tramite il SIC code o un termine chiave, p.e. automobile oppure SIC code 3711 Selezionando il settore di riferimento vengono visualizzate una serie di informazioni organizzate: Overview: Breve descrizione Top companies, in ordine di fatturato Dati di bilancio delle principali companies Grafici Reports: industry reports Mergers: non molto aggiornate In questo caso non posso filtrare i dati relativi all Italia, devo scorrere tutti i risultati

25 Analisi di settore: Automobile industry - Italy In LexisNexis è possibile: In Get Company info, selezionando il link Company dossier, entro nella ricerca avanzata e seleziono: Create a Company List. Seleziono un campione di società: NAICS 3711 e Country Italy: il risultato è una lista di 14 companies Attraverso il link Customize posso personalizzare il report scegliendo le variabili di mio interesse tra quelle disponibili (anagrafica e dati finanziari) ed esportare i dati in excel

26 Aida Contiene dati di bilancio, in dettaglio, e informazioni anagrafiche di circa società italiane, quotate e non quotate. Sono disponibili anche informazioni su fusioni e acquisizioni prese dalla banca dati Zephyr e i bilanci ottici completi di nota integrativa e relazione sulla gestione. Motore di ricerca: consente di creare un campione di società e, a tal fine, di utilizzare tutti gli elementi del bilancio come filtro e criterio di selezione Esportazione dei dati: i rapporti e le liste sono esportabili in vari formati Analisi dei dati: Tavole statistiche Confronti standard e personalizzati Aggregazione campione Analisi della concentrazione Regressione lineare E possibile creare grafici per la rappresentazione delle analisi, esportabili in vari formati

27 Aida Vediamo come: selezionare un campione di società utilizzando i filtri/dati di bilancio visualizzare i dati: formato lista e formato rapporto esportare i dati Esempio Vogliamo confrontare alcuni indicatori con riferimento a imprese grandi e piccole. Scegliamo una regione (Lombardia) per ridurre la dimensione del campione. Selezioniamo imprese con addetti (piccole) e imprese con 250 addetti e oltre (grandi). Possiamo formare campioni più ristretti dove sia presente l informazione relativa a «debt/equity ratio» e a «oneri finanziari su fatturato»

28 Grazie per l attenzione arianna.silvestrini@uniroma3.it

Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata

Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Laboratorio di Economia applicata 27 aprile 2016 Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Arianna Silvestrini Biblioteca di Area di Scienze Economiche «Pierangelo Garegnani»

Dettagli

LexisNexis Academic: contenuti e funzionalità

LexisNexis Academic: contenuti e funzionalità LexisNexis Academic: contenuti e funzionalità Rossella Welzel Cenfor International distributore italiano Lexis Nexis (ex Reed Elsevier) Dal 1976 aggregatore di informazioni online ambito: giuridico / economico

Dettagli

prodotti elettronici, servizi per biblioteche e professionisti dell'informazione LexisNexis Informa

prodotti elettronici, servizi per biblioteche e professionisti dell'informazione LexisNexis Informa Gennaio 2008 Benvenuti in LexisNexis Informa Prima NewsLetter Informativa per gli Utenti Italiani (Numero 1 Genn/Febb 2008) Cenfor e LexisNexis sono lieti di annunciare la pubblicazione del primo Bollettino

Dettagli

La ricerca bibliografica per le scienze aziendali

La ricerca bibliografica per le scienze aziendali Biblioteca di Scienze Economiche La ricerca bibliografica per le scienze aziendali Roma, 3 maggio 2011 Biblioteca di Scienze economiche a cura di Arianna Silvestrini Biblioteca di Scienze Economiche L

Dettagli

La ricerca economica per la tesi di laurea - 3. modulo

La ricerca economica per la tesi di laurea - 3. modulo La ricerca economica per la tesi di laurea - 3. modulo Programma - Le banche dati per la ricerca di articoli: ESSPER e Business Source Premier - Le banche dati per la ricerca di dati e informazioni economiche-finanziarie:

Dettagli

Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata

Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Laboratorio di Economia applicata - 14 maggio 2018 Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Arianna Silvestrini Biblioteca di Area di Scienze Economiche «Pierangelo Garegnani»

Dettagli

Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata

Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Laboratorio di Economia applicata - 17 maggio 2017 Le risorse elettroniche di Ateneo per la ricerca economica applicata Arianna Silvestrini Biblioteca di Area di Scienze Economiche «Pierangelo Garegnani»

Dettagli

La ricerca economica per la tesi di laurea 3. modulo

La ricerca economica per la tesi di laurea 3. modulo La ricerca economica per la tesi di laurea 3. modulo Argomenti Non solo Google: un confronto con le risorse offerte dalle biblioteche. Le banche dati bibliografiche: esempi di ricerca in ESSPER e in Business

Dettagli

Andare oltre a Google. Le informazioni sulle imprese

Andare oltre a Google. Le informazioni sulle imprese Andare oltre a Google Le informazioni sulle imprese Le informazioni sulle imprese Le company information I profili aziendali e le analisi di settore La letteratura Esempio di ricerca Le company information

Dettagli

EasyBusiness. La piattaforma B2B per il Marketing & le Vendite. List Market Analyse Map

EasyBusiness. La piattaforma B2B per il Marketing & le Vendite.   List Market Analyse Map EasyBusiness La piattaforma B2B per il Marketing & le Vendite www.kompass.com List Market Analyse Map LA PIATTAFORMA EASYBUSINESS EasyBusiness è la potente piattaforma di prospezione B2B mondiale che ti

Dettagli

prodotti elettronici, servizi per biblioteche e professionisti dell'informazione LexisNexis Informa

prodotti elettronici, servizi per biblioteche e professionisti dell'informazione LexisNexis Informa Marzo 2008 Benvenuti in LexisNexis Informa Prima NewsLetter Informativa per gli Utenti Italiani (Numero 2 Marzo/Aprile 2008) - versione aggiornata al 09/05/08 - Cenfor e LexisNexis sono lieti di presentare

Dettagli

Descrizione data base Aida

Descrizione data base Aida Descrizione data base Aida Informazioni in un istante! Le informazioni economico finanziarie più complete e gli strumenti più evoluti per analizzarle. Multinazionale riconosciuta come uno dei leader nella

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline Le banche dati si raggiungono dal portale del Centro Servizi Bibliotecari. Per accedervi, a partire dal sito principale dell Università

Dettagli

Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo

Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo A cura di Maria Cristina Vettore e Michele Visentin 02/11/2015 Il catalogo OPAC COSA TROVI: LIBRI CARTACEI RIVISTE LIBRI ELETTRONICI

Dettagli

Banche dati per Economia. di Valerio Bianchini

Banche dati per Economia. di Valerio Bianchini Banche dati per Economia di Valerio Bianchini Ultimo aggiornamento: giugno 2010 BD - introduzione banche dati economiche Ambito tematico Nomi Lingua Articoli Dati Bilanci Ricchezza banca dati* Copertura/

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline La banca dati Hein Online si raggiunge dal portale del CSB (Centro Servizi Bibliotecari). dalla home page del CSB devi cliccare

Dettagli

Cercare la dottrina nelle banche dati giuridiche

Cercare la dottrina nelle banche dati giuridiche Cercare la dottrina nelle banche dati giuridiche Le banche dati si raggiungono dal portale del CSB (Centro Servizi Bibliotecari). Per accedervi dal sito dell Università www.unipg.it seleziona dalla barra

Dettagli

L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa

L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa ABI Forum Internazionalizzazione 2007 Roma, 25 settembre 2007 L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa Angelo Cicogna, Banca d Italia Addetto Finanziario, Ambasciata d Italia al Cairo Sommario

Dettagli

Chi è REFERENCE STANDARD

Chi è REFERENCE STANDARD Chi è REFERENCE STANDARD Reference è una società con diverse sedi in Italia e nel continente asiatico che opera sopratutto in Cina nel campo delle PR istituzionali. Il TEAM é composto da esperti professionisti

Dettagli

GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI

GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI GUIDA SINTETICA ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE UTILE ALLA REDAZIONE DELLA TESI (a cura del Servizio Tutorato) Questa sintetica guida ha lo scopo di aiutare lo studente nel reperimento del materiale utile

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI INTERNAZIONALI Titolo In Biblioteca dal Periodici correnti AMERICAN ECONOMIC REVIEW 1982 ANNUAL

Dettagli

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia Dati aggiornati a Settembre 2016 Agenda Analisi delle Abitudini di Pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia Company

Dettagli

La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica

La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica La ricerca bibliografica in Statistica Seminario per dottorandi in Statistica Milano, 10 Aprile 2014 La ricerca in banche dati multidisciplinari Web of Science e Scopus La ricerca di documenti per argomento

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente IMPOSTARE UNA RICERCA GIURIDICA COSA stai cercando? Una sentenza, una legge, un commento/articolo di rivista; hai un dato preciso, per esempio

Dettagli

Analisi e ricerche di mercato. Project work

Analisi e ricerche di mercato. Project work Analisi e ricerche di mercato Project work PW e Premio Marketing Il PW si basa sul caso FrecciaRossa del Premio Marketing SIM Alternative possibili: Fare il PW per il corso, senza partecipare al Premio

Dettagli

IALS Institute of Advanced Legal Studies

IALS Institute of Advanced Legal Studies IALS Institute of Advanced Legal Studies I servizi per l accesso all informazione giuridica Ginevra Peruginelli NATURA E COMPITI DELLO IALS L Institute of Advanced Legal Studies è un istituto universitario

Dettagli

VIETNAM. BI-Index Scheda Paese

VIETNAM. BI-Index Scheda Paese Scheda Paese VIETNAM BI-Index 2017 Sono numerose le classifiche internazionali che posizionano i Paesi in base a differenti logiche. Il BI-Index ha l obiettivo di individuare quei trend evolutivi che facciano

Dettagli

I NUMERI DI A.MANZONI&C.

I NUMERI DI A.MANZONI&C. Marzo 2017 A.MANZONI&C. La A.MANZONI&C. SPA è la concessionaria di pubblicità esclusiva dei mezzi di un qualificato gruppo di Editori. È la prima concessionaria italiana a vocazione non prevalentemente

Dettagli

LE BANCHE DATI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI

LE BANCHE DATI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI Guide all uso di banche dati LE BANCHE DATI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI di Lucia Antonelli 27 luglio 2016 Obiettivi della guida Albo nazionale Segretari comunali e provinciali Indice Banche dati istituzionali

Dettagli

Banche dati per Psicologia (parte I)

Banche dati per Psicologia (parte I) Banche dati per Psicologia (parte I) di Laura Colombo Seminario per dottorandi di Psicologia, edizione 2012 BD Psicologia - sommario PsycINFO PsycCRITIQUES PsycArticle PILOTS Database ASSIA Profilo Banca

Dettagli

La banca dati Medline su Metacrawler: Contenuti e consultazione

La banca dati Medline su Metacrawler: Contenuti e consultazione Corsi di formazione 2007 SBBL - LE BANCHE DATI La banca dati Medline su Metacrawler: Contenuti e consultazione Docente SBBL Enrica Veronesi Milano 2007 MEDLINE Breve storia E prodotta dalla National Library

Dettagli

LexisNexis Informa... N

LexisNexis Informa... N LexisNexis Informa... N 1-2013 Newsletter informativa per gli Utenti Accademici Italiani In questo numero: Contenuti LexisNexis Academic aggiornati Suggerimenti per le ricerche La funzione Shepardize Training

Dettagli

Indagine Congiunturale

Indagine Congiunturale Indagine Congiunturale Mercato e industria cosmetica Renato Ancorotti Presidente di Cosmetica Italia Milano, 19 luglio 2018 1 IL QUADRO MACROECONOMICO DI SINTESI Italia Paesi area Euro USA Cina India PIL

Dettagli

www.sciencedirect.com La piattaforma del gruppo Elsevier presenta oltre 3700 riviste scientifico/accademiche, indicizzate a livello di articolo, e una vastissima collezione di e-book, indicizzati a livello

Dettagli

La ricerca in UniSSearch

La ricerca in UniSSearch La ricerca in UniSSearch UniSSearch è un servizio che rende più facile e veloce la ricerca delle risorse in quanto è configurato per cercare contemporaneamente nel catalogo, nelle risorse elettroniche

Dettagli

SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017

SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017 SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017 Sudan 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid-Market del Madein-Italy che guardano al

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid-Market del Madein-Italy che guardano al L internazionalizzazione rappresenta una strategica chiave di crescita e di sviluppo della performance per le PMI italiane capaci di guardare oltre confine per ottimizzare opportunita di mercato e potenziale

Dettagli

ESPORTARE NEGLI STATI UNITI LODI 22 GIUGNO 17

ESPORTARE NEGLI STATI UNITI LODI 22 GIUGNO 17 ESPORTARE NEGLI STATI UNITI LODI 22 GIUGNO 17 PRESENTAZIONE DI GIOVANNI PIZZI Project Manager e Consulente con esperienza pluridecennale nell ambito Marketing per l impresa, dapprima ricoprendo attività

Dettagli

ARIANNA SCHEDARIO ANAGRAFE NAZIONALE DELLE RICERCHE. Edizione del 7/07/2015. Ver.3.9 ARIANNA 1

ARIANNA SCHEDARIO ANAGRAFE NAZIONALE DELLE RICERCHE. Edizione del 7/07/2015. Ver.3.9 ARIANNA 1 ARIANNA SCHEDARIO ANAGRAFE NAZIONALE DELLE RICERCHE Edizione del 7/07/2015 Ver.3.9 ARIANNA 1 INDICE Informazioni Utili 3 Consultazione 4 Consultazione Tipo di output Consultazione Ricerca Soggetto Consultazione

Dettagli

La nuova interfaccia di LexisNexis Academic

La nuova interfaccia di LexisNexis Academic La nuova interfaccia di LexisNexis Academic E attualmente disponibile la release finale della nuova interfaccia di LexisNexis Academic! I cambiamenti principali riguardano la homepage, la Easy Search Form

Dettagli

Web and social media monitoring for your business

Web and social media monitoring for your business Web and social media monitoring for your business Big data e online buzz Il web parla di te Ogni giorno milioni di utenti parlano di te e del tuo brand sui social media, sui forum, su blog e siti web generando

Dettagli

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente - - ISTRUZIONI PRATICHE - Le banche dati si raggiungono dal portale del CSB (Centro Servizi Bibliotecari). Per accedervi dal sito dell Università

Dettagli

L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google

L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google Raffaele Germano Digital Strategist Camera di Commercio Potenza Di cosa parleremo in questa sezione 1) L analisi:

Dettagli

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico a cura di Stefania Fraschetta Seminario interdisciplinare Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, a.a. 2009/10 Sommario Presentazione

Dettagli

MONITOR. Monitoraggio Imprese del Territorio Orobico

MONITOR. Monitoraggio Imprese del Territorio Orobico MONITOR Monitoraggio Imprese del Territorio Orobico Generalità...2 Monitoraggio camerale...3 La Scheda Impresa...5 Info Camerali...8 Bilanci e Rating...9 Elenchi imprese...10 Dossier cliente...10 Milano,

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Wiley Blackwell Risorse multidisciplinari informarisorse informa è il servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato a diffondere

Dettagli

LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE. Aspetti generali

LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE. Aspetti generali LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE Aspetti generali 1 COSA SONO LE BANCHE DATI BIBLIOGRAFICHE? Archivi elettronici di dati bibliografici, omogenei per contenuto e per formato. Sono strutturate

Dettagli

L economia mondiale e la Cina: quali prospettive per i metalli?

L economia mondiale e la Cina: quali prospettive per i metalli? L economia mondiale e la Cina: quali prospettive per i metalli? Pio De Gregorio Responsabile Business Analysis Anna Tugnolo Economista 20 novembre 2015 Prospettive dell economia mondiale Attese dei capi

Dettagli

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK 649 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 11 ottobre 013 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY L ultimo World Economic

Dettagli

Il Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo SBBL: Storia, Obiettivi e Servizi

Il Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo SBBL: Storia, Obiettivi e Servizi Il Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo SBBL: Storia, Obiettivi e Servizi www.sbbl.it http://t.co/7xmmh530dz" L inizio... SBBL: istituzione/1 Legge regionale L.R. n.41 del 1994 Costruire un sistema

Dettagli

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Informazioni preliminari BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Profilo Aziendale L idea di business consiste nel vendere a livello internazionale uno stile di vita italiano attraverso piatti

Dettagli

Scenari Economici. della Macchina Utensile

Scenari Economici. della Macchina Utensile Laboratorio per l innovazione Scenari Economici dell Industria d Italiana della Macchina Utensile Prof. Paolo Rizzi www.musp.it Posizionamento nello Scenario Mondiale Produzione Mondiale di Macchine Utensili:

Dettagli

Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali

Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali Gestire il Cliente all estero: rischi ed opportunità al di fuori dei confini nazionali AICS Meeting Day 2012 Massimo Mazzarol Direttore Commerciale CRIBIS D&B Agenda Company Profile Analisi delle richieste

Dettagli

La ricerca economica per la tesi di laurea. 4. Modulo a cura di Eleonora Giusti

La ricerca economica per la tesi di laurea. 4. Modulo a cura di Eleonora Giusti La ricerca economica per la tesi di laurea 4. Modulo a cura di Eleonora Giusti Argomenti 1. Gli strumenti di ricerca offerti dalle biblioteche (banche dati, periodici elettronici, working papers etc.)

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base A cura di Laura Garbolino e Giulia Scarcia Biblioteca G. Peano del Dipartimento di Matematica biblioteca.peano@unito.it 1 Qualsiasi

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA Per INDAGINE COMMISSIONATA DA TIM A VIDIERRE LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA Strumento di ricerca: WOSM WORLD OPEN SOURCE MONITORING by Vidierre Periodo di indagine: 01/09/2014 31/08/2015 1 Aree geografiche

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING Rapporto annuale e congiuntura Struttura e performance Due leve per la crescita Rapporto annuale e congiuntura L economia mondiale nel 2015 e le previsioni

Dettagli

Il Gruppo. Reed Elsevier è fornitore leader di informazione e comunicazione.

Il Gruppo. Reed Elsevier è fornitore leader di informazione e comunicazione. Il Gruppo Reed Elsevier è fornitore leader di informazione e comunicazione. Quotato a Londra, Amsterdam e New York, il gruppo Reed Elsevier è tra i maggiori gruppi d informazione al mondo, con 35.600 dipendenti,

Dettagli

GUIDA A SCOPUS. Seconda Università degli studi di Napoli Rosaria di Martino 2010

GUIDA A SCOPUS. Seconda Università degli studi di Napoli Rosaria di Martino 2010 GUIDA A SCOPUS 1 Cosa è Scopus? Banca dati citazionale multidisciplinare: 38 milioni di registrazioni 19 milioni di registrazioni, che includono riferimenti bibliografici fino al 1996 245 milioni di riferimenti

Dettagli

IMPOSTARE UNA RICERCA GIURIDICA

IMPOSTARE UNA RICERCA GIURIDICA BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente IMPOSTARE UNA RICERCA GIURIDICA COSA stai cercando? Una sentenza, una legge, un commento/articolo di rivista; hai un dato preciso, per esempio

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli

Cartella stampa. 3 luglio 2017

Cartella stampa. 3 luglio 2017 Cartella stampa 3 luglio 2017 Indice 1. Mission 2. Valori 3. Struttura del Gruppo e Dati salienti 4. Storia del Gruppo 5. Prodotti 6. La nostra expertise nei mercati emergenti 2 1. Mission Mission La nostra

Dettagli

Capitale umano per accelerare la ripresa

Capitale umano per accelerare la ripresa Women Value Company 2018 Capitale umano per accelerare la ripresa Ilaria Sangalli, Direzione Studi e Ricerche Milano, 7 maggio 2018 Crescita mondiale solida 1 PMI globali elevati ma sotto i massimi Commercio

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli

Guida express. Guida Express Documentale RE.SEARCH. Pagina 1 di 10

Guida express. Guida Express Documentale RE.SEARCH. Pagina 1 di 10 Guida express Pagina 1 di 10 1 PRESENTAZIONE DELL ARCHIVIO DOCUMENTALE RE.SEARCH... 3 1.1 PUNTI DI FORZA E UTILITÀ PER L UTENTE... 3 2 PRINCIPALI FUNZIONALITÀ... 4 2.1 PRESENTAZIONE DELLA HOME PAGE...

Dettagli

Sistematico, trasparente e semplice da seguire.

Sistematico, trasparente e semplice da seguire. Sistematico, trasparente e semplice da seguire. HOMAG Group AG info@homag.com www.homag.com YOUR SOLUTION Il nostro software per l acquisizione e l analisi dei dati MMR Machine Monitoring and Reporting

Dettagli

Indicatori per l analisi dello sviluppo economico e del sistema produttivo

Indicatori per l analisi dello sviluppo economico e del sistema produttivo Indicatori per l analisi dello sviluppo economico e del sistema produttivo Nell analisi economica regionale lo sviluppo economico di una regione viene analizzato prima a livello macroeconomico e poi a

Dettagli

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta : il metamotore per la ricerca della BdA di Stefania Fraschetta Ultimo aggiornamento: giugno 2013 Che cosa è MetaBib è un meta-motore di ricerca che offre un unico punto d accesso alle risorse elettroniche

Dettagli

4 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2017

4 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2017 4 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2017 La ricerca giuridica Argomenti del modulo: definizione e tipologie di banche dati la ricerca nelle banche

Dettagli

PARTE I - IL MERCATO AUTOMOBILISTICO INTERNAZIONALE

PARTE I - IL MERCATO AUTOMOBILISTICO INTERNAZIONALE INDICI NOTA: Nell'ultimo capitolo sono stati cancellati alcuni valori finanziari di natura confidenziale. Il resto delle informazioni citate nel lavoro provengono da fonti pubbliche. Sommario INDICI Sommario

Dettagli

LexisNexis Informa...

LexisNexis Informa... LexisNexis Informa... N 3 Maggio-Giugno 2010 Newsletter informativa per gli Utenti Accademici Italiani In questo numero: La nuova interfaccia di LexisNexis Academic: i Blog La Wiki di LexisNexis e i Video

Dettagli

DIGITAL MARKET ANALYSIS: COME USARE IL WEB PER VALUTARE I MERCATI. Michele Mannucci - International Business Developer

DIGITAL MARKET ANALYSIS: COME USARE IL WEB PER VALUTARE I MERCATI. Michele Mannucci - International Business Developer Digital Market Analysis: come usare il web per valutare i mercati 23-24 Ottobre 2017 DIGITAL MARKET ANALYSIS FOR EXPORT Come scegliete i vostri Mercati? QUALI FONTI? QUALI MODELLI? QUALI STRUMENTI? QUALI

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli

Seminario sulle risorse bibliografiche, scientifiche e l editoria elettronica

Seminario sulle risorse bibliografiche, scientifiche e l editoria elettronica Seminario sulle risorse bibliografiche, scientifiche e l editoria elettronica per il Corso di Dottorato in Sanità e scienze sperimentali veterinarie (SPERIVET) SESSIONE BIBLIOTECA MEDICINA VETERINARIA

Dettagli

Il Credito Commerciale nel Food & Beverage: Trend e Opportunità. Food & Beverage Forum 2017

Il Credito Commerciale nel Food & Beverage: Trend e Opportunità. Food & Beverage Forum 2017 Il Credito Commerciale nel Food & Beverage: Trend e Opportunità Food & Beverage Forum 2017 CRIF in primo piano 27 58 4 3.700+ paesi con attività dirette società continenti professionisti al vostro fianco

Dettagli

LE NEWS CHE PARLANO DI TE RASSEGNA STAMPA OGNI GIORNO SELEZIONIAMO. pressline.it

LE NEWS CHE PARLANO DI TE RASSEGNA STAMPA OGNI GIORNO SELEZIONIAMO. pressline.it OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE RASSEGNA STAMPA pressline.it RASSEGNA STAMPA Il nostro team, professionale e con molti anni di esperienza, è in grado di impostare la ricerca su misura

Dettagli

Etichettatura dei prodotti alimentari Lo stato dell arte Centro Congressi Torino Incontra 22 Novembre 2016

Etichettatura dei prodotti alimentari Lo stato dell arte Centro Congressi Torino Incontra 22 Novembre 2016 Etichettatura dei prodotti alimentari Lo stato dell arte Centro Congressi Torino Incontra 22 Novembre 2016 La rete Enterprise Europe Network Creata dalla Commissione europea dal 2008 nel quadro del Programma

Dettagli

CHEMSPIDER. è un motore di ricerca chimico

CHEMSPIDER. è un motore di ricerca chimico CHEMSPIDER è un motore di ricerca chimico aggrega ed analizza informazioni sulle proprietà chimico fisiche, biochimiche, sulla spettroscopia, sulla farmacologia e sulla tossicologia delle molecole. E ad

Dettagli

SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane

SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane Novembre 2018 SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane Superficie (km2) Popolazione (milioni) Capitale Forma istituzionale Membro Lingua Valuta 20.273 2,1 Lubiana Repubblica Parlamentare ONU, UE, OCSE,

Dettagli

Milano, 15 Maggio 2008

Milano, 15 Maggio 2008 Il Cda approva la trimestrale Ricavi totali in crescita del 18,2%, a 31,0 milioni di euro Pubblicità +9,0% Ebitda in aumento del 23,4%, a 3 milioni di euro Utile ante imposte a 1,01 milioni di euro (+87,4%)

Dettagli

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

Banche dati. (citazionali / bibliometriche) Banche dati (citazionali / bibliometriche) Database citazionali e/o bibliometrici Raccolgono ed elaborano i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca, indicizzando gli articoli

Dettagli

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Report: Birrificio Unioncamere Emilia-Romagna Indice I dati di partenza Marchi, brevetti, Partecipazioni estere Dati di bilancio

Dettagli

Come cercare le fonti di informazione scientifica GOOGLE / G. SCHOLAR. a cura della Biblioteca di Agraria

Come cercare le fonti di informazione scientifica GOOGLE / G. SCHOLAR. a cura della Biblioteca di Agraria Come cercare le fonti di informazione scientifica GOOGLE / G. SCHOLAR a cura della Biblioteca di Agraria 1 1 PAGINE WEB E GOOGLE LE PAGINE WEB HANNO UNA PARTE VISIBILE (I DATI ) E UNA CODIFICATA NELL'HEADER

Dettagli

Il report fornisce informazioni sul mercato della singola Farmacia con indicatori utili alla gestione quotidiana

Il report fornisce informazioni sul mercato della singola Farmacia con indicatori utili alla gestione quotidiana Report imshealth Il report fornisce informazioni sul mercato della singola Farmacia con indicatori utili alla gestione quotidiana È un servizio on-line, senza necessità di installazione, sempre disponibile

Dettagli

AML EXPO. Applicazione della teoria dei Grafi all adeguata verifica per l antiriciclaggio 30 MAGGIO AML EXPO COPYRIGHT ALL RIGHT RESERVED

AML EXPO. Applicazione della teoria dei Grafi all adeguata verifica per l antiriciclaggio 30 MAGGIO AML EXPO COPYRIGHT ALL RIGHT RESERVED AML EXPO 30 MAGGIO ROMA @EATALY Applicazione della teoria dei Grafi all adeguata verifica per l antiriciclaggio Il rischio di riciclaggio nel D.Lgs. 90/2017 VALUTAZIONE DEL RISCHIO ADEGUATA VERIFICA PROPORZIONATA

Dettagli

informarisorse Elsevier ScienceDirect InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Elsevier ScienceDirect InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Elsevier ScienceDirect Risorse multidisciplinari informarisorse informa è il servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato a diffondere

Dettagli

3 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2018

3 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2018 3 modulo per gli studenti del Corso di laurea Magistrale in Accounting e libera professione 2018 La ricerca giuridica Argomenti del modulo: definizione e tipologie di banche dati la ricerca nelle banche

Dettagli

Indagine Congiunturale

Indagine Congiunturale 1 febbraio 2018 Indagine Congiunturale Mercato e industria cosmetica Fabio Rossello Presidente Cosmetica Italia 1 IL QUADRO MACROECONOMICO DI SINTESI Italia Paesi area euro Usa PIL 1,6 1,5 0,9 1,0 2,4

Dettagli

US market ASSIST IN USA. Camera di commercio di Torino.

US market ASSIST IN USA. Camera di commercio di Torino. US market ASSIST IN Camera di commercio di Torino estero@to.camcom.it Un programma a supporto delle imprese piemontesi per l ingresso sul mercato. E il risultato di oltre 30 anni di esperienza diretta

Dettagli

Appendice 2 Indicatori socio-economici delle regioni meridionali

Appendice 2 Indicatori socio-economici delle regioni meridionali Appendice 2 Indicatori socio-economici delle regioni meridionali Appendice 2 Indicatori socio-economici delle regioni meridionali Nelle tabelle riportate nelle pagine seguenti sono stati raccolti, per

Dettagli

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re. Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.Com, l organo funzionale dell'autorità per le Garanzie nelle

Dettagli