2017 CSR RepTrak Webinar How to use data to connect CSR and Reputation and be relevant for the business

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2017 CSR RepTrak Webinar How to use data to connect CSR and Reputation and be relevant for the business"

Transcript

1 2017 CSR RepTrak Webinar How to use data to connect CSR and Reputation and be relevant for the business Fabio Ventoruzzo Director Reputation Institute 23 Novembre

2 Reputation Institute da +20 anni è leader nella misurazione e gestione della reputazione aziendale «We own the science of Reputation» Reputation Institute è la società leader mondiale nella ricerca e consulenza specializzata in corporate reputation management, fondata dal Dott. Charles Fombrun e dal Dott. Cees Van Riel nel Reputation Institute è l ideatore della metodologia RepTrak per la misurazione della reputazione e realizza ogni anno il Global RepTrak il più importante studio annuale sulla reputazione delle top 100 aziende nel mondo We enable leaders to make business decisions that build and protect reputation capital and drive competitive advantage 11 Years of Data Indexed 40 Countries 25 Industries c 7,000 Companies 15+ Stakeholder Groups 7 dimensioni di reputazione 10 anni di storico dati 40 Paesi misurati 15 Gruppi di stakeholder aziende misurate/anno 8+M valutazioni/anno Membership Reputation workshop Best practice sharing RepTrak database access Measurement From data to insight Multi-country db Multi-stakeholder db Consulting Reputation building Reputation protection Strategic planning 2

3 Oggi quasi il 90% del valore di un azienda è costituito da asset intangibili 100% Components of S&P 500 Market Value 83% 68% 32% 20% 19% 13% 80% 80% 81% 87% 60% 68% 40% 32% 20% 17% 0% Tangible Assets Intangible Assets Source: OCEAN TOMO, LLC 3

4 Agenda Perché misurare e gestire la Reputazione Come sta cambiando la CSR: «the new normal» La Corporate Social Responsibility come driver di business Key learnings Evidenza Italia Il business case della CSR Lavorare sul coinvolgimento per costruire equity reputazionale Come far leva sui contenuti Come utilizzare i canali 4

5 La reputazione è un hot-topic per le aziende Successo e sostenibilità dell azienda dipendono dalla convinzione dei suoi stakeholder a sostenerla La Reputazione è un legame emotivo che garantisce che i consumatori acquistino i prodotti istituzioni e regolatori concedano il permesso di operare la comunità finanziaria investa i media siano favorevoli le risorse umane siano allineate alla strategia aziendale RepTrak is a registered trademark of Reputation Institute. Copyright 2017 Reputation Institute. All rights reserved. 5

6 La reputazione influenza le scelte di consumatori e stakeholder RepTrak Pulse Score Scarsa 0-39 Debole Moderata Forte Eccellente 80+ Comprare 9% 16% 34% 55% 83% Parlare positivamente 8% 13% 29% 50% 82% Raccomandare i prodotti 8% 13% 30% 50% 82% Fidarsi della capacità di fare la cosa giusta 8% 12% 26% 44% 77% Dare il beneficio del dubbio 7% 12% 27% 43% 71% Dare il benvenuto nella Comunità 9% 14% 29% 47% 78% Lavorare per 11% 17% 31% 48% 73% Investire 8% 11% 23% 38% 67% Source: Reputation Institute RepTrak global database

7 I risultati di una reputazione forte sono evidenti 1 Correlation between Reputation and Stock Price 3 Correlation between Reputation and Post-crises recovery 2 Correlation between Reputation and EBITDA 4 Correlation between Reputation and Financial KPIs Fonte: Reputation Institute Database 7

8 Come funziona il modello RepTrak : la nostra Reputation Value Equation How Reputation is formed (DESCRIPTIVE INSIGHTS) Communication channels (INPUT FOR REPUTATION) Stakeholder s perception (REPUTATION) Stakeholder s behaviors + Business deliverables (OUTPUTS OF REPUTATION) Consumer Experience Paid Media Owned Media Earned Media Buy/Subscribe Recommend Benefit of doubt Licence to operate Work for Invest Churn Sales Customer share of wallet Cost of crisis recovery Market Cap Cost of talent acquisition Customer satisfaction How we manage Reputation (PRESCRIPTIVE MODELS) 8

9 Agenda Perché misurare e gestire la Reputazione Come sta cambiando la CSR: «the new normal» La Corporate Social Responsibility come driver di business Key learnings Evidenza Italia Il business case della CSR Lavorare sul coinvolgimento per costruire equity reputazionale Come far leva sui contenuti Come utilizzare i canali 9

10 La reputazione si basa su ciò che fa/racconta l azienda; Il CSR Index è la percezione degli italiani rispetto al ruolo sociale dell azienda Agisce in maniera responsabile per proteggere l'ambiente Influisce positivamente sulla società Supporta le giuste cause Offre pari opportunità sul posto di lavoro Ricompensa i suoi dipendenti in maniera adeguata Si preoccupa della salute e del benessere dei suoi dipendenti Opera in modo equo Si comporta eticamente É aperta e trasparente sul modo in cui opera CSR Index 10

11 Companies with their eye on their 'triple-bottom-line' outperform their less fastidious peers on the stock market. 11

12 Oggi chi sei conta sempre più di cosa vendi Prodotto/Servizio 40% AZIENDA LEGITIMACY Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak % 12

13 La crisi di fiducia nelle autorità spinge i consumatori a chiedere alle aziende di esporsi A person like you is now the most credible spokesperson: general public is a key-stakeholder Consumers want brands to address community issues Le aziende leader devo allineare strategia e azioni con gli interessi e I valori della società L ascolto del general public e l integrazione tra corporate e social purpose diventano fondamentali 13

14 Nella società della personalizzazione (iper-modernità) le aziende si coinvolgono di più su temi socialmente rilevanti INVOLVEMENT COMMITMENT ENGAGEMENT European Communication Monitor, Rivisitazione Reputation Institute 14

15 Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 Impatto sulla reputazione Media impatto sulla reputazione +4,2pt Alle aziende è chiesto di prendere posizioni, con coraggio e autenticità, per costruire un legame valoriale + Fair Sincere Straightforward Progressive Flexible Intelligent Courageous Exciting Friendly Hard-working Spirited Caring Down-to-earth Aggressive Imaginative Daring Confident Worldly Traditional Genuine Charming Tech-savvy Environmentally- Conscious 0 Greedy Arrogant Lazy - - Reach Tratti 32,6% + 15

16 Agenda Perché misurare e gestire la Reputazione Come sta cambiando la CSR: «the new normal» La Corporate Social Responsibility come driver di business Key learnings Evidenza Italia Il business case della CSR Lavorare sul coinvolgimento per costruire equity reputazionale Come far leva sui contenuti Come utilizzare i canali 16

17 Learning #1 La reputazione delle Aziende influenza ed è influenzata dalla percezione rispetto al suo ruolo sociale 72,2 Global Rankings for Reputation and CSR CSR Index Rank Settore RepTrak Pulse 1 Rolex 80,4 2 LEGO Group 79,5 3 The Walt Disney Company 79,2 4 Canon 78,3 5 Google 78,2 6 Robert Bosch 78,1 7 Sony 77,7 8 Intel 77,7 9 Rolls-Royce Aerospace 77,7 10 Adidas 77,3 Rank Settore CSR Index 1 LEGO Group 74,4 2 Microsoft 74,1 3 Google 73,9 4 The Walt Disney Company 73,5 5 BMW Group 71,5 6 Intel 71,1 7 Robert Bosch 71,0 8 Cisco Systems 71,0 9 Rolls-Royce Aerospace 70,7 10 Novo Nordisk 70,6 Fonte: Reputation Institute Italy RepTrak Pulse 2013, 2014, 2015, 2016,

18 Learning #2 Anche la percezione della CSR delle aziende come la loro reputazione è «local for local» Country CSR Index 2017 Ranking Top 3 Countries 72, US Australia Russia 75,1 73,3 72,9 8 Italy 68,1 Worst 3 Countries * 67,0 Mexico Canada 70,7 68,5 75,1 UK Germany France Italy US 64,6 Spain 68,1 68,9 65,5 Russia India 68,3 55,2 S. Korea China 62,1 Japan 63, Japan China 63,2 62,1 Brazil 68,0 15 South Korea 55,2 Australia 73,3 * dato calcolato sulla media delle aree di CSR delle top 100 aziende misurate globalmente nello studio 2017 Global Reptrak 100 Source: Reputation Institute Global RepTrak Pulse

19 Learning #3 LA CSR è rilevante per il business perché influenza le scelte di consumatori e stakeholder Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak ,0% 90,0% 80,0% BUY WORK FOR BENEFIT OF DOUBT 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% CSR Index* Scarsa 0-39 Debole Moderata Forte Eccellente

20 Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak In Italia, negli anni il divario tra reputazione e CSR è in crescita Media Italia +6,3% 69,6 70,8 Reputazione 66,6 66,6 67,4 66,9 Δ 5,3 Δ 2,0 65,4 65,5 64,6 64,0 62,6 63,8 CSR Index +1,2%

21 Gli italiani sono più critici rispetto alle performance delle aziende sui temi della CSR Performance Italia ,3 +1,2 +2,5 +1,3 70,6 70,4 70,2 68,6 64,5 66,8 65,2-0,7 +0,1 - X,X Delta vs 2016 Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 Italian Sector Ranking for CSR Rank Settore CSR Index 65,5-0,4 +1,2 1 Pharmaceutical 69,9 2 Retail Online 69,3 3 FMCG - Food 68,4 4 Electrical & Electronics 68,4 5 FMCG - Home & Personal Care 68,3 6 FMCG Beverage 68,1 7 Automotive 67,3 8 Luxury Products 66,7 9 Financial - Diversified 66,7 11 Entertainment - Media 66,5 12 Industrial 66,5 13 Streetwear 65,5 14 Turism 65,4 15 Logistic 64,7 16 Retail - Brick&Mortar 64,7 17 Financial - Insurance 62,3 18 Football 58,9 19 Energy & Utilities 58,2 20 Telco 58,0 21 Financial - Bank 57,6 22 Entertainment - Gambling 53,4 21

22 Le aspettative sulla CSR sono trasversali in tutti i settori Contenuti Prioritari Italia 2017 Lusso Automotive Banking Pharma Energy Corporate 25,3% Product 33,7% 3 13,7% 21,8% 13,0% 11,5% ,6% 21,6% 14,5% 13,6% 1 13,2% 17,4% 1 10,7% 19,1% 1 13,2% 22,0% 1 13,2% 12,0% 10,8% 11,6% 12,5% 12,0% 12,8% 12,2% 13,0% 10,8% 15,5% 12,9% 17,6% 12,6% 13,2% 9,9% 12,3% 21,3% 1 15,0% 2 13,8% ,8% ,7% ,3% 2 13,0% 12,4% Social Role 40,0% Social Role 37,6% Social Role 44,2% Social Role 47,9% Social Role 40,4% 3 14,4% 15,2% 11,4% Electronics Insurance Gaming Industrial Food & Beverage 2 13,0% 22,7% ,6% 18,3% 1 11,0% 18,7% 3 11,6% 18,7% 1 11,0% 23,7% 1 Social Role 41,0% 13,2% 13,3% 12,0% 12,0% 13,7% ,2% 12,3% 16,1% 12,0% 14,5% 2 11,4% 10,3% 20,0% 9,4% 19,3% ,5% 15,3% 14,6% 11,7% 12,7% 14,0% 10,5% 12,0% 14,7% 16,1% Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 Social Role 37,7% Social Role 42,6% Social Role 48,7% Social Role 41,7% Social Role 42,1% 22

23 Agenda Perché misurare e gestire la Reputazione Come sta cambiando la CSR: «the new normal» La Corporate Social Responsibility come driver di business Key learnings Evidenza Italia Il business case della CSR Lavorare sul coinvolgimento per costruire equity reputazionale Come far leva sui contenuti Come utilizzare i canali 23

24 Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 CSR Index Reputazione (RepTrak Pulse) Lavorare sulla «familiarità» per intensificare l engagement con il consumatore attraverso la CSR Familiarità Familiarità x CSR CSR e Reputazione Business Impact Conoscere il livello di Awareness è solo il punto di partenza. Per costruire Equity Reputazionale è fondamentale indagare i livelli di Familiarità degli stakeholder vs azienda Il gap di CSR Index tra chi ha uno scarso livello di conoscenza dell azienda (60,3) e chi ha un engagement eccellente (72,2) è +12 pti Migliorare il livello di familiarità provoca un aumento diretto di +2,9pti di CSR Index che corrispondono a +3,5pti di Reputazione...che a sua volta impatta sulla performance di business aumentando la propensione all acquisto (+5,2 pti), il passaparola positivo (+4,9 pti) e il beneficio del dubbio (+5,2 pti) Aware 62,1% Eccellente 16,2% Buona 10,3% Sufficiente 20,7% +11,9pti 67,2 72,2 +2,9pti di CSR Index generano +3,5pti di Reputazione +2,9pt 68,4 BUY +5,2% Corr.ne: 0,81 +4,9% Scarsa 14,9% 63,8 65,5 RACCOMANDARE L AZIENDA Corr.ne: 0,83 Not Aware 37,9% Not Aware 37,9% Not Aware 37,9% 60,3 +5,2% Awareness Familiarità Scarsa Sufficiente Buona Eccellente Familiarità Oggi +1pt familiarità BENEFICIO DEL DUBBIO Corr.ne: 0,69 24

25 Gli italiani sono sempre più incerti rispetto alla CSR delle aziende % persone incerte nel valutare l operato delle aziende 54,4% 51,6% 56,1% 54,2% Gli Italiani come valutano le aziende nelle aree di Corporate Social Responsibility? CSR Index 65,5 70,6 70,4 70,2 68,6 64,5 66,8 65,2 65,5% 70,9% 64,0% Quali sono le dimensioni più importanti per gli italiani nel 2017? 12,3% 21,3% 13,0% 12,4% 1 Social Role Uncertainty avg. 66,8% Social Role Relevance 41% 3 14,4% 15,2% 11,4% Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak

26 CSR Index Content Performance 2 strategie su cui basarsi per migliorare il coinvolgimento dello stakeholder e impattare il business La base per creare Equity Reputazionale oggi Le 2 opzioni strategiche +11,9pti + Strategia di canale Situazione ideale 72,2 67,2 63,8 60,3 Scarsa Sufficiente Buona Familiarità Eccellente - Fai leva su entrambi Strategia di contenuto - Touchpoint Performance + Fonte: Reputation Institute Italy RepTrak Pulse

27 Media importanza* contenuti 100 1) Strategia di contenuto Comunicate i contenuti/messaggi rilevanti per il General Public facendo leva su i messaggi che vi contraddistinguono Reagisci! Offers high quality products and services Fai leva! Fai leva! Elementi focus Imp. Score Offers products and services that are a good value for the money Stands behind its products and services Meets customer needs P&S Offers high quality products and services P&S Stands behind its products and services P&S Meets customer needs L Is a well organized company Has a positive influence on society Reagisci! Elementi focus Imp. Score 50 - Behaves ethically Acts responsibly to protect the environment Monitora! Supports good causes Demonstrates concern for the health and well-being of its employees Is open and transparent about the way the company operates Is fair in the way it does business Is generally the first company to go to market with new products and services Delivers financial results that are better than expected Rewards its employees fairly Offers equal opportunities in the workplace Is an innovative company Has excellent managers Has a strong and appealing leader Adapts quickly to change Is a well organized company Shows strong prospects for future growth Has a clear vision for its future Is a profitable company - 60,0 Performance Aree reputazione 75,0 68,3 Push! + P&S Value for the money C Has a positive influence on society G Is open and transparent G Behaves ethically Prod & Serv Innovation Workplace Governance Citizenship Leadership Performance * L importanza dei singoli attributi è determinata attraverso una analisi di regressione sul Pulse Score Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 Source: National Pulse 2017, Italy 27

28 2) Strategia di Canale la CSR viene fatta raccontare Consumer experience Servizio assistenza clienti Acquisto prodotto Reach 39,1% Impatto +7,1 pt. IMPATTO SUL CSR INDEX Owned Sito web Annual report Comunicato stampa dall azienda Post su social media dell azienda Reach 24,2% Impatto +6,7 pt. +7,1pts +6,7 pts Owned Consumer Experience Paid Reach 33,1% Impatto Pubblicità su social media +4,1 pt. Pubblicità su media tradizionali Evento o team sponsorizzato dall azienda Programma o evento sponsorizzato dall azienda a cui ho partecipato +4,1pts +3,8pts Paid Earned Earned Impatto +3,8 pt. Parenti, amici o colleghi Post di altre persone sui social media su Experti, siti internet, blog Media tradizionali Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 Reach 48,4% 24,2% 33,1% 39,1% 48,4% REACH % 28

29 alcuni canali di comunicazione hanno un potenziale inespresso Consumer experience Servizio assistenza clienti Acquisto prodotto Owned Sito web Annual report Comunicato stampa dall azienda Post su social media dell azienda Paid Reach 39,1% Impatto +7,1 pt. Reach 24,2% Impatto +6,7 pt. Reach 33,1% Impatto Pubblicità su social media +4,1 pt. Pubblicità su media tradizionali Evento o team sponsorizzato dall azienda Programma o evento sponsorizzato dall azienda a cui ho partecipato IMPATTO SUL CSR INDEX +7,1pts +6,7 pts +4,1pts +3,8pts Annual Report Press Release Owned Website Newsletter Social Media Posting Paid Consumer Experience Earned Earned Reach 48,4% Impatto +3,8 pt. Parenti, amici o colleghi Post di altre persone sui social media su Experti, siti internet, blog Media tradizionali Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak ,2% 33,1% 39,1% 48,4% REACH % 29

30 Fonte: Reputation Institute - Italy RepTrak 2017 Alert Quando si verifica una crisi/issue l area più sensibile è il ruolo Ruolo Sociale dell azienda Financial malpractice Le dimensioni della reputazione maggiormente colpite Fraud Arranging private gifts and making financial donations to influential politicians Product Defect Experiencing significant quality issues with its main product Performance -16.1% % -13.8% Product -13.7% Accounting malpractice of the financial statements % -13.6% -9.4 Environment Damaging the environment Transparency Staff Turnover % -17.0% -15.9% Lack of openness and honesty about structures and operations Large reduction in staff due to financial difficulties. Social Role -16.4%

31 Partire dall intelligence reputazionale per rafforzare il posizionamento CSR delle aziende Prioritize key contents to be embedded in Company Corporate storytelling Select the most effective touchpoints to maximize the impact of Company media mix Strengthen Corporate narrative by leveraging Reputation data Draw up an action plan to define Reputation initiatives, timing and owners CONTINUOUS MEASUREMENT ASSESS AND TRACK COMPANY REPUTATION PROFILE ON A MONTHLY BASIS Set Reputation targets and goals for the years forward Integrate Reputation metrics with Company internal KPIs Analyze sentiment, topics and tone of voice of Earned media Evaluate the RORA (Return of Company Reputation Activities) 31

32 Grazie Contattaci per comprendere: Le aspettative degli italiani rispetto alla tua azienda Come lavorare sulla CSR della tua azienda per migliorare il coinvolgimento dei tuoi stakeholder Come usare i tuoi dati per integrare la CSR nella strategia di business e rafforzare la tua corporate purpose Quali sono i contenuti e canali di comunicazione da usare per rafforzare la percezione del tuo ruolo sociale I nostri riferimenti: Reputation Institute Italy fferrucci@reputationinstitute.com

Equity Reputazionale e Multicanalità

Equity Reputazionale e Multicanalità Equity Reputazionale e Multicanalità 2017 Italy RepTrak : usare i dati per migliorare il ROI della comunicazione Stefano Cini Managing Director Reputation Institute Italia Milano, 6 aprile 2017 1 La Reputazione

Dettagli

Financial RepTrak Webinar la Reputazione delle aziende del settore finanziario in Italia nel 2017

Financial RepTrak Webinar la Reputazione delle aziende del settore finanziario in Italia nel 2017 Financial RepTrak Webinar la Reputazione delle aziende del settore finanziario in Italia nel 2017 Fabio Ventoruzzo Director Reputation Institute Milano, 26 Settembre 2017 1 Reputation Institute rappresenta

Dettagli

Fabio Ventoruzzo 1 Giugno

Fabio Ventoruzzo 1 Giugno 2017 Italy Automotive RepTrak Come gestire la Reputazione nel settore Automotive in Italia e quali aziende hanno saputo distinguersi e conquistare la fiducia degli italiani Fabio Ventoruzzo 1 Giugno 2017

Dettagli

Pharma Webinar La reputazione del settore farmaceutico in Italia

Pharma Webinar La reputazione del settore farmaceutico in Italia Pharma Webinar La reputazione del settore farmaceutico in Italia Sara Fargion Manager Reputation Institute 18 Settembre 2017 1 Reputation Institute rappresenta il Gold Standard nella Misurazione e Gestione

Dettagli

Cogliere le aspettative dei giovani di oggi per creare le opportunità di domani

Cogliere le aspettative dei giovani di oggi per creare le opportunità di domani Cogliere le aspettative dei giovani di oggi per creare le opportunità di domani Michele Tesoro-Tess Managing Director Reputation Institute Milano, 20 aprile 2016 1 Studiamo la reputazione delle aziende

Dettagli

FOCUS SU BANKING E TELCO (PRODUTTORI E PROVIDER) APRILE 2018

FOCUS SU BANKING E TELCO (PRODUTTORI E PROVIDER) APRILE 2018 FOCUS SU BANKING E TELCO (PRODUTTORI E PROVIDER) APRILE 2018 La ricerca misura la leadership digitale dei brand appartenenti ai settori Banking e Telecomunicazioni (provider e produttori) al fine di determinarne

Dettagli

Premiazioni Le aziende che meglio hanno saputo conquistare la fiducia degli italiani

Premiazioni Le aziende che meglio hanno saputo conquistare la fiducia degli italiani Premiazioni Le aziende che meglio hanno saputo conquistare la fiducia degli italiani Alessandro Detto Director Reputation Institute Italia Milano, 6 aprile 2017 1 Reputation Institute 2017 RepTrak nel

Dettagli

Il nuovo ruolo del CFO tra competenze e leadership. GIOVANNA D ALESSIO Treasurer, International Coatch Federation

Il nuovo ruolo del CFO tra competenze e leadership. GIOVANNA D ALESSIO Treasurer, International Coatch Federation Il nuovo ruolo del CFO tra competenze e leadership GIOVANNA D ALESSIO Treasurer, International Coatch Federation The finance function now plays an increasing role in key decisions related to the business

Dettagli

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia Le tecnologie digitali stanno cambiando le aspettative dei clienti, trasformando l economia da

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0450-19-2018 Data/Ora Ricezione 26 Giugno 2018 16:47:01 MTA - Star Societa' : EXPRIVIA Identificativo Informazione Regolamentata : 105587 Nome utilizzatore : AISOFTWAREN01

Dettagli

IL SUCCESSO ORGANIZZATIVO DA SOGNO A REALTA

IL SUCCESSO ORGANIZZATIVO DA SOGNO A REALTA IL SUCCESSO ORGANIZZATIVO DA SOGNO A REALTA VF Corporation Fondata nel 1899 è leader mondiale nell abbigliamento, calzature e accessori con più di 30 Brand e 59.000 dipendenti. Il business è organizzato

Dettagli

La responsabilità sociale: innovazione per la sostenibilità dell impresa

La responsabilità sociale: innovazione per la sostenibilità dell impresa Antonio Tencati La responsabilità sociale come strumento di crescita sostenibile per le imprese e per il territorio Camera di Commercio di Varese e Unioncamere Lombardia Centro Congresso Ville Ponti, Varese

Dettagli

50/40/10. nuovi modelli di apprendimento per la digital transformation. Pierpaolo Peretti Griva 27 settembre 2018

50/40/10. nuovi modelli di apprendimento per la digital transformation. Pierpaolo Peretti Griva 27 settembre 2018 50/40/10 nuovi modelli di apprendimento per la digital transformation Pierpaolo Peretti Griva 27 settembre 2018 MIDA è una società di consulenza indipendente costituita da 9 partner e 30 consulenti. Dal

Dettagli

EY Sustainability. Presentazione e referenze

EY Sustainability. Presentazione e referenze EY Sustainability Presentazione e referenze EY: building a better working world LEADER MONDIALE NEI SERVIZI PROFESSIONALI DI REVISIONE E ORGANIZZAZIONE CONTABILE, ASSISTENZA FISCALE E LEGALE, TRANSACTION

Dettagli

Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion

Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion Come sostituire la sofisticatezza di L esperienza un essere umano dei 5 che sensi si prende attraverso una Come cura L esclusività piattaforma del portare

Dettagli

Social media management

Social media management Social media management Teorie e Tecniche della Comunicazione e dei Nuovi media Sapienza Università di Roma, 11 Maggio 2018 2 players, 2 sides. One is light. One is dark. FMCG Retail Finance Fashion Food

Dettagli

23 Fashion & Luxury Summit

23 Fashion & Luxury Summit 23 Fashion & Luxury Summit Per Millennial e Generation Z il workplace è «targato» Fashion Milano, 14 novembre 2018 Erika Andreetta, Partner PwC Consumer Markets Il Fashion è il settore preferito da M+Z

Dettagli

LinkedIn: come il social networking sta trasformando il mercato del lavoro

LinkedIn: come il social networking sta trasformando il mercato del lavoro LinkedIn: come il social networking sta trasformando il mercato del lavoro Marina Fantini Senior Marketing Manager Italy and Iberia LinkedIn Talent Solutions The World of Communication has changed and

Dettagli

Marketing Automation e Valore del Team Mariangela Ziller Venezia, 30 marzo

Marketing Automation e Valore del Team Mariangela Ziller Venezia, 30 marzo Marketing Automation e Valore del Team Mariangela Ziller Venezia, 30 marzo 2017 www.dedagroup.it 1 Dedagroup 2 One Group 3 One Brand 4 5 Inside Crescita ininterrotta, acquisizioni, dinamismo Mix di culture

Dettagli

La responsabilità sociale e ambientale delle imprese del settore foresta-legnomobile: vantaggio competitivo o requisito del mercato?

La responsabilità sociale e ambientale delle imprese del settore foresta-legnomobile: vantaggio competitivo o requisito del mercato? FSC Friday Convegno Parco faunistico Natura Viva, Pastrengo VR 30.9.2016 La responsabilità sociale e ambientale delle imprese del settore foresta-legnomobile: vantaggio competitivo o requisito del mercato?

Dettagli

Azienda e Sostenibilità Il Ruolo della direzione Human Resources

Azienda e Sostenibilità Il Ruolo della direzione Human Resources Le informazioni contenute in questo documento sono di proprietà di SDI GROUP e del destinatario. Tali informazioni sono strettamente legate ai commenti orali che le hanno accompagnate, e possono essere

Dettagli

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant laureato/a in Ingegneria meccanica/ chimica da inserire nei propri uffici nel ruolo di Process Engineer Junior. Si richiede una buona padronanza della lingua inglese e dei tools informatici. Tenova, a

Dettagli

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze Anna Bortoluzzi, Expo 7 luglio 2015 Logo partner Case

Dettagli

Roma, 29 maggio 2014 Laura Massoli

Roma, 29 maggio 2014 Laura Massoli PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento della Funzione Pubblica Il Citizen Satisfaction Management per la trasparenza e la qualità dei servizi e delle politiche Roma, 29 maggio 2014 Laura Massoli

Dettagli

PE E BORSA. Nel Fashion and Luxury. 13 November Page 1 GPM Med FSO October 2015

PE E BORSA. Nel Fashion and Luxury. 13 November Page 1 GPM Med FSO October 2015 PE E BORSA Nel Fashion and Luxury 13 November 2015 Page 1 GPM Med FSO October 2015 SOCIETÀ ITALIANE DI FASHION & LUXURY QUOTATE 1999-2003 2004-2007 2008-2010 2011-2014 2015 Absolute luxury Affordable luxury

Dettagli

International Institute of Business Analysis

International Institute of Business Analysis International Institute of Business Analysis Evento RETI D IMPRESA Prassede Colombo, IIBA Italy Chapter President Carrara, 4 Novembre 2011 1 Agenda The IIBA & IIBA Italy Chapter Business Analysis & Business

Dettagli

AUTOMOTIVE DISRUPTION Come la Tecnologia Influenza i Processi Creativi e le Scelte Strategiche di una Industry

AUTOMOTIVE DISRUPTION Come la Tecnologia Influenza i Processi Creativi e le Scelte Strategiche di una Industry AUTOMOTIVE DISRUPTION Come la Tecnologia Influenza i Processi Creativi e le Scelte Strategiche di una Industry Massimo Di Gennaro, Sales Director, Teads Teads in Pillole - Chi siamo e cosa facciamo Primo

Dettagli

Digital Marketing Plus

Digital Marketing Plus Venerdì 16 Giugno 2017 1 Modulo - Digital Marketing Strategy 16-17 giugno 2017 Digital Strategy: come ideare e implementare una strategia di marketing digitale New Digital Media Strumenti per ascoltare,

Dettagli

Prof. Gian Paolo Bonani

Prof. Gian Paolo Bonani Corso di Comunicazione d impresa Prof. Gian Paolo Bonani g.bonani@libero.it Sessione 14-16 SOCIETING E REPUTATION Societing = Socialmarketing L impresa non è un semplice attore che si adatta al mercato.

Dettagli

Consulenza Strategica in Comunicazione e Relazioni Pubbliche

Consulenza Strategica in Comunicazione e Relazioni Pubbliche Consulenza Strategica in Comunicazione e Relazioni Pubbliche L IDEA Imprese di Talento nasce dall idea di Daniele Salvaggio di fornire una consulenza strategica in comunicazione a supporto delle organizzazioni,

Dettagli

CREATING A NEW WAY OF WORKING

CREATING A NEW WAY OF WORKING 2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com

Dettagli

Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo. #Demandware4ITstyle

Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo. #Demandware4ITstyle Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo Thanks to our community Our customer speakers Our sponsors And you! 2015 Demandware Inc. All rights reserved Agenda 17:00 17:45

Dettagli

EVENTO IL SOFTWARE VA ALL ESTERO «ANDIAMO A QUEL PAESE» 29 gennaio Business Development Team IT - CH

EVENTO IL SOFTWARE VA ALL ESTERO «ANDIAMO A QUEL PAESE» 29 gennaio Business Development Team IT - CH EVENTO IL SOFTWARE VA ALL ESTERO «ANDIAMO A QUEL PAESE» 29 gennaio 2016 SOMMARIO 1. Perché)andare)all estero 2. Scelta)del)mercato 3. Come)andare)all estero 4. Processi)interni 5. Costo)e)finanziamento

Dettagli

watsonwyatt.com La Retribuzione Percepita r Carlo Körner

watsonwyatt.com La Retribuzione Percepita r Carlo Körner watsonwyatt.com La Retribuzione Percepita r Carlo Körner Le ricerche Watson Wyatt Serie continuativa di studi globali, ultima indagine nel 2007 Campione rappresentativo di aziende di medie e grandi dimensioni

Dettagli

International Development

International Development International Development PER NOI L INTERNAZIONALIZZAZIONE È STRATEGIA, METODOLOGIA E OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO, MA PRIMA DI TUTTO È CULTURA D IMPRESA. For us internationalization is strategy, methodology

Dettagli

ITALIAN WAY OF LIFE. Intervento di MARCO FORTIS

ITALIAN WAY OF LIFE. Intervento di MARCO FORTIS ITALIAN WAY OF LIFE I nuovi ecosistemi che guidano la crescita Intervento di MARCO FORTIS (Università Cattolica e Fondazione Edison) The Innovation Group, Milano, Palazzo Reale, 11 maggio 2017 1 2 NELL

Dettagli

Valutazione indipendente della sicurezza nei sistemi TÜV SÜD

Valutazione indipendente della sicurezza nei sistemi TÜV SÜD Valutazione indipendente della sicurezza nei sistemi e servizi IT TÜV SÜD Competenza tecnica e conoscenza degli ambiti merceologici Testing & certificazione di prodotto In ambito chimico, fisico, meccanico,

Dettagli

Innovare per creare valore: Come muoversi alla velocità del digitale

Innovare per creare valore: Come muoversi alla velocità del digitale Innovare per creare valore: Come muoversi alla velocità del digitale 10 CONSUMER & RETAIL SUMMIT Milano, 4 Ottobre 2016 Alberto Zunino Il mondo sta cambiando, a una velocità mai vista L'adozione d'innovazione

Dettagli

...e ora cominciamo a scrivere

...e ora cominciamo a scrivere ...e ora cominciamo a scrivere Ovvero cosa passa per la mente di un valutatore e cosa tenere a mente -di conseguenza- quando si inizia a stendere una proposal Arianna Traviglia, MSC Fellow, Università

Dettagli

GTTS1: Sistemi per la produzione personalizzata. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS1: Sistemi per la produzione personalizzata. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS1: Sistemi per la produzione personalizzata Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures The percentage of users that have tried customization options are less than 10% but from 25% to 30% of

Dettagli

1 1994 2 Our Credo 1944-1987 We believe our first responsibility is to the doctors, nurses and patients, to mothers and fathers and all others who use our products and services. In meeting their needs

Dettagli

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Employability: la sfida dei professionisti ICT Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Business requirements TRANSFORMATION COMMUNICATION DIGITAL NEW TECHNOLOGIES

Dettagli

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione Ethics in Project Management Community of Practice Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione / 1 Ethics in Project Management, CoP Le PMI Community of Practice sono comunità virtuali interattive

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

Cliente 3.0: le regole del gioco sono cambiate. Come vincere le sfide competitive del futuro. Milano, 22 ottobre

Cliente 3.0: le regole del gioco sono cambiate. Come vincere le sfide competitive del futuro. Milano, 22 ottobre Cliente 3.0: le regole del gioco sono cambiate. Come vincere le sfide competitive del futuro Milano, 22 ottobre La nuova ricerca EMEA Decisioning Vision 2020 Settori coinvolti 60 operatori telefonici,

Dettagli

P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia.

P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia. Firm profile Who we are 1 P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia. Siamo professioniste e professionisti dall

Dettagli

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Massimo Scaccabarozzi Milano, 16 maggio 2017 Più anni alla vita e più vita agli anni: gran parte grazie all innovazione

Dettagli

IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL CONSUMATORE. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL CONSUMATORE. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL CONSUMATORE COMPORTAMENTO COMPORTAMENTO DEL CLIENTE: insieme delle attività che precedono, accompagnano e seguono le decisioni di acquisto di un determinato soggetto CLIENTE

Dettagli

Patents and trademarks. Your assets, our experience. Marchi e brevetti. Il tuo patrimonio, la nostra esperienza.

Patents and trademarks. Your assets, our experience. Marchi e brevetti. Il tuo patrimonio, la nostra esperienza. Patents and trademarks. Your assets, our experience. Marchi e brevetti. Il tuo patrimonio, la nostra esperienza. Success through innovation Many companies find themselves in the midst of great, global

Dettagli

RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia

RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia Intervento di Marco Fortis Milano, 30 marzo 2016 Marco Fortis, Fondazione Edison RIFORME E INTERVENTI Riforme costituzionali e istituzionali Interventi sul rilancio

Dettagli

Employer Branding. Master Risorse Umane e Organizzazione XIX Edizione

Employer Branding. Master Risorse Umane e Organizzazione XIX Edizione www.fondazioneistud.it Employer Branding Master Risorse Umane e Organizzazione XIX Edizione 2013-2014 Project Work Salvatore di Iulio, Maria Carmela Florio, Rocco Fontana, Silvia Gregorio, Vincenzo Sabato

Dettagli

"2016 Winners & Losers" nella Reputation Economy chi si distingue nel nel bene e nel male

2016 Winners & Losers nella Reputation Economy chi si distingue nel nel bene e nel male "2016 Winners & Losers" nella Reputation Economy chi si distingue nel 2016... nel bene e nel male Michele Tesoro-Tess Managing Director Reputation Institute Milano, 20 aprile 2016 1 La reputazione è un

Dettagli

ILLY AND SUSTAINABILITY

ILLY AND SUSTAINABILITY ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o

Dettagli

Premia Foods 1 st Quarter May 16 th, 2012

Premia Foods 1 st Quarter May 16 th, 2012 Premia Foods 1 st Quarter 2012 May 16 th, 2012 Q1 2012 = positive EBITDA despite the low season Improved profitability in all segments Improved liquidity and solvency ratios, net debt has decreased by

Dettagli

COME COSTRUIRE UN BUON PROGETTO EUROPEO

COME COSTRUIRE UN BUON PROGETTO EUROPEO COME COSTRUIRE UN BUON PROGETTO EUROPEO Cinzia Fiore Milano, 25 giugno 2018 un progetto e un complesso coordinato di azioni finalizzate ad ottenere risultati determinati, nel rispetto dei limiti stabiliti

Dettagli

VISIONE INDUSTRIALE: la figura professionale dell ingegnere

VISIONE INDUSTRIALE: la figura professionale dell ingegnere VISIONE INDUSTRIALE: la figura professionale dell ingegnere UNIVERSITA DI PAVIA - 12 MARZO 2018 Ing. Paolo Gilberti, Antares Vision LIVING TECHNOLOGY FOR A HEALTHIER AND A SAFER WORLD MISSION Leading the

Dettagli

NOTES. 2nd Suppliers Day. Pianificare lo sviluppo, incentivare il futuro

NOTES. 2nd Suppliers Day. Pianificare lo sviluppo, incentivare il futuro 2nd Suppliers Day THE ENERGY EFFICIENCY CAMPUS: A NEW CULTURAL CHALLENGE The Energy Efficiency Campus, located in Turin (Italy), is EDF Fenice s cultural hub. The Campus works with EDF Group s main innovation

Dettagli

Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile

Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile Deutsche Bank Italy Andrea Pacinotti Head of Business Development PCAM Private & Business Clients Milano, 12 Marzo 2008 Agenda 1 Il gruppo Deutsche Bank

Dettagli

Webinar EU-MERCI. La piattaforma EIEEP European Industrial Energy Efficiency good Practices platform

Webinar EU-MERCI. La piattaforma EIEEP European Industrial Energy Efficiency good Practices platform EU MERCI EU coordinated MEthods and procedures based on Real Cases for the effective implementation of policies and measures supporting energy efficiency in the Industry Fostering the growth of energy

Dettagli

Non sono cose da grandi Cor por a te Venture Capital e Open Innova tion

Non sono cose da grandi Cor por a te Venture Capital e Open Innova tion Non sono cose da grandi Corporate Venture Capital e O pen Innova tion 15 gennaio 2019 GELLIFY WORLD CAPABILITIES VALIDATED STARTUPS INVESTMENTS DEAL FLOW Startup COMMUNITY Investor INNOVATION ADVISORY

Dettagli

A spotlight on... Articoli per la casa Household items

A spotlight on... Articoli per la casa Household items A spotlight on... Articoli per la casa Household items Azienda L esperienza maturata nel tempo, mirata alla piena soddisfazione del cliente, e la capacità di rispondere alla continua domanda di innovazione,

Dettagli

Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo

Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm MILANO, 25 ottobre 2016 Cross-Border Boot Camp Gli e-shopper nel mondo 5.563 M people are over

Dettagli

Ecommerce - La nuova via dell export del Made in Italy. Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm Milano Asolombarda 3 luglio 2013

Ecommerce - La nuova via dell export del Made in Italy. Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm Milano Asolombarda 3 luglio 2013 Ecommerce - La nuova via dell export del Made in Italy Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm Milano Asolombarda 3 luglio 2013 MyBank DI TANO Sigillo Netcomm Il Consorzio Netcomm promuove lo sviluppo

Dettagli

T E R R I T O R I O ricerca progettazione programmazione

T E R R I T O R I O ricerca progettazione programmazione T E R R I T O R I O ricerca progettazione programmazione TERRITORIO opera nelle regioni del Sud Italia da oltre 20 anni. La sua attività iniziale, di studi ed analisi nell area delle politiche economiche

Dettagli

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB CReMPE Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB Obiettivi a) Imparare a tradurre le priorità del bando in obiettivi di progetto b)

Dettagli

Verso la crescita a impatto zero Analisi delle strategie di sostenibilità delle aziende all avanguardia in 10 industry.

Verso la crescita a impatto zero Analisi delle strategie di sostenibilità delle aziende all avanguardia in 10 industry. Verso la crescita a impatto zero Analisi delle strategie di sostenibilità delle aziende all avanguardia in 10 industry Riccardo Traverso 26 Giugno 2013 Agenda 1. Introduzione 2. Il metodo 3. I risultati

Dettagli

copyright Atlantis Company Srl

copyright Atlantis Company Srl copyright Atlantis Company Srl 1 FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti più innovativi

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A cura di Alessandro Braida (Partner COVECO Srl) Libro Verde 2001: La Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) è l integrazione volontaria delle

Dettagli

QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE IGF NAZIONALI E REGIONALI

QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE IGF NAZIONALI E REGIONALI QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE come si relazionano con l IGF globale e come sono strutturati Laura Abba ISTITUTO DI INFORMATICA

Dettagli

Ricerche di mercato integrate nei processi di marketing, comunicazione e relazioni sociali

Ricerche di mercato integrate nei processi di marketing, comunicazione e relazioni sociali WORKING DRAFT Last Modified 14/05/2013 23:11 W. Europe Standard Time Printed 14/05/2013 15:23 W. Europe Standard Time Ricerche di mercato integrate nei processi di marketing, comunicazione e relazioni

Dettagli

La leadership di zeb nella consulenza nei financial services si basa sulle competenze e sul profilo professionale di ogni singolo dipendente

La leadership di zeb nella consulenza nei financial services si basa sulle competenze e sul profilo professionale di ogni singolo dipendente La leadership di zeb nella consulenza nei financial services si basa sulle competenze e sul profilo professionale di ogni singolo dipendente Chi siamo Unica società di consulenza europea specializzata

Dettagli

SHRM Seminars previsti per il 2019

SHRM Seminars previsti per il 2019 Seminari SHRM SHRM Seminars GEMA Business School, in collaborazione con SHRM, organizza seminari di approfondimento su alcune competenze HR ritenute fondamentali in un contesto internazionale in continuo

Dettagli

SHRM Seminars previsti per il 2018

SHRM Seminars previsti per il 2018 Seminari SHRM SHRM Seminars GEMA Business School, in collaborazione con SHRM, organizza seminari di approfondimento su alcune competenze HR ritenute fondamentali in un contesto internazionale in continuo

Dettagli

#DSInvestorDay: piano industriale , uno sguardo al futuro con ricavi, EBITDA ed utile netto in crescita

#DSInvestorDay: piano industriale , uno sguardo al futuro con ricavi, EBITDA ed utile netto in crescita #DSInvestorDay: piano industriale 2015-2017, uno sguardo al futuro con ricavi, EBITDA ed utile netto in crescita #DSInvestorDay: 2015-2017 industrial plan, an outlook to the future with growth on Revenues,

Dettagli

Murante A.M., Panero C., Nuti S.

Murante A.M., Panero C., Nuti S. Come la comunicazione influenza la relazione medico paziente? L esperienza dei cittadini di quattro regioni italiane a confronto Murante A.M., Panero C., Nuti S. Laboratorio Management e Sanità Scuola

Dettagli

MANUFACTURING YOUR BUSINESS SOLUTIONS FOR HVAC & R

MANUFACTURING YOUR BUSINESS SOLUTIONS FOR HVAC & R MANUFACTURING YOUR BUSINESS SOLUTIONS FOR HVAC & R 125 MLN of turnover in 2017 125 MLN di fatturato nel 2017 RATING 1 (maximum reliability) by Cribis D&B RATING 1 (affidabilità finanziaria) da Cribis D&B

Dettagli

EY Mobility Think Tank

EY Mobility Think Tank EY Mobility Think Tank Idee per accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia. Main Partner: Partner: Con il patrocinio di: Sharing economy, elettrico, auto connesse, nuovi player, integrazione

Dettagli

MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager

MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager Il portafoglio NAV : 552 milioni di Euro ESPOSIZIONE AZIONARIA: BREAKDOWN SETTORIALE Numero titoli Duration 80 2.9 Obbligazioni Corporate

Dettagli

Orrick, Herrington & Sutcliffe

Orrick, Herrington & Sutcliffe Costituito nel 1863 a San Francisco, Orrick, Herrington & Sutcliffe è uno studio legale internazionale di cui fanno parte oltre 1100 avvocati basati in 25 sedi nei principali centri finanziari, presente

Dettagli

EUSALP EU Strategy for the Alpine Region. ANNA GIORGI Action Group 1 Leader Edolo,

EUSALP EU Strategy for the Alpine Region. ANNA GIORGI Action Group 1 Leader Edolo, EUSALP EU Strategy for the Alpine Region ANNA GIORGI Action Group 1 Leader Edolo, 21.11.2017 Cos è EUSALP EUSALP è la quarta Strategia macroregionale, basata su una visione moderna del futuro di un area

Dettagli

Learning & Performance EMBEDDED TRAINING PROJECTS. L Embedded Training come modello di sviluppo di organizzazioni e persone

Learning & Performance EMBEDDED TRAINING PROJECTS. L Embedded Training come modello di sviluppo di organizzazioni e persone Learning & Performance EMBEDDED TRAINING PROJECTS L Embedded Training come modello di sviluppo di organizzazioni e persone PRAXI Group PRAXI S.p.A. - ORGANIZZAZIONE e CONSULENZA Bologna Brescia Firenze

Dettagli

EnhancingInnovation Management Capacities

EnhancingInnovation Management Capacities EnhancingInnovation Management Capacities ENTERPRISE EUROPE NETWORK Title of the presentation Date 2 La Camera di commercio di Torino èmembro della rete europea ENTERPRISE EUROPE NETWORK, creatadalla Commissione

Dettagli

Cosmofarma. evoluzione del modello commerciale. Giorgio Cenciarelli Dir, Supplier Services, Italy. 16/17 Aprile 2015

Cosmofarma. evoluzione del modello commerciale. Giorgio Cenciarelli Dir, Supplier Services, Italy. 16/17 Aprile 2015 Cosmofarma Scenario del mercato in Farmacia ed evoluzione del modello commerciale Giorgio Cenciarelli Dir, Supplier Services, Italy 16/17 Aprile 2015 IMS Health si qualificacomeleadermondialenelsettoredelle

Dettagli

IL RUOLO ATTUALE DEL MANAGEMENT REPORTING IN UN CONTESTO MULTINAZIONALE

IL RUOLO ATTUALE DEL MANAGEMENT REPORTING IN UN CONTESTO MULTINAZIONALE IL RUOLO ATTUALE DEL MANAGEMENT REPORTING IN UN CONTESTO MULTINAZIONALE 1 IL RUOLO DELLA FUNZIONE FINANCE 2 Turbulent times 3 Turbulent times 4 QUAL E IL RUOLO DEL FINANCE DEPT. (1of2) MANAGEMENT INTERNO

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0450-32-2018 Data/Ora Ricezione 27 Dicembre 2018 12:33:21 MTA - Star Societa' : EXPRIVIA Identificativo Informazione Regolamentata : 112368 Nome utilizzatore : AISOFTWAREN01

Dettagli

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Agenda TENDENZE E NUOVE OPPORTUNITÀ MAIN TRENDS del mercato della cultura KEY NEEDS dei player del sistema OPPORTUNITÀ Possibili

Dettagli

Kaizen way to Industry 4.0

Kaizen way to Industry 4.0 It.kaizen.com Novembre 2017 Kaizen way to Industry 4.0 Miglioramento ed innovazione continui Making things is about making people Customer Satisfaction Crescita IMPROVEMENT Kaizen Way Performance Safety

Dettagli

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B... Indice generale Prefazione L autore Capitolo 1 Parte I Capitolo 2 Capitolo 3...xv...xvii Introduzione al business marketing...1 Come cambia il panorama del business... 1 Che cos è il marketing B2B?...

Dettagli

MERCATI IN EVOLUZIONE: IL CASO SMART HOME

MERCATI IN EVOLUZIONE: IL CASO SMART HOME MERCATI IN EVOLUZIONE: IL CASO SMART HOME IOT LEADERSHIP PROGRAM WEBINAR 28 Settembre 2016 IoT WEBINAR IoT EXECUTIVE ROUNDTABLE IoT LEADERSHIP PROGRAM 2016 24 Marzo EXPLODING ECOSYSTEM 19 Maggio INDUSTRIAL

Dettagli

PIRELLI MULTI-CHANNEL BRAND PROTECTION PROGRAM

PIRELLI MULTI-CHANNEL BRAND PROTECTION PROGRAM PIRELLI BRAND PROTECTION PROGRAM Napoli, 4 Dicembre 2018 Pirelli Trademark Environment 8.700 Registrazioni 800 famiglie 2.500 Marchi Corporate BEI NAI LI 6.200 Marchi di prodotto/servizio Pirelli Enforcement

Dettagli

Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile e Piani di Azione per l Energia Sostenibile (e il Clima)

Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile e Piani di Azione per l Energia Sostenibile (e il Clima) Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: mobilità pulita, condivisa e più intelligente Parma 19 settembre 2017 Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Il bando KBBE Federica Prete Alghero, 19 novembre 2009

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Il bando KBBE Federica Prete Alghero, 19 novembre 2009 APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Il bando KBBE 2010 Federica Prete Alghero, 19 novembre 2009 Work Programme 2010 Obiettivi science Costruire una European Knowledge-based Bio-Economy

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

E-Business Consulting S.r.l.

E-Business Consulting S.r.l. e Rovigo S.r.l. Chi siamo Scenario Chi siamo Missione Plus Offerti Mercato Missionedi riferimento Posizionamento Metodologia Operativa Strategia Comunicazione Digitale Servizi Esempidi consulenza Clienti

Dettagli

Company Profiles 2016

Company Profiles 2016 Company Profiles 2016 IL GRUPPO / HIGHLIGHTS ALL ESTERO IN ITALIA USA BRASILE ARGENTINA GERMANIA Wilmington Belo Horizonte / Curitiba / San Paolo Santo André / Rio de Janeiro Buenos Aires Amburgo / Berlino

Dettagli

L uso della rete nell industria europea: un confronto con lo stato dell arte e le nuove tendenze nel settore del credito

L uso della rete nell industria europea: un confronto con lo stato dell arte e le nuove tendenze nel settore del credito ABI - Internet e la Banca Roma, 1 Dicembre 2003 L uso della rete nell industria europea: un confronto con lo stato dell arte e le nuove tendenze nel settore del credito Elena Gaboardi - Databank Consulting

Dettagli