John Peter Sloan. Inglese essenziale per italiani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "John Peter Sloan. Inglese essenziale per italiani"

Transcript

1 Self Help

2

3 John Peter Sloan Essential English Inglese essenziale per italiani corso completo

4 Coordinamento editoriale: Katia Prando Impaginazione e Grafica di copertina: Matteo Venturi III Edizione: Settembre Edizioni My Life My Life srl - Via Garibaldi, Coriano di Rimini ISBN Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta tramite alcun procedimento meccanico, fotografico o elettronico, o sotto forma di registrazione fonografica; né può essere immagazzinata in un sistema di reperimento dati, trasmessa, o altrimenti essere copiata per uso pubblico o privato, escluso l uso corretto per brevi citazioni in articoli e riviste, senza previa autorizzazione scritta dell editore.

5 INTRODUCTION Hello! And welcome to Essential English, un metodo semplice per imparare, usare e capire gli aspetti più comuni dell inglese parlato. A differenza dei corsi tradizionali più diffusi in Italia, Essential English è stato ideato per gli italiani per impadronirsi dei meccanismi che rendono l inglese una lingua così semplice. Infatti, la popolarità della lingua deriva sopprattutto dalla sua semplicità, sebbene molti italiani non siano d accordo. Perciò keep it real! Questo è il mio motto e lo sentirete spesso. Vuol dire mettersi nei contesti che vi possano aiutare a capire certi meccanismi dell inglese per poi usarli con facilità. Un ottimo modo per usarlo è con il verbo anglosassone get. Get indica un semplice cambio di stato, a change of status, ossia da qualcosa diventiamo qualcos altro. z I get up. (Mi alzo, cioè vado da giù a su.) z I get married. (Mi sposo. Da single divento sposato.) z English people like to get drunk. (Agli inglesi piace ubriacarsi. Da sobri diventano ubriachi.) 5

6 Dunque, iniziamo a scoprire questa lingua così misteriosa per gli italiani, così da capirla definitivamente, usarla e apprezzarla in tutta la sua grande semplicità! Let s get started! N.B. Per ora, si consiglia di limitarsi ai vocaboli riportati nel manuale per facilitare l apprendimento delle spiegazioni grammaticali presentate nel corso delle lezioni. 6

7 LESSON ONE THE PRESENT SIMPLE Per giustificare un ritardo o semplicemente per chiedere a un inglese la strada per Piccadilly Circus è importante usare frasi short and simple. Bisogna essere concisi e non dilungarsi. The present simple ne è un esempio ed è usato in due casi. 1. Per parlare di azioni generali. I sing. soggetto+verbo (Io canto.) I work. sogetto+verbo (Io lavoro.) 2. Per parlare dei fatti. Carlotta is a girl. soggetto+verbo +predicato nominale (Carlotta è una ragazza.) Cats like milk. soggetto+verbo +complemento oggetto (Ai gatti piace il latte.) 7

8 Per descrivere la frequenza dell azione, basta aggiungere un avverbio di frequenza davanti al verbo. I always sing. soggetto +avverbio di frequenza +verbo (Canto sempre.) I usually work. soggetto +avverbio di frequenza +verbo (Di solito lavoro.) THE PRESENT CONTINUOUS The present continuous è uno dei migliori amici degli italiani, non solo per la costruzione molto simile all italiano, ma anche perché permette di parlare sia del presente che del futuro. z I am writing. Soggetto+ to be+ verbo+ing (Sto scrivendo.) Come vedete, la forma inglese -ing equivale all italiano endo, -ando. Ecco i tre modi diversi in cui può essere usata la stessa frase. z I am writing (right now). (Sto scrivendo in quest istante.) 1 8

9 Il primo uso del present continuous si riferisce a ciò che stiamo facendo in questo istante, in this instant. In questo caso dobbiamo ricordarci di keep it real. Questo primo caso si usa soprattutto in situazioni in cui non si vede la persona con cui parliamo. Infatti, lo sentirete e lo userete il 95 per cento delle volte al telefono. Questo perché non direte mai a una persona davanti a voi: z I am eating a pizza! (Sto mangiando la pizza!) Al massimo, vi guarderà strano pensando che la state prendendo in giro. Certo che stai mangiando la pizza! Lo vedo!. z I am writing a book. (Sto scrivendo un libro.) 2 Il secondo caso si riferisce a ciò che state facendo in questo periodo della vostra vita. Si può trattare di progetti, lavori in corso o di hobby che al momento vi interessano. Se siete al pub con un amico di vecchia data che non vedete da tempo, userete sicuramente the present continuous per raccontare tutte le novità nella vostra vita. 9

10 z I am writing to my mom tonight. (Stasera scriverò alla mamma.) 3 Il terzo uso del present continuous non ha niente a che fare con il presente. Infatti, è anche nominato the present continuous future perché riguarda i nostri programmi per il futuro. Si tratta di azioni programmate con orari e tempi ben definiti. Infatti, oltre che in presenza di un orario, the present continuous future è usato con frasi del tipo this evening, tomorrow, this weekend (stasera, domani, questo fine settimana). GOING TO Continuando a parlare del futuro, consideriamo bene le seguenti frasi: z I am going to buy a new car. z I am going to Mexico. Sembrano uguali ma in realtà esprimono due concetti del futuro molto diversi. La prima frase esprime l intenzione di fare un azione nel futuro. La seconda, invece, esprime un azione già programmata e infatti abbiamo the present continuous. Iniziamo con la prima frase: 10

11 z I am going to buy a new car. soggetto+to be+going to+verbo+complemento oggetto (Ho intenzione di comprare una macchina nuova.) Usiamo going to + verbo quando l intenzione esiste, ma mancano tre fattori fondamentali: 1. Money (soldi) 2. Time (tempo) 3. Importance (priorità) Ci sono molte cose che tutti noi faremmo se non fosse per la mancanza di money, time and importance. Possiamo solo dire che abbiamo l intenzione di fare determinate azioni finché non abbiamo uno o più di questi tre elementi. Inoltre, a differenza del superprogrammato present continuous, con going to + verbo non sappiamo quando questo momento arriverà. Nelle traduzioni delle frasi in parentesi, troverete ciò che going to + verbo lascia intendere. z I am going to buy a new house. (Comprerò una casa ma non so quando. Mi mancano i soldi.) z I am going to call my mom. (Chiamerò la mamma ma non so quando. Non ho tempo.) z I am going to buy a tie. (Comprerò una cravatta ma non so quando. Non è una priorità.) 11

12 Ora torniamo alla seconda frase nell introduzione di going to. I am going to Mexico. (Andrò in Messico.) soggetto+to be+going to+luogo Quando going to è seguito da un luogo, riprende lo stesso significato del present continuous. Abbiamo i soldi per andare in Messico, abbiamo il tempo per farlo ed è una priorità. Più importante, sappiamo quando andremo. Altri esempi: z I am going to London for a study-holiday this summer. (Andrò a Londra quest estate per una vacanza studio.) z Carlotta is going to the cinema with Mr. John tonight. (Carlotta andrà al cinema con Mr. John stasera.) z I am going to the supermarket after work. (Andrò al supermercato dopo il lavoro.) 12

13 LESSON TWO THE PAST SIMPLE z I worked. (Ho lavorato.) In inglese, the past simple si usa per un azione conclusa che non ha più niente a che fare con il presente. È successa. È conclusa. Basta. Quando un verbo è regolare diventa past simple con la semplice aggiunta di ed o ied. z I worked this morning. (Ho lavorato stamattina.) work- worked z I studied yesterday. (Ho studiato ieri.) Study-studied Se il verbo è irregolare cambia forma. Potete consultare l elenco dei verbi irregolari più comuni nelle pagine finali del manuale. 13

14 Per capire l uso del past simple si può adoperare la catena 1,2,3+4. Questa catena tratta di una sequenza di eventi conclusi nel passato e funziona così: Last night I Ieri sera 1. went to the pub, 1. sono andato al pub, 2. drank a glass of water, 2. ho bevuto un bicchiere d acqua, 3. watched the game 3. ho guardato la partita, + then + poi 4. went home. 4. sono andato a casa. Questa catena può rappresentare un attimo oppure la storia dell universo: In the last five minutes I Negli ultimi cinque minuti 1. ate a sandwich 1. ho mangiato un panino 2. called my mom 2. ho chiamato mia madre 3. turned on my PC 3. ho acceso il pc + then + poi 4. you arrived. 4. Sei arrivato tu. 14

15 Millions of years ago Millioni di anni fa 1. the world was born 1. Il mondo è nato 2. dinosaurs came 2. Sono arrivati I dinassauri 3. they died 3. Sono morti + then + poi 4. we were born. 4. Siamo nati noi. THE PAST CONTINUOUS z I was dancing. (Stavo ballando.) The past continuous si forma con il verbo to be al past simple + ing. Da sola, la frase riportata sopra non sembra completa. Lascia intendere che qualcos altro sia successo nel frattempo. Guardate questo esempio del past simple: z I fell. (Sono caduto.) Naturalmente, vogliamo sapere quando siete caduti, come siete caduti. Quest informazione si dà con the past continuous. 15

16 z I was dancing when I fell. (Sono caduto mentre stavo ballando.) Come avete visto attraverso la catena 123+4, con the past simple le azioni accadono una dietro l altra. Con the past continuous invece, le azioni accadono contemporaneamente. DO/MAKE Do e make sono l equivalente del verbo italiano fare. In inglese, to do something indica quando si fa qualcosa senza avere un risultato finale. Make invece si riferisce alla creazione di qualcosa. z I do a presentation. (Faccio una presentazione ma non l ho scritta.) z I make a presentation. (Ho creato la presentazione.) z I make breakfast. (Faccio colazione, la cucino, la creo.) Nel past simple, make diventa made: z I made a bad impression. (Ho fatto una figura di ). 16

17 Spesso usiamo il tempo passato per raccontare qualcosa che abbiamo fatto. Vediamo un po di espressioni nuove (adjectives/aggettivi) per descrivere attività ed eventi: z fantastic (fantastico) z excellent (eccellente) z boring (noisoso) z great (ottimo/fantastico) z terrible (terribile) z fabulous (fab) (favoloso) z awful (orrendo) z wonderful (meraviglioso) z cool (attuale/trendy/ottimo) z fun (divertente) Di seguito invece trovi qualche vocabolo per dare un nome preciso a vari tipi di evento/luogo: z concert (concerto) z party (festa) z wedding (matrimonio) z restaurant (ristorante) z nightclub (club/discoteca) 17

18 LESSON THREE THE FUTURE SIMPLE I will help you. Come avete visto nelle lezioni precedenti, ci sono diversi modi per parlare del futuro. The present continuous future si riferisce ad azioni programmate: z Tomorrow morning I am skiing with my friend. (Vado a sciare con un amico domani mattina.) Going to invece è usato quando l intenzione esiste, ma mancano tre fattori fondamentali: time, money, importance. z I am going to ski when I can. (Vado a sciare quando posso.) In ogni caso, questi esempi rappresentano decisioni prese prima di compiere l azione. 18

19 Will invece si usa nel momento in cui decidete di compiere un azione. Molto spesso, in un dialogo, the future simple è usato in risposta a quello che dice il vostro interlocutore: z You: What are you doing this afternoon? (Che cosa fai questo pomeriggio?) z Friend: I m moving the sofa. (Sposto il divano.) z You: I ll help you! (Ti aiuto!) La proposta di aiutare il vostro amico a spostare il divano è spontanea, è una decisione presa al momento, e si basa sui programmi dell interlocutore. Avrete notato l uso della contrazione I ll, anziché la sua forma completa I will. In inglese, la forma completa è usata per enfatizzare ciò che dite. Perciò la frase I will help you indica una promessa a svolgere un azione ed esprime il nostro impegno a portarla a termine. THE FUTURE SIMPLE NEGATIVE z I won t help you. (Non ti aiuterò.) La forma negativa di I will è I will not. Contratta, diventa I won t. 19

20 THE FUTURE SIMPLE INTERROGATIVE z Will you pass me the pen, please? (Mi passi la penna per favore?) Molto spesso, la forma interrogativa del future simple è usata per fare delle richieste. Si usa per essere gentili senza essere troppo formali. Finora, abbiamo visto l uso di will nella prima persona I. Per le altre persone (you, he, she, we, they) il significato di will è uguale a quello italiano. Ossia, si adopera per esprimere conviction (convinzione) e opinion (opinione). z Carol is sensitive. She will cry if she sees a sad film. (Carol è sensibile. Se vede un film triste, piangerà.) z Milan is playing on Sunday. They will lose. (Il Milan gioca domenica. Perderà.) 20

21 THE FUTURE SIMPLE AT THE RESTAURANT Un altra situazione che richiede l uso di will è al ristorante, pub o bar al momento di ordinare. In questo caso, will esprime una decisione presa al momento. z Waiter: What will you have? (Cosa vi porto?) z You: I ll have tortellini! (Prendo i tortellini!) Per riassumere le forme diverse del futuro, usiamo l esempio di Tom e Julie. Sono una coppia e una sera Tom finalmente prende il coraggio per chiedere a Julie di sposarlo. z Tom: Will you marry me? (Mi sposi?) Si usa will perché Tom chiede a Julie di decidere al momento. Per fortuna, Julie risponde: z Julie: Yes, I will! (Sì!) 21

22 Poi, Tom chiama sua madre per condividere la bella notizia. Sebbene Tom e Julie abbiano deciso di sposarsi, non sanno esattamente quando. Perciò al telefono Tom deve usare going to: z Tom: Mom! I m going to get married! (Mamma! Mi sposo!) Dopodiché, Tom chiama un prete per fissare la data. Dal momento in cui Tom e Julie sanno precisamente quando si sposeranno, Tom può chiamare sua madre di nuovo e usare the present continuous future. z Tom: Mom! I m getting married August 15! (Mamma! Mi sposerò il 15 d agosto!) Riassumendo: z I will marry you. (Ti sposo.) z I m going to get married. (Mi sposo, ma non so quando.) z I m getting married August 15. (Mi sposerò il 15 d agosto.) 22

23 LESSON FOUR PREPOSITIONS Le preposizioni sono fondamentali in inglese e usarle in modo errato può alterare l intero significato di una frase. In fondo al libretto troverete un elenco delle preposizioni con la loro traduzione in italiano. Per adesso, soffermiamoci su quelle essenziali per gli italiani. In front of Behind Beside On Under davanti dietro accanto su sotto Across/through z The bullet went across the room, through the man and into the wall. (La pallottola è passata attraverso la stanza, attraverso l uomo e dentro il muro.) 23

24 La differenza tra across and through è semplice. Across vuol dire attraversare senza entrare né uscire da una superficie. Through invece indica che la pallottola è entrata e uscita. La differenza tra in e into è altrettanto semplice. Into indica movimento. Per esempio: z My wallet is in my pocket. ( Il mio portafoglio è dentro la tasca.) z I will put my wallet into my pocket. (Metto il portafoglio dentro la tasca.) Onto z My cat jumped onto the table. (Il mio gatto è saltato sul tavolo.) Onto, come into, indica movimento. In questo caso, il mio gatto da giù è saltato su, verso il tavolo. Above z The sun is above the mountains. (Il sole è sopra la montagna.) La differenza tra above e on è solo una questione di contatto. Nell esempio, il sole è sulla montagna, ma non c è contatto. 24

25 PREPOSITIONS OF PLACE AND TIME Le preposizioni at, in e on possono riferirsi sia a un luogo che al tempo. Iniziamo a vedere come sono usate quando si tratta di luoghi: z I saw Julie at the party. (Ho visto Julie alla festa.) At in questo caso indica un punto fisso. z I am in the car. (Sono in macchina.) In invece indica spazi chiusi. z The cat is jumping on the table. (Il gatto sta saltando sul tavolo.) On si usa per la superficie. Quando si parla di tempo: z I will see you at 7. (Ci vediamo alle sette.) At si usa per le ore precise. 25

26 z I will see you at 7 on Sunday. (Ci vediamo domenica alle sette.) On si usa con i giorni e le date. z In the morning. (Di mattina.) z In the next 5 months. (Nei prossimi 5 mesi.) z In the week. (In settimana.) z In the history of the world. (Nella storia del mondo.) In si usa in tutti gli altri casi. Per comprendere meglio l uso delle preposizioni di tempo guardate questi due esempi tratti dalla lezione riportata sul DVD: z I was born on February 27, in 1980, at 5 am. (Sono nato il 27 febbraio nel 1980 alle 5.) z I was born on November 27, in 1980, at 8 am. (Sono nata il 27 novembre nel 1980 alle 8.) 26

27 LESSON FIVE IF (Se) Per usare correttamente le forme condizionali in inglese è utile ricordare che i verbi principali si succedono in una catena. Questa catena corrisponde ai cosiddetti paradigmi, ossia le tre forme principali di ogni verbo inglese: 1. present 2. past 3. past participle. I verbi usati negli esempi riportati sono: venire 1. come 2. came 3. come portare 1. bring 2. brought 3. brought Potete trovare una tabella dei verbi irregolari più comuni in fondo al libretto. 1. z If I come to the party tonight, I will bring a bottle of wine. (Se vengo alla festa stasera, porterò una bottiglia di vino.) Come in italiano, il primo uso di if esprime una possibilità vera. Notate l uso dei verbi principali. Sebbene ci sia l uso di will nella seconda parte della frase, sia come sia bring corrispondono alla prima forma nella catena dei paradigmi. 27

28 z If I came to the party, I would bring a bottle of wine. (Se venissi alla festa, porterei una bottiglia di vino.) 2. Il secondo uso di if è puramente ipotetico. Guardate l uso dei verbi principali. Came è la seconda forma di come nella catena e would corrisponde alla seconda forma (past) di will. 3. z If I had come to the party, I would have brought a bottle of wine. (Se fossi venuto alla festa, avrei portato una bottiglia di vino.) Il terzo uso di if è riferito ad azioni passate che spesso vorremmo cambiare. I verbi principali corrispondono alla terza forma del paradigma con l aggiunta di had nella prima parte della frase e would + have nella seconda. Molto spesso, il terzo uso di if è il più difficile da usare. Per capire meglio l uso di if torniamo ai tre amici menzionati nel DVD nelle lezioni precedenti. Come vi ricorderete, uno di loro è intenzionato ad andare a San Siro per vedere la partita del Milan. z Friend 1: If I find a ticket, I will go to San Siro. (Se trovo un biglietto, andrò alla partita.) 28

29 z Friend 2: If I liked football, I would come with you. (Se mi piacesse il calcio, verrei con te.) z Friend 3: If you had told me yesterday, I would have come with you. (Se me lo avessi detto ieri, sarei venuto con te.) 29

30 LESSON SIX ANATOMY AND THE 5 SENSES Prima di approfondire la grammatica presentata finora è essenziale introdurre alcuni vocaboli per descrivere l anatomia e i verbi di percezione. THE HEAD (la testa) hair mouth tongue nose ear eye 30

31 EYE AND EYESIGHT In inglese, ci sono tre verbi comuni da usare riferiti alla vista: to see, to look (at), to watch. z I can see. (Vedo.) To see è un verbo di percezione involontario. z Look! (Guarda!) z Look at the foto. (Guarda la foto.) To look vuol dire guardare. To look at significa guardare com è fatto qualcosa o qualcuno. z Watch the game. (Guarda la partita.) To watch significa guardare qualcosa in movimento. 31

32 NOSE z to smell. Annusare. Questo verbo in sé è neutrale e assume diversi significati cambiando l aggettivo. z A bad smell (una puzza) z A good smell (un profumo) EAR To hear (udire), come to see, si riferisce a un senso di percezione involontario. Listen (to) significa ascoltare, e come nell esempio di look at la preposizione è usata in presenza di un oggetto. z Listen! (Ascolta!) z Listen to me! (Ascoltami!) 32

33 MOUTH AND VOICE I verbi riferiti alla bocca e alla voce sono i seguenti: z taste gustare talk parlare shout urlare scream urlare senza parole whisper sussurrare Altre parti del corpo sono: hand finger thumb Il verbo inglese riferito al tatto è to touch toccare. Leg foot toes back 33

34 LESSON SEVEN Per ripassare l uso delle preposizioni e i verbi collegati all anatomia, leggiamo questa storia: I was in the car seated behind the driver. The driver listened to the radio. I looked at pictures in the magazine. Then, I heard a scream and I said to the driver, Stop!. I got out of the car and I saw a house. I entered into the garden, then I went to the window and looked through it. Then, I went behind the house and saw that the door was open, so I entered into the house. Inside the house I heard someone whispering. Above the door there was a picture of a man. (Ero in macchina seduto dietro all autista. L autista ascoltava la radio. Io guardavo delle foto in una rivista. Poi, ho sentito un urlo e ho detto all autista Fermati!. Sono uscito dalla macchina e ho visto una casa. Sono entrato dal giardino, sono andato alla finestra e ho guardato dentro. Poi, sono andato dietro la casa e ho visto che la porta era aperta, quindi sono entrato. Dentro la casa sentivo qualcuno sussurrare. Sopra la porta c era una foto di un uomo.) Altri esempi di approfondimento sono disponibili sul sito 34

35 GET/TAKE/BRING I verbi anglosassoni get, take e bring tendono a creare molta confusione agli italiani perché tutti e tre assumono i significati di portare o prendere. In realtà per usarli correttamente si tratta solo di capire dove si trova l oggetto da portare o da prendere. Get vs. Take z Get my pen from the kitchen! (Prendi la mia penna dalla cucina!) Get + oggetto si usa quando l oggetto in questione non è presente. z I want to borrow your pen. (Voglio prendere in prestito la tua penna.) z Take it! (Prendila!) Take + oggetto si usa quando l oggetto è presente. 35

36 z Bring me the pen. (Portami la penna.) z Take the pen to Luca. (Porta la penna a Luca.) Bring vs. Take Sia bring sia take significano portare. Bring si usa per portare qualcosa tra persone presenti. Take invece indica portare qualcosa agli altri. Per capire meglio la differenza tra questi tre verbi, immaginate che un amico vi abbia appena invitato a una festa. z Friend: Come to my party! (Vieni all mia festa!) You: I have to get my children from school, take them to their grandmother, then get a bottle of wine to bring to the party. (Devo prendere i miei figli a scuola, portarli dalla nonna, poi prendere una bottiglia di vino da portare alla festa.) 36

37 LESSON EIGHT VERBS z I get to work. (Arrivo al lavoro.) In inglese, il verbo get si trova ovunque e questa lezione vi aiuterà a usare le sue forme più comuni. To get to raggiungere qualcosa o qualcuno z I can get to work in thirty minutes if there is no traffic. (Riesco a raggiungere il lavoro in trenta minuti se non c è traffico.) z If I m not late, I will get to my English lesson. (Se non sono in ritardo, riuscirò ad arrivare alla lezione d inglese.) z I can t get to the book. It s too high. (Non riesco a raggiungere il libro. È troppo in alto.) 37

38 Get beccare Sebbene la definizione di get in questo caso non sia un esempio di italiano corretto, esprime in una sola parola il senso che si vuole comunicare, ossia prendere qualcosa involontariamente. z I got a cold working in the cold. (Ho beccato un raffreddore lavorando al freddo.) z If you park in the center of Milan, you ll get a fine. (Se parcheggi nel centro di Milano, beccherai una multa.) Get ottenere/ricevere z If you sell your car, you ll get 3,000 euros. (Se vendi la macchina, riceverai euro.) z In my job I get 2,000 euros a month. (Nel mio lavoro prendo euro al mese.) Get cambio di stato In questo caso, get significa diventare qualcosa da qualcos altro. z Get out! (Fuori! Ossia, da dentro si va fuori.) z Get in! (Entra! Ossia, da fuori si va dentro.) z Don t get the book dirty! (Non sporcare il libro! Ossia, il libro da pulito diventa sporco.) 38

39 Get diventare Per assumere questo significato, get è usato con gli aggettivi: z I want to get rich before I get old. (Voglio diventare ricco prima di diventare vecchio.) z The baby is getting tired. (Il bambino sta diventando stanco.) z It s getting late. (Sta diventando tardi.) Altri verbi utili sono. z to set: impostare z to put: mettere z to keep: mantenere Una volta imparati questi verbi, si possono aggiungere delle preposizioni per formare i phrasal verbs. I Phrasal verbs sono verbi seguiti da preposizioni e molto spesso hanno un significato diverso dal verbo-radice. Per esempio, il verbo fall (cadere) è diverso dal phrasal verb fall out (non andare più d accordo con qualcuno). Iniziamo a formare dei phrasal verbs con i verbi introdotti prima. 39

40 To get by cavarsela/ sopravvivere z That woman has four children, no husband, and no job. I don t know how she gets by. (Quella donna ha quattro figli e non ha né un marito né un lavoro. Non so come faccia a sopravvivere.) To get across trasmettere un idea in modo chiaro z It s very important to get across when you do a presentation. (È molto importante comunicare le tue idee in modo chiaro quando fai una presentazione.) To set out cominciare un viaggio o un progetto z I set out to save money for the company. (Ho cominciato un progetto per risparmiare soldi per l azienda.) To keep around tenere a portata di mano z I m a smoker, so I always keep a lighter around. (Sono un fumatore, quindi tengo sempre un accendino a portata di mano.) N.B.: Notate l uso dell oggetto. Si trova tra il verbo e la preposizione. 40

41 Ora, usiamo la tecnica della catena per mettere tre phrasal verbs a confronto: Get on with - andare d accordo con qualcuno Fall out - non andare più d accordo con qualcuno Make up - fare la pace z I get on with my boss. I fell out with my wife, then we made up. (Vado d accordo con il mio capo. Ho litigato con mia moglie, poi abbiamo fatto la pace.) Altri phrasal verbs sono: Fit in incastrare nel tempo z I must call my hairdresser to fit in my appointment. (Devo chiamare la parrucchiera per incastrare un appuntamento.) Let down deludere z You promised to help me. Don t let me down. (Hai promesso di aiutarmi. Non mi deludere.) 41

42 To run out of finire qualcosa Per capire meglio l uso di to run out of è utile usare la tabella riportata. Contenitore run out of Contenuto My car La mia macchina My pen La mia penna You Tu I Io ran out of ha finito ran out of ha finito ran out of hai finito ran out of ho finito petrol. la benzina. ink. l inchiostro. money. i soldi. patience. la pazienza. 42

43 To sort out Questo phrasal verb ha diversi significati e può sostituire una miriade di verbi. Sort out significa: procurare z I must sort out a lawyer. (Devo procurarmi un avvocato.) Sort out significa: risolvere z I must sort out a problem. (Devo risolvere un problema.) Sort out significa: mettere a posto z I sort out payments in this company. (Metto a posto i pagamenti in quest azienda.) z Sort out your bedroom! (Metti a posto la tua camera!) To sort out è davvero flessibile e risparmia molto tempo nell acquisizione di nuovi vocaboli. To put up with tollerare z I put up with my mother-in-law. (Tollero mia suocera.) 43

44 Lesson nine PHRASAL VERBS I seguenti phrasal verbs sono molto utili in situazioni di lavoro. Di norma, un verbo che segue un phrasal verb prende la forma -ing. To account for - spiegare la mancanza di qualcosa z Please account for the money. (Per favore, spiega la mancanza dei soldi.) z How do account for the cigarette burns on the carpet? (Come spieghi le bruciature di sigarette sul tappeto?) To beef up - irrobustire z Your CV is very short. You must beef it up. (Il tuo curriculum è troppo corto. Lo devi irrobustire.) 44

45 To sex up - presentare un idea in modo attraente Questo phrasal verb è molto utile per le vendite. z Salesmen sex up their products when they speak to their customers. (I rappresentanti presentano i loro prodotti in modo attraente quando parlano con i clienti.) To build up - sviluppare z I m building up a good relationship with my customers. (Sto sviluppando un buon rapporto con i miei clienti.) 45

46 Lesson ten AT WORK (Al lavoro) In questa lezione ci concentriamo su alcune frasi utili al lavoro. After you - prego Una tipica situazione in cui si usa questa frase è all ascensore, quando volete far entrare un collega americano o inglese prima di voi. Sbagliando, spesso gli italiani traducono prego con please. z Would you like? Vorresti? Questa frase è utile per offrire qualcosa. z Would you like a drink? (Vorresti qualcosa da bere?) z Would you like some still water or some sparkling water? (Vorresti acqua naturale o acqua frizzante?) 46

47 CONFERENCE CALLS Non abbiate paura di interrompere il vostro interlocutore se siete in difficoltà. Una frase professionale in inglese per interrompere un madrelingua è: z Excuse me, what you re saying is very important to me. Please, speak slowly. (Scusami, ciò che dici è molto importante per me. Per favore, parla lentamente.) ON THE PHONE Un trucco per far rallentare un madrelingua al telefono è chiedergli di fare lo spelling di una parola che sta usando. z Excuse me could you spell that? (Scusa, puoi fare lo spelling?) Non solo vi fa sembrare più professionali, ma il vostro interlocutore rallenterà il ritmo pensando che voi stiate scrivendo ciò che dice. 47

48 MODAL VERBS Iniziamo con can, un verbo modale che possiede tre diversi significati. Can I can - Io posso (sono autorizzato) z I can use my mother s car. (Sono autorizzato a usare la macchina di mia madre.) I can - Io riesco (abilità fisica) z I can lift the sofa. (Riesco ad alzare il divano.) I can - Io so (capacità per quanto riguarda lo sport, le lingue ecc.) z I can drive. (So guidare.) Could è il passato di can. COULD z I could drive that car. (Ero autorizzato a guidare quella macchina.) z I could lift 50 kilos. (Riuscivo ad alzare 50 chili.) 48

49 z I could speak Chinese when I was a child. (Sapevo parlare cinese da bambino.) COULD/WOULD/MIGHT/SHOULD Ciascuno di questi verbi modali esprime una diversa quantità di certezza: Could 75 per cento Would (will) 95 per cento Might 50 per cento Should x Si può esprimere certezza o incertezza rispondendo alla domanda: Where is Julie? (Dov è Julie?) z She will be in her office. (Sarà nel suo ufficio. 95 per cento di possibilità.) z She could be in her office. (Potrebbe essere nel suo ufficio. 75 per cento di possibilità.) z She might be in her office. (Potrebbe essere nel suo ufficio. 50 per cento di possibilità.) Should, invece, si usa per esprimere che qualcosa è una buona idea. z Julie works twelve hours a day. She should work less. (Julie lavora dodici ore al giorno. Dovrebbe lavorare di meno.) 49

50 Per formare il passato di questi verbi modali, si aggiunge have + past participle. z You could go to New York. (Potresti andare a New York.) z You could have gone to New York. (Saresti potuto andare a New York.) z You would like Joseph. (Ti piacerebbe Joseph.) z You would have liked Joseph. (Ti sarebbe piaciuto Joseph.) z You should not smoke. (Non dovresti fumare.) z You should not have smoked. (Non avresti dovuto fumare.) Un esempio per riassumere i modal verbs: z Your brother: Our mom is in the hospital. You should go visit her. (Nostra madre è all ospedale. Dovresti andare a trovarla.) z You: I would if I could and I should but I can t. (Lo farei se potessi, e dovrei, ma non posso.) 50

51 MUST/HAVE TO Tutti e due significano io devo. Must, però, intende che io impongo il dovere, mentre have to significa che è qualcun altro a imporre il dovere. z You have to ask your boss. (Devi chiedere al tuo capo.) z You must tell me if you want to go. (Mi devi dire se vuoi andare.) z Last night I had to stay late at work. (Ieri sera sono dovuto stare fino a tardi al lavoro.) Altri vocaboli usati molto spesso al lavoro sono: By - entro z By Friday. (Entro venerdì.) As long as - finché z As long as you re here, I ll stay. (Finché ci sei, rimarrò.) 51

52 Since - da (per il passato) z Since last Monday. (Da lunedì scorso.) As of - da per il futuro z As of next week. (Dalla prossima settimana.) I DON T HAVE TO Don t have to esprime l idea che qualcosa non sia obbligatorio. z You: Must I come to the Ikea with you? (Devo venire all Ikea con te?) z Your Mom: You dont have to, but you must not let me down. (Non sei obbligato, ma non mi devi deludere.) 52

53 Appendix LA FRASE INGLESE In una frase inglese, il soggetto è sempre espresso: z We are English. (Noi siamo inglesi.) z Today it s Monday. (Oggi è lunedì.) La negazione si compone aggiungendo la forma negativa del verbo modale del tempo usato. Per esempio: Present simple to be : isn t/aren t z You are English. (Tu sei inglese.) z You aren t English. (Tu non sei inglese.) 53

54 Present simple: don t/doesn t z She works. (Lei lavora.) z She doesn t work. (Lei non lavora.) Past simple: didn t z They went to the game. (Loro sono andati alla partita.) z They didn t go to the game. (Loro non sono andati alla partita.) Nella forma interrogativa il soggetto e il verbo sono semplicemente invertiti quando è presente il verbo to be. Affermative You are English. It s raining. They are happy. Negative Are you English? Is it raining? Are they happy? 54

55 Quando si tratta di usare un tempo in cui non ci sia il verbo to be l ordine della frase è: modal verb + soggetto + verbo: z They will move the sofa. (Loro sposteranno il divano.) z Will they move the sofa? (Sposteranno il divano?) z I studied English yesterday. (Ho studiato inglese ieri.) z Did you study English yesterday? (Hai studiato inglese ieri?) 55

56 QUESTION WORDS Per approfondire la forma interrogativa e ottenere informazioni specifiche in inglese guardiamo le cosiddette question words. z Who - chi z Which - quale z What - cosa z Whose - di chi è z Where - dove z When - quando z Why - perché z How - come Per usarle, basta aggiungerle all inizio di una frase interrogativa: z Who are you? (Chi sei?) z Which pen is yours? (Qual è la tua penna?) z What do you do? (Cosa fai?) 56

57 z Whose pen is that? (Di chi è quella penna?) z Where do you live? (Dove abiti?) z When is Sara s birthday? (Quand è il compleanno di Sara?) z Why do you study English? (Perche studi inglese?) z How are you? (Come stai?) 57

58 I DON T LIKE IT. I LOVE IT! Le cose ci possono piacere... ma anche no! Lasciamoci andare all emozione! Possiamo amare certe cose e odiarne altre. Proviamo a dare colore alla nostra conversazione aggiungendo espressioni per comunicare diversi stati d animo e il nostro indice di gradimento. Parlando di quello che mi piace posso dire: I like chocolate e se qualcuno mi chiede Do you like chocolate? posso rispondere Yes I like it, dove it sostituisce il nome dell oggetto. Queste parole (it nel nostro caso) che sostituiscono il nome esplicito di oggetti/cose si chiamano subject/object pronouns, a seconda che rappresentino il soggetto o il complemento oggetto. Pronouns z Subject Object z He (lui/egli) him (lui/lo) z She (lei/ella) her (lei/la) z It (esso) it (esso/lo) z They (loro/essi) them (loro/essi/li)... e per le altre persone: z I (io) me (me) z You (tu) you (te) z We (noi) us (ci) z You (voi) you (vi) 58

59 SAYING DATES Per chiedere la data si possono fare due domande: z What s the date today? (Qual è la data di oggi?) Oppure: z What s today s date? (Che giorno è oggi?) Nello scrivere e dire la data in inglese bisogna ricordare che: z I giorni del mese si indicano con i numeri ordinali. z I nomi dei mesi si scrivono con l iniziale maiuscola. Esempio: 10 th July = the tenth of July z In inglese britannico il giorno precede il mese; in inglese americano si indica prima il mese. Esempio: 30 th May (inglese britannico) May 30 th (inglese americano) z Le cifre che compongono gli anni tra il 1000 e il 1999 si leggono a coppie = fourteen eighty 1812 = eighteen twelve 1922 = ninenteen twenty-two 59

60 Il 2000 si legge the year two thousand ; il 2001 si legge two thousand and one ; nel leggere la data, tuttavia, 2000 si legge two thousand. z Se la data è all interno di una frase, si mette una virgola prima dell anno. Esempio: I was born on the second of October, Attenzione alle preposizioni perché cambiano a seconda di quello che segue. on + date Esempio: I was born on the 12 th September, in + month Esempio: He was born in December. in + year Esempio: We met in

61 IRREGULAR VERBS Ecco una tabella dei verbi irregolari più comuni. Base form Past Simple Past Participle Be Was/were Been Essere/stare Beat Beat Beaten Battere/picchiare Become Became Become Diventare Begin Began Begun Cominciare Bend Bent Bent Piegare Bind Bound Bound Legare Bite Bit Bitten Mordere Bleed Bled Bled Sanguinare Blow Blew Blown Soffiare Break Broke Broken Rompere Bring Brought Brought Portare Build Built Built Costruire Burn Burnt Burnt Bruciare Buy Bought Bought Comprare Catch Caught Caught Afferrare Choose Chose Chosen Scegliere Come Came Come Venire Cost Cost Cost Costare Cut Cut Cut Tagliare Deal Dealt Dealt Trattare Dig Dug Dug Zappare 61

62 Do Did Done Fare Draw Drew Drawn Disegnare Dream Dreamed/ Dreamed/ Sognare Dreamt Dreamt Drink Drank Drunk Bere Drive Drove Driven Guidare Eat Ate Eaten Mangiare Fall Fell Fallen Cadere Feed Fed Fed Nutrire Feel Felt Felt Sentire/ Provare Fight Fought Fought Combattere Find Found Found Trovare Fly Flew Flown Volare Forget Forgot Forgotten Dimenticare Forgive Forgave Forgive Perdonare Freeze Froze Frozen Gelare Get Got Got/ Gotten Ottenere/ Diventare Give Gave Given Dare Go Went Gone Andare Grind Ground Ground Macinare Grow Grew Grown Crescere/ Coltivare Hang Hung Hung Appendere Hang Hanged Hanged Impiccare Have Had Had Avere Hear Heard Heard Udire Hide Hid Hidden Nascondere Hit Hit Hit Colpire 62

63 Hold Held Held Tenere Hurt Hurt Hurt Far male Keep Kept Kept Tenere/ Mantenere Know Knew Known Sapere/ Conoscere Lay Laid Laid Stendere/ Poggiare Lead Led Led Condurre Learn Learnt/ Learnt/ Imparare Learned Learned Leave Left Left Lasciare/ Partire Lend Lent Lent Prestare Let Let Let Lasciare/Permettere Lie Lay Lain Sdraiarsi Lose Lost Lost Perdere Make Made Made Fare Mean Meant Meant Significare Meet Met Met Incontrare Pay Paid Paid Pagare Put Put Put Mettere Read Read Read Leggere Ride Rode Ridden Cavalcare Ring Rang Rung Suonare/Squillare Rise Rose Risen Sorgere/Aumentare Run Ran Run Correre Say Said Said Dire See Saw Seen Vedere Sell Sold Sold Vendere Send Sent Sent Inviare 63

64 Set Set Set Stabilire Shake Shook Shaken Scuotere Shine Shone Shone Risplendere Shoot Shot Shot Sparare Show Showed Shown Mostrare Shut Shut Shut Chiudere Sing Sang Sung Cantare Sink Sank Sink Affondare Sit Sat Sat Sedersi Sleep Slept Slept Dormire Smell Smelled/ Smelt Smelled/ Odorare Smelt Speak Spoke Spoken Parlare Spell Spelt Spelt Compitare Spend Spent Spent Spendere/ Trascorrere Spill Spilt Split Versare/Rovesciare Spit Spit Spit Sputare Split Split Split Dividere Spoil Spoilt Spoilt Viziare Stand Stood Stood Stare in piedi Steal Stole Stolen Rubare Strike Struck Struck Colpire Swim Swam Swum Nuotare Take Took Taken Prendere/Portare Teach Taught Taught Insegnare Tear Tore Torn Strappare Tell Told Told Dire 64

65 Think Thought Thought Pensare Throw Threw Thrown Gettare Understand Understood Understood Capire Wake Woke Woken Svegliare Wear Wore Worn Indossare Win Won Won Vincere Write Wrote Written Scrivere 65

66 Scarica GRATIS 10 lezioni audio MP3 di John Peter Sloan! sul sito:

67 Corsi in streaming Visita: Per te le registrazioni video integrali dei migliori seminari, da vedere subito online e rivedere tutte le volte che vuoi... comodamente a casa tua.

68 Note

69 Note

70 ENTRA NELLA COMMUNITY Guarda gratis 500 ore di video su la prima WebTV italiana di Self Help con oltre 8 milioni di visite Iscriviti al canale You Tube: Segui gratuitamente le lezioni online di My Life School, la scuola per la tua vita: sei tu a scegliere... Per informazioni Telefono: segreteria@mylife.it

71 SEGUI GLI AUTORI Dal vivo ai corsi Subito in streaming Con i prodotti University sei tu a scegliere... Per informazioni Telefono: segreteria@mylife.it

72 Tanti regali per te... Visita: GRATIS EBOOK Audio MP3 Download immediato ;-)

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 1. Simple Past

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 1. Simple Past Simple Past Il simple past si usa: per indicare le azioni che si sono svolte nel passato ad un tempo definito, anche se non è menzionato, ma si suppone dal concetto di azione compiuta: I met him yesterday

Dettagli

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?)

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?) THE PRESENT PERFECT Il PRESENT PERFECT si usa per indicare un evento o una situazione che hanno conseguenze sul presente o per parlare di un'azione iniziata nel passato e che continua nel presente. I have

Dettagli

Elementary - Lesson 3

Elementary - Lesson 3 Elementary - Lesson 3 Il Simple Past del verbo to be Il Simple Past si usa per esprimere un azione che si è svolta in un periodo del passato, interamente trascorso. Corrisponde ai tempi italiani imperfetto,

Dettagli

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were simple past to be = essere verbi regolari / irregolari I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were Was I? Were you..? regular irregular affirmative -ED/ -IED vedi tabella

Dettagli

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA.

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. VERBI MODALI CAN, COULD, MAY. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. 1. I COULD/ CAN dance very well. COULD / CAN you? 2. Richard CAN/COULD talk when he was ten months. 3. I CAN/COULD see Tim. He is over there.

Dettagli

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT PRESENT PERFECT CONTINUOUS PAST PERFECT PRESENT SIMPLE PER PARLARE DI DATI

Dettagli

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere.

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. Lesson 32 www.englishforitalians.com 1 must - have to must Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. >

Dettagli

Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa. I was not. you were not. he-she-it was not. we were not. you were not.

Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa. I was not. you were not. he-she-it was not. we were not. you were not. SIMPLE PAST A differenza di tutti gli altri verbi inglesi che, al Simple Past, utilizzano la stessa forma per tutte le persone, il verbo to be ha due forme per il Simple Past: WAS e WERE. Forma affermativa

Dettagli

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva PASSIVE VOICE Costruzione attiva e costruzione passiva In una frase attiva (active voice), il soggetto compie attivamente l azione espressa dal verbo: Mark reads a book. Nella frase passiva (passive voice)

Dettagli

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa Past simple verbi regolari - forma affermativa I / we / you / they he / she / it forma base del verbo + -ed Il past simple dei verbi regolari si forma aggiungendo

Dettagli

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni

Dettagli

Base form Simple Past Past Participle Work Worked Worked Lavorai/lavoravo/ho lavorato. Il paradigma di un verbo irregolare è da sapere a memoria.

Base form Simple Past Past Participle Work Worked Worked Lavorai/lavoravo/ho lavorato. Il paradigma di un verbo irregolare è da sapere a memoria. 1 PASSATI A CONFRONTO: Prima di ripassare i passati, ripassiamo cos è un paradigma. Paradigma viene dal greco, significa esempio o modello. È un modello da ricordare a memoria perché torna utile quando

Dettagli

Classroom language QUESTIONS

Classroom language QUESTIONS Classroom language QUESTIONS Chiedi alla tua insegnante se puoi chiedere qualcosa Excuse me, can I ask something? Chiedi se puoi dire qualcosa? Can I say something? Chiedi il significato di apologise What

Dettagli

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009 Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2008/2009 DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 2ª PROGRAMMA SVOLTO GRAMMATICA

Dettagli

Elementary - Lesson 4

Elementary - Lesson 4 Elementary - Lesson 4 Il Simple Past dei verbi regolari e irregolari Abbiamo studiato precedentemente il Simple Past del verbo to be. Adesso vedremo come si forma il passato con gli altri verbi. Ricorda

Dettagli

Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ;

Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ; Beginner - Lesson 7 Il verbo modale can Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ; b) non prende la desinenza

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

Lower intermediate - Lesson 5

Lower intermediate - Lesson 5 Lower intermediate - Lesson 5 Le domande con il Simple Past Nelle lezioni precedenti abbiamo studiato il Simple Past dei verbi regolari e irregolari. Abbiamo visto come si forma il passato di questi verbi

Dettagli

IL DISCORSO INDIRETTO

IL DISCORSO INDIRETTO IL DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto (o riportato ) si usa per riportare parole, discorsi e opinioni di altre persone. Per trasformare il discorso diretto in discorso indiretto serve innanzitutto

Dettagli

Practice phrases for class 12

Practice phrases for class 12 Practice phrases for class 12 Write in the blank yes if you can use the trapassato prossimo in that sentence and no if you cannot. I have done the first one for you. Carlo was happy because had finished

Dettagli

Per poter mettere un verbo al Simple Past devono verificarsi contemporaneamente tre condizioni.

Per poter mettere un verbo al Simple Past devono verificarsi contemporaneamente tre condizioni. Quando si usa Il Simple Past è il tempo verbale inglese che esprime il concetto generale di un azione che si è svolta nel passato e non ha più nessun rapporto con il presente. Per poter mettere un verbo

Dettagli

Periodo ipotetico di III tipo

Periodo ipotetico di III tipo Lesson 22 (B2) Third contitional Periodo ipotetico di III tipo Forma Frase subordinata If + sogg. + past perfect (had + participio passato) If she had invited me, Se mi avesse invitato, Frase principale

Dettagli

INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono

INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono Appunti Inglese INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono INDICATIVO/PRESENTE VERBO AVERE TO

Dettagli

Lesson 41: may, might, might not. Lezione 41: puoi, potresti, non potresti

Lesson 41: may, might, might not. Lezione 41: puoi, potresti, non potresti Lesson 41: may, might, might not Lezione 41: puoi, potresti, non potresti Reading (Lettura) You may have a seat. ( Puoi sederti ) May I borrow your book? ( Posso prendere in prestito il tuo libro?) The

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

Future perfect simple

Future perfect simple Lesson 19 (B2) Future perfect simple e future perfect continuous Future perfect simple Forma affermativa sogg. + will ( ll) have + participio passato interrogativa will + sogg. + have + participio passato?

Dettagli

Lesson 18 (B2) Future continuous. Forma

Lesson 18 (B2) Future continuous. Forma Forma affermativa sogg. + will ( ll) + be + forma in -ing interrogativa will + sogg. + be + forma in -ing? negativa sogg. + will not (won t) + be + forma in -ing interrogativo-negativa won t + sogg. +

Dettagli

SIMPLE PAST VERB TO BE (essere)

SIMPLE PAST VERB TO BE (essere) SIMPLE PAST VERB TO BE (essere) Il simple past si usa per indicare situazioni e fatti che sono cominciati e terminati nel passato, anche se sono conclusi da poco tempo. This morning I was at school = questa

Dettagli

Grammatica: SIMPLE PAST VERBI IRREGOLARI

Grammatica: SIMPLE PAST VERBI IRREGOLARI Grammatica: SIMPLE PAST VERBI IRREGOLARI Past Present Future Simple Past Come forse vi avranno già detto, il Simple Past è il tempo passato che si usa per parlare di un evento concluso del passato. Non

Dettagli

PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO

PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO Tuesday,16th of January 2018 PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO In inglese il Present Continuous assume significato di futuro quando indica un azione che abbiamo deciso nel passato di compiere nel

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

U Corso di italiano, Lezione Ventisei 1 U Corso di italiano, Lezione Ventisei M What are you doing? U Cosa stai facendo? M What are you doing? F I am eating. D Sto mangiando F I am eating. M And you? What are you doing? U E tu? Cosa stai facendo?

Dettagli

English for beginners. ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prof. ssa Maio Francesca Tiziana

English for beginners. ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prof. ssa Maio Francesca Tiziana English for beginners ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prof. ssa Maio Francesca Tiziana Lesson 18 Future Will To Be going to In inglese esistono diversi modi per esprimere il futuro. Esempio: Partirò domani a)

Dettagli

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo Lesson 42: have to, don t have to Lezione 42: devo, non devo Reading (Lettura) We have to go to school tomorrow. ( Dobbiamo andare a scuola domani ) I have to get up at 5 am tomorrow. ( Devo alzarmi alle

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms Lesson 29 www.englishforitalians.com 1 contractions abbreviazioni to be (present simple) I am I m I am not I ----- you are you re you are not you aren t he is he s he is not he isn t she is she s she is

Dettagli

BASIC TENSES by Lewis Baker PRESENT SIMPLE (ausiliare do al neg ed interrog; verbo all infinito)

BASIC TENSES by Lewis Baker PRESENT SIMPLE (ausiliare do al neg ed interrog; verbo all infinito) BASIC TENSES 8. PRESENT SIMPLE (ausiliare do al neg ed interrog; verbo all infinito) I work I don t work Do I work? You work You don t work Do you work? He, she, it works He, she, it doesn t work Does

Dettagli

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo.

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo. Lesson 24: Prepositions of Time (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo Come usare le preposizioni di tempo. Reading (Lettura) I was born in 2000. (Sono nato nel 2000)

Dettagli

Il Present Continuous per il futuro e to have to

Il Present Continuous per il futuro e to have to Beginner - Lesson 10 Il Present Continuous per il futuro e to have to Come abbiamo visto nella lezione precedente, il Present Continuous è usato per esprimere azioni che avvengono nel momento in cui si

Dettagli

CHI PENSA SIA NECESSARIO? TU, O QUALCUN ALTRO? SITUAZIONI AFFERMATIVE E/O INTERROGATIVE

CHI PENSA SIA NECESSARIO? TU, O QUALCUN ALTRO? SITUAZIONI AFFERMATIVE E/O INTERROGATIVE CHI PENSA SIA NECESSARIO? TU, O QUALCUN ALTRO? SITUAZIONI AFFERMATIVE E/O INTERROGATIVE MUST Must sta a indicare un obbligo urgente o sentito da chi parla Esempio: I'm sorry, I must go. = Mi spiace, devo

Dettagli

IL FUTURO. I will be 18 tomorrow. I am leaving at 8.45 tomorrow morning. It is going to rain soon.

IL FUTURO. I will be 18 tomorrow. I am leaving at 8.45 tomorrow morning. It is going to rain soon. IL FUTURO I will be 18 tomorrow. I am leaving at 8.45 tomorrow morning. It is going to rain soon. Il futuro si può esprimere in Inglese nei seguenti modi: 1. Futuro con WILL/SHALL 2. Present Continuous

Dettagli

Passive form. The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle.

Passive form. The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle. Passive form The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle. The lamb is eaten. Is the lamb eaten? The lamb isn't eaten. 1. Si usa la forma passiva quando non si

Dettagli

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Ecco il testo Originale di Sam Hunt Take Your Time fondo la Traduzione in I don t know if you were looking at me or not You probably smile like

Dettagli

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it Lesson 5 (A1/A2) FORMA Affermativa Interrogativa Negativa Interrogativo-negativa I am ( m) you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) am I are you / we / they is he / she / it I am not ( m not) you

Dettagli

PRESENT TENSE. = things that happen according to a schedule

PRESENT TENSE. = things that happen according to a schedule FUTURE PRESENT TENSE = things that happen according to a schedule Examples: What time does the film start? It starts at 8 o clock. What time does the train leave? It leaves at 9 am. When is the library

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Forma Costruzione Esempio forma affermativa SOGGETTO + FORMA BASE (+ s alla 3 persona sing.) DO NOT = DON'T DOES NOT = DOESN'T

Forma Costruzione Esempio forma affermativa SOGGETTO + FORMA BASE (+ s alla 3 persona sing.) DO NOT = DON'T DOES NOT = DOESN'T forma affermativa SOGGETTO + FORMA BASE (+ s alla 3 persona sing.) I work you work he/she/it works we work you work forma negativa SOGGETTO + DO / DOES + NOT + FORMA BASE they work I do not work (I don

Dettagli

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation Pimsleur Italian 11 DISCLAIMER I recommend only referring to the lesson transcript if you are unsure of a word that is being spoken. Otherwise, we run the risk of disrupting the intended learning process.

Dettagli

Strutture grammaticali. Insegnante: Paola Piccinato Libri di testo: Venture 1 ed Oxford, Get inside grammar MacMillan MODULO 1

Strutture grammaticali. Insegnante: Paola Piccinato Libri di testo: Venture 1 ed Oxford, Get inside grammar MacMillan MODULO 1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

-L INFINITO- (THE INFINITIVE)

-L INFINITO- (THE INFINITIVE) Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -L INFINITO- (THE INFINITIVE) In inglese l infinito dei verbi è caratterizzato da: Particella to + forma base del verbo infinito presente Particella to

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI SECONDE TECNICO DOCENTI: Buffagni Anna

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI SECONDE TECNICO DOCENTI: Buffagni Anna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24 CLASSI SECONDE TECNICO DOCENTI: Buffagni Anna Legenda: in corsivo si indicano gli obiettivi

Dettagli

CAN. Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di

CAN. Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di CAN Can significa Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di Potere, quando si chiede il permesso di fare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2016-17 CLASSE 1 SEZIONE AT DISCIPLINA Lingua straniera DOCENTE Verrone Clementina QUADRO ORARIO (N. 3 ore settimanali nella classe) Scansione

Dettagli

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 4. Conditional Tense

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 4. Conditional Tense Conditional Tense Forma affermativa Soggetto + would ( d) / should + infinito senza to Forma interrogativa Would / should + soggetto + infinito senza to Forma negativa Soggetto + would not (wouldn t) /

Dettagli

-FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE)

-FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE) Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE) In italiano, salvo qualche eccezione, una azione futura viene espressa in un unico modo: utilizzando il futuro semplice

Dettagli

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004 ! VERBI CHE TERMINANO IN... COME COSTRUIRE IL SIMPLE PAST ESEMPIO e aggiungere -d live - lived date - dated consonante + y 1 vocale + 1 consonante (ma non w o y) cambiare y in i, poi aggiungere -ed raddoppiare

Dettagli

100 QUIZ IN LINGUA INGLESE

100 QUIZ IN LINGUA INGLESE 1 ANTEPRIMA Stai leggendo un estratto gratuito VERSIONE DEMO GRATUITA 100 QUIZ IN LINGUA INGLESE Francesca Desiderio Edizioni: concorsipubblici.com Acquista online ebook completo 2 100 Quiz in lingua inglese

Dettagli

Jess Glynne Take Me Home Traduzione in italiano testo e Video

Jess Glynne Take Me Home Traduzione in italiano testo e Video Jess Glynne Take Me Home Traduzione in italiano testo e Video Ecco il testo Originale di Jess Glynne Take Me Home in fondo la Traduzione Wrapped up, so consumed by All this hurt If you ask me, don t Know

Dettagli

TO BE - SIMPLE PRESENT

TO BE - SIMPLE PRESENT TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24 CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca Legenda: in corsivo si indicano

Dettagli

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori Integrazione allo studio di Inglese B1 a cura della Prof.ssa Laura De Gori Autore dei contenuti: Prof.ssa Laura De Gori Docente del corso: Prof.ssa Laura De Gori i Introduzione all insegnamento di: Inglese

Dettagli

LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE

LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE In inglese i pronomi/aggettivi e gli avverbi interrogativi iniziano quasi sempre per WH. Una domanda

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventitrè

U Corso di italiano, Lezione Ventitrè 1 U Corso di italiano, Lezione Ventitrè U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a

Dettagli

I don't work Io non lavoro. He doesn't work Egli non lavora. He didn't work Egli non lavorava. He didn't eat Egli non mangiava

I don't work Io non lavoro. He doesn't work Egli non lavora. He didn't work Egli non lavorava. He didn't eat Egli non mangiava Forma affermativa Forma negativa Forma Interrogativa Simple present Azioni che avvengono regolarmente Opinioni Condizioni Sogg.+ verbo all'infinito I work Io lavoro He works Egli lavora Sogg + do + not

Dettagli

Lesson 28: Other Prepositions. (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni. Come utilizzare le altre preposizioni.

Lesson 28: Other Prepositions. (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni. Come utilizzare le altre preposizioni. Lesson 28: Other Prepositions (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni Come utilizzare le altre preposizioni. Reading (Lettura) I go to school by bus. ( Vado a scuola in autobus

Dettagli

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori Integrazione allo studio di Inglese B1 a cura della Prof.ssa Laura De Gori Autore dei contenuti: Prof.ssa Laura De Gori Docente del corso: Prof.ssa Laura De Gori i Introduzione all insegnamento di: Inglese

Dettagli

Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple

Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple In inglese per esprimere il futuro si utilizzano tre diverse costruzioni di base: il present continuous accompagnato da un espressione

Dettagli

INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto

INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto In inglese come in italiano, per riferire ciò che ha detto qualcuno si può utilizzare il discorso diretto (= direct speech): Amy says, I m fine. = Amy dice: Sto

Dettagli

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to be verb~ing, not + be verb~ing Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to be verb~ing, not + be verb~ing Reading (Lettura)

Dettagli

PRESENT CONTINUOUS. Si usa per parlare di azioni in corso di svolgimento e si traduce con stare + gerundio. NEGATIVE INTERROGATIVE

PRESENT CONTINUOUS. Si usa per parlare di azioni in corso di svolgimento e si traduce con stare + gerundio. NEGATIVE INTERROGATIVE PRESENT CONTINUOUS Si usa per parlare di azioni in corso di svolgimento e si traduce con stare + gerundio. AFFIRMATIVE: PRESENT VERB BE (ESSERE) + FORMA BASE + -ING FULL FORMS: SHORT FORMS: I AM PLAYING

Dettagli

Before I begin with the notes

Before I begin with the notes Il Passato Prossimo Before I begin with the notes In this verb : ho mangiato What do you know about this verb? It stems from the verb mangiare, to eat. But how do I know who is doing the eating? That s

Dettagli

schema soggetto Verbo be Past participle By + chi compie l azione Writers are hired By the producers

schema soggetto Verbo be Past participle By + chi compie l azione Writers are hired By the producers Forma passiva Ripassiamo la frase passiva in italiano: Il soggetto subisce l azione Il verbo è composto da essere+ part.passato A volte il verbo essere viene sostituito da venire ma sempre deve essere

Dettagli

Lesson 64: Modal verbs Lezione 64: Verbi modali

Lesson 64: Modal verbs Lezione 64: Verbi modali Lesson 64: Modal verbs Lezione 64: Verbi modali Reading (Lettura) He can cook almost any dish. (Sa cucinare quasi tutto.) You must solve your problems. (Devi risolvere i tuoi problemi.) He could be telling

Dettagli

INGLESE - CLASSI PRIME Scuola Primaria

INGLESE - CLASSI PRIME Scuola Primaria INGLESE - CLASSI PRIME Scuola Primaria eseguire semplici istruzioni comprendere semplici parole e brevi frasi Rispondere a semplici domande Riconoscere semplici parole Copiare semplici parole note - Salutare

Dettagli

Elementary - Lesson 1

Elementary - Lesson 1 Elementary - Lesson 1 Il verbo avere : to have e to have got F o r m a a f f e r m at i v a Il verbo to have è uno dei verbi più usati nella lingua inglese: significa avere ed esprime il possesso o il

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto si usa per riferire qualcosa che è stato detto in precedenza in forma di dialogo (discorso diretto).quando

Dettagli

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia.

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia. Lesson 27: Prepositions of Direction (from, to, into, onto, away from) Lezione 27: Preposizioni di direzione (moto da/a luogo) Come utilizzare le preposizioni di direzione. Reading (Lettura) I come from

Dettagli

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2006/2007 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 1 GRAMMATICA

Dettagli

Ever e Never pag.2. Futuro:.Pag. 3. Comparativo di maggioranza...pag. 4. Comparativo di minoranza...pag. 5. Comparativo di uguaglianza...pag.

Ever e Never pag.2. Futuro:.Pag. 3. Comparativo di maggioranza...pag. 4. Comparativo di minoranza...pag. 5. Comparativo di uguaglianza...pag. Indice: Ever e Never pag.2 Present perfect + for / since. Pag. 2 Futuro:.Pag. 3 Comparativi degli aggettivi Comparativo di maggioranza...pag. 4 Comparativo di minoranza...pag. 5 Comparativo di uguaglianza...pag.5

Dettagli

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori Integrazione allo studio di Inglese B1 a cura della Prof.ssa Laura De Gori Autore dei contenuti: Prof.ssa Laura De Gori Docente del corso: Prof.ssa Laura De Gori i Introduzione all insegnamento di: Inglese

Dettagli

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi.

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi. Quali tra le seguenti frasi italiane, presenta il verbo essere? 1. Io vado al mercato 2. Loro cantano le canzoni di natale. 3. Lei è alta. 4. Lui porta gli occhiali. 5. Noi siamo in anticipo. 6. Hai la

Dettagli

Lesson 26: Prepositions of inter-place. (across, inside, outside, behind, beside, between) Lezione 26: Preposizioni di luogo

Lesson 26: Prepositions of inter-place. (across, inside, outside, behind, beside, between) Lezione 26: Preposizioni di luogo Lesson 26: Prepositions of inter-place (across, inside, outside, behind, beside, between) Lezione 26: Preposizioni di luogo Come utilizzare le preposizioni di luogo. Reading (Lettura) He traveled across

Dettagli

Verbi regolari. Esempi: ( nella traduzione ci sono 2 verbi) Look I looked ( ho guardato) We wanted ( abbiamo voluto) They played ( hanno giocato)

Verbi regolari. Esempi: ( nella traduzione ci sono 2 verbi) Look I looked ( ho guardato) We wanted ( abbiamo voluto) They played ( hanno giocato) TEMPI: Past simple Il past simple si forma aggiungendo ED Alla forma base del verbo, Ma ci sono dei verbi irregolari( Pag.127) che hanno una forma tutta personale. Verbi regolari Esempi: ( nella traduzione

Dettagli

ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE

ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE PILLOLE GIOCHIAMO CON LE Memotecniche immaginative I L L O L A I G L I L E TUTTE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI INGLESE OBIETTIVI DISCIPLINARI. Inglese

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI INGLESE OBIETTIVI DISCIPLINARI. Inglese ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE I PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI INGLESE OBIETTIVI DISCIPLINARI Inglese UdA N 1 CONTENUTI Conoscenze OBIETTIVI Abilità TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze It

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori Integrazione allo studio di Inglese B1 a cura della Prof.ssa Laura De Gori Autore dei contenuti: Prof.ssa Laura De Gori Docente del corso: Prof.ssa Laura De Gori i Introduzione all insegnamento di: Inglese

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venti

U Corso di italiano, Lezione Venti 1 U Corso di italiano, Lezione Venti M Hi Elena, how are you? D Non molto bene. F Not very well. D Non molto bene. U Cos hai? M What s the matter? U Cos hai? F I have a headache U Davvero? Forse è il tempo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tredici

U Corso di italiano, Lezione Tredici 1 U Corso di italiano, Lezione Tredici U Francesca, tu capisci l inglese? M Francesca, do you understand English? U Francesca, tu capisci l inglese? D Non lo capisco molto bene. Perché? M I don t understand

Dettagli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese - Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che

Dettagli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese - Essenziale Can you help me, please? Chiedere aiuto Do you speak English? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Do you speak _[language]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua I don't

Dettagli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese - Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che

Dettagli

CORSO BASE DI INGLESE

CORSO BASE DI INGLESE CORSO BASE DI INGLESE Lezione 14 Docente: Dott.ssa Sara Livio WWW.LEZIONE-ONLINE.IT Forma passiva Forma passiva (Passive form) - Monet painted this picture. = Monet dipinse questo quadro. - This picture

Dettagli

infinitive past simple past participle to be = essere, stare was/were = ero, stavo been = stato fui, stetti

infinitive past simple past participle to be = essere, stare was/were = ero, stavo been = stato fui, stetti Lesson 36 www.englishforitalians.com 1 1. Past Simple to be infinitive past simple past participle to be = essere, stare was/were = ero, stavo been = stato fui, stetti I was was I? you were were you? he

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

PLACEMENT TEST PER I CORSI DI INGLESE E INGLESE PREPARAZIONE AL FIRST CERTIFICATE

PLACEMENT TEST PER I CORSI DI INGLESE E INGLESE PREPARAZIONE AL FIRST CERTIFICATE PLACEMENT TEST PER I CORSI DI INGLESE E INGLESE PREPARAZIONE AL FIRST CERTIFICATE Name: Istruzioni: per ogni frase, indicare la soluzione corretta con una crocetta sulla lettera scelta LE SOLUZIONI SONO

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro 1 U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Accordi Fast car canzone di Tracy Chapman, spartito, note pdf da scaricare, chords per chitarra

Accordi Fast car canzone di Tracy Chapman, spartito, note pdf da scaricare, chords per chitarra Accordi Fast car canzone di Tracy Chapman, spartito, note pdf da scaricare, chords per chitarra Accordi Fast car Accordi Fast car canzone di Tracy Chapman, spartito, note pdf da scaricare, chords per chitarra.

Dettagli

Upper intermediate - Lesson 5

Upper intermediate - Lesson 5 Upper intermediate - Lesson 5 Ripasso dell uso dei tempi verbali I l S i m p l e P r e s e n t Il Simple Present è usato per descrivere azioni abituali e ricorrenti o eventi e stati permanenti nel tempo.

Dettagli

Lesson number 1. Excuse me - Mi scusi. Yes - Sì. No - No. Can you - Puoi. Can you help me? - Puoi aiutarmi? How much? - Quanto?

Lesson number 1. Excuse me - Mi scusi. Yes - Sì. No - No. Can you - Puoi. Can you help me? - Puoi aiutarmi? How much? - Quanto? Excuse me - Mi scusi Yes - Sì No - No Can you - Puoi Can you help me? - Puoi aiutarmi? How much? - Quanto? How much does it cost? - Quanto costa? How much is this? - Quanto costa questo? How much is that?

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli