Elezioni dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa triennio Votazioni e scrutini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elezioni dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa triennio Votazioni e scrutini"

Transcript

1 Elezioni dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa triennio Votazioni e scrutini

2 Sommario Introduzione Candidati ammessi Modalità di espressione del voto Apertura votazioni Registrazione anomalie Trasmissione dati di accesso agli utenti... 4 Registrazione votanti Chiusura votazioni Rilevazione finale dei votanti Scrutinio Scuola Primaria Villa Favorita Scuola Primaria Aldo Moro Scuola dell Infanzia Francesco Mussi Scuola dell Infanzia Carlo Collodi Scuola secondaria di primo grado Simone da Corbetta Conclusione operazioni

3 Introduzione. Con deliberazione di Consiglio comunale del 2 maggio 2017, n. 20, l Amministrazione comunale ha approvato il nuovo REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA Il Regolamento entra in vigore dall anno scolastico 2017/2018. Il Regolamento ha in parte innovato il procedimento per l elezione dei componenti della Commissione mensa. Con determinazione del Responsabile del Settore Servizi alla Persona del 27 ottobre 2017, n. 141 sono state indette le elezioni dei rappresentanti dei genitori all interno della Commissione Mensa per il triennio Le operazioni di voto sono state indette per i giorni di: lunedì 27 novembre 2017 con apertura delle votazioni dalle alle 23:59 e martedì 28 novembre 2017 con apertura delle votazioni dalle 00:00 alle 23:59 Questo documento contiene una sintetica guida per i genitori che devono esprimere il voto. Candidati ammessi. Con determinazione del Responsabile del Settore Servizi alla Persona del 16 novembre 2017, n. 157 sono stati ammessi i seguenti candidati SCUOLA DELL INFANZIA FRANCESCO MUSSI: 1) Grande Alessandra Andromaca Rita, 2) Ranzani Rossella, 3) Manta Ornella SCUOLA DELL INFANZIA CARLO COLLODI: 1) Pennella Roberto, 2) Amato Simone SCUOLA PRIMARIA ALDO MORO: 1) Ranzani Rossella, 2) Amato Simone SCUOLA PRIMARIA VILLA FAVORITA: 1) Maciuca Andra Iustina, 2) Pennella Roberto,3) Niespolo Antonella, 4) Monni Maria, 5) Gambaro Franco SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: 1) Niespolo Antonella, 2) Monni Maria Nelle scuole e sul sito internet comunale sono stati affissi dei manifesti A3 con i nomi e le foto dei candidati. 2

4 Modalità di espressione del voto. I genitori possono esprimere un voto per ogni figlio iscritto al servizio. Il numero dei votanti sarà cioè pari al numero di alunni regolarmente iscritti al servizio. Le operazioni di voto si svolgeranno lunedì 27 novembre 2017 con apertura delle votazioni dalle alle 23:59 e martedì 28 novembre 2017 con apertura delle votazioni dalle 00:00 alle 23:59 I genitori dovranno accedere con le credenziali relative al figlio iscritto per cui intendono esprimere il voto. Il sistema di voto prevede una sola risposta scegliendo uno dei candidati ammessi per il plesso di riferimento. Una volta inviata la risposta, non sarà più possibile modificare la scelta che sarà acquisita in maniera univoca nella banca dati. Nel caso in cui i genitori abbiano iscritto più figli, dovranno accedere con le credenziali attribuite a ciascun figlio, ripetendo le operazioni prima indicate. Le credenziali di accesso saranno comunque ritrasmesse agli aventi diritto a titolo di pro memoria entro il primo giorno delle operazioni di voto (lunedì 27 novembre 2017). Segnalazioni in ordine alle difficoltà d accesso dovranno essere effettuate in uno dei seguenti modi: - via telefono al n via mail all indirizzo servizio.pubblicaistruzione@comune.corbetta.mi.it Apertura votazioni. Alle 00:01 del 27 novembre 2017 le operazioni di voto sono state correttamente aperte dal programma installato su server Acme Italia srl. Le operazioni sono state verificate con l accesso riservato al servizio pubblica istruzione all indirizzo Registrazione anomalie. Id Data e ora Anomalia Soluzione Check 1 27/11/2017 ore 08:49 Segnalata anomala indicazione delle scuole nella pagina di votazione Verificato che i candidati riportati per ogni pagina di votazione sono corretti, è stata identificata una discordanza nei titoli della pagina di votazione. Risolta con correzione alle 09:29 OK 3

5 Trasmissione dati di accesso agli utenti. Come previsto dalle norme per lo svolgimento delle operazioni di voto, tra il 24 novembre e il 27 novembre 2017 sono stati effettuati diversi invii di messaggi di posta elettronica contenenti il pro memoria dei dati di accesso e il link alla pagina del sito comunale contenente tutte le informazioni e la guida alle operazioni di voto. Il testo trasmesso è il seguente: Gent.mi genitori di <<NOME>> <<COGNOME>> Vi ricordiamo che da lunedi 27 novembre 2017 e fino a martedì 28 novembre 2017, potrete votare per scegliere il rappresentante dei genitori nella Commissione Mensa triennio L'utenza intestata al bambino per cui potete esprimere il voto è la seguente: Badge <<BADGE>> Password <<PSW>> Sul sito del Comune di Corbetta, nella pagina dedicata alla Commissione Mensa trovate tutte le informazioni necessarie, l'elenco dei candidati e la guida alle operazioni di voto. Il link alla pagina comunale è il seguente: missionemensa.aspx Cordiali saluti Servizio Pubblica Istruzione Le trasmissioni sono avvenute nel seguente modo: id Data Soggetto che trasmette Esito 1 24/11/2017 Comune di Corbetta Inviate 809 mail 2 24/11/2017 Acme Italia srl Inviate 497 mail 3 27/11/2017 Comune di Corbetta Inviate 171 mail Scuola secondaria 4 27/11/2017 Comune di Corbetta Inviate 657 mail Primaria Aldo Moro 5 27/11/2017 Comune di Corbetta Inviate 206 mail Infanzia Collodi 6 27/11/2017 Comune di Corbetta Inviate 199 mail Infanzia Mussi 7 27/11/2017 Comune di Corbetta Inviate 93 mail Primaria Favorita poi Ko; richiesto intervento Acme 8 27/11/2017 Acme Italia srl Inviate 268 mail Primaria Favorita Registrazione votanti. Sono state effettuate periodiche rilevazioni dei votanti per verificare l andamento delle operazioni di voto. 4

6 Rilevazione votanti del 27 novembre 2017, ore 12:30 Scuole Elettori Votanti % INFANZIA COLLODI ,46% INFANZIA MUSSI ,88% PRIMARIA A. MORO ,68% PRIMARIA FAVORITA ,71% SECONDARIA PRIMO ,00% GRADO Totale complessivo ,20% Rilevazione votanti del 27 novembre 2017, ore 18:00 Scuole Elettori Votanti % INFANZIA COLLODI ,09% INFANZIA MUSSI ,04% PRIMARIA A. MORO ,87% PRIMARIA FAVORITA ,64% SECONDARIA PRIMO ,33% GRADO Totale complessivo ,82% Rilevazione votanti del 28 novembre 2017, ore 09:00 Scuole Elettori Votanti % INFANZIA COLLODI ,12% INFANZIA MUSSI ,86% PRIMARIA A. MORO ,88% PRIMARIA FAVORITA ,71% SECONDARIA PRIMO GRADO ,00% Totale complessivo ,94% Rilevazione votanti del 28 novembre 2017, ore 12:30 Scuole Elettori Votanti % INFANZIA COLLODI ,72% INFANZIA MUSSI ,33% PRIMARIA A. MORO ,38% PRIMARIA FAVORITA ,79% SECONDARIA PRIMO GRADO ,67% Totale complessivo ,10% 5

7 Rilevazione votanti al termine delle operazioni di voto Scuole Elettori Votanti % INFANZIA COLLODI ,18% INFANZIA MUSSI ,37% PRIMARIA A. MORO ,89% PRIMARIA FAVORITA ,21% SECONDARIA PRIMO GRADO ,67% Totale complessivo ,16% Chiusura votazioni. Alle 00:01 del 29 novembre 2017 operazioni di voto sono state correttamente chiuse dal programma installato su server Acme Italia srl. Le operazioni sono state verificate con l accesso riservato al servizio pubblica istruzione all indirizzo Rilevazione finale dei votanti. Alla chiusura delle operazioni di voto, i votanti sono i seguenti: Scuole Elettori Votanti % INFANZIA COLLODI ,18% INFANZIA MUSSI ,37% PRIMARIA A. MORO ,89% PRIMARIA FAVORITA ,21% SECONDARIA PRIMO GRADO ,67% Totale complessivo ,16% 6

8 Scrutinio. Alle ore 09:00 del 29 il servizio pubblica istruzione accede all indirizzo per compiere le operazioni di riepilogo dei voti espressi. A questo documento sono allegate le estrazioni pdf effettuate dalla procedura. Scuola Primaria Villa Favorita. I vostri espressi sono i seguenti: Primaria Villa favorita Voti % Maciuca Andra Iustina 5 9,80% Pennella Roberto 8 15,69% Niespolo Antonella 8 15,69% Monni Maria 6 11,76% Gambaro Franco 24 47,06% Totale ,00% Primaria Villa Favorita Maciuca Andra Iustina 5 Pennella Roberto Niespolo Antonella 8 8 Voti Monni Maria 6 Gambaro Franco 24 La graduatoria provvisoria è la seguente: Graduatoria Voti Proclamazione Gambaro Franco 21 Eletto Pennella Roberto 8 3 Niespolo Antonella 8 3 Monni Maria 6 4 Maciuca Andra Iustina 5 5 A parità di voti, la graduatoria è formata privilegiando il genitore con il figlio più giovane 7

9 Scuola Primaria Aldo Moro. I vostri espressi sono i seguenti: Primaria Aldo Moro Voti % Ranzani Rossella 51 71,83% Amato Simone 20 28,17% Totale ,00% Primaria Aldo Moro Amato Simone 20 Ranzani Rossella Voti La graduatoria provvisoria è la seguente: Graduatoria Voti Proclamazione Ranzani Rossella 51 Eletta* Amato Simone 20 2 *candidata eletta anche in altro plesso, dovrà scegliere dove essere proclamata. 8

10 Scuola dell Infanzia Francesco Mussi. I voti espressi sono i seguenti: Infanzia Francesco Mussi Voti % Grande Alessandra Andromaca Rita 14 39% Ranzani Rossella 20 56% Manta Ornella 2 6% Totale % Infanzia Francesco Mussi Manta Ornella 2 Ranzani Rossella 20 Grande Alessandra Andromaca Rita La graduatoria provvisoria è la seguente: Graduatoria Voti Proclamazione Ranzani Rossella 20 Eletta* Grande Alessandra Andromaca Rita 14 2 Manta Ornella 2 3 *candidata eletta anche in altro plesso, dovrà scegliere dove essere proclamata. 9

11 Scuola dell Infanzia Carlo Collodi. I voti espressi sono i seguenti: Infanzia Carlo Collodi Voti % Amato Simone 23 54,76% Pennella Roberto 18 42,86% bianca 1 2,38% Totale ,00% Infanzia Carlo Collodi bianca 1 Pennela Roberto 18 Amato Simone La graduatoria provvisoria è la seguente: Graduatoria Voti Proclamazione Amato Simone 23 Eletto Pennella Roberto

12 Scuola secondaria di primo grado Simone da Corbetta. I voti espressi sono i seguenti: Secondaria di primo grado Simone da Corbetta Voti % Niespolo Antonella 20 90,91% Monni Maria 2 9,09% Totale ,00% Secondaria Simone da Corbetta Monni Maria 2 Niespolo Antonella La graduatoria provvisoria è la seguente: Secondaria di primo grado Simone da Corbetta Voti Proclamazione Niespolo Antonella 20 Eletta Monni Maria

13 Conclusione operazioni. Al termine della registrazione degli scrutini, gli eletti provvisori sono i seguenti: Scuola Candidato Note Primaria Villa Favorita Gambaro Franco Primaria Aldo Moro Ranzani Rossella Deve scegliere il plesso Infanzia Francesco Mussi Ranzani Rossella Deve scegliere il plesso Infanzia Carlo Collodi Secondaria di primo grado Simone da Corbetta Amato Simone Niespolo Antonella Il Responsabile del Settore Servizi alla Persona Dott. Francesco Reina 12

14 Elezione dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa Primaria Villa Favorita FILTRO: TUTTI I MODULI QUESTIONARI ANALIZZATI: 51 Commissione Mensa - Primaria Villa Favorita 1 - Elezione del rappresentante della Scuola Primaria Villa Favorita, voto espresso in favore del seguente candidato: TIPOLOGIA RISPOSTA: Scelta Singola RISPOSTA TOTALE % Maciuca Andra Iustina 5 9,8 % Pennella Roberto 8 15,69 % Niespolo Antonella 8 15,69 % Monni Maria 6 11,76 % Gambaro Franco 24 47,06 %

15 Elezione dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa Primaria Aldo Moro FILTRO: TUTTI I MODULI QUESTIONARI ANALIZZATI: 71 Commissione Mensa - Primaria Aldo Moro 1 - Elezione del rappresentante della Scuola Primaria Aldo Moro, voto espresso in favore del seguente candidato: TIPOLOGIA RISPOSTA: Scelta Singola RISPOSTA TOTALE % Ranzani Rossella 51 71,83 % Amato Simone 20 28,17 %

16 lezione dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa Infanzia Francesco Mussi FILTRO: TUTTI I MODULI QUESTIONARI ANALIZZATI: 37 Commissione Mensa - Infanzia Francesco Mussi 1 - Elezione del rappresentante della Scuola Infanzia Francesco Mussi, voto espresso in favore del seguente candidato: TIPOLOGIA RISPOSTA: Scelta Singola RISPOSTA TOTALE % Grande Alessandra Andromaca Rita 14 37,84 % Ranzani Rossella 20 54,05 % Manta Ornella 2 5,41 %

17 Elezione dei rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa Infanzia Carlo Collodi FILTRO: TUTTI I MODULI QUESTIONARI ANALIZZATI: 42 Commissione Mensa - Infanzia Carlo Collodi 1 - Elezione del rappresentante della Scuola Infanzia Carlo Collodi, voto espresso in favore del seguente candidato: TIPOLOGIA RISPOSTA: Scelta Singola RISPOSTA TOTALE % Amato Simone 23 54,76 % Pennella Roberto 18 42,86 %

18 i rappresentanti dei genitori nella Commissione Mensa Secondaria di primo grado Simone da Co FILTRO: TUTTI I MODULI QUESTIONARI ANALIZZATI: 22 Commissione Mensa -Secondaria Simone da Corbetta 1 - Elezione del rappresentante della Scuola Secondaria di Primo Grado, voto espresso in favore del seguente candidat TIPOLOGIA RISPOSTA: Scelta Singola RISPOSTA TOTALE % Niespolo Antonella 20 90,91 % Monni Maria 2 9,09 %

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti L.R. n.12 del 28.11.2007 Art. 5 Incentivi per l Innovazione e lo Sviluppo Art. 6 Incentivi per il Consolidamento delle Passività a Breve Introduzione Come previsto dall

Dettagli

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014 2014 Progetto Istanze On Line Presentazione OnLine Modello B 13 Giugno 2014 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 3 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA ON LINE...

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Servizio Buoni Pasto Scolastici NOTA INFORMATIVA Anno Scolastico 2012-2013 Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione prenotazione pasti e pagamenti Con l inizio dell anno scolastico sarà attivata la modalità di prenotazione

Dettagli

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi

Dettagli

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE A partire da Novembre 2014, il Comune di Neviano degli Arduini ha istituito una nuova modalità di pagamento per i servizi

Dettagli

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Allegato 2 Comune di CESENA (FC) Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Settore Sistemi Informatici associati e Sviluppo dei Servizi al Cittadino e alle Imprese Versione

Dettagli

Guida alla registrazione dal Portale

Guida alla registrazione dal Portale Guida alla registrazione dal Portale La presente guida fornisce indicazioni di base per l utilizzo del portale Edoc. Indice dei contenuti Premessa... 3 1. Generalità... 4 2. Registrazione... 5 3. Accesso

Dettagli

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) 2 - GUIDA PER L UTENTE GENITORE 1. LA TESSERA DEI SERVIZI La tessera dei servizi è un badge con banda magnetica (simile al bancomat) che permetterà agli

Dettagli

Circolare interna n. 43

Circolare interna n. 43 Pavia, 30/09/2014 Circolare interna n. 43 AGLI ALUNNI ALL ALBO Oggetto: convocazione delle assemblee di Classe ai fini della elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione on-line alle prove di ammissione per i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie, per il corso di laurea triennale in Scienze motorie,

Dettagli

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA MANUALE DI SINTESI PER L UTILIZZO DI NUVOLA DA PARTE DEI GENITORI N.B. per un migliore utilizzo di nuvola si consiglia di utilizzare il browser google chrome (funziona correttamente anche utilizzando Mozzilla

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

Business Community Confindustria

Business Community Confindustria Portale Business Community Confindustria per le Associazioni come assistere le aziende 1 per le Associazioni Confindustria Il portale BCC è un portale di business e, come tale, accessibile solo da utenti

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande II FASE Scuole Verifica delle domande Dal 3 febbraio, fino al 28 febbraio, le scuole destinatarie dell iscrizione o anche quelle di attuale frequenza

Dettagli

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 INTRODUZIONE NORMATIVA 3 1.2 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 4 2 MODALITÀ DI ACCESSO

Dettagli

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

DECRETO n. 224 del 10/06/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE GARE TELEMATICHE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O Circ. n. 91 Porto Viro, 18 marzo 2016 OGGETTO: www.aula01.it Alla cortese attenzione dei docenti referenti Aula 01 INVALSI delle classi di Scuola Primaria e Secondaria. degli alunni delle classi di Scuola

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all immatricolazione online ai corsi di laurea triennale delle Professioni sanitarie e al corso di laurea triennale in Scienze motorie Per raggiungere i servizi

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI Corsi di aggiornamento per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (rif. Art. 32 del D.Lgs 81/2008) B002 Criteri e metodi per la valutazione dei rischi. Il DVR -Durata 9 ore- DESTINATARI

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie REGISTRAZIONE DELLE FAMIGLIE La registrazione è aperta a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole

Dettagli

Prot.n. 2301 A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti

Prot.n. 2301 A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO Don Evasio Ferraris SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - PRIMARIA - INFANZIA Piazza

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo.

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Per razionalizzare e velocizzare il processo di pubblicazione e di aggiornamento delle informazioni

Dettagli

Help Desk Guida all'uso

Help Desk Guida all'uso Help Desk Guida all'uso Il sistema di help desk consente agli utenti di effettuare richieste di assistenza hardware e software attraverso un portale web raggiungibile al seguente indirizzo: http://helpdesk.molisedati.it.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Tecnologico: Chimica e Materiali, Elettronica e Automazione, Meccanica e Meccatronica, Trasporti e Logistica Liceo Scientifico

Dettagli

Guida alla registrazione

Guida alla registrazione Guida alla registrazione Sul portale BresciaGov sono disponibili Informazioni Modulistica Servizi on line Le informazioni e la modulistica sono a disposizione di tutti senza bisogno di registrazione. Per

Dettagli

Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. A cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi DA e EPS

Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. A cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi DA e EPS Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche A cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi DA e EPS Guida all iscrizione Attraverso il sito del CONI www.coni.it, dopo

Dettagli

SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA

SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA 1 Con Scuolanet, le famiglie hanno la possibilità di consultare da casa o da qualsiasi accesso ad Internet i dati più importanti relativi alla vita scolastica dei loro figli. Istruzioni per il primo accesso

Dettagli

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Sistema Gestionale Avviso Maplab Sistema Gestionale Avviso Maplab Guida al sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della guida Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità

Dettagli

Servizio per la fatturazione elettronica

Servizio per la fatturazione elettronica Servizio per la fatturazione elettronica FATTURE E NOTIFICHE SDI FAQ FATTURE E NOTIFICHE Che cos è la Fattura Elettronica? La Fattura Elettronica è un file con un tracciato definito dal Legislatore. La

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando

Dettagli

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver. 1.0 19/12/2014

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver. 1.0 19/12/2014 Ver. 1.0 19/12/2014 Sommario 1 Introduzione... 3 1.1 Aspetti funzionali NtipaTime... 3 2 Accesso al sistema... 4 2.1 Riservatezza dei dati login Utente... 4 2.2 Funzionalità Role_user... 5 2.2.1 Struttura

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per l Edilizia Statale e gli Interventi Speciali Art.1 comma 165

Dettagli

WebUploader Manuale d uso

WebUploader Manuale d uso WebUploader Manuale d uso WebUploader WebUploader permette di inviare via web al Fondo Pensione le distinte di contribuzione, accettando qualsiasi file conforme agli standard previsti per le distinte di

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 853 del 14/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DIRETTIVE PER ACCESSO AI SERVIZI DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO IL DIRIGENTE AREA

Dettagli

Graduatorie di Circolo e di Istituto 2014-2017

Graduatorie di Circolo e di Istituto 2014-2017 Graduatorie di Circolo e di Istituto 2014-2017 Guida alla compilazione del modello B Introduzione Il modello B è destinato a tutti i docenti che hanno interesse ad inserirsi nelle graduatorie di istituto,

Dettagli

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING La soluzione via Smartphone App Il Gruppo CHI SIAMO Indicom Group è partner di aziende nazionali e multinazionali che supporta quotidianamente

Dettagli

Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo

Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo INDICE 1 Accesso 3 2 Mappa del servizio 4 3 Banca 5 3.1 Home...5 3.2 Informazioni...5 3.3 Pagamenti...5 3.4 Pagamenti vari...7 3.5 F24...7

Dettagli

SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ELENCHI PEC

SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ELENCHI PEC Pagina 1 di 8 MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Versione: 02 Data: 16/10/2012 Pagina 2 di 8 MANUALE UTENTE Indice 1. INTRODUZIONE... 3 2. PRE-REQUISITI... 3 3. REGISTRAZIONE AL SERVIZIO... 4 4. UTILIZZO DEL

Dettagli

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI (ART. 13 AVVISO PUBBLICO) BREVE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE BOTTEGHE DI MESTIERE E DELL INNOVAZIONE Accedi al sito www.botteghemestiereinnovazione.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico

Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 13.11 13/01/2016 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA Vademecum per l uso del registro elettronico. L ACCESSO Ogni docente utilizzerà i dati di accesso già in possesso o, per i nuovi assunti o incaricati, riceverà

Dettagli

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA DOTTORI DI RICERCA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti

Dettagli

STITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace

STITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace Prot. 4125/A19 Montepaone Lido, 04.10.2014 Ai Sigg.ri Docenti della Scuola dell Infanzia dell Istituto Comprensivo di Montepaone All Albo di tutti i Plessi sezioni Staccate dell Istituto LORO SEDI VISTA

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922)

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922) L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA

Dettagli

www.garanteprivacy.it ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

www.garanteprivacy.it ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali In vista delle prossime elezioni europee, il Garante privacy ricorda a partiti politici e candidati le modalità per utilizzare correttamente

Dettagli

Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta

Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta Istruzioni per l accesso e l utilizzo del Servizio online per la Dichiarazione del diritto alle detrazioni d imposta pag. 1 di 65 Indice 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

Elezioni federali 2015

Elezioni federali 2015 Elezioni federali 2015 Conferenza stampa 17 settembre 2015 Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Giampiero Gianella Cancelliere dello Stato Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE Università degli Studi di Bergamo Centro per le Tecnologie Didattiche e la Comunicazione Elenco dei contenuti 1. ISCRIZIONE AD UN CORSO... 3 Gruppo globale...

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE,DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ACQUARONI Via Acquaroni,53-00133- Roma tel.06/2050607 fax 06/20449294 email

Dettagli

Guida Operativa per l'iscrizione all'albo Professionisti

Guida Operativa per l'iscrizione all'albo Professionisti Guida Operativa per l'iscrizione all'albo Professionisti Una volta effettuata la procedura di registrazione, al Professionista sarà possibile procedere con l'invio della richiesta di iscrizione all'albo.

Dettagli

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S.CROCE SULL ARNO 56029 Santa Croce sull Arno (Pisa) - Via Pisacane, 15 - tel. 0571-30069 - fax 0571-30693 C. F. n 91009050500 e-mail piic810006@istruzione.it sito web: www.icsantacrocesa.it

Dettagli

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata Candidato/Lavoratore Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 GUIDA ALLA LETTURA... 3 2 COME REGISTRARSI... 4 2.1 HAI DIMENTICATO LA TUA PASSWORD?... 7 2.2 HAI DIMENTICATO IL TUO USERNAME?... 9 2.3 ACCEDI CON

Dettagli

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 una gara nazionale di traduzione dal latino

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

ARGO SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA

ARGO SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA 1 2 Con Scuolanet, le famiglie hanno la possibilità di consultare da casa o da qualsiasi accesso ad Internet i dati più importanti relativi alla vita scolastica dei loro figli. Istruzioni per il primo

Dettagli

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento del piano degli studi tramite Uniweb per quei corsi di laurea

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

Una funzione comunicativa esterna ed interna. Una funzione meta-riflessiva per i Docenti e il Consiglio di Classe. Una funzione di

Una funzione comunicativa esterna ed interna. Una funzione meta-riflessiva per i Docenti e il Consiglio di Classe. Una funzione di ISTITUTO COMPRENSIVO UNGARETTI - MELZO A.S. 2015/2016 IL REGISTRO ELETTRONICO Una funzione comunicativa esterna ed interna. Una funzione meta-riflessiva per i Docenti e il Consiglio di Classe. Una funzione

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA INFORMATICA

Dettagli

BRITISH IN A WEEK PROJECT: YOUR LIFE YOU HAVE A DREAM

BRITISH IN A WEEK PROJECT: YOUR LIFE YOU HAVE A DREAM DISPONIBILE IL NUOVO SISTEMA DI ISCRIZIONE ONLINE www.iviaggiditels.it Carissimi Insegnanti, eccoci a presentarvi il nuovo sistema di iscrizione ai corsi online. Un piccolo passo per il mondo, ma un grande

Dettagli

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD IINDIIRIIZZO MUSIICALE ALFREDO ORIANI SANT AGATA DEII GOTII BENEVENTO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Calendario anno scolastico 2015/2016 Nelle Scuole

Dettagli

ANAGRAFE ALUNNI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE PARITARIE Linee guida per la trasmissione delle nuove iscrizioni a.s. 2010/11

ANAGRAFE ALUNNI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE PARITARIE Linee guida per la trasmissione delle nuove iscrizioni a.s. 2010/11 ANAGRAFE ALUNNI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE PARITARIE Linee guida per la trasmissione delle nuove iscrizioni a.s. 2010/11 Al fine di poter trasmettere i dati delle Iscrizioni per l a.s. 2010/11 le scuole

Dettagli

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA * DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA * N 544 del 08/04/2015 Il Coordinatore di Area TRATTAMENTO ECONOMICO E GESTIONE CONCORSI adotta il seguente atto avente ad oggetto: Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI E DELLA

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS007009 Cod. fisc. 93027230668 E-mail: ipsiaaq@tin.it

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS007009 Cod. fisc. 93027230668 E-mail: ipsiaaq@tin.it L Aquila, 18 dicembre 2015 AVVISO N - ALLE/AI DOCENTI - AL PERSONALE ATA - ALLE STUDENTESSE - AGLI STUDENTI - ALLE FAMIGLIE Oggetto: Convocazione Consigli di classe - Collegio docenti Incontro scuola-famiglia

Dettagli

Guida alla consultazione del registro elettronico Spaggiari

Guida alla consultazione del registro elettronico Spaggiari Ai genitori: Guida alla consultazione del registro elettronico Spaggiari ℵ La scuola consegnerà al genitore un documento nel quale saranno indicate le credenziali d accesso (nome utente e password) per

Dettagli

S E M. Software emoticon

S E M. Software emoticon S E M Software emoticon Sistema di rilevazione della customer satisfaction tramite emoticon sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica Mettiamoci la faccia, su base software della Provincia di

Dettagli

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO Recentemente sono state pubblicate sul sito Internet del Sistema Tessera Sanitaria (STS) le procedure

Dettagli

Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo

Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo Il nuovo webmail dell'università degli Studi di Palermo https://webmail.unipa.it Benedetto Vassallo Sistemi Informativi di Ateneo Università degli studi di Palermo Benedetto Vassallo S.I.A. 1 Premessa:

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 - fax 09853963 comunesannicola@libero.

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 - fax 09853963 comunesannicola@libero. COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 - fax 09853963 comunesannicola@libero.it AREA AMMINISTRATIVA/FINANZIARIA originale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Dettagli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 PROPOSTA DI DETERMINAZIONE OGGETTO : Rinnovo servizio di posta certificata PEC anno 2014 - CIG ZBC0E9D635 SETTORE N.

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 4 3. Cosa fare

Dettagli

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157 Estratto DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014 Proposta n. 157 Oggetto: APPALTO SERVIZIO SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2013/2016. PRESA D'ATTO ACQUISIZIONE

Dettagli

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1 STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Costituzione e denominazione 1. Il Comitato Provinciale UNPLI di Pescara, costituita con scrittura privata il 14 marzo 2000 e registrata presso l Agenzia delle Entrate, Ufficio

Dettagli

Commissione Web Seconda Fase Lavori della Commissione

Commissione Web Seconda Fase Lavori della Commissione Commissione Web Seconda Fase Lavori della Commissione Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Novità 2014 Di seguito si riportano le novità della versione 2014 di Commissione

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni

A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Guida all accesso all Area Riservata alle Pubbliche Amministrazioni e agli Enti VERSIONE 1.0 DEL 25 AGOSTO 2011 Sommario 1. Premessa.

Dettagli

SMARTFAX Quick Start

SMARTFAX Quick Start SMARTFAX Quick Start SOMMARIO SOMMARIO... 2 Quick Start: Invio FAX SINGOLI... 3 Quick Start: Invio FAX SINGOLI ESEMPIO... 8 Quick Start: Ricezione FAX SINGOLI... 10 Quick Start: Ricezione FAX SINGOLI ESEMPIO...

Dettagli

Per cominciare è necessario:

Per cominciare è necessario: COME FUNZIONA Per cominciare è necessario: Registrarsi Conoscere il codice della scuola e/o del Centro di Formazione Professionale (CFP) in cui intendi iscrivere tuo figlio/figlia. Effettuata la registrazione,

Dettagli

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE. ALLEGATO 1 Circolare n. 4, 11 settembre 2014 Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE Al Direttore SGA SEDE All Albo SEDE OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL

Dettagli

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari

Dettagli