Istruzioni per la produzione di strumenti di sponsorizzazione televisiva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per la produzione di strumenti di sponsorizzazione televisiva"

Transcript

1 Istruzioni per la produzione di strumenti di sponsorizzazione televisiva 1. BILLBOARD / REMINDER La citazione di una sponsorizzazione in forma di billboard prima e/o dopo una trasmissione segnala ai telespettatori che il programma è sponsorizzato. Quando la trasmissione viene interrotta, prima e/o dopo il blocco pubblicitario, viene proposto un reminder (analogo al billboard). 1. BILLBOARD / REMINDER INSERT TRAILER PROMOZIONALI CONCORSI... 5 Durata Secondo l accordo di sponsorizzazione. Numero di soggetti Il numero di soggetti utilizzati dipende dalla cadenza della trasmissione e dalla durata del contratto e viene prestabilito dal responsabile progetti Sponsoring. Dicitura «SPONSOR TV» Dal billboard deve risultare con chiarezza che la trasmissione è sponsorizzata. A questo scopo, in alto a sinistra dello schermo appare in sovrimpressione la dicitura seguente: Esempio: SRF: responsabile progetti Sponsoring SRF SRF: «TV-Sponsoring» RTS: «Sponsoring TV» RSI: «SPONSOR TV» Forma Sonora e/o visiva. La forma va concordata preventivamente con il responsabile Sponsoring SRF/Admeira e deve rispettare le disposizioni di legge in vigore. Esplicitazione del rapporto di sponsorizzazione Il legame fra lo sponsor e la trasmissione deve emergere chiaramente a ogni citazione. Il rapporto di sponsorizzazione deve essere reso trasparente a beneficio dei telespettatori. L esplicitazione dello sponsor deve avvenire nella medesima lingua del programma. Lo stile corretto della sovrimpressione è disponibile in formato tga. La dicitura può essere inserita nel billboard soltanto alla console di montaggio. Esempi: Nome della trasmissione + «...sponsorizzata da...» Nome della trasmissione + «...sostenuta da...» Nome della trasmissione + «...con» Ammesso solo presso SRF e RSI: Nome della trasmissione + «...in collaborazione con...» Nome della trasmissione + «è presentata da» Non ammesso presso RTS: Nome della trasmissione + «...presentato da...» («...présenté par») Il file può essere richiesto dal responsabile progetti Sponsoring SRF o scaricato dal sito internet di Admeira (area clienti). Login: sponsoring@admeira.ch Password: $pon$oring Caratteristiche dello sponsor La citazione può contenere altri elementi oltre allo sponsor. Esempi: Logo dell azienda Altri simboli Prodotti ServiziIndirizzi * Non ammesso presso SRF, RTS, RSI: Nome della trasmissione + «...offerta da...» («...offeriert von...» / «...offert par...») Intro e Outro non devono necessariamente essere identici, ma devono comunque contenere un riferimento alla trasmissione sponsorizzata. Tali elementi non possono sostituire la citazione. * Nel caso degli indirizzi internet, è necessario far attenzione che non contengano esortazioni esplicite all acquisto (ad es. Istruzioni per la produzione distrumenti di sponsorizzazione televisiva 1

2 La citazione non deve promuovere direttamente le vendite La citazione dello sponsor non può contenere asserzioni e rappresentazioni che incitino direttamente all acquisto. Ecco alcuni esempi di citazioni non permesse: Asserzioni sui prezzi * Svendita Offerta speciale Sconto Indicazioni di prezzo (prodotto XY a 30 franchi) Gratuito Mangiate in due e pagate per uno Qualità e formati Di norma, i requisiti tecnici da soddisfare sono quelli previsti dalle raccomandazioni UER in materia di tecnologia per le trasmissioni professionali. A seconda della rete, il billboard deve essere consegnato come segue: HD (High Definition) SRF 1, SRF zwei, RTS Un, RTS Deux, RSI LA 1, RSI LA 2 (SRF info viene convertita da HD in SD) Formati video in HD: 1080i /25 (50 fields/sec - interlaced) Esortazione diretta all acquisto/alla visita Ora o mai più Ordina ora su www. Passi a trovarci Solo domani Ancora pochi esemplari disponibili Fino a esaurimento scorte Edizione limitata Solo questa settimana * Sono autorizzate le indicazioni di prezzo obbligatorie riguardanti i numeri a valore aggiunto. Basi legali Il quadro legale di riferimento per i billboard è rappresentato dalle direttive dell UFCOM sulla sponsorizzazione per la radio e la televisione (Temi / Radio e televisione / pubblicità e sponsorizzazione / Direttive sulla pubblicità e sulla sponsorizzazione). Formati d origine e di produzione HD-compatibili: Telecamere per trasmissioni HD da almeno 720x1280 pixel e 3 sensori di dimensione minima 1/2», registrazione minimo 50 Mbit/ sec Pellicole 35 mm e Super35 Telecamere HD professionali come Arri D20, Genesis, Viper, Varicam, Red Sistemi di montaggio come AVID DNxHD, Final Cut Pro (non compresso o DVC Pro HD), sistemi con bitrate minimo di 50 Mbit/sec Pellicole Super16 a seconda dello stato Decisione caso per caso! Non sono considerati HD-compatibili: Formati HD non professionali (HDV, AVCHD) Pellicole 16mm Telecamere con meno di 3 sensori o con sensori di dimensione inferiore a 1/2» Tutti i formati Betacam: SX, Digibeta, IMX ecc. Disposizioni particolari La struttura del billboard deve, nei limiti del possibile, essere adeguata dal punto di vista sonoro e visivo allo stile e all immagine della trasmissione sponsorizzata (in particolare se si tratta di trasmissioni d intrattenimento). Produzione La responsabilità della produzione del billboard spetta di norma allo sponsor. Anche i relativi costi sono a suo carico. Prima di produrre il billboard, lo sponsor deve prendere precisi accordi con il responsabile progetti Sponsoring per quanto riguarda reti, qualità e formati. Persone di contatto: SRF: responsabile progetti Sponsoring SRF Esempio di un billboard da 10 secondi La durata del billboard prodotto è quella fissata nel contratto. Nei primi quattro e negli ultimi quattro frame non deve essere fatta alcuna citazione (vedi figura sotto). Timecodes 10:00:00:00 10:00:00/04 10:00:09/20 10:00:10:00 Il billboard è dunque visibile a partire da 0 sec e deve terminare al massimo a 10 sec. Programma Visibilità billboard Programma Spazio dedicato +4 fotogrammi inizio/fine 4 fotogrammi Suono 0 sec inizio pista audio / fine pista audio a 10 sec Attenzione con il formato «Votre soirée» di RTS (valido anche per trasmissioni corte e co-sponsorizzazione): La durata del billboard è di 8 secondi! Istruzioni per la produzione distrumenti di sponsorizzazione televisiva 2

3 Immagini Vanno utilizzate telecamere che dispongono di almeno tre sensori CCD. Per quanto riguarda le tolleranze in materia di spazio dei colori vale la raccomandazione UER R Audio HD (High Definition) Formato audio: PCM Frequenza Sampling: 48kHz Quantizzazione: 16 o 20 Bit con produzione SD 16 o 24 Bit con produzione HD Approvazione Storyboard Prima di produrre il billboard e con almeno 6 settimane di anticipo sulla prima messa in onda, lo sponsor deve sottoporre lo storyboard incl. citazione ai responsabili progetti Sponsoring per l approvazione. Questi ne valutano i contenuti, la forma e la conformità giuridica ed sono tenuti ad esprimersi in merito entro 10 giorni. SRF: responsabile progetti SRF Sponsoring Stereo: Audio 1: audio a sinistra Audio 2: audio a destra 5.1: Audio 3: audio 5.1 L Audio 4: audio 5.1 R Audio 5: audio 5.1 C Audio 6: audio 5.1 LFE Audio 7: audio 5.1 Ls Audio 8: audio 5.1 Rs Per quanto riguarda il livello audio, la SSR si attiene alla raccomandazione UER R128. Approvazione billboard Il billboard incl. citazione, prodotto in base allo storyboard approvato, va sottoposto in formato movie con almeno 2 settimane di anticipo sulla prima messa in onda. I responsabili progetti Sponsoring SRF/Admeira valutano i contenuti, la forma e la conformità giuridica e sono tenuti a esprimersi in merito entro 5 giorni (vedi sopra persone di contatto). Approvazione del materiale per la trasmissione Il materiale pronto per la trasmissione va inviato con un anticipo di almeno 7 giorni sulla prima messa in onda. I principali valori di riferimento sono i seguenti: Programme Loudness (fisso): -23 LUFS (Il valore del parametro Dialnorm dei metadati Dolby deve corrispondere al Programme Loudness). Formati possibili: SRF File MXF con XDCAM HD 4:2:2 (MPEG 2@ ML, GOP 12, 50 Mbit/s) Tolleranza Programme Loudness: +/- 1 LU Maximum Permitted True Peak: -1 dbtp Loudness Range (LRA): ideale LU, tollerato LU; per i normali contenuti TV si sono dimostrati adeguati valori fra LU. Il materiale fortemente compresso può presentare valori fino a 2 LU; il materiale dinamico fino a 18 LU e anche più. I valori oltre i 18 LU sono però problematici per la trasmissione e vanno quindi evitati. Maximum Momentary Loudness Level: aperto Maximum Short-term Loudness Level: + 3lufs SUISA Lo sponsor si impegna ad acquisire i diritti di registrazione delle musiche dai compositori o dalla SUISA, pagando direttamente a quest ultima il dovuto. È inoltre tenuto a fornire ai responsabili progetti Sponsoring SRF/Admeira il corrispondente numero SUISA. RTS Fichier MXF OP1A, codec XDCAM 50HD 422, son stéréo 24BIT aux normes européennes R128 RSI File MXF con XDCAM HD 4:2:2 (MPEG 2@ ML, GOP 12, 50 Mbit/s) Formati file: Il formato di scambio è MXF OP1A. Gli standard sono descritti nel documento seguente: SMPTE 377M: Material Exchange Format MXF SMPTE 378M: Material Exchange Format MXF Operational Pattern 1A SMPTE 381M: Mapping MPEG Streams into the MXF Generic Container Società svizzera per i diritti d autoresulle opere musicali (SUISA) Bellariastrasse 82 Casella postale Zurigo Telefono Telefax Istruzioni per la produzione distrumenti di sponsorizzazione televisiva 3

4 Consegna alla SRF SRF Schweizer Radio und Fernsehen «Nome responsabile di progetto» / Sponsoring Fernsehstrasse Zurigo 2. INSERT Sovrimpressione del logo dello sponsor nel corso della trasmissione sponsorizzata. Esempio I file vanno inoltrati alla SRF tramite il server SRGSSR: Il cliente necessita di dati di login specifici che vanno richiesti almeno 24 ore prima di effettuare la prima consegna. Per farlo occorre inviare un a tvsponsoring@srf.ch, indicando il nome dell azienda, l indirizzo , il numero di telefono, la persona di contatto, Nome dello Sponsor e Nome della trasmissione. SRF: «TV-Sponsoring» RTS: «Sponsoring TV» RSI: «SPONSOR TV» Consegna alla RTS RTS Radio Télévision Suisse Laurent Langel / Sponsoring 20, Quai Ernest Ansermet 1211 Ginevra 8 Caricamento dei files alla RTS tramite Wetransfer, Dropbox oppure FTP client a: Laurent.Langel@rts.ch Dopo aver caricato il documento, inviare p.f. una mail informativa a Laurent.Langel@rts.ch e anche al responsabile progetti Sponsoring Admeira. Consegna alla RSI RSI Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana Coordinazione Sponsoring TV Roberta Bianchi ou Adriana Bock Casella postale 6903 Lugano Per il caricamento dei files alla RSI è consigliato l uso di un client FTP come per esempio FileZilla che è gratuito e scaricabile dal sito ftp://transfer.srgssr.ch Protocollo: FTP Encryption FTP simple ou plan FTP (pas require FTP over TLS) Nome utente: rsi-ftp-sponsoring Password: Dipo-Sette1 Per un corretto funzionamento del sistema di notifica all arrivo, i file devono essere caricati direttamente nella root e non vanno create cartelle! Forme Insert inanimati (i segnali acustici non sono ammessi). Accanto al logo dello sponsor va sovrimpressa la dicitura seguente: SRF: «TV-Sponsoring» RTS: «Sponsoring TV» RSI: «SPONSOR TV» Identificazione Logo dello sponsor (senza claim) Durata Sovrimpressione di 4 secondi. Frequenza Dipende dalla durata della trasmissione, dai limiti fissati dalla legge e dagli accordi contrattuali. Consegna Il logo va consegnato in formato eps vettoriale (per RSI in JPG) con almeno 6 settimane di anticipo sulla prima messa in onda della trasmissione sponsorizzata. Persone di contatto: SRF: responsable projets SRF Sponsoring RTS: responsable projets Sponsoring Admeira RSI: responsable projets Sponsoring Admeira Produzione La produzione e i relativi costi sono a carico dell emittente. Dopo aver caricato il documento, inviare p.f. una mail informativa a SponsoringTV@rsi.ch e anche al responsabile progetti Sponsoring Admeira. Istruzioni per la produzione distrumenti di sponsorizzazione televisiva 4

5 3. TRAILER PROMOZIONALI I trailer promozionali si riferiscono alla trasmissione sponsorizzata e precedono la sua messa in onda. Il logo dello sponsor compare nell immagine fissa finale del trailer con la sovrimpressione della dicitura. I trailer promozionali sono integrati nei programmi. Esempio SRF SRF: responsabile progetti SRF Sponsoring Produzione I trailer sono realizzati da SRF, RTS e RSI. I costi sono a carico dell emittente, che è inoltre responsabile del contenuto, dell ideazione e della realizzazione. La RTS chiede inoltre che le venga consegnato un billboard ridotto, di 4 secondi con Voice-Over, realizzato a partire da una sequenza. Il billboard ridotto è diffuso in seguito al trailer promozionale. 4. CONCORSI I concorsi destinati ai telespettatori permettono agli sponsor dei premi di presentare i propri prodotti, servizi e loghi all interno del programma. Per i clip dei concorsi valgono i seguenti principi: Esempio RTS RSI Identificazione Logo dello sponsor, incluso claim o slogan se richiesto. Frequenza Dipende dall accordo di sponsorizzazione. Consegna Il logo va consegnato in formato eps vettoriale (per RSI in JPG) con almeno 6 settimane di anticipo sulla prima messa in onda della trasmissione sponsorizzata. Segno identificativo Visualizzazione del prodotto, del servizio o del marchio; eventualmente con il logo dello sponsor e la dicitura «sponsor del premio». Presentazione dei premi sponsorizzati I premi del concorso sono presentati e descritti in modo invitante (oggetto, marchio/modello, valore), ma non possono essere illustrati con asserzioni di natura pubblicitaria. Persone di contatto: Istruzioni per la produzione distrumenti di sponsorizzazione televisiva 5

6 Produzione I clip dei concorsi o le altre forme di inserimento nei programmi sono prodotti dall emittente con il materiale di lavoro (footage) messo a disposizione dagli sponsor dei premi. Il valore mediatico è parte integrante dell impegno di sponsoring o dell accordo siglato con gli sponsor dei premi. Prima della produzione, a questi ultimi sarà trasmesso uno storyboard che illustra loro il modo in cui saranno presentati i premi, i marchi e i loghi. Sulla base di questo storyboard viene in seguito prodotta una versione di lavoro che viene fatta visionare agli sponsor dei premi affinché possano verificare che le descrizioni siano corrette. Formati di produzione e nativi compatibili HD: videocamere HD Broadcast con almeno 720 x 1280 pixel e 3 sensori di immagini, dimensioni minime: 1/2, registrazione min. 50 Mbit/sec. videocamere HD professionali (ad es. Arri D20, Genesis, Viper, Varicam, Red) interfacce come AVID DNxHD, Final Cut Pro (non compresso o DVC Pro HD), sistemi con velocità di trasmissione min. di 50 Mbit/ sec. film Super 16 mm a seconda delle circostanze -> decisione caso per caso! Occorre prestare attenzione al fatto che le richieste di modificare clip correttamente realizzati sulla base di storyboard approvati dagli sponsor dei premi possono comportare ritardi o addirittura impedimenti in termini di diffusione e, di conseguenza, costi per gli sponsor dei premi, in particolare se sono coinvolti altri sponsor. Responsabilità della programmazione Essendo parte integrante della programmazione, i concorsi sono di responsabilità di RSI, RTS e SRF, che assicurano il rispetto delle linee guida editoriali e delle disposizioni giuridiche in materia di realizzazione e diffusione. Si osservi che non tutte le trasmissioni si prestano ad ospitare un concorso. Frequenza di diffusione Varia in funzione della trasmissione (viene stabilita in un accordo separato). Scadenze e consegna Per assicurare una diffusione corretta e puntuale, il footage per realizzare i clip (video, immagini, loghi) deve pervenire con almeno 4 settimane di anticipo (o 6 settimane per i progetti di portata nazionale) sulla prima messa in onda della trasmissione sponsorizzata. I ritardi nelle consegne del materiale di lavoro possono causare costi, in particolare se ciò comporta l annullamento di una diffusione e se sono coinvolti altri co-sponsor. Requisiti posti dalla SRF Sono accettati unicamente supporti dati/hard disk formattati per PC con interfaccia USB 2.0 o file su CD/DVD. In alternativa: si possono caricare i dati sul server FTP (dati di login su richiesta). Non si possono effettuare connessioni a server terzi. Non sono considerati HD compatibili: formati HD consumer (ad es. HDV, AVCHD) film Super 16 mm videocamere con sensori di immagini inferiori a 1/2 o con meno di 3 sensori di immagini tutti i formati betacam: SX, Digibeta, IMX ecc. Consegna nastro/supporto dati SRF (preferibile) file MXF OP1a, con XDCAM 50HD 422, 24 bit stereo in base alla raccomandazione europea R128 (accettato) Professional Disc con XDCAM HD 4:2:2 (MPEG 2@ ML, HP/Long- GOP, 50 Mbit/s) File MXF con XDCAM HD 4:2:2 (MPEG 2@ ML, HP/Long-GOP, 50 Mbit/s) RTS file MXF OP1a, con XDCAM 50HD 422, 24 bit stereo in base alla raccomandazione europea R128 RSI (preferibile) file MXF con XDCAM HD 4:2:2 (MPEG 2@ ML, HP/Long-GOP, 50 Mbit/s) (accettato) HDCam SR (colour-subsampling 4:2:2) HDCam Professional Disc con XDCAM HD 4:2:2 (MPEG 2@ ML, HP/Long- GOP, 50 Mbit/s) Persone di contatto SRF: responsabile progetti SRF Sponsoring Materiale di lavoro (footage) Formati dei loghi: TGA / EPS / TIF / JPG (grande formato) Responsabilità La responsabilità editoriale e quella per i contenuti e la forma sono a carico di SRF, RTS o RSI. Lo sponsor ha diritto di esaminare e approvare una sola volta la presentazione del suo logo. Non sono ammessi ulteriori controlli. Formati dei video in HDi: 1080i /25 (interlacciato 50 semiquadri/sec) Istruzioni per la produzione distrumenti di sponsorizzazione televisiva 6

Istruzioni per la produzione di strumenti di sponsorizzazione televisiva

Istruzioni per la produzione di strumenti di sponsorizzazione televisiva Istruzioni per la produzione di strumenti di sponsorizzazione televisiva Berna, 01.12.2014 - DM 143 318-v5 Indice 1. Billboard / Reminder 3 2. Insert 10 3. Trailer promozionali 11 4. Concorsi 13 2 1. Billboard

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE MATERIALI TV

SPECIFICHE TECNICHE MATERIALI TV SPECIFICHE TECNICHE MATERIALI TV INFORMAZIONI NECESSARIE In previsione di una campagna TV on-air sui canali Discovery è necessario fornire con un anticipo di 4 giorni lavorativi le seguenti informazioni

Dettagli

Pubblicità al cinema in Alto Adige (CINEPLEXX Bolzano ODEON CINECENTER Brunico)

Pubblicità al cinema in Alto Adige (CINEPLEXX Bolzano ODEON CINECENTER Brunico) Pubblicità al cinema in Alto Adige (CINEPLEXX Bolzano ODEON CINECENTER Brunico) Descrizione Cine-Pictures Una comunicazione attraverso il prodotto Cine-Picture deve essere considerata come un manifesto

Dettagli

## # # # <#-# 4 5 &% #> % ### #-./0+

## # # # <#-# 4 5 &% #> % ### #-./0+ ! " $ "% &%% ' ( %% "" () (* % -./0 -./0+ " " (9 1! 1) -,, 9 % ( 2 "-- % &%% ' ""' 3&*!!" - (% $$!% &'! 4( 5, 6, -, 7 3,, 8 (! 3 *!9 ()*+ *', ".$':".$':"9!!"

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

Il suono digitale. Concetti di base

Il suono digitale. Concetti di base Il suono digitale 1 Concetti di base Il processo di digitalizzazione del suono si chiama encoding Problematiche simili a quelle della digitalizzazione di immagini Frequenza di campionamento: il numero

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

La Radio Visuale: applicazioni possibili Giuseppe Braccini Pianificazione e Sviluppo del Business - Rai Way

La Radio Visuale: applicazioni possibili Giuseppe Braccini Pianificazione e Sviluppo del Business - Rai Way La Radio Visuale: applicazioni possibili Giuseppe Braccini Pianificazione e Sviluppo del Business - Rai Way 0 Incontro con Aeranti-Corallo. Bologna 11 Dicembre 2008 Opportunità Dati associati Nella televisione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ Voce Istruzioni Ricavi lordi derivanti dalla raccolta pubblicitaria Ricavi lordi derivanti da raccolta pubblicitaria nel settore:

Dettagli

Capitolato tecnico per l acquisto di programmi in Definizione Standard

Capitolato tecnico per l acquisto di programmi in Definizione Standard Capitolato tecnico per l acquisto di programmi in Definizione Standard versione 11.5 Maggio 2012 Dati documento Titolo Oggetto Classifica Capitolato per l'acquisto di programmi in Definizione Standard

Dettagli

ALTA DEFINIZIONE ( HD ) e ALTA DEFINIZIONE VIDEO ( HDV ) di Marcello Guidelli

ALTA DEFINIZIONE ( HD ) e ALTA DEFINIZIONE VIDEO ( HDV ) di Marcello Guidelli ALTA DEFINIZIONE ( HD ) e ALTA DEFINIZIONE VIDEO ( HDV ) di Marcello Guidelli Gli standard Video sono divisi in 3 macro profili: Interlacciato (i), Progressivo (P) e Progressivo a frame segmentati (PsF)

Dettagli

Video nel multimedia. Il medium più difficile. Può essere il punto debole. non bisogna provarci tempi e costi

Video nel multimedia. Il medium più difficile. Può essere il punto debole. non bisogna provarci tempi e costi Il video 1 2 Video nel multimedia Il medium più difficile non bisogna provarci tempi e costi Può essere il punto debole risorsa difficile da gestire per la macchina risorsa facilmente valutabile (qualitativamente)

Dettagli

Guida rapida di installazione e configurazione

Guida rapida di installazione e configurazione RelayFax Guida rapida di installazione e configurazione Questo documento è stato scritto per RelayFax v6.51 Abstract... 2 RelayFax... 2 Dove scaricare RelayFax... 2 Installazione di RelayFax Server...

Dettagli

Premessa BANDO CONCORSO

Premessa BANDO CONCORSO BANDO CONCORSO Premessa Il presente concorso intende promuovere la conoscenza dei contenuti della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza presso la cittadinanza attraverso il coinvolgimento

Dettagli

Factsheet Digital Zurigo da febbraio 2016. Offerta esclusiva Pubblicità digitale su suolo pubblico a Zurigo

Factsheet Digital Zurigo da febbraio 2016. Offerta esclusiva Pubblicità digitale su suolo pubblico a Zurigo 07.04.2016 Factsheet Digital Zurigo da febbraio 2016 Soluzioni innovative, creative e che attirano l attenzione. Con i nostri schermi digitali conferite al vostro marchio un immagine in movimento e raggiungete

Dettagli

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO LABORATORIO TEVERE S.r.L. Via Giacomo Peroni n. 104/106 00131 Roma Tel. (+39) 06 3346192 - (+39) 06 3347190 Fax (+39) 06 3346308 e-mail: laboratoriotevere@laboratoriotevere.com www.laboratoriotevere.com

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1 V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 SMARTAIR2 1 2 Scaricare dal Play store di Google o Apple l applicazione Haier SmartAir2 (ver. 2.2 o superiore) 3 haiercondizionatori.it

Dettagli

Istruzioni d uso e risoluzione problemi per sistemi home theater 5.1 di Auna

Istruzioni d uso e risoluzione problemi per sistemi home theater 5.1 di Auna Istruzioni d uso e risoluzione problemi per sistemi home theater 5.1 di Auna Indice: Qual è la differenza tra un sistema 5.1 e un sistema stereo? Con cosa funziona un sistema 5.1? Come si installa un sistema

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 UN INIZIATIVA DI SOGGETTO PROMOTORE CIAL Consorzio Imballaggi Alluminio, con sede in via Pompeo Litta 5, 20122 Milano

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Laboratorio Arte e multimedia A - C. Trevisan. Modalità di produzione dei video per l esame e la partecipazione a Enel Digital Contest

Laboratorio Arte e multimedia A - C. Trevisan. Modalità di produzione dei video per l esame e la partecipazione a Enel Digital Contest IUAV fda Laboratorio Arte e multimedia A - C. Trevisan Modalità di produzione dei video per l esame e la partecipazione a Enel Digital Contest In Cinema 4D, impostare il formato 1024x768 (da preferire)

Dettagli

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014 2014 Progetto Istanze On Line Presentazione OnLine Modello B 13 Giugno 2014 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 3 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA ON LINE...

Dettagli

SPECIFICHE MATERIALI ANNUAL DELLA CREATIVITÀ / NC AWARDS 2016

SPECIFICHE MATERIALI ANNUAL DELLA CREATIVITÀ / NC AWARDS 2016 SPECIFICHE MATERIALI ANNUAL DELLA CREATIVITÀ / NC AWARDS 2016 Come presentare al meglio il materiale dei progetti iscritti La presentazione del materiale relativo alle campagne iscritte rappresenta sicuramente

Dettagli

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM650. ftp GPS. Innovazione senza compromessi. Mostrata con microfono opzionale.

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM650. ftp GPS. Innovazione senza compromessi. Mostrata con microfono opzionale. Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM650 ftp GPS Innovazione senza compromessi Mostrata con microfono opzionale. Riprese Doppio Codec Obiettivo Fujinon 23x di nuova progettazione e sensori CMOS

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

Flussi Multimediali. Introduzione

Flussi Multimediali. Introduzione Flussi Multimediali 1 Introduzione Film digitali, video clip e musica stanno diventando un modo sempre più comune di presentare l informazione e l intrattenimento per mezzo del computer I file audio e

Dettagli

FORNITURA DI SPOT PUBBLICITARI TELEVISIVI IN FORMATO 16:9 CAPITOLATO TECNICO GUIDA AGLI ADEMPIMENTI TECNICI PER LA

FORNITURA DI SPOT PUBBLICITARI TELEVISIVI IN FORMATO 16:9 CAPITOLATO TECNICO GUIDA AGLI ADEMPIMENTI TECNICI PER LA PER LA FORNITURA DI SPOT PUBBLICITARI CAPITOLATO TECNICO 2009 RAI TRADE. PAGE 1/18 Indice 1 PREMESSA 4 2 FORMATI DI REGISTRAZIONE VIDEO ACCETTATI 5 2.1 REGISTRAZIONI A 525 RIGHE, 60 SEMIQUADRI/S 6 3 INVIO

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 INSTALLAZIONE Per installazione seguire i passi operativi indicati all interno della confezione contenente il CD ricevuto; Le mappe che

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Compressione audio 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Dettagli

Capitolato tecnico per l acquisto di programmi in alta definizione Fiction VERSIONE 1.07 Riservato Dicembre 2011

Capitolato tecnico per l acquisto di programmi in alta definizione Fiction VERSIONE 1.07 Riservato Dicembre 2011 Capitolato tecnico per l acquisto di programmi in alta definizione Fiction VERSIONE 1.07 Riservato Dicembre 2011 Dati documento Titolo Oggetto Classifica Capitolato per l'acquisto di programmi in alta

Dettagli

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org PRIVACY POLICY La privacy policy che ti appresti a leggere riguarda tutte le informazioni, inclusi i dati personali e le informazioni in forma aggregata, raccolte da Vape Foundation, Via Isonzo 67-40033,

Dettagli

Manuale utente Agenti Lite

Manuale utente Agenti Lite Manuale utente Agenti Lite Il programma Agenti Lite scaricabile dal market di Google PlayStore si auto configura al momento dell installazione e si precarica con un set di dati che consentono la verifica

Dettagli

Multimedia Services Catalogue 2010

Multimedia Services Catalogue 2010 Multimedia Services Catalogue 2010 Edizione in Italiano Parte I Presentazione dei Servizi COSA OFFRIAMO: - Video Editing - Montaggio video semplice o professionale (anche in HD) Effetti cinematografici

Dettagli

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015 Mediasoft snc Classi documentali Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015 Emissione del documento Azione Data Nominativo Funzione Redazione 02-11-2015 Paolo Scarabelli

Dettagli

WebUploader Manuale d uso

WebUploader Manuale d uso WebUploader Manuale d uso WebUploader WebUploader permette di inviare via web al Fondo Pensione le distinte di contribuzione, accettando qualsiasi file conforme agli standard previsti per le distinte di

Dettagli

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Il sistema M-Bus symphonic di ista Il sistema symphonic di ista Istruzioni di installazione e pianificazione Indice 1. Introduzione 2 1.1 Informazioni generali 2 1.2 Norme / letteratura 2 2. Panoramica del sistema 2 2.1 Principio Bus 2

Dettagli

Flu-O TV Playout - Philo Media Manager - Template CG

Flu-O TV Playout - Philo Media Manager - Template CG Sistema TV Flu-O TV Playout - Philo Media Manager - Template CG BitOnLive offre un sistema di automazione televisiva intuitivo e completo, capace di lavorare con qualsiasi tipo di supporto sia in SD che

Dettagli

NOTIFICHE LAVORATORI

NOTIFICHE LAVORATORI NOTIFICHE LAVORATORI 04/09/2013 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dell instaurazione di rapporti di lavoro degli operai edili mediante il collegamento con il portale S.Inte.S.I. INDICE S.INTE.S.I...2

Dettagli

Creare un nuovo. progetto e impostarne le preferenze. Creare un nuovo progetto

Creare un nuovo. progetto e impostarne le preferenze. Creare un nuovo progetto Creare un nuovo 05 progetto e impostarne le preferenze In questo capitolo Creerai un nuovo progetto e imparerai a impostarne le preferenze. Creare un nuovo progetto Dopo aver impostato l ambiente di lavoro

Dettagli

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti# Privacy(Policy( DAF(al. ( Lapresenteprivacypolicy(diseguito,"PrivacyPolicy )siriferiscealsitohttp://www.dafal?bio.it/, compreseleareededicateeriservateadutentiregistrati(diseguito, Sito oppure SitoWeb

Dettagli

Lezione 8: La rappresentazione dell informazione Multimediale Suoni e Video Venerdi 6 Novembre 2009

Lezione 8: La rappresentazione dell informazione Multimediale Suoni e Video Venerdi 6 Novembre 2009 Università di Salerno Corso di FONDAMENTI DI INFORMATICA Corso di Laurea Ingegneria Meccanica & Ingegneria Gestionale Mat. Pari Docente : Ing. Secondulfo Giovanni Anno Accademico 2009-2010 Lezione 8: La

Dettagli

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Portale P.A. L indirizzo della pagina principale è https://www.pa.sm. La registrazione dei dati dell'utente che richiede di accedere

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

PORTALE NdR. L architettura del sistema

PORTALE NdR. L architettura del sistema PORTALE NdR L accesso al Portale NdR è garantito attraverso una procedura di accreditamento della singola ws che avviene attraverso l impiego di certificati digitali. Non sono richiesti requisiti tecnici

Dettagli

VOIP. (Telefonia su Internet) V1.5: Febbraio 2009 1

VOIP. (Telefonia su Internet) V1.5: Febbraio 2009 1 VOIP (Telefonia su Internet) V1.5: Febbraio 2009 1 V1.5: Febbraio 2009 2 VOIP: Cosa è come funziona come si usa apparati pro e contro costi e risparmi (!!) futuro V1.5: Febbraio 2009 3 bruno: Il traffico

Dettagli

Clima ti premia con il comfort tecnologico.

Clima ti premia con il comfort tecnologico. Promozione riservata esclusivamente agli installatori elettrici. Clima ti premia con il comfort tecnologico. Scopri i fantastici regali che puoi ricevere acquistando uno o più box Clima scegliendo tra

Dettagli

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo.

Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Guida all uso delle bacheche per la pubblicazione di notizie e orari ricevimento docenti sul sito di Ateneo. Per razionalizzare e velocizzare il processo di pubblicazione e di aggiornamento delle informazioni

Dettagli

Specifiche tecniche produzione contenuti digitali trasmessi all'interno del sito espositivo Cluster Biomediterraneo

Specifiche tecniche produzione contenuti digitali trasmessi all'interno del sito espositivo Cluster Biomediterraneo Contenuti video per il Cluster Biomediterraneo Uno dei più importanti strumenti per la comunicazione al Cluster Biomediterrano ad Expo 2015 sono i video che i diversi soggetti partecipanti possono preparare

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

Software di trascodifica video e wrapping www.evs.tv

Software di trascodifica video e wrapping www.evs.tv Manuale d'uso - Versione 1.14.02 - Aprile 2008 Software di trascodifica video e wrapping www.evs.tv MediaXchange Versione 1.14.02 Manuale d'uso Versione 1.1.A COPYRIGHT EVS Broadcast Equipment Copyright

Dettagli

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di interfacciamento è stato introdotto al fine di collegare dispositivi remoti a bassa velocità con un calcolatore centrale. In questo genere

Dettagli

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti Ultimo aggiornamento 10/2012 STEP Accedi ONE: a SkyMeeting Login to OnSync Se il meeting prevede un autenticazione, ecco come fare il login Se sei titolare

Dettagli

REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky

REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky REGOLAMENTO dell operazione a premi TV Philips in regalo se aderisci online a Sky IMPRESA PROMOTRICE Sky Italia S.r.l. sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito Sky

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3 Luglio 2015 Indice Cos'è Jarvis pag. 3 Login pag. 4 Accesso alle funzionalità del comparatore pag. 5 1. Calcolo del preventivo a) Inserimento dati pag. 6 b) Classifica dei premi e caratteristiche di prodotto

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO

STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO STORIA ED EVOLUZIONE DEL LOGO 1954 L architetto e pittore Erberto Carboni, massimo esponente della grafica pubblicitaria italiana del secondo dopoguerra, realizza il primo logo ufficiale della Rai così

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24

Ricevitore Supervisionato RX-24 Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 Sensori memorizzabili 8 Uscite allarme uno per canale 8 Canali con 3 sensori per ogni canale 10 Telecomandi programmabili 1 Uscita

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra la Società / Ente, con sede legale in, CAP, prov. di, via, N., Partita IVA, Codice Fiscale, iscritta

Dettagli

Concorso InCanto Melos

Concorso InCanto Melos Concorso InCanto Melos REGOLAMENTO Art. 1 (Premessa) L Associazione Etruria Faber Music con sede legale in via G. Verga n.13 a Arezzo (Ar), sotto indicata come Organizzatore, al fine di promuovere la cultura

Dettagli

Manuale Utente. Campanello WiFi Trilly. Indice

Manuale Utente. Campanello WiFi Trilly. Indice Manuale Utente Campanello WiFi Trilly Indice TRILLY NEW Capitolo 1 Introduzione... 3 Panoramica...3 Rapida Scheda Tecnica...4 Descrizione Fronte...4 Descrizione Retro...5 Capitolo 2 Applicazione... 6 Capitolo

Dettagli

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7 Dynamic Transcoding 2 Dynamic Transcoding Accesso e controllo da remoto 24/7 in qualsiasi momento, ovunque Una limitata larghezza di banda

Dettagli

Tipologie procedimenti e lavorazioni. Conservazione; post-produzione/preservazione e/o restauro pellicola

Tipologie procedimenti e lavorazioni. Conservazione; post-produzione/preservazione e/o restauro pellicola Tipologie procedimenti e lavorazioni Conservazione; post-produzione/preservazione e/o restauro pellicola Formati: 35 mm, 16 mm, magnetico perf 35 mm, magnetico perf 16 mm Filiera fotochimica 1 Esame tecnico

Dettagli

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Sistema Gestionale Avviso Maplab Sistema Gestionale Avviso Maplab Guida al sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della guida Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità

Dettagli

Come si misura la memoria di un calcolatore?

Come si misura la memoria di un calcolatore? Come si misura la memoria di un calcolatore? Definizione Il byte è definito come unità di misura di memoria. I multipli del byte sono: KiloByte (KB) - 1 KB = 2 10 byte = 1024 byte MegaByte (MB) - 1 MB

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Il Comitato Tecnico Permanente, istituito presso il Ministero dell Interno con DM 20.3.2003, nella seduta del 31 luglio 2007, ha approvato la lista dei requisiti minimi hardware e software delle stazioni

Dettagli

Breve Guida all Utilizzo dello Smartphone Microsoft Lumia 640 LTE

Breve Guida all Utilizzo dello Smartphone Microsoft Lumia 640 LTE Breve Guida all Utilizzo dello Smartphone Microsoft Lumia 640 LTE 1 Sommario Informazioni preliminari... 3 Account Microsoft... 3 Raccomandazioni... 3 App consigliate... 3 Informativa... 4 Utilizzare lo

Dettagli

PRESENTA LA QUARTA EDIZIONE DI

PRESENTA LA QUARTA EDIZIONE DI PRESENTA LA QUARTA EDIZIONE DI 1 - AMMISSIONE Può essere ammesso a Identità Film Festival, ogni film che abbia come soggetto l identità come massimo pregio di un popolo e di un territorio e il legame con

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC

Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC Edizione Maggio 2006 Conduzione (Leadership) 1 Conoscenza di sé Gestione

Dettagli

Condivisione pratica dei filmati e supporto della tecnologia più recente

Condivisione pratica dei filmati e supporto della tecnologia più recente Il nuovo Adobe Premiere Elements 7 offre opzioni automatizzate che consentono di creare filmati di grande effetto in modo semplice e veloce. Individuate un argomento, mettetevi comodi e, grazie alla nuova

Dettagli

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker Il software MS Movie Maker è incluso nelle ultime versioni dei sistemi operativi Microsoft (XP e Vista, con poche differenze tra le due versioni). Esso

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRALE DELL OPERAZIONE A PREMI VINCI LO SHOPPING

REGOLAMENTO INTEGRALE DELL OPERAZIONE A PREMI VINCI LO SHOPPING REGOLAMENTO INTEGRALE DELL OPERAZIONE A PREMI VINCI LO SHOPPING Società Promotrice Sanofi S.p.A. con Sede Legale in Viale Luigi Bodio 37/b a Milano C.F. e P. IVA:00832400154. Soggetto Delegato (ai sensi

Dettagli

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni 0 V -TECH V-TECH H 3 V -TECH GESTIONE SEQUENZIALE La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e GESTIONE SEQUENZIALE V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni esigenza di controllo dell iniezione. L

Dettagli

Regolamentazione del logo e del nome dell Ateneo da parte delle strutture via web - Emanazione. Prot. n. 27963 IL RETTORE

Regolamentazione del logo e del nome dell Ateneo da parte delle strutture via web - Emanazione. Prot. n. 27963 IL RETTORE Decreto n. 1349 Regolamentazione del logo e del nome dell Ateneo da parte delle strutture via web - Emanazione Prot. n. 27963 IL RETTORE Visto l art.9 della Statuto dell Università degli Studi di Padova

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI 8

CORSI PROFESSIONALI 8 CORSI PROFESSIONALI 8 CORSO PROFESSIONALE LE MATERIE Il progetto di comunicazione e l agenzia pubblicitaria Dal lancio del prodotto alla campagna pubblicitaria toccando tutti gli aspetti creativi e strategici.

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE Pag. 1/8 Impronte Digitali INTRODUZIONE L'Area Riservata è diventata parte integrante del portale del comune. L utilizzo di tale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati. REGOLAMENTO BANDO Il Comune di Savigliano, in collaborazione con la Fondazione Banca Cassa di Risparmio di Savigliano ed altri enti del territorio, presenta Cortocircuito - Savigliano Film Festival, festival

Dettagli

Ecco come partecipare

Ecco come partecipare Olimpiadi della scienza Premio Green Scuola IV edizione Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Bando ufficiale della IV edizione Anno scolastico 2007-2008 Energie alternative e ambiente La

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI PER LE PROVINCE DI SASSARI E NUORO Regolamento

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

Facile acquisire. Facile completare. Flusso di lavoro HDV completo. Flessibilità di formati. Produzione di DVD senza problemi

Facile acquisire. Facile completare. Flusso di lavoro HDV completo. Flessibilità di formati. Produzione di DVD senza problemi Avid Liquid Pro aggiunge I/O video e audio analogici e digitali alle funzioni integrate SD e HDV di montaggio video, elaborazione del suono surround, creazione di DVD e ai potenti effetti in tempo reale.

Dettagli

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale Sommario Modalità di accesso... 4 Struttura del Sitemanager... 5 Cosa sono le cartelle e le sottocartelle... 6

Dettagli

Video nel multimedia. Il medium più difficile. Può essere il punto debole. non bisogna provarci tempi e costi

Video nel multimedia. Il medium più difficile. Può essere il punto debole. non bisogna provarci tempi e costi Il video 1 2 Video nel multimedia Il medium più difficile non bisogna provarci tempi e costi Può essere il punto debole risorsa difficile da gestire per la macchina risorsa facilmente valutabile (qualitativamente)

Dettagli

Come usare la piattaforma StartUp

Come usare la piattaforma StartUp Come usare la piattaforma StartUp Gestione del profilo personale Per rendere visibile il tuo profilo agli altri utenti: Accedi al tuo profilo Ø Personal desktop > Personal Data and Profile Aggiorna il

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE GIOVANI. Deposito Giordani polo multifunzionale per la fruizione culturale dei giovani

BANDO DI SELEZIONE GIOVANI. Deposito Giordani polo multifunzionale per la fruizione culturale dei giovani BANDO DI SELEZIONE GIOVANI Deposito Giordani polo multifunzionale per la fruizione culturale dei giovani PROGETTO REALIZZATO NELL'AMBITO DELL INTERVENTO GIOVANI CREATIVI PROMOSSO E SOSTENUTO DALLA REGIONE

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS v4.2.it Part number: 5992-2507 Copyright 2007 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

City epanel Produzione di immagini fisse con Animazione semplice

City epanel Produzione di immagini fisse con Animazione semplice City epanel Produzione di immagini fisse con Animazione semplice v2.0 Informazioni importanti Vi preghiamo di leggere attentamente le istruzioni e di consultare regolarmente il nostro sito www.apgsga.ch/digital

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5 INTRODUZIONE La procedura ANAS Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per consentire alle ditte di, provviste di un personal computer collegato ad Internet, un semplice, rapido e comodo strumento

Dettagli

Stampa portatile Brother Guida software dell'utente

Stampa portatile Brother Guida software dell'utente portatile Brother Guida software dell'utente Il contenuto della presente guida e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva il diritto di apportare modifiche

Dettagli

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO SOSTIENI TELEFONO AZZURRO IL TUO AIUTO CONCRETO PER BAMBINI ED ADOLESCENTI NATALE D AZZURRO Dalla parte dei bambini nel giorno più bello dell anno Aderendo alla campagna Natale d Azzurro, darai più forza

Dettagli

DualCam 3 Memory. MANUALE D USO vers. 24/09/2014

DualCam 3 Memory. MANUALE D USO vers. 24/09/2014 DualCam 3 Memory MANUALE D USO vers. 24/09/2014 Dispositivo di memorizzazione dei video in formato MPEG-4 con estensione.avi e foto istantanee in formato.bmp su una scheda SD. CONFIGURAZIONE SCHEMATICA

Dettagli