Le nuove regole in materia di crisi bancarie (SRM) (BRRD 59/2014 e D.LGS 180/2015)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le nuove regole in materia di crisi bancarie (SRM) (BRRD 59/2014 e D.LGS 180/2015)"

Transcript

1 Le nuove regole in materia di crisi bancarie (SRM) (BRRD 59/2014 e D.LGS 180/2015) Nicola Pellitteri Enna, 16 maggio 2016

2 Premessa Single Supervisory Mechanism SSM o MUV Realizzazione di un sistema centralizzato di supervisione delle banche imperniato sulla BCE che prevede una vigilanza unica : DIRETTA dalla Bce: banche più rilevanti (significants bank) 120 gruppi di cui 13 italiani DECENTRALIZZATA alle AdV nazionali: banche meno rilevanti (less-significants bank) 3500 banche I Pillar SSM Reg UE 1022/ /13 Banking Union II Pillar SRM Dir 59/2014 Reg UE 806/14 III Pillar DGS Dir 49/14 Deposit Guarantee Schemes - DGS Istituzione di un sistema armonizzato di garanzia dei depositi a livello europeo, riducendo le distorsioni competitive dovute alle diverse forme di protezione e modalità di funzionamento degli schemi nazionali. Il Single Resolution Mechanism SRM istituisce un meccanismo unico di risanamento e risoluzione, armonizzato per la risoluzione delle crisi bancarie al fine di salvaguardare la stabilità del sistema finanziario riducendo al minimo l impatto negativo della crisi sui depositanti e sui contribuenti. 2

3 Ratio dell introduzione di nuove norme Necessità di disporre di un quadro comune per l efficace gestione delle crisi a livello europeo Ordinata fuoriuscita dell intermediario in crisi dal mercato senza compromettere la stabilità sistemica Costi della crisi a carico di azionisti e creditori Rimozione della garanzia statale implicita in favore di intermediari sistemici con conseguente mitigazione del legame debito sovrano e debito bancario

4 I costi della crisi 250 Accrescimento del debito pubblico alla fine del 2013 a causa degli aiuti ai sistemi finanziari nazionali Italia Portogallo Belgio Austria Grecia Irlanda Olanda Spagna Germania

5 I costi della crisi 250 Accrescimento del debito pubblico alla fine del 2013 a causa degli aiuti ai sistemi finanziari nazionali Italia Portogallo Belgio Austria Grecia Irlanda Olanda Spagna Germania

6 I costi della crisi

7 BRRD: destinatari e Autorità A chi si applica? (art. 2 D.Lgs 180/2015) banche, società del gruppo e impresa capogruppo, società incluse nella vigilanza consolidata, società con sede in Italia incluse nella vigilanza consolidata in altro Stato membro (ad es. BNL), succursali di enti stabiliti fuori dall Unione Chi la applica? (art. 3) Resolution Authority (RA) una o più Resolution Authorities, autorità amministrative indipendenti, già esistenti o di nuova istituzione RA in Italia presso Banca d Italia (il Ministero dell Economia approva l avvio della risoluzione) Competent Authority (CA) All autorità competente per la vigilanza sono attribuiti poteri in fase di prevention, early intervention nonché di avvio della resolution

8 La NRA italiana Istituita una nuova Unità di Risoluzione e gestione delle crisi con compiti istruttori e operativi previsti dal SRM Collocata alle dirette dipendenze del Direttorio (indipendenza operativa e prevenzione conflitti di interesse sancite normativamente) Istituita una forma di coordinamento interno con la Vigilanza

9 La NRA italiana

10 La progressione degli interventi Pianificazione Intervento precoce Risoluzione Recovery Plans Resolution Plans Misure di vigilanza Programmi di risoluzione Temporary administration Al progredire delle difficoltà corrisponde una maggiore incisività degli strumenti nonché una maggiore interazione tra le Autorità

11 Prevention Misure preparatorie Resolution plans (redatti da BdI) (già durante la fase di normale operatività) misure e poteri da attivare in caso di risoluzione secondo quanto stabilito, anche con provvedimenti generali riesame almeno annuale valutazione di risolvibilità e misure per migliorarla (limitazioni attività, cessioni beni, modifiche della struttura legale e operativa, ordinare emissione passività ammissibili)

12 Early intervention Misure di intervento precoce: (ai primi segnali di deterioramento) Quali? chiedere al management di presentare un piano di risanamento (recovery plans); chiedere un piano per la ristrutturazione del passivo con i creditori; chiedere modifiche della strategia di business, della struttura operativa e della forma giuridica sostituire coattivamente l alta dirigenza o l organo di amministrazione (removal) al ricorrere di ulteriori condizioni

13 Pianificazione e Risanamento Piani di Risanamento devono essere redatti considerando una serie di scenari di grave dissesto macroeconomico e finanziario. A riguardo l EBA con documento GL/2014/06 ha identificato delle linee guida a cui gli enti devono fare riferimento delle predisposizione di tali scenari il cui obiettivo non è quello di prevedere una possibile crisi finanziari dell ente, bensì identificare le azione potenzialmente disponibili per contrastare i fattori di crisi e testare la loro efficacia. La serie di scenari dovrebbe comprendere almeno tre scenari affinché sia garantita la copertura di un evento di natura sistemica, di un evento specifico e di una combinazione di eventi di natura sistemica e specifici. Ogni scenario dovrebbe includere, se del caso, una valutazione dell impatto degli eventi su almeno ciascuno dei seguenti aspetti dell ente o del gruppo: a. capitale disponibile; b. liquidità disponibile; c. profilo di rischio; d. redditività; e. operazioni, comprese le operazioni di pagamento e regolamento; f. reputazione. 1 13

14 Resolution: i presupposti L ente è in dissesto o a rischio di dissesto (failing or likely to fail) Irregolarità o violazioni regolamentari Gravi perdite patrimoniali Incapacità di far fronte ai pagamenti in scadenza (crisi di liquidità)

15 Resolution: i presupposti Non si possono prospettare misure alternative (intervento del settore privato, o di un sistema di garanzia istituzionale o misura di intervento precoce) per evitare il dissesto L azione di risoluzione è necessaria nell interesse pubblico (public interest test)

16 Resolution: gli obiettivi Assicurare la continuità dei servizi essenziali Preservare la stabilità finanziaria Tutelare i fondi pubblici (no bail-out) Proteggere i depositanti assicurati e gli investitori protetti

17 Resolution: i principi Le perdite devono gravare in primo luogo sugli azionisti seguiti dai creditori Perdite minori della liquidazione No creditor worse off principle e parità di trattamento tra i creditori di una stessa classe Sostituzione del management e affermazione responsabilità civile e penale dei responsabili del dissesto

18 Resolution: la valutazione Equa, prudente e realistica Esperto indipendente nominato dalla Banca d Italia (anche il commissario straordinario)

19 I Resolution Tools Quali? Sale of business Bridge Bank Asset separation tool (bad bank) Bail-in Strumenti utilizzabili in via coattiva: non è necessario il consenso degli azionisti (né dei creditori)

20 Sale of business Che cos è? Cessione integrale o parziale - delle attività e delle passività dell ente in resolution La cessione deve: avvenire a condizioni di mercato e secondo criteri di trasparenza non determinare conflitti di interesse o discriminazioni tra potenziali cessionari, né conferire vantaggi competitivi tenere conto della necessità di velocizzare l azione di resolution e, per quanto possibile, di quella di massimizzare il prezzo La residual entity deve essere liquidata entro un congruo lasso di tempo, tenuto conto dell eventuale necessità di prestare i servizi necessari a permettere lo svolgimento delle attività e dei servizi trasferiti

21 Bridge Bank Che cos è? veicolo costituito dalle autorità per acquisire le attività e passività di uno o più enti in resolution, in vista di una cessione ad acquirenti di mercato totalmente o parzialmente posseduta da soggetti pubblici, che ne nominano il management Quando si applica mancanza di controparti disponibili ad acquisire attività e passività Azionisti e creditori non ceduti non hanno alcun diritto sulla bridge bank o sulla sua proprietà Obiettivi gestione nella prospettiva di vendere l ente e le sue attività, quando le condizioni lo permettono

22 Bad bank Che cos è? veicolo per la gestione di attività (deteriorate) totalmente o parzialmente posseduta da soggetti pubblici, che ne nominano il management Quando si applica condizioni di mercato tali che la liquidazione delle attività potrebbe avere effetti negativi sui mercati finanziari Obiettivi amministrare le attività cedute con l obiettivo di massimizzarne il valore attraverso una successiva cessione o la liquidazione della società veicolo medesima

23 Bail-in Che cos è? Riduzione forzosa del valore delle azioni e di alcune tipologie di debiti della banca in crisi e conversione di tali debiti in azioni Obiettivo Assorbimento delle perdite e ricapitalizzazione dell ente MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities) Le istituzioni sono tenute a rispettare un requisito minimo di passività bailinable sulle passività totali per assicurare che queste siano disponibili in quantità adeguata e per contrastare l incentivo degli intermediari a finanziarsi in tutto o in buona parte attraverso passività esenti

24 Bail-in Esclusioni Sono esclusi dall ambito di applicazione i depositi protetti dai sistemi di garanzia, le passività garantite, passività derivanti dalla detenzione di beni della clientela, i crediti interbancari a brevissimo termine, i debiti commerciali, debiti da lavoro dipendente, debiti fiscali e previdenziali purché privilegiati Esclusioni discrezionali in circostanze eccezionali i) mantenimento della continuità dei servizi essenziali; ii) minimizzazione dei rischi di contagio Gerarchia nell assorbimento delle perdite i) azionisti; ii) detentori di titoli di capitale; iii) gli altri creditori subordinati; iv) i crediti chirografari; v) i depositi delle persone fisiche e PMI per importo eccedente i Euro; vi) i crediti del fondo di garanzia dei depositi intervenuto a favore dei depositanti protetti

25 Passività escluse Sono soggette a bail in tutte le passività ad eccezione delle seguenti (art 49 dl 180): 1) i depositi protetti dal sistema di garanzia dei depositi, cioè quelli di importo fino a euro (per depositante); 2) le passività garantite, inclusi i covered bonds e altri strumenti garantiti nonché le passività nei confronti dell amministrazione tributaria ed enti previdenziali; 3) qualsiasi obbligo derivante dalla detenzione (da parte dell ente sottoposto a risoluzione) di disponibilità dei clienti, inclusa la disponibilità detenuta nella prestazione di servizi e attività di investimento e accessori ovvero da o per conto di organismi d investimento collettivo o fondi di investimento alternativi, e qualsiasi obbligo sorto per effetto di un rapporto fiduciario tra l ente sottoposto a risoluzione e un terzo, in qualità di beneficiario 4) le passività con banche e Sim (ad esclusione dei rapporti infragruppo) con durata originaria inferiore a 7 giorni 5) passività con durata residua inferiore a sette giorni nei confronti di un sistema di pagamento o di regolamento titoli o di una controparte centrale 6) i debiti verso i dipendenti, i debiti commerciali, fiscali e verso sistemi di garanzia 2 25

26 Bail-in (esempio 1) situazione iniziale attivo depositi protetti 500 obbligaz. ordinarie 200 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 200 requisito min. (1000*8%) 80 a

27 Bail-in (esempio 1) situazione iniziale attivo depositi protetti 500 obbligaz. ordinarie 200 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 200 emergono crediti non performing crediti non performing 600 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 200 requisito min. (1000*8%) 80 requisito min. (1000*8%) 80 b

28 Bail-in (esempio 1) emergono crediti non performing crediti non performing 600 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 200 viene fatto l'impairment crediti non performing 450 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 850 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 perdite 150 fondi propri 200 requisito min. (1000*8%) 80 requisito min. (850*8%) 68 c

29 Bail-in (esempio 1) viene fatto l'impairment crediti non performing 450 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 850 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 perdite 150 fondi propri 200 avvio del bail-in crediti non performing 450 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 850 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri ( ) 50 requisito min. (850*8%) 68 requisito min. (850*8%) 68 ATTENZIONE: DEFICIENZA d

30 Bail-in (esempio 1) avvio del bail-in crediti non performing 450 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 850 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 50 requisito min. (850*8%) 68 ATTENZIONE: DEFICIENZA II fase del bail-in crediti non performing 450 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 850 obbligaz. subordinate (100-20) 80 TOTALE PASS 780 fondi propri (50+20) 70 di cui: vecchi azionisti (da 200 a 50) detentori di sub (20) requisito min. (850*8%) 68 e

31 Bail-in (esempio 2) emergono crediti non performing crediti non performing 600 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 200 viene fatto l'impairment crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 perdite 300 fondi propri 200 requisito min. (1000*8%) 80 requisito min. (700*8%) 56 c

32 Bail-in (esempio 2) viene fatto l'impairment crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 perdite 300 fondi propri 200 avvio del bail-in crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri ( ) requisito min. (700*8%) 56 requisito min. (700*8%) 56 ATTENZIONE: DEFICIENZA d

33 Bail-in (esempio 2) avvio del bail-in crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri II fase del bail-in crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate ( ) - TOTALE PASS 700 fondi propri ( ) - requisito min. (700*8%) 56 ATTENZIONE: DEFICIENZA requisito min. (700*8%) 56 ATTENZIONE: DEFICIENZA e

34 Bail-in (esempio 2) II fase del bail-in crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate - TOTALE PASS 700 fondi propri - requisito min. (700*8%) 56 ATTENZIONE: DEFICIENZA III fase del bail-in crediti non performing 300 obbligaz. ordinarie (200-60) 140 TOTALE ATT 700 obbligaz. subordinate - TOTALE PASS 640 fondi propri (0+60) 60 di cui: vecchi azionisti (da 200 a 0) detentori di ord (60) requisito min. (700*8%) 56 f

35 Bail-in (esempio 3) emergono crediti non performing crediti non performing 600 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri 200 viene fatto l'impairment crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 perdite 500 fondi propri 200 requisito min. (1000*8%) 80 requisito min. (500*8%) 40 c

36 Bail-in (esempio 3) viene fatto l'impairment crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 perdite 500 fondi propri 200 avvio del bail-in crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri ( ) requisito min. (500*8%) 40 requisito min. (500*8%) 40 ATTENZIONE: DEFICIENZA d

37 Bail-in (esempio 3) avvio del bail-in crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate 100 TOTALE PASS 800 fondi propri II fase del bail-in crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate ( ) - TOTALE PASS 700 fondi propri ( ) requisito min. (500*8%) 40 ATTENZIONE: DEFICIENZA requisito min. (500*8%) 40 ATTENZIONE: DEFICIENZA e

38 Bail-in (esempio 3) II fase del bail-in crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie 200 TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate - TOTALE PASS 700 fondi propri III fase del bail-in crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie ( ) - TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate - TOTALE PASS 500 fondi propri ( ) - requisito min. (500*8%) 40 ATTENZIONE: DEFICIENZA requisito min. (500*8%) 40 ATTENZIONE: DEFICIENZA f

39 Bail-in (esempio 3) III fase del bail-in crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie - TOTALE ATT 500 obbligaz. subordinate - TOTALE PASS 500 fondi propri - requisito min. (500*8%) 40 ATTENZIONE: DEFICIENZA IV fase del bail-in attivo in bonis (400+50) 450 depositi protetti 500 crediti non performing 100 obbligaz. ordinarie - TOTALE ATT 550 obbligaz. subordinate - TOTALE PASS 500 fondi propri (0+50) 50 di cui: vecchi azionisti (da 200 a 0) fondo di risoluzione (50) requisito min. (550*8%) 44 g

40 Il SRM - Base legale Single Resolution Board Agenzia dell Unione (art. 114 TFUE) Coinvolgimento della Commissione e del Consiglio per le decisioni di carattere discrezionale (c.d. Dottrina Meroni) Single Resolution Fund la disciplina sul conferimento al fondo dei contributi è rimessa a un trattato internazionale (IGA) da ratificarsi entro il 1 0 gennaio 2016

41 Il SRM - Ambito di applicazione e ripartizione di competenze Ambito di applicazione: banche, imprese capogruppo (soggette a vigilanza consolidata BCE) imprese di investimento e società finanziarie soggette a vigilanza consolidata BCE Ripartizione di competenze tra SRB e NRA enti significativi ai sensi del Reg. SSM enti non significativi la cui vigilanza è stata avocata dalla BCE enti per la cui risoluzione è previsto l utilizzo del Fondo gruppi transfrontalieri Board: funzioni decisionali di resolution ANR: attività istruttorie e esecutive Tutti gli altri enti ANR: attività istruttorie, funzioni decisionali e esecutive Board: è informato, coordina, può approvare progetti di decisione

42 I poteri del SRB Poteri di indagine: Richiesta di informazioni agli enti ai singoli dipendenti o a terzi (anche attraverso le NRA) Indagini generali attraverso la richiesta di documenti, l esame di documenti contabili e la richiesta di spiegazioni (anche attraverso le NRA) Ispezioni sia in via diretta, previa notifica alla NRA e alla NCA competenti, sia in cooperazione con queste ultime

43 Fondo Unico di Risoluzione Reg. UE 806/2014 _ Direttiva Brrd 59/2014 _ D.Lgs 180 (art ) Prevedono per la realizzazione del Meccanismo Unico di Risoluzione, l istituzione di un Fondo Unico di Risoluzione delle crisi bancarie con l obiettivo di assicurare la stabilità finanziaria di un intermediario a seguito della ristrutturazione. I Fondi di Risoluzione verranno creati dalle singola autorità nazionali per poi confluire gradatamente, dapprima in comparti nazionali e poi in un comparto unico, in un Fondo Unico di Risoluzione a partire dal 01/01/2016. Strumento di intervento volto a consolidare gli effetti dell azione di risanamento e non a fronteggiare le perdite, che dovranno essere prevalentemente finanziate dagli aventi causa delle banche in difficoltà (Assorbite già 8% passività Max 5% delle passività). Utilizzi Obiettivo FONDO UNICO DI RISOLUZIONE Fondo Risoluzione Nazionale 1 Fondo Risoluzione Nazionale 2 Fondo Risoluzione Nazionale 3 a) garantire le attività o le passività dell ente sottoposto a risoluzione, di un ente-ponte o di una società veicolo b) concedere finanziamenti all ente in risoluzione, alle sue controllate, a un ente-ponte o a una società veicolo c) acquistare attività dell ente sottoposto a risoluzione; d) sottoscrivere capitale di un ente-ponte o di una società veicolo per la gestione delle attività; e) sottoscrivere capitale di un ente sottoposto a risoluzione, quando è applicato il bail-in f) concedere finanziamenti ad altri meccanismi di finanziamento della risoluzione istituiti in altri Stati g) quando è stata disposta la cessione dell attività di impresa, per le stesse finalità indicate dalle lettere nei casi precedenti, nei confronti del cessionario. 4 43

44 Fondo Unico di Risoluzione (segue) Per permettere di realizzare gli obiettivi della risoluzione la Direttiva art. 99 e successivi e il Dl 180 Titolo V, prevedono che entro il 31 dicembre 2024 la dotazione finanziaria complessiva dei fondi di risoluzione è pari all 1% dei depositi protetti (55-70 mld euro), risultanti alla data di chiusura dell ultimo bilancio annuale dei soggetti tenuti al versamento dei contributi, (banche aventi sede legale in Italia e dalle succursali italiane di banche extracomunitarie). (Deroga livello obiettivo al 31/12/2028 se si registrano esborsi per almeno lo 0,5% dei deposi protetti) Il Fondo è alimentato da : a) i contributi ordinari annuali calcolati in percentuale sulle passività dell ente (esclusi i fondi propri) meno i depositi protetti per le b) i contributi straordinari versati dagli stessi soggetti quando i contributi ordinari sono insufficienti finalità della risoluzione - max 3 volte i contributi ordinari medi calcolati per livello obiettivo - sospensione di pagamento per max 6 mesi in casi particolari di solvibilità dell ente un altro sono c) prestiti e altre forme di sostegno finanziario contratti con meccanismi di finanziamento istituiti in Stato membro, quando i contributi ordinari non sono sufficienti e i contributi straordinari non prontamente disponibili o sufficienti; 1% (55-70 mld)

45 11. Applicazione della Risoluzione in Italia CARIFE Bilancio 2012: Perdita di 104 mln Tier 1: 6,41% Affidamenti vs parti correlate: 7mln Settembre 2013 Banca Marche Bilancio 2012: Perdita di 526 mln Tier 1: 5,62% Affidamenti vs parti correlate: 264 mln pari al 12% degli affidameneti Ottobre 2013 CARIChieti Bilancio 2013: Perdita di 11 mln Tier 1: 4,26% Settembre 2013 Banca Pop. Etruria Bilancio 2012: perdita di 217 mln Bilancio 2013: perdita di 81 mln Tier 1: 8,1% Affidamenti vs p. correlate: 22 mln Gennaio 2015 Avvio della Risoluzion e 22 novembre 2015 sett ott set feb set nov L avvio dello strumento della risoluzione è stato preceduto da un altro istituto previsto dall ordinamento italiano: l Amministrazione Straordinaria che ha durata di almeno un anno. Tale istituto è ancora presente nel TUB anche dopo il recepimento della Direttiva BRRD. Situazione Avvio Avvio Misure di di dissesto della risoluzione intervento precoce Ciò fa si che un eventuale avvio della risoluzione non sia immediato, ma Piano di preceduto da una serie di atti e segnali nei confronti della clientela. risanamento Fallimento piano di risanamento Messa in Amministrazione Straordinaria 45 4

46 Grazie dell attenzione Nicola Pellitteri Palermo, 25 febbraio 2015

Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL BAIL IN

Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL BAIL IN Convegno RAPPORTO BANCA-PMI: L IMPRESA TRA EVOLUZIONE DELLE REGOLE E NUOVO LESSICO BANCARIO Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL

Dettagli

BAIL IN. A cura di Claudio Cacciamani,

BAIL IN. A cura di Claudio Cacciamani, BAIL IN A cura di Claudio Cacciamani, claudio.cacciamani@unipr.it Le Istituzioni Europee hanno introdotto le nuove regole per gestire un eventuale crisi bancaria il costo della crisi va sostenuto principalmente

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione. Crisi finanziaria e reazione del sistema... Pag. 1

INDICE-SOMMARIO. Introduzione. Crisi finanziaria e reazione del sistema... Pag. 1 Introduzione. Crisi finanziaria e reazione del sistema... Pag. 1 PARTE PRIMA LA DISCIPLINA DELLE CRISI BANCARIE. IL CONTESTO NORMATIVO E ISTITUZIONALE DI RIFERIMENTO CAPITOLO I CRISI BANCARIE E GENESI

Dettagli

Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie

Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie Sommario Le nuove regole europee sulla gestione delle crisi (BRRD)... 1 Perché sono state introdotte le nuove regole europee?... 2 Che cos è la risoluzione

Dettagli

La crisi finanziaria e l Unione Bancaria

La crisi finanziaria e l Unione Bancaria La crisi finanziaria e l Unione Bancaria Crisi bancarie e Bail in: cosa cambia per banche e risparmiatori? Link Campus University Roma, 15 aprile 2016 Giuseppe Boccuzzi La crisi economico-finanziaria:

Dettagli

Il meccanismo unico di risoluzione (SRM): l assetto istituzionale. Marco di Pietropaolo SADIBA - 16 maggio 2014

Il meccanismo unico di risoluzione (SRM): l assetto istituzionale. Marco di Pietropaolo SADIBA - 16 maggio 2014 Il meccanismo unico di risoluzione (SRM): l assetto istituzionale Marco di Pietropaolo SADIBA - 16 maggio 2014 Il secondo pilastro dell Unione Bancaria La funzione dell SRM Legame tra rischio sovrano e

Dettagli

Strumenti di risoluzione delle crisi bancarie

Strumenti di risoluzione delle crisi bancarie Gennaio 2016 Strumenti di risoluzione delle crisi bancarie (Direttiva BRRD) Bail - in Indice 1. Le nuove regole europee sulla gestione delle crisi 2. La risoluzione di una banca e relativi strumenti 3.

Dettagli

Crisi bancarie e Bail-in: cosa cambia e cosa è bene sapere

Crisi bancarie e Bail-in: cosa cambia e cosa è bene sapere Crisi bancarie e Bail-in: cosa cambia e cosa è bene sapere 1. Cosa dice la Direttiva BRRD sulle crisi bancarie? La Direttiva europea BRRD recepita dal Consiglio dei Ministri ha l obiettivo di introdurre

Dettagli

PROF. MARIO COMANA LUBERG, BERGAMO, 27 GENNAIO 2016

PROF. MARIO COMANA LUBERG, BERGAMO, 27 GENNAIO 2016 Risparmiatori e banche al tempo dei bail-in Com è cambiata la tutela dei depositi con la nuova disciplina europea Più sicurezza o più rischi con le nuove regole? PROF. MARIO COMANA LUBERG, BERGAMO, 27

Dettagli

Legislatura 17 ATTO CAMERA

Legislatura 17 ATTO CAMERA Camera dei Deputati Legislatura 17 ATTO CAMERA Sindacato Ispettivo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE : 5/07644 presentata da SOTTANELLI GIULIO CESARE il 03/02/2016 nella seduta numero

Dettagli

La nostra solidità. La nuova normativa del Bail-in

La nostra solidità. La nuova normativa del Bail-in La nostra solidità La nuova normativa del Bail-in COS E IL BAIL-IN? 1. Il Bail-in in sintesi.. P. 3 2. Il quadro normativo.... P. 4 3. I gradi di rischio... P. 5 4. La liquidità di conto corrente... P.

Dettagli

Il Bail-In del Capitale Le mani sui nostri risparmi. Giorgio Gattei Toni Iero Casalecchio di Reno, 28 gennaio 2016

Il Bail-In del Capitale Le mani sui nostri risparmi. Giorgio Gattei Toni Iero Casalecchio di Reno, 28 gennaio 2016 Il Bail-In del Capitale Le mani sui nostri risparmi Giorgio Gattei Toni Iero Casalecchio di Reno, 28 gennaio 2016 1 La costituzione italiana Articolo 47 La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in

Dettagli

Riflessioni sul potenziale impatto del bail-in nel rapporto banca - cliente

Riflessioni sul potenziale impatto del bail-in nel rapporto banca - cliente Riflessioni sul potenziale impatto del bail-in nel rapporto banca - cliente Premessa Il nuovo regime delle crisi bancarie rappresenta uno dei tre pilastri, insieme con l accordo di Basilea e la revisione

Dettagli

La nuova Direttiva Comunitaria BRRD Bank Recovery and Resolution Directive. Paolino Donnarumma Banco Popolare Servizio Sviluppo e Alleanze

La nuova Direttiva Comunitaria BRRD Bank Recovery and Resolution Directive. Paolino Donnarumma Banco Popolare Servizio Sviluppo e Alleanze La nuova Direttiva Comunitaria BRRD Bank Recovery and Resolution Directive Paolino Donnarumma Banco Popolare Servizio Sviluppo e Alleanze Gli elementi dell Unione Bancaria La crisi che ha colpito i mercati

Dettagli

1. Le nuove regole sulla prevenzione e la gestione delle crisi bancaria (dalla direttiva BRRD)

1. Le nuove regole sulla prevenzione e la gestione delle crisi bancaria (dalla direttiva BRRD) 1 La presente informativa dà seguito alle indicazioni della Banca d'italia di dare comunicazione alla clientela sulla nuova normativa in oggetto con particolare riguardo al momento del collocamento di

Dettagli

GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE (BAIL IN) DIRETTIVA 2014/59/UE

GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE (BAIL IN) DIRETTIVA 2014/59/UE GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE (BAIL IN) DIRETTIVA 2014/59/UE Dal 1 gennaio 2016 verrà introdotta anche in Italia una nuova normativa europea che regolamenta la gestione delle crisi bancarie (Direttiva

Dettagli

1. Le nuove regole sulla prevenzione e la gestione delle crisi bancaria (dalla direttiva BRRD)

1. Le nuove regole sulla prevenzione e la gestione delle crisi bancaria (dalla direttiva BRRD) COMUNICAZIONE IN MATERIA DI NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE La presente informativa dà seguito alle indicazioni della Banca d Italia di dare comunicazione alla clientela sulla

Dettagli

Daniele Ravaglia Direttore Generale

Daniele Ravaglia Direttore Generale Daniele Ravaglia Direttore Generale Il contesto normativo: BRRD A partire dal 1 gennaio 2016 è applicabile la direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive) recepita in Italia con i D.L 180-181

Dettagli

Decreto legge recante disposizioni urgenti per il settore creditizio

Decreto legge recante disposizioni urgenti per il settore creditizio Decreto legge recante disposizioni urgenti per il settore creditizio ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (A.I.R.) (all. A alla Direttiva P.C.M. 16 gennaio 2013) SEZIONE 1 - Contesto e obiettivi dell

Dettagli

NEWS INIZIA L ESAME SUL BAIL IN. operazioni di cessione (cessione di beni e rapporti giuridici ad un soggetto terzo, ad un ente-ponte, o

NEWS INIZIA L ESAME SUL BAIL IN. operazioni di cessione (cessione di beni e rapporti giuridici ad un soggetto terzo, ad un ente-ponte, o NEWS INIZIA L ESAME SUL BAIL IN Per capire i contenuti di quest ultima ed estrema soluzione di salvataggio, a tutti i costi, di: a) banche aventi sede legale in italia; b) società italiane capogruppo di

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 744

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 744 Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 744 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori FERRO e PAROLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 3 AGOSTO 2018 Nuove disposizioni in materia di deducibilità delle

Dettagli

il c.d. bail-in Giuseppe Boccuzzi Seminario «Il Diritto Bancario» Consiglio Nazionale Forense Roma, 28 settembre 2017

il c.d. bail-in Giuseppe Boccuzzi Seminario «Il Diritto Bancario» Consiglio Nazionale Forense Roma, 28 settembre 2017 Il meccanismo di risoluzione delle crisi bancarie e il c.d. bail-in Seminario «Il Diritto Bancario» Consiglio Nazionale Forense Roma, 28 settembre 2017 Giuseppe Boccuzzi Il nuovo framework europeo Direttiva

Dettagli

Le fasi della risoluzione bancaria e i rapporti con il preesistente quadro normativo

Le fasi della risoluzione bancaria e i rapporti con il preesistente quadro normativo Crisi bancarie: il nuovo quadro giuridico e istituzionale Le fasi della risoluzione bancaria e i rapporti con il preesistente quadro normativo Milano, 8 maggio 2015 Olina Capolino Università Cattolica

Dettagli

Intervento di Bruna Szego

Intervento di Bruna Szego XXXI Convegno di Studio Adolfo Beria di Argentine La banca nel nuovo ordinamento europeo: luci e ombre Sessione III La crisi bancaria Intervento di Bruna Szego Capo del Servizio Regolamentazione e analisi

Dettagli

COMUNICAZIONE IN MATERIA DI NUOVE REGOLE EUROPEE

COMUNICAZIONE IN MATERIA DI NUOVE REGOLE EUROPEE 1 COMUNICAZIONE IN MATERIA DI NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE La presente informativa dà seguito alle indicazioni della Banca d'italia di dare comunicazione alla clientela sulla

Dettagli

Introduzione... p. 13 Mario P. Chiti e Vittorio Santoro. La costituzione dell Unione bancaria e l influenza sull ordinamento italiano

Introduzione... p. 13 Mario P. Chiti e Vittorio Santoro. La costituzione dell Unione bancaria e l influenza sull ordinamento italiano Indice Introduzione... p. 13 Mario P. Chiti e Vittorio Santoro La costituzione dell Unione bancaria e l influenza sull ordinamento italiano Capitolo 1. Dalla crisi del debito sovrano all Unione bancaria...»

Dettagli

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016 Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016 Direttiva 2014/59/UE«BRRD» D.lgsl. 16 novembre 2015 n 180 (attuazione della Direttiva) D.lgsl.

Dettagli

C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I M A U R I Z I O M A P E L L I. I T

C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I M A U R I Z I O M A P E L L I. I T C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I C U L T U R A F I N A N Z I A R I A S E L O S A I T I S A L V I Il 1 Gennaio 2016 è entrato in vigore un insieme di regole per

Dettagli

IL RECEPIMENTO IN ITALIA DELLA DIRETTIVA EUROPEA SULLA RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE (C.D. BRRD)

IL RECEPIMENTO IN ITALIA DELLA DIRETTIVA EUROPEA SULLA RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE (C.D. BRRD) IL RECEPIMENTO IN ITALIA DELLA DIRETTIVA EUROPEA SULLA RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE (C.D. BRRD) A Cura di Claudio D Auria e Fabiola Taverniti Marzo 2016 Moderari s.r.l. Consulenza regolamentare per

Dettagli

Le imprese e gli artigiani hanno potuto continuare a lavorare in questi mesi di incertezza grazie al continuo sostegno delle due banche.

Le imprese e gli artigiani hanno potuto continuare a lavorare in questi mesi di incertezza grazie al continuo sostegno delle due banche. Liquidazione di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca 1. Premessa: perché siamo arrivati a questo punto È opportuno ricordare che il decreto odierno del Governo dà soluzione a una crisi cominciata molti

Dettagli

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA 6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA Monica Cellerino, Responsabile Territorio Lombardia Giugno 2012 AGENDA LE BANCHE ITALIANE: ESPOSIZIONE VERSO I PAESI IN DIFFICOLTÀ, RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE BASILEA

Dettagli

Estratto conto corrente al 31/12/2015 DEL CONTO DI CORRISPONDENZA N.: C/O FILIALE DI CASTELLUCCHIO COMUNICAZIONE N.

Estratto conto corrente al 31/12/2015 DEL CONTO DI CORRISPONDENZA N.: C/O FILIALE DI CASTELLUCCHIO COMUNICAZIONE N. Leno, 31/12/2015 Pagina n. 1/5 COORDINATE BANCARIE BIC : ICRAITRR9G0 IBAN : IT55 J083 4057 5600 0000 0360 215 00036 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO VIA ROMA 3/A 46014 CASTELLUCCHIO MN DATA VALUTA

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 6 FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 6 FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 6 FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale: Via Alessandro Manzoni, 12/14 20121 MILANO

Dettagli

BRRD Piano di Risanamento

BRRD Piano di Risanamento BRRD Piano di Risanamento Lavori coordinati dall' Avv. Roberto Moretti e dal Dott. Raffaele Mazzeo 1 Premessa: il contesto regolamentare di riferimento 1. La Direttiva comunitaria per la gestione delle

Dettagli

Il Direttorio della Banca d Italia

Il Direttorio della Banca d Italia Provvedimento recante misure organizzative per la collaborazione e il coordinamento tra la Vigilanza Bancaria e Finanziaria e l'unità di Risoluzione e Gestione delle Crisi della Banca d'italia Il Direttorio

Dettagli

Direttiva Europea per la Gestione e Risoluzione Bancarie

Direttiva Europea per la Gestione e Risoluzione Bancarie Pag. 1 / 8 Direttiva Europea per la Gestione e Risoluzione Bancarie FAQ Bail-in Pag. 2 / 8 Indice Premessa 3 1. Considerazioni generali 3 1.1 L importanza di una corretta informativa al cliente 4 2. Domande

Dettagli

Il requisito MREL e le strategie di finanziamento delle banche

Il requisito MREL e le strategie di finanziamento delle banche SADIBA 41 «Il sistema bancario tra lunga crisi e rivoluzione tecnologica» Perugia, 30 marzo 2017 Il requisito MREL e le strategie di finanziamento Giovanni Petrella Università Cattolica del Sacro Cuore,

Dettagli

6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli

6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli 6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli Ufficio Tributario, Bilancio e Vigilanza 2 Le altre normative per l'incremento dei requisiti

Dettagli

LA DIRETTIVA EUROPEA IN MATERIA DI RISANAMENTO E RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE

LA DIRETTIVA EUROPEA IN MATERIA DI RISANAMENTO E RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE LA DIRETTIVA EUROPEA IN MATERIA DI RISANAMENTO E RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE A cura di Claudio D Auria e Fabiola Taverniti Gennaio 2015 Moderari s.r.l. Consulenza regolamentare per banche, intermediari

Dettagli

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI NEWS NOVEMBRE 2015 NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI Con il decreto legislativo si è garantita la continuità dei servizi creditizi e finanziari offerti dalle quattro banche e stante le perdite rilevate,

Dettagli

Bank Recovery and Resolution Directive, la soluzione europea alle gestione delle crisi nel settore bancario

Bank Recovery and Resolution Directive, la soluzione europea alle gestione delle crisi nel settore bancario Bank Recovery and Resolution Directive, la soluzione europea alle gestione delle crisi nel settore bancario www.pwc.com/it La Bank Recovery and Resolution Directive (BRRD, Direttiva 2014/59/EU) ha l obiettivo

Dettagli

LA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE: DAL BAIL OUT AL BAIL IN. TUTELE PER GLI INVESTITORI. Avv. Francesco Edlmann Studio Edlmann & Fusi - Firenze

LA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE: DAL BAIL OUT AL BAIL IN. TUTELE PER GLI INVESTITORI. Avv. Francesco Edlmann Studio Edlmann & Fusi - Firenze LA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE: DAL BAIL OUT AL BAIL IN. TUTELE PER GLI INVESTITORI Avv. Francesco Edlmann Studio Edlmann & Fusi - Firenze LA DIRETTIVA 2014/59/UE (c.d. Bank Recovery and Resolution Directive).

Dettagli

EBA/GL/2015/ Orientamenti

EBA/GL/2015/ Orientamenti EBA/GL/2015/04 07.08.2015 Orientamenti sulle circostanze materiali che costituiscono una minaccia sostanziale per la stabilità finanziaria e sugli elementi relativi all efficacia dello strumento per la

Dettagli

BANCA CENTRALE EUROPEA

BANCA CENTRALE EUROPEA 26.4.2017 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 132/1 III (Atti preparatori) BANCA CENTRALE EUROPEA PARERE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA dell 8 marzo 2017 su una proposta di direttiva del Parlamento

Dettagli

L Unione bancaria e il ruolo della BCE

L Unione bancaria e il ruolo della BCE La supernova e CGR Verso le Europee 2019 L Unione bancaria e il ruolo della BCE Carlo Castellano Membro del Consiglio Superiore della Banca d Italia 21 marzo 2019 Genova Palazzo Ducale Un po di storia

Dettagli

Bail-in: gli adeguamenti alla normativa comunitaria e nazionale IPOTESI DI LAVORO

Bail-in: gli adeguamenti alla normativa comunitaria e nazionale IPOTESI DI LAVORO Bail-in: gli adeguamenti alla normativa comunitaria e nazionale IPOTESI DI LAVORO Dicembre 2015 Agenda 1. Premessa 2. Il contesto normativo di riferimento 3. Timeline risoluzione e risanamento enti creditizi

Dettagli

Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria. Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013

Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria. Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013 Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013 INDICE Pilastri Banking Union e Obiettivi framework europeo di supervisione bancaria (SSM)

Dettagli

La crisi dell impresa bancaria. Overview legislativa

La crisi dell impresa bancaria. Overview legislativa La crisi dell impresa bancaria Overview legislativa Procedure di gestione delle crisi bancarie In merito alle procedure di gestione delle crisi bancarie, il Testo Unico Bancario (TUB) prevede: Amministrazione

Dettagli

PROGRAMMA. Due quesiti a scelta tra otto proposti dalla Commissione (due per ciascuna materia) tra le seguenti materie:

PROGRAMMA. Due quesiti a scelta tra otto proposti dalla Commissione (due per ciascuna materia) tra le seguenti materie: PROGRAMMA Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche da destinare alla Filiale di Trento (lett. A dell art. 1 del bando) PROVA SCRITTA svolgimento di quattro quesiti a

Dettagli

IL VINCOLO DEGLI AIUTI DI STATO NELL AMBITO DEL MECCANISMO UNICO DI RISOLUZIONE IL CASO DI QUATTRO PICCOLE BANCHE ITALIANE

IL VINCOLO DEGLI AIUTI DI STATO NELL AMBITO DEL MECCANISMO UNICO DI RISOLUZIONE IL CASO DI QUATTRO PICCOLE BANCHE ITALIANE IL VINCOLO DEGLI AIUTI DI STATO NELL AMBITO DEL MECCANISMO UNICO DI RISOLUZIONE IL CASO DI QUATTRO PICCOLE BANCHE ITALIANE Elisabetta Montanaro e Mario Tonveronachi MECCANISMO UNICO DI RISOLUZIONE: SFIDE

Dettagli

Il nuovo strumento del bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie. Giuseppe Loiacono Roma 27/04/2017

Il nuovo strumento del bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie. Giuseppe Loiacono Roma 27/04/2017 Il nuovo strumento del bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie Giuseppe Loiacono Roma 27/04/2017 1 Agenda I. L unione bancaria; II. Focus sulla BRRD e sullo strumento del bail-in; III. Analisi

Dettagli

Il bail-in tra salvaguardia del sistema bancario e protezione degli investitori

Il bail-in tra salvaguardia del sistema bancario e protezione degli investitori Il bail-in tra salvaguardia del sistema bancario e protezione degli investitori Giampaolo Gabbi SDA Bocconi e Università di Siena Struttura dell intervento L Unione bancaria La BRRD e le modalità di risoluzione

Dettagli

LLR n. 2/2018. Intervista sul diritto bancario europeo a Mauro Grande, componente del Single Resolution Board *

LLR n. 2/2018. Intervista sul diritto bancario europeo a Mauro Grande, componente del Single Resolution Board * Intervista sul diritto bancario europeo a Mauro Grande, componente del Single Resolution Board * di RAFFAELE FELICETTI Dott. Grande, la risoluzione e i suoi strumenti, specie il bail-in, sono stati introdotti

Dettagli

Banking Package: nuove sfide per le banche italiane

Banking Package: nuove sfide per le banche italiane Banking Package: nuove sfide per le banche italiane Antonio Forte economista Presentazione Rapporto Banche 2-2018 Banca Profilo, Milano, 14 marzo 2019 Cosa fa il CER? 2 Rapporti Banche 4 Rapporti CER Più

Dettagli

Il funding delle banche italiane tra normalizzazione della politica monetaria e nuovi requisiti

Il funding delle banche italiane tra normalizzazione della politica monetaria e nuovi requisiti Il funding delle banche italiane tra normalizzazione della politica monetaria e nuovi requisiti SADIBA42 Elisa Coletti e Rossella Locatelli Bologna, 23 marzo 2018 Dalla crisi finanziaria la struttura del

Dettagli

Dicembre Bail-in e clausola di depositor preference estesa: quali tutele per i depositi?

Dicembre Bail-in e clausola di depositor preference estesa: quali tutele per i depositi? Dicembre 2015 Bail-in e clausola di depositor preference estesa: quali tutele per i depositi? Dott. Marcello Fumagalli, Direttore Area consulenza banche ed intermediari finanziari, Avv. Damiano Di Maio,

Dettagli

Banche e bail-in. Conoscere la normativa per proteggersi

Banche e bail-in. Conoscere la normativa per proteggersi Research Paper - 1/2016 Banche e bail-in. Conoscere la normativa per proteggersi Andrea Figallo A partire dal 1 gennaio 2016 sono entrate in vigore le nuove regole europee sul bail-in, facenti parte della

Dettagli

Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie

Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie Sommario Le nuove regole europee sulla gestione delle crisi (BRRD)... 1 Perché sono state introdotte le nuove regole europee?... 2 Che cos è la risoluzione

Dettagli

Il nuovo sistema di gestione delle crisi bancarie

Il nuovo sistema di gestione delle crisi bancarie Il nuovo sistema di gestione delle crisi bancarie Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Giurisprudenza Ferrara, 28 aprile 2016 Giuseppe Boccuzzi Agenda 1. 2. La crisi finanziaria: le due fasi

Dettagli

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA L UEM e LA CRISI

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA L UEM e LA CRISI CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA 2014-2015 L UEM e LA CRISI DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO pierluigi.montalbano@uniroma1.it P. Montalbano L unicità dell UEM Politica monetaria centralizzata(gestita da organismo

Dettagli

NPL S Non performing loans (prestiti non performanti)

NPL S Non performing loans (prestiti non performanti) NPL S Non performing loans (prestiti non performanti) Si tratta in pratica di crediti per i quali la riscossione è incerta sia in termini di rispetto della scadenza che per ammontare dell esposizione TIPOLOGIE

Dettagli

LA REGOLAMENTAZIONE DELL ATTIVITA BANCARIA

LA REGOLAMENTAZIONE DELL ATTIVITA BANCARIA LA REGOLAMENTAZIONE DELL ATTIVITA BANCARIA IL QUADRO REGOLAMENTARE DI VIGILANZA L ordinamento (insieme organico delle regole che disciplinano le attività e le istituzioni del sistema finanziario) ricomprende

Dettagli

L assetto proprietario degli intermediari

L assetto proprietario degli intermediari L assetto proprietario degli intermediari L armonizzazione comunitaria delle regole e dei controlli Giuseppe Boccuzzi Agenda 1. Corporate governance e assetti proprietari 2. Specialità della disciplina

Dettagli

Figure professionali dei percorsi alternanza scuola lavoro

Figure professionali dei percorsi alternanza scuola lavoro Figure professionali dei percorsi alternanza scuola lavoro ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Introduzione La Banca d Italia è la banca centrale della Repubblica italiana; è un istituto di diritto pubblico, regolato

Dettagli

La situazione del credito in Italia: crisi e cambiamenti di regole

La situazione del credito in Italia: crisi e cambiamenti di regole La situazione del credito in Italia: crisi e cambiamenti di regole 6 Maggio 2017 1 Documento riservato - Vietata la diffusione Agenda La domanda di credito delle imprese L offerta di credito per le imprese

Dettagli

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER N 8 BRRD ART. 49 DERIVATI CENSIMENTO DEI DERIVATI FRA LE PASSIVITÀ ASSOGGETTABILI AL BAIL IN. Giugno 2016 RAFFAELE MAZZEO

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER N 8 BRRD ART. 49 DERIVATI CENSIMENTO DEI DERIVATI FRA LE PASSIVITÀ ASSOGGETTABILI AL BAIL IN. Giugno 2016 RAFFAELE MAZZEO DISCUSSION PAPER N 8 BRRD ART. 49 DERIVATI CENSIMENTO DEI DERIVATI FRA LE PASSIVITÀ ASSOGGETTABILI AL BAIL IN Giugno 2016 1 Premessa: la BRRD La Direttiva BRRD (cd. Bank Recovery Resolution Directive),

Dettagli

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER N 10 BRRD IL CASO BREXIT NEGLI SCENARI DEL RECOVERY PLAN. A cura di Raffaele Mazzeo e Sandra Gargano

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER N 10 BRRD IL CASO BREXIT NEGLI SCENARI DEL RECOVERY PLAN. A cura di Raffaele Mazzeo e Sandra Gargano DISCUSSION PAPER N 10 BRRD IL CASO BREXIT NEGLI SCENARI DEL RECOVERY PLAN A cura di Raffaele Mazzeo e Sandra Gargano 30 Giugno 2016 Premessa Le disposizioni relative alla predisposizione dei Piani di Risanamento

Dettagli

Roma, 24 luglio p. Il direttore generale del Tesoro: CANNATA

Roma, 24 luglio p. Il direttore generale del Tesoro: CANNATA Il rendimento medio accoglibile e il rendimento massimo accoglibile sono risultati pari rispettivamente a -0,598% e a 0,645%. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica

Dettagli

Bail-in e rischio sistemico: I costi della stabilità. Giampaolo Gabbi

Bail-in e rischio sistemico: I costi della stabilità. Giampaolo Gabbi Bail-in e rischio sistemico: I costi della stabilità Giampaolo Gabbi Struttura dell intervento I rischi associati al bail-in Il potenziale contagio I costi della stabilità Le possibili soluzioni alternative

Dettagli

ORIENTAMENTI SULL ELENCO MINIMO DI SERVIZI O MECCANISMI ABE/GL/2015/ Orientamenti

ORIENTAMENTI SULL ELENCO MINIMO DI SERVIZI O MECCANISMI ABE/GL/2015/ Orientamenti ABE/GL/2015/05 07.08.2015 Orientamenti in materia di accertamento delle situazioni in cui la liquidazione delle attività o passività con procedura ordinaria di insolvenza potrebbe incidere negativamente

Dettagli

Il nuovo fondo europeo di garanzia dei depositi: alcuni dettagli importanti della proposta

Il nuovo fondo europeo di garanzia dei depositi: alcuni dettagli importanti della proposta Il nuovo fondo europeo di garanzia dei depositi: alcuni dettagli importanti della proposta Autore: Diego Valiante, Head of Financial Markets and Institutions, Centre for European Policy Studies (CEPS)

Dettagli

Orientamenti definitivi

Orientamenti definitivi EBA/GL/2017/03 11/07/2017 Orientamenti definitivi sul tasso di conversione del debito in capitale nel bail-in 1. Conformità e obblighi di comunicazione Status giuridico degli orientamenti 1. Il presente

Dettagli

SECONDO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

SECONDO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE Banca Carime Società per Azioni Sede Sociale: Cosenza, Viale Crati Direzione Generale: Bari, Viale De Blasio 18 Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese di Cosenza n. 13336590156

Dettagli

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.3.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 6 marzo 2014 che aggiorna l allegato della Convenzione monetaria tra l Unione europea e la Repubblica di San Marino

Dettagli

La preparazione al recesso è una questione che non riguarda soltanto l Unione europea e le autorità nazionali, ma anche i privati.

La preparazione al recesso è una questione che non riguarda soltanto l Unione europea e le autorità nazionali, ma anche i privati. COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELLA STABILITÀ FINANZIARIA, DEI SERVIZI FINANZIARI E DELL UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI Bruxelles, 8 febbraio 2018 Rev1 AVVISO AI PORTATORI DI INTERESSI RECESSO

Dettagli

Assemblea degli azionisti

Assemblea degli azionisti MODIFICHE ALL ARTICOLO 8 DELLO STATUTO SOCIALE IN MATERIA DI POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE DELEGA DI AUMENTO DI CAPITALE PER L ESECUZIONE DEL SISTEMA INCENTIVANTE 2014 DI GRUPPO

Dettagli

INDICE. Capitolo 2 LA RACCOLTA DEL RISPARMIO

INDICE. Capitolo 2 LA RACCOLTA DEL RISPARMIO INDICE Capitolo 1 DIRITTO SOCIETARIO E DISCIPLINA DEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO di Vittorio Tusini Cottafavi e Diana Capone 1 1. Diritto societario e disciplina del settore bancario e finanziario

Dettagli

Rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione. Roma, 28 aprile 2016

Rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione. Roma, 28 aprile 2016 Rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione Roma, 28 aprile 2016 anno Rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione anno Roma, 28 aprile 2016 Banca d Italia, 2016 Indirizzo Via Nazionale, 91 00184 Roma

Dettagli

Diritto finanziario Il bail-in bancario

Diritto finanziario Il bail-in bancario 36 Diritto finanziario Il bail-in bancario Carlo Pessina Dottore commercialista Studio Pessina Bajardi Bollo, Casale Monferrato/Milano Andrea Pessina Dottore commercialista Studio Pessina Bajardi Bollo,

Dettagli

AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI

AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI Studio Legale Losappio Via Ferrucci, 94 www.studiolegalelosappio.it GIUSEPPE LOSAPPIO AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI La disciplina regolamentare delle

Dettagli

VISTO il decreto legislativo 16 novembre 2015, n. 180, che attua la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014;

VISTO il decreto legislativo 16 novembre 2015, n. 180, che attua la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014; VISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione; VISTA la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti

Dettagli

Orientamenti definitivi

Orientamenti definitivi ORIENTAMENTI SUL TRATTAMENTO DEGLI AZIONISTI EBA/GL/2017/04 11/07/2017 Orientamenti definitivi sul trattamento degli azionisti nel bail-in o nella svalutazione o conversione degli strumenti di capitale

Dettagli

Gennaio Un sistema bancario in affanno. Brevi note sul caso Carige.

Gennaio Un sistema bancario in affanno. Brevi note sul caso Carige. Gennaio 2019 Un sistema bancario in affanno. Brevi note sul caso Carige. Diego Rossano 1. Il recente decreto-legge n. 1, adottato in data 8 gennaio 2019 (pubblicato, in data 8 gennaio 2019, sulla Gazzetta

Dettagli

La finanza nella gestione quotidiana: il perché di un approccio professionale

La finanza nella gestione quotidiana: il perché di un approccio professionale La finanza nella gestione quotidiana: il perché di un approccio professionale Massimiliano Marzo Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna Scuola Coop Montelupo Fiorentino, 28 settembre

Dettagli

ORIENTAMENTI SUI LIMITI DELLE ESPOSIZIONI VERSO SOGGETTI DEL SISTEMA BANCARIO OMBRA EBA/GL/2015/20 03/06/2016. Orientamenti

ORIENTAMENTI SUI LIMITI DELLE ESPOSIZIONI VERSO SOGGETTI DEL SISTEMA BANCARIO OMBRA EBA/GL/2015/20 03/06/2016. Orientamenti EBA/GL/2015/20 03/06/2016 Orientamenti Limiti delle esposizioni verso soggetti del sistema bancario ombra che svolgono attività bancarie al di fuori di un quadro regolamentato di cui all articolo 395,

Dettagli

Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio

Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio Andrea Landi Lezioni per la città, Formigine, 19 dicembre 2018 Rilevanza del risparmio delle famiglie nel sostenere il sistema economico e finanziario

Dettagli

Contributi ex ante al Fondo di risoluzione unico (SRF) per il Domande e risposte

Contributi ex ante al Fondo di risoluzione unico (SRF) per il Domande e risposte Contributi ex ante al Fondo di risoluzione unico (SRF) per il 2019 Domande e risposte Informazioni generali sulla metodologia di calcolo 1. Perché il metodo di calcolo applicato al mio ente nel periodo

Dettagli

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA N 5. Gennaio

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA N 5. Gennaio DISCUSSION PAPER N 5 STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA NUOVA DIRETTIVA BRRD SULLE CRISI BANCARIE Gennaio 2016 www.bankrecoveryresolution.com DIRETTIVA 2014/59/UE RISANAMENTO E RISOLUZIONE

Dettagli

corredata delle risposte del Comitato di risoluzione unico, del Consiglio e della Commissione

corredata delle risposte del Comitato di risoluzione unico, del Consiglio e della Commissione Relazione ai sensi dell articolo 92, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 806/2014 su eventuali passività potenziali (per il Comitato di risoluzione unico, il Consiglio, la Commissione o altro) derivanti

Dettagli

La tutela del risparmiatore dopo la direttiva BRRD (*)

La tutela del risparmiatore dopo la direttiva BRRD (*) Gian Luca Greco La tutela del risparmiatore dopo la direttiva BRRD (*) Sommario: 1. Il nuovo quadro normativo in materia di gestione delle crisi bancarie. 2. Fasi e strumenti del procedimento di risoluzione.

Dettagli

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario BAIL-IN Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario Alcuni indicatori di solidità delle banche CET1: misura il rapporto tra il core equity tier 1 ed i RWA Deve essere superiore

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ BANCA D ITALIA PROVVEDIMENTO 7 giugno 2017. Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione.

Dettagli

GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ

GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ DIRITTO PUBBLICO DELL ECONOMIA Lezione 20 novembre 2012 DIRITTO DELL

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA Doc. XVIII n. 56 RISOLUZIONE DELLA 6ª COMMISSIONE PERMANENTE (Finanze e tesoro) (Estensore BONFRISCO) approvata nella 2ª seduta pomeridiana del 13 ottobre 2010 SULLA

Dettagli

NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI FALLIMENTO BANCHE : BAIL IN

NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI FALLIMENTO BANCHE : BAIL IN NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI FALLIMENTO BANCHE : BAIL IN Il salvataggio di Cipro e la recente crisi finanziaria europea hanno dimostrato che in molti paesi dell Unione Europea gli strumenti di gestione

Dettagli

L attribuzione delle funzioni di vigilanza alla BCE: aspetti istituzionali

L attribuzione delle funzioni di vigilanza alla BCE: aspetti istituzionali Chiara Zilioli Avvocato Generale, Banca Centrale Europea L attribuzione delle funzioni di vigilanza alla BCE: aspetti istituzionali Il Meccanismo di Vigilanza Unico: Banca Centrale Europea e Autorità di

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia Prefazione........................................ XIII Autori.......................................... XV Abbreviazioni normative................................ XVII CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento Prof. Giuseppe Sancetta La pianificazione del risanamento Sommario Introduzione Macro fasi progetto di risanamento Stakeholders e crisi Le professionalità coinvolte nella soluzione delle crisi La ristrutturazione

Dettagli

Maggio La risoluzione dei gruppi bancari transfrontalieri

Maggio La risoluzione dei gruppi bancari transfrontalieri Maggio 2016 La risoluzione dei gruppi bancari transfrontalieri Claudio Di Falco, Counsel presso Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP, Maria Grazia Mamone, Responsabile Compliance & Conduct Unit presso

Dettagli