BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013"

Transcript

1 Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici Via Piemonte, Roma Cod. Fisc BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 Novembre

2 C I S I S - Centro Interregionale per i Sistemi Informatici, Geografici e Statistici Via Piemonte, Roma B I L A N C I O P R E V E N T I V O C o n t o E c o n o m i c o (euro) P R O V E N T I PREVENTIVO 2012 PREVENTIVO 2013 Proventi istituzionali Quote associative correnti Altri proventi diversi Contributo Assinter Proventi da progetti Sigmater ICAR ICAR RIIR CPSG 2012/ Nomenclatore Sperimentazione Regione Sardegna Proventi finanziari Totale proventi istituzionali Proventi da convenzioni Centro interregionale attuaz. P.O. CPSG Proventi per progetto Sperimentazione Sardegna Proventi Tecnostruttura Q3I Proventi Azione ICAR Proventi Azione ICAR Proventi progetto PRODE Proventi progetto PSN Migrazioni Proventi progetto IDT Proventi progetto NSPR Proventi progetto PA CPSG 2012/ Proventi progetto RIIR Proventi progetto Nomenclatore Totale proventi da progetti TOTALE PROVENTI

3 C I S I S - Centro Interregionale per i Sistemi Informatici, Geografici e Statistici Via Piemonte, Roma B I L A N C I O P R E V E N T I V O C o n t o E c o n o m i c o ( E u r o ) S P E S E PREVENTIVO 2012 PREVENTIVO 2013 Spese generali Segreteria e personale Sede Utenze Cancelleria e materiali di consumo Spese amministrative e gestionali Ammortamenti e oneri finanziari Contributi associativi esterni Imposte e tasse diverse Spese attività istituzionali Conferenza Nazionale, Convegni Pubblicazioni Comunicazione integrata Formazione Attività di supporto ai comitati Totale spese istituzionali Spese per convenzioni Centro interregionale attuaz. P.O. CPSG Per sperimentazione Regione Sardegna Spese per Tecnostruttura Q3I Spese ICAR Azione Spese ICAR Azione Spese ICAR Azione Spese PRODE Spese PSN Migrazioni Spese progetto gestione BD Topografici 0 0 Spese progetto IDT Spese progetto NSPR Spese progetto PA CPSG 2012/ Spese progetto RIIR Spese Progetto Nomenclatore Totale spese per progetti TOTALE SPESE

4 CISIS Centro Interregionale per i Sistemi informatici, geografici e statistici Via Piemonte, Roma QUOTE ASSOCIATIVE ESERCIZI SOCI ANNI REGIONE ABRUZZO , , ,34 PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO , , ,97 PROVINCIA AUTONOMA TRENTO , , ,18 REGIONE BASILICATA , , ,63 REGIONE CALABRIA , , ,57 REGIONE CAMPANIA , , ,52 REGIONE EMILIA ROMAGNA , , ,55 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA , , ,09 REGIONE LAZIO , , ,70 REGIONE LIGURIA , , ,30 REGIONE LOMBARDIA , , ,86 REGIONE MARCHE , , ,74 REGIONE MOLISE , , ,56 REGIONE PIEMONTE , , ,54 REGIONE PUGLIA , , ,00 REGIONE SARDEGNA , , ,01 REGIONE SICILIA , , ,91 REGIONE TOSCANA , , ,86 REGIONE UMBRIA , , ,70 REGIONE VALLE D'AOSTA , , ,72 REGIONE VENETO , , ,56 Totale , , ,31 4

5 5

6 6

7 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA ANNO

8 NOVEMBRE 2012 INDICE 1. PREMESSA.9 2. ATTIVITÀ PROGRAMMATE DALLE AREE 2.1 AREA INFORMATICA PREMESSA OBIETTIVI E ATTIVITÀ DI SETTORE AZIONI E PROGETTI AREA GEOGRAFICA PREMESSA OBIETTIVI ED ATTIVITÀ DI SETTORE AZIONI E PROGETTI AREA STATISTICA PREMESSA OBIETTIVI ED ATTIVITÀ DI SETTORE AZIONI E PROGETTI...28 APPENDICE: RIEPILOGO DELLE ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER AREA, CON L INDICAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI RIFERIMENTO DEL GRADO DI COINVOLGIMENTO DEI COMITATI PERMANENTI. PROSPETTO 1: AREA INFORMATICA PROSPETTO 2: AREA GEOGRAFICA PROSPETTO 3: AREA STATISTICA 8

9 1. PREMESSA Come è stato più volte segnalato nelle relazioni di accompagnamento al bilancio del Centro, il CISIS, oltre alla tradizionale attività istituzionale caratterizzata dal supporto tecnico alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed in particolare alla 2^ Commissione Affari Finanziari che ha specifica competenza sulle materie che afferiscono al Centro, ha investito nel corso del tempo sempre maggiori risorse nello sviluppo di una sistematica azione di cooperazione interregionale per la realizzazione di progetti e azioni finalizzate alla crescita della società dell informazione definendo con sempre maggiore evidenza il ruolo della componente regionale sui vari tavoli istituzionali. In particolare nel corso del 2012 tale ruolo è stato particolarmente incisivo con contributo fornito dalle Regioni e Province autonome nella definizione delle linee guida dell Agenda Digitale Italiana (ADI). Da tale punto di vista, nella consapevolezza che la rivoluzione digitale sia una sfida fondamentale per la modernizzazione del Paese, le Regioni e le Province autonome in totale accordo hanno individuato e sviluppato in un documento ad hoc apposite schede-azione relative a: interoperabilità e cooperazione applicativa, Carta Nazionale Servizi, Circolarità anagrafica, Amministrazione digitale senza carta, Georeferenziazione (Infrastruttura dati territoriali o Catasto territorio). Tuttavia, nonostante l impegno profuso per il raggiungimento degli obiettivi fissati, l attuale crisi ha coinvolto il sistema pubblico nazionale, ha coinvolto in qualche misura anche l attività del Centro rendendo sempre più complessa la gestione operativa a motivo soprattutto della scarsa disponibilità di cassa. Tale situazione, particolarmente, accentuata nel corso del 2011, si è parzialmente risolta nel corso del 2012 grazie anche ai positivi risultati conseguiti dall incisiva azione di sollecito alle Regioni inadempienti. Tale situazione, combinata con il rilascio a fine 2011 delle risorse di personale e della sede dedicata alla realizzazione dei progetti ICAR 2010/2011, ha consentito di disporre della liquidità necessaria all ordinaria amministrazione del Centro. Ciononostante al momento resta ancora un credito verso i Soci di due quote associative relative all anno 2010 ( ), una del 2011 ( ) ed un residuo del 2012 di Per la pregressa attività di progetto il credito è di per il progetto ICAR 2010/2011 e di per il Progetto ProDe. In ogni caso resta ancora prioritario lo sforzo di acquisire, nel più breve tempo possibile, i crediti verso i Soci assicurando in tal modo la completa funzionalità del Centro. Dal punto di vista generale è opportuno evidenziare che, così come per lo scorso anno, nonostante gli ambiziosi obiettivi definiti dal piano operativo annuale, per il quinto anno consecutivo le quote associative annuali restano invariate. 9

10 Tale migliorata situazione, come già accennato, ha portato a definire un bilancio di previsione del 2013 che prevede il ripristino di alcune spese per le attività istituzionali, completamente azzerate lo scorso anno, ipotizzando, tra l altro, la possibilità di realizzare la VII Conferenza nazionale del CISIS l ultima delle quali è stata effettuata nell ormai lontano Nello specifico, oltre all attività normalmente prevista per le tre componenti del centro, per l anno 2013 proseguiranno alcuni specifici progetti ed altri ne saranno avviati. In particolare per la componente informatica del Centro nel 2013 proseguirà l azione permanente ICAR che entro l anno prevede la fine di tutte le azioni in essere ed alcune azioni di comunicazione finalizzate all attivazione di nuove iniziative progettuali. Sono previste, inoltre, specifiche azioni orientate alla Sanità elettronica e al riuso. Infine, in accordo con la componente geografica del centro, verrà assicurato il necessario supporto al piano attuativo triennale del progetto Sigma Ter. L attività progettuale prevista per la componente geografica sarà operante nell ambito di un Piano triennale di attività interregionale, e prevede lo sviluppo di progetti che riguardano il progetto Data base Topografico, il progetto Derivazione/Generalizzazione dei DB Topografici ed il progetto Network di Stazioni Permanenti per le Regioni (NSPR). Infine per la componente statistica è prevista, oltre alla normale attività, la realizzazione di alcuni progetti relativi al Pendolarismo, Statistiche Territoriali, Stime per le piccole aree, Nomenclatore dei servizi sociali e Migrazioni interregionali. Il documento termina con un prospetto di riepilogo che, per ciascuna delle attività dei tre settori, indica gli obiettivi di riferimento e il raccordo previsto con le altre componenti del Centro: grado di coinvolgimento alto (A), medio (B) e basso (B). In armonia con le linee strategiche definite negli anni precedenti si ritengono ancora prioritari i seguenti obiettivi: OG 1. Promuovere momenti di confronto e collaborazione tra le Regioni finalizzati a favorire il raggiungimento in tutto il Paese di livelli adeguati di produzione e utilizzo di informazioni a supporto delle istituzioni ed a favore delle comunità locali; OG 2. Giungere a una più puntuale definizione della funzione del CISIS come organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; OG 3. Rafforzare la collaborazione tra le tre componenti interne al fine di consolidare le sinergie insite nella fusione con il Centro di Coordinamento e Documentazione delle Informazioni Territoriali; OG 4. Valorizzare le attività realizzate dal Centro garantendo una più significativa visibilità esterna. 10

11 2. ATTIVITA PROGRAMMATE DALLE AREE 2.1 AREA INFORMATICA Premessa Il Comitato Permanente dei Sistemi Informativi all interno del Cisis, ha lavorato ad una visione sistemica interregionale dello sviluppo della società dell informazione, coerente con i documenti strategici approvati nella Conferenza delle Regioni, agendo secondo due direttrici fondamentali: una direttrice istituzionale, caratterizzata dal supporto alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed in particolare alla II Commissione affari finanziari che comprende la materia informatica, ed una direttrice di cooperazione interregionale per la realizzazione di progetti e azioni. L attività progettuale si è mossa all interno dell accordo quadro di cooperazione interregionale approvato e sottoscritto dalla totalità delle Regioni e Province Autonome. Le Regioni hanno acquisito di conseguenza un ruolo più incisivo nei tavoli istituzionali con le pubbliche amministrazioni centrali, in quanto al già consolidato coordinamento hanno associato un ruolo attuativo che ha garantito piena coerenza fra quanto concordato nei documenti strategici e quanto attuato nelle azioni progettuali, creando de facto un circolo virtuoso che ha accresciuto il peso della componente regionale, nel contempo la condivisione di una strategia interregionale ha rinforzato il confronto e la concertazione con le rappresentanze di Comuni, Province e Comunità Montane, sia a livello nazionale (tavoli istituzionali con Anci, Upi e Uncem), sia a livello regionale. In questo contesto si è realizzato PRODE, che ha definito il modello dei processi di dematerializzazione in ambito tecnologico e organizzativo nelle singole amministrazioni sui propri territori coinvolgendo la P.A. locale. I progetti hanno anche permesso di verificare le alte potenzialità di collaborazione delle società in house in qualità di strumenti operativi delle rispettive Regioni ed a tal fine è stata costituita l associazione delle società in house, Assinter, necessariamente connessa al Cisis e con questi assolutamente sinergica, che permette anche una più stretta azione nell attuazione dei progetti condivisi tra le Regioni e una crescita qualitativa dell operato delle stesse società Agenda Digitale Il Governo nel corso del 2012 ha avviato le attività dell Agenda Digitale Italiana che intende raggiungere gli obiettivi definiti dall Agenda Digitale Europea (2020). E stata istituita la cabina di regia per l Agenda Digitale Italiana, di cui le Regioni e Province Autonome fanno parte con un rappresentante, e sono stati attivati 6 gruppi di lavoro, coordinati da rappresentanti dei ministeri 11

12 coinvolti (Istruzione, Università e Ricerca, Sviluppo Economico, Pubblica Amministrazione e Semplificazione, Coesione Territoriale ed Economia e Finanze), cui hanno partecipato rappresentanti regionali, che hanno elaborato prima la strategia e successivamente il decreto Digitalia. Per dare piena attuazione all Agenda Digitale Italiana il governo ha anche ri-organizzato alcune strutture dedicate all innovazione (Sipartimento Innovazione Tecnologica, DigitPA e Agenzia per l innovazione) accorpandole nella nuova Agenzia per l Italia Digitale cui spetterà in collaborazione con Consip e Sogei il coordinamento delle attività. Le Regioni e Province Autonome hanno proposto al Governo un documento sull Agenda Digitale denominato: Agenda Digitale Italiana (ADI): contributo delle Regioni, approvato nella seduta del 6 Giugno 2012 della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, nel quale hanno avanzato delle proposte strategiche e soprattutto individuato poche e chiare azioni prioritarie fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi prefissati L Accordo quadro di cooperazione interregionale permanente per lo sviluppo di iniziative volte al rafforzamento della società dell informazione e dell e Government L Accordo quadro di cooperazione interregionale permanente per lo sviluppo di iniziative volte al rafforzamento della società dell informazione e dell e Government è stato definito in sede di Comitato Permanente Sistemi Informativi e quindi, previo parere favorevole del Comitato Permanente Sistemi Statistici e del Comitato Permanente Sistemi Geografici, approvato dal Direttivo CISIS. Tale Accordo ha reso strutturale e valorizzato la cooperazione interregionale avviata soprattutto nell ambito dei primi progetti e si propone di favorire lo sviluppo di tutte le nuove azioni interregionali. L Accordo è stato sottoscritto dalla quasi totalità delle Regioni e Province Autonome e consente di disporre di uno strumento amministrativo idoneo ad attivare e coordinare le iniziative - in merito a progetti di interesse informatico, statistico o geografico - di collaborazione tra Regioni e Province Autonome nell utilizzo delle tecnologie dell informazione e delle comunicazioni al fine di consentire una tempestiva attuazione delle iniziative ed una riduzione dei costi; ciò anche in relazione alla necessaria collaborazione con gli enti locali e il livello governativo in iniziative di respiro nazionale. L attuazione delle singole azioni cooperative avviene tramite la sottoscrizione di specifici Piani attuativi che contengono tutti gli elementi tecnici ed amministrativi per l attuazione dei progetti e delle azioni e che sono specificamente approvati dalle singole Amministrazioni aderenti L organizzazione a supporto del Cpsi I risultati raggiunti negli ultimi anni e la ferma volontà di consolidarli ed avviare nuove attività progettuali con nuovi obiettivi, hanno imposto l adozione di un modello organizzativo per il supporto del coordinamento interregionale che si articola nei seguenti livelli funzionali: 12

13 1. livello politico/strategico, composto da Presidenti e Assessori regionali, (Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Commissione II della Conferenza e Commissione permanente della Conferenza Unificata) con il compito di definire le linee strategiche comuni, oggetto di confronti unitari con il governo, le sue articolazioni e le PAL (ANCI, UPI, UNCEM); 2. livello tecnico/strategico, composto dai Direttori e dirigenti dei Sistemi Informativi, ossia il Comitato Permanente per i Sistemi Informativi (CPSI), con il compito di raffrontarsi con il livello politico, contribuire alla definizione delle strategie, ma soprattutto tradurle in azioni concrete e coerenti, confrontandosi con le strutture nazionali preposte (DigitPA, Dipartimento Digitalizzazione Innovazione Tecnologica, ecc.) e con le rappresentanze delle PAL (ANCI, UPI, UNCEM); 3. livello di supporto tecnico/operativo, composto dalla segreteria tecnica, con il compito di raccordare le azioni del CPSI attraverso l attuazione tecnica, amministrativa e organizzativa dei progetti, sviluppando strumenti e modelli di: gestione, monitoraggio, condivisione della conoscenza, comunità di sviluppo ed eventuale consolidamento nel tempo delle soluzioni prodotte, oltre al supporto del CPSI ai tavoli tecnici/istituzionali e alla strutturazione di attività di monitoraggio e disseminazione; 4. livello attuativo, composto dagli staff dedicati di progetto, ha il compito di coordinare la componente interregionale dell attuazione tecnica dei progetti nelle loro diverse articolazioni. In questo modo il Comitato ha il supporto più idoneo per tutte le proprie attività Obiettivi e attività di settore. Le attività del Comitato Permanente dei Sistemi Informativi del 2013, alla luce della crisi economica in corso e alle conseguenti limitazioni delle risorse disponibili per investimenti nella società dell informazione, saranno orientate al raggiungimento dei seguenti obiettivi: - valorizzazione del ruolo delle Regioni e Province Autonome nella realizzazione dell Agenda Digitale Italiana e intensificazione dei rapporti di collaborazione con le PAC e le PAL; - mantenimento di quanto realizzato nei progetti interregionali, attraverso il consolidamento di azioni permanenti. Per il raggiungimento degli obiettivi indicati saranno svolte le seguenti attività: Presidio dei tavoli tecnici previsti dalle azioni contenute nell Agenda Digitale e supporto al rappresentante delle Regioni nel comitato di indirizzo dell Agenzia per l Italia Digitale; 13

14 Presidio dello sviluppo del sistema della programmazione interregionale nel nuovo quadro di programmazione nazionale e comunitaria (quali ad esempio i fondi ) relativo ai temi della modernizzazione e innovazione della pubblica amministrazioni; Cura della funzione relativa ai pareri sulle proposte di accordo e di intesa che i diversi Organismi nazionali propongono alla Conferenza Unificata che la Commissione deve dare con il supporto del Gruppo Tecnico; Analoghe funzioni di qualificata rappresentanza del sistema delle Regioni e Province autonome dovranno essere rese nei diversi tavoli o gruppi tecnici di coordinamento e concertazione ad oggi operativi, o che saranno resi operativi in corso d anno, tra cui primariamente la Commissione di Coordinamento del Sistema Pubblico di Connettività e i relativi gruppi tecnici, il gruppo tecnico per il portale Impresainungiorno (SUAP nazionale), Comitato di coordinamento interregionale sulla circolarità anagrafica, i gruppi tecnici per le regole tecniche del CAD, ecc Attività strategiche istituzionali saranno anche quelle da svolgersi nei diversi tavoli e sedi per favorire il consolidamento dei CST - Centri di Servizi Territoriali / ALI Alleanze Locali per l Innovazione e il rafforzamento nel tempo dei processi di riuso delle soluzioni informatiche e l adozione del nuovo Codice della P.A. Digitale (CAD), assicurando l adeguato livello di coinvolgimento ed indirizzo delle Regioni e Province autonome Attività di coordinamento tecnico nella materia informatica tra Regioni e Province autonome, attraverso l attuazione di progetti e azioni secondo le modalità concordate nell Accordo quadro per lo sviluppo dei progetti interregionali e la segreteria tecnica; Attività di supporto per gli aspetti informatici del Censimento Continuo della Popolazione e relative elaborazioni; Le attività di carattere istituzionale comprenderanno anche i rapporti continuativi con le associazioni degli enti locali ANCI, UNCEM ed UPI per la materia informatica per le necessarie azioni di concertazione; Attività di analisi e confronto sugli aspetti legati al trattamento dei dati personali e al rispetto della privacy nelle norme e nelle applicazioni informatiche; Attività di osservatorio e monitoraggio sull evoluzione dello sviluppo della Società dell Informazione a livello locale, coordinando e razionalizzando le molteplici rilevazioni in materia ICT a livello regionale, consolidando e sviluppando il Rapporto sull Innovazione nell Italia delle Regioni (RIIR), con lo scopo finale di offrire una visione unitaria e di costituire, nel tempo, una banca dati completa e pubblica sull ICT regionale. 14

15 2.1.3 Azioni e progetti. Azione Interoperabilità e Cooperazione Applicativa Interregionale : attività 2013 ICAR, avviato come progetto nel maggio 2006 e concluso nel giugno 2009, con il raggiungimento di tutti gli obiettivi pianificati, è divenuto azione permanente avviando nel luglio 2009 le attività di assistenza e manutenzione di quanto realizzato e coordinando l ideazione e sviluppo di nuove azioni progettuali capaci di valorizzare e utilizzare al meglio l infrastruttura realizzata e il know how acquisito in materia di cooperazione applicativa. Il progetto ICAR Plus, avviato nel luglio 2008, si è concluso il 31 dicembre 2010, producendo la prima e seconda rilevazione sullo stato di attuazione della cooperazione applicativa a livello locale, contenuta nei rapporti su l interoperabilità e la cooperazione applicativa nelle regioni e Province Autonome, costantemente aggiornati sul sito Tali azioni di osservatorio sono state accompagnate da azioni di comunicazione a livello locale volte a condividere i risultati raggiunti e lo stato di avanzamento ICA nei sistemi regionali. I due progetti già nel 2011 e nel 2012 si sono consolidati nelle azioni permanenti ICAR 2011 e ICAR 2012 che hanno permesso il mantenimento e l aggiornamento di quanto sviluppato e realizzato. Nel corso del 2013 l azione permanente ICAR, proseguirà le attività del 2012 e in particolare si svolgeranno le seguenti attività: - l assistenza e la manutenzione correttiva dell infrastruttura di cooperazione applicativa, progettata e implementata dal progetto ICAR; - il consolidamento dell azione applicativa sperimentata nel progetto sulla circolarità anagrafica; - eventuali attività di manutenzione evolutiva che si dovessero manifestare a seguito di necessità di aggiornamento delle soluzioni tecnologiche adottate PROgetto DEmaterializzazione Il progetto avviato ad inizio del mese di maggio del 2010 con l adesione di 10 Regioni, si sta concludendo alla fine del Nel 2013 si concluderanno eventualmente alcune azioni rimaste in sospeso del task Ce1 e si svolgeranno alcune azioni di comunicazione finalizzate ad avviare nuove iniziative progettuali che possano supportare le Regioni nell implementazione e nel dispiegamento del modello definito dal progetto. 15

16 SigmaTer Nel corso del 2013 in accordo con il CPSG verrà dato il supporto necessario all attuazione del piano attuativo definito all interno del nuovo partenariato triennale per lo sviluppo del progetto SigmaTer Sanità elettronica Nel corso del 2013 verrà data maggiore attenzione ed operatività alla cooperazione tra il CPSI e il Tavolo Permanente per la Sanità Elettronica delle Regioni e delle Province Autonome (TSE) con l obiettivo di integrare maggiormente le azioni regionali nello specifico settore, in coerenza con quanto contenuto nell Agenda Digitale Italiana Riuso Nel corso del 2013 verrà avviata un azione interregionale finalizzata a supportare il riuso nelle Regioni e Province Autonome delle migliori soluzioni disponibili negli ambiti ritenuti prioritari. Il Cisis svolgerà il coordinamento delle attività che dovranno garantire complete ed approfondite analisi delle soluzioni e dei vincoli tecnologici ed organizzativi che le caratterizzano al fine di facilitarne il riuso. Il coordinamento dovrà inoltre favorire la creazione di community per la manutenzione ed evoluzione nel tempo delle soluzioni riusate e la possibilità di accedere al riuso in forma di servizio. 16

17 2.2 AREA GEOGRAFICA Premessa Il Programma di attività del Comitato permanente per i sistemi geografici (CPSG) si sviluppa rafforzando le direttrici operative già avviate nel corso degli anni precedenti, in particolare le singole azioni sono definite nell ambito di una programmazione su base triennale. Il Programma è attuato attraverso la definizione di un Piano di Attuazione Triennale, del quale il 2013 costituisce la seconda annualità, che possa definire sia un omogeneo quadro programmatico e sia un piano finanziario poliennale: consolidamento del ruolo delle Regioni e del CISIS, attraverso il CPSG, all interno dei tavoli istituzionali a cominciare dal Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali delle P.A. (OSG1), del Comitato MUDE (Modello Unico Digitale per l Edilizia) e degli organismi previsti nel Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE) e dal Codice dell Amministrazione Digitale D.Lgs, 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.; promuovere Accordi di collaborazione con Organismi ed Istituzioni con competenza nel settore geografico allo scopo di attivare sinergie nello sviluppo delle attività (OSG2); promuovere Accordi collaborazione con Enti di ricerca istituzionali per approfondire tematiche di tipo scientifico a supporto delle attività delle Regioni e quale contributo di tipo scientifico alle componenti tecniche collegate ai tavoli istituzionali (OSG3); rafforzare la collaborazione con gli altri comitati (CPSI e CPSS) attraverso la individuazione di obiettivi e la costituzione di tavoli, comuni; la promozione di accordi e lo sviluppo di progetti che coinvolgano i diversi settori tematici qualificando maggiormente l attività ed il ruolo del CISIS in particolare si segnala la speranza di poter concretamente giungere all avvio dei progetti strategici in collaborazione con il CPSI (Azione ICAR, Progetto Sigmater) e con ANCI per quanto attiene al progetto Territorio, Catasto e Fiscalità (OSG4); promuovere un programma di ricerca e sviluppo basato sulle attività previste nel presente programma da articolare su una base triennale di sviluppo; assicurare, anche attraverso l attività dei gruppi di lavoro, l approfondimento di tematiche di tipo tecnico-scientifico ed il coordinamento delle regioni nel definire obiettivi e azioni nei confronti degli interlocutori istituzionali a livello statale, nonché prosecuzione delle attività informative e seminariali rivolte al mondo dell Università, degli operatori di mercato e più in generale agli stakeholder in ambito geomatico; (OSG5). 17

18 assicurare la diffusione delle informazioni in ambito regionale e nei confronti degli enti territoriali, in genere, e promuovere manifestazioni quali spazi di confronto su tematiche scientifiche, raccordo istituzionale e per la diffusione stessa delle informazioni (OSG6). promuovere la realizzazione di aggiornamenti di database geografici su scala nazionale (OSG7) Obiettivi ed attività di settore Accordi quadro di collaborazione. 1. Attività di collaborazione con l Istituto Geografico Militare (IGM) In Attuazione dell Accordo Quadro di Collaborazione nel settore Geotopocartografico stipulato con l Istituto Geografico Militare (IGM) nel corso del Nel corso del 2012 è stato attivato un nuovo accordo triennale volto al riavvio della cooperazione finalizzata al mantenimento della Rete Dinamica Nazionale ed alla messa a disposizione di sw per la conversione dei dati cartografici di grandi dimensioni in modalità open source(osg2); 2. Attività di Collaborazione con AGEA Nel corso del 2009 è stato stipulato l Accordo quadro di collaborazione tra il CISIS e l AGEA. Saranno proseguite le attività di supporto alle Regioni nella definizione di programmi di realizzazione congiunta di ortoimmagini digitali e più in generale di programmi di indagine territoriale e di verifica dell uso reale del suolo(osg2). 3. Attività di collaborazione nell ambito dell attività geodetica (OSG3); nel corso del 2012 sono stati attivati accordi triennali di collaborazione con: Università di Bologna, Centro di Ricerca CIRI Università di Padova, Dipartimento di Geoscienze Politecnico di Milano, Polo di Como. 4. Attività di collaborazione nell ambito dell attività relativa ai database geotopografici (OSG3). Nel corso del 2012 è stato rinnovato l Accordo di collaborazione con Il dipartimento DEI del Politecnico di Milano Attività dei gruppi di lavoro da attivare tra la fine del 2012 e l inizio del 2013 (OSG5). 1. Gruppo di Lavoro sul tema: La derivazione e la Generalizzazione dei Data Base GeoTopografico in accordo e collaborazione con l IGM che avrà anche il compito di definire le specifiche tecniche per i Database geotopografici 1/ Gruppo di Lavoro sul tema: Open Data in ambito Geografico. 3. Gruppo di Lavoro sul tema: L Uso del Suolo ed il Data Base GeoTopografico. 18

19 Attivazione di Progetti interregionali 1. Di interesse della componente geografica (OSG1). Nel corso del 2012 è stato attivato un Piano di Attuazione Triennale operativo definito: Piano Triennale Sistemi Geografici Il piano sarà attuato attraverso il coordinamento di un apposito Gruppo Guida ed il supporto di un apposito Gruppo Tecnico, di cui faranno parte i rappresentanti delle Regioni e Province Autonome aderenti. Le attività proseguiranno nel corso del In collaborazione col CPSI saranno proseguite le attività per la definizione di alcuni progetti strategici: a) Progetto interregionale Catasto Fiscalità - Territorio. (OSG4); b) Progetto interregionale Sigmater. (OSG4); c) Progetto interregionale ICAR GEO. (OSG4) Accordo Quadro di Cooperazione Interregionale Permanente per lo sviluppo di iniziative volte al potenziamento della società dell informazione e dell e-government Sarà prevista la partecipazione del CPSG, in stretta collaborazione con il CPSI, per la definizione delle iniziative volte al potenziamento delle attività già in corso sul tema dell Infrastruttura Geografica Interregionale ed il suo interfacciamento con quella nazionale e con quella comunitaria prevista nella Direttiva CE INSPIRE (OG3) Attività di raccordo tematismi Nel corso del 2013 si prevede di realizzare alcune attività finalizzate a creare tematismi unici a livello nazionale a partire da quelli realizzati dalle singole Regioni e Province autonome. Inizialmente si individuerà la metodologia per il raccordo dei temi cartografici (idrografia, limiti amministrativi, ecc.) e si proseguirà, coinvolgendo le realtà competenti, interne delle singole Amministrazioni con l'ausilio della struttura di Supporto del CISIS-CPSG (OSG7) Organizzazione e partecipazione a convegni e seminari Nel corso del 2013 si prevede di realizzare alcuni seminari sui temi del presente programma di attività con particolare attenzione a quelli relativi ai programmi di ricerca sui Data Base Topografici, sul Network di Stazioni Permanenti per le regioni e sulle IDT (infrastrutture di dati territoriali) (OSG6). Sempre in tale ambito non sarà trascurata la partecipazione alla Conferenza Nazionale della Federazione ASITA(OSG4). 19

20 2.2.3 Azioni e progetti. Il Programma articolato sulla base di un sistema coordinato di attività di settore da attuare all interno di un Piano Triennale di Attività Interregionale Attività dei programmi di ricerca. E attualmente in fase di avvio l attività prevista per il 2012 : Progetto Data Base Topografico. Il progetto completato nel corso del 2011 ha prodotto lo sviluppo delle applicazioni software, GeoUML Catalogue e GeoUML Validator a supporto dei DB Topografici e attività di contorno. I software sono oggi accessibili a tutta la pubblica amministrazione, ma necessitano di una stabilizzazione in base agli input che proverranno dagli utilizzatori (OSG7) Le attività del Piano saranno finalizzate al consolidamento dei risultati conseguiti nei primi 4 anni al fine di garantire: la manutenzione e l assistenza sugli strumenti prodotti (pura correzione di errori, esclude modifiche delle funzionalità), nonché gli interventi definibili delle indicazioni recepite delle sperimentazioni svolte nel corso dell anno i piccoli aggiornamenti ai modelli implementativi in caso di nuove release di ambienti di sviluppo e/o software; integrazione procedure per la formazione del DBT interregionale; Il supporto agli utenti abilitati a segnalare errori: personale degli enti che utilizzano ufficialmente il Catalogue Editor e il Validator. Definizione di procedure e regole tecniche di riferimento per le Regioni per l aggiornamento dei DBT locali, regionali e nazionale Gruppo di Supporto CPSG. Si ritiene indispensabile proseguire l esperienza della disponibilità di un gruppo di supporto alle attività del CPSG finalizzato a garantire il: supporto operativo ed il raccordo tra il Gruppo di Ricerca sui Data Base Topografici e gli operatori regionali impegnati nello sviluppo dei programmi sui Data Base Topografici, promuovere e supportare le Regioni per l adeguamento delle specifiche tecniche dei DBT alla nuova specifica emanata dal Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali della P.A. nel 2010, supportare le Regioni nell adeguamento degli standard dei propri DBT al fine dell utilizzo degli strumenti GeoUML. 20

21 avviare le sperimentazioni sulla formazione della Data Base Topografico Interregionale, preparazione di un corso standard di formazione sul Database topografico rivolto ai tecnici comunali finalizzato al suo utilizzo nell ambito delle attività amministrative e gestionali a livello locale, costituito da dispense, slide e corredato da esempi applicativi ( non si prevede l erogazione di momenti formativi che verranno erogati dalle varie Regioni ) la predisposizione del quadro sullo stato dell'arte in base alla direttiva INSPIRE e la ricognizione sull'avvio del processo di flusso dei dati al repertorio ed i programmi di sviluppo dei servizi geografici delle Regioni e Province Autonome; supportare le attività dei rappresentanti regionali nel Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali della pubblica amministrazione e nei vari gruppi di lavoro interregionali; supportare le attività dei rappresentanti del Comitato Permanenti Sistemi Geografici nello sviluppo delle attività relative ai Gruppi di Lavoro attivi presso il Comitato che il CISIS. (OSG5); Nel corso del 2013 verrà riconfermata l attività del Progetto Data Base Topografico per quanto riguarda gli strumenti GeoUML: la manutenzione e l assistenza sugli strumenti prodotti (pura correzione di errori, esclude modifiche delle funzionalità); predisposizione di uno studio di fattibilità tecnico-economica circa l introduzione della terza dimensione nei Data Base Topografici. Nel corso del 2013 verrà riconfermata l attività del Gruppo di Supporto CPSG Progetto Derivazione/Generalizzazione dei Data Base Topografici. Nell ambito delle attività da sviluppare congiuntamente con l IGM un programma che possa permettere la realizzazione di un progetto per la realizzazione di procedure per la derivazione/generalizzazione dei Data Base Topografici regionali alle scale 1: : in una Data Base Topografico alla scala 1: In particolare il progetto avrà l obiettivo di predisporre un nuovo strumento GeoUML per la generalizzazione automatizzata dei Data Base Topografici di interesse regionale, cosa che permetterà di ridurre drasticamente i costi di realizzazione/aggiornamento dei Data Base multiscala, nonché la tempestività di realizzazione degli stessi. Il progetto potrà sfruttare e rendere disponibili le esperienze operative delle Regioni Abruzzo e Veneto, ma anche di quelle attualmente in fase di programmazione presso altre Regioni, nonché 21

22 tenere conto anche degli altri accordi già sottoscritti dalle Regioni e Province Autonome con L IGM. Nel corso del 2012 si stanno attivando due fasi operative: predisposizione di uno studio di fattibilità che esplori sia le tematiche tecnico-scientifiche che quelle relative all analisi costi-benefici relativamente alla realizzazione del progetto, tenendo conto anche dei riflessi che si determineranno in ambito regionale sulle strutture logiche e fisiche dei Data Base Geo-Topografici regionali; avvio delle attività di un gruppo di lavoro IGM / CISIS per la definizione della struttura logica del Data Base Topografico 1:25.000, si spera di poter inserire il gruppo all interno del nuovo Comitato per le regole tecniche dei dati topografici delle pubbliche amministrazioni in fase di nomina. Nel corso del 2013 le attività, oltre che nel proseguimento dei lavori del gruppo di lavoro di cui sopra, saranno finalizzate alla predisposizione delle Specifiche Tecniche per la realizzazione di progetto operativo ed all avvio della fase realizzativa dello stesso. Progetto NSPR (startup Network di Stazioni Permanenti per le Regioni). Obiettivo del progetto, promosso nel corso del 2011 e attivato nel corso del 2012 è quello di organizzare, nell ambito delle azioni per l adozione della direttiva INSPIRE, a livello interregionale, le attività strategiche per gli enti gestori di dati topografici e catastali che intendono utilizzare in modo integrato le nuove tecnologie satellitari per abbattere i costi gestionali di inserimento dei dati di aggiornamento geometrico nei propri DB specialistici geografici. Ciò consentirà di aggregare le dodici infrastrutture GPS/GNSS (dieci regionali e due provinciali), già esistenti o in corso di realizzazione da parte delle Regioni e Provincie Autonome. (OSG1) Le attività saranno finalizzate alla prosecuzione delle attività di calcolo e validazione della posizione delle stazioni permanenti sia delle stazioni già facenti parte del network RDN, come definito in collaborazione dell IGM, e sia delle stazioni permanenti delle reti locali delle Regioni e Province Autonome l attività. L attività, che garantirà la prosecuzione del programma avviato nell anno 2008, è finalizzata a garantire la certificazione del network tramite centri di calcolo indipendenti in conformità alle specifiche tecniche EUREF. Si confida che l attività sia possibile riattivando la collaborazione con IGM. 22

23 Saranno proseguite le attività per la costruzione del repository dei dati delle stazioni permanenti regionali e di quelle afferenti alla RDN campionati a 30 secondi. Si tratta di continuare ad assistere tecnicamente i tecnici già operanti presso il CISIS alla realizzare in FTP di un backup omogeneo, certificabile ed interoperabile sia dei dati delle stazioni permanenti regionali in previsione di quanto richiesto all art. 6 della proposta di DPCM sulla RDN, sia della copia di sicurezza dei dati delle stazioni permanenti in RDN. Si prevede di sviluppare due ulteriori filoni di attività: realizzazione di un progetto di cooperazione per l istituzione di un Datum d altezza nazionale e di un sistema di coordinate verticali coerente con le raccomandazioni degli enti europei preposti; sperimentazione e definizione di una procedura per l aggiornamento di carte tecniche e catastali realizzati con procedure NRTK che li mantenga nell inquadramento originario in RDN definito dal rilevatore. Il tema è analogo quello del multiscala nel DB Topografico: si tratta di far convivere i contenuti delle precedenti carte tecniche e catastali senza far perdere qualità alle informazioni geometriche di aggiornamento. 23

24 2.3 AREA STATISTICA Premessa Nel corso degli ultimi anni, anche a seguito delle competenze attribuite dalla riforma costituzionale del 2001, le Regioni hanno rafforzato il proprio ruolo nella produzione dell informazione statistica ufficiale, partecipando attivamente a un numero sempre più ampio di indagini in molti dei settori in cui si articola la programmazione statistica nazionale (agricoltura, ambiente, cultura, economia della conoscenza, sociale, sanità, turismo). Il contributo delle Regioni, sebbene abbia offerto un ritorno significativo al sistema della statistica pubblica in termini di razionalizzazione dei flussi informativi e di aumento di qualità dell informazione statistica, non è, allo stato attuale, adeguatamente riconosciuto e valorizzato. In primo luogo, infatti, agli uffici di statistica delle Regioni non è riconosciuta la co-titolarità dei risultati delle rilevazioni alle quali partecipano in qualità organo intermedio di rilevazione. In secondo luogo, in alcuni settori la collaborazione delle Regioni non è ancora oggetto accordi formali che, oltre che a sancire a livello istituzionale il contributo offerto dal livello regionale, fissino le responsabilità reciproche dei soggetti coinvolti nella progettazione e conduzione delle rilevazioni. In terzo luogo, anche laddove riconosciuta, alla partecipazione attiva delle Regioni non sempre corrisponde un pieno coinvolgimento delle stesse nella fase di progettazione delle indagini e nella fruizione dei relativi risultati. Tra gli impegni prioritari per il 2013, pertanto, il CPSS si propone, da un lato, di estendere il modello di rilevazione regionalizzata e, dall altro, di garantirne un adeguata valorizzazione. A queste considerazioni si aggiunge la consapevolezza che un rafforzamento del ruolo degli uffici di statistica delle Regioni passa per un maggiore riconoscimento degli stessi non soltanto all interno, ma anche all esterno del Sistema statistico nazionale. Nonostante il forte impegno previsto per le attività istituzionali, il CPSS intende pertanto proseguire il proprio lavoro anche sul fronte progettuale, promuovendo iniziative innovative che restituiscano alle strutture incaricate della funzione statistica centralità nei processi di cambiamento, all interno delle rispettive amministrazioni e nell ambito del sistema istituzionale nel suo complesso. Nel perseguire questo obiettivo è tuttavia necessario tenere conto dello scenario attuale, caratterizzato da una contrazione delle risorse disponibili a tutti i livelli di governo. Per sostenere le nuove progettualità il CPSS si impegnerà quindi, da un lato, alla ricerca e attivazione di nuove fonti di finanziamento e, dall altro, a puntare il più possibile su iniziative in grado di razionalizzare quelle già esistenti, favorendo lo scambio di esperienze, il riuso delle soluzioni tra diverse amministrazioni e l uso efficiente delle risorse informative già presenti a livello territoriale. Un ultimo, non certo per importanza, fronte di attività per il 2013 è rappresentato dalla riforma del Sistema statistico nazionale (Sistan). Nonostante la battuta d arresto registrata nel corso del 2011, è 24

25 infatti imminente la revisione del d.lgs. 322/89, che il decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 ( Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese ), affida a un regolamento delegificante emanato dal Governo sentita la Conferenza unificata Stato Regioni e autonomie locali e sentito il Garante per la protezione dei dati personali. Tempi e modalità della revisione del 322 indicati dal decreto legge non appaiono coerenti con l attuale assetto policentrico del sistema istituzionale, che richiederebbe una concertazione preventiva delle linee di riforma con i diversi livelli di governo interessati. Per tale ragione, in vista dell emanazione del regolamento, e nonostante la ristrettezza dei tempi a disposizione, il CPSS si impegnerà, sia attraverso contatti diretti con Istat, sia coinvolgendo il livello politico, ad alimentare un dibattito che consenta alle Regioni di mettere a disposizione la propria esperienza sul territorio e di contribuire alla formulazione della riforma. Alla luce di tali riflessioni, per il 2013 il CPSS ha individuato i seguenti obiettivi prioritari: 1. Promuovere una riforma del Sistan in senso regionalista (OS1); 2. Estendere e formalizzare la partecipazione regionale alla produzione statistica nazionale (OS2); 3. Promuovere la definizione e la diffusione di progetti innovativi (OS3) Obiettivi ed attività di settore Di seguito si illustrano le attività programmate per il raggiungimento degli obiettivi fissati Partecipazione al dibattito sulla revisione della normativa sul Sistan Da tempo l Istat ha annunciato la volontà di procedere a una radicale riforma del Sistema statistico nazionale. A partire dal Seminario Cisis di Genova del 17 e 18 novembre 2009, il CPSS ha condotto approfondimenti e, su questa base, realizzato un confronto interno al fine di giungere alla definizione di una proposta condivisa e giuridicamente fondata sulla riforma. Tali attività hanno portato alla stesura, nell ottobre 2010, di un documento sulla posizione delle Regioni sul d.lgs. 322/89, trasmesso all Istat e presentato pubblicamente nel corso della X Conferenza nazionale di statistica. In vista dell emanazione del regolamento delegificante di riforma del 322 previsto dal decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, il CPSS prevede di avviare formalmente l interlocuzione con gli organi responsabili delle funzioni di indirizzo e coordinamento della produzione statistica nazionale, valutando, eventualmente, l opportunità di spostare il dibattito al livello della rappresentanza politica. 25

26 Definizione di un accordo-tipo per la collaborazione regionale alle indagini Nel corso del 2013, il CPSS avvierà un attività istruttoria diretta alla definizione di un prototipo di accordo per la collaborazione regionale alle indagini in ambito Sistan. Il prototipo dovrà rappresentare un riferimento per la formalizzazione della partecipazione delle Regioni alla produzione statistica ufficiale nei diversi ambiti tematici, indicando alcuni contenuti minimi in ordine alle forme di coordinamento, alle modalità operative, alle attività e agli impegni specifici dei contraenti (con particolare riferimento ad aspetti quali la disponibilità e l utilizzo dei dati). A tal fine, nel corso dell anno si procederà innanzitutto a una ricognizione dell esistente, al fine di procedere all individuazione degli elementi comuni ai vigenti protocolli e degli aspetti meritevoli di specifica attenzione Realizzazione di un prototipo di programma statistico regionale Una riforma del Sistan in senso regionalista presuppone una maggiore partecipazione del sistema delle Regioni alla programmazione statistica nazionale. A tal fine è necessario lavorare, in prospettiva, a una nuova architettura, di carattere integrato e multilivello, del sistema di pianificazione della produzione statistica. Nel corso del 2013 sarà pertanto avviato uno studio progettuale per la stesura di un documento di linee guida che consenta alle amministrazioni regionali di definire il proprio programma statistico in modo coordinato e in raccordo con quello nazionale. In una prima fase, in particolare, sarà realizzata una ricognizione dei PSR ad oggi prodotti e realizzato un confronto in ordine alla struttura e ai contenuti degli stessi Codice della statistica ufficiale Il CPSS partecipa, con un proprio rappresentante, alla task force incaricata di diffondere i principi contenuti nel Codice italiano delle statistiche ufficiali, emanato dal Comstat con la direttiva n.10 del 17 marzo Nel corso del 2012 la task force, sulla base delle peer review sperimentali avviate nel corso del 2011 presso un campione di amministrazioni (Regioni, Province, Comuni, Camere di commercio, Ministeri, ecc.), ha realizzato una prima analisi dello stato di applicazione del Codice. Nel corso del 2013 le attività della task force proseguiranno nella direzione di un ampliamento e di una messa a regime delle azioni di monitoraggio Predisposizione del PSN Il CPSS ha nominato 25 componenti (di cui 15 effettivi e 10 supplenti) presso i Circoli di qualità incaricati di predisporre il Programma statistico nazionale (PSN) per il triennio La nuova 26

27 composizione dei Circoli, considerata la rilevanza delle attività svolte, favorisce un assunzione diretta di responsabilità da parte dei componenti del CPSS e dei coordinatori dei relativi GdL. Nel corso dell anno, inoltre, come di consueto, il CPSS provvederà a realizzare, per la parte regionale, l istruttoria ai fini della formulazione del parere della Conferenza unificata sul nuovo documento di programmazione Protocollo sulle statistiche sociali Nel corso del 2013, oltre all attività ordinaria, il GdL Politiche sociali lavorerà al consolidamento della collaborazione interistituzionale a progetti di rilievo nazionale. A tal fine, il GdL intende valutare la redazione di un protocollo di collaborazione con l Istat articolato in una parte generale, finalizzata a formalizzare la collaborazione delle Regioni alle indagini a titolarità dell Istat, e in una serie di allegati tecnici diretti a ridefinire (per la rilevazione sugli interventi e servizi sociali dei Comuni singoli e associati) o a definire (per le altre rilevazioni) le relative modalità di partecipazione Protocollo su economia della conoscenza Il GdL Economia della conoscenza coordina la partecipazione delle Regioni e Province autonome alle rilevazioni sulla ricerca e lo sviluppo sperimentale (R&S), sull innovazione nelle imprese (CIS - Community Innovation Survey) e sulle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni. In merito, sono già operativi accordi bilaterali di collaborazione tra l Istat e gli uffici di statistica delle Regioni interessate a collaborare in qualità di organo intermedio. Il GdL ha intenzione di lavorare alla formalizzazione e messa a regime della partecipazione regionale, mediante la stipula di un Protocollo d intesa tra l Istat e il sistema interregionale nel suo complesso Pubblicazione sui risultati del Censimento agricolo Il Censimento dell Agricoltura 2011 è stato caratterizzato da una partecipazione del sistema interregionale senza precedenti. Quindici Regioni e le due Province autonome hanno infatti aderito al modello c.d. ad Alta partecipazione, assumendo la responsabilità diretta della rete di rilevazione e sovrintendendo a tutte le fasi di esecuzione del censimento. Al fine di valorizzare e rendere visibile all esterno il contributo regionale, il CPSS intende lavorare alla redazione di un volume CISIS sui risultati del Censimento. Il volume sarà organizzato per temi, anche al fine di differenziarne l approccio rispetto ad analoghe iniziative di altri enti, e conterrà schede regionali basate su un set indicatori funzionali alla programmazione di settore. 27

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2014

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2014 Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici Via Piemonte, 39 00187 Roma Cod. Fisc. 96184870580 BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2014 Novembre 2013 C I S I S - Centro Interregionale

Dettagli

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR 2010 Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Le policy Varietà e ricchezza della programmazione strategica Governance regionale

Dettagli

Rapporto Innovazione nell Italia delle Regioni Antonio Lentini- Milano, 21 gennaio 2013

Rapporto Innovazione nell Italia delle Regioni Antonio Lentini- Milano, 21 gennaio 2013 2012 Il CISIS CPSI Comitato Permanente Sistemi Informatici CPSS Comitato Permanente Sistemi Statistici CPSG Comitato Permanente Sistemi Geografici Il Comitato Permanente per i Sistemi Statistici attività

Dettagli

I DM 10 novembre 2011 : le regole per l informazione geografica. Strumenti e attività per la concreta attuazione

I DM 10 novembre 2011 : le regole per l informazione geografica. Strumenti e attività per la concreta attuazione le regole per l informazione geografica Strumenti e attività per la concreta attuazione 28 giugno 2012 Informazione Geografica nelle Regioni Il concetto di Informazione Geografica (GI nel seguito) comincia

Dettagli

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 1 Legge Regionale 15/2005 - Articolo 2, commi 8 11. Assegnazione a sostegno di studi di fattibilità e progetti di riorganizzazione

Dettagli

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E 2 0 1 4-2 0 2 0 C A L L 2 0 1 6 R O M A 1 6 M A R Z O 2 0 1 6 F O N D I S T R U T T U R A L I M A R C O S P I Z Z I C H I N O M I N I S T E R

Dettagli

L'innovazione nelle Regioni per l'attuazione dell'agenda Digitale del Sistema Paese

L'innovazione nelle Regioni per l'attuazione dell'agenda Digitale del Sistema Paese Regione Piemonte OSSERVATORIO ICT 2012 PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE Torino - 22 maggio 2013 L'innovazione nelle Regioni per l'attuazione dell'agenda Digitale del Sistema Paese Lucia PASETTI Vice

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2012

BILANCIO PREVENTIVO 2012 Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici Via Piemonte, 39 00187 Roma Cod. Fisc. 96184870580 BILANCIO PREVENTIVO 2012 Novembre 2011 1 C I S I S - Centro Interregionale per

Dettagli

Il progetto ICAR: un esempio riuscito di cooperazione complessa coordinata e cooperativa

Il progetto ICAR: un esempio riuscito di cooperazione complessa coordinata e cooperativa Il progetto ICAR: un esempio riuscito di cooperazione complessa coordinata e cooperativa Roma, 23 maggio 2007 Lucia Pasetti CPSI CISIS Regione Liguria ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in

Dettagli

Supportare il federalismo: catasto e fiscalità

Supportare il federalismo: catasto e fiscalità Convegno e-gov10 Strategie e azioni per l e-gov nazionale delle Regioni Supportare il federalismo: catasto e fiscalità Luigi Garretti Settore Cartografia e Sit Direzione Programmazione Strategica, Politiche

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA L UNIONCAMERE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA L UNIONCAMERE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA L UNIONCAMERE PER LA REALIZZAZIONE DEL PORTALE PER L ACQUISIZIONE DELLE INFORMAZIONI

Dettagli

PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI INTERGEO E SIGMATER

PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI INTERGEO E SIGMATER REGIONE TOSCANA Giunta Regionale ANCI Toscana UNCEM URPT ACCORDO PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE E PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI INTERGEO E SIGMATER FRA REGIONE TOSCANA E ANCI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROTOCOLLO D INTESA. tra PROTOCOLLO D INTESA tra Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) E Unione italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura ( UNIONCAMERE) (di seguito le Parti)

Dettagli

L e politiche nazionale per lo sviluppo dei servizi socio educativi per la prima infanzia

L e politiche nazionale per lo sviluppo dei servizi socio educativi per la prima infanzia L e politiche nazionale per lo sviluppo dei servizi socio educativi per la prima infanzia Interventi per lo sviluppo del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia Il Piano straordinario

Dettagli

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il PRA della Regione Piemonte in una pagina Il PRA della

Dettagli

Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza PASSI d Argento

Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza PASSI d Argento Workshop Salute e Invecchiamento attivo nel Lazio Politiche e interventi in Europa, e ruolo della sorveglianza di popolazione per la governance del sistema Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza

Dettagli

Il Sistema Informativo: primi passi

Il Sistema Informativo: primi passi Il Sistema Informativo: primi passi Perché un Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro? CONOSCERE PER PREVENIRE Pianificare Programmare Scegliere le priorità degli interventi

Dettagli

LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI NEI COMUNI LIGURI

LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI NEI COMUNI LIGURI LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI NEI COMUNI LIGURI ottobre 2011 Il supporto delle tecnologie informatiche e telematiche nella gestione associata dei servizi: il ruolo del Lucia Pasetti Coordinatore

Dettagli

SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA

SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA La Regione del Veneto, codice fiscale 80007580279 - partita IVA 02392630279, con sede in Venezia,

Dettagli

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le

Dettagli

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico Tra La Regione Liguria ( nel prosieguo definita "Regione") con

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA Direzione Regionale dell Umbria PROTOCOLLO D INTESA tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA e AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA PER LA PROMOZIONE, IMPLEMENTAZIONE E REALIZZAZIONE

Dettagli

Resoconto sommario del Comitato Permanente dei Sistemi Informatici Ordinario del 7 giugno 2016

Resoconto sommario del Comitato Permanente dei Sistemi Informatici Ordinario del 7 giugno 2016 Resoconto sommario del Comitato Permanente dei Sistemi Informatici Ordinario del 7 giugno 2016 Luogo dell incontro Oggetto dell incontro Prossimo incontro (data e luogo) Cisis Riunione del CPSI ordinario

Dettagli

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo Le politiche di sviluppo territoriale integrato e il corridoio nord dell area

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 9 luglio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

Il sistema di rilevazione delle attività dei Servizi di Prevenzione

Il sistema di rilevazione delle attività dei Servizi di Prevenzione Il sistema di rilevazione delle attività dei Servizi di Prevenzione Roma 14-15 ottobre 2009 Seminario Utilizzo dei sistemi informativi correnti per la programmazione delle attività di prevenzione in ambiente

Dettagli

Attività trasversali / unitarie Il Dato Digitale, di Qualità e Georeferito Una sfida per il CISIS

Attività trasversali / unitarie Il Dato Digitale, di Qualità e Georeferito Una sfida per il CISIS ASITA 2018 Sessione speciale Codesign del futuro dell informazione geografica Attività trasversali / unitarie Il Dato Digitale, di Qualità e Georeferito Una sfida per il CISIS Bolzano, 28 Novembre 2018

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELL ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA COMITATO PERMANENTE PER LA VERIFICA DELL EROGAZIONE

Dettagli

Le attività delle Regioni nel CISIS per i servizi di GEO-LOCALIZZAZIONE. Domenico Longhi

Le attività delle Regioni nel CISIS per i servizi di GEO-LOCALIZZAZIONE. Domenico Longhi Le attività delle Regioni nel CISIS per i servizi di GEO-LOCALIZZAZIONE Domenico Longhi Le azioni delle Regioni: Indirizzi Politico-Programmatici Le azioni delle Regioni Indirizzi Operativi in ambito Geografico

Dettagli

Autonomia del regime giuridico dell informazione territoriale rispetto all informazione ambientale: legge 241/1990 v.s. d. lgs.

Autonomia del regime giuridico dell informazione territoriale rispetto all informazione ambientale: legge 241/1990 v.s. d. lgs. Sommario: Rilevanza dell informazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa e collocazione nel quadro istituzionale) Autonomia del regime giuridico dell informazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI COMUNI LOMBARDI TRA REGIONE LOMBARDIA

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI COMUNI LOMBARDI TRA REGIONE LOMBARDIA PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI COMUNI LOMBARDI TRA REGIONE LOMBARDIA E ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI E ANCI LOMBARDIA Regione Lombardia,

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA SEDUTA DEL 19 GIUGNO 2003 LA CONFERENZA UNIFICATA

CONFERENZA UNIFICATA SEDUTA DEL 19 GIUGNO 2003 LA CONFERENZA UNIFICATA Repertorio Atti n. 660/C.U. del 19 giugno 2003 CONFERENZA UNIFICATA SEDUTA DEL 19 GIUGNO 2003 Oggetto: Accordo quadro tra il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca, del Ministro del

Dettagli

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. N. 363 IN 23/04/2004 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE per l ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e la realizzazione di

Dettagli

Il nomenclatore e la statistica ufficiale

Il nomenclatore e la statistica ufficiale Il nomenclatore e la statistica ufficiale L'indagine sugli sociali dei Comuni Giulia Milan Istat Servizio Sanità e assistenza Unità Operativa Interventi e servizi sociali Il nomenclatore e la statistica

Dettagli

Club Alpino Italiano Abruzzo

Club Alpino Italiano Abruzzo Club Alpino Italiano Abruzzo Progetto APE Appennino Parco d Europa (aggiornamento maggio 2007 Filippo Di Donato) Il Progetto Appennino Parco d Europa (APE), è uno strumento di aggregazione territoriale

Dettagli

L Accordo Quadro per la crescita e la cittadinanza digitale verso gli obiettivi EU2020 e gli Accordi territoriali. Daniela Pascale

L Accordo Quadro per la crescita e la cittadinanza digitale verso gli obiettivi EU2020 e gli Accordi territoriali. Daniela Pascale L Accordo Quadro per la crescita e la cittadinanza digitale verso gli obiettivi EU2020 e gli Accordi territoriali Daniela Pascale Accordo AGID Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il 16 febbraio

Dettagli

Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive Associazione Nazionale dei Comuni Italiani Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive Associazione Nazionale dei Comuni Italiani Premesso che: - L accordo quadro siglato il 25 Ottobre 2006 tra Anci e Ministero prevede la costituzione

Dettagli

PA Open Community 2020 La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato

PA Open Community 2020 La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato PA Open Community 2020 La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato Comitato di Sorveglianza, Roma, 20 Maggio 2016 Lo sviluppo dell egovernment: lo stato dell arte

Dettagli

il ruolo dei circoli di qualità nel processo di sviluppo del Sistan

il ruolo dei circoli di qualità nel processo di sviluppo del Sistan Scenario e strategie per il nuovo triennio: il ruolo dei circoli di qualità nel processo di sviluppo del Sistan Raffaele Malizia Direttore DCSR Istat, 11 aprile 2012 L obiettivo Rendere la rete Sistan

Dettagli

Digitale di Roma Capitale

Digitale di Roma Capitale Linee Guida per l Agenda Digitale di Roma Capitale Incontro con Assessori municipali all Innovazione 20 ottobre 2016 - Percorso Partecipato - Obiettivi dell incontro Presentare le linee guida (approvate

Dettagli

CIRCOLARE 30 settembre 1998, n. 114/98.

CIRCOLARE 30 settembre 1998, n. 114/98. CIRCOLARE 30 settembre 1998, n. 114/98. Fondo sociale europeo. Programmi operativi "Parco progetti: una rete per lo sviluppo locale". Indirizzi per l'attuazione dei P.O.M. 970033/I/1-970034/1/3. Modalità

Dettagli

Il riuso dei progetti di e-government

Il riuso dei progetti di e-government Il riuso dei progetti di e-government Roberto Pizzicannella Pisa 15 marzo 2005 pizzicannella@cnipa.it Il quadro di riferimento per l e-government in Italia Il livello strategico (Visione Condivisa Tavoli

Dettagli

Comune di Prato - Avvio del procedimento di revisione del Piano Strutturale: relazione del Garante della comunicazione INTRODUZIONE

Comune di Prato - Avvio del procedimento di revisione del Piano Strutturale: relazione del Garante della comunicazione INTRODUZIONE Comune di Prato - Avvio del procedimento di revisione del Piano Strutturale: relazione del Garante della comunicazione (a cura di Daria Risaliti - Agosto 2007) INTRODUZIONE Con deliberazione della Giunta

Dettagli

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2 COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2 Laura Massoli Dipartimento Funzione Pubblica Indice 1)Comitato di Pilotaggio: una visione di insieme 2)Disseminazione di risorse comuni 3)Monitoraggio degli interventi OT11-OT2

Dettagli

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Attuazione della legge 16 marzo 2017, n. 30, recante delega al governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale

Dettagli

VISTA CONSIDERATI la Delibera n. 65/2015 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che individua l ammontare di risorse complessi

VISTA CONSIDERATI la Delibera n. 65/2015 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che individua l ammontare di risorse complessi Protocollo di intesa Tra Ministero dello Sviluppo Economico (di seguito il MiSE) Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (di seguito il MiBACT) Agenzia per l Italia Digitale (di seguito

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE Intervento al Workshop Assicurare l effettività e l efficienza della notifica sanitaria e dei controlli sanitari: buone prassi, sfide, e possibili elementi di riforma realizzato nell ambito del progetto

Dettagli

LA CONFERENZA UNIFICATA

LA CONFERENZA UNIFICATA LA CONFERENZA UNIFICATA Nella odierna seduta del ; VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, recante Definizione ed ampliamento delle attribuzioni della Conferenza permanente per i rapporti

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA E REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Cagliari, La Regione Calabria, con sede in Catanzaro, Via, nella persona del Presidente Giuseppe Scopelliti e la Regione

Dettagli

Torino, 23 Novembre Il riordino dello Sportello Unico Attività Produttive (DPR 160/2010)

Torino, 23 Novembre Il riordino dello Sportello Unico Attività Produttive (DPR 160/2010) Il riordino dello Sportello Unico Attività Produttive (DPR 160/2010) 1 LA CONVENZIONE ANCI-DIGITPA: IL CONTESTO STRATEGICO (1 di 2) Mediante la sottoscrizione di apposita Convenzione ANCI e DigitPA assicurano,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI TORINO

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI TORINO PROTOCOLLO D INTSA TRA IL MINISTRO PR LA PUBBLICA AMMINISTRAZION L INNOVAZION IL MINISTRO DLLA GIUSTIZIA IL PRSIDNT DL TRIBUNAL DI TORINO IL PROCURATOR DLLA RPUBBLICA PRSSO IL TRIBUNAL DI TORINO 1 Il Ministro

Dettagli

Anagrafica del progetto

Anagrafica del progetto RA 16015 RO 13 Anagrafica del progetto Supporto del FormezPA alla Regione Basilicata per la pianificazione attuativa e l'implementazione del Programma "Basilicata Matera Capitale per la cultura 2019" Piano

Dettagli

31 luglio 2018 ISPRA Roma

31 luglio 2018 ISPRA Roma Costruire il bilancio idrologico nazionale: un nuovo modello di conoscenza ambientale a servizio dei cittadini: IL MONITORAGGIO IDROLOGICO Ing. Barbara Lastoria 31 luglio 2018 ISPRA Roma Necessità del

Dettagli

Finanziamenti del Sistema Trasfusionale:

Finanziamenti del Sistema Trasfusionale: Finanziamenti del Sistema Trasfusionale: stato dell arte dei progetti nazionali in corso e proposta degli obiettivi 2016 Dott.ssa Deanna Calteri Consultazione plenaria del Sistema Trasfusionale Roma, 23

Dettagli

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000. Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art.

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000. Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art. STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000 Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art.18, comma 6) Campania "Linee programmatiche per la costruzione di un Sistema integrato

Dettagli

SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IEFP. Lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali

SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IEFP. Lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IEFP Lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO Disoccupazione totale e giovanile in Italia e in Germania a confronto

Dettagli

dall articolo 14, le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di

dall articolo 14, le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, ICAR Istituto Centrale per gli Archivi e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia per l interoperabilità fra sistemi archivistici e la

Dettagli

si conviene e si stipula quanto segue:

si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO SCHEMA DI PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA, LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSESSORATO ALLA SCUOLA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, UNIVERSITÀ E LAVORO

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/94 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/94 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/94 DEL 22.03.2019 DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA. SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO UFFICIO

Dettagli

Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna

Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna La presente proposta di governance territoriale è stata presentata dalla Presidente della Provincia ai Sindaci dei Comuni della

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE E CITTA DI TORINO

PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE E CITTA DI TORINO Coordinamento Regionale Informagiovani del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE, ANCI PIEMONTE E CITTA DI TORINO PER LA FORMALIZZAZIONE DEL COORDINAMENTO REGIONALE DEGLI INFORMAGIOVANI DEL

Dettagli

Interoperabilità e cooperazione applicativa (ICAR)

Interoperabilità e cooperazione applicativa (ICAR) Interoperabilità e cooperazione applicativa (ICAR) Convegno: Semplifichiamo il governo dell innovazione Andrea Nicolini Roma, 12 maggio 2008 ICAR? icar I CARe Slogan demodé, al pari del più moderno Yes,

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici Via Piemonte, 39 00187 Roma Cod. Fisc. 96184870580 BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 NOVEMBRE 2015 PREMESSA Il documento allegato è

Dettagli

Dal censimento degli archivi all osservatorio dell attività amministrativa delle Province

Dal censimento degli archivi all osservatorio dell attività amministrativa delle Province Dal censimento degli archivi all osservatorio dell attività amministrativa delle Province Cinzia Viale Coordinamento Uffici Statistica Province Italiane Trieste, 10 novembre 2011 degli archivi amministrativi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE PIEMONTE COMUNE DI DOMODOSSOLA COMUNE DI OMEGNA COMUNE DI ORNAVASSO COMUNE DI VERBANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO CONFERENZA DEI SINDACI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO

Dettagli

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Il Fascicolo Sanitario Elettronico Il Fascicolo Sanitario Elettronico Dott.ssa Antonella Di Giacinto, Dott.ssa Maria Pia Randazzo Ufficio Coordinamento e sviluppo NSIS Direzione generale del Sistema informativo Ministero del Lavoro, della

Dettagli

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9 TESTO POR FESR C(2017) 6147 8. COORDINAMENTO TRA I FONDI, IL FEASR, IL FEAMP E ALTRI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELL'UNIONE E NAZIONALI E CON LA BEI TESTO CON MODIFICHE APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA

Dettagli

Analisi debiti commerciali della Pubblica Amministrazione. 25 ottobre 2017

Analisi debiti commerciali della Pubblica Amministrazione. 25 ottobre 2017 Analisi debiti commerciali della Pubblica Amministrazione 25 ottobre 2017 2 Sommario Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione Andamento debito commerciale della sanità pubblica Il monitoraggio

Dettagli

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni italiane

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni italiane Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni italiane Conferenza AMFM 2009 2009 Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni

Dettagli

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 novembre 2002 Indirizzi per la programmazione strategica e la predisposizione delle direttive generali dei Ministri per l'attivita' amministrativa

Dettagli

IL LAVORO DI CURA DELL ASSISTENTE FAMILIARE

IL LAVORO DI CURA DELL ASSISTENTE FAMILIARE IL LAVORO DI CURA DELL ASSISTENTE FAMILIARE NEL QUADRO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA Carbonia 27 febbraio 2009 LA POPOLAZIONE ANZIANA Percentuale della popolazione 75 anni sul totale

Dettagli

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive Francesco Giardina Andamento di operatori e superfici in Italia dal 1990 al 2014 70.000 1.600 60.000 Numero di operatori SAU

Dettagli

AOG2 UFFICI DIRIGENZIALI GENERALI UFFICI DIRIGENZIALI

AOG2 UFFICI DIRIGENZIALI GENERALI UFFICI DIRIGENZIALI UFFICI DIRIGENZIALI GENERALI UFFICI DIRIGENZIALI AOG2 UFFICI DIRIGENZIALI GENERALI UFFICI DIRIGENZIALI Art. 1 Uffici dirigenziali generali 1. Costituiscono uffici dirigenziali generali: a) la direzione

Dettagli

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna Protocollo tra Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna Giunta e Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per la promozione dell Alternanza Scuola-Lavoro 1 L'Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione

Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro per la Coesione Territoriale Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione Dipartimento

Dettagli

Finanziamenti del Sistema Trasfusionale e stato dell arte dei progetti nazionali

Finanziamenti del Sistema Trasfusionale e stato dell arte dei progetti nazionali Finanziamenti del Sistema Trasfusionale e stato dell arte dei progetti nazionali Dott.ssa Deanna Calteri Dott.ssa Samantha Profili Dott.ssa Ilaria Pati Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Workshop 2 IL SISTEMA PRODUCE DATI E CONOSCENZA. Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale SINA

Workshop 2 IL SISTEMA PRODUCE DATI E CONOSCENZA. Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale SINA Workshop 2 IL SISTEMA PRODUCE DATI E CONOSCENZA Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale SINA Gruppo di Lavoro 1 SINA Gli obiettivi del Gruppo di Lavoro Attività 2018 Aree di attenzione Piano 2019 Contesto

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se LINEE DI INDIRIZZO PER L ATTIVAZIONE DEL PROCESSO PROGRAMMATORIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI ZONA, DI CUI ALL ART.19 DELLA LEGGE 328/2000 E ALL

Dettagli

TIC NOME ATTIVITA' OBIETTIVI COORDINAMENTO VICE COORDINAMENTO

TIC NOME ATTIVITA' OBIETTIVI COORDINAMENTO VICE COORDINAMENTO NOME ATTIVITA' COORDINAMENTO VICE COORDINAMENTO LEPTA Nell'ambito della complessa attività istruttoria che dovrà sviluppare il TIC 1 LEPT A, le principali tematiche di approfondimento riguarderanno la

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 285 del 16 febbraio 2010 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 285 del 16 febbraio 2010 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 285 del 16 febbraio 2010 pag. 1/6 PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE fra la Regione del Veneto Sede di Bruxelles e l Università degli studi di Padova per

Dettagli

LA SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IeFP STATO DI AVANZAMENTO DELLE PROGRAMMAZIONI REGIONALI AL EXECUTIVE SUMMARY

LA SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IeFP STATO DI AVANZAMENTO DELLE PROGRAMMAZIONI REGIONALI AL EXECUTIVE SUMMARY LA SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IeFP STATO DI AVANZAMENTO DELLE PROGRAMMAZIONI REGIONALI AL 31 12 2016 EECUTIVE SUMMARY 13 luglio 2017 1 1. Obiettivi e modalità di attuazione della sperimentazione

Dettagli

INSPIRE and Italian Regions: check point and trends

INSPIRE and Italian Regions: check point and trends AMFM GIS Italia & EUROGI - Sub- national dimensions of INSPIRE INSPIRE and Italian Regions: check point and trends Domenico Longhi CISIS Italian sub- national SDIs and GI central dimension: check- point

Dettagli

Il ruolo dell Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativamente al rischio clinico e alla responsabilità professionale

Il ruolo dell Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativamente al rischio clinico e alla responsabilità professionale Il ruolo dell Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativamente al rischio clinico e alla responsabilità professionale Dr. Fulvio Moirano Direttore Agenzia Nazionale per i Servizi

Dettagli

I DATI ED I SERVIZI TERRITORIALI NEI SIT, IL RUOLO DI AgID A SUPPORTO DELLA PA

I DATI ED I SERVIZI TERRITORIALI NEI SIT, IL RUOLO DI AgID A SUPPORTO DELLA PA I DATI ED I SERVIZI TERRITORIALI NEI SIT, IL RUOLO DI AgID A SUPPORTO DELLA PA Gabriele Ciasullo Anna Picot Leonardo Donnaloia 1 L Aquila, 18/09/2015 argomenti Il progetto Pr5SIT, generalità e risultati

Dettagli

Atteso il riconoscimento dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità di cui alla legge 328/2000 artt.

Atteso il riconoscimento dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità di cui alla legge 328/2000 artt. PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA E PROVINCE DI TRIESTE, GORIZIA, UDINE E PORDENONE PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO SOCIALE (SIS) Vista la legge regionale 17 agosto 2004

Dettagli

ACCORDO MULTIREGIONALE (A.M.) tra

ACCORDO MULTIREGIONALE (A.M.) tra ACCORDO MULTIREGIONALE (A.M.) per l'attuazione degli interventi cofinanziati dal FEP (Fondo europeo per la pesca) nell ambito del Programma Operativo 2007-2013 tra il Ministero delle Politiche agricole

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 1212 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 10-1-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1972 Adesione al Progetto Interregionale Sigma Ter - Piano Attuativo 2015-2018

Dettagli

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria COMMISSIONE NAZIONALE CONSULTIVA E DI COORDINAMENTO PER I RAPPORTI CON LE REGIONI, GLI ENTI LOCALI ED IL VOLONTARIATO Ufficio per i rapporti con le Regioni, gli Enti Locali ed il Terzo settore - D.A.P.

Dettagli

COORDINAMENTO ATTIVITA DI RICERCA SETTORE V Convenzioni, Contratti e Fondazioni

COORDINAMENTO ATTIVITA DI RICERCA SETTORE V Convenzioni, Contratti e Fondazioni COORDINAMENTO ATTIVITA DI RICERCA SETTORE V Convenzioni, Contratti e Fondazioni 3.6) DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA PLURIENNALI DELLA «FONDAZIONE UNIVERSITARIA INUIT TOR VERGATA»...OMISSIS.. DELIBERA -

Dettagli

Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi. CNIPA Innovazione Italia

Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi. CNIPA Innovazione Italia Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi CNIPA Innovazione Italia Centri Servizio Territoriali Le linee di intervento. CST - Sostegno all Informatizzazione dei Piccoli

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER LO SVILUPPO DEL PIANO DI E-GOVERNMENT 1 Il Ministro per la pubblica amministrazione

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/10/2007

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/10/2007 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/10/2007 ATTO n. 286 OGGETTO: Approvazione Accordo ai sensi dell art. 15 della Legge 241/90 tra la Regione Piemonte e gli Enti partecipanti alla realizzazione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/8

ALLEGATOA alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1562 del 31 luglio 2012 pag. 1/8 PROTOCOLLO D INTESA TRA Regione del Veneto Ministero dell'istruzione,dell'università e della Ricerca - Ufficio Scolastico

Dettagli

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale Roma, 7 giugno 2016 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Sala Massimo D Antona 1. LA SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE: OBIETTIVI E AZIONI PRINCIPALI

Dettagli