FOTO LONGIT.NOR 45:54:30 45:54:38 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 59,5 48

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOTO LONGIT.NOR 45:54:30 45:54:38 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 59,5 48"

Transcript

1 N SITO 1 2 N MISURA 1A 1B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 08:55 08:55 INDIRIZZO D2 SUD DITTA MUSSIO D2 - ROGGIA VERSA LONGIT.NOR 45:54:30 45:54:38 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 59,5 48 L95 in db(a) 53,5 41,5 TIPO DI RUM spari di aria compressa rumori lontani - quiete N SITO 3 1 N MISURA 2A 2B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 09:34 09:34 INDIRIZZO NOSTRA FAMIGLIA D2 SUD DITTA MUSSIO LONGIT.NOR 45:54:34 45:54:30 LATITUD. EST 12:51: FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 44,5 59,5 L95 in db(a) 40,5 53,5 TIPO DI RUM rumori lontani - quiete spari di aria compressa

2 N SITO 4 5 N MISURA 3A 3B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 09:46 09:46 INDIRIZZO VIA ZUCCHERIFICIO 23 D2 BOZSEI SPA LONGIT.NOR 45:54:39 45:54:36 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( L95 in db(a) TIPO DI RUM traffico veicoli pesanti lavorazione di vetri rotti+ autotreni N SITO 6 5 N MISURA 4A 4B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 10:26 10:26 INDIRIZZO INCROCIO VIA ZUCCHERIFICIO D2 BOZSEI SPA LONGIT.NOR 45:54:45 45:54:36 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 65,5 63 L95 in db(a) TIPO DI RUMO traffico veicoli pesanti lavorazione di vetri rotti+ autotreni

3 N SITO 7 5 N MISURA 5A 5B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 11:37 11:37 INDIRIZZO STAZIONE D2 BOZSEI SPA LONGIT.NOR :54:36 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 44,5 64,5 L95 in db(a) 38,2 44,1 TIPO DI RUM rumori lontani - quiete lavorazione di vetri rotti+ autotreni N SITO 8 9 N MISURA 6A 6B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 16:36 16:36 INDIRIZZO D2 - NORDEST METALLI VIGNA - NORDEST METALLI LONGIT.NOR 45:57:19 45:57:32 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( L95 in db(a) 45,8 39 TIPO DI RUMO traffico extraurbano pesante traffico extraurbano pesante lontano

4 N SITO N MISURA 7A 7B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 17:26 17:26 INDIRIZZO D1 - VIALE COMUNALI - VECCHIA TENUTA D1 - INGRESSO PROVEDANI SPA LONGIT.NOR 45:56:14 45:56:22 LATITUD. EST :52:14 FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 46,5 53 L95 in db(a) 42,5 47,5 TIPO DI RUM traffico veicolare lontano traffico pesante lento N SITO N MISURA 8A 8B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 18:04 18:04 INDIRIZZO AREA TAGLIAMENTO - V. CASTELLANI D1 - VIA CASTELNUOVO LONGIT.NOR 45:56:50 45:56:48 LATITUD. EST FONOMETRO LARSON DAVIS LXT-1 DELTA OHM 2110L Leq(A) in db( 59,5 61 L95 in db(a) 40 47,7 TIPO DI RUMO 2 transiti + biciclette con campanello 2 transiti + biciclette con campanello

5 N SITO N MISURA 9A 9B DATA 18/07/14 18/07/14 ORA 18:40 18:40 INDIRIZZO STRADINA VIA DELLA DOGNA D1 - VETRI SPECIALI LONGIT.NOR 45:56:00 45:56:12 LATITUD. EST 12:53:17 12:53:20 FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( L95 in db(a) 34,5 57 TIPO DI RUM traffico residenziale lento motori industriali N SITO N MISURA 10A 10B DATA 19/07/14 19/07/14 GIORNO SABATO SABATO ORA 10:22 10:22 INDIRIZZO CAMPAGNA - IMPIANTO DI DEPURAZIONE ZUCCHERIFICIO - IMPIANTO DI DEPURAZIONE LONGIT.NOR 45:54:38 45:54:27 LATITUD. EST FONOMETRO DELTA OHM 2110L LARSON DAVIS LXT-1 Leq(A) in db( 40 57,5 L95 in db(a) 34,5 53,4 TIPO DI RUMO quiete + un cane rumore di una pompa discontinuo

6 N SITO N MISURA DATA 04/09/14 04/09/14 GIORNO GIOVEDI' GIOVEDI' ORA 08:20 08:34 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO LOCALITA' CANEDO AZ.AGRIC. BANNIA LONGIT.NOR LATITUD. EST Leq(A) in db( 57,5 64,5 L95 in db(a) 44 40,5 TIPO DI RUM 4 transiti di autocarri traffico extraurbano pesante N SITO N MISURA DATA 04/09/14 04/09/14 GIORNO GIOVEDI' GIOVEDI' ORA 08:49 09:11 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO ESSICATOIO INTERCOM. SALUMI PANTAROTTO LONGIT.NOR LATITUD. EST Leq(A) in db( 54,5 50 L95 in db(a) TIPO DI RUMO traffico extraurbano pesante traffico extraurbano

7 N SITO N MISURA DATA 04/09/14 04/09/14 GIORNO GIOVEDI' GIOVEDI' ORA 09:25 10:38 DURATA (min 10' 20' INDIRIZZO AZ. FAUNISTICA TORRATE GOMMISTA VIA ZARA LONGIT.NOR :54:58 LATITUD. EST Leq(A) in db( 63,5 53 L95 in db(a) TIPO DI RUM traffico extraurbano intenso traffico extraurbano N SITO N MISURA DATA 04/09/14 04/09/14 GIORNO GIOVEDI' GIOVEDI' ORA 11:17 12:02 DURATA (min 20' 10' INDIRIZZO CAMPO DIETRO DITTA ELGAD V. CORTA//V. VISSIGNANO LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST Leq(A) in db( L95 in db(a) TIPO DI RUMO quiete traffico veicolare lento

8 N SITO N MISURA DATA 04/09/14 05/09/14 GIORNO GIOVEDI' VENERDI' ORA 12:25 09:29 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA BAGNAROLA VIA SAN NICOLO' LONGIT.NOR :55:00 LATITUD. EST Leq(A) in db( 43,5 55 L95 in db(a) TIPO DI RUM quiete + campane traffico veicolare lento N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 09:53 10:12 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO PIAZZALE DEL SANTUARIO VIA MATTEOTTI LONGIT.NOR 45:55:16 45:55:19 LATITUD. EST Leq(A) in db( L95 in db(a) 40,5 44,5 TIPO DI RUMO traffico veicolare lento traffico veicolare lento

9 N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 10:40 10:55 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA DELLE MARGHERITE VIA PROGRESSO (farmacia) LONGIT.NOR :55:06 LATITUD. EST Leq(A) in db( 48,5 60 L95 in db(a) TIPO DI RUM traffico veicolare lento traffico veicolare lento N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 11:19 11:42 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO LIGUGNANA PIAZZA LIBERATA LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST Leq(A) in db( 60 58,5 L95 in db(a) 36 38,5 TIPO DI RUMO traffico veicolare lento 1 manovra parcheggio + traffico veicolare lento

10 N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 12:04 12:24 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA MONTE SANTO VIA GORIZIA LONGIT.NOR LATITUD. EST Leq(A) in db( 60,5 48,6 L95 in db(a) 41,5 30,5 TIPO DI RUM traffico veicolare lento traffico veicolare lento N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 12:41 12:58 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA IPPOLITO NIEVO VIA BRIGATA VENEZIANA LONGIT.NOR LATITUD. EST Leq(A) in db( 55,5 53 L95 in db(a) 35 39,5 TIPO DI RUMO traffico veicolare lento traffico veicolare lento

11 N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 13:38 14:21 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA DEI CIPRESSI VIA DEL MULINO LONGIT.NOR 45:55:15 45:55:47 LATITUD. EST Leq(A) in db( 58,5 62,5 L95 in db(a) TIPO DI RUM traffico veicolare lontano traffico veicolare lento N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 14:37 15:07 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA DELLE SENTIS VIA SAN GIOVANNI LONGIT.NOR 45:55:53 45:55:54 LATITUD. EST Leq(A) in db( 54,5 56,5 L95 in db(a) 34 50,5 TIPO DI RUMO traffico veicolare lento traffico veicolare lento

12 N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 15:32 15:46 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA DEI COMBATTENTI VIA OSOPPO LONGIT.NOR 45:55:20 45:55:19 LATITUD. EST Leq(A) in db( 42 50,5 L95 in db(a) 35,5 37,5 TIPO DI RUM quiete traffico veicolare lento N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 16:02 16:24 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO PIAZZA DEL POPOLO PARCO/PISTA CICLABILE LONGIT.NOR 45:54:53 45:54:59 LATITUD. EST Leq(A) in db( 50,5 47 L95 in db(a) 47,5 42,5 TIPO DI RUMO traffico pedonale quiete + campanello bicicletta

13 N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 16:46 17:07 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA DELLA FERROVIA VIA SAVORGNANO (ferrovia) LONGIT.NOR 45:54:22 45:54:19 LATITUD. EST Leq(A) in db( 37,5 53 L95 in db(a) 33 34,5 TIPO DI RUM traffico veicolare extraurbano lento traffico extraurbano lento su un dosso N SITO N MISURA DATA 05/09/14 05/09/14 ORA 17:23 18:06 DURATA (min 10' 20' INDIRIZZO VIA DELLA FERROVIA V. TORRATTE SOC. DI MSCINAZIONE LONGIT.NOR LATITUD. EST :51:22 Leq(A) in db( 47,5 65 L95 in db(a) 38 50,5 TIPO DI RUMO quiete + rumori lontani rumore industriale costante

14 N SITO N MISURA DATA 05/09/14 26/09/14 ORA 18:31 09:22 DURATA (min 20' 10' INDIRIZZO VIA ODERZO SOC. DI MACINAZ. VIA 27 FEBBRAIO LONGIT.NOR 45:54: LATITUD. EST 12:50: Leq(A) in db( 48,5 56,4 L95 in db(a) 41 40,1 TIPO DI RUM traffico veicolare lontano + quiete traffico veicolare lontano N SITO N MISURA DATA 26/09/14 26/09/14 ORA 09:39 09:58 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA OSOPPO VIA PETRARCA LONGIT.NOR 45:55:08 45:55:17 LATITUD. EST Leq(A) in db( 47,2 52,4 L95 in db(a) 38,8 36,1 TIPO DI RUMO traffico di vicinato lento traffico di vicinato lento

15 N SITO N MISURA DATA 26/09/14 26/09/14 ORA 10:37 10:55 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO VIA DELLE SENTIS VIA GREGORIS VIA GREGORIS LONGIT.NOR :55:55 LATITUD. EST Leq(A) in db( 55,3 45,3 L95 in db(a) 32,8 34,9 TIPO DI RUM traffico veicolare lento quiete + 1 auto + vociare N SITO N MISURA DATA 26/09/14 26/09/14 ORA 11:13 11:34 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO ALLEVAMENTO POLLI ESSICATOIO BELVEDERE LONGIT.NOR 45:55:29 45:55:45 LATITUD. EST :49:35 Leq(A) in db( 40,7 59,1 L95 in db(a) 31,5 48,5 TIPO DI RUMO traffico di vicinato lento movimento di trattori

16 N SITO N MISURA DATA 26/09/14 26/09/14 ORA 12:02 12:18 DURATA (min 10' 20' INDIRIZZO VIA SOLFERINO VIA TOMADINO - D6 LONGIT.NOR 45:55:36 45:54:28 LATITUD. EST :51:40 Leq(A) in db( 49,6 45,9 L95 in db(a) 37,5 36,5 TIPO DI RUM 3 transiti lenti di auto quiete + cani N SITO N MISURA DATA 26/09/14 26/09/14 ORA 12:47 13:39 INDIRIZZO CAMPAGNA DIETRO GOMMISTA VIA ADAMELLO LONGIT.NOR :55:10 LATITUD. EST 12:53: Leq(A) in db( 40,2 54,5 L95 in db(a) 30,2 33,1 TIPO DI RUMO quiete + rumore di fonde di alberi traffico veicolare residenziale lento

17 N SITO N MISURA 55A 55B DATA 24/09/15 24/09/15 GIORNO giovedì giovedì ORA 09:02 09:02 INDIRIZZO V. SAVORGNANO QUIRIN LONGIT.NOR 45:54:30 45:54:34 LATITUD. EST 12:51:22 12:51:33 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 49,7 48,2 L95 in db(a) 40 42,2 TIPO DI RUM veicoli + segheria breve conversazione N SITO N MISURA 56A 56B DATA 24/09/15 24/09/15 GIORNO giovedì giovedì ORA 14:09 14:16 INDIRIZZO V.BELVEDERE VIA TOMADINO - D6 LONGIT.NOR 45:54:30 45:54:28 LATITUD. EST 12:51:31 12:51:40 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 45,6 52,1 L95 in db(a) 39,4 40,3 TIPO DI RUMO transito veivoli lenti breve operazione operai su chiusino

18 N SITO N MISURA 57A 57B DATA 24/09/15 24/09/15 GIORNO giovedì giovedì ORA 15:29 15:29 INDIRIZZO V. RIGOLO SCUOLA MATERNA SACRO CUORE - V.MAGGIORE LONGIT.NOR 45:53:48 45:53:45 LATITUD. EST 12:51:13 12:51:00 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 52,3 53,4 L95 in db(a) 40,4 43,5 TIPO DI RUM veicoli lenti bambini che giocano N SITO N MISURA 58A 58B DATA 24/09/15 24/09/15 GIORNO giovedì giovedì ORA 16:16 16:16 INDIRIZZO VIA DELLA ROGGIA CUOLA MATERNA SANTA TERESINA - V.PROVINCIAL LONGIT.NOR 45:53: LATITUD. EST 12:52:27 12:52:46 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 55,2 53,5 L95 in db(a) 40,7 43,4 TIPO DI RUMO veicoli + capenteria decespugliatore lontano + breve conversazione

19 N SITO N MISURA 59A 59B DATA 24/09/15 24/09/15 GIORNO giovedì giovedì ORA 17:01 17:01 INDIRIZZO VIA DEL CRISTO CUOLA MATERNA SANTA TERESINA - V.PROVINCIAL LONGIT.NOR 45:53: LATITUD. EST 12:52:20 12:52:40 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 65,5 49,6 L95 in db(a) 45,9 41,2 TIPO DI RUM traffico di quartiere lento quiete N SITO N MISURA 60A 60B DATA 24/09/15 24/09/15 GIORNO giovedì giovedì ORA 17:42 17:42 INDIRIZZO VIA OBERDAN VIA OBERDAN ART LEM LONGIT.NOR 45:54:18 45:54:31 LATITUD. EST 12:51:53 12:52:28 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 54,2 54,3 L95 in db(a) 42,7 42,6 TIPO DI RUMO transito furgoni + cane lontano transito furgoni + cane lontano

20 N SITO 8 9 N MISURA 61A 61B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 08:05 08:05 INDIRIZZO D1 - EX NORDEST METALLI VIGNA NORD-EST METALLI LONGIT.NOR 45:57:22 45:57:32 LATITUD. EST 12:53:16 12:53:20 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 63,8 59,1 L95 in db(a) 50,6 48,6 TIPO DI RUM traffico extraurbano intenso 2 treni + 1 merci nei primi 10 min. + impianto lontano N SITO N MISURA 62A 62B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 08:37 08:37 INDIRIZZO D1 - VIALE COMUNALI - VECCHIA TENUTA D1 - INGRESSO PROVEDANI SPA LONGIT.NOR 45:56:19 45:56:22 LATITUD. EST 12:52:10 12:52:14 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 55,3 62,0 L95 in db(a) 50,5 50,3 TIPO DI RUMO veicoli + produz. Industr. transito di 8 autotreni in manovra

21 N SITO N MISURA 63A 63B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 09:06 09:06 INDIRIZZO AREA TAGLIAMENTO - V. CASTELLANI D1 - VIA CASTELNUOVO LONGIT.NOR 45:56:48 45:56:49 LATITUD. EST 12:53:13 12:53:15 FONOMETRO HD2010 HD2110L Leq(A) in db( 57,1 62,9 L95 in db(a) 38,2 51,3 TIPO DI RUM 1 treno merci nei primi minuti + trattore al 16' treno+discarica materiali edili N SITO 73 9 N MISURA 64A 64B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 09:44 09:44 INDIRIZZO ESTREMITA' NORD-EST IMPIANTO GHIAIA VIGNA NORD-EST METALLI LONGIT.NOR 45:57:34 45:57:32 LATITUD. EST 12:53:34 12:53:20 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 58 47,5 L95 in db(a) 48,4 41,2 TIPO DI RUMO macchine trituratrici+autotreni nuovo impianto di ghiaia lontano

22 N SITO N MISURA 65A 65B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 10:19 10:19 INDIRIZZO STRADINA VIA DELLA DOGNA D1 - DITTA VETRI SPECIALI LONGIT.NOR 45:56:00 45:56:12 LATITUD. EST 12:53:17 12:53:20 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 61,3 63,7 L95 in db(a) 42,1 58,2 TIPO DI RUM produz. Industraile Vetreria montaggio struttura + 16 transiti auto + 5 trattori N SITO N MISURA 66A 66B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 11:01 11:01 INDIRIZZO STRADINA VIA DELLA DOGNA STRADINA VIA DELLA DOGNA LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST 12:53:34 12:53:06 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 56,4 56,5 L95 in db(a) 34,6 33,5 TIPO DI RUMO 6 transiti veicoli 6 transiti veicoli

23 N SITO N MISURA 67A 67B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 11:38 11:38 INDIRIZZO VIA MONTEGRAPPA CAMPO DIETRO DITTA ELGAD LONGIT.NOR :55:16 LATITUD. EST 12:52: FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 62 36,4 L95 in db(a) 46 30,5 TIPO DI RUM traffico veicolare quiete N SITO N MISURA 68A 68B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 13:40 13:40 INDIRIZZO VIA ADAMELLO FALEGNAMERIA VIA TRIESTE 7 LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST 12:52:25 12:52:39 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 51 64,5 L95 in db(a) 32,9 39,6 TIPO DI RUMO traffico urbano lento tagliaerbe dal 10' al 15' + grida ragazzi lontani

24 N SITO 4 5 N MISURA 69A 69B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 15:06 15:06 INDIRIZZO ZUCCHERIFICIO AREA ARTIGIANALE D2 ZUCCHERIFICIO - BOZSEI SPA LONGIT.NOR 45:54:39 45:54:36 LATITUD. EST :51:00 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 63,6 65,5 L95 in db(a) 43,9 48 TIPO DI RUM veicoli+ tagliaerbe primi 10 minuti con raccolta schegge di vetro N SITO 6 5 N MISURA 70A 70B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 15:29 15:29 INDIRIZZO ZUCCHERIFICIO INCROCIO D2 ZUCCHERIFICIO - BOZSEI SPA LONGIT.NOR 45:54:45 45:54:36 LATITUD. EST 12:50:56 12:51:00 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 62,5 65,4 L95 in db(a) 45,3 43,2 TIPO DI RUMO traffico urbano lento + autotreni lavorazione di vetri rotti+ autotreni

25 N SITO 7 5 N MISURA 71A 71B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 16:01 16:01 INDIRIZZO STAZIONE FS D2 ZUCCHERIFICIO - BOZSEI SPA LONGIT.NOR 45:54:41 45:54:36 LATITUD. EST :51:00 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 50,2 64,7 L95 in db(a) 45,1 45,3 TIPO DI RUM quiete + rumori industriali lontani traffico lento + carrelli elevatori N SITO 3 1 N MISURA 72A 72B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 16:30 16:30 INDIRIZZO NOSTRA FAMIGLIA D2 ZUCCHERIFICIO - MUSSIO SPA LONGIT.NOR 45:54:35 45:54:30 LATITUD. EST 12:51:13 12:51:04 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 42,8 65,7 L95 in db(a) 38,7 49,6 TIPO DI RUMO quiete + transiti veicolari lenti spari ciclici di aria compressa

26 N SITO N MISURA 73A 73B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 17:06 17:06 INDIRIZZO VIA ODERZO SOC. DI ESSICAZIONE V. TORRATE LONGIT.NOR 45:54: LATITUD. EST 12:50:40 12:51:22 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 47 60,0 L95 in db(a) 37,2 58,4 TIPO DI RUM traffico veicolare di vicinato emissione industriale costante N SITO N MISURA 74A 74B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 18:03 18:03 INDIRIZZO PARCHEGGIO VIA SAN GIOVANNI VIA SAN GIOVANNI - AUTOFFECINA D29 LONGIT.NOR 45:55:34 45:55:58 LATITUD. EST 12:51:14 12:51:18 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 43,8 54,0 L95 in db(a) 36,6 40,5 TIPO DI RUMO quiete traffico veicolare lontano + motori in prova

27 N SITO N MISURA 75A 75B DATA 25/09/15 25/09/15 GIORNO venerdì venerdì ORA 18:35 18:35 INDIRIZZO VIA BOREANA VIA BORREANA - D27 LONGIT.NOR 45:55:33 45:55:55 LATITUD. EST 12:51:22 12:51:39 FONOMETRO HD2110L HD2010 Leq(A) in db( 48,5 49,5 L95 in db(a) 35,2 35,5 TIPO DI RUM motopompa motopompa N SITO N MISURA DATA 26/09/15 26/09/15 GIORNO sabato sabato ORA 8:44 9:13 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO ESSICATOIO INTERCOMUNALE AZ. AGRIC. BANNIA LONGIT.NOR LATITUD. EST :48:29 FONOMETRO HD2110L HD2110L Leq(A) in db( 54,1 61,4 L95 in db(a) 50,5 42,6 TIPO DI RUMO impianto di essicazione in funzione traffico extraurbano pesante

28 N SITO N MISURA DATA 26/09/15 26/09/15 GIORNO sabato sabato ORA 9:30 10:02 DURATA (min 10' 10' INDIRIZZO LOC. CANEDO ESSICATOIO BELVEDERE LONGIT.NOR :55:45 LATITUD. EST 12:48:11 12:49:35 FONOMETRO HD2110L HD2110L Leq(A) in db( 48,8 58,4 L95 in db(a) TIPO DI RUM n 3 transiti di furgoni con sosta quite + arrivo di autotreno + lavori manuali N SITO 56 N MISURA 80 DATA 26/09/15 GIORNO sabato spazio vuoto per consentire ORA 10:22 l'affiancamento ed il confronto DURATA (min 10' delle 2 misure successive INDIRIZZO STABILIMENTO AIA condotte in contemporanea LONGIT.NOR 45:55:29 LATITUD. EST 12:49:20 FONOMETRO HD2110L Leq(A) in db( 61,3 L95 in db(a) 60,1 TIPO DI RUMO impianto condionatori d'aria + 3 accessi

29 N SITO 83 N MISURA 81A DATA 29/09/15 GIORNO lunedì ORA 8:24 DURATA (min) 20' INDIRIZZO VIA CARBONA - GOMMISTA LONGIT.NORD 45:54:39 LATITUD. EST 12:52:44 FONOMETRO HD2110L Leq(A) in db(a) 51,4 L95 in db(a) 41,3 TIPO DI RUMO attrezzature gommista + veicoli N SITO 83 N MISURA 82A DATA 29/09/15 GIORNO lunedì ORA 09:04 DURATA (min) 20' INDIRIZZO VIA CARBONA - GOMMISTA LONGIT.NORD 45:54:39 LATITUD. EST 12:52:44 FONOMETRO HD2110L Leq(A) in db(a) 52,0 L95 in db(a) 39,2 TIPO DI RUMOR attrezzature gommista + veicoli

30 60 N SITO 84 81B N MISURA 83A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 08:22 ORA 09:40 CAMPAGNA DIETRO GOMMISTA INDIRIZZO VIA 24 MAGGIO LONGIT.NOR 45:54:55 12:53:29 LATITUD. EST 12:52:30 HD2010 FONOMETRO HD2110L 36,9 Leq(A) in db( 53,8 35 L95 in db(a) 43,2 rumori lontanissimi TIPO DI RUM veicoli+ fontana 23 N SITO 84 82B N MISURA 84A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 09:02 ORA 10:04 VIA ZARA INDIRIZZO VIA 24 MAGGIO 45:54:58 LONGIT.NOR 45:54:55 12:53:11 LATITUD. EST 12:52:30 HD2010 FONOMETRO HD2110L 55,3 Leq(A) in db( 59,8 36,3 L95 in db(a) 41,4 4 auto + al 7' furgone in manovra + al 15' motorino TIPO DI RUMO veicoli+ fontana+motorino

31 85 N SITO 28 83B N MISURA 85A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 09:38 ORA 10:36 INCROCIO V.ISONZO - V. IV NOVEMBRE INDIRIZZO PIAZZALE DEL SANTUARIO LONGIT.NOR 45:55:16 12:52:51 LATITUD. EST HD2010 FONOMETRO HD2110L 59,5 Leq(A) in db( 48,8 44,2 L95 in db(a) 40,6 traffico urbano TIPO DI RUM veicoli in transito lento 86 N SITO 88 84B N MISURA 86A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 10:03 ORA 11:15 V. MONTENERO INDIRIZZO VIA SAN NICOLO' LONGIT.NOR 45:55:30 12:52:56 LATITUD. EST 12:51:58 HD2010 FONOMETRO HD2110L 57,8 Leq(A) in db( 58,0 38,9 L95 in db(a) 45,1 5 transiti veicolari + 13 autocarri + 1 gallo TIPO DI RUMO veicoli+autolavaggio+tagliaerba

32 87 N SITO 90 85B N MISURA 87A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 10:34 ORA 11:57 VIA NUOVA D32 INDIRIZZO VIALE DEL MATTINO - OFF. BERTOLUSSI 45:55:53 LONGIT.NOR 45:55:30 12:52:31 LATITUD. EST 12:51:46 HD2010 FONOMETRO HD2110L 55,1 Leq(A) in db( 67,5 39 L95 in db(a) 50,2 sega circolare + parcheggio veicoli TIPO DI RUM veicoli + strumenti officina 89 N SITO 92 86B N MISURA 88A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 11:13 ORA 12:33 VIA SAN NICOLO' INDIRIZZO VIA OBERDAN ANGOLO VIA FRESCHI 45:55:04 LONGIT.NOR 45:54: LATITUD. EST 12:51:47 HD2010 FONOMETRO HD2110L 55,3 Leq(A) in db( 48,2 43,7 L95 in db(a) 39,8 transito veicolare + 2 autolavaggi + conversazione TIPO DI RUMO veicoli

33 91 N SITO 94 87B N MISURA 89A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 11:55 ORA 13:01 VIA DON LUIGI STURZO 4 INDIRIZZO PARCHEGGIO DIETRO V. DE ROCCO 45:55:10 LONGIT.NOR 45:54:44 12:52:13 LATITUD. EST 12:51:56 HD2010 FONOMETRO HD2110L 54,2 Leq(A) in db( 48,9 39,3 L95 in db(a) 37,6 tagliaerbe + al 10' cane + traffico lento TIPO DI RUM ruspa + veicoli 93 N SITO 96 88B N MISURA 90A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 12:31 ORA 14:50 PARCHEGGIO DIETRO V.OBERDAN (ex Citroen) INDIRIZZO VIA BRIGATA VENEZIANO LONGIT.NOR 45:54:54 12:52:11 LATITUD. EST 12:51:56 HD2010 FONOMETRO HD2110L 44,7 Leq(A) in db( 51,1 37,7 L95 in db(a) 37,8 transiti al 3' e al 6' + chiacchiere al 7' TIPO DI RUMO veicoli

34 95 N SITO 98 89B N MISURA 91A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 12:55 ORA 15:28 TRAVERSA DI V. OBERDAN - D18 INDIRIZZO VIA SPERANZA - D LONGIT.NOR 45:55:19 12:52:27 LATITUD. EST 12:51:17 HD2010 FONOMETRO HD2110L 50,9 Leq(A) in db( 62,6 40,5 L95 in db(a) 45,2 traffico extraurbano lento TIPO DI RUM veicoli 97 N SITO B N MISURA 92A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 14:48 ORA 15:57 VIA OBERDAN - D17 EX AREA PANNI & GALLIANO INDIRIZZO CAMPI DIETRO VIA CODIZZE LONGIT.NOR :52:30 LATITUD. EST 12:50:56 HD2010 FONOMETRO HD2110L 50,5 Leq(A) in db( 42,2 39 L95 in db(a) 36,9 traffico extraurbano lento TIPO DI RUMO cani + traffico in lontananza

35 99 N SITO B N MISURA 93A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 15:26 ORA 16:55 VIA DELLA SPERANZA 5 INDIRIZZO ZONA NORD ESTREMA D45 45:55:31 LONGIT.NOR 45:57:35 12:51:24 LATITUD. EST 12:51:56 HD2010 FONOMETRO HD2110L 71 Leq(A) in db( 59,0 43,7 L95 in db(a) 51,7 tagliaerbe molto rumoroso TIPO DI RUM traffico extraurbano pesante 101 N SITO B N MISURA 94A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 15:55 ORA 17:36 VIA CODIZZE 1 INDIRIZZO PARCHEGGIO PRODOLONE 45:55:09 LONGIT.NOR 45:55:37 12:51:03 LATITUD. EST 12:50:27 HD2010 FONOMETRO HD2110L 42,9 Leq(A) in db( 46,4 36,1 L95 in db(a) 36 quiete TIPO DI RUMO cani + uccelli

36 103 N SITO B N MISURA 95A 29/09/15 DATA 29/09/15 lunedì GIORNO lunedì 16:53 ORA 18:12 ZONA NORD D45 (Ricezione) INDIRIZZO CAMPO DI SOIA 45:57:52 LONGIT.NOR 45:54:58 12:52:35 LATITUD. EST 12:50:52 HD2010 FONOMETRO HD2110L 67,2 Leq(A) in db( 60,4 49,3 L95 in db(a) 41,7 traffico extraurbano intenso+ treni al 2' e al 9' + merci al 11' TIPO DI RUM veicoli + cane + tagliaerba 105 N SITO B N MISURA 96A 29/09/15 DATA 30/09/2015 lunedì GIORNO martedì 17:34 ORA 11:37 OLONE VIA SAN GIOVANNI D23 - RESTAURI BENVEINDIRIZZO NIDO D'INFANZIA L'ABBRACCIO LONGIT.NOR 45:55:26 12:50:53 LATITUD. EST 12:52:22 HD2010 FONOMETRO HD2110L 64,5 Leq(A) in db( 49,7 39,9 L95 in db(a) 46,1 cani + traffico urbano + al 5' moto + al 7' treno regionale TIPO DI RUMO traffico lento

37 107 N SITO B N MISURA 97A 29/09/15 DATA 30/09/2015 lunedì GIORNO martedì 18:10 ORA 12:01 VIALE PRODOLONE - D41 SANVITESE ESPURGHI INDIRIZZO NIDO D'INFANZIA L'ABBRACCIO 45:55:04 LONGIT.NOR 45:55:26 12:51:19 LATITUD. EST 12:52:22 HD2010 FONOMETRO HD2110L 62,1 Leq(A) in db( 51,8 42,5 L95 in db(a) 46,9 traffico urbano lento + fischietti + transito MezzoTecnico TIPO DI RUM traffico lento + rumori comportamentali 109 N SITO B N MISURA 98A 30/09/2015 DATA 30/09/2015 martedì GIORNO martedì 11:37 ORA 12:29 ATEX SPA INDIRIZZO NIDO D'INFANZIA L'ABBRACCIO 45:56:29 LONGIT.NOR 45:55:26 12:52:20 LATITUD. EST 12:52:22 LARSON DAVIS LXT-1 FONOMETRO HD2110L 45,2 Leq(A) in db( 52,2 38,6 L95 in db(a) 50,2 traffico lento TIPO DI RUMO traffico lento

38 110 N SITO B N MISURA 99A 30/09/2015 DATA 30/09/2015 martedì GIORNO martedì 12:01 ORA 13:05 CAME SRL INDIRIZZO NIDO D'INFANZIA L'ABBRACCIO LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST 12:52:22 LARSON DAVIS LXT-1 FONOMETRO LARSON DAVIS LXT-1 52,5 Leq(A) in db( 51,1 47,6 L95 in db(a) 47,1 traffico lento TIPO DI RUM traffico veicolare lontano 111 N SITO B N MISURA 100A 30/09/2015 DATA 30/09/2015 martedì GIORNO martedì 12:29 ORA 14:42 MENSA INDIRIZZO NIDO D'INFANZIA L'ABBRACCIO 45:56:53 LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST 12:52:22 LARSON DAVIS LXT-1 FONOMETRO LARSON DAVIS LXT-1 67,5 Leq(A) in db( 51,2 45,5 L95 in db(a) 47,3 manovra finale di un tir TIPO DI RUMO traffico veicolare lontano

39 112 N SITO B N MISURA 101A 30/09/2015 DATA 30/09/2015 martedì GIORNO martedì 13:05 ORA 15:25 CENTRO DIREZIONALE INDIRIZZO NIDO D'INFANZIA L'ABBRACCIO LONGIT.NOR 45:55: LATITUD. EST 12:52:22 HD2110L FONOMETRO LARSON DAVIS LXT-1 53,1 Leq(A) in db( 55,2 48,1 L95 in db(a) 47,6 traffico veicolare lontano TIPO DI RUM traffico veicolare lontano + bimbi 113 N SITO B N MISURA /09/2015 DATA 28/11/15 martedì GIORNO sabato 14:42 ORA 22:18 ANOXIDALL INDIRIZZO SOC. DI ESSICAZIONE V. TORRATE LONGIT.NOR LATITUD. EST 12:51:22 HD2110L FONOMETRO HD2110L 56,5 Leq(A) in db( 41,6 52,9 L95 in db(a) 37,9 TIPO DI RUMORE

40 114 N SITO B N MISURA 104A 30/09/2015 DATA 29/11/15 martedì GIORNO domenica 15:25 ORA 12:13 TRALICCIO INDIRIZZO STRADINA VIA DELLA DOGNA LONGIT.NOR 45:56: LATITUD. EST 12:53:17 HD2110L FONOMETRO HD2110L 56,9 Leq(A) in db( 50,5 51,1 L95 in db(a) 33,7 traffico veicolare lontano TIPO DI RUM n 3 transiti di auto /11/15 sabato 22:57 10' ATEX SPA 45:56:29 12:52:20 HD2110L 49,9 43,2

41 15 104B 29/11/15 domenica 12:13 20' D1 - DITTA VETRI SPECIALI 45:56:12 12:53:20 HD ,4 57,8 rumore industriale basso + 2 transiti di auto

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO PROV. DI PORDENONE

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO PROV. DI PORDENONE COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO PROV. DI PORDENONE CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO AI SENSI DELL ART.6 DELLA LEGGE N 447/95 L.R. N 16 DEL 18 GIUGNO 2007 RILIEVI FONOMETRICI Novembre 2016 ALLEGATO

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. ANTONIO DI BISCEGLIE Indirizzo Municipio PIAZZA DEL POPOLO 38

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. ANTONIO DI BISCEGLIE Indirizzo Municipio PIAZZA DEL POPOLO 38 A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093041 Superficie 60.88 kmq Abitanti 15132 Sindaco ANTONIO DI BISCEGLIE Indirizzo Municipio PIAZZA DEL POPOLO 38 Sito web PEC Distretto

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO AREA AMMINISTRATIVA DEMOGRAFICA ELENCO LUOGHI SENSIBILI PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE Ai soli fini di pubblicità Redatto ai sensi dell art. 3 comma 10 della L.R. 17

Dettagli

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/ D.P.C.M. 14/11/97 DGR770/P del

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/ D.P.C.M. 14/11/97 DGR770/P del VARIANTE AL PROGETTO DI RISANAMENTO DI UNA CAVA Cava di Inerti in Loc. Casalecchie Comune di Pizzoli (AQ) Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/1995 - D.P.C.M. 14/11/97

Dettagli

Allegato 2 Report misure fonometriche

Allegato 2 Report misure fonometriche COMUNE DI POMPIANO Piazza Sant Andrea, 32 25030 Pompiano (BS) PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE DPCM 01/03/1991, DPCM 14/11/1997, Legge Quadro 447/1995, LR n. 13 del 10/08/2001 Febbraio

Dettagli

Via Giorgio e Guido Paglia, n BERGAMO Tel Fax REL.

Via Giorgio e Guido Paglia, n BERGAMO   Tel Fax REL. EUROGEO s.n.c. Via Giorgio e Guido Paglia, n 21 24122 BERGAMO e-mail: bergamo@eurogeo.net Tel. +39 035 248689 Fax +39 035 271216 REL. 01-16/11/2015 Provincia di Bergamo ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI AIRUNO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE. Misure acustiche

COMUNE DI AIRUNO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE. Misure acustiche COMUNE DI AIRUNO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Misure acustiche Luglio 11 Il presente documento è stato elaborato dalla: tecno habitat S.p.A. Via N. Battaglia 22 127 MILANO Tel.:02-26.148.322

Dettagli

RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO Ai sensi della Legge 447/95 e L.R. 28/01

RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO Ai sensi della Legge 447/95 e L.R. 28/01 RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO Ai sensi della Legge 447/95 e L.R. 28/01 Piano di lottizzazione relativo al comparto ST6_P55 Comparto residenziale e scolastico Via Cardarelli Marotta

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA Provincia di PISA. Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA Provincia di PISA. Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia GEM AdB-ER COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA Provincia di PISA Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia VALUTAZIONI E PROPOSTE PER LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

Dettagli

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area.

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area. Reno De Medici S.p.A. R.D.M. Magenta Srl Stabilimento di Magenta (MI) Via Giacomo de Medici, 19 20013 Magenta (MI) Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell

Dettagli

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area.

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area. Reno De Medici S.p.A. R.D.M. Magenta Srl Stabilimento di Magenta (MI) Via Giacomo de Medici, 19 20013 Magenta (MI) Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell

Dettagli

Relazione redatta dai corsisti : ALBERO Sabatino - BONOMO Francesco - DI CUNZOLO Maurizio

Relazione redatta dai corsisti : ALBERO Sabatino - BONOMO Francesco - DI CUNZOLO Maurizio Stabilimento Italia S.p.A. Caivano (Na) Relazione redatta dai corsisti : ALBERO Sabatino - BONOMO Francesco - DI CUNZOLO Maurizio PREMESSA La relazione tecnica è stata redatta al fine di verificare l impatto

Dettagli

(Ln - Milano) Di seguito i numeri del I Rilevamento dei ciclisti, suddivisi per capoluogo di Provincia.

(Ln - Milano) Di seguito i numeri del I Rilevamento dei ciclisti, suddivisi per capoluogo di Provincia. (Ln - Milano) Di seguito i numeri del I Rilevamento dei ciclisti, suddivisi per capoluogo di Provincia. BERGAMO Giorno e orario: lunedì 17 settembre 2012, dalle 7.30 alle 10.30; giorno di mercato. Piazzale

Dettagli

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area.

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area. Reno De Medici S.p.A. R.D.M. Magenta Srl Stabilimento di Magenta (MI) Via Giacomo de Medici, 19 20013 Magenta (MI) Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE N. 68 REVISIONE DEI VINCOLI MODIFICHE ED INTEGRAZIONI PIANO STRUTTURA, OBIETTIVI E STRATEGIE, PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Dettagli

Pullman 1 - capienza mezzo: 55 posti DITTA MONTERMINI ANDATA PER SCUOLA ELEMENTARE E SCUOLA MEDIA CASTELLARANO

Pullman 1 - capienza mezzo: 55 posti DITTA MONTERMINI ANDATA PER SCUOLA ELEMENTARE E SCUOLA MEDIA CASTELLARANO Pullman 1 - capienza mezzo: 55 posti DITTA MONTERMINI ANDATA PER SCUOLA ELEMENTARE E SCUOLA MEDIA CASTELLARANO ORE 7.00 ORE 7,05 ORE 7,20 ORE 7,25 ORE 7,30 via Castello Loc. Cavriana via Radici in Piano

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE ALLE OO.PP. TOSCANA-UMBRIA FIRENZE Sezione Operativa di Massa Carrara (MS) OGGETTO: Comune di Carrara Segnalazione di pericolo

Dettagli

COMUNE DI BASSANO DEL GRAPPA PAVIMENTAZIONE VIA MARINALI

COMUNE DI BASSANO DEL GRAPPA PAVIMENTAZIONE VIA MARINALI COMUNE DI BASSANO DEL GRAPPA CARATTERISTICHE DELL INTERVENTO tratto oggetto dell'intervento da piazza Libertà a incrocio con piazzetta Poste data inizio lavori martedì 18 aprile 2017 durata prevista dei

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI CAMPAGNA DI MISURA ANNO 2011 1 MISURE DI 7 GIORNI CON

Dettagli

Rumore. Introduzione Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell'ambiente Naturale e Costruito

Rumore. Introduzione Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell'ambiente Naturale e Costruito ISTITUTO SICUREZZA SOCIALE DIPARTIMENTO PREVENZIONE U.O.C. SANITA PUBBLICA U.O.S. Tutela dell Ambiente Naturale e Costruito SINTESI MONITORAGGIO RUMORE AMBIENTALE ANNO 2013 Omar Raimondi Angelo Ercolani

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO STRUTTURA COMPLESSA - Dipartimento Provinciale di Cuneo - OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO ACUSTICO Funzione: Collaboratore Tecnico Professionale (tecnico competente in acustica

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Provincia di Teramo CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE (ai sensi della Legge Quadro n. 447/95) Tecnico incaricato: Ing. Collaboratori: Ing. Leo De Santis Ing. Germano Del Sole Via Tevere,

Dettagli

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area.

Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell area. Reno De Medici S.p.A. R.D.M. Magenta Srl Stabilimento di Magenta (MI) Via Giacomo de Medici, 19 20013 Magenta (MI) Interventi propedeutici al progetto di riqualificazione e sostituzione industriale dell

Dettagli

Grafici incidenti stradali area urbana Messina

Grafici incidenti stradali area urbana Messina Incidenti stradali per tipo anno 215 Con lesioni 74 Con solo danni 566 Mortali 2 TOTALE 1272 2 566 74 Con lesioni Con solo danni Mortali Incidenti stradali per persone coinvolte anno 215 Nessuna Lesione

Dettagli

COMUNE DI CAIRATE Piazza Libertà, Cairate (VA)

COMUNE DI CAIRATE Piazza Libertà, Cairate (VA) COMUNE DI CAIRATE Piazza Libertà, 7 21050 Cairate (VA) ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE QUADRO N 447 DEL 26.10.95 RILIEVI FONOMETRICI ELABORATO 2. N Comm. Rev. n. Motivo

Dettagli

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 1 giovedì ETROUBLES 2 venerdì ETROUBLES 3 sabato ETROUBLES 4 domenica ETROUBLES 5 lunedì GIGNOD 6 martedì GIGNOD 7 mercoledì GIGNOD 8 giovedì GIGNOD 9

Dettagli

C.E.Ve. PROGRAMMAZIONE CORSI DA GENNAIO A LUGLIO 2019

C.E.Ve. PROGRAMMAZIONE CORSI DA GENNAIO A LUGLIO 2019 07/01/2019 lunedì 08/01/2019 martedì 09/01/2019 mercoledì 10/01/2019 giovedì 11/01/2019 venerdì 12/01/2019 sabato 13/01/2019 domenica 14/01/2019 lunedì 15/01/2019 martedì 16/01/2019 mercoledì 17/01/2019

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como Como, febbraio 2013 arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como la convalle di Como e la zona a traffico limitato (ZTL) OBIETTIVI: Ordinanza Sindacale n.25/2012 1. Mantenimento del

Dettagli

C.E.Ve. PROGRAMMAZIONE CORSI DA GENNAIO A LUGLIO 2019

C.E.Ve. PROGRAMMAZIONE CORSI DA GENNAIO A LUGLIO 2019 07/01/2019 lunedì 08/01/2019 martedì 09/01/2019 mercoledì 10/01/2019 giovedì 11/01/2019 venerdì 12/01/2019 sabato 13/01/2019 domenica 14/01/2019 lunedì 15/01/2019 martedì 16/01/2019 mercoledì 17/01/2019

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI CAMPAGNA DI MISURA ANNO 2011 pagina 1 P1 - MISURE DI

Dettagli

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Forlì, 3 giugno 2015 Sommario a. Piano Urbano del Traffico: chi cosa quando? b. Flussi veicolari ambito urbano

Dettagli

LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico

LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico #MacerataFacile LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico I CRITERI GENERALI 1. Semplificazione 2. Tariffe popolari 3. Servizio a tempo pieno 4. Ampi orari di gratuità 5.

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI FANO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI FANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI FANO REALIZZAZIONE DI FABBRICATO RESIDENZIALE DI 52 UNITA ABITATIVE IN VIA DANTE ALIGHIERI Committente: LA SASSONIA S.R.L. Il Tecnico: Geom. Luca Cavalletti Collaboratore

Dettagli

2,8 km 19 giri 1,

2,8 km 19 giri 1, I numeri dell evento tracciato: 2,8 km per 19 giri tra la via C. Colombo e il Palazzo dei Congressi 1,21 minuti/giro 10 000 spettatori nelle tribune 40 000 spettatori in aree allestite nei parchi 3 I numeri

Dettagli

INDICE PREMESSA METODOLOGIA DI RILEVAMENTO LOCALIZZAZIONE SEZIONI DI INDAGINE LOCALIZZAZIONE SEZIONI DI INDAGINE...

INDICE PREMESSA METODOLOGIA DI RILEVAMENTO LOCALIZZAZIONE SEZIONI DI INDAGINE LOCALIZZAZIONE SEZIONI DI INDAGINE... PIANO URBANO DEL TRAFFICO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO (TV) AGGIORNAMENTO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Rilevamento del Traffico Veicolare - Relazione Illustrativa INDICE PREMESSA... 2 1. METODOLOGIA

Dettagli

Via Beccadello Parcheggio C. di riposo Brunenghi 50, ,00 Via Beccadello Parcheggio C. di riposo Brunenghi ,00

Via Beccadello Parcheggio C. di riposo Brunenghi 50, ,00 Via Beccadello Parcheggio C. di riposo Brunenghi ,00 luogo del rilevamento db (A) Leq db (A) Max ora 1 Castelleone Area Antistante il Santuario 56,5 78 09,00 Castelleone Area Antistante il Santuario 49 77,5 22,00 2 Castelleone Via del Santuario Scuola P.

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA PRG 85: CONVERSIONE DEGLI USI IN ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO (NORME DI PRINCIPIO) febbraio 2004

Dettagli

CARPENTERIA METALLICA

CARPENTERIA METALLICA REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI SCHIAVON Ditta : LANARO FRATELLI snc VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO Ai sensi Legge n. 447 del 20/10/1995 e D.P.C.M. 14/11/1997 CARPENTERIA METALLICA Cittadella,

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO STRUTTURA COMPLESSA - Dipartimento Provinciale di Cuneo - OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO ACUSTICO Funzione: Collaboratore Tecnico Professionale (tecnico competente in acustica

Dettagli

CITTA di MONZA AT_14 VIA GUERRAZZI

CITTA di MONZA AT_14 VIA GUERRAZZI CITTA di MONZA PIANO ATTUATIVO Società S.A.I.O.M. S.r.l. Via Guerrazzi n. 21/ 25 - Monza AT_14 VIA GUERRAZZI Relazione sul sistema della viabilità e della mobilità Il Progettista: Dott. Ing. Piergiorgio

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO STRUTTURA COMPLESSA - Dipartimento Provinciale di Cuneo - OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO ACUSTICO Funzione: Collaboratore Tecnico Professionale (tecnico competente in acustica

Dettagli

COMUNE DI RADICONDOLI Provincia di SIENA. Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia

COMUNE DI RADICONDOLI Provincia di SIENA. Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia GEM AdB-ER Laboratori COMUNE DI RADICONDOLI Provincia di SIENA Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE DI RADICONDOLI (Ai sensi

Dettagli

CALENDARIO TURNI "DIURNI NOTTURNI" FARMACIE COMUNI DI: ROVIGO E BOARA PISANI. Periodo: Maggio - Dicembre 2015

CALENDARIO TURNI DIURNI NOTTURNI FARMACIE COMUNI DI: ROVIGO E BOARA PISANI. Periodo: Maggio - Dicembre 2015 CALENDARIO TURNI "DIURNI NOTTURNI" FARMACIE COMUNI DI: ROVIGO E BOARA PISANI Periodo: Maggio - Dicembre 2015 I TURNI della durata di 24 ore iniziano e terminano alle ore 8.45 del mattino Elenco Farmacie:

Dettagli

Comune di Codroipo (UD) Piano comunale di classificazione acustica PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CODROIPO

Comune di Codroipo (UD) Piano comunale di classificazione acustica PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CODROIPO Comune di Codroipo (UD) Piano comunale di classificazione acustica COMUNE DI CODROIPO PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL COMUNE DI CODROIPO AI SENSI DELLA L.R. 16/07 e della D.G.R.463/09 RILIEVI

Dettagli

Grafici incidenti stradali area urbana Messina

Grafici incidenti stradali area urbana Messina Incidenti stradali per tipo anno 214 Con lesioni 723 Con solo danni 522 Mortali 1 TOTALE 1255 Incidenti stradali per tipo anno 214 Con lesioni Con solo danni Mortali Incidenti stradali per persone coinvolte

Dettagli

Grafici incidenti stradali area urbana Messina

Grafici incidenti stradali area urbana Messina Incidenti stradali per tipo anno 213 Con lesioni 691 Con solo danni 557 Mortali 5 TOTALE 1253 Incidenti stradali per tipo anno 213 Con lesioni Con solo danni Mortali Incidenti stradali per persone coinvolte

Dettagli

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE:

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: I RISULTATI DELLE INDAGINI SUL TERRITORIO, LE PERCEZIONI E LE PROPOSTE DEI CITTADINI Marsala, 20 Ottobre 2015 Agenda PUMS: definizioni e obiettivi Avanzamento

Dettagli

8AE. Centro Commerciale - MESTRE FS C1. Orari e mappe della linea bus 8AE. Mestre FS C1. Sernaglia. Cappuccina. Pascoli. Olimpia. Castellana.

8AE. Centro Commerciale - MESTRE FS C1. Orari e mappe della linea bus 8AE. Mestre FS C1. Sernaglia. Cappuccina. Pascoli. Olimpia. Castellana. Orari e mappe della linea bus 8AE 8AE Centro Commerciale - MESTRE FS C1 Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 8AE (Centro Commerciale - MESTRE FS C1) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa:

Dettagli

C.E.Ve. PROGRAMMAZIONE CORSI DA GENNAIO A LUGLIO 2019

C.E.Ve. PROGRAMMAZIONE CORSI DA GENNAIO A LUGLIO 2019 07/01/2019 lunedì 08/01/2019 martedì 09/01/2019 mercoledì 10/01/2019 giovedì 11/01/2019 venerdì 12/01/2019 sabato 13/01/2019 domenica 14/01/2019 lunedì 15/01/2019 martedì 16/01/2019 mercoledì 17/01/2019

Dettagli

in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre 1995 n 447 Legge Quadro sull Inquinamento Acustico e dalla Delibera della

in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre 1995 n 447 Legge Quadro sull Inquinamento Acustico e dalla Delibera della 26/10/2018 SPETT. FOMEC Corso Inghilterra, 40 12084 Mondovì CN OGGETTO: Relazione di Valutazione di Impatto Acustico con Misure Fonometriche Diurne e Notturne. in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2015 2016 2017 2018 COMANDANTE 1 1 1 1 Commissario Capo 3 3 2 2 Commissario 2 2 1 2 Vice Commissario 1 1 2 3 Agente 66 65 62 70 Ausiliario del traffico 4 + 2 di ASM

Dettagli

ing. Stefano Sbardella arch. Massimo Mastromarino marzo INTRODUZIONE INDAGINI SULLA SOSTA INDICI... 37

ing. Stefano Sbardella arch. Massimo Mastromarino marzo INTRODUZIONE INDAGINI SULLA SOSTA INDICI... 37 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. INDAGINI SUL TRAFFICO EFFETTUATE NEL 2009... 4 3. EVOLUZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE... 21 3.1 EVOLUZIONE DEL TRAFFICO ALL INTERSEZIONE TRA LE VIE ITALIA-FEBBRARI-LENO-LOMBARDIA-PELLICO21

Dettagli

Comune di Palazzago. Provincia di Bergamo

Comune di Palazzago. Provincia di Bergamo EUROGEO s.n.c. Via Giorgio e Guido Paglia, n 21 24122 BERGAMO e-mail: bergamo@eurogeo.net Tel. +39 035 248689 +39 035 271216 Fax +39 035 271216 REL. 04 13/01/2016 Comune di Palazzago Provincia di Bergamo

Dettagli

#MacerataFacile. #MacerataNonStaMaiFerma

#MacerataFacile. #MacerataNonStaMaiFerma #MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico I CRITERI GENERALI 1. Semplificazione 2. Tariffe popolari 3. Servizio a tempo pieno 4. Ampi

Dettagli

IMPATTO VIABILITÀ. Comune di San Daniele del Friuli PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (LIMA) STUDIO DI SULLA DI PRIMO LIVELLO.

IMPATTO VIABILITÀ. Comune di San Daniele del Friuli PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (LIMA) STUDIO DI SULLA DI PRIMO LIVELLO. Comune di San Daniele del Friuli PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE V A R IAN T E 8 5 (LIMA) STUDIO DI IMPATTO SULLA VIABILITÀ DI PRIMO LIVELLO. LEGGE REGIONALE 26/2012, articolo 166. 1 2 INDICE A 1) PREMESSA...

Dettagli

Studio Novarin - v.le Volontari della Libertà, UDINE- tel fax

Studio Novarin - v.le Volontari della Libertà, UDINE- tel fax Studio Novarin - v.le Volontari della Libertà, 18-33100 UDINE- tel. 0432 421013 - fax 0432 1840008 E-mail: studio@novarin.net Su indicazione di ARPA è stata effettuata una ricognizione precisa delle zone

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA E IMPATTO ACUSTICO

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA E IMPATTO ACUSTICO Ing. Claudio Spinelli Arch. Massimo Aspettati Avunti Geom. Fabrizio Spinelli via Aurelia 550/A, 57012 Castiglioncello (Livorno) - tel. 0586753580 - fax 0586751487 www.protekassociati.it - postmaster@protekassociati.it

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

IMPATTO VIABILITÀ. Comune di San Daniele del Friuli PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (VIA BATTISTI) STUDIO DI SULLA DI PRIMO LIVELLO.

IMPATTO VIABILITÀ. Comune di San Daniele del Friuli PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (VIA BATTISTI) STUDIO DI SULLA DI PRIMO LIVELLO. Comune di San Daniele del Friuli PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE V A R IAN T E 83 (VIA BATTISTI) STUDIO DI IMPATTO SULLA VIABILITÀ DI PRIMO LIVELLO. LEGGE REGIONALE 26/2012, articolo 166. 2 INDICE A)

Dettagli

DEC S.p.A. STATO DI FATTO IN MERITO AL MONITORAGGIO DEI PARAMETRI DI QUALITA DELL ARIA E DELL INQUINAMENTO ACUSTICO DALL ANNO 2010 A FINE 2015

DEC S.p.A. STATO DI FATTO IN MERITO AL MONITORAGGIO DEI PARAMETRI DI QUALITA DELL ARIA E DELL INQUINAMENTO ACUSTICO DALL ANNO 2010 A FINE 2015 Via Antonio Bardelli, 4 33035 MARTIGNACCO (UD) Ampliamento del Centro Commerciale CITTA FIERA Torreano di Martignacco (UD) STATO DI FATTO IN MERITO AL MONITORAGGIO DEI PARAMETRI DI QUALITA DELL ARIA E

Dettagli

CALENDARIO TURNI "DIURNI NOTTURNI" FARMACIE COMUNI DI: ROVIGO E BOARA PISANI. Periodo: Gennaio-Maggio 2015

CALENDARIO TURNI DIURNI NOTTURNI FARMACIE COMUNI DI: ROVIGO E BOARA PISANI. Periodo: Gennaio-Maggio 2015 CALENDARIO TURNI "DIURNI NOTTURNI" FARMACIE COMUNI DI: ROVIGO E BOARA PISANI Periodo: Gennaio-Maggio 2015 I TURNI della durata di 24 ore iniziano e terminano alle ore 8.45 del mattino Elenco Farmacie:

Dettagli

VALUTAZIONE del CLIMA e dell IMPATTO ACUSTICO per NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO

VALUTAZIONE del CLIMA e dell IMPATTO ACUSTICO per NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO VALUTAZIONE del CLIMA e dell IMPATTO ACUSTICO per NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO Legge n 447/95 legge quadro sull inquinamento acustico e principali decreti attuativi: D.P.C.M. 1-3-91, D.P.C.M. 14-11-97,

Dettagli

Incidenti stradali a Verona

Incidenti stradali a Verona Incidenti stradali a Verona bilancio dei rilievi della anno Conferenza Stampa Verona, gennaio a cura dell Ufficio Comunicazioni Esterne ufficiostampapoliziamunicipale@comune.verona.it Incidenti stradali

Dettagli

RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO. Legge 447/95 e Legge Regionale 28/01

RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO. Legge 447/95 e Legge Regionale 28/01 VIA C. TREVES, 9 61032 Bellocchi di Fano (PU) C.F. e P.IVA 02391460413 Tel. 0721/855772 - Fax 0721/859133 Politecnos@gmail.com RELAZIONE di VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO Ai sensi della Legge

Dettagli

UTOE 15 Via Cammeo - rotatoria

UTOE 15 Via Cammeo - rotatoria UTOE 15 Via Cammeo - rotatoria QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Localizzazione, descrizione dell area... 2 Pericolosità idraulica... 5 Clima acustico e piano comunale di classificazione acustica...

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

COMUNE DI GORLE Provincia di Bergamo

COMUNE DI GORLE Provincia di Bergamo COMUNE DI GORLE Provincia di Bergamo SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DEGLI ASSIMILABILI E DEI MATERIALI DA RECUPERARE E SPAZZAMENTO STRADE PERIODO 2017/2019 ALLEGATO

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017 Agenzia regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell Emilia-Romagna Sede legale:

Dettagli

REALIZZAZIONE DI NUOVI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E DIREZIONALE DI SERVIZIO SECONDO IL PIANO DI RECUPERO IL PINO

REALIZZAZIONE DI NUOVI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E DIREZIONALE DI SERVIZIO SECONDO IL PIANO DI RECUPERO IL PINO Valutazione previsionale del clima acustico ai sensi dell art. 8, comma 3, della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 e dell art. 12, comma 3 della L.R.T. 89/98 REALIZZAZIONE DI NUOVI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE

Dettagli

2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA

2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO ARTICOLAZIONE COPERTURA FINANZIARIA N. PROG R. COD. INT. AMM.NE CODICE ISTAT CODICE

Dettagli

Studio Ing. Davide Lanzoni

Studio Ing. Davide Lanzoni Livello di rumore LrD in db(a)

Dettagli

COMUNE DI VALGREGHENTINO

COMUNE DI VALGREGHENTINO COMUNE DI VALGREGHENTINO Misure fonometriche per il piano di zonizzazione acustica comunale Relazione tecnica GIUGNO 2014 Il presente documento è stato elaborato dalla: tecno habitat S.p.A. Via N. Battaglia

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 COMANDANTE 1 1 1 1 1 1 Commissario Capo 1 1 1 1 4 3 Commissario 3 3 3 3 2 2 Vice Commissario 3 3 3 3 1 1 Agente 60 60 59 62 68 + 2 distaccato

Dettagli

Percorso cascine-renai. SC06.a AREA 2. scenario. descrizione. descrizione. descrizione. chiesa DESCRIZIONE

Percorso cascine-renai. SC06.a AREA 2. scenario. descrizione. descrizione. descrizione. chiesa DESCRIZIONE AUTOSTRADA A FERROVIA PISAS.M.NOVELLA FIUME ARNO VIADOTTO DELL INDIANO Individuazione delle sub-aree DEL PERCORSO I Il percorso Cascine-Renai collega il Parco delle Cascine, il più grande parco pubblico

Dettagli

Vademecum breve. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)

Vademecum breve. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) Vademecum breve con un po di informazioni e idee utili per partecipare al percorso consultivo sui due più importanti piani della mobilità dei prossimi 10 anni a Bologna Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Dettagli

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007 Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti 4 ottobre 2007 Il progetto Roma per Kyoto Il progetto si propone la riduzione delle emissioni del 6,5% (obiettivo

Dettagli

Via di San Giusto Loc. San Piero a Ponti Campi Bisenzio

Via di San Giusto Loc. San Piero a Ponti Campi Bisenzio CONTROLLO CLIMA ACUSTICO AI SENSI DELLA LEGGE 447, DPR 142 del 30.03.2004 e ISO 9884 DATA: 21.12.2012 UBICAZIONE: COMMITTENTE: Via di San Giusto Loc. San Piero a Ponti Campi Bisenzio EDILSANMARTINO Srl

Dettagli

CENTRO STUDI TRAFFICO COMUNE DI RIVOLI PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.) MILANO Via C. Correnti. 21 Tel Fax 02.

CENTRO STUDI TRAFFICO COMUNE DI RIVOLI PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.) MILANO Via C. Correnti. 21 Tel Fax 02. Oratorio COMUNE DI RIVOLI PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.) VIA G. SERENO VIA G. SERENO VIA PIAVE VIA F.LLI PIOL VIC. LUCINICCO VIC. FANTINO VIA F.LLI PIOL VIA B ONADONNA VIA F.L LI PIOL P.LE DON D. FOCO

Dettagli

UTOE 16 Barbaricina Via Andrea Pisano

UTOE 16 Barbaricina Via Andrea Pisano UTOE 16 Barbaricina Via Andrea Pisano QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...7

Dettagli

Approvazione e parziale riadozione Delibera C. C. n. 8 del 17/03/2015. Approvazione aree oggetto di riadozione Delibera C. C. n.

Approvazione e parziale riadozione Delibera C. C. n. 8 del 17/03/2015. Approvazione aree oggetto di riadozione Delibera C. C. n. PROPOSTA DI VARIANTE Approvazione e parziale riadozione Delibera C. C. n. 8 del 17/03/2015 Approvazione aree oggetto di riadozione Delibera C. C. n. 1 del 23/02/2016 Febbraio 2017 testo eliminato testo

Dettagli

LA VALUTAZIONE INTEGRATA SUL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE

LA VALUTAZIONE INTEGRATA SUL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE COMUNE DI VECCHIANO PROVINCIA DI PISA LA VALUTAZIONE INTEGRATA SUL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE Misure del traffico nel territorio comunale Sommario Introduzione... 3 Le misure effettuate... 4 Rilevazioni

Dettagli

VIGENTE REGIME TARIFFARIO

VIGENTE REGIME TARIFFARIO VIGENTE REGIME TARIFFARIO (Pagine 1-5) (Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 13/04/2015) CRITERI GENERALI istituzione della FASCIA A (relativa alla zona del centro-città) e della FASCIA B (relativa

Dettagli

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (L.R. 46 del e succ. modifiche)

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (L.R. 46 del e succ. modifiche) Comune di Mestrino Provincia di Padova SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (L.R. 46 del 14.09.1994 e succ. modifiche) ELENCO DEI PERCORSI, DEGLI ORARI, E DELLE LOCALITA (ANNO SCOLASTICO 2008/2009 e 2009-2010)

Dettagli

CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO

CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO Società S.A.I.O.M. S.r.l. Via Guerrazzi n. 21/ 25 - Monza Documento d'inquadramento Ambito di riqualificazione urbana N. 16 Relazione tecnica sul sistema

Dettagli

Siena e il centro storico. Tutela e limitazioni del traffico

Siena e il centro storico. Tutela e limitazioni del traffico Siena e il centro storico. Tutela e limitazioni del traffico 1962-2017 1 Il traffico a Siena 1954 Antonio Cederna, noto giornalista ambientalista, scriveva nel 1954 sulla rivista di cultura Il Mondo :

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO (L.R. 18 giugno 7, n. 16) SCHEDE DEI RILIEVI FONOMETRICI Progetto:

Dettagli

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 SEMESTRE 2019

CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 SEMESTRE 2019 CONFARTIGIANATO SEDE DI RAVENNA CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 SEMESTRE 2019 CORSO NEO ASSUNTI FORMAZIONE PER CODICE ATECO 21 GENNAIO 22 GENNAIO 13.30-17.30 Formazione

Dettagli

PREVISIONE IMPATTO ACUSTICO L 447/1995 DPCM 5 dicembre 1997 L R. 14/11/2001 n 28 I N D I C E

PREVISIONE IMPATTO ACUSTICO L 447/1995 DPCM 5 dicembre 1997 L R. 14/11/2001 n 28 I N D I C E I N D I C E a) Premessa b) Generalità dell attività c) Descrizione generale della tipologia dell attività d) Classificazione acustica dell area interessata e) Indicazione dei valori limite di emissione

Dettagli

Relazione Tecnica di Previsione di Clima Acustico Ambientale

Relazione Tecnica di Previsione di Clima Acustico Ambientale Relazione Tecnica di Previsione di Clima Acustico Ambientale Oggetto: Committente: Previsione di Clima Acustico Ambientale trattandosi di insediamento prevalentemente residenziale Azienda Agraria Cavallini

Dettagli

Allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE

Allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE Allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE CHILOMETRI PREVISTI TABELLA SETTIMANALE CHILOMETRI (sulla base dell a.s. 2017/2018) LUN MAR MER GIO VEN SAB TOT BUS 1 49 49 49 49 49 49 294 BUS 1 54,5 54,5 54,5 54,5 54,5

Dettagli

Adunata nazionale alpini Conferenza stampa Comune dell Aquila 30 aprile 2015 Viabilità e servizi comunali

Adunata nazionale alpini Conferenza stampa Comune dell Aquila 30 aprile 2015 Viabilità e servizi comunali Adunata nazionale alpini 2015 Conferenza stampa Comune dell Aquila 30 aprile 2015 Viabilità e servizi comunali 14 MAGGIO 2015 Perimetro 1 zone accesso controllato con 2 varchi ALLESTIMENTO AREE ESPOSITIVE

Dettagli

VIA DEL CAMPUS. la prima via di Bassano esclusivamente Ciclo-Pedonale. Partenza dai cipressi di via S.Croce

VIA DEL CAMPUS. la prima via di Bassano esclusivamente Ciclo-Pedonale. Partenza dai cipressi di via S.Croce VIA DEL CAMPUS la prima via di Bassano esclusivamente Ciclo-Pedonale Partenza dai cipressi di via S.Croce 1 Via don Mantiero (verso est) Via Don Mantiero (verso ovest) Parcheggio della chiesa di S.Croce.

Dettagli

G=Galatello Mrg.=Margutti P.=Pelliccioni. Mnc.=Mannucci I.=Internazionale V.=Ville

G=Galatello Mrg.=Margutti P.=Pelliccioni. Mnc.=Mannucci I.=Internazionale V.=Ville FARMACIA DI TURNO APERTE CON FARMACIA APERTA CHIUSE venerdì, gennaio 01, 2016 Galatello Nessuna Nessuna TUTTE TRANNE G. sabato, gennaio 02, 2016 Ville P. G I. G. Mg., Mn. domenica, gennaio 03, 2016 Ville

Dettagli

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco Indirizzo Municipio

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco Indirizzo Municipio Nucleo operativo piani d' A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia PN Codice ISTAT 093044 Superficie 71.88 kmq Abitanti 12048 Sindaco Indirizzo Municipio Sito web PEC Distretto di Protezione Civile

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA FONOMETRICA

RAPPORTO DI PROVA FONOMETRICA I 391 Bolzano / Bozen Via Volta 3G / Volta-Strasse 3G Cert. ISO 91/8 n. reg. 5 1 1685 TÜV RAPPORTO DI PROVA FONOMETRICA 1 DESCRIZIONE DELLA ZONA DI INTERVENTO La zona in cui è stata eseguita la misura

Dettagli

ALLEGATO A SCHEDE DI RILIEVO FONOMETRICO

ALLEGATO A SCHEDE DI RILIEVO FONOMETRICO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA ALLEGATO A SCHEDE DI RILIEVO FONOMETRICO Redatto da: viale Verona 1 38 Trento tel 461 391632 fax 461 92 ingegneria@quasar.to www.quasar.to

Dettagli

Comune di ANNONE VENETO

Comune di ANNONE VENETO Comune di ANNONE VENETO Settembre 2013 REGIONE VENETO Piazza Vittorio Veneto, 1 30020 Annone Veneto (VE) sito internet: info@comune.annoneveneto.ve.it Piano Comunale di Classificazione Acustica Dati rilevamento

Dettagli