Melide, 13 luglio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Melide, 13 luglio 2017"

Transcript

1 Melide, 13 luglio 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1192 Richiesta di un credito di CHF 350'000.- per l allestimento del Progetto definitivo e relativa Domanda di costruzione, inerente alla Riqualifica urbanistica Piazza Comunale Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri comunali con il presente Messaggio sottoponiamo alla vostra attenzione la richiesta di un credito per l allestimento del Progetto definitivo, e relativa Domanda di costruzione, inerente alla Riqualifica urbanistica Piazza Comunale. Il progetto perseguirà lo scopo di soddisfare le necessità di riorganizzazione funzionale degli spazi ricreativi e di svago a lago e di soddisfare nel contempo il fabbisogno di posteggi pubblici e privati nella medesima area previsti dalla variante di Piano Regolatore approvata nel Lo studio comprenderà quindi: un nuovo autosilo interrato; un nuovo campo di calcio; la riorganizzazione dei percorsi carrabili e ciclopedonali; la sistemazione del verde pubblico; PREMESSA La questione dei posteggi pubblici costruiti negli anni 80 tra il Lido e il campo sportivo ha tenuto banco nelle discussioni (soprattutto preelettorali) degli ultimi 30 anni. Mai approvati in sede di Piano Regolatore da parte delle Autorità cantonali, i posteggi in oggetto creano da decenni una cesura tra la Piazza Domenico Fontana, cuore pulsante della comunità melidese, e la zona di svago a lago, la più pregiata del Comune sotto più aspetti. Anche per questo motivo, la costruzione di un posteggio interrato sotto il campo sportivo è stata per anni considerata la soluzione più immediata, ciò che ha trovato indirettamente conferma con l approvazione della variante di Piano Regolatore Piazza comunale da parte del Legislativo, e successivamente anche dai cittadini di Melide lo scorso 13 ottobre 2013, chiamati ad esprimersi sul referendum promosso. Per dar seguito alla visione che il PR propone un grande polmone verde il Municipio della legislatura ha effettuato uno studio di fattibilità per verificare se le condizioni per l interramento di un centinaio di posteggi, in sostituzione di quelli in superficie, fossero date. Questo studio di fattibilità il primo atto concreto dell annosa discussione ha in sostanza confermato che la zona presenta caratteristiche particolari e insidiose.

2 Sotto il terreno di ripiena, la falda complica la costruzione di un posteggio interrato. Le prime approssimazioni di natura economica hanno quantificato in CHF 90'000.- (+/- 30%) il costo per posto auto, per un valore complessivo dei 100 stalli di CHF 9 milioni. Di fronte a queste cifre l Esecutivo ha deciso di relegare nelle sue priorità il dossier del posteggio interrato a favore di una soluzione più realizzabile da un punto di vista economico: la costruzione di un autosilo (non interrato) sul sedime ex Hupac di proprietà delle FFS SA. Il relativo studio di fattibilità si è concluso all inizio di quest anno e conferma la possibilità alternativa per la sostituzione dei posteggi tra il Lido e il campo sportivo. La situazione ha subìto un altra sterzata dopo un incontro del Municipio con il Dipartimento del Territorio nel novembre 2016, indetto per discutere di problematiche che esulavano dal contesto dei posteggi. A margine di questo incontro, il Ministro e Direttore del Dipartimento del territorio, on. Claudio Zali, ha ventilato l ipotesi di un contributo cantonale per la realizzazione del posteggio interrato (rigorosamente interrato). Questa volontà politica è stata confermata dallo stesso Dipartimento, rispondendo a una missiva ufficiale inviata dal Comune in cui era richiesta proprio la possibilità di una sovvenzione cantonale. Ottenuta la conferma per un sussidio che potrà ammontare fino al 35% dei costi dell opera, il Municipio si è adoperato per tradurre lo studio di massima realizzato nel 2015 in una domanda di costruzione preliminare con una richiesta ufficiale di un contributo rispetto al costo dell opera. La volontà del Municipio di procedere celermente è dovuta soprattutto alla nuova possibilità che si è aperta, grazie alla volontà politica del Cantone di sostenere il Comune nella creazione di una grande area verde. I fondi messi a disposizione dallo Stato non sono illimitati e le probabilità di ottenerli aumentano in proporzione alla celerità e alla fondatezza della richiesta. Il contributo cantonale resta determinante per la realizzazione di questo progetto. Con un costo netto di CHF 90'000.- per posteggio completamente a suo carico, l Esecutivo si vedrà purtroppo costretto ad abbandonare il progetto, poiché non finanziabile attraverso le tasse di parcheggio. Attualmente, la richiesta ufficiale per lo stanziamento vincolante del contributo è prendente presso la direzione del Dipartimento del territorio. Parallelamente, al momento della discussione in seno al Legislativo di questo messaggio, sarà in corso la pubblicazione della domanda di costruzione. Solo al termine di quest ultima procedura e in possesso di una risposta positiva del DT, sarà possibile proseguire l iter per la costruzione di un posteggio interrato sotto la strada che al momento costeggia il campo sportivo. Il Municipio, per rafforzare il gesto politico della richiesta finanziaria nei confronti del Dipartimento del territorio e per velocizzare le tempistiche nell ambito della verifica di fattibilità, sottopone al Consiglio comunale mediante il presente Messaggio Municipale, la richiesta di credito per lo studio definitivo del progetto. Questo gesto si impone anche per sondare da subito la volontà politica del Legislativo. Quest ultimo, in occasione dell approvazione della variante di PR della zona nel maggio del 2013, ha fornito ampi cenni favorevoli nei confronti di una soluzione come quella ora ipotizzata.

3 AREA D INTERVENTO La superficie interessata dallo studio di Riqualifica urbanistica, di circa 13'770 mq, si trova all interno del mappale 273 RFD. Mappale 273 e indicazione perimetro area d intervento. PIANO REGOLATORE Il progetto perseguirà lo scopo dalla variante di Piano Regolatore approvata nel 2014 e più precisamente quella di soddisfare le necessità di riorganizzazione funzionale degli spazi ricreativi e di svago a lago, nonché di soddisfare nel contempo il fabbisogno di posteggi pubblici e privati nella medesima area previsti. Piano delle zone L area è codificata come AP, area per attrezzature di interesse pubblico. Estratto piano delle zone PR.

4 Piano del traffico Il piano del traffico in vigore prevede la completa pedonalizzazione dell area oggetto dell intervento, eliminando tutti i posteggi a cielo aperto presenti nell area. È inoltre contemplata la realizzazione della tratta del percorso ciclopedonale di interesse regionale/nazionale, il quale dovrà svilupparsi nel modo più lineare possibile, con una larghezza di almeno 3 m e una pavimentazione in duro. Estratto piano del traffico e piano delle attrezzature pubbliche PR. Piano delle attrezzature e costruzioni di interesse pubblico L area oggetto dell intervento ricade in parte in zona AP4 e in parte in zona CP1. Zona AP4: la zona deve essere destinata ad attrezzature sportive (campi da calcio, da tennis, ) e ricreative (parco giochi bambini); sono ammesse unicamente strutture d arredo (panchine, ecc.) e piccole costruzioni accessorie o ludiche. È esclusa la costruzione di edifici anche se di servizio alle attività sportive e ricreative; è ammessa la formazione di percorsi pedonali interni. Zona CP1: è ammessa la costruzione di un nuovo edificio che deve costituire in modo chiaro l elemento di testata dell intero comparto Piazza Comunale; l edificio deve essere destinato ad attività di servizio e di supporto alle infrastrutture sportive e ricreative o a esercizi pubblici o commerciali compatibili con la destinazione della zona. All interno dell area di intervento, il PR prevede la realizzazione di un sistema di posteggi, P8 all interno della zona CP1 e P10 all interno della zona AP 4. La capienza complessiva dei due posteggi dovrà essere di circa 100 posti auto. Per entrambi i posteggi l accesso dovrà avvenire dalla viabilità esistente a nord del lotto.

5 Posteggio P8: il posteggio deve essere realizzato coperto, interrato o all aperto, o come combinazione di queste tipologie. La capienza massima del posteggio all aperto è pari a 50 posti-auto; altezza massima fuori terra pari a 4 m; aspetto architettonico: le caratteristiche dimensionali, estetiche e architettoniche del posteggio devono essere tali da garantire l inserimento ordinato e armonioso nel contesto, in particolare rispetto all edificio previsto nella zona CP1. Il posteggio può essere integrato nell edificio in zona CP1. L espressione architettonica deve essere qualitativamente elevata per quanto riguarda sia l impianto tipologico, sia il disegno delle facciate. Questo posteggio deve essere realizzato in modo coerente al posteggio P10 per quanto riguarda il linguaggio architettonico, l organizzazione dei posti-auto e l accesso veicolare, che deve avvenire direttamente dalla viabilità esistente a nord (rotonda). Posteggio P10: il posteggio P10 deve essere realizzato interamente interrato; aspetto architettonico; questo posteggio deve essere realizzato in modo coerente al posteggio P10 per quanto riguarda il linguaggio architettonico, l organizzazione dei posti-auto e l accesso veicolare, che deve avvenire direttamente dalla viabilità esistente a nord (rotonda). OBIETTIVI PROGETTUALI La progettazione della riqualifica dell area sarà sviluppata nel rispetto delle richieste del Comune e delle linee guida per la sistemazione del comparto Piazza Comunale contenute nel Piano regolatore e scaturite dall analisi della sensibilità paesaggistica dei luoghi. I tre punti cardine indicati nelle linee guida sui quali sarà basata la progettazione sono i seguenti: il mantenimento e la valorizzazione del grande vuoto sul lato sud-est del fronte del nucleo storico, corrispondente all attuale area verde adibita a parco giochi e campo da calcio, come elemento che richiama l occupazione di quest area da parte dell acqua del lago con il conseguente divieto di realizzare nuovi elementi costruttivi ed insediamenti che perturbino questa percezione; la concentrazione dell edificazione a supporto delle attività sportive e ricreative che si svolgeranno sull area in posizione marginale rispetto al grande vuoto centrale ; la valorizzazione della linea di forza est-ovest con la futura pedonalizzazione di Via alla Bola permettendo così di avere un percorso pedonale ininterrotto che da piazza Fontana porta alla passeggiata a lago.

6 Nuovo autosilo interrato Il nuovo autosilo, a pianta rettangolare, sarà posizionato lungo il confine est del lotto a ridosso dell area occupata dalla Swissminiatur e arretrato dal fronte nord per permettere la futura edificazione dell edificio a servizio dell area di svago (zona CP1). La nuova struttura dovrà soddisfare l esigenza di nuovi posteggi da parte dei residenti della zona e dei fruitori dei servizi e spazi pubblici adiacenti. L autosilo sarà completamente interrato (volontà dell Esecutivo) e dovrà inserirsi armoniosamente nell area di progetto, con un minimo impatto sul paesaggio che lo circonda, rinunciando quindi alla possibilità data dal PR di realizzare anche posteggi in superficie. La struttura avrà una capienza di 100 posti auto, 2 posti auto per disabili e 17 posti motocicli. L accesso veicolare avverrà attraverso una rampa carraia posizionata sul lato nord del lotto, mentre 2 vani scala-ascensore, posizionati al suo interno, convoglieranno gli utenti della struttura al piano dell area pubblica soprastante, in corrispondenza di un nuovo percorso ciclopedonale che collega la strada cantonale alla passeggiata a lago. L accessibilità e la viabilità interna del nuovo autosilo rispetteranno la norma VSS a. Nuovo campo da calcio All interno dell area verde, tra il nuovo autosilo e il parco giochi esistente, verrà realizzato un nuovo campo da calcio, in sostituzione dell esistente. Il campo da calcio dovrà rispettare le direttive elaborate dall Associazione Svizzera di Football CTG-ASF. Riorganizzazione percorsi carrabili e ciclopedonali Il progetto dei percorsi interni, comprensivi della tratta del percorso ciclopedonale regionale/nazionale che da Via alla Bola si snoda parallelamente al confine est dell area lungo l asse sud-nord collegandosi alla rete viaria esistente, dovrà rispettare i vincoli e le disposizioni che il Piano regolatore ha previsto sull area in oggetto, integrandosi con il futuro assetto urbanistico dell area. Sistemazione del verde pubblico Per la sistemazione del verde pubblico verrà coinvolto uno specialista. Canalizzazioni Lo smaltimento delle acque avverrà conformemente a quanto indicato nel PGS comunale in via di adozione/approvazione.

7 ASPETTI PROCEDURALI Il presente Messaggio municipale, come indicato, riguarda la richiesta di un credito per l allestimento del Progetto definitivo e della relativa Domanda di costruzione, inerente alla Riqualifica urbanistica Piazza Comunale. Unicamente sulla base del Progetto definitivo si potrà richiedere il credito per la progettazione esecutiva e relativa costruzione attraverso uno specifico Messaggio municipale. Il Municipio, con lo scopo di avere delle garanzie di fattibilità prima di investire eccessivo tempo e denaro, e per accelerare le sempre lunghe procedure pubbliche, ha già inoltrato, attraverso lo Studio Lucchini & Canepa Ingegneria SA, e sulla base di un progetto di massima sempre da esso elaborato in collaborazione con lo Studio Associati SA di Viganello, una domanda di costruzione preliminare ordinaria (procedura prevista dall art. 15 LE) la quale permetterà, a costi relativamente contenuti, di sondare gli aspetti cantonali (impatto ambientale, smaltimento acque, ecc.) e comunali (eventuali opposizioni). Questa domanda di costruzione preliminare, se si concluderà con il rilascio di una licenza edilizia preliminare, potrà/dovrà essere consolidata entro un anno con la presentazione di una domanda di costruzione definitiva. Il costo totale dell opera +/- 25%, onorari compresi e sussidi esclusi, è stato valutato in CHF 10'500' Grazie a questa strategia, e in considerazione che il termine di pubblicazione della domanda di costruzione preliminare giungerà a scadenza il , alla fine del mese di agosto l Esecutivo potrà già disporre d importanti indicazioni sul possibile proseguimento del progetto, così da valutare/decidere in modo oculato i passi successivi. COSTI Sulla base degli importi scaturiti dal progetto di massima, dalla tipologia delle opere, dalle prestazioni richieste e dalle tariffe riconosciute dal Cantone, i costi degli onorari sono i seguenti:

8 In sintesi comprendono (secondo le norme SIA): direzione e coordinamento dell attività di specialisti e consulenti; elaborazione, nella scala prescritta, del progetto definitivo con tutti i piani necessari per la domanda di costruzione; precisazione del concetto di costruzione e dei materiali in collaborazione con il committente e gli altri progettisti; considerazione nel progetto delle proposte di specialisti e consulenti; trattative con autorità e servizi tecnici, considerazione delle loro esigenze; allestimento del preventivo (± 10%) con descrizione dettagliata dei lavori e delle forniture previsti, precisazione dei materiali scelti, con le quantità e i prezzi stimati; struttura del preventivo, suddiviso ad esempio in sottogruppi e generi di lavoro sulla base dei Codici dei costi di costruzione; integrazione dei preventivi allestiti dagli specialisti, tenendo conto del grado di precisione convenuto; allestimento della domanda di costruzione (sono escluse ev. procedure ricorsuali). Credito richiesto Progetto definitivo e domanda si costruzione Oneri già sostenuti/deliberati (competenza municipale art.7 cpv. 2 RC) Studio di fattibilità (Studi Associati SA Lucchini e Canepa Ingegneria SA) TOTALE IVA Inclusa 290' ' '000.- PROCEDURA E TEMPISTICA L iter procedurale, con la relativa tempistica (indicativa), è il seguente: approvazione del credito Fine agosto 2017 consegna progetto definitivo e Domanda di costruzione Giugno 2018

9 Sulla base delle considerazioni esposte, previo esame della presente richiesta da parte delle Commissioni permanenti preposte, vi invitiamo a voler risolvere: 1. al Municipio è concesso un credito di CHF 350'000.- per l allestimento del Progetto definitivo, e relativa Domanda di costruzione, inerente alla Riqualifica urbanistica Piazza Comunale comprensiva dei costi già sostenuti di competenza Municipale; 2. la spesa sarà iscritta nel conto degli investimenti e fra i beni amministrativi del Comune, e sarà ammortizzato secondo quanto prescritto dalla LOC e dai relativi Regolamenti; 3. Il credito, a norma dell art. 13 cpv. 3 LOC decade se non viene utilizzato entro il 31 dicembre Con distinta stima. Per il Municipio: Il Sindaco Angelo Geninazzi Il Segretario Alfio Vananti Per esame e rapporto: Commissione della gestione Commissione delle opere pubbliche Commissione delle petizioni RM

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Melide, 4 dicembre 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Signor Presidente, Signore e Signori

Dettagli

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / 5.11.2018 MESSAGGIO MUNICIPALE n 376 chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 300'000.00 (IVA compresa) per l organizzazione di un concorso pubblico di

Dettagli

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano tel. +41 091 910 17 30 fax +41 091 923 99 55 e-mail info@sasa.ch

Dettagli

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri,

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri, MM no. 49 concernente una variante al Piano Regolatore della Città di Locarno, settore 2, relativa alla modifica della zona APEP al mappale no. 1245 RFD Locarno a Locarno-Monti (Autosilo) e una variante

Dettagli

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide La Romantica Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide 1 Villa Galli - situazione iniziale Il PR vigente di Melide attribuisce il comparto La Punta alla zona turistica-residenziale

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Melide, 2 ottobre 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Signora Presidente, Signore

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese Melide, 18 novembre 2016 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri

Dettagli

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Messaggio municipale No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Paradiso, 24 maggio 2016 Risoluzione municipale no. 710 del 23.05.2016 Dicastero Territorio MESSAGGIO

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 28 gennaio 2013 Messaggio municipale No. 32-2013 che chiede la concessione di un credito di CHF 60 000.00 per il rifacimento della condotta acqua potabile esistente in Via alle Pezze.

Dettagli

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali,

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali, M.M. no 25 concernente la richiesta di un credito di fr 400'000.-- per i lavori di demolizione di parte degli stabili nell area ex macello al mappale no. 40 RFD Locarno Locarno, 2 giugno 2017 Al Consiglio

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 6 novembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2970 NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO COMUNE DI MODENA 2003DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO Tav. N PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO VIA EMILIA EST PEEP N 9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E PREVISIONE DI SPESA Adottato con Del. di C.C. n. 71 del

Dettagli

Semisvincolo di Bellinzona

Semisvincolo di Bellinzona Conferenza stampa Bellinzona, 22 giugno 2017 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento federale dell' ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle strade USTRA

Dettagli

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI Tenero, 22 aprile 2013 Preavviso: gestione e edilizia Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

Messaggio municipale no. 906

Messaggio municipale no. 906 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 906 Concernente la costituzione di una servitù di passo sotterraneo pedonale e carrabile a carico della particella no. 413 (proprietà Comune di Morcote) e a favore

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1161 Richiesta di un credito di CHF 230'000.- per il riordino viario del comparto Area di svago a lago

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1161 Richiesta di un credito di CHF 230'000.- per il riordino viario del comparto Area di svago a lago Melide, 17 settembre 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1161 Richiesta di un credito di CHF 230'000.- per il riordino viario del comparto Area di svago a lago Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri

Dettagli

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

COMUNE DI ALTO MALCANTONE COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO Funzionario e-mail Mirko Tamagni tamagni@altomalcantone.ch Al Consiglio comunale di Alto Malcantone municipio\mm\96 PGS Arosio, aggiornamento MESSAGGIO MUNICIPALE NO.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013 Municipio di Maggia - 6673 Maggia Maggia, 13 marzo 2013 Ris. N. 151/2013 Rel. Patrik Arnold/Donato Laloli CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013 Richiesta di un credito di fr. 285'000.00

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 23 luglio 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 13/2014 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 25'000.00 Chf per l allestimento

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 novembre 2009 2283 16.11.2009 MESSAGGIO

Dettagli

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG Ricucitura Roveredo Consiglio Comunale del 11 luglio 2018 Breve istoriato 1998: il Consiglio federale decide lo spostamento dell autostrada in galleria per consentire la ricucitura del paese e di creare

Dettagli

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che:

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che: Morbio Inferiore, 12.4.2018 INTERPELLANZA Variante pianificatoria Vacallo-Morbio Inferiore e accesso stradale da Via Fontanella per la futura Casa Anziani di Vacallo. Qual è la posizione del Municipio

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Bellinzona, 28 marzo 2018 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 108 RESTAURO DEL BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI, IMPIANTISTICA E SPAZIO RICREATIVO CON NUOVI GIOCHI D'ACQUA (TAPPA IV.b) -

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri, MESSAGGIO MUNICIPALE no. 03/2013 richiesta di un credito di fr. 300'000.-- per l esecuzione a nuovo della totalità della pavimentazione in asfalto di Via Risciago (da Via Cantonale a Via la Monda) AL CONSIGLIO

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 21 agosto 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2965 PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011 Messaggio municipale no. 2011-05 AAP riguardante il rifacimento di una condotta e la realizzazione di una nuova condotta acqua potabile a Bioggio in zona Lieta

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA 6948 Porza, 15 aprile 2015 Signore

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MESSAGGIO MUNICIPALE No. 2014-17 per la sistemazione del Riale Sottomurata zona La Barca sezione Bioggio e relativa richiesta di un credito netto di fr. 31

Dettagli

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore INDICE NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore CAPITOLO I - PATRIMONIO EDILIZIO 2 Art. 4 Edificio da

Dettagli

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 - Estratto planimetrico con posizione mapp.155 Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 - Situazione attuale (vista da valle) In base alla risoluzione municipale del 30 gennaio 2013

Dettagli

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo Comune di Gordola Dicastero: Infrastrutture Messaggio municipale no. 1339 Richiesta di un credito di fr. 180'000.-- Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo Dicastero: Infrastrutture giugno

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN SETTIMO TORINESE VIA VAGLIE' ZONA HaBa1 DEL P.R.G.C.

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN SETTIMO TORINESE VIA VAGLIE' ZONA HaBa1 DEL P.R.G.C. REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN SETTIMO TORINESE VIA VAGLIE' ZONA HaBa1 DEL P.R.G.C. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO titolo documento_ categoria_architettonico

Dettagli

dicembre 2014 EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT

dicembre 2014 EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT 7009 16 dicembre 2014 EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT Richiesta di un credito di fr. 1'220'000.- per la formazione di nuovi campi in duro e la sistemazione esterna della scuola media di Giubiasco Signor Presidente,

Dettagli

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA FIN DAL 2001 IL REGOLAMENTO URBANISTICO HA INDIVIDUATO IL

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE MESSAGGIO MUNICIPALE MM 623 richiesta di un credito di Fr. 142'000.-- per il rifacimento di una tratta di 80 m di via Sorisc, del rifacimento della canalizzazione acque miste e della nuova canalizzazione

Dettagli

INTRODUZIONE. Pag. 1 a 9

INTRODUZIONE. Pag. 1 a 9 INTRODUZIONE Il calcolo sommario della spesa, si articola secondo i punti contenuti nel D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.

Dettagli

Melide, 18 luglio 2018

Melide, 18 luglio 2018 Melide, 18 luglio 2018 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1225 Richiesta di un credito di CHF 190'000.- per il rifacimento della scalinata d'accesso al Serbatoio ai Ronchi e delle condotte dell'acqua potabile presenti

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 22/2015 Concernente la realizzazione della 2a fase delle opere di arginatura del torrente Capriasca nel tratto

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO XIX PROGRAMMA

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO VIII

Dettagli

RELAZIONE TECNICA piano di lottizzazione I GIARDINI

RELAZIONE TECNICA piano di lottizzazione I GIARDINI RELAZIONE TECNICA piano di lottizzazione I GIARDINI In primo luogo si premette quanto segue: 1. che in data 24/12/2003, a firma di notaio Andrea Tosi, veniva stipulata convenzione per l attuazione della

Dettagli

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008) RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA (Art. 58, Legge 133/2008) Proposta di variante al piano delle regole e al piano dei servizi per l alienazione di aree

Dettagli

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8 ALLEGATOB2 alla Dgr n. 1420 del 05 agosto 2014 pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità

Dettagli

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Conferenza stampa del 19 dicembre 2011 Dipartimento del territorio - CRTL- Lugano - Manno - Bioggio Rete tram del Luganese

Dettagli

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino comune di gordola Dicastero traffico messaggio municipale no. 1293 Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino dicastero traffico

Dettagli

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO Arogno, 6 novembre 2012 / av Ris. Mun. 05.11.2012 n. 797 Messaggio municipale n. 17/2012 concernente la liquidazione delle opere di PGS e PGA nel nucleo di Arogno

Dettagli

Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2)

Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2) Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2) Conferenza Stampa, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio Una Convenzione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no.1037 Paradiso, 17 ottobre 2008 del 20.10.2008 a10mmc:gr-mts Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1628/2008 concernente la richiesta di credito di fr. 200'000.-- per la

Dettagli

Presentazione collegamento veloce A2-A13

Presentazione collegamento veloce A2-A13 Presentazione collegamento veloce A2-A13 Serate informative Sant Antonino, 11 giugno 2018 Gambarogno, 12 giugno 2018 Repubblica e Cantone Ticino Ufficio federale delle strade Claudio Zali, Direttore del

Dettagli

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

protocollo Marca Settore Urbanistica !################################ protocollo Marca Settore Urbanistica Euro 11,00!!"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##" Progettista $ % & Il sottoscritto.., residente a..., in via., n., tel., iscritto all ordine., della provincia

Dettagli

Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a

Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a scomputo...6 1 COSTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA Premessa

Dettagli

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1 MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR 912 000.00 PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1 Neggio, 10 maggio 2016 Lodevole Consiglio comunale 6991 Neggio Egregio Signor

Dettagli

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno Comune di Massagno VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1429 del 15.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 10/2019

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, febbraio 2016

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, febbraio 2016 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, febbraio 2016 Messaggio Municipale no. 2016-07 concernente la realizzazione di un collegamento pedonale / ciclabile percorso regionale R6 e relativa richiesta di un credito

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013 COMUNE DI VACALLO MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013 RICHIESTA DI CREDITO DI Fr 130 000.- PER L ADATTAMENTO DELLA CASA COMUNALE AL MAPPALE NO. 231 RFD DI VACALLO AI DISABILI E ALLE ACCRESCIUTE ESIGENZE LOGISTICHE

Dettagli

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM Elaborato 07 COMUNE DI CASALSERUGO SCHEDE NORMATIVE Book C - PROGETTO ZONE DI TRASFORMAZIONE Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi PI 2012 SCHEDA PROGETTO 8R LOTTIZZAZIONE VIA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO.

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO. RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO. (Foglio 42, particelle 626 parte, 566 parte, 723 parte del

Dettagli

PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave. 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7

PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave. 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7 PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7 1 Inquadramento urbano 2 Localizzazione P.I.I. Calchi Taeggi (e aree di intervento) 3 Cos altro faremo (>2021)

Dettagli

COMUNE DI VANZAGHELLO

COMUNE DI VANZAGHELLO COMUNE DI VANZAGHELLO Attuazione delle aree di trasformazione a destinazione residenziale PROGETTO DI COORDINAMENTO URBANISTICO a mezzo di permesso di costruire convenzionato AMBITO 43 mappali proprietà

Dettagli

Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS

Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS Conferenza stampa congiunta Bellinzona, 11 dicembre 2017 Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016 Messaggio municipale no. 2016-14 concernente la richiesta di un credito pari a Fr. 150'000.-- IVA inclusa, per le opere di demolizione dei corpi accessori al

Dettagli

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa Allegato G Regione Campania Programma Operativo FESR 20072013 Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa SCHEDA DI SINTESI INTERVENTI AUTORITÀ CITTADINA DI ERCOLANO Lavori di Riqualificazione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO MESSAGGIO MUNICIPALE NO.062013 CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI UN CREDITO DI 51'750.- CHF ALL AGENZIA NQC PER LE OPERE DI URBANIZZAZIONE (RETE DELL ACQUA POTABILE) DEL NUOVO QUARTIERE CORNAREDO (NQC) DA

Dettagli

a torre a cortina a corte in linea a blocco

a torre a cortina a corte in linea a blocco NOTE DESCRITTIVE DELLE COLONNE (1) = Z.T.O. di appartenenza e codice di identificazione (5) = numero (6 )x h. 3ml.:150mc./ab. (2) = di appartenenza: (6) = Sp con destinazione 8 - FAVARO VENETO; 9 - CARPENEDO,

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 06.02.2018 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio Risoluzione municipale no. 844 del 5 febbraio 2018 Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

PIANO ATTUATIVO SCHEDA NORMA 39.1 TIRRENIA VIA DELLE GIUNCHIGLIE

PIANO ATTUATIVO SCHEDA NORMA 39.1 TIRRENIA VIA DELLE GIUNCHIGLIE & A S S O C I A T I COMUNE DI PISA PIANO ATTUATIVO SCHEDA NORMA 39.1 TIRRENIA VIA DELLE GIUNCHIGLIE Relazione - Norme attuative COMUNE DI PISA PIANO ATTUATIVO SCHEDA NORMA 39.1 TIRRENIA VIA DELLE GIUNCHIGLIE

Dettagli

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257 MUNICIPIO DI MASSAGNO Messaggio Municipale N. 2257 concernente l acquisizione del sedime al mapp. 47 RFD Massagno in zona Gerso, inserito nel perimetro del Piano Particolareggiato del Nucleo tradizionale

Dettagli

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA FIN DAL 2001 IL REGOLAMENTO URBANISTICO HA INDIVIDUATO IL

Dettagli

COMUNE DI CASALSERUGO

COMUNE DI CASALSERUGO Aggiornato con Variante al PI n. 1, 2 e 3 PI 2015 Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 4 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) COMUNE DI CASALSERUGO Book C - Progetto Zone di Trasformazione SCHEDE

Dettagli

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA Comune di San Lazzaro di Savena Bologna INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ELABORATO SOSTITUTIVO 06/02/2014 Art. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI Il presente

Dettagli

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4 Città di Lugano Dicastero Immobili Polo Turistico Congressuale Campo Marzio Nord MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4 Conferenza stampa 19

Dettagli

Municipio della Città di Bellinzona

Municipio della Città di Bellinzona Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 28 agosto 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2967 AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA DEGLI SCORPORI DI TERRENO RISULTANTI DALLA VARIANTE PER LA NUOVA PISTA PEDONALE-

Dettagli

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO Art. 1 Individuazione e consistenza dell area La superficie totale dell area di intervento comprensiva delle aree destinate alla viabilità è di mq 105643 di comparto ai quali

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE Introduzione alle norme di attuazione Le norme di attuazione del Piano particolareggiato (NAPP) si integrano e vengono completate

Dettagli

Comune di San Vittore

Comune di San Vittore Comune di San Vittore Cantone dei Grigioni REGOLAMENTO PIANO DI QUARTIERE PALA SAN VITTORE - Regolamento piano quartiere PALA Pagina 1 di 8 Indice A. PRESCRIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 Perimetro del piano

Dettagli

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo Comune di Monza PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo Lottizzanti: Sig. Arosio FRATREM S.n.c. ALLEGATO 12 RELAZIONE SUL SISTEMA DELLA VIABILITA'

Dettagli

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA DELLA COMMISSIONE GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9704 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 6'500'000.-- PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE AREE GIOCO E DEI CAMPI RIONALI - SISTEMAZIONE

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 2. INTERVENTI PREVISTI... 3 3. PARAMETRI E STANDARD

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015 Messaggio Municipale No. 2015-21 per la richiesta di un credito di complessivi Fr. 155'000.- necessario alla sostituzione della tratta di canalizzazione acque

Dettagli

PIANO ATTUATIVO A.T.R. n 4

PIANO ATTUATIVO A.T.R. n 4 COMUNE DI BONATE SOPRA - Provincia di BERGAMO PIANO ATTUATIVO A.T.R. n 4 Committente : AELLE S.R.L./PREVITALI GIUSEPPE Oggetto Allegato : Relazione Paesistica Marzo 2012 Allegato g PROGETTISTA : Dott.

Dettagli

Strategia di gestione dei posteggi pubblici. Studio specialistico sul fabbisogno dei posteggi in Città Conferenza stampa del 10 novembre 2016

Strategia di gestione dei posteggi pubblici. Studio specialistico sul fabbisogno dei posteggi in Città Conferenza stampa del 10 novembre 2016 Strategia di gestione dei posteggi pubblici Studio specialistico sul fabbisogno dei posteggi in Città Conferenza stampa del 10 novembre 2016 Studio sui parcheggi Strumento per gestire e regolare l offerta

Dettagli

SCHEMA A - IMPORTO DEI LAVORI GENERALE COMUNE DI CANNOBIO

SCHEMA A - IMPORTO DEI LAVORI GENERALE COMUNE DI CANNOBIO SCHEMA A IMPORTO DEI LAVORI GENERALE DALLA SS 34, DAL TORRENTE CANNOBINO, DALLA VIA GEN. DALLA CHIESA E DAL LAGO MAGGIORE CON PREVISIONE DI NUOVI SERVIZI E STRUTTURE DI SUPPORTO ALLA BALNEAZIONE, ALL'ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Giugno 2015

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Giugno 2015 Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Giugno 2015 Prova pratico-grafica (6 ore) Tema n.1 Il candidato progetti

Dettagli

il Municipio pubblica la domanda di costruzione per il periodo dal 21 dicembre 2006 al 12 gennaio 2007

il Municipio pubblica la domanda di costruzione per il periodo dal 21 dicembre 2006 al 12 gennaio 2007 LA ROMANTICA DI MELIDE - CRONOLOGIA 10.11.06 l Immobiliare Mabetex SA presenta al Municipio di Melide una domanda di costruzione per la demolizione dello stabile esistente sui mappali 383 e 761 RFD di

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio MODIFICA E INTEGRAZIONE DELLE DELIBERE Consiglio Comunale n.284 del 27 marzo 1976 Consiglio Comunale n.48 del 12 marzo 1998 Consiglio Comunale n.11 del 25 luglio 2001 Consiglio Comunale n.107 del 18 aprile

Dettagli

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano Relazione_esecutivo.doc Parco Nord Milano Servizio Sviluppo Parco Via Clerici, 150 20099 - Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 022410161 - Fax: 02241016220 E_mail: amministrazione@cert.parconord.milano.it Progetto

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016 Messaggio municipale no. 2016-15 concernente l'approvazione del progetto definitivo per la realizzazione del posteggio pubblico P5 al mapp. 1254-1 RFD Bioggio

Dettagli

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Procedura di consultazione Incontro informativo 23 gennaio 2018, Aula magna Scuola arti e mestieri, Bellinzona 30 gennaio 2018, Aula magna

Dettagli

Messaggio municipale no. 901

Messaggio municipale no. 901 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 901 concernente la concessione di un credito straordinario di fr. 700'000.-- per l allestimento del Piano Generale di Smaltimento (PGS) 6922 Morcote, 17 maggio

Dettagli

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA) MESSAGGIO MUNICIPALE NO.01/2018 richiesta credito di Fr.320'000. per la posa di una nuova condotta della rete idrica comunale in Via S. Francesco - tratta nodo 101A nodo 101 Al CONSIGLIO COMUNALE 6948

Dettagli

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano 1. Il piano attuativo a fini generali PFG 11, art. 43 del PRGI di Riva del Garda, ha per oggetto la riqualificazione urbanistica dell abitato di S.Tomaso con la pedonalizzazione

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE 11.4 PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE Adottato dal Consiglio Comunale il 6 novembre 1989 Definizione Rapporti

Dettagli