XFEL. XFEL, European X-Ray Free Electron Laser XFEL. Paolo Pierini, per il gruppo LASA/XFEL. X-Ray Free-Electron Laser

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XFEL. XFEL, European X-Ray Free Electron Laser XFEL. Paolo Pierini, per il gruppo LASA/XFEL. X-Ray Free-Electron Laser"

Transcript

1 XFEL, European X-Ray Free Electron Laser Paolo Pierini, per il gruppo LASA/XFEL XFEL X-Ray Free-Electron Laser

2 X-Ray Laser Project XFEL X-Ray Free-Electron Laser La frontiera delle alte energie e la tecnologia SC i dipoli superconduttivi LHC = 38 ILC Stringa di dipoli LHC cavità superconduttive a RF ACC 4 & ACC 5 in TTF = 38 Stringa di cavità ILC 2

3 La missione della Collaborazione TESLA XFEL 1992 Gradiente accelerante x 5 (limite fisico Nb a ~ 50 MV/m) Riduzione costo per MV al fascio ~ 20 (Efficienza/Industrializzazione) 3

4 DESY 4

5 DESY primo design e catodi tutti i moduli 40% cavità ~15% contributo Italiano all acceleratore TTF 5

6 I risultati ottenuti con TTF (poi FLASH) XFEL La TESLA Test Facility (TTF) ha ampiamente raggiunto gli obiettivi iniziali della Collaborazione TESLA Nel 2004 è diventata FEL User Facility a pieno titolo, col nome FLASH Fondamentale ruolo di transizione per la comunità degli utenti di luce di sincrotrone di DESY verso le sorgenti di 4 generazione basate su FEL Tempo fascio principalmente dedicato agli utenti Raggiunti i 6.5 nm di progetto nel 2007 TTF e FLASH, assieme alla R&D trainata dal Linear collider hanno posto le basi per la realizzazione di XFEL 6

7 I successi di TTF/FLASH (primo CDR 1995)

8 Il lungo percorso verso XFEL TESLA The Superconducting Electron- Positron Linear Collider with an Integrated X-Ray Laser Laboratory Technical Design Report TESLA XFEL First Stage of the X-Ray Laser Laboratory Technical Design Report Supplement March 2001 October collisore lineare TESLA&XFEL 2002 XFEL Supplement 2006 XFEL Final TDR 1997 primo fascio in TTF 2000 operazione TTF-FEL ( nm) 2005 operazione TTF (VUV-FEL) 30 nm nm in saturazione tanti utenti felici! 2007 estensione a 1 GeV, raggiunti 6 nm 2003 Germania raccomanda XFEL 2004 Fase preparatoria MoU tra partner europei 2006 Progetto dettagliato, ESFRI! 2007 June 5, Approvazione del progetto 2009 Febbraio: fondazione della società EUROPEAN XFEL 8

9 Il lungo percorso verso XFEL TESLA The Superconducting Electron- Positron Linear Collider with an Integrated X-Ray Laser Laboratory Technical Design Report TESLA XFEL First Stage of the X-Ray Laser Laboratory Technical Design Report Supplement March 2001 October collisore lineare TESLA&XFEL 2002 XFEL Supplement 2006 XFEL Final TDR 1997 primo fascio in TTF 2000 operazione TTF-FEL ( nm) 2005 operazione TTF (VUV-FEL) 30 nm nm in saturazione tanti utenti felici! 2007 estensione a 1 GeV, raggiunti 6 nm 2003 Germania raccomanda XFEL 2004 Fase preparatoria MoU tra partner europei 2006 Progetto dettagliato, ESFRI! 2007 June 5, Approvazione del progetto 2009 Febbraio: fondazione della società EUROPEAN XFEL 9

10 5 giugno 2007 Partenza di XFEL 10

11 Proprietà della radiazione XFEL Radiazione FEL X ( kev) impulsi ultracorti <100 fs (rms) elevate intensità ph radiazione coerente x10 9 brillanza media x10 4 Radiazione spontanea ( kev) impulsi ultracorti <100 fs (rms) elevata brillanza 8-9 ordini di grandezza spontaneous radiation Sorgenti di 3 generazione 11

12 Proprietà della radiazione XFEL Radiazione FEL X ( kev) impulsi ultracorti <100 fs (rms) elevate intensità ph radiazione coerente x10 9 brillanza media x10 4 Radiazione spontanea ( kev) impulsi ultracorti <100 fs (rms) elevata brillanza 8-9 ordini di grandezza spontaneous radiation Intensità Impulsi ultra-corti Sorgenti di 3 generazione 12

13 Intensità FEL: lo sviluppo della coerenza XFEL Modulazione del fascio di elettroni (processo collettivo) All ingresso inizio della modulazione piena saturazione Simulazione GENESIS di TTF Sven Reiche (UCLA) 13

14 Intensità FEL: lo sviluppo della coerenza XFEL Modulazione del fascio di elettroni (processo collettivo) Il super tandem : si muovono tutti in fase All ingresso inizio della modulazione piena saturazione Simulazione GENESIS di TTF Sven Reiche (UCLA) 14

15 Impulsi ultra-corti: la scala spaziale In un secondo la luce viaggia dalla terra alla luna In 100 femtosecondi, la luce attraversa una distanza di 30 micron Capello umano 30 µm Molti processi fondamentali in natura si svolgono su queste scale di tempi ultra-corte 15

16 Il ruolo di FLASH 16

17 Il ruolo di FLASH FLASH: il rompighiaccio per gli XFEL 17

18 Il cosmo in laboratorio temperature [ C] Esempio: Fe 23+ Spettroscopia di stati di eccitazione presenti solo nelle stelle 18

19 La prospettiva aperta dai microscopi XFEL Film o ologrammi in tempo reale del moto di atomi, molecole ed elettroni nella scala temporale dei fenomeni naturali 19

20 La prospettiva aperta dai microscopi XFEL Film o ologrammi in tempo reale del moto di atomi, molecole ed elettroni nella scala temporale dei fenomeni naturali Ribosoma 20

21 Immagini a singolo impulso fotoni in un impulso di durata ~10 femtosecondi I campioni si scaldano fino a K ed evaporano 1 impulso 2 impulso Obiettivo: Scattare la foto prima della distruzione del campione! H. Chapman, J. Hajdu et al. Impulso FEL a FLASH: 30 fs, 32 nm, 3 x W/cm 2 21

22 European XFEL Realizzazione in due fasi Risoluzione atomica in scala temporale e spaziale Inizio progetto: 5 giugno

23 European XFEL Realizzazione in due fasi Risoluzione atomica in scala temporale e spaziale 270 authors from 69 institutions in Europe (57) America (10) Asia (2) Inizio progetto: 5 giugno

24 XFEL, ad Amburgo 3.4km 24

25 La hall sperimentale e le linee XFEL XFEL DESY 25

26 dopo la costruzione (simulazione al computer) XFEL La fase 1 del progetto DESY 26

27 Preparazione ai tunnel 27

28 Tunnel mockup: Prova delle procedure di installazione 28

29 : Nuove infrastrutture necessarie XFEL Infrastruttura attuale di FLASH inadatta alle dimensioni XFEL XFEL: 100 moduli, ciascuno con 8 cavità superconduttive A regime il ritmo di installazione nel tunnel è di 1/settimana Produzione di cavità e criomoduli INDUSTRIA Produzione componenti meccanici e trattamenti chimici dai fornitori Prove di accettazione a DESY Cryomodule Assembly Infrastructure LABORATORI preparazione stringa di cavità in camera ultrapulita assemblaggio dei criomoduli attorno alla stringa logistica di supporto/stoccaggio subcomponenti e componenti CEA/Saclay (F) sta costruendo la nuova infrastruttura, Accelerator Module Test Facility LABORATORI ciascun modulo individualmente provato in condizioni criogeniche prima dell installazione del tunnel DESY equipaggerà la AMTF 29

30 Sistemi di produzione fotoni nel TDR ~1000 m XFEL electrons 17.5 GeV 10.0 GeV SASE 2 tunable, planar nm SASE 1 planar 0.1 nm U 1 5 Ondulatori 5 stazioni di diagnostica fotoi 5 Linee di fascio FEL 10 Strumenti 3 Rivelatori (2D-area) U 2 SASE 3 tunable, helical nm nm e - e - Experiments 30

31 e nella fase finora approvata Focalizzata sulla radiazione SASE massimo intervallo possibile di energia dei fotoni minimizzazione del numero di segmenti ondulatori planari per semplicità nei Soft X-Ray utilizzo di armoniche e emissione spontanea nelle linee SASE electrons 17.5 GeV SASE 2 tunable, planar ~0.15 Š 0.4 nm SASE 1 planar 0.1 nm SASE 3 tunable, planar 0.4 Š 1.6 nm 1.2 Š 4.9 nm (10 GeV) e - e - Experiments Experiments 31

32 Selezione dei primi esperimenti Hard X-rays Soft X-rays Instrument SPB MID FDE HED SQS SCS Brief description of the instrument Ultrafast Coherent Diffraction Imaging of Single Particles, Clusters, and Biomolecules Structure determination of single particles: atomic clusters, bio-molecules, virus particles, cells. Materials Imaging & Dynamics Structure determination of nano- devices and dynamics at the nanoscale. Femtosecond Diffraction Experiments Time-resolved investigations of the dynamics of solids, liquids, gases High Energy Density Matter Investigation of matter under extreme conditions using hard x-rays, e.g. probing dense plasmas. Small Quantum Systems Investigation of atoms, ions, molecules and clusters in intense fields and non-linear phenomena. Soft x-ray Coherent Scattering Structure and dynamics of nano-systems and of non-reproducible biological objects using soft X-rays. 32

33 La preparazione del progetto internazionale XFEL XFEL Steering Committee ISC (Chair: John Wood, UK) - Rappresentanti di tutti i paesi che intendono contribuire a XFEL - 13 paesi hanno firmato i MoU (per la fase preparatoria) nel 2004 CH CN DE DK ES FR GB GR HU IT PL RU SE - European Project Team (Leader: Massimo Altarelli) WG on Scientific and Technical issues STI (chair: F. Sette, ESRF) WG on Administrative and Funding issues AFI (chair: H.F. Wagner, Germany) 33

34 La struttura del progetto Work Package Groups Work Package 34

35 L Accelerator Consortium: Responsabilità XFEL WP 01: Power RF WP 02: LLRF WP 03: Module WP 04: Cavities WP 05: Coupler WP 06: HOM WP 07: Tuner WP 08: Cold Vacuum WP 09: String Assembly WP 11: Cold Magnets WP 46: 3.9 GHz DESY & RU DESY & Lodz CEA & DESY & INFN DESY & INFN DESY & LAL DESY & Swierk DESY & INFN DESY & BINP CEA & DESY CIEMAT & DESY DESY & INFN 35

36 Stima dei contributi In-kind Stato preliminare numeri finali alla fine delle negoziazioni Contributions to accelerator consortium (preliminary!) CH CN DE DK 3.8% 13.4% 0.4% 8.0% 1.8% 0.8% ES FR IT 6.1% 6.8% 0.7% 0.1% 58.1% PL RU SE open 36

37 La XFEL Company A inizio 2009 sarà costituita una società di diritto privato, la European XFEL GmbH, con azionisti gli istituti (le nazioni) dei paesi partecipanti. La costruzione e la gestione dell XFEL saranno affidati alla XFEL Company 37

38 Fase preparatoria in 7PQ: Pre-XFEL (5 M ) Consente il supporto di: Workshop scientifici & User Meeting Reclutamento di uno staff internazionale, supporto del Project Team Il supporto legale e organizzativo per i contributi Inkind Finalizzazione dei testi legali e del contratto tra XFEL e DESY (coordinatore) 38

39 Nella fase 1 sono stati raccolti > 1 B XFEL Avvio del primo stadio della macchina Tutte l edilizia specificata nel TDR Energia dell acceleratore limitata a 17.5 GeV Ridotto numero di ondulatori e stazioni sperimentali Implementazione del progetto TDR in seconda fase 39

40 Documenti legali ultimati al ! XFEL Convenzioni tra i governi Articles of Association statuti, regolamentazione del funzionamento della XFEL Company,... Contratti tra la società European XFEL e DESY DESY: ospite di attività, coordinatore dell Accelerator Consortium, fornitore di servizi,... Regole per i contributi In-kind e i contratti 40

41 Stato del processo in Italia?

42 Stato del processo in Italia?

Superconduttività RF per e / p

Superconduttività RF per e / p le sigle NTA_ILC SRF506395 ELN506395 FERMILABIL ACINFNDESY CT506008 PRE-XFEL SLHC-PP UEEUROTRAN HPP506395 ovvero Superconduttività RF per e / p, per il gruppo Variegata galassia di sigle filo conduttore:

Dettagli

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing Dinamica ultraveloce nei materiali e negli stati estremi della materia studiata con i FEL Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing C. Masciovecchio Elettra-Sincrotrone

Dettagli

Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica. Giovanni Ambrosi INFN Perugia

Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica. Giovanni Ambrosi INFN Perugia Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica Giovanni Ambrosi INFN Perugia LNGS, 5 Maggio 2005 Goal (ambizioso ) Individuare cosa e' necessario per trasformare uno strumento di fisica

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALERIO RE Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Viale Marconi, 5 24044 Dalmine Telefono Ufficio:

Dettagli

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. Sommario Il numero delle installazioni dei Sistemi FotoVoltaici con moduli

Dettagli

Versione 1 Luglio 08 http://www.df.unipi.it/~fuso/dida. Laser a.a. 2007/08 Parte 6 Versione 1

Versione 1 Luglio 08 http://www.df.unipi.it/~fuso/dida. Laser a.a. 2007/08 Parte 6 Versione 1 Scuola di Dottorato t Leonardo da Vinci i a.a. 2007/08 LASER: CARATTERISTICHE, PRINCIPI FISICI, APPLICAZIONI Versione 1 Luglio 08 http://www.df.unipi.it/~fuso/dida Parte 6 Proprietà della luce laser, emissione

Dettagli

FE SEM LEO 1525 ZEISS. A. Di Michele

FE SEM LEO 1525 ZEISS. A. Di Michele Microscopio Elettronico a Scansione FE SEM LEO 1525 ZEISS A. Di Michele Materiali Nanostrutturati - Dipartimento di Fisica 20 Aprile 2012 Laboratorio LUNA Laboratorio Universitario NAnomateriali Acquistato

Dettagli

L ottica. geometrica Ripasso. La rifrazione. Seminario 5: Come vedere la materia? Dal microscopio al LHC

L ottica. geometrica Ripasso. La rifrazione. Seminario 5: Come vedere la materia? Dal microscopio al LHC Approfondimento di fisica in preparazione ai corsi universitari Seminario 5: Come vedere la materia? Per studiare e comprendere la struttura dei materiali; la composizione dei materiali reazioni chimiche;

Dettagli

Dott. LORENZO GIUFFRIDA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ATTIVITA DI RICERCA

Dott. LORENZO GIUFFRIDA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ATTIVITA DI RICERCA Dott. LORENZO GIUFFRIDA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome: Lorenzo Giuffrida Data di nascita: 11 Aprile 1979 Email: lorenzogiuffrida@lns.infn.it; lgiuffrida@unime.it. Dicembre 2007: conseguimento laurea

Dettagli

Curriculum Breve. Sintesi

Curriculum Breve. Sintesi Curriculum Breve Sintesi Nato a Salerno il 30 marzo 1954, si è laureato presso l'università degli Studi di Napoli Federico II con la votazione di 110/110 e lode e, successivamente, ha conseguito il Diploma

Dettagli

APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali

APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali USO DEL FANTOCCIO ANTROPOMORFO PER DOSIMETRIA INTERNA IN ATMOSFERA APPLICAZIONI Popolazioni residenti in alta quota Dosimetria sui voli aerei Dosimetria nei voli spaziali Obiettivo della tesi Estensione

Dettagli

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca

MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica. Area Italia. 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca 1 MSV 58 Fiera Internazionale della Meccanica Area Italia 3 7 Ottobre 2016 Brno, Repubblica Ceca 2 La più importante fiera industriale dell Europa Centro-orientale: 1.600 aziende espositrici di 32 paesi,

Dettagli

= 103.8 10 2 5 = = 1

= 103.8 10 2 5 = = 1 = = π 10 2 = 103.8 10 2 5 = = 1 π =3.2 10 3.810 = 1 5 π = µ = = π = = Industriali: taglio, saldatura, trattamenti di materiali, Misure di distanze e velocità, giroscopi laser Sensori, attuatori a distanza

Dettagli

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3 A L L E G A TO 4 1 STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3 Introduzione Il triossido di tungsteno (WO 3 ) presenta caratteristiche di conduzione peculiari, perché associa ad una discreta conducibilità

Dettagli

Acceleratori e superconduttività (SC) sono stati dei buoni amici per LHC: LARGE HADRON COLLIDER

Acceleratori e superconduttività (SC) sono stati dei buoni amici per LHC: LARGE HADRON COLLIDER LHC: LARGE HADRON COLLIDER il ruolo della superconduttività in una grande impresa scientifica di Lucio Rossi* La fisica delle particelle prevede l esistenza di un bosone non ancora rivelato, il bosone

Dettagli

Diffrazione di raggi X

Diffrazione di raggi X Diffrazione di raggi X Quando una radiazione X colpisce la faccia di un cristallo con un certo angolo di incidenza θ, essa in parte è diffusa dallo strato di atomi della superficie, in parte penetra verso

Dettagli

condizionamento usando la radiazione solare

condizionamento usando la radiazione solare Proposta di un progetto di ricerca sul condizionamento usando la radiazione solare Marco Olcese (INFN-Roma1) Trieste: 8 febbraio 2008 Contenuti Motivazioni Panorama sulle tecnologie esistenti Descrizione

Dettagli

Il laser in sostituzione della tranciatura meccanica nelle linee ad elevata produttività

Il laser in sostituzione della tranciatura meccanica nelle linee ad elevata produttività 0 Il laser in sostituzione della tranciatura meccanica nelle linee ad elevata produttività Gruppo Laser Struttura delle Batterie Li-ion LiFePO4: 50 µm (x2) Or Alluminio: 20 µm LiCoO2: 50 µm (x2) PE + Ossidi

Dettagli

Riccardo Di Liberto Struttura Complessa di Fisica Sanitaria Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo -Pavia

Riccardo Di Liberto Struttura Complessa di Fisica Sanitaria Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo -Pavia Effetti biologici derivanti da dall interazione tra fasci laser utilizzati nelle applicazioni industriali ed il corpo umano Riccardo Di Liberto Struttura Complessa di Fisica Sanitaria Fondazione IRCCS

Dettagli

Indice. ... 21 Coordinate nello spazio delle fasi, emittanza... 24. Formulazione Hamiltoniana: spazio di fase e teorema di Liuville,

Indice. ... 21 Coordinate nello spazio delle fasi, emittanza... 24. Formulazione Hamiltoniana: spazio di fase e teorema di Liuville, Indice Lezione numero 1 Caratteristiche generali degli acceleratori. 5 Ottobre 2001 Classificazione degli acceleratori... 1 Unità di misura... 1 Caratteristiche generali... 2 Tipi di acceleratori e Timeline...

Dettagli

Lezione n. 2 OLTRE LA MICROSCOPIA OTTICA:

Lezione n. 2 OLTRE LA MICROSCOPIA OTTICA: Lezione n. 2 OLTRE LA MICROSCOPIA OTTICA: Le nuove nano -scopie (Parte I) Sandro Carrara Corso di NanoBioTecnologie Il microscopio ci fa vedere le cose micro -scopiche Microbi Cellule I circuiti della

Dettagli

Raggi X Sorgenti intense e applicazioni

Raggi X Sorgenti intense e applicazioni Raggi X Sorgenti intense e applicazioni Giancarlo Ruocco Francesco Sette Le Sorgenti di Raggi X La Ricerca Scientifica con Raggi X da Sincrotrone Le Sorgenti di Raggi X La radiazione elettromagnetica e

Dettagli

Attività del linac da 5 MeV di Messina: Esperimenti E-BEAM2 e TRALIN2 (2005-2006)

Attività del linac da 5 MeV di Messina: Esperimenti E-BEAM2 e TRALIN2 (2005-2006) Attività del linac da 5 MeV di Messina: Esperimenti E-BEAM2 e TRALIN2 (2005-2006) Marina Trimarchi Dipartimento di Fisica Università di Messina INFN Gruppo Collegato di Messina Il LINAC da 5 MeV Energia

Dettagli

IPERION CH COSTRUIRE UN INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA RICERCA SUI BENI CULTURALI

IPERION CH COSTRUIRE UN INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA RICERCA SUI BENI CULTURALI XCIX Congresso SIF Trieste, 27 Settembre 2013 Luca Pezzati IPERION CH COSTRUIRE UN INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA RICERCA SUI BENI CULTURALI Istituto Nazionale di Ottica CNR Gruppo Beni Culturali IPERION

Dettagli

Infrastrutture di ricerca accessibili per imprese e gruppi di ricerca e il progetto Open-Lab. Alberto Morgante IOM-CNR Director Trieste University

Infrastrutture di ricerca accessibili per imprese e gruppi di ricerca e il progetto Open-Lab. Alberto Morgante IOM-CNR Director Trieste University Infrastrutture di ricerca accessibili per imprese e gruppi di ricerca e il progetto Open-Lab Alberto Morgante IOM-CNR Director Trieste University Elettra 2.4 GeV 3 rd generation Synchrotron Radiation Facility

Dettagli

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

Strategie ed indicazioni per il VII PQ - ApPEC -

Strategie ed indicazioni per il VII PQ - ApPEC - Strategie ed indicazioni per il VII PQ - ApPEC - B. D Ettorre Piazzoli VII Programma Quadro ed opportunita per la Comunita INFN LNF, 16 Febbraio 2007 1 - La costituzione ApPEC (Astroparticle Physics European

Dettagli

Il programma. di superconduttività applicata dell INFN TECNOLOGIE

Il programma. di superconduttività applicata dell INFN TECNOLOGIE Il programma TECNOLOGIE di superconduttività applicata dell INFN Gianpaolo Bellini Dipartimento di Fisica dell Università e Sezione INFN di Milano 1 P. FINOCCHIARO e E. MIGNECO, I Laboratori Nazionali

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Aprile 2014 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Aprile 2014 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study CERN-ACC-SLIDE-2013-021 HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study Presentation QUANDO L AVVENTURA DELLA CONOSCENZA DIVENTA UNA GRANDE IMPRESA SCIENTIFICA IL LARGE HADRON COLLIDER

Dettagli

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study. Presentation. La scoperta della particella di Dio all LHC del CERN

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study. Presentation. La scoperta della particella di Dio all LHC del CERN CERN-ACC-SLIDE-2013-037 HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study Presentation La scoperta della particella di Dio all LHC del CERN Rossi, Lucio (CERN) 26 January 2013 The HiLumi

Dettagli

SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI

SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI Dati personali Nato a Verona il 4 maggio 1932 Indirizzo di lavoro Fondazione Clément Fillietroz onlus c/o Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma

Dettagli

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1 Riepilogo gg/uu di Progetto 1.092 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 3 002 Sindaco capofila (Sponsor) 18 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi Informativi capofila)

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV/visibile

SPETTROSCOPIA UV/visibile UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIP SCIENZE DEL FARMACO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Laboratorio di Analisi dei Farmaci 1 LAF-1 8 CFU Corso M-Z SPETTROSCOPIA UV/visibile

Dettagli

1 Technology Day del Progetto TARGET mercoledì 9 aprile 2014. primaelectro.com

1 Technology Day del Progetto TARGET mercoledì 9 aprile 2014. primaelectro.com 1 Technology Day del Progetto TARGET mercoledì 9 aprile 2014 Il Gruppo Prima Industrie opera in due settori principali: Macchine per taglio laser e lavorazione lamiera: brand Prima Power Elettronica e

Dettagli

I LABORATORI DI FRASCATI, CULLA DELLA FISICA CON GLI ACCELERATORI IN ITALIA

I LABORATORI DI FRASCATI, CULLA DELLA FISICA CON GLI ACCELERATORI IN ITALIA NEWS RICERCA ONDE GRAVITAZIONALI: FIRMATO ACCORDO INFN-CNRS PER IL CONSORZIO EGO, p. 2 RICERCA ULTIMI PREPARATIVI PER XFEL, INFRASTRUTTURA EUROPEA CHE SPIERÀ I SEGRETI DEL NANOMONDO, p. 2 DIVULGAZIONE

Dettagli

Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche

Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche Tesi svolta presso IASF/INAF di Milano Fabio Fornari Indice l astrofisica gamma e il satellite

Dettagli

Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction

Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction Performance Evaluation of Complex Systems: Techniques, Methodologies and Tools Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction S. Balsamo, M. Marzolla, M. Simeoni

Dettagli

FONDAMENTI DI OPTOELETTRONICA (DM 270/04, III anno CdS in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni)

FONDAMENTI DI OPTOELETTRONICA (DM 270/04, III anno CdS in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni) FONDAMENTI DI OPTOELETTRONICA (DM 270/04, III anno CdS in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni) Prof. Vittorio M. N. Passaro Photonics Research Group, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell

Dettagli

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu Analisi e quan3ficazione delle emissioni da sorgen3 LASER nei luoghi di lavoro A.Tomaselli Università di Pavia 15-11- 2013 A.Tomaselli 1 Cos è un LASER?

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X Dipartimento di Scienze Chimiche TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X Analisi superficiali via XRF: Le misure sono effettuate in tempi dell ordine di qualche centinaio

Dettagli

LASER e tecnologie fotoniche

LASER e tecnologie fotoniche LASER e tecnologie fotoniche Nicolò Spagnolo, Fabio Sciarrino Università di Roma La Sapienza http://quantumoptics.phys.uniroma1.it http://www.3dquest.eu Che significa LASER? Acronimo: Light Amplification

Dettagli

Un po di riassunti. Carlo Rizzuto Facoltà di Ingegneria Novembre 2005

Un po di riassunti. Carlo Rizzuto Facoltà di Ingegneria Novembre 2005 Un po di riassunti Carlo Rizzuto Facoltà di Ingegneria Novembre 2005 Il percorso Scientifico: Superconduttività, Criogenia, Magnetismo (effetto Kondo), Proprietà di trasporto, Standards quantistici, Luce

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra.

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra. I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra. di Maria Curatolo 24 > 25 Scoprire il bosone di Higgs è uno degli scopi principali del Large Hadron Collider (Lhc) e, in

Dettagli

fonti rinnovabili nella produzione industriale e civile di energia

fonti rinnovabili nella produzione industriale e civile di energia Il progetto europeo SETatWORK un opportunità per l industria nell ambito dei meccanismi flessibili di Kyoto Ing. Francesco Bazzoffi Roma, 12 febbraio 2010 LA SENSIBILITÀ AMBIENTALE CON SINERGIA ETA Florence

Dettagli

WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT

WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT WORK PACKAGE 1: COORDINATION AND PROJECT MANAGEMENT MEETINGS for coordination 12. 10. 2012 - Via della Croce 3, Gorizia 3. 7. 2013 - Via delle Scienze 206, Udine 27. 11. 2012 - Via della Croce 3, Gorizia

Dettagli

2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie

2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie 2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie M.Mar%ni Dipar&mento Fisica Nucleare Subnucleare e delle radiazioni, Univ. G.Marconi INFN, Laboratori di Frasca& La ricerca 40 anni fa 1976: Entrata

Dettagli

SPiCE3 Sectoral Platform in Chemicals for Energy Efficiency Excellence

SPiCE3 Sectoral Platform in Chemicals for Energy Efficiency Excellence SPiCE3 Sectoral Platform in Chemicals for Energy Efficiency Excellence "Ridurre i consumi con l Efficienza Energetica: gli Audits gratuiti con il Progetto SPICE 3 ". Programma Energia 2014: «L evoluzione

Dettagli

Big bang, particelle (antimateria) acceleratori...

Big bang, particelle (antimateria) acceleratori... Big bang, particelle (antimateria) acceleratori... Cosa e perché ricerchiamo G. Mazzitelli, 2 Aprile 2014, Liceo Cannizzaro Colleferro http://giovannimazzitelli.wordpress.com Introduzione: Il metodo scientifico

Dettagli

Workshop ASI 1 Bando PMI Materiali, Componenti e Sensori

Workshop ASI 1 Bando PMI Materiali, Componenti e Sensori Workshop ASI 1 Bando PMI Materiali, Componenti e Sensori Roma, 17 Dicembre 2010 Workshop ASI Bando Materiali, Componenti e Sensori, 17 Dicembre 2010 1 Miniaturised Multi-parameter Cell Analysis ASTRALAB

Dettagli

SPiCE 3 Sectoral Platform in Chemicals for Energy Efficiency Excellence

SPiCE 3 Sectoral Platform in Chemicals for Energy Efficiency Excellence SPiCE 3 Sectoral Platform in Chemicals for Energy Efficiency Excellence «3 Sessione: Informare le imprese su come misurare e valorizzare l'efficienza Energetica» "Il Progetto SPICE 3 : uno strumento manageriale

Dettagli

Microscopica Elettronica a Scansione (SEM)

Microscopica Elettronica a Scansione (SEM) Microscopica Elettronica a Scansione (SEM) risoluzione microscopia ottica (LM) 200 Å (0.02 µm) microscopia elettronica (EM) 2 Å (0.2 10-3 µm) TEM 0.1 nm SEM 5 nm vantaggi SEM: immagini di campioni massivi

Dettagli

Tecnologie di saldatura per fusione

Tecnologie di saldatura per fusione La saldatura laser Tecnologie di saldatura per fusione saldatura ad arco (MIG, TIG, SAW, Plasma ecc.) saldatura a gas (ossiacetilenica, ossidrica ecc.) saldatura ad elettroscoria saldatura alluminotermica

Dettagli

Dip. di Elettronica dell'universita, Via Abbiate Grasso 209, Proel Tecnologie, V.le ~1achiavelli 29, Proel Tecnologie, V.

Dip. di Elettronica dell'universita, Via Abbiate Grasso 209, Proel Tecnologie, V.le ~1achiavelli 29, Proel Tecnologie, V. PARTICIPANTS BIZZARRI, U. BOSCOLO, I. BRESSAN, M. CALABRETTA, L. CAVENAGO, M. CAVALLINI, M. CIRRI, G. CLAUS, J. COURANT, E. DE ANGELIS, U. DELLE CAVE, G. FEDELE, R. GNEPF, S. P.O.Box 65, INFN - Sezione

Dettagli

LHC (Large Hadron Collider) & Particella di dio

LHC (Large Hadron Collider) & Particella di dio LHC (Large Hadron Collider) & Particella di dio LHC Il Large Hadron Collider (in italiano: grande collisore di adroni,abbreviato LHC) èun acceleratore di particelle, situato presso il CERN di Ginevra.

Dettagli

La FIBERTECH GmbH di Berlino è una società specializzata nella produzione

La FIBERTECH GmbH di Berlino è una società specializzata nella produzione Profilo aziendale La FIBERTECH GmbH di Berlino è una società specializzata nella produzione di fibre speciali facente parte del gruppo Leoni Fiber Optics. Il gruppo Leoni è leader mondiale nella produzione

Dettagli

A.Zecchina. Le nanotecnologie e le nanoscienze all Universit. Università di Torino

A.Zecchina. Le nanotecnologie e le nanoscienze all Universit. Università di Torino A.Zecchina Le nanotecnologie e le nanoscienze all Universit Università di Torino Alcuni cenni introduttivi su nanoscienze e nanotecnologie Lo sviluppo temporale della Scienza è contrassegnato da periodi

Dettagli

Ecopaperloop: ecodesign dei prodotti cartari. Graziano Elegir, Innovhub-SSI

Ecopaperloop: ecodesign dei prodotti cartari. Graziano Elegir, Innovhub-SSI Ecopaperloop: ecodesign dei prodotti cartari Graziano Elegir, Innovhub-SSI Workshop:riciclabilità degli imballaggi e dei prodotti a base cellulosica Converflex,Milano,9 maggio 2013 Eco Design for the Enhancement

Dettagli

IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA IN ATTO E PROSPETTIVE FUTURE Ancora un ruolo per il teleriscaldamento? Analisi delle potenzialità: i risultati del progetto Stratego Lorenzo

Dettagli

REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE

REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE ATTIVITÀ DI FISICA DELLA FUSIONE COMPLEMENTARI A ITER REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE Gian Mario Polli UT-FUS-Ingegneria Broader Approach Direttore Esecuzione Contratto ENEA-ASG Superconductors

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Luisa Cifarelli. Ottobre 2011. Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"

CURRICULUM VITAE. Luisa Cifarelli. Ottobre 2011. Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi CURRICULUM VITAE Luisa Cifarelli Ottobre 2011 Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi" 2 DATI BIOGRAFICI E PERSONALI Luogo e data di nascita: Roma, Italia; 11 giugno 1952 Nazionalità

Dettagli

Spettroscopia Raman (e non solo) @ Dip. FISICA:

Spettroscopia Raman (e non solo) @ Dip. FISICA: pettroscopia Raman (e non solo) @ Dip. FIICA: Dove siamo? Chi siamo? Pietro Galinetto - Resp. Lab. Raman Maria Cristina Mozzati - Resp. Lab EPR Enrico Giulotto Vittorio Bellani Qui sotto E P R Raman cienza

Dettagli

Classificazione dei laser

Classificazione dei laser Classificazione dei laser ATTENZIONE: i criteri di classificazione sono cambiati Classi introdotte nel 1993 Classi introdotte nel 2007 1 1 1M 2 2 3A 3B 2M 3R 3B 4 4 Che cos è la coerenza (spaziale):

Dettagli

Future technicians working for an eco-sustainable European development

Future technicians working for an eco-sustainable European development LEONARDO PARTNERSHIPS This project has been funded with support from the European Commission Future technicians working for an eco-sustainable European development FINAL MEETING- Kayseri ( Turkey) Foto

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

NEWSLETTER 01 Italian National Institute for Nuclear Physics

NEWSLETTER 01 Italian National Institute for Nuclear Physics NEWS Collaborazioni L ITALIA NEL PROGETTO ESS, p. 2 Scienza UNA TRAPPOLA QUANTISTICA PER LA GRAVITÀ, p. 2 Divulgazione L ITALIA DEL FUTURO A STOCCOLMA, p. 2 L INTERVISTA INFN IN EUROPA - Intervista a Fernando

Dettagli

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio 2013. PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio 2013. PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013 1. RIFERIMENTI AZIENDA PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013 COMPANY PROFILE (spedire via fax 0444 994769 o mail francesca.vitetta@madeinvicenza.it) RAGIONE SOCIALE P.IVA

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

0.423.13. Memorandum d intesa

0.423.13. Memorandum d intesa Traduzione 1 Memorandum d intesa sulla partecipazione alla fase di aggiornamento dei piani e sull intenzione di partecipare alla costruzione e alla gestione della fonte di spallazione europea di neutroni

Dettagli

Spettroscopia Raman. Spettri Raman e polarizzabilità. Spettri Raman di risonanza. Microscopia Raman. SERS: Surface Enhanced Raman Spectroscopy

Spettroscopia Raman. Spettri Raman e polarizzabilità. Spettri Raman di risonanza. Microscopia Raman. SERS: Surface Enhanced Raman Spectroscopy Spettroscopia Raman Spettri Raman e polarizzabilità Spettri Raman di risonanza Microscopia Raman SERS: Surface Enhanced Raman Spectroscopy Transizioni coinvolte nei processi di scattering che considerano

Dettagli

1. TITOLO DELLA INFRASTRUTTURA DI RICERCA (titolo esteso e acronimo) 2. DESCRIZIONE GENERALE (barrare la casella che interessa)

1. TITOLO DELLA INFRASTRUTTURA DI RICERCA (titolo esteso e acronimo) 2. DESCRIZIONE GENERALE (barrare la casella che interessa) Page 1 of 8 Scheda per la segnalazione di Infrastrutture di Ricerca (IR) per la Roadmap Italiana 1. TITOLO DELLA INFRASTRUTTURA DI RICERCA (titolo esteso e acronimo) TITOLO ESTESO ACRONIMO Sardinia Radio

Dettagli

Spettroscopia atomica

Spettroscopia atomica Spettroscopia atomica La spettroscopia atomica è una tecnica di indagine qualitativa e quantitativa, in cui una sostanza viene decomposta negli atomi che la costituiscono tramite una fiamma, un fornetto

Dettagli

ITALY-USA JOINT DOCTORATE PROGRAM IN MATERIALS FOR ENVIRONMENTAL AND ENERGY APPLICATIONS

ITALY-USA JOINT DOCTORATE PROGRAM IN MATERIALS FOR ENVIRONMENTAL AND ENERGY APPLICATIONS ITALY-USA JOINT DOCTORATE PROGRAM IN MATERIALS FOR ENVIRONMENTAL AND ENERGY APPLICATIONS Biomaterials Composite materials Superconducting materials Metals Optical/photonic materials Polymers Materials

Dettagli

Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3. S. Solimeno lezione 3 1

Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3. S. Solimeno lezione 3 1 Istituzioni di fisica della materia I Lezione 3 S. Solimeno lezione 3 1 S. Solimeno lezione 3 2 S. Solimeno lezione 3 3 S. Solimeno lezione 3 4 S. Solimeno lezione 3 5 spettroscopia gamma di colori che

Dettagli

IL LASER. Principio di funzionamento.

IL LASER. Principio di funzionamento. IL LASER Acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation (amplificazione di luce per mezzo di emissione stimolata di radiazione), è un amplificatore coerente di fotoni, cioè un dispositivo

Dettagli

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks HeatReCar Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks SST.2007.1.1.2 Vehicle/vessel and infrastructure technologies for optimal use of energy Daniela Magnetto,

Dettagli

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto SEM Communication Maurizio Colombo Presidente CdA 10-15 Aprile 2014 APA

Dettagli

Ionici (Ion Beam. Laboratorio Fasci c/o Istituto IMM

Ionici (Ion Beam. Laboratorio Fasci c/o Istituto IMM Laboratorio Fasci c/o Istituto IMM Ionici (Ion Beam Laboratory) Responsabile della visita De Nicola Pietro denicola@bo.imm.cnr.it +39 051 6399165 Acceleratore ionico Tandetron 1.7 MV per impiantazione

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

3 Valvole DE - Acqua a 40 bar 3 D.A. Valve for water at 40 bar

3 Valvole DE - Acqua a 40 bar 3 D.A. Valve for water at 40 bar Nel 1975 la Farbo inizia la sua attività producendo prevalentemente componenti speciali su commessa. La nostra missione è oggi, come allora, la progettazione, la realizzazione di componenti su misura e

Dettagli

LASER è l acronimo di

LASER è l acronimo di LASER è l acronimo di ovvero: amplificazione luminosa per mezzo di emissione stimolata di radiazioni. LASER Il fenomeno fisico sul quale si base il suo funzionamento è quello dell'emissione stimolata,

Dettagli

SME Instrument. Silvi Serreqi "COSME A1" UNIT EASME

SME Instrument. Silvi Serreqi COSME A1 UNIT EASME SME Instrument Silvi Serreqi "COSME A1" UNIT EASME 1 Obiettivi e approccio Misura specifica dedicata alle PMI nel quadro di H2020 (budget 2014-2020 circa 3mld) Obiettivo: collocare le PMI al centro del

Dettagli

Unità Finanziamenti per la Ricerca: organizzazione e servizi

Unità Finanziamenti per la Ricerca: organizzazione e servizi Unità Finanziamenti per la Ricerca: organizzazione e servizi Marco Degani FINARIC 22 giugno 2009 area della ricerca organizzazione Produzione FINARIC SSR CRA KTO Finanziamenti per la ricerca Sistema di

Dettagli

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto Claudio Meola 15 Aprile 2014 APA Confartigianato - Monza Fondazione Distretto

Dettagli

SKA Project: Square Kilometer Array The power of creativity

SKA Project: Square Kilometer Array The power of creativity SKA Project: Square Kilometer Array The power of creativity SKA Project Nel 2011 si è costituita la SKA Organization, un organizzazione internazionale no-profit con quartier generale a Manchester in Inghilterra.

Dettagli

SSL-erate. Presentazione del progetto SSL-rate ing. Alberto Sozza (Luce in Veneto) Accelerate SSL Innovation for Europe

SSL-erate. Presentazione del progetto SSL-rate ing. Alberto Sozza (Luce in Veneto) Accelerate SSL Innovation for Europe SSL-erate Accelerate SSL Innovation for Europe Presentazione del progetto SSL-rate ing. Alberto Sozza (Luce in Veneto) SSL-erate meeting Bassano del Grappa - Italy 29-30 Aprile 2014 1 Introduzione SSL-erate

Dettagli

Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove

Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove Normative Alessandro ROGOVICH Dept. of Information Engineering, Pisa University, Pisa, Italy Microwave & Radiation Laboratory alessandro.rogovich@iet.unipi.it

Dettagli

Pescara 26th March 2013. Pescara green spine. Urban Regeneration Project

Pescara 26th March 2013. Pescara green spine. Urban Regeneration Project Pescara 26th March 2013 Pescara green spine Urban Regeneration Project Metropolitan System Why of the choice Fontanelle-Sambuceto : 100 hectares - Metropolitan system : 350,000 Main Problems: - Abandoned

Dettagli

S I L S N O T I Z I E

S I L S N O T I Z I E S I L S N O T I Z I E Nº11 Ottobre 2001 IX Convegno Nazionale della Società Italiana Luce di Sincrotrone Firenze, 5-7 luglio 2001 Il IX Covegno SILS si è svolto a Firenze tra giovedì 5 e sabato 7 luglio

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Alessandro Massi Pavan SCUOLA ESTIVA SULL ENERGIA GIACOMO CIAMICIAN Sesto Val Pusteria 23-27 giugno 2014 IMPIANTI CONNESSI IN RETE TIPO DISTRIBUITO TIPO CENTRALIZZATO IMPIANTI ISOLATI

Dettagli

TIROCINIO ESTIVO 2010

TIROCINIO ESTIVO 2010 TIROCINIO ESTIVO 2010 FBK - UNITA DI RICERCA PAM-SE (Plasma Advanced Materials and Surface Engineering research unit) La ricerca scientifica: metodi e strumenti per fare di un idea una realtà Il ruolo

Dettagli

PRODUCT DATA SHEET. Copernico 500 sospensione - Red TECHNICAL DATA SHEET. Features. Dimensions OPTICS DIMENSIONS LAMP LAMPS INCLUDED ELECTRICAL

PRODUCT DATA SHEET. Copernico 500 sospensione - Red TECHNICAL DATA SHEET. Features. Dimensions OPTICS DIMENSIONS LAMP LAMPS INCLUDED ELECTRICAL PRODUCT DATA SHEET Copernico 500 sospensione - Red DESIGN BY : Carlotta de Bevilacqua, Paolo Dell'Elce 2012 MATERIALS : Painted aluminium, PCB DESCRIPTION : Suspension lamp, an extension of the range of

Dettagli

Pianificare il management di un progetto

Pianificare il management di un progetto Workshop Area Science Park Pianificare il management di un progetto Federica Prete Trieste, 1 ottobre 2009 Gestione del progetto Obiettivo è di scrivere un project management ben strutturato un piano idoneo

Dettagli

CEVA Logistics Italia

CEVA Logistics Italia Agenda CEVA Logistics general Overview Overview su CEVA Logistics Italia Ceva Logistics nel settore Elettronica e Informatica Introduzione Da TNT Logistics a CEVA Logistics Il 6 dicembre 2005 TNT N.V.

Dettagli

e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici

e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici La Filiera Fotovoltaica e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici prof. ing. Alfonso Damiano alfio@diee.unica.it 1 La cella fotovoltaica è l elemento base per la realizzazione di un sistema fotovoltaico

Dettagli

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS5: Processi produttivi innovativi Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures 3D Printing Impact (CSC Source) 2 Le sfide specifiche Obiettivo della linea di intervento LI5: Processi produttivi

Dettagli

Paolo Scalera, Corrente in Movimento, Genova, 2 Maggio 2012. Laboratorio Smart City History Case: Stockholm Royal Seaport

Paolo Scalera, Corrente in Movimento, Genova, 2 Maggio 2012. Laboratorio Smart City History Case: Stockholm Royal Seaport Paolo Scalera, Corrente in Movimento, Genova, 2 Maggio 2012 Laboratorio Smart City History Case: Stockholm Royal Seaport History Case: Stockholm Royal Seaport Agenda Panoramica e organizzazione del progetto

Dettagli