DIPARTIMENTO AM:MINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO AM:MINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali"

Transcript

1 \ DIPARTIMENTO AM:MINISTRAZIONE PENITENZIARIA Servizio Relazioni Sindacali Prot. Roma, 11\ III11111 PR PU-PA /07/ Alle Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali del (ì)mparto Sicurezza: S.AP.Pe. O.S.AP.P. UI.L. - P.A - Polizia Penitenziaria Si. N. AP.Pe. CI.S.L. - F. N. S. UG.L. - Polizia Penitenziaria F.S.A - CN.P.P. CG.I.L. - FP -Polizia Penitenziaria Oggetto: verbale di riunione sindacale de Si trasmette, per opportuna informativa, il verbale dell'incontro avvenuto con la scrivente e codeste Organizzazione Sindacale il giorno presso la Sala Riunioni di questa sede. Il Provvedit~e Re2-ionale Maria c~aolo Telefono relazionisindacali.pr.roma@giustizia.ìt

2 Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO AM1vITNISTRAZIONE PENITENZIARIA SERVIZIO DELLE RELAZIONI SINDACALI Verbale della riunione sindacale In ~ata ~8.? a~e?re 10.30, presso la sede del Provveditorato Regionale dell'amministrazione PemtenzIana del LaZlO ID Roma, ha inizio l'incontro con le Organizzazioni Sindacali del O:>mpano Sicurezza, avente per ordine del giorno: ~ Dotazioni Organici del Corpo di Polizia penitenziaria negli Istituti penitenziari della Regione Lazio. SONO PRESENTI Per la parte pubblica: Dr.ssa Di Paolo, Dr.ssa Di Marzio. Per le Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe. : Somma Maurizio, Passaro Giovanni, Arzilli; O.S.A.P.P.: Proietti O:>nsalvi Giuseppe; C.I.S.L. - F.N.S.: O:>stantino Massimo, Politi; U.I.L. - P.A.fPen-: NÌcastrini Daniele; Si.N.A.P.Pe.: Antonio Pierucci, D'Amico, Ricciotti; U.G.L. Polizia Penitenziaria: Bianco Antonio, Antonio Ubaldini, Latini; C.G.I.L. - F.P. Polizia Penitenziaria.:Valentinetti Rodolfo, Stefano Branchi; F.S.A. - C.N.P.P.: Falco Celestino, Davide Riggì. I Il verbalizzante: Dr.ssa Simonetta Valentini. Dr.ssa Maria Claudia Di Paolo: Prende la parola il Provveditore che saluta le Organizzazioni Sindacali e presenta la proposta di Pane Pubblica già inviata come informazione preventiva alle OO.SS. facente riferimento alla nota GDAP della Direzione Generale del Personale e della Formazione che invita i Provveditori regionali ad "una modifìca (da adottarsi con P.C.D.) delle dota:(joni delle singole sedi detentive in base alle mutate esigenze, ma sempre nei limiti della dota~jone otganica del proprio dùtretto ': Il Provveditore fa anche riferimento alla nota GDAP del dell'ufficio del Capo del Dipanimento che riguarda i circuiti penitenziari ed un nuovo modello di vigilanza defmita "dinamica" che implica una nuova organizzazione dei servizi; se ne dovrebbe dedurre una diminuzione di personale attualmente impegnato nei circuiti di media sicurezza. Il numero di personale di Polizia penitenziaria a disposizione del Provveditorato del Lazio non aiuta, sottolinea il Provveditore, ma la situazione deve essere affrontata con serenità poiché si tratta di una situazione economica di difficoltà per tutti, anche se comunque il O:>rpo di Polizia penitenziaria fa Pagina 1 di 7

3 Ministero della Giustizia DIP ARTIMENfO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA SERVIZIO DELLE RELAZIONI SINDACALI sempre onore al suo compito della sicurezza e il Provveditore ribadisce che è comunque a sostegno del personale di polizia penitenziaria, soprattutto, in tale situazione. Vi è un cambiamento da parte del Capo del Dipartimento con l'ultima nota sui circuiti regionali che in qualche modo affranca il personale da detenninati posti di servizio.. Il Contributo delle OO.SS. del Comparto Sicurezza è indispensabile per la riorganizzazione del lavoro. Si deve rivalutare il progetto in funzione del nuovo ru?lo del Corpo di Polizia penitenziaria. Il Provveditore tiene a comunicare che è intenzionato ad approvare una serie di opere strutturali per rendere più agevole il lavoro del personale di polizia penitenziaria; si stanno programmando, infatti, tutta una serie di interventi volti a rafforzare gli impianti di sicurezza presso la CC di Rieti, la CC di Gvitavecchia, la CC di Regina Coeli ed anche presso il reparto del Pertini affidato alla sorveglianza del personale di polizia penitenziaria.; lo stesso discorso vale per le caserme di alcuni Istituti. Sempre per il personale impegnato negli Istituti si dovrebbe attivare una convenzione con l'ospedale Sant'Andrea per offrire counseling psicologico e si sta progettando a livello provveditoriale anche una formazione specifica per quel personale impegnato presso le infen;nerie o i centri clinici di alcuni Istituti. Il Provveditore precisa, da utlimo, che si sta preparando anche un'informazione preventiva da comunicare a tutte le OO.SS. del comparto sicurezza riguardante la tematica dei Nuclei Traduzioni e Piantonamenti degli Istituti del distretto. Il Provveditore passa la parola alla Dr.ssa Di Marzio. Dr.ssa Di Marzio: riassume quanto già indicato dettagliatamente nell'informazione preventiva. La Dr.ssa afferma che le piante organiche, secondo le indicazioni del D.AP. - Dirzione Generale del Personale e della Formazione -, vanno riviste in base ai numeri indicati nel P.CD. del ; l'organico è infatti quello risalente al Nell'informazione preventiva viene spiegato come l'organico viene rimodulato prendendo in considerazione le esigenze connesse con l'apertura di nuovi Istituti (CCRieti) o di nuovi padiglioni (CC Velletri e CC Frosinone) attraverso un abbattimento percentuale dello stesso per altri Istituti; è comunque il numero di personale di polizia penitenziaria assegnato al Provveditorato del Lazio e dal quale si deve imprescindibilmente partire. Dopo l'intervento della Dr.ssa Di Marzio il Provvc;ditore passa la parola alle Organizzazioni Sindacali per le eventuali proposte. S.A.P.Pe. : Apprende con piacere che si sta preparando l'informativa sui Nuclei, ma afferma che si deve parlare anche dell'u.s.t. e degli U.E.P.E. e ci si dovrebbe soffermare a lungo sulla situazione di criticità di alcuni Istituti. La priorità è attivate la CAR per Frosinone. Nella riunione del 31 maggio il Direttore della CR Roma-Rebibbia non ha avuto difficoltà a stipulare la convenzione per lo spaccio senza procedere a contrattazione con le OO.SS.. Il S.a.p.pe comunica che non parteciperà alla Festa d~l Corpo di Polizia penitenziaria in d~ta 30 ~iugno p.v. perché non sono questi i tempi per festeggiare considerata la situazione generale ed In particolare quella degli Istituti penitenziari. Il Provveditore: A proposito di quest'ultima affermazione interviene il Provveditore sottolineando che la Festa Regionale del Corpo di Polizia penitenziaria: ci sarà come è doveroso che sia e che sarà suo Pagina 2 di 7

4 Ministero della Giustizia DIP ARTIMENfO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA SERVIZIO DELLE RELAZIONI SINDACALI piacere avere come invitati tutte le OO.SS. del Comparto sicurezza e che non può che prendere atto della scelta del S.a.p.pe. e dispiacersene, restituendo la parola alla O.S. de qua. S.A.P.Pe.: Riprende il discorso iniziale e si dichiara contrario alla sorveglianza dinamica e afferma che la nota del D.AP. sui circuiti regionali sembra sia improntata non verso la polizia penitenziaria e, comunque, si dichiara contrario anche al c.d. "patto" con i detenuti. La stessa Sigla sindacale, riguardo alla circolare sui congedi ordinari, fa presente che ci sono Istituti, come per es. la CC di Cassino presso la quale il personale di Polizia penitenziaria deve fruire ancora il congedo del Il Sindacato vuole sapere dalla Parte pubblica come verranno riempite le piante organiche, perché se per esempio viene incrementata la CC N.C di Rieti, si va a detrimento di altri Istituti; se poi parliamo della CC di Viterbo il vecchio organico non teneva presente il personale attualmente dislocato all'ospedale di Belcolle. Si chiede poi quali sarebbero le modalità per spostare il personale. La proposta del S.a.p.pe. è che il D.AP. deve mandare negli Istituti il personale uscente dagli ultimi Corsi. Dr.ssa Di Marzio: Interviene la Dr.ssa Di Marzio ribadendo che questa ridistribuzione di risorse del personale di polizia penitenziaria senza incremento di organico è quanto richiesto ai Provveditorati da parte dell' Amministrazione Centrale. O.S.A.P.P.: Afferma che prende atto di quanto comunicato dal Provveditore sui Nuclei e apprezza molto il fatto che il Provveditore si dichiara dalla parte del personale. A proposito di Nuclei vi è quello di Regina Coeli e di Rebibbia N.C per i quali vi è il problema non risolto del secondo 100% che il personale aspetta da mesi. Riguardo alla circolare sulla vigilanza dinamica è questione connessa con 1'organico. Il Capo del Dipartimento si deve assumere le proprie responsabilità riguardo all'apertura dell'istituto di Rieti N.C; in una riunione tenutasi presso l'istituto di Rieti ci si è accorti che il personale non è stato deresponsabilizzato nello svolgimento dei suoi compiti. Per quanto riguarda poi i distacchi per Rieti N.C., era stato garantito dall'amministrazione Centrale che sarebbero stati prorogati. Il Provveditore: Il Provveditore afferma di aver scritto una nota in merito alla proroga dei distacchi al D.AP.. O.S.A.P.P.: La 0.5. prosegue parlando della circola~e sui circuiti e si chiede come si fa a parlare di piante organiche prima che i Provveditorati elaborit;lo i progetti per l'amministrazione Centrale. Si dovrebbe prima elaborare un progetto e poi parlare di piante organiche. Per quanto riguarda le CAR si chiede al Provveditore che vengano attivate e che le delibere vengano fatte eseguire dalle Direzioni. Il Provveditore: Il Provveditore in merito alle CA.R replica che non sono state attivate perché i presidenti hanno rinunciato o addirittura sono andati in quiescenza e dunque si dovrà procedere ad emanare nuovi decreti istitutivi e che le delibere verranno fatte eseguire dalle Direzioni. I Pagina 3 di 7

5 Ministero della Giustizia DIP ARTIMENfO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA SERVIZIO DELLE RELAZIONI SINDACALI C.I.S.L. - F.N.S : L'O.S. prende la parola e presenta una nota da mettere a verbale. Sembra che il4 luglio p.v. il D.AP. modificherà dall'alto le piante organiche dei Provveditorati. La 0.5. sostiene che vi è la necessità di istituire le piante organiche anche per il P.r.a.p. Lazio stesso ( Fiumicino, Tribunale ecc...) in quanto servizi essenziali non eliminabili. Non si può prendere per buono quanto specificato negli allegati dell'informa~va; comparando i dati con le informazioni del P.r.a.p. non vi può che essere un abbassamento proporzionalmente per tutti, qualora i numeri vengano calati dall'alto vi è un abbassamento di 98 unità, la hota allegata riporta alcuni elementi. La forza di Regina Coeli deve essere quella attuale poiché l'a~strazione ci dice che realmente lavorano 488 unità di polizia penitenziaria. Abbiamo presente tutti gli Istituti e scorporando il personale che è impiegato presso altri servizi esterni deve essere rimpiazzato con modalità prevista mediante mobilità; tra l'altro nel 2001 non esistevano i Commissari e ciòcomporta un abbassamento della percentuale del numero dei ruoli di Ispettore e Sovrintendente in servizio. Per quanto riguarda i detenuti assoggettati al circuito dei 41 bis, si ritiene che debbano essere gestiti dal G.O.M., personale specializzato e formato adeguatap1~nte per tale tipologia di detenuti. U.I.L. - P.A./Pen-: Prende atto della Festa del Corpo e non è certo che la UIL sarà presente. n Provveditore: Per il Provveditore è doveroso festeggiare la Festa Regionale del Corpo della Polizia penitenziaria con il Capo del Dipartimento. U.I.L. - P.A./Pen-: Riprende la parola e afferma che 'sono anni che la UIL aspetta il N.T.P. Cittadino. Non abbiamo preso con favore la disposizione indirizzata a Rebibbia Femminile del , le visite ambulatoriali non stanno funzionando bene.; Ho ricevuto una notizia informale dalla Casa Circondariale Rieti N.C che non pagano gli straof:dinari. L'Amministrazione ha sempre svolto la sorveglianza dinamica di fatto con il poco persdn*le a disposizione. Dai dati partendo dal 2006 avevamo unità di polizia penitenziaria, ogg~ circa 3.100; solo questo dato dovrebbe far comprendere la drammaticità della situazione. Si persi a Viterbo dove mancano 100 unità e che molte sono state impiegate presso il Belcolle. Deve essere portato avanti il progetto secondo l'organico del 2001 secondo il quale però non vi era tante posizioni nuove aperte (Fiumicino, Rieti, Velletri, Belcolle ecc...). L'Amministrazione non ha i mezzi altro che sorveglianza dinamica! Alla c.c. Roma-Rebibbia Femminile avviene lo stesso, ovvero una sorveglian'za dinamica di fatto. L'Amministrazione deve assumersi tutte le responsabilità con questi numeri, si è riusciti a garantire anche l'emergenza per i detenuti sfollati per il terremoto e trasferiti in parte ~ Viterbo. L'Amministrazione Centrale non conosce la realtà e non si rende conto cosa significa lavorare otto o nove ore con poche unità di personale. A Roma-Rebibbia Femminile la forza è un agente per quattro detenute quando la media regionale è un agente ogni due detenuti. L' O.S. U.I.L. chiede che sia allegato al verbale il prospetto numerico elaborato sugli Organici di Polizia Penitenziaria. Si.N.A.P.Pe: Riferisce che la Polizia penitenziaria si è evoluta negli incarichi e sono aumentati anche i detenuti rispetto alle piante organiche del Anche i Nuclei dovrebbero aumentare di personale, ma se l'obiettivo è di mantenere unità di conseguenza diventa difficile contrattare le piante organiche dei Nuclei. Ci si chiede perché il D.Ar. non ne tenga conto. Si deve prima partire dagli Pagina 4 di 7

6 Ministero della Giustizia DIP ARTIMENfO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA SERVIZIO DELLE RELAZIONI SINDACALI Istituti e sull'attuabilità delle vigilanza dinamica e poi discutere sulle piante organiche. Il D.AP. dovrà dire se ci si riferisce a detenuti con pena residua non superiore a 18 mesi oppure a detenuti appanenenti ai circuiti di media sicurezza. La vigilanza dinamica cammina di pari passo con la deresponsabilizzazione del personale. E' molto limi\:3.tivo parlare di organici in unità di personale di Polizia penitenziaria perché senza una progett1l<}lità alle spalle da pane del Dipanimento non possiamo parlare di piante organiche. L'invito al Pro\rveditore è di chiedere al D.A.P. di proporre un progetto futuro per attivare la sorveglianza dinamica e poi parlare di organici. V.G.L. Polizia Penitenziaria: Ringrazia il Provveditore. La tematica oggetto dell'incontro era stata affrontata il L'UG.L. è sempre ponderata e rispettosa delle autorità superiori. Sembra che il Nucleo di Roma Rebibbia N.C debba supponare quello della CC' Roma-Rebibbia Femminile. L'O.s. Ppresenta una nota che chiede che venga messa a verbale. Una problematica che viene segnalata è che in molti Istituti vi è personale che non riesce a fruire di congedo ordinario. Ci sono dei problemi per la fruizione delle metro-card e le convenzioni O:msip vengono 4isattese. Il Provveditore: Il Provveditore interviene affermando che il problema inerente le tessere atac si sta risolvendo poiché vi è stato un incontro recente tra. il Provveditore stesso ed i venici dell' Atac; per quanto riguarda le convenzioni Consip il Provveditore promette che si attiverà al più presto e chiederà spiegazioni all'ufficio competente del Dipanimento~ V.G.L. Polizia Penitenziaria: riprende la parola: slegnalando che la Caserma "Cinotti" della Casa Circondariale Rebibbia N.C è ancora fatiscente. La Casa Circondariale di Latina non può, invece, garantire al personale di Polizia penitenziaria la fruiz ione di un ceno numero di congedi ordinari. L'O.S. legge una nota che chiede sia allegata al presente verbale. F.S.A. - C.N.P.P.: Prende atto dello sforzo del P.r.a.p.. Per quanto riguarda Regina Coeli con i numeri indicati si dovrebbe chiudere l'istituto. i Dovrebbero essere ridotti altri numeri di altri Istituti, dovrebbero essere indicati anche i principi in base ai quali spostare le persone.. C.G.I.L. - FP jpp : Sulle piante organiche non é d'accordo, dobbiamo partire dal Regolamento di Servizio: tanto personale, tanti detenuti, finché non viene modificata la norma. Per quanto riguarda la vigilanza dinamica ci sono dei casi in cui è stata attuata dal personale in maniera autodidatta. Le piante organiche del 2001 dovevano essere incrementate e i distacchi discussi e sanati Il Capo del Dipanimento non rispetta le regole sindacali. Secondo la CG.I.L servono 6000 unità nel Lazio e sono favorevoli all'apertura dell'istituto, ma non si può depauperare il personale prendendolo da dove serve. Per quanto riguarda, infine, la Casa Circondariale di Frosinone, i lavori da effettuare sono ancora in alto mare. Il Provveditore: smentisce il Sindacato e afferma ~he ci sono dei progetti che girerà a tutte le oo.ss. che gliene facciano richiesta, senza alcun problema. Pagina 5 di 7

7 Ministero della Giustizia DIP ARTIMENfO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA SERVIZIO DELLE RELAZIONI SINDACALI C.G.I.L. - FP/PP: Altro problema riguarda gli Uepe. Per quanto riguarda i 41 bis viene condivisa la proposta della asi, ovvero di una gestione affidata al G.O.M. Tutta la situazione va comunque rivista a live~lo politico-nazionale. Il Provveditore: Ringrazia le OO.SS. e riporterà tloro suggerimenti al Capo del D.AP.. Porterà le proposte insieme agli altri Provveditori al Capo del Dipartimento, ma non sa se saranno accettate. Ribadisce che comunque doveva essere data la giusta voce alle OO.SS. per rappresentare le problematiche esistenti e sicuramente un'altra riunione andrà fatta, ma prima dovevano essere ascoltate le OO.SS. del Compano Sicurezza. U.I.L. - P.A'/Pen-: Il Provveditore dovrebbe sottolineare quale dovrebbe essere il dato effettivo. t Dr.ssa Di Marzio: Precisa che l'aspetto che crea la triticità sono i distacchi e che con essi si giocherà il numero effettivo degli Istituti. c.g.i.l. - FP/PP: Sostiene che dovrebbe essere attuata una sorveglianza dinamica anche all'esterno. Il Provveditore: Saluta le OO.SS., ribadisce che per quanto riguarda le CAR procederà ad attivarle come già anticipato e poi risponderà anche sugli, t.pepe presso i quali opera personale di Polizia penitenziaria assegnato anche dal Dipartimento. "I Firmato: Per la parte pubblica: Dr.ssa Maria Claudia Di Paolo, Dr.ssa Di Marzio. Per le Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe. : Somma Maurizio, Passaro Giovanni, Arzilli; O.S.A.P.P.: Proietti Consalvi Giuseppe; C.I.S.L. - F.N.S.: Costantino Massimo, Politi; U.I.L. - P.A./Pen-: Nicastrini Daniele; Si.N.A.P.Pe.: Antonio PieruccÌ, D'Amico, Ricciotti; U.G.L. Polizia Penitenziaria: Bianco Antonio, Antonio Ubaldini, Latini; C.G.I.L. - F.P. Polizia Penitenziaria.:Valentinetti Rodolfo, Stefano Branchi; F.S.A - C.N.P.P.: Falco Celestino, Davide Riggi. Ilverbalizzante: Dr.ssa Simonetta Valentini. Pagina 6 di 7

8 - < CISL ~.-- ".- FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA SICUREZZA ~ ~~.I'?... ~"~.. ~.. ~ LA SEGRETERIA REGIONALE LAZIO lfono o Roma, 18/06/ Roma- via Genova.3 Tel.(06) Fax Tel. e Fax massimo.costantino@cisl.it NOTA A VERBALE Dotazioni Organiche del Corpo PP negli IIPP Regione Lazio Questa O.S. preso atto della nota n. PR ,con pari oggetto, considerato algun l valutazioni l visto Gh l in d ltta GomuniGazion l non sono pr v lntivati p FSonale in uscita dagli IIPP per distacco per esigenze dell'amministrazione sia DAP e sua articolazione che per i servizi esterni del Prap stesso si propone quanto previsto nell'allegato L Detta tabella è scaturita da valutazioni su aperture di neo padiglioni(velletri, Frosinone in fase di ultimazione), nuovi come quello di Rieti, Cassino apertura del 2 A reparto e per quanto riguarda il NC Civitavecchia dovuto all'aumento di detenuti AS. Detta proposta rientra nei limiti della dotazione organica di unità ribadendo comunque che per gli IIPP dove vi è la presenza di detenuti 41 Bis ( Viterbo e NC Rebibbia) non debba esserci copresenza ma esclusivamente personale GOM, essendo lo stesso personale formato adeguatamente, non escludendo nel contesto l'istituto CR di Paliano. Si deve comunque tener presente della particolarità della Regione Lazio e pertanto creare una pianta orgarnça per lo stesso PRAP e dei vari servi~ esterni (Cassazione, Nudeo Trib.P.le Clodio e Minori, Fiumicino, Uepe), poiché sono servizi essenziali e dove vi espleta servizio personale di PP. Qualora la pianta organica a livello nazionale prevista sarà rivista, come contrattazione programmata, salvo rinvio in data 4 luglio c.a., si apporterà una decurtazione proprorzionale in base alle piante organiche esistenti negli IIPP della Regione Lazio, Distinti Saluti. l

9 PROPOST.A CISL FNS IST/fiUTO COMMISSARI ISPETTORI SOVR ASSIAG ALEPROPtJ PCD2001 INCREMENTO M/F M F M F M F CASSINO* 3 14 O ' CIVrrrAVECCHIA CR 2 8 O CIVlrrAVECCHIA NC" FR(J)SINONE* LATINA PALIANO O RIElI"l NC* ROMA REB INC A ROMA REGINA COELI A ROMA REB,CCF ,, O ROMAREBICR ROMAREB:3C 2 5 O 4 O O VELLETRI* VITERBONC TOTALE PROPOSTA DAP i OIm"A'TABELlJ\ 'mnll COIll'O DELL'AlIERI'URA DEL NUovo CARCI!Re 01 Rll!1'l, RlSPE1'O AL VAOOHIO, DEL NUOVO PADIGLIONI! DI VELLIl'1lRl E Ne l'roslr<one OLTRE A VALtrrARE L'INVIO DJ DETBNUTI AS l\l Ne CIVlTAVllCCHlA E CASSINO CON APERTlJRA 2" RlIPARTO DETEIlI1VO 1\ SI El TENIUTO CONTO DEL PRESENTE PERSONALE DISTACCATO IN USCITA PER SERV EST VARI PRAP E DEL DAP decurtazione proprorzionale in base alle piante organiche esistenti negli IIPP della Regione Lazio

10 Ae~~ cj!.. J<:t, ~o2e.. i>"i.:\f' ~8' b' ZO-ll,_ Organici Polizia Penitenziaria 2012 D E F G H /12 diff. B/C dif.c/e PCD 2001 dit. C I G :.j_---.:...=----: _ L M N C/L Urgenza O O j------' O O nuovo La pianta organica prevista non teneva conto dell'apertura del reparto ospedaliero e nemmeno dell'aumento della popolazione detenuta Proposta U I L All'attuale presente al 18 maggio 2012, dopo una disamina di dati incrociati, osservazioni e considerazioni nelle varie contrattazioni riteniamo Quanto inserito nella lattera N le urgenze nei limiti del possibile da dover risolvere per permettere il rispetto dei livelli minimi di servizio. a cura d~:j~*azio

11 SEGRETERIA REGIONALE DEL LAZIO OGGETTO: Dotazioni organiche della regione Lazio. NOTA A VERBALE Al Signor Provveditore del Lazio D.ssa Maria Claudia DI PAOLO ROMA Signor Provveditore, Questa Federazione Sindacale, dopo aver valutato attentamente l'informazione preventiva inviata da codesta Autorità Dirigente, ritiene di non dover concordare sulla ipotesi di rideterminazione degli organici, così come proposti. Alla base di tale affermazione vi è la consapevolezza che la dotazione organica della regione, deve passare necessariamente per una rivisitazione del PCD 01/08/2001 che allo stato attuale non riteniamo più confacente alle reali situazioni operative regionali. Di conseguenza, pensiamo sia inaccettabile che il Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria imponga ai Provveditorati di rideterminare le piante organiche degli Istituti mantenendo però inalterata la dotazione regionale, costringendo la S.V. e le OO.SS. intervenute quest'oggi a fare il gioco della "coperta corta". Come detto la volta scorsa, l'individuazione degli organici non può prescindere da un'attenta analisi del sovraffollamento carcerario che come riassunto nell'informazione preventiva vede all'incirca 1743 detenuti in più rispetto al previsto ed è più pressante in alcuni Istituti piuttosto che in altri. Tale sovraffollamento determina sicuramente un innalzamento dei carichi di lavoro, per questo non possiamo condividere il piano proposto da codesta Autorità Dirigente che va ulteriormente a depauperare le già risicate risorse degli Istituti a quanto sembra solo con il fine di aumentare i posti letto disponibili per i detenuti. Desta di conseguenza sconcerto in questa Federazione vedere che per favorire l'apertura di Istituti quali Rieti o i padiglioni detentivi di Velletri e Frosinone, si pensi a ridurre gli organici tra l'altro di Civitavecchia N.C. ( -18 unità), di Rebibbia N.C. ( -87 unità), di Regina Coeli ( -49 unità) e di Viterbo ( -43 unità); realtà penitenziarie veramente complesse poichè si occupano di detenuti appartenenti a diversi circuiti penitenziari, e che ad oggi neanche raggiungono la dotazione organica prevista dal PCD del Molti interrogativi desta pure l'incremento organico previsto per la C.C.F. Rebibbia che risulta essere più o meno simile a quello previsto per le sezioni femminili della C.C. Civitavecchia N.C. e la C.R. Paliano che hanno una capienza largamente inferiore rispetto all'istituto Penitenziario Femminile Romano, così come riteniamo si debba fare un sforzo maggiore per incrementare l'organico femminile previsto per la C.C. Latina, anche considerata l'età anagrafica media molto alta del personale femminile tutt'ora in servizio, che per buona parte ci risulta essere vicino al pensionamento. Segreteria Regionale U G L P O L I Z I A P E N I T E N Z I A R I A - Via R. Majetti Roma tel fax ugllazio@uglpolizìapenitenziarìa.it

12 SEGRETERIA REGIONALE DEL LAZIO Oltremodo non si comprendono le motivazioni per le quali nelle dotazioni del Lazio, il PRAP non abbia inteso individuare gli organici per lo stesso Provveditorato, per l'vst, per i Reparti Cinofili di Roma e Frosinone, per la Centrale Operativa Regionale, per il NAF, per i Varchi dei Tribunali cittadini (P.le Clodio, Minori, Cassazione, Via Gregorio VII O etc. etc.), Per le Camere di Sicurezza di P.le Clodio, per gli VEPE della regione e per la S.C.M.P. Pertini e per la V.O.M.P. Viterbo che riteniamo non debbano pesare sugli Istituti Penitenziari di riferimento (Viterbo e Rebibbia N.C.). Per le motivazioni su esposte ma anche in virtù di quanto previsto dalle recenti direttive del DAP che impone ai Provveditorati di individuare sedi penitenziari e ove creare le C.d. "sezioni aperte" che di sicuro incideranno su una eventuale riduzione degli organici costringendoci a rivedere nuovamente le dotazioni organiche, ribadiamo che su queste basi non possiamo essere pronti per firmare nessun accordo poichè per prima cosa va rivista la dotazione organica del Lazio che di certo deve essere maggiore delle 4136 unità previste nel In ultimo, ci si consenta di effettuare un passaggio sulla C.d. "vigilanza dinamica" adottata dalla C.C. Rieti e sui Nuclei Traduzioni e Piantonamenti della regione. Per Rieti intendiamo protestare per la mancanza di un accordo sindacale sul C.d. servizio di vigilanza dinamica. Ritenevamo che dopo la presentazione del progetto da parte della Direzione vi sarebbe stato un passaggio sindacale che ci avrebbe permesso di presentare le nostre osservazioni, tese al raggiungimento di un accordo condiviso. Così non è stato visto che l'amministrazione ha inteso comunque avviare la sperimentazione lo scorso 21 maggio, senza fornire alcuna delle garanzie inizialmente promesse (vedasi deresponsabilizzazione del personale di Polizia Penitenziaria). Ad oggi il servizio è stato avviato senza la possibilità di fruire di un adeguato impianto di video-sorveglianza i cui lavori di adeguamento presumibilmente partiranno a fine giugno. Riteniamo tale situazione inaccettabile e meritevole di un'adeguata attenzione da parte di codesta Autorità Dirigente onde assicurare che tutti i passaggi, compresi quelli legati alle relazioni sindacali, vengano fatti al più presto. Per quanto attiene i Nuclei Traduzioni, siamo qui a sollecitare un incontro più volte richiesto anche unitamente alle altre sigle volto ad analizzare tutte le criticità, a partire dalle dotazioni organiche largamente insufficienti rispetto alle reali necessità. Oggi l'apporto ai servizi T.P. del personale in servizio all'interno dei reparti detentivi risulta imprescindibile alla garanzia dell'esecuzione degli stessi. Ciò non fa che creare disagi continui e riduzione degli standard di sicurezza. Ecco perchè l'obbiettivo deve essere quello di pervenire per i Nuclei ad una dotazione organica che li porti in breve tempo a essere sempre più indipendenti dagli Istituti. In tale quadro auspichiamo di trovare delle soluzioni concrete anche concertate con la S.V. entro breve e anche alla luce della prossima mobilità nazionale. ROMA,18/06/2012 Segreteria Regionale U G L P O L I Z I A P E N I T E N Z I A R I A - Via R. Majetti, Roma tel fax ugllazio@uglpoliziapenitenziaria.it

Ispettori: Previsti 5 - Presenti 1 Sovrintendenti uomini: Previsti 7 - Presenti 1 Sovrintendenti donne: Previsti 1 - Non presenti

Ispettori: Previsti 5 - Presenti 1 Sovrintendenti uomini: Previsti 7 - Presenti 1 Sovrintendenti donne: Previsti 1 - Non presenti Prot. n. 43/S.R./2018 Milano, lì 28 maggio 2018 Al Provveditore Regionale dell Amministrazione Penitenziaria per la Regione Lombardia Dott. Luigi Pagano M I L A N O e,p.c.: Alla Direzione della Casa Circondariale

Dettagli

// /, (6,; Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali

// /, (6,; Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali // /, (6,; ~,,I {t'.nz:j/ri,e: r:/4/h _y:tirj!xrr:'ct Prot. n. Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali m_dg-goap

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Servizio Relazioni Sindacali 1/11111111111111111111111111111111111111111111111111111 Roma, PR09 0052041 20i2 PU-PR09-1000-20/07/2012-0052041-2012 Alle Segreterie

Dettagli

4f7/2 % Mail prot. nr. /SAG del 16

4f7/2 % Mail prot. nr. /SAG del 16 4f7/2 % Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche Viale Vicini 20 40100 Bologna BO 051/6498611 Fax 051/558923 Mail prot. nr. /SAG del 16 0.5. S.A.P.Pe durantesappe.it camdobasso69ilibero.it

Dettagli

C.R. Paliano C.C. Latina S.A.D.A.V. Roma

C.R. Paliano C.C. Latina S.A.D.A.V. Roma Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale del Lazio Ufficio del Personale e della Formazione formazione. pr. roma@giustizia.it Pi'. 003'"t1lt1 M

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot.n. m_de-gdap PU - 0388176 18/11/2015 1111111111111111111111111111111111111111111

Dettagli

e, p.c. Al Dr.ssa Donatella CAPONETTI Direttore Centro Giustizia Minorile Oggetto: Rinforzo personale Polizia Penitenziaria IPM e CPA Roma

e, p.c. Al Dr.ssa Donatella CAPONETTI Direttore Centro Giustizia Minorile Oggetto: Rinforzo personale Polizia Penitenziaria IPM e CPA Roma UIL PA PENITENZIARI COORDINAMENTO REGIONALE LAZIO Segreteria regionale - Via Raffaele Majetti 70 Roma 00156 Recapiti e indirizzi Tel. 320,0375081 faxemail. 17822.06098 www.uilpenitenziari-lazio.it lazio@polpenuil.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali ANNO 2007 VISTO l art. 3, settimo comma, del decreto legislativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti IL CAPO DEL DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PRESIDENTE

Dettagli

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it Prot. 25.558/mr Roma 27 novembre 2012 Al

Dettagli

Uff.Ill - Sez.V. S.A.P.Pe. OSAPP U.I.L. -PA/P.P. SI.N.A.P.PE C.I.S.L. -F.N.S. U.S.P.P. F.S.A. - C.N.P.P. C.G.I.L.-F.P./PP

Uff.Ill - Sez.V. S.A.P.Pe. OSAPP U.I.L. -PA/P.P. SI.N.A.P.PE C.I.S.L. -F.N.S. U.S.P.P. F.S.A. - C.N.P.P. C.G.I.L.-F.P./PP DIPARTIMENTO PERLA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE,DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Uff.Ill - Sez.V 11111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111

Dettagli

Segreterie di Terni. Al Capo del Personale Dipartimento A.P. Dott. Massimo De Pascalis ROMA

Segreterie di Terni. Al Capo del Personale Dipartimento A.P. Dott. Massimo De Pascalis ROMA Sappe Fns Cisl Osapp Cgil Unl UNL Uil P.A. Sinappe Ugl Segreterie di Terni Al Ministro della Giustizia On. Angelino Alfano Al Capo del Dipartimento A.P. Pres. Franco Ionta Al Vice Capo del Dipartimento

Dettagli

AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria FSA - CNPP CGIL - FP/PP

AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria FSA - CNPP CGIL - FP/PP DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER IL LAZIO ROMA Protocollo n. f) 4 9 ^ S Fax. n. Roma 26.06.2012 AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria

Dettagli

Comunicato Stampa - 6 Aprile 2011 REBIBBIA FEMMINILE : E l ora di essere uniti

Comunicato Stampa - 6 Aprile 2011 REBIBBIA FEMMINILE : E l ora di essere uniti UIL PA PENITENZIARI COORDINAMENTO REGIONALE LAZIO Segreteria regionale - Via Raffaele Majetti 70 Roma 00156 Recapiti e indirizzi Tel. 320,0375081 faxemail. 17822.06098 www.uilpenitenziari-lazio.it lazio@polpenuil.it

Dettagli

Italiana. Lavoratori

Italiana. Lavoratori Penitenziari Protoc. n 16/11. Allegati n 4. Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIA FISCALE PRESIDENZA

Dettagli

17. Criminalità: il pianeta carcere a Roma

17. Criminalità: il pianeta carcere a Roma 17. Criminalità: il pianeta carcere a Roma Anche in questa edizione del Mosaico Statistico, l ultimo capitolo torna ad affrontare il tema della sicurezza, focalizzando l attenzione sulla situazione degli

Dettagli

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA?

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA? BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA? Barcellona P.G., 15/03/2010 - Si svolgerà giorno 18 marzo, presso la sala conferenza della vecchia stazione, in Barcellona P.G., la Tavola rotonda

Dettagli

Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016

Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016 COORDINAMENTO NTP Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016 Al Signor Direttore dell'ufficio Centrale per la Sicurezza e per le Traduzioni C/O Ufficio del Capo del DAP Gen. B. Mauro D'AMICO E, per Conoscenza

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO m dg-gdap PU - 0112223-01/04/2016 Ai Signori Provveditori Regionali LORO SEDI Ai Signori Direttori

Dettagli

ULTIM ORA. 28 novembre 2006 FESI 2006

ULTIM ORA. 28 novembre 2006 FESI 2006 ULTIM ORA 28 novembre 2006 FESI 2006 In data odierna al DAP si è svolto un incontro per la definizione dell accordo relativo al F.E.S.I. (Fondo per l Efficienza dei Servizi Istituzionali) anno 2006. In

Dettagli

1.7 61U Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria. Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche

1.7 61U Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria. Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche E-mail pr.bolognagiustizia.it c. f.. 92028960372 Viale Vicini, 20 e. a. p. 40100 Eman prot. 2051.64.93611 Fax 051.55.89.23 e pzzariodecar0iis@gmail.t.0m Iuckyjanez@ltber0.it n.mazzara@live.il aldt.nermafll@er.coil.it

Dettagli

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA S e g r e t e r i a R e g i o n a l e S.A.P.Pe. Veneto Trentino AA - Tel -- Fax 0498900096 Via Due Pa!azzi, 35 -- 35135 e-mai! giovanni. vona@a!ice.ìt Prot. N 124/2012/S.R. 35136 23/05/2012 AI Direttore

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA verbale - 16 LUGLIO

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA verbale - 16 LUGLIO verbale - 16 LUGLIO 2019 - Oggi 16 luglio 2019, alle ore 10,15, negli Uffici del Provveditorato Regionale di Cagliari, ha inizio la riunione avente ad oggetto: < Accordo sul Fondo per l efficienza dei

Dettagli

ul!tiu.1/ew ckd{;; ~?.Jt?x~a

ul!tiu.1/ew ckd{;; ~?.Jt?x~a Prot. n. ul!tiu.1/ew ckd{;; ~?.Jt?x~a Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio JV- Relazioni Sindacali m_dg-gdap PU - 0226860-10/07/2017

Dettagli

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali Prot. n..// ///((Z ~ _/{l.r?u,jtéw r:/,r:ub, y/u.ju:;r,e;u. ~------- ------- ~ Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Dettagli

u~udtéw ~~- cr;;~.1tix/a

u~udtéw ~~- cr;;~.1tix/a Prot. n. u~udtéw ~~- cr;;~.1tix/a Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali m dg-qdap PU - 0328368-06/10/2016 Alle

Dettagli

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO SEGRETERIA NAZIONALE Raffadali, 12 dicembre 2015 Prot. 136 /2015 Inoltro e-mail Al dott. Maurizio VENEZIANO Provveditore Regionale dell Amministrazione Penitenziaria PALERMO Per conoscenza, Alla Direzione

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della

Dettagli

Ultim ora del 22 Ottobre 2008

Ultim ora del 22 Ottobre 2008 Ultim ora del 22 Ottobre 2008 FESI 2008 Presentata una controproposta Come ampiamente preannunciato questo pomeriggio si è tenuto al DAP il primo incontro avente ad oggetto la stipula dell Accordo relativo

Dettagli

COORDINAMENTO DIRIGENTI E FUNZIONARI DI POLIZIA PENITENZIARIA. Prot. 435/18/CDF Roma, 20 aprile 2018

COORDINAMENTO DIRIGENTI E FUNZIONARI DI POLIZIA PENITENZIARIA. Prot. 435/18/CDF Roma, 20 aprile 2018 Prot. 435/18/CDF Roma, 20 aprile 2018 Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV Relazioni Sindacali R O M A e, per conoscenza, Al Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

Dettagli

GARANTE DEI DETENUTI E CGIL FP DI ROMA E LAZIO PRESENTANO IL PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI DELLA REGIONE.

GARANTE DEI DETENUTI E CGIL FP DI ROMA E LAZIO PRESENTANO IL PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI DELLA REGIONE. Roma, 19 febbraio 2013 Comunicato Stampa GARANTE DEI DETENUTI E CGIL FP DI ROMA E LAZIO PRESENTANO IL PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI DELLA REGIONE. I DETENUTI SONO QUASI IL DOPPIO

Dettagli

COORDINAMENTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Del gomito, BOLOGNA Tel/Fax 051/

COORDINAMENTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Del gomito, BOLOGNA Tel/Fax 051/ UIL P.A. POLIZIA PENITENZIARIA Prot. n. 084/2014 del 20/03/2014 COORDINAMENTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Del gomito, 2 40127 BOLOGNA Tel/Fax 051/323330 e-mail: emiliaromagna@polpenuil.it Al Sig.Provveditore

Dettagli

Italiana. Lavoratori

Italiana. Lavoratori Protoc. n 83/09. Monza, lì 22.07.2009. Alla Direzione degli Istituti Penitenziari Provveditorato Regionale Penitenziaria OGGGETTO: Sollecito riscontro note sindacali. Da un controllo della corrispondenza

Dettagli

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP.

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP. Prot. n. 6259 All. 1 Roma lì, 28.06.2011 Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP. In data 21/6/2011

Dettagli

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria IPOTESI DI ACCORDO per l utilizzazione del Fondo per l Efficienza dei Servizi Istituzionali ANNO 2019 VISTA la legge 15 dicembre 1990, n. 395; VISTO il D.P.R.

Dettagli

SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE

SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE POSTO E DENOMINAZIONE PROPOSTA PARTE PUBBLICA SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE ACCORDATO SIGLATO NOTTI OLTRE LA TERZA 9,00 9,00 9,00 9,00 TURNO SERALE 24 E 31

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato Regionale del Lazio, Abruzzo e Molise Il Provveditore Settore Relazioni Sindacali

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato Regionale del Lazio, Abruzzo e Molise Il Provveditore Settore Relazioni Sindacali DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Provveditorato Regionale del Lazio, Abruzzo e Molise Il Provveditore Settore Relazioni Sindacali Alle Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali del

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della

Dettagli

DIPARTTMENT DELL ' AMMINISTRAZI UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. Alle Organizzazioni Sindacali:

DIPARTTMENT DELL ' AMMINISTRAZI UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. Alle Organizzazioni Sindacali: MOD. 401255 &*/A DIPARTTMENT DELL ' AMMINISTRAZI UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. Alle Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe. - Via Trionfale, 791A 00136-ROMA

Dettagli

~l~fl dd: cr;:~/,uà. Prot. n.

~l~fl dd: cr;:~/,uà. Prot. n. ~l~fl dd: cr;:~/,uà DIP.ARTIMENTO DELL.AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI Prot. n. 1111111111111111r1m111111 111111111111111r 111111111111

Dettagli

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Ufficio del Capo del Dipartimento. Ufficio per le Relazioni Sindacali

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Ufficio del Capo del Dipartimento. Ufficio per le Relazioni Sindacali Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Ufficio del Capo del Dipartimento Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. 11111 [li I li I llllllllllllllll li llllllllllllllllllllll lii GDAP 0153421

Dettagli

Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016

Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016 COORDINAMENTO NTP Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016 OGGETTO: Impiego del personale in forza agli NN.TT.PP..- Al Signor Direttore dell Ufficio Centrale per la Sicurezza e per le Traduzioni C/O Ufficio

Dettagli

Segreteria Regionale Sappe Sicilia

Segreteria Regionale Sappe Sicilia Segreteria Regionale Sappe Sicilia P.zza Savatteri Castelli N 25, 92100 Agrigento - cell. 3476051262 Fax 092605693 Email: segreteriasiciliasappe@virgilio.it - Sappesiciliac@libero.it Prot. N 83.13 Casa

Dettagli

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma Coordinamento Regionale FLP Giustizia Lazio Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 C/O Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel.

Dettagli

CARCERI: SAPPE, A FINE ANNO SI ARRIVERA' A DETENUTI = LETTERA A BERLUSCONI E ALFANO, EDILIZIA NON BASTA A RISOLVERE SOVRAFFOLLAMENTO

CARCERI: SAPPE, A FINE ANNO SI ARRIVERA' A DETENUTI = LETTERA A BERLUSCONI E ALFANO, EDILIZIA NON BASTA A RISOLVERE SOVRAFFOLLAMENTO CARCERI: SAPPE, A FINE ANNO SI ARRIVERA' A 70.000 DETENUTI = LETTERA A BERLUSCONI E ALFANO, EDILIZIA NON BASTA A RISOLVERE SOVRAFFOLLAMENTO Roma, 30 mar. (Adnkronos) - "La capienza delle 206 strutture

Dettagli

zero Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!!

zero Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!! Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!! In data odierna presso la Casa Circondariale di Avellino si è svolto il confronto per la sottoscrizione

Dettagli

~ m_dg.dgmc.02/11/ u

~ m_dg.dgmc.02/11/ u ~... ~u Uh~~ DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Uff.III- Sez.V 11111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111~1111111111

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Pagina 1 di 6 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 21 gennaio 2014 Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili,

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO UFFICIO CONTABILITA' E DELLA PROGRi\MMAZIONE ECONOMICA Via S. Francesco di Sales n. 35-00165 Roma

Dettagli

Oggetto: Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con Modello ML/C

Oggetto: Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con Modello ML/C Prot. 130/2018 del 16/04/2018 Al Signor Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Dott. Enrico Sbriglia Bologna e p.c. Al Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Direzione generale del personale

Dettagli

lii lll~lllllllllull

lii lll~lllllllllull Mod.2015 Prot. n m_dg-gdap PU - 0348878-11110/201& lii lll~lllllllllull 11111111 Al Signor Direttore dell'istituto Superiore di Studi Penitenziari Roma Ai Signori Direttori Generali Sede Ai Signori Provveditori

Dettagli

;// r'/~(e~ Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

;// r'/~(e~ Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali 11111111111111111111~~,tl IJlm!!J~!![l~l,mlH~[~ll~llllllll lii lii ;// r'/~(e~ ~/!{~7udlei,e af~fà :Jà~~lixia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse

Dettagli

Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti e dei ruoli, riordino e riallineamento. Esiti incontro al DAP del 07.03.2016

Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti e dei ruoli, riordino e riallineamento. Esiti incontro al DAP del 07.03.2016 Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti

Dettagli

UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI MODULARTOl. Giustizia_=~ Mod.40/255 Prot.n. DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENlTENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI Alle Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe.

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395)

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395) DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395) Prot. n. Roma, 24 novembre 2009 Alla Dr.ssa Assunta BORZACCHIELLO Ufficio

Dettagli

CRO 21/09/ CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI

CRO 21/09/ CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI CRO 21/09/2009 18.09.28 CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI CARCERI: SU EMERGENZA DOMANI IONTA A CONVEGNO SINDACATI (ANSA) - ROMA, 21 SET - Da gennaio 2009 ''il numero dei detenuti

Dettagli

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA e le Organizzazioni Sindacali S.A.P.Pe., O.S.A.P.P., C.I.S.L. / Polizia Penitenziaria, C.G.I.L./ Polizia Penitenziaria, U.I.L./

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail PEC BIAGIARELLI CLAUDIO ANDREA VIA SILVESTRO II, N.16, 00167 ROMA

Dettagli

Dipartimento dell 'An1ministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Dipartimento dell 'An1ministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali (/~/ fytit,f:j!v%r0 Dipartimento dell 'An1ministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali Prot. n. m_dg-bdap PU - 0233499-16/07/2018 11111111111f1111111111111/f1111111111111111

Dettagli

Al Provveditorato Regionale del Lazio. Alla Segreteria Generale O.SAP.P. (fax Segreteria Locale )

Al Provveditorato Regionale del Lazio. Alla Segreteria Generale O.SAP.P. (fax Segreteria Locale ) Direzione Casa Circondariale Rebibbia N.C. ViaR. Majettin.70-OOI55 Roma c.f. 801810585 Tei. 06439801 fax 06407360 e-mailcc.rebibbianc.roma@giustizia.it -Segreteria del Direttore- Alla Segreteria Generale

Dettagli

ULTIM ORA 20 Dicembre 2006

ULTIM ORA 20 Dicembre 2006 111 ULTIM ORA 20 Dicembre 2006 F.E.S.I. 2006 (Incentivi) NO all ennesimo rinvio!!!! Alcune OO.SS. autonome, largamente minoritarie, hanno chiesto all Amministrazione un ulteriore rinvio per la definizione

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE Prot. n./(j\ O~ S A\L DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Ufficio III - Polizia Penitenziaria

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA DOCUMENTO DI CONTRATTAZIONE DECENTRATA PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA

Dettagli

Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI

Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali ANNO 2009 Bozza redatta da : UIL PA Penitenziari Roma,lì 19 ottobre

Dettagli

S.A.P.Pe, O.S.A.P.P., U.I.L.-P.A. P.P., Si.N.A.P.Pe., F. N. S. -C.I.S.L., U.S.P.P., F.S.A. - C.N.P.P., C.G.I.L.-P.F. P.P.

S.A.P.Pe, O.S.A.P.P., U.I.L.-P.A. P.P., Si.N.A.P.Pe., F. N. S. -C.I.S.L., U.S.P.P., F.S.A. - C.N.P.P., C.G.I.L.-P.F. P.P. Il Provveditore Regionale del Lazio, Abruzzo e Molise e le Organizzazioni Sindacali S.A.P.Pe, O.S.A.P.P., U.I.L.-P.A. P.P., Si.N.A.P.Pe., F. N. S. -C.I.S.L., U.S.P.P., F.S.A. - C.N.P.P., C.G.I.L.-P.F.

Dettagli

OGGETTO: Trasmissione verbale Tavolo Tecnico Fesi 2016.

OGGETTO: Trasmissione verbale Tavolo Tecnico Fesi 2016. -1 GIU. 2016 Alle Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali del Comparto Sicurezza S.A.P.Pe. U.I.L.- P.A.-Polizia Peni tenziaria O.S.A.P.P. Si.N.A.P.Pe. C.I.S.L.- F.N.S. U.S.P.P. F.S.A.- C.N.P.P.

Dettagli

t.ny?en a%s Yùéitht64

t.ny?en a%s Yùéitht64 % TA t.ny?en a%s Yùéitht64 Provveditorato Regionale defl Emilia Romagna Vùile Vieinin.20 40100 IloIognaL3O 051/6490ll Fax 051/558923 E mafl protn, del - Dirigente Rosanna BUSCEMI e/o PRAP Bologna Ditigente

Dettagli

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Regolamentazione

Dettagli

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI Roma, lì 7 ottobre 2010 Prot. 5893 Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI OGGETTO : Organizzazione del Lavoro Nucleo O.T.P. di Benevento Avuto riguardo alla corrispondenza di cui al

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Segreteria Roma, 08/02/1999 Prot. n. 153281/2-15 Difesa CIRCOLARE N. 3492/5942 OGGETTO: Convenzione con il Ministero della Difesa per l'impiego di obiettori

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia PCO 08 09.2015 USPEV TRASMISSIONE Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell'organizzazione e delle Relazioni rnjg -QDAP PU

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA

CORTE DI APPELLO DI ROMA 1 CORTE DI APPELLO DI ROMA 2 La Corte di Roma in numeri 162 magistrati 275 funzionari amministrativi 5 sedi in Roma 2,5 mq. per addetto 5.882.419 abitanti nel distretto (di cui 2.870.528 residenti a Roma,

Dettagli

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza Prot. N. 6168 All. 3 Roma lì, 15.04.2011 All Ufficio Relazioni Sindacali D.A.P. R O M A E, per conoscenza Al Provveditorato Regionale A.P. Lombardia M I L A N O OGGETTO: Modalità calcolo FESI 2010 casa

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE Ugo Caridi CATANZARO Tel 0961/469593 fax 0961 469885 ACCORDO DECENTRATO PER L IMPIEGO DEL PERSONALE

Dettagli

Prot. 852/11 S.N. Roma, 28 maggio 2011

Prot. 852/11 S.N. Roma, 28 maggio 2011 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

~_/~u::jl&w ckdt: ~~,jfr/x~a

~_/~u::jl&w ckdt: ~~,jfr/x~a ~_/~u::jl&w ckdt: ~~,jfr/x~a Ufficio IV- Relazioni Sindacali Prot. n. m_dg-gdap PU - 0119789-06/04/2017 111111!11111111/llllll lllll li I llllllll li lii Ai Rappresentanti delle 00.SS. S.A.P.Pe. O.S.A.P.P.

Dettagli

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 22 gennaio 2002 Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. IL MINISTRO DELLA

Dettagli

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO per l'utilizzazione del Fondo per l'efficienza dei Servizi Istituzionali ANN02016 VISTA

Dettagli

vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta

vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 m_dg.gdap.15/02/2019.0052539.u ;//. )< ((3_/ vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta Dipartimento dell'amministrazione

Dettagli

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A Prot.n 3005 lì, 24 ottobre 2006 Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A OGGETTO: Richiesta attivazione commissione di cui all art. 29

Dettagli

ARPA Veneto RLS Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Coordinamento Regionale QUESTIONARIO SU ISTITUTO PRONTA DISPONIBILITA

ARPA Veneto RLS Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Coordinamento Regionale QUESTIONARIO SU ISTITUTO PRONTA DISPONIBILITA ARPA Veneto RLS Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Coordinamento Regionale QUESTIONARIO SU ISTITUTO PRONTA DISPONIBILITA Luglio 2016 Essendo stati interpellati dall Amministrazione ARPAV in

Dettagli

I I. 111 Il. c~u~'/1&;/~/&~fdvv~u~/;

I I. 111 Il. c~u~'/1&;/~/&~fdvv~u~/; c~u~'/1&;/~/&~fdvv~u~/; Uflìcio p

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA. VERBALE - 08 maggio

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA. VERBALE - 08 maggio VERBALE - 08 maggio 2008 - Oggi 08 maggio 2008, alle ore 10.30, negli Uffici del Provveditorato Regionale di Cagliari, ha inizio la riunione avente ad oggetto: < Situazione Casa Circondariale di Cagliari

Dettagli

Prot. n bis Roma, 28 settembre 2012

Prot. n bis Roma, 28 settembre 2012 Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it Prot. n. 25.042bis Roma, 28 settembre 2012

Dettagli

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia Nell ambito delle attività di coordinamento previste dall art. 21 della l.r. n. 4/03, il giorno 16 aprile

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria PROT. %^>Li ALLEGATI N. RIF. FOGLIO N. SOLO FAX DEL CLASS^ 0{j[-7.?.- (f{- li?' ^>'

Dettagli

i \ La riunione inizia alle ore 11,25.

i \ La riunione inizia alle ore 11,25. VERBALE della riunione del 22 maggio 2011 tra i rappresentanti del Dipartimento per la Giustizia Minorile ed i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali - Comparto Sicurezza l' Per il D.G.M. sono presenti:

Dettagli

Prot.983/19 S.N. Roma, 3 settembre 2019

Prot.983/19 S.N. Roma, 3 settembre 2019 Segreteria Nazionale Via Cavour, 58-00184 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.983/19

Dettagli

Livorno. rovrno. Segreteria Provinciale. Il Segretario Provinciale. Prot. N.20-15/SP Livorno, 21 Dicembre 2015

Livorno. rovrno. Segreteria Provinciale. Il Segretario Provinciale. Prot. N.20-15/SP Livorno, 21 Dicembre 2015 Prot. N.20-15/SP, 21 Dicembre 2015 la la Oggetto: C.C. Sollecito riscontro Note sindacali Esimio Direttore, poiché ad oggi non è ancora pervenuto alcun Suo riscontro alle ns. Note 07/15 SP e 08/15 SP rispettivamente

Dettagli

Convegno AgeSoL 2 aprile Penalità e lavoro. Prospettive e impegni per l Italia di oggi

Convegno AgeSoL 2 aprile Penalità e lavoro. Prospettive e impegni per l Italia di oggi Convegno AgeSoL 2 aprile 2004 Penalità e lavoro. Prospettive e impegni per l Italia di oggi Presenze - Statistiche dell'amministrazione penitenziaria Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Ufficio

Dettagli

Maria Donata IANNANTUONO. Direttore della Casa Circondariale di Velletri

Maria Donata IANNANTUONO. Direttore della Casa Circondariale di Velletri INFORMAZIONI PERSONALI Maria Donata IANNANTUONO (Italia) mariadonata.iannantuono@giustizia.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore della Casa Circondariale di Velletri ESPERIENZA PROFESSIONALE 08/10/1993 vincitrice

Dettagli

Tavola 9.1 I protesti (valori assoluti e ammontare in euro), per Provincia. Anno 2008

Tavola 9.1 I protesti (valori assoluti e ammontare in euro), per Provincia. Anno 2008 G i u s t i z i a 9 In questo capitolo sono presentati i dati sulla giustizia penale e penitenziaria. I dati provengono dal Ministero della Giustizia e sono resi disponibili in parte sul sito dell amministrazione

Dettagli

Piani Operativi Territoriali

Piani Operativi Territoriali Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria - P.C.D. 16 novembre 2006 - Piani Operativi Territoriali (POT) - con allegata circolare n. 246/06/CG del 4 luglio 2006. Piani Operativi Territoriali MINISTERO

Dettagli

SI.DI.PE. SCRIVE AL CAPO DAP

SI.DI.PE. SCRIVE AL CAPO DAP Art. 27 della Costituzione:

Dettagli

Jtl~?u:Jtéw d:,eia /~à~:jlt:xco

Jtl~?u:Jtéw d:,eia /~à~:jlt:xco Prot. n.,,;// ~ //(-// Jtl~?u:Jtéw d:,eia /~à~:jlt:xco Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali m dg-gdap pij - 0370834-10/11/2016

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Prot. N del 16/2/2005 Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Prot. N del 16/2/2005 Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Prot. N. 6092 del 16/2/2005 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

Evasi due detenuti da BOLLATE Dichiarazione Stampa di Angelo URSO (UIL)

Evasi due detenuti da BOLLATE Dichiarazione Stampa di Angelo URSO (UIL) COMUNICATO STAMPA 11 agosto 2010 Evasi due detenuti da BOLLATE Dichiarazione Stampa di Angelo URSO (UIL) In mattinata due detenuti addetti alle pulizie della caserma agenti della Casa di Reclusione di

Dettagli

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 m_dg.gdap.23/10/2018.0333217.u Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale

Dettagli