DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali"

Transcript

1 DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Servizio Relazioni Sindacali 1/ Roma, PR i2 PU-PR /07/ Alle Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali del C.omparto Sicurezza: S.AP.Pe. O.S.AP.P. ULL. - P.A - Polizia Penitenziaria Si. N. AP.Pe. CI.S.L. - F. N. S. UG.L. - Polizia Penitenziaria F.S.A - CN.P.P. CG.LL. FP -Polizia Penitenziaria Oggetto: verbale di riunione sindacale del Si trasmette, per opportuna informativa, il verbale dell'incontro avvenuto con la scrivente e codeste Organizzazione Sindacale il giorno presso la Sala Riunioni di questa sede. Via S. Francesco di Sales n Roma Telefono relazionisindacali.pr.roma@giustizia.it

2 DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Via S. Francesco di Sales n Roma Verbale della riunione sindacale In data alle ore 10.30, presso la sede del Provveditorato Regionale dell'amministrazione Penitenziaria del Lazio in Roma, ha inizio l'incontro con le Organizzazioni Sindacali del Comparto Sicurezza, avente per ordine del giorno: ~ Assegnazione monte ore lavoro straordinario Polizia Penitenziaria - Anno Accordo decentrato relativo all'anno SONO PRESENTI Per la parte pubblica: Dr.ssa Di Paolo. Per le Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe. : Somma Maurizio; O.S.A.P.P.: Proietti Consalvi Giuseppe, Morrone Alfonso; CJ.S.L. - F.N.S.: Costantino Massimo, Ugo di Francesco, A. Cascia; DJ.L. - P.A./Pen-: Nicastrini Daniele, Pignalberi; Si.N.A.P.Pe.: Antonio Pierucci, Caprarelli Bruno; D.G.L. Polizia Penitenziaria: De Santis Fabio, Massa Leo; c.gj.l. - F.P. Polizia Penitenziaria.: Stefano Branchi, Censasorte, Carbone F.; F.S.A. - C.N.P.P.: Falco Celestino, Davide Riggi. Il verbalizzante: Dr.ssa Simonetta Valentini. Il Provveditore: Prende la parola il Provveditore che saluta le Organizzazioni Sindacali e presenta la proposta di Parte Pubblica già inviata come informazione preventiva alle OO.SS. facente riferimento alla recente circolare esplicativa dipartimentale n. 3639/6089 del 4 luglio u.s., nonché i prospetti aggiuntivi richiesti da alcune sigle inerenti gli Istituti e Servizi del PRAP Lazio divisi per macro - aree (cariche fisse, a turno e Nucleo.T.P). Il Provveditore riferisce che è stata riconosciuta da parte dell'amministrazione centrale la nuova realtà del Lazio, con l'apertura di nuovi Istituti e nuovi padiglioni e sembra comunque che la stessa terrà conto della situazione e potrà fare degli aggiustamenti in corso d'opera; per quest'anno è ancora previsto lo straordinario che deve essere distribuito con oculatezza soprattutto a chi svolge attività operativa, il Provveditore cede la parola alle OO.SS.. S.a.p.pe: Prende atto dell'informativa preventiva e chiede in primo luogo che in mattinata gli venga fornita copia del verbale della riunione sulle piante organiche avvenuta il 18 giugno u.s. e che gli possa essere fornito dal Provveditorato anche la copia dei singoli provvedimenti delle dotazioni degli organici Pagina 1 di 5

3 DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Via S. Francesco di Sales n Roma di polizia penitenziaria presso gli UEPE della Regione Lazio, per capire meglio con quali criteri e mansioni è stato assegnato il personale presso gli stessi. O.s.a.p.p.: Si preoccupa di sapere che fine faranno le ore da recuperare, se saranno pagate o meno prossimamente. Il Provveditore: Interviene dicendo che le ore da recuperare sono un problerna, esistente anche presso lo stesso Provveditorato. L'intenzione è quella di liquidatle piano piano e sicuramente sarà fatto in primo luogo per gli uffici operativi. C.I.S.L. - F.N.S.: Prende atto della ripartizione dello straordinario per gli Istituti e per i Servizi vari del PRAP Lazio. Vuole, tuttavia, che sia trasmesso il prospetto dello straordinario mensile del PR.AP e delle su articolazioni come previsto dall'a.q.n.. La O.S. afferma che deve essere sanato il pregresso, segnalando che il personale che espleta servizio presso la portineria, l'ufficio detenuti, gli autisti e l'us.t qualora faccia straordinario, gli venga corrisposto secondo la circolare dipartimentale. Secondo la C.I.S.L il personale della c.a.r. (Centrale Operativa Regionale) non dovrebbe essere gestita da Rebibbia N.C., ma dall'u.st. in qualità di Ufficio del Provveditorato. Sottolinea poi che la direzione di Roma Rebibbia Reclusione non applichi la circolare e che il recupero compensativo venga imposto e non lasciato alla libera scelta del dipendente richiederlo. Chiede, comunque, di conoscere il monte ore assegnato al PRAP Lazio, in base alle sue artic01'l.zioni. Si.N.A.P.Pe.: Sottolinea che la circolare dipartimentale parla di retribuzione, ma non fa riferimento al pregresso e dunque non si conosce il termine dal quale decorre il pagamento dello straordinario. Un altro aspetto spinoso riguarda la tassazione delle missioni: alcuni Istituti tassano mensilmente le rruss10lli, altri annualmente importando, in quest'ultimo caso, una decurtazione notevole all'emolumento del dipendente e dunque insiste nel richiedere una tassazione mensile per tutti gli Istituti del Lazio. Il Si.N.A.P.Pe. si riserva di controllare quanto assegnato per il 2012 e confrontarlo con quanto consumato nel Si deve tener conto delle aperture di nuovi Istituti e padiglioni e di alcune chiusure. Altro problema è vedere se continuare a prevedere che i Nuclei Traduzioni e Piantonamenti degli Istituti debbano continuare a rendere i servizi per gli altri Istituti o se, invece: prevedere una sorta di accantonamento corrispondente all'l % dell'ammontare dello straordinario annuale per tutti gli eventi eccezionali, quali potrebbero essere i piantonamenti o le traduzioni effettuate da un N.T.P. di un Istituto a favore di un altro. Il Provveditore: Il Pwvveditore esprime delle perplessità in merito a quest'ultima affermazione del Si.N.A.P.Pe. perché sostiene che il sistema sarebbe alquanto farraginoso e quasi sicuramente inattuabile sotto il profilo contabile poiché il sistema informatizzato contabile a livello decentrato non permetterebbe allo stato una tale operazione che richiederebbe delle modifiche del sistema contabile da parte dell'arnministrazione Centrale c, comunque, sempre nel rispetto della legge di contabilità peni tenzìarìa. Pagina 2 di 5

4 DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Via S. Francesco di Sales n Roma V.LL. - P.A./Pen: Prende atto dell'informativa e degli ulteriori diti che sono stati forniti dalla parte pubblica all'inizio della giornata perché esaudiscono la richiesta che era stata fatta dalla u.i.l.. Tale sigla sottolinea che al D.A.P. nulla viene rispettato. Lo straordinario dovrebbe essere assegnato per quel lavoro previsto dall'a.q.n.. Molti Uffici del Dipartimento fanno lo straordinario come la Segreteria Generale. Molti Istituti, invece, da parte loro non comunicano i dati. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità come per esempio il responsabile dell'u.o. che organizza il servizio e di conseguenza la organizzazione del lavoro divenendo responsabile anche dello straordinario svolto. Quando si fanno i conteggi dello straordinario svolto il Coordinatore dell'u.o. e il Comandante di Reparto si devo assumere le loro responsabilità. La S.f.a.p.p. di Roma si vedrebbe assegnate come da prospetto oltre per solo 36 unità. Il livello di operatività della Scuola di Roma dipende dall'amministrazione Centrale. Nel 2011 sono state assegnate ore per il feriale. 483 per il notturno/festivo e per il festivo notturno. Il PRAP che ha un ufficio come l'u.s.t. e la stessa C.O.R. non consumano tutte le ore di straordinario che consuma la Scuola di Roma. Il lavoro straordinario deve essere comunicato mensilmente per macro-aree(cariche fisse, a turno e Nucleo.T.P.). Dobbiamo vedere se le cariche fisse devono avere lo straordinario. Altro aspetto importante è il pagamento dello straordinario, per es.: il Nucleo di Rebibbia spesso "splafona" il mese di riferimento e la u.i.l. ritiene che gli esuberi vanno pagati nel mese stesso. Secondo tale sigla il Provveditore dovrebbe sensibilizzare le Direzioni a non superare il badget previsto. La U.I.L. chiede che venga messa una nota a verbale. V.G.L. Polizia Penitenziaria: Prende atto dell'informativa e dei prospetti distribuiti all'inizio della seduta sindacale, però.afferma che non sono del tutto completi perché mancherebbe il dato numerico degli uoln.ini in forza e i turni di servizio svolti. Vi sono dei problemi inerenti l'esubero dello straordinario, per es. le cariche fisse dell'istituto di Regina Coeli non hanno esubero, vuol dire che lo straordinario effettuato è stato tutto liquidato, mentre non è così per tutte le altre macro-aree; attraverso un lavoro certosino si dovrebbe capire dove c'è più spreco di straordinario tra le cariche fisse. F.S.A. - C.N.P.P.: Chi fa lo straordinario gli deve anche essere liquidato. I dati dovrebbero essere integrati con il numero del personale ch fa lo straordinario per ogni posto di servizio delle singole macro-aree. A Viterbo, per esempio, inspiegabilmente le cariche fisse rappresentano la macro-area che fa più straordinario. C.G.LL. - F.P. Polizia Penitenziaria: Sostiene che l'anno precedente nessuno è rimasto scontento. La C.G.I.L.ha fatto un giro di tutti gli Istituti del Lazio e ha potuto apprendere che soprattutto i Comandanti di Reparto fanno anche 60 ore di straordinario al mese. Spesso le cariche fisse consumano molto straordinario perché si organizzano prevedendo lo svolgimento di turni anche presso il Nucleo t. p.. Non si riesce a garantire più nulla negli Istituti. I Comandanti di Reparto pur facendo tanto straordinario non riescono ad arginare la cattiva organizzazione. Per l'assegnazione del monte ore dello straordinario si richiede che il Provveditore vigili sullo straordinario assegnato agli Istituti. Pagina 3 di 5

5 DIPARTHvfENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Via S. Francesco di Sales n Rom,a Le scorte spesso si fermano a P.zzle Clodio, consumando molto straordinario; possiamo riorganizzare il tutto. Il personale della C.O.R. dovrebbe dipendere dal PRAP Lazio e non dai singoli Istituti Il personale della S.f.a.p.p. di Roma fa ore, avendo un servizio organizzato su tre turni, consumando così un monte ore di straordinario notevole; anche il Comandante di Reparto della Scuola di Roma fa troppe ore di straordinario e merita un richiamo del Provveditore in tal senso. La c.g.i.l. propone un incontro con tutti i Direttore degli Istituti del Lazio e le OO.SS regionali del comparto sicurezza per concordare una linea costruttiva ed omogenea per la Regione Lazio. Il Provveditore: Il Provveditore, nel riprendere la parola apprezza tutte le considerazioni svolte dalle OO.SS. e si trova d'accordo sui principi espressi e su un eventuale incontro con i Direttori e le OO.SS. regionali come richiesto dalla C.G.I.L, purché avvenga nel rispetto dei ruoli che ciascuno riveste. Afferma che ci si può ritenere soddisfatti del lavoro svolto nella Regione Lazio che è dovuto allo sforzo dei Direttori e dei Comandanti di Reparto. Ognuno al proprio livello deve gestire delle situazioni che spesso diventano difficili da affrontare. Per la S.F.A.P.P. di Roma il Provveditore è consapevole del momento particolarmente difficile che sta vivendo, tanto che per le vie brevi ha richiesto la titolarità per la stessa al Direttore Generale del Personale e della Formazione. L'eccesso di straordinario svolto presso la Scuola rappresenta un momento patologico, ma la Scuola non sta passando un momento di gloria e proprio per tale motivo va recuperata, perché recuperando la Scuola nel suo insieme si va a recuperare anche la situazione dell' eccesso di straordinario effettuato. Il Provveditore afferma di aver ascoltato tutte le OO.SS. con molto interesse, sottolineando, tuttavia, le difficoltà che emergono nella gestione del SIGIP che è un sistema informauzzato molto sensibile; possono essere, come è stato rappresentato da alcune Sigle sindacali delle sacche di privilegio ed è per questo che devono essere segnalate le sperequazioni, sia da parte del Sindacato, che da parte dei Direttori d'istituto. C.LS.L. - F.N.S.:Chiede che nella circolare vengano indicate le ore del PRAP Lazio. Si.N.A.P.Pe: Ha raffrontato i dati degli Istituti e ha potuto constatare che la c.c. Viterbo, la C.R. Civitavecchia e la c.c. Frosinone sono gli Istituti con meno ore di straordinario e chiede di fare un incontro per i ritocchi di questi istituti a scapito di altri che non ne consumano. La Sigla ribadisce il concetto, stando alla circolare del D.A.P che nel caso di prolungamento del servizio per i causanti, le ore in esubero possano essere addebitate alla Direzione che ha richiesto il servizio da parte di personale di polizia penitenziaria appartenente ad un altro Istituto. S.a.p.pe: Chiede un futuro incontro con il Provveditore per gli U.E.P.E. del Lazio per prendere conoscenza dell'effettivo personale di polizia penitenziaria impiegato presso gli stessi. Il Provveditore: Saluta le OO.SS. e si dichiara disponibile ad ulteriori incontri chiarificatori. L'incontro sindacale tennina alle ore 13,00. Pagina 4 di 5

6 DIPARTIMENTO AMMINISTHAZIONE PENITENZIARIA Via S. Francesco di Sales n Roma Il Provveditore: Saluta le OO.SS. e si dichiara disponibile ad ulteriori incontri chiarificatori. L'incontro sindacale telmìna alle ore 13,00. Firmato: Per la parte pubblica: Dr.ssa Maria Claudia Di Paolo. Per le Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe. : Somma Maurizio; O.S.A.P.P.: Proietti ConsalvÌ Giuseppe, Morrone Alfonso; c.i.s.l. - F.N.S.: Costantino Massimo, Ugo di Francesco, A. Cascia; U.I.L. P.A./Pen-: Nicastrini Daniele, Pignalberi; Si.N.A.P.Pe.: Antonio Pieruccl, Caprarelli Bruno; U.G.L. Polizia Penitenziaria: De Santis Fabio, Massa Leo; c.g.i.l. - F.P. Polizia Penitenziaria.: Stefano Branchi, Censasorte, Carbone F.; F.S.A. - C.N.P.P.: Falco Celestino, Davide Riggi. Il verbalizzante: Dr.ssa Simonetta Valentini. Pagina 5 di 5

7 Prap Lazio - ripartizione lavoro straordinario nota a verbale ""'C f I -ZAJ.( t. In premessa, dopo aver preso atto di quanto accade nelle sedi di servizio presso il DAP e altre sedi del ministero, dove il lavoro straordinario viene fissato per budget per singolo ufficio di coordinamento e DD.GG., senza comprendere quale sia tale necessità. In considerazione del fatto che il personale li presente, opera oltre la metà presso uffici e servizi dove l'accordo quadro nazionale non dovrebbe prevedere tale utilizzo se non nei limiti necessari, sino ad oggi mai concordati. La UIL intende promuovere in questo tavolo di confronto un modello di ridistribuzione del lavoro straordinario e ribadire le responsabilità di chi deve far rispettare tale utilizzo. Individuazione delle Macro aree di servizio A tal proposito riteniamo che anche per le sedi penitenziari e si dovrebbe prevedere questo criterio di assegnazione prevedendo una suddivisione per l'esigenze delle stesse macro aree di servizio così individuati: A. Servizio a turno h.24; B. Nuclei traduzioni piantonamenti; C. Cariche fisse; Ogni situazione rappresentata nelle macro aree, dimostra diversità ed esigenze diverse e una distribuzione suddivisa in percentuale per tipologia di servizio permette anche di avere una gestione in sintonia anche con la responsabilità di chi ha la funzione di Comandante di Reparto, Coordinatori Ntp e Unità operative delle cariche fisse. Il rispetto dei limiti previsti dalle disposizioni di merito. Al dipendente non può essere richiesto più 450 ore annue su Il mesi? La UIL vuole che venga rispettato soprattutto per quei servizi che determinano turnazioni o carichi di lavoro. L'eccedenze devono essere corrisposte entro il 30 Ottobre 2012, sempre nel rispetto dei limiti previsti per singola unità. Non è più possibile che per l'eccedenze si possa prevedere il corrispostivo nell'esercizio finanziario nell'anno successivo, con richio che questo non avvenga nei tempi previsti. Responsabilità dei Comandanti di reparto e Coordinatori NTP/U.O. Una volta per tutte dobbiamo iniziare a responsabilizzare i Comandanti di Reparto e i Coordinatori NTP e U.O., per la verifica del rispetto della distribuzione dei turni nel merito dell'accesso al lavoro straordinario, per favorire la pari opportunità tra il personale. Ogni ora richiesta va liquidata a prescindere dove questa sia stata svolta. La responsabilità che di questo utilizzo a nostro avviso compete al Comandante di Reparto e di coloro che sono responsabili dell'organizzazione dei servizi. Accesso agli atti e invio delle stesse; Come riprevisto nella recente circolare sull'invio dei prospetti mensili, la UIL chiede che le stesse siano mandate regolarmente anche con i conteggi complessivi per ogni voce richiamata.

8 ORE PER SEDE assegnate notturno festivo TOTAU SERVIZIO feriale festivo notturno ASSEGNATI LATINA OVITAVECCHIA NC CASSINO CC.VITERBO FROSINONE CC.REBIBBIA N.C CCF REBIBBIA * CC.REGINA COEU OVITAVECCHIA CR CC REBIBBIA III PAUANO CR REBIBBIA RIETI CC VELLETRI SFAP ROMA PRAP 8905 O O 8905 UEPE ROMA 425 O O 425 UEPE VITERBO 101 O O 101 TOTAU SERVIZIO A TURNO 60,00% NTP 35.00% CARICHE FISSE 5,00%

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot.n. m_de-gdap PU - 0388176 18/11/2015 1111111111111111111111111111111111111111111

Dettagli

SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE

SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE POSTO E DENOMINAZIONE PROPOSTA PARTE PUBBLICA SINDACATO - SAPPE-UIL- SINAPPE-CNPP PROPOSTA CISL- CGIL- OSAPP -USPP- SIAPPE ACCORDATO SIGLATO NOTTI OLTRE LA TERZA 9,00 9,00 9,00 9,00 TURNO SERALE 24 E 31

Dettagli

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna Ufficio della Contabilità e della Programmazione Economica D 051.64.98.611 Email pr.bologna@giustizia.it c.

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali ANNO 2007 VISTO l art. 3, settimo comma, del decreto legislativo

Dettagli

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA e le Organizzazioni Sindacali S.A.P.Pe., O.S.A.P.P., C.I.S.L. / Polizia Penitenziaria, C.G.I.L./ Polizia Penitenziaria, U.I.L./

Dettagli

AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria FSA - CNPP CGIL - FP/PP

AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria FSA - CNPP CGIL - FP/PP DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER IL LAZIO ROMA Protocollo n. f) 4 9 ^ S Fax. n. Roma 26.06.2012 AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria

Dettagli

OGGETTO: Trasmissione verbale Tavolo Tecnico Fesi 2016.

OGGETTO: Trasmissione verbale Tavolo Tecnico Fesi 2016. -1 GIU. 2016 Alle Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali del Comparto Sicurezza S.A.P.Pe. U.I.L.- P.A.-Polizia Peni tenziaria O.S.A.P.P. Si.N.A.P.Pe. C.I.S.L.- F.N.S. U.S.P.P. F.S.A.- C.N.P.P.

Dettagli

e, p.c. Al Dr.ssa Donatella CAPONETTI Direttore Centro Giustizia Minorile Oggetto: Rinforzo personale Polizia Penitenziaria IPM e CPA Roma

e, p.c. Al Dr.ssa Donatella CAPONETTI Direttore Centro Giustizia Minorile Oggetto: Rinforzo personale Polizia Penitenziaria IPM e CPA Roma UIL PA PENITENZIARI COORDINAMENTO REGIONALE LAZIO Segreteria regionale - Via Raffaele Majetti 70 Roma 00156 Recapiti e indirizzi Tel. 320,0375081 faxemail. 17822.06098 www.uilpenitenziari-lazio.it lazio@polpenuil.it

Dettagli

Ufficio del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico R O M A

Ufficio del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico R O M A Prot.n 2811 lì, 22 agosto 2006 All. 5 Ufficio del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico R O M A OGGETTO: applicazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA verbale - 16 LUGLIO

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA verbale - 16 LUGLIO verbale - 16 LUGLIO 2019 - Oggi 16 luglio 2019, alle ore 10,15, negli Uffici del Provveditorato Regionale di Cagliari, ha inizio la riunione avente ad oggetto: < Accordo sul Fondo per l efficienza dei

Dettagli

// /, (6,; Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali

// /, (6,; Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali // /, (6,; ~,,I {t'.nz:j/ri,e: r:/4/h _y:tirj!xrr:'ct Prot. n. Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufiìcio IV - Relazioni Sindacali m_dg-goap

Dettagli

4f7/2 % Mail prot. nr. /SAG del 16

4f7/2 % Mail prot. nr. /SAG del 16 4f7/2 % Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche Viale Vicini 20 40100 Bologna BO 051/6498611 Fax 051/558923 Mail prot. nr. /SAG del 16 0.5. S.A.P.Pe durantesappe.it camdobasso69ilibero.it

Dettagli

ULTIM ORA. 28 novembre 2006 FESI 2006

ULTIM ORA. 28 novembre 2006 FESI 2006 ULTIM ORA 28 novembre 2006 FESI 2006 In data odierna al DAP si è svolto un incontro per la definizione dell accordo relativo al F.E.S.I. (Fondo per l Efficienza dei Servizi Istituzionali) anno 2006. In

Dettagli

Ultim ora del 22 Ottobre 2008

Ultim ora del 22 Ottobre 2008 Ultim ora del 22 Ottobre 2008 FESI 2008 Presentata una controproposta Come ampiamente preannunciato questo pomeriggio si è tenuto al DAP il primo incontro avente ad oggetto la stipula dell Accordo relativo

Dettagli

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A Prot.n 3005 lì, 24 ottobre 2006 Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A OGGETTO: Richiesta attivazione commissione di cui all art. 29

Dettagli

Comunicato Stampa - 6 Aprile 2011 REBIBBIA FEMMINILE : E l ora di essere uniti

Comunicato Stampa - 6 Aprile 2011 REBIBBIA FEMMINILE : E l ora di essere uniti UIL PA PENITENZIARI COORDINAMENTO REGIONALE LAZIO Segreteria regionale - Via Raffaele Majetti 70 Roma 00156 Recapiti e indirizzi Tel. 320,0375081 faxemail. 17822.06098 www.uilpenitenziari-lazio.it lazio@polpenuil.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DALL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell'organizzazione e delle Relazioni SEDE LORO SEDI

DIPARTIMENTO DALL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell'organizzazione e delle Relazioni SEDE LORO SEDI MODULARIO Giustizia - 87 Mod. 40/255 DIPARTIMENTO DALL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell'organizzazione e delle Relazioni Prot. n Roma, URGENTISSIMO Ai Sigg.

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO UFFICIO CONTABILITA' E DELLA PROGRi\MMAZIONE ECONOMICA Via S. Francesco di Sales n. 35-00165 Roma

Dettagli

i \ La riunione inizia alle ore 11,25.

i \ La riunione inizia alle ore 11,25. VERBALE della riunione del 22 maggio 2011 tra i rappresentanti del Dipartimento per la Giustizia Minorile ed i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali - Comparto Sicurezza l' Per il D.G.M. sono presenti:

Dettagli

Segreterie di Terni. Al Capo del Personale Dipartimento A.P. Dott. Massimo De Pascalis ROMA

Segreterie di Terni. Al Capo del Personale Dipartimento A.P. Dott. Massimo De Pascalis ROMA Sappe Fns Cisl Osapp Cgil Unl UNL Uil P.A. Sinappe Ugl Segreterie di Terni Al Ministro della Giustizia On. Angelino Alfano Al Capo del Dipartimento A.P. Pres. Franco Ionta Al Vice Capo del Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO AM:MINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali

DIPARTIMENTO AM:MINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DEL LAZIO Servizio Relazioni Sindacali \ DIPARTIMENTO AM:MINISTRAZIONE PENITENZIARIA Servizio Relazioni Sindacali Prot. Roma, 11\ 1111111111111111111111111 III11111 PR09-0051818-2012 PU-PA09-1000-20/07/2012-0051818-2012 Alle Segreterie Regionali

Dettagli

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza Prot. N. 6168 All. 3 Roma lì, 15.04.2011 All Ufficio Relazioni Sindacali D.A.P. R O M A E, per conoscenza Al Provveditorato Regionale A.P. Lombardia M I L A N O OGGETTO: Modalità calcolo FESI 2010 casa

Dettagli

Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI

Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI Coordinamento Nazionale UIL PA PENITENZIARI IPOTESI DI ACCORDO per la utilizzazione del fondo per l efficienza dei servizi istituzionali ANNO 2009 Bozza redatta da : UIL PA Penitenziari Roma,lì 19 ottobre

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395)

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395) DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395) Prot. n. Roma, 24 novembre 2009 Alla Dr.ssa Assunta BORZACCHIELLO Ufficio

Dettagli

Italiana. Lavoratori

Italiana. Lavoratori Penitenziari Protoc. n 16/11. Allegati n 4. Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIA FISCALE PRESIDENZA

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE Ugo Caridi CATANZARO Tel 0961/469593 fax 0961 469885 ACCORDO DECENTRATO PER L IMPIEGO DEL PERSONALE

Dettagli

Prot. n bis Roma, 28 settembre 2012

Prot. n bis Roma, 28 settembre 2012 Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it Prot. n. 25.042bis Roma, 28 settembre 2012

Dettagli

ULTIM ORA 20 Dicembre 2006

ULTIM ORA 20 Dicembre 2006 111 ULTIM ORA 20 Dicembre 2006 F.E.S.I. 2006 (Incentivi) NO all ennesimo rinvio!!!! Alcune OO.SS. autonome, largamente minoritarie, hanno chiesto all Amministrazione un ulteriore rinvio per la definizione

Dettagli

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria IPOTESI DI ACCORDO per l utilizzazione del Fondo per l Efficienza dei Servizi Istituzionali ANNO 2019 VISTA la legge 15 dicembre 1990, n. 395; VISTO il D.P.R.

Dettagli

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP.

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP. Prot. n. 6259 All. 1 Roma lì, 28.06.2011 Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP. In data 21/6/2011

Dettagli

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità IPOTESI ACCORDO per l'utilizzazione del Fondo per l'efficienza dei Servizi Istituzionali ANN02016 VISTA

Dettagli

vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta

vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 m_dg.gdap.15/02/2019.0052539.u ;//. )< ((3_/ vft n-t:jtéw tk;~ /;:/tà,ju~~ta Dipartimento dell'amministrazione

Dettagli

Italiana. Lavoratori

Italiana. Lavoratori Protoc. n 83/09. Monza, lì 22.07.2009. Alla Direzione degli Istituti Penitenziari Provveditorato Regionale Penitenziaria OGGGETTO: Sollecito riscontro note sindacali. Da un controllo della corrispondenza

Dettagli

Segreteria Provinciale di Ancona C O M U N I C A T O Q U E S T U R A. Contrattazione reperibilità pattizia. - 1 semestre

Segreteria Provinciale di Ancona C O M U N I C A T O Q U E S T U R A. Contrattazione reperibilità pattizia. - 1 semestre Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Segreteria Provinciale di Ancona C O M U N I C A T O Q U E S T U R A Contrattazione reperibilità pattizia - 1 semestre 2013 - Grazie al senso di responsabilità

Dettagli

UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI MODULARTOl. Giustizia_=~ Mod.40/255 Prot.n. DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENlTENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI Alle Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe.

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI

COMUNE DI MOTTA VISCONTI COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano DETERMINAZIONE SETTORE: SEGRETERIA /AA.GG. Registro di Settore n.26 del 14/04/2015 Registro Generale n. 54 del 29/04/2015 OGGETTO: RIPARTIZIONE DEI PERMESSI

Dettagli

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 22 gennaio 2002 Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. IL MINISTRO DELLA

Dettagli

e per conoscenza, Coordinamento Regionale e Provinciale UIL PA Penitenziari LORO SEDI

e per conoscenza, Coordinamento Regionale e Provinciale UIL PA Penitenziari LORO SEDI Prot. n.7007 All. Roma lì, 11.01.2013 Dr. Felice BOCCHINO Provveditore Regionale A.P. Triveneto PADOVA e per conoscenza, Ufficio Relazioni Sindacali D.A.P. ROMA Direttore Casa Circondariale TRENTO Coordinamento

Dettagli

zero Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!!

zero Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!! Ultim ora del 6 Febbraio 2009 Avellino: FESI 2008 Soldi agli Uffici, ma non alle sezioni!!!!!!!!!!!!! In data odierna presso la Casa Circondariale di Avellino si è svolto il confronto per la sottoscrizione

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE N.C.P. VIBO VALENTIA DOCUMENTO DI CONTRATTAZIONE DECENTRATA PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA

Dettagli

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008 REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008 Premessa: Nel contratto della Sanita pubblica lo straordinario è regolamentato dagli art. 34 CCNL 7 aprile 1999 e 39 del CCNL 20 settembre 2001. Nell art.

Dettagli

~l~fl dd: cr;:~/,uà. Prot. n.

~l~fl dd: cr;:~/,uà. Prot. n. ~l~fl dd: cr;:~/,uà DIP.ARTIMENTO DELL.AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI Prot. n. 1111111111111111r1m111111 111111111111111r 111111111111

Dettagli

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA S e g r e t e r i a R e g i o n a l e S.A.P.Pe. Veneto Trentino AA - Tel -- Fax 0498900096 Via Due Pa!azzi, 35 -- 35135 e-mai! giovanni. vona@a!ice.ìt Prot. N 124/2012/S.R. 35136 23/05/2012 AI Direttore

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE Prot. n./(j\ O~ S A\L DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Ufficio III - Polizia Penitenziaria

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della

Dettagli

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia Nell ambito delle attività di coordinamento previste dall art. 21 della l.r. n. 4/03, il giorno 16 aprile

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della

Dettagli

C.R. Paliano C.C. Latina S.A.D.A.V. Roma

C.R. Paliano C.C. Latina S.A.D.A.V. Roma Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale del Lazio Ufficio del Personale e della Formazione formazione. pr. roma@giustizia.it Pi'. 003'"t1lt1 M

Dettagli

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti IL CAPO DEL DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PRESIDENTE

Dettagli

OGGETTO: Mensa obbligatoria di servizio -

OGGETTO: Mensa obbligatoria di servizio - Roma, 20.04.2010 Prot. N 5594 All. 2 Alla Direzione Generale Personale e Formazione D.A.P. E, per conoscenza All Ufficio Relazioni Sindacali D.A.P. R O M A Al Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria

Dettagli

1.7 61U Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria. Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche

1.7 61U Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria. Provveditorato Regionale per l Emilia Romagna e Marche E-mail pr.bolognagiustizia.it c. f.. 92028960372 Viale Vicini, 20 e. a. p. 40100 Eman prot. 2051.64.93611 Fax 051.55.89.23 e pzzariodecar0iis@gmail.t.0m Iuckyjanez@ltber0.it n.mazzara@live.il aldt.nermafll@er.coil.it

Dettagli

Al Provveditorato Regionale del Lazio. Alla Segreteria Generale O.SAP.P. (fax Segreteria Locale )

Al Provveditorato Regionale del Lazio. Alla Segreteria Generale O.SAP.P. (fax Segreteria Locale ) Direzione Casa Circondariale Rebibbia N.C. ViaR. Majettin.70-OOI55 Roma c.f. 801810585 Tei. 06439801 fax 06407360 e-mailcc.rebibbianc.roma@giustizia.it -Segreteria del Direttore- Alla Segreteria Generale

Dettagli

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENZA SEGRETERIA GENERALE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS ANNO 2018 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SEGRETERIA GENERALE BATTERIA

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena PRATICA DET - 503-2016 DETERMINAZIONE PERSONALE N 496 del 14-03-2016 OGGETTO: SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL CONTINGENTE DEI PERMESSI SINDACALI SPETTANTI

Dettagli

Segreteria Generale S.A.P.P.E (Segreteria Generale Segreteria locale ) 5ornma(g)sappeJt

Segreteria Generale S.A.P.P.E (Segreteria Generale Segreteria locale ) 5ornma(g)sappeJt Direzione Casa Circondariale Rebibbia N.C. Via R. Majetti n.70-00156 Roma c.f. 801810585 Tei. 06439801 fax 06407360 e-mail cc.rebibbianc.roma@giustizia.it Segreteria Generale S.A.P.P.E (Segreteria Generale

Dettagli

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA?

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA? BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA? Barcellona P.G., 15/03/2010 - Si svolgerà giorno 18 marzo, presso la sala conferenza della vecchia stazione, in Barcellona P.G., la Tavola rotonda

Dettagli

SI.DI.PE. SCRIVE AL CAPO DAP

SI.DI.PE. SCRIVE AL CAPO DAP Art. 27 della Costituzione:

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE Determinazione n. 127 / SA del 7.3.2013 Oggetto: Determinazione e ripartizione del contingente

Dettagli

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA ACCORDO DECENTRATO PERIFERICO CONCERNENTE I CRITERI PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE OPERATIVO NELL AMBITO DELLE ARTICOLAZIONI TERRITORIALI DEL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI ALESSANDRIA ***

Dettagli

thihrn t%z 4 flhvla Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna lspett. S.

thihrn t%z 4 flhvla Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna lspett. S. Viale Vicini n20 40100 Bologna BO S 051/649861 Fax 051/558923 do PRAP 8 e de lspett. S. Giuseppe RUTA dio PRAP Bologna Comm. Francesco DURANTE do PRAP - Bologna Ispett. C De Francesco Francesco do PRAP

Dettagli

DIPARTTMENT DELL ' AMMINISTRAZI UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. Alle Organizzazioni Sindacali:

DIPARTTMENT DELL ' AMMINISTRAZI UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. Alle Organizzazioni Sindacali: MOD. 401255 &*/A DIPARTTMENT DELL ' AMMINISTRAZI UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot. n. Alle Organizzazioni Sindacali: S.A.P.Pe. - Via Trionfale, 791A 00136-ROMA

Dettagli

Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016

Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016 COORDINAMENTO NTP Prot. n. 326/16/CNTP Roma, 27 Aprile 2016 OGGETTO: Impiego del personale in forza agli NN.TT.PP..- Al Signor Direttore dell Ufficio Centrale per la Sicurezza e per le Traduzioni C/O Ufficio

Dettagli

Verbale della Delegazione Trattante del 10//09/2014

Verbale della Delegazione Trattante del 10//09/2014 Verbale della Delegazione Trattante del 10//09/2014 II Giorno 10 del mese di settembre dell'anno duemilaquattordici alle ore 11,30 presso la Sala Giunta del Palazzo di Città si è svolta la riunione della

Dettagli

Cøatøn %%S 4réinaa. Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

Cøatøn %%S 4réinaa. Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria E mali protn. i S 8 7 5 A /SAG dei 19.6IU 2015 Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna Via[c Vicùti o, 20 40(00 Bologna BO 205116498611 Fax 051/558923 g.piiiberti(esinappe.it 0.5. S.I.NA.P.P.E. Al

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA. VERBALE - 08 maggio

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA. VERBALE - 08 maggio VERBALE - 08 maggio 2008 - Oggi 08 maggio 2008, alle ore 10.30, negli Uffici del Provveditorato Regionale di Cagliari, ha inizio la riunione avente ad oggetto: < Situazione Casa Circondariale di Cagliari

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO N. 3/ AGGIORNAMENTO. Area Autoscuole

ORDINE DI SERVIZIO N. 3/ AGGIORNAMENTO.   Area Autoscuole Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest Ufficio Motorizzazione Civile di Torino Ufficio di Supporto ORDINE DI SERVIZIO

Dettagli

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE Firenze, 26 maggio 2016 SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE Al Sottosegretario all Interno con delega per i Vigili del Fuoco On. Gianpiero Bocci Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico

Dettagli

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 m_dg.gdap.23/10/2018.0333217.u Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale

Dettagli

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI Roma, lì 7 ottobre 2010 Prot. 5893 Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI OGGETTO : Organizzazione del Lavoro Nucleo O.T.P. di Benevento Avuto riguardo alla corrispondenza di cui al

Dettagli

Ispettori: Previsti 5 - Presenti 1 Sovrintendenti uomini: Previsti 7 - Presenti 1 Sovrintendenti donne: Previsti 1 - Non presenti

Ispettori: Previsti 5 - Presenti 1 Sovrintendenti uomini: Previsti 7 - Presenti 1 Sovrintendenti donne: Previsti 1 - Non presenti Prot. n. 43/S.R./2018 Milano, lì 28 maggio 2018 Al Provveditore Regionale dell Amministrazione Penitenziaria per la Regione Lombardia Dott. Luigi Pagano M I L A N O e,p.c.: Alla Direzione della Casa Circondariale

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Pagina 1 di 6 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 21 gennaio 2014 Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili,

Dettagli

u~udtéw ~~- cr;;~.1tix/a

u~udtéw ~~- cr;;~.1tix/a Prot. n. u~udtéw ~~- cr;;~.1tix/a Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali m dg-qdap PU - 0328368-06/10/2016 Alle

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 17 dicembre 2002 Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili per l'anno

Dettagli

Uff.Ill - Sez.V. S.A.P.Pe. OSAPP U.I.L. -PA/P.P. SI.N.A.P.PE C.I.S.L. -F.N.S. U.S.P.P. F.S.A. - C.N.P.P. C.G.I.L.-F.P./PP

Uff.Ill - Sez.V. S.A.P.Pe. OSAPP U.I.L. -PA/P.P. SI.N.A.P.PE C.I.S.L. -F.N.S. U.S.P.P. F.S.A. - C.N.P.P. C.G.I.L.-F.P./PP DIPARTIMENTO PERLA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE,DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Uff.Ill - Sez.V 11111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111

Dettagli

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c.

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale per la Provincia di Napoli - Ufficio Sindacati Scuola - Prot. n. 16

Dettagli

~ m_dg.dgmc.02/11/ u

~ m_dg.dgmc.02/11/ u ~... ~u Uh~~ DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Uff.III- Sez.V 11111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111~1111111111

Dettagli

Provincia di Roma. Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007.

Provincia di Roma. Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007. Provincia di Roma Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007. L anno 2008, il giorno 24 del mese di gennaio alle ore

Dettagli

dott. Luigi Pagano Vice Capo Vicario del DAP Direzione Generale Risorse Materiali, Beni e Servizi DAP R O M A E, per conoscenza

dott. Luigi Pagano Vice Capo Vicario del DAP Direzione Generale Risorse Materiali, Beni e Servizi DAP R O M A E, per conoscenza Prot. n. 7718 All. 2 Roma lì, 16 ottobre 2014 dott. Luigi Pagano Vice Capo Vicario del DAP E, per conoscenza Direzione Generale Risorse Materiali, Beni e Servizi DAP R O M A Dr. Aldo Fabozzi Provveditore

Dettagli

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO SEGRETERIA NAZIONALE Raffadali, 12 dicembre 2015 Prot. 136 /2015 Inoltro e-mail Al dott. Maurizio VENEZIANO Provveditore Regionale dell Amministrazione Penitenziaria PALERMO Per conoscenza, Alla Direzione

Dettagli

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENZA SEGRETERIA GENERALE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SEGRETERIA GENERALE BATTERIA

Dettagli

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENZA SEGRETERIA GENERALE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SEGRETERIA GENERALE BATTERIA

Dettagli

oo.ss. n Dire; 'or DJenelle

oo.ss. n Dire; 'or DJenelle DIPARTIMENTO PER LA, IUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' Direi/one Generale del personale, delle risorse eper l'attuai/one dei provvedimenti del giudice minorile Uff. III Prato 30~SA Roma, 2 1 GlUI 2017 Alle.

Dettagli

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO Prov. di Viterbo Piazza G. Marconi,

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO Prov. di Viterbo Piazza G. Marconi, COMUNE DI GROTTE DI CASTRO Prov. di Viterbo Piazza G. Marconi, 6-0763 798002-0763 7971 VERBALE DI PRE - INTESA DI CONTRATTAZIONE DECENTRATA Il giorno 25 ottobre 2012 alle ore 10,00 la delegazione di parte

Dettagli

FESI 2008 RAGGIUNTO L ACCORDO

FESI 2008 RAGGIUNTO L ACCORDO UIL P.A. POLIZIA PENITENZIARIA Via Del gomito, 2 40127 BOLOGNA Tel/Fax 051/323330 e-mail: emiliaromagna@polpenuil.it FESI 2008 RAGGIUNTO L ACCORDO In data odierna si e svolta la contrattazione decentrata

Dettagli

vi, ;n~1e/w ckllc: y~td?ixta

vi, ;n~1e/w ckllc: y~td?ixta vi, ;n~1e/w ckllc: y~td?ixta DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARlA PROVVEDITORATO REGIONALE Ufficio I - Affari generali, personale e formazione PROT. N14137 /S.G. 09 123 Cagliari 3 1 MAG. 2017

Dettagli

Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016

Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016 COORDINAMENTO NTP Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016 Al Signor Direttore dell'ufficio Centrale per la Sicurezza e per le Traduzioni C/O Ufficio del Capo del DAP Gen. B. Mauro D'AMICO E, per Conoscenza

Dettagli

Oggetto: Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con Modello ML/C

Oggetto: Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con Modello ML/C Prot. 130/2018 del 16/04/2018 Al Signor Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Dott. Enrico Sbriglia Bologna e p.c. Al Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Direzione generale del personale

Dettagli

S.A.P.Pe, O.S.A.P.P., U.I.L.-P.A. P.P., Si.N.A.P.Pe., F. N. S. -C.I.S.L., U.S.P.P., F.S.A. - C.N.P.P., C.G.I.L.-P.F. P.P.

S.A.P.Pe, O.S.A.P.P., U.I.L.-P.A. P.P., Si.N.A.P.Pe., F. N. S. -C.I.S.L., U.S.P.P., F.S.A. - C.N.P.P., C.G.I.L.-P.F. P.P. Il Provveditore Regionale del Lazio, Abruzzo e Molise e le Organizzazioni Sindacali S.A.P.Pe, O.S.A.P.P., U.I.L.-P.A. P.P., Si.N.A.P.Pe., F. N. S. -C.I.S.L., U.S.P.P., F.S.A. - C.N.P.P., C.G.I.L.-P.F.

Dettagli

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013 w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013 1 Al Vice Capo Vicario del Dipartimento dell Amministrazione

Dettagli

ACCORDO AI SENSI DELL ART. 89, comma 3 DEL CCRL PER IL COMPARTO NON DIRIGENZIALE ACCANTONAMENTO QUOTE FAMP Art. 1

ACCORDO AI SENSI DELL ART. 89, comma 3 DEL CCRL PER IL COMPARTO NON DIRIGENZIALE ACCANTONAMENTO QUOTE FAMP Art. 1 ACCORDO AI SENSI DELL ART. 89, comma 3 DEL CCRL PER IL COMPARTO NON DIRIGENZIALE ACCANTONAMENTO QUOTE FAMP 2011 Art. 1 1. Il Fondo di Amministrazione per il Miglioramento delle Prestazioni per l anno 2011,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2016 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA FONDO PER IL LAVORO STRAORDINARIO DI CUI ALL ART. 86 CCNL 2006-2009

Dettagli

GARANTE DEI DETENUTI E CGIL FP DI ROMA E LAZIO PRESENTANO IL PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI DELLA REGIONE.

GARANTE DEI DETENUTI E CGIL FP DI ROMA E LAZIO PRESENTANO IL PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI DELLA REGIONE. Roma, 19 febbraio 2013 Comunicato Stampa GARANTE DEI DETENUTI E CGIL FP DI ROMA E LAZIO PRESENTANO IL PRIMO RAPPORTO CONGIUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI DELLA REGIONE. I DETENUTI SONO QUASI IL DOPPIO

Dettagli

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso. ANNO 2015 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2015 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO, MONTE SAN PIETRO, SASSO MARCONI, VAL E Zola Predosa, lì 23/11/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO Fonte normativa: articolo

Dettagli

Tavola 9.1 I protesti (valori assoluti e ammontare in euro), per Provincia. Anno 2008

Tavola 9.1 I protesti (valori assoluti e ammontare in euro), per Provincia. Anno 2008 G i u s t i z i a 9 In questo capitolo sono presentati i dati sulla giustizia penale e penitenziaria. I dati provengono dal Ministero della Giustizia e sono resi disponibili in parte sul sito dell amministrazione

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazione Proposta nr. 14 del 18/05/2018 Atto di Liquidazione nr. 457 del 21/05/2018 Funzione Trasferita in UTI - Personale

Dettagli

Verbale incontro. VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30

Verbale incontro. VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30 Foglio firme Verbale incontro VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30 PRESENTI ORDINE DEL GIORNO 1) Insediamento Consulta 2) Situazione adozione

Dettagli

DETERMINAZIONE N 274 DEL 29/12/2017

DETERMINAZIONE N 274 DEL 29/12/2017 DETERMINAZIONE N 274 DEL 29/12/2017 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA RELATIVO AL FONDO UNICO AZIENDALE PER L'ANNO 2017 Visti: la legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (Sistema delle autonomie in Valle d Aosta)

Dettagli