PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO"

Transcript

1 COMUNE DI SULBIATE PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA URBANIZZAZIONE CAMPO F DEL CIMITERO COMUNALE 2 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Relazione geologica e relazione geotecnica IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO GEOM. MARIA GRAZIA RIVA IL PROGETTISTA DOTT. ING. GIANLUIGI MERONI DATA Luglio 2016 ARCHIVIO REVISIONE 00

2 Dott. PIETRO ALBORGHETTI Geologo Consulenze geologiche, geotecniche, idrogeologiche ed ambientali Comune di Subiate (MB) Pratica di riferimento: Opere di urbanizzazione presso il cimitero comunale Campo F RELAZIONE GEOLOGICA Dott. Pietro ALBORGHETTI - Geologo - Lecco, giugno 2016 Studio Tecnico Via Cairoli, LECCO Tel Cell

3 PREMESSA A seguito dell incarico conferitomi dall Amministrazione Comunale di Subiate, è stata realizzata la presente relazione geologica relativa a Opere di urbanizzazione presso il cimitero comunale -Campo F. La presente relazione geologica viene redatta ai sensi della D.G.R. IX/2616 del 30 novembre 2011 e del D.M. 14 gennaio 2008 (N.T.C. p.to 6.2.1), in conformità a quanto richiesto dalla D.g.r. 30 marzo n. X/ Approvazione delle linee di indirizzo e coordinamento per l esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in materia sismica (art. 3, comma 1, e 13, comma 1, della l.r. 33/2015). In particolare il presente elaborato contiene le seguenti verifiche ed analisi: caratterizzazione dal punto di vista geologico-stratigrafico e idrogeologico dell area di progetto definizione della categoria di suolo sismico e verifica sismica di II livello definizione del modello geologico e dei parametri geotecnici medi delle litozone individuate valutazione della compatibilità geologica dell intervento rispetto alla classe di fattibilità geologica comunale. Relazione geologica 1

4 CLASSE DI FATTIBILITÀ GEOLOGICA L area in oggetto ricade nella seguente classe di fattibilità geologica del Pgt di Sulbiate: Classe 3- Fattibilità con consistenti limitazioni. Di seguito si riporta lo stralcio di tale cartografia. Relazione geologica 2

5 CARATTERISTICHE GEOLOGICHE, GEOMORFOLOGICHE E IDROGEOLOGICHE La zona progettuale si ubica alla quota media di 229 m slm, in corrispondenza di un pianoro di origine fluvioglaciale, caratterizzato da depositi denominati nello studio geologico per il Pgt di Subiate come Superfici Antiche del Terrazzo intermedio. Tali depositi sono essenzialmente distinti da una successione di depositi eolici e fluvioglaciali, costituiti limi sabbiosi e/o argillosi negli orizzonti superficiali e da sottostanti depositi sabbioso ghiaiosi e conglomeratici. Da quanto noto in letteratura geologica, si individua che nella zona possono rinvenirsi occhi pollini. Si tratta di cavità nel sottosuolo, parzialmente riempite da depositi fini, formatesi dalla circolazione di acque di fusione fluvioglaciale. Dall esame della Carta Idrogeologica del territorio comunale si evince che la falda freatica è posta ad una profondità pari compresa tra 25 e 35 m dal piano campagna, mentre superficialmente è possibile la formazione di falde sospese confinate dalla presenza di depositi a bassa permeabilità. Il regime di tali falde è notevolmente influenzato dall andamento pluviometrico. In fase di esecuzione delle Prove Penetrometriche, in data 16 maggio 2016, non è stata rinvenuta la presenza di acqua in corrispondenza dei tubi piezometrici collocato nei fori delle prova n. 1 e n. 3, sino a 5 m di profondità. Il coeff. di permeabilità K si ritiene compreso tra cm/sec (permeabilità bassa). Di seguito si riportano gli stralci della Carta Geolgica-Geomorfologica e della Carta di Sintesi allegata al Pgt di Subiate. Relazione geologica 3

6 Carta geologica e geomorfologica allegata al Pgt di Sulbiate Carta di Sintesi allegata al Pgt di Sulbiate Relazione geologica 4

7 MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO Al fine di verificare la presenza di acqua nel sottosuolo in corrispondenza dei piezometri posizionati nei fori di prova n. 1 e 3, è stato eseguito il monitoraggio idrogeologico in corrispondenza delle seguenti date: Data Livello Piezometro 1 Livello Piezometro 2 Note 16 maggio * Misura eseguita dopo 19 maggio ,3 m da piano campagna - * 23 maggio ,4 m da piano campagna - * 27 maggio * istallazione piezometri Misura eseguita dopo 2 giorni di pioggia intensa Misura eseguita dopo una notte e mattinata di forte pioggia Misura eseguita dopo 3 giorni di tempo asciutto e soleggiato 17 giugno ,5 m da p.c. - * Misura eseguita dopo alcuni giorni di pioggia, in particolare il giorno precedente, 16 giugno, si è verificato un nubifragio. * (acqua non rilevata nel piezometro sino a 5 m di profondità) La verifica in sito eseguita in data 17 giugno 2016, dopo che il giorno 16 si è verificato una pioggia violenta con allagamento dei campi e del piazzale parcheggio, ha permesso di appurare l assenza di acqua nel piezometro installato nel campo F (piezometro a 5 m). Ad una decina di metri dal campo F erano presenti alcuni operatori per conto del comune che svuotavano mediante pompa sommersa una tomba. Il livello idrico misurato in quella tomba era pari a -2,5 m da piano campagna. Erano inoltre evidenti le venute d acqua dai cassoni posti a quote superiori. -Visibile il livello idrico, misurato a 2,5 m da sommità tomba. Relazione geologica 5

8 Verifica in scavo geognostico In data 27 maggio è stato eseguito uno scavo di verifica all interno del lotto cimiteriale ove previsto il progetto di nuove tombe. La verifica diretta ha permesso di constatare la presenza di terreno asciutto sino a fondo scavo, a quota -2,5 m da piano campagna. E stata evidenziata la seguente stratigrafia: da 0.0 a 1,3/1,5 : terreno sabbioso limoso rimaneggiato dalle precedenti attività cimiteriali da 1,3/ -1,5 sino a -2,5 m: terreno limoso argilloso (ferretto) con poca ghiaia. Di seguito si riportano le fotografie dello scavo geognostico eseguito. - Esecuzione dello scavo geognostico di verifica - Scavo geognostico sino a 2,5 m di profondità Relazione geologica 6

9 INQUADRAMENTO SISMICO Regione Lombardia, con D.G.R. 11 luglio 2014, n. 2129, ha provveduto all aggiornamento della classificazione sismica dei Comuni. Tale provvedimento è stato emanato in attuazione della Legge 112/1998, della legge regionale 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d), del D.P.R. 380/2001 e di specifiche O.P.C.M., tra cui la n. 3274/2003, recepita dalla D.G.R. 7 novembre 2003, n Sulla base di tale riclassificazione, il comune di Subiate ricade in zona sismica 3. Campagna sismica passiva Al fine di definire la velocità delle onda Vs 30 per determinare la categoria di suolo sismico, è stata effettuata una campagna di sismica passiva mediante Tromino. Essa è una tipologia d indagine non distruttiva, che in queste situazioni litostratigrafiche da buoni risultati e permette di individuare il valore di Vs 30 richiesto dalla normativa recente. La stazione di misura di sismica passiva premette di ottenere indicazioni puntuali sulla stratigrafia sismica sotto il punto di misura, dato utile per ricostruire la stratigrafia geologica, oltre che di individuare la categoria del sottosuolo secondo quanto richiesto dalla normativa recente, relativamente alla pericolosità sismica di base del sito di costruzione, secondo la tabella di seguito riportata. Le tecniche di sismica passiva a stazione singola forniscono: a) le frequenze fondamentali di risonanza del sottosuolo, b) indicazioni puntuali sulla stratigrafia sismica sotto il punto di misura, c) tramite opportuna inversione, l andamento della velocità delle onde di taglio (Vs, parametro a cui è legata la rigidità del terreno) nel sottosuolo. Per la registrazione del rumore sismico si è usato uno specifico strumento registratore (Tromino) che per 14 minuti ha monitorato i microtremori sismici in seguito elaborati mediante un software dedicato. La sismica passiva si basa sull'analisi di registrazioni di perturbazioni elastiche naturali. Il rumore sismico è presente in qualsiasi punto della superficie terrestre e consiste per lo più nelle onde prodotte dall'interferenza costruttiva delle onde P ed S negli strati superficiali. Il rumore sismico viene prodotto principalmente dal vento e dalle onde del mare. Anche le industrie e il traffico veicolare producono localmente rumore sismico ma, in genere, solo a Relazione geologica 7

10 frequenze relativamente alte, superiori ad alcuni Hz, che vengono attenuate piuttosto rapidamente. Tutte le misure di microtremore ambientale, della durata di 14 minuti ciascuna, vengono effettuate con un tromografo digitale progettato specificamente per l acquisizione del rumore sismico. Lo strumento è dotato di tre sensori elettrodinamici (velocimetri) orientati N-S, E-W e verticalmente, fornito di GPS interno e senza cavi esterni. I dati di rumore, amplificati e digitalizzati a 24 bit equivalenti, sono stati acquisiti alla frequenza di campionamento di 128 Hz. Dalle registrazioni del rumore sismico sono state ricavate e analizzate due serie di dati: - le curve HVSR, secondo la procedura descritta in Castellaro et al. (2005), con parametri: - larghezza delle finestre d analisi 20 s, lisciamento secondo finestra triangolare con ampiezza pari al 10% della frequenza centrale; - rimozione delle finestre con rapporto STA/LTA (media a breve termine / media a lungo - termine) superiore ad 2; - rimozione manuale di eventuali transienti ancora presenti. le curve dello spettro di velocità delle tre componenti. Nei casi particolarmente semplici (copertura + bedrock) le profondità h delle discontinuità sismiche sono state ricavate tramite la formula in cui V0 è la velocità al tetto dello strato, a un fattore che dipende dalle caratteristiche del sedimento (granulometria, coesione ecc.) e ν la frequenza fondamentale di risonanza (cf. ad esempio Ibs-Von Seht e Wohlenberg, 1999). Relazione geologica 8

11 Nei casi più complessi si sono invertite le curve HVSR creando una serie di modelli teorici da confrontare con quello sperimentale, fino a considerare ottimale il modello teorico più vicino alle curve sperimentali. In questo lavoro per l inversione delle curve HVSR si sono seguite le procedure descritte in Arai e Tokimatsu (2004), usando il modo fondamentale delle onde di Rayleigh e Love. Risultati Strumento: TEN-0043/01-08 Inizio registrazione: 16/05/16 10:49:26 Fine registrazione: 16/05/16 11:05:27 Nomi canali: NORTH SOUTH; EAST WEST ; UP DOWN ; north south; east west ; up down Dato GPS non disponibile Durata registrazione: 0h16'00''. Analisi effettuata sull'intera traccia. Freq. campionamento: 128 Hz Lunghezza finestre: 20 s Tipo di lisciamento: Triangular window Lisciamento: 10% RAPPORTO SPETTRALE ORIZZONTALE SU VERTICALE SERIE TEMPORALE H/V DIREZIONALITA' H/V Relazione geologica 9

12 SPETTRI DELLE SINGOLE COMPONENTI H/V SPERIMENTALE vs. H/V SINTETICO Profondità alla base Spessore [m] Vs [m/s] Rapporto di Poisson dello strato [m] inf. inf Vs( )=372m/s Relazione geologica 10

13 Con velocità delle Vs 30 pari a 372 m/s, si ricade nella categoria di suolo sismico B. I parametri sismici sono restituiti dallo specifico software Geostru (cfr. relazione geotecnica). Relazione geologica 11

14 ANALISI SISMICA DI II LIVELLO Il comune di Subiate ricade in zona sismica 3 e con un suolo in Dott. Pietro Alborghetti Classe B (determinato con la prospezione sismica con Tromino). I valori di Fa soglia risultano: Fa ( s)= 1.4 Fa ( s)= 1.7 Tali soglie rappresentano i valori oltre ai quali lo spettro proposto dalla normativa nazionale risulta insufficiente a tenere in considerazione la reale amplificazione sismica presente nel sito. Per la definizione degli effetti litologici si è considerata la scheda granulometrica definita limoso argillosa tipo 2, la cui curva risulta congruente all andamento delle Vs in profondità, come da figura di seguito riportata: Relazione geologica 12

15 La metodologia utilizzata per le verifiche è quella proposta dalla Regione Lombardia contenuta nella d.g.r.28 maggio 2008 n.8/7374; per motivi di sintesi si omette la procedura ma si riportano solo i risultati e la scheda litologica. SCHEDA LITOLOGICA UTILIZZATA LITOLOGIA Limoso argillosa tipo 2 PERIODO PROPRIO DEL SITO (T) T= 0,99 SPESSORE PRIMO STRATO SUPERFICIALE ADOTTATO 4 m VELOCITA' PRIMO STRATO SUPERFICIALE (h 1 Vs 1 + H 2 Vs 2 ) / h1+h 2 CURVA ADOTTATA NELLE TABELLE Fa ( s) T(s) CURVA ADOTTATA NELLE TABELLE Fa ( s) T(s) CATEGORIA DI SUOLO 225 m/s Verde Rossa B SOGLIA COMUNALE DI Fa ( s) 1,4 SOGLIA COMUNALE DI Fa ( s) 1,7 VALORE DI Fa ( s) SITO IN OGGETTO 1,75 VALORE DI Fa ( s) SITO IN OGGETTO 1,36 Sulla base delle verifiche eseguite i fattori di amplificazione sismica individuati per i due periodi di riferimento si presentano: - superiore alla soglia regionali per Fa ( s). Per tale intervallo l utilizzo dello spettro proposto dalla normativa nazionale risulta insufficiente a tenere in considerazione la reale amplificazione sismica presente nel sito. Si dovrà procedere alla verifica di III livello oppure adottare la classe di suolo sismico inferiore, ossia C. - inferiore alla soglia comunale per Fa ( s). Per tale intervallo l utilizzo dello spettro proposto dalla normativa nazionale risulta sufficiente a tenere in considerazione la reale amplificazione sismica presente nel sito. Relazione geologica 13

16 INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITO Per la caratterizzazione stratigrafica dei luoghi sono state eseguite n. 3 prove penetrometriche dinamiche con penetrometro standard pesante a punta conica distribuite nell area progettuale. Modalità di esecuzione della Prova Penetrometrica Dinamica La prova penetrometrica dinamica consiste nell'infiggere verticalmente nel terreno, una punta conica metallica posta all'estremità di un asta di acciaio, prolungabile con l'aggiunta di altre aste. L'infissione avviene per battitura, facendo cadere da un altezza costante un maglio di dato peso. La resistenza del terreno è funzione inversa della penetrazione per ciascun colpo e diretta, del numero di colpi (N) per la data penetrazione. L'attrezzatura consiste in: - punta conica del diametro di 50,8 mm ed angolo di apertura di 60*; - aste da 34 mm di diametro esterno, aventi peso compreso tra 4,1 e 5,1 Kg/m; - maglio del peso di 63 Kg; L'altezza di caduta è di 75 cm L'attrezzatura è dotata di dispositivo per lo sgancio automatico del maglio. Fra la testa di battuta ed il terreno viene sempre disposto almeno un centratore che agisce da guida per il mantenimento della verticalità delle aste. La prova si svolge infiggendo la punta e registrando il numero dei colpi necessari per realizzare gli avanzamenti (Np o Nr) La prova viene arrestata, nel caso si raggiungano valori di Np pari a 50 o a rifiuto Di seguito si riporta l ubicazione delle prove eseguite sulla planimetria progettuale. I grafici delle prove sono riportati a fine relazione Prova n. 1 Prova n. 2 Prova n. 3 Relazione geologica 14

17 PLANIMETRIA STATO DI FATTO Prove penetrometriche Indagine sismica con Tromino Piezometro P1 1 P2 3 Relazione geologica 15

18 MODELLO GEOLOGICO DEL SOTTOSUOLO Dall esame dei grafici relativi alle prove penetrometriche dinamiche, è stata ricostruita la stratigrafia del sottosuolo dell area in oggetto. Sulla base della correlazione tra le prove eseguite, è stato dedotto il modello geologico medio del sito, con definizione dei valori medi dei parametri geotecnici alle diverse litozone individuate. In particolare vengono individuati i modelli geologici relativi all ambito progettuale delle nuove tombe e dell ambito di pertinenza dei servizi igienici cimiteriali esistenti, interessati da lesioni strutturali. Modello geologico area nuove tombe- Campo F (prova 3) LITOZONA stato di addensamento/consistenza Profondità (m da p.c.) γ g/cm 3 φ C Kg/cm depositi poco addensati da 0.0 a 2, depositi moderatamente addensati da -2,4 a - 7, γ = peso di volume terreno ; C = coesione efficace a lungo termine φ = angolo d attrito Modello geologico area servizi igienici cimiteriali esistenti (prove n. 1-2) Prova 1 LITOZONA stato di addensamento/consistenza Profondità (m da p.c.) γ g/cm 3 φ C Kg/cm 2 1 riporto superficiale da 0.0 a 0, deposito sciolto Da 0,08 a 2, depositi moderatamente addensati da -2,8 a - 7, γ = peso di volume terreno ; C = coesione efficace a lungo termine φ = angolo d attrito Prova 2 (eseguita al contatto tra la porzione di fabbricato lesionata e quella più antica, integra, al fine di confrontare la natura dei terreni in corrispondenza dei due ambiti adiacenti) LITOZONA stato di addensamento/consistenza Profondità (m da p.c.) γ g/cm 3 φ C Kg/cm 2 1- deposito poco addensato Da 0,0 a 2, depositi moderatamente addensati da -2,0 a - 5, γ = peso di volume terreno ; C = coesione efficace a lungo termine φ = angolo d attrito Nella relazione geotecnica vengono riportate le verifiche relative ai cedimenti strutturali, con particolare riferimento alla verifica del carico limite e dei cedimenti. Relazione geologica 16

19 STABILITÀ DEI FRONTI DI SCAVO Per la realizzazione del piano di fondazione delle nuove tombe, si prevede uno scavo di sbancamento di profondità variabile da 1,8 a circa 3,4 m. Al fine della stabilità degli scavi stessi e della sicurezza per le maestranze si dovranno adottare i seguenti accorgimenti: - verificare la quota di fondazione delle tombe limitrofe. In particolare qualora le stesse fondino a quote superiori rispetto a quelle progettuali, si sconsiglia lo scavo ad una distanza inferiore a 1,5 m e comunque da verificare per ogni singola tomba - in linea generale, ai fini della stabilità nel breve termine, gli scavi dovranno essere eseguiti con inclinazione max di 70. In caso di pioggia dovranno essere coperti. Relazione geologica 17

20 CONCLUSIONI Sulla base dell analisi geologica, idrogeologica e sismica si conclude che l intervento in progetto risulta compatibile con la Classe 3 di Fattibilità Geologica all interno del quale ricade l area. Per quanto concerne il monitoraggio idrogeologico eseguito in corrispondenza del Campo F, all interno del piezometro installato, le rilevazioni effettuato a seguito di eventi meteorici significativi non hanno mai individuato la presenza di acqua sino a 5 m dal piano campagna. Si ritiene pertanto che il fenomeno segnalato della presenza di acqua in alcune aree cimiteriali sia legato alla presenza di lenti localizzate, confinate sia orizzontalmente che verticalmente. Nello specifico nella zona del campo F la previsione progettuale di realizzare tombe sino a profondità di 3,4 m dal piano campagna, allo stato attuale dei dati rilevati non mostra problematiche idrogeologiche. In ogni caso si consiglia di porre particolare attenzione alla realizzazione dei giunti tra i vari livelli delle tombe stesse, al fine di evitare l infiltrazione di acqua all interno delle stesse durante eventi meteorici particolarmente intensi. Lecco, giugno 2016 Dott. Pietro ALBORGHETTI - Geologo - Relazione geologica 18

21 Luogo: Cimitero di Sulbiate Prova n. 1 Data: 16 maggio Caratteristiche Tecniche : Pagani Peso massa battente: 63 kg Altezza caduta libera: 75 cm Diametro punta conica: 5,1 cm Area base punta conica: 20,43 cm2 Angolo apertura punta: 60 Lunghezza aste: 1,5 m Avanzamento punta: 20 cm Profondità (m) Numero colpi 0,2 1 0,4 4 0,6 13 0, ,8 11 0, , ,4 1, ,8 1,6 2 2, ,8 1 2, ,2 2 3, ,4 1 3,8 2, ,2 2,8 4 4, ,4 3, ,4 6 13,4 5,8 0 6,2 3,6 8 13, ,6 3, , , ,4 0 4,2 7 14,2 0 7,8 0 4,4 7 14,4 0 8,2 0 4,6 8 14,6 0 8,6 0 4,8 6 14, ,0 0 9,4 0 5,2 6 15,2 0 5,4 7 15, ,6 7 15,6 0 5,8 6 15,8 0 Numero colpi ,0 0 6,2 7 16,2 0 6,4 6 16,4 0 6,6 6 16,6 0 Da (m) A (m) Granulometria prev. Nspt Φ E (kg/cm2) Cu (kg/cm2) Profondità (m) Grafico n colpi/profondità 6,8 7 16, , ,8 sabbia media // 7,2 7 17,2 0 7,4 * 17,4 0 0,8 2,8 sabbia fine ,06 7,6 * 17,6 0 7,8 * 17,8 0 2,8 7,2 ghiaia sabbiosa // 8 * 18,0 0 8,2 * 18,2 0 8,4 * 18,4 0 8,6 * 18,6 0 8,8 * 18,8 0 9 * 19,0 0 9,2 * 19,2 0 9,4 * 19,4 0 9,6 * 19,6 0 9,8 * 19,8 0 Falda Profondità (m) 10 * 20, , ,4

22 Luogo: Cimitero di Sulbiate Prova n. 2 Data: 16 maggio Caratteristiche Tecniche : Pagani Peso massa battente: 63 kg Altezza caduta libera: 75 cm Diametro punta conica: 5,1 cm Area base punta conica: 20,43 cm2 Angolo apertura punta: 60 Lunghezza aste: 1,5 m Avanzamento punta: 20 cm Profondità (m) Numero colpi 0,2 1 0,4 2 0,6 2 0, ,8 11 0, , ,4 1, ,8 5 1,6 4 2,2 1, , ,2 15 3,4 13 2,4 11 3, ,6 11 4,2 10 2,8 9 4, ,4 0 3,2 12 3, ,4 5, ,2 0 3, ,6 0 6,6 0 3, , ,0 0 7,4 0 4,2 9 14,2 0 7,8 0 4, ,4 0 8,2 0 4, ,6 0 8,6 0 4, , ,0 0 9,4 0 5, ,2 0 5,4 * 15, ,6 * 15,6 0 5,8 * 15,8 0 Numero colpi 6 * 16,0 0 6,2 * 16,2 0 6,4 * 16,4 0 6,6 * 16,6 0 Da (m) A (m) Granulometria prev. Nspt Φ E (kg/cm2) Cu (kg/cm2) Profondità (m) Grafico n colpi/profondità 6,8 * 16,8 0 7 * 17, sabbia fine // 7,2 * 17,2 0 7,4 * 17, ,2 sabbia media // 7,6 * 17,6 0 7,8 * 17,8 0 8 * 18,0 0 8,2 * 18,2 0 8,4 * 18,4 0 8,6 * 18,6 0 8,8 * 18,8 0 9 * 19,0 0 9,2 * 19,2 0 9,4 * 19,4 0 9,6 * 19,6 0 9,8 * 19,8 0 Falda Profondità (m) 10 * 20, , ,4

23 Luogo: Cimitero di Sulbiate Prova n. 3 Data: 16 maggio Caratteristiche Tecniche : Pagani Peso massa battente: 63 kg Altezza caduta libera: 75 cm Diametro punta conica: 5,1 cm Area base punta conica: 20,43 cm2 Angolo apertura punta: 60 Lunghezza aste: 1,5 m Avanzamento punta: 20 cm Profondità (m) Numero colpi 0,2 3 0,4 2 0,6 3 0, ,8 2 0, ,2 1 1,4 1 1,4 1 1, ,6 1 2,2 4 1,8 2 2, ,2 3 3,4 99 2,4 4 3, ,6 6 4, ,8 8 4, ,4 10 3, ,4 9 13,4 5, ,2 3,6 9 13,6 0 6,6 9 3,8 8 13, , ,4 0 4, ,2 0 7,8 0 4, ,4 0 8,2 0 4, ,6 0 8,6 0 4, , ,0 0 9,4 0 5, ,2 0 5, , ,6 7 15,6 0 5,8 6 15,8 0 Numero colpi ,0 0 6,2 8 16,2 0 6,4 8 16,4 0 6,6 9 16,6 0 Da (m) A (m) Granulometria prev. Nspt Φ E (kg/cm2) Cu (kg/cm2) Profondità (m) Grafico n colpi/profondità 6, , , ,4 sabbia fine // 7,2 8 17,2 0 7,4 * 17,4 0 2,4 7,2 sabbia grossolana // 7,6 * 17,6 0 7,8 * 17,8 0 8 * 18,0 0 8,2 * 18,2 0 8,4 * 18,4 0 8,6 * 18,6 0 8,8 * 18,8 0 9 * 19,0 0 9,2 * 19,2 0 9,4 * 19,4 0 9,6 * 19,6 0 9,8 * 19,8 0 Falda Profondità (m) 10 * 20, , ,4

24 Dott. PIETRO ALBORGHETTI Geologo Consulenze geologiche, geotecniche, idrogeologiche ed ambientali Comune di Subiate (MB) Pratica di riferimento: Opere di urbanizzazione presso il cimitero comunale Campo F RELAZIONE GEOTECNICA Dott. Pietro ALBORGHETTI - Geologo - Lecco, giugno 2016 Studio Tecnico Via Cairoli, LECCO Tel Cell

25 PREMESSA A seguito dell incarico conferitomi dall Amministrazione Comunale di Subiate, è stata realizzata la presente relazione geotecnica relativa a Opere di urbanizzazione presso il cimitero comunale -Campo F, secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale La presente relazione geotecnica contiene le seguenti analisi e verifiche: definizione del modello geotecnico progettuale; definizione dei parametri geotecnici caratteristici e di progetto dei terreni verifiche geotecniche al carico limite - resistenza di progetto e cedimenti in conformità a quanto previsto dal Dm , sulla base dei carichi di fondazione trasmessi dal tecnico strutturista, Ing. Meroni di Barzanò. Il presente elaborato contiene inoltre le verifiche geotecniche relative al corpo servizi igienici cimiteriali esistenti, ove si evidenziano marcate lesioni strutturali dovute al cedimento del terreno. Relazione geotecnica 1

26 INDAGINI IN SITO Per la caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione sono state ritenute sufficienti le prove eseguite per la definizione del modello geologico, evidenziate nella relazione geologica, a mezzo prove penetrometriche dinamiche. PARAMETRI SISMICI Sulla base delle indagini geognostiche attualmente eseguite in sito e della verifica sismica di II livello è stata possibile definita una classe di suolo sismico C. Di seguito si riporta la restituzione dei parametri sismici, elaborati con software Loadcap -Geostru: Parametri sismici Tipo di elaborazione:fondazioni e stabilità dei pendii Sito in esame. latitudine: 45, longitudine: 9, Classe: 2 Vita nominale: 50 Siti di riferimento Sito 1 ID: Lat: 45,6165Lon: 9,4204 Distanza: 2180,978 Sito 2 ID: Lat: 45,6189Lon: 9,4916 Distanza: 5299,033 Sito 3 ID: Lat: 45,6688Lon: 9,4882 Distanza: 5990,829 Sito 4 ID: Lat: 45,6664Lon: 9,4169 Distanza: 3551,259 Parametri sismici Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1 Periodo di riferimento: 50anni Coefficiente cu: 1 Operatività (SLO): Probabilità di superamento: 81 % Tr: 30 [anni] ag: 0,023 g Fo: 2,520 Tc*: 0,181 [s] Danno (SLD): Probabilità di superamento: 63 % Tr: 50 [anni] ag: 0,030 g Fo: 2,511 Tc*: 0,205 [s] Salvaguardia della vita (SLV): Probabilità di superamento: 10 % Tr: 475 [anni] ag: 0,075 g Fo: 2,529 Tc*: 0,280 [s] Relazione geotecnica 2

27 Prevenzione dal collasso (SLC): Probabilità di superamento: 5 % Tr: 975 [anni] ag: 0,098 g Fo: 2,517 Tc*: 0,289 [s] Coefficienti Sismici SLO: SLD: SLV: SLC: Ss: 1,500 Cc: 1,850 St: 1,000 Kh: 0,007 Kv: 0,004 Amax: 0,343 Beta: 0,200 Ss: 1,500 Cc: 1,770 St: 1,000 Kh: 0,009 Kv: 0,005 Amax: 0,448 Beta: 0,200 Ss: 1,500 Cc: 1,600 St: 1,000 Kh: 0,022 Kv: 0,011 Amax: 1,099 Beta: 0,200 Ss: 1,500 Cc: 1,580 St: 1,000 Kh: 0,029 Kv: 0,015 Amax: 1,436 Beta: 0,200 Le coordinate espresse in questo file sono in ED50 Geostru software - Coordinate WGS84 latitudine: longitudine: Relazione geotecnica 3

28 MODELLO GEOTECNICO E PARAMETRI GEOTECNICI DI PROGETTO Nel caso progettuale specifico in esame si ritiene che le condizioni generali opera-terreno ricadano nelle ipotesi per le quali, secondo la normativa vigente, è possibile assumere i valori dei parametri geotecnici caratteristici pari ai valori medi. Sulla base del modello geologico e dei parametri geotecnici medi riportati nella relazione geologica, è stato definito il modello geotecnico progettuale con i valori dei parametri geotecnici caratteristici. Modello geologico area nuove tombe- Campo F (prova 3) LITOZONA stato di addensamento/consistenza Profondità (m da p.c.) γ g/cm 3 φ C Kg/cm depositi poco addensati da 0.0 a 2, depositi moderatamente addensati da -2,4 a - 7, γ = peso di volume terreno ; C = coesione efficace a lungo termine φ = angolo d attrito Come ampiamente documentato nella relazione geologica In loco non è stata riscontrata la presenza di falde idriche superficiali in corrispondenza del campo F sino ad almeno 5 m di profondità. Modello geologico area servizi cimiteriali esistenti (prove penetrometriche n. 1-2) Prova 1 LITOZONA stato di addensamento/consistenza Profondità (m da p.c.) γ g/cm 3 φ C Kg/cm 2 1 riporto superficiale da 0.0 a 0, deposito sciolto Da 0,08 a 2, depositi moderatamente addensati da -2,8 a - 7, γ = peso di volume terreno ; C = coesione efficace a lungo termine φ = angolo d attrito Prova 2 (eseguita al contatto tra la porzione di fabbricato lesionata e quella più antica integra) LITOZONA stato di addensamento/consistenza Profondità (m da p.c.) γ g/cm 3 φ C Kg/cm 2 1- deposito poco addensato Da 0,0 a 2, depositi moderatamente addensati da -2,0 a - 5, γ = peso di volume terreno ; C = coesione efficace a lungo termine φ = angolo d attrito Relazione geotecnica 4

29 VERIFICA DEL CARICO LIMITE E CEDIMENTI Dott. Pietro Alborghetti Le verifiche relative al carico limite- resistenza di progetto sono state eseguite con il metodo di Brinch-Hansenn, considerando gli stati limite ultimi (SLU), mediante: - Approccio 2, combinazione unica ( A1+M1+R3) Il calcolo dei cedimenti è stato effettuato con il metodo di Burland e Burbidge, considerando gli stati limite di esercizio (SLE), sulla base dei dati ottenuti dalle prove penetometriche dinamiche, nel quale viene correlato un indice di compressibilità Ic al risultato N della prova penetrometrica. L'espressione del cedimento proposta dai due autori è la seguente: S = f f S H nella quale: f t 0.7 ' 0.7 [ σ B I /3+ ( q σ ) B I ] ' v0 C ' v0 C q' = pressione efficace lorda; s'vo = tensione verticale efficace alla quota d'imposta della fondazione; B = larghezza della fondazione; Ic = indice di compressibilità; fs, fh, ft = fattori correttivi che tengono conto rispettivamente della forma, dello spessore dello strato compressibile e del tempo, per la componente viscosa. L'indice di compressibilità Ic è legato al valore medio Nav di Nspt all'interno di una profondità significativa z: I C = 1.4 N AV Le espressioni dei fattori correttivi f S, f H ed f t sono rispettivamente: Con L / B fs = L / B H H f H = 2 zi zi t f t = 1+ R3 + R log 3 t = tempo in anni > 3; R3 = costante pari a 0.3 per carichi statici e 0.7 per carichi dinamici; R = 0.2 nel caso di carichi statici e 0.8 per carichi dinamici. Relazione geotecnica 5

30 Azioni I carichi sono stati trasmessi da Studio di Ingegneria Meroni di Barzanò. In particolare: Campo F, dove si prevede la realizzazione di nuove tombe, le massime pressioni previste sono le seguenti: Tombe 8 posti quota di posa -3,40 m: SLE = 0,40 kg/cm 2 SLU = 0,60 kg/cm 2 Tombe 4 posti quota di posa -1,80 m: SLE = 0,30 kg/cm 2 SLU = 0,45 kg/cm 2 Di seguito si riporta la sintesi delle verifiche eseguite. Tombe 8 posti quota di posa -3,40 m DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 45,820283/9, Larghezza fondazione 2,5 m Lunghezza fondazione 2,7 m Profondità piano di posa 3,4 m Altezza di incastro 0,5 m Profondità falda 5,0 SISMA Accelerazione massima (ag/g) 0,113 Effetto sismico secondo NTC(C ) Fattore di struttura [q] 3 Periodo fondamentale vibrazione [T] 0,25 Coefficiente intensità sismico terreno [Khk] 0,0226 Coefficiente intensità sismico struttura [Khi] 0,0955 Coefficienti sismici [N.T.C.] ================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe II Vita nominale: 50,0 [anni] Vita di riferimento: 50,0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: Categoria topografica: C T1 Relazione geotecnica 6

31 S.L. Stato limite TR Tempo ritorno [anni] ag [m/s²] F0 [-] Dott. Pietro Alborghetti TC* [sec] S.L.O. 30,0 0,23 2,52 0,18 S.L.D. 50,0 0,29 2,51 0,21 S.L.V. 475,0 0,74 2,53 0,28 S.L.C. 975,0 0,96 2,52 0,29 Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni S.L. Stato limite amax [m/s²] beta [-] kh [-] kv [sec] S.L.O. 0,345 0,2 0,007 0,0035 S.L.D. 0,435 0,2 0,0089 0,0044 S.L.V. 1,11 0,2 0,0226 0,0113 S.L.C. 1,44 0,2 0,0294 0,0147 Carichi di progetto agenti sulla fondazione Nr. Nome combinazio ne Pressione normale di progetto N [Kg] Mx [Kg m] My [Kg m] Hx [Kg] Hy [Kg] [Kg/cm²] 1 A1+M1+R3 0,60 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 2 Sisma 0,40 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 3 S.L.E. 0,40 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto Sisma + Coeff. parziali parametri geotecnici terreno + Resistenze Nr Correzione Sismica Tangente angolo di resistenza al Coesione efficace Coesione non drenata Peso Unità volume in fondazione Peso unità volume copertura Coef. Rid. Capacità portante verticale Relazione geotecnica 7 Tipo Coef.Rid.Ca pacità portante orizzontale taglio 1 No ,3 1,1 2 Si ,3 1,1 3 No CARICO LIMITE FONDAZIONE COMBINAZIONE...Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 Carico limite [Qult] 4,65 Kg/cm² Resistenza di progetto[rd] 2,02 Kg/cm² Tensione [Ed] 0,4 Kg/cm² Fattore sicurezza [Fs=Qult/Ed] 11,63 Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata COEFFICIENTE DI SOTTOFONDAZIONE BOWLES (1982) Costante di Winkler 1,86 Kg/cm³ A1+M1+R3 Autore: Brinch - Hansen 1970 (Condizione drenata) Fattore [Nq] 18,4 Fattore [Nc] 30,14 Fattore [Ng] 15,07 Fattore forma [Sc] 1,49 Fattore profondità [Dc] 1,37 Fattore inclinazione carichi [Ic] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gc] 1,0 Fattore inclinazione base [Bc] 1,0

32 Fattore forma [Sq] 1,46 Fattore profondità [Dq] 1,27 Fattore inclinazione carichi [Iq] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gq] 1,0 Fattore inclinazione base [Bq] 1,0 Fattore forma [Sg] 0,72 Fattore profondità [Dg] 1,0 Fattore inclinazione carichi [Ig] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gg] 1,0 Fattore inclinazione base [Bg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zq] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zc] 1,0 Carico limite 5,38 Kg/cm² Resistenza di progetto 2,34 Kg/cm² Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 (Condizione drenata) Fattore [Nq] 18,4 Fattore [Nc] 30,14 Fattore [Ng] 15,07 Fattore forma [Sc] 1,49 Fattore profondità [Dc] 1,37 Fattore inclinazione carichi [Ic] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gc] 1,0 Fattore inclinazione base [Bc] 1,0 Fattore forma [Sq] 1,46 Fattore profondità [Dq] 1,27 Fattore inclinazione carichi [Iq] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gq] 1,0 Fattore inclinazione base [Bq] 1,0 Fattore forma [Sg] 0,72 Fattore profondità [Dg] 1,0 Fattore inclinazione carichi [Ig] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gg] 1,0 Fattore inclinazione base [Bg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zq] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zg] 0,69 Fattore correzione sismico inerziale [zc] 1,0 Carico limite 4,65 Kg/cm² Resistenza di progetto 2,02 Kg/cm² Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata S.L.E. Autore: Brinch - Hansen 1970 (Condizione drenata) Fattore [Nq] 18,4 Fattore [Nc] 30,14 Fattore [Ng] 15,07 Fattore forma [Sc] 1,49 Fattore profondità [Dc] 1,37 Fattore inclinazione carichi [Ic] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gc] 1,0 Relazione geotecnica 8

33 Fattore inclinazione base [Bc] 1,0 Fattore forma [Sq] 1,46 Fattore profondità [Dq] 1,27 Fattore inclinazione carichi [Iq] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gq] 1,0 Fattore inclinazione base [Bq] 1,0 Fattore forma [Sg] 0,72 Fattore profondità [Dg] 1,0 Fattore inclinazione carichi [Ig] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gg] 1,0 Fattore inclinazione base [Bg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zq] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zc] 1,0 Carico limite 5,38 Kg/cm² Resistenza di progetto 5,38 Kg/cm² Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata Cedimenti Burland Burbidge ============ Pressione normale di progetto 0,4 Kg/cm² Tempo 30,0 Profondità significativa Zi (m) 1,282 Media dei valori di Nspt all'interno di Zi 9 Fattore di forma fs 1,03 Fattore strato compressibile fh 1 Fattore tempo ft 1,5 Indice di compressibilità 0,079 Cedimento 0,07 mm ============ Tombe 4 posti quota di posa -1,8 m DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 45,820283/9, Larghezza fondazione 2,5 m Lunghezza fondazione 2,7 m Profondità piano di posa 1,8 m Altezza di incastro 0,5 m Profondità falda 5,0 SISMA Accelerazione massima (ag/g) 0,113 Effetto sismico secondo NTC(C ) Fattore di struttura [q] 3 Periodo fondamentale vibrazione [T] 0,25 Coefficiente intensità sismico terreno [Khk] 0,0226 Coefficiente intensità sismico struttura [Khi] 0,0955 Relazione geotecnica 9

34 Carichi di progetto agenti sulla fondazione Nr. Nome combinazio ne Pressione normale di progetto N [Kg] Mx [Kg m] My [Kg m] Dott. Pietro Alborghetti Hx [Kg] Hy [Kg] [Kg/cm²] 1 A1+M1+R3 0,45 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 2 Sisma 0,30 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 3 S.L.E. 0,30 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto Sisma + Coeff. parziali parametri geotecnici terreno + Resistenze Nr Correzione Sismica Tangente angolo di resistenza al Coesione efficace Coesione non drenata Peso Unità volume in fondazione Peso unità volume copertura Coef. Rid. Capacità portante verticale Tipo Coef.Rid.Ca pacità portante orizzontale taglio 1 No ,3 1,1 2 Si ,3 1,1 3 No CARICO LIMITE FONDAZIONE COMBINAZIONE...Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 Carico limite [Qult] 2,65 Kg/cm² Resistenza di progetto[rd] 1,15 Kg/cm² Tensione [Ed] 0,3 Kg/cm² Fattore sicurezza [Fs=Qult/Ed] 8,83 Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata COEFFICIENTE DI SOTTOFONDAZIONE BOWLES (1982) Costante di Winkler 1,06 Kg/cm³ A1+M1+R3 Autore: Brinch - Hansen 1970 (Condizione drenata) Fattore [Nq] 11,85 Fattore [Nc] 22,25 Fattore [Ng] 7,94 Fattore forma [Sc] 1,44 Fattore profondità [Dc] 1,29 Fattore inclinazione carichi [Ic] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gc] 1,0 Fattore inclinazione base [Bc] 1,0 Fattore forma [Sq] 1,41 Fattore profondità [Dq] 1,22 Fattore inclinazione carichi [Iq] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gq] 1,0 Fattore inclinazione base [Bq] 1,0 Fattore forma [Sg] 0,72 Fattore profondità [Dg] 1,0 Fattore inclinazione carichi [Ig] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gg] 1,0 Fattore inclinazione base [Bg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zq] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zc] 1,0 Carico limite 3,04 Kg/cm² Resistenza di progetto 1,32 Kg/cm² Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata Relazione geotecnica 10

35 Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 (Condizione drenata) Fattore [Nq] 11,85 Fattore [Nc] 22,25 Fattore [Ng] 7,94 Fattore forma [Sc] 1,44 Fattore profondità [Dc] 1,29 Fattore inclinazione carichi [Ic] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gc] 1,0 Fattore inclinazione base [Bc] 1,0 Fattore forma [Sq] 1,41 Fattore profondità [Dq] 1,22 Fattore inclinazione carichi [Iq] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gq] 1,0 Fattore inclinazione base [Bq] 1,0 Fattore forma [Sg] 0,72 Fattore profondità [Dg] 1,0 Fattore inclinazione carichi [Ig] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gg] 1,0 Fattore inclinazione base [Bg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zq] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zg] 0,69 Fattore correzione sismico inerziale [zc] 1,0 Carico limite 2,65 Kg/cm² Resistenza di progetto 1,15 Kg/cm² Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata S.L.E. Autore: Brinch - Hansen 1970 (Condizione drenata) Fattore [Nq] 11,85 Fattore [Nc] 22,25 Fattore [Ng] 7,94 Fattore forma [Sc] 1,44 Fattore profondità [Dc] 1,29 Fattore inclinazione carichi [Ic] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gc] 1,0 Fattore inclinazione base [Bc] 1,0 Fattore forma [Sq] 1,41 Fattore profondità [Dq] 1,22 Fattore inclinazione carichi [Iq] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gq] 1,0 Fattore inclinazione base [Bq] 1,0 Fattore forma [Sg] 0,72 Fattore profondità [Dg] 1,0 Fattore inclinazione carichi [Ig] 1,0 Fattore inclinazione pendio [Gg] 1,0 Fattore inclinazione base [Bg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zq] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zg] 1,0 Fattore correzione sismico inerziale [zc] 1,0 Carico limite 3,04 Kg/cm² Resistenza di progetto 3,04 Kg/cm² Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata Relazione geotecnica 11

36 Cedimenti Burland - Burbidge ============ Pressione normale di progetto 0,3 Kg/cm² Tempo 30,0 Profondità significativa Zi (m) 1 Media dei valori di Nspt all'interno di Zi 4 Fattore di forma fs 1,03 Fattore strato compressibile fh 1 Fattore tempo ft 1,5 Indice di compressibilità 0,245 Cedimento 6,34 mm ============ Dott. Pietro Alborghetti Come visibile le verifiche geotecniche al carico limite e cedimenti sono soddisfatte. VERIFICA ALLA LIQUEFAZIONE DEI TERRENI Ai sensi della Legge 64/74, del D.M. 19/6/1984 e dell attuale D.M. 14/01/2008, in aree classificate sismiche deve essere valutata la possibilità che insorgano fenomeni di liquefazione del terreno di fondazione in seguito alle vibrazioni prodotte dalle scosse telluriche. I fenomeni di liquefazione possono verificarsi in particolari condizioni, come quelle indotte da un sisma di Magnitudo superiore a 5, in terreni a granulometria sabbiosa, allo stato sciolto o poco addensato, in falda oppure interessati dalla oscillazione della falda stessa. Dalle verifiche eseguite si ritiene che per i terreni di fondazione oggetto della presente indagine è da escludere la presenza di terreni sabbiosi di spessore significativo in falda, potenzialmente soggetti a fenomeni di liquefazione, pertanto è da escludere la verifica alla liquefazione. Relazione geotecnica 12

37 ANALISI RELATIVE ALLA SITUAZIONE DI CEDIMENTO ELEVATO VISIBILE IN CORRISPONDENZA DEL CORPO AD USO SERVIZI IGIENICI ESISTENTI A seguito delle geometrie di fondazione esistenti e dei relativi carichi forniti dall ing. Meroni di Barzanò, sono state eseguite le verifiche geotecniche del carico limite e dei cedimenti relative allo stato di fatto, che vede in essere la presenza di evidenti lesioni strutturali dovute al cedimento del terreno. Inoltre è stata effettuata la verifica geotecnica nell ipotesi di realizzazione ex novo del corpo edilizio, con rifacimento di nuova fondazione a platea. I dati forniti delle fondazioni esistenti sono i seguenti: - larghezza 40 cm, - quota di imposta delle fondazioni -0,40 m dal p.c.. I valori di pressione sul terreno sono stimabili come segue: Muri di bordo: SLE = 1,10 kg/cm 2 SLU = 1,50 kg/cm 2 Muri di spina: SLE = 1,50 kg/cm 2 SLU = 2,00 kg/cm 2 Di seguito si riporta la sintesi delle le verifiche geotecniche. Muri di bordo DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 45,820283/9, Larghezza fondazione 0,4 m Lunghezza fondazione 8,0 m Profondità piano di posa 0,4 m Altezza di incastro 0,3 m Profondità falda 3,0 SISMA Accelerazione massima (ag/g) 0,113 Effetto sismico secondo NTC(C ) Fattore di struttura [q] 3 Periodo fondamentale vibrazione [T] 0,25 Coefficiente intensità sismico terreno [Khk] 0,0226 Coefficiente intensità sismico struttura [Khi] 0,0955 Relazione geotecnica 13

38 Carichi di progetto agenti sulla fondazione Nr. Nome combinazio ne Pressione normale di progetto N [Kg] Mx [Kg m] My [Kg m] Dott. Pietro Alborghetti Hx [Kg] Hy [Kg] [Kg/cm²] 1 A1+M1+R3 1,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 2 Sisma 1,10 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 3 S.L.E. 1,10 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto CARICO LIMITE FONDAZIONE COMBINAZIONE...Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 Carico limite [Qult] 1,02 Kg/cm² Resistenza di progetto[rd] 0,44 Kg/cm² Tensione [Ed] 1,1 Kg/cm² Fattore sicurezza [Fs=Qult/Ed] 0,93 Condizione di verifica [Ed<=Rd] Non verificata COEFFICIENTE DI SOTTOFONDAZIONE BOWLES (1982) Costante di Winkler 0,41 Kg/cm³ Tipo Cedimenti Burland - Burbidge ============ Pressione normale di progetto 1,1 Kg/cm² Tempo 30,0 Profondità significativa Zi (m) 1,196 Media dei valori di Nspt all'interno di Zi 3,5 Fattore di forma fs 1,524 Fattore strato compressibile fh 1 Fattore tempo ft 1,5 Indice di compressibilità 0,295 Cedimento 36,72 mm ============ Muri di spina DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 45,820283/9, Larghezza fondazione 0,4 m Lunghezza fondazione 8,0 m Profondità piano di posa 0,4 m Altezza di incastro 0,3 m Profondità falda 3,0 Carichi di progetto agenti sulla fondazione Nr. Nome combinazio ne Pressione normale di progetto N [Kg] Mx [Kg m] My [Kg m] Hx [Kg] Hy [Kg] [Kg/cm²] 1 A1+M1+R3 2,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 2 Sisma 1,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto 3 S.L.E. 1,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Progetto Tipo Relazione geotecnica 14

39 CARICO LIMITE FONDAZIONE COMBINAZIONE...Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 Carico limite [Qult] 1,02 Kg/cm² Resistenza di progetto[rd] 0,44 Kg/cm² Tensione [Ed] 1,5 Kg/cm² Fattore sicurezza [Fs=Qult/Ed] 0,68 Condizione di verifica [Ed<=Rd] Non verificata COEFFICIENTE DI SOTTOFONDAZIONE BOWLES (1982) Costante di Winkler 0,41 Kg/cm³ Cedimenti Burland - Burbidge ============ Pressione normale di progetto 1,5 Kg/cm² Tempo 30,0 Profondità significativa Zi (m) 1,196 Media dei valori di Nspt all'interno di Zi 3,5 Fattore di forma fs 1,524 Fattore strato compressibile fh 1 Fattore tempo ft 1,5 Indice di compressibilità 0,295 Cedimento 50,66 mm ============ Come visibile entrambe le verifiche evidenziano condizioni geotecniche non soddisfatte, con rottura del terreno per pressione superiore al valore del carico limite e innesco di cedimenti molto elevati, variabile da 3,5 a 5 cm circa. Nuova fondazione a platea con massicciata di ghiaia DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 45,820283/9, Larghezza fondazione 8,0 m Lunghezza fondazione 8,0 m Profondità piano di posa 0,4 m Altezza di incastro 0,3 m Profondità falda 3,0 CARICO LIMITE FONDAZIONE COMBINAZIONE...Sisma Autore: Brinch - Hansen 1970 Carico limite [Qult] 7,9 Kg/cm² Resistenza di progetto[rd] 3,43 Kg/cm² Tensione [Ed] 0,3 Kg/cm² Fattore sicurezza [Fs=Qult/Ed] 26,32 Condizione di verifica [Ed<=Rd] Verificata COEFFICIENTE DI SOTTOFONDAZIONE BOWLES (1982) Costante di Winkler 3,16 Kg/cm³ Relazione geotecnica 15

40 Cedimenti Burland - Burbidge ============ Pressione normale di progetto 0,3 Kg/cm² Tempo 30,0 Profondità significativa Zi (m) 4,39 Media dei valori di Nspt all'interno di Zi 6,75 Fattore di forma fs 1 Fattore strato compressibile fh 1 Fattore tempo ft 1,5 Indice di compressibilità 0,118 Cedimento 18,812 mm ============ Dott. Pietro Alborghetti Come visibile la platea, con presenza di una massicciata di ghiaia rullata a e costipata a rifiuto di spessore 50 cm, è verificata per una pressione sul terreno Sle di 0,3 Kg/cm 2 che comporta un cedimento max di 18 mm in 30 anni. Una ulteriore soluzione progettuale, che non comporta la demolizione del fabbricato esistente, potrebbe essere la realizzazione di micropali trivellati con nuova trave di fondazione da collegare alle murature esistenti. In questo caso i pali lavoreranno quasi esclusivamente per attrito laterale, in quanto non è stato riscontrato un orizzonte compatto ove poterli intestare. Lecco, giugno 2016 Dott. Pietro Alborghetti Relazione geotecnica 16

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Zona di intervento: loc. Leccetti Comune di Volterra Committente: Ing, F. Lombardi Progettista: Ing. F. Lombardi DATA: 4 dicembre

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA E RELAZIONE GEOTECNICA Dott. PIETRO ALBORGHETTI Geologo Consulenze geologiche, geotecniche, idrogeologiche ed ambientali Provincia di Lecco Comune di Valgreghentino PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO FORMAZIONE NUOVI LOCULI NEL CIMITERO

Dettagli

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO 135 (Ridis. con modifiche da M. De Stefano, 2009) 136 137 Concetto di duttilità Duttilità = rapporto tra spostamento massimo e spostamento al collasso 138

Dettagli

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 43,618868/10,642293 Larghezza fondazione 1,2 m Lunghezza fondazione 10,0 m Profondità

Dettagli

STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI

STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI 1 STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO P.R.U. LODOVICI Via Asiago REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE RELAZIONE GEOLOGICO - GEOTECNICA GROTTAMMARE

Dettagli

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5 Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA... 2 Introduzione... 2 1. INDAGINI GEOGNOSTICHE... 3 2. MODELLO GEOTECNICO... 3 3. VALORI CARATTERISTICI... 5 4. ANALISI SISMICA... 7 Parametri sismici... 7 Combinazioni

Dettagli

Segrate 1. Risultati delle analisi MASW e ReMi

Segrate 1. Risultati delle analisi MASW e ReMi Segrate 1 Risultati delle analisi MASW e ReMi Autore: Giovanni Rodina Sito: Cascina Boffalora - Segrate Data: 16 gennaio 2016 1 - Dati sperimentali Numero di ricevitori... 24 Numero di campioni temporali...

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA VERIFICA DELLA CAPACITÀ PORTANTE DEL COMPLESSO STRUTTURA-TERRENO DI FONDAZIONE 1. Premessa Come si evince dalla relazione geologica redatta dal Dr. Gaetano Vitale, il terreno di fondazione

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA CASADIO & CO. studio tecnico associato Via V.Veneto 1/bis 47100 FORLI Tel: 0543 23923 Email: studio@casadioeco.it P.I. 03480110406 RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA APPROFONDIMENTO SUI CEDIMENTI PER ADDENSAMENTO

Dettagli

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3. 1) PREMESSA La presente relazione viene redatta in supporto al progetto dell ampliamento della scuola secondaria di primo grado Istituto comprensivo Erasmo da Rotterdam sita in Via Giovanni XXIII, 8 a

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO STRUTTURE PORTANTI

PROGETTO DEFINITIVO STRUTTURE PORTANTI Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO Progetto CUP: E16J16000690006 Lavori di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento alle norme di sicurezza della scuola

Dettagli

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO UFFICI REGIONALI DEL GENIO CIVILE SEDE DI TERAMO OGGETTO: AMPLIAMENTO CIMITERO DI INTERMESOLI ALL INTERNO DEL PERIMETRO ESISTENTE Loc. Intermesoli del comune

Dettagli

Dr. Fabrizio VIGNA - GEOLOGO SOMMARIO

Dr. Fabrizio VIGNA - GEOLOGO SOMMARIO SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...2 1.1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO - GEOMORFOLOGICO...5 3 INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO...7 4.1 UBICAZIONE POZZETTI GEOGNOSTICI... 10 4.2 STRATIGRAFIA

Dettagli

STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI

STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI 1 STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI COMUNE DI GROTTAMMARE COMMITTENTE : HOTEL JERRY PIANO PARTICOLAREGGIATO AI SENSI DELL ART. 4 comma 7 della L.R. n. 22/09 e DELL ART. 19 della L.R. n.9/2006

Dettagli

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 INDICE PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 SPETTRI E PARAMETRI DI STRUTTURA 7 1 PERICOLOSITA SISMICA L azione sismica

Dettagli

CITTÀ DI PIOSSASCO P.IVA

CITTÀ DI PIOSSASCO P.IVA CITTÀ DI PIOSSASCO C..A.P. 10045 PROVINCIA DI TORINO P.IVA 0161477001 ----------------------------------------- Tel. : 011/ 90.7.63-6 - Fax 011/ 90.7.69 REALIZZAZIONE NUOVI LOCULI LUNGO LA CINTA SUD DELL

Dettagli

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO Oggetto PROGETTO ESECUTIVO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA DELEGAZIONE COMUNALE, SITA NELLA FRAZIONE MARINA DEL COMUNE DI DAVOLI Tavola Scala S-09 Elaborato

Dettagli

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A.

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A. Viale Michelangelo, 40 2015 Desenzano del Garda (BS) P.IVA/C.F. 03632850982 ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott.

Dettagli

1 PREMESSA METODOLOGIA DI RIFERIMENTO INDAGINI SVOLTE DISCUSSIONE DEI RISULTATI CONCLUSIONI...12

1 PREMESSA METODOLOGIA DI RIFERIMENTO INDAGINI SVOLTE DISCUSSIONE DEI RISULTATI CONCLUSIONI...12 INDICE 1 PREMESSA...2 2 METODOLOGIA DI RIFERIMENTO...3 3 INDAGINI SVOLTE...5 4 DISCUSSIONE DEI RISULTATI...8 5 CONCLUSIONI...12 ALLEGATI Figura 1 : Ubicazione del sito di indagine R01 Figura 2 : Ubicazione

Dettagli

STUDIO DI GEOLOGIA APPLICATA BORGHI DOTT. MARCO

STUDIO DI GEOLOGIA APPLICATA BORGHI DOTT. MARCO DOTT. GEOLOGO MARCO BORGHI studi consulenza e calcolo di geoingegneria - ricerche idriche - studi geologici e ambientali - indagini geotecniche e geomeccaniche STUDIO DI GEOLOGIA APPLICATA BORGHI DOTT.

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

COMUNE DI GENOLA VIA ROMA, GENOLA COSTRUZIONE DEL 11 BLOCCO DI LOCULI NELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO LOTTO 1 CIG: ZDB212CC58

COMUNE DI GENOLA VIA ROMA, GENOLA COSTRUZIONE DEL 11 BLOCCO DI LOCULI NELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO LOTTO 1 CIG: ZDB212CC58 1 Ing. FERRUA Giuseppe ORDINE INGEGNERI della Provincia di Cuneo - Numero d iscrizione: 703 Residenza di lavoro in via Socrate Forni, 32 (12040) Sant Albano Stura (CN) Tel. 0172 670010, tel. 347 3931633,

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA Comune di Ascoli Piceno Provincia di Ascoli Piceno RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO PER IL RECUPERO, LA RISTRUTTURAZIONE ED IL RISANAMENTO CONSERVATIVO DI ALCUNI TRATTI DELLA CINTA MURARIA

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE Proprietà: Ubicazione: RONCONI & LIVERANI Srl Comune di Cotignola Via Madonna di Genova n 39/41 Prog. e DDL Strutturale: Progetto architettonico: Ing. Peroni

Dettagli

Ambito di trasformazione esterna ATE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, GEOTECNICA SISMICA

Ambito di trasformazione esterna ATE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, GEOTECNICA SISMICA 2016 Comune di COLICO (LC)- COMMITTENTE: SIG BETTIGA DINO Ambito di trasformazione esterna ATE 10 - ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, GEOTECNICA E SISMICA Il tecnico ALLEGATO TECNICO DI VERIFICA STUDIO

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

1. INDAGINI GEOGNOSTICHE: PROVE PENETROMETRICHE S.C.P.T.

1. INDAGINI GEOGNOSTICHE: PROVE PENETROMETRICHE S.C.P.T. 1 PREMESSA In seguito alla richiesta di integrazioni da parte della Provincia di Cuneo Settore Gestione Risorse del Territorio con comunicazione del 23/04/2015, Protocollo num. 2015/40586 viene fornita

Dettagli

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Corso di Costruzioni in zona sismica A.A. 2007-2008 dott. ing. Marco Muratore Lezione 4: dall equazione del moto allo spettro di risposta elastico

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI Completamento opere di urbanizzazione in via Vigone, via Juvara e via May. Cod. CIG. Z031F4AD91 Progetto Definitivo - Esecutivo Committente:

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE. NUMERO ELABORATO formato A4

PROVINCIA DI FIRENZE. NUMERO ELABORATO formato A4 PROVINCIA DI FIRENZE COMMITTENTE: Tenuta di Castelfalfi S.p.A. Loc. Castelfalfi 50050 - Montaione (FI) PROGETTISTA RESPONSABILE: Dott. Ing. Giovanni Cardinale COLLABORATORI: GPA INGEGNERIA - Via Leone

Dettagli

ESEMPIO DI CALCOLO DI CAPACITA PORTANTE Rd in condizioni statiche e sismiche

ESEMPIO DI CALCOLO DI CAPACITA PORTANTE Rd in condizioni statiche e sismiche ESEMPIO DI CALCOLO DI CAPACITA PORTANTE Rd in condizioni statiche e sismiche 111 DH (m) Gam (kn/m³) Gams (kn/m³) Fi ( ) Fi Corr. ( ) c (kn/m²) c Corr. (kn/m²) cu (kn/m²) Ey (kn/m²) Ed (kn/m²) Ni Cv (cmq/s)

Dettagli

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO 1 (Ridis. con modifiche da M. De Stefano, 2009) 2 3 Concetto di duttilità 4 5 6 7 E necessario avere i valori di q dallo strutturista ( ma anche qo). Per

Dettagli

registrati nel registrati nel 2010.

registrati nel registrati nel 2010. registrati nel 2009. registrati nel 2010. nel 2011. registrati nel 2012. Distretti sismici de registrati nel 2014. registrati nel 2013. nel 2015. MI

Dettagli

REGIONE VALLE D AOSTA

REGIONE VALLE D AOSTA REGIONE VALLE D AOSTA COMUNE DI AYAS COMMITTENTE: CHP s.r.l. OGGETTO: ESECUZIONE PROVA MASW NEL COMUNE DI AYAS NELLA FRAZIONE DI CHAMPOLUC REPORT PROVA TORINO 12/07/2016 Dott. Geol. Andrea DANIELE Via

Dettagli

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI 993.6 KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE Sommario 1 PREMESSA 2 2 GEOLOGIA-STRATIGRAFIA-GEOMORFOLOGIA-IDROGEOLOGIA

Dettagli

Studio Dr. Ing. Luca Brodini Dr. Arch. Luigi Brodini

Studio Dr. Ing. Luca Brodini Dr. Arch. Luigi Brodini Studio Dr. Ing. Luca Brodini Dr. Arch. Luigi Brodini 25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Viale della Resistenza n 1 Cell: 340/2836139 E-mail: lucabrodini@gmail.com PEC: luca.brodini@ingpec.eu Proprietà: SHEDSTONE

Dettagli

COMMITTENTE: CENTRO GRAFICO DG SPA MARCALLO CON CASONE (MI) 1844_13

COMMITTENTE: CENTRO GRAFICO DG SPA MARCALLO CON CASONE (MI) 1844_13 COMMITTENTE: CENTRO GRAFICO DG SPA MARCALLO CON CASONE (MI) 1844_13 PROGETTO DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE A MARCALLO CON CASONE, IN VIA EINSTEIN - RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA - MONZA, 11 NOVEMBRE 2013 Via

Dettagli

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO STUDIO DI GEOLOGIA DOTT. GEOL. ALVARO TOZZI ROMA 00199 - VIA GIARABUB,13 - TEL. 06-86217983 CELL. 336 772902 RIETI 02045 - SPINACCETO DI GRECCIO - VIA LIMITI SUD - T. 0746-753270 E-mail: alvarotozzi@alice.it

Dettagli

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

NORMATIVE DI RIFERIMENTO... SOMMARIO 1. PREMESSA... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 3. AZIONE SISMICA... 3 3.1. CATEGORIA DI SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE... 3 3.2. SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO IN ACCELERAZIONE DELLE COMPONENTI

Dettagli

S.U.A.P per Ampliamento attività industriale in via Cortenuova mappali n Foglio n. 9 - Cividate al Piano (Bg)

S.U.A.P per Ampliamento attività industriale in via Cortenuova mappali n Foglio n. 9 - Cividate al Piano (Bg) INOX MECC srl Via Cortenuova 24050 CIVIDATE AL PIANO (BG) S.U.A.P per Ampliamento attività industriale in via Cortenuova mappali n. 833-834- 755-787 Foglio n. 9 - Cividate al Piano (Bg) RELAZIONE GEOLOGICA

Dettagli

------------------------------------ 1 PREMESSA A seguito di specifica richiesta da parte del Settore Pianificazione Territoriale del Comune di Ferrara di adeguare alla DGR 2193/2015 gli elaborati geologici

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA 237 RELAZIONE GEOTECNICA Esempio sintetico Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 14.01.2008 Testo Unitario - Norme Tecniche per le Costruzioni Consiglio Superiore dei Lavori

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio.

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio. Indice 1 Premessa... 2 2 Calcolo dell azione sismica... 2 ~ 1 ~ 1 Premessa Il presente documento è finalizzato a illustrare, in accordo con le Nuove Norme Tecniche DM 14 gennaio 2008, l inquadramento sismico

Dettagli

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche STUDIO GEOPLAN Via C. Rota, 39 Monza Tel. 039/832781 INDICE 1 Premessa... 1 2 Ubicazione dell area... 1 3 Inquadramento geologico... 1 4 Condizioni idrogeologiche... 2 4.1 P... 2 5 Fattibilità geologica...

Dettagli

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016 GEOPLANET Geologia Applicata, Geotecnica, Idrogeologia,Geologia Ambientale, Pianificazione Territoriale, Percorsi geologico-storico naturalistici Via Edison 18/a; 23875 Osnago (Lc) Via Olgiasca n.8; 23823

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA STUDIO di GEOLOGIA e GEOTECNICA Dott. Geol. Sandro Zeni Corso Piave, 32 06023 Gualdo Tadino PG Tel.Fax 075-9141595 Emali zenisandro@gmail.com RELAZIONE ILLUSTRATIVA MICROZONAZIONE SISMICA DI LIVELLO -2-

Dettagli

- Classe di Pericolosità Geologica: Classe 2a: Pericolosità Bassa con presenza di terreni scadenti entro i primi 10 m da p.c..

- Classe di Pericolosità Geologica: Classe 2a: Pericolosità Bassa con presenza di terreni scadenti entro i primi 10 m da p.c.. SCHEDA N. 6.6 - Tipologia di previsione urbanistica: Piano di recupero a destinazione residenziale - Parametri Urbanistici: Rapporto di copertura fondiario 0.40 Altezza massima degli edifici 10.00 m Piani

Dettagli

Definizione della pericolosità sismica. OPCM n.3274 del 20/03/2003.

Definizione della pericolosità sismica. OPCM n.3274 del 20/03/2003. Definizione della pericolosità sismica OPCM n.3274 del 20/03/2003. Il territorio comunale di Falerone è stato classificato nella Zona Sismica 2: Zona con pericolosità sismica media, dove possono verificarsi

Dettagli

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 - COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 - Oggetto: Lavori di consolidamento ed adeguamento ponte torrente

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE Sommario RELAZIONE GEOTECNICA GT DEI PALI DI FONDAZIONE... 1 1. INTRODUZIONE... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 3. RELAZIONE GEOTECNICA PALI DIAMETRO

Dettagli

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008) 5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008) L azione sismica di progetto si definisce a partire dalla pericolosità sismica di base del sito d interesse

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA ASPETTI GEOLOGICI INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROLOGICO...4

INDICE 1. PREMESSA ASPETTI GEOLOGICI INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROLOGICO...4 PIANO DI LOTTIZZAZIONE "PL MICHIELI 1" - Z.T.O. C2.1 RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INDICE 1. PREMESSA...3 2. ASPETTI GEOLOGICI...3 3. INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROLOGICO...4 4. VALUTAZIONI LITOLOGICHE

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE

PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' PROVINCIALE IN AMBITO URBANO REALIZZAZIONE DEL PERCORSO CICLOPEDONALE TRA IL CENTRO STORICO DI CONCORDIA E CAVANELLA LUNGO LA S.P. N.68 PROGETTO ESECUTIVO 1

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLO GEOLOGICO

RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLO GEOLOGICO Dr. Paolo Giovagnoli Geologo Comuni di Cividale del Friuli e Buttrio Provincia di Udine RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLO GEOLOGICO a supporto del progetto di collaborazione transfrontaliera per il miglioramento

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10

1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10 INDICE 1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10 5. CONSIDERAZIONI IDRAULICHE PRELIMINARI 15 6. MODELLO STRATIGRAFICO AREA IN

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA COMUNE DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO DEL SISTEMA DI LAMINAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE E DELLO SPOSTAMENTO DELLA FOGNATURA MISTA E DELLA CANALETTA DELLE LAME NELL AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DELL EDIFICIO

Dettagli

Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Regionale Lombardia Via Ansperto, 4 - Milano (MI)

Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Regionale Lombardia Via Ansperto, 4 - Milano (MI) Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Regionale Lombardia Via Ansperto, 4 - Milano (MI) APPROFONDIMENTO GEOTECNICO a supporto del progetto preliminare

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI RELAZIONE SULLE FONDAZIONI Con riferimento alla allegata relazione geologica e geotecnica redatta dal dott. Geol Samuel Sangiorgi per la nuova scuola elementare di Renazzo posta ad una distanza di circa

Dettagli

Sommario Errore. Il segnalibro non è definito.

Sommario Errore. Il segnalibro non è definito. Sommario 1. PREMESSA... 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3. INDAGINI GEOGNOSTICHE... 2 3.1. Campagna indagini... 2 3.2. Definizione della stratigrafia e delle proprietà meccaniche dei terreni... 3 3.3.

Dettagli

Sommario. 1. Premesse Articolazione del progetto geotecnico Caratterizzazione e modellazione geologica del sito...

Sommario. 1. Premesse Articolazione del progetto geotecnico Caratterizzazione e modellazione geologica del sito... Sommario 1. Premesse... 2 2. Articolazione del progetto geotecnico... 2 2.1. Caratterizzazione e modellazione geologica del sito... 2 2.2. Scelta delle indagini geotecniche... 3 2.3. Caratterizzazione

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA COMUNE DI S. VITO AL T. PROVINCIA DI PORDENONE PROGETTO PER LE OPERE DI URBANIZZAZIONE E COSTRUZIONE NELL AMBITTO DEL P.A.C. C19 RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA Studio geologico Floreani - Jaiza Pozzuolo

Dettagli

Comune di Casarsa della Delizia Valutazione della sicurezza dei complessi scolastici INDICE GENERALE

Comune di Casarsa della Delizia Valutazione della sicurezza dei complessi scolastici INDICE GENERALE INDICE GENERALE 1 Introduzione... 3 2 Descrizione del complesso scolastico... 3 3 Normativa di riferimento e riferimenti tecnici... 3 4 Procedure per la valutazione della sicurezza... 4 4.1. Analisi storico-critica...

Dettagli

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO Progetto Esecutivo Ampliamento e valorizzazione del sistema museale MUSeCO di Conversano. Progetto di riqualificazione e adeguamento

Dettagli

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro Vulnerabilità sismica delle strutture: il caso di un capannone tipo in area industriale Dott. Ing. Giuseppe Buda www.budaingegneria.jimdo.com

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI. Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL)

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI. Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL) RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL) Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT (adeguamento alle norme vigenti in materia di sicurezza ed

Dettagli

Progettista: Committente :

Progettista: Committente : Progettista: Committente : Dott. Ing. Salano Claudio ASL 4 Via E. Toti 18/A Azienda Sanitaria Chiavarese 16033 Lavagna GE Tel. 0185 310260 OGGETTO : Realizzazione di volume tecnico Via G.B. Ghio n 9-16043

Dettagli

ALLEGATO N. 1 TAVOLE GRAFICHE

ALLEGATO N. 1 TAVOLE GRAFICHE Modello Geologico Sito: Via Confortino-Comparto D4-2 Loc. Crespellano-Valsamoggia (BO) ALLEGATO N. 1 TAVOLE GRAFICHE Codice interno: 17.207 LEGENDA CPTX Prova penetrometrica statica a punta meccanica spinta

Dettagli

FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati.

FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati. Dott. Geol. Thomas Veronese via Roma 10 44021 Codigoro (FE) Telfax 0533 13 cell. 335 524030 FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati. Comacchio (Fe) 22 Dott. Geol. Thomas Veronese via Roma

Dettagli

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE (PV) Studio geologico - tecnico territoriale a supporto del P.G.T. Relazione sulle indagini sismiche 1. PREMESSA Per quanto riguarda il Comune di Santa Cristina e Bissone,

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA Su terreno di fondazione per realizzazione di un nuovo Pronto Soccorso in Milano via Di Rudinì c/o A.O.

RELAZIONE GEOTECNICA Su terreno di fondazione per realizzazione di un nuovo Pronto Soccorso in Milano via Di Rudinì c/o A.O. GEOPLAN s.r.l. Via C. Rota, 39 20052 Monza (MI) Tel. 039/832781 Fax 039/835750 e-mail: geoplan@studio-geoplan.it Rapp. 5794aR08 Azienda Ospedaliera San Paolo Milano RELAZIONE GEOTECNICA Su terreno di fondazione

Dettagli

ALLEGATO 5 APPROFONDIMENTO SISMICO DI 2 LIVELLO

ALLEGATO 5 APPROFONDIMENTO SISMICO DI 2 LIVELLO ALLEGATO 5 APPROFONDIMENTO SISMICO DI 2 LIVELLO 1 PROCEDURE REGIONALI PER IL 2 LIVELLO DI APPROFONDIMENTO SISMICO SULLA BASE DEI CRITERI DELLA D.G.R. N. IX/2616/2011 La procedura di cui al punto 1.4.4

Dettagli

REALIZZAZIONE PALAZZINA UFFICI

REALIZZAZIONE PALAZZINA UFFICI di Morbin Francesco e C. REGIONE VENETO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODARSEGO REALIZZAZIONE PALAZZINA UFFICI E AMPLIAMENTI FABBRICATO ARTIGIANALE RELAZIONE GEOLOGICA E CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

OGGETTO COMPLESSO TURISTICO ALBERGHIERO E RESIDENZIALE IN LOCALITA' VIGNASSE

OGGETTO COMPLESSO TURISTICO ALBERGHIERO E RESIDENZIALE IN LOCALITA' VIGNASSE COMUNE DI LOANO (SV ricettiva (ai sensi dell' art. 7 - L.R. 3 novembre 2009, n.49 COMUNE DI LOANO (SV per intervento di demolizione, ricostruzione di edifici incongrui con cambio di destinazione d'uso

Dettagli

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL.

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL. COMUNE DI LOANO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE CONTESTUALE AL VIGENTE P.R.G. PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DEI COMPARTI MAZZOCCHI E TREXENDE SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX

Dettagli

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO Il calcolo dei muri di sostegno viene eseguito secondo le seguenti fasi: Calcolo della spinta del terreno Verifica a ribaltamento Verifica a scorrimento del muro sul

Dettagli

Relazione sulle fondazioni

Relazione sulle fondazioni Sommario Relazione sulle fondazioni...2 Geotecnica...2 Elenco colonne stratigrafiche...2 Elenco unità geotecniche...3 Report grafico complessivo...4 Figura numero 1: Colonna stratigrafica numero 1 colonna

Dettagli

Elab: Fase: PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO. data: Progetto: Progettisti. Nuova scuola materna di n 6 sezioni in via Cantagallo Loc.

Elab: Fase: PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO. data: Progetto: Progettisti. Nuova scuola materna di n 6 sezioni in via Cantagallo Loc. Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: Nuova scuola materna di n 6 sezioni in via Cantagallo Loc. Pacciana Elab: ST RE 7.0 - Relazione sulle fondazioni corpi 1-8 Fase: PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO

Dettagli

Si compone di sue sezioni distinte, rispettivamente identificate come: INQUADRAMENTO SISMICO CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI DEL SUBSTRATO

Si compone di sue sezioni distinte, rispettivamente identificate come: INQUADRAMENTO SISMICO CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI DEL SUBSTRATO 1.0 PREMESSA La presente relazione tecnica espone l inquadramento sismico del sito e la caratterizzazione geotecnica del substrato dell area in cui è prevista la realizzazione del Parcheggio A e del Parcheggio

Dettagli

INDICE. 1. PREMESSA p INDAGINE GEOSISMICA PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE CONCLUSIONI..12 TAVOLE FIGURE

INDICE. 1. PREMESSA p INDAGINE GEOSISMICA PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE CONCLUSIONI..12 TAVOLE FIGURE Dott. ssa Geol. Maddalena A. Corvasce Studio: Via M. Sante, 44 Barletta. Partita I.V.A. 05288440729 Cell. 320 0698790, Email: maddi.corvasce@libero.it Progetto per la realizzazione di 1160 nicchie funerarie

Dettagli

grado di addensamento/consistenza, su cui poggia uno strato di suolo agrario.

grado di addensamento/consistenza, su cui poggia uno strato di suolo agrario. PREMESSA Con riferimento alla Proposta di variante al P.A. delle aree RS in Viale della Libertà di Nova Siri Scalo, nel Comune di NOVA SIRI (MT), il Signor Vincenzo MUSCETTA ha incaricato la Geofisica

Dettagli

Committente A.U.S.L. Piacenza. R.U.P. Ing. Luigi Gruppi. Progetto. -strutture Ingg. Antonio Sproccati. -impianti Ing.

Committente A.U.S.L. Piacenza. R.U.P. Ing. Luigi Gruppi. Progetto. -strutture Ingg. Antonio Sproccati. -impianti Ing. COMUNE DI CARPANETO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA Committente A.U.S.L. Piacenza PROGETTO ESECUTIVO R.U.P. Ing. Luigi Gruppi Progetto ARCHITETTURA E CITTA' studio associato -strutture Ingg. Antonio Sproccati

Dettagli

Regione Abruzzo PSR Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca PROGETTO INTEGRATO di FILIERA Bando misura 16.

Regione Abruzzo PSR Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca PROGETTO INTEGRATO di FILIERA Bando misura 16. Regione Abruzzo PSR 04-00 Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca PROGETTO INTEGRATO di FILIERA Bando misura 6. Tipologia di intervento 6. Investimento produttivo per l allevamento avicolo

Dettagli

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE Comune di CELENZA VALFORTORE Provincia di Foggia Via C. Alberto, 2 tel. 0881/554016 - fax 0881/554748 PEC: Asmel Consortile s.c. a r.l. Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO E COMPLETAMENTO MIGLIORATIVO DELL'IMPIANTO POLISPORTIVO COMUNALE

LAVORI DI ADEGUAMENTO E COMPLETAMENTO MIGLIORATIVO DELL'IMPIANTO POLISPORTIVO COMUNALE www.studioset.it RIPRODUZIONE O TRASMISSIONE SENZA AUTORIZZAZIONE IL PRESENTE DISEGNO/ELABORATO E' DI PROPRIETA' DELLA SOCIETA' DI INGEGNERIA SET s.r.l. PERTANTO RISULTA VIETATA OGNI TIPO DI PROGETTO IMPIANTO

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' EX ART. 20 D.LGS. 152/06 STRALCIO DI INDICE 1. PREMESSA... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1 3. SISMICITA... 3 3.1 CARATTERIZZAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA... 5 3.2 CALCOLO

Dettagli

Studio di Geologia MANTOVANI Geol. Marco Serra San Quirico (AN) PROVA PENETROMETRICA DINAMICA N. 1 committente: Comune di Serra De' Conti data apr-87 cantiere: località: Sistemazione muro campo sportivo

Dettagli

Progetto definitivo RD.3.4 RELAZIONE GEOTECNICA PALAZZINA UFFICI VERIFICA PORTANZA TERRENO. BRUNDISIUM S.p.A..

Progetto definitivo RD.3.4 RELAZIONE GEOTECNICA PALAZZINA UFFICI VERIFICA PORTANZA TERRENO. BRUNDISIUM S.p.A.. COMUNE DI BRINDISI (BR) PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN DEPOSITO COSTIERO DI IDROCARBURI - GASOLIO E BENZINA CON ANNESSO TERMINALE DI CARICO SITO NELL AREA PROSPICIENTE LA BANCHINA COSTA MORENA RIVA

Dettagli

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA POVERELLA POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico LINEA DI ATTIVITÀ 1.3 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELL AMBITO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE

Dettagli

COMUNE DI CUSANO MILANINO

COMUNE DI CUSANO MILANINO REGIONE LOMBARDIA CITTA METROPOLITANA DI MILANO COMUNE DI CUSANO MILANINO Committente: Comune di Cusano Milanino Progetto: Intervento di ristrutturazione dell edificio di Via Seveso 10, con finalità di

Dettagli

COMUNE DI MONZA. PIANO ATTUATIVO - SILVIA srl Monza - Via Confalonieri n 3

COMUNE DI MONZA. PIANO ATTUATIVO - SILVIA srl Monza - Via Confalonieri n 3 COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO - SILVIA srl Monza - Via Confalonieri n 3 foglio 31 mappali 24-26 - 27-28 - 29 PROPRIETA' Silvia s.r.l - Monza, Largo Esterle 3 P.IVA 03106290962 PROGETTISTI geom. Giuseppe

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO

COMUNE DI PORTOGRUARO STUDIO DI GEOLOGIA TECNICA geologia geofisica geotecnica idrogeologia DOTT. MARIA LUISA PICCINATO COMUNE DI PORTOGRUARO INDAGINE GEOGNOSTICA DI UN TERRENO SITO IN VIALE VENEZIA RELAZIONE Via Cavallotti

Dettagli

1. PERICOLOSITA SISMICA.1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE

1. PERICOLOSITA SISMICA.1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE Sommario 1. PERICOLOSITA SISMICA...1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE..3 3. TABELLE DEI PARAMETRI CHE DEFINISCONO L AZIONE SISMICA...6 4. VITA NOMINALE, CLASSE

Dettagli

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO Sommario 1. Inquadramento territoriale... 1 2. Gabbionatura lato

Dettagli

Università IUAV di Venezia

Università IUAV di Venezia Università IUAV di Venezia corso : Fondazioni a.a. 2016-17 17 D.M.14.01.2008.14.01.2008 - cap. 6 Progettazione geotecnica 6.2.2 INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA Le indagini geotecniche

Dettagli

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito 1 PREMESSA Il Committente Consorzio di Bonifica dell Ufita intende effettuare i lavori di costruzione di una vasca di accumulo e stazione di sollevamento nell ambito del progetto di adeguamento del comprensorio

Dettagli

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

Relazione sulla pericolosità sismica del sito Relazione sulla pericolosità sismica di base del sito interessato dalle costruzioni PROGETTO PER L'ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA "V.Foscolo" Relazione sulla pericolosità sismica del sito f l

Dettagli

Definizione del soil factor

Definizione del soil factor Definizione del soil factor 1 EC8/P1/C3 Accelerazioni e zonazione sismica La pericolosità sismica di un sito viene riassunta nella a gr, reference peak ground acceleration on type A ground. a gr : max

Dettagli

Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni

Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni 1. Premessa In Italia la progettazione geotecnica è regolata dal N.T.C. 2008 ed è redatta ai sensi del p.to 6.2.2. La presente Relazione è relativa all Analisi sulle

Dettagli

COMUNE DI ARCOLE PROVINCIA DI VERONA. Progetto di Costruzione Scuola secondaria di I grado in via Friuli

COMUNE DI ARCOLE PROVINCIA DI VERONA. Progetto di Costruzione Scuola secondaria di I grado in via Friuli COMUNE DI ARCOLE PROVINCIA DI VERONA Progetto di Costruzione Scuola secondaria di I grado in via Friuli PROGETTO PRELIMINARE PER APPALTO INTEGRATO ai sensi dell art. 53 comma 2 lett. C) del Dlgs 163/2006

Dettagli