Aspiratore-insaccatrice 107 cm e 120 cm Accessorio per trattore da giardino Wheel Horse XT Series

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aspiratore-insaccatrice 107 cm e 120 cm Accessorio per trattore da giardino Wheel Horse XT Series"

Transcript

1 Form No Aspiratore-insaccatrice 07 cm e 0 cm Accessorio per trattore da giardino Wheel Horse XT Series Modello nº e superiori Manuale dell operatore Consultate il presente manuale solamente quando il kit Adesivi è stato montato sulla macchina. Richiedete il kit Adesivi all Ufficio Ricambi Toro. Registrate il vostro prodotto presso il sito Traduzione del testo originale (I)

2 Indice Pagina Introduzione Sicurezza Adesivi di sicurezza e di istruzione Preparazione Parti sciolte Preparazione del trattore Preparazione del tosaerba Montaggio dell Aspiratore-Insaccatrice Rimozione dell aspiratore-insaccatrice Funzionamento Uso del tester di raccoglitore pieno Svuotamento dei raccoglitori Disintasare l insaccatrice Suggerimenti per l uso dell insaccatrice Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato.... Ispezione dell aspiratore-insaccatrice Controllo delle lame del tosaerba Cura dei raccoglitori Pulizia dell aspiratore-insaccatrice Rimessaggio Introduzione Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto. Le informazioni qui riportate aiuteranno voi ed altri ad evitare infortuni e a non danneggiare il prodotto. Sebbene la Toro progetti, produca e distribuisca prodotti all insegna della sicurezza, voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto in condizioni di sicurezza. Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. Il numero del modello e il numero di serie si trovano nella posizione riportata nella Figura. Figura. Posizione del numero di serie e del modello Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente: Nº del modello: Nº di serie: Il presente manuale evidenzia i pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza speciali per aiutare voi ed altri ad evitare infortuni ed anche la morte. Pericolo, Avvertenza, e Attenzione sono termini utilizzati per identificare il grado di pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di pericolosità, occorre prestare sempre la massima attenzione. Pericolo segnala una situazione di estremo pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate. Avvertenza segnala un pericolo che può provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate. Attenzione segnala un rischio che può causare infortuni lievi o moderati se non si osservano le precauzioni raccomandate. Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate altre due parole: Importante indica informazioni di carattere meccanico di particolare importanza, e Nota: evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza. 00 The Toro Company 8 Lyndale Avenue South Bloomington, MN Contattateci a Tutti i diritti sono riservati Stampato negli USA

3 Sicurezza La seguente lista riporta informazioni sulla sicurezza pertinenti ai prodotti Toro, ed altre informazioni sulla sicurezza cui dovete fare attenzione. Familiarizzate con il funzionamento sicuro dell apparecchiatura, con i comandi dell operatore e i segnali di sicurezza. Prestate la massima attenzione quando usate cesti di raccolta od altri accessori, che possono modificare la stabilità e le caratteristiche operative della macchina. Per aumentare la stabilità, seguite le raccomandazioni del produttore in merito all aggiunta o rimozione della zavorra o dei contrappesi delle ruote. Non utilizzate il cesto raccoglierba su chine ripide. Il raccoglierba pesante può fare perdere il controllo o ribaltare la macchina. Rallentate e fate molta attenzione sui pendii. In questi casi assicuratevi di condurre la macchina nella direzione consigliata. Le condizioni del tappeto erboso possono influire sulla stabilità della macchina. Agite con la massima cautela quando operate nelle vicinanze di scarpate. Sulle pendenze eseguite tutti i movimenti in modo lento e graduale. Non effettuate improvvisi cambiamenti di velocità, direzione o svolte. Il raccoglierba può impedire la visione posteriore. Prestate la massima attenzione quando guidate in retromarcia. Prestate la massima attenzione durante il carico e lo scarico della macchina da un rimorchio o da un autocarro. Non lavorate mai con il deflettore di scarico alzato, mancante o modificato, salvo quando utilizzate il raccoglierba o i deflettori di mulching. Tenete mani e piedi a distanza dalle parti mobili. Non eseguite regolazioni mentre il motore è in funzione. Prima di lasciare il posto di guida per qualsiasi motivo, anche per svuotare il raccoglierba o sbloccare il condotto di scarico, fermate la macchina su terreno piano, disinnestate le trasmissioni, innestate il freno di stazionamento, mettete le zeppe sotto le ruote (o bloccatele) e spegnete il motore. Se togliete il raccoglierba, non dimenticate di montare il deflettore di scarico o la protezione rimossa prima di montare il raccoglierba. Non azionate il tosaerba se non è montato is raccoglierba completo o il deflettore di sfalcio. Spegnete il motore prima di rimuovere il raccoglierba o di stasare il condotto di scarico. Non lasciate lo sfalcio nel raccoglierba per lunghi periodi di tempo. I componenti del raccoglitore sono soggetti a usura, danni e deterioramento, fattori che possono scoprire parti mobili o favorire il lancio di oggetti. Controllate spesso i componenti, ed all occorrenza sostituiteli con parti raccomandate dal costruttore.

4 Adesivi di sicurezza e di istruzione Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. Importante Perché i seguenti adesivi siano pertinenti, il kit Adesivi dev essere montato sulla macchina. Se il kit non è stato montato, ordinatelo al Reparto Ricambi Toro e montatelo subito Pericolo di aggrovigliamento della cinghia. Non avvicinatevi alle parti in movimento Pericolo di ferite alla mano o al piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento.. Avvertenza Togliete la chiave di accensione e leggete le istruzioni prima di eseguire interventi di revisione o manutenzione Pericolo di lancio di oggetti. Tenetevi a distanza di sicurezza dalla macchina.. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore montato.. Ferita o smembramento di mano o piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento Pericolo di lancio di oggetti. Tenetevi a distanza di sicurezza dalla macchina.. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore montato.. Ferita o smembramento di mano o piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento Pericolo di schiacciamento delle mani. Non togliete la completa insaccatrice dalla macchina; aprite il coperchio dell insaccatrice e togliete il raccoglitore (o i raccoglitori). Non rimuovete il coperchio dell insaccatrice quando è chiuso; prima apritelo e poi rimuovetelo.

5 Preparazione Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Parti sciolte Nota: Fate riferimento alla tabella in calce per identificare le parti utilizzate per l assemblaggio. Descrizione Qtà Uso Bullone /8 x -/ Dado di bloccaggio /8 Distanziale Deflettore di sfalcio solo per piatto di taglio da 07 cm Bullone a testa tonda /8 x Dado di bloccaggio /8 Rondella /8 Puleggia a due gole 07 cm Puleggia a due gole 0 cm Staffa orientabile Bullone 5/6 x / Dado flangiato 5/6 Montaggio dei distanziali per la staffa ad attacco rapido Montaggio del deflettore di sfalcio per soli tosaerba da 07 cm Montaggio della puleggia conduttrice del convogliatore Montaggio della staffa orientabile del convogliatore Leva dell altezza di taglio Gruppo convogliatore Molla Bullone n. 0 x / Rondella n. 0 Dado n. 0 Dispositivo di chiusura lungo solo per piatti di taglio di 0 cm Dispositivo di chiusura corto solo per piatti di taglio di 07 cm Bullone / x / Rondella / Dado di bloccaggio / Montaggio della leva dell altezza di taglio su tosaerba da 07 cm Assemblaggio del convogliatore 5

6 Descrizione Coperchio dell insaccatrice Asta indicatrice Manico Controdado / Fermagli Bullone / x / Dado di bloccaggio / Gruppo cerniera del telaio Qtà Uso Assemblaggio del coperchio dell insaccatrice Non occorrono parti Riduzione del tubo di scarico Cinghia di trasmissione del convogliatore Montaggio del gruppo convogliatore Paracinghia per piatto di taglio da 07 cm Staffa del paracinghia per piatto di taglio da 07 cm Vite a testa flangiata / x / Paracinghia per piatto di taglio da 0 cm Staffa del paracinghia per piatto di taglio da 0 cm Vite a testa flangiata / x / Bullone / x 5/8 Dado di bloccaggio / Staffa ad attacco rapido Coppiglia a forcina Raccoglitore 6 5 Montaggio del paracinghia su tosaerba da 07 cm Montaggio del paracinghia su tosaerba da 0 cm Montaggio del paracinghia del convogliatore Montaggio del gruppo insaccatrice e dei raccoglitori Tubo di scarico Montaggio del tubo di scarico Bullone /8 x -/ Dado di bloccaggio /8 Rondella /8 Contrappeso Adesivo Montaggio del contrappeso del tosaerba Manuale dell operatore Leggete prima dell utilizzo 6

7 Preparazione del trattore Preparazione preliminare Parcheggiate il trattore e il tosaerba su una superficie piana, disinnestate il controllo della lama (PDF), innestate il freno di stazionamento e portate la chiave di accensione in posizione Off. Togliete la chiave di accensione. Abbassate il tosaerba alla posizione più bassa e toglietelo dal trattore. Le istruzioni per la rimozione sono riportate nel Manuale dell operatore del tosaerba. Pulite accuratamente il tosaerba. Eliminate tutti i detriti per garantire che le parti vengano montate correttamente sul tosaerba. Preparazione del tosaerba Rimozione del deflettore di sfalcio. Togliete il deflettore di sfalcio dal tosaerba (Fig. ).. Togliete il paracinghia dal lato destro (Fig. ). Nota: Conservate tutte le parti e la bulloneria, che riutilizzerete quando appronterete il tosaerba per lo scarico laterale o il mulching Montaggio dei distanziali per la staffa ad attacco rapido. Montate i distanziali all interno del telaio del trattore con due bulloni di /8 x -/ e due dadi di bloccaggio di /8 (Fig. ).. Lasciate montati i distanziali, anche quando non utilizzate l insaccatrice Deflettore di sfalcio. Paracinghia. Cinghia della lama. Dado e rondella elastica 5. Puleggia singola Figura 6. Controdado /8 7. Boccola di gomma 8. Rondelle di plastica 9. Molla di torsione 86. Distanziale. Dado di bloccaggio /8 Figura. Bullone /8 x -/ 68 7

8 Montaggio del deflettore di sfalcio per soli tosaerba da 07 cm. Togliete il bullone (o bulloni) e il dado (o dadi) in fondo alla piastra dello sfalcio, situata all interno del tosaerba, accanto al bordo posteriore della bocca di scarico (Fig. ). Gettate via la bulloneria tolta.. Trovate il deflettore di sfalcio appropriato (Fig. ).. Montate il deflettore di sfalcio in battuta contro la piastra di sfalcio, con il bordo superiore contro l interno del tosaerba.. Per i tosaerba da 07 cm, fissate il deflettore di sfalcio con un bullone a testa tonda di /8 x, una rondella di /8 e un dado di bloccaggio di /8 (Fig. ).. Togliete il dado e la rondella elastica di fissaggio della puleggia (Fig. 6). Togliete la puleggia a una gola. Nota: Bloccate la lama con un pezzo di legno, per impedire che giri mentre togliete il dado della puleggia. Se la lama dovesse slittare, tenete ferma la sezione esagonale del fusello con una chiave. Nota: Una volta tolto il dado, l albero può cadere fuori dal fusello. Supportate il fusello e la lama da sotto. m 0 m 670. Piastra di sfalcio. Deflettore di sfalcio 07 cm Figura 5. Bullone /8 x. Dado di bloccaggio /8 5. Rondella /8 5. Girate la lama e controllate il gioco con il deflettore di sfalcio. All occorrenza regolate il deflettore in modo che la lama non colpisca il deflettore di sfalcio.. Cinghia del tosaerba. Dado e rondella elastica Figura 6. Puleggia singola. Infilate la nuova puleggia doppia sull asse del fusello con la parola Top, stampata nella puleggia più grande, verso l alto. Fissate con la rondella elastica di 5/8 e il dado di 5/8 tolti in precedenza (Fig. 7). 5. Serrate il dado a 68 0 Nm. 6. Montate l attuale cinghia del tosaerba sulla puleggia inferiore (Fig. 7). Nota: Verificate che la cinghia del tosaerba sia correttamente infilata sul tendicinghia e sulle pulegge. Montaggio della puleggia conduttrice del convogliatore. Scegliete la puleggia idonea, illustrata nella Figura 5. Figura 5. Puleggia 07 cm. Puleggia 0 cm m 6685 m 6. Nuova puleggia doppia. Rondella elastica e dado 5/8 Figura 7. Cinghia del tosaerba. Cinghia di trasmissione del convogliatore. Togliete la cinghia dalla puleggia del fusello destra. 8

9 Montaggio della staffa orientabile del convogliatore. Scegliete il foro adatto nella staffa orientabile. Per il foro adatto si rimanda alla Figura Fissate la staffa orientabile contro il tosaerba usando un bullone di 5/6 x / ) dal sottoscocca, e un dado flangiato di 5/6 (Fig. 9). 6. Montate il controdado di /8 (tolto dal deflettore di sfalcio) contro il prigioniero. Non serrate troppo il controdado Staffa orientabile. Foro di montaggio per tosaerba da 07 cm Figura 8. Foro di montaggio per tosaerba da 0 cm m 660. Avendo scelto il foro adatto, mettete la staffa orientabile sul prigioniero filettato, saldato sul davanti del tosaerba, accanto alla bocca di scarico (Fig. 9).. Allineate la staffa orientabile in parallelo con il bordo curvo anteriore, in battuta contro la parte superiore del tosaerba (Fig. 9). Bloccatela in questa posizione.. Praticate un foro del diametro di / nella parte superiore del tosaerba, usando la staffa orientabile come dima Staffa orientabile. Foro di montaggio 07 cm. Foro di montaggio 0 cm. Controdado /8 (tolto dal deflettore di sfalcio) 8 Figura 9 5. Praticate un foro del diametro di / 6. Bullone 5/6 x / 7. Dado flangiato 5/6 8. Rondella di plastica (tolta dal deflettore di sfalcio) 9

10 Montaggio della leva dell altezza di taglio, solo su tosaerba da 07 cm Montate una nuova leva dell altezza di taglio, solo su tosaerba da 07 cm.. Togliete la coppiglia e la rondella dall attacco regolabile posteriore (Fig. 0).. Togliete la staffa della ruota posteriore dal tosaerba (Fig. 0).. Spostate a destra il gruppo ruota posteriore, verso il lato dello scarico laterale (Fig. 0).. Togliete l attuale leva dell altezza di taglio e la molla dal tosaerba (Fig. 0). 5. Montate la nuova leva dell altezza di taglio e la molla esistente sul gruppo ruota (Fig. 0). 6. Spostate a sinistra il gruppo ruota posteriore, e montate la leva dell altezza di taglio nella relativa staffa (Fig. 0). 7. Montate la coppiglia e la rondella nell attacco regolabile posteriore (Fig. 0). 8. Montate la staffa della ruota posteriore sul tosaerba (Fig. 0).. Tenete fermo il primo dado e serrate il secondo dato, in modo che il gruppo sia in battuta contro l alloggiamento in plastica.. Scegliete il dispositivo di chiusura adatto. Per il dispositivo di chiusura adatto si rimanda alla Figura. m Dispositivo di chiusura per tosaerba da 07 cm Figura. Dispositivo di chiusura per tosaerba da 0 cm 5. Agganciate la molla nel foro del dispositivo di chiusura, e montate quest ultimo sul convogliatore usando un bullone di / x /, una rondella di / e un dado di bloccaggio di / (Fig. ). Lasciate allentato il dado in modo che il dispositivo di chiusura possa girare senza attrito m Nuova leva dell altezza di taglio. Molla. Rondella. Coppiglia 5. Staffa della ruota posteriore Figura Gruppo ruota posteriore 7. Attacco regolabile posteriore 8. Scarico laterale 9. Staffa dell altezza di taglio 96. Bullone n. 0 x /. Molla. Dado n. 0. Rondella n Dispositivo di chiusura Figura 6. Bullone / x / 7. Rondella / 8. Dado di bloccaggio / 9. Gruppo convogliatore Assemblaggio del soffiatore. Montate l estremità lunga a gancio della molla di tensione e un dado (n. 0) su un bullone (n. 0 x / ). Infilate il dado a mm dalla testa della vite, per lasciare spazio per la rotazione della molla (Fig. ).. Infilate una rondella (n. 0) sulla vite e inseritela nel convogliatore. Montate una seconda rondella (n. 0) e un dado (n. 0) sul bullone (Fig. ). 0

11 Assemblaggio del coperchio dell insaccatrice. Infilate l estremità filettata dell asta indicatrice nei due fermagli, nella tenuta di gomma e nell intaglio del coperchio (Fig. ).. Ancorate i fermagli con due bulloni di / x / e due dadi di bloccaggio di / (Fig. ).. Avvitate a fondo il controdado e l impugnatura sul lato filettato dell asta indicatrice.. Girate l impugnatura in modo da poter leggere l adesivo dalla posizione dell operatore, quindi serrate il controdado (Fig. ). 6 Riduzione del tubo di scarico. Tagliate 7 cm dall estremità del tubo di scarico (Fig. 5). 5 Figura 5 m 750. Tubo di scarico. Tagliate 70 mm. Asta indicatrice. Fermagli. Bullone / x / Figura 70. Dado di bloccaggio / 5. Controdado / 6. Impugnatura Montaggio dell Aspiratore-Insaccatrice Uso del convogliatore. Inserite il perno di articolazione sul convogliatore nella staffa orientabile del tosaerba (Fig. 6). 5. Montate la cerniera del telaio sul coperchio con i due bulloni di / attaccati. Fissatela con due controdadi di / (Fig. ). 88. Cerniera del telaio. Bullone / attaccato Figura 7. Dado di bloccaggio / Figura 6. Perno di articolazione. Staffa orientabile. Spostate il convogliatore in posizione aperta e montate la cinghia di trasmissione del convogliatore tra la staffa della puleggia tendicinghia e le pulegge. Avvolgete quindi la cinghia attorno alla puleggia del convogliatore (Fig. 7).

12 . Montate la cinghia del convogliatore attorno alla puleggia superiore (Fig. 7). Montaggio del paracinghia su tosaerba da 07 cm Per i tosaerba da 07 cm occorrono un paracinghia e una staffa.. Montate la staffa del paracinghia nei fori utilizzati dal paracinghia originale, usando due viti flangiate per filettare di / x / (Fig. 9).. Staffa della puleggia tendicinghia e puleggia. Parte superiore della cinghia contro la puleggia inferiore Figura 7 m 6. Sezione trapezoidale della cinghia nella puleggia superiore. Una volta montata la cinghia, spostate il convogliatore verso il tosaerba finché il dispositivo di chiusura del convogliatore non si blocca sul perno situato sul retro del tosaerba (Fig. 8).. Staffa del paracinghia 07 cm Figura 9. Testa flangiata per filettare, / x/ m 66 Nota: Prima di serrare le viti flangiate centrate gli intagli della staffa del paracinghia.. Montate il paracinghia, senza stringere, sull esterno della relativa staffa e sulla parte superiore del tosaerba, usando tre viti flangiate di / x / (Fig. 0). Nota: Non serrate le viti, perché più avanti dovrete regolarle.. Dispositivo di chiusura del convogliatore Figura 8. Perno 80 m 66 Figura 0. Paracinghia 07 cm. Viti flangiate per filettare, / x/

13 Montaggio del paracinghia su tosaerba da 0 cm. Montate la staffa del paracinghia nei fori utilizzati dal paracinghia originale, usando due viti flangiate per filettare di / x / (Fig. ). Montaggio del paracinghia del convogliatore. Montate il paracinghia con due bulloni di / x 5/8 e due dadi di bloccaggio di / (Fig. ). Nota: Serrate i dadi di bloccaggio senza stringerli, in modo da sentire un lieve trascinamento sul paracinghia quando viene alzato. Quando è montato, il paracinghia deve chiudersi senza difficoltà. &. Staffa del paracinghia 0 cm Figura. Testa flangiata per filettare, / x/ m 66. Montate il paracinghia sopra il tosaerba, senza serrare, usando tre viti flangiate di / x / (Fig. ). Nota: Non serrate le viti, perché più avanti dovrete regolarle.. Paracinghia del convogliatore. Bullone / x 5/8 Figura 997. Dado di bloccaggio /. Paracinghia del tosaerba. Regolate il paracinghia del convogliatore in modo che le staffe a L poggino sulla piastra della puleggia. Serrate le viti di montaggio della cinghia del convogliatore (Fig. ). Figura m 665. Paracinghia 0 cm. Viti flangiate per filettare, / x/. Paracinghia del convogliatore. Piastra della puleggia Figura. Staffe a L. Ruota anteriore m 508. Serrate le viti di montaggio della cinghia del tosaerba (Fig. 0 e ).. Montate il tosaerba sul trattore. Vedere Montaggio del tosaerba, nel Manuale dell operatore del tosaerba.

14 Montaggio del gruppo insaccatrice e dei raccoglitori. Infilate la base della staffa ad attacco rapido nel foro dell attacco, ed agganciate le tacche sui distanziali previsti all interno del telaio del trattore (Fig. 5).. Infilate la coppiglia nel foro in fondo alla staffa ad attacco rapido (Fig. 5). Attenzione Se togliete il coperchio dell insaccatrice quando è chiuso (abbassato), esso può aprirsi all improvviso, e voi o altri potreste subire lividi, pizzichi o infortuni. Aprite sempre (alzandolo) il coperchio dell insaccatrice prima di rimuoverlo o di montarlo sulla staffa ad attacco rapido. 5. Montate i raccoglitori facendo scorrere i ganci del telaio dei raccoglitori sulle staffe di bloccaggio (Fig. 7).. Staffa ad attacco rapido. Foro nell attacco Figura 5. Distanziali. Coppiglia a forcina 67. Ribaltate in avanti il sedile del trattore.. Con il coperchio aperto, sollevate con cautela il coperchio dell insaccatrice e spostatelo sulla staffa ad attacco rapido (Fig. 6).. Gancio del telaio del raccoglitore Figura 7. Staffa di bloccaggio 7 6. Abbassate il coperchio dell insaccatrice sui raccoglitori. Premete su entrambe le impugnature di bloccaggio del raccoglitore finché non si bloccano sul telaio del raccoglitore (Fig. 8). 7. Coperchio dell insaccatrice Figura 6. Staffa ad attacco rapido. Coperchio dell insaccatrice Figura Impugnature di bloccaggio del raccoglitore

15 Montaggio del tubo di scarico. Spostate il sedile del trattore nella normale posizione di servizio.. Inserite l estremità superiore del tubo di scarico nel coperchio dell insaccatrice. Infilate l estremità inferiore del tubo di scarico sulla bocca del convogliatore (Fig. 9).. Agganciate il dispositivo di chiusura in gomma sulla manopola (Fig. 9).. Ancorate il contrappeso sulla parte superiore del tosaerba con due bulloni di /8 x /, quattro rondelle piane di /8 e due dadi di bloccaggio di /8. 7. Tubo di scarico. Dispositivo di chiusura in gomma Figura 9. Manopola Dado di bloccaggio /8. Rondella piana /8. Contrappeso. Bullone /8 x -/ Figura 0 5. Adesivo di pericolo 6. Foro di lavaggio 7. Paracinghia m 687 Montaggio del contrappeso del tosaerba. Spostate il contrappeso del tosaerba sulla sinistra del tosaerba, in modo che sia aderente al fianco del tosaerba (Fig. 0).. Usate un punzone nei fori del contrappeso per contrassegnare la posizione, per poi praticare due fori del diametro di 0, mm (/ ). Togliete il contrappeso e praticate i fori. Nota: L insaccatrice è corredata di un altro adesivo, in quanto il contrappeso copre l adesivo originale.. Pulite la superficie del tosaerba e applicate l adesivo sul piatto di taglio del tosaerba, accanto al contrappeso, tra il foro di lavaggio e il paracinghia. 5. Controllate il livello laterale del tosaerba all altezza di taglio opportuna. A causa delle condizioni variabili, dopo avere montato l aspiratore-insaccatrice può essere necessario livellare il tosaerba. In tal caso si rimanda a Livellamento latitudinale, nel Manuale dell operatore del tosaerba. 5

16 Rimozione dell aspiratore-insaccatrice Pericolo Rimozione dell insaccatrice. Ribaltate in avanti il sedile del trattore.. Alzate il coperchio dell insaccatrice e togliete i raccoglitori dal loro telaio (Fig. ). Se usate il tosaerba senza entrambi i raccoglitori o senza il tubo di scarico, i detriti lanciati o le lame potrebbero infortunare voi ed altre persone. Usate sempre il tosaerba o con il raccoglierba montato al completo, oppure usate il tosaerba con lo scarico laterale. Accertatevi che il deflettore a molla dello sfalcio, sia abbassato. 76 Rimozione del tubo di scarico. Sganciate il dispositivo di chiusura in gomma dalla manopola (Fig. ).. Sfilate l estremità inferiore del tubo di scarico dalla bocca di scarico del convogliatore (Fig. ). Estraete l estremità superiore del tubo di scarico tirandola dal coperchio dell insaccatrice.. Coperchio dell insaccatrice Figura Attenzione. Impugnature di bloccaggio del raccoglitore Se togliete il coperchio dell insaccatrice quando è chiuso (abbassato), esso può aprirsi all improvviso, e voi o altri potreste subire lividi, pizzichi o infortuni. Aprite sempre (alzandolo) il coperchio dell insaccatrice prima di rimuoverlo o di montarlo sulla staffa ad attacco rapido. 87 Figura. Dispositivo di chiusura in gomma. Manopola 6

17 . Con il coperchio aperto, sollevate con cautela il coperchio dell insaccatrice e toglietelo dalla staffa ad attacco rapido (Fig. ). Rimozione del paracinghia del convogliatore. Rimuovete il paracinghia del convogliatore togliendo i due bulloni di / e i due dadi di bloccaggio di / x 5/8 (Fig. 5). Nota: Conservate tutte le parti e la bulloneria per riutilizzarli in sede di montaggio del convogliatore. e. Coperchio dell insaccatrice Figura. Staffa ad attacco rapido 7. Togliete la coppiglia ed estraete la parte inferiore della staffa ad attacco rapido dal foro dell attacco, e sganciatela dai distanziali situati all interno del telaio del trattore (Fig. ). 997 Figura 5. Paracinghia del tosaerba. Dado di bloccaggio /. Bullone / x 5/8 (6 mm) Rimozione del paracinghia del tosaerba. Rimuovete il paracinghia del tosaerba dalla puleggia destra (Fig. 6). Conservate la bulloneria di montaggio.. Staffa ad attacco rapido. Foro nell attacco Figura. Distanziali. Coppiglia a forcina 67 m 66 m 665 Figura 6. Paracinghia 07 cm. Paracinghia 0 cm 5. Spostate il sedile del trattore nella normale posizione di servizio. 7

18 Rimozione dell aspiratore dal tosaerba. Aprite il dispositivo di chiusura, allontanate l aspiratore dal tosaerba e togliete la cinghia dell aspiratore dalla puleggia doppia (Fig. 7). Rimozione della staffa orientabile del convogliatore. Togliete la staffa orientabile dal tosaerba (Fig. 9). Nota: Conservate tutte le parti e la bulloneria per riutilizzarli in sede di montaggio del convogliatore. Figura 7 m 6. Puleggia doppia 5 9. Togliete l aspiratore estraendo il perno di articolazione dalla staffa orientabile (Fig. 8).. Staffa orientabile. Dado. Bullone Figura 9. Dado flangiato 5. Rondella di plastica 88 Figura 8. Perno di articolazione. Staffa orientabile 8

19 Montaggio del paracinghia e del deflettore di sfalcio Nota: Quando cambiate la configurazione allo scarico laterale, ricordatevi sempre di montare il deflettore di sfalcio. Pericolo Se il deflettore di sfalcio, il coperchio dello scarico o il raccoglierba completo non sono montati, voi ed altre persone correte il rischio di venire a contatto con la lama e con oggetti scagliati dal tosaerba. Il contatto con la lama (o lame) rotante e con i detriti scagliati può provocare gravi infortuni o la morte. Non mettete mai le mani o i piedi sotto il tosaerba. Non cercate mai di pulire l area di scarico o le lame del tosaerba senza avere prima disinnestato la PDF (Off) e spostato la chiave di accensione in posizione Off. Togliete inoltre la chiave e staccate il cappellotto dalla candela (o candele).. Montate il deflettore di sfalcio sul tosaerba utilizzando la bulloneria conservata (Fig. 0).. Montate il paracinghia originale sul tosaerba utilizzando la bulloneria conservata (Fig. 0) Rimozione del contrappeso del tosaerba. Togliete i dadi che fissano il contrappeso alla parte superiore del tosaerba (Fig. 0).. Togliete il contrappeso e conservatelo per utilizzarlo in sede di montaggio dell insaccatrice Dado di bloccaggio /8. Rondella piana /8. Contrappeso. Bullone /8 x / Figura Livellamento del tosaerba 5. Adesivo di pericolo 6. Foro di lavaggio 7. Paracinghia m 687 Livellate il tosaerba dopo aver tolto il convogliatore e il contrappeso. Consultate il Manuale dell operatore del tosaerba Deflettore di sfalcio. Paracinghia. Cinghia della lama. Dado e rondella di bloccaggio Figura 0 5. Puleggia singola 6. Controdado /8 7. Boccola di gomma 8. Rondelle di plastica 9. Molla di torsione 86 9

20 Funzionamento Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Attenzione Per evitare infortuni, leggete ed osservate le seguenti istruzioni. Prima di usare questo accessorio familiarizzate con tutte le istruzioni operative e di sicurezza riportate nel manuale dell operatore del trattore e del tosaerba. Non rimuovete mai il tubo di scarico, i raccoglitori, il coperchio dell insaccatrice o il convogliatore mentre il motore gira. Spegnete sempre il motore prima di disintasare l impianto dell aspiratore-insaccatrice. Non eseguite mai interventi di manutenzione o riparazione a motore acceso. Uso del tester di raccoglitore pieno Man mano che l erba viene falciata e convogliata nei raccoglitori, si riempie prima il raccoglitore sinistro e poi quello destro. Se i raccoglitori vengono riempiti troppo, lo sfalcio finisce con l ostruire il tubo di scarico o il gomito.. Fermate il trattore e innestate il freno.. Per controllare se entrambi i raccoglitori sono pieni, alzate periodicamente l impugnatura del tester di raccoglitore pieno (Fig. ). Se quando alzate l impugnatura riscontrate una resistenza, i raccoglitori sono colmi e dovete svuotarli (Fig. ).. Impugnatura del tester di raccoglitore pieno Figura. Raccoglitore pieno 8 Svuotamento dei raccoglitori I raccoglitori pieni possono pesare fino a kg. Prestate attenzione nel sollevare o maneggiare i raccoglitori pieni. Per svuotare i raccoglitori:. Fermate il trattore, innestate il freno di stazionamento e disinnestate la presa di forza (PDF) spingendo il controllo della PDF in posizione OFF (per fermare le lame del tosaerba). Spegnete il motore prima di scendere dal trattore.. Ribaltate in avanti il sedile del trattore.. Alzate entrambe le impugnature di bloccaggio del raccoglitore finché non si sbloccano dal telaio del raccoglitore (Fig. 8). A questo punto alzate il coperchio del raccoglitore.. Comprimete i detriti nei raccoglitori. Sollevate il raccoglitore con entrambe le mani e sganciatelo dalla staffa di bloccaggio (Fig. 7). Svuotate il raccoglitore. Ripetete per l altro raccoglitore. 5. Montate i raccoglitori facendo scorrere i ganci del telaio dei raccoglitori sulle staffe di bloccaggio (Fig. 7). 6. Abbassate il coperchio dell insaccatrice sui raccoglitori. Premete su entrambe le impugnature di bloccaggio del raccoglitore finché non si bloccano sul telaio del raccoglitore (Fig. 8). 7. Spostate il sedile del trattore nella normale posizione di servizio. Disintasare l insaccatrice. Fermate il trattore, mettete in folle, innestate il freno di stazionamento, spingete il comando della PDF in posizione OFF (per fermare le lame del tosaerba), mettete la chiave di accensione in posizione OFF per spegnere il motore, e toglietela.. Controllate i raccoglitori, e se sono pieni svuotateli.. Togliete il tubo di scarico e il convogliatore dal coperchio dell insaccatrice e dal tosaerba, e separateli. Rimuovete ed eliminate con cautela l intasamento dal tosaerba, dal tubo di scarico, dal convogliatore e dal coperchio dell insaccatrice con un bastoncino o un oggetto simile.. Dopo avere rimosso l intasamento, montate l insaccatrice al completo e riprendete il lavoro. 0

21 Suggerimenti per l uso dell insaccatrice Dimensioni Tenete presente che quando è montato questo accessorio il trattore è più lungo e più largo. L esecuzione di curve a raggio stretto in spazi limitati può fare danneggiare l accessorio. Rifilatura Rifilate sempre con il lato sinistro del tosaerba. Non rifilate con il lato destro del tosaerba, perché potreste danneggiare il convogliatore e il tubo di scarico dell insaccatrice. Altezza di taglio Non impostate l altezza di taglio del tosaerba ad un valore troppo basso, in quanto l erba alta che circonda il tosaerba può impedire il passaggio dell aria sotto il tosaerba e l aspirazione nell insaccatrice. L insaccatrice s intasa se sotto il tosaerba non circola aria sufficiente. Frequenza di taglio Tosate spesso l erba, particolarmente durante i periodi di rapida crescita. L erba eccessivamente alta dev essere falciata due volte (vedere Insaccamento dell erba alta, pag. ). Metodo di tosatura Otterrete un tappeto erboso dall aspetto migliore se sovrapporrete leggermente il tosaerba alla striscia appena tagliata. In tal modo ridurrete il carico sul motore e il rischio di intasare il convogliatore e il tubo di scarico. Uso di sacchi per raccoglitori In ciascun raccoglitore potete inserire un sacco, sebbene non sia necessario, per raccogliere lo sfalcio ed agevolarne lo smaltimento (Fig. ). Se utilizzate i sacchi, togliete il raccoglitore pieno e chiudete il sacco. Estraete quindi il sacco dal raccoglitore, o afferrate l impugnatura in fondo al raccoglitore per capovolgere il raccoglitore e lasciate scivolare fuori il sacco. Figura. Raccoglitore di tessuto. Sacco del raccoglitore Velocità d insaccamento 78 In linea di massima l insaccamento ha luogo con l acceleratore del trattore in posizione Fast, mentre guidate alla normale velocità di trazione. Tuttavia, quando l erba è molto asciutta e polverosa, potreste ridurre leggermente la pressione sull acceleratore ed aumentare la velocità di trazione del trattore. L insaccatrice può intasarsi se guidate troppo velocemente e il regime del motore rallenta troppo. Sui pendii è talvolta necessario rallentare la velocità di trazione del trattore. Ciò contribuisce a mantenere il regime del motore e l efficienza dell insaccatrice. Tosate sempre in discesa, se possibile. Avvertenza Man mano che i raccoglitori si riempiono, il retro del trattore diventa più pesante. Se vi fermate o avviate improvvisamente su pendii, potete perdere il controllo dello sterzo, e il trattore può ribaltarsi. Evitate partenze e frenate brusche procedendo in salita o in discesa, ed evitate di avviare il trattore in salita. Se dovete fermare il trattore in salita, disinnestate la PDF, e indietreggiate lentamente in retromarcia. Non cambiate velocità, e non fermatevi, sui pendii. Insaccamento dell erba alta L erba eccessivamente alta è pesante, e può essere difficile da propellere completamente nei raccoglitori. In questo caso è probabile che il tubo di scarico e il convogliatore si intasino. Per non intasare l insaccatrice tosate ad un altezza di taglio elevata, quindi abbassate il tosaerba all altezza di taglio normale e ripetete l operazione di insaccamento.

22 Insaccamento di erba bagnata Cercate sempre di falciare l erba quando è asciutta, per dare al tappeto erboso un aspetto ordinato. Se dovete falciare erba bagnata, utilizzate il tosaerba con il tradizionale scarico laterale. Parecchie ore dopo, quando lo sfalcio è asciutto, montate l insaccatrice al completo ed aspirate lo sfalcio. Segni di intasamento Normalmente, durante l insaccamento una piccola quantità di sfalcio fuoriesce dalla parte anteriore del tosaerba. La fuoriuscita di una quantità eccessiva di sfalcio è indice di raccoglitori pieni o di intasamento dell impianto. Manutenzione Nota: Stabilite il lato sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Sempre, dopo l utilizzo Dopo le prime 0 ore di servizio, ed in seguito a cadenza mensile Per il rimessaggio Procedura di manutenzione Pulite l insaccatrice Controllate l insaccatrice Pulite l insaccatrice Controllate l insaccatrice Controllate se le cinghie sono consumate o incrinate Verniciate le superfici scheggiate Attenzione Se lasciate la chiave nell interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi od altre persone. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, togliete la chiave di accensione e staccate il cappellotto della candela (o candele), e riponetelo in un luogo sicuro, perché non tocchi accidentalmente la candela. Ispezione dell aspiratore-insaccatrice Ispezionate l aspiratore e l insaccatrice dopo le prime dieci ore di servizio, ed in seguito a cadenza mensile.. Controllate il tubo di scarico, il gomito e il coperchio dell insaccatrice. Sostituite queste parti se sono incrinate o spezzate.. Serrate tutti i dadi, i bulloni e le viti.. Controllate i raccoglitori e accertate che non siano avariati. Pericolo Dai raccoglitori consumati o avariati possono essere lanciati detriti o altri oggetti in grado di ferire gravemente voi o gli astanti. Controllate spesso che sui raccoglitori non vi siano fori o strappi, e che non siano consumati o avariati. Non lavate i raccoglitori. Se un raccoglitore fosse avariato, montatene uno nuovo, fornito dal costruttore di questa insaccatrice.

23 Controllo delle lame del tosaerba. Controllate le lame del tosaerba a intervalli regolari, ed ogni volta che una lama urta contro un corpo estraneo.. Sostituite con delle lame nuove le lame usurate o danneggiate. Per la completa manutenzione delle lame si rimanda al manuale d uso del trattore o del tosaerba. Cura dei raccoglitori. Il lavaggio dei raccoglitori è sconsigliato.. Per impedire il rapido deterioramento del materiale dei raccoglitori, conservate i raccoglitori in modo che asciughino sempre completamente dopo l uso. Pulizia dell aspiratore-insaccatrice. Togliete sempre dopo l uso, e lavate dentro e fuori con acqua spruzzata da un flessibile da giardino, il coperchio dell insaccatrice, il tubo di scarico, il gomito di scarico, il convogliatore e il sottoscocca. Rimuovete la morchia resistente con un detersivo neutro per automobili.. Rimuovete lo sfalcio infeltrato da tutti i componenti.. Dopo avere lavato tutti i componenti, lasciateli asciugare completamente. Non lavate i raccoglitori. Rimessaggio. Pulite l insaccatrice (vedere Pulizia dell aspiratore-insaccatrice, pag. ).. Controllate l insaccatrice per accertare che non sia danneggiata; vedere Ispezione dell aspiratore-insaccatrice, pag. ).. Verificate che i raccoglitori siano vuoti e perfettamente asciutti.. Conservate la macchina in un luogo pulito, asciutto e lontano dai raggi del sole. Questo accorgimento protegge i componenti di plastica e prolunga la vita della macchina. Se la macchina deve essere parcheggiata all aperto, copritela con un telo impermeabile.

24

Z593-D Z Master con tosaerba a

Z593-D Z Master con tosaerba a Form No. 3356-316 Rev A Z593-D Z Master con tosaerba a scarico laterale TURBO FORCE da 132 cm o 152 cm Nº del modello 74264TE Nº di serie 270000001 e superiori Nº del modello 74265TE Nº di serie 270000001

Dettagli

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale Manuale d'istruzioni A210-71-884 Issue B Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente vuota. Sommario Sezione Pagina 1... 1 Sommario 1.1 Introduzione... 1 1.2 Ispezionare e resettare il limitatore di

Dettagli

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero WUEWUE passeggino leggero Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI MANUALE ISTRUZIONI WUEWUE AVVISO IMPORTANTE IMPORTANTE: PRIMA DELL USO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO

PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO RAPPORTO TECNICO 08-2009-02 Versione 1.0 I. Bruni¹, C. Ciattaglia¹, G. Cosentino² ¹ INAF Osservatorio Astronomico

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera T8010TR Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per i veicoli di assistenza mobile. Rampa di accesso per agevolare il carico dello smontagomme.

Dettagli

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

TURBO ISTRUZIONI GENERALI PASSO 1: INSTALLAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE Spegnere il motore e verificare nuovamente il livello dell olio del motore. Il livello dell olio deve essere compreso tra il segno del minimo e il segno del

Dettagli

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso. evak 500 argano-paranco a corda a corsa illimitata concepito per operazioni di salvataggio e di evacuazione SOMMARIO Pagina Avvertenze importanti 2 1. Generalità 2 2. Sicurezza 3 3. Installazione 3 4.

Dettagli

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

ADDOLCITORE ACQUA SD-H ADDOLCITORE ACQUA SD-H Manuale operativo Dal Nr. di matricola.: 67678 REV. 21.02.2012 IT INFORMAZIONI IMPORTANTI Prima di collegare e mettere in funzione il dispositivo si prega di leggere le istruzioni

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE Prima dell installazione Il presente manuale contiene istruzioni generali e di sicurezza da osservare durante l installazione e

Dettagli

BANCO SEGA CON CARRELLO E ADATTORE FRESATRICE / TABLE SAW WITH CARRIAGE AND MILLER ADPTER. Modello Fox F36-527C Fox model F36-527C

BANCO SEGA CON CARRELLO E ADATTORE FRESATRICE / TABLE SAW WITH CARRIAGE AND MILLER ADPTER. Modello Fox F36-527C Fox model F36-527C BANCO SEGA CON CARRELLO E ADATTORE FRESATRICE / TABLE SAW WITH CARRIAGE AND MILLER ADPTER Modello Fox F36-527C Fox model F36-527C MANUALE DI ISTRUZIONI / USER MANUAL SOMMARIO / INDEX ITALIANO (IT) Manuale

Dettagli

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20 (508mm) 32 (824mm) 14mm Guida per l utente WorkFit-PD 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm Per la versione più recente della Guida all installazione per l utente, visitare il sito web: www.ergotron.com User's Guide - English Guía del

Dettagli

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato NT 75/2 Tact² Me Gli aspiratori che montano l'innovativo sistema di pulizia filtro Kärcher Tact² sono utilizzabili per tutte le applicazioni e sono considerati specialisti dell'aspirazione: sono comodi

Dettagli

Torri per Anemometri

Torri per Anemometri Torri per Anemometri SCHEDA TECNICA PALO 12M E 16 M La torre ribaltabile da 12M e 16M è fornita completa di tubi diametro 50 mm tipo taz (Legrand o similari) già preforati. Il kit è composto da una base

Dettagli

Serie X700. Trattorini diesel

Serie X700. Trattorini diesel Serie X700 Trattorini diesel 2 Prestazioni per i professionisti Affidabilità Motori diesel efficienti raffreddati a liquido Bassi consumi, serbatoio del combustibile di grande capacità Ottima trazione

Dettagli

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune. PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. grilli I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune. Servono per collegare funi d acciaio, cavi sintetici, tiranti sintetici e catene

Dettagli

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó MTD OHV Series J15 FORM NO. 769-08890B jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó 4 11 19 27 35 43 51 58 65 72 79 87 96 104 112 119 126 134 141 148 155 162 171 179 188 197 206 213 221

Dettagli

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore pag. 1 di 5 +Manutenzione ciclica Le liste che seguono, suddivise per competenze professionali (meccanico, elettrauto, carrozziere) illustrano gli standard minimi dei controlli ed ispezioni cicliche standardizzate

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? AVVERTENZA

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? AVVERTENZA Modello Nº WEEVBE1 Nº. di Serie Scrivere il numero di serie nello spazio soprastante per un facile riferimento. MANUALE D ISTRUZIONI Etichetta del Num. di Serie DOMANDE? Come fabbricanti, ci siamo imposti

Dettagli

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O 2900. PORTATA D ARIA M3/h 525

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O 2900. PORTATA D ARIA M3/h 525 ASPIRATORE INDUSTRIALE TRIFASE PER POLVERI, LIQUIDI E SOLIDI CERTIFICATO ATEX ZONA 21-POLVERI ESPLOSIVE DG 2 ATEX Z21 CONFORMITÀ ATEX Zona 21 (polvere) MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65 TENSIONE Volt

Dettagli

Prima di iniziare l allenamento si consiglia di effettuare un adeguato riscaldamento e di terminare con una adeguata fase di raffreddamento.

Prima di iniziare l allenamento si consiglia di effettuare un adeguato riscaldamento e di terminare con una adeguata fase di raffreddamento. FUNZIONALE COMPLETO Coinvolge diversi gruppi muscolari e diverse articolazioni enfatizzando o ripetendo i movimenti di ogni giorno per migliorare la forza, la stabilità e la coordinazione nella vita quotidiana.

Dettagli

CODICE VBAEIAR 80 / 125

CODICE VBAEIAR 80 / 125 IAR 80 / 125 DESCRIZIONE Le bocchette In-Ext ar sono usate per la mandata e la ripresa dell aria, per portate limitate. Possono essere installate a soffitto a o parete. Possono essere associate ai regolatori

Dettagli

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool Lista delle Parti Kawasaki ER6F 06-11 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO Dati Procedura Descrizione: SMONTAGGIO/RIMONTAGGIO CRUSCOTTO Mese/Anno: dal 7/2007 al 0/0 Dati Veicolo Veicolo: FIAT - NUOVA 500 (150) - 1.2 Ber 3p/b/1242cc Mese/Anno:

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

FILTRO A SABBIA ISTRUZIONI

FILTRO A SABBIA ISTRUZIONI FILTRO A SABBIA ISTRUZIONI Attenzione: si consiglia di leggere attentamente la presente istruzione prima di montare/installare il filtro e di conservare tutta la documentazione per future consultazioni.

Dettagli

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon INDICE 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon Indice 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon 2 1.1 Principale....................................... 2 1.2 Benefici........................................

Dettagli

Istruzioni di montaggio per i Modelli:

Istruzioni di montaggio per i Modelli: Istruzioni di montaggio per i Modelli: 968999306/iZC Equipaggiati con: 96899934 TRD48 Gruppo di taglio a tunnel Tunnel Ram oppure 968999347 CD48 Gruppo di taglio Combi Montaggio Disimballare la macchina.

Dettagli

REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000

REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000 REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000 Edizione 01/10 Registratore serie 10000 Registratore serie 20000 1. IMPIEGO 2. TIPOLOGIE COSTRUTTIVE I registratori serie 10000 e 20000 trovano impiego nella costruzione

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Istruzioni No Versione Part. No. 31373743 1.1 31373742 Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Pagina 1 / 11 Materiale Denominazione Numero componente Isopropanolo 1161721 Attrezzatura IMG-244945

Dettagli

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t Sollevatore idraulico telescopico Con due pistoni e grande altezza di sollevamento Protezione da sovraccarico da valvola di massima pressione Pistone lucidato a specchio, con lunga durata delle guarnizioni

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

Per porte a battenti in alluminio

Per porte a battenti in alluminio BTS Accessori Accessori per chiudiporta a pavimento Porte a battenti in alluminio Per porte a battenti in alluminio Cardini in metallo leggero 2 per porte a battenti in alluminio 2 larghezza porta fino

Dettagli

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del Trasportatori Multiparts Curvi Membro del Multiparts un introduzione Se siete alla ricerca di una consegna veloce di sistemi trasportatori di alta qualità, offerti direttamente da un catalogo standard,

Dettagli

b) Teoria dell elica

b) Teoria dell elica b) Teoria dell elica L elica e le sue caratteristiche L elica è l organo propulsore di una barca che si muove a motore. L elica, girando, spinge l acqua indietro e imprime allo scafo una spinta in avanti.

Dettagli

19 Operazione: RADDRIZZAMENTO PUNTE GUARNIZIONI

19 Operazione: RADDRIZZAMENTO PUNTE GUARNIZIONI Scheda 19 Operazione: RADDRIZZAMENTO PUNTE GUARNIZIONI Macchinario: ASSORTIMENTO DI CARDATURA cardatura Scopo dell operazione Lavorando determinati tipi di materiale che provengono dalla rigenerazione

Dettagli

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330 SISTEMI ANTICADUTA Anticaduta su corda FENNEC 11 Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM00 FENNEC AN010 FENNEC AN00 10 m Anticaduta scorrevole di tipo non apribile

Dettagli

Kit Meccanica. Codice: 165203 Prezzo: 465,00

Kit Meccanica. Codice: 165203 Prezzo: 465,00 Codice: 165203 Prezzo: 465,00 Descrizione In dotazione 1 Carrello sperimentale, massa 50 g, basso attrito, con supporto per masse additive con intaglio da 50 o 10 g 1 Metro a nastro avvolgibile in custodia

Dettagli

Pulizia e lavaggio degli Impianti di ventilazione e condizionamento

Pulizia e lavaggio degli Impianti di ventilazione e condizionamento Pulizia e lavaggio degli Impianti di ventilazione e condizionamento La pulizia è la fase più importante nella manutenzione e nel ripristino della funzionalità del raffreddamento in caso di sporco o guasto

Dettagli

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60 VALVOLE DI SFIORO Serie V Tipo V/2-2 Tipo V/5 Tipo V/6 Process Management TM Valvola di Sfioro ad Azione Diretta Serie V/5 e V/6 Le valvole di sfioro con comando a molla a scarico automatico hanno il compito

Dettagli

STIGA PARK 121 M 8211-3011-10

STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 D 5b. 1. Park -1993 5a. 2. Park -1993 6a. Park -1999 F G H 3. Park -1993 7. I I 4. Park -1993 8. 6b. Park 2000- J 9. 13. 10. 14. X Z Y W 11. V 15. Denna produkt, eller delar

Dettagli

Filettatrice per tubi fino a 2 poll Manuale di istruzioni

Filettatrice per tubi fino a 2 poll Manuale di istruzioni Filettatrice per tubi fino a 2 poll Manuale di istruzioni 162120 889733 Italien DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA VIRAX 39, Quai de Marne - B.P. 197-51206 ÉPERNAY Cedex - FRANCIA dichiara che la macchina

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Azienda con sistema di qualità certificato

Azienda con sistema di qualità certificato Azienda con sistema di qualità certificato SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO Sicurezza in copertura con bassissimo impatto visivo Binario utilizzabile per creare: Linee Vita rigide

Dettagli

FaLCIaTUTTO ROTaTIVI. PaRticolaRi d eccellenza

FaLCIaTUTTO ROTaTIVI. PaRticolaRi d eccellenza FaLCIaTUTTO ROTaTIVI I rasaerba da sfalcio della linea Orec rappresentano oggi la miglior risposta a chi chiede qualità e prestazioni elevate per il taglio dell erba alta. La robustezza strutturale e le

Dettagli

Sedia comoda basculante "Kakadu Tilt" codice 302024, 302025. Manuale d'uso e manutenzione (compreso kit opzionale 302023 per ruote da 24")

Sedia comoda basculante Kakadu Tilt codice 302024, 302025. Manuale d'uso e manutenzione (compreso kit opzionale 302023 per ruote da 24) Sedia comoda basculante "Kakadu Tilt" codice 302024, 302025 Manuale d'uso e manutenzione (compreso kit opzionale 302023 per ruote da 24") MOBILEX A/S Danimarca Rev. 11/15 pagina 1 di 7 UM-302024-25-IT

Dettagli

Supplemento per condotto scarico fumi per

Supplemento per condotto scarico fumi per 6 720 608 349 08/2006 IT Per i tecnici specializzati Supplemento per condotto scarico fumi per Logamax U032-24 Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della manutenzione Indice Indice 1 Avvertenze

Dettagli

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240 BAK-240 ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Fornitura

Dettagli

Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi

Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3 Aspiratore solidi-liquidi potente con vano raccolta da 70l a 3 motori. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09 DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09 Adattabile ai modelli ZIP, ZIP SP, QUARTZ, TYPHON, MC2, NTT, NRG, RUNNER 50 modelli dopo il 2003 La velocità dei 2 ruote da 50 CC è limitata a 45 km/h sulla

Dettagli

IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE

IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE riduzione dei fermi macchina riduzione dell usura lubrificazione a olio lubrificazione a grasso 1 L USO DI IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

TAGLIAPIASTRELLE. Modello Fox F36-410 MANUALE DI ISTRUZIONI

TAGLIAPIASTRELLE. Modello Fox F36-410 MANUALE DI ISTRUZIONI TAGLIAPIASTRELLE Modello Fox F36-410 MANUALE DI ISTRUZIONI SOMMARIO ITALIANO (IT) Manuale originale 3 26 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA 18 ESPLOSO 19 2 Tagliapiastrelle (Modello F36-410) SOMMARIO Sicurezza

Dettagli

CATALOGO FIAT 500. Edizione 2016 CODICE CONCORRENTE/O E. 10/2330 FIAT 500 Staffa superiore. 10/2331 FIAT 500 Staffa inferiore

CATALOGO FIAT 500. Edizione 2016 CODICE CONCORRENTE/O E. 10/2330 FIAT 500 Staffa superiore. 10/2331 FIAT 500 Staffa inferiore IMMAGIN CONCORRNT/O 10/2330 FIAT 500 Staffa superiore 10/2331 FIAT 500 Staffa inferiore 13/4017 FIAT 500-126 Collettore scarico 210512-1312 FIAT 500-126 Guarnizione per collettore 13/4017 230517-3312 Fiat

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore La

Dettagli

PIR-2050 RILEVATORE DI MOVIMENTO SENZA FILI

PIR-2050 RILEVATORE DI MOVIMENTO SENZA FILI MANUALE DELL UTENTE versione 1.1 Italiano PIR-2050 RILEVATORE DI MOVIMENTO SENZA FILI A B C E D * F * Illustrazione di una presa-interruttore COCO (non inclusa) A: Disco del codice a lettere B: Disco del

Dettagli

BIO STAMP Sigillatrice

BIO STAMP Sigillatrice BIO STAMP Sigillatrice Manuale d istruzioni Bio Stamp Sigillatrice manuale d uso V. 1.0 settembre 2014 1 1. INTRODUZIONE La sigillatrice Bio Stamp è prodotta con tecnologia PTC (coefficiente positivo di

Dettagli

ROLLGLISS TOP/R350. Sistema di sicurezza e salvataggio. Funzionamento e manutenzione Istruzioni

ROLLGLISS TOP/R350. Sistema di sicurezza e salvataggio. Funzionamento e manutenzione Istruzioni ROLLGLISS TOP/R350 Sistema di sicurezza e salvataggio Funzionamento e manutenzione Istruzioni Indice 1 1. Istruzioni di sicurezza...2 1.1 Istruzioni importanti per l utilizzo dei sistemi di sicurezza e

Dettagli

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD102-14. Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD102-14. Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso Istruzioni d'utilizzo Scaldabagni istantanei a gas Logalux Direct LD102-14 Per l utente Si prega di leggere attentamente prima dell uso 6 720 680 075 IT (2008.05) SM It Indice Indice 1 Indicazioni per

Dettagli

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO 33 CLUB

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO 33 CLUB 1 20/01/11 11.47 TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO 33 CLUB REGOLAMENTO TECNICO 2011 ART. 1 VETTURE AMMESSE Possono partecipare al trofeo le vetture Alfa Romeo 33 con carrozzeria berlina o station

Dettagli

PEUGEOT 106 Anteriori

PEUGEOT 106 Anteriori I nostri ammortizzatori da competizione sono disponibili per numerosi modelli di vetture. Sono adatti soprattutto all'impiego in competizioni tipo gare di slalom, gare in salita, pista (CIVT, trofei ecc).

Dettagli

CONTROLLO IDRAULICO F3

CONTROLLO IDRAULICO F3 CONTROLLO IDRAULICO F3 GENERALITÀ I controlli idraulici F3 sono dispositivi, generalmente accoppiati a cilindri pneumatici, che permettono di ottenere una fine regolazione della velocità di lavoro. La

Dettagli

M M6040/M7040/M8540/M9540

M M6040/M7040/M8540/M9540 TRATTORE DIESEL KUBOTA M M6040/M7040/M8540/M9540 Stretto I trattori Stretti della serie M hanno una struttura creata per offrire ottime prestazioni e tanto comfort. I nostri trattori stretti della serie

Dettagli

Caratteristiche. www.auxilia.it

Caratteristiche. www.auxilia.it BJoy Ring L'emulatore BJOY Ring è un dispositivo che si comporta come un mouse convenzionale ed è appositamente progettato per adattarsi ai controlli di una sedia a rotelle. BJOY Ring utilizza il joystick

Dettagli

MOTOCOLTIVATORE MF 225

MOTOCOLTIVATORE MF 225 03/2016 LIBRETTO RICAMBI MOTOCOLTIVATORE MF 225 Da matricola 3700021 .. TAV-1 > Collegamento gruppi principali TAV-1 > Collegamento gruppi principali Pos. Q.tà Codice Descrizione 2 1 SI0400172 Asta cambio

Dettagli

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM) M.T.M. s.r.l. Via La Morra, 1 12062 - Cherasco (Cn) - Italy Tel. +39 0172 4860140 Fax +39 0172 488237 Istruzioni di montaggio Parte Anteriore Sistema Metano C4 Picasso 1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

Dettagli

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO officina meccanica LOTTERO GIOVANNI s.n.c Uffici e stabilimento: Via Molare 62-D 15076 OVADA (AL) Italia Tel. 0143 81446 Fax 0143 832521 e-mail: info@lotterosnc.it sito internet: www.lotterosnc.it ACCESSORI

Dettagli

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE!

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE! COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE! Catalogo Generale linea STRUTTURALE Milpass srl - Via Moretto, 1-40056 Crespellano (Bo) Italy Tel.

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Istruzioni importanti controllo sicurezza Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare il lavoro e rispettare le procedure esposte di seguito. Il mancato rispetto

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U-

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U- PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA Io sottoscritto Per. Ind. Costa Giuseppe, con studio in via Brescia n 26 di Travagliato in provincia di Brescia, iscritto all albo dei Periti Industriali della Provincia

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.20 IMPIANTI A PANNELLI FOTOVOLTAICI L.20.10 PANNELLI E INVERTER L.20.10.10 Pannello fotovoltaico in silicio policristallino, fornito e posto in opera, composto da celle monocristallino collegate in serie,

Dettagli

Rampe da carico in alluminio

Rampe da carico in alluminio Rampe da carico in alluminio La Frigerio è lieta di porre alla Vs. cortese attenzione la propria produzione di rampe leggere interamente costruite in lega speciale di alluminio tipo 6.005 HB 85. Una nuova

Dettagli

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

I 10 vantaggi del sistema Foamtec Foamtec70 Foamtec70 è la più grande delle macchine funzionanti con il sistema Foamtec, brevettato dalla Santoemma. Consente di pulire e sanificare completamente servizi igienici mediante spruzzo di schiuma,

Dettagli

CATALOGO 2016.1. Pagina 1

CATALOGO 2016.1. Pagina 1 CATALOGO 2016.1 Il presente listino annulla e sostituisce qualsiasi precendente Il prezzi indicati sono trasporto ed assicurazione esclusi Giprime si riserva qualsiasi variazione dei contenuti senza preavviso

Dettagli

MACO PRO-DOOR CERNIERE PER PORTE

MACO PRO-DOOR CERNIERE PER PORTE VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO PRO-DOOR CERNIERE PER PORTE Come contrastare i cedimenti causati dal trascorrere del tempo? PORTONCINI IN PVC E ALLUMINIO MACO PRO-DOOR Il segreto per regalare l'eterna

Dettagli

Manuale D uso Paravento / parapetto saliscendi

Manuale D uso Paravento / parapetto saliscendi Manuale D uso Paravento / parapetto saliscendi Gentili Clienti, col presente manuale desideriamo darvi tutte le informazioni che potranno esservi utili per individuare gli interventi manutentivi necessari

Dettagli

Evoluzione dello sterzo, dalle catene all idroguida

Evoluzione dello sterzo, dalle catene all idroguida 42 Terra e Vita [ SPECIALE TRATTORI ] n. 21/2008 Evoluzione dello sterzo, dalle catene all idroguida [ DI GIOVANNI MOLARI E STEFANO PAGLIARANI* ] Lo sterzo è uno dei componenti principali in una trattrice

Dettagli

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Octavia_16_98_74kW_G_006.s19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt.57 Ø 220 x 650 - cilindrico lt. 80 Ø 360

Dettagli

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Ingegneria LABORATORIO DI CANTIERE a.a. 2010-11 LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI Vengono definite Piattaforme

Dettagli

Seminatrice portata D9-30 Super

Seminatrice portata D9-30 Super AMAZONEN-WERKE H. Dreyer GmbH & Co. KG Seminatrice portata D9-30 Super Gestione della quantità e distribuzione trasversale Breve descrizione Produttore e richiedente AMAZONEN-WERKE H. Dreyer GmbH & Co.

Dettagli

RI CAR BUS SEZIONE N

RI CAR BUS SEZIONE N SEZIONE N Aste porte Cilindri porte Elettrovalvole per porte Guide porte supporti Paracolpi fermaporte Porte rototraslanti Ricambi porte rototraslanti Ricambi porte a libro Tiranti per porte Guarnizioni

Dettagli

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID Questo manuale di installazione fornisce informazioni generali e specifiche relative ai moduli fotovoltaici della serie HYBRID. La

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE BM_600-7 Indice 1. Dotazione. 3 2. Attrezzi per l installazione. 3 3. Schema e cablaggio dell automazione cancello. 4 4. Installazione barre motorizzate.

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO Particolare di aggancio in gronda Applicazione per Tegola Romana e Coppo MODALITA DI MONTAGGIO DEL COLMO VENTILATO Posizionamento del portalistello

Dettagli

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE A) Operazioni preliminari 1. Lo scarico degli elementi della barriera stradale dagli automezzi

Dettagli

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Linee vita 11/2015 Lezione n. 6 di 7 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Indice Introduzione alle linee vita LV201 SPEEDLINE

Dettagli

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON sistemi brevettati per la ventilazione delle coperture in coppi o tegole portoghesi Un tetto sicuro Sistema anticaduta indeformabile 4 Torrette base piana Torrette base

Dettagli

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 2 1 3 12 4 5 6 7 11 10 9 8 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 7 Spia impiego umidificatore 8 Pulsante avvio apparecchio

Dettagli

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria PROGETTAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI Prof. Sergio Baragetti CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO RIFERIMENTI NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA:

Dettagli

Trinciaceppi STX-38 EFI con Intelli-Sweep

Trinciaceppi STX-38 EFI con Intelli-Sweep Form No. 3394-655 Rev A Trinciaceppi STX-38 EFI con Intelli-Sweep Nº del modello 23214 Nº di serie 315000001 e superiori G024905 Registrate il vostro prodotto presso www.toro.com. Traduzione dell'originale

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc) ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli